zio edi ne

Anno Domini 2019

MONDAINO dallo 15 allo 18 Agosto il Palio de lo Daino Presidente Pro Loco è organizzato da: FABRIZIO CIOTTI

Direzione artistica botteghe artigiane e compagnie militari PRO LOCO FABRIZIO CIOTTI

Direzione artistica spettacoli con la collaborazione di: MAURIZIO GALANTI

Corteo e costumi Contrade ANNARITA NARDI, CRISTINA CORRADINI

Narratori MAURIZIO GALANTI, NICOLA BATTISTONI Borgo, Castello, Contado, Montebello Direzione artistica grafica, comunicazione Compagnia Balestrieri, Musici e sponsorizzazioni e Sbandieratori “San Michele” PIERPAOLO SAIONI

Grafica STELLA UMBRI

Foto Punto I.O.R. Mondaino SERENA GALVANI - LEONARDO MATTIOLI TONINO MOSCONI - MASSIMO CAVALIERI Ass.ne Culturale “Tredici Torrioni-Li Zanzeri” Segreteria FRANCESCA GIULIANI - SARA TENTI Manifestazione ufficiale del CATERINA UMBRI “Consorzio europeo Rievocazioni Storiche” Scenografie interni ed esterni EMILIANO ROSELLI PIERPAOLO SAIONI E GRUPPO DI VOLONTARI

Organizzazione generale e Logistica ALL’IMPROVVISO LA RIMA EMILIANO ROSELLI Un ringraziamento a tutti i volontari GABRIELE SANCHINI che hanno contribuito alla messa TIZIANO BERTUCCIOLI in opera di questa manifestazione AMEDEO GIORGI Movenze et risa con GIANLUCA e che non sono qui citati. E GRUPPO DI VOLONTARI FORESI DE LA CITTÀ DE ORVIETO, NELL’ARTE DEL RIMEGGIAR ALL’IMPROVVISO. Anno Domini 2019 Celebrazioni 500 anni di Leonardo Da Vinci Madonne et messeri, terrieri et forestieri, varcata Due grandi anime caratterizzarono la comunità Mondainese: l’attenzione filologi- ca per le rievocazioni storiche come il Palio de lo Daino e l’antica tradizione nel la porta de lo castello de Mondaino, se torna ad campo della musica, espressa, sia attraverso numerosi musicisti, sia attraverso un tempo passato, ad un tempo de festa... la manifattura di prestigiosi strumenti musicali, famosi nel mondo. In occasione delle celebrazioni per i 500 anni di Leonardo Da Vinci, la nostra comunità non si è lasciata sfuggire l’occasione di ricordare il Grande Genio Li festeggiamenti sono detti per rammemorare lo giorno ne lo interpretando l’evento attraverso tali anime. quale in un poggetto de lo tereno de Mondaino el conte federico da montefeltro se abocÒ con sigismondo MAlatesta signore de arimino Abbiamo così ri-scoperto un particolarissimo strumento musicale ideato dal famo- et se faranno feste assai come allhora. so inventore. Si tratta di un ibrido tra una fisarmonica, di cui ne anticipa di 300 anni le fattezze, ed un organo, poichè il suono è prodotto da piccole canne. Tale per quattro giorni continovi le contrade de lo borgo, castello, contado et montebello, se disfideranno ne li giochi et governeranno inedito strumento, ora ricostruito con grande cura da strumenti musicali Biasin, le taverne per lo conforto de li voti stomaci et de le gole arse. è straordinariamente visibile ed ascoltabile al Palio de lo Daino in occasione del concerto ad esso dedicato che si svolge tutte le sere all’interno della chiesa Ne le vie se troveranno pancarelle et botteghe con le cose de tutte le arti e li mestieri et musici, cantori, giocolieri, trampolieri et altri di San Michele. Il programma delle esecuzioni, che vedono la partecipazione di spectaculi daranno alquanta gioia che est cibo giusto et salutare de diversi gruppi musicali, si trova nelle prossime pagine. Se ami la musica, non l’anima et de lo corpo et parte bona de la vita. perdere questa occasione irripetibile per ammirare lo strumento di Leonardo ed ascoltare delle sonorità assai rare. durante i giorni de festa Museo delle Ceramiche M

