70° Campionato Italiano di Pallavolo Maschile - SuperLega UnipolSai

Domenica 10 maggio 2015 Play Off SuperLega UnipolSai 2015 ore 12 Finale PALATRENTO Gara 3

ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO PARMAREGGIO MODENA

1 KAZIYSKI Matey S 30 203 Bg 1 MOSSA DE REZENDE Bruno P 28 190 Bra 2 NELLI Gabriele O 21 205 2 DONADIO Fabio L 26 181 3 BIRARELLI Emanuele C 34 202 3 SALA Andrea C 37 202 6 ZYGADLO Lukasz P 35 201 Pol 4 PETRIC Nemanja S 27 205 Srb 7 NEMEC Martin O 30 198 Svk 5 BONINFANTE Dante P 38 188 8 THEI Sebastiano L 23 178 6 CASADEI Alberto O 30 200 9 GIANNELLI Simone P 18 199 7 ROSSINI Salvatore L 28 184 10 LANZA Filippo S 23 196 9 NGAPETH Earvin S 24 192 Fra 11 SOLE' Sebastian C 23 202 Arg 11 PIANO Matteo C 24 207 12 MAZZONE Tiziano S 19 199 12 VERHEES Pieter C 25 205 Bel 13 COLACI Massimo L 30 185 16 KOVACEVIC Uros S 21 198 Srb 14 DJURIC Mitar O 26 211 Gre 17 VETTORI Luca O 24 199 15 FEDRIZZI Michele S 22 196 17 BURGSTHALER Matteo C 34 198

1° allenatore: Radostin STOYTCHEV 1° allenatore: Angelo LORENZETTI 2° allenatore: Dario SIMONI 2° allenatore: Lorenzo TUBERTINI

1° arbitro: Stefano Cesare di Roma 2° arbitro: Luca Sobrero di Carcare (Savona)

PROSSIMA PARTITA AL PALATRENTO Play Off SuperLega UnipolSai 2015 - Finale, gara 5 (Eventuale) Domenica 17 maggio, ore 18.15 ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO - PARMAREGGIO MODENA PLAY OFF SUPERLEGA UNIPOLSAI 2015

TABELLONE

QUARTI SEMIFINALI FINALE Gara 1: 11-12-15 aprile, ore 20.30 Gara 1: 25 aprile, ore 18 Gara 1: 3 maggio, ore 18.15 Gara 22: 19 aprile, ore 18 Gara 22: 28 aprile, ore 20.30 Gara 22: 6 maggio, ore 20.30 Gara 33: 22 aprile, ore 20.30 Gara 33: 1 maggio, ore 18 Gara 3: 10 maggio, ore 12.00 Gara 44: 13 maggio, ore 20.30 Gara 5 (eventuale): 17 maggio

1ª ––– ENERGY T.I. Diatec Trentino 222 ENERGY T.I. Diatec Trentino 222 8ª ––– Exprivia NeNeldirittoldiritto Molfetta 000

ENERGY T.I. Diatec Trentino 111 4ª ––– Sir Safety Perugia 222 Sir SaSafetyfety Perugia 1 5ª ––– Calzedonia Verona 111

2ª ––– Parmareggio Modena 222 Parmareggio Modena 2 7ª ––– CMC Ravenna 0 Parmareggio Modena 111 3ª ––– Lube Banca Marche Treia 111 000 6ª ––– Top Volley Latina 222

Tutti i risultati QUARTI DI FINALE Gara 1 Sir Safety Perugia - Calzedonia Verona 2-3 (18-25, 25-21, 16-25, 25-21, 12-15) Parmareggio Modena - CMC Ravenna 3-1 (18-25, 25-13, 25-20, 25-13) Cucine Lube Banca Marche Treia - Top Volley Latina 1-3 (25-21, 19-25, 17-25, 19-25) ENERGY T.I. Diatec Trentino - Exprivia Neldiritto Molfetta 3-0 (25-13, 25-20, 25-20) Gara 2 Exprivia Neldiritto Molfetta – ENERGY T.I. Diatec Trentino 2-3 (20-25, 25-22, 15-25, 25-23, 10-15) Calzedonia Verona - Sir Safety Perugia 1-3 (19-25, 14-25, 26-24, 23-25) CMC Ravenna - Parmareggio Modena 1-3 (29-27, 19-25, 19-25, 21-25) Top Volley Latina - Cucine Lube Banca Marche Treia 2-3 (23-25, 25-17, 22-25, 25-12, 12-15) Gara 3 Sir Safety Perugia - Calzedonia Verona 3-1 (25-20, 21-25, 26-24, 25-18) Cucine Lube Banca Marche Treia - Top Volley Latina 1-3 (22-25, 25-16, 15-25, 25-27) SEMIFINALE Gara 1 Energy T.I. Diatec Trentino – Sir Safety Perugia 3-1 (29-31, 25-18, 25-23, 25-18) Parmareggio Modena – Top Volley Latina 3-2 (25-22, 25-14, 21-25, 22-25, 15-12) Gara 2 Top Volley Latina – Parmareggio Modena 0-3 (20-25, 19-25, 22-25) Sir Safety Perugia - Energy T.I. Diatec Trentino 3-1 (25-22, 28-26, 12-25, 25-18) Gara 3 Energy T.I. Diatec Trentino – Sir Safety Perugia 3-2 (25-20, 29-27, 22-25, 25-27, 16-14) FINALE Gara 1 ENERGY T.I. Diatec Trentino – Parmareggio Modena 3-2 (23-25, 17-25, 29-27, 28-26, 15-12) Gara 2 Parmareggio Modena – ENERGY T.I. Diatec Trentino 3-1 (19-25, 25-23, 25-21, 26-24)

