Curriculum Vitae

Informazioni personali Nome Cognome ANTONINA LIOTTA Insignita della carica di Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana con D.P.R. del 02/06/2014 Indirizzo Telefono 095 7423392 Fax 095 7423401 E-mail segretario.generale@comune..it Cittadinanza italiana Data di nascita 01.01.1955 Luogo Paternò (CT)

Esperienza lavorativa Dal 01.11.2013 Segretario/Direttore Generale (fascia A) Comune di Catania - P.zza Duomo, 3

01.02.2010 - 31.10.2013 Segretario/Direttore Generale - (fascia A) Amministrazione Provinciale di Caltanissetta – Viale Regina Margherita, 28

10.11.2012 - 31.12.2013 Commissario Straordinario presso la Provincia Regionale di Catania in sostituzione del Presidente e della Giunta (decreto di nomina del Presidente della Regione Siciliana n. 538 del 10.11.2012)

05.08.2003 – 31.01.2010 Segretario/Direttore Generale (fascia A) Amministrazione Comunale di Gela (CL) 04.03.2000 – 04.08.2003 Segretario/Direttore Generale (fascia A) Amministrazione Comunale (CT) 07.01.1995 – 03.06.1998 Segretario Comune di Acibonaccorsi (CT) 01.08.1985 – 06.01.1995 Segretario Comune di Malvagna (ME) 16.03.1984 – 31.07.1985 Segretario Comune di Carfizzi (CZ) 01.06.1982 – 15.03.1984 Segretario Comune di Palazzuolo sul Serio (FI) 04.03.1982 – 31.05.1982 Segretario di San Salvatore di Fitalia (ME) 01.10.1981 – 03.03.1982 Segretario Comune di Raccuia (ME) 05.08.1980 – 31.03.1981 Segretario Comune di Scala Coeli (CS)

Servizio prestato ad oggi, anni 33 mesi 10 Servizi in classe superiore 04.06.1998 – 03.03.2000 Segretario/Direttore Generale Reggente (classe generale di II) Amministr. Comunale Belpasso (CT) 01.04.1997 – 03.06.1998 Segretario Reggente (classe II) Amministrazione Comunale Belpasso (CT) 23.12.1996 – 27.12.1996 Seg. Supplente a scavalco (classe II) Amministrazione comunale S. Agata Li Battiati (CT) 15.07.1996 – 16-08.1996 Seg. Supplente a scavalco (classe II) Amministrazione comunale S. Agata Li Battiati (CT) 02.01.1996 – 05.01.1996 Seg. Supplente a scavalco (classe II) Amministrazione comunale S. Agata Li Battiati (CT) 11.09.1995 – 27.09.1995 Seg. Supplente a scavalco (classe II) Amministrazione comunale S. Agata Li Battiati (CT) 13.05.1995 Seg. Supplente a scavalco (classe II) Amministrazione comunale S. Agata Li Battiati (CT) 01.08.1994 – 29.08.1994 Segretario Supplente a scavalco (classe II) Amministrazione comunale (classe II) 08.01.1994 – 25.02.1995 Segretario in sovraordinazione a scavalco (classe II) ) Amm. Com. S. Giovanni La Punta (CT) 20.05.1994 – 07.01.1995 Seg. sovraordinazione ai sensi legge antimafia (classe II) ) Amm. Com. S. Giov. La Punta (CT) 29.10.1993 – 19.05.1994 Segretario Supplente continuativo (classe II) Amministrazione Comunale S. Giovanni La Punta (CT) 16.09.1993 – 28.10.1993 Segretario Supplente continuativo (classe III) Amministrazione Comunale Francavilla di Sicilia (CT) 25.05.1993 – 15.09.1993 Segretario Supplente a scavalco (classe III) Amministrazione Comunale Francavilla di Sicilia (CT 03.02.1992 – 31.12.1992 Segretario Supplente continuativo (classe III) Amministrazione Comunale Aci S. Antonio (CT) 15.09.1982 – 15.03.1984 Segretario Reggente a scavalco (classe III) Amministrazione Comunale di Marradi (FI)