Torre Portaia M

Corso di decorazione 6 pittorica su tavola e tempera a uovo

Corso di Battitura della 16 Maschera in Cuoio

Corso di Ricamo del 26 XV Secolo

LA CARTINA Corso di Mosaico 77 DEI MUSEI, DELLE ARTI E LI MESTIERI Corso di Affresco 80 E’ DISPONIBILE ALLE CASSE ED AL BANCO INFORMAZIONI Piazza Maggiore ore 18:00 ET GRANDE FESTA SIA ne lo Lo capitano de lo castello de Mondaino accoglie Sigismondo Malatesta Signore de Arimi- num et Federico da Montefeltro Signore de , perchè le genti tucte possano appren- dere de la tregua dispuosta tra le due Signorie e se ne faccian feste assai. Nobili, milizia, musici et vulgo tucto porgono li honori ai due signori et lo Messere Nicola Battistoni de giorno Mondaino de loro narrerà le historie et le disfide.

Piazza Maggiore ore 18:15 ALL’IMPROVVISO LA RIMA Quarto Movenze et risa con GIANLUCA FORESI DE LA CITTÀ DE ORVIETO, NELL’ARTE DEL RIMEGGIAR ALL’IMPROVVISO.

giovedì Piazza Maggiore ore 18:30 15 Agosto GIUOCHI DE BANDIERA Sbandieratori de San Michele Arcangelo de le terre de Mondaino- Piazza Maggiore ore 18:50 ADDESTRAMENTO DE LA MILIZIA DE LO CASTELLO Pugnale et spada de Arimino, Città de lo Grifo de Arzignano, Milites de Sharon de Pesaro, Compagnia dell’Istrice 1462 della Libera Terra di San Marino, Compagnia di Ventura dell’Olifante de San Giovanni Mariniani et Lupi del Malatesta de Arzune.

Piazza Maggiore ore 19:15 CACCIAR CO LI FALCONI ET LI LEVRIERI Messer Gianluca Barone de le terre de Siena.

Chiesa di San Michele Arcangelo ore 20:30 BENEDICTIONE DE LI GONFALONI DE LE CONTRADE Li messeri, le madonne et lo popolo tucto è invitato alla benectione de li gonfaloni de le contrade Mondainesi con lo accompagnamento de lo coro “Allegre note” de la città de Arzune.

Bosco del Drago ore 20:30 ISOTTA, IL DRAGO DEI BOSCHI. Leggenda narrata da Madonna Silvia e dai suoi piccoli cantastorie.

Via Maggiore/Piazza Maggiore ore 21:00 CORTEO DE LO CASTELLO DE MONDAINO Nobili, milizia, musici et vulgo tucto sfilano per le vie de lo paese per giunger in Piazza Maggiore et rievocare li tempi andati narrati da lo Messere Nicola Battistoni de Mondaino.

Interno Chiesa San Michele Arcangelo ore 21:00 ANTIQUE MUSICAE Concerto de le note perdute con lo ritrovato Histrumento de Leonardo da Vinci dimostrato da lo maestro Sebastiano Zorza, lo coro de le Allegre Note, l’Arpa pizzicata da madonna Lucia De Carlo, l’Organo Classico suonato da lo maestro Paolo Accardi. Bosco del Drago ore 21:00 ne lo LO FALCONIERE, LO SERVO E LO PAPPAGALLO La compagnia Zanubrio marionettes. Discesa di Levante ore 21:00 LA SPADA NELLA ROCCIA La compagnia delle Spille.

giorno Discesa della Fontana ore 21:15 RIMEDIOevo Rotear palle è dei lor mestieri, ma non crediate sian solo giocolieri. La Combriccola dei Lillipuziani.

Quarto Piazza Maggiore ore 21:30 LO SIGNORE NE RISE DE BONA MANIERA Movenze et risa con GIANLUCA FORESI DE LA CITTÀ DE ORVIETO, NELL’ARTE giovedì DEL RIMEGGIAR ALL’IMPROVVISO. 15 Agosto Bosco del Drago ore 21:30 ISOTTA, IL DRAGO DEI BOSCHI Leggenda narrata da Madonna Silvia e dai suoi piccoli cantastorie

Bosco del Drago ore 22:00 RACCONTI INTORNO AL BRACIERE Compagnia del pugnale e della spada.

