Quotidiano /Anno LVI / N. 218 (TS^i/So* > • Venerdì 21 settembre 1979 / L. 300 * Altre prenotazioni per domenica Ampia mobilitazione di tutto il partito per la diffusione straordinaria di domenica 23 settembre con la pagina speciale dell'Unità sul problema delle pensioni. Questi i primi obiettivi comunicati dalle federazioni: Reggio Emilia 30.000 copie (la sezione di Novellare si è impegnata per 900 copie), le sezioni di S. Giuliano Milanese 750 copie; Matera 1.540; Lecce 7.000; Bari 3.000; Palermo 2.400; Mantova 14.00; Poggibonsi 2.500 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

Ha permesso di concordare i punti di vista su molte questioni Proteste nelle città per bloccare gli sfratti Si sviluppa in tutto il paese, soprattutto nelle grandi città, Utile e costruttivo incontro PCI-PSI la lotta per la casa: il primo obiettivo è quello di bloccare l'ondata di sfratti che si sta abbattendo su migliaia di famiglie senza un minimo di garanzia che esse possano trovare un altro alloggio. E proprio sugli sfratti — l'aspetto Sforzo comune di tutta la sinistra per dare basi sicure alla politica di solidarietà - Comprensione e corretto rapporto tra PSI e PCI per rimuo­ più drammatico del problema casa — il governo mostra di non avere né idee né progetti: ieri all'incontro con vere le pregiudiziali della DC - Il giudizio e gli orientamenti dei due partiti sui problemi del Paese e del movimento operaio - Le due dele­ gli amministratori di 7 grandi città il ministro della Giu­ stizia era addirittura assente. Vi erano invece i ministri gazioni hanno lavorato insieme a Montecitorio per tutta la giornata - Dichiarazioni e commenti dei segretari Berlinguer e Craxi ai giornalisti Nicolazzi (LL.PP.) e Andreatta (Bilancio), i quali han­ no preannunciato alcuni parziali provvedimenti per far fronte all'emergenza: lo stanziamento di 400 miliardi per ROMA — L'incontro tra le delegazioni del PCI e del PSI è durato per l'intera giornata di ieri, e si è concluso pochi minuti l'acquisto di ottomila appartamenti nelle sette città e di prima delle venti in una saletta del gruppo dei deputati socialisti, al quinto plano di Montecitorio. Una giornata di lavoro mille miliardi per la costruzione di case-pareheggio. Co­ molto intenso, scandita da dichiarazioni scarne anche se significative. «Clima sereno», «spirito costruttivo»: queste, per me, quando, per assegnarli a chi? Questo è rimasto del molte ore. sono state le uniche note fornite ai giornalisti in attesa dai partecipanti all'incontro durante le brevi pause che tutto vago. Promosse dal PCI. dal SUNIA. dai sindacati Il comunicato sui colloqui vi sono state. Ed era già il segno che si stava lavorando in un'atmosfera buona, distesa. I risultati restano consegnati, essen­ proteste e iniziative si stanno sviluppando a Roma e in zialmente. all'ampio documento che è stato diffuso nella serata, e che registra le convergen/.e tra i due partiti della sinistra altre città. A PAGINA 7 sui problemi dell'oggi — in Ecco il testo del docu­ nano gravi e pericolosi ef­ mai necessario far pesare relazione alle misure da pren­ mento diramato ieri sera fetti sociali ed innanzitut­ in modo adeguato nella vi­ dere per far fronte agli aspet­ al termine dell'incontro: to l'incremento della disoc­ ta del paese la forza com­ ti più acuti della crisi — co­ Si è svolto oggi, in una cupazione ed il mancato av­ plessiva del movimento dei me su alcuni dei < nodi » che atmosfera franca e amiche­ vio al lavoro di centinaia lavoratori. Una stabile so­ riguardano la prospettiva po­ vole, l'incontro tra le dele­ di migliaia di giovani e di luzione politica può e deve litica. COLPITA DAL SISMA UNA ZONA POVERA DEUUMBRIA gazioni del PCI e del PSI donne. In assenza di una vedere impegnata in uno guidate dai segretari nazio­ programmazione democra­ sforzo costruttivo per fare Brevissimi i commenti dei nali dei due partiti. Hanno tica e riformatrice e, anzi­ uscire l'Italia dalla crisi, segretari dei due partiti. « Ab­ partecipato: per il PCI i tutto, di un'azione rigaro­ tutta la sinistra, per dare biamo avuto — ha detto Craxi compagni Berlinguer. Nat­ sa e coerente di risanamen­ basi sicure e coerenti alla — uno scambio di vedute sul­ ta, Chiaromonte, Pecchioli, to e di rinnovamento dello politica di solidarietà de­ l'insieme di questioni che ri- Di Giulio, Perna; per il Stato, indirizzata da una at­ mocratica e concretezza al­ (luardano il mondo del lavoro PSI i compagni Craxi, Si­ tiva solidarietà delle forze la proposta di una leale e t rapporti tra i nostri due partiti. E' stata una riunione Intorno a Norcia gnorile, Cicchitto, Lagorio, politiche democratiche e so­ collaborazione con la DC Balzamo e Signori. stenuta da un vasto consen­ ed i partiti di democrazia Utile, conclusa positivamente^. so popolare, si rischia da laica. Nel franco riconosci­ Berlinguer ha affermato di £h Le due delegazioni han­ concordare con il compagno no compiuto un esame, un lato la inefficacia di mento della reciproca au­ ogni singolo provedimento tonomia ideale e politica, Craxi: « La riunione — ha confrontando i rispettivi soggiunto — è stata utile e punti di vista, dello stato di politica economica, e le delegazioni sottolineano paesi rasi al suolo dall'altro l'estendersi e l'a­ la utilità di una migliore costruttiva. Ha pprmesso di del paese e della situazio­ concordare i punti di vista su ne politica, soffermando in cutizzarsi del malessere e comprensione e di un cor­ delle tensioni sociali. Per retto rapporto tra PSI e molte questioni, e di verifica­ particolare l'attenzione sui re le convergenze e i punti da problemi economico-sociali questo, e di fronte al com­ PCI che valga a rimuovere plesso di fenomeni, in cam- la pretesa della DC di approfondire ulteriormente ». più rilevanti ed acuti, su­ L'incontro tra le due dele­ gli orientamenti e le inizia­ pò sociale e civile, di di­ mantenere pregiudiziali in­ Cinque le vittime gazioni è durato, al mattino. tive per la salvaguardia e sgregazione, di corporativi­ giustificate sia nei confron­ poco più di quattro ore. nella lo sviluppo della democra­ smo e di decadimento; e al ti del PCI che del PSI, e sede del gruppo del PSI della Mille senza tetto - La Valnerina già più volte terremotata - Crol­ zia, sui rapporti e gli im­ permanere della minaccia quella di prolungare nella Camera messo a soqquadro lata una chiesa del Bramante - Notte di paura nel centro Italia pegni nella politica estera dell'eversione e del terrò direzione dello Stato equi­ — all'inizio — dall'eccezionale e nel parlamento europeo. rismo, i due partiti concor­ libri che non corrispondo­ ressa dei fotografi. E' ripreso dano sulla necessità e l'ur­ no più aì'*> situazione at­ poi alle 17 con un lungo collo­ Il terremoto, come sem­ A Le delegazioni del PCI genza di una politica di tuale e alle esigenze di quio a due Berlinguer-Craxi. pre. scopre realtà^ som­ e del PSI considerano programmazione e di rifor­ sviluppo della vita demo­ e infine con una nuova riunio­ merse nel nostro Paese. con forte preoccupazione me nell'economia, nella so­ cratica. ne alla quale hanno preso Il sisma dell'ottavo grado la gravHà della crisi econo­ cietà e nello Stato, che pos parte le delegazioni al comole- Mercalli ha colpito soprat­ mica e sociale che colpisce sa anche avvalersi del con­ Q II PCI ed il PSI, pur to. E' qui che è stato varato tutto le zone più povere l'Italia più acutamente del­ tributo responsabile ed au­ nella diversità della il testo definitivo del docu­ e diseredate della Valne­ le altre nazioni industria­ tonomo del movimento sin­ loro collocazione parlamen­ mento congiunto. rina: son tutte povere ca­ lizzate. I] permanere della dacale. tare. hanno constatato la Della delegazione comunista se, vecchi e decrepiti vil­ crisi, la ripresa della spi­ possibilità di una conver­ facevano parte, oltre a Berlin­ laggi. paesini Intorno a rale inflazionistica, i feno­ A Le delegazioni del PCI genza di posizioni e di ini­ guer. i compagni Natta e Clv'a- Norcia come San Marco, meni recessivi, principal- e del PSI ritengono ziative su un arco impor­ romonte della segreteria del Chiavano, Civita, Castel- mente^ concentrati nelle a- che per fronteggiare e su­ tante di problemi. In par- Partito. Pecchioli della Dire­ santamaria. Cerreto di ree più deboli e più povere perare la crisi dello Stato zione e responsabile della se­ Spoleto che sono stati rasi del Mezzogiorno, determi­ e della società, è più che (segue in ultima pagina) zione problemi dello Stato, e al suolo; che contano 1 i capi-gruppo Di Giulio e Per­ cinque morti, le centinaia na. I socialisti erano rappre­ di senza tetto, i danni agli sentati dal segretario Craxi, averi, la distruzione di una dal vice-segretario Signorile. economia quasi curtense. Un nuovo vertice alla Banca d'Italia dal responsabile della sezione di pastorizia, sulla quale problemi dello Stato Lagorio. era già passato, in altri da qupllo della sezione econo­ centri, ma nella stessa zo­ mica Cicchitto. e dai rapore- na del Nera, 11 terremoto sentanti dei gruppi. Balzamo del '71 e poi del '72 e del Ciampi nominato governatore e Signori. '73 e del '74 e poi nel. '78. Sulle tre fasi della discus­ « Cambiare le leggi, far­ sione tra i due segretari poli­ ne di nuove se necessario tici e le due delegazioni è sta­ e pagare subito i danni to mantenuto un grande ri­ del terremoto di due anni Baffi resta fino a ottobre serbo. Negli ambienti giorna­ fa...» sono parole che il listici si sono avuti prevalen­ sindaco di Norcia pronun­ ROMA — Carlo Azeglio temente echi sui temi che nel­ ciava nel 1974 quando una Ciampi è il nuovo governato­ l'incontro erano stati affron­ settimana di scosse procu­ re della Banca d'Italia La tati. i temi, appunto, delle PERUGIA — Questo è lo spettacolo desolante presentatosi ai primi soccorritori giunti a S. Marco di Norcia rò non vittime, ma cin­ sua nomina — come quella Dichiarazione di Chiaromonte urgenze dell'* oggi » e della que miliardi di danni. So­ di Lamberto Dini a direttore costruzione di una prospetti­ Il compaano Gerardo Chia­ di attacco alta stabilita del re­ no le stesse parole che si generale — sarà operativa va politica nella quale il peso sarà sentito ripetere an­ romonte ha rilasciato la se­ gime democratico italiano. delle forze della sinistra pas­ dal prossimo 8 ottobre Fino guente dichiarazione. Sentiamo la necessità, in que­ che ieri mattina Rognoni. a quella data sarà ancora sto momento, di domandarci sa esprimersi pienamente nel Per ottenere una giusta riforma della previdenza andando in visita nei cen­ «Avevamo sperato, fino al­ senso del cambiamento e del­ Baffi a svolgere funzicni di l'ultimo, che fosse possibile se, nei mesi passati, da par­ tri terremotati dove ac­ massimo dirigente dell'istitu cwtare le dimissioni, da tan­ te del governo Andreottt. si la trasformazione democra­ canto a tesori d'arte come to di empirne ed a rappre­ to tempo annunciate, del dot­ sia fatto tutto il possibile per tica. la chiesa del Bramante. sentare l'Italia nella prossima tor Baffi e conservare cosi. far fronte a un attacco cosi Tutti e dodici i partecipanti sono crollate intere fra­ alla Banca d'Italia e al pae insidioso contro la Banca di all'incontro sono intervenuti. assemblea del Fondo moneta­ Italia e per difendere, fi­ zioni. in parte spopolate. rio internazionale, convocata se. un alto contributo di com­ a quel che si è saputo, nella Pensioni: 2.000 assemblee del PCI ma ancora abitate dalla petenza tecnica, di indipen­ no m fondo, le personalità che discussione, che si è aperta per ì primi di ottobre a denza. di serietà politica e si tolcrxino colpire. gente che non s'è staccata Belgrado Probabilmente non con interventi di Berlinguer Domani il compagno Enrico Berlinguer nella sezione di Testacelo a Roma da quei luoghi. culturale. Esprimiamo oggi, a Ci auguriamo — ha con­ e di Craxi. Sui vari interventi a caso è stata presa la deci al doti Baffi, t sensi della cluso Chiaromonte — che i La Regione fa fronte al­ sione di far decorrere dall*8 nostra considerazione e del sono anche circolate versioni Il ministro Scotti illustra le linee del suo progetto in commissione alla Camera nuovi dirigenti massimi della giornalistiche. Secondo alcune l'emergenza. ha stanziato ottobre le nuove nomine* a nostro apprezzamento per la Banca d'Italia sappiano adem­ i primi milioni per 1 soc­ Belgrado, i governatori dello opera da ini svolta in un pe­ piere ai loro compiti difficili di queste versioni. Craxi a- La campagna di massa promossa dal PCI per ottenere una ROMA — Da ieri alla Ca­ comunque nei partiti che sor­ riodo assai delicato per la vrebbe ipotizzato un rilancio corsi alla popolazione, c'è banche centrali e i rappre­ in piena autonomia e con spi giusta riforma delle pensioni prende il via con una eccezio­ mera, con le comunicazioni reggono il governo, in par­ da rizzare le tende per i vita delia nazione sia dal pun­ rito averto E" necessario, in della politica di unità demo­ nale mobilitazione: oltre duemila assemblee, in tre giorni, sentanti dei massimi orga­ to di vista economico e socia­ ogni caso, che il nuovo gover­ cratica. Ti segretario del PSI. del ministro del Lavoro Vin­ ticolare il PSDI. il PLI e senza tetto, almeno mille. nismi monetari «ntermzionali le clic politico. natore e il rinnovato diret nelle sezioni del Partito e in sale pubbliche. Vi prendono cenzo Scotti, il dibattito sulla soprattutto la DC. La quale come ha dichiarato il pre­ si afferma, si sarebbe dichia­ parte i quadri dirigenti del partito, dai membri delia Dire­ avranno modo di esprimere « La vicenda giudiziaria de- torio della Banca d'Italia «•/? rato pienamente d'accordo riforma del sistema previden­ DC. proprio poco prima del­ sidente regionale Mani. per un'ultima volta wlidane ali ultimi mesi — che ha ro no messi in grado di assol- sulla necessità di incalzare il zione a quelli delle Federazioni. Il compagno Enrico Ber­ ziale viene ancorato non più le comunicazioni di Scotti in Ma i sismi, in Italia, ora­ tà e stima a Paolo Barf\ luto prendere a bersagli Baf­ vere alle loro funzioni con linguer, segretario generale del PCI. presiederà l'assemblea a polemiche costruite su ipo­ commissione, ha riunito i suoi mai lo si sa. sono questio­ 1 fi e Sarcmellt — reità, fra le serenità e Quindi di affron­ governo e la DC sulle questio­ quella solidarietà e -;ti-m f e ni più acute, presenti nei qua­ di pensionati e lavoratori convocata sabato mattina a Roma, tesi più o meno incontrolla­ deputati per una discussione ne nazionale: dalle pre­ tante, una delle vicende più tare con rigore i complessi alle 11.30. nella sezione comunista del quartiere Testaccio. ebbero già modo di att°>/.pr problemi che incombono sul dro attuale e prevedibili per bili, ma ad indicazioni fornite nel corso della quale è sta­ visioni scientifiche alle oscure drl'a recente vita na­ Impossibile citare l'elenco completo degli incontri. Fra i prin­ dall'esponente del governo più prevenzioni quando zone (Seque in ultima paaina) zionale. Eisa è apparsa e ap­ paese, sul suo sistema banca­ i prossimi mesi. Avrebbe però to ribadito — come già emer­ pare. di fatto, bene inserita rio, sulla sua vita econo­ aggiunto che oltre a onesto il cipali: oggi ad Arezzo, con Natta, domani a Venezia con qualificato sulla materia. V'è geva in una lettera al presi­ sismiche come la Valneri­ ALTRE~NOTÌZIE V PAG." 7 in un contesto generale che è mica ». PSI do\Tebbe anche pensare Adriana Lodi; domenica Murri e Guerzoni a Bologna, Pema da domandarsi, tuttavia, qua­ dente del Consiglio — il veto na accanto a centri fio­ a lanciare, prima del Congres­ a Roma (IV circoscrizione); lunedi Chiaromonte a Ercolano, le e quanto concreto soste­ renti. costruiti o rafforza­ so nazionale democristiano. Cossutta a Roma, Natta a Colleferro, Pio La Torre a gno l'on. Scolti abbia tra i s.d.m. ti a regola d'arte, accanto la proposta di un governo di Bagheria. . suoi colleghi di gabinetto e (Segue in ultima pagina) ai casolari rifatti per le unità con la partecipazione di vacanze, continuano a ve­ tutti e due i partiti della si­ dere sulla spina d'un Ap­ Crociani si trova in Messico nistra. pennino sempre in rivo­ luzione — Io affermano gli In questo caso, se cioè sì scienziati — case e paesi giungesse alla costituzione dì costruiti secoli fa. cui si Forse è imminente l'arresto un governo basato sulla ca­ malinconia dei non votati aggrappa ancora la digni­ duta di ogni discriminazione. tosa povertà dei valnerini. l ROMA — Camillo Crociani è non sono nere, ma neppure la Presidenza del Consiglio pi HA sorpreso inve- la Bastiglia?), il pensiero, qualche volta di doverci ri­ Capiamo, certo; ma non In questo senso il terre­ . a Città del Messico e il suo troppo ottimistiche. Una .solu­ potrebbe ancora andare a un " ^ ce la critica che il dicevamo, è Ubero. volgere al presidente della riusciamo a vincere una moto. ogni volta, ci fa sco­ arresto potrebbe essere immi­ zione come quella adottata do­ esponente democristiano. Se la presidente della Repub­ Ma alla presa di posi­ Repubblica (che ci onora profonda malinconia, per­ prire l'Italia. nente. L'ex presidente corrot­ po la cattura di Freda in Co­ DC rifiuta questa ipotesi, blica ha mosso al nostro zione sopra riferita segui­ da molti anni della sua ché anche noi un gior­ sistema elettorale perché no o Taltro (preferiamo E stavolta, per Ironia to della Finmeccanica. con starica (il neonazista, il me­ questa, la tesi attribuita va immediatamente, sul amicizia) ci è stato ripe­ della sorte, occorre dirlo. ! dannato in • contumacia a ol­ se scorso, fu immediatamen­ esso ammette al Parla­ giornale saragalliano, un tutamente detto dal nostro raltro) renderemo la no­ a Craxi. dovrebbe ricadere mento anche i partiti che stra anima a Dio. Non è s'è mossa, letteralmente. tre 2 anni per io scandalo Lo­ te espulso dalle autorità di su dj lei l'onere di indicare passo che non resistiamo amico Ghirelli che Pertim non raggiungono il 5% a riportare^ senza aggiun­ era privatamente fuori Ro­ un'anima bella, questo anche Roma. I dieci, quin­ ckheed dalla Corte costituzio­ San Jose e consegnato ai fun­ come può essere assicurata dei voti ». Cosi scriveva gere ni togliere una vir­ no, ma piacente. (Perdo- dici secondi di panico nel­ nale. è stato già individuato zionari italiani) viene esclu­ la governabilità del paese. ma. Si trovava a Ravenna ieri l'organo ufficiale so­ gola: «Tale sorpresa è dove Zaccagnini, come nmmo a tutti coloro che la capiLale. dove i muri i neila capitale messicana e il sa. Sarà quindi necessario che tenendo presente che. giunti cialdemocratico « L'Uma­ tanto maggiore se si pen­ spesso oli accade, soffri­ ci hanno fatto del male: più forti antichi come il governo italiano ha avviato da le complicale pratiche di estra­ a questo punto, i socialisti nità-» e noi non troviamo sa all'affettuosa presen­ va di raffreddore, ili Pre- ci basta, per ripagarli, il Colosseo o moderni come tempo la richiesta di estradi­ dizione (ancora in corso per non potrebbero più sostenere nulla a ridire che quelli za per alcuni giorni del fatto di lasciargli qui Spa­ sutenle e corso a dargli dolini). Ma non avremo 1 grattacieli dell'Eur. han­ zione. Le autorità locali sem­ Ventura) vadano in porto fi­ un go%'emo a direzione de­ del PSDI si dichiarino Capo dello Stato nella ca­ raspinna e gitela sommi­ no tremato. Dispiace dire d'accordo o in dissenso mera di rianimazione in il piacere e Tonare di ve­ brano essere sul punto di pren­ no in fondo. mocristiana. nistrerà anche nel pome­ dere al nostro capezzale che forse proprio per que­ Sulla complessa tematica af­ col presidente Pertini cui era morente l'on. Ugo dere una decisione, che po­ Funzionari di polizia italia­ quando, fra le altre cose La Malfa, leader di un riggio e forse si fermerà il presidente Pertim, per­ sto il terremoto stavolta trebbe essere accelerata ora ni sarebbero da tempo a Cit­ frontata ncH'incontro testi­ da lui dette a Bonn, evi­ partito che non ha mai anche stasera per il suf­ ché non abbiamo preso ha avuto più risonanza: che la notizia è diventata di monia il documento Tinaie. dentemente non in forma fumigio ». « Ma come. Zac­ neppure un voto. Siamo. ma sarebbe davvero crimi­ tà del Messico per seguire gli raggiunto il 5% dei voti, cagnini sta male? ». « No, dominio pubblico. sviluppi della situazione. Sol­ Nessun problema rilevante di ufficiale, ne ha espres­ ma che ha reso eminenti personalmente, allo 0%. nale. che. passata la pau­ questa fase è stato eluso: sa una sulla quale i so­ servizi al nostro Paese». no. ET una cosa da nulla. Speriamo che ci mandi al­ ra. della Valnerina dove Dooo Ventura e Freda, dun tanto ieri si è saputo che il Occhi arrossati qualche meno una cartolina di con­ que, il cerchio si stringe at­ 25 luglio scorso Camillo Cro dalla lotta contro il terrori­ cialdemocratici non con­ Questo argomento ci sem­ il terremoto, il lutto e i smo alla scadenza delle eie- sentono. Il pensiero (se bra fortissimo, anzi, se ci starnuto e non più. Ma doglianze, con. nel retro, torno ad un altro latitante di ciani, informato dell'iniziativa la DC, caro mio, ha il la vista del mare: « Saluti disagi continuano, nessu­ nel caso del PSDI si può pensate, imbattibile: e noi no parlasse più. grasso calibro riparato in A- italiana, ha promosso, presso parlare di pensiero: l'ave­ adesso comprendiamo per­ 40% dei voti». «Ah, ca­ da Riccione». mcrica latina. Le previsioni un tribunale amministrativo e. f. te voluta la caduta del­ ché, essendoci accaduto pisco ». Fortobraeeio sullo possibilità di far ritor ALTRE NOTIZIE E SERVIZI nare presto in Italia Crociani (Segue in ultima pagina) (Segue in ultima pagina) ALLE PAGINE 4 E 10 PAG. 2 vita italiana l'Unità / venerdì 21 settembre 1979

Partiti di massa e istituzioni di fronte alla questione degli anni '80 Paggi, Carla Pasquinelli, •^ Il 1 ... -T-- - . - .... • i - -_...- Caro direttore, - poiché siamo d'accordo che Stefano Rodotà, Paolo Sor­ e bisognerebbe cercare di es­ bi. Giorgio Tecce. Mario sere molto leali in una di­ Una lettera Tronti. Salvatore Sechi. scussione come questa e mol­ to rispettosi per le posizioni Pubblichiamo volentieri la La grande sfida dei lavoratori vere di ciascuno ». ritenia­ di firmatari lettera inviataci da una mo doveroso dirti, non per parte dei firmatari del no­ spirito di polemica ma per to appello sull'inchiesta 7 a- esigenze di chiarezza, che il prile costatando con soddi­ corsivo apparso su « L'Uni­ dell'appello sfazione che essa esprime po­ tà » del 18 u.s. ci sembra sizioni con le Quali il no­ per una nuova guida dello Stato contenere affermazioni che stro accordo è — e non da stravolgono il senso delle po­ ora — pressoché completo, a sizioni espresse nell'appello sull'inchiesta cornificare dal rì/iido 'Iella Aperto ieri a Firenze il convegno indetto dalla Toscana — Relazioni di Scoppola, Elia, Amato da noi e da altri firmato del idea che si possa .sai ve ve 15 u.s. la democrazia abbassando irito di censura e di on- vegno — nella Sala dei Du- e alle consolanti « certezze » basi di quella che sarà defi­ be a definire il liberismo in st'ultimo aspetto il corsivo ziale di un'adesione che non giuridico-penale. scritto "... pensammo invece economia « non come oppo­ insiste con particolare forza. scaturisce, dunque, né da nonna come qualcuno ha in- gento di Palazzo Vecchio. di certa falsamente obiettiva nita « l'occupazione de dello Si tratta, dunque, di una luto insinuare nell'evidenti; die trent'anni rappresentasse­ « storiografia disinteressata ». sizione al dirigismo, ma piut­ Siamo anche noi d'accordo « puro caso ». né da inge­ ro una stagione dai limiti aperto da un breve saluto del Stato? » Che dire di un par­ tosto come suo interno cor­ che queste posizioni siano ta­ posizione chiara, non su­ proposito di alterare i ter­ sindaco Gabbuggiani e dal­ Sin dall'inizio, sin da quel tito comunista che — unico nuità. né da calcoli sulle sci ormai ben consolidati con cui rettivo ». li da consentire un accerta­ den/.e processuali — e ov­ scettibile di strumentalizza­ mini della questione e di l'introduzione del presidente grande atto * fondante » ran- in Europa — si aore ad una zioni. coerente con le scelte aprire un « ca.so » politico an­ era necessario fare i conti... ». presentato dai lavori della Si può « leggere » tutta una mento di concrete responsa­ viamente neppure da dissen- • dell'assemblea regionale — ha visione ampia, unitari.!, rjei'a bilità, o comunque una pre­ si o consensi sulle linee po­ di difesa delle garanzie de­ ticomunista. Senza quel no­ Il passo dell'introduzione tracciato le coordinate di que­ Costituente e dalla elabora­ politica, lancia il progetto de>- fase all'inscena del « primato mocratiche e di lotta al ter­ stro intervento aperto e fin- zione della carta costituzio­ della politica »? Si può, soio cisa definizione della posi­ litiche generali sostenute da del presidente dell'assemblea sto lavoro: un impianto teo­ la « democrazia progressiva > zione degli imputati. A que­ questo o quel partito demo­ rorismo, da sempre patrimo­ cero, die alcuni dei firmn- toscana — Loretta Montemag- rico e analitico vasto, affi­ nale. e costruisce le prime tapp.'* avvertendo che quella fase nio dell'intero movimento tari dell'appello hanno con­ mostra oggi — alla soglia sto risultato, tuttavia, si può cratico, o addirittura sulla Ri — offre la prima chiave dato a quattro relazioni di La baso scritta della nuova arduo delia « via italiana al arrivare — a nostro avviso strategia del « compromesso operaio. Sarebbe assai nega­ siderato eccessivo, dinanzi di lettura per questo conve­ studiosi di scuole e ispira­ repubblica e della democra­ socialismo? ». degli anni '80 — interne e all'opinione pubblica sareb- insuperabili contraddizioni co — solo giungendo in tempi storico »! Né nel testo si tivo se ora. sulla base di gno dedicato a « Il sistema zioni diverse: Pietro Scon- zia italiana fu certo un «com­ In questo panorama perds- chiedono prove ultime e equivoci che ci auguriamo di b? rimasto solo quel docu­ delle autonomie: rapporti tra pola. Leopoldo Elio. Giuliano me ha detto Francesco Gal­ rapidi ad un chiarimento su mento in cui sono assenti o promesso istituzionale ». Ma no spessore e consistenza, ap­ gano: « La democrazia poli- quegli aspetti dell'inchiesta « decisive ». poiché sappia­ avere con la presente con­ Stato e società civile » che pi Amato e Francesco Galgano. fu soprattutto — e le relazio­ punto. le tesi * preconfeziona­ mo bene che giudizi di que­ tribuito a fugare, sopraggiun­ malamente espresse le cose tica è cresciuta, ma è :ro- rispetto ai quali l'opinione importanti che invece pos­ svolge a Firenze — da ieri Emerge, da onesta indagi­ ni di Sronoola e di F'h lo te ». le rigidità scolastiche: pubblica non è ancora a co­ sto genere potranno essere gessero deformazioni e stru­ sino a domenica — su inizia­ sciuta solo " in verticale ". siamo leggere nella lettera ne a largo spettro sulle vi­ sottolineano — un grande in­ come la « Residenza tradita •» lungo l'asse che corre dal cit­ noscenza degli elementi su pronunciati solo nel pubbli­ mentalizzazioni su un pre­ tiva del Consiglio regionale cende di trent'anni. il nrofilo contro di correnti socia'i e o il richiamo alla « spartizio­ co dibattimento, ma « ele­ sunto * dissenso comunista », odierna e che non potevano tadino allo Stato; non si è cui si fonda l'affermata esi­ affatto essere considerate e sotto l'alto patronato del originale del « caso italiano ». ideali, sconosciute al'o Sfito ne del potere » nel guscio estesa " in orizzontale ". non stenza di un complesso e menti di prova » tali da con­ che fin d'ora respingiamo e Presidente della Repubblica. Dall'avvento dei partiti di liberale r umiliate dal'a * l'in- ferreo degli equilibri euro­ sentire una rapida celebra­ condanniamo con fermezza. « ei'irfenfi e ovvie ». se non ha raggiunto i corpi sepa­ omogeneo disegno di ever­ nelle intenzioni di parte dei Fare i conti, dunque, con massa alla nuova emereenza pa notte » del ventennio fa pei e mondiali dopo Yalta. rati... ». sione. E' inoltre evidente che zione del processo e l'indi­ trenta anni di storia nazio­ scista. Da otiell'incontro i spensabile controllo dell'opi­ Chiarito il senso che ha firmatari. dpi t sociale ». attraverso le E le stesse rotture — nuella l'ispirazione che anima l'ap­ avuto per noi aderire a un nale, con l'intera — scientifi­ continuità e le rotture di una sorgenti partiti di massa usci­ gravissima del maggio '47 con E oggi una nuova formula pello non ha nulla a che nione pubblica. Tantomeno Pensavamo anche noi che tende a diventare senso co­ abbiamo affermato che la appello (che. come ogni te­ certe affermazioni e la com­ spartire con il falso garan­ sto. può essere sempre emen­ mune deteriore, misero pas­ tismo di chi divulga i nomi mancanza di prove sia una plessiva ambiguità, unilate­ separtout ideologico: quella prova di innocenza o di per­ dabile e migliorabile), resta ralità e reticenza di quel­ dei presunti testimoni dell'in­ aperta tutta la serie delle del « primato ». della auto­ chiesta padovana, esponen­ secuzione politica. Tanto è l'appello non potevano cor­ nomia del «sociale». Ne ha vero — e ci dispiace che il questioni, politicamente cru­ rispondere al pensiero di In Consiglio regionale con 32 voti contrari e 31 favorevoli doli cosi a pubbliche e pri­ ciali. che ruotano attorno a) parlato Giuliano Amato: è in vate intimidazioni e minacce. corsivo non lo rilevi — che buona parte dei sottoscritto­ crisi la fisionomia del par il testo inizia proprio pole­ rapporto che. in una società ri. E lo abbiamo scritto. tito politico come interprete Detto questo, ci sembra complessa e percorsa da con­ che il corsivo contenga sin­ mizzando contro la moda del­ Infine siamo anche noi esclusivo dell'interesse gene le campagne sulla < repres­ flitti come la nostra, deve gole affermazioni e illazioni. intercorrere tra difesa e convinti dell'esigenza di un rale. Per una società che ai sione in Italia ». approfondimento di tutta la complica e che vive profonde sulle quali vorremmo richiar trasformazione democratica La giunta Puddu è stata battuta mare l'attenzione tua e di Proprio perché abbiamo complessa tematica del rap­ e inedite lacerazioni, nuove delle istituzioni. tutti i compagni. E' eviden­ sempre rifiutato (e qui dav­ porto tra difesa e rinnova­ domande e bisogni, aggrega­ Su tali questioni riteniamo mento delle istituzioni. Pa zioni sociali inedite chiedono te la nostra preoccupazione vero in numerosi articoli e di salvare « questa concreta. saggi) l'aberrante tesi che i che sia quanto mai necessa­ gran tempo' H tema si pone di contare e di essere rappre­ ria ed urgente una ripresa al centro della strategia del Sardegna ancora senza governo sentate. Non deve tuttavia es­ traballante democrazia dalla terroristi siano « compagni violenza eversiva e dai di­ che sbagliano », e li ritenia­ del dibattito e della ricerca PCI, e c'è da auspicare che sere l'assalto del particolari­ non solo all'interno del par­ abbia davvero luogo una ri­ smo, della corporativizzazio segni golpisti ». ed ovvia è mo invece esponenti di una la consapevolezza della gra­ linea radicalmente antide­ tito. ma nella sinistra nel presa di dibattito e di ri- Il pateracchio coi liberali non ha impedito la sconfitta della DC - «Franchi tira­ ne di ceti e interessi contro suo insieme. cprca nel partito e neV/i si­ il grande edificio della demo­ vità dell'attacco terroristico mocratica. abbiamo pensato alle istituzioni democratiche. di aderire all'appello, veden­ Alberto Abruzzese. Carlo nistra. Le pagine dell'Unità tori» nel gruppo democristiano - PCI per l'unità di tutte le forze autonomiste crazia dei partiti di massa. saranno sempre apertissime L'avvento della « seconda Re­ Riteniamo però che non vi do in esso un contributo allo Bernardini, Angelo Bolaffi, debba essere alcuna con­ sviluppo di quelle condizioni Massimo Cacciari. Andrea Anzi sollecitiamo i compa­ no politico, discostandosi dal­ sugli altri partiti, in partico­ tà di preparare la strada ad pubblica » sarebbe la fine gni firmatari della lettera, e CAGLIARI — La Sardegna della Repubblica. traddizione tra questa dife­ di vigilanza e di impegno ci­ Carandini. Giovanna Codri- non ha ancora un governo. la sua stessa relazione pro­ lare sui laici e sul PSI. con­ una giunta che, andando dal sa e l'azione vòlta a salva­ vile di massa, senza le qua­ chiunque altro voglia impe­ tinuando a non comprendere PLI al PSI. isolasse il PCI snani. Mariano D'Antonio. La Giunta monocolore (di­ grammatica, giudicata dal re tutte le garanzie di liber­ li è impensabile una effica­ Daniele Del Giudice. Paolo gnarsi. a considerare questo ventata all'ultimo momento compagno Benedetto Barranu — lo ha rilevato il compagno e con esso grande parte del C'è invece una sfida — ed movimento operaio. Questo è la sfida degli anni 80 — tà. Il senso del testo, che ce lotta contro i disegni ever­ Franchi. Giacomo Marra­ g'crnale come la loro libera un bicolore DC-PLI) presie­ un confuso elenco di proble­ Andrea Raggio — che la cri­ tribuna duta da Mario Puddu, è sta­ mi. legata ad una linea po­ si della Sardegna può esse­ disegno, pericoloso per la ri­ che deve essere raccolta. Dai, anche noi abbiamo firmato, sivi. mao, Luigi Nono, Leonardo ta bocciata in Consiglio re­ litica che sostanzialmente re superata soltanto parten­ nascita e l'autonomia della partiti di massa, perfettibili, gionale, a conclusione di un tendeva a cancellare — co­ do dai problemi reali dell' Sardegna, è stato sconfitto. ma insostituibili strumenti di serrato dibattito e di oscure me ha detto il compagno del caso-Italia è !a mettere in votazione le ri­ prodotto nazionale lordo) e tro lato preveda un congruo al presidente della Camera Cossiga ed alla giunta regionale risposte positive sui pro­ la data migliore per «stare spettive mozioni — che im­ trasferimento di risorse dalle Nilde Jotti « vivo rammarico » si sapeva, infatti, delle pa­ tranquilli » — ha detto il sostanza stessa della nostri sostegno dei paesi sottosvi­ lesi divisioni tra le diverse blemi del lavoro, della casa, delle pensioni » è la parola pegna il governo ad una serie luppati. Il PCI chiedeva che spese militari ai progetti di per l'incidente della mancata d'ordine dell'iniziativa di lotta. Due cortei attraverseranno vicesegretrio Gaspari in una democrazia. Da qui è neces­ di iniziative di un certo re­ sviluppo produttivo (in parti­ ripresa, martedì scorso « correnti de (il consigliere pausa della Direzione di ieri tale media fosse raggiunta Ladu è stato fra i più feroci la città; uno partirà da piazza Montesanto e sarà aperto sario partire, non per can­ spiro politico. sin dal prossimo anno; il go­ colare per l'alimentazione); Montecitorio (al contrario di dalle donne; l'altro si snoderà dalla, ferrovia lungo il retti­ sarebbe il 20. Il congresso era verno opponeva una gradua­ quanto era accaduto il gior­ critici della Giunta Puddu. filo. Il congiungimento avverrà a piazza Matteotti dove si stato fissato in un primo mo­ cellare o appiattire, ma per Come ha tuttavia sottoli­ — disporre, nel quadra del­ no prima al Senato), del di­ anche se soltanto in chiava costruire una sintesi « alta > neato il compagno Alberto zione triennale: la risoluzio­ l'apprestamento di strumenti svolgerà una assemblea popolare alla quale parteciperanno mento per il 19-23 dicembre. ne non indica un termine battito parlamentare sulla fa­ di spartizione di potere), ini i compagni Abdon Alinovi, vice-presidente dei gruppo comu­ Ieri sera Zaccagnini ha so­ di governo e rappresentazione Cecchi nell'annunciare il vo di pronto intervento ovunque to favorevole del PCI sul do­ preciso: se ne ravvisi la necessità. me nel mondo (ciò che ave­ Degnate in una dura lotta nista alla Camera dei deputati, e Achille Occhetto. membro stenuto l'opportunità di far­ della società. va provocato la sospensione, intestina, in vista del con­ della Direzione nazionale comunista. lo al più presto ma — è sta­ cumento. i comunisti non si — allargare le potenzialità specifiche, rapide misure in in segno di protesta, dei la­ gresso del loro partito, anzi­ to detto — motivi tecnici II dibattito — sono pre­ riconoscono pienamente in offerte dalla legge sulla coo­ favore del popolo del Nica­ L'assemblea sarà aperta da un intervento del compagno esso, tra l'altro valutando an­ perazione allo sviluppo, pro­ ragua. vori parlamentari e il rinvio ché portatrici di concrete so­ Imbriaco, capogruppo comunista in consiglio regionale, che rendono indispensabile 11 rin­ senti tra gli altri i compagni del dibattito) e presentato luzioni alla grave crisi deh' vio cora inadeguata e generica muovendo sia una maggiore Nel suo intervento, il com­ ricorderà le cifre e i fatti del malgoverno democristiano alla Natta. Ingrao e Cossutta, Nil­ sia la qualità degli investi­ dotazione finanziaria e sia a le scuse dell'azienda ». isola, Regione Campania: centinaia di miliardi inutilizzati, mi­ de Jotti, presidente della Ca­ pagno Cecchi ha fatto anche Ieri sera le correnti si so­ menti e sia la loro entità. E un più efficace coordina­ riferimento alla disgustosa «Il Consiglio — ha aggiun­ Il voto di ieri rappresenta gliaia di -miliardi distribuiti in mance clientelali assoluta­ no accordate sulle modalità: mera dei deputati — si tra­ però — ha aggiunto — i co­ mento degli interventi e dei mente improduttive; crisi a ripetizione e lunghissime vacanze aggressività anticomunista di to Grassi in una lettera alla una dura sconfitta per la DC, potranno partecipare alle vo­ sferisce oggi da Palazzo Vec­ munisti approveranno la ri­ programmi operativi del no­ taluni radicali, il primo ob­ compagna Jotti — ha confer­ che ha tentato, con arrogan­ di potere. tazioni gli iscritti del 78 che chio all'auditorium dei con­ soluzione per senso di respon­ stro Paese; mato la volontà di proseguire Dopo gli interventi di alcuni rappresentanti dei numerosi biettivo — ha detto — dei za, di forzare la mano a: hanno rinnovato la tessera gressi dove per questa sera è sabilità verso gli stati e i — procedere subito all'orga­ loro interventi. Il saldo an­ nell'impegno volto a dare partiti laici e ai socialisti, movimenti di lotta in atto in Campania in questi giorni, per il '79: i congressi pro­ popoli del Terzo mondo tra sempre più all'attività del alla fine dell'assemblea una delegazione di comunisti si re­ prevista una tavola rotonda nizzazione del dipartimento coraggio dei comunisti ai ponendoli davanti ad «in* vinciali e regionali dovrebbe­ con rappresentanti nazionali i quali si è voluta, anche coordinatore degli interventi principi della solidarietà in­ Parlamento quel rilievo e giunta assolutamente inade­ cherà presso la sede della giunta regionale con un elenco ro concludersi entro il 20 di­ strumentalmente, accendere quello spazio che. ad essa guata, Nella replica, il presi preciso delle cose più urgenti da fare. Il PCI ha già ri­ di tutti i partiti democratici. per la cooperazione allo svi­ ternazionalista sono invece cembre. Le liste dei candida­ l'attenzione per il valore trai­ luppo di cui il governo aveva fuori discussione. competono »; ed ha espresso dente Puddu aveva tentato chiesto un incontro al presidente del tripartito minoritario ti dovranno e«ere pronte per nante ed esemplare che a- annunciato nel corso del di­ a l'auspicio che un episodio di recuperare terreno sul pia­ (DC-PSDI-PRI) che regge da qualche giorno la Campania. il 5 o 12 ottobre. Flavio Fusi vrebbe potuto assumere l'ini­ battito la creazione; g. f. p. dovuto ad un disguido tecni­ co non sia interpretato come indice di una insensibilità del servizio pubblico nei confronti del Parlamento della Repub­ Dalla redazione ne un programma, non può blica ». ignorare impegni e decisio­ Il governo costretto ad annunciare un progetto di finanziamento CATANZARO — Ancora un Nessun impegno per ni assunti da precedenti go Sulla vicenda si registra an­ incontro, ancora un nulla verni, non può fìngere di che una messa a punto del­ di fatto. Fra giunta regio­ partire dall'anno zero». l'ufficio stampa de'»!3 Camera nale della Calabria e preci­ in replica ad un corsivo «p dente del Consiglio France­ la Calabria nella «Altrettanto deludente — sco Cossiga. che nei giorni ha proseguito il compagno parso ieri su <• La Reoubblt- scorsi si sono incontrati Rossi — è il modo con cui Legge Merli: sabotaggio di DC e destre ca n :n cui. con riferimento per oltre due ore a Palazzo il presidente Ferrara e la appunto alla protesta dell'as­ Chigi, l'unica cosa concor­ riunione con Cossiga sua giunta regionale di cen­ semblea di Montecitorio, si data è stato un nuovo «su­ tro-sinistra si sono presen­ ROMA — L'iniziativa par­ scontro tra il governo da un ce sull'Arno (il fiume avve­ gono. in ogni caso, a qualsia­ tirano in ballo del tutto a per vertice», da tenere nel­ la tradizionale latitanza dei questioni calabresi perché tati a questo incontro, sen­ lamentare dei comunisti, la lato e l'opposizione comunista lenato dagli scarichi delle si sospensione della dìscus sproposito l'autonomia e la le prossime settimane pre­ governi centrali sulle que­ da poco tempo a Palazzo za idee e senza proposte protesta delle Regioni e dei dall'altro, una opposizione concerie) del litorale ligure e sione e si batteranno per in professionalità ciorna listici senti alcuni ministri tnie- stioni dfllo sviluppo econo­ Chigi. precise, senza concrete in­ poteri locali, la protesta dei forte dell'atteggiamento uni­ di altre zone del paese. immediata approvazione del mico e sociale del Mezzo­ cittadini e dei lavoratori del­ tario delle Regioni dei comu­ delia RAI-TV. «Il presidente ressati. Per il resto si può In sostanza Cossiga non dicazioni da sottoporre con Ad un rinvio, almeno sino provvedimento legislativo di Jotti — si legge tra l'altro dire che è stato un incon­ giorno e. in particolar Ono­ sa e Ferrara nemmeno. Da­ la fermezza necessaria al le aree più colpite dai feno­ ni e del sindacato. Una pro­ proroga ovviamente con tut­ rio, della Calabria. Anche gli incontri continuano ad meni di inquinamento han­ roga pura e semplice della ad oggi, salvo nuovi e non in una lettera inviata al di­ tro fra due interlocutori in questo caso un vuoto presidente del Consiglio. E' esclusi colpi di scena, si è te le modifiche formulate rettore del quot:d:ano — non sordi alle esigenze reali del­ uscire solo vaghe promesse assurdo che si sia andati a no ottenuto ieri sera un pri­ « Merli » senza reali garanzie purtroppo giunti per gravis­ dall'opposizione di sinistra. le popolazioni calabresi di proposte e di iniziativa di prossimi incontri: una mo successo centro il quale di finanziamento per sostene­ ha esercitato alcuna interfe­ su problemi che si chiama­ sorta di « verifica globale » Roma solo per ascoltare. tuttavia è subito scattata re le operazioni di disinquina­ sime responsabilità della DC Analoga posizione ha assun­ renza sulle autonome scelte no Gioia Tauro, Saline .Io­ Siamo insomma alle solite: una nuova, indecorosa ma­ che — come ha poi denun­ to il PSI. La giunta regionale cala­ che non si capisce che frut­ da un lato l'elenco delle mento imposte agli enti loca­ ciato con forza una nota del A questo punto va'.e la pe­ professionali dei direttori dei brese di centro-sinistra è niche, Lamezia, Castrovilìa- ti possa dare io assenza di novra democristiana che na li e elle imprese si sarebbe telegiornali. I telegiornali non ri. cioè i poli dell'industria­ doglianze di chi si fa por­ imposto una battuta d'arre­ tradotta in una vera e pro­ gruppo comunista — ha fatto na di ricordare due cose. In­ andata a Roma senza idee, un disegno e di una serie tatore di un meridionalismo mancare gran parte dei suoi tanto. che a fianco di tutte c'entrano affatto. Il presiden­ proposte, programmi e piat­ lizzazione senza sviluppo; di proposte concrete. sto alla discussione parla­ pria licenza di avvelenare in- te in base all'orientamento taforme da discutere con sul giovani disoccupati, sul­ subalterno, dall'altro la sor­ mentare sulla proroga della definitivamente acque e ter­ deputati proprio per blocca­ le forze che reclamano ade­ «La conclusione con un dità di governi che nella re l'iter del primo provvedi­ guate misure di finanziamen­ manifestatosi nella conferen­ Cossiga. Il presidente del­ lo sviluppo delle zone in­ nulla di fatto dell'incontro legge Merli. reni. terne e dell'agricoltura. Si­ loro continuità si dimostra­ mento. quello della proroga. to collegate alla proroga, si za dei presidenti det gruppi l'esecutivo regionale, il de­ — ha affermato il segreta­ Il governo, da un canto, Ora, nell'annunciare in ex­ mocristiano Ferrara e i va­ lenzio. cioè, sui temi cen­ rio regionale del Pei Tom­ no incapaci di tenere conto ha annunciato alla Camera Messa infatti in votazione, erano da ultimo schierate parlamentari, si è limitato a trali della vasta battaglia della situazione calabrese». tremis l'iniziativa, il governo anche le commissioni Bilan­ disporre, ai sensi dell'art. 6J ri assessori hanno cercato maso Rossi in una dichia­ — Mopo lunghi tentenna­ e la DC hanno tuttavia cer­ a scrutinio segreto, la pregiu­ di coprire il vuoto in cui democratica che in questi razione rilasciata subito do­ «Secondo noi occorre — menti e tentativi di rinvia­ diziale missina, si è registra­ cio e Industria deila Camera, del regolamento della Came­ si dibatte l'attività poiaica ultimi tempi ha impegnato cato di scaricare sulla Ca­ ta la mancanza del numero denunciando, in sede di pa­ po la riunione — rende an­ ha concluso il segretario re­ re il dibattito sulla proroga mera la responsabilità di un ra. che la seduta avesse pub­ e amministrativa della giun­ le popolazioni calabresi. cor più evidente l'Incapaci­ gionale del PCI — cambia­ del termini di applicazione legale. Riproposta la votazio­ rere sul provvedimento del blicità attraverso il servizio ta. Innalzando il solito pol­ della legge Merli, nel sem­ rinvio della discussione, uf­ ne, dopo un'ora a termine di governo. l'assoluta incosisten- Dopo la deludente rispo­ tà di far fronte ad una del­ re tutto il segno del rap­ ficialmente nel tentativo di pubblico radio-televisivo nel verone contro Roma e il sta di Andreotti nell'otto­ le situazioni più dramma­ porto Regione Governo, in­ pre più fondato timore di regolamento, anche il secon­ za dell'originario stanziamen­ modo ormai tradizionale del­ governo centrale, gridando bre dell'anno passato, quan­ tiche del paese qual è quel­ calzare e costringere il go­ una clamorosa sconfitta — collegare il provvedimento di do scrutinio è stato invali­ to governativo, di appena die­ proroga a quello nuovo di fi­ ci miliardi. Ma c'è anche e la ripresa, limitata, delle di­ alla « congiura contro la Ca­ do trentamila calabresi ma­ la calabrese. La risposta di verno centrale a venire al­ che nella seduta odierna dato per lo stesso motivo (e chiarazioni del governo e di labria» e minacciando per­ nifestarono a Roma, Cossi­ Cossiga, che dichiara di non lo scoperto. Urge, infine. del Consiglio dei ministri a- nanziamento. Nei fatti si sono sempre mancando gran par­ soprattutto da ricordare che fino le dimissioni nel caso ga ha ribadito l'incapacità avere nulla da dire essendo che si svolga In consiglio vrebbe finalmente comincia­ allineati con le iniziative dei te dei deputati dei e di con­ il nuovo provvedimento an­ un intervento per ciascun in cui Cossiga non avesse di dare risposta alle esigen­ stato eletto presidente del regionale quell'ampio dibat­ to ad affrontare il proble­ neofascisti e dei radicali i seguenza è stato disposto il nunciato dal governo final­ gruppo da diffondere in dif­ fornito assicurazioni. te della Calabria, finendo Consiglio appena un mese tito che la giunta regiona­ ma del finanziamento di quali, seppure con altri inten­ rituale rinvio di 24 ore delle mente prevede una spesa di ferita nelle trasmissioni spe­ dimenti e diverse motivazioni, II presidente del Consi­ con l'ammettere addirittu­ fa è veramente sconcertan­ le ha finora impedito». questa legge attraverso l'av­ votazioni. I comunisti hanno circa 1.500 miliardi, cifra ciali curate dai servizi parla­ glio Cossiga, dal canto suo. ra di essere impreparato ad te. Un governo non può non vio dell'elaborazione di un tendevano ad un rinvio sine già fatto sapere (in replica esattamente corrispondente a mentari della RAI-TV: tra­ ha riconfermato per intero affrontare il discorso sulle avere a base della sua azio­ f. V. apposito provvedimento. die della discussione e quin­ al rappresentante del gover- quanto richiesto (e per lun­ smissioni che, come le è noto. Quello del finanziamento di della soluzione di un pro- no lo aveva detto In aula il go tempo rifiutato dal gover­ sono sottoposte alla vigiiinza dr'la Merli è In questione no­ bini» reso flttnn'KVmo d