FINALE SUPERLEGA UNIPOLSAI 2015 LA SERIE

GARA 1 - DOMENICA 3 MAGGIO 2015 ore 18.30 ENERGY T.I. Diatec Trentino - Parmareggio Modena 3-2 (23-25, 17-25, 29-27, 28-26, 15-12)

GARA 2 - MERCOLEDI' 6 MAGGIO 2015 ore 20.30 Parmareggio Modena - ENERGY T.I. Diatec Trentino 3-1 (19-25, 25-23, 25-21, 26-24)

GARA 3 - DOMENICA 10 MAGGIO 2015 ore 12.00 diretta RAI Sport 2 ENERGY T.I. Diatec Trentino - Parmareggio Modena

GARA 4 - MERCOLEDI' 13 MAGGIO 2015 ore 20.30 diretta RAI Sport 1 Parmareggio Modena - ENERGY T.I. Diatec Trentino

EVENTUALE GARA 5 - DOMENICA 17 MAGGIO 2015 ore 18.15 diretta RAI Sport 2 ENERGY T.I. Diatec Trentino - Parmareggio Modena

CLASSIFICA SUPERLEGA UNIPOLSAI 2014/2015 PARTITE TIPI DI RISULTATO SET Posizione Squadre punti giocate vinte perse 3-0 3-1 3-2 2-3 1-3 0-3 V P 1 ENERGY T.I. Diatec Trentino 62 24 21 3 15 3 3 2 0 1 67 18 2 Parmareggio Modena 60 24 20 4 14 5 1 1 2 1 64 19 3 Cucine Lube Banca Marche Treia 57 24 19 5 10 7 2 2 2 1 63 26 4 Sir Safety Perugia 50 27 17 7 8 6 3 2 4 1 59 33 5 Calzedonia Verona 47 2416 8 7 7 2 1 3 4 53 35 6 Top Volley Latina 41 24 13 11 5 5 3 5 4 2 53 44 7 CMC Ravenna 35 24 11 13 5 5 1 3 4 6 43 46 8 Exprivia Neldiritto Molfetta 32 24 12 12 3 3 6 2 4 6 44 51 9 Copra Piacenza 25 24 8 16 5 2 2 3 5 8 35 54 10 Vero Volley Monza 23 24 7 17 2 4 13 7 7 34 57 11 Tonazzo Padova 15 24 5 19 1 2 2 2 7 10 26 63 12 Revivre Milano 11 24 4 20 0 1 3 2 4 14 20 67 12 Altotevere Città di Castello 10 24 3 21 0 1 2 3 5 13 20 68

Molfett A1 maschile CdC Verona Ravenna Piacenza Trento Treia Modena MilanoPerugia Padova Latina Monza a Altotevere Città di Castello 131303030303031303320331

Calzedonia Verona 30 3031303131033032311331

CMC Ravenna 3230 30030323033113303103 Copra Piacenza 233013 300330033103133213 ENERGY T.I. Diatec Trentino 30303030 3230303031303130

Cucine Lube Banca Marche Treia 3031313032 30323131301331

Pallavolo Neldiritto Molfetta 310332323232 133023312332

Parmareggio Modena 30323131133030 3031303030 Revivre Milano 3203030303030303 03230323 Sir Safety Perugia 303131302303311331 303232 Tonazzo Padova 30131332031331032303 0313

Top Volley Latina 3223322323133031300331 31

Vero Monza 310303130303130323133131 L'ultima gara per risultato…

3-0 Trento-Molfetta 15/04/2015 a Trento POQF 3-1 Trento-Perugia 25/04/2015 a Trento POSF 3-2 Trento-Modena 03/05/2015 a Trento POF 2-3 Trento-Treia 01/03/2015 a Civitanova Marche RS 1-3 Trento-Modena 06/05/2015 a Modena POF 0-3 Trento-Verona 01/11/2014 a Verona RS