Sagrato Chiesa di San Michele Arcangelo ore 22:00 FOCHI FATUI La fiamma danza con il suo pifferaio magico... il Pyroetnico.

Piazza Maggiore ore 22:00 LI RAPACI NOCTURNI ET LI LEVRIERI Messer Gianluca Barone de le terre de Siena.

Discesa della Fontana ore 22:15 DANZA DEL VENTRE Sirene del Nilo.

Discesa di Levante ore 22:15 LA ISTRANA HISTORIA DELLO CIUCO CACA DENARI La compagnia Zanubrio marionettes.

Sagrato Chiesa di San Michele Arcangelo ore 22:45 THE FAIRES LULLABY Antiche leggende, versi et arie accompgnate da lo soave suono dell’Arpa.

Piazza Maggiore ore 22:45 GRAN SPECTACULAZIONE DE FERRAGOSTO Li artisti de lo Palio son chiamati per una variopinta spectaculazione. A serguir musiche e danze con lo popolo tucto.

Discesa della Fontana ore 22:45 MAGIA MEDIOEVALE Espectacula de magia et intractenimento che stupisce, coinvolge et allieta li viandanti. Lo Mago Gabriel e la magica Gilly. Piazza Maggiore ore 18:00 ET GRANDE FESTA SIA ne lo Lo capitano de lo castello de Mondaino accoglie Sigismondo Malatesta Signore de Arimi- num et Federico da Montefeltro Signore de Urbino, perchè le genti tucte possano appren- dere de la tregua dispuosta tra le due Signorie e se ne faccian feste assai. Nobili, milizia, musici et vulgo tucto porgono li honori ai due signori et lo Messere Nicola Battistoni de giorno Mondaino de loro narrerà le historie et le disfide.

Piazza Maggiore ore 18:15 ALL’IMPROVVISO LA RIMA Quinto Movenze et risa con GIANLUCA FORESI DE LA CITTÀ DE ORVIETO, NELL’ARTE DEL RIMEGGIAR ALL’IMPROVVISO.

venerdì Piazza Maggiore ore 18:30 16 Agosto GIUOCHI DE BANDIERA Sbandieratori de San Michele Arcangelo de le terre de Mondaino. Piazza Maggiore ore 18:50 ADDESTRAMENTO DE LA MILIZIA DE LO CASTELLO Pugnale et spada de Arimino, Città de lo Grifo de Arzignano, Milites de Sharon de Pesaro, Compagnia dell’Istrice 1462 della Libera Terra di San Marino, Compagnia di Ventura dell’Olifante de San Giovanni Mariniani et Lupi del Malatesta de Arzune.

Sagrato della chiesa de San Michele Arcangelo ore 19:00 GIUOCHI DE BANDIERA Compagnia Sbandieratori contrada de la Cerva de la città de Noale.

Piazza Maggiore ore 19:15 CACCIAR CO LI FALCONI ET LI LEVRIERI Messer Gianluca Barone de le terre de Siena.

Via Maggiore/Piazza Maggiore ore 20:30 CORTEO DE LO CASTELLO DE MONDAINO Nobili, milizia, musici et vulgo tucto sfilano per le vie de lo paese per giunger in Piazza Maggiore et rievocare li tempi andati narrati da lo Messere Nicola Battistoni de Mondaino.

Bosco del Drago ore 20:30 ISOTTA, IL DRAGO DEI BOSCHI. Leggenda narrata da Madonna Silvia e dai suoi piccoli cantastorie.

Interno Chiesa San Michele Arcangelo ore 20:45 ANTIQUE MUSICAE Concerto de le note perdute con lo ritrovato Histrumento de Leonardo da Vinci dimostrato da lo maestro Sebastiano Zorza, lo coro de le Allegre Note, l’Arpa pizzicata da madonna Lucia De Carlo, l’Organo Classico suonato da lo maestro Paolo Accardi.