Dal nostro corrispondente bulanze per le visite diur­ madre ne in ospedale; si minac­ LONDRA — Un grande smonta cia l'introduzione di un movimento di protesta sta solo turno scolastico, si Joan salendo in Gran Bretagna impoverisce ancor più la contro lo spietato e arbi­ già magra dotazione per il trario taglio della spesa materiale didattico. Crawford pubblica programmato dal lo Stato laburista Il NUPE ha dichiarato governo conservatore. La di voler lottare contro « i perdita sociale — il costo Sale la protesta contro i conservatori che sabotatori dei servizi pub­ umano — della riduzione blici >. dei bilanci al centro e alla la pubblicistica di sinistra è giunta a definire « sabotatori Nel colorito linguaggio periferia è incalcolabile. della pubblicistica di sini­ Quella che per gli uomini dei servizi pubblici » e « gang di vandali e teppisti » stra i conservatori sono della Thatcher è una a- una « gang di vandali e di stratta (e inaccettabile) teppisti > intenti a scardi­ linea di * risanamento fi­ nare le strutture assisten­ nanziario >, si ripercuote ziali del dopoguerra, le fon­ dolorosamente sui grandi damenta del « patto socia­ strati popolari come ulte­ le* realizzato dalla social­ riore peggioramento delle democrazia inglese, la ga­ già dure condizioni di vi­ ranzia della pace sociale / tumulti di Firenze sei secoli fa ta in una fase di alta in­ sul lungo periodo. Anche flazione e di disoccupazio­ il partito laburista si sta ne di massa. La Confede­ muovendo. razione del lavoro, TUC, come è noto, ha lanciato Si tratta di riguadagna­ una campagna nazionale re l'iniziative presso i set­ I ciompi, questi per promuovere un piano tori più indifferenti della alternativo sull'obiettivo opinione pubblica, di illu­ dello sviluppo economico e strare anche a chi ha. vo­ sociale del paese. Contem­ tato Tory alle ultime eie- poraneamente altre orga­ zioni generali quale sia il nizzazioni di categoria reale significato dell'av­ Joan Crawford operai dimenticati vento al potere di un'am­ stanno dando vita ad una ministrazione intenzionata serie di manifestazioni e Povera Joan Crawford. Do­ La ribellione dei « tessili » per la contrattazione del di iniziative in risposta al­ a perseguire il bersaglio di una ristrutturazione sel­ po essere slata l'incarnazione la forte pressione che vie- ilei Sogno Americano, regina salario e i diritti politici nel giudizio degli storici ne dalla società attaccata vaggia. La resistenza è forte e in numerose loca­ di Pii-kfaìr, mostro sacro di ora nei suoi gangli più de­ Hollywood, star di prima licati e preziosi. lità parte dalle stesse am­ Tra II giugno • l'agosto del 1378 FI- di successi parziali fu represso nel san­ ministrazioni locali (sotto grandezza, ha ricevuto un renze fu scossa da un profondo moto gue anche per il tradimento di Michele il controllo laburista) che brutto colpo e per di più dopo politico e sociale ricordato come e Tu­ di Landò, uomo dei Medici che inizial­ Il grande sindacato del si rifiutano ora di rispon­ morta. E per di più dalla fi­ multo dei Ciompi >. Cosi erano chiamati mente era stato a capo della rivolta ed trasporti, TGWU, ha impe­ glia (adottiva) Christina, che, i lavoratori salariati sottoposti alle va­ era stato eletto anche per volontà dei dere all'imposizione dal­ gnato tutta la sua forza a l'alto. esattamente un anno dopo la rie arti, ma specialmente a quella della Ciompi gonfaloniere. La sconfitta dei sostegno delle rivendicazio­ sua scomparsa, avvenuta il 10 lana. Nel contesto di un contrasto poli­ Ciompi segnò l'inizio del tramonto della Ma anche laddove i con­ tico che da tempo opponeva a Firenze democrazia fiorentina. ni dei cittadini, delle au­ maggio 1977, a velocità di il gruppo oligarchico di Parte Guelfa a torità locali, dei lavorato­ servatori sono in maggio­ competizione, ha dato alle Su questo significativo episodio della Una manifestazione di disoccupati in Scozia ranza 'si fanno sentire il stampe un libro velenoso e quello progressista guidato da Salvestro storia italiana, al quale a Firenze nei ri minacciati di licenzia­ De Medici, i Ciompi si ribellarono riven­ mento. Quali sono i set­ dissenso e l'insoddisfazio­ spietato (Christina Crawford, dicando i diritti politici (cioè il diritto giorni scorti è stato dedicato un conve­ ne. Malgrado i tagli, le gno internazionale di studi, pubblichia­ tori in pericolo? Assisten­ Mammina cara, editore Mon­ di organizzarsi anch'essi In corporazio­ i primi a subire le conse­ 10 %, che il governo vuo­ bini l'unico pasto sostan­ tasse comunali subiranno dadori, pp. 318, L. 6000): un ne) l'abolizione della legislazione repres­ mo un articolo del prof. Ernesto Sestan za, casa, scuole, ospedali, guenze della controffensi­ le imporre agli investimen­ zioso di tutta la giornata). strade e parchi, attrezza­ quest'anno aumenti del libro pieno di cattive inten­ siva nei loro confronti e la possibilità che analizza gli echi e i giudizi sul Tu­ va conservatrice. Anche il ti sociali con una contra­ Il comune ha due scelte 20-30 %. Peggiori servizi: di contrattare liberamente e direttamen­ multo dei Ciompi nella cronistica e nella ture sportive, centri di ad­ zioni contro la donna Joan sindacato del pubblico im­ zione del 5 % sui bilanci negative: o alza il prezzo imposte piti alte- E' la ri­ Crawford, più che contro la te I salari. Il e tumulto», dopo una serie storiografia. destramento, cliniche e piego, NUPE, è sceso in ministeriali e di un altro (al di là delle possibilità servizi per gli anziani e cetta per il suicidio civile diva. campo additando le chiaz­ 5% su quelli delle autorità dei meno abbienti di pro­ in molti centri urbani gli handicappati, asili ni­ ze di disoccupazione che locali. curarsi il pasto), oppure Qual è il suo problema, si­ Il tumulto dei Ciompi, una, si direbbe ora, demi­ solo in quanto mira all'in­ do, ecc. « Ci rifiutiamo di (Londra compresa dove il gnorina?, le chiede lo psicana­ questo episodio nella storia stificazione della figura di teresse genei-ale »; quella si allargheranno automa­ A queste ultime, già sot­ decide di abolire il servi­ costo della vita sta salen­ accettare la tesi secondo ticamente se le intenzioni to i laburisti, erano stati zio. Se si decide per l'abo­ lista e lei non ha- dubbi: del Trecento fiorentino, ha Michele di Landò: non un dei Ciompi non poteva riu­ cui questo governo con­ do alle stelle). Il prossimo « Odio mia madre ». E di avuto una eco molto va­ eroe del buon senso, come scire, come non poteva riu­ riduttive dell'amministra­ imposti i cosiddetti cash lizione sono direttamente maggio sono in program­ servatore ha ricevuto il zione in carica avranno limits, ossia un « tetto > minacciati 45 mila posti pagine dense di odio verso la sta fra i contemporanei e era stato prospettato fino­ scire la Comune parigina, mandato dall'elettorato ma le elezioni amministra­ madre, il libro — tipico reper­ i posteri, i quali tutti, quan­ ra, ' ma un traditore dei onde egli crede di poter campo libero. Per gli im­ della spesa oltre il quale lavoro fra il personale ad­ tive: facile è il pronostico per muovere all'assalto detto alla cucina, distribu­ to di quel sistema hollywoo­ do non si limitarono a una suoi compagni di classe e trarne l'ardita profezia che piegati di Stato si parla non potevano spingersi. di una grossa sconfitta diano che pretende fustigare del TGWU, Moss Evans — di una cifra fra i 75 mila Ora i conservatori minac­ zione e pulizie. E così via: più o meno esatta esposi­ di parte. Tutto questo in non riusciranno « tutti gli dello Stato assistenziale per i candidati governati­ — è zeppo, percorso com'è da zione dei fatti, cercarono un linguaggio spesso ecci­ scioperanti e tutti i socia­ e i 150 mila posti di lavo­ ciano di recidere anche al­ si chiudono le piscine, gli vi. Lo saìino anche quel una vena ispirata dal ranco­ — ha detto il segretario ro in predicato di liquida­ tri canali come il contri­ asili nido (e le madri la­ di spiegarli e giudicarli, tato, convulso, non raro listi d'oggi, cosi ardenti nel­ ci sono voluti trent'anni sindaci assessori e consi­ re, una certa bassezza d'ani­ partendo, naturalmente, nella storiografia roman­ la lotta contro coloro che li zione nel prossimo bien­ buto finanziario dello sta­ voratrici devono abbando­ glieri comunali conserva­ mo e, perché no, dal deside­ fanno lavorare ». Altre que­ per costruirlo e non inten­ nio. Fra gli insegnanti ele­ to alle varie voci in bilan­ nare l'occupazione), le cli­ dalle posizioni ideologiche, tica democratica, con im. diamo rimanere impassi­ tori che adesso stanno an­ rio neanche troppo nascosto economiche, sociali, in cui provvise folgorazioni e ca­ stioni poste finora circa il mentari la quota di deca­ cio. Ad esempio, non si niche per gli anziani, le ch'essi premendo col « lo­ / di vendicarsi: perché Joan Tumulto: responsabilità dei bili di fronte all'attuale pitazione dovrebbe aggi­ vogliono più sovvenziona­ case di riposo, i centri di si trovavano a vivere. povolgimenti paradossali di tentativo di smantellarlo >. ro» governo perché cam­ Crawford l'aveva diseredata, fomentatori, valutazione rarsi sui^l2 mila incarichi. re le refezioni scolastiche rieducazione al lavoro; si bi governo. Anticipando, in sintesi, interpretazioni. questa dolce Christina e, a della figura di Michele di Pensionati, scolari, pa­ Questo corrisponde infatti (che, coi tempi che cor­ aboliscono i pasti a domi­ quanto si sa, lei era uscita 1 giudizi sul tumulto che Il popofo minuto ci fa la Landò, lo interessano meno. cilio per gli infermi, le am­ parte del candido ingenuo, zienti ed infermieri sono alla percentuale del taglio, rono, sono per molti bam­ Antonio Bronda semplicemente furiosa dalla hanno dominato almeno Mi pare si possa dire che lettura del testamento. tre secoli di storiografia, manipolato, sfruttato, in; anche a Firenze, in quello si può dire che tutto par­ gannato dai grassi borghesi scorcio del secolo scorso, Le pìccole unghie non van­ te da una premessa: che il che lo circuiscono, lo adu­ Michele di Landò e i Ciompi no per il sottile, spettacolo basso popolo, la infima ple­ lano, ma lo dominano.. 11 interessassero poco; non abbastanza indecente di un be, sulla quale converge Quinet è animato di spirito erano divenuti uomini-ban­ rapporto madre - figlia total­ tutta una graziosa fioritu­ giacobino, non lo turbano diera, di cui si fossero im­ Dietro il lancio di un quotidiano «popolare» mente fallito. Mammina aveva ra dei termini più obbro­ incendi, rapimenti, uccisio­ padroniti i movimenti poli­ tendenze lesbiche, (quando briosi, è una specie di bel­ ni. Tutto è giustificato dal­ tici del tempo. Niente di si­ non passava da un uomo all' va in letargo, che per sua la vittoria auspicata dei tu­ mile ai Ferruccio o ai Pier altro), era isterica ed egocen­ natura continuerebbe a multuanti e dal fine che si Capponi, per restare in To­ trica. razzista, collerica, e al­ propongono. Il Quinet non scana, o per gli anticleri­ colizzata: inanimirla picchia­ dormire, se qualcuno delle dice quale fosse, ma tutto classi superiori non la de­ cali, i Giordano Bruno e va, « mi faceva cose crudeli », fa capire che dovesse esse­ Un giornale nato in banca come « la volta che mi chiu­ stasse; allora cominciano i Galileo. Nella ognor cre­ re la dittatura del proleta­ scente agitazione sociale di s se nel ripostiglio della bian­ guai. Di qui, in tutti questi riato, detto in termini mo­ ROMA — La guerra delle ci­ Ma perché il nuovo giorna­ cheria con la luce spenta »; scritti sul tumulto, un mo­ fine secolo, non sembra che fre è già cominciata. Martedì. Come un gruppo editoriale compie il miracolo di vendere derni. Ma non gli passa per Ciompi e Michele di Landò le possa sfondare la questio­ « il suo spirito poteva essere tivo dominante: cercare ed il capo nemmeno il dubbio intorno alle 18. nella redazione ne del prezzo diventa decisi­ brutale »; « le piacevano le additare i responsabili del fossero assunti come segna­ de L'Occhio, il nuovo quotidia­ sottocosto - Dove incomincia e dove finisce la libertà se ciò fosse possibile, date coli in vessillo da coloro va. Ne è nato un braccio di barzellette spinte». .Era ipo­ fatto che la belva si sia le condizioni di struttura no del gruppo Rizzoli, si è ferro furibondo all'interno crita, esibizionista, cinica, destata: sarebbero o il grup­ che potessero richiamarsi brindato: le notizie fornite dai di stampa - Interessi finanziari e strategie politiche economica, sociale e già an­ alle loro rivendicazioni. della Federazione degli edito­ spietata. po degli anti-Parte guelfa, che tecnologica del tempo. 300 segugi sguinzagliati a Pa­ ri ed è finita con un compro­ Salvestro de' Medici, Be­ via e provincia — dove il gior­ Formula anglo-tedesca e pubblico italiano « In casa Crawford si segui­ E' bene strano che egli messo: L'Occhio dovrebbe va una routine rigida e immu­ nedetto Alberti e compa­ sensibile ai motivi della lot­ nale ha fatto il suo esordio vendere a 200 lire per un pe­ gni o gli Otto della guerra, con una tiratura di 16 mila co­ ma pagina a fare da contro- il recente aumento del prezzo come punto di riferimento due tabile », « le nostre vite era­ ta di classe pare digiuno Se ne ricordò a 300 lire. Chi — e per quali riodo di tempo limitato. no regolate come nell'eserci­ gli « Otto Santi > o gli uni assolutamente di cognizioni pie — affermavano clie in cit­ copertina. dedicata a un ser­ indagini di mercato ordinate Con la legge per l'editoria e gli altri insieme, e a com­ tà tutte le copie erano state vizio in esclusiva, le altre 30 fini — consente al gruppo Riz­ dal gruppo Rizzoli. to ». e Aveva manìe igieniste, economiche; tuttavia, rap­ Andrea Costa zoli. indebitato per 200 miliar­ ancora bloccata rimangono un armadio a scaffali pieno pletamento, l'esaltazione presenta la punta estrema, vendute. fitte di rubriche, cronaca e- La prima stabilisce che esi­ misteriosi i bilanci, i finan­ stremamente sintetizzata. In­ di, di vendere a 200 lire, cioè ste una platea di lettori e non zeppo di intrugli per ogni di colui, Michele di Lan­ più avanzata della interpre­ Proprio nel quartiere dei Poi sono venuti i dati forni­ in pura e pesante perdita, il ziamenti, gli assetti proprie­ parte del corpo ». « E alcuni dò, che ricaccia la belva in fine un paginone centrale cu­ lettori di istruzione «un po' tazione social-democratica Ciompi, in San Frediano, ti da chi è voluto andare sul rato personalmente dal diret­ nuovo giornale? tari; sicché anche una que­ dicono che la nonna morì di letargo. Rari, in questi se­ del Tumulto dei Ciompi. nel 1885, un gruppo anar­ posto* per vedere come butta­ inferiore alla media > che si stione delicata come il prez­ tore. Maurizio Costanzo. Si riconosce al gruppo Riz­ può aggredire con un prodotto crepacuore ». coli, quanti ipotizzano che chico si denominava dei va la faccenda. Son cifre da zo si risolve — come ha de­ Una cronaca familiare pri­ ci possa essere una qual­ La Comune parigina del Pezzenti, con echi victor- prendere con le molle, ovvia­ Peggiore o migliore di quan­ zoli il merito di avere, primo adeguato; la seconda ipotizza- nunciato il sindacato dei gior­ 1871 valse non poco a ri; to si prevedeva? Di certo si e unico, nell'editoria italiana, per l'Italia dei prossimi anni va non solo di amore ma che relazione fra la parte hughiani e di Jules Vallès, mente. ma parlano di rese ab­ nalisti — in una rissa tra di umana comprensione, una avuta dal Medici nel tumul­ chiamare in alcuni studiosi non dei Ciompi. Il termine bastanza alte, di accoglienza può dire die per ora L'Occhio presentato un piano triennale uno scenario di centrosinistra. editori; una rissa che si ali­ l'interesse, talora anche una ha scelto una via di mezzo tra di risanamento e sviluppo. E' Che questa seconda indagine minuzia di miserie e di tor­ to e la successiva, lontana stesso di Ciompi pare aves­ fredda se non distratta da par­ menta di minacce, ricatti. ti probabilmente reciproci, e affermazione della signoria mera curiosità, per ragio­ te del pubblico. Sono senza le due ipotesi che affioravano un piano che prende consisten­ sia « guidata > o no le basi profferte, contropartite politi­ ni di analogie, reali o sup­ se perduto nel linguaggio za quando perde di peso la la mano che si lancia andare medicea; anche più rari, popolare ogni connotazione dubbio anche segnali di guer­ dai 44 numeri di prova: la della duplice operazione sono che. Si assiste — infine — al­ poste. su i Ciompi e sulle prima inseguiva di più il mo­ famiglia Rizzoli e cresce il gettate. Parte la rifondazione allo «fregio, che si compiace rarissimi quanti mostrano politico-sociale, anche a dar ra: il gruppo Rizzoli lancia la tragicommedia del presi­ di deturpare quel volto famo­ circostanze, ragioni, obbiet­ il suo giornale e popolare» e dello Repubblica, la seconda potere di un management che dell' Europeo ed è un settima­ dente della Federazione degli di avere una qualche com­ tivi. fallimento della loro retta al Fanfani, che lo re­ è diretta espressione delle 40 so e stupendo: « lei era così prensione delle ragioni che mira dritto a un pubblico che il modello anglo-tedesco, dei nale che. ingoiando somme in­ editori dei giornali che. pro­ rivolta. Sono, in un breve gistra in tal senso, scevro giornali dedicati — come spie­ banche che oramai sostengo­ bella nella luce lunare che la infima plebe doveva pur da alcuna incrostazione sto­ altri gruppi editoriali cercano genti. annuncia di voler lavo- ' prio mentre L'occhio esce a giro d'anni, quattro studio­ gano i loro editori — a un no finanziariamente l'azienda n»re per la «seconda repub­ facevo fatica a seguire quel­ avere per sollevarsi. Per rico-sociale, nel suo Dizio­ di acquisire arricchendo e ar­ e ne condizionano le opzioni 200 lire, va da Cossiga per lo clic mi diceva ». si francesi, e potir cause: ticolando una ragnatela di te­ pubblico cretino e dalle co­ blica >: schiere di politologi illustrare, ancora una volta. tre secoli e più i Ciompi Louis Simonin, cultore di nario. E' vero che nel 1874, politiche. A questi manager. Rari i momenti della dol­ non hanno avvocati state locali. In queste settima­ scienze addormentate. che ripetono ossessivamente i lo stato disastroso .delle azien­ scienze economiche e socia­ in un manifesto del Comi­ guidati da Bruno Tassan Din. medesimi messaggi destinati cezza e dell'abbandono; più tato italiano per la rivolu­ ne il gruppo Caracciolo si è dal 7 febbraio 78 direttore ge­ de editoriali e sollecitare aiu­ li, Jules Zeller, pubblicista affacciato proprio da quelle ai cosiddetti opinion leader ti urgenti. spesso «erpegtia una rivalità operoso negli studi storici, zione sociale, per la penna, nerale. è affidato il compito di parti acquistando La Provin­ Contrasti (una fascia di lettori, cultura Ora L'Occhio si appresta a sotterranea, un bruciante sen­ Gabriel Thomas, un alto probabilmente, di Andrea mettere ordine all'interno del medio-alta, in grado di diffon­ so di inferiorità, un desiderio I libri Costa, si incitava: « Prole­ cia Pavese; e la FIAT ha de­ gruppo nel quale — dice l'ap­ sbarcare sulla piazza di Ro­ magistrato e Francois Per- ciso di impegnarsi nel settore interni dere e consolidare convinzioni) frustralo di competizione; e rens, membro dell'Istituto. tari d'Italia, avanti energici punto riservato di un banchie­ ma. Per una settimana sarà re-la il fatto che qnesto li­ non bastano con minor empirismo e più re — permane una situazione e tesi ad accreditare la possi­ distribuito gratis con l'accom­ E' ovvio che la loro at­ e risoluti, come i padri no­ bilità e la necessità di un bro della figlia malevola — stri. gli schiavi di Spartaco razionalità affidando alle cure confusa. Dall'attuazione di pagnamento di una campagna La visione cambia non tenzione si volga soprattut­ di Luca Montczemolo la finan­ Deve aver pesato, alla fine, blocco su basì neoliberiste — pubblicitaria senza preceden­ severamente giudicala da tut­ to agli aspetti sociali del e i Ciompi di Landò, alia questo « nuovo ordine » dipen­ per effetto della Rivoluzio­ ziaria che dovrà occuparsi del­ in questa scelta il timore di un de il via libera a nuove e con­ dal PSI al PLI — che sop­ ti che alla fine costerà 800 ti i « grandi » di Hollywood ne dell'89, ma di quella Tumulto. Siamo in un Mi­ gran lotta per la nostra le attività editoriali dell'im­ impatto troppo violento con il pianti il PCI come protagoni­ milioni: maxi-concerti, esibi­ schierali uniti dalla parte del­ emancipazione ». Ma An­ sistenti operazioni finanziarie del 1848 e soprattutto, del­ ma di diffusa preoccupa­ pero Agnelli. pubblico italiano e di una rea­ a sostegno del gruppo. Ma sta e interlocutore ineludibile. zioni — si dice — con Men- la defnnta Joan — ha gii zione e anche paura nella drea Costa era un intellet­ frullalo all'autrice olire me«- la Comune di Parigi del Ma questo nuovo giornale. zione di rigetto drastica e im­ questo è anche il periodo nel A L'Occhio invece, il compito nea e Panatta-short nei cine­ 1871. borghesia europea di fron­ tuale, già scolaro del Car­ mediata. Hanno pesato certa­ quale la DC — e non solo la di cucinare una ricetta analo­ ma. alle radio, alle tv. mani­ zo miliardo, ottima ricompen­ te al prorompente sociali­ ducci e amico del Pascoli e intanto, com'è? Per ora l'im­ mente contrasti intemi al sa all'affetta tradito. Con Edgar Quinet, nelle pressione — sulla base dei DC — si pone il problema ur­ ga e complementare ki versio­ festi. regali e regalini. con­ Rivoluzioni d'Italia abbia­ smo, comunismo, anarchi­ di Sa verino Ferrari ed è gruppo (le altre testate guar­ gente di come riconquistare un ne volgarizzata. corsi di lutti i tipi. I morii non rispondono. « smo. una voce piuttosto isolata. primi numeri — è di un pro­ dano con una certa alterigia a del re*lo. non ve n'e biso­ mo la prima interpretazio­ dotto dal volto ancora indefi­ controllo ravvicinato su una Ancora martedi mattina, di ne democratica del Tumul­ Il V centenario dei Ciom­ questo fratello inde-siderato) stampa che s'era scrollata di gno: lei Joan Crawford. re­ Il Simonin. che scrive nel pi passò inosservato nelle nito. e confuso. La veste gra­ e nella stessa redazione de fronte a una redazione inquie­ sta «ni «no piedistallo, sfa­ to. L'opera è stata conclu­ 1873, è il più politicizzato: fica — grandi foto, articoli dosso vecchi servilismi. Co­ ta. timorosa di dover fare sa il 15 ottobre 1851. scrit­ sfere ufficiali e non solo in L'Occhio, incertezze, ambigui­ mincia a dipanarsi un intri­ Misteriosi villante e intoccabile, creatu­ il riferimento alla Comune quelle, mentre si era cele­ brevi, titoli sparati — è quel­ tà. Restano, dunque, gli in­ co i cui effetti diventeranno alla fine un giornale tipo ra mostruosa e affascinante ta nell'esilio in Belgio. parigina è ribadito più vol­ la dei « popolari » inglesi e < Nocella 2000». il direttore C'era stato il '48, il giu­ brato con gran fasto, due terrogativi sul disegno edito­ via via più evidenti e porteran­ bilanci dentro una «abbia dorata. Sem­ te: « La Comune del 1871 a anni prima, il centenario di tedeschi: ricorda per qualche riale, culturale e politico che no a un progressivo tentativo Costanzo, disquisendo di pre­ mai il libro rivela ancora gno parigino del '48 e la Parigi — egli dice — che verso il settimanale ABC dei cotti e semifreddi (servizi reazione bonapartista. Si Legnano. Il 1878 era stato il gruppo Rizzoli persegue; re­ di < normalizzazione » di tutto una volta come *ia piena di lascerà nella nostra storia un anno allarmante per TOT- primi mesi, quando ancora k> sta la questione scottante del il sistema delle comunicazio­ La prima operazione sta giornalistici buoni per una amarezze e ferite, lacrime e sente. Al tumulto dei Ciom­ una pagina malaugurata­ dirigeva il suo fondatore Gae­ prezzo poiché, non si sa per fallendo — finanziariamente settimana o per sole 48 ore) pi è dedicato un lungo ca­ dine costituito: due atten­ ni di massa. solitudine anche la vita di una mente incancellabile, ha tati a Guglielmo I, impera­ tano Baldacci. Lo sguardo fa­ quanto tempo. L'Occhio sarà e politicamente — forse an­ ha teorizzato un giornale che « slar di prima grandezza »; pitolo speciale col titolo un precursore diretto nei tica a fermarsi su qualcosa. venduto a 200 lire. che per la rozzezza dei suoi qualcuno dei suoi collabora­ « Una rivoluzione sociale » tore dì Germania, uno, quel­ Nel piano triennale figura­ e di come qneMo pianeta «ìa torbidi della Firenze del le 32 pagine tabloid del gior­ no. tra gli altri obiettivi, la artefici. L'Europeo avrebbe tori ha definito una «repub­ poro attrezzato per l'allegrìa. che indica subito la posi­ lo di Passanante, al nuovo Gli uni e l'altra ripropongo­ blica dei poveri e dei non 1378 », e descrivendo la fol­ re d'Italia, Umberto I; una nale, scivolano senza lasciare rifondazione dell'Europeo e perso un altro 12* • di lettori anche «e per ra*n nna rie«ce zione dell'autore. La con­ no il dilemma: come si realiz­ e al suo capezzale è stato lettori ». che vorrebbe trat­ la che invade, urlando. Pa­ bomba proprio a Firenze in segni, stimoli di riflessione. za nella pratica il concetto di il lancio del quotidiano popo­ a chiamarsi ATarvlin Monroe. nessione con ì fatti con­ lazzo Vecchio, commenta: lare. La prima parte da un'e­ convocato d'urgenza Lamber­ tare in modo nuove e sempli­ temporanei è subito con­ via Nazionale, e qualche co­ Per quanto riguarda i con­ libertà di stampa? Stampa li­ ce i grandi problemi della Poterà Joan Crawford, e « Non parrebbe di sentire sa di simile a Pisa. Non par­ tenuti si può descrivere som­ sigenza obiettiva: il settima­ to Sechi, ex padre e diretto­ fessata: « Gli avvenimenti il grido delle bande comu­ bera di esprimersi attraverso re di Panorama. società, del vivere quotidiano. co»ì. anche lei ha spasso per­ ve il caso dì rievocare l'om­ mariamente il primo numero. tutte le sue voci; stampa libe­ nale perde copie a precipizio. so. era piena di difetti e ave­ che rimanevano inspiegabi­ nardo di Parigi, nella gior­ Il secondo vorrebbe scuotere Tutti gli sforzi sono ora Ma intanto al corrisponden­ li in questa irruzione di bra lontana dei Ciompi. In prima pagina un grande ti­ ra di esprimersi-al di fuori di va crolli dì nervi, beveva ^ nata del 31 ottobre 1870, Evidentemente, da cen­ tolo sulla scuola (e Uffa è an­ il mercato rigido dei lettori dì concentrati sul quotidiano: te di Palermo è stato ordi­ si lasciata andare: ma noi classi laboriose in seno al­ davanti all'Hotel de ville? ». ogni condizionamento da parte giornali. H piano triennale qui anche i nuovi manager nato di procurarsi a tutti i la vita politica, hanno avu­ t'anni in qua, le cose sono cora vacanza »); una foto del­ di chi — le banche e il pote­ preferiamo assolverla. Anche Poiché, per lui, « nihil cambiate. lo scià nel Messico protetto da spiega le due operazioni in ter­ della Rizzoli si giocano mol­ costi una foto in topless di perché, «crive Dc*haic«, to anche dalle esperienze sub sole novi » e tutto si re politico che le controlla — mini di investimenti e riorga­ to del loro credito. La cura Caterina Arena, la dottoressa una guardia del corpo che — è arbitro della sopravviven­ * sarebbe sagsìo dare agli no­ degli ultimi anni una luce ripete, il Tumulto dei Ciom­ Ernesto Sestan si dice — farebbe parte della nizzazione degli apparati pro­ con la quale Bruno Tassan che non piaceva ai prurigino­ che i soli libri non avreb­ za delle aziende editoriali e mini come giudici e testimo­ pi lo interessa per la lezio­ Nella foto In alto: una sce­ mafia che controlla le vie del­ duttivi. Per capirne di più e Din segue le sorti de L'Oc^ si amministratori di Lipari ni l'Ironìa e la Pietà, qnandn bero mai dato ». ne che se ne trae: e cioè, na fiorentina dalla « Croni­ la droga; alcuni richiami; la delle loro scelte editoriali e intrawedere che intreccio si ch'io sembra dimostrare che perché d'estate visitava i politiche'. si contempla il gìglio nero del­ Con Quinet si inaugura che « una rivoluzione riesce ca » di Giovanni Villani notizia che la TV avrebbe bloc­ va intessendo tra interesse il controllo, anche operativo. suoi pazieni in bikini. la Alorle ». cato un programma con la eie- Ci sono giornali la cui esi­ economico, di mercato, e inte­ delle banche vuole farsi più cinìina, Ilona Stallcr. L'ulti sti tua è panaria nonostante ressi politici bisogna prendere rigido. Antonio Zollo Maria R. Calderoni

/ PAG.4/echi e notizie l'Unità / venerdì 21 settembre 1979 Di fronte allo spettacolo delle macerie nei paesi della Valnerina devastati dal terremoto di mercoledì notte La gente non crede che i morti siano solo cinque Le vittime nei paesi di Chiavano e di San Marco - Non è stato ancora possibile un censimento dei senzatetto - Le testimonianze degli abitanti delle zone colpite dal sisma -1 primi interventi urgenti della Regione umbra - Sul posto il ministro dell'Interno e il presidente della giunta regionale