1

Altri incarichi professionali ricoperti

Dal 21.10.2014 Coordinatore del Nucleo per il Controllo Strategico del Comune di Catania

Dal 18.11.2013 Direttore Generale e Presidente del Nucleo di Valutazione del Comune di Catania

Dal 01.08.2012 Dirigente, in posizione di staff, del servizio “Gare e Contratti” presso la Provincia Regionale di Caltanissetta, giusta Determinazione Commissariale n. 78 del 23 luglio 2012

Dal 01.02.2010 Presidente del Nucleo di Valutazione della Provincia di Caltanissetta

Dal 17.05.2010 al 11.11.2011 Componente del Comitato Direttivo dell’A.S.I. di Caltanissetta su designazione del Presidente della Provincia Dal 01.01.2005 al 31.12.2006 Componente del Nucleo di Valutazione del Comune di Mascalucia (CT

Dal 04.02.2004 al 31.01.2010 Direttore Generale del Comune di Gela

Dal 04.02.2004 al 31.01.2010 Presidente del Nucleo di Valutazione del Comune di Gela (CL)

Dal 05.08.2003 al 31.01.2010 Segretario Direttore del Consorzio Pubblico Gela-Niscemi “Città Futura”

Dal 1999 al maggio 2002 Componente del Nucleo di Valutazione del Comune di Paternò (CT)

Dal 02.06.1999 al 31.05.2003 Direttore Generale presso l’Amministrazione comunale di Belpasso (CT)

Dal 01.01.1993 al 15.09.1993 Cancelliere della Conciliazione Comune di Malvagna (ME)

Dal 01.08.1985 al 02.02.1992 Cancelliere della Conciliazione Comune di Malvagna (ME)

Dal 04.03.1982 al 31.05.1982 Cancelliere della Conciliazione Comune di S. Salvatore di Fitalia (ME)

Dal 01.10.1981 al 03.03.1982 Cancelliere della Conciliazione Comune di Raccuia (ME)

Dal 05.08.1980 al 31.03.1981 Cancelliere della Conciliazione Comune di Scala Coeli (CS)

Incarichi particolari

Dal 10.11.2012 al 31.12.2013 Commissario Straordinario presso la Provincia Regionale di Catania in sostituzione del Presidente della Provincia (decreto di nomina del Presidente della Regione Siciliana n. 538 del 10.11.2012)

Dal 15.05.2000 al 30.06.2002 Commissario straordinario antimafia presso il Comune di (CT) DPR di nomina 10 luglio 2000

Dal 29.10.1993 al 26.05.1995 Segretario Generale in sovraordinazione ai sensi della L. 55/90 con la commissione straordinaria antimafia presso l’amministrazione Comunale di San Giovanni La Punta (CT)

2

Incarichi Specifici - Referente e Responsabile di diversi progetti integrati finanziati con fondi strutturali regionali, nazionali ed europei, in particolare:

- Referente del progetto PISI PIST per la zona sud della Provincia di Caltanissetta;

- Referente del progetto PON Sicurezza denominato: “Sicurezza per lo Sviluppo – Obiettivo Convergenza 2007/2013”

- Referente per il progetto UrbanNose del Comune di Gela;

- Responsabile per il progetto di Zona Franca nel Comune di Gela

- Responsabile del progetto per la pianificazione strategica del Comune di Gela giusta Delibera Cipe del 2004 e relativo finanziamento regionale;

- Segretario-Direttore del Consorzio Città Futura costituito da Gela e Niscemi per la gestione dei finanziamenti del PON Sicurezza e nella qualità è stata Presidente delle Commissioni di gara.