Piazza Maggiore ore 21:00 LO SIGNORE NE RISE DE BONA MANIERA Movenze et risa con GIANLUCA FORESI DE LA CITTÀ DE ORVIETO, NELL’ARTE DEL RIMEGGIAR ALL’IMPROVVISO. Danze acrobatiche de Al Nair puellae in aire de . Bosco del Drago ore 21:00 Discesa della Fontana ore 21:15 LO BURATTINO AFFAMATO ET LO BECCAIO SPIETATO UN ASSALTO DI SABBIA E LUCE Compagnia Sabbie Luminose. ne lo La compagnia Zanubrio marionettes. Piazza Maggiore ore 21:20 Discesa di Levante ore 21:00 FOCHI FATUI La fiamma danza con il suo pifferaio magico... il Pyroetnico. LA SPADA NELLA ROCCIA La compagnia delle Spille. giorno Bosco del Drago ore 21:30 ISOTTA, IL DRAGO DEI BOSCHI Leggenda narrata da Madonna Silvia e dai suoi piccoli cantastorie.

Quinto Sagrato Chiesa di San Michele Arcangelo ore 21:30 DANZA DEL VENTRE Sirene del Nilo.

venerdì Piazza Maggiore ore 21:40 16 Agosto GIUOCHI DE BANDIERA Compagnia Sbandieratori contrada de la Cerva de la città de Noale. Bosco del Drago ore 22:00 RACCONTI INTORNO AL BRACIERE Compagnia del pugnale e della spada.

Sagrato della Chiesa de San Michele Arcangelo ore 22:00 THE FAIRES LULLABY Antiche leggende, versi et arie accompgnate da lo soave suono dell’Arpa.

Piazza Maggiore ore 22:00 LI RAPACI NOCTURNI ET LI LEVRIERI Messer Gianluca Barone de le terre de Siena.

Discesa della Fontana ore 22:15 MAGIA MEDIOEVALE Espectacula de magia et intractenimento che stupisce, coinvolge et allieta li viandanti. Lo Mago Gabriel e la magica Gilly.

Discesa di Levante ore 22:15 LO FALCONIERE, LO SERVO E LO PAPPAGALLO La compagnia Zanubrio marionettes.

Sagrato della Chiesa de San Michele Arcangelo ore 22:30 LEGGIADRE DANZE Danze acrobatiche de Al Nair, Puellae in aire de Cattolica.

Piazza Maggiore ore 22:45 FUOCO La magica historia de lo foco,da Vulcano a Prometeo all’araba Fenice. Compagnia de i Folli de Castel Trosino.

Discesa della Fontana ore 22:45 RIMEDIOevo Rotear palle è dei lor mestieri, ma non crediate sian solo giocolieri. La Combriccola dei Lillipuziani.

Sagrato della Chiesa de San Michele Arcangelo ore 23:00 UN ASSALTO DI SABBIA E LUCE Compagnia Sabbie Luminose. Piazza Maggiore ore 18:00 ET GRANDE FESTA SIA Lo capitano de lo castello de Mondaino accoglie Sigismondo Malatesta Signore de Arimi- ne lo num et Federico da Montefeltro Signore de Urbino, perchè le genti tucte possano appren- dere de la tregua dispuosta tra le due Signorie e se ne faccian feste assai. Nobili, milizia, musici et vulgo tucto porgono li honori ai due signori et lo Messere Nicola Battistoni de giorno Mondaino de loro narrerà le historie et le disfide. Piazza Maggiore ore 18:15 ALL’IMPROVVISO LA RIMA Movenze et risa con GIANLUCA FORESI DE LA CITTÀ Sesto DE ORVIETO, NELL’ARTE DEL RIMEGGIAR ALL’IMPROVVISO. Piazza Maggiore ore 18:30 sabato GIUOCHI DE BANDIERA Sbandieratori de San Michele Arcangelo de le terre de Mondaino. 17 Agosto Piazza Maggiore ore 18:45 Il ritmo della Battaglia tamburi medioevali di Brisighella.

Piazza Maggiore ore 19:00 CACCIAR CO LI FALCONI ET LI LEVRIERI Messer Gianluca Barone de le terre de Siena.