Nostro servìzio Ulta nemmeno una) sono sta­ NORCIA — Due morti a te piazzate solo in parte e Chiavano, tredici chilometri nei centri maggiori. da Cascia, tre invece a San Nei cascinali dove non so­ Marco, due passi da Norcia. no arrivate nemmeno le rou­ Ma è tutto? Se lo sono chie­ lotte della Croce rossa utiliz­ sti in molti ieri mattina, quan­ zate a Terni per il terremoto do alle prime luci dell'alba ii di un paio di anni fa. si è disastro provocato dall'unica dunque dormito all'aperto. A violenta scossa delle 23,36 e Cinta, Preci. Savelli. Castel apparso con chiarezza. Che S. Maria. Norcia. Cascia, sen­ infatti a Chiavano a morire za attendere il montaggio del­ siano stati solo Antonio e Ma­ le tende la gente si è fin dal ria D'Ottavio sembra impossi­ pomeriggio accampata alla bile; la loro casa ha il tet­ meglio. All'ora di pran/o. del to squarciato, ma a un metro resto, ben pochi si sono av­ di distanza dei muri di pietra venturati negli scarsi risto­ di un'altra abitazione resta­ ranti rimasti aperti. no solo alcuni spessori. Eppu­ Che in Val Nerina ci sia la re nella notte, da quell'infer­ abitudine ai terremoti è cer­ no, due persone sono riusci­ to. ma tutto ha un limite, t K' te a salvarsi. Ed è lo stesso dalla seconda im'tà del '700 un po' ovunque, sul cucuzzo­ — ci ha detto il sindaco di lo del colle, per il paesino Norcia Alberto Novelli — semidistrutto dove la gente che dalle nostre parti non si brancolando tra le macerie, sentivano scosse di questa esprime un unico commento: portata ». Manco a dirlo die­ e qualcuno ci ha aiutato a vi­ tro di lui l'antica sala affre­ vere ». scata del Consiglio connina A San Marco lo spettacolo le che oggi deturpata da lun­ è analogo: mura crollate, le ghi crepacci ne è la testimo­ strette stradine del villaggio nianza più certa. Anche mol­ ostruite, perfino un letto te case moderne hanno ripor­ schiacciato dalle tegole. E' tato serie tracce del sisma, lì peraltro che sono morte segno evidente della violenza con cui la terra ha tremato. nel sonno le altre due vitti­ PERUGIA — Una veduta aerea della zona devastata dal terremoto me della tragedia. Benedetto Settimo ottavo grado della (38 anni) e Firmina (37) Tor­ scala Mercalli, per 15 secon­ rioni. L'altro, un anziano abi fetto di Perugia. Ma ce ne do di lire per i primi soccor­ lanti mentre per tutto il gior­ mali hanno condizionato tutta di circa. Sembrerebbe questa tante di San Marco, Antonio saranno degli altri? Ci si è si. Il governo — lo ha detto no la terra ha continuato a l'opera di soccorso. la intensità dei terremoto. Monaldi di 86 anni, ha trova­ chiesti poi. Alle 12 non se Rognoni — ha stanziato un tratti a tremare, non è stata Ieri sera nella sala opera­ ma le testimonianze parlano to la morte poco distante, sot­ ne era ancora perfettamente altro mezzo miliardo di lire casa semplice. tiva l'organizzazione delle altre lingue. Un'anziana si­ to un muro squassato dalle sicuri, anche se gli elicotteri per i primi soccorsi. A sera i lavori sono conti­ tendopoli ha infatti dovuto gnora di Chiavano ce lo ha scosse. dell'esercito hanno scanda­ Fuori di Norcia, per altro nuati di pari passo con quel­ tener conto della gente che raccontato così : « Sono scesa Dai centri più colpiti alle gliato per tutta la mattina la lontani. dal centro operativo. li del recupero degli animali. non voleva confluire nei cen­ dal letto che tremava tutto, due cittadine di Norcia e parte della Valnerina colpita le squadre di circa 200 fore­ La Valnerina. abbandonata tri di raccolta di Norcia, Ca­ mio marito ha cercato in giro Cascia il passo è breve, e dal sisma. Con un elicottero stali fatte arrivare dalla Re­ negli anni dai propri abi­ scia, Villa S. Silvestro. « Non i fiammiferi e barcollando ce per arrivarci non si può fare è arrivato a Norcia anche il gione dell'Umbria, i Vigili del tanti. è infatti ancora terra possiamo lasciare i greggi » l'abbiamo fatta ad arrivare a meno di notare altri mas ministro dell'Interno Rognoni. fuoco di Perugia e Grosseto, di pastori. Accertato il danno era il coro unanime che im­ fuori giusto mentre una ar­ sicci ruderi sul colle. Sono Giusto in tempo per il sum­ squadre di carabinieri, poli­ agli uomini, il conto delle be­ provvisate staffette hanno chitrave di pietra si staccava quello che resta di «Nostra mit con i sindaci della zona zia, pattuglie dell'esercito e stie uccise è stato altrettanto portato dai paesini. Difatti dalla porta del nastro vicino. Signora delle Nevi ». un san­ e le autorità regionali dopo volontari (compresa l'unione pietoso nei cascinali e nei 73 tende della Forestale ar­ Le scosse saio poi continuate tuario attribuito al Braman­ che in una riunione volante, regionale toscana della pub­ paesini. Dalle case gli uomi­ rivate fin dal mattino, di 160 per più di un minuto. Non so te, che ormai dà memoria di proprio nelle sale del comu­ blica assistenza con medici e ni sono infatti riusciti a scap­ promesse dal Ministero, e al­ dire quanto, ma dopo la scrol­ sé solo grazie a uno strano ne di Norcia, la Regione del­ ambulanze) hanno continuato pare, ma nelle stalle somari tre dell'Esercito in arrivo da lata più grossa il tremore è ottagono cosparso di rovine. l'Umbria aveva già deciso lo il lavoro. Frugare fra le ca­ e pecore hanno continuato a Ancona (alle 19 di queste ul­ rimasto ». A Norcia poi il cimale della stanziamento di mezzo miliar­ se, demolire i muri perico­ lamentarsi per ore. Gli ani­ time non ne era stata mon- Che il timore, quello della basilica di San Benedetto ap­ gente scioccata, non passerà pare stranamente storto, co­ facilmente, lo si può immagi­ me se un argano lo avesse nare bene. Ma del futuro nel­ alzato e poi rimesso al suo la Valnerina in pochi parla­ Tutto distrutto il bramantesco posto, non in parallelo con no. «Ora pensiamo agli aiuti la facciata. Abbassando gli più urgenti » — ha dichiarato occhi i calcinacci, le crepe Rognoni in primis. Ed é senz' santuario della Madonna della Neve delle case, porta Romana con Anche in Abruzzo tanta paura altro saggio anche perchè si un'evidente lesione attraver­ E' crollato il Santuario della Madonna sentò, nella cantoria, il miracolo è avuta la sensazione che ri­ della Neve. Il terremoto ha mandato in I danni alla chiesa sono gravissimi; co­ so l'arco, sono le altre trac­ solvere in un attimo il pro­ frantumi la stupenda struttura ottago­ munque non sembra esclusa la possibi­ ce ben più evidenti del pas­ blema di migliaia di senzatet­ nale costruita tra il 1565 e il 1571 quasi lità di un risanamento. « Ricostruire il saggio del sisma. A Cascia. lievissimi invece i danni to non sarebbe stato possibile. sicuramente su disegno di Bramante o, santuario, un'opera eccezionale nel suo ancora, un garage semidi­ Interrogarsi sul futuro è pe­ comunque, della scuola del grande archi­ genere, è possibile » — ha dichiarato strutto. crepe in molte case Ad Avezzano come all'Aquila e a Chieti molti hanno trascorso tutta la not­ rò più che lecito: « A parer tetto. La Madonna della Neve sorge sul­ l'architetto Valentini della Sovrintenden­ e palazzi a tre piani, pun­ mio — ci ha detto l'assessore l'altopiano di Santa Scolastica, a 1077 za alle Belle Arti di Perugia, che ha ini­ telli messi in fretta a for­ metri di altezza, tra Norcia e Antrodoco ziato, subito ieri, un sopralluogo alle te in automobile — E'- stata la più forte scossa dopo il terremoto del 1950 regionale all' Industria Pro- o, più precisamente, tra Monteleone di zone colpite dove si trovano opere d'arte. zare contro i muri perico­ vantini giunto con i suoi col­ Spoleto e Borgo Cerreto. La sua origine. L'architetto ha visitato anche la chiesa lanti. Ma in campagna la leghi a Norcia — le cose si secondo la leggenda, è collegata ad un parrocchiale di San Marco dove sono scena non cambia. Anzi stan complicano dal fatto che qui miracolo fatto dalla Madonna: un uomo contenute, tra l'altro, delle preziose sta­ no proprio là i problemi più non è crollato un paese inte­ sepolto dalla neve fu ritrovato sano e tuette lignee del XVI e del XVII secolo, seri. Gli ottocento senzatet ro. ma crolli e lesioni sono salvo dopo tre giorni. tele, una fonte battesimale in pietra, due to censiti ieri sera dal comi­ sparsi un po' ovunque ». Il tempio meta di pellegrinaggi e gite angeli cerofoli. una tela sull'altare del tato di coordinamento degli ha — anzi aveva — pianta ottagonale al­ 1633 che verranno trasportati, al più pre­ aiuti e le oltre duemila ri­ Lo si è visto del resto ieri l'esterno mentre all'interno è a croce gre­ sto. a Perugia. al momento di garantire il ca. Era stato affrescato, tra il 1576 e II sisma ha provocato anche gravi le­ chieste di alloggio (la maggior il 1584. dai fratelli Angelucci. Nel braccio sioni .alla basilica dì San Benedetto che parte provenienti da Norcia pasto serale. La cucina da sinistro della chiesa è istallato un gran­ sorge" al centro di Norcia e che risale al e Cascia) sono solo una par­ campo dell'Esercito (700 pasti de organo. Nel 1594 un pittore rappre­ XIII secolo. te del più vasto disastro che allestiti dagli uomini del co­ si è disperso tra ì monti e le lonnello Bonservizi al campo colline della Valnerina. sportivo di Norcia) ha risol­ to i problemi per molti assie­ Quanti delle circa ottomila me ad altre mense da campo. persone che abitano tra i co­ ma nei casolari sparsi per la Una «fascia instabile» muni di Norcia e Cascia Valnerina la gente si è dovu­ avrebbero potuto tornare nel­ ta arrangiare, e Speriamo en­ le proprie case senza perico­ tro domani — ci ha detto 1' lo? Ieri sera nessun tecnico assessore regionale all'Indu­ poteva dirlo con certezza. (1 da Ancona a Rieti stria Giustinelli — di poter conto sarebbe stato peraltro garantire pasti e alloggi per inutile perché ben pochi sono tutti, questa sera è impossi­ Passa sotto Norcia e Cascia provocando manifestazioni sismi­ rientrati tra quattro mura. bile. Da parte della Regione L'opera di soccorso ha cerca­ siamo convinti di aver fatto che - Un fenomeno che si ripete da secoli - Previsioni rassicuranti to peraltro di garantire a tut­ tutto quello che era in nostro ti almeno un ricovero tramite potere >. Oggi senz'altro il mezzata e mollo più lieve tende fomite dalla Regione caos inevitabile dei primi soc­ Dal corrispondente no, sono tra i più esposti dell'Umbria e dell'esercito. ai capricci del sottosuolo? rispetto alla fase iniziale, corsi passerà. «Speriamo — TERNI — All'Osservarono è quindi presumibile che la Ma nei fatti ieri sera il co­ ha aggiunto un passante per sismico di Perugia, uno dei «C'è una grossa fascia, mitato di coordinamento riu­ più che grossa lunga — tensione si sia sprigionata l'affollata sala operazioni del più attrezzati e « storici » quasi tutta. Pensiamo che nito nel comune di Norcia Comune di Norcia — che fi­ d'Italia, persino un sismo­ spiegano all'osservatorio si­ alle 19 aveva ormai perso la smico —, in movimento cne si possano avere altre due nito il trambusto non si fac­ grafo del 1700 si è messo ad o tre scosse di leggera en­ speranza di riuscire a met­ cia poi la fine di tanti terre­ oscillare e, in mattinu'a, parte da sotto Ancona, pas­ tere sotto i teli verdi tutti sa lungo l'Appennino, pro­ tità e che poi si torni ad motati a vita >. continuava ancora a regi­ uno stato di normalità» quelli che ne avevano fatto strare mnrimenti. L'apra prio nella zona di Norcia e richiesta. Tutto comunque è Cascia, e arriva fino a Rie­ Queste previsioni rassicu­ Gianni Romizi recchio, chie viene tenuto ranti sono state formu'xite mancato meno la sollecitudi­ soltanto a scopo dimostra­ ti. E" in questa zona cne ne negli interventi, anche se si sprigiona l'energia accu ieri mattina, mentre si cer­ PERUGIA — Donne della frazione di Chiavano, una delle località colpite dal terremoto tivo, un vero e proprio ci­ cava di localizzare l'epicen­ il Friuli insegna che quan­ Sui problemi delle zone col­ melio, è stato ricostruito mutata negli anni. Altri stu­ do si è in troppi a voler dare diosi l'anno confusa con tro del terremoto. « L'epi­ tenti locali che hanno preso a costruzione particolari — an­ pite dal terremoto, il consi­ sulla base di quanto se ne centro della prima scossa, una mano c'è il rischio di L'AQUILA — Notte di ap coledì notte è stata, a detta sa del sismografo inventa­ una fascia parallela che impacciarsi a vicenda. prensione in tutto l'Abruzzo. di tutti, la più forte scossa che diffondere te notizia con toni tisismiche, appunto — per cui glio dei ministri ha — a quan­ di quella più forte — inf.ir to si è appreso — in program­ to da Andrea Bini, lo scien parte da Anzio e segue pres­ dove il sisma è stato sentito si sia avvertita da moili anni allarmistici, quasi spingendo le abitazioni hanno resistito. ; sappoco lo stesso tragulo. mano — lo abbiamo loca­ Fin dalle prime ore del mat­ la gente ad abbandonare le I centri più colpiti dalla scos­ ma di ascoltare una relazione z ato del quale VÒsserrato- lizzato a 72 km. a sud-est di tino nella zona è arrivato con eccezionale intensità. Se­ a questa parte. Si è udito un rio sismico di Perugia por­ condo l'osservatorio del­ profondo boato, durato una de- j abitazioni. sa sono stati, oltre Avezzano. del ministro degli Interni Ro­ ha zona della Valnerina è Perugia. Poi l'ipocentro, co­ da Perugia il presidente del­ Celano e numerosi comuni del gnoni che ieri si è recato sui ta il nome. particola! mente esposta per­ me lo chiamiamo noi. s> è la giunta regionale prof. Ger­ l'Aquila. le scosse sono sta­ Cina di secondi. I lampadari i La piazza del municipio di te ben 35. di forza e magni­ di tutte le abitazioni hanno ! Avezzano è diventata un enor­ Fucino mentre in altri comu­ luoghi colpiti dal sisma. « Questo sismografo è ché la superficie subi­ andato spostando, ma n-m mano Mairi, e Non è stato ni la scossa è stata di mino­ stato realizzalo verso la me­ sce molte flessioni e pur­ di mollo. Nei sismografi si semplice — ci ha detto — tudo decrescenti, fino alla preso a oscillare, i letti si so­ me parcheggio per numerose mattinata inoltrala. Il mo­ no spostati e sono caduti og­ famiglie. Del resto, u paura re intensità. tà del 700. proprio in se­ troppo la litosfera ha una intravrednno altri terremoti riuscire a rendersi conto del­ guito al terremoto catastro­ potenza maggiore che al­ più lontani, ma sono di l'entità* dei danni ». vimento tellurico è stato av­ getti. E' stato un attimo. Ter­ è giustificata. Qui è ancora Anche a l'Aquila la scossa Un gruppo di deputati de! vertito soprattutto nell'area minata la scossa, ondulatoria, vivo il ricordo del terremoto è stata avvertita con vio­ PCI ha presentato ieri una fico che distrusse interi cen­ trove. proprio a causa del­ difficile lettura perché co­ La notizia dei morti è sta­ nord ovest della regione, ai la gente si è riversata nelle del 1915 quando la città vvn- lenza : testimonianze dirette interrogazione urgente al pre tri abitati della Valnerwn la flessione che interesse perti dall'intensità di quelli ta |a prima ad arrivare nel confini con Lazio e Marche. strade. Scene di panico, fami­ ne rasa completamente al suo­ dicono soprattutto in periferia sidente del Consiglio dei mi­ nel 1751 > — ricorda con gli Appennini e che è all' locali. Lo ripeto, è difficile centro operativo organizzato glie intere hanno trascorso la lo e le vittime furono ben nistri ed al ministro dell'In­ precisione il personale cne origine dell'accumulo di e- nella storia trovare un fe­ tra le mura piene di crepe del cioè verso 1 monti Sibillini. e nei piani alti dei palazzi La rete telefonica si è a trat - I notte dentro le proprie auto­ cinquantamila. del centro. Anche qui nes­ terno « per conoscere quali controlla oggi le apparec nergia ». nomeno sismico di questa comune di Norcia e per la vetture con pochi oggetti per­ provvedimenti di pronto inter­ chiature assai più sofisti­ potenza ». verità i cadaveri a San Mar­ ti interrotta; comunque, non Non si registrano comunque sun danno, solo tanta paura Le scosse sono quindi a.v si registrano danni rilevanti./ sonali. e qualche coperta. Ad danni di rilievo e questo per­ tra gli abitanti che si sono vento il governo ha predispo­ cate per il rilevamento dei sai frequenti, tuttavia b> Per gli abitanti della Val co ci sono restati fino alle aumentare il panico hanno sto o intenda predisporre a movimenti tellurici. Fu un 12 quando è arrivato il pre- a parte le numerose case' ché. essendo la zona sismica rifugiati in gran parte delle sogna riandare indietro di nerina si tratta, insomma, che presentano fenditure nel­ contribuito anche alcune emit­ di primo grado, ha regole di radure che circondano la cit­ favore delle popolazioni e del­ terremoto fortissimo, eie parecchi decenni per n:r->- di abittuirsi a convivere con l'intonaco e qualche calcinac­ tà e all'aperto in piazza del le zone dell'Italia Centrale col­ seminò il panico. Ne fan­ rorne una di uguale poten­ il terremoto. Si può pren­ cio caduto dai cornicioni. Duomo. Violente anche le pite dal terremoto verificato­ no testimonianza, in nume­ za di quella verificatasi al dere qualche precauzione? rose chiese della zona, gii Dlrettor* Anche nel Molise, la terra scosse registrate a Teramo e si nella serata di mercoledì. le 23,36 di mercoledì, che «Il sisma — rispondono — Chieti. con una durata mas­ Gli interroganti chiedono di ex voto e le scritte che lo ha raggiunto l'ottavo gii è sempre preceduto da pic­ ALFREDO REICHLIN ha tremato, le scosse sono ricordano. «tate avvertite in tutta la re­ sima di quasi novanta secon­ sapere come da parte del go­ do della scala Mercalli. Lo cole scorse premonilrci. Condì rattor* Cordoglio di Pertini e Nilde Jotti di. Anche qui gli abitanti han­ verno si intenda procedere, Le popolazioni della Val­ confermano anche ali Os­ CLAUDIO PETRUCCIOLI gione: così in Toscana, so­ Noi stiamo facendo degli pratutto a Lucca. Siena ed no invaso parchi e viali delle con l'urgenza che la situazio­ nerina hanno sempre vissu­ servatorio: « E' la più for­ studi per stabilire delle con­ Dlrctter* reiponi»Ml« Arezzo; in quest'ultima cit­ due città e in molti hanno ne richiede e d'intesa con le to sotto Vincubo del terre­ te di questi ultimi dieci an nessioni logiche e poter in­ ANTONIO ZOLLO Informato del terremoto, il riti e ai cittadini che hanno tà. molte le persone che han­ subito danni dal sisma. Sono passato la notte nelle auto­ regioni interessate, alla pre­ moto — un altro, assai for­ ni — precisano — di s>cu- tervenire. presidente della Repubblica mobili. disposizione degli atti legisla­ ro, ma credo che lo sii Iterino al «*. 243 o>l Registro no abbandonato le case. Sandro Pertini ha inviato da sicuro che il governo, il par­ te, ci fu nel 1835 — tanto Sempre per tranquillizza­ Stampa del Tribunal» dì Roma In mattinata la vita è co­ tivi necessari per assicurare che sarebbe possibile trac­ anche di molti anni prere­ re. si può dire che la confor­ l'UNITA' aotorìzz. a giornala Gente per le strade anche Berlino, dove si trova in vi­ lamento. le autorità regionali pronti ed adeguati interventi e locali prenderanno con ur­ munque ritornata normale. ciare la storia degli stu­ denti. Nella nottata si sono mazione orografica della murala n. 4555. Direziona. Re­ nelle Marche; ad Ancona, gli sita ufficiale, il seguente te­ finanziari per la ricostruzio­ pendi centri storici. delta succedute quaranta sco^e dazione ed Amminittrnione; strumenti sismografia sono legramma al ministro Cossi- genza le iniziative necessarie anche se di paura ce n'è sta­ zona fa sì che le onde si­ 001 SS Ro. scosse sismiche che vi si molti altri microsismi regi­ n 19 • Telefoni centralino: tre 48 ore e ben 60 sono sta­ se si tiene conto che quello sorbite, per cui gli effetti 4950351 • 4950352 - 4950353 che mi pervengono fuori dal le popolazioni colpite ». sono succedute. strati dalle apparecchhitu- 4950355 - 4951251 • 4951252 te le scosse registrate. Lievi territorio nazionale mi addo­ Anche il presidente della dell'altra notte è stato il si­ L'interrogazione è firmata non possono essere catastro­ sma più forte registralo in da Bartolini, Ciuffini, Proiet­ Quali sono le ragioni per re, mentre l'attività non fici ». 4951253-49S1254-4951255 danni nel Maceratese, dove lorano profondamente. La pre­ Camera. Nilde Jotti. ha invia­ è ancora cessata. Fortu­ cinque abitazioni nel terri­ to ai sindaci dei comuni col­ Abruzzo dal drammatico 5 ti, Brini. Ianni, Cartoni M. le quali questa vallata, e ftabillmcnte. Tlpoaralit» go di far pervenire la mia i monti che vi si affaccia­ natamente ora è più che di­ C.A.T.E.-00185 Roma torio di Visso e Ussita sono commossa partecipazione al piti messaggi di cordoglio per settembre del 1950. quando ci Teresa. Scaramucci Alba. Pè- Giulio Cesare Proietti Via dal Taurini, 19 state dichiarate inagibili. lutto delle ramielie delle vitti­ le vittime e di augurio per i furono vittime e danni in­ rantuono, Carandini, Otta­ Ad Avezzano quella di mer­ me e la mia solidarietà ai fe­ feriti. genti. viano.

• i l'Unità / venerdì 21 settembre 1979 cronache / PAG. 5 Incontro tra Altissimo e assessori regionali alla Sanità Dopo la rivolta A Palermo Qual è La festa Il Consiglio sanitario nazionale sarà la via in Comune delle per gli impegnato nella lotta contro la droga armi nel 80 anni carcere di di Ignazio Si riunirà a Roma il 15 ottobre - Esaminare a fondo le esperienze compiute dalle Regioni nella azione contro le tossicodipendenze - Necessario un progetto globale - Un terreno operativo concreto Termini L? Buttitta

ROMA — Si è svolto ieri mat­ Regioni, unitariamente espres­ Dopo le « sortite » dei giorni Dal nostro inviato Dal nostro inviato tina un incontro tra il mini­ sa nello riunione preparatoria scorsi sulla stampa, il mini­ BAGHER1A (Palermo) — stro della Sanità, Altissimo, e a quella di oggi, che si è svol­ stro è parso ieri abbastanza TERMINI IMERESE (Pa­ «Si procede all'appallo nomi­ La conferma dall'Ufficio speciale gli assessori regionali alla Sa­ ta la settimana scorsa a Bo­ preoccupato nel ridimensiona­ lermo) — Ore 20.30 di merco­ nale»: la seduta straordinaria nità per discutere lo stato di logna, in cui si sottolineava re la portata della sua propo­ ledì nel supercarcere dei indetta mercoledì sera dalla attuazione del servizio sanita­ tra l'altro la necessità di in­ sta. specialmente per quanto « Cavallacci » la rivolta dei amministrazione comunale di rio nazionale, con particolare tegrare con un vero e proprio riguarda le interpretazioni tec­ brigatisti e dei detenuti co­ Bagheria ni onore degli SO riferimento alle scadenze pre­ progetto antidroga il piano sa­ muni della sezione di « mas­ anni del poeta Ignazio But­ niche che ne sono state date. sima sicurezza » è finita da titta e cominciata così, con viste dalla legge. nitario nazionale in elabora­ Altissimo ha pure insistito sul A Seveso sono zione. tre quarti d'ora. ' L'agente te formalità di rito. Ma era Uno dei punti della discus­ fatto di non aver ancora defi­ Mario Bruno è stato rilascia un giorno di festa, niente sione, dopo le polemiche in­ nito concreta mente tutti gli affatto una fredda celebra­ to. le armi — due pistole 7.65 zione. Ed il festeggiato si è torno alle proposte di « som­ aspetti del problema. e 12 coltelli, due a serrama­ presentato nella sala consilia­ aumentate le ministrazione controllata » di Sulla « canapa » Al termine della riunione, il nico, gli altri ricavati da for­ re con la sua solita, travol­ eroina ai tossicomani, ha fat­ compagno Decimo Triossi. as­ chette e cucchiai. — sono gente vitalità, i gesti ampi, to riferimento alla necessità sessore alla Sanità della Re­ state consegnate. gli ocelli vigilissimi. La « scuffietta » aeorgiana se la di elaborare in tempi brevi lettera da gione Emilia-Romagna, ha di­ Squilla il telefono nella morti per cancro iniziative idonee ad affronta­ toglierà dal capo solo verso chiarato: « Dopo tante discus­ stanza del direttore. Ettore la fine in una improvvisa re il problema. Quale è stato. Rebibbia sioni il problema sembra por­ Ziccone. E' il ministro della invettiva contro Mario Sceiba. in generale, l'atteggiamento MILANO — In un incontro avvenuto ieri presso la sede tarsi sul terreno operativo, e giustizia Modino che ha ap­ del Consiglio regionale lombardo, reso necessario dalle degli assessori regionali sul­ ROMA — Sul tema degli stu­ pena visto al telegiornale le Al tavolo della presidenza. ultime insistenti voci di un preoccupante aumento di casi pefacenti. e in particolare questo è un bene. Al Consi­ accanto a lui, il presidente la questione'' Va detto che sull'uso delle « droghe » leg­ immagini del supercarcere. mortali di tumore nella zona inquinata dalla diossina, il nella riunione di ieri non si è glio sanitario verremo con le « Ma come? — protesta con­ dell'Assemblea regionale Mi­ gere e dei derivati della ca­ nastro esperienze, che sono chelangelo Russo. Tra il pub­ responsabile dell'ufficio speciale per Seveso, avvocato entrato nel merito di singole napa indiana, si sono espres­ citato — avete fatto entrare blico facce antiche di jurna- Antonio Spallino, ha praticamente confermato ai membri proposte tecniche, ma sono se un gruppo di detenute di importanti: saremo aperti co­ la TV? Vi sembrano cose da tari. accanto a moltissimi gio­ della commissione Sanità del consiglio il fondamento di stati presi piuttosto in analisi Rebibbla. in una lettera aper­ munque a tutte quelle propo­ fare queste? ! ». vani: dirigenti e militanti di queste ultime, allarmanti voci. temni e modalità di interven­ ta ai giornali e al partiti ste che nel concreto si dimo­ Da Termini il direttore ha sinistra, rappresentanti delle Tra i dati forniti dall'avvocato Spallino, che a parere to. E' stato deciso innanzitut­ politici. strino idonee a far fare un tentato di giustificarsi. « Ec­ altre forze politiche, la cul­ Le donne affermano di es­ passo avanti alla lotta contro tura universitaria. degli stessi elaboratori dell'ufficio speciale continuereb­ to che a metà ottobre si riu­ sere In carcere da mesi per cellenza. deve esserci un er­ bero ad essere « provvisori e scarsamente probanti ». vi nirà a Roma il Consiglio sa­ essere abituali fumatrici di la droga. Questo gravissimo rore. Qui non è entrata nes­ E sono pervenuti al comita­ è il « totale » dei casi mortali di cancro registrati nel­ nitario nazionale, che avrà ap­ « hascisc » e di « mariiuann », problema, però, e insistiamo suna telecamera ». Ed era ve­ to promotore del festeggia­ l'area dei tre consorzi sanitari che gravitano attorno a punto all'ordine del giorno la pur « non avendo mai ma­ nel dirlo, non può essere af­ ro. Le riprese erano tanto menti (che vede, tra gli ade­ buone e ravvicinate col te­ renti, Leonardo Sciascia, Re­ Seveso dall'inizio del 1978. Ne risulta che mentre per il lotta alle tossicomanie. In nifestato alcun sintomo di frontato né solo e nemmeno nato Guttuso, Tullio De Mau­ primo semestre di quell'anno i decessi per tumore fu­ quella sede saranno valutate tossicodipendenza e tantome­ principalmente dal punto di leobiettivo che sono bastate ro) tanti messaggi di « fratel­ rono 175, essi sono saliti a 203 nei sei mesi successivi e proposte e esperienze, com­ no sentito il bisogno di pas- vista sanitario ». alcune zoomate dell'operatore li, compagni e amici», dai no­ sono giunti a 228 nel primo semestre dell'anno in corso. sare all'uso delle droghe pe­ per trarre in inganno anche mi noti e no, anzi di «frati, prese quelle di altri paesi, e santi e dell'eroina ». Nella stessa riunione di ie­ Stessa conferma «ufficiale» si è avuta per il tasso di in particolare dell'Inghilterra. il ministro. Le immagini, ri­ cumpagni e amici», come di­ malformazioni nei neonati della zona: 21 nel 1976. 56 « Molte di noi — afferma­ ri. il ministro e gli assessori prese dall'alto, da uno dei ce Ignazio col suo caratteri­ nel 1977 e ben 116 nel 1978. A questo riguardo gli asses­ no le detenute nella lettera regionali alla Sanità hanno ri­ tanti punti accessibilissimi stico uso — amorevole, e al sori hanno insistito perché sia­ —- subiscono condanne pesan­ badito l'impegno a rispettare che fanno da corona all'edifi­ tempo stesso critico — del dia­ La « provvisorietà » e la scarsa significatività di queste ti e punitive per la detenzio­ le scadenze previste dalla leg­ cio. erano tanto efficaci, da letto. cifre sono state ancora una volta sostenute con la con­ no analizzate in primo luogo le esperienze che singole Re­ ne di piccole quantità di ha­ ge di riforma sanitaria. Resta far pensare d'essere state Gli ha scritto dalla Germa­ sueta formula della mancanza di «termini adeguati di scisc. o per la semplice colti­ ferma la data del primo gen­ PALERMO — Un furgone corazzato dei CC, con un gruppo di riprese dall'interno dei « Ca­ confronto», poiché — hanno sottolineato i collaboratori gioni hanno portato avanti in nia il capo delln Stato. San­ questi anni. E' stata anche vazione di una pianta di ca­ naio 19R0 come inizio del ser­ detenuti da trasferire, esce dal carcere di Termini Imerese; vallacci ». dro Pertini, che Buttitta ricor­ di Spallino — una ricerca su una popolazione vasta ed napa in terrazza ». vizio sanitario nazionale. nella foto in alto: l'agente Bruno, al centro, dopo la liberazione eterogenea come quella che abita l'area dei tre consorzi riaffermata la posizione delle La cosiddetta « massima si­ da ancora a Sciara ai funera­ condotta in termini assoluti (senza suddivisione di gruppi curezza » della casa circonda­ li del sindacalista Salvatore riale di Termini è stata smen­ Carnevale, «quannu gridava di rischio e senza selezione degli organi colpiti) avrebbe ai mafiosi assassini sul pal­ « scarsa attendibilità statistica ». tita anche da questo partico­ lare? Certo, non è un potente co del comizio "serpi nivurl, In senso strettamente scientifico l'affermazione non è L'avvocato Tarsitano ha parlato a nome della famiglia dell'agente ucciso dai terroristi teleobiettivo elle da solo può ntsciti da li tani" ("serpi ne­ inesatta, ma occorre considerare che l'aumento costante mettere in crisi una super­ re, uscite dalle tane!") ». Gli di mortalità per cancro registrato in un ambito comunque fortezza. Ma : « Cavallacci » hanno scritto Nilde Jotti, pre­ circoscritto e colpito dalla diffusione di una sostanza sono stati violati non solo sidente della Camera: Enri­ altamente pericolosa ed inquinante è già di per sé un i dall'innocuo occhio indiscreto co Berlinguer («Con la tua indizio pesante che dovrebbe trovare già disponibile e della TV. Ma soprattuto dal­ poesia — dice il telegramma definito il supporto di un accurato e più puntuale lavoro le armi. — hai saputo esprimere nel di indagine. « Interesse * che. è noto, la zona di Severo È ripreso il processo contro i NAP corso di molti decenni le lot­ Come sono arrivate in ma­ non ha ancora conosciuto. te dure e aspre dei lavora­ no a Cavaliere e compari le tori della terra e delle 7/ias- Come ha sottolineato la compagna Laura Conti, vice­ Ricostruite le fasi dell'agghiacciante delitto su un autobus a Roma - La determinazione di am­ due pistole 7.fió (una col nu­ se popolari siciliane per il presidente della commissione SanUà del Consiglio, è escili mero di matricola cancellato) loro riscatto»); il presidente 6ivamente attraverso una rigorosa indagine statistica che mazzare il giovane «lavoratore della polizia» - Lotta all'eversione e difesa della democrazia e i coltelli a serramanico? E. della Rai Paolo Grasst. E BÌ possono accertare i reali effetti « a distanza » della soprattutto, bastano le misu­ tanti, innumerevoli altri. diossina, poiché questa sostanza non sembra possedere re di di sicurezza rivolte al­ una « specificità patologica », come le amine aromatiche, ROMA — I nappisti accusati dettaglio le fasi cruciali della dalla coscienza civile della l'esterno (muraglioni di cin­ « Oggi, per questo complean­ per esempio, che provocano le caratteristiche lesioni alla di una lunga serie di gravis­ sparatoria: il Graziosi si av­ società e come il gruppo sia ta. controlli agli ingressi) per no, si riannodano vecchi fi­ vescica. Per essa inoltre, non si possono stabilire delle simi reati sono tornati, ieri vicina alla Vianale che era ormai definitivamente alle assicurare tranquillità? li». commenta intervenendo quantità « innocue ». poiché anche la presenza di mole­ mattina, nell'aula del Foro l- seduta sull'autobus, estrae la corde. « Alcuni di essi — ha La Di Rocco condanna Il direttore è stato già in­ dopo i brevi discorsi augura­ cole può rappresentare un pericolo per il delicato mecca­ talico. per la conclusione del pistola mentre tranquillizza i detto Tarsitano — sono ri­ terrogato dai magistrati sulla li dei rappresentanti degli al­ nismo di riproduzione cellulare. Questo significa che limi­ processo iniziato, come è no­ passeggeri qualificandosi. Alle masti vittime del loro fana­ questione delle armi, che è il tri gruppi, il capo-gruppo co­ tare le indagini su esami autoptici o tossicologici sarebbe to. prima delle ferie estive. sue spalle, interviene subito tismo e dei loro tragici erro­ lo « scoop » del Mattino punto più importante da munista, Giuseppe Speciale. E Lo Muscio che spara i primi ri (Lo Muscio morì più tardi ricorda i fasci di giornali e un grave errore, in quanto anche le analisi più sofisticate Nella grande gabbia c'erano PADOVA — La grave scorrettezza del « colpo » giornalistico chiarire dopo la rivolta, che potrebbero e non accorgersi » dell'eventuale presenza del Nicola Abatangelo. Domenico due colpi e quando l'agente è in uno scontro a fuoco con i del « Mattino di Padova » che, a firma Nicotri. ha rivelato ancora una volta ha confer­ riviste letterarie sotto il brac­ veleno nell'organismo colpito. La richiesta dell'ufficio Delti Veneri. Maria Pia Via- già per terra ferito, fa fuoco carabinieri) e le loro retrovie il contenuto del ricorso del PM Calogero contro le scarce­ mato la estrema facilità di cio dell'* autodidatta » But­ speciale di poter eccezionalmente rendere noti i risultati nale, Franca Salerno e Gio­ altre due volte sul petto della e approvvigionamenti in uo­ razioni decise da Palombarini, è stata messa in luce ieri incontro e unità d'azione tra titta, conosciuto ancor giova­ guardia appena ventenne. Poi mini e mezzi sono ormai in­ anche da una degli imputati rimessi in libertà. In una ne negli anni 30: l'ardua let­ degli esami autoptici sui corpi degli ultimi tre deceduti vanni Gentile Schiavone. Il lettera inviata al quotidiano, infatti, la dottoressa Carmela detenuti comuni e cosiddetti per cancro nella zona, nonastante i risultati siano vinco servizio d'ordine nell'aula la fuga dei due nappisti. il significanti. mentre i super­ « politici ». tura di duri testi stranieri: la furto di un auto, il soprag­ stiti sono quasi tutti in gale­ Di Rocco rileva come gli atti pubblicati contengono «tesi radio na?costa nel suo retro­ lati da segreto istruttorio, appare dunque superflua. Sem­ non era comandato, questa giungere di un brigadiere di ra. I loro efferati delitti — che, benché infondate, sono oggettivamente lesive della mia Ma non è il solo punto ri­ pre più indispensabile, invece, diviene l'esigenza di avviare volta, dal colonnello Antonio figura umana e professionale», visto che anche esse «sono masto oscuro, che le due in­ bottega. dalla quale i Guttu­ PS. la sparatoria, il ferimen­ ha esclamato il penalista — presentate in totale assenza delle argomentazioni della di­ so, i D'Alessandro e gli altri — se ancora possibile e utile a distanza di tre anni dal­ Varisco. barbaramente assas­ to della Vianale. il loro dile­ non possono per questo esse­ chieste — una della magistra­ l'esplosione nel reattore « B » dell'Icmesa — una seria sinato da un gruppo di ter­ fesa ». tura. l'altra del ministero — antifascisti bagheresi ascol­ guarsi re dimenticati ». « E' stato uc­ « Deploro — prosegue la lettera — questo ennesimo epi­ tavano — intramezzati da mil­ ricerca epidemiologica sulla popolazione, ricorrendo a roristi. ma da un giovane e ciso freddamente — ha con­ dovranno mettere in luce. strumenti anche diversi da quello dell'ufficio speciale se impacciato capitano dei ca­ Tarsitano — con una lucida sodio di cinismo giornalistico che. invece di garantire una Perchè, infatti, nella sezione le brusii — i resoconti dei di­ cluso l'avvocato un proleta­ corretta informazione quotidiana sulla vicenda del 7 aprile, battiti nell'URSS: la prima ri­ esso non riuscisse a superare in breve tempo tutta quella rabinieri. analisi dei fatti — si è DOÌ rio. un lavoratore della PS. ha privilegiato i colpi giornalistici a sensazione, con scarso di massima sicurezza dei « serie di difficoltà » che puntualmente adduce a giustifi­ soffermato sulla struttura e « Cavallacci » i politici pote­ velazione pubblica a livello Tutta la mattinata è stata un ragazzo di venti anni ap­ rispetto per i diritti degli imputati». nazionale dell'antifascismo del cazione. Nel corso dell'incontro di ieri — solo per citare presa (gli imputati ogni tan­ il programma « rivoluziona­ pena sposato che non cono­ Carmela Di Rocco definendo « faise, o meglio, stupide e vano essere a cosi stretto un esempio — Spallino ha dichiarato di non aver potuto rio » dei NAP con le rapine, i ridicole» le testimonianze che l'accusano dichiara «inac­ contatto con i « comuni »? poeta bagherese. sulle colon­ to. sorridevano e davano scerà mai suo figlio, e che era ne del terzo numero di «Ri­ avviare una serie di verifiche sulle malformazioni poiché segni visibili di impazienza) sequestri, la formazione di schierato, come tanti altri, a cettabile sotto ogni aspetto qualsiasi intimidazione dei testi »: Ma torniamo alla rivolta. TI non disponeva di un «ospedale campione» al quale rife­ una vera e propria banda si dice, infine, certa di far naufragare nel ridicolo tutte le nascita » (1914) con la trascri­ dell'arringa dell'avvocato Fau- difesa della democrazia ». accuse che la riguardano. direttore è convinto che si zione, fatta a memoria da rirsi. All'obiezione che nella zona opera da tempo un to Tarsitano che ha par­ armata e la scelta della clan­ « Dobbiamo battere definiti­ preparasse da tempo un ten­ nosocomio regionale, quello di Lecco, che poteva fornire lato alla Corte a nome della destinità. L'avvocato ha Guttuso, di «Paliddu 'u ba­ vamente — ha quindi conclu­ tativo di evasione di massa. stiono», tragica e grottesca sufficienti garanzie, il responsabile dell'ufficio speciale madre dell'agente Claudio quindi insistito sul ruolo del­ so Tarsitano — i programmi Come l'ha saputo? Non lo di­ ha risposto dicendo che.l'ospedale «è situato fuori dalla Graziosi, massacrato su un la Vianale. considerata l'«e- eversivi difendendo la Re­ Oltre mille uomini-radar satira del fascismo siciliano ce. E le armi? «Non me le ubriacato dall'avventura in giurisdizione dell'organismo che guidava » e che non si autobus delle linee urbane, a roma del gruppo ». fatta eva­ pubblica con la legge e la so spiegare ». Facciamo per­ era rivolto all'assessorato alla Sanità poiché * l'ufficio Roma, la sera del 22 marzo dere dal carcere di Pozzuoli: forza delle nostre istituzio­ minacciano di nuovo le dimissioni Spagna. ROMA — Se H Consiglio dei ministri di oggi non varerà quisizioni giornaliere — ag­ non ha contatti con l'assessore». Tali affermazioni denun­ 1977. dal nappista Antonio Lo personaggio importante allo­ ni ». giunge — ed è impossibile La rievocazione e il dibat­ ciano chiaramente la presenza di gravi vischiosità e Muscio che era salito insieme ra nei ranghi eversivi, a buo­ il decreto di smilitarizzazione dei controllori e assistenti Successivamente, ha preso del traffico aereo, le minacciate dimissioni di oltre mille far entrare armi ». Più loqua­ tito si sono snodati per più burocratismo che continuano a viziare i programmi di a Maria Pia Vianale. na ragione perciò considerata ufficiali e sottufficiali del servizio (in totale sono 1.400) ce il giudice di sorveglianza di tre ore. E un pubblico at­ intervento su Seveso e che è sempre più difficile accet­ « partecipe morale » dell'ucci­ la parola un altro rappresen­ Tarsitano ha ricostruito tante della famiglia Graziosi: saranno rese esecutive. Lo ha dichiarato ieri sera all'Ansa Giuseppe Gebbia. « Complici­ tento e largamente popolare tare come « giustificazioni ». sione dell'agente Graziosi. il portavoce del a Comitato per la civilizzazione », il quale ha tà — afferma — potrebbero ha sottolineato con applausi l'atroce assassinio portato a l'avvocato Lorenzo Sotis. Per precisato che le dimissioni si riferiscono alla funzione di termine sotto gli occhi di una Fausto Tarsitano. successi­ stamane è prevista la requisi­ essere prospettate in via di anche gli altri aspetti emersi Angelo Meconi controllo. nella discussione: il « rappor­ decina di persone con una vamente. ha esaminato come toria. Si avranno poi. impu­ Per oggi è prevista una riunione del «Comitato» e dei ipotesi a carico di tutti. Che freddezza e una spietatezza i NAP. con i loro delitti, si tati permettendo. le arringhe sindacati confederali per esaminare le eventuali decisioni so io ...un detenuto comune to lingua-dialetto ». per esem­ incredibili. Ha enumerato al siano completamente isolati dei difensori. di lotta da adottare. che va al colloquio senza pio, che sarà oggetto di un troppi controlli... e poi. i convegno nazionale in can­ trucchi possono esser tanti ». tiere a Bagheria. assieme ad Uno dei possibili strata­ una mostra dell'opera di But­ gemmi Io suggerisce lo stesso titta, sempre in onore del magistrato: « Può darsi anche poeta ottuagenario. classe — dice — che un esperto lanciatore di fionda abbia pa­ Vincenzo Vasile racadutato all'interno del carcere, proprio nello spiazzo del e passeggio», uno alla Lanci un dado e la rivoluzione ha inizio volta i pezzi delle armi, ma­ gari avvolti in lana di vetro Forse scomparso Facciamo che io sono il che certi spocchiosissimi friz­ dotto: * Class struggle. that's ha già venduto 42 mila co­ Esempio: cali operai si al­ i più innocui « imprecisi! e quella di riflettere davvero per non provocare rumore al capitalista e tu il lavora­ zi. lungi dal preoccupare i game! » (Lotta di classe, pie. soprattutto tra gli stu­ leano con i contadini - pun­ vantaggi ». Né questa è l'uni­ sul peso e sul significato contato col terreno. Il tutto il presunto tore... destinatari, americanamente questo è il gioco!). Dalle denti dei « colleges ». e Se­ ti 3 ». Oppure: « 1 capitalisti ca differenza: sullo scatolo­ che il gioco ha nella forma­ di notte. Questo sistema, del Certo la tentazione di ar­ finirebbero, ipso facto, su pareti un grande manifesto condo alcuni sondaggi — pre­ controllano i tribunali - pun­ ne americano campeggiavano zione della nostra persona­ resto, era in uso all'Uccia r- brigatista ricciare il naso o di abban­ qualche manifesto pubblici­ — questo tutto italiano — cisa anzi il professore — la ti due». Marx e RockfeUer impegnati lità e della nostra cultura. done. Lo abbiamo scoperto donarsi ad una libera seque­ tario. con l'indesiderato ef­ gli faceva eco: « And reotti " Class struggle " è ai pri­ \ja € Class struggle» può in uno strenuo braccio di Per anni e anni nessuno si da poco e adesso a Palermo i Levati la di spiritosaggini è forte fetto di moltiplicare le ven­ e Fanfani si contendono la mi posti negli indici di gra­ essere giocata a diversi li­ ferro. TI concessionario ita­ è scandalizzato quando i controlli sono più severi ». e immediata E sarebbe, del dite Dunque niente fronzo­ segreteria della DC forse dimento. Prima della ma­ velli di difficoltà, a seconda liano — dopo aver pensato bambini si allenavano a fre­ TORINO — n presunto bri­ resto, la cosa ptù facile del li. atteniamoci ai fatti. tutto si risolverà con una rijuana e persino del sesso. dell'età e delle conoscenze all'avvocato Agnelli ed es gare il prossimo con il « Mo­ Per far entrare armi in gatista rosso Enrico Levati. mondo. Le battute fluirebbe Ieri, nell'elegante cornice partita di " Lotta di clas­ Naturalmente mi auguro che specifiche — di economia e seme stalo dissuaso dai di nopoli ». o a giocare d'az carcere alI'Ucciardone. è la scomparso domenica scorsa ro una dopo l'altra, fresche della sala congressi dell'ho­ se " ». Tra le due è decisa­ non sia vero ». E sorride di politica — dei parteci­ lui legali — è~ ripiegato dal zardo con il t Totopoli ». // mafia a pensarci. Anche nel da Ivrea, dove risiedeva 'o e zampillanti come do una tel Michelangelo di Milano, mente meglio quella prove­ divertito. panti. All'ultima casella c'è l'economia alla politica: è capitalismo ha sempre pi% j carcere « supersicuro » di libertà provvisoria in attesa niente da oltreoceano. Termini? di processo di appello in se­ sorgente di montagna. Esem­ la Mondadori ha presentato il trionfo del socialismo o la Carter a fronteggiare Marx pagato, sotto forma di pia guito alla condanna a sei pio: 1 gioco. E questo più razione commerciale? Chis­ curatore della repubblica Ugo Ivrea, dove il Levati presta­ le sugli * americanismi » (

ROMA — Glie succede? Il go­ tributivo; infine, la sempre ROMA — La massiccia ade­ in caso negativo. antincendio negli aeroporti). verno passa dalle parole ai più pesante incidenza fiscale. sione dei docenti e del re­ Nelle valutazioni che i sin­ I ferrovieri sono in agita­ fatti mettendo le mani sulla Di qui l'esigenza di « non su­ stante personale allo sciope­ dacati dovranno fare lunedì. zione anche per una loro spe­ scala mobile? Più elementi lo bire ». ma di partire con una ro di ieri( proclamato dalla rientreranno oltre alla scala cifica vertenza, quella per il lasciano supporre: un «con­ offensiva che recuperi i mar­ Federazione Cgil. Cisl, Uil mobile il disegno di legge personale di macchina e viag­ clave » misterioso dei ministri gini compromessi facendo le­ e dall'autonomo Snals. ha per l'attuazione degli accor­ giante. Oggi ci sarà un nuo­ finanziari: una lettera carica va sulle ritenute fiscali. Pro­ portato alla chiusura presso­ di contrattuali 197G-'78 e leg­ vo incontro dei sindacati uni­ di sottintesi del gruppo dei prio oggi, presso la Federa­ ché totale di tutte le scuole ge quadra. Purtroppo ieri se­ tari con l'azienda in cui si deputati de al presidente del zione unitaria, si riunisce il di ogni ordine e grado, con­ ra si è presentato ai sinda­ potrà valutare la reale vo­ Studenti davanti alta scuola Consiglio, Cossiga, sulla si­ coordinamento nazionale per fermando il forte impegno cati, suscitandone la vivace lontà della direzione delle FS tuazione economica; un am­ decidere i contenuti e le mo­ dei dipendenti della pubbli­ protesta, senza il disegno di di avviare, nel rispetto del­ modalità die saranno defini­ La federazione marinara biguo riferimento al costo del dalità della « fervenza fisco ». ca amministrazione nella lot­ legge sugli accordi, da esa­ le intese contrattuali, una te dalle organizzazioni sinda­ l'ha definita di « estrema gra­ lavoro e al piano triennale Nessuno, però, si azzarda ta per la trimestralizzazione minare prima del consiglio nuova organizzazione del la­ cali locali, è stata decisa p^r vità » ed lia affermato la sua del ministro del Lavoro, Scot­ a dire che il meccanismo fi­ della scala mobile e il rela­ dei ministri convocato per voro. L'inizio non è stato pò il 3 ottobre. decisione «a battersi con ogni ti, nella sua relazione di ieri scale può risolvere da solo tivo recupero per il '79. Gli oggi. sitivo ed ha già portato nei mezzo per impedire il solo alla Camera. tutti i problemi derivanti dai impegni che il governo ha giorni scorsi ad una rottura. LOTTE REGIONALI affacciarsi di una simile ipo­ E' stato Benvenuto, segreta­ « vuoti » che si registrano nei assunto nell'ultimo incontro FERROVIERI E L'azienda ha proceduto auto­ E' praticamente completo tesi ». Ben altro — aggiun­ rio della Uil, a svelare il salari reali a causa della fal­ con i sindacati hanno, è ve­ VIGILI DEL FUOCO nomamente alla formazione il quadro delle lotte regiona­ ge — avrebbe dovuto essere senso delle varie iniziative. Giorgio Benvenuto Vincenzo Scolii cidia dell'inflazione. Il discor­ ro, sbloccato la vertenza, ma Ieri la segreteria della Fe­ dei turni di servizio inverna­ li dei pubblici dipendenti (4 l'atteggiamento del ministro Appena salito alla tribuna per so. quindi, cade nuovamente ancora non c'è un atto scrit­ derazione unitaria, in accor­ li, venendo meno ad uno dei ore di astensione a fine tur­ nei confronti della situazio­ la conclusione sul convegno sulla scala mobile. Se ne di­ to che sanzioni l'intesa. Ciò do con i sindacati di cate­ principali impegni contrat­ no o con orari e modalità ne venutasi a creare in ago­ sulla « scala mobile oggi », stenendo che se il governo vedimento di modifica della scute. Modificarla? « Va be­ si dovrebbe realizzare nella goria. ha deciso il program­ tuali. stabiliti nelle singole regioni). sto in seguito « alle azioni lia rivelato che i ministri « dichiara guerra, il movimen­ scala mobile. ne, ma per rafforzarla a fa­ riunione indetta per lunedi ma di sciopero anche per i Oggi sciopera il Piemonte. Il inconsulte degli autonomi ». to sindacale è deciso ad an­ Di diverso avviso il gruppo Da questo atteggiamento Scotti, Reviglio e Andreatta vore dei lavoratori », è la ri­ mattina al ministero della ferrovieri e i vigili del fuo­ dell'azienda è scaturita la de­ 2-1 tocca alle seguenti regio­ (che avevano disertato il di­ dare fino in fondo ». dei deputati democristiani che, sposta unanime. Le « ricette », Funzione pubblica. Se così. co. Erano stati esclusi dalle AUTOREGOLA­ Poco prima, il ministro nelle stesse ore, inviava una cisione di azioni di lotta del ni: Emilia-Romagna, Liguria. battito) erano « in clausura ». però, sono le più disparate. però, non dovesse essere, 1 azioni articolate a livello re­ personale di macchina e viag­ Abruzzo, Toscana, Veneto. MENTAZIONE E ha riferito di alcune voci Scotti, nella sua relazione al­ lettera al presidente del Con­ Lo ha dimostrato anche il sindacati non solo conferme­ gionale dei pubblici dipen­ secondo le quali i ministri la Camera dei deputati sulle siglio invitandolo ad assume­ giante. in tutti i comparti­ Lombardia, Lazio. Il 25 è la IA} agitazioni autonome han­ convegno della Uil. In questa ranno tutte le azioni pro­ denti in corso da c*gi, per menti del centro-nord: Roma, stavano discutendo della pos­ pensioni e sul mercato del re « tempestivamente » ogni grammate, ma passeranno ad volta di Campania, Friuli- no dato nuova esca ai soste­ stessa organizzazione ci sono evitare, data la caratteristi­ Firenze. Ancona. Bologna, Venezia Giulia e Umbria, il nitori della regolamentazio­ sibilità di inserire, nella leg­ lavoro, aveva trovato il modo « misura idonea » tra le quali differenti valutazioni (Tutino. un loro inasprimento. ca dei due servizi, che per ge finanziaria per il 1980, un di riferirsi alla « spinla infla­ si indicano esplicitamente an­ Trieste. Venezia. Verona, Mi­ 2(i di Marche e Puglie. ne per legge dello sciopero. dell'Ufficio problemi econo­ Le decisioni saranno pre­ diversi giorni ferrovie e tra­ lano, Torino. Genova. Una 11 sindacato — hanno detto provvedimento legislativo ri­ zionistica » per affermare la che quelle riguardanti « il con­ mici e sociali, ila parlato di sporti aerei venissero scom­ TRAGHETTI guardante la scala mobile esigenza di una manovra « di tenimento dell'aumento del co­ so nella stessa giornata di prima astensione dal lavoro Giovannini (Cgil) e Crea modifica del sistema di tas­ lunedì. E perché si possa bussolati. e fissata dalle 10 alle 11 del Non siamo, in questo ca­ (Cisl) in una conferenza stam­ come, ad esempio, quello del­ alleggerimento della dinami­ sto del lavoro ». L'obiettivo sazione della scala mobile). la « sterilizzazione » degli ef­ ca dei costi aziendali e di politico della lettera, che por­ decidere tempestivamente, la L'astensione dal lavoro de­ 2U settembre. Si passerà suc­ so. in presenza di nuovi scio­ pa — vi si oppone decisa­ Ci sono, però, anche margini segreteria della Federazione cessivamente ad uno sciope­ peri nel settore (non sono, mente. C'è un forte ritardo fetti dei recenti rincari ener­ controllo della domanda in­ ta la firma del capogruppo di contrattazione da recupera­ cisa ieri sarà, sia per i fer­ getici, magari concedendo, co­ terna, come del resto era pre­ Bianco, è anch'esso esplicito: unitaria ha convocato, nella rovieri, sia per i vigili del ro di 24 ore con inizio alle però, escluse azioni di lotta a nella autoregolamentazione me contropartita, una revisio­ re (ne ha parlato Mattina, stessa sede del ministero, i 21 del 6 ottobre. breve scadenza se non si con­ visto anche nel piano trien­ « Il governo — si afferma — mentre Bordini della CGIL fuoco, a carattere nazionale che deve essere — hanno ne dei meccanismi fiscali per nale ». risponde al Parlamento dei rappresentanti di tutte le ca­ e la durata di 24 ore. Sarà cluderà positivamente la ver­ precisato — delle singole ca­ ha insistito sull'esigenza di tegorie del pubblico impie­ i lavoratori dipendenti. A La reazione non si è fatta propri atti e non a gruppi o effettuata nel corso della set­ AUTOBUS tenza per i marittimi imbar­ tegorie, ma va anche detto questo punto, Benvenuto (che coprire gli « spazi tecnici » go e delle federazioni regio­ cati sulle unità delle FS e attendere, provocata proprio a determinate forze sociali ed che possono consentire di timana entrante. Le date non Restano, intanto, conferma­ che l'autoregolamentazione «è ha poi precisato di aver par­ economiche ». nali. Le consultazioni fra de­ sono state ancora fissate. Ciò te le azioni di lotta dei 150 della Toremar). ma delle rea­ una parte consolidata del pa­ lato a nome della segreteria da quell'evocazione dei fan­ sfondare il diaframma che se­ legazione incaricata delle tasmi del vecchio piano Pan- Ma torniamo al convegno para verso l'alto il salario avverrà a conclusione del­ mila autoferrotranvieri impe­ zioni che ha suscitato la trimonio del sindacato con­ della Federazione unitaria) trattative con il governo e l'incontro governo-sindacati gnati nel rinnovo del contrat­ « sortita » del ministro della federale » (« codice » dei fer­ ha avvertito che il sindacato dolfi. e In questo modo — ha della Uil e del Crei. E' vero, contrattuale da quello reale), rappresentanti del settore sa­ detto la compagna on. Be- ha detto Benvenuto, la scala anche per poter recuperare di lunedi. Gli scioperi si to. Mercoledì 26 si fermeran­ Marina mercantile. Evangeli­ rovieri, salvaguardia degli « non accetterà la politica dei lardi — si lascia intravvede- ranno continue, si da con­ svolgeranno, in ogni caso, in no dalle 9 alle 13 tutti i ser­ sti che rispondendo al Sena­ impianti a ciclo continuo, fatti compiuti: non può ripe­ mobile non è più un « tabù », su basi ancora più solide l'ini­ sentire la sigla immediata re lo spettro del blocco dei ma per il semplice motivo ziativa sulla professionalità e due giornate diverse in mo­ vizi urbani ed extraurbani, to sulle recenti agitazioni de­ ecc.). In tutti i casi il dibat­ tersi per la legge finanziaria dell'intesa in caso di conclu­ do da non bloccare contem­ quelli lacuari e lagunari, le gli autonomi della Tirrenia quello che è avvenuto per i salari ». E per non lasciare che è già stata « toccata » la produttività. tito e l'elaborazione dei co­ spazi a equivoci la parlamen­ dall'inflazione; la copertura. sione positiva del negoziato, poraneamente le ferrovie e metropolitane, le ferrovie in ha minacciato il sistematico dici saranno accelerati. provvedimenti sull'energia ». tare comunista ha ribadito il ormai, è decrescente; vi sono oppure tempi e modi dell'ul­ il trasporto aereo (quest'ulti­ concessione. Un'altra ferma­ intervento della marina mili­ E ha rincarato la dose so- fermo «no» a qualsiasi prov- problemi di appiattimento re­ p. C. teriore programma di lotta. mo per l'assenza dei servizi ta. sempre di 4 ore, ma con tare. i. g. J