Ultima gara al PalaTrento per…

3-0 Trento-Molfetta 15/04/2015 POQF 3-1 Trento-Perugia 25/04/2015 POSF 3-2 Trento-Modena 03/05/2015 POF 2-3 Trento-Kedzierzyn-Kozle 14/12/2011 CLMP 1-3 Trento-Dinamo Mosca 07/04/2015 CEVF 0-3 Trento-Modena 27/03/2014 POQ

Ultima gara in trasferta per…

3-0 Trento-Piacenza 04/04/2015 a Piacenza RS 3-1 Trento-Modena 21/13/2015 a Modena RS 3-2 Trento-Molfetta 19/04/2015 a Molfetta POQF 2-3 Trento-Treia 01/03/2015 a Civitanova Marche RS 1-3 Trento-Modena 06/05/2015 a Modena POF 0-3 Trento-Verona 01/11/2014 a Verona RS

Gara progressiva della stagione 2014/15 n° 47 (disputate: 24 regular season + 3 Coppa Italia + 7 Play Off + 12 Coppa CEV)

Oggi Trentino Volley gioca la sua gara ufficiale n° 610 (disputate: 382 regular season + 28 Coppa Italia + 82 Play Off + 5 Supercoppa Italiana + 112 Coppe internazionali)

LEGENDA RS Regular season - campionato italiano CLMP CEV Champions League - Main Phase CEVCL CEV Cup - Challenge Round CEVSF CEV Cup - Semifinale CEVF CEV Cup - Finale ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO - ROSTER UFFICIALE

STAGIONE 2014-2015

Altezza N° maglia Cognome Nome Data di nascita Luogo di nascita (cm) Ruolo

1 KAZIYSKI Matey 23/09/1984 Sofia (Bulgaria) 203 Schiacciatore 2 NELLI Gabriele 04/12/1993 Lucca 205 Opposto 3 BIRARELLI Emanuele 08/02/1981 Senigallia (An) 202 Centrale 6 ZYGADLO Lukasz 02/08/1979 Sulechow (Polonia) 201 Palleggiatore 7 NEMEC Martin 30/07/1984 Bratislava (Slovacchia) 198 Opposto 8 THEI Sebastiano 16/05/1991 Trento 178 Libero 9 GIANNELLI Simone 09/08/1996 Bolzano 199 Palleggiatore 10 LANZA Filippo 03/03/1991 Zevio (Vr) 198 Schiacciatore 11 SOLE' Sebastian 12/06/1991 Rosario (Argentina) 202 Centrale 12 MAZZONE Tiziano 22/07/1995 Roma 199 Schiacciatore 13 COLACI Massimo 21/02/1985 Gagliano del Capo (Le) 185 Libero 14 DJURIC Mitar 25/04/1989 Sarajevo (Bosnia-Erzegovina) 211 Opposto 15 FEDRIZZI Michele 21/05/1991 Trento 192 Schiacciatore 17 BURGSTHALER Matteo 18/02/1981 Trento 198 Centrale

Età media 26,4 Altezza media 196,5

STAFF TECNICO 1° allenatore Radostin STOYTCHEV 2° allenatore Dario SIMONI Preparatore Fisico Martin POEDER Medico Mauro BERTOLUZZA Fisioterapista-Osteopata Davide LAMA FINALE PLAY OFF SUPERLEGA 2015 TRENTO-MODENA, LA GUIDA A GARA 3