In qualità di Segretario e quale figura di vertice amministrativo ha presieduto tutte le gare di appalto dell’ente di appartenenza senza limiti di valore, sino all’emanazione della che ha attribuito ai dirigenti la presidenza delle Commissioni di gara.

In qualità di Direttore Generale, ha sempre coordinato l’attività di scelta del contraente nell’ente di appartenenza, garantendo uniformità nell’applicazione della normativa in materia di appalti.

Per le proprie competenze specifiche è stata componente delle Commissioni di gara dell’ente di appartenenza.

Gare più significative:

- Gara per l’aggiudicazione del servizio di redazione del Piano Strategico di Gela

- Gara per l’aggiudicazione del servizio di internalizzazione delle imprese

- Gara per un sistema di videosorveglianza nella città di Gela

- Componente della Commissione di gara per la redazione del Progetto di ZFU della città di Gela

- Gara per la redazione del Piano Territoriale della Provincia di Caltanissetta

- In qualità di dirigente del Settore Gare e Contratti, quale attribuzione in staff, coordina il bandi ed i Capitolati tecnici inerenti tutta l’attività contrattuale dell’Ente sia in materia di Lavori Pubblici che di forniture di beni e servizi

- E’ stata referente per la vigilanza sulla corretta applicazione della normativa antimafia assumendo le determinazioni ed impartendo le necessarie direttive in materia di informative atipiche in Provincia di Caltanissetta

- E’ stata responsabile del Piano per la prevenzione della corruzione in Provincia di Caltanissetta

- E’ Responsabile della Prevenzione della Corruzione e dell’Illegalità del Comune di Catania

- E’ Responsabile della Trasparenza del Comune di Catania

3

Attività di Formatore e di Relatore Relatore in diversi corsi di aggiornamento e di formazione presso vari Enti e Comuni in particolare:

- Docente al corso formativo decentrato organizzato, nell’anno 2014, dalla Scuola Superiore Amministrazione dell’Interno in tema di anticorruzione e trasparenza, rivolto al personale civile contrattualizzato in servizio presso la Prefettura, la Questura e i Commissariati di P.S. di Caltanissetta

- Docente al Master Management Pubblico dello Sviluppo Locale nell’anno 2014, organizzato dall’Università degli Studi di Catania, Facoltà di Scienze Politiche, in collaborazione con il CEDOC - Centro Documentale e Studi sulle Organizzazioni Complesse e i Sistemi Locali

- Docente al Master Management Pubblico dello Sviluppo Locale nell’anno accademico 2012/2013, organizzato dall’Università degli Studi di Catania, facoltà di Scienze Politiche, in collaborazione con il CEDOC

- Docente al Master Management Pubblico dello Sviluppo Locale nell’anno accademico 2011/2012, organizzato dall’Università degli Studi di Catania, facoltà di Scienze Politiche, in collaborazione con il CEDOC

- Docente al Master Management Pubblico dello Sviluppo Locale nell’anno accademico 2010/2011, organizzato dall’Università degli Studi di Catania, facoltà di Scienze Politiche, in collaborazione con il CEDOC;

- Relatore al convegno regionale di Ragusa organizzato dal FORMEZ sul tema della semplificazione dei processi;

- Sull’assetto delle Competenze negli EE.LL. presso vari Comuni;

- Sull’organizzazione amministrativa ed il funzionamento degli uffici e dei servizi presso vari Comuni e per la CISL di Catania;

- Sul Procedimento Amministrativo per la CISL di Catania e presso vari Comuni

Altre Attività Autore di articoli specialistici pubblicati sul Notiziario della Provincia Regionale di Caltanissetta, in particolare:

- Il piano di sviluppo socio-economico e il ruolo dell’ente Provincia (Bollettino n. 43/2011);

- Quell’opaca casa di vetro (Auspicata una ponderazione delle informazioni da pubblicizzare) (Bollettino n.43/2011);

- Il Piano territoriale Provinciale: un adempimento o un’opportunità? (Bollettino n.41/2010);