ROMA Della lunga comu­ 9.910 in quello privato di cui nicazione di Scotti alla 6.372 a tempo indeterminato Commissione Lavoro della Così Scotti pensa e soltanto 3.299 con contratto Camera, ben 47 cartelle sono di formazione. Ma in due dedicate ai problemi del anni nel settore privato sono A Milano « sì » dei chimici al contratto mercato del lavoro, della di affrontare stati assunti ben 150 mila cooperazione, del pubblico giovani fuori dalla 285- impiego. Per la prima que­ La compagna Eriase Boiar­ L'intesa è passata anche nelle fabbriche più difficili - L'83 per cento dei lavoratori consultati si stione, il ministro del lavoro la disoccupazione di ha definito inopportuna la è espresso favorevolmente - Scarsa la partecipazione alle assemblee soprattutto fra gli impiegati ha recuperato in parte il '78); l'immigrazione dal Terzo cordato le iniziative del ' mi­ proroga della legge, ma utile primo rapporto sulla mano­ mondo vicino (tra le 280 mila nistero: gli osservatori regio­ l'utilizzo dei suoi contenuti dopera curato dall'Isfol e dal anche alla luce dei nuovi MILANO — Come d; consue­ no il sindacato ha toccato con tuali la scarsa partecipazione Censis e pubblicato questa e le 400 mila unità); il dop­ nali e nazionali, le sperimen­ provvedimenti sul colloca­ to dopo la conclusione di le assemblee di luglio e di alle assemblee. « Non è un estate. Scegliamo alcune ci­ pio lavoro lo praticano alme­ tazioni in materia di colloca­ mento e per valorizzare i ogni contratto, è tempo di settembre tutte le 340 azien­ dato nuovo — ci dicono alla fre: il tasso di disoccupazio­ no un milione e 150 nv.'a mento e ha posto alcune esi­ contratti di formazione e la­ bilanci. A Roma la Fulc, il de in cui è organizzato. 70 Fulc — non è un malanno Tariffe telefoniche: ne in Italia è oggi del 7.2 per persone; a fare il part-time genze come la modifica delle voro dentro l'apprendistato. sindacato unitario dei lavora­ mila i lavoratori occupati in comunque a cui abbiamo in­ cento delle forze di lavoro. seno un milione e trecento- leggi sul collocamento, delle Per i giovani assunti nel set­ tori chimici, e l'Aschimici, queste fabbriche (molti me­ tenzione di rassegnarci ». Per il 50.4 per cento, è com­ mila unità (soprattutto don­ indennità di disoccupazione tore pubblico, i comunisti si l'associazione industriale, so­ no i partecipanti alle assem­ Quali, dunque, i punti di de­ posto da persone in cerca di ne): i giovani in apprendista­ (i comunisti ne propongono schierano per la permanenza no alle prese con la stesura blee), la quasi totalità della bolezza e le fasce di lavora­ gli utenti ora prima occupazione. Nel Sud to sono 690 mila. l'aumento) e prepensiona­ purché venga salvato il prin­ definitiva dell'accordo. Non è categoria. L'83 per cento de: tori che il sindacato aveva mento e dell'istituto della mai stata un'operazione faci* presenti alle assemblee ha recuperato ad un rapporto il tasso di disoccupazione è Il problema posto da Scotti cipio della mobilità (impie­ le, oggi è un momento di dato parere favorevole alla più diretto ad una partecipa­ del 10 per cento. Chi cerca è quello di ridurre la forbi­ Cassa integrazione, l'abolizio­ garli dove servono per evita­ ne dell'apprendistato sosti­ confronto anche aspro per­ ipotesi di accordo: 1*11 per zione critica? denunciano le banche una prima occupazione è per ce tra domanda e offerta di re i gonfiamenti artificiosi) e chè mai come in queste set­ cento parere negativo; il 6 il 91,8 per cento giovane tra i lavoro: non basta una politi­ tuendolo con i contratti di quello dei concorsi. Sul col­ Di nuovo tornano a galla formazione e lavoro. L'obiet­ timane i tentativi di dare in­ per cento si è astenuto. contraddizioni vecchie e nuo­ ROMA — Dopo la Sip è toc­ state coinvolte nel passato in 14 e i 29 anni (750 mila uni­ ca di espansione quantitativa locamento — ha detto l'on. terpretazioni distorte e par­ cato alle banche creditrici, scandali pubblici (vedi Sir) tà). Fra questi giovani il 41.9 nel breve periodo se non è tivo è quello di giungere alla Belardi — i comunisti sono A questa sintesi si arriva ve. La partecipazione alle as­ ziali alle intese raggiunte so­ attraverso un panorama ab­ semblee si è ridotta soprat­ Imi. Icipu, Bei: il comitato per aver dato a fondo perduto per cento (315 mila persone) accompagnata da una erande costituzione di un servizio na­ d'accordo per le sperimenta­ no stati così frequenti. zionale dell'impiego forte­ bastanza complesso, che ha tutto nelle sedi impiegatizie. di difesa degli utenti ha pre­ soldi ad iniziative private è in possesso di diploma o attenzione alla qualità della zioni ma la prima questione è sentato ieri alla Pretura di tutt'altro che limpide: non si laurea. Alcuni fenomeni rela­ mente decentrato. tagliare le «ambe al capora- « Alla ' fine di luglio e ai riservato non poche sorprese: « Scontiamo — ci dice — e- domanda (formazione profes­ primi di agosto — dice il se il voto contrario della mag­ normi ritadi. Guardiamo, ad Roma una denuncia (in cui capisce davvero — conclude tivamente nuovi: cresce il sionale. orientamento e collo­ Magrissimo i) bilancio della lato. Per gli oneri sociali i si configura il reato di ag­ la denuncia — questo irrigi­ terziario soprattutto neli'ep- comunisti sono per una fisca­ compagno Carrara della se­ gioranza dei lavoratori era esempio, i temi dell'organiz­ camento. localizzazione, con­ legge per il preavviamento al greteria della Fulc milane­ previsto in alcune realtà im­ zazione del lavoro, dove non giotaggio) contro i tre isti­ dimento che ha tutto il sapore parato pubblico (112 mila oc­ dizioni e organizzazione del lavoro dei giovani: 34 mila lizzazione graduata e se'etMva se — quando abbiamo fatto piegatizie (previsto, ma non abbiamo ancora la piena con­ tuti di credito che hanno mi­ di una manovra ai danni del­ cupati in più tra il '77 e il lavoro. Scotti ha anche ri­ assunti nel settore pubblico: che non penalizzi il Sud. le prime assemblee, il clima per questo da considerare sapevolezza del aiolo che pos­ nacciato. nei giorni scorsi, il l'utente. dello scontro politico che a- scontato), in altre realtà si sono giocare i consigli dei blocco dei finanziamenti al­ Il reato che si configura veva caratterizzato l'ultima è avuto rispetto al passato, delegati. Non abbiamo espe­ l'azienda telefonica nel caso nella nuova denuncia contro Dalla nostra redazione ti legislativi della "675". An­ fase della lotta contrattuale alla relativamente recente rienze e conoscenze di mas­ che il governo non autorizzi Imi. Icipu, Bei è Io stesso era molto presente. Nelle fab­ consultazione sull'ipotesi di sa su questi problemi e così TORINO — L'efficienza che che per il Mezzogiorno può un sostanzioso ritocco alle ta­ di quella già avviata contro Scioperi alVOlivetti prefigurarsi un sostegno, co­ briche milanesi c'era stata piattaforma contrattuale o al­ ci dividiamo fra chi fa del­ riffe. Il comitato di difesa la Sip: si tratta di aggiotag­ Carlo De Benedetti ostenta una larghissima partecipazio­ la ' passata vertenza contrat­ la filosofia e chi. anche in nelle interviste giornalistiche, me è già avvenuto per Mar­ degli utenti, nel presentare la gio (art. 501 del Codice pe­ cianise ». ne alla lotta: quando gli in­ tuale, un vero e proprio ro­ buona fede, non propone al­ denuncia alla Pretura roma­ nale), ossia « manovre sulla non ha convinto i lavoratori per avviare i negoziati dustriali avevano posto l'ul­ vesciamento di fronte. tro che razionalizzazioni al­ dell'Olivetti. La conferma si i Tutto questo però — ha na ha anche chiesto ciie ven­ disponibilità di un bene atte tima condizione capestro del­ Alla Carlo Erba, ad esem­ l'organizzazione del lavoro gano. in tempi rapidi, effet­ a provocarne artificiosamente è avuta ieri: scioperi riusciti sui giornali, ma per discute­ piattaforma di gruppo), e non aggiunto Alasia — deve ri­ la tregua salariale per due al cento per cento, operai ed pio. il vecchio contratto di « Il contratto — sostiene an­ tuati accertamenti sui reali l'aumento del prezzo di ven­ re l'intera politica industria­ vuol discutere le sue scelte condursi all'interno di una lo­ anni, dalle nostre fabbriche. dita sul mercato ». E' appun impiegati uniti in cortei e ma­ gica programmatoria. C'è una dove c'è una lunga tradizio­ lavoro non passò, mentre que­ che Pavanello — è tutto da rapporti intercorrenti tra le le dell'Olivetti. Vuole, cioè, con nessuno, né col sindaca­ sta ipotesi d'accordo è stata gestire. Questa non è una banche e la Sip. Il sospetto to quello che fanno banche e nifestazioni, sia nelle fabbri­ discutere come sviluppare la to. né con le istituzioni. domanda pubblica che le isti­ ne di contrattazione azienda­ che di Marcianise e Pozzuoli approvata. Di nuovo, l'ipote­ scusa di eh: tenta di mettere che anche la minaccia di un Sip. Con ricatti di ogni gè produzione nei settori della E' utile ricordare che De tuzioni, a cominciare dalle le. erano venute le protesse nere (mancati pagamenti al­ in Campania sia in quelle di più vivaci. Ora è certo meno si di accordo è passata in in sordina i limiti dell'accor­ taglio ai finanziamenti per elettronica, informatica, mac­ Benedetti non solo ha rifiu­ regioni, possono stimolare. aziende difficili come la Far- do; è una necessità anche le ditte appaltatrici. aumento Torino, Crema e Massa, par­ chine utensili ed impianti, au­ tato il confronto col sindaca­ C'è il problema della forma­ presente questo clima di scon­ l'azienda telefonica, faccia tecipazioni altissime alle fer­ mitalia. la Max Mayer. le del movimento. Guardiamo. parte di un'unica manovra a dismisura del deficit, mi­ tomazione per uffici. Vuole to, ma non ha ancora risposto zione professionale, per la tro aperto in cui il contrat­ naccia di taglio agli investi­ mate anche nello stabilimen­ to aveva trovato positiva so­ fabbriche della Snia. « Rispet­ ad esempio, alla questione per imporre al governo il contrattare il pieno utilizzo ad una richiesta di incontro quale la regione è istituzio­ to ai risultati della consulta­ dell'orario, uno dei punti sul menti. chiusura del rubinetto to di Agliè. come in tutte te non solo degli impianti, ma che gli era stata fatta fin dal nalmente competente. C'è il luzione e. nelle assemblee di rincaro delle tariffe, è. in­ filiali italiane. zione sull'ipotesi di piattafor­ quale non ci sono stati con­ fatti. più che mai fondato. crediti) si cerca di rendere di quell'ineguagliabile patri­ maggio scorso dalla regione problema dell'occupazione pio settembre, la discussione è ineluttabile una nuova stanga­ assieme più pacata, ma an­ ma c'è stato un notevole re­ trasti all'intono dei chimici. Dopo le grandi giornate di monio umano che è costituito Piemonte, la quale l'ha rin­ vanile, che aveva già forma­ cupero — dice Pavanello — Se andiamo a òV*He vertenze La vicenda della sospensio­ ta per gli utenti. lotta che già mercoledì si dalla preparazione tecnica e novata recentemente. che "più morbida", più di­ to oggetto di una prima di­ staccata ». nelle fabbriche milanesi al­ in cui proponiamo soluzioni ne dei pagamenti alle 70 a- erano avute ad Ivrea e Scar- professionale dei suoi lavo­ Al compagno Gianni Alasia. scussione tra regione e pre­ meno un quarto dei lavora­ organiche, e nello stesso tem­ ziende appaltatrici di circa magno e gli scioperi di ieri, ratori. assessore al lavoro della re­ tori che avevano partecipato po simili in situazioni simili. martedì a Roma si riunirà il sidente Visentini. Questi ci Complessivamente, e su tre mesi fa parla chiaro e Questi sono ì temi della gione Piemonte, abbiamo chie­ paiono punti seri per affron­ questo giudizio non concorda­ alla consultazione aveva det­ su organizzazione del lavoro. ha già messo in moto, a suo coordinamento nazionale Oli­ vertenza di gruppo presenta­ sto i motivi di quest'iniziati­ no solo i dirigenti sindacali to "no" alle proposte avanza­ inquadramento e turnazioni. vetti della FLM. per decidere tare su basi produttive i pro­ tempo, il comitato di difesa In agosto attivo ta sei mesi fa dalla FLM. ed va: «Abbiamo chiesto un in­ blemi dell'eccedenza di mano delle tre componenti Fulc. te dal sindacato. Oggi i "no" evitiamo il ricorso agli straor­ degli utenti. La «sortita delle nuove iniziative di una lotta è significativo che De Bene­ contro — ci ha risposto — ma soprattutto le cifre, da sono molti meno e pensiamo dinari e favoriamo l'espan­ tre banche, proprio alla vi­ che durerà finché l'Olivetti ri­ d'opera e dell'occupazione al che questo sia soprattutto il di 960 miliardi detti nelle interviste eviti dì motivato non da un generico l'Olivetti. Non sono ragioni Milano sul contratto dei chi­ dersi dell'occupazione. Se. al gilia di una riunione del Cipe fiuterà la trattativa sulla ver­ frutto del dibattito aspro, vi­ contrario, ci riduciamo ad ot­ farvi riferimento. Pur chie­ interesse a far polverone, ma peregrine o dettate per il gu­ mici viene un giudizio lar­ (che si dovrebbe tenere oggi con l'estero tenza di gruppo. dendo finanziamenti allo sta­ da ragioni precise. L'Olivetti gamente positivo. vace. ma aperto e soprattut­ tenere un'affermazione di stesso) sul problema delle ta­ sto di fare un po' di propa­ to schietto che ci ha coin­ L* obiettivo immediato del to per la ricerca e commes­ è interessata ai progetti di « I dati che abbiamo dato principio sulla riduzione del­ riffe telefoniche, non può ROMA — La bilancia dei pa­ se pubbliche, non vuol senti­ settore, sia per l'elettronica ganda politica. E noi ci au­ volti un po' tutti fino all'as­ l'orario a turnisti, avremo il sindacato è conquistare il ta­ guriamo che vengano com­ ai giornali — dice Pavanel- quindi passare sotto silenzio. gamenti si è chiusa in ago­ volo di trattativa. Vuole quel re parlare di programmazio­ che per la meccanica stru­ lo. segretario provinciale del­ semblea nazionale dei dele­ ricorso allo straordinario e Si tratta, oltretutto, di ban­ sto con un avanzo di 960 mi­ tavolo, non per sentirsi con­ ne pubblica, di piani di set­ mentale. E' interessata alla prese ». la Filcea-Cgil — sono esatti. gati a Rimini ». tutto rimarrà come prima ». che — afferma la denuncia liardi di lire. Nei primi otto fermare i licenziamenti che tore. di legge 675 (ne parla ricerca. Per questo può ave­ non di comodo ». Essi dicono Fra le ombre di questa co­ del coordinamento di difesa mesi di quest'anno l'attivo re un sostegno dagli strumen­ m. e. della bilancia dei pagamenti De Benedetti ha minaccia'.o invece la FLM proprio nella che nella provincia di Mila­ me di altre vertenze contrat­ Bianca Mazzoni degli utenti — che sono già è giunto cosi a 2.441 miliardi.

•I

no* delegato, l'uomo «forte* problemi concreti » anche se Staremo a vedere anche se ! della Coldiretti. Ma la novità si prendono le distanze dalla noi, naturalmente ce lo augu- j è accresciuta dalle dichiara­ grande proprietà terriera: riamo, ben consapevoli che è \ a Firenze Coldiretti un po' meno «bonomiana»? zioni che il nuovo aspirante «Siamo una forza popolare e anche da questa novità che leader rilascia al collega se difendiamo il reddito e dipende il rinnovamento della MILANO — Arcangelo Lo- della politica della confedera­ questa decisione che altrimenti ni, i friulani, siciliani e sar­ Nando Mazzei del «Sole-24 o- l'economia di mercato per le nostra agricoltura. PALAZZO STROZZI bianco, deputato democri­ zione e i vari responsabili di non avrebbe mai preso. Tutto di. Contro invece i lombardi. re ». Dobbiamo riconoscere — imprese coltivatrici, non di­ stiano da quattro legislature, servizi e uffici, si dice che sarebbe nato nella riunione i vice presidenti Truzzi e egli afferma — di aver per­ fendiamo certo la rendita pa­ Romano Bonifaccì già sottosegretario alia Agri­ suono dopo le elezioni del del consiglio nazionale, del 20 Vetrone e il segretario gene­ duto parte del potere con­ rassitaria ». coltura, è diventato l'uomo 1980 Bonomi intenda ufficia­ luglio scorso, convocata per rate Dall'Olio. La riunione trattuale di un tempo e se Interessante la scelta anche * forte* della Coldiretti. Il lizzare un ritiro che m prati­ discutere dei risultati eletto­ viene sospesa. Il 30 luglio si vogliamo riacquistarlo non nei confronti della program­ presidente Paolo Bonomi ca è già nei fatti. In quella rati di giugno. A dibattilo in­ discute in giunta e allorché possiamo crogiolarci nel ri­ mazione («dovrà essere inte­ mostra prima e il consiglio nazionale occasione egli sarà certamen­ fuocato, pesanti accuse alla anche in questa sede scoppia cordo di successi trascorsi*. sa come sviluppo globale di ir L'oro avanza poi, gli hanno passato tutte te eletto presidente onorario DC, richiesta di una nuova il contrasto, Bonomi fa il Il trionfalismo tipicamente tutti i settori», fra questi 15 settembre le deleghe del comando reale, della Coldiretti ma non è an­ identità della Coldiretti e pre­ gran gesto, si dichiara dispo­ bonomic.no viene messo chia­ dovrà instaurarsi un rappor­ ancora verso 7 ottobre mercato (rapporti esterni, coordina­ cora detto che a sostituirlo sentazione, ad un certo pun­ nibile ad accogliere l'esigenza ramente in discussione. E to continuo e leale « che ci to. di una mozione sottoscrit­ mento generale, organizzazio­ sta proprio Arcangelo Lo- avanzata e manda tutti a ca­ così il rapporto con la DC. garantisca che non verremo i 400 dollari Orario Mostra: ne, personale, spesa). A lui bianco, anche se questi at­ ta da oltre la metà degli 80 sa. sopraffatti») e della coopera­ internazionale consiglieri presenti, con la «Sta pure nella colleganza i- 10,30-13 dovranno rispondere tutti i tualmente vanta le maggiori Poi nei giorni scorsi, il 12 zione (che deve diventare ZURIGO — n prezzo dell'oro chanches. Dipenderà molto quale si chiedeva di attuare deale e politica — dice Lo­ 15,30-20,30 membri della giunta e quindi settembre il consiglio nazio­ «fatto economico, superando è salito a 385-387 dollari l'on­ da come U parlamentare fino in fondo le decisioni di bianco — dobbiamo esaltare la concezione mutualistica »). cia, al termine di una gior­ antiquariato gli altri vice presidenti eletti nale ratifica la decisione del­ la nostra presenza sindacale nell'ultimo congresso (Truzzi campano si comporterà nei Montecatini, vecchie ormai di A parole c'è tutto lo spirito nata frenetica. Secondo gli prossimi sei-sette mesi. oltre 5 anni, e di trasferire i la giunta mentre la mozione, e accentuare la nostra auto­ dì Montecatini e forse qual- operatori non ci vorrà mol­ e Filippi) U segretario gene­ poteri del presidente « impe­ diventata nel frattempo inuti­ to per arrivare a 400, A Lon­ rale Cesare Dall'Olio che Come si è arrivati a questa nomia. cosina in più. Ma sapranno i dito» al suo vice Lobianco. le, viene ritirala. L'obiettivo dra ieri sera stava a 383-387 dalla conferenza di Monteca­ svolta? Secondo voci uscite Con le altre organizzazioni fatti non tradire, come invece dollari, contro 380 al fixing da palazzo Rospigliosi. Bo­ Alla testa della ribellione ci è raggiunto, Lobianco diventa viene poi esaltata la forma è spesso successo in passalo. Segreteria: Telefono 055/28.26.35 tini del gennaio 1975 in poi è sono i piemontesi, gli emilia­ del pomeriggio e 375,35 al stato il principale gestore nomi è stato costretto a da quel momento il «delfi­ della € collaborazione sui attese e impegni solenni? fixing del mattino. _i MawrttaHtfia mmr l'Unità /venerdì 21 settembre 1979 economia e lavoro / PAG. 7 Lettere9 Baffi lascia dietro di sé profondi cambiamenti ali Unita:

non era colpa sua se chi lo Accettiamo da ascoltava non comprendeva ti suo linguaggio. ' comunisti la sfida Il secondo è quello di un I quattro anni altro compagno che, durante contro la droga una conferenza, si rese conto (dal silenzio del presenti alla Cara Unità, fine del suo discorso) di non anche noi vorremmo dire aver saputo rendere chiari i la nostra sulla proposta del concetti esposti; ebbene, chie­ governo riguardo alla eroina de scusa al presentì e ripren­ di crisi e di Stato ». de l'argomentazione semplifi­ Siamo due compagni comu­ candola, sviluppando così una nisti, giovani, e non riteniamo discussione molto intensa. che sta giusto legalizzare la Sono questi due esempi che droga, leggera o pesante che mostrano due modi di essere essa sìa. Il ricorso alla le­ diversi: presunzione nel pri­ svolta monetaria Da sinistra: Carlo Azeglio Ciampi, Paolo Baffi, Lamberto Din! galizzazione della droga equi­ mo, modestia nel secondo. vale a nascondere la testa Quanto ho appena detto nella sabbia di fronte alle real­ non ti sembra che valga an­ Paolo Baffi ha lavorato 45 ni, sarebbe impensabile nel zioni dei capitali, fallì. Il e del credito interna?ionale, nei suoi aspetti immediati. europeo. Critich'ì. anche certo, anche nel'a pohti'vi tà che possono indurre al­ che per certi collaboratori anni alla Banca d'Italia, dei lungo periodo precedente. munte del debito estero co­ furono i peggiori della sto­ La disciplina si esercitò, poi, aspre, al modo in cui l'Italia wonetarìa. Ma le co.»Ura­ l'uso della droga. E' stille real­ qualificati deH'Unità? quali 20 come direttore gene­ L'insediamento di Baffi av­ minciò a crescere, contri­ na economica italiana del con le limitazioni poste alle ha partecipato al'a costru­ ni in cui si formano le s:?l- tà che si deve agire, propo­ FULVIO TOMOLILLO : nendo e costruendo quella mi­ rale, ma solo negli ultimi venne, nell'agosto '75, a suon buendo a rendere inevitabi­ dopoguerra. operazioni bancarie e com- zione della Comunìià euro t cioè la possibil'à ài una gliore qualità della vita, che (Genova - Sampierdarena) quattro anni è stato cono­ di richiami alla continuità e le la prima svalutazione In quel periodo, a cavallo msicialx con l'estero. Quin­ pea erano state formulate i':-.' e pubblica clix'.'issione, sarebbe la cura per i tanti sciuto dal pubblico. La sua della tradizione. Definizioni di con i « tetti », in parte se­ anche da Guido Calli, ?»a s;no una questioni di vrin- Nel 1974 scoppiò l'affare fra il 1975 ed il 1976. è ma­ : mail che, oltre la droga, af­ attività di studioso dei pro­ irrisorie, di fronte alla si­ Smdona. Al di là ieg'.i ef­ turata la svolta che ha con­ lettivi, alla espansione del furono sempre bi> iigh o ru­ Cl.HÌ fliggono il nostro tempo. Pensa che all'Uni­ blemi monetari, di rappre­ tuazione che si era creata fetti finanziari, • metteva in dotto al risanamento della credito. Si dovette ricorrere mori di fondo, non un fran­ r ivOlzio di reato pef Ba) Non si tratta di rifiutare sentante della Banca Cen­ nei ti e anni precedenti. Di evidenza che non esistevano lira. Una esperienza che aali obblighi di investimento co e aperto dissenso, tra­ fi. V-ncarcerazione di Sar­ una soluzione transitoria, e versità debbano an­ trale in posti importanti del­ fronte alla tempesta mone­ gli strumenti per difenderti non esaurisce i suoi effetti, in uioli per assicurare un dotto in « consigli » obbiet­ cinelli, nascono in questo sappiamo che in Italia spesso dare solo i migliori la vita economica, o come taria, iniziata nel 1971 con da attacchi speculativi che pensiamo, con il rimpasto certo tipo di finanziamenio tivi a chi doveva fare la cima Nell'esercizi del ere le soluzioni transitorie diven­ negoziatele negli affari in­ del disavanzo pubblico. scelta politica. tano definitive, ma di accetta­ la crisi del dollaro e l'ab­ usavano in modo nuovo il del comitato esecutivo sotto d>.' agevolato coni* n?ll'ap- re una sfida da coìnunisti, ri­ Caro direttore, ternazionali, era nota ai po­ bandono del sistema dei ricatto e l'infrazione della la guida di Ciampi. Aspetto Queste misure, non ecce­ L'uomo schivo ha avuto ; ' • are la legislazione sulle fiutando concessioni a dema­ con autorevoli interventi chi che seguivano questo cambi fissi che ne seguì, ed legge. Di recente lo slesso essenziale di questa svolta zionali se prese a sé stanti, questa franchezza, non si è ispezioni, che per fortuna gogici libertarismi, che poi so­ nella polemica sulte condizio­ genere di affari. Venne de­ agli squilibri che dervarn- Guido Carli, ricostruendo a è l'ingresso dei comunisti hanno costruito nel loro in­ preoccupato della coinciden­ c.el Paese ha fatto scoppia­ no sempre pagate dai più de­ ni dell'Università italiana ab­ finito, per questo, uomo schi­ no dal rincaro del petrolio. proprio uso l'affare, ha ri­ nella maggioranza di gover­ sieme una linea che possia­ za dei suoi giudizi con quelli re il bubbone Itatrasse. i di­ boli. Si tratta di rifiutare biamo riproposto la nostra una «cosa» che è profonda­ parola d'ordine « Costruire vo; ma non è solo questione tutti gli strumenti messi a conosciuto questa inadegua­ no che comportò, contro mo definire di maggiore ade­ di altre forze polHiche. Quei ligenti della Banci d'Italia un'Università qualificata e al di un tratto di carattere. .Vei punto dalla tradizione appar mente distante e contraria a tezza istituzionale. Si erano tutte le previsioni delta de­ renza alla realtà, alle con­ democristiani che si sono hanno agito con deleghi quella morale operaia che è massa». Il traguardo, se ho lunghi governatorati di Do­ vero d'un colpo inadeguati. lasciate costruire, nell'om­ stra, un elemento di discipli­ dizioni concrete dell'ecovr- sentiti colpiti da questa esplicite del poter* esecuti­ fondamento e tradizione del ben capito, è quello di con­ nato Menichella e Guido Car­ Un tentativo di doppio mer­ bra, posizioni speculative per na i» tutto il sistema. Que­ mia iialtana. Utilizzando vie- franchezza e dal dibattito vo. Sì dice che questo nm nostro Partito. sentire a tutti i giovani che li, che hanno coperto oltre cato dei cambi, che avrebbe miliardi di dollari; si erano sta doveva essere esercitata, g'.'ì quello che abbiami pra­ che ne è seguito hanno mo­ soddisfi il magistrati che fe­ lo desiderano una formazio­ un quarto di secolo, le qua­ dovuto conservare condizio­ Non è più tempo di discus­ ne universitaria paragonabile lasciati perfezionare i meto­ era inevitabile, anzitutto in ti.andt. il dialogo col p/ies-e strato. in fondo, il limite ro, intanto, ignori i man­ sioni o « esperimenti » sul fe­ a quella del Paesi più avanza­ lità professionali non hanno ni di stabilità per l'indu­ di per spogliare il rispar­ quelle operazioni bancarie reale che si esprime aUrr principale del moìo in cui danti. Qualcuno, •>"/: giorna­ nomeno droga, ma occorre ti e. ovviamente, collocazioni dato rilievo pubblico, da so­ stria e le operazioni uff'dn- miatore e quelli per cor­ che avevano potentemente rì.sn le forze po,,<.;'.rhe. so­ intendono la democrazia. La li, ha collegato l'accettazione agire coinvolgendo ogni per­ professionali adeguate ai ti­ le, ai direttori della banca li, fallì anche in mancanza rompere la vita pubblica. contribuito alla destabilizza­ ni siete create 'e condizioni concezione secondo cui l'in­ delle dimissioni di Baffi con sona nella proposta comuni­ toli acquisiti. centrale. Si trattava di di una amministrazione pre­ Quale tradizione, dunque, zione. La nuova legge valu­ d>i svecesso. Sono queste an- dipendenza di giudizio tecni­ l'imminenza di uin sciogli­ sta, discussa, approfondita ed L'obiettivo è senz'altro sug­ una chiusura vera alla v'ta parata. Il ricorso al mercato arricchita, del cambiamento gestivo, ma è realizzabile te­ poteva essere raccolta dal taria non la volle, certo, la eh» lv lapioni, crediamo, cne co economico dei dirigenti mento dell'affare giudizia­ della società e dei suoi valori, del paese, di un accentra­ finanziario internazionale, successore di Carli? 1 sei Banca d'Italia; alcuni suoi tanno portato la Banca della banca centrale finisce rio Ci auguriam) che il cit­ nuto conto delle possibilità creando tensione e speranza dell'economia italiana? mento riduttivo della dina­ per coprire disavanzi di bi­ mesi che seguirono l'insedia­ esponenti anzi la criticarono d ìicha ad assuma?? una sulla soglia degli interessi di tadino Baffi, serv * >re dello per la rivoluzione sociale e il mica interna. Un fenomeno lancia dei pagamenti, sulla mento di Baffi, e che dove­ in nome delle teorie che Temo che si debba rispon­ p'. •; ione critica mi con­ una coalizione di maggio­ Stato in un momento diffì• miglioramento della vita. dere di no tanto più che gli come l'emergere della pe" cui ampiezza si era contato vano portare alla seconda avevano fallito. Fu saggez fronti del modo in cui il go­ ranza, costituisce incora cile, non sia chiamato a pa­ Per quanto riguarda ìl rias­ altri Paesi, sia capitalisti che sonalità di Mario Sarcinelli, all'epoca della più sfj:cicta svalutazione della lira con za, tuttavia, l'averla alla fi­ verno italiano intendeva una mmaccia. Le scslte gl­ gare per una condolei di sorbimento nell'immediato del socialisti, economicamente più in questi ultimi quattro an­ tolleranza verso le esporta­ l'eusaurimento delle riserve ne accettata ed applicata aderire al Sistema monetario ittiche si devono rifleitere, lealtà e franchezza. fenomeno, è necessario inten­ forti di noi non si pongono sificare gli sforzi per colpire questo obiettivo che giudica­ i trafficanti di droga, grossi no sproporzionato alle loro e medi, ed i loro canali fi­ capacità. Potremmo dire che nanziari e di rifornimento, il nostro è un obiettivo per senza riguardi. Per i consu­ quando realizzeremo il comu­ matori-spacciatori occorre am­ nismo e dovremo, come ognu­ pliare e perfezionare le strut­ no sa, «dare a ciascuno se­ ture atte alla disintossicazio­ condo le sue esigenze»; ora ne ed al reinserimento del più realisticamente dovrem­ Emergi dal drogato nella società, reinse­ mo porci un obiettivo socia­ rimento che dovrebbe compor­ lista: «A ciascuno secondo il tare un posto di lavoro e rap­ suo lavoro» e proporre per­ porti umani, evitando così ciò un'Università dimensiona­ All'incontro con gli amministratori delle città non si è presentato il ministro della Giustizia: quindi non si è potuto parlare di sfratti eventuali tentazioni a un la­ ta alle possibilità e alle esi­ vaggio del cervello tipo genze della nostra economia « Arancia meccanica ». e riservata soltanto ai più Annunciate da Nicolazzi e Andreatta solo misure parziali per il fabbisogno di abitazioni — Iniziative del PCI e del SUNIA meritevoli e ai più capaci. TIZIANA F. Un obiettivo del genere ci WALTER F. condurrebbe, necessariamen­ (Firenze) te credo, a sostenere il «nu­ mero chiuso», ed è forse per E a Napoli la Giunta evitare questa impopolare misura che preferiamo rifu­ Roma: con gli sfratti Ma Berlino-Ovest giarci in un traguardo più ambizioso anche se irrealizza­ regionale tiene non è un « Land » bile. della RFT Certo il «numero chiuso» è sgradevole: significa selezio­ riparte anche la lotta bloccati 20 miliardi Signor direttore, nare, alcuni dentro, altri e- come cittadino italiano, non schisi; ma forse che una se­ ché di emergenza si tratta. ne. di prepararsi a fronteg­ comunista, deploro vivamen­ lezione non opera anche og­ ROMA — Gli sfratti ripren­ bolicamente alcuni uffici del Dalla nostra redazione te la visita a Berlino Ovest dono. Riprendono sotto il se­ ministero di Porta Pia affer­ E a ricordarcelo stanno arri­ NAPOLI — Il dramma della giare i bisogni di queste fa­ del nostro Presidente Pertini. gi? E' una selezione a tutto gno di un intervento duro, in­ mando che non se ne andran­ vando gli sfratti di questi pri­ casa a Napoli è esploso vio­ miglie. I consiglieri del Quirinale do­ vantaggio della classe domi­ discriminato, talvolta bruta­ no finché la legge non sarà mi giorni. Dietro ad ogni lento negli ultimi tempi at­ Se le sentenze emesse e vrebbero aver preso atto da nante. Avviene al di fuori del­ le contro le famiglie fatte tirata fuori dai cassetti, fin­ provvedimento è facile legge­ traverso le numerose occupa­ che dovrebbero essere ese­ un pezzo che Berlino-Ovest l'Università e impoverisce il sgomberare a forza e butta­ che gli sfratti significheran­ re il dramma personale, indi­ non è affatto un Land della Paese. Si ha il posto se si zioni di alloggi, specialmente cutive sono 4.700 non me­ Repubblica Federale, e che hanno appoggi e il posto ot­ te in mezzo ad una strada. no semplicemente lasciare ca­ viduale di restare senza casa, in molte zone della provincia. no grave si presenta lo stato e il problema sociale Ohe que­ si dovrebbe ormai resistere tenuto sarà tanto migliore A fronte della tensione che sa per finire su un marcia­ Lo stato di abbandono in cui delle liti giudiziarie non an­ alle pressioni di quest'ultimo quanto più la famiglia sarà cresce nella città vi è la to­ piede. sta situazione rischia di far versano interi rioni periferici, cora definite. Di procedimen­ Stato quando regolarmente ricca, potente, legata al po­ tale indifferenza del governo Quelle di questi giorni non esplodere nella capitale, dove degradati, privi anche dei più ti per sfratto ce ne sono in strumentalizza gli ospiti con­ tenti. Il compagno Lombardo che non ha slnora mosso un sono che le prime manifesta­ la fame di case si misura col corso ben 35.000 e le motiva­ ducendoli nella itsua» Ber­ elementari - servizi igienici lino. Radice ci fa sapere che an­ dito per risolvere un proble­ zioni: CGIL-CISL-UIL assie­ metro delle decine di mi­ spinge gli abitanti a iniziative zioni vanno dalla finita loca­ che per diventare ricercatori ma che a Roma (ha dimen­ me alle organizzazioni degli gliaia di famiglie. esasperate ma giustificate. zione. alla morosità, alla ne­ Nulla vieta, naturalmente, e professori universitari vali­ sioni drammatiche: quattro­ inquilini stanno preparando Abbiamo parlato di inter­ Non ha senso parlare di qua­ cessità del proprietario di che un Capo di Stato visiti di è necessario avere alle mila provvedimenti da ese­ venti brutali. Nei casi che entrare in possesso della ca­ Berlino-Ovest, ma non nel una manifestazione cittadina lità della vita e costringere quadro di una visita alla Ger­ spalle una famiglia che con­ guire da qui a qualche setti­ di tutte le categorie per chie­ ogni giorno arrivano sulle pa­ migliaia e migliaia di cittadi­ sa (quest'ultimo caso è quel­ mania federale, e comunque senta costosissime specìalis- mana, altrettanti in calenda­ dere il blocco degli sfratti. gine dei giornali si parla di ni a vivere in condizioni su­ lo prevalente). Tutte queste avendo cura di visitare con­ zazioni presso Università stra­ rio per i prossimi mesi, 20 Una proroga che però stavol­ famiglie costrette ad andare bumane. procedure riguardano, co­ temporaneamente Berlino-Est, niere. Se così stanno le cose. mila cause che stanno davan­ ta serva a qualcosa, tempo ria da Roma, di sfratti con­ munque. la vecchia normati­ col parallelo consenso delle credo che sia dovere di un ti ai pretori e che presto si da impiegare — insomma — cessi senza motivo, di viola­ La situazione, già esplosiva. va delle locazioni e non quel­ autorità della Repubblica de­ partito di classe rovesciare trasformeranno in altrettante per reperire gli alloggi ne­ zioni della legge (là il caso rischia di aggravarsi ulte­ la direttamente collegata alla mocratica tedesca. questo meccanismo selettivo espulsioni. cessari tra quelli del patri­ delle morosità sanate), persi­ riormente a causa di quella legge per l'equo canone. Viaggi come l'attuale, in­ che favorisce solo la borghe­ spada di Damocle che sono sia, imponendo che l'Univer­ Ma tra I « segnali > di que­ monio sfitto degli enti previ­ no di porte sfondate a calci vece, generano confusione po­ denziali e in f-ina quota di e poi sigillate, impedendo agli gli sfratti pendenti sulla te­ Quella napoletana si pre­ litica, e non giovano certo sità funzioni (e per questo sta ripresa degli sfratti c'è sta di 4.700 famiglie. E* i- senta, dunque, come una si­ alla pace. deve essere dimensionata al­ ancihe quello della lotta. La quello economico e popolare. inquilini d; potar fuori gli a- biti. i pochi soldi, addirittura nimmaginabile che cosa si­ tuazione particolarmente ca­ Prof.GIUSEPPINO PERNICE te effettive possibilità del gente non ci sta a farsi cac­ E sono richieste che la giun­ Paese), imponendo che la ta di sinistra del Campido­ la gabbia con i canarini. Que­ gnificherebbe per Napoli l'at­ rica di tensioni e grande re­ preside del Liceo ginnasio ciare così, senza che la legge tuazione di queste sentenze. sponsabilità ricade sulla « S. Grattoni » di Voghera (PV) qualificazione professionale varata tre mesi fa per dare glio ha già espasto al gover­ sto modo di procedere, ac­ sia l'unica a determinare la no. Ma basteranno queste ca­ compagnato alla sordità tota­ Dove andrebbero questi nu­ Giunta regionale che ha ri­ alle famiglie una prospettiva clei familiari? Quale sarebbe tardato e ritarda ancora, ol­ selezione nelle assunzioni, im­ venga rispettata in alcun mo­ se? Il Sunia vuol puntare più le del governo non fa altro ponendo infine che alle Uni­ in alto e toma a parlare di che far aumentare la tensio­ la loro reazione? Sono ele­ tre ogni tollerabile limite, gli Compagni scrittori. do. Casi l'altro ieri centinaia menti che vanno valutati e adempimenti di sua compe­ versità accedano solo coloro di persone — delegazioni di poteri da affidare ai Comuni ne, aprire vecchie e nuove dovete farvi che con esami rigorosi e ri­ per affittare le case vuote che ferite nel corpo di tutta la che dovrebbero indurre il tenza per l'attuazione della molti quartieri promosse dal governo ad accogliere le ri­ legge decennale per l'edilizia petuti dimostrino di essere i PCI — si sono incontrate col "a Roma sono migliaia. città. E' per questo dhe la capire dai lettori più meritevoli (è evidente che risposta di lotta coinvolgerà chieste che vengono dai sin­ e non procede alla ripartizio­ a costoro, e quindi a tutti gli sottosegretario ai Lavori pub­ Si chiedono insomma prov­ daci delle maggiori città per ne di venti miliardi di lire da blici per chiedere che si fac­ non solo chi sta per essere Caro Relchlin, universitari, deve essere ga­ vedimenti urgenti, misure ca­ una sospensione degli sfratti destinare all'acquisto di al­ chi scrive è un compagno cia qualcosa. Ieri mattina paci di far fronte all'emer­ espulso: gli sfratti sono a que­ rantito Il mantenimento agli sto punto un problema di che consenta, con un congruo loggi da assegnare a chi abi­ che ha una lunga ed attiva studi). famiglie intere guidate dal genza e che non servano solo lasso di tempo a disposizio­ ta in case malsane. milizia politica che parte dal Sunia. hanno occupato sim­ a metter toppe qua e là. Per­ tutti. NAPOLI — Una recente manifestazione per la casa lontano 1944, per cui ha par­ tecipato direttamente alla vita Non preoccupiamoci trop­ del partito e al suo evolversi po se una certa opinione e di essere utilizzati entro la pri- » linea di marcia per af­ politico, fatto, molto spesso, di sinistra» si scaglia contro II mavera per la costruzione di 1 frontare l'emergenza-casa. al scontri ed animate discussioni numero chiuso: è la stessa Faccia a faccia alloggi a basso costo nelle ( Senato i comunisti hanno chie­ sul modo di concepire il par­ pseudo cultura che ha teo­ aree metropolitane più con­ sto che venga discussa con tito e la vita al suo interno. rizzato e praticato il voto Libertini: non è tempo la massima urgenza la mo­ Ritengo che spesso molti politico, il x27 per tutti» gestionate. Secondo Andreat­ zione sugli sfratti e sulla cri­ nostri compagni neWesprimer- contribuendo allo sfascio del­ ministri e assessori ta esisterebbe la possibilità di si rendono incomprensibili una rapida attuazione (ma si degli alloggi. La proposta concetti ed opinioni che, se la istruzione pubblica; sarà non ha detto come e con qua­ è stata fatta dal compagno espressi in modo diverso, po­ facile dimostrare la pretestuo­ li procedure). Si tratterebbe Edoardo Pema. presidente trebbero essere alla portata di sità degli argomenti t la mo­ di iniziative parziali di sette grandi città di un programma a latere del del gruppo del PCI. nel corso tutti. Non sono, quindi, fra tivazione e piccolo-borghese ». piano decennale con tipologie della conferenza dei presi­ coloro che fingono sempre di STEFANO GENTILONI La riunione «lei preciden­ la c3-a e sugli «frani è Sta­ che in alcuni grandi centri ROMA — Il governo ieri non sfrattati e mille miliardi per diverse (60 mq di superfìcie denti dei gruppi di Palazzo capire tutto, assumendo atteg­ (Roma) è stato in grado di dire al costruire case. I quattrocento giamenti intellettualistici. So­ ti dei gruppi del Senato non la presentala alla metà di a- coesistano decine di migliaia e non più 90). Allo scopo ha Madama, convocata per de­ no un operaio che si è forma­ è cin-cila a stabilire una data go»io e il governo dete. dun­ di persone senza casa e de­ sindaci quali provvedimenti miliardi dovrebbero essere as­ chiesto ai Comuni di riferire finire il calendario dei lavo­ to nella lotta, cercando di leg­ per la di-cus-ionc della mo­ que. essere in grado di ri- cine di migliaia di apparia­ intende adottare per affron­ segnati ai sette comuni e lo ri. La proposta non è stata gere e studiare il più possibile Perchè non date tare e risolvere il problema stanziamento dovrebbe essere entro una settimana tutti i zione comuni-la *ulla ca^a e «pondere e di confrontarci con momi «filli per mesi, magari dati e gli elementi. accolta con la giustificazione per meglio saper incidere nel­ degli sfratti. I rappresentanti sottratto a quelli del piano della mancanza di alcuni dati la realtà che mi circonda. i risultati delle •uijili sfratti. Per lunedì si at­ le forze politiche in Parla­ ossei lo di «pecnlaz.ione. Que­ Che dire di questi provvedi­ mento nello «pario di una o sto nodo va sciolto e può es­ di sette grandi città italiane decennale previsti per il se­ essenziali sugli sfratti e sul­ Per sapere bisogna com­ tende una definitila rispoMa — Roma. Milano, Torino, Ge­ menti allo studio? I quattro­ gare sportive? del governo. Intanto, gli «trai­ due «mimane: *e non Io fa­ serlo «e si adottano le indi­ condo biennio di attuazione. la situazione abitativa che i prendere, per comprendere ce*-^ si e«porrcbbc a dure e nova. Firenze. Napoli. Paler­ Si tratterebbe del 10CJ dei cento miliardi per l'acquisto ministeri interessati stareb­ bisogna sapere. Purtroppo, li minacciali e tenuti in so­ cazioni contenute nella mo­ mo ' — le aree calde in cui di case rappresentano solo non sempre, come nel mio ca­ Cara Unità, speso cominciano a diventare motivate critiche e obblighe­ zione comunista. Dnnqne. co­ 4.000 miliardi complessivi e bero raccogliendo. Sembra. la drammaticità degli sfratti dovrebbero essere utilizzati una anticipazione dei fondi del so, si hanno le basi del sape­ mi pare che il nostro sia esecutivi e in alcune città «i rebbe eia«rnna forza politi­ minciamo con il discuterla in invece, che il governo stia re. E' questo che vorrei far l'unico giornale che non pub­ ca ad a«*umcr-i le «ne rc-pon- in esecuzione, rischia di esplo­ per intervenire con immedia­ j piano decennale. Quindi, nul- prendendo tempo per predi­ blichi regolarmente i tabellinl a«*i*te in quegli giorni a «ce­ Parlamento, alla svelta e pri­ dere con conseguenze impre­ | la di nuovo come fìnanzia- « comprendere » a certi nostri ne pcno-e. mentre numero­ «ab'lilà per ia mancanza di ma che sia troppo lardi. tezza per tamponare i casi sporre una qualche misura compagni che scrivono sul quotidiani dei risultati di im­ vedibili — erano stati convo­ più drammatici. ! mento. Inoltre, non accresco- (un decreto legge?) da far giornale del partito. portanti manifestazioni spor­ se fantislic vensono leiteral- un appuntamento politico di cati al ministero dei LL.PP. tanto rilievo. E* «ingoiare e significativo | no il patrimonio abitativo. passare sulla testa del Par­ Non t un gioco di parole. tive, specie di atletica, nuoto. mcnle celiale snl lastrico. ?c che il governo Cossiga abbia per fare il punto sulla situa­ Secondo il ministro dei canottaggio (ora anche di ci­ la mole desìi «fratti matura­ LL.PP.. con tale somma si po­ ' trattandosi di acquisti di ap­ lamento. ma una realtà; perchè l'Unità Miniamo già detto molte trovato il lempo per escogi­ zione, ma non hanno saputo partamenti già esistenti. è tetta soprattutto da lavora­ clismo). Per risultati intendo li e preeedenli all'equo ca­ nulla di preciso, perché al­ trebbero acquistare 8 mila Ieri intanto si è svolto un le classifiche almeno dal pri­ volle, e lo ripeliamo, che noi tare una nnova iniqua e sba­ I mille miliardi — hanno tori e cittadini che non sem­ mo al terzo posto (terza mo­ none è pari a oltre 190.000 vogliamo affrontare questi l'incontro è mancato il mi­ appartamenti di 100 mq. o al­ incontro tra il ministro della pre hanno una grande cono­ unità, non tulli questi «fratti gliala forma di imposizione fatto rilevare i rappresentan­ Giustizia. Morlino. e il vice­ neta, direbbe l'amico Gino «collanti problemi con grande fi*cale snlla ca»a e non ne ab­ nistro interessato, quello della meno 10 mila se di dimen­ scenza della nostra lìngua, Sala). Niente, per sapere co­ divengono esecutivi, e al lo­ Giustizia, al cui dicastero sioni inferiori. I fondi verreb­ ti dei Comuni — vanno bene. presidente Napoleone Colajan- Non sarebbe più efficace ed «piriln di equità e attuando bia per affrontare nella so­ Occorre però una maggiore me sono finite le gare biso­ ro interno va falla cerio una la Icsidazione innovativa che spetta la preparazione di un bero distribuiti ai sette co­ ni e il segretario del gruppo utile parlare e scrivere con un gna frugare nel resoconto, t zrarinaloria relativa alle di­ stanza un problema cosi dram- eventuale decreto di blocco muni, contemperando la di­ precisione, maggiori dettagli. Roberto Maffioletti: il rap­ po' più di semplicità (anche nemmeno da quello si ottie­ è slata varala in questi an­ malico come quello delle abi­ con più modestia aggiunge­ verge condizioni giuridiche e ni. Siamo convinti che l'ar­ delle esecuzioni. sponibilità degli alloggi e le Salvo l'entità della cifra e presentante del governo ha ne sempre chiarezza. Talvolta di fallo. Ma. tulio «ommalo, tazioni. Noi sappiamo che nel qualche altro aspetto (ampiez­ assicurato che, per quando rei), -dato che ci si rivolge ad poi lo sgorbio si fa totale duo problema delle abitazioni necessità abitative. Le case uomini di non alta cultura? con la informazione dei soli nelle masgiori aree metropo­ (che na«ce da condizioni pro­ frattempo i ministri Nicolaz­ Alla riunione erano presen­ dovrebbero essere assegnate za. affidamento dei fondi ai riguarda il suo dicastero, ò Sono certo che saremmo zi e Cossiga stanno proceden­ ti, invece, i ministri dei piazzamenti degli Italiani- ot­ litane «ono migliata e mieliaia fonde della economia e del­ a sfrattati e senzatetto da una Comuni) non risolve alcuni pronto a rispondere in Par­ ugualmente capiti, anche dai tavo Guardavaglia, dodicesi­ di procedure di sfratto che si la società e dai pedanti erro­ do alla consultazione di alcu­ LL.PP. Nicolazzi e del Bilan­ commissione presieduta dal punti cardine che sono emer­ lamento entro la fine del me più colti, evitando così spia­ mo Pendolanti, ventitreesimo «tanno mettendo in moto ef­ ri del pacalo più lontano). ni sindaci di grandi città e cio. Andreatta, i quali pur sindaco e composta da rap­ si nella gestione del piano se e che. comunque, si riser­ cevoli incomprensioni. De Giovanni; roba degna del­ fettivamente. Ciò spiega le vada ri«o!lo non certo contrap­ consideriamo questo atto co­ convenendo sulla necessità di presentanti degli LACP e de­ decennale e ancora aperti: va di dare oggi una rispi Vorrei portare a questo la peggiore RAI. iniziative e i movimenti di me positivo. Ma avvertiamo predisporre misure per fer­ criteri di reperimento delle sta definitiva, dopo aver sen punto due esempi che a mio ponendo in una enerva a««nr- gli uffici tecnici erariali. parere sono significativi, per Eppure è noto che un let­ ma*sa che «ono cominciali a da inquilini e piccoli proprie­ che iniziative parziali non mare gli sfratti, non hanno aree per accelerarne la di­ Uto ì co'Ire hi del gabinetto tore di sport cerca prima di Roma e a Napoli (città dram­ potuto fornire alcun progetto. Andreatta ha parlato poi sponibilità: chi saranno gli mettere in evidenza due atteg­ tutto t tabellinl dei risultati tari. ma avendo occhio a una possono essere sostitutive di della disponibilità dì mille mi­ Il compagno Colajanni ha giamenti diversi che, mi sem­ maticamente colpite) e che «ì soluzione fondamentale: quel­ un confronto politico chiaro Essi si sono limitati ad illu­ aventi diritto: quale gradua­ ribadito l'esigenza di un'am bra, esistono ancora al nostro • delle classifiche. Noi It tra­ e«tendono, via via. ad altri strare alcuni provvedimenti liardi che dovrebbero essere toria seguire: il tetto del red­ scuriamo per poco spazio? la del rilancio produttivo e su lulla la dimensione del impegnati in operazioni di in­ pia discussione del proble­ interno, Non credo, poiché in un gior­ centri. problema, né tanto meno pos* che i due ministeri intendono dito familiare per potervi ac­ n primo è quello di un com­ della attuazione del piano de­ prendere per far fronte al­ tervento per la costruzione di ma. sostenendo che ogni ri nale lo spazio per le cose es­ cennale. Tntio ciò non può «ono ridursi a una trovala per cedere. Quella del governo, tardo sarebbe considerato dai pagno che venne ripreso per senziali c'è sempre. Dc\e es«ere chiaro che que­ l'emergenza. case-pareheggio. Gli stanzia­ pare dunque un'idea non pre­ la sua forma linguistica trop­ sta è una «itua/inne intolle­ comportare che famiglie inte­ aggirare un ostacolo. menti andrebbero direttamen­ comunisti .come un fatto e- po complessa ed elaborata * re \cngano private dell'ele­ Di che si tratta? Quattro­ cisata. ancora troppo fumosa. stremamente negativo. UGO EMAR rabile e che i comunali non cento miliardi per l'acquisto te ai Comuni per mutui tren­ che m sua tolta rispose che (Milano) tollereranno. La mozione sul­ mentare diritto all'alloggio e Lucio Libertini Mentre il governo non j di alloggi da affittare agli tennali al 4% e dovrebbero sembra avere una precisa i Claudio Notari PAG. 8 /spettacoli l'Unità / venerdì 21 settembre 1979 I programmi presentati al Premio Italia ANTEPRIMA TV L'opera di Nono e uno sceneggiato Antonio Ranieri

