COMUNE DI PETTINEO

PROVINCIA DI

Ai sensi dell’art. 55, comma 5° della legge n. 142/90, recepito dalla L.R. n.48/91, per l’impegno relativo alla presente delibera, si attesta la relativa copertura finanziaria come da allegato.

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Delib. N. 30 del 29/06/2016

OGGETTO: Incendio sul territorio di Pettineo e Motta D'Affermo del 16.06.2016 . Encomio Solenne.

L'anno DUEMILASEDICI il giorno VENTINOVE del mese di GIUGNO alle ore 11:45 e seguenti, Solita sala delle Adunanze, in seguito a invito di convocazione, si è riunita la Giunta Comunale.

COMPONENTI PRESENTE ASSENTE LIBERTI GIUSEPPE SINDACO X ALFIERI ROCCO ASSESSORE X RUSSO MARIANGELA ASSESSORE X BELBRUNO GIOVANNI ASSESSORE X

Presiede il Sig. Giuseppe Liberti - Sindaco del Comune suddetto

Assiste il segretario comunale Dott. Antonio Giuseppe Nigrone.

Il Sindaco, constatato che il numero dei presenti è legale, dichiara aperta la seduta e invita i convenuti a deliberare sulla proposta qui di seguito specificata. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 30 DEL 29/06/2016

OGGETTO: Incendio sul territorio di Pettineo e Motta D'Affermo del 16.06.2016. Encomio Solenne.

PREMESSO: - che in data 16 giugno 2016 , verso le ore 11:30, si notava una grossa colonna di fumo - proveniente da c.da Conto; - che la giornata in questione era interessata da forti venti di scirocco con raffiche di 100 km/h; - che le temperature raggiungevano picchi di 47° C; - che il terreno circostante l’area investita dal fumo risultava essere incolto e con vaste aree piene - di sterpaglie; CONSIDERATO - la pericolosa situazione delle condizioni climatiche idonee ad alimentare un incendio di notevoli dimensioni, che nonché la veloce propagazione delle fiamme; - la vicinanza dei focolai al centro abitato e a numerose abitazioni dislocate nelle contrade vicine alle aree coinvolte;

RITENUTO - opportuno intervenire con un sopralluogo tempestivo sul posto per verificare l’identità dell’incendio oltre che le sue dimensioni; - dal sopralluogo effettuato dal Sindaco,Vice Sindaco e VV.UU.,si evidenziava la criticità della situazione, in quanto le fiamme si propagavano a velocità e che nel giro di pochissimo tempo hanno raggiunto l’area soprastante dove si trovava il centro abitato del comune di Motta d’Affermo;

CONSTATATO Che i soccorsi erano impossibilitati ad arrivare perché numerosi e vasti incendi stavano insistendo su tutta la costa tirrenica dell’isola e che i canadairs non potevano alzarsi in volo a causa delle forti raffiche di vento;

VALUTATA: La preziosa e fondamentale opera svolta durante l’evento calamitoso dai : • Carabinieri : - Maresciallo Capo Antonio Maiorana – Comandante Stazione Carabinieri Pettineo; - Carabiniere Scelto Cosimo Gigante - Stazione Carabinieri Pettineo; - Appuntato Antonino Mastrandrea - Stazione Carabinieri ; - Carabiniere Scelto Francesco Perri - Stazione Carabinieri Castel di Lucio; - Appuntato Biagio Lo Monaco - Stazione Carabinieri ; - Capitano Filippo Alessandro Lo Franco – Comandante Compagnia Carabinieri ; - Maresciallo Ordinario Ivano Calzolari – Comandante Stazione Carabinieri Motta D’Affermo; - Maresciallo Capo Enzo Calzolaio – Compagnia Carabinieri Mistretta; - Luogo Tenente Giuseppe Mammano – Comandante Stazione Carabinieri Mistretta; - Maresciallo Ordinario Matteo De Paolo – Comandante Stazione Carabinieri Castel di Lucio; - Carabiniere Giuseppe Scriva – Compagnia Carabinieri Mistretta; • L’Assistente Capo della Polizia Municipale Pedano Salvatore • Appuntato Scelto Rocco Alfieri – Rep. T.L.A. della G.D.F. Torino; • Personale dell’ufficio tecnico: - Capo Ufficio Tecnico Geom. Domenico Brancatelli; - Geom. Giuseppe Salamone; - Dott.ssa Giuseppa Isabella Storniolo • Amministratori comunali. • Corpo Forestale : DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 30 DEL 29/06/2016

- Ispettore superiore Chiella Sebastiano; - Ispettore superiore Portera Giuseppe;