Piazza Maggiore ore 19:30 ADDESTRAMENTO DE LA MILIZIA DE LO CASTELLO Pugnale et spada de Arimino, Città de lo Grifo de Arzignano, Milites de Sharon de Pesaro, Compagnia dell’Istrice 1462 della Libera Terra di San Marino, Compagnia di Ventura dell’Oli- fante de San Giovanni Mariniani, et Lupi del Malatesta de Arzune

Via Maggiore/Piazza Maggiore ore 20:30 CORTEO DE LO CASTELLO DE MONDAINO Nobili, milizia, musici et vulgo tucto sfilano per le vie de lo paese per giunger in Piazza Maggiore et rievocare li tempi andati narrati da lo Messere Nicola Battistoni de Mondaino.

Bosco del Drago ore 20:30 ISOTTA, IL DRAGO DEI BOSCHI Leggenda narrata da Madonna Silvia e dai suoi piccoli cantastorie.

Interno Chiesa San Michele Arcangelo ore 20:45 ANTIQUE MUSICAE Concerto de le note perdute con lo ritrovato Histrumento de Leonardo da Vinci dimostrato da lo maestro Sebastiano Zorza, lo coro de le Allegre Note, l’Arpa pizzicata da madonna Lucia De Carlo, l’Organo Classico suonato da lo maestro Paolo Accardi.

Piazza Maggiore ore 21:00 LO SIGNORE NE RISE DE BONA MANIERA Movenze et risa con GIANLUCA FORESI DE LA CITTÀ DE ORVIETO, NELL’ARTE DEL RIMEGGIAR ALL’IMPROVVISO. Danze acrobatiche de Al Nair puellae in aire de Cattolica.

Bosco del Drago ore 21:00 LO BURATTINO AFFAMATO ET LO BECCAIO SPIETATO La compagnia Zanubrio marionettes. Discesa di Levante ore 21:00 LA SPADA NELLA ROCCIA La compagnia delle Spille.

ne lo Discesa della Fontana ore 21:15 LI GIULLARI SENZA CORTE Compagnia Teatro È Libertà.

Piazza Maggiore ore 21:20 giorno DANZA DEL VENTRE Sirene del NIlo.

Bosco del Drago ore 21:30 ISOTTA, IL DRAGO DEI BOSCHI Sesto Leggenda narrata da Madonna Silvia e dai suoi piccoli cantastorie. sabato Sagrato Chiesa di San Michele Arcangelo ore 21:30 RIMEDIOevo Rotear palle è dei lor mestieri, ma non crediate sian solo giocolieri. 17 Agosto La Combriccola dei Lillipuziani.

Piazza Maggiore ore 21:40 IL RITMO DELLA BATTAGLIA Tamburi medioevali di Brisighella.

Bosco del Drago ore 22:00 RACCONTI INTORNO AL BRACIERE Compagnia del pugnale e della spada.

Sagrato Chiesa di San Michele Arcangelo ore 22:00 THE FAIRES LULLABY Antiche leggende, versi et arie accompgnate da lo soave suono dell’Arpa.

Piazza Maggiore ore 22:00 LI RAPACI NOCTURNI ET LI LEVRIERI Messer Gianluca Barone de le terre de Siena.

Discesa della Fontana ore 22:15 MAGIA MEDIOEVALE Espectacula de magia et intractenimento che stupisce, coinvolge et allieta li viandanti. Lo Mago Gabriel e la magica Gilly.

Discesa di Levante ore 22:15 LO BURATTINO AFFAMATO ET LO BECCAIO SPIETATO La compagnia Zanubrio marionettes.

Sagrato della Chiesa de San Michele Arcangelo ore 22:30 LEGGIADRE DANZE Danze acrobatiche de Al Nair, Puellae in aire de Cattolica.

Piazza Maggiore ore 22:45 INCANTO La lotta tra il bene ed il male, il rituale del corteggiamento e delle battaglie che alla fine conducono al trionfo dell’amore. Compagnia de i Folli de Castel Trosino.

Discesa della Fontana ore 22:45 UN ASSALTO DI SABBIA E LUCE Compagnia Sabbie Luminose.

