Curriculum Vitae Sara Fantoni

INFORMAZIONI PERSONALI Sara Fantoni

Sesso F | Data di nascita 15/05/1975 | Nazionalità Italiana

- Docente a tempo indeterminato della classe A059 (Matematica e Scienze chimiche fisiche e naturali) presso la scuola secondaria di I° di Terricciola appartenente all’I.C. di POSIZIONE ATTUALMENTE RICOPERTA - Coordinatore classe II°B della scuola secondaria di I° A. da di Terricciola - Preposto alla sicurezza per la scuola secondaria di I° A. da Morrona di Terricciola - Referente LDT per l’I.C. di Capannoli

ESPERIENZA

PROFESSIONALE

da 1 settembre 2011 ad Docente a tempo indeterminato di scienze matematiche , fisiche, chimiche e oggi naturali (Classe A059) Istituto comprensivo di Capannoli (PI) Docente di ruolo di scienze matematiche, fisiche, chimiche e naturali (Classe A059) presso Scuola secondaria di I° di (a.s. 2011-2012) e successivamente Scuola secondaria di I° di Terricciola (da a.s. 2012-2013) - a.s. 2011/2012 Coordinatrice di classe I°C - a.s. 2012/2013 Coordinatrice di classe I°B e segretaria II°B - a.s. 2013/2014 Coordinatrice di classe II°B - a.s. 2013/2014 Preposto alla sicurezza per la Scuola secondaria di I° di Terricciola - a.s. 2013/2014 Referente LDT per I.C. di Capannoli Scuola

da 1 settembre 2010 al 31 Docente con incarico annuale di scienze matematiche , fisiche, chimiche e agosto 2011 naturali (Classe A059) Istituto comprensivo di Capannoli (PI) Docente con incarico annuale di scienze matematiche, fisiche, chimiche e naturali (Classe A059) presso Scuola secondaria di I° di Terricola Coordinatrice di classe I°B Scuola

da 1 settembre 2009 al 31 Docente con incarico annuale di scienze matematiche , fisiche, chimiche e agosto 2010 naturali (Classe A059) Istituto comprensivo di Capannoli (PI) Docente con incarico annuale di scienze matematiche, fisiche, chimiche e naturali (Classe A059) presso Scuola secondaria di I° di Terricola in maternità fino a maggio 2010, successivamente a disposizione Scuola

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 5 Curriculum Vitae Sara Fantoni

da 1 settembre 2008 al 31 Docente con incarico annuale di scienze matematiche, fisiche, chimiche e agosto 2009 naturali (Classe A059) Istituto comprensivo di Lari (PI) Docente con incarico annuale di scienze matematiche, fisiche, chimiche e naturali (Classe A059) presso Scuola secondaria di I° di Coordinatrice di classe I°G Scuola da 1 settembre 2007 al 30 Docente con incarico annuale di scienze matematiche, fisiche, chimiche e giugno 2008 naturali (Classe A059) Istituto comprensivo di Capannoli (PI) Docente con incarico annuale di scienze matematiche, fisiche, chimiche e naturali (Classe A059) Coordinatrice della classe III° B Attività di segretariato per il progetto Europeo Comenius Conduzione, nell’ambito del progetto Comenius, di un attività di biomonitoraggio della qualità delle acque del fiume Era con la classe II°C Scuola da 17 novembre 2006 al 2 Docente con incarico annuale sul sostegno area scientifica luglio 2007 Liceo Mazzini – La Spezia (Liceo psicopedagogico, liceo delle scienze sociali e liceo linguistico) Insegnante con incarico annuale di sostegno sull’area scientifica 18 ore Scuola

da 2 ottobre 2006 al 16 Docente con incarico fino all’avente diritto sulla cattedra A060 (scienze novembre 2006 naturali) ITC ARZELA’ – Sarzana (SP) (istituto tecnico commerciale indirizzo turistico) docente con incarico fino all’avente diritto sulla cattedra A060 (scienze naturali) per 4 ore settimanali Scuola