Al PalaTrento si gioca gara 3 di Finale Scudetto Play Off SuperLega UnipolSai 2015. Dopo la sconfitta rimediata mercoledì al PalaPanini di Modena, la Diatec Trentino torna ad affrontare la Parmareggio Modena di fronte al proprio pubblico. Fischio d’inizio programmato per le ore 12, con diretta su RAI Sport 2 e Radio Dolomiti. QUI TRENTINO VOLLEY La formazione trentina punta sul fattore campo (dove in campionato in questa stagione ha fatto registrare sedici vittorie in altrettante partite disputate) e sull’apporto dei tifosi gialloblù – già pronti a stipare il PalaTrento in ogni ordine di posto - per riscattare l’1-3 del PalaPanini e provare a tornare in vantaggio nella serie. Si riparte quindi dall’1-1, con la possibilità però di giocare in casa due delle tre potenziali gare ancora in programma. Un vantaggio che Birarelli e compagni dovranno cercare di sfruttare nella maniera migliore, a partire già da oggi considerato che chi vincerà gara 3 avrà in seguito due opportunità per conquistare lo scudetto. “Le indicazioni emerse nelle prime due gare della serie hanno un significato molto importante – ha spiegato in sede di presentazione l’allenatore Radostin Stoytchev che, scontata la squalifica, oggi tornerà a sedersi in panchina - ; sino a questo momento l’equilibrio è stato grande ma, come vado dicendo da inizio stagione, sembra che Modena sia obiettivamente un passo davanti a noi. Soprattutto in gara 2 hanno saputo gestire meglio alcune situazioni di gioco; con l’aiuto del nostro pubblico puntiamo però ad azzerare il gap. Poi la differenza dovranno farla l’entusiasmo dell’ambiente e la voglia di sacrificarsi dei giocatori”. Stamattina la Trentino Volley si presenterà all’appuntamento al gran completo; in questi giorni la squadra si è infatti allenata senza lamentare particolari problemi. Quella di oggi sarà la 610^ partita ufficiale della storia della Trentino Volley, la 47^ stagionale, la 83^ assoluta nei Play Off Scudetto (sino ad ora 43 giocate in casa e 39 in trasferta) dove non perde al PalaTrento da tredici mesi e mezzo: l’ultimo ko in questa fase risale guarda caso proprio ad un match con Modena (27 marzo 20154, 0-3 in gara 1 dei quarti). DUE VITTORIE ED UNA SCONFITTA NELLE PRECEDENTI GARA 3 DI FINALE La Trentino Volley in passato ha già disputato tre volte una gara 3 di Finale Scudetto al PalaTrento – sempre contro Piacenza - cogliendo due vittorie ed una sconfitta: il 7 maggio 2008 si impose per 3-0 con parziali di 29-27, 25-16, 25-19, vincendo il suo primo scudetto (la serie si articolava su tre partite), il 10 maggio 2009 fu sconfitta per 2-3 (25-22, 13-25, 25-19, 23-25, 9-15) mentre l’1 maggio 2013 regalò un 3-0 molto rotondo (25-12, 25-18, 25-19). TERZA PARTITA UFFICIALE IN ORARIO MATTUTINO DELLA STORIA DELLA TRENTINO VOLLEY L’insolito orario mattutino di inizio del match (ore 12), che è stato disposto mercoledì scorso dalla Lega Pallavolo Serie A per la concomitanza di gara 3 con il match di campionato di Aquila Basket (calendariato alle 17.30 nello stesso impianto), è una novità assoluta per una partita di finale del massimo campionato italiano ma non per la Trentino Volley, che match ufficiali attorno all’ora di pranzo nella sua storia ne ha giocati (e vinti) già due nei quindici anni di attività. I precedenti sono entrambi legati a gare disputate nel Mondiale per Club: il 2 novembre 2009 alle ore 11 di Doha (Qatar) Trento superò per 3-1 gli egiziani dello Zamalek, mentre il 20 ottobre 2013 alle ore 13 di Betim (Brasile) la Diatec Trentino sconfisse 3-1 l’UPCN San Juan nella finale per il terzo posto. GLI AVVERSARI Dopo l’affermazione di mercoledì in gara 2 la Parmareggio Modena sale nuovamente a Trento con rinnovata fiducia al proseguimento della serie. In Emilia la formazione di Angelo Lorenzetti ha confermato quanto di buono aveva già fatto vedere per parte di gara 1, dimostrando di disporre di qualcosa in più da quando gioca fra le mura amiche. Di fronte al proprio pubblico il servizio e l’attacco sono apparsi nettamente più in palla rispetto a tre giorni prima; proprio con questi fondamentali i gialloblù hanno risalito la china, sfruttando al massimo la grande serata di Vettori in battuta (5 ace) e quella di Petric (51 punti in due partite) e Ngapeth in attacco. Al PalaTrento Modena farà di tutto quindi per replicare l’ultima ottima prova di squadra, andando alla ricerca della vittoria esterna che nei precedenti turni del tabellone ha sempre ottenuto (in gara 2 dei quarti a Ravenna ed in gara 2 di semifinale a Frosinone contro la Top Volley). I PRECEDENTI Modena è l’avversario che la Trentino Volley ha affrontato il maggior numero di volte in partite ufficiali nella propria storia: in 609 gare sin qui giocate, 