Sagrato della Chiesa de San Michele Arcangelo ore 23:00 13 LI GIULLARI SENZA CORTE. Compagnia Teatro È Libertà. Piazza Maggiore ore 18:00 ne lo DISFIDA DE LI BALESTRIERI Compagnia de San Michele de le terre de Mondaino. Piazza Maggiore ore 18:30 GIUOCHI DE BANDIERA Compagnia de li Sbandieratori de la libera terra de San Marino.

giorno Piazza Maggiore ore 19:00 CACCIAR CO LI FALCONI ET LI LEVRIERI Messer Gianluca Barone de le terre de Siena.

Piazza Maggiore ore 19:30 de Festa CORSA DE LE OCHE Le oche de le contrade corron allegre per le strade.

Via Maggiore/Piazza Maggiore ore 20:30 domenica CORTEO DE LO CASTELLO DE MONDAINO 18 Agosto Nobili, milizia, musici et vulgo tucto sfilano per le vie de lo paese per giunger in Piazza Maggiore et rievocare li tempi andati narrati da lo Messere Nicola Battistoni de Mondaino.

Bosco del Drago ore 20:45 ISOTTA, IL DRAGO DEI BOSCHI Leggenda narrata da Madonna Silvia e dai suoi piccoli cantastorie.

Interno Chiesa San Michele Arcangelo ore 20:45 ANTIQUE MUSICAE Concerto de le note perdute con lo ritrovato Histrumento de Leonardo da Vinci dimostrato da lo maestro Sebastiano Zorza, lo coro de le Allegre Note, l’Arpa pizzicata da madonna Lucia De Carlo, l’Organo Classico suonato da lo maestro Paolo Accardi.

Piazza Maggiore ore 21:00 LO SIGNORE NE RISE DE BONA MANIERA Movenze et risa con GIANLUCA FORESI DE LA CITTÀ DE ORVIETO, NELL’ARTE DEL RIMEGGIAR ALL’IMPROVVISO. Danze acrobatiche de Al Nair puellae in aire de Cattolica.

Bosco del Drago ore 21:00 LA ISTRANA HISTORIA DELLO CIUCO CACA DENARI La compagnia Zanubrio marionettes.

Discesa di Levante ore 21:00 LA SPADA NELLA ROCCIA La compagnia delle Spille.

Discesa della Fontana ore 21:15 RIMEDIOevo Rotear palle è dei lor mestieri, ma non crediate sian solo giocolieri. La Combriccola dei Lillipuziani.

Piazza Maggiore ore 21:20 DANZA DEL VENTRE Sirene del Nilo

Sagrato Chiesa di San Michele Arcangelo ore 21:30 LI GIULLARI SENZA CORTE Compagnia Teatro È Libertà. Bosco del Drago ore 21:30 ISOTTA, IL DRAGO DEI BOSCHI Leggenda narrata da Madonna Silvia e dai suoi piccoli ne lo cantastorie.

Piazza Maggiore ore 21:40 giorno GIUOCHI DE BANDIERA Compagnia de li Sbandieratori de la libera terra de San Marino. Sagrato Chiesa di San Michele Arcangelo ore 22:00 THE FAIRES LULLABY de Festa Antiche leggende, versi et arie accompgnate da lo soave suono dell’Arpa. Piazza Maggiore ore 22:00 LO GIUOCO DE LO PALIO domenica Le contrade Borgo, Castello, Contado e Montebello se sfideranno per conquistar lo XXXII 18 Agosto Palio de lo Daino. Bosco del drago ore 22:00 RACCONTI INTORNO AL BRACIERE Compagnia del pugnale e della spada.

Discesa di Levante ore 22:15 LO FALCONIERE, LO SERVO E LO PAPPAGALLO La compagnia Zanubrio marionettes.

Sagrato della Chiesa de San Michele Arcangelo ore 22:30 RIMEDIOevo Rotear palle è dei lor mestieri, ma non crediate sian solo giocolieri. La Combriccola dei Lillipuziani.

Discesa della Fontana ore 22:15 UN ASSALTO DI SABBIA E LUCE Compagnia Sabbie Luminose.

Piazza Maggiore ore 22:45 FUOCO La magica historia de lo foco,da Vulcano a Prometeo all’araba Fenice. Compagnia de i Folli de Castel Trosino.