Dal 21 ottobre 2002 al 31 Consulente ambientale con contratto di collaborazione coordinata e dicembre 2007 continuativa a progetto Centro TEA – Centro Tecnologie Energetiche ed Ambientali del Consorzio Ricerche (poi TEA AMBIENTE srl) Piazza Mazzini 1 Pisa - Supporto per la certificazione ambientale di processo e di organizzazione (ISO 14000, EMAS) della società Belvedere S.p.A.; - Redazione del Piano di Zonizzazione acustica del Comune di Montevarchi, realizzazione delle misure di rumore per la caratterizzazione del clima acustico dello stesso comune, sotto la supervisione dell’Ing. Corsi ed elaborazione della cartografia tematica; - Redazione del regolamento per la disciplina delle attività rumorose a carattere temporaneo per il Comune di Montevarchi; - Partecipazione all’elaborazione e redazione di Studi di Impatto Ambientale per centrali termoelettriche a Ciclo Combinato sul territorio di Cadeo (PC) e Salandra (MT), nell’ambito dei quali ho realizzato le misure di rumore sul territorio di entrambi i Comuni, sotto la supervisione degli Ingegneri Corsi e Valleggi, al fine di caratterizzarne la componente rumore ed ho redatto il quadro di riferimento programmatico ed elaborato la cartografia tematica; - Realizzazione di misure di rumore, sotto la supervisione dell’Ing. Valleggi, sul territorio del

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 5 Curriculum Vitae Sara Fantoni

Comune di Scandicci, nell’ambito dello Studio di Impatto Acustico per un nuovo Centro commerciale; - Elaborazione di cartografia tematica per la rappresentazione di mappe di dispersione inquinanti in atmosfera tramite tecnologia GIS nell’ambito di numerosi progetti; - Partecipazione allo Studio di Impatto Ambientale per il potenziamento della Centrale del Gas di Tarsia facente parte della Rete SNAM, nell’ambito del quale ho redatto il capitolo suolo e sottosuolo del Quadro di Riferimento Ambientale e le relative carte tematiche; - Conduzione del gruppo di lavoro che ha fatto consulenza e ha redatto la documentazione nell’ambito della presentazione della domanda di autorizzazione ambientale integrata (IPPC) da parte di Geofor S.p.A.; - Partecipazione alla redazione dello studio di fattibilità tecnico economico per la realizzazione di un inceneritore nel comune di Prato; - Collaborazione alla stesura dell’analisi ambientale iniziale dell’Ipercoop di Ascoli Piceno necessaria per l’avvio del procedimento di adesione al regolamento EMAS; - Esecuzione, sotto la supervisione dell’Ing. Valleggi, della campagna di misure del rumore nel comune di Firenzuola (FI) per la caratterizzazione del clima acustico dell’area circostante la discarica IL PAGO, al fine di valutare l’impatto generato dal cantiere per il suo ampliamento, che consisterà nella escavazione del suolo e nel trasporto della terra presso cave dimesse presenti nel territorio del comune stesso; - Stesura della caratterizzazione meteorologica e di qualità dell’Aria nell’ambito dello studio di impatto ambientale relativo al raddoppio dell’A9 (Lainate-Grandate); - Partecipazione all’elaborazione del Piano Industriale dell’ATO 10 (Provincia di Prato); - Redazione dei documenti di inquadramento ambientale e normativo delle centrali di compressione e stoccaggio del gas di Minerbio, Settala, Ripalta e Sergnano nell’ambito dell’attività di consulenza fornita a STOGIT per le integrazioni alla domanda di autorizzazione ambientale integrata per le suddette centrali; - Consulenza alla Parchi Val di Cornia S.p.A. per l’adesione al Regolamento EMAS e realizzazione di alcuni interventi di formazione del personale; Ambiente

