, , (

e

edonale p i Vares , uni rivieraschi o andronno, Cazzago go Galliate Lombardo go l d i re 2006 m

del Lago Bodio Lomna Anello cic , Lunghezza: 28,10 km nove Co Interessa: i Interessa: i nove Co Interessa: i , Bardello, B Brabbia Bodio Lomna , ) Completato: settembr Brabbia • • • LEGENDA GAVIRATE

BARDELLO PISTA IN ESERCIZIO

BIANDRONNO

VARESE

CAZZAGO BRABBIA

BODIO LOMNA AGO BUGUGGIATE

GALLIATE LOMBARDO

AZZATE Bardello, ponte , lungolago

Gavirate, punto di sosta , ponte Azzate

Galliate Lombardo

Bardello, punto di sosta Il ponte sul Fiume Bardello:dal progetto all’opera

Seggpnaletica per itinerari ciclabili

Segnali di indicazione da collocare su itinerari (extra urbani ed urbani) a viabilità riservata, esu e suviabilità ordinaria (colore marrone ::artart 78 del DPR 495495//9292)) Segnaletica di pericolo e di obbligo per ciclabili da Codi ce de lla Stra da La Provincia di Varese intende promuovere attraverso il cicloturismo un diverso approccio alla conoscenza del territorio, grazie al ritmo lento proprio del concettto di mobilità dolce.

Le piste ciclopedonali potranno essere l’ occasione di una promozione del territorio, un’esplorazione e una riscoperta dei suoi elementi naturalistici, stiitorici ed archite tton ic i. Alla valenza turistica si affianca infatti la valorizzazione del patrimonio culturale e ambien ta le : la ppgrogettazione del percorso tiene conto delle aree protette e dei monumenti fruibili per mezzo ddllella pista. Nell’individuazione del tracciato, inoltre, si è cercato di sfruttare il ppiù possibile la rete già esistente di strade consorziali ed agricole. GGRIRO INTO RRNO AL LGLAGO…

Partendo da Varese ci si addentra nel parco Zanzi con la gloriosa sede ddella Canottieri Varese, fino ad arrivare all’antico insediamento di Capolago.

Foto di Marco Belli Entrando poi in Buguggiate val bene una visita alla località di Erbamolle con la quattrocentesca chiesina di Santa CaterinaCaterina..

Procedendo verso Azzate, si può ammirare il suo castello e la MMdadonni na ddlel Lago. Si passa da Galliate con Villa Bellardi e la chiesa di S.Carlo …

… da BdiBodio con il suo lido, il viale alberato di Villa Gadola e il santuario del S. Crocifiss o … …da con le ghiacciaie e la palude Brabbia,

fino al Lago di Biandrronno e l’ Isolino Virginia. Pros eguend o in direzi one di Gav iirrate, si slsegnala il convent o di NstNostra Signora degli Angeli, le corti rurali e le ghiacciaie a Bardello, arrivando poi al Chiostro di Voltorre e al Museo della Pipa. Nel valorizzare il ricco patrimonio storico e naturalistico, la pista ciclabile ha trovato il suo valore aggiunto: cultura e benessere sono davvero alla portata di cicloturisti e curiosi che hanno così un modo “dolce” di muoversi per conoscere il nostro territorio.