Discesa della Fontana ore 22:45 MAGIA MEDIOEVALE Espectacula de magia et intractenimento che stupisce, coinvolge et allieta li viandanti. Lo Mago Gabriel e la magica Gilly.

Sagrato della Chiesa de San Michele Arcangelo ore 23:00 LEGGIADRE DANZE Danze acrobatiche de Al Nair, Puellae in aire de Cattolica.

Piazza Maggiore ore 24:00 LI FUOCHI ARTIFIZIOSI De la rocca uno spectaculare incendio et fuochi atifiziosi li quali segnano lo termine de la festa.

1988 Montebello 1988 de lo Palio lo de

1989 Borgo 1989

1990 Castello 1990

Lo Giuoco Giuoco Lo 1991 Montebello 1991

1992 Borgo 1992

1993 Castello 1993

1994 Borgo 1994

1995 Montebello 1995

1996 Contado 1996

1997 Castello 1997

1998 Castello 1998

La Dama delle Civette - Vicolo di Levante di Vicolo - Civette delle Dama La

1999 Castello 1999

MOSTRE 2000 Castello 2000

2001 Montebello 2001

Futhark

2002 Castello 2002

Musici Errabundi

2003 Castello 2003

NOTE ALLEGRE delle cantori I

2004 Castello 2004

Brisighella di tamburi I

2005 Castello 2005 Lullaby Faires di L’arpa

Romagna de Trovadores musci Li 2006 Borgo 2006

ITINERANTI MUSICI 2007 Castello 2007

2008 Montebello 2008

di festa di

L’UOMO VOLANTE L’UOMO

2009 Montebello 2009

Memento RIdi - LEONARDO DA VINCI E E VINCI DA LEONARDO - RIdi Memento

i giorni giorni i

2010 Montebello 2010

spille delle compagnia La

2011 Montebello 2011

durante durante ventre del Danza - Nilo del Sirene Le

2012 Montebello 2012 Corte senza giullari I

Petronio Dr. 2013 Castello 2013

Lillipuziani dei Combriccola della giuallri Li

2014 Montebello 2014

Mostre

Zanzeri Li Compagnia

2015 Contado 2015

Cattolica de aire in Puellae Nair, Al

2016 Montebello Montebello 2016

animali.

itineranti,

2017 Montebello Montebello 2017

Messer Antonio Toma da Mondaino et li soy soy li et Mondaino da Toma Antonio Messer

2018 Contado Contado 2018

Teatro Kalofèn compagnia la de Minotauro Il

et Musici Musici et

Trabicoi compagnia la del itineranti frati Li

lo vincitore? lo ITINERANTI SPETTACOLI

2019 chi sarà sarà chi 2019 Spectaculi

24:00 alle 18:00 dale GIORNI I TUTTI

Li Vincitori Li

e

d

i e z i n o Fermate lo vostro cammino ne la parte bassa de lo Borgo, Codesti alcuni brani de la novella per alimentar a ridosso de la fitta vegetazione, et fate volare alta la vostra la vostra attesa. fantasia, auscultando Nessuno sa dire quanto vivano i draghi. “La vera storia di A volte ne percepisci la presenza, senti il battito delle Isotta, drago dei boschi” loro ali, riconosci il loro giaciglio, per poi scomparire per lungo tempo...

