IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - lunedì, 16 gennaio 1978 -

11,15 - On. Dott. , Presidente del Consiglio dei Ministri: perpre­ sentare le dimissioni del Governo.

18,30 - Privata (Prefetto Gaetano NAPOLETANO) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - martedì, 17 gennaio 1978 -

CONSULTAZIONI

(Studio alla Vetrata)

18.00 - Sen. Dott. , ex Presidente della Repubblica.

18.30 - Sen. Prof. Amintore FANFANI, Presidente del Senato della Repubblica.

19.00 - On. Dott. Pietro INGRAO, Presidente della Camera dei Deputati.

19.30 - Sen. Avv. Umberto TERRACINI, ex Presidente dell'Assemblea Costituente.

19,50 - On. Dott. Sandro PERTINI, ex Presidente della Camera dei Deputati.

20,10 - Sen. Avv. Mario SCELBA, ex Presidente del Consiglio dei Ministri.

20.30 - On. Dott. , ex Presidente del Consiglio dei Ministri. PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA - Cerimoniale -

PROTOCOLLO PER LE CONSULTAZIONI IN OCCASIONE DELLE DIMISSIONI DEL 3° GOVERNO ANDREOTTI

(da martedì 17 a giovedì 19 gennaio 1978)

Le Personalità convocate per le consultazioni giungono al Palazzo del Quirinale (Vetrata). Agli ex Presidenti della Repubblica ed ai Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, la Guardia, schierata nel cortile, rende gli onori. Accolte dal Capo del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica e, nel caso di onori.militari, anche dal Consigliere Militare Aggiunto di servizio, le predette Personalità vengono accompagnate, con l'ascen- sore, al piano di rappresentanza, e quindi, lungo le Sale delle Api, delle Dame, della Vittoria, della Pace e della Musica e la Biblioteca del Piffetti, raggiungono la Sala Napoleonica, dove sostano in attesa di essere introdotte nello Studio del Capo dello Stato. All'ora indicata dall’ordine delle consultazioni, le Personalità convocate attraversano la Sala Arazzi di Lilla dove vengono ricevute dal Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, dal Consi- gliere Militare, dal Capo del Servizio Rapporti con il Parlamento ed il Governo, dal Consigliere Parlamentare, dal Consigliere Diplomatico, dal Capo dell'Ufficio Stampa e dal Comandante dei Corazzieri. Quindi, le Personalità convocate per le consultazioni, annunciate dal Capo del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica, vengono in- trodotte nello Sttidio del Signor Presidente. Al termine delle consultazioni, le Personalità consultate, dopo essersi accomiatate dal Segretario Generale della Presidenza della Re­ pubblica e dagli altri componenti del Seguito presidenziale, attraver- sano la Sala del Bronzino e sostano quindi, per eventuali dichiarazio- ni alla stampa, nella Loggia d'Onore. Successivamente, discendono con l'ascensore alla Vetrata, accompa- gnate come all'arrivo. Agli ex Presidenti della Repubblica ed ai Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, la Guardia, schierata nel cortile, rende gli onori. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - mercoledì, 18 gennaio 1978

CONSULTAZIONI

(Studio alla Vetrata)

10,30 - On. Prof. , ex Presidente del Consiglio dei Ministri.

On. Dott. Alessandro NATTA, Presidente del Gruppo Parlamentare del P.C.I. della Camera dei Deputati.

11,00 Sen. i n . Edoardo PERNA, Presidente del Gruppo Parlamentare del P.C.I. del Senato della Repubblica.

On. Enrico BERLINGUER, Segretario del P.C.I.

On. Dott. Flaminio PICCOLI, Presidente del Gruppo Parlamentare della D.C. della Camera dei Deputati.

Sen.. , Presidente del Gruppo Parlamentare della D.C. del Senato della Repubblica. 12,00 On. Dott. Benigno ZACCAGNINI, Segretario della D.C.

On. Prof. Aldo MORO, Presidente della D.C.

• /.

On. Dott. Raffaele DELFINOf Presidente del Gruppo Parlamentare Costituente dì Destra-Democrazia Nazionale della Camera dei Deputati Sen. Avv. Gastone NENCIONI, Presidente del Gruppo Parlamentare Costituente di 17,00 Destra—Democrazia Nazionale del Senato della. Repubblica

On . Dotto Ernesto DE MARZIO, Segretario della Costituente di Destra-Democrazia Nazionale b a i Dott. Alfredo COVELLI, Presidente della Costituente di Destra-Democrazia Nazionale

On. Prof. Luigi PRETI, Presidente del Gruppo Parlamentare del P.S.D.I della Camera dei Deputati

Sen. Dotto Egidio ARIOSTO, 18,00 Presidente del Gruppo Parlamentare del P.S.D.I del Senato della Repubblica On. Ing. Prof. Pier Luigi ROMITA, Segretario del P.S.D.I