«TV -•' •"• Sette anni di sodalizio Gregoretti rida con Giacomo Leopardi Garzanti un senso alla TV Procnuta Ha Alberto Arb.ismo e ila Giulio Luiuncu, A #'H tu LI Miit»ol.inssmia opti a hk^Litiu la viiaquotiiliaiu di I-copauli a Napoli, Eccellente sintesi di contenuti e di linguaggio in « Ma vista ti i un <>uIno informanti e un |MV IIKstilino . *%„ v^ /^*, ~mm>

Dal nostro inviato LECCE -- Partiti i convegnisti che hanno partecipato al di­ battito sulla « Circolazione dei programmi e delle idee», nel­ la sede del centro culturale della Provincia, dove si tiene il XXXI Premio Italia di ra­ diotelevisione, si sono riuniti

: : i soci della Circom, ìa coope­ S^.ml» : •^'•, •>.•.1• ™ . "• , " '• " rativa internazionale di ricer­ ca e di iniziativa per le co­ municazioni di massa, presie­ duta dall'italiano Sergio Bo- • Scuola: né attese né deleghe relli. Impegnata a dibattere O (editoriale di Achille Occhetto) Serata con l'opera, e con gue sulla scena, avvolgendo la funzione e l'uso del « tubo <^> ••» un'opera particolare, con Al l'azione di una fascia di suo­ gran sole carico d'amore di ni trasparenti e, se così si democratico », cioè della TV Berlinguer a Milano Luigi Nono, stasera sulla re­ può dire, luminosi. (come usarla diversamente? K e Zaccagnini a Modena: Musica, poesia quale il ruolo in una società © ^) te uno. La «prima» mondia­ Qui Nono conferma una vol­ le dell'opera di Luigi Nono ri­ ta di più. l'inclinazione alla democratica? qual è la diffe­ 4) C ^) 9 La forza dei problemi reali (di sale all'aprile del 1975 a Mi­ espressione lirica, alla intimi­ renza fra le altre forme di Massimo Ghiara) lano per la regia del sovietico tà fatta di tocchi lievi e deli­ comunicazione e la TV? esisto­ • Massa e discorso politico (di Jurij Ljubimov e la direzione e spettacolo cati. La sua pittura non man­ no reali possibilità di accesso Fabio Mussi) del maestro Claudio Abbado. ca certo di toni violenti: la e di partecipazione per il pub­ Commissionata dalla Scala repressione militare, la mac- i • Sarà difficile governare la Sve­ nel 1972, l'opera, che si incen­ china che uccìde trovano nel­ blico, anche attraverso un si­ tra sulla storia di alcune fi­ le trombe laceranti, nella per­ stema di comunicazione di zia (un articolo di Sergio Finardi gure di rivoluzionarle, si av­ cussione aggressiva, nel no­ andata-ritorno?: questi alcuni con una intervista a C.H. Her- nel «Gran sole» mansson) vale di testi (a cura di Nono) stro elettronico, una espres­ dei temi posti dall'introduzio­ tratti da Brecht, Gorkij, tatore è il risultato totale: 1" guaggi dell'opera si fondono sione disumana. Ma la trage­ ne di Borelli). la Circom non Marx, Lenin, Pavese, Gram­ assieme dei testi tratti da in una concezione unica. Il dia tende sempre a scioglier­ si propone certo di dare ri­ Pubblici dipendenti: luoghi sci. Fidel Castro e altri. multiple fonti, il movimento teatro sta proprio in ciò: nel­ si nella contemplazione, nel­ la riflessione poetica. sposte definitive, ma di indi­ comuni e motivi di lotta Al gran sole carico d'amore della scena e delle masse, il la trasformazione della sto­ viduare e indicare alcune stra­ non è melodramma, ma è tea­ fondo sonoro tanto inconsue­ ria ìn dramma, nel passaggio Ancora una volta l'ideolo­ • Che cosa chiedono e perché han­ tro: non è imperniato sulla to quanto ricco di invenzioni. dalla ideologia all'opera d' gia, la politica vengono viste de percorribili nella ricerca attraverso l'uomo. Ed è infat­ di modi nuovi di comunicare. no scioperato (intervista a Ri­ vicenda privata del soprano e In questa ottica 11 libretto arte. naldo Scheda) del tenore col baritono cat­ è la prima fonte delle idee Questo passaggio, arduo a ti la voce umana a primeg­ Nel frattempo, una risposta Lucìa Poli e Stefano Satta Flores in « Ma cos'è quest'amore » tivo sullo sfondo, ma non ri­ musicali e spettacolari. E* sol­ raccontare, si rivela chiaris­ giare: sia nel canto femmi­ a tali problemi e una loro • SI paga poco ma soprattutto si nuncia all'azione, alla rappre­ tanto nella realizzazione defi­ simo non appena inizia la nile, sia nella eccezionale va­ chiede poco (di Gustavo Miner- stità delle parti corali. possibile verifica, in una sede zante e sarcastico dello scrit­ plicemente una cartolina come sentazione dei fatti tragici. nitiva che le frasi di Marx e rappresentazione ed appare estremamente specialistica ro­ tore scomparso, ma soprat­ sfondo e minuscoli modellini ' vini) Rifugge dal realismo tradi­ di Castro, di Rimbaud e di davanti allo spettatore il Quel che ci sembra neces­ zionale — la scenografia de­ Gorkij acquistano concretezza « muro del fucilati », il sim­ sario rilevare è l'eccezionale me questa, vengono dalle de­ tutto dalla chiave tecnico-nar­ come oggetti (il tutto con una cine e decine di programmi apparenza — favolistica — di • Chi e perchè è contro la riforma scrittiva, il gusto veristico — e diventano teatro, coagulan­ bolo eterno e tragico della unità di questo lavoro: non rativa impiegata. delle pensioni (di Igino Ariemma) ma crea con mezzi moderni, dosi in due grandi episodi Comune. più il dramma lirico dell'otto­ che si susseguono dal matti­ La trama in breve: cinque congruità e di sarcastica vero­ una inedita visione dramma­ drammatici: la tragedia col­ Il passaggio alla « foresta cento in cui la musica è tut­ no alla sera quasi senza inter­ signori si ritrovano in uno simiglianza): un sistema ài • La sinistra e il Mezzogiorno (di tica. La sua riuscita sta nel lettiva della Comune parigina dei suoni » è naturale per 1* to, mentre poesia e allestimen­ ruzioni, secondo i meccanismi forte presa spettacolare e di Antonio Bassolino) realizzare, con strumenti at­ e quella singola della «ma­ assoluta coincidenza fra ciò scompartimento ferroviario in to sono soltanto un pretesto, ormai oleatissimi della perfet­ compagnia di un'avvenente si­ grande suggestione. Purché tuali quella unità tra musica, dre» di Gorkij. L'una e l'al­ che si vede e ciò che si ascol­ ma un teatro attuale, un tea­ lo si sappia non tanto usare • Rai-Tv: sul fronte della riforma spettacolo e poesia sognata tra emblematiche del secolo ta, proiezioni ambedue di una tro di idee, alla cui rappre­ ta macchina organizzativa gnora della quale immanca­ messa a punto dal segreta­ quanto, piuttosto, renderlo si può lavorare insieme (di Luca e teorizzata dai creatori e dal trascorso dal 1870 ai giorni unica idea: quella della mor­ sentazione concorre con pari bilmente tutti si invaghisco­ Pavolini) riformatori del melodramma: nostri col suo contesto polìti­ te e del riscatto. Nella pro­ rango ogni elemento. Lascian­ rio generale del Premio Italia. no adoperando le rozze o sot­ funzionale al senso che si vuol da Monteverdi a Wagner. co e umano. pria dimensione Nono opera do. s'intende, alla musica il Alvise Zorzi. tili armi della seduzione e del dare al racconto e. di conse­ Qui, in effetti, quello che Doppio contesto che è uno la medesima riduzione all'es­ compito di illuminare il tut­ Fra quelle finora viste, dongiovannismo per attirarne guenza. al modo di utilizzare senziale che Ljubimov perse­ to. conta e che convince lo spet- in realtà, così come i vari lin­ una trasmissione più delle al­ l'attenzione. Durante l'attra il mezzo per un certo discor­ LIBRI so. Siamo curiosi, per esem­ tre — ma fuori concorso — versamento di una buia gal­ # Con la termodinamica sotto ci sembra che affronti in ter­ leria. mentre nella mente dei pio. di vedere come France­ sca Maselli è riuscito ad im­ il braccio (di Carlo Bernar­ mini estremamente avanzati cinque si accendono lubriche dini) le questioni relative a un mo­ lampadine, nello scomparti­ piegare il chroma-key nella Da stasera « La mano sugli occhi », una « storia italiana » do nuovo di fare televisione mento risuona uno schiaffo. sua riduzione televisiva dei # Ma che fine ha fatto la ra­ (pur facendo spettacolo) cer­ tosto attribuito ad un gesto di Tr>' operili (// Carlo Memori. zionalità classica? (di Aldo cando allo stesso tempo ài difesa della gentildonna. Lo Ecco dunque che questa Gargani, con due interventi sfruttare a fondo le enormi schiaffo diviene, a questo pun­ «favola» irridente e saporo­ di Luciano Gallino e Claudio potenzialità offerte dal mezzo to, il vero protagonista del sa. divertita e divertente di Napoleoni) Un po' di lupara fa thrilling? elettronico, cioè il suo co­ racconto: da esso fioriranno Gregoretti, che si è avvalso # L'Africa nuova ha cornici an­ siddetto « specifico ». Stiamo amori malfidati e cavallere­ come sempre dell'acume sce- tiche (di Giuseppe Morosini) parlando di un eccellente pro­ schi duelli a ripetizione, in­ noqrafico di Eugenio Gugìiel- # Schede - Germania oggi (a Ogni tanto la RAI manda zo c'è la stampa e l'infor­ e qualche colpo di lupara. piuttosto compiuto l'operazio­ m'metìi e dell'apporto di uno in onda un programma da mazione al pubblico. A que­ Sarà forse un'Italia da espor­ ne dì elevare a primattori dotto curato per la Rete Uno farciti di irresistibili gags, cura di Angelo Bolaffi) buffet come La mano sugli sto punto il pubblico avreb­ tazione in stile Wertmflller, dei bravi professionisti che della RAI da Ugo Gregoretti, assurdi dialoghi, lunari equi­ stuolo ài bravi attori, fra » # Riviste - I sindacati (a cura occhi, di cui vedremo stase­ be diritto di sapere anche al­ magari (mediamente) diver­ hanno recitato finora in par­ uno dei pochissimi registi te­ voci, grottesche scenette, im­ quali ricoràiamo Lucia Poli, di Fernando Liuzzi) ra sulla Rete due alle 20,40 tre cose. Per esempio, come tente. Ma sempre Italia. E ti da caratteristi o di secon­ levisivi. finora, che abbia possibili agnizioni, fino alla Stefano Satta Flores, Roberto la prima puntata. Ma, proba­ avviene la presentazione de­ allora? Scemi e cattivi, un do piano. Qui Leopoldo Trie­ compreso quale straordinario imprevedibile (ma non tanto) Benigni. Gigi Ballista, confer­ # I tascabili (di Giovanna Carlo) gli altri spettacoli in pre­ programma su carceri, ma­ ste, ad esempio, che inter­ ma la possibilità ài un impie­ # Cinque pagina di proposta di bilmente, i lettori non hanno visione alla stampa. Perché nicomi e ambienti familiari preta Vito: molti lo ricorde­ uso si può fare, per raccon­ conclusione, paradossale co­ idea di che cosa sia un pro­ la maggioranza degli spetta­ nostrani, su questa Italia ci ranno come il pittore ero­ tare delle « storie ». della tec­ me tutto il resto. go del mezzo televisivo sui due lettura gramma da buffet, e allora dice molto di più e meglio. tizzato che dà modo a Ma- nica elettronica. Forse solo piani del linguaggio e dei con­ coli, la stampa proprio non La storia dà modo a Gre­ andiamo per ordine. Un pro­ li vede, e dunque non li può Affermano anche: è un stroianni di fare il suo Di­ Carmelo Bene (con il suo tenuti culturali totalmente di­ gramma da buffet in poche presentare. Di quelli che ve­ thrilling. Ed è vero: già sta­ vorzio all'italiana. Oppure stupendo Amleto prodotto per goretti non solo ài descrivere versi da quelli finora utiliz­ parole è un programma che de. invece, solo alcuni rice­ sera, in apertura, avremo il Massimo Mollica (nella parte un'ormai decrepita società del maresciallo dei carabi­ la Rete due) è stato in gra­ zati per prodotti, ad esempio, la RAI presenta alla stampa vono il trattamento di favore nastro bel morto, poi un po' do, come Gregoretti, di farci senza tempo popolata di ari­ come lo « sceneggiato *. dove in due occasioni consecuti­ della soirée, della grande cor­ di pistolettate a qualcuno nieri), un ottimo attore del stocratici e borghesi senza mi­ ve, e a discreta distanza dal­ nice che magnifica il pro­ che non c'entra, un po' di teatro siciliano. Insomma apprezzare a fondo l'impiego la commistione del «televisi­ la data di programmazione. gramma. Con la conseguen­ personaggi che « sanno » più anche in questo caso non rivoluzionario della telecame­ dollo e ricchissimi invece di vo » e del « cinematografico » La prima di queste due oc­ za. che si deve prendere at­ di ciò che dicono e altre c'è niente di nuovo: è la so­ ra e dello studio per program­ protervia, di stupidità, di luo­ ha dato fin tronpo spesso luo­ casioni ha anche una cor­ to delle intenzioni dell'ente di sparatorie prossimamente qui. lita faccenda dei cachet bas­ mi di fiction. ghi comuni e di sentimentali­ go ad appiattimenti dei pro­ mettere sopra le righe alcu­ Già: ma ce ne sono pochi si che paga la RAT a cui si smi a buon mercato, ma an­ nice mondana: invitati, ca­ ne delle sue cose e presen­ aggiunge la ben nota questio­ Gregoretti. in collaborazio­ dotti televisivi su una dimen­ merieri in guanti bianchì. di thrilling in programmazio­ che di «offrire» una «lezio­ sione «anfibia » che. senza es­ tarle con particolare rilievo. ne durante la settimana? ne della necessità di avere ne con lo sceneggiatore Pier vestiti da discreta prima, e E' il caso di questa Mano in tv dei volti 9°°° conno­ Benedetto Bertoli. ha traspo­ ne » di regia televisiva adoDe- sere cinema, non riusciva nep­ un ricco buffet per tutti gli sugli occhi (tratto da un ro­ C'è un ottimo libro in gi­ tati. per non farli pesare rando in modo magnifico tan­ pure a giustificarsi come tele­ intervalli. Quasi un vernis­ ro. di Ralph Harper intito­ troDpo allo spettatore. sto per il video il romanzo di manzo di Andrea Camilleri, lato Il mondo del thriller, Achille Campanile Ma cos'è to la telecamera quanto il si­ visione. sage di grido di dieci anni Il corso delle cose). Perché stema del chroma-key (che addietro. Per auesto, pro­ tanto rilievo? Il Radiocorrie- dove si dice che questa spe­ Ma allora qualcuno deve quest'amore? Un'operazione Per la cronaca, infine, ieri gramma da buffet. re, senza molti voli, ci spie­ cie di genere è il vero « ar­ SDiegarci come mai è stato apparentemente impossibile qui risulta ancor pi» perfe­ è stato presentato, con siani- chivio pooolare del nostro dato rilievo a questo pro­ zionato che in precedenti la­ ga che « finalmente » si trat­ tempo ». Figurarsi se 1 mez­ gramma, che forse male non data la pressoché totale rare­ ficatire reazioni del pubblico Porse il fatto avrebbe mol­ ta di una « storia italiana ». zi dì massa non approfittano è. ma certo non è eccezio­ fazione e l'astratta assurdità vori di Gregoretti. qtiali II ro­ pur costituito da scafatiwmi ta importanza: qualcuno po­ E così è: sul filone delle sto­ a piene mani di questi ar­ nale? E inoltre, in base a qua­ umoristica della paaina scrit­ manzo popolare e Le uova fa­ «addetti ci lavori*, quello trebbe dire che la RAI ha rie provinciali che ormai la RAI sta curando, questa è chivi. li criteri la RAI decide di ta di Campanile. E resa in­ tali). E\ questo, un partico­ aaahiaccianfp documento fil­ tutti i diritti di preparare Ancora ci viene fatto os­ sDonsori7zare certi program­ lare sistema elettronico, che 1 suol buffet quando sii una autentica storia di Sici­ vece possibile tanto dalia par­ mato che è Processo per stu­ lia, con i tic alla Mimi me­ servare che La mano sugli mi. mentre altri li lascia nel ticolare chiave di lettura feri­ senza dispendio di denaro pro. già presentato àalla RAI pare, e avrebbe probabilmen­ tallurgico. una buona dose occhi è una produzione con limbo delle fortune da pul­ te ragione. Il diritto al buffet attori nuovi o poco noti, ma sante. o negli angoli più ta da Bertoli e Gregoretti. quale sarebbe richiesto da ri­ nei mesi scorsi con enorme e di omertà e di gelosia, al­ 7 il famoso e glaciale umorismo prese in esterno, consente di è sacrosanto. cuni polli, una maledetta fi­ da valorizzare. Noi direm­ nascosti del Radiornrriere giustificato clamore. Ma non so se sia altrettan­ fa per il protagonista Vito, mo che ìn questo caso, co­ del quale risulta perfettamen­ ricreare in studio incredibili to sacrosanto quando di mez­ me in altri, la televisione ha Giorgio Fabre te congeniale a quello sfer- scenografie utilizzando sem­ Felice Laudadio OGGI VEDREMO PROGRAMMI TV •— A/r\Xo^miJ0b2\JOruu t 20.40 LA MANO SUGLI OCCHI - Dal romanzo «H corso Luci per due ribalte D Rete 1 delle cose » di A. Camilleri - « n primo giorno: Venerdì » (Rete uno, ore 18,20) 13 MARATONA D'ESTATE • «Stars and stripes» 21.50 IL. LAVORO CONTRO LA VITA 13.30 TELEGIORNALE Oggi al Parlamento 223 BARNEY MILLER - «Un caso da 30 dollari» - Tele­ Terza puntata del programma presentato da Anna Pro- 18.15 LA FIABA QUOTIDIANA • «II furto del progetto» film CmQTUlUO -/uva, i \ ria CalJes. Ci sono inoltre brani della Tosca pucciniana con 21.20 DAL TEATRO LIRICO DI MILANO - «Al gran sole D TV Capodistria Raina Kabaivanska e Placido Domingo. Una chicca per gli carico d'amore» • di A. Rimbaud - Musica di Luigi ORE: 1555: Telesport: 18.25: Nnuoto; 20.50: Punto d'incontro; appassionati del genere. Nono 21: Cartoni animati; 21.15: Telegiornale; 21.30: Il fuoco nella I cUt 2M2-,:r9 oX &-i-'80 TELEGIORNALE • Oggi al Parlamento • Che tempo fa carne - Film; 23.05: Telesport. I ! D Rete 2 Q TV Francia •Gu&ou Il lavoro contro la vita 13 TG2 ORE TREDICI - «Una visita ai fantasmi di ORE: 12^9: Piccola signora: 12,45: A2; 14: Aujourd'hui ma­ 41 a\jyvruj - X 850rru£a, Make Muku » Documentario dame; 15: La famiglia Adams; 16: Rotocalco; 17: Finestra (Rete due, ore 21,50) 13,45 EUROVISIONE - Da Spalato: Giochi del Mediterraneo su„; 1850: Gioco dei numeri e lettere; 20: Telegiornale: 18.15 SESAMO APRITI 20,35: L'isola delle trenta bare (1): 22.57: I racconti delia Termina l'inchiesta sulla vita operaia a Porto Marghe- 18.45 SARA E NOE' - Disegno animato - «Un paese di Burloni» luna calante - Film. ra. Questa volta si parlerà delle donne e dei giovani, dei 1850 TG 2 SPORTSERA dai 3o-12-'*9 oJt 6-i- 80 I loro problemi di fronte alla realtà di un colosso chimico che 19,10 BARBAPAPA' • Disegni animati • « Il teatro di Bar- D TV Montecarlo ha prodotto allarmanti modificazioni nella struttura sociale ORE: 17.45: Cartoni animati; 18: Paroliamo; 18.20: Un peu OLortcLoJLa/ e ^fcXovru?- I/TV OLAAVV \ e nell'equilibrio ecologico. I piccoli centri intorno a Venezia bapapà » sono cresciuti a dismisura, e ormai funzionano 6olo come 19,15 UN UOMO IN CASA - «Southampton, o cara» - d'amour, d'amitié et beaucoup de musique; 19.15: Vita da dormitori: i giovani soffrono la mancanza dì luoghi in cui PREVISIONI DEL TEMPO strega; 20: Splendori e miserie delle cortigiane; 21: Il tesoro ritrovarsi. Dalla voce delle operaie di Marghera e da alcu­ 19.45 TG 2 STUDIO APERTO di Rommel • Film: 22.45: Le bambole - Film. ne casalinghe del «Gruppo culturale donne» di Spinea co­ dal M-iZ-'lS oX $,-i-'Z0 nosceremo uno spaccato di vita quotidiana e delle difficoltà poste dalle carenze sociali alla loro emancipazione. PROGRAMMI RADIO ~f Ckioxmi,.Si %%0ÌTTÙRM, OyrvdLoJxt- e HjXoimo- vn, KAÌ/T\& doX 2*-Ì2-'T9 OJL -2-1-80 i?t "•?&(<" — ~ "• 183: Incontri musicali del a radiodue; 9.32: « Il dottor 10.45, 12.45. 13.45, 18.45, 20.45; D Radio 1 mio tipo, con Ornella Vanonl; Zìvago»; 10,12: la luna nel dalle 6: Quotidiana radiotre; T" alovn^iSSo /m*-t a/n/aloXa, t nitoimo' I/TV ÌAt/ncr GIORNALI RADIO: 7, 8, 10. 19.15: Asterisco musicale; pozzo; 11.32: Cinquanta è bel­ 6: Preludio; 7: lì concerto del 12, 13. 14, 15. 19. 21, 23; dalle 19.20: Incontro con Claudio lo; 12,10: Trasmissioni regio­ mattino; 73: Prima pagina; 6: Stanotte stamane; 7.45: La Baglìoni e i Collages; 20: Le nali; 12,45: Hit Parade; 13,40: 8.25: Il concerto del mattino fóenXi>na fàu\xt diligenza; 8.40: Intermezzo sentenze del pretore; 20,35: Belle epoque e dintorni; r musicale: 9: Radioanch'io; Notti d'estate: racconto con 14: Trasmissioni regionali; 15 8,48: Succede in Italia: Colle­ , / 11: Opera quiz; 11.30: I big punteggiatura musicale; 21.03: 15.45-163-16^7-183-19: Radio- gamento con TACI; 9: n con­ a/YbolaXov e u,tot/no im, cuvuxr della canzone: Edith Piaf; Tre voci, tre stili: Adriano due estate: 16: Thrilling: certo del mattino; 10,55: Mu­ 12,03 e 13.15: Voi ed lo 79 con Pappalardo, Carly Simon, Gi­ 163: Vip; 1755: Tutto com sica operistica; 12,10: Long 8 qùovru,-i.i50/Tnlfca Mario Del Monaco; 14,03: Ra­ no Paoli; 21,03: La musica preso; 18,40: Ricordo di Al playng; 13: Pomeriggio musi­ ri iouno Jazz 79; 14,30: Euro- leggera berto TalegaUi; 19.25: Radio- cale; 15.15: GR-3 cultura: — i professioni; 15,03: Rally; due estate, commiato; 193: 153: Un certo discorso esta­ 15,35: Errepluno estate; 16.40: U Radio 2 Intervallo musicale; 20: Spa­ zio X, formula 2; 223: Pano­ te: proposte musicali; 17: Poe­ TW "fox-lò dot 39-42-'*9 oX 6-i-'8o Incontro con vip: 1 protagoni­ GIORNALI RADIO: 6.30, sia e vocalità; 173 e 19.15: sti della musica seria; 17: Ra­ 7,30, 8,30, 9,30, 11,30, 12,30. 133. rama parlamentare. • • gazze d'oggi; 17,30: La donna 163, 183 193. 23: dalle 6: Spaziotre; 21: Nuove musiche; Q> qjjovni, X t>00 /w*Eft Itole OJLULOJLUX, - OurtcLaXfiL «. xitoim/>ropo/ir alci/ni interes­ liccia apriva il convegno, santi appuntamenti autun apre anche il discorso, se dando la parola a Giuliano noli Parliamo della musi­ non andiamo errati, sul Pajetta, responsabile della il 100% degli iscritti ca con Mario Messinis, >'.-i uni sta a me ri- Sul voto all'estero Pajetta Credo che la Biennale ab­ . Chiaromonte sione. Ancor più grave è il vani dal lavoro e dai mo­ sono state cordialissime. poi si soffermava sui po­ distacco dalla cultura e dal­ vimenti per il rinnovamen­ larsi come lo specchio di *ioi Regione Emilia-Romagna e del Sindacato nazionale critici il lavoro del compositore tecento, un vero e proprio la realtà nazionali. to democratico dell'Occi­ stessi. cinematografici sarà presieduto da Giovanni Grazzini, presi­ negro Scott Joplin (dedi­ itinerario della Venezia sitivi risultati raggiunti — dente europeo. dente del sindacato, e introdotto dal professor Giorgio Ti- Aggeo Savioli del passato. tesseramento • reclutamen­ E' facile comprendere Le implicazioni culturali e cato al conflitto fra tradi­ to al partito — e aggiunge­ Chiari punti di riferimen­ nazzi. docente di storia del cinema della università di Pa­ zione africana e civiltà in­ quanto sia fosco l'avvenire spirituali dell'opera, i suoi dova. La relazione generale sarà tenuta dal senatore Giu­ Nelle foto: Due momenti del­ va: ma al di là del tesse­ cui vanno incontro questi to per un efficace lavoro in seppe Branca. lo spettacolo di Peter Brook dustriale) pur risalendo al Iti. p. ramento, la funzione delle questa direzione sono ri­ addentellati nelle religioni Federazioni del PCI all'e­ ragazzi. La cosa ci preoc­ scontrabili nelle elaborazio­ stero rappresenta un pun­ cupa e ci riguarda perchè ni teoriche e politiche del to insostituibile nelle pro­ nella sola RFT i figli dei PCI, in specie quelle del­ spettive del lavoro unitario nostri emigrati in età del­ l'eurocomunismo e della con le forze politiche dei l'obbligo scolastico e i gio­ « terza via » e, in forma più Paesi di residenza degli e- vani fino a 28 anni sono diretta e attuale, l'interven­ migrari comunisti*. to del compagno Berlinguer CINEMAPRIME circa 150 mila — oltre alla seduta inaugurale del Concluso il dibattito, gli mezzo milione in tutta l'Eu­ nuovo Parlamento europeo •migrati hanno atteso il ropa occidentale. Quello momento conclusivo della e il discorso pronunciato Festa. Vibrati e cornino- della « seconda generazio­ domenica a chiusura della Tenti 1 saluti che il segre­ ne », cioè dei figli degli Festa dell'unità. tario della Federazione mi­ emigrati che vivono all'este­ Le centinaia di migliala lanese Terzi, il direttore ro con le famiglie, è di- di giovani italiani emigra­ Cari ventenni del Duemila ti, che la assoluta mancan­ za di una seria politica sco­ lastica e di forte promozio­ JONAS CHE AVRÀ' VENT­ incluse), lei piuttosto incline gio dei poveracci e a svan­ «parlato» sovrabbondante, for­ ne culturale ha lasciato cre­ ANNI NEL DUEMILA — Re­ a dividere le sue intenzioni taggio della ditta, drastiche se anche per limiti o licenze scere all'estero in un clima gia: Alain Tanner. Sceneggia­ tra i vegetali e gli immigra­ riduzioni di prezzi, e un brut­ dell'adattamento italiano, ri­ di non conoscenza e di in­ to giorno la schiaffano in ga­ schia talora di oscurare il differenza per l'evolversi del- tura: John Berger. Alain Tan­ ti stranieri che vivono in un brevi dall'estero la realtà italiana e per il ner. Interpreti: Jean-Luc Bi­ agglomerato di baracche po­ lera. dove rimarrà un anno. valore espressivo delle im­ patrimonio culturale e de­ denti. Myriam Mczière. Rufus. co distante. Variamente malmenati dal­ magini. • Si riunisce domani po­ sta dell'* Uni*à» promossa mocratico del nostro Pae­ Myriam Bayer. Roger Jen- C'è inoltre Mathieu, tipo­ la sorte, i nostri croi si ri­ Tuttavia, nell'insieme. Jo meriggio a ZURIGO il CF dalla locale Federazione se, non possono rimanere dly, Dominique Labourier, grafo. militante sindacale, di­ trovano comunque, di nuovo nas merita rispetto e atten­ della Federazione del PCI. del PCI. Dopo una serie di avulsi dai grandi temi del Jacques Denis. Miou-Miou. soccupato da mesi, e che ac­ solidali e fidenti, attorno al zione. Il quadro chr ci of­ All'ordine del giorno la iniziative culturali, ricreati­ cambiamento e delle tra­ ve e politiche sarà chiusa sformazioni dell'Europa e Raymond Bussières. Dramma­ cetta di andar a lavorare i piccolo Jonas. che. come i! fre. dei fermenti e delle ten­ nuova situazione italiana e domenica con un comizio peggio ancora estranei alle tico. svizzero (coproduzione campi, ma preferisce poi de­ titolo anticipa, avrà vent'an- sioni nella vicina Repubbli­ l'iniziativa politica unitaria della compagna Scaramuc­ lotte e alle iniziative che con Francia e Italia). 1976. dicarsi a una strana educa­ ni nel Duemila, e quindi po­ ca. contribuisce a far giusti­ dei comunisti; l'approfon­ ci, deputato al Parlamento i sindacati e le forze demo­ zione dei bambini del luogo: trà vedere e vivere un futu­ zia dei luoghi comuni apolo­ dirsi della crisi e i proble­ italiano. cratiche italiane prendono mi degli emigrati. Parteci­ A Ginevra, nella Svizzera e c*è Mathilde. sua moglie. ro migliore. getici. troppo a lungo cor­ • Una Festa zonale del­ per la soluzione dei pres­ che prova un vero piacere renti dalle nostre parti. Cer­ perà ii compagno Pelliccia santi problemi degli emi­ francese, una decina d'anni Questo film di Alain Tan­ l'* Unità » cui partecipano grati. dopo il Sessantotto, il caso nel mettere al mondo e nell' ner conferma l'interesse e la to. non se ne cava una gran della sezione Emigrazione. le sezioni del PCI del Can­ e le rispettive frustrazioni por­ allevare figli: ne ha tre (uno singolarità del cinema elveti­ proposta politica. Ma il com­ • I temi della ripresa del­ tone si tiene domani e do- Per questo la nostre or­ l'attività sono, con l'esame podomani, 22 e 23 settem­ ganizzazioni all'estero han­ tano a contatto vari perso­ adottivo) e adesso è in at­ co. purtroppo assai poco no­ pito del cinema è anzitutto no assunto l'impegno di tesa del quarto. osservare, òVKumentare. testi­ delle 'condizioni e dei pro­ bre a USTER (Zurigo). A- naggi. che. più o meno ven­ to dalle nostre parti. Temati­ blemi dei lavoratori italia­ naloga Festa si svolge nei dare nuovo slancio al la­ tenni all'epoca, sono stati se­ E ancora: Madeleine. se­ camente e stilisticamente, è moniare. E quanti, ad esem­ ni emigrati nelle regioni medesimi giorni a COIRÀ. voro fra i giovani figli de­ gnati in misura diversa da gretaria d'azienda, i] cui ri­ vero, il racconto arieggia il pio. sapevano o si rammen­ settentrionali della RFT ar­ Alle due manifestazioni gli emigrati, impostare e quella data. primo (o il secondo) Godard: tavano di repressioni anti­ gomento centrale della riu­ parlerà il compagno sen. affermare in questo senso fugio sta nell'Oriente e nelle iniziative che colmino il sue pratiche mistico erotiche. gli umori che lo percorrono popolari, in Svizzera, con tan nione del Comitato federa­ Lugnano. Max è un e^ giornalista po­ le della nostra Federazione solco e facciano della gio­ liticamente impegnato a si­ alle quali cerca di convertire sono più anarchici, o radica­ to di esercito in piazza, in • A Weilingen, presso ventù emigrata la avan­ un periodo non poi così remo­ di COLONIA. La riunione nistra. ora scettico e deluso. Max. Marco, insegnante di li. che rivoluzionari nel sen­ si tiene domani pomerìg­ STOCCARDA, si apre do­ guardia del movimento per ma non ta.ito da non aver storia nei licei, che per i pro­ so pieno, cioè storico: la sin­ to. né privo di influenze sull' gio alla presenza del com­ mani la Festa dell'*Unità» 11 rispetto del diritti • una voglia di disturbare le mano pri metodi pedagogici trop- tassi narrativa è ellittica. attualità? pagne- 5aldan della sezione organizzata dalla locale se­ diversa condizione di vita svincolata da regole canoni­ Emigrazione. zione del PCI. Nel comizio degli emigrati e lo porti in vre dogli .speculatori dell' pò moderni, pur apprezzati ag. sa. di chiusura parlerà il com­ una visione unitaria alla edilizia. le quali hanno per dagli allievi, finirà col perde­ che. fino a risultare solo ir­ • A ESCH (Lussemburgo) pagno Parisi della fettone lotta per 11 rinnovamento oggetto, tra l'altro, la tenu­ re il posto. Va poggio, co­ ritante. o deviantc; l'aneddo­ NELLA FOTO: Dominique La­ si apre *]uesta sera la Fe­ Emifraeione, dell'Europa, fd.p.) ta agricola dì Marcel e Mar­ munque. alla sua amica Ma­ tica non è sempre congrua bourier, Roger Jendly e Ru guerite: lui fissato con la rie. cassiera in un supermer­ all'argomento, sfiora spesso fu* in un inquadraiura di difesa degli animali (balcie cato; costei applica, a \antag la facezia e la futilità; e il « Jonas ». PAG. io / roma - regione l'UtlitÀ / venerdì 21 settembre 1979

A. ' ' E bastata una lieve scossa per scaraventare mezza Roma giù dal letto Un autotrasportatore di 63 anni Ucciso dalla fatica: La terra trema, tanti in mezio alla strada pieni di paura stava scaricando A Rieti con il panico anche danni e feriti il suo autocarro La tragedia è accaduta in centro • L'uomo sof­ I momenti più brutti all'interno degli ospedali e delle carceri dove i detenuti hanno protestato a lungo per poter andare in cortile friva da tempo di disturbi cardiocircolatori