- L’interrogativo di oggi: quando finirà la crisi? – Riflessioni sul rapporto tra economia finanziaria ed economia reale (Bollettino n. 45/2012)

- Tra comunicazione istituzionale ed accountabiliy - Bilancio sociale, ovvero come innovare il rapporto amministratori-amministrati (Bollettino n. 46/2012)

4

Progressione in carriera

04.03.2000 ad oggi Segretario Generale (fascia A)

04.06.1998 – 03-03-2000 Segretario Generale (classe II)

06.08.1985-03.06.1998 Segretario capo

01.06.1982-05.08.1985 Segretario comunale di ruolo (D. Min. Int. 173000.15 del 15.05.1982)

01.10.1981-31.05.1982 Segretario fuori ruolo 05.08.1980-31.03.1981

Attività specialistiche Nell’ambito della propria attività professionale e attraverso apposita formazione, in relazione alle esigenze dell’Ente, ha approfondito le seguenti tematiche acquisendo competenze specifiche in: Anticorruzione e Trasparenza Organizzazione dell’Ente e politiche di gestione delle risorse umane; Gestione del personale sulla base delle innovazioni introdotte dall’ultimo Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro del comparto Regione – Autonomie Locali con particolare riferimento ai seguenti argomenti: Direzione per obiettivi e risultati; Definizione di nuovi sistemi di profili professionali; Tecniche di valutazione del personale e controllo di gestione. Strategie per lo sviluppo locale in relazione ai finanziamenti europei. Strumenti di programmazione negoziata e fondi Europei Gestione gare e contratti pubblici e normative sui Lavori Pubblici

Istruzione e Formazione

1979 Diploma di laurea in Scienze politiche, Università degli Studi di Catania, conseguito in data 03.03.1979 con la votazione di 110/110 con lode

Anno 1974/75 Istruzione di scuola secondaria: Maturità Classica

Specializzazioni

2013 - 2014 Master Universitario di II livello “Legalità, Anticorruzione e Trasparenza”, conseguito presso la Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno, con votazione finale di 30/30 con lode

2011 SSPA Master su “La riforma della Pubblica Amministrazione – La gestione efficace ed efficiente per le organizzazioni pubbliche complesse” articolato nelle giornate di studio di seguito elencate e conclusosi con l’esame finale superato con il voto massimo di “eccellente” 2007 - 2009 Master executive biennale in Management degli EE.LL., conseguito presso l’Università Bocconi di Milano con il conferimento del premio per il miglior progetto conseguito nel 2009

1989 Corso di perfezionamento per Segretari Comunali, indetto dal Ministero dell’Interno, con votazione finale 150/150;

1987 Corso di perfezionamento per Segretari Comunali, indetto dal Ministero dell’Interno con votazione finale di 150/150;

1979/1980 Diploma del Corso di Studi per aspiranti Segretari – Catania – Istituito con Decreto Ministeriale 10.07.197 e conseguito con il voto finale di 57/60;

5

Madrelingua Italiano

Altra lingua Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Inglese buono buono buono buono buono Francese elementare elementare elementare elementare elementare

Formazione annuale 2012 CATANIA ARETE’ Seminario su “La finanza locale dell’anno locale 2012 – I documenti di programmazione 2012/2014 – le norme finanziarie regionali” 13 Febbraio 2012.

MILANO SDA Bocconi School of Management Partecipazione al NETCAP “Equilibri finanziari e crescita reale: un nuovo patto territoriale” Milano 26.03.2012.