52 sono andate in scena proprio contro i canarini, sfidati 30 volte in regular season, 3 in Coppa Italia, oltre che in 19 casi proprio nei Play Off. Il bilancio è favorevole alla Società di via Trener per 31-21 anche grazie ai tre successi su cinque incontri stagionali disputati: oltre alla vittoria di gara 1 della serie vanno segnalati il 3-0 (25-18, 25-19, 29-27) il 21 dicembre al PalaTrento e il 3-1 (24-26, 18-25, 25-17 24-26) il 21 marzo al PalaPanini. La sconfitta per 1-3 (19-25, 19-25, 25-23, 12- 25) nella Finale di Coppa Italia 2015 dell’11 gennaio a Bologna rappresenta la prima delle due affermazioni ottenute in questa annata agonistica degli emiliani. La Finale Play Off attualmente in corso è il sesto confronto fra le due Società nella fase post season, il secondo consecutivo dopo quello disputato lo scorso anno nei quarti di finale e vinto per 2-0 dagli emiliani. Il primo testa a testa risale all’esordio nei Play Off Scudetto della Trentino Volley: stagione 2002/03 con i modenesi che riuscirono ad imporsi solo per 3-2 alla quinta partita dopo essere stati avanti anche per 2-0; in seguito le due squadre si ritrovarono di fronte anche nei quarti 2006 (serie chiusa sul 2-1 per Trento che si qualificò per la prima volta nella sua storia alle semifinali), 2008 (vittoria di Trento in due gare) e poi in semifinale 2011 (serie chiusa sul 3-2 in favore della Trentino Volley). LA SERIE Diatec Trentino e Parmareggio si trovano sull’1-1 nella serie di Finale Scudetto Play Off SuperLega UnipolSai 2015 che si gioca al meglio delle cinque partite, in virtù del 3-2 maturato al PalaTrento in gara 1 il 3 maggio con parziali di 23-25, 17-25, 29-27, 28-26, 15-12 e del 3-1 per Modena in gara 2 giocata in Emilia mercoledì sera (19-25, 25-23, 25-21, 26-24). Dopo la gara di oggi le squadre si troveranno nuovamente di fronte al PalaPanini per gara 4 mercoledì 13 maggio alle ore 20.30. L’eventuale bella, che assegnerà in ogni caso lo scudetto a chi la vincerà, si disputerà invece in Trentino domenica 17 maggio alle ore 18.15. GLI ARBITRI La gara sarà diretta da Stefano Cesare (primo arbitro di Roma, in massima categoria dal 1999 ed internazionale dal 2010) e Luca Sobrero, secondo fischietto di Carcare (Savona) di ruolo dal 1996 ed internazionale dal 2001. I due arbitri sono alla loro prima direzione stagionale congiunta in SuperLega UnipolSai 2015, la diciannovesima per Cesare (tre precedenti in questo campionato con la squadra di Stoytchev: Trento-Modena 3-0 del 21 dicembre, Treia-Trento 3-2 dell’1 marzo, Piacenza-Trento 1-3 del 4 aprile e Trento-Perugia 3-2 dell’1 maggio), la sedicesima per Sobrero che ha già diretto Verona-Trento 3-0 dell’1 novembre, Trento-Piacenza 3-0 del 28 dicembre, Trento-Perugia 3-2 del 10 gennaio a Bologna, Trento-Molfetta 3-0 del 15 aprile e Perugia-Trento 3-1 del 28 aprile. TV, RADIO ED INTERNET Gara 3 di Finale Scudetto sarà un evento mediatico globale, godendo della diretta contemporanea su tv, radio ed internet. In televisione verrà trasmessa da RAI Sport 2, canale presente sia sulla piattaforma digitale terreste sia su quella satellitare di Sky al numero 228, con commento affidato a Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta; la partita verrà diffusa anche su internet in streaming video ed audio all’indirizzo www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html e conterà su una visibilità intercontinentale (cinquantadue nazioni collegate) grazie alle dirette programmate da, Sportsklub, Canal+ Deportes, Sports Tv, Bein Sport Arabia, Bein Sport Usa, Bein Sport France Bandsport, Sky Mexico, Btv, Sport 5, Sport Tv Portugal, Dolce Sport, Perform e Voyo.bg. L’incontro sarà come sempre trasmesso in cronaca diretta ed integrale anche da Radio Dolomiti, radio partner della Trentino Volley, a partire dalle 11.55. Tutte le frequenze per ascoltare il network regionale sono disponibili sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it , mentre su www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca in streaming accedendo alla sezione “On Air”. Sempre in radio, continui aggiornamenti sull’andamento della partita verranno inoltre effettuati anche da Radio RAI Uno nella trasmissione “Palasport” per voce di Manuela Colazzo e da Radio LatteMiele nella trasmissione “Set&Note” per voce di Marco Caronna. In tv la differita integrale della gara andrà in onda lunedì 11 maggio alle ore 21.15 su RTTR, tv partner della Società di via Trener, subito dopo la settimanale puntata di “RTTR Volley”. Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A ( www.legavolley.it ) e dallo stesso www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù ( www.trentinovolley.it/facebook e www.trentinovolley.it/twitter ).