Più paura di tutti, è ovvio, Si è portato le mani al i l'hanno avuta quelli clic si petto, si è piegato siile j trovavano, per colpa o per Non ho gambe, è caduto dal camion i Ricordata disgrazia (qualcuno anche un che stava scaricando ed è | po' per l'ima un po' per l'al­ morto immediatamente. Per ' visto, Pasqmle Bellafonte. 63 an­ la figura tra) nei luoghi chiusi. Car­ ni, non c'è stato più niente ceri e ospedali, insomma. Sia da fare. Inutili i soccorsi a Rebibbia che a Regina Coe- che gli altri operai hanno del compagno 11 i detenuti hanno chiesto di se c'ero tentato di prestargli. Forse essere trasferiti in cortile: la un infarto, forse un collas­ Guido Levi loro richiesta non è stata ac­ so (sarà l'autopsia disposta dormivo dal magistrato a stabilirlo) E' stata ricordata ieri, a colta dalle direzioni degli isti­ trenta giorni dalla morte, la tuti di pena ma è stata con­ l'ha ucciso, prima che fos­ se possibile fare qualcosa figura del compagno Guido sentita l'apertura delle celle. (purtroppo) per salvarlo. Levi, scomparso improvvisa­ 11 personale di custodia, del L'ennesima tragedia sul la­ mente all'età di 41 anni. Di resto, era in .stato di allerta lui hanno parlato Giovanni voro è successa ieri pomerig­ Leto, Stefano Gentiloni. Gio­ e se il fenomeno si fosse ri­ Ore 2H.:iO: in un ristorante gio. verso le quattro, in via petuto era già stato disposto vanna Tartara, Angelo Gu­ del centro non succede nien­ SanfEligio, una traversa di glielmi e il compagno Alfre­ il deflusso dvi detenuti all'a te. 1 tavoli non ballano, i lungotevere dei TebalcU. Pa­ do Reichlin. Nella sala del­ perto. bicchieri non cadono, i lam­ squale Bellafonte sta scari­ l'Associazione programmisti padari stanno appesi e fermi. cando, insieme con altri la­ — a due passi dalla Rai, do­ Panico e angoscia anche ira Come sempre. Suona però, il voratori, una partita di ma­ i ricoverati di cliniche e ospe­ ve Guido Levi aveva lavo­ telefono. Dall'altro capo del teriale elettrico e di lampa- l rato per molti anni — c'era­ dali: c"n molti

  • er\7a di eventuali crepe nel dall'inquinamento ». Un se­ hanno retto al sisma. Ieri La rassegna, curata dalla so­ Bene. Per tutta la giornata onda lunga del sisma con­ dove erano accatastati molti vrintendenza archeologica. terreno. Ma anche qui. come di ieri il comandante dei vi­ gno. anche se piccolo, co mattina alcuni tecnici della tinua. munque c'è. Sulla scritta che « fabbrica di S. Pietro », han­ quintali di legname e di vi­ resterà aperta fino al 20 no­ per i palazzi e la torre di gili del fuoco ingegner Pasto mini in fa?ci. vembre. relli. coadiuvato dall'archi­ i c'è quasi in cima alla co no perlustrato a lungo l'inte­ • » + controllo, si è rivelato tutto lonna: «Sistus V...» si è ro edificio e la cupola mi­ a posto. La situazione, iasom- tetto Martines. della sovrin­ Per tutta la notte le radio tendenza alle belle arti, ho allargata una crepa, proprio chelangiolesca. Fino a tarda private impazzano. E il gior­ ma. è definita « non preoc­ fatto praticamente il giro all'altezza della seconda «es ciotte la finestra dello studio no dopo ancora « tutto la cupante » dai vi sili del fuoco. del centro storico per analiz­ se ». L'equipe di esperti si privato del Papa è stata il­ città ne parla ». proprio come Dello stesso parere sembrano è poi trasferita al Colosseo. luminata. Giovanni Paolo IL zare da vicino lo stato deile Anche qui. per fortuna, non di quel negozio a via Cavour. essere gli apparecchi dell'os­ antiche costruzioni. Si è ser­ infatti, è rimasto sveglio fi­ Un terremoto è un terremoto, Presentata ieri al rettore s'è notato nulla di rotto. Il no a tardi, e — sembra — servatorio sismologico di Mon- vito. la dove ce ne era bi­ vecchio anfiteatro, insomma, che abbia seguito da vicino anche se non fa male, anche teporzio Catone. Le scasse sogno. dello « Snorcler ». Si sembra abbia retto allo scos­ le varie fasi degli interventi se lieve lieve. C'è il ricordo z romane » sono siate del quar­ tratta di un camion munito sone come ha fatto nel cor­ dei soccorritori. di altri ben traaici, trasmes­ to grado della scala Mercalli. di un lungo braccio metal- so tramite giornali e televi­ sione. C'è /'« esperienza vis­ Una nuova richiesta Forse ce ne saranno altre. suta » vedendo i film cata­ dicono all'osservatorio, ma si strofici. I bivacchi continua­ no anche se non c'è motivo. tratterà delh? * solite » scosse Una pioggia di chiamate E cosi i discorsi, anche se per l'assemblea di assestamento di cui. con ? « »: non è quasi successo niente. ogni probabilità, non si accoz­ Pronto, che faccio, scappo? zerà quasi nessuno. sulle line3 dell'allarme • • » su Piperno all'ateneo « E tu dov'eri? » '< Hai avu­ Se a Roma c'è stata pan Alle ore 20 di mercoledì hanno preso possesso della « plan­ * Continuate ad ascoltarci, è saltato dal piatto e forse si liana da Centocelle a Effetto almeno morirete /elici », è rovinato ». « Per favore — Radio — il ragazzino non mt to paura? » « Sono state forti Inerpellanza comune di PCI, PSI, PRI, Pdup e in­ ra. panico, altrettanto è ac cia » nella sala operativa dei sigili del fuoco, quelli del turno le scosse? » « Ti sei accorto caduto in provincia. A Civi « C ». Prima di cominciare la cronaca, vediamo di conoscere questo il « consiglio » un po' continua impaurito un altro si vuole mettere a letto, si * uno ad uno i dieci uomini che fra l'altra notte e ieri mattina cinico, di Fabio, speaker di ragazzo da una radio della impressionato, vuole andare di nulla? ». Le domande per- dipendenti sulle pressioni della magistratura tavecchia. per esempio, sono hanno tenuto sotto controllo l'intera città dopo il forte scos­ una radio del Prenesttno a Nomentana — se c'è in a- ai giardinetti, non riesco a sistono, si moltiplicano, si ri­ crollati parecchi cornicioni di nonna Consiglia, che, ango­ scolto qualche esperto, che ci calmarlo ». petono ad ogni incontro, pre­ sene di terremoto. Sono: gli ingegneri Lo Sasso e Ricciardi e La richiesta per un'as­ palazzi. A Colleferro. invece. i vigili Moscard ni. Nalli, Gabrielli, Ghilardi. Favilla, Aurili. sciata. si è affrettata a tele­ telefoni per rassicurarci, in­ aPronto. vi parlo dallr cedendo anche il classico suscitare reazioni. Dopo Tolazzi. Rosari. fonare, pochi minuti dopo la tanto trasmettiamo musica borgata Finocchio, sappiale « ciao come stai? ». Sarà la semblea sull'estradizione le molte altre, un'interpel­ numerosissimi sono stati gli scossa: « Ho paura, sono sola allegra per rassicurarci tut che qui i letti ballavano, gli di Piperno e sull'inchiesta La serata si era presentata tranquilla: poche telefonate ì suggestione, sarà la voalia di lanza comune è stata pre­ interventi di vigili del fuoco m casa, il terremoto potreb­ ti». armadi vibravano e i impa- accomunarsi in una sensazio­ del 7 aprile — da tenersi sentata ai ministri di Gra­ nelle prime ore di lavoro; nessuna « eredità » di quelli che se be ripetersi ». Il tempo di « Trasmettiamo da Torre e polizia per e liberare > de ne erano appena andati. dori si muovevano ». Non si ne — anche se di paura — martedì all'interno della zia e Giustizia e della cine e decine di famiglie ri riattaccare e c'è la telefonata Gaia un "flash notturno spe­ fa in tempo a mandare un città universitaria — è sta­ «Dopo la cena stavamo guardando la televisione — dice di Francesca, cent'anni: « So­ ciale per le scosse telluri­ disco nella fatidica ora segui­ che si pensa tutta la città PI. dai deputati Tortorel- maste imprigionate a casa e uno di loro -- aspettavamo ia mezzanotte, oia in cui, alcuni no sola come te, e ho paura che", cercheremo di fornirvi la alle «cossp. t messnag: si abbia vissuto, sarà l'idea che ta presentata questa mat­ la e Occbetto del PCI. Ro­ terrorizzate. Le scosse tellu di noi, salgono al piano di sopra per fare un pisolino ». Alle da morire, ero a let?.o quan­ alcune notizie — annuncio /- seguono senza interruzione, è è accaduto qi'.alcosa, — come tina al rettore Ruberti da dotà della Sinistra indi­ 23.36 precise la prima chiamata. Era una donna che telefonava riche. infatti, avevano modifì do improvvisamente ho senti­ vano — da Sora il signor E- indubbiamente un modo vr uno spettacolo, una partita una delegazione, dopo che pendente. Balzamo del da S- Lorenzo: « Ma che succede — ha detto con la voce con­ to come se qualcuno lo spin­ vangelisti ei ha telefonato e tenersi compagnia, nell'assen­ di calcio, un match — cui •si era svolto un sit-in all' cato l'assetto degli infissi del citata — qui trema tutto. Correte ». Da quel momento è stato PSI. Mammi del PRI e gesse, che devo fare? ». ci ha avvertito che alcune so dì certezze o di istruzioni bisogna aver assistito: sarà ateneo. Dopo l'ultimo divie­ Magri e Ca fiero del PdUP. le porte trasformando le ca­ un putiferio. Le lucette del banccne del centralino di via Le reazioni al terremoto, case si sono scoperchiate ». ufficiali: a telefonano tutti e quel che sarà ma capita an­ Genova hanno cominciato ad accendersi da tutte le parti. to — cui il Senato Accade­ In essa si denuncia e la se in orrende prigioni. minuto per minuto alle radio Radio private e ascoltatori lo farno anch'io — si (misti­ che che i fortunati « esclu­ mico è stato costretto per Le chiamate, ocn sono state ^contate, ma per avere un'idea private di Roma, le risposte, aspettavano tutti un messag­ fica Patrizia ». « Li sveglio o grave iniziativa del pro­ della mole di lavoro, basti pensare al fatto che. di tutte le si » dal terremoto si sentano praticamente costretto per curatore generale di Ro­ alcune tranquillizzanti, altre gio ufficiale, i telefont di po­ non li sv^olio t vei due un po' in colpa. Rispondono: Nelle foto in alto- due im­ \ent.quattro linee telefoniche di cui dispone la centrale, nem­ scomposte dei conduttori del­ lizia. vigili e carabinieri e bambini? », chiede un giovane il pesante intervento del ma (il quale come è no­ magini del grande panico dei meno una ne è rimasta libera per più di trenta secondi. E le trasmissioni, come quelle giornali erano eternamente pfidre. Maurizio. «Non « beh no, non mi sono accor­ la questura e dalla magi­ questo fino alle quattro del mattino. to delle scosse, però... », to non è titolare dell'azio­ l'altra notte a Roma: qui che hanno gettato nel caos i occupati. ^Trasmettiamo dal- preoccupatevi — rassicurano stratura — ora. dunque. ne penale) che per le mo­ Il comandante Pastorelli, arrivato in via Genova pochi mi­ « Non sono riuscito a chiude­ accanto, i vigili del fuoco quartieri del Portonaccio e di l'Aurelia, ma perché mam­ dn Rodio F.nr. il nostro in­ i presidi delle facoltà do dalità con cui è stata rea­ nuti dopo la prima segnalazione, ha organizzato immedia­ S. Lorenzo, annunciando, non ma Rai non fa un comunica viato Vincenzo Pmto ci assi- re occhio per tutta la notte» controllano la stabiliti del ( vranno decidere: e dovran­ lizzata. appare ingiustifi­ Colosseo. J tamente una sala operativa, insieme ccn i suoi più diretti si sa in base a quale teoria, to? — si chiede con voce al­ rum eh* a viale Marconi non « Fino alte quattro sono stato collaboratori. Il lavoro è stato organizzato cosi: come prima una ulteriore scossa per le 4 larmata un presentatore è crollato niente, aspettate in piazza ». La tensione, an­ no farlo questa volta, nel- catamente lesiva delle cosa saio stati mobilitati tutti gli uomini presenti nella sede e provocando ti riversarsi « Ma via — gli risponde la altre notizie». che per un nonnulla, si co­ nella garanzia di piena li­ competenze del Senato Ac­ centrale, in tutti i distaccamenti di Roma e provincia. Poi nuovamente nelle strade di telefonata di un ascoltatore munica. E si gonfia. bertà e autonomia. cademico >. sono cominciate ad uscire numerose squadre di soccorso con da piazza Bologna — non so «Forse è crollata l'antenna centinaia di persone. La pau­ di Radio Anna» — sospettano Il PdUP. in un suo co­ Servizi a cura di: il compito di verificare gli slabili nelle zone da dove prove­ ra ha colpito per prima gli no un esperto ma un consi­ » • • Intanto le reazioni per nivano le segnalazioni. L'ordine em di tenersi a strettissimo glio voglio darvelo lo stesso a Radio Europa Tre. con un la grave intromissione del­ municato, si rivolge alle stessi speaker delle radio: p'z-'iro di malcelata spirito Un bambino, che l'altra Gregorio Botta contatto radio. I vigili del fuoco, passando per le strade, chie­ « Qui Europa Teleradio, sono bevete un bicchiere di vino e notte non si era nemmeno la questura e per l'« inda- forze politiche della sini­ devano ai la gente se qualcuno avesse bisogno di aiuto, se mettetevi a letto, non sarà il mncorrenziale. a A Roma — stra e al movimento sin­ h Gianni, sono solo ed ho tanta e In chinmnfi di un anziano svegliato, ieri mattina e an­ pine conoscitiva » condot­ c'era qualche crepaccio da segnalare. Ma dalla radio, almeno paura, per favore, ascoltatori, caso di preoccuparsi te ha dacale per e un'immedia­ Cario Gavoni sianore del Testacelo che non dato a scuola. Tornando a ta dal procuratore Pasca- fino a notte inoltrata, non si sono avute notizie allarmanti. telefonatemi, voglio anch'io tremato un po' il lurrx. f ta iniziativa politica af­ d ce il nome — eh» io mi casa ha raccontato quanta lino sul Senato accademi­ Marina Maresca Alle 7.30 di ieri mattina nel bar intemo della centrale dei sapere che succede a Roma ». Intanto si intrecciano con ricordi con i terremoti non è paura aveva avuto la notte finché questi atti di arbi­ vigili, è stato necessario fare un rifornimento straordinario *Qui Europa Tre, non ho citate le telefonate a tutte ir mai successo niente: In ci fa per il terremoto. Davanti al­ co. e sui presidi delle fa traria prevaricazione ces­ di caffè. La città era ormai tranquilla. Ma il lavoro di con­ Sara Scalia sentito niente, e non ci sono radio con le descrizioni di è nifnn di anllerìe che assor­ l'incredulità dei familiari, è colta, hanno continuato a sino immediatamente >. trollo, quello più analitico per conoscere l'esatta entità dei stati danni, tranne il disco piccoli drammi casalinghi. bono le scosse, andate a let­ scoppiato, disperato, a pian­ danni subiti dopo la scossa sismica, doveva ancora cominciare. "Ninna Nanna" dei Pooh che «Gianni — chiede mamma E to ». gere.

    . l l'Unitd / venerdì 21 settembre 1979 roma - regione / PAG. li

    * * J Lo speculatore la scampa ancora con l'« insufficienza di prove» Il vicesindaco Benzoni all'occupazione dell'Opera Pia Tre giornate di mobilitazione per la riforma Pensioni: domani I giudici ci ripensano: assolto A S. Gregorio al Celio a Testacelo (11,30) un'isola verde con Berlinguer il superlottizzatore Francisci per tutti i bambini Il 23 manifestazione con Perna - Natta a Era accusato dell'aggressione al pretore Federico - Si è dato credito ad una Gli abitanti vogliono che il Comune rilevi l'asilo del­ Colleferro lunedì - Morelli a P. Maggiore assurda testimonianza per cancellare il giudizio di condanna in primo grado l'ente e aumenti i posti — Tanti problemi risolvibili

    Una mobilitazione eccezionale per la riforma delle Forse c'era persino da aspet­ monianza del tutto imprevista : formula dell'insufficienza di un « guardiano » troppo duro pensioni: a Roma e in tutta la Regione, per domani, tarselo. Ancora una volta domenica e lunedi, il PCI ha organizzato una serie di Benito Sisti disse ai carabi prove è « passato * anche que­ e Francisci a Valle Martella incontri. Sarà lo stesso segretario Enrico Berlinguer ad Francisci sembra averla fat­ nieri che il suo compagno sto. doveva ancora vendere più aprire domani alla sezione Testacelo la serie delle ta franca. Il superlottizzatore. di cella gli aveva fatto con I legali di Francisci e de­ di 100 ettari di terreno. To­ assemblee pubbliche per la riforma delle pensioni. L'ap­ il proprietario terriero dalle fidenze a proposito del pe gli altri imputati (per la cro­ gliere di mezzo o almeno in­ puntamento, nella sezione, è fissato per le 11,30. mille speculazioni è stato as­ staggio. Ho avuto i soldi da timidire il pretore doveva ser­ solto nel processo d'appello: naca tra gli altri c'erano gli Per domenica è in programma alla IV Circoscrizione Francisci — gli aveva rac­ avvocati Loris Fortuna e De vigli a condurre in porto un alle 18,30 un incontro con il compagno Penìa della dire­ era accusilo di aver ordina contato — per fare un ad­ affare da otto miliardi. (11 zione del partito nell'ambito della festa dell'« Unità ». to il pestaggio del pretore Marsico) hanno poi contesta­ dobbo al pretore e gliene ab­ to anche il riconoscimento conto si fa presto, basta mol­ Lunedi a Colleferro, alle 17, interverrà il compagno Natta Pietro Federico, •* reo » di biamo date tante. Questo com­ tiplicare il milione di metri della segreteria del partito; alle 18 a Cavalleggerl si aver scoperto e bloccato sul pagno di cella era appunto fatto dal pretore e da una svolgerà una manifestazione ccn il compagno Armando donna che avevano identifica­ quadrati di terreno per 8.000 più bello il frazionamento di Moureau. bandito legato forse lire al metro, tanto era infatti Cossutta della direzione del partito. Diamo qui di seguito centinaia di ettari a Valle alla b.intla dei marsigliesi. to in Moureau l'aggressore. l'elenco delle altre manifestazioni in programma. PORTA Martella. Il processo si è Non si è trattato inizialmen­ il prezzo di vendita). MAGGIORE alle ore 17,30 con il compagno Sandro Mo­ Ora arriva il nuovo testi- te — hanno detto — di un Queste le tesi contrapposte. relli, segretario della Federazione e membro del CC; svolto a Napoli e sempre nel morie un certo Severo Pasqua­ capoluogo campano i giudici riconoscimento certo e solo E i giudici della prima sezio­ TRULLO alle 17,30 con il compagno Arlemma del CC; le che dice la sua: Sisti — più tardi, rivedendo le foto ne della corte d'appello napo­ MONTE SACRO alle ore 18 con il compagno Franco solo qualche mese fa ave­ racconta — mi ha detto di Ferri, del CC; TIBURTINO GRAMSCI alle ore 17.30 vano condannato Francisci a aver fatto una falsa testimo­ dell'accusato ritratto all'epo­ letana hanno emesso un giu­ con il compagno Franco Raparelli del CC. tre anni di carcere, assieme nianza. Ma come si conosce­ ca dei fatti, si soni detti si­ dizio senza riprendere tutti i PORTONACCIO alle ore 17 (Fregosi); POMEZIA ad un malvivente francese vano i due? « Mi serviva una curi. E' vero — ha replicalo temi e le testimonianze del alle ore 17 (Ottaviano); CIVITAVECCHIA alle ore 17 Moureau (che si era preso macchina — ha raccontato il difensore del pretore, l'av­ dibattimento di primo grado. (Canullo); MONTEVERDE NUOVO alle ore 17,30 (Pa­ quattro anni e mezzo) e al Severo Pasquale — e da Bo vocato Fausto Tarsiiano — ma « Dimenticando » così di ascol­ rola); MONTEVERDE VECCHIO alle 18 (Vetere); proprietario di un ristorante logna seno finito a Zagarolo bisogna anche dire che Mou­ tare nuovamente il pretore e PIETRALATA alle 18 (Pochetti); CENTRO a Piazza di Zagarolo. Uenz.i. che era per comprarla, qui mi sono reau era radicalmente cam­ l'altra teste sulla questione del della Pace alle 17 (Dama); MONTI a Piazza Madonna stato tra gli organizzatori del­ biato: in due anni aveva per­ riconoscimento. dei Monti alle 16,30 (Nardi); TOR DE CENCI alle 18,30 rivolto a Sisti ». Peccato che (Costantini); VALMELAINA alle 18 (Pizzotti); MONTE- l'aggressione contro il magi­ questo non abbia mai vendu­ so trenta chili di peso e qua­ L'assoluzione è arrivata co­ CELIO alle 17 (Striano); FORTE PRENESTINO alle 17 strato. to automobili e che tutta la si tutti i capelli. sì a dare una boccata d'ossi­ (Brancati); PAVONA alle 17 (Bonacci); CECCHINA Quando la corte ha letto storia non si tenga in piedi. Lo scontro si è avuto anche geno a Carlo Francisci che olle 17 (Bartolucci). la sentenza d'assoluzione per Ma invece su questa testi­ sul movente dell'aggressione. già in passato aveva goduto insufficienza di prove Carlo monianza hanno fatto forza I difensori hanno detto che di altri miracolosi interventi Francisci non era in aula: è. gli avvocati difensori di Fran­ in fondo — al momento delle dell'ultim'ora. Adesso manca­ infatti latitante da cinque me­ cisci e compari. Aiutati dalla botte — la questione della lot­ no solo un paio di giorni alla si. inseguito da mandati di corte che di fronte a due te­ tizzazione abusiva di Valle scadenza dei termini per im­ S. Gregorio al Celio: quat­ gorio vogliono che il Comune ne della gestione dell'asilo. Da ieri fino a domenica cattura e già condannato per stimonianze opposte non ha Martella non ora più nelle pugnare la nuova sentenza e tro ettari di verde e molte assuma in pieno la direzio­ «Da allora però — dice an­ tutti i reati possibili e im­ neanche affrontato il proble­ mani del pretore Federico che portare tutta questa storia in costruzioni in uno dei colli ne del nido, lo ampli per cora una delle occupanti — di Roma meno conosciuti. ospitare almeno 60 bambini, di fatti se ne sono visti po­ maginabili, dal falso in cam­ ma (logico prima ancora che l'aveva trasmessa alla procu­ Cassazione. Non si sa ancora ed apra una scuola dell'infan­ se la procura generale farà Solitamente non c'è quasi chi. E visto che non si muo­ biali alla lottizzazione abusi­ legale) che uno dei due sta­ ra. Perché Francisci avrebbe nessuno; da martedì scorso zia. Insomma vogliono tra­ vevano loro abbiamo pensa­ va, dalla truffa all'inquina­ va mentendo sotto giuramen­ dovuto ordinare questa ven­ questa mossa. Certo — se vuo­ invece l'intera area è occu­ sformare l'area da sottoutl- to di passare noi all'attacco». Ad Albano la festa mento delle falde idriche. Do­ to e alla fine — così vuole detta? La risposta è sempli­ le davvero perseguire la ve­ pata. I genitori, il personale lizzata come è adesso in uno E infatti le cose adesso co­ veva stare in carcere anche la prassi — il teste falso do­ ce — ha detto in aula Tarsi- rità — è l'unica cosa che re­ del piccolo asilo nido gesti­ spazio verde tutto per i bim- minciano a muoversi: Ieri il per questa storia ma la Cas­ vesse finire in galera. Con la tano — Pietro Federico era sta oggi da fare. to dall'Opera Pia S. Gre- bini. vicesindaco Benzoni si è in­ dedicata alle donne sazione annullò il mandato di « Guardi come è bello — dice una madre — sembra contrato in assemblea con il cattura in una « strana » riu­ di essere in • campagna. Qui personale dell'asilo, gli Inse­ Si apre anche il festival dell'Unità a Frosinone nione della sezione feriale che si che ci starebbero bene 1 gnanti del centro di forma­ espresse (fuori d'ogni regola) bambini. E poi in tutta la zione (sempre gestito dall'isti­ un giudizio sul merito. Un po sport Festa Unità (Angelcri- 19 unitario (Catalano-Rossi del circoscrizione almeno per il tuto S. Gregorio) e 1 genitori Si è aperta ieri ad Albano no dell'Unità. Il programma Giannini): TIVOLI SABINA a Vii- Sunia); LA STORTA alle 19.30 del quartiere per rispondere a Villa Doria la festa del­ di oggi prevede alle ore 18 innocentismo a priori più che - tal ba alle 20 comitato comunale (Aiudi); ACIDA alle 18 (Palaia); momento non c'è neppure un preoccupante. (Filabozzi). Iniziano le feste dell'Unità del- nido aperto (tra poco se ne alle loro domande. l'Unità dedicata interamente a Largo Sant'Ormisda un di­ aprirà uno al rione Monti alle donne. Dopo la giorna­ battito su: Emarginazione pi partito FESTE UNITA* — FORTE AU­ l'EUR. ROMAN1NA. ARICCIA, La questione più grossa la Ma torniamo al processo di RELIO BRAVETTA alle 18,30 di­ SANTA MARIA DELLE MOLE. con 40 posti) ». hanno posta i lavoratori del ta di apertura cui ha parte­ giovanile, la droga. Parteci­ ANGUILLARA. F1ANO. CASALI questi giorni. Perché i giudi­ battito con la compagna Lina Fib- Certo l'idea di dedicare un nido (13 persone in tutto tra cipato la compagna Camilla perà il compagno Sacconi DI MENTANA. MONTELIBRETTI. ci hanno mutato parere, mal­ bi del CC; PONTE MILVIO alle intero colle ai bambini non assistenti e addetti ai ser­ Ravera il festival prosegue della Direzione della FGCI. Continuano le feste di: ARDEAT1- è priva di attrattive. E infat­ oggi con la proiezione del Alle ore 20.30 a piazza Val- grado l'accusa avesse inve­ COMITATO REGIONALE ASSEMBLEE — AURELIA alle 19 (Napoletano); MAGLIANA al­ NA, CASTELVERDE. vizi). Attualmente infatti so­ 18 con il compagno Piero Salva­ ti i promotori dell'iniziativa film « Processo per stupro » chera. concerto sestetto jazz ce chiesto di confermare la E' convocata per domani alle te 19 unitario con il compagno no pagati da un ente priva­ gni segretario del comitato cit­ Trezzini, per il SUNIA Mazza. F.G.C. I. in poco tempo hanno già to. ed hanno un contratto e con un dibattito sulle pro­ CAM. prima sentenza? Quali sono ore 9.30 la riunione del Comi­ tadino e membro del CC; CAVAL­ raccolto 50 iscrizioni per il poste di legge contro la vio­ Inoltre iniziano le Feste stati i fatti nuovi? Di novità tato Direttivo regionale sull'im­ TORRESPACCATA alle 18.30 (Fa- * Si svolgerà domani, alle Casa speciale: se il Comune rile­ LEGGERÌ olle 18. lomi); ALBANO VILLA GLORIA nido e quasi mille firme di va l'asilo dovranno essere lenza sulle donne cui inter­ dell'Unità di Fiuggi con alle ce n'è stata una sola, un te­ pegno del partito nella attuale del Popolo di Fiano l'Assemblea fase politica. Relatore il compagno SEZIONI E CELLULE AZIENDA- ' alle 17 (Corciulo): COLLI ANIE- dei quadri della FGCI Romana. appoggio nel quartiere. I pro­ equiparati al resto della loro verranno Marisa Pollianì ore 20 il comizio del compa­ ste che ha raccontato una LI — SIP NOMENTANO alle 17 blemi però non mancano. (M1D). Vania Curlotto (Udi), gno Leggero e di Veroli con E. Mancini. NE alle 18 (CiuHini) ; IV CIRC. O.d.G.: e II ruolo e l'iniziativa dei categoria. Insomma, un pro­ storia incredibile. Ma — bi­ a Lanciani (lembo); POLIGRAFI­ alle 18.30 dibattito sulla droga giovani comunisti nell'attuale fase A cominciare dai cavilli bu­ blema superabile; tutto sta Anna Corchilo (Pei). COMMISSIONE REGIONALE elle ore 18.30 un dibattito sul sogna dirlo subito — questo CO alle 15 al Crai (Cancrini); (Mazzotti-Biral); SAN LORENZO politica >. Introdurrà il compagno rocratici per il passaggio del­ nel trovare la forma giu­ Domani con la partecipa­ Parco naturale. Parteciperà ENTI LOCALI SCIOLARI alte 12,30 (Trovato); Carlo Leoni. L'appuntamento per la gestione dell'asilo dall'isti­ stesso personaggio aveva ten­ E' convocata per oggi alle ore alle 18.30 (Della Seta); SETTE- ridica per trasferire le com­ zione di una giornalista del­ il compagno Bagnato. ACOTRAL PALOMBARA SABINA CAMINI alle 18.30 (Signorini); i compagni, è alle ore 8 in Fede­ tuto S. Gregorio al Comune. petenze dell'istituto S. Gre­ tato di entrare anche nel pro­ 16. la riunione della commissione alle 19 a Palombaro (Ccsselon- l'Unità e dell'economista Lei­ La settima giornata della CA5ALBERTONE alle 18 (Pisani); razione, da dove partiranno i pull- gorio che fa parte degli IPA B cesso di primo grado: in quel­ regionale Enti Locali. Relatore il Ricci); FATME. elle 17. con Vi­ Il comitato di quartiere, la Baraldi si svolgerà, alle Festa Provinciale dell'Unità CASETTA MATTEI alle 18 (Bet­ mans. al Comune. In teoria bisogne­ l'occasione. però, i giudici ave­ compagno Mario Quattrucci. tale. che da cinque anni lotta per 18, un dibattito su donna e di Viterbo è dedicata ai pro­ COMITATO REGIONALE ti); TRULLO MONTECUCCO alle BORGATA FINOCCHIO ore una diversa sistemazione del­ rebbe aspettare lo scioglimen­ lavoro. Seguirà uno spetta­ blemi internazionali. Alle ore vano scartato senza esitazio­ CIRCOSCRIZIONI E ZONE DEL­ 18 (Prasca); alle 18.30 (Maria 18.30 Festa Unità Dibattito sulla l'area. non si è fatto intimi­ to dell'ente e si andrebbe ne la sua deposizione. E' convocato per lunedi 24 elle LA PROVINCIA — XIV alle droga (Sandri); ACILIA ore 18 colo di musica popolare. Do­ 17 è prevista una manifesta­ ore 9.30 il Comitato Regionale. Coscia); TRIONFALE alle 18 (Pin- dire dalle difficoltà. Già nel troppo per le lunghe. Così. menica alle 10.30 dibattito zione a cui parteciperanno 17.30 a Fiumicino « Catalani > to); CENTOCELLE «Aceri» alle Festa Unità Dibattito sulla droga per abbreviare i tempi l'as­ La vicenda non è molto O.d.g.: < Impegno del Partito nel­ assemblea CCDD e C.P. (Garga­ (Palaia); ALESSANDRINA ore luglio scorso durante due sulla terza età con la com­ rappresentanti dell'OLP. del 18 (Leoni); VILLANOVA alte 18 sessore alla scuola Roberta semplice e vediamola con un la attuale (ase politica ». no-Consoli); V alle 17 a Pietra- 18.30 Festa Unità Dibattito sulla giorni di dibattito per discu­ pagna Marisa Passigli e nel PC Cileno e del PC Uruguaia­ lata esecutivo, alle 21 gruppo e (Velletri): TORRENOVA alle 19 droga (Semerari); CENTOCELLE tere sul miglior uso del col­ Pinto ha convocato gli oc­ pomeriggio dibattito ccn An­ no. La manifestazione si con­ po' d'ordine. All'identificazio­ ROMA (M. Micucci); ALESSANDRINA e le, l'assessore al centro sto­ cupanti per mercoledì pros ne degli autori dell'aggressio­ esecutivo (Calamante-Tocci); XVIII ore 18 Festa Unità Dibattito uni­ na Maria Ciai. cluderà con il concerto del COMITATO CITTADINO — Do­ alle 20 ad Aurelia gruppo (Pec- NUOVA ALESS. alle 18.30 (Se- tario i giovani e crisi» (Leoni); rico Vittoria Calzolari si era simo. Forse una soluzione de­ Prosegue con successo a complesso cileno Inti Illi- ne contro il pretore Federico mani alle 10 riunione dei coordi­ cKoli-Proietti); XIX alle 18.30 a merari); FINOCCHIO alle 18.30 Festa Unità IV CIRC. ore 18 Di­ dichiarata favorevole all'as­ finitiva arriverà proprio da Frosinone 11 Festival cittadi­ mani. si era arrivati con una testi­ natori dei C.P.C. (Salvagni). Ottavia e Cervi » responsabili grup­ (5andri) ; TORPIGNATTARA alle battito SUI'B droga (Birai). sunzione da parte del Comu­ quella riunione.

    CONCERTI ITINERARI MUSICALI DI FRAN­ La Compagnia Stabile del Tea­ METROPOLITAN - 67.89.400 APOLLO PRIMA PORTA CO PAOLO CANDIGLIOTA - tro di Roma e Checco Duran­ I guerrieri della notte, con VV. La belva col mitra, con H. Ber­ Sexy Club ACCADEMIA FILARMONICA (Via Teatro Sisto (Via Romagnoli te • in: « Er marchese dcr gril­ Hill DR (VM 'Si ger - DR (VM 18) RIALTO 679 07.63 Flaminia 118 - Tel. 3601752) n. 121 - Ostia - Tel. 602S663) lo » di D. Berardi e E. Liberti. MODERNETTA - .0.285 ARALDO Violette noziere, con J. Huppert Oggi alfe 21: « Napoli concer­ Regia di E. Liberti. ' Sexy Boat Sono aperte le iscrizioni per la Chiusure estiva DR stagione di concerti 1979-80 al to », Fausto Cigliano e Mario TEATRO DI ROMA - SPAZIO fsdiermi e ribalte- MODERNO 460.285 ARIEL 530.251 Teatro Olimpico, che avrà inizio Gangi. ZIO TEATRALE DI VIA SA­ Suor omicidi, con L. Castel - America Graffiti, con R. Drey- RUBINO D'ESSAI nel mese di ottobre. La segrete­ MONGIOVINO (Via G. Genocchi, BOTINO DR (VM 18) fuss • DR Assassinio sul Nilo, con P. Usti- ria è aperta tutti i giorni, salvo angolo Cristoloro Colombo • Te­ Alle 19 il Teatro di Roma e NEW YORK - 780.271 AUGUSTUS nov - G il sabato pomeriggio delle 9 al­ lefono 5139405) l'Assessorato a'la Cultura del Poliziotto o canaglia, con J.-P. Addio ultimo uomo - DO SALA UMBERTO 679.47.53 Alle 21 la Compagnie d'Arte di AUSONIA le 13 e dalle 16 alle 19. Comune di Roma in collabora­ Belmondo - G (VM 18) Sesso in confessionale - DO Roma presenta Giulia Mongio- zione con il Teatro Club pre­ Riposo NIAGARA AURORA ASSOCIAZIONE MUSICALE DEL vino in: e Garda Lorca a New BALDUINA . 347.592 (VM 18) CENTRO ROMANO DELLA CHI­ senta: « La conference des oi- Fantasmi, di D. Coscareili • DR Agente 007 Cosino Royal, con York » e « Lamento per Igna­ seaux e certiiicat e l'Os ». Re­ Il paradiso può attendere con P. Sellers • SA SPLENDID 620.205 TARRA (Via Arenula n. 16 • VI SEGNALIAMO N.I.R. zio », con musiche di Albeniz, gia di Peter Book. W. Beatty - S II padrino, con M. Brando - DR AVORIO D'ESSAI Il testimone, con A. Sordi - DR Tel. 6543303) BARBERINI 475.17.07 L. 3.000 Tarrega, Lobos. Turino, Ponce, ETI-VALLE (Via del Teatro Val­ NUOVO STAR Let it be, con i Beatles - M TRIANON Sono aperte le iscrizioni ai cor- Torroba. eseguite alla chitarra le n. 23/a - Tel. 6569049) Ma che sei tutta matta? Zombi 2, con O. Karlatos - DR BOITO Soldato blu, con C. Bergen - DR fi di chitarra e materie teoriche da Riccardo Fiori. Prenotazioni Oggi e domani, alle 20.30. la CINEMA (prima) (VM 18) Patrick, con R. Helpmann - A (VM 14) per l'anno accademico 1979-80. ed informazioni dalle ore 17. Coop. Teatroggi in: « I confes­ BELSITO OLIMPICO (VM 14) Per intormazioni segroter a (tei. Fantasmi, di D. Cascareili - DR TERZE VISIONI AUDITORIO DEL GONFALONE sori » di V. Di Mattia e e Geor­ « Hair » (Ambassade. Rouge e Noir) Il paradiso può attendere, con BRISTOL 761.54.24 6S43303) tutti i giorni esclu­ Vicolo della Scimmia n. 1//b • ges Dandin > di Molière; due BLUE MOON W. Beatty - S L'infermiera di notte, con G. DEI PICCOLI si i testivi dalle ore 16 alie Tel. 655952) spettacoli nella stessa serata. e Uno sparo nel buio > (Antares. Doria) Dentro di ma PALAZZO Guida • C (VM 14) Miao Miao Arriba Arriba • DA ore 20 Sono aperte le iscrizioni per la Continua la campagna abbona­ < L'uomo di marmo » (Archimede) CAPITOL Frederick Ashton: The Talea ot BROADWAY ASSOCIAZ. CULTURALE < AR­ stagione 1979-80 presso la Se­ menti. t As:> (Capranichetta. CAPRANICA - 679.24.65 • Tot. 6789520) mia, ore 10-12.30. Si possono ghetti n. 1 - Tel. 6794S85) Fiammetta) Assassinio su commissione, con CALIFORNIA AMBRA JOVINELLI • 731.39.08 ritirare il programma generale Un dramma borghese, con F. Chiusura estivo Le sensuali e Rivista di tutto Sono riaperte le iscrizioni per E' in corso la campagna abbo­ < Liquirizia > (Embassy, Maestoso) C. Plummer • G l'anno !979-'80 Per mlormazio- per i concerti che inizieranno namenti stagione 79-80. Sono Nero - DR (VM 18) PASQUINO CASSIO spogliarello ni rivolgersi -n segreteria il lu­ l'il ottobre 1979. previsti 4 turni: prima repli­ • Ecco l'impero dei sensi > (Eden, Gioiello) CAPRANICHETTA 686.957 Blood Brothers (Una strada chia­ Il giocattolo, con N. Manfredi VOLTURNO - 471.557 nedi. mercoledì, venerdì dalle ca. primo fam. diurna, prima e Frankestein junior » (Etruria) Jonas, di A. Tanner - DR mata domani), con R. Gere - DR DR Violentata sulla sabbia, con C. 16 elle 19. Tel. 6789520 PROSA E RIVISTA fam. serale Gli abbonati del­ • Manti » (Gregory, King) COLA Ol RIENZO 305.584 QUATTRO FONTANE CLODtO Andre - DR (VM 18) e Rivista la scorsa stagione hanno diritto • I guerrieri della notte » (Metropolitan) Uno sceriffo extraterrestre, con Dott. Jekill e gentile signora, Cantando sotto la pioggia, con di spogliarello ASSOCIAZ. CULTURALE ALES­ CENTRALE (Via Celsa 6 - Piazza B. Spencer - C G. Kelly - M SANDRINA (Via del Campo. ale riconferma dei posto fino « Il padrino» (NIR) con P. Villaggio - C del Gesù - Tel. 687270) alte ore 19 dei 21 9 Per infor­ DEL VASCELLO QUIRINALE - 462.653 DELLE MIMOSE 46/F - Tel. 2810682) Alle 21.15 Fiorenzo Fiorentini «Il laureato» (Radio City) Il paradiso può attendere, con Chiusura «stiva ARENE Sono aperte le iscrizioni alla mazioni te). 6794585. Amanti miei presenta: « La Casina di Plau­ e Rocky II > (Ritz, Royal. Vittoria) W. Beatty • S QUIRINETTA L. 2000 DORIA FELIX Scuola Popolare di Musica: tut- to • di Gh.go De Ch'ara e Fio­ • Dimenticare Venezia » (Trevi) DIAMANTE • 295.606 I giorni del cielo, con R. Gere - Uno sparo nel buio, con P. Sel­ Febbre da cavallo, con E. Mon- t: gli strumenti, teoria, coro. renzo Fiorentini. Regia degli au­ ESTATE ROMANA e Masti * (Africa) Il testimone, con A. Sordi - DR lers - SA tesano - C orchestra, laboratori iolk e jazz. DR tori BASILICA DI MASSENZIO (Via DIANA 780.146 RADIO CITY ELDORADO NUOVO composizione Segreteria dalle « American graffiti » (Ariel) DEI SATIRI (Via Groltapinta 19, dei fori Imperiali) Una farfalla dalle ali insangui­ II laureato, con A Banerott • S La bestia, di W. Sorewczyk - Getaway. con S. Me Queen - DR 16 alle 22 largo Argentina Tel. 6565352) « Set it be » (Avorio) Dalle 20,45 «Nosleratu, princi­ nate, con H. Berger • G (VM 14) REALE - 581.02.34 SA (VM 18) (VM 14) ASSOCIAZIONE PER LA DIFFU­ Alle 21.15 la Coop. C.T.I. pre­ pe della notte » regia di W. « La bestia > (Eldorado) DUE ALLORI 373.207 ESPERIA 582.884 senta: • La morte ha i capelli La liceale seduce I professori SIONE DELL'EDUCAZIONE MU­ Herzog; « Il disertore e i no­ « Getaway » (Nuovo) Zombi, con P. Ewge - DR con G Guida - C Zombi 2, con O. Karlatos - DR SICALE (Via Crati n. 19 • Tele­ rossi » di S. Locke e P. Ro- madi » regia di J. lakublsko; • Il vizietto » (Palladium) (VM 18) (VM 18) SALE PARROCCHIALI berts. Regia di Paolo Paoloni. REX - 864 165 fono 8441886) • Accade domani • regia di R. t Violette Nozière » (Rialto) EDEN - 380.188 • L. 1.800 Il paradiso può attendere, con ESPERO CINEFIORELLI Sono aperte le iscrizioni per DELLE ARTI (Via Sicilia n. 59 - Clair. « Soldato blu » (Trianon) Ecco l'impero dei sensi, con W. Beatty - S Dalla Cina con furore, con B. La carica dei lOI, di VV. Disney Tel. 4758598) l'anno '79 80 ai corsi di tutti LABORATORIO AL PARCO (Via « I magnifici sette > (Monte Zebio) E. Matsuda • DR (VM 18) RITZ 837.431 Lee - A (VM 14) DA gV. strumenti per musica clas­ E' in'zista la campagna abbo­ EMBASSY - 870.345 Rocky II, con S. Stallone - DR FARNESE D'ESSAI namenti pet la stagione 1979- Ramazzini n. 31) « Moby Dick, la balena bianca « (L'Officina) DELLE PROVINCE sica e jazz. Ore 21: Canti sard, con M. Te­ Liquirizia, con B. Bouchet - SA RIVOLI - 460.S83 Il fantasma della libertà, di L. 1980 In programmazione n. 7 « Il bidone > (Movimento scuola lavoro) EMPIRE - lw 3000 L'ultima onda, con R Cnamber- Bunuel - DR La grande corsa, con T. Curri* A.M.R. - XII Festival Internazio­ spettacoli. resa Pirrigheddu. Alla chitar­ HARLEM SA nale di Organo (Informazioni ra: Nino Cau. «Nosferatu», «Il disertore e i nomadi», e Accadde Attimo per attimo, con J. Tra­ lain OR ELISEO (Via Nazionale n. 183 • volta • S Un nomo da buttare, con B. FARNESINA tei. 6568441) domani » (Massenzio) ROUCE ET NOIR - 864.305 Tel. 462114) ESTATE ROMANA AL PARCO - ETOILE - 687.556 Reynaids - SA Domani riapertura Alle 21 precise nel'a Chiesa di Ale 21,30 fuori abbonamento Laboratorio al Parco - Centro Hair dì M. Forman - M La luna, con J. Ctayburgh - DR ROYAL - 7S7.45.49 HOLLYWOOD 290.851 GUADALUPE 5. Maria della Maddaena (Piaz­ a prezzi speciali Lindsay Kemp Sociale C.R.I. (XV Circoscrizio­ (VM 18) Piedone ad Hong Kong, con B. Il prìncipe azzurro za Maddalena - Pantheon). Gra­ co in: « Flowers ». pantomima ne - Via Ramazzini IL 31 - Tel. Rocky II, con S. Stallone - DR ETRURIA SAVOIA - 861.159 Spencer - SA MONTE OPPIO zia Salvatori. Musiche di Giu­ per J. Genet. 5280647) Frankenstein iunior, con G. Wit- JOLLY 422.898 liani, Ferrari, Bach GIULIO CESARE (Viale G. Cesa­ Alle 21 Isabella Puggioni e Ni­ ATTIVITÀ' RICREATIVE PRIME VISIONI Un dramma borghese, con F. Il bianco il giallo il nero, con der - SA Lady Chatterly junior, con H. Me G. Gemma - A ISTITUZ. UNIVERSITARIA DEI re - Tel. 3S3360) no Cau in: « Cart'i sardi *. PER BAMBINI E RAGAZZI ADRIANO - 325.123 • L_ 3.000 EURCINE S91.09.86 Nero • DR (VM 18) Bride - DR (VM 18) Alle 21.30 « La smorfia ». MONTE ZEBIO CONCERTI (Via Fracassini 46 - ESTATE ROMANA - X CIRCO­ Poliziotto e canaglia, con J.-P. Uno sceriffo extraterrestre, con SMERALDO MADISON - S12.69.26 Tel. 3610051) TEATRO DI ROMA AL TEATRO SCRIZIONE GRUPPO DI AUTOEDUCAZIONE Be.mondo G I magnifici sette, con Y. Bryn- B. Spencer - C Zombi 2, con O. Karlatos - DR Il «atto e il canarino, con H. Le riconferme per ta stagione ARGENTINA (Via del Barbieri Domani alle 21 al Tcotro Don COMUNITARIA (Cirene APP>». ALCYONE 838.09.30 EUROPA S6S.736 (VM 18) ner - A Bìackman - G concertistica 1979 30 Si ricevo^ n. 21 - Tel. 655445) Bosco (V;a Publ.o Va'eno). n. 33 40 Tel 78822311) The Stud (Lo stallone), ccn J. I supereroi di Supergulp • OA SISTINA NOMENTANO E' in corso la campagna abbo­ Alle 18 incontro teatrale par no fino a 29 settembre pres­ spettacolo di danza contempo­ Collins - S (VM 13 FIAMMA 475.11.00 U 3.000 Banana Republic (prima) MISSOURI Quel dannato pugno di uomini, namenti per la stagione 1979-80. ragazzi e genitori: • Gli arti­ AMBASCIATORI SEXTMOVIE so l'Auditorio 5 Leone Magio. ranea con i! Gruppo * Danza ri­ II corpo della ragasss, con l_ SUPERCINEMA 48S.498 L'insegnante viene a casa, con co-i L. Marvin - A Via Bolzano n. 38 tei 8532 16, In programma 6 spettacoli. giani del gioco » di Roberto Pornoshock e Superexcitation cerca ». Carati - C L. 3.000 E. Fenech - C (VM 18) PANFILO orario 10-13. 16.30-19 (esclu­ TEATRO TENDA (Piazza Man­ Galve. AMBASSADE MONDIALCINE (ex Faro) FIAMMETTA - 475.04.64 Uno sceriffo extraterrestre, con Lo squalo 2. con R. Sche-der so il sabato pomengg-o) Dopo cini - Tel. 393969) GRUPPO DEL SOLE (Via Carpi­ Hair, di M Fui man M B. Spencer - C Femminilità, con A. Alvina - DR Alle 21.15 Giancarlo Nanni e TEATRI Jonas, di A. Tanner - DR DR tale data i posti non riconfer­ rtelo n. 27 - Tel. 2776049 - AMERICA Stl.61.68 TIFFANT 462.390 (VM 18) mati saranno cons derati liberi Manuela Kustermann in: « Jean GARDEN 582.848 L 2.000 TIBUR SPERIMENTALI 7SS4SS6) Il cacciatore, con R De Niro - Erotic story MOULIN ROUGE - 556.23.50 I concerti inaugurali avranno luo­ Harlow e Billy The Kld ». Re­ DR (VM 14) Tiro incrociato, con P. Sellers - CIA Criminal International Agency gia di Giancarlo Nanni. COOPERATIVA ARCOBALENO Cooperativa di servizi cultura*!. SA TREVI Enigma rosso, con F. Testi - G go rispettivamente il 18 otto­ Programmazione dell'attività di ANIENE NOVOCINE CESSAI 581.62.35 OSTIA bre ore 21 (Trio di Trieste) ROSSINI (Piazza S. Chiara 14 - (Viale Giotto n. 21 - Telefono Cantando sotto la pioggia. con GIARDINO - 894.946 L. 1.500 Dimenticare Venezia, di F. Bra­ Tel. 6S<2770) 5755668) animazione presso ii Sogg omo The Stud (Lo stallona), con J. sati - DR (VM 14) A proposilo di omicidi, con P. SISTO ed il 20 ottobre ore 17.30 (Trio estivo d> Cut gliano In colla­ G. Kelly - M di Trieste con Pieio Ferulli). La stagione inizia il 9 ottobre. Ceramica, danza, musica, p.t- CoUins • S (VM 18) TRIOMPHE - 838.00.03 Falk - SA Spettacolo teatrale tura, inglese, animai.one, con- borazione con l'Assessorato al- ANTARES GIOIELLO 864.149 L. 2.000 Avalanche Express, con R. Shavr NUOVO 588 116 CUCCIOLO le Sccole del Comune di Roma Uno sparo nel buio, con P. Sc­ Getaway, con S. Me Oueen - DR su enza psicologica, bambini • Ecco l'impero dei sensi, con E. DR Yuppy Du. con A. Celentano - S adulti, corsi trimetraii, semina­ ! CRISOGONO (Via di San Gallica­ lere • SA Matsuda OR (VM 18) (VM 14) APPIO 779.638 ULISSE • 433.744 ODEON 464.760 SUPERGA ri e laboratori a partire dal no 2 - Tel- S891S77 - 6371097) GOLDEN 7SS.C02 To sei l'unica donna per me, Tiro incrociato, con C Bron­ 1. ottobre. I «rizion; da lunedi Alle 17.30 il Teatro dei Pupi Tiro incrociato, con C Bronson Il padrino, con M. Brando - OR La vergine e la bestia, con J. AOUILA • 759-4951 con A. Sorrenti - M son • A PARCO DI S. MARIA DELLA PIETÀ' a g ovedi ore 17-19. S-cil ani dei fratelli Pasqualino GREGORY 63S.06.00 Reynaud • DR (VM 18) DEL PRADO (Via Sora n. 28 - Yappy Da. con A. Cementano - S UNIVERSAL - 836.030 PALLADIUM 511.02 03 presenta < Don Chisciotte », te­ Mariti, di I Casserete» • SA Tel. 5421933) ARCHIMEDE D'ESSAI NOLI DAT . S5SV326 Poliziotto o canaglia, con J.-P. Il vizietto, con U. Tognazzi • SA FIUMICINO sto di Fortunato Pasqualino. Re Alle 21.30 li gioco del teatro L'uomo di marmo, di A. Wajdi La Iona, con J. Clayburgh - DR Belmondo • G PLANE1ARIO TRAIANO OGGI ORE 21 già di Barbara Olson. presentai • Il pomerìggio in cai DR (VM 18) VERSANO - 831.195 Animai House, con J. Beìushi - Un mercoledì da leoni, con J.M Marylin Monroe incontrò Rita ARISTON - 353.290 - U 1.000 KING Uno sparo nel boia, con P. Sel­ SA (VM 14) Vincent - DR Haywort ». Scritto e d'retto da CINE CLUB Una piccola stori* d'amor*, con Un americano a Parisi, con G. lers - SA Giuseppe Rossi Borghesano. Kelly - M LA BIRBA di GOLDONI L'OFFICINA (Via Benaco n. 3 • L. Olivier • S VIGNA CLARA ARISTON N. 2 - 679.SZ.67 INDÙ NO Tel. 862530) Raon compleanno Topolino - DA Uno sceriffo extraterrestre, con JAZZ FOLK AHe 18,30, 20.30. 22.30 « Mo­ Profezìa, con T. Shire • DR B. Spencer - C MARTEDÌ' 25 ORE 21 (VM 14) LE GINESTRE - 609.36.38 EL TRAUCO (Fonte d'Olio n. 7, by Dick, la balena bianca < regìa Il cacciatore, con R. De Niro - VITTORIA il settimanale di J. Huston. ARLECCHINO Conclusione della Rassegna Arci • Trastevere) Tiro incrocialo, con C Bronson DR (VM 14) Rocky II, con S. Stallone • DR Alle 21,30: Dakar, folclorista SPAZIO UNO (Vicolo dei Panieri A MAESTOSO - 7S6.0S6 aperto al confronto critico sudamericano; Romano, chitar- n. 3 - Tel. 585107) Uoaiirrta, con B. Bouchet -SA Rina ASTOR SECONDE VISIONI sudamericano; Romano, chitarri­ Alle 18-21.30 « Calias ». film Occupazione dai lavoratori MAJtSTlC SSXV CINE • 679490S sta intemazionale; Carmelo Mon­ di tre ora con brani della « To- ASTORI A La pan»» ninfomane ABADAN SIM impegnato in una molteplicità MUSICANOVA se*, della < Norma » ecc. Riposo tagne*, cantante spagnolo. MERCURV • 656.17.67 Fantasmi, dì D. Coscareili • DR ACILIA CENTRO JAZZ ST. LOUIS (Via MOVIMENTO SCUOLA - LAVORO ASTRA S1t.62.09 Cicdoflaa amore mio, con J. di direzioni Riposo coi? EUGENIO BENNATO del Cardello 13//a - 483424) (Via del Colosseo 61 • Telefo­ I fantasmi, di D. Coscareili • DR Stallar - S (VM 18) Sono aperte le iscrizioni alla no 6795858) ATLANTIC 761.06.56 METRO DRIVE IN 609.02.43 AFRICA D'ESSAI • 383.07.1 • attento ai fatti del giorno INGRESSO GRATUITO scuola di musica. Orario segre­ Alle 21 «Il bidone » rcg.» di Zombi 2, con O. Karlatos - DR Battaglie nella «atassia, con D. Tlntorera, lo squalo che uccide, teria 1 7 20. F. Fcl'.ini. (VM 18) Benedici - A con S. George - DR (VM 14) PAG. 12 / sport l'Unità / venerdì 21 «ettembre 1979