PALERMO CERISDI Corso di M5 “La comunicazione interpersonale efficace” 3 e 4 Maggio 2012

SSPAL CATANIA Corso sul tema: “Le manovre finanziarie della legge 133/2008, al D. Lgs. 201/2011 – Legge 214/2011 Salva Italia – Al D. L 1/2012 – L. 27/2012 Crescitalia – al Dec. Semplif. D.L. 5/2012 e al D.L. 16/2012 Semplificazione tributaria: Impatto sul bilancio degli EE.LL. e sui vincoli di finanza pubblica. Il nuovo sistema contabile”. 18 Maggio 2012-06-13

SSPAL CATANIA Corso sul tema “I servizi pubblici locali nell’ordinamento nazionale: la disciplina generale (artt. 112 ss, TUEL, art. 4 D.L. 138/2011) e le discipline di settore (I nuovi oneri di liberalizzazione delle attività economiche e gestione concorrenziale dei servizi pubblici locali) 4 Giugno 2012.

MILANO SDA Bocconi School of Management Partecipazione al NETCAP “Strategie per il recupero e la gestione delle entrate” Milano 21.06.2012.

SSPAL CATANIA Corso sul tema “La gestione del contenzioso” 27 giugno 2012.

CATANIA ARETE’ “Bilanci 2012 Aggiornamenti – Nuovi provvedimenti per gli EE.LL. – Riqualificazione e razionalizzazione della spesa (D.L: 95/2012” 24.09.2012

MILANO SDA Bocconi School of Management Partecipazione al NETCAP “La riforma del sistema contabile: Istruzioni per l’uso” Milano 18.10.2012.

2011 S.S.P.A.L CATANIA 22 giugno 2011 Giornata di formazione sul tema “La finanza Locale nella manovra di Finanza Pubblica 2010/2013, lo stato di attuazione della Legge 42/09 sul federalismo fiscale e l’ordinamento degli EE.LL.” CERISDI Partecipazione al Corso sul tema “Scenari e strategie nella P.A. nella nuova fase di cambiamento – Riforma Brunetta e nuovi assetti organizzativi” 26 e 28 settembre 3 ottobre 2011-11-10” CERISDI PALERMO Partecipazione al Corso sul tema “Performance Management e Cambiamento Organizzativo nella P.A. siciliana – Organizzazione e modelli aziendali efficaci” 6 – 7 e 12 Ottobre 2011. CERISDI PALERMO Partecipazione al Corso sul tema “Laboratorio COACHING” 17 – 18 e 25 Ottobre 2011. CATANIA PROGETTO FORMEZ “R.INNO.VA” Seminario regionale “Il percorso di accompagnamento alle Province Regionali della Regione Siciliana per l’implementazione del ciclo di gestione delle performances” 24 ottobre 2011. CALTANISSETTA ARETE’ Seminario su “La contrattualizzazione e stabilizzazione dei precari La legge di stabilità 2012”. 20 Dicembre 2011

6

2010 ARETE’ PALERMO Partecipazione Seminario “Manovra finanziaria per l’anno 2010 – Documenti di programmazione 2010/2012

ARETE’ CATANIA Partecipazione Seminario “Manovra finanziaria per l’anno 2010 – Aggiornamenti – Interventi urgenti concernenti gli Enti Locali – Rendicontazione 2009: le novità”

ARETE’ CALTANISSETTA Partecipazione Seminario “La legge finanziaria regionale 2010 – La manovra 2011/2012

EDK FORMAZIONE BELPASSO Partecipazione Seminario “La manovra estiva 2010 ed il Personale”

ARETE’ PALERMO Partecipazione Seminario “I Bilanci e la Finanza Locale dopo la manovra correttiva dei conti pubblici”

EDK FORMAZIONE PIAZZA ARMERINA Partecipazione Seminario “La Legge 122/2010 di conversione del D.L. 78 del 31.5.2010 e le più recenti novità in materia di gestione del personale”

SSPAL CATANIA Giornata di formazione 28.09.2010 “Le novità della manovra estiva 2010 per gli EE.LL.”