Si narra che, già nell’Alto Medioevo, nei boschi del territorio di Mons Da- marum, alcuni contadini ne percepirono la presenza, videro tracce enor- mi presso il Rio Salato, sentirono il suo grido stridulo. Per poi scomparire (….....) piano piano, se ne perse la memoria fino alla metà del XV secolo quando, su questi territori, regnava Sigismondo Pandolfo Malatesta Si- gnore di (….....) giunto nei pressi di alcune pozze d’acqua il cavallo cominciò a fremere fermando improvvisamente il suo galoppo. I cani al seguito cominciarono ad abbaiare nervosamente (….....) all’improvviso, di fronte a lui, occultati dalla vegetazione, notò che due enormi occhi lo stavano scrutando. Vide nitidamente l’animale. Rammentò di aver visto, in passato, miniature su vecchi libri polverosi che ne ritraevano somma- riamente le sembianze. Dracones, drakon, draghi erano chiamati (….....) un moncone di freccia spuntava dalla pelle squamosa. Con gesto delicato, ma deciso, tolse quel che restava dell’arma. Sigismondo si accorse che il contatto con quel sangue violaceo e così caldo trasmetteva una strana sensazione di benessere, di energia che pervadeva il corpo e soprattutto la mente. (….....) Divenne consuetudine recarsi alle pozze d’acqua ove lo strano incontro era avvenuto. E puntuale, il drago, compariva dalla fitta vegetazione. E nei giorni antecedenti una battaglia divenne quasi un rito, l’aprire l’ampolla con sangue di drago, gelosamente custodita in un luogo segreto all’interno di Castel Sismondo (….....) fu in uno di quegli incontri notturni che Sigismondo decise di chiamare Isotta, a ricordo della sua amante, il suo nuovo alleato (….....) un temibile nemico, però, minacciava la Casata dei Malatesta, Federico da Montefeltro, Duca di Urbino, abile politico, condottiero e mecenate (….....). incuriosisce la fine de codesta storia ??? Accurrite a lo Bosco de lo Drago !!! le Signorie

che sostengono www.enioottaviani.it

www.lorodeldaino.it www.pomaranciobnb.it la riuscita www.jpackaging.it SAN CLEMENTE SAN CLEMENTE MONDAINO MONDAINO del Palio CATTOLICA de lo Daino

www.avangardlook.it CATTOLICA - www.balducciflex.it - CATTOLICA www.agriturismosantiador.it - MONDAINO

dal 1976 anni di contract WWW.EDILCONTRACT.IT - CATTOLICA www.anforacattolica.com CATTOLICA Mauro Pagnoni Giardinaggio MONDAINO

SAN GIOVANNI IN M. www.pianetaluce-indesign.com www.bicma.it MONDAINO MONDAINO SERRAVALLE (RSM) MONDAINO

www.viscountintruments.it - MONDAINO

3G IMPIANTI ELETTRICI DOMOTICI IL FORMAGGIO DELLE FOSSE 3gimpiantielettrici.it DELLA PORTA DI SOTTO www.portadisotto.it GABICCE MARE MONDAINO www.ristorantetuda.it MONDAINO MONDAINO www.edilceramichemisano.net fontipirotecnica.com

www.magnanibruno.com www.pieri-group.it www.atletica75.it MORCIANO DI ROMAGNA CESENA CATTOLICA

www.torredelpoggio.it www.inoltre.eu - RICCIONE SAN GIOVANNI IN M. www.drotermicatavollo.it GABICCE MARE

Mondaino dista da Rimini km 30, da Riccione km 20, da Cattolica km 15, da Pesaro km 19, da Urbino km 25, www.neonstudio.it - GRADARA da San Marino km 33. La via più breve per raggiungere Mondaino è l’autostrada A14, www.carnivalfactory.it uscita Cattolica. FANO A supporto della manifestazione saranno predisposti parcheggi gratuiti serviti da bus navetta.

WI-FI GRATUITO durante i quattro giorni di festa.

ingressi www.printeroffice.it [email protected] Giovedì ,Venerdì, Sabato, Domenica � 10 PESARO RIMINI www.biasin.com Ingresso gratuito fino a 14 anni per informazioni POSA PAVIMENTI tel/fax ����.������ - cell ���.������� E RIVESTIMENTI [email protected] [email protected] www.mondainoeventi.it www.eurocellular.it N.B. LA PRO LOCO SI RISERVA DI VARIARE CATTOLICA GABICCE MARE SENZA PREAVVISO LA PROGRAMMAZIONE DEGLI EVENTI

PROSSIMI EVENTI 2019/2020 Fossa Tartufo e Venere 17 e 24 Novembre 2019 PRO LOCO MONDAINO Camminata di Primavera 25 Aprile 2020 Motoraduno Malatestian Routes Giugno 2020 [email protected] Palio de lo Daino dal 20 al 23 Agosto 2020 www.radiogamma.it www.vetreriamodernacattolica.it - CATTOLICA PRO LOCO MONDAINO

mondainoeventi.it

Manifestazione Storica della Regione Emilia-Romagna