Trentino Volley Srl Ufficio Stampa

TRENTO-MODENA, I PRECEDENTI

Totale Incontri Incontri Casalinghi Incontri Esterni Club Set Set Punti Punti Set Set Punti Punti Set Set Punti Punti Giocati Vinti Persi Giocati Vinti Persi Giocati Vinti Persi Vinti Persi Fatti Subiti Vinti Persi Fatti Subiti Vinti Persi Fatti Subiti Modena 52 21 31 91 113 4504 4610 25 14 11 55 46 2258 2218 27 7 20 36 67 2246 2392 Trento 52 31 21 113 91 4610 4504 27 20 7 67 36 2392 2246 25 11 14 46 55 2218 2258

GLI ULTIMI SCONTRI DIRETTI Ris. 1° 2° 3° 4° 5° Casa Ospite Giornata Fase Campionato Stagione Finale Set Set Set Set Set Parmareggio Modena Energy T.I. Diatec Trentino 3-1 19 -25 25 -23 25 -21 26 -24 0-0 2ª Giornata Finale Play Off SuperLega UnipolSai 2014 Energy T.I. Diatec Trentino Parmareggio Modena 3-2 23 -25 17 -25 29 -27 28 -26 15 -12 1ª Giornata Finale Play Off SuperLega UnipolSai 2014 Parmareggio Modena Energy T.I. Diatec Trentino 1-3 24 -26 18 -25 25 -17 24 -26 0-0 11ª Giornata Ritorno Regular Season SuperLega UnipolSai 2014 Energy T.I. Diatec Trentino 1-3 19 -25 19 -25 25 -23 12 -25 0-0 1ª Giornata Finale Del Monte Coppa Italia SuperLega 2014 Energy T.I. Diatec Trentino Parmareggio Modena 3-0 25 -18 25 -19 29 -27 0-0 0-0 11ª Giornata Andata Regular Season SuperLega UnipolSai 2014 Casa Modena Diatec Trentino 3-1 25 -18 25 -20 21 -25 27 -25 0-0 2ª Giornata Quarti Play Off A1 UnipolSai 2013 Diatec Trentino Casa Modena 0-3 26 -28 12 -25 21 -25 0-0 0-0 1ª Giornata Quarti Play Off A1 UnipolSai 2013 Diatec Trentino Casa Modena 0-3 25 -27 19 -25 22 -25 0-0 0-0 6ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2013 Diatec Trentino Casa Modena 3-1 21 -25 25 -13 25 -20 25 -23 0-0 1ª Giornata Quarti Del Monte Coppa Italia A1 2013 Casa Modena Diatec Trentino 0-3 13 -25 23 -25 20 -25 0-0 0-0 6ª Giornata Andata Regular Season A1 2013 Casa Modena Itas Diatec Trentino 3-1 26 -24 21 -25 25 -19 26 -24 0-0 3ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2012 Itas Diatec Trentino Casa Modena 3-1 24 -26 25 -9 25 -14 25 -18 0-0 3ª Giornata Andata Regular Season A1 2012 Itas Diatec Trentino Casa Modena 3-0 34 -32 25 -21 25 -15 0-0 0-0 6ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2011 Casa Modena Itas Diatec Trentino 0-3 17 -25 20 -25 16 -25 0-0 0-0 6ª Giornata Andata Regular Season A1 2011 Itas Diatec Trentino Casa Modena 3-1 25 -23 28 -30 25 -22 25 -11 0-0 5ª Giornata Semifinali Play Off A1 2010 Casa Modena Itas Diatec Trentino 3-1 25 -21 25 -19 22 -25 25 -23 0-0 4ª Giornata Semifinali Play Off A1 2010 Itas Diatec Trentino Casa Modena 3-0 31 -29 26 -24 25 -21 0-0 0-0 3ª Giornata Semifinali Play Off A1 2010 Casa Modena Itas Diatec Trentino 3-0 25 -21 25 -23 25 -8 0-0 0-0 2ª Giornata Semifinali Play Off A1 2010 Itas Diatec Trentino Casa Modena 3-0 25 -15 25 -14 25 -18 0-0 0-0 1ª Giornata Semifinali Play Off A1 2010 Itas Diatec Trentino Casa Modena 3-0 25 -18 25 -17 25 -21 0-0 0-0 5ª Giornata Ritorno Re gular Season A1 2010 Casa Modena Itas Diatec Trentino 0-3 18 -25 22 -25 19 -25 0-0 0-0 5ª Giornata Andata Regular Season A1 2010 Trenkwalder Modena Itas Diatec Trentino 3-2 25 -23 23 -25 25 -20 18 -25 15 -12 9ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2009 Itas Diate c Trentino Trenkwalder Modena 3-0 25 -22 25 -23 25 -20 0-0 0-0 Final Four Semifinali TIM Cup A1 - Coppa Italia 2009 Itas Diatec Trentino Trenkwalder Modena 3-1 15 -25 25 -23 25 -22 25 -19 0-0 9ª Giornata Andata Regular Season A1 2009 Itas Diatec Trentino Trenkw alder Modena 3-0 25 -17 25 -23 25 -22 0-0 0-0 7ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2008 Trenkwalder Modena Itas Diatec Trentino 2-3 25 -23 13 -25 25 -20 24 -26 11 -15 7ª Giornata Andata Regular Season A1 2008 Cimone Modena Itas Diatec Trentino 1-3 25 -22 18 -25 23-25 23 -25 0-0 Gara 2 Quarti Play Off A1 2007 Itas Diatec Trentino Cimone Modena 3-0 25 -20 25 -19 25 -15 0-0 0-0 Gara 1 Quarti Play Off A1 2007 Cimone Modena Itas Diatec Trentino 2-3 25 -22 21 -25 21 -25 25 -22 10 -15 2ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2007 Itas Diatec Trentino Cimone Modena 3-1 25 -20 31 -33 25 -18 25 -21 0-0 2ª Giornata Andata Regular Season A1 2007

ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO PUNTI BATTUTA RICEZIONE ATTACCO MURO Part. Set Ace Punti Atleta Prf. Prf. Gioc. Gioc. Tot Vin BP Tot Ace Err. per Effic. Tot Err. Neg. Prf. Effic. Tot Err. Murati Prf. Effic. Prf. per % % Set Set Birarelli Emanuele 30 111 229 135 94 396 21 31 0,19 -0,03 7 2 1 2 28,6 224 14 14 135 60,3 0,54 73 0,66

Burgsthaler Matteo 16 24 17 9 8 41 3 -0,07 2 1 17 1 9 52,9 0,47 8 0,33

Colaci Massimo 31 115 499 26 141 213 42,7 0,37

Djuric Mitar 7 26 91 63 28 71 3 18 0,12 -0,21 168 11 16 83 49,4 0,43 5 0,19

Fedrizzi Michele 26 48 9 6 3 3 1 -0,33 82 9 33 24 29,3 0,18 16 1 4 8 50,0 0,44 1 0,02

Giannelli Simone 25 54 29 12 17 74 7 16 0,13 -0,12 1 1 -1,00 17 12 70,6 0,71 10 0,19

Kaziyski Matey 31 115 464 272 192 455 54 90 0,47 -0,08 640 63 215 225 35,2 0,25 787 40 61 360 45,7 0,41 50 0,43

Lanza Filippo 31 115 419 257 162 435 29 102 0,25 -0,17 682 58 226 236 34,6 0,26 751 52 62 363 48,3 0,41 27 0,23

Mazzone Tiziano 8 9 2 2 1 1 -1,00 7 4 1 14,3 0,14 3 2 66,7 0,67

Nelli Gabriele 9 19 30 21 9 34 5 10 0,26 -0,15 52 2 5 24 46,2 0,42 1 0,05

Nemec Martin 29 94 350 213 137 366 39 76 0,41 -0,10 1 504 45 34 261 51,8 0,43 50 0,53

Solé Sebastian 30 112 270 165 105 439 13 33 0,12 -0,05 26 2 9 7 26,9 0,19 304 7 18 169 55,6 0,53 88 0,79

Thei Sebastiano 4 5 4 1 1 1 25,0

Zygadlo Lukasz 31 105 46 13 33 383 9 22 0,09 -0,03 6 1 4 -0,17 35 3 2 11 31,4 0,23 26 0,25

Totali di Squadra 31 115 1956 1168 788 2698 180 403 1,57 -0,08 1957 163 635 709 36,2 0,28 2878 176 216 1437 49,9 0,44 339 2,95

PARMAREGGIO MODENA PUNTI BATTUTA RICEZIONE ATTACCO MURO Part. Set Ace Punti Atleta Prf. Prf. Gioc. Gioc. Tot Vin BP Tot Ace Err. per Effic. Tot Err. Neg. Prf. Effic. Tot Err. Murati Prf. Effic. Prf. per % % Set Set Boninfante Dante 21 39 31 4 -0,13 1 Casadei Alberto 21 41 24 19 5 54 2 16 0,05 -0,26 38 2 6 20 52,6 0,47 2 0,05 Donadio Fabio 3 4 3 1 1 33,3 Ishikawa Yuki 8 14 28 13 15 27 3 7 0,21 -0,15 42 2 16 12 28,6 0,24 38 3 2 24 63,2 0,55 1 0,07 Kovacevic Uros 18 48 145 92 53 113 9 17 0,19 -0,07 139 8 65 42 30,2 0,24 222 21 18 125 56,3 0,47 11 0,23 Mossa De Rezende Bruno Bruninho 30 108 111 43 68 457 38 62 0,35 -0,05 14 2 12 -0,14 79 9 2 50 63,3 0,52 23 0,21 Ngapeth Earvin 28 96 425 258 167 363 34 103 0,35 -0,19 718 35 238 263 36,6 0,32 710 57 62 360 50,7 0,43 31 0,32 Petric Nemanja 26 89 382 228 154 337 34 63 0,38 -0,09 397 25 182 108 27,2 0,21 581 32 59 311 53,5 0,48 37 0,42 Piano Matteo 30 107 214 125 89 422 16 15 0,15 4 2 1 25,0 0,25 207 6 9 127 61,4 0,58 71 0,66 Rossini Salvatore 30 108 578 35 199 208 36,0 0,30 Sala Andrea 19 30 33 23 10 49 2 15 0,07 -0,27 1 1 45 3 1 25 55,6 0,49 6 0,20 Verhees Pieter 30 103 231 159 72 291 16 59 0,16 -0,15 9 1 1 4 44,4 0,33 288 13 28 165 57,3 0,53 50 0,49 Vettori Luca 30 107 370 236 134 401 41 115 0,38 -0,18 633 57 52 291 46,0 0,37 38 0,36 Totali di Squadra 30 108 1963 1196 767 2545 195 476 1,81 -0,11 1905 109 716 639 33,5 0,28 2842 203 239 1498 52,7 0,46 270 2,50

manifestazione SuperLega UnipolSai 2014/15 - Finale - gara 3 ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO VS PARMAREGGIO MODENA Ris. finale punti durata m. luogo - data - ora PalaTrento - Trento 06/05/2015 12:00 n° ATLETA n° ATLETA PRIMO SET PRIMO SET