SSPAL CATANIA Giornata di formazione 19.10.2010 “Inquadramento sistematico del D. Lgs 150/2009 – Il ciclo di gestione della performance, la misurazione e la valutazione, la trasparenza”

SSPAL CATANIA Giornata di formazione 08.11.2010 “D. Lgs 150/2009 – Contrattazione collettiva e relazioni sindacali”

SSPAL CATANIA Giornata di formazione 25/26 novembre 2010 “La qualità nelle Amministrazioni Locali – La valutazione dei dirigenti, delle performances e degli obiettivi”.

2009

Programmazione finanziaria

29 Gennaio 2009 Pubbliformez Catania

Legge regionale approvata il 4/12/2008

03 Febbraio 2009 – Aretè Catania

SDA Bocconi executive master in management degli Enti Locali

Electives “La gestione del gruppo”

16-19 Febbraio 2009 Bocconi Milano;

7

2008 28/06/2007 – 30/01/08 – 14/03 /08 Aretè Catania Master Genius Loci- 11 Gennaio 2008 – 18 gennaio 2008 7- 8 Febbraio 2008 – Enna Finanziaria 28 Gennaio 2008 – Aretè Palermo Corso sul procedimento disciplinare dal 23 al 25 gennaio 2008 – ITA Roma Finanziaria 30 Gennaio 2008 – Aretè Catania Contabilità e bilanci 14 Marzo 2008 – Catania Zeteseos Europa in Comune 16-18-22-23-Aprile e 8-14-16-22 Maggio 2008 Palermo Master EURO PA Obiettivo 1 19- 20-Maggio 2008 – Acireale Formulazione e programmazione fondi strutturali europei 23-26/27-30 Maggio 2008 09-10-23-24-25 Giugno – Acireale Manovra Finanziaria 03/Ottobre 2008 – Aretè Catania Legge 133 21 Ottobre 2008 Risorse decentrate 13 Novembre 2008 – Pubbliformez Catania SDA Bocconi executive master in management degli Enti Locali 16-19 Settembre 2008 Bocconi EMMEL Milano; 21-24 Ottobre 2008 Bocconi EMMEL Milano; 18-21 Novembre 2008 Bocconi EMMEL Milano; 08-12 Dicembre 2008 Bocconi EMMEL Milano In corso di frequentazione.

2007

Catania ARETE’srl 01 – 12 – 14 febbraio 2007 Corso di aggiornamento sulla finanziaria 2007- Catania ARETE’srl 3/4 aprile 2007 Corso di aggiornamento in materia di personale SDA Bocconi executive master in management degli Enti Locali - In corso di frequentazione. Corso di aggiornamento su Finanza, contabilità e Bilanci degli Enti Locali Master Genius Loci- 20/Dicembre 2007 - Enna

8

2006 Catania ARETE’ srl 2.12.2005 “Il Bilancio e il DLL Legge Finanziaria 2006” Enna – Provincia Regionale di Enna 18.01.2006 “Programmazione 2006, controlli interni e rendicontazione sociale nella pubblica Amministrazione” Catania ARETE’ srl 2 e 3 febbraio 2006 “Manovra finanziaria 2006” Catania ARETE’ srl 15.02.1006 “Finanziaria 2006 – CUD 2006” MILANO Bocconi 6/8 marzo 2006 “Bilancio sociale dell’Ente Locale” MILANO Bocconi 9/12 maggio 2006 “Competenze personali per dirigere nelle aziende pubbliche” Catania ARETE’ srl 24/25 maggio 2006 “Novità della ipotesi di C.C. N.L.” Axioma Milano 17 novembre 2996 - Corso di formazione “Gestione risorse umane” Catania ARETE’ srl 21 novembre 2006 Corso di aggiornamento “ L’orario di lavoro. Riduzione spese del personale” SDA Bocconi executive master in management degli Enti Locali dal 12/12/2006 al 15/12/2006 – EMMEL Bocconi Milano In corso di frequentazione. N. 2 corsi di aggiornamento per Segretari Comunali indetto dal Ministero dell’Interno con votazione finale di ottimo profitto Formap San Giovanni La Punta (CT) - Corso Interprovinciale di Aggiornamento su: “Le responsabilità degli Amministratori, dei Segretari Comunali e dei dipendenti degli Enti Locali 2005

