CONSORZIO BASSA BRESCIANA CENTRALE COMUNI DI , , , , , E PROVINCIA DI

Sede: Via Martinengo n. 33, 25020 Bassano Bresciano (BS) telefono e fax 030-9935170, e-mail [email protected], pec. [email protected]

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL’ASSEMBLEA CONSORZIALE

N. 10 del 15 settembre 2016

OGGETTO: Ricognizione sullo Stato di attuazione dei programmi e sulla salvaguardia degli equilibri di bilancio 2016.

L’anno 2016, il giorno quindici del mese di settembre alle ore 18,30, convocato nelle forme di legge si è riunita l’Assemblea Consorziale.

Presiede il Presidente Giovanni Paolo Seniga.

All’appello risultano presenti i seguenti Membri:

N COGNOME E NOME Ente Quota di PRESENTE ASSENTE partecipazione 1 Zani Matteo di Alfianello 7% 7% 2 Seniga Giovanni Paolo Comune di 7% 7% Bassano Bresciano 3 Alghisi Samuele Comune di Manerbio 18% 18% 4 Bozzoni Roberto Comune di Pontevico 11% 11% 5 Morandi Giacomo Comune di 7% 7% 6 Dotti Stefano Comune di Verolanuova 11% 11% 7 Alghisi Laura Comune di Verolavecchia 7% 7% 8 Ratti Andrea Provincia di Brescia 32% 32% (delegato) Totali 100% 71% 29%

Assiste in qualità di Segretario del Consorzio, il dott. Luigi Lanfredi. Partecipano alla seduta, senza diritto di voto, il Commissario liquidatore del Consorzio, sig. Andrea Emilio Martinelli ed il Presidente di Coges s.p.a., dott. Samuele Alghisi. Essendo presente almeno la metà delle quote di partecipazione del Consorzio, il Presidente dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’argomento all’ordine del giorno. Deliberazione dell’Assemblea Consorziale n. 10 del 15 settembre 2016.

OGGETTO: Ricognizione sullo Stato di attuazione dei programmi e sulla salvaguardia degli equilibri di bilancio 2016.

Il Presidente dell’Assemblea, sig. Giovanni Paolo Seniga, illustra l’argomento all’ordine del giorno

Considerato che l’art. 193 del D.Lgs. 267/2000 dispone che almeno una volta l’anno l’organo consiliare provveda con propria deliberazione ad effettuare la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi, verificando anche il rispetto delle modalità e dei tempi previsti per la loro attuazione;

Accertata la congruenza dei dati economico - finanziari della gestione con le previsioni iniziali di bilancio;

Acclarato che:  non esistono debiti fuori bilancio;  l’ultimo rendiconto approvato non evidenzia una situazione di disavanzo di amministrazione;

Visto i documenti predisposti dall’organo finanziario, allegato al presente atto deliberativo, tale da costituire parte integrante e sostanziale dello stesso e ritenuto dover procedere alla sua approvazione;

Acquisito il parere favorevole del Revisore dei Conti, ai sensi dell’art.193 D.Lgs. 267/2000 e allegato al presente atto deliberativo, tale da costituire parte integrante e sostanziale dello stesso come allegato D;

Acquisito il parere favorevole di regolarità tecnica e regolarità contabile, espresso ai sensi dell’art.49 D.Lgs. 267/2000 dal Segretario Consorziale;

Visto il vigente regolamento di contabilità.

L’ASSEMBLEA CONSORZIALE

Con voti unanimemente favorevoli

DELIBERA

1. di effettuare la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi, dando atto che:  non esistono debiti fuori bilancio;  l’ultimo rendiconto approvato non evidenzia una situazione di disavanzo di amministrazione;

2. di approvare l’allegato documento inerente alla congruenza dei dati economico – finanziari.

Il presente verbale viene letto e sottoscritto come segue.

Il Presidente dell’Assemblea Consorziale Il Segretario Consorziale f.to Giovanni Paolo Seniga f.to dott. Luigi Lanfredi

REFERTO DI PUBBLICAZIONE ai sensi dell’articolo 47 della Legge 8 giugno 1990 n. 142

Il sottoscritto Segretario Consorziale certifica che il presente verbale viene pubblicato per 15 giorni consecutivi all’Albo Pretorio on-line del Consorzio Bassa Bresciana Centrale (www.cbbc.it), a partire dal 27 settembre 2016.

Bassano Bresciano, lì 27 settembre 2016

Il Segretario Consorziale f.to dott. Luigi Lanfredi