LE NOSTRE SEDI

Modalità di prenotazione CARTA DEI Online: SERVIZI SANITARI Molte delle nostre prestazioni sono prenotabili online sul sito (D.M. 19/5/95 n. 65) www.sefamo.it oppure scaricando l’App di SE.FA.MO.

Telefonicamente:

Chiamare i numeri di telefono delle rispettive strutture ove si desidera eseguire la visita o la prestazione desiderata. Sede di : Tel. 0444 320333 Sede di : Tel. 0444 522748 Sede di Cavazzale: Tel. 0444 597889 CAVAZZALE Sede di Marostica: Tel. 0424 480077 VICENZA Via e-mail: CREAZZO CAMISANO Scrivere una e-mail all’indirizzo [email protected] con la richiesta di visita o prestazione. Direttore Sanitario: Dr. Umberto Scalabrin Il paziente verrà ricontattato quanto prima PADOVA Medico Chirurgo specializzato in Radiologia Diagnostica dal personale di segreteria.

Cosa portare al primo accesso: Codice fiscale Documentazione clinica attuale e pregressa

Esami diagnostici 00 DEL 01/05/2021 MOD. C.s. - REV.

Il presente opuscolo è distribuito, ai sensi degli artt. 4 e 5 della Legge n. 175 del 5/2/92 e succ. modificazioni e nel rispetto delle prescrizioni di cui al D.M. 16/09/94 n. 657, ad esclusivo uso informativo all’interno della struttura.

VICENZA - Tel. 0444 320333 CALDOGNO (VI) - Tel. 0444 586506 VICENZA - Tel. 0444 324967 Str.lla Cappuccini, 49 Via Sette, 56 angolo Via Leopardi C.trà P.ta Santa Croce, 45/49

CREAZZO (VI) - Tel. 0444 522748 Direttore Sanitario: Dr.ssa Chiara Ganzaroli THIENE (VI) - Tel. 0445 372514 L.go Tiepolo, 31/33 spec. in Medicina Interna Via Primo Maggio, 3 www.sefamo.it CAVAZZALE (VI) - Tel. 0444 597889 www.cdvs.it Via Europa, 12 (VI) MAROSTICA (VI) - Tel. 0424 480077 Tel. 0444 411232 Via Fermi, 1 Via A. Fogazzaro, 44 VICENZA CALDOGNO (VI) VICENZA [email protected] CAMISANO VICENTINO (VI) Direttori Sanitari: Dr.ssa Francesca Zanetti, spec. in Biochimica Clinica Tel. 0444 611606 Direttori Sanitari: CREAZZO (VI) THIENE (VI) Dr. Antonio Rebecchi, spec. in Medicina dello Sport Via A. Fogazzaro, 44 Dr. Giorgio Bruni, spec. in Medicina Fisica e Riabilitazione Dr. Andrea Marangon, spec. in Radiologia Direttore Sanitario: Dr. Giuseppe Trevisan Dr.ssa Elena Chemello, spec. in Medicina Fisica e Riabilitazione CAVAZZALE (VI) CAMISANO VICENTINO (VI) Dr. Umberto Scalabrin, spec. in Radiologia spec. in Malattie Cardiovascolari e Medicina dello Sport Dr.ssa Grazia Massa, spec. in Medicina Fisica e Riabilitazione www.sefamo.it www.cmrcamisano.it www.cemesgroup.it MAROSTICA (VI) CAMISANO VICENTINO (VI) INTRODUZIONE SERVIZI SANITARI STANDARD DI QUALITÀ