Bruxelles) Società SICILMED Stage di formazione per i finanziamenti Europei dal 01/02/05 al 06/02/05 Società PROMO.PA (dal 19.01.2005 al 20.01.2005) Corso di aggiornamento sul nuovo patto di stabilità per il triennio 2005/2007 Università Bocconi Milano (dal 27.05.2005) Seminario di aggiornamento sul procedimento Amministrativo Catania – ARETE’ srl 16.06.2005 Corso d’aggiornamento sull’orario di lavoro Caltanissetta – ARETE’ srl 16.09.2005 Nuovi criteri e parametri di riparto del fondo Autonomia. Il bilancio sociale e di genere Palermo – Ministero del lavoro e delle politiche sociali. 28.10.2005 Seminario Legge 125/91 Provincia Regionale di Catania 4.11.2005 “Etica e rendicontazione pubblica”

2003

S.S.P.A.L. Catania Corso di formazione su “ Nuovi assetti organizzativi dell’Ente Locale Territorile” S.S.P.A.L Catania Corso di formazione su “ Forme e Tecniche di Comunicazione” Pubbliformez Catania Corso di Formazione su “ Fornitura di beni e servizi alla luce della L.R. n.7 del 02/08/2002 ”. S.S.P.A.L. Catania Corso di formazione su “ Nuovi assetti organizzativi dell’Ente locale Territoriale ” Società START srl capofila A.T.S. – ISVOR FIAT spa – RSDE srl finanziamenti europei Catania Corso di formazione su “ Progetto POR SICILIA “Evoluzione Intranet e Sistemi Cluste su SUAP” Pubbliformez 25 e 26 settembre 2003.Catania: Corso di formazione su: “Gli Appalti pubblici in Sicilia”. Pubbliformez 28 ottobre 2003.Catania Corso di formazione su: “La responsabilità Civile ed Amministrativa nella Pubblica Amministrazione” Pubbliformez 11 e 12 novembre 2003 Corso di formazione su “Il nuovo CCNL per il personale Enti Locali”.

9

2002 S.S.P.A.L. Catania Corso di programmazione, controllo e management. Pubbliformez Catania Corso di formazione su “Il contratto degli Enti Locali per il biennio 2000/2001”. R.S.D.E. s.r.l. – S.C.G. Italia s.r.l – START s.r.l. Belpasso Attualmente in corso “Programma RAP 100 – Sportello Unico Associato Belpasso-Paternò” Officina delle Idee s.r.l. Roma Attualmente in corso “Programmazione Neurolinguistica nel processo comunicativo” Pubbliformez Catania Master su “Le funzioni di Controllo e Valutazione, Indicatori di Efficienza – Efficacia ed Economicità, la Retribuzione di Risultato” S.S.P.A.L Messina. modulo su “Governo del Territorio e Marketing Territoriale” Seminario su “ Comunicazione e Semplificazione verso le imprese” Pubbliformez Acicastello (CT) Corso di Formazione su “ Gli Appalti Pubblici in Sicilia alla luce della L.R. n.7 del 02/08/2002 ”.

2001 Pubbliformez Acicastello (CT) Corso di Formazione su “Il nucleo di valutazione ed il sistema dei controlli interni dopo il D.lgs. 286/99”. S.A.L. Viareggio (LU) Seminario su “Le nuove norme sull’ordinamento degli Enti Locali in Sicilia”. Aretè s.r.l. Catania Corso di Aggiornamento su “La revisione dell’ordinamento EE.LL. in Sicilia” Pubbliformez Acicastello (CT) Corso di Formazione su “Problematiche organizzative ed assunzioni del personale dopo la legge finanziaria 2001 ed il C.C.N.L.” S.D.A. Bocconi Milano Corso avanzato di management degli Enti Locali. Formez Catania Programma di formazione per la sperimentazione di una metodologia di valutazione delle prestazioni per i Comuni della Sicilia Orientale.