    ™ "" -•«•-»*—*..» • ••—« •—. * -..—... -• . , . . (.,f Le squadre italiane hanno superato a pieni voti il primo esame Il pronostico del C. T. dell'«Under 21» e dell'*Olimpica» Coppe: avvio brillante Vicini: «La Lazio può vincere

    ma guai a illudersi Pescara-Roma senza pari» Un risultato globalmen­ Bologna-Perugia è partita da « x » - Un bel pareggio può uscire te positivo, di buon au­ anche da Catanzaro-Juve mentre dovrebbero vincere il Milan, Il giudizio dei «mister » spicio, che può avere il Napoli e il Torino - Udinese-Inter partita da « tripla » - Serie B riflessi positivi anche Chiedermi di compilare la zione per dire che questo in campo ci sono altre per­ GIACOBINI RADICE per la nazionale in vi­ « schedina » di questa setti­ torneo si presenta assai p'ù sone che non parlano con la « Il pareggio di zero a zero a Oporto — « Il Torino è l'unica squadra italiana mana è un po' carognesco. E' indecifrabile di quello Je»lo mia stessa testa e che non si ha detto Giacomini, allenatore del Milan che esce sconfitta dal primo round di Cop­ sta degli « europei » vero che sono uno degli scorso anno. Molte squadre, muovono come io vorrei. Per « addetti ai lavori », che ho quale per un verso qua l'i per tanti anni ho giocato e vi — rappresenta un indubbio passo avanti pe — dice l'allenatore Radice —, ma la giocato tanti anni ai vari li­ nel nostro cammino in Coppa dei Cam­ vittoria dello Stoccarda, venuta su auto­ un altro, si sono dite una posso dire che fare il mestie­ pioni. Mercoledì sera, è vero, abbiamo pa­ Sono iniziate sotto i miglio­ velli e che da tempo sono aggiustata rafforzando alouiii re del calciatore non è facile: rete, mi pare per noi immeritata e asso­ responsabile della Nazionale reparti e dì conseguenza in­ sticciato in certi momenti, avendo risen­ lutamente recuperabile fra quindici gior­ ri auspici le coppe europee anzi, diciamo che è sempre tito dell'assenza di un uomo esperto come per le squadre italiane. Dopo « Under 21 e della rappre­ dovinare il risultato non è più difficile in quanto anche Bigon, anche se il suo sostituto Carotti ni al Comunale. I tedeschi sono molto le delusioni e le umiliazioni sentativa Olimpica, però la più tanto facile. Una volta questa disciplina è in piena si è comportato benissimo. A questo pun­ pericolosi ed estremamente grintosi, tut­ delle edizioni passate, questa seconda giornata del campio­ almeno per 4 5 squadre si evoluzione. Se uno vuole re­ to è comprensibile essere un po' ottimisti: tavìa non mi sembrano invulnerabili. L'al­ volta le rappresentanti del nato si presenta assai diffici­ poteva mettere giù il risulta­ stare in corsa, se vuole esse­ se non commettiamo ingenuità tra due tra sera le azioni più limpide le abbiamo calcio di casa nostra sono le, anzi è di quelle die fanno to ad occhi chiusi: si poteva re competitivo, deve sotto­ settimane a San Siro potremo fare un create noi, I miei ragazzi si sono battuti partite con il piede giusto. accapponare la pelle. E' dif­ sbagliare sul numero del »ol porsi a numerosi sforzi. Non risultato che ci permetta di superare il con orgoglio e determinazione. Spero sol­ Il bottino, quattro vittorie ficile questa seconda giornata ma non certo sulla vittoni. vi sto poi a dire come sia turno, anche se non bisogna mai dare per tanto, a questo punto, di poter avere (Napoli, Juve, Perugia e In­ soprattutto in rapporto a Invece, oggi, o quanto meno difficile fare il C.T.: devo battuti gli avversari, che hanno dimostra­ finalmente la squadra al completo, e ter), un pareggio (Milan e quanto è avvenuto domenica in questo periodo :n cui cor­ scegliere solo 11 uomini e i to il loro valore ». scorsa in serie A: sette pa­ te squadre non si sono nnoo- quindi ccn meno problemi di assetto ». una sconfitta (Torino) scatu­ reggi e una sola vittoria con ra assestate, l'indovinale si pretendenti sono come mini­ rita da un malaugurato au­ appena 6 reti realizzate. Il fa sempre più problemat:< o mo un centinaio. Ma tornia­ TRAPATTONI CASTAGNER togol, apre il campo alle più clie conferma quanto, da Qualcuno potrà farmi osser­ mo alla «schedina iniziando rosee speranze tempo, andiamo sostenendo, vare: «ma che Comui's-uiuo con il dire che le partite di « Non possiamo ancora ritenerci quali­ « Un solo gol di scarto, per la partita maggior richiamo sono alme­ ficati — sostiene Trapattoni, dopo il che il Perugia ha giocato contro la Di­ Che sia questo l'anno delle e cioè che il nostro calcio è Tecnico abbiamo? ». Io ri­ rivincite? Potrebbe darsi, vi­ notevolmente migliorato te­ spondo che si, è vero che so­ no tre: Bologna-Perugia, Pe­ match vittorioso della Juventus sul Raba namo — dice Castagner, allenatore degli scara-Roma e Udinese-Inter. Eto in Coppa delle Coppe —, ma sicura­ umbri — non è molto: il due a zero avreb­ sto con quale autorevolezza cnicamente alla base mentre no il responsabile di dne mente il 2-0 è un risultato accettabile. be rispecchiato di più l'andamento dell'in­ le sei squadre in lizza sì sono al vertice, rispetto a certi squadre azzurre, è vero che Però visto che questa «sche­ Questi ungheresi poi. ncn dimentichiamo­ contro. La squadra comunque ha ritro­ battute. Ma soprattutto invi­ paesi d'Europa, abbiamo per­ ogni domenica sono un « in­ dina » sarà giocata cercherò lo, se non sono dei mostri di tecnica han­ vato il ritmo giusto e penso che anche a ta ad un giustificato ottimi­ so qualche punto. viato speciale » della Feder- di sintetizzare, cercherò di smo in vista della fase finale mettere il minor numero di no tuttavia dimostrato una combattività Zagabria riusciremo a fare un gol. L'al­ Ho fatto questa considera­ calcio ma è anche ve:o ene davvero impressionante. Entrare nella lo­ tra sera mi sono piaciuti particolarmente della Coppa Europa, in pro­ varianti. Così, ad esempio. ro area era assai problematico. Nonostan­ Rossi e Casarsa e poi Tacconi che si è gramma a Roma a metà giu­ per Bologna-Peugia anziché gno. Messo a confronto con mettere una tripla ci metto # VICINI durante una « conferenza » tenuta agli allenatori- te tutto, però, a me la squadra è piaciuta. mosso piuttosto bene. Comunque la Di­ studenti al < Supercorso Allodi » di Coverciano Se non altro ha messo in evidenza qual­ namo si è mostrata compagine leggera, si quello continentale, che spes­ una bella X: il Bologna, dopo che progresso rispetto alle ultime esibi­ muove bene e in casa loro certamente sa­ so è stato presentato come il pireepio di Torino contro zioni. La svolta della partita? L'inseri­ rà grossa battaglia ». modello da ricopiare. 11 cal­ la Juventus, cercherà di far dal pareggio, avranno dalla ranno una Udinese che ha l- mento di Cuccureddu e Marocchino». cio italiano non ha sfigurato, sua la posta. Il Perugia, abile loro il calore del pubblico niziato pareggiando fuor;. dando segni di promettente nel manovrare sul centro r mentre il Cagliari può pagare Qui ci può stare tutto. VINICIO risveglio. E' chiaro che ora cimoo. ia à di tutto o^r non lo scotto della trasferta. BERSELLINI « Forse abbiamo avuto un pizzico, di for­ non bisogna lasciarsi andare "AL SERVIZIO DEL ti perdere. Comunque ripeto è Per quanto riguarda la f-e- Nella gara di Pescara sono rie B in Atalanta-Cesena met­ «Questi spagnoli sono i primi in clas­ tuna — dice Vinicio, allenatore del Na­ ai facili ottimismi. Guai a 1 PARTITE DCL 13-9-11T» FIGLIA una patita aperta a tutti i sifica nel loro campionato — dice Bersel- poli — ma il risultato di 2-0 contro i greci credere di essere diventati risultati. per l'I e il 2: penso che la terei 1-X: i bergamaschi h.Ti lini il giorno dopo la bella vittoria per non mi pare davvero bugiardo. Potevamo improvvisamente i primi del­ ) N tataért l» SoaaVt J» Caacfsa 5 dal U-t-79 Anche per Catanzaro-Juven­ squadra di Angelillo, giocan­ no perso fuori casa, il Cese­ 3-0 dell'Inter sul Real Sociedad nella Cop­ segnare altri gol in precedenza. L'Olym- la classe o giù di lì. Si stan­ tus sono per TX: un bel pa­ do il primo match in casa, na in casa e i romagnoli vor­ pa Uefa —. Non sono quindi dei pellegrini piakos ha dimostrato di essere squadra no facendo grandi progressi. ) 1 Bologna Perugia reggio perchè non va dimen­ dopo la sfortunata prova al­ ranno rifarsi. Matera-Taranto e anche se non avessimo vinto continue­ di grosso peso europeo, forte e rocciosa ma il cammino è lungo e il Catanzaro Juventus l'esordio. cercherà la vittoria X; è una partita difficile rnn terreno impervio, specie quan­ * ... ticato che la Juventus avrà e non il pareggio. Però avrà il Taranto non può pe.'dere. rei ad aver fiducia nella mia squadra: in difesa e molto consistente a centro­ 3 Lazio Fiorentina nelle gambe l'impegno di siamo una compagine che macina gioco, campo. E* prevedibile che sul loro campo do si andrà più avanti. Però 1 X Coppa e questo Catanzaro, 1 davanti una Roma su di giri Pistoiese-Palermo: visto l'av attaccheranno in forze: come andrà a fi­ qualcosa di diverso, rispetto 5 I che contro il Milan è andata vio formidabile dei siciliani che martella l'avversario e che alla fine Milan Avellino 1 Il che ha pareggiato in casa del giunge al gol. Per la partita di ritorno pre­ nire tuttavia non mi sento di dirlo: par­ agli anni passati s'è intravi­ ,4 ...... Perugia, è ben guidato è mol­ benissimo e che punterà al penso che riescano a strari­ vedo un clima infuocato, com'è sempre tiamo con due gol di vantaggio, e non è sto. Soprattutto s'è giocato 5 Napoli Cagliari 1 I colpo di sorpresa. Magari pare un pareggio. Però la con spirito diverso, con un* to compatto e in casa non | viene fuori un pareggio ma In partite del genere, ma con un vantag­ poco. Per il momento mi interessa pen­ Pescara Roma regala niente. Pistoiese, che non è stata gio di tre reti spero proprio che tutto sare di più alla partita di campionato di altra mentalità, con umiltà. 6 l ?, i io giocherei 1-2. molto fortunata nella «pri­ fili liscio». domenica ». con grande concentrazione ed In Lazio-Fiorentina sono I Anche in Torino-Ascoli so- ma » di campionato, farà di impegno inusitato, senza snob­ Torino Ascoli 1 ...... per l'I: la squadra di Lovati I no per l'I: il Torino mi tutto per vincere e tornare cercherà di rompere la cate­ bare gli avversari. Udinese Inter % ... sembra una delle squadre, a cosi in media. Sampdo- • 1. na dei pareggi. Molto dipen­ [ parte l'infortunio a Carrera e ria-Monza: la squadra lom­ E i frutti si sono subito vi­ Atalanta Cesena derà da Giordano e molto sti. Quasi tutte le squadre ita­ X | Zaccarelli, che ha meno barda è una delle compagini anche da Galli il portiere del­ problemi di organizzazione. Il nuoto azzurro sempre in evidenza a Spalato liane. manca all'appello solo Matera Taranto ±X la Fiorentina. più agguerrite mentre In lo sfortunato Torino, sono Radice ha la squadra dello Sampdoria ha pareggiato a riuscite a centrare l'obiettivo Pistoiese Palermo X Il Milan, invece, dopo la scorso anno con il suo po­ Vicenza. Diciamo 1-X. Sam- della vigilia, anche se inizial­ 12 Sampdoria Monza §112 prova offerta all'Olimpico tenziale e specialmente in ca­ benedettese-Genoa: fra le mente lo svolgimento dei le 1 X 13 con la Roma dovrebbe vince­ sa il « Toro » è sempre parti­ squadre che indossano gli varie partite faceva presup­ 13 Sambenedet. Genoa II re. Comunque non escludo colarmente temibile. stessi colori (rossoblu) ci porre un'altra giornata infau­ una sorpresina. Diciamo 1 Udinese-Inter questa e una metterei un bel pareggio. Una miniera di medaglie sta. C'è stato uno sforzo di fisso. partita da tripla (l-X-2) per­ volontà, a dimostrazione che Uno anche in Napoli-Ca­ chè i nerazzurri che sono anche il giocatore italiano sta La

    Società Industria Marchigiana LANA DI ROCCIA Apparecchiature Termiche dei Fili MONTECCHIANI Ufficio e Stabilimento: OSIMO (Ancona) Via di FiloHrano — Telefono : 71.00.051 / 2 SEDE E STABILIMENTO OOCOXCCCOCOOOOOCOOf Crisi energetica? RONCA' (VERONA) - TEL 671.546-671.623 F. IR. La soluzione è presso la SIMAT, con la nuova caldaia INDUSTRIA ISOLANTI TERMO/ACUSTICI-PANNELLI RIGIDI - MATERASSA - FELTRI policombustibile Nei vostro interesse interpellateci!!! -*- .. - -»*-^- - .(M"Vt j, ^ POSSIBILITÀ' D'IMPIEGO

    ISOLAZIONE PARETI, SOFFITTI E PAVIMENTI DEkHI GENERATORI D'ARIA CALDA COPERTURE EDILI, Tecnologia del clima Pompe di calore Dolchi spo PREFABBRICATI 20058 Viiiosonto e Sistemi avanzati Sistemi a ricupero (Mitor.o) CENTRALI TERMICHE Tel (03913639 dienergia Telex'25309 FORNI ED ESSICCATOI PARATIE TAGLIAFUOCO. COSTRUZIONI NAVALI SERRE CLIMATIZZATE COPERTURE DI STALLE ED ALLEVAMENTI IN GENERE

    -..ti » _»i ^~ " k._,/. »\,"ì„,it. „• Materassino in lana di roccia a fibra lunga, trapuntalo con 11 cuciture La fibra che al minor costo dà il maggior rendimento, massi­ La lana di Roccia F.I.R. è un pro­ su caria catramata, confezionato in rotoli da m. 10x1 - 5x1 - 3x1. Trova ma durata e sicurezza nella nuova tecnica di coibentazione dotto altamente qualificato an­ applicazione nelle coperture di capannoni industriali e fabbricati ad Possibilità d'impiego: costruzioni navali, apparecchi elettrodomestici, tincendio e resistente fino alla uso abitazione, carri cisterna, avvolgimento tubi acqua • gai, ecc. isolazione pareti, soffitti • pavimenti, generatori d'aria calda • fredda, temperatura dì ca. 1000 gradi canale, conduttore, copertura edili, prefabbricati, sandwich. * *. t t «**»»• »**/•» * *"*

    spedale,. l'Unità / Venerdì 21 settembre 1979 / Pag. 14 riscaldamento Crotone, un grande palazzo alla ricerca dil fonti di ener­ di 204 appartamenti, una sola gia? In un certo senso sì. stufa: il sole. Non è una fa­ Anche se c'è chi tenta di u- BRUCIATORI per: vola ma un appunto di cro­ scire da questa crisi alla vec­ naca dei nostni giorni che il chia maniera, limitandosi EUROGAS s.r.l. - Nafta movimento cooperativo ita­ cioè a ridurre 1 consumi del liano mette a disposizione di prodotti del petroMo. Via A. Volta - Tel. 0423/52146 tutti per dimostrare che sulla La grande RADIAIMT - Gasolio Il programma governativo strada delle fonti alternative di risparmi risente proprio ASOLO (TV) di energia è possibile muo­ di questa cultura, rivolta - Gas versi a passo spedato. L'im­ com'è più al passato che al pianto solare è stato realizza­ futuro. Non c'è, infatti, in Produzione: di WALTER BATTISTI to per 11 riscaldamento di 108 esso alcuna misura a vasto - Caldaie murali alloggi e per il rifornimento raggio volta a promuovere, di acqua calda, in ogni gior­ sviluppare e coordinare ini­ VASI dì ESPANSIONE Telefono (0721) 30278 no dell'anno, dell'intero stufa sole PESARO - Via L. Agostini, 152 ziative del tipo di quelle di complesso comprendente ap­ Crotone. Né si colgono nel punto 204 appartamenti. E* « criminale » utilizzare petrolio paniere dei sacrifi i segni di La crisi del gasolio si è una linea di tendenza che si cosi fermata a Crotone da­ per produrre calore - A Crotone muove nel senso della co­ vanti a questo blocco di edi­ struzione di una alternativa fici per iniziativa della lega il movimento cooperativo ha dotato reale e possibile alla utilizza­ delle Cooperative, il Sud zione del gasolio per la pro­ questa volta si segnala per di impianto solare un palazzo di duzione di calore. THERMOCAMA -, rUTOOyW una realizzazione che lo pone Il sole, tanto per rimanere VIA TACCIOLI, 27 - MILANO - TEL. 64.61.611 all'avanguardia del paese 204 appartamenti - Un grande sforzo in argomento, non Viene in­ strappandolo ad una tradi­ dicato come una fonte prin­ IMPIANTI TERMOSIFONI ELETTRICI zione di povertà, arretratezza, per cambiare migliorando cipale a cui attingere a piene La THERMOCAMA CASA CALDA E PULITA emarginazione. Questo signi­ mani. Ma neppure ci si sfor • fica che è possibile costruire Quando l'austerità dà di più za di disegnare un program­ Thermoffeta » un futuro al riparo dai rigori ma che metta in evidenza realizza impianti invernali fuori dalla logica tutti gli strumenti di cui di­ costa un terzo e consuma meno. Garantito. dei petrolio? oggi in molti — perché non Tutto — giustificato con la sponiamo per ridurre l'im­ In linea teorica le risposte si è fatto ricorso ad esso? convenienza del basso presso piego di combustibili pregiati ad energia solare LATINA - BORGO CARSO - TEL. C0773) 451145 che gli scienziati hanno dato Ma perché la nostra esistenza — è stato concepito dentro la e frenare lo sperpero di ca­ sono affermative. Anzi c'è chi è stata costruita in chiave di logica delle grandi compa­ lore derivante da vecchie addirittura ritiene che il ri­ petrolio: l'olio combustibile gnie. E tutto è precipitato, concezioni nella costruzione corso al petrolio per produr­ per fare funzionare le centra­ ad un certo punto, quando i degli edifici, da Impianti di re calore rappresenta la for­ li elettriche; il gasolio per a- paesi produttori hanno re- riscaldamento antiquati, da ma di sperpero più scandalo­ limentare le centraline; la i clamato un prezzo più equo. sistemi di distribuzione irra­ Un prodotto d'avanguardia di un'Azienda Leader nel settore del riscaldamento sa. La natura, si sostiene, of­ benzina per mettere in moto I E' la crisi petrolifera allora zionali (60 000 camini fumano fre tutto 11 calore necessario i motori. I che ha aperto nuove strade nella più moderna città ita­ a soddisfare le esigenze di liana: Milano). Il risparmio ogni famiglia, al Sud come al viene affidato a sacrifici — Più calore meno consumo con il calorifero tnGITOOSGI a circuito chiuso Nord. Si tratta solo di utiliz­ meno gasolio, meno elettrici­ zare le riserve che il sole in- tà. prezzi più alti — fini a sé via o accumula sulla terra e stessi in contrasto con le che sino ad ora sono andate possibilità offerte dalla Maggior calore Vantaggi di un sistema disperse. Ma come? Risparmio scienza e dalla tecnica. Il riscaldamento elettrico Thermosel risolva I A Crotone, in un grande con minimo consumo problemi che si ponevano sino a ieri con il ri­ complesso edilizio, il movi­ Una concezione del rispar­ E' questo l'obiettivo finale che ispira II pro­ scaldamento a gasolio, E ciò sia in fase di pro­ mio in armonia con le aspet­ getto del calorifero THERMOSEL. Esso per­ gettazione (distribuzione equa del calore desi­ mento cooperativo ha tradot­ mette, finalmente, di fare a meno del gasolio, derato e del relativo costo per singolo appar­ in spiccioli tative del paese, con i risul­ tamento mentre col gasolio c'è uno spreco di to la teoria in pratica, « ru­ cosa assai promettente, soprattutto in questo bando » alla natura un pizzi­ tati della ricerca, della pro­ energia con surriscaldamento dei plani Intermedi duzione. delle Iniziative prese periodo che vede la scarsità d! questo combu­ degli stabili; il sistema e ecologicamente valido co del calore accumulato. A Una politica nuova, capace di utilizzare altre fonti di stibile farsi sempre più preoccupante, con tutte energia: va bene, d'accordo, ma che cosa fare per trasferire da singoli e gruppi, avrebbe evitando l'inquinamento atmosferico che produ­ quanto ammonterà il rispar­ le conseguenze sul prezzo destinato ad un con­ ce il vecchio sistema • gasolio, ecc..) che di almeno una piccola fetta di futuro nell'immediato? In altre dovuto al contrario muoversi tinuo aumentare. mio in gasolio per effetto di nel senso di dare risposte fin installazione (massima rapidità: per ogni ele­ questo esperimento? E' anco­ parole come difendersi dai rigori dell'Inverno con le proprie Ma come funziona, ci si chiederà, il calorifero mento sono sufficienti una presa elettrica • due ra presto per dirlo con pre­ mani? Questi, in soldoni, le obiezioni che spesso si colgono da adesso a tutti gli interro­ Thermosel? Diciamo innanzitutto che esso è com­ viti; possibilità di cambiare sistemazione dei calo­ nelle conversazioni della gente, disposta a capire i muta­ gativi che fermentano in ogni pleto e totalmente autonomo. Infatti (per mag­ riferi. Ciò è impossibile con II riscaldamento * cisione ma sicuramente esso gior chiarezza si osservi l'illustrazione) tra i rBsulterà molto superiore al menti nella organizzazione della vita, domani, ma anche scomparto della nostra socie­ gasolio se non tramite opere murarie). Il col­ sollecitata dall'oggi a ricercare rimedi parziali contro l'of­ tà. Per esempio: pannelli radianti in acciaio è inserita una mini laudo è poi immediato ed il funzionamento van­ risparmio che il governo si caldaia che, grazie ad una o due resistenze e'et- taggioso: completa autonomia d'uso (col gasolio ripromette attraverso le sue fensiva della stagione fredda. 1) E* possibile procedere triche corazzate in rame, provvede ed elevare dipendenza dal regolamento condominiale), pia­ misure. E senza comportare GLI SPIFFERI — Una parte del calore distribuito dalla alla trasformazione degli at­ la temperatura dell'acqua facendole raggiungere stre perfettamente in funzione In 30 minuti (vec­ — questo è il punto — alcun stufa o dai termosifoni (dal 30 al 50 per cento) spesso se tuali impianti di riscaldamen­ in breve tempo gli 85° C. chio sistema: locali ancor freddi parecchi* or* sacrificio. In altre parole si ne va attraverso le fessure che gli infissi lasciano aperte. to che funzionano a gasòlio Ora, essendo tutto II meccanismo Incorporato dopo l'accensione dell'Impianto centrale), paga­ Chi sta vicino ad una finestra o ad una porta spesso avverte sostituendoli con i pannelli nell'unico corpo del calorifero (come dicevamo mento posticipato de! costi energia senza neces­ otterrà una drastica riduzio­ Thermosel è completo ed autonomo), l'acqua sità di approvvigionamento, ecc.. ne nel consumo di gasolio nelle gambe una corrente d'aria continua. E' quella che solari? E se sì. quali proble­ riscaldata comincia la sua circolazione che si senza compromettere il ri­ entra ed esce attraverso le aperture provocate dal «movi­ mi tecnici, economici, ammi­ svolge ad alta velocità attraverso canalicoli ver­ scaldamento invernale e la mento» degli infissi e che, per le differenze di temperatura nistrativi comporta questa ticali e tubicini estremamente brevi. In poco fornitura rii acqua calda. fra l'esterno e l'interno, si trasforma in fastidioso spiffero. trasformazione? in che misu­ tempo tutti i pannelli vengono riscaldati: il ca­ I costi Ecco a confronto, tradotte Che cosa fare per eliminarlo? Sistemare la finestra o !a ra il governo intende poi lorifero è in piena funzione nel giro di soli Per quanto riguarda I costi di impianto batti In spiccioli, due scelte, due porta o. più semplicemente, applicare una fettuccia di partecipare alla utilizzazione 30-40 minuti. dire, per rilevarne la estrema bassezza, che p*r politiche, due austerità. Da stoffa o di materiale plastico là dove il movimento dell'aria di questa fonte inesauribile L'impianto è poi in grado di mantenere, «Ila Installar* un calorifero Thermosel è lutflcknt* dA calore? fine di ogni ciclo, la temperatura costante con un trapano con punta da 8 mm. *d un caccia­ una parte un piano di ri­ è più forte. una minima quantità di energia. Infatti l'acqua vite. Anche ! costi di esercizio sono •strame- sparmi che si limita a gestire IL CAMBIAMENTO DELL'ARIA — Qualcuno,'anche d'in­ 2) Importanti settori di at­ che rientrerà nella minicaldaia dovrà riacquistare mente contenuti perché non esistono dispersioni quello che c'è facendolo pa- verno, per cambiare l'aria tiene aperta la finestra per alcune tività (turismo e agricoltura) unicamente I 15-20° C erogati alle lamiere di di calore, né esterna, né lungo I tubi di impian­ gare di più e, dall'altra, una ore e magari espone come una bandiera materassi e len­ utilizzano ancora il petrolio acciaio toccate durante il suo percorso. Non sarà to essendo la caldaia direttamente in contatto concezione della utilizzazione zuola sul balcone. Pensando così di ridare ossigeno all'ap per 11 riscaldamento di al­ quindi più necessaria l'intera quantità di energia con la superficie radiante. Inoltra H termostato partamento. Se questa è la preoccupazione, bene non è erogata all'inizio dalle resistenze. A questa di­ limita al minimo giusto • necessario I consumi. razionale delle risorse che berghi e serre. Non è giunto minuzione provvede automaticamente II termo­ Infine i costi di manutenzione: in un calorifero nel cambiamento (passaggio necessario esporre una stanza ai rigori dell'inverno per il momento di riconvertire 1 stato ambiente. Thermosel essi consistono al massimo nel cam­ dal calore prodotto dal petro­ alcune ore. vecchi impianti? C'è un plano Come si può facilmente arguirà I caloriferi biare una resistenza del costo mal superiore ali* lio al calore solare presente I DOPPI VETRI — Ecco una soluzione che nel paesi freddi del governo a questo propo­ Thermosel danno II massimo rendimento con 11 5 000 L. Insomma, con questi caloriferi II pro­ in natura) individua non solo hanno « inventato » da un pezzo. Attraverso il vetro Infatti sito? minimo dispendio energetico. blema gasolio è veramente un problema cH lari. una occasione di risparmio si determina una forte dispersione di calore. E' 11 prezzo 3) Si è ventilata l'ipotesi. ancora maggiore ma, assieme che abbiamo dovuto pagare alla luminosità della casa. Ma nel quadro del piano dei ri­ ad essa, anche una - nuova è un prezzo che è possibile ridurre, visti i costi dell'energia, sparmi. di chiudere le scuole La THERMOSEL S.r.l. - Via det 5 Archi, 13 - Campoverda di Aprllia - Tei. (06) 929059 esamina richieste di rappresentanza e concessione per ione libera possiblità di sviluppo, di ric- con on semplice accorgimento: l'applicazione del doppi per quasi un mese durante ''• chezza, di benessere per lutti. vetri, soprattutto nelle zone fredde. Senza bisogno di cam­ l'inverno. La misura può an­ Il sole, quale fonte di e- biare gli infissi. che risultare necessaria per nergia, non discrimina fra LANA DI VETRO, RESINE. COIBENTI VARI — Le case l'immediato ma per l'anno paesi o regioni, ricchi e pove­ sono state ouasl tutte costruite all'insegna del petrolio scolastico '80 81 non si può ri fra chi può permettersi di facile. Prescindendo, cioè, dalle spese di riscaldamento. già cominciare a programma­ comprarsi il gasolio a borsa Con il risultato che i muri lasciano passare più freddo re sistemi diversi di riscal­ nera e chi deve rinunciarvi di quanto non sarebbe possibile. Che fare adesso? Buttare damento che riducano al mfi- per mancanza di mezzi, ma giù la casa non si può per ragioni intuibili. E* possìbile nimo l'uso del gasolio? realizza un servizio — sia per invere — con risultati straordinari — mettere ad essa un 4) Che cosa si pensa di fa­ quanto riguarda il riscalda­ cappotto, utilizzando tutti quei materiali che la chimica re per rendere più razionale mento che la fornitura di ac­ moderna mette a disposizione. la distribuzione di calore qua calda — capace di sod­ CENTRALINE — Caldaia e bruciatore sono spesso decisivi soprattutto nei grandi centri disfare i bisogni di ognuno per ottenere un buon risparmio. Una scelta oculata per­ urbani, sull'esempio di molte secondo le proprie esigenze. mette di ridurre i consumi anche del 30 per cento. città europee e di alcune Risultando cosi questo ser­ RIFORNIMENTI DI GASOLIO — Quanto gasolio entra amministrazioni italiane vizio più giusto oltre che più nella cisterna e quanto ne esce? La registrazione e il (Brescia per esempio)? economico. Ma allora — ecco controllo del movimento del carburante consente di seguire Il piano di risparmi del la domanda che si pongono 1 consumi e intervenire su sprechi. governo non ne fa cenno. ì SOLANTI EDILIZIA ENTE NAZIONALE PER L'ENERGIA ELETTRICA

    Nelle centrali solari a torre e campo specchi la captazione dell'energia solare avviene me­ diante un sistema di grandi specchi (eliostati) orientabili che riflettono i raggi solari con­ centrandoli su di una caldaia posta alla sommità di una torre. Nella caldaia, per effetto del calore solare, si genera vapore che viene inviato in una turbi­ na collegata ad un'alternatore per la produzione di energia elettrica. L'ENEL partecipa, insieme ad un consorzio di costruttori europei al progetto ed alla costru­ zione, ad Adrano in Sicilia, di una centrale solare della potenza di 1000 kW, nell'ambito di S.I.A. MINERAL WOOL S.p.A un programma dì ricerca della Comunità Europea. Del consorzio fanno parte: per l'Italia l'ENEL e l'Ansaldo; per la Francia, il Cethel; per la Germania Federale, la MBB. PETRRLPN Uffici e Stabilimento '* \ La centrale entrerà in esercizio alla fine del 1980 e sarà collegata alla rete elettrica italia­ 20070 - CRESPIATICA - Tel. (03".•"') 74451-2-3 na. L'ENEL sarà responsabile dell'esercizio e comproprietario dell'impianto insieme alla Comunità.