CONSIDERATO: - che sono pervenute al protocollo del nostro Ente ai numeri prot. n. 4702 e 4724/2016 le missive di ringraziamento ai Carabinieri sopra menzionati, all’Appuntato Scelto Rocco Alfieri – Rep. T.L.A. della G.D.F. Torino, attuale Vice-Sidaco del Comune di Pettineo, all’ex Assessore Giuseppe Sanguedolce, al personale della Polizia Municipale e dell’Ufficio Tecnico sopra elencati, personale civile quali Giglio Mariano, Rampulla Vincenzo e Martorana Rosario, quest’ultimo di Motta D’Affermo e che le stesse saranno allegate alla presente per farne parte integrante e sostanziale;

CONSIDERATO: - che numerosi atti eroici sono stati compiuti in quella giornata dalle persone elencate, che hanno salvato vite umane, abitazioni, interi territori, mezzi agricoli dispiegati nelle campagne interessate dal pericolo; - chi ha rischiato la propria vita per verificare se ci fossero persone all’interno delle case ubicate nei terreni avvolti dalle fiamme e fumo;

REPUTATA: fondamentale l’opera svolta dai tanti volontari civili intervenuti, riconoscendo il loro grande spirito di collaborazione, preparazione e sacrificio in tutte le operazione svolte, attenendosi con diligenza e criterio alle prescrizioni in materia di sicurezza;

CONSIDERATO: doveroso riconoscere che con il presente atto, come attestato di stima e gratitudine per l’attività svolta nella situazione di pericolo, con grande dispendio di forze, fondamentale per il buon esito delle operazioni di coordinamento delle figure nei vari settori e in fase di pre-allarme e di spegnimento dell’incendio attuale del 16 giugno 2016;

DATO ATTO che il presente provvedimento non necessità del parere di regolarità tecnica e di regolarità contabile, ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. 267/2000;

Vista : la L.R. n. 7/02 e la L.r. 7/03; Vista: la L.R. n. 48 del 11.12.1948; Visto: l’O.A.EE.LL. vigente nella Regione Siciliana ;

SI PROPONE Per le motivazioni meglio elencate in premessa: - di testimoniare e conferire un formale e solenne encomio a tutti coloro che hanno partecipato attivamente per limitare danni a persone e/o cose nell’incendio verificatosi nel nostro territorio il 16 giugno 2016; - di trasmettere copia della presente deliberazione alla Prefettura di Messina e agli organi sotto elencati: ‹ A tutte le Forze Armate ed i Volontari intervenuti; ‹ Ai dipendenti comunali di Protezione Civile interessati all’eventuale istituzione del C.O.C.; DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 30 DEL 29/06/2016

‹ Ai volontari civili, signori: Giglio Mariano, Rampulla Vincenzo, Martorana Rosario residente nel Comune di Motta D’affermo; ‹ All’Assistente Capo della Polizia Municipale Pedano Salvatore; ‹ Al dipendente comunale Francesco Longo. Il PROPONENTE Liberti Giuseppe

Letto, confermato e sottoscritto. IL SINDACO F.to Sig. Giuseppe Liberti

L'ASSESSORE ANZIANO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Giovanni Belbruno F.to Dott. Antonio Giuseppe Nigrone

Copia conforme all’originale, in carta libera per uso amministrativo.

Dalla residenza Municipale, lì IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Antonio Giuseppe Nigrone

Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d'Ufficio

ATTESTA

Che la presente deliberazione:

E’ stata comunicata con apposito elenco ai Consiglieri Comunali ai sensi dell’art. 199 comma 3) della L.R. 16/63.

CERTIFICATO DI AVVENUTA ESECUTIVITA’

- E’ divenuta esecutiva il 29/06/2016 ai sensi dell’art. 12 comma 1) della L.R. 44/91(decorsi dieci giorni dalla data di pubblicazione). - E’ divenuta esecutiva il 29/06/2016 ai sensi dell’art. 12 comma 2 ) della L.R. n. 44/91 (per dichiarazione di immediata esecutività).

Dalla Residenza Municipale, lì IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. Antonio Giuseppe Nigrone

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto Segretario Comunale, su conforme relazione del Messo Comunale, CERTIFICA Ai sensi dell’art. 11 della L.R. n. 44/91 che la presente deliberazione è stata pubblicata all’albo Pretorio del Comune per giorni 15 consecutivi, dal giorno 30/06/2016 al venerdì 15 luglio 2016 che non sono stati prodotti a quest’ufficio opposizioni o reclami.

Dalla Residenza Municipale, lì 30/06/2016 F.to IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. Antonio Giuseppe Nigrone