1 Matey Kaziyski Sc 12345678901234567890123456789 T in out punteggio posizioni T in out punteggio 1 Bruninho Mossa Sc 123456789012345678901234567 89 30 - S - 203 cm Mu 12345678901234567890123456789 i C i C 28 - P - 190 cm Mu 123456789012345678901234567 89 Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 m 1° a m 1° a Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 e m e m 3 Sc 12345678901234567890123456789 o 2° b o 2° b 3 Andrea Sala Sc 123456789012345678901234567 89 33 - C - 202 cm Mu 12345678901234567890123456789 u i Pt u i 37 - C - 202 cm Mu 123456789012345678901234567 89 Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 t min t Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7

6 Lukasz Zygadlo Sc 12345678901234567890123456789 5 Dante Boninfante Sc 123456789012345678901234567 89 35 - P - 201 cm Mu 12345678901234567890123456789 SECONDO SET SECONDO SET 38 - P - 188 cm Mu 123456789012345678901234567 89

Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 T in out punteggio posizioni T in out punteggio Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 i C i C 7 Martin Nemec Sc 12345678901234567890123456789 m 1° a m 1° a 6 Alberto Casadei Sc 123456789012345678901234567 89 30 - O - 198 cm Mu 12345678901234567890123456789 e m e m 30 - O - 200 cm Mu 123456789012345678901234567 89 Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 o 2° b o 2° b Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 u i Pt u i 9 Simone Giannelli Sc 12345678901234567890123456789 t min t 9 Earvin Ngapeth Sc 123456789012345678901234567 89 18 - P - 199 cm Mu 12345678901234567890123456789 24 - S - 192 cm Mu 123456789012345678901234567 89 Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 TERZO SET TERZO SET

10 Filippo Lanza Sc 12345678901234567890123456789 T in out punteggio posizioni T in out punteggio 11 Matteo Piano Sc 123456789012345678901234567 89 23 - S - 198 cm Mu 12345678901234567890123456789 i C i C 24 - C - 207 cm Mu 123456789012345678901234567 89 Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 m 1° a m 1° a Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 e m e m 11 Sebastian Solé Sc 12345678901234567890123456789 o 2° b o 2° b 12 Pieter Verhees Sc 123456789012345678901234567 89 23 - C - 202 cm Mu 12345678901234567890123456789 u i Pt u i 25 - C - 205 cm Mu 123456789012345678901234567 89 Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 t min t Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7

12 Tiziano Mazzone Sc 12345678901234567890123456789 15 Nemanja Petric Sc 123456789012345678901234567 89 19 - S - 199 cm Mu 12345678901234567890123456789 QUARTO SET QUARTO SET 27 - S - 205 cm Mu 123456789012345678901234567 89

Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 T in out punteggio posizioni T in out punteggio Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 i C i C 14 Mitar Djuric Sc 12345678901234567890123456789 m 1° a m 1° a 16 Uros Kovacevic Sc 123456789012345678901234567 89 26 - O - 211 cm Mu 12345678901234567890123456789 e m e m 21 - S - 198 cm Mu 123456789012345678901234567 89 Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 o 2° b o 2° b Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 u i Pt u i 15 Michele Fedrizzi Sc 12345678901234567890123456789 t min t 17 Luca Vettori Sc 123456789012345678901234567 89 23 - S - 192 cm Mu 12345678901234567890123456789 24 - O - 199 cm Mu 123456789012345678901234567 89 Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 QUINTO SET QUINTO SET

17 Matteo Burgsthaler Sc 12345678901234567890123456789 T in out punteggio posizioni T in out punteggio Sc 123456789012345678901234567 89 33 - C - 198 cm Mu 12345678901234567890123456789 i C i C Mu 123456789012345678901234567 89 Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 m 1° a m 1° a Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 e m e m 8 Sebastiano Thei 13 Massimo Colaci o 2° b o 2° b 2 Fabio Donadio 7 Salvatore Rossini 23 - L - 178 cm 30 - L - 180 cm u i Pt u i 26 - L - 181 cm 28 - L - 184 cm t min t

ALLENATORE Radostin Stoytchev ALLENATORE Angelo Lorenzetti Vice all. Dario Simoni 1° Arbitro Stefano Cesare di Roma Vice all. Lorenzo Turbertini errori battuta 12345678901234567890123456789 2° Arbitro Luca Sobrero di Carcare (Savona) errori battuta 123456789012345678901234567 89 12345678901234567890123456789 123456789012345678901234567 89