0n. Dotto Vincenzo BALSAMO, Presidente del Gruppo Parlamentare del P.S.I. della Camera dei Deputati Seno Alberto CIPELLINI, 19.00 Presidente del Gruppo Parlamentare dei P.S.l. del Senato della Repubblica On. Benedetto CRAXI, Segretario del P .S.I. ■ Sen. Pietro N ENNI, Presidente del P.S.I - O n . Dotto , Presidente del Gruppo Parlamentare del P.R.I. della Camera dei Deputati e Segretario del P .R.I. • Sen. Dott. Prof. 20,00 Presidente del Gruppo Parlamentare del del Sanato della Repubblica. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - giovedì, 19 gennaio 1978 -

CONSULTAZIONI

(Studio alla Vetrata)

10,30 - On. Dott. Luciana CASTELLINA, Presidente del Gruppo Parlamentare della Democrazia Proletaria della Camera dei Deputati

(- On. Alfredo PAZZAGLIA, Presidente del Gruppo Parlamentare del M.S.I.-D.N della Camera dei Deputati

■ On. Dott. Giorgio ALMIRANTE, Segretario del M.S.I.-D.N.

11,00H- On. Dott. Pino ROMUALDI, Presidente del M.S.I.-D.N.

{- Sen. Araldo CROLLALANZA (Gruppo Misto del Senato)

— On. Dott. Aldo BOZZI, Presidente del Gruppo Parlamentare del P.L.I. della Camera dei Deputati

11,30 - On. Dott. , Segretario del P.L.I.

[- Sen. Giuseppe BALBO (Gruppo Misto del Senato)

12,00 - On. Dott. Marco PANNELLA, Presidente del Gruppo Parlamentare del Partito Radi- cale della Camera dei Deputati 12,30 - Sen. Dott. Luigi Silvestro ANDERLINI, Presidente del Gruppo Parlamentare della Sinistra indipendente del Senato della Repubblica

13,00 - Sen. Prof. Giovanni GRONCHI, ex Presidente della Repubblica (visita nella sua abitazione)

17,00 - On. Dott. Altiero SPINELLI, Presidente del Gruppo Parlamentare Misto della Camera dei Deputati

On. Avv. Roland RIZ, Vice Presidente del Gruppo Parlamentare Misto della Camera dei Deputati 17,20 Sen. Peter BRUGGER, Vice Presidente del Gruppo Parlamentare Misto del Senato della Repubblica

17,40 - Sen. Prof. Ferruccio PARRI, ex Presidente del Consiglio dei Ministri

18,45 - On. Dott. Giulio ANDREOTTI; per l'incarico di formare il nuovo Governo IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - venerdì, 20 gennaio 1978 -

12,00 - On. Prof. Francesco COSSIGA, Ministro dell'Interno. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - martedì, 24 gennaio 1978 -

18,00 - Sen. Avv. Francesco Paolo BONIFACIO, Ministro di Grazia e Giustizia. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - giovedì, 26 gennaio 1978 -

11.30 S.E. il Signor Ivan ROHAL-ILKIV, Ambasciatore della Repubblica Socialista Cecoslovacca: visita di congedo per ultimata missione.

11,45 S.E. il Signor Mukamba RADIATA NZEMBA, nuovo Ambasciatore della Repubblica dello Zaire: pre­ sentazione Lettere Credenziali. (Palazzina)

12,00 Amb. Giulio DEL BALZO, Presidente del Centro Italiano di Studi per la Concilia- zione Internazionale, con una rappresentanza del Consi­ glio Direttivo (10 persone): nel trentennale di costitu- zione del Centro.

12.30 Amm. di Sq.. Ubaldo BERNINI, collocato a riposo il 20/1/1978: visita di congedo

12,40 Ten. Gen. Capo Vittorio VEUTRO, nuovo Procuratore Generale Militare della Repubblica. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - venrdì, 27 gennaio 1978 -

18,30 - On. Dott. Giulio ANDREOTTI, Presidente del Consiglio: per riferire sull'anda­ mento della crisi di Governo. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - lunedì, 30 gennaio 1978 -

12,30 - Prof. Giovanni CONSO (privata).

18,30 - On. Aldo MORO (privata). IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - martedì, 31 gennaio 1978 -

11,30 - Cen. di C. d'A. Andrea VIGLIONE, Capo di Stato Maggiore della Difesa: visita di congedo.

11,50 - S.E. il Signor Josè DE LA CRUZ HERNANDEZ, Ambasciatore della Repubblica di Honduras: visita di congedo per ultimata missione.

12,15 - Gen. di Sq. A. F rancesco CAVALERA, nuovo Capo di Stato Maggiore della Difesa: visita di dovere.