La presente Carta dei Servizi costituisce un patto scritto con i cittadini- PERSONALE SANITARIO La struttura si impegna a fornire un servizio conforme in tutti i suoi utenti sulla qualità dei servizi erogati dalla struttura Poliambulatorio Tutti gli specialisti che operano all’interno della Struttura sono Liberi aspetti ai principi stessi in precedenza enunciati. Privato SE.FA.MO. s.r.l.. Professionisti o Specialisti dipendenti del S.S.N. In extra-moenia o Inoltre il centro SE.FA.MO. è costantemente impegnato nel migliora- Con essa la struttura s’impegna a fornire un servizio di qualità rispon- dipendenti del S.S.N. In intra-moenia che usufruiscono di accordi di mento del livello di qualità dell’erogazione dei propri servizi. dente ai principi fondamentali in seguito riportati ed a renderlo sempre consulenza. più conforme alle esigenze dei clienti. INFORMAZIONE - ACCOGLIENZA - CORTESIA PERSONALE AMMINISTRATIVO Gli standard di qualità della struttura relativi a informazione, accoglien- PRESENTAZIONE DELL’AZIENDA Vi è un servizio di Prenotazione organizzato in modo tale da poter za e cortesia sono costantemente tenuti sotto controllo mediante la Il Poliambulatorio Privato SE.FA.MO. s.r.l. è stato fondato nel 1985 ed rispondere sempre alle richieste dell’utenza senza ritardi o disagi. realizzazione di un questionario annuale sulla soddisfazione dei clienti i offre servizio di visite specialistiche su appuntamento. cui risultati sono resi disponibili al pubblico. Tutto il personale che opera nella struttura è dotato di cartellino La struttura è ubicata in Stradella Cappuccini, 47 a Vicenza. di riconoscimento. FLESSIBILITÀ - TEMPESTIVITÀ Per quanto riguarda la flessibilità l’apertura al pubblico è stata resa COME SI ARRIVA INFORMAZIONI SUI SERVIZI disponibile per un ampio arco di tempo. Nella vicina Piazza Tiro a Segno vi è la fermata del pullman della linea Nel corso dello stesso orario la struttura è disponibile ininterrottamente diretta Thiene-. A pochi passi dalla struttura, si fermano autobus 1. PRENOTAZIONE a rispondere a ogni richiesta di informazioni riguardanti il servizio. di linea n. 3, 5 e 6. Per tutte le visite specialistiche è necessaria la prenotazione che av- Nelle immediate vicinanze sono presenti parcheggi a pagamento. Alla viene direttamente telefonando al numero 0444 320333 dalle 7.30 alle AFFIDABILITÀ fine di Via Strasburgo (laterale sinistra di Via dei cappuccini) vi è il par- 19.00. Alcune visite sono prenotabili anche online al sito www.sefamo. La struttura adotta un costante sistema di monitoraggio della propria cheggio per disabili con il relativo accesso. it oppure scaricando l’App mobile di SEFAMO. qualità attraverso il controllo di ogni fase del proprio processo operativo. TRASPARENZA 2. PRIVACY-TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI PRINCIPI FONDAMENTALI La struttura garantisce la trasparenza della propria azione amministra- L’informativa privacy è consultabile in struttura oppure online al sito tiva mettendo a disposizione del pubblico ogni informazione relativa alla I principi fondamentali che ispirano le decisioni della struttura sono: www.sefamo.it. Il Responsabile della Privacy è il Dottor Paolo Fanin. tipologia degli esami, come vengono effettuati, i tempi di risposta e le 1. UGUAGLIANZA tariffe applicate ai soggetti. 3. PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI La struttura s’impegna a garantire uguaglianza di trattamento Il pagamento va effettuato dopo l’esecuzione delle prestazioni. Poliam- nell’offerta dei servizi erogati a tutti i cittadini senza distinzione di età, TUTELA DEGLI UTENTI bulatorio Privato SE.FA.MO. s.r.l., secondo la Riforma Bersani, in nome sesso, razza, lingua, nazionalità, religione, opinioni politiche, costumi, Per rimuovere eventuali disservizi che limitano la possibilità di fornire e per conto del professionista riscuote il corrispettivo e rilascia al pazi- condizioni fisiche, condizioni psichiche, condizioni economiche, strut- da parte della struttura un servizio di qualità o che non siano conformi ente apposita quietanza attestante l’avvenuto pagamento. tura della personalità. ai principi e standard enunciati nella presente Carta, gli utenti pos- sono presentare reclami o segnalazioni, sia verbalmente al personale 2. IMPARZIALITÀ 4. VISITE SPECIALISTICHE dell’Accettazione o ai Direttori responsabili, sia attraverso la compilazi- La struttura s’impegna ad assicurare a tutti i cittadini un comporta- Attualmente le Visite Specialistiche che vengono eseguite in Poliambu- one di un modulo per i reclami disponibile presso l’Accettazione. mento equanime sia da parte dei servizi sia da parte del personale che latorio Privato SE.FA.MO. s.r.l. sono: Il referente per tali reclami è la Direzione della struttura che si impegna opera nella struttura. alla comunicazione al cliente della presa visione del reclamo in 24 ore e Allergologia Ginecologia e Ostetricia alla risoluzione del disservizio nei tempi tecnici più contenuti possibile. 3. DIRITTO DI SCELTA Cardiologia e Cardiochirurgia Medicina dello sport La struttura, comunque, intende effettuare rilevazioni sulle proprie at- Ogni cittadino ha diritto di scegliere, nell’ambito di servizi analoghi, la tività ricorrendo a sondaggi rivolti ai propri clienti. Come già descritto, struttura alla quale rivolgersi. Chirurgia Generale Neurologia e Neurochirurgia con cadenza annuale verranno effettuate indagini sulla soddisfazione Chirurgia Plastica Oculistica dei clienti mediante questionari anonimi. Ciò consentirà di misurare il 4. PARTECIPAZIONE Chirurgia Vascolare Oncologia livello di soddisfazione dei clienti rispetto alla qualità del servizio offerto La struttura garantisce ai cittadini la possibilità a collaborare con os- e di fornire eventuali suggerimenti al miglioramento dello stesso. I risul- Dermatologia Ortopedia servazioni e suggerimenti alla corretta erogazione della prestazione e tati del questionario saranno esposti presso la sede. al miglioramento del servizio prestato dalla struttura. Diabetologia e Endocrinologia Otorinolaringoiatria Diagnostica per immagini Pneumologia PUBBLICIZZAZIONE DELLA CARTA DEI SERVIZI 5. EFFICIENZA ED EFFICACIA La struttura si impegna a inviare copia della presente Carta dei Servizi Ematologia Psichiatria La struttura persegue il continuo miglioramento della qualità e alla Giunta Regionale del , all’Assessorato alla Sanità, alle prop- dell’efficienza dei servizi adottando ogni misura idonea al raggiungi- Fisiatria Reumatologia rie ULSS di riferimento, ai Medici di Base e la metterà a disposizione dei mento di tali obiettivi. Gastroenterologia Urologia e Andrologia clienti presso la propria sede e sul sito www.sefamo.it