S.S.P.A.L. Catania Corso di programmazione, controllo e management

2000 Consiel S.p.A. Firenze Corso su : “Politiche e strumenti per incrementare il valore e il grado di attrattività del proprio territorio: il marketing territoriale” Anciform s.r.l. Palermo Seminario su “La contrattazione decentrata integrativa” Consiel S.p.A. Firenze Seminario su “Comunicazione interpersonale e stili di gestione” Consiel S.p.A. Firenze Corso di Formazione su “Comunicazione interna tra uffici ed interfunzionalità” Pubbliformez Taormina (ME) Corso di Formazione su “C.C.N.L. del comparto EE.LL. le code contrattuali e la disciplina delle assenze del personale” Ottobre 2000 – Giugno 2001 Formez Catania Progetto CIPA - Programma di formazione/assistenza per la sperimentazione di una metodologia per la ridefinizione dei profili professionali e la valutazione delle prestazioni.

1999 Teknatron (CT) Seminario sul “Nuovo Contratto di Lavoro” S.EL. Servizi Enti Locali Catania Giornata di studio su “Pubblico Impegno e Dirigenza Privatizzazione e Giurisprudenza” S.D.A. Bocconi Milano Giornata di studio su “Lo Sportello Unico per le Imprese – Progettazione e condizioni per l’avvio” Febbraio - Giugno ’99 European Business School Milano Corso di formazione per dirigenti degli EE.LL. Ottobre ’99 – Febbraio ’00 Consiel S.p.A. Firenze Corso di aggiornamento su “Master in comportamento manageriale per la direzione degli Enti Locali

10

1998 16.03.98-19.06.98 S.D.A. Bocconi Milano - Corso di perfezionamento per Segretari Comunali (Coperfel) per complessive 20 giornate 15/16.12.1998 S.D.A. Bocconi Milano - Corso su “La valutazione dei dirigenti negli Enti Locali” Scuola di Pubblica Amministrazione - Corso su “Espropriazione per pubblica utilità” Scuola di Pubblica Amministrazione - Corso su “Carichi di lavoro, produttività e controllo di gestione” Scuola Superiore alla Pubblica Amministrazione Acireale (CT) - Corso su “Lavori pubblici – Normativa nazionale e regionale” Amministrazione Comunale Giardini Naxos (ME) - Corso su “Il sistema organizzativo del lavoro impiegatizio” Associazione Contare Corso su “Nuovo Ordinamento contabile degli Enti Locali” Formap - Corso su “Tutela della salute nei luoghi di lavoro” alla luce del D.Lgs.626/94 Ardel “Corso Regionale di formazione sulla finanza locale” Dafne Research Seminario di studi sul tema “Il programma triennale delle opere pubbliche e le procedure d’appalto” Areté s.r.l. Catania Seminario di studi sul tema: “Aggiornamento sul bilancio e manovra finanziaria 1998” Teknatron Acicatena (CT) Seminario di studio e formazione su: “Il regolamento di organizzazione; Le modalità operative di attuazione del PEG, dalla determina dell’impegno di spesa alla determina di liquidazione; Il ruolo dei responsabili dei servizi e le opportunità aperte dal nuovo contratto di lavoro.”

1996 N. 2 corsi di aggiornamento per Segretari Comunali indetto dal Ministero dell’Interno con votazione finale di ottimo profitto Formap San Giovanni La Punta (CT) - Corso Interprovinciale di Aggiornamento su: “Le responsabilità degli Amministratori, dei Segretari Comunali e dei dipendenti degli Enti Locali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali ".

22/12/2014

Dott.ssa Antonina Liotta

11