Da febbraio a giugno 2001 Stagista universitaria sezione provinciale di Pisa dell’ARPAT Misure di rumore per la caratterizzazione del clima acustico di e redazione della zonizzazione acustica dello stesso comune Ambiente

Da Giugno 2000 a Ottobre Educatrice Ambientale 2002 CEA Legambiente (Centro di Educazione Ambientale) Lezioni in classe sul tema dei rifiuti e delle discariche per le scuole medie e le ultime classi delle elementari; Lezioni sul riuso dei rifiuti a scopi ludici per i bambini delle prime classi delle elementari; Uscite guidate alla raccolta di esemplari di piante endemiche della zona e successive lezioni in classe allo scopo di realizzare un erbario; Accompagnatore per le classi delle elementari e delle medie durante la giornata “Puliamo il mondo”. Scuola

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Anno scolastico 2013-2014 Corso antincendio (8 ore ) Full Service srl Nozioni fondamentali per la gestione del primo intervento antincendio e simulazione pratica dell’uso di estintori

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 5 Curriculum Vitae Sara Fantoni

Anno scolastico 2009- 2010 Corso di Primo soccorso

I.C. di Capannoli Nozioni fondamentali per la gestione delle principali problematiche connesse al primo soccorso e simulazione pratica di una rianimazione

Anno scolastico 2009 – 2010 Diploma di Perfezionamento in Didattica delle scienze ambientali (conseguito il 29/04/20010) FORCOM consorzio interuniversitario

Anno scolastico 2008- 2009 Diploma di Perfezionamento in Elementi di geometria solida e piana (conseguito il 23/02/2009) FORCOM consorzio interuniversitario

Anno scolastico 2007-2008 Corso di aggiornamento di matematica dell’Università di Pisa per docenti di scuola secondaria di primo grado Università di Pisa

Anno scolastico 2007-2008 Diploma di Perfezionamento in Educazione alla salute (conseguito il 27/01/2008) FORCOM consorzio interuniversitario

Anno scolastico 2006-2007 Corso di Perfezionamento in Educazione delle scienze naturali (conseguito il 24/02/2007) FORCOM consorzio interuniversitario

Da dicembre 2005 a febbraio 2007 Abilitazione all’insegnamento per le classi di concorso A059 e A060 SSIS Toscana presso Università degli Studi di Pisa

8 Ottobre 2002 Laurea vecchio ordinamento in Scienze Ambientali indirizzo terrestre con la votazione di 110/110 con LODE Università di Pisa

Da Gennaio 2002 a Giugno 2002 Certificato di conoscenza del livello intermedio della lingua inglese B/12 livello INTERMEDIATE CLI (Centro linguistico interdipartimentale)

Da Febbraio 2002 a Marzo 2002 Attestato di Frequenza del Corso di Web Master comprensivo dei moduli di linguaggi HTML, Javascript e introduzione al Java Centro Servizi CISL di Pisa

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 5 Curriculum Vitae Sara Fantoni

Da Ottobre 2000 a Dicembre 2000 Attestato di partecipazione al Corso per Operatori di Centri di Educazione Ambientale e Laboratori Territoriali Coordinamento Regionale Legambiente Centri di Educazione Ambientale, organizzato da Centro di Educazione Ambientale di ASQUA

Dal 1989 al 1994 Diploma di maturità scientifica con la votazione 53/60 Liceo Scientifico Statale “XXV Aprile” di

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre Italiano

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

Inglese B/12 B/12 B/12 B/12 B/12

Competenze informatiche Ottima conoscenza del sistema operativo Windows 98, NT e Xp e dei programmi contenuti nel pacchetto Office 97e Xp e successivi e Open office. Eccellente capacità di navigazione su Internet. Buona conoscenza del linguaggio di programmazione HTML. Ottima conoscenza operativa del programma per il trattamento dei dati geografici Arc View 3.2 e ArcGis 8.0.

Patente di guida Patente B, C e D

ULTERIORI INFORMAZIONI

Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 5