    t l'Unità / Venerdì 21 settembre 1979 / Pag. 15 spedale.. k

    blocchi di vetro cavo di no­ tevole - spessore, saldati a coppie durante la fase di ri­ cottura. Con questo processo, nella doppia cavità cosi chiù- Nuove tecnologie 'sa a conchiglia, viene a stabi­ lirsi un'aria rarefatta che impedisce - la formazione di condensa. Annegati in un'armatura di maglia di ferro e calcestruz­ zo. questi pani gemellati di per il contenimento vetro cavo rappresentano in effetti il superamento ter­ moluminoso del mattone tradizionale. Malgrado il suo spessore, una parete in ve­ trocemento ha infatti un po­ tere di trasmissione luce di energetico poco inferiore a quello di una normale lastra di vetro per finestra, e non al^w^lia. Per il suo altissimo potere isolante, termico ed acustico, per la sua alta resistenza NELLE FOTO meccanica, per la sue. inat- Il pannello per II riscaldamento Qlsmo* non scalda ne l'olio ne la labbia ma dlrettamante l'aria. Con Qlamoi lutti | — (A sinistra) taccabilità agli agenti atmo no riscaldarli adeguatamente la caaa a prezzi contanutl. Con Qlamoi una nuova possibilità di risparmio da non trascura­ Una rappresen­ re Il futuro dal rlsealdsmsnto è Qlamoi parchi non brucia ossigeno, non produca smog od ha un eotto di esercizio oo*v tazione grafica sferici come per il suo costo lanuto. Da molti anni In Svezia, Danimarca, Finlandia • Islanda la Qlamoi è all'avanguardia con II riscaldamento a pen­ della costruito- competitivo rispetto alle so­ nelli. Qlamoi vuol dira satta marchi di qualità. Qlamoi premio Hannover 1978. A richiesta, gratis II depliant tecnico. Tutti ne del rifugio luzioni tradizionali. 11 vetro­ 1 pannalll Qlamoi sono garantiti 5 anni. Consumo medio L. 10 l'ora. I motivi che Inducono un buon tecnico a i «Capanna Regi­ cemento si rivela oggi come Qlcmoi sono molti, ma Ire sono gli elementi fondamentali ed Ineguagliabili: na Margheri­ uno dei materiali più armo­ ta». (A destra) nicamente completi per l'edi­ Una casa in ve­ Dillusore in alluminio Termostato elettronico lizia. i6't vtrrifo 0'amon trocemento. Lo Rillatlore m alluminio Gia­ con economizzatore Otti­ Per aumentate la tuperli impiego di que­ mo*. mo* Permette un più pre­ sto prodotto nel FqNTI ALTERNATIVE eie di contatto con l'aria favorisce la luoriuscita Resistente coratiata nel ciso controllo della tempe­ settore dell'e­ Ai discorsi sul risparmio dell'aita calda convoglian­ manganesio evita le corro­ ratura mantenendo l'am­ dilizia permet­ energetico si affiancano quel­ doli verso // bisso. Hi/Iti­ sioni dando lunga vita alla biente a temperatura po­ te di ridurre le li sulle fonti alternative di i le i raggi infrarossi. resistente Permette di dil stante. spese di riscal­ energia: fonti alternative tra Procura una intercapedine londere il calore della resislenta L'economizzatore è pro­ damento e di le quali emerge, in primo con il rivestimento esterno m minor tempo Abbassa la grammalo con un circuito aumentare la evitando scottature alle temperatura della resistenti per integrato a cicli di treni» non bruciare l'ossigeno. La torma luminosità de­ piano, l'energia solare. persone. secondi permettendo un ri­ del aillusore in alluminio aumenti sparmio di energie elettri- gli ambienti. La progressiva scarsità dei la convezione naturale dell'aria combustibili fossili e la diffi­ lungendo anche da volano termi<.oJ variabile del 10'/. $n'90% cile accettabilità sociale delle centrali nucleari, unite alla Concessionario per l'Italia: Magaulnl Generale dell'Elettricità AOSTA • Via Chambery. 97 • tei. (018$) 44141 Il petrolio, da solo, non garantisce continua (e per molti versi inarrestabile) crescita dei più il mondo - Le vie da battere consumi elettrici, conducono sempre più alla ricerca di Una riflessione che implica la più tutte quelle soluzioni alterna­ tive che via via raggiungano attenta utilizzazione delle risorse la soglia dell'economicità, e tra queste soluzioni, sempre Quali le fonti alternative a disposizione più promettente appare quel­ la rappresentata dalla con­ « Per quanto riguarda l'Ita­ to fatto nel passato si porrà condizioni di fronteggiare la dimon » (impiegati nelle versione diretta dell'energia risolvere in modo ottimale solare in elettricità attraverso •miWQWt VAL b'AtmAi MUA lia, la prevalenza del petrolio come esigenza per il futuro ». situazione, per esempio limi­ strutture degli edifici), l'« E- Ce*** • **V»**t«. 1* ••ll/rtM* ogni problema di isolamento le cosiddette « celle solari ». rifUQNICi TOBiffO quale fonte energetica (tre tando le importazioni nette xtir» (un polistirolo espandi-. ve •)e-*'*io*9.tVt-eil/UnM-l«SH* In appoggio alle afferma­ dì edifici, siano essi destinati Queste ultime sono dispositi­ Per qualsiasi impianto ÌOW***0tAi MltAhO quarti del fabbisogno di e- di petrolio, nel 1985, a 500 mi­ bile che ha trovato impiego V • , r#*-e*B«*. il -0J/liei*4*tttHM zioni di principi intervengono ad abitazione, oppure a uffici vi derivati dalle tecnologie LOtllAIDltl HaiTICtNO tt*A nergia sono coperti da petro­ lioni di tonnellate. e luoghi di lavoro In genere. in una nuova tecnica di iso­ V- a, ***»**(. *C -W»tfiiWl* le cifre, che non ammettono dei semiconduttori che. sfrut­ ALTO ACM*«l S. «IACONO t* KHIMI Tra 1 nuovi materiali utiliz­ lamento, quella detta « a di riscaldamento abbiamo V* cu VtflAetv-OfflSOJlJ •«33tt lio) conferisce al discorso del dubbi. « Nel 1978 — si legge tando il principio noto ai fi­ T*)t*tia*cVvttaalTOi VtCVàT pt lOtJt» zabili per, garantire all'inter­ cappotto ») e l'« Alveolit » ***** «,«, vit«, j/t .64JI,1ttr? risparmio una prospettiva in un rapporto pubblicato a sici come «effetto fotovoltai­ viNiTOittlvno obbligata... Per il 1980. il set­ RISPARMIO no degli ambienti quei livelli (polietilene espanso reticola­ V* «eiiect*. fi-<9Jj?jim**U«ft Bruxelles il mese scorso — co », producono elettridità ad la caldaia pili adatta VtPstlOi *A(X>VA E NUOVI MATERIALI di temperatura senza sprechi to, impiegato nell'isolamento Ve Cf «4»ie. 4 • C4T/«04f*J tore dei trasporti non sem­ la Comunità europea ha con­ un costo che, dagli elevati li­ LiauaiA- ai NOVA Un risparmio nei consumi che, tra l'altro, formano an­ delle tubazioni). v* «a:ttM. 11* - a1tvM141t bra offrire concrete possibili­ sumato circa 287 milioni di velli iniziali, col progredire •talLteiC AOvAUl«t energetici tradizionali, conse­ che oggetto di precise norme VtLLAXOVA DI CASTINA»*) tà di risparmio nei consumi. tonnellate di carbone, dei Per tutti questi materiali, della tecnica di produzione si V* M*tB^I,2f -Ci1/7t319*.mtm guibile attraverso una miglio­ di legge, si è messa da tem­ tWiLIAi t*LSOMA«0)IO«C E' chiaro comunque che deve quali 46 milioni sono stabi dall'» Uf-lan » fino all'« Alveo­ va progressivamente atte­ vie iv N*,*-»*.,*, II * UJ4/7CMS tgUAJUi UOMTSVA4CHI re utilizzazione delle fonti, è po in evidenza nei Paesi del­ 1 iniziare la sensibilizzazione importati (per un 16 per cen­ lit », la Montedison offre an­ stando su livelli sempre più Ve A. VtSieM. 81 Art. • CSS/f tUtftvfMMi il primo provvedimento che l'Europa settentrionale una TOlCAMAt LUCCA verso il trasporto di massa. to del totale) ». E per quanto che un servizio di consulenza accessibili. E infatti, non a V* «et a*f»v. 1 -U817M71M si può attuare per limitare le schiuma da resine urea-for­ t-Af.Oi BlOMA Il consumo di benzina per riguarda il petrolio, lo stesso tecnica inteso a porre l'uti­ caso negli Stati Uniti si sti­ v« reu:e «• seiteateW 1 , importazioni di cui s'è detto. maldeide. Questo prodotto, (v« «ew» km l)je«| uso privato non potrà ragio. rapporto sottolinea ancora lizzatore In grado di attuare ma che. entro il 2020. il 25 M.ttlMU •«•IMI» E la battaglia per il rispar­ che ora viene prodotto con il MABtHti AtKON* nevolmente diminuire perché una volta la dipendenza della la soluzione più adatta al suo per cento del fabbisogno e- «vili*; H*uat* mio energetico vede mobilita­ nome commerciale di « Uf- l -* te-rare*. M/li/»* • tmjttVW la cilindrata media tende a Comunità economica europea specìfico caso e con la spesa lettrico nazionale potrebbe ABRUZZI • iàOLHZi »l*£AftA ti su tutti i fronti possibili i lan » .nello stabilimento di V-a O- Setsev « *e**/tM>* crescere anche a motivo delle dalle fonti esterne, rilevando più contenuta possibile. essere coperto dall'energia *v*LIAt*Aft« che nel 1977 (non risultavano ma«** 1 norme anti-inquinamento. In alternativa ai cosiddetti solare. •HMUAi IU» ancora disponibili le cifre del del mondo. Divisione Coloranti e Prodotti V* •*. ftcftlj*. 11/1* -fJUtjSttÈft Oirca il settore riscaldamen­ coibenti « addizionali » c'è CAbWAnM.'.: ::_#ve>a '78) le importazioni di petro­ Ausiliari della Montedison, Anche nel campo delle celle Vw S.c.-* 0*rrt«. 44 - MI;, «Hit* to. si è calcolato un rispar­ Uno dei settori di applica­ oggi anche la proposta del CALABBlAr *f CAIO CALA»» *a\ lio greggio della Comunità. presenta tra l'altro il vantag­ solari opera la Montedison. V» Are-»* Aaaiiwiati. 1» . C0*f/l**fl mio possibile del 3 per cento zione sui quali maggiormente vetrocemento: una soluzione SIC ILiAi CATANIA pari a 485 milioni di tonnel­ gio di poter essere letteral­ attraverso la sua consociata Vie «rvartu, 1* * 0l*Vt74*«f>à> sul fabbisogno settoriale. Si si appuntano le attenzioni di coibente in cui l'isolante è SJCHJAi PALBJitro late, hanno rappresentato più mente « iniettato » nelle in­ « Solaris » di Firenze. E il V» I. CW Visa, *tt/ttt deve prevedere un Inizio di ricercatori e industrie è quel­ anche struttura muraria o Cfll/40*1SB>4£1UO> del 50 per cento del consumo tercapedini dei muri. Oltre passaggio dalle prime instal­ M*UUMi CAtLlAII sensibilizzazione in materia lo dell'isolamento termico coprente. v*--aitM>aa u*»a>q;ti1Ht lordo di energia e più del 92 che in edifici di nuova co­ lazioni sperimentali alle ap­ J di isolamento nell'edilizia, un degli edifici. Un buon isola­ struzione. esso può essere Prodotto dalla Fidenza Ve­ plicazioni pratiche di questa arresto nella tendenza a so­ per cento del consumo lordo mento significa ridurre le caldaie-bollitori-autoclavi dii petrolio. quindi impiegato senza trop­ traria, una società che fa nuovissima tecnologia comin­ Si LE Mutria eattmzfeai T»» stituire combustibili solidi dispersioni di calore verso pe complicazioni anche in sempre parte del Gruppo cia già a profilarsi all'oriz­ moWtitHth» * CASIER (TV» con liquidi o gassosi, un in­ Per quanto riguarda il fu­ l'esterno (o. nel caso di am­ muri già da tempo esistenti. Montedison. il vetrocemento zonte del nostro mondo asse­ impianti solari L TH. 0422/47», *Tt)n410Sft3 coraggiamento alla centraliz­ turo, conclude il rapporto, la bienti condizionati, l'as­ Per questo, basta praticare è un manufatto composto da tato di energia. zazione "del riscaldamento e situazione comunitaria non sorbimento di calore dall'e­ nei muri una serie di fori alla diffusione di centrali di dovrebbe cambiare in modo sterno). Le più aggiornate (che poi verranno sigillati calore per quartiere. La cen­ notevole. Di qui l'urgenza che tecnologie mettono a disposi­ senza lasciar tracce). Attra­ tralizzazione può contribuire la Comunità si ponga nelle zione materiali in grado di verso essi, con l*au6ilio di una indirettamente al risparmio pistola ad aria compressa, in quanto è la via obbligata è possibile immettere nell'in­ per realizzare successivamen­ tercapedine, fino a saturazio- te soluzioni tecnologiche di - ne, la schiuma isolante. più ampio respiro quali le canalizzazioni di vapore ». Il petrolio nel mondo in cifre Oltre che tecnicamente Queste previsioni, formula­ semplice, il procedimento è te circa cinque anni fa da (Stime 1978, valore del prodotto in dollari USA) anche economico. Infatti, per esperti di una grande società esempio, grazie ad esso è petrolifera, nelle loro linee I MAGGIORI ESPORTATORI possibile isolare in tre-quat- m^^s&m* generali appaiono più che tro giorni, facendo ricorso a ARABIA SAUDITA 35.200.000.000 non più di due operai, un ^ mai valide oggi. Con la sola 20.700.000.000 -~ •% differenza, rispetto ad allora. IRAN condominio di venti appar­ IRAK ia8oo.ooo.ooo tamenti distribuiti su cinque che adesso siamo arrivati — 9.800.000.000 come si dice — al dunque; e LIBIA piani. E questo è un dato NIGERIA 9500.000.000 che è stato confermato anche le « sensibilizzazioni » allora 8.600.000.000 prospettate oggi diventano EMIRATI ARABI UNITI dall'esperienza fatta su lar­ KUWAIT 7.700.000.000 ghissima scala in Paesi stra­ necessità alle quali non si 6.500.000.000 può più sfuggire (vedi ad e- INDONESIA nieri con condizioni climati­ URSS 5.800.000.000 che più rigide delle nostre. sempio quanto sta accaden­ VENEZUELA 5.400.000.000 do. in materia di benzina. ALGERIA 5.100.000.000 Un altro materiale, prodot­ neeli Stati Uniti, che da GRAN BRETAGNA Z400.000.000 to anch'esso dalla Montedi­ ~*l sempre è il Paese del tra­ NORVEGIA 1.700.000.000 son, che va trovando sempre **£& sporto individuale per eccel­ MESSICO 1.600.000.000 maggiore impiego in edilizia & %. ?••£. ©• ;; lenza). come isolante, è la lana d'. Bt^t? "t*l,B roccia commercializzata con 1*/ >' . I MAGGIORI IMPORTATORI il nome di e Ultrasil ». Si LE CIFRE CHE SPIEGANO STATI UNITI 42-200.000.000 tratta di una sostanza ottenu­ Se ancora restasse qualche GIAPPONE. 23.900.000.000 ta, come dice il suo nome, dubbio sulia validità di que­ GERMANIA FEDERALE 14.100.000.000 da minerali rocciosi e che, st'ultima considerazione, lo FRANCIA 11.100.000.000 lavorata e trasformata in si potrà facilmente dissipare ITALIA 8,000.000.000 pannelli, feltri, ecc.. può es­ — per un'altra via — andan­ SPAGNA 4.400.000.000 sere impiegata nell'isolamen­ do a rileggere una frase con­ GRAN BRETAGNA 4.200.000.000 to termico (e anche acustico) >< \ BRASILE 4.100.000.000 degli ambienti, con risparmi tenuta in un rapporto sulla $* situazione energetica Italia a OLANDA i500.000.000 energetici che. in condizioni elaborato lo scorso aprile SVEZIA 2.500.000.000 ottimali, possono raggiungere 2300.000.000 dall'ENEL, questa: « Nell'Ipo­ BELGIO/LUSSEMBURGO anche livelli del 3040 per 1 tesi di un ulteriore raddoppio INDIA 1300X100.000 cento. -* , "c.*v del prezzo energetico, il si­ CANADA 1.200.00&000 All'elenco degli isolanti stema monetario italiano sa­ AUSTRALIA 800.000.000 termici Montedison si sono J -1 rà sicuramente messo a dura poi aggiunte anche xaltre re­ prova e quello che non è sta­ sine: il « Glendlon » e il « Te-

    ,ì.„ % $'%&•?*%-•&,, .'*.":••

    •v< ,"» -••*< RISCALDAMENTO Vittorio Caprioli KSy'v5.«' Alcune caratteristiche pe­ ti agricoli come uno dei suoi tali ed animali, e per usi culiari dei suoi consumi e- campi principali di speca- vari infine in aziende agro- nergelici rendono l'agricol­ lizzazione. Due studi, uno alimentari (produzione di tura uno dei campi più ido­ relativo ai consumi energe­ formaggi, produzione di vi­ Con De Longhi hai sempre ilcaldo cheti serve. ed energie nei ad un'applicazione in tici nell'agricoltura italiana no, lavorazione della frutta, targa scala delle varie for­ (svolto su commissione di ecc.). me di energie alternative, e vari Enti, quali il CNR 1' La fattibilità economica In ogni stagione. In ogni ambiente, ITermoDomestici che consente un in particolar modo di quel- ENI e la FIAT) e l'altro e- degli impianti realizzati o DéLonghi sono una risposta efficace all'esigenza di '/.A, .•a soiare. L-'agncoltura con­ steso all'agricoltura di tutti in corso di realizzazione va­ J i notevole risparmio di energia. alternative suma infatti notevoli quan­ i paesi CEE (su commissio­ ria a secondo del tipo di avere quel tanto di calore in più che ti serve. L'affidabilità, la sicurezza tità di cajore a temperatu­ ne della Comunità Economi­ applicazione. Anche per gii Il radiatore ad olio, è una fonte dì sano calore che si e la durata sono garantite re che corrispondono ai li­ ca Europea) hanno consen­ impianti attualmente meno mantiene a lungo e in condizioni di assoluta sicurezza velli di maggiore efficienza tito alla CTIP Solar di in­ economici esiste, comunque, i i nei TermoDomestici degli impianti eliotermici e dividuare . le applicazioni a- la certezza che, una volta grazie all'olio diatermico contenuto nei suoi elementi. DéLonghi dai severi collaudi per l'agri­ aumentata la diffusione del­ le consuma inoltre su aree gricole di maggiore interes­ Le rotelle su cui è montato lo di omologazione cui ogni molto estese, non presentan­ se per l'utilizzo delle fonti le tecnologie alternative e rendono estremamente maneggevole. do pertanto quella concen­ alternative, nonché di rac­ seguitando il tasso attuale apparecchio è sottoposto. trazione di domanda ener­ cogliere informazioni su im­ di aumento dei costi dell'e­ Il lerrnoconvettore, è leggero getica che costituisce uno piantì alimentati da tali nergia convenzionale, essi di­ robusto ed elegante, senza dubbio è ;«=* coltura dei maggiori ostacoli all'a­ fonti e già realizzati in più venteranno runica alterna- l'apparecchio più sicuro per avere :.UV. ih tiva possibile per permettere dozione delle tecnologie so­ di 60 paesi intorno al mondo. rapidamente, grazie al motoconvettivo «" ; ."v .. lari in vari altri campi, qua­ Le informazioni raccolte all'agricoltura di sviluppar­ osrL le ad esempio nell'edilizia nelle due ricerche sono sta­ si senza ostacoli di natura che instaura, un aumento della %-;.- 'lìì dei grossi centri urbani. Le te di valido aiuto nella pro­ energetica. temperatura ambiente. HI DéLonghi S p A. aree agricole inoltre sono gettazione dei diversi im­ Di questo fatto si sono re­ I TermoDomestici DéLonghi hanno 31100 Tre*r»o/rta*a/VÌ4 L. Serti. 47 spesso non dotate delle pianti che la CTIP Solar ha si conto i vari organismi (tra .iat^a • —-w__ Tel. 0422/50374 infrastrutture (reti elettri­ realizzato o sta attualmen­ i quali il CNR, la fcEE, la tre gradazioni di calore, e il termostato TBteJc 410108 cMong che, ecc.) che rendono fa­ te realizzando in differenti Regione Lombardia ecc.) cile la distribuzione dell'e­ zone d'Italia. Essi compren­ che hanno affidato alla nergia nelle aree cittadine dono impianti per il riscal­ CTIP Solar la realizzazione o industriali. damento delle case rurali, di tali impianti e che saran­ Queste e altre analoghe per la zootecnia, per l'essic­ no sicuramente seguiti da considerazioni hanno indot­ cazione dei prodotti agrico­ molti altri, man mano che i .DéLonghi to la CTIP Solar di Roma li, per il condizionamento fatti renderanno sempre più a scegliere la progettazione delle serre, per la produzio­ attuale il problema energe­ e la realizzazione di impian­ ne di biogas da rifiuti vege­ tico. Diffusione del calore / (

    PAG. 16/Fiera di Plovdlv l'Unita / venerdì 21 settembre T979 ÉP CARRELLI ELEUKIOM BALKANCAR. Date un'occhiata ai nomi Lusinghiero consuntivo della maggiore rassegna commerciale dei Balcani dei loro componenti e comprenderete perché li garantiamo coffa lungo. Dalla Fiera di Plovdiv una conferma: Paesi esteri, cosi come la presa nel 1978. Il prlnoipale rispetto al medesimo perio­ grande varietà delle merci partner occidentale è '.a do dell'anno scorso. esposte permettono sempre , Germania Federale, seguita Questa vivacizzatone del- dei contatti attivi. Nel corso dall'Italia, dalla Francia. l'interscambio può dipende­ della fiera del 1978, per t- . dall'Australia, dal Giappone re oltre che da fattori con­ impennata negli scambi sempio, gli operatori bulgar* e dall'Inghilterra. giunturali, anche dal risul­ del commercio estero hanno L'Interscambio italo-bulga­ tati della ribadita volontà di firmato accordi di Importa­ ro, durante gli ultimi 4 an­ entrambi l Paesi di far zione e di esportazione pari ni, ha conosciuto un conti­ crescere le loro relazioni a 3,4 miliardi di dollari, una nuo, anche se mode-ito, in­ commerciali. Per quanto somma cioè che supera 11 20 cremento, passando da 123 ancora prematuro possa es­ per cento degli scambi glo miliardi di lire del 1975 n sere un giudizio definitivo, Italia-Bulgaria ball del Paese. ciò potrebbe essere 11 primo • 162 del 1978. L'andamento L'importanza della Fiera degli scambi è stato sempre risultato della visita In Bul­ L'import-export fra i due Paesi è cresciuto di Plovdiv. la « vetrina sul favorevole all'Italia, permet­ garia del Ministro italiano mondo» della Bulgaria, è tendole di chiudere ogni del Commercio con l'Estero del 47% nei primi 5 mesi del '79 sottolineata da altre consi­ anno con un notevole saldo effettuata da Ossola lo derazioni: tra il 1971 e il attivo, che è stato di 4 mi­ ecorso anno. Metà dello spazio espositivo dedicato alla presenza 1975 le esportazioni bulgare liardi di lire nel '75, di 22 Naturalmente, al fine di sno aumentate del 94,4 per miliardi nel '76. di 10 mi­ raggiungere In futuro risul di aziende ed enti di tutto il mondo r-ento. in termini valutari. liardi nel '77 e di 21 miliar­ tati ancor più soddisfacenti, mentre le Importazioni sono di nel '78. Negli ultimi due si dovrebbe dare impulso L'attività promozionale del Mincomes italiano cresciute del 140 per cento. anni gli scambi sono cre­ alla cooperazlone tra 1 due Ciò è in parte dovuto al no­ sciuti in entrambi 1 censi Paesi, concretizzando quin­ Come 11 nuovo stato socia­ essa è ben conosciuta In sa è anche In notevole mi­ tevole rincaro delle materie con un ritmo più contenuto, to a suo tempo stabilito con lista bulgaro, cosi la Fiera numerosi Paesi asiatici, a- sura inserita nel programmi prime, ma soprattutto gene­ tanto che l'interscambio dol l'accordo quinquennale di di Plovdiv, celebra quest'an­ frlcanl e dell'America Lati­ di partecipazione alle ras­ rato da una accelerata In­ 1978 ha^avuto un incremen­ collaborazione economica no 11 proprio 35. anniversa­ na. In auestl stessi anni l'e­ segne internazionali dei dustrializzazione del Paese to di appena il 4.1 per cen­ (1975'79) e con il program­ rio. Non sono però nati con­ conomia bulgara ha cono­ maggiori Paesi e delle più che richiede un notevole to. dovuto ad un aumento ma decennale di coot>*rv Ogni carrello Balkancar è il risultato di prerogativa è queHa di costi contenuti d'acquisto temporaneamente, polche la sciuto risultati rimarchevoli. grandi imprese. incremento di beni durevoli. delle esportazioni italiane zione economica. Industriai collaborazioni con colossi dell'industria occidentale e d'esercizio e di un sicuro valore residuo. Piera ebbe luogo per la Nel 1978 11 prodotto naziona­ Fino al "70 il numero del La bilancia del pagamenti del 4,9 per cento e ad una e tecnica firmato nel coi so tra i quah Bosch, Pcrkms. Bo/g Warner, Vickers, Ma la garanzia Sibicar non si esaurisce qui. prima volta nel 1892 ed a le è cresciuto di più di dieci Paesi espositori variava da bulgara si è chiusa, dunque. crescita delle Importazioni del 1975. Cabìefo/m. Schaub Muller ed altri Vuol dire anche un'organizzazione capace di' partire dal 1936 fu regolar­ volte rispetto a quello del 28 a 35, ma oggi esso supera per molti anni in passivo, il del 3,2 per cento. La presenza Italiana alla Garantirlo significa, quindi, per la Stoica/ soltanto offrire una completa assistenza in ogni fase della mente organizzata, con le 1939 e 11 volume degli scam­ i 40. L'edizione di quest'an­ che ha determinato un no­ Nei primi cinque mesi del Fiera di oltre 50 aziende avallare sul piano delia durata un prodottogli vendila, proposte estremamente convenienti sospensioni causate dal se­ bi con l'estero è giunto a no, che si è appena conclu­ tevole indebitamento del 1979 (cioè dal gennaio al piccole e medie è stata va­ ampiamente "collaudato" per qualità e prestazioni. per il noleggio ed il leasing nonché la sicurezza di condo conflitto mondiale. superare 1 15.4 miliardi di sa, ha visto la presenza di paese, anche se la tendenza maggio) l'interscamb'o ha lidamente coordina-1 e as­ Da una produzione tra le maggiori del mondo la un'immediata disponibilità di ricambi. Tutto lo sviluppo della Fiera dollari, del quali 7,6 miliardi 46 Paesi, disposti su una negli ultimi tempi si è mo­ dato segni di una vivacità sistita dall'ICE (Istituto per Sibicar ha scelto, inoltre, car/elti elevatori elettrici Sibicar e Balkancar: un binomio che conta è Intimamente legato alla vengono dalle esportazioni e superficie di 85 mila metri dificata. Quattro quinti del­ che se dovesse continuare 11 Commercio Estero) prima e diesel, pianali e trattori elettrici la cui nel trasporto interno! crescita dell'economia e del 7,8 miliardi vanno alle im­ quadri, vale a dire la metà l'interscambio bulgaro viene per tutto l'anno, registi e- e soprattutto durante lo commercio estero della Bui portazioni. esatta dello spazio espositivo effettuato con i paesi dell'a­ rebbe una svolta all'anda­ svolgimento della manife­ paria. E se prima della se­ totale. Fra 1 partecipanti si rea del Comecon. Unione Sibicar SpA. Oggi la fiera ha una su Sovietica in testa, che rap­ mento degli scambi degli stazione commerciale. Fra conda guerra mondiale la perfide esposltlva netta uti­ potevano anche notare alcu­ ultimi anni. In questo pe­ le aziende presenti meritano Rappresentanza Gei.ara'e per I Italia della il vostro esperto in carrelli elevatori e «uà importanza è piuttosto ne fra le più prestigiose presenta da sola 11 56 ner lizzabile di 170 mila metri cento. Seguono poi la RDT riodo, infatti l'interscambio una- particolare c.tazione Sibicar S p A.,- Sede e Dir. Generale regionale, per 1 paesi 'Iti- quadri. Naturalmente ed in firme dell'industria interna­ è aumentato del 47.3 per l'ITMA, la COMECO e la l'Europa centrale e del Sud- zionale come la Philips, la e la Polonia. Con 1 Paesi balkancar Roma -" vìa Salaria. 1021 - Tel. 84 01 3 41 (r a) primo luogo, la Fiera di occidentali si è avuta una cento, derivante da un in­ Campagnola di Bologna, la Est. nel corso degli ultimi Plovdiv è una vetrina pre- Fiat, la Daimler Benz. la cremento delle importazioni Bedogni di Reggio Emilia e trenta anni 11 suo prestigio eiosa e originale de»le pos­ Renault, la Skoda, la Bosch, notevole contrazione negli altre che operano nel setto­ Concessionari per la Vendita e l'Assistenza ha superato 1 confini del l'IBM. la Shell. Il grande anni 1976-77 mentre si è italiane del 64.7 per cento e sibilità dell'industria e del- realizzata una sensibi'e ri­ delle esportazioni del 312 re delle macchine per l'a­ In ogni Regione - Officine mobili - Ricambi originali vecchio continente ed oggi l'agricoltura bulgara, ma ea numero di espositori di per cento, naturalmente gricoltura.

    vabile era divisa in circa un milione di Oggi In questo Paese si produce tutto 35 anni di duro lavoro piccoli poderi, con una media di 4,5 ettari quello che un moderno stato industria­ di terra per podere. La meccanizzazione lizzato può offrire sul mercato con tecni­ era quasi inesistente, i contadini erano che fra le più avanzate; dai trattori agli per 11 95 per cento analfabeti, la trazione autocarri pesanti, dagli autobus ai car­ quasi ovunque usata erano 11 cavallo e relli elettrici, dalle gru ai « robots », dagli I paesi del Comecon sono molti il bue. Oggi al posto dei piccoli poderi impianti industriali completi ai calcola­ per una società nuova si stendono gli sconfinati lotti dei com­ tori elettronici. L'industria chimica for­ 0 plessi agroindustriali e il vomero, l'aratro nisce all'agricoltura tutto il suo fabbiso­ MOSCA a chiodo e la falce si possono vedere solo gno di fertilizzanti e gran parte di questo ^ Gondrand Come un modesto Paese di pastori e contadini è diven­ nei musei etnografici. viene esportato: al trasporto fornisce ben­ Qualche dato serve a capire qual è stato zina, gasolio, lubrificanti; all'industria il livello delle trasformazioni in agricol­ tessile passa 1 quantitativi indispensabili li raggiunge tutti. tato una delle maggiori società industrializzate d'Europa tura operati In Bulgaria in questi ultimi di fibre artificiali; all'Industria farmaceu­ 40 anni. Nel 1939, ad esempio, le rese tica centinaia di preparati medicinali e La Repubblica bulgara, il nuovo Stato to dietro di sé rovine e desolazione; è medie di frumento ammontavano a 1310 cosmetici. socialista nato dalle rovine della seconda come se vi fosse passato sopra uno stor­ chilogrammi per ettaro: oggi superano 1 4 Ma in questtl 35 anni è/mutata radical­ guerra mondiale, ha 35 anni. Proprio in mo di cavallette». mila chilogrammi. La produzione agri­ mente anche la struttura del commercio questi giorni ha celebrato l'anniversario Il Paese, infatti, non era solo deva­ cola globale è aumentata di varie volte, con l'estero. L'industria meccanica, che di una data, 11 9 settembre 1944, che ha stato, ma era anche economicamente mol­ mentre il numero degli addetti è sceso prima non figurava nella lista merceo­ inciso profondamente nella storia più che to arretrato. L'industria era allo stato da 4 ad un milione. logica offerta dalla Bulgaria, costituisce millenaria del popolo bulgaro. In quel embrionale, mentre l'agricoltura era fram­ Per quanto riguarda l'industria, in tutti oggi quasi il 50 per cento del valore del­ lontano giorno, infatti, si concludeva, co­ mentaria e quindi di reddito infimo, sen­ i suoi settori, dalla meccanica, alla can­ l'esportazione. Inoltre si è sviluppata una ronata dal successo, la lunga e cruenta za neppure una traccia di meccanizzazio­ tieristica, alla chimica fino all'elettronica, fente di reddito del tutto nuova: il turi­ lotta di liberazione contro il fascismo, ne. In soli 35 anni la Bulgaria si è tra­ bisogna dire che la Bulgaria ha comin­ smo internazionale. condotta da operai, contadini e intellet­ sformata In uno dei Paesi più' progrediti ciato praticamente da zero. Infatti, prima La conseguenza di tutto ciò, natural­ tuali e Iniziava il difficile ma fruttuoso dal punto di vista industriale, la cui agri­ della guerra, la costruzione di macchine mente. è il notevole miglioramento delle lavoro di costruzione di una società diver­ coltura vanta un elevato grado di mecca­ era quasi sconosciuta, mentre la cantie­ condizioni materiali di vita della popola­ sa: una società con le basi del socialismo nizzazione. ristica era allo stadio iniziale, l'industria zione, l'incremento del reddito per tutte e, quindi, dell'uguaglianza di tutti 1 suoi Rispetto al 1939, la ' produzione indu­ chimica era supportata da poche fabbri­ le categorie di lavoratori con tutto ciò che componenti. striale è aumentata di 65 volte: un incre­ che, assai modeste, per la produzione di di positivo esso genera (miglioramento La Bulgaria era allora un Paese mode­ mento che non è stato segnato, forse, da sapone e per la trasformazione dei gras­ della previdenza e dell'assistenza, reinve­ sto, quasi insignificante; uno dei tanti nessun stato capitalista. Nel 1942 le cen­ si; esisteva, Infine, una sola piccola raffi­ stimento massiccio in attività produttive, angoli dei Balcani da secoli preda appe­ trali elettriche, di dimensioni alquanto neria di petrolio. Anche l'industria leggera possibilità di forti spese per l'Istruzione, tita dalle grandi potenze del continente modeste, producevana 42 Kwh di energia (tessile, maglieria, lavorazione delle pelli, eccetera). e dal turchi. Per di più aveva ereditato procapite, mentre nel 1978 la produzione procapite ha superato 1 4 mila Kwh. produzione del caucciù, calzaturiera e con­ Tutto cominciò esattamente 35 anni fa, dal regime filohitleriano un paese deva­ serviera) disponeva di una tecnica ormai il 9 settembre 1944 con la vittoria popo­ piego di personale stato dalle fiamme della guerra, al fasci­ Ma l'agricoltura ha forse avuto un vetusta e di condizioni igieniche inim­ specializzato. sti — scrisse Illa Ehrenburg dopo un balzo ancor più significativo. Prima della lare contro il fascismo bulgaro ed i suol viaggio in Bulgaria nel '45 — hanno lascia­ seconda guerra mondiale la terra colti­ maginabili. alleati tedeschi. — Servizi ferroviari e ca — Spedizioni per via mionistici diretti completi o grou- _ aerea per tutti i paesi page, da e per U.R.S.S.- Polonia-Un­ socialisti. gheria e per gli altri paesi socialisti. — Imballaggio di interi impianti con — Imbarchi da qualsiasi porto italiano l'osservanza delle particolari prescri­ toccato da navi sovietiche, delle forni­ zioni tecniche previste nei capitolati I trattori della ITMA ture destinate nell'U.R.S.S. dei paesi socialisti.Gondrand: l'unico —Trasporti diretti delle merci desti- spedizioniere italiano presente con la nate alle fiere di Mosca, Leningrado, sua organizzazione sui mercati di tutti La ITMA, Divisione mecca­ un trattore a ruote da 40 CV. Kiev. Lipsia. Poznam.Brno. Plovdiv. ——->. i paesi socialisti. nica della Coop Edilter, pre­ il SIRIO 4RM, a trazione Bucarest. Budapest ed assisten- CAA) —25 anni di collaborazione al senta quest'anno una nuova e integrale e mute isodiametri- 8erv 2ÌO de comeco CAMPAGNOLA) più vasta gamma di trattori che. sterzante sull'asse ante­ za in loco alla clientela con lim- vjjj ' 9'» operatori italiani. COOPERATIVA MECCANICI . agrìcoli particolarmente indi­ riore. -Moaca ISSO-XXII Olimpia** cati per le specializzazioni La particolare distribuzione Spedizioniere del Fornitori Ufficiati italiani colturali: vigneto, frutteto, dei pesi e le dimensioni gli - COSTRUTTRICE DI MACCHINE agrumeto e ortaggi. conferiscono le caratteristi­ Bologna - Via Segantini, 28 Tel. (051) 388792 La nuova linea comprende che di efficiente e versatile oltre ai tradizionali modelli centrale di potenza per col­ TRAPIANTATRICI PER FRAGOLE base dei cingolati 35, 50 e 57 ture specializzate. HP, due nuovi trattori: uno a Tale versatilità e esaltata <;ONI>IMNI> - CARRELLI ELEVATORI cingoli da 72 HP e uno a da una ampia luce libera, tra ruote da 40 HP. ' Fratanto In 86 locali» italiano - 227 sodi di gruppo in Europa le ruote, dalla presa di forza Sede Sociale : Milano - Via Pontaccio, 21 - tei 874854 -telex 334659 Di ciascuno di essi sono sincronizzabile al cambio e FUORI STRADA previste varie versioni con dalla carreggiata variabile. (indirizzi su Pagine GialleQ9) diversa larghezza, che li ren­ - F0RK LIFT RETROPORTATI dono adatti, spesso insosti­ tuibili, per le colture specia­ lizzate più esigenti (larghezza PER TRATTORI minima 80 cm) o per condi­ zioni di lavoro estremamente - MACCHINE PER LA LAVORAZIONE difficili. I trattori a cingoli hanno DELLA FRUTTA infatti organi d'aderenza bas­ si e pesanti e con grandi su- Prima di concludere perfici d'appoggio rettangola­ FORBICI E COMPRESSORI ri che conferiscono a questo Conselice (Ravenna) Via Amendola, 29 tipo di trattore quattro speci­ Telefono (0545) 89152 PER LA POTATURA MECCANICA fiche proprietà: i vostri affari nel COMECON 1) lievissima compressione sul terreno, inferiore a quella del piede umano, nonostante il peso notevole delle mac­ chine; ciò comporta il poter lavorare su terreni soffici o consultateci* umidi o già preparati senza VILUNOVA DI CASTENASO (BO) danneggiarli. Il BANCO LARIANO ha stabilito contatti diretti 2) Grande aderenza, che e- ed accordi di collaborazione in Bulgaria, Cecoslovacchia, Polonia, Vìa Pederzana, 9 quivale ad un maggior sfrut­ Repubblica Democratica Tedesca. Romania, Ungheria, Tel. (051) 780297 tamento della potenza di Unione Sovietica, per assistervi in modo completo e competente. In UMla^^R£nl^Pj HfcWJ^#> " traino e del proprio peso (il cingolato arriva ad esercitare Il BANCO LARIANO è in grado di finanziare le Vostre uno sforzo di trazione pari al proprio peso). operazioni di import export su qualsiasi mercato e darVi i più 3) Maggiore rendimento di opportuni consigli e la migliore assistenza operativa. traino dovuto ai minimi slit­ Il BANCO LARIANO è da anni una realtà sul mercato ATOMIZZATORI tamenti ed al minor affon­ damento nel terreno. internazionale. 4) Maggiore pendenza su­ IMPOLVERATORI perabile, dovuta alla larga base d'appoggio, al basso ba­ ricentro ed alla rigidità degli CASELLA POSTALE 349 - 42100 REGGIO EMILIA appoggi. Tutti 1 cingolati ITMA, I- TEL. (0522) 54121/2/3 TELEX 530258 Bedoly I noltre, sono dotati di un si­ stema dì guida esclusivo (fri­ zione centrale a pedale, freni DIVISIONE AGRICOLTURA: comandati dalle stesse leve delle frizioni di sterzo) che 1110 sportelli che II BANCO LARIANO ha Ih Lombardia si moltiplicano nel mondo consente facile manovrabilità — Motofalciatrici a 2 e 4 ruote e controllo anche nelle condi­ attraverso oltre 300 corrispondenti — Mietilegatrici per cereali e riso zioni più impegnative. Particolare attenzione è Una presenza che vale stata data alla protezione del — Minioperatrici con barra falcian­ motore dalla polvere nell'aria te, fresa e attrezzi vari per aspirazione e raffredda­ mento. Ricca è la dotazione stan­ dard (sollevatore a posizione DIVISIONE GARDEN: e sforzo controllato, 2 prese di forza, faro posteriore, at- BANCO — Una gamma completa di rasaer- ' tacco a 3 punti, ecc.) ; mol­ •a teplici gli accessori a richie­ ba, trattorini e rider per ogni esi­ sta, tra cui il comando idrau­ LARIANO genza del Vs. verde Atomizzatore L30 ad elica da 200 • 300 litri lico di martinetti ausiliari. Reccntempnte l'ITMA ha messo in produzione anche l'Unità / venerdì 21 settembre 1979 fatti nel mondo / PAG. 17 Prosegue la visita del presidente italiano Novità nelle celebrazioni dell 'anniversario della rivoluzione Intensa giornata di incontri L'Etiopia dopo cinque anni di Pertini a Berlino-Ovest entra in una complessa fase \ ... A contatto con i simboli di ciò che sono costati alla città e ai tedeschi il na­ Il passaggio da un periodo « di emergenza » ad uno di maggior politicizzazione - Come si pone il proble­ zismo e la sua sciagurata guerra — A colloquio con il borgomastro ma della creazione del partito - Le prospettive dello sviluppo - La ferita drammaticamente aperta dell'Eritrea

    Dal nostro inviato simile a un magazzino sul le ai prigionieri in attesa del­ fiale e gli altri militari che Dal nostro inviato litico e psicologico che il BERLINO — La giornata di fondo del quale da una barra la morte. Il boia rimase al erano con lui furono fucilati. ADDIS ABEBA — il quinto Paese è chiamato a rimboc­ Pertini a Berlino occidentale di ferro che lo attraversa lavoro fino all'ultimo giorno A Stauffenberg è dedicata anniversario della rivoluzio- carsi, come dicevamo, le ma­ è stata un emozionante in­ pendono cinque ganci quali della guerra e perfino il 25 una via che il corteo presi- «e etiopica (vale a dire del niche. Il 20 ottobre 1978 è sta­ contro con i simboli di ciò potrebbero essere per appen­ aprile, quando le truppe so­ duiziale ha percorso e in es­ 12 settembre, data ufficiale ta lanciata la « campagna ri­ dervi dei quarti di bue. A sa è stata allestita una mo­ voluzionaria di sviluppo eco­ che sono costati alla città e a vietiche entrarono nel carce­ della deposizione di Halle Se- tutti i tedeschi il nazismo e quei ganci venivano appesi ì stra permanente dedicata alla lassiè), festeggiato con par­ nomico nazionale », intesa a cadaveri degli antifascisti uc­ re, le SS spararono sui dete­ resistenza tedesca, una resi­ ticolare enfasi e solennità, riparare i guasti della guer­ la sua sciagurata guerra. La nuti che cercavano di libe­ prima tappa della visita del cisi con la ghigliottina o con ^ stenza che ha avuto migliaia ha riservato alle delegazioni ra e delle ribellioni interne presidente italiano — la sera la forca. Quando veniva usa­ rarsi. di morti e di cui è ancora e ai giornalisti convenuti ad e a sviluppare in modo con­ precedente Dietrich Stubbe, to questo secondo strumento Nel carcere di Plotzensee poco conosciuta l'importanza Addis Abeba alcune sorpre­ sistente la capacità produtti­ borgomastro di Berlino JCCI- i nazisti lasciavano pendere (oggi trasformato in recluso­ forse perchè si manifestò in se, o quanto meno alcuni ele­ va del Paese.A questo sforzo dentale. lo aveva accolto al­ la vittima fintanto che per il rio modello per minorenni) una molteplicià di episodi menti di novità. si è voluta dare, proprio per l'aeroporto — è stata per il suo stesso peso non soprag­ furono giustiziate durante il individuali e di piccoli grup­ In primo luogo, la misura ragioni di pianificazione e di sacrario di Plotzensee. iedi- giungesse la soffocazione; u- regime nazista 2400 persone. pi. Appunto lungo la Stauf- più contenuta — sia per du­ produttività, una accentuata cato dal Senato della città ai na crudeltà in più allo scopo gente di diverse nazionalità: fenbergstrasse l'automobile rata che forze impiegate — impostazione collettivistica, martiri del fascismo tedesco. di infliggere il massimo di tedeschi, francesi, olandesi. del presidente si è fermata. delle due parate svoltesi nel­ soprattutto nelle campagne, Pertini ha sostato in rac­ sofferenza al condannato. I Qui vennero uccisi una parte Un gruppo di studenti — u- la piazza della rivoluzione, dove si è dato un grande im­ coglimento davanti al blocco corpi venivano poi accatastati dei partecipanti alla congiura sciti da un istituto scolastico quella popolare del 13 set­ pulso alla creazione di coo­ di pietra grigia sul quale si in capanni ni e non potevano del luglio 1944, quando il co­ prospiciente la via — applau­ perative, assegnando ad esse diva il presidente ed egli ha tembre e soprattutto quella logge: «Alle vittime della dit­ essere resi ai parenti. Ogni lonnello Klaus von Stauffen- militare del giorno successi­ buona parte delle terre che tatura di Hitler dal 1933 al supplica dei familiari di po­ voluto mischiarsi ad essi. erano state, nella prima fase, berg attuò un attentato nel Pertini. che ancora nel luogo vo, palesemente diversa dal­ 1945». Quindi si è recato nel­ ter vedere il loro congiunto quartiere generale di Hitler la imponente esibizione di uo­ concesse in usufrutto (la pro­ lo stanzone a ridosso di quel­ veniva respinta, così come del martirio di Plotzensee a- prietà del suolo agricolo ed che non provocò la morte del veva sottolineato l'importanza mini e mezzi dello scorso an­ la pietra grigia, un ambiente negato ogni conforto spiritua­ dittatore. Il coraggioso uffi- no. Si era trattato allora — urbano essendo tutta e solo delle visite di giovani che dello Stato) ai contadini. Ciò vengono organizzate al sacra­ ci è stato sottolineato — di rio. si è rivolto al gruppo di una vera e propria « parata ha creato tuttavia nuovi mo­ studenti indicando in loro della vittoria », dopo la con­ tivi di tensione ed un rela­ l'avvenire della Germania clusione del conflitto per l'O- ADDIS ABEBA — Kossighin e Menghistu du rante I loro colloqui nella capitale etiopica tivo € scollamento » fra il re­ tornata alla libertà. gaden; e non a caso la sfi­ gime e certi strati contadi­ ni, con un inevitabile riflesso Perché è stato quasi segreto lata si era svolta alla ^pre­ ce e martello in tutta la sim­ Appare chiaro dalle paro­ ficile e sul quale pesano in­ Il corteo presidenziale si è senza di Fidel Castro, i cui negativo proprio su quell'au­ quindi recato al palazzo del bologia ufficiale alla esecu­ le di Menghistu come siano dubbiamente sia H dibattito mento della produttività agri­ Reichstag, sede del parlamen­ soldati avevano contribuito zione dell'Internazionale (ac­ cambiati — per i dirigenti esistente all'interno del re­ l'incontro con gli emigrati? non poco alle operazioni mi­ canto all'inno nazionale) in cola che era lo scopo princi­ to tedesco prima del nazi­ etiopici —• il quadro e il pro­ gime sia il delicato problema pale della riforma. COLONIA — Riuscendo a emigrati — il presidente ha ta della FILEF, che ha de­ smo. che si trova lungo la litari. Oggi, al termine di tutte le cerimonie pubbliche cesso attraverso cui dovrà del rapporto fra il costituen­ quello che viene definito co­ Va detto che Menghistu — eludere almeno un po' il ri­ voluto che a parlare fuori nuncialo i tentativi di inqui­ linea di confine tra la parte e alla solenne intitolazione nascere il partito. Il fatto è do partito, quale nuovo cor­ gido programma predisposto di ogni formalità fossero i namento dell'unità antifasci­ occidentale della città e la me l'anno « del consolida­ a Lenin della grande piazza parlando dalla tribuna della che ' nell'arco degli ultimi po politico e forza dirigente piazza della rivoluzione, alla dall'ambasciata d'Italia a presenti. Sono così interve­ sta degli emigrati messi in Repubblica democratica te­ mento », si è voluto mettere che si apre davanti al Pa­ due anni la Emaledeh ha co­ l'accento — alla presenza della società, e la struttura presenza di Kossighin — non Bonn per la sua visita nella nuti il compagno Sanfilippo. atto anche dall'apparato di­ desca. Qui nella parte orien­ lazzo nazionale (ex-reale). nosciuto giorni diffìcili; il di­ militare — vale a dire il RFT, il presidente Pertini a nome di un gruppo di gio plomatico. Significativo che tale è eretto il muro che di­ del primo ministro sovietico ha nascosto le difficoltà. Ha Kossighin — sulla necessità battito fra i vari gruppi ha Derg, con tutti i suoi rima­ ammesso che « la instabile ha avuto nella mattinato di vani, illustrando i problemi a questo incontro fossero del vide la città. Una realtà dura provocato lacerazioni anche neggiamenti, ed esclusioni, mercoledì un cordiale incon­ clip i figli degli emigrati e i tutto assenti i corrispondenti le cui ragioni non possono di rimboccarsi le maniche Il problema situazione creata dalla lotta per superare una fase diffi­ drammatiche, culminate nel­ spesso drammatici — che in di classe, anziché permettere tro con i rappresentanti del­ giovani italiani incontrano e gli inviati dei giornali ita­ scacciare la speranza di un la esclusione del Meison le associazioni e dei partili nell'emigrazione, il compagno liani che seguono il presi domani che la veda superata. cile sul terreno economico e del partito questi cinque anni ha gesti­ la instaurazione di nuove produttivo, mentre è sempre (Movimento socialista pan- to e diretto in prima perso­ strutture economiche, ha pro­ italiani organizzati nell'emi­ socialista Salvatori, che ha dente Pertini nel suo viaggio: Pertini ha voluto fiancheg­ etiopico, che era il maggio­ grazione. Dopo una sentila consegnato al presidente Per­ ma la responsabilità non è giarlo a piedi e a chi gli aperto il grave problema del­ Cominciamo dal problema na il processo rivoluzionario. vocato per un certo periodo introduzione dello staso Per­ tini il documento unitario del loro bensì dell'ambasciata che chiedeva che cosa provasse l'Eritrea e persistono foco­ del partito, il cui mancato re dei gruppi e della sorte una sensibile diminuzione del tini — che ha tenuto a sot­ Comitato nazionale d'intesa « gestisce » tale viaggio e che ha risposto: « Comprendo la lai, sia pure limitati, di ten­ annuncio ha particolarmen­ del cui leader Haile Fida tenore di vita e creato, par­ tolineare il suo passato di tra i partiti e le associazioni nel programma ufficiale del vostra tristezza». sione in altre regioni, inclu­ te colpito molti osservatori, non si hanno notizie certe) Soluzione ticolarmente nelle città, una e dell'Etchat (Organizzazione emigrante per la sua ferma deqlì emigrati nella RFT. il la visita, distribuito alla Nella sede del Reichstag, so lo stesso Ogaden. ad oltre due anni dalla co­ carenza di beni di consumo »: opposizione al fascismo, ri­ presidente di un Comitato stampa, ha fatto a bella pò accompagnato dal borgo­ Il secondo elemento di no­ stituzione deJI'Emaledeh. va­ rivoluzionaria dei popoli op­ militare ha rilevato che le fabbriche cordando le difficoltà che consolare, un esponente della sta « saltare » tale incontro. mastro e dalla vicepresidente vità è stato la comparsa le a dire l'unione di cinque pressi d'Etiopia), talché og­ non producono ancora a rit­ incontra chi è costretto a la­ CGIL-scuola. il compagno evidentemente per evitare che (per la prima volta alla gruppi marxisti il cui sim­ gi l'unione si è ridotta a Malgrado la evidente e mi soddisfacenti; ha sottoli­ della Camera dei deputati progressiva normalizzazione sciare per lavoro il suo pae­ Marzi, segretario della Fe­ i giornalisti italiani prendano della Germania federale. An- parata del « revolution day ») bolo aveva dominato la pa­ tre soli gruppi, di cui il più neato il forte squilibrio del­ se e auspicando un fermo derazione del PCI di Fran­ contatto con chi rapnresenta nemaria Renger. sua amica. del presidente del Verg Men- rata del 12 settembre 1977 e consistente è il Sedede (Scin­ ad Addis Abeba — dove è la bilancia commerciale, do­ impegno del governo italia cafone anche a nome del- i fW0 mila emigranti nella circondato da diplomatici e ghistu in abito civile — un dalla cui progressiva inte­ tilla rivoluzionaria), fondato stata duramente stroncata vuto da un lato al carattere no nella tutela dei lavoratori l'ANPl, e il compagno Quar­ RFT. giornalisti ha detto alcune disinvolto completo azzurro, grazione — si diceva allo­ e diretto dallo stesso Men­ la guerriglia urbana del Par­ monocolturale (caffè) delle parole: «Sono un po' com­ accanto a Kossighin in dop­ ra — sarebbe nato appunto ghistu. Non si guarda dunque tito rivoluzionario del popo­ esportazioni e dall'altro al mosso. Il protocollo impor­ piopetto beige e cappello gri­ il « partito dei lavoratori e- più ad un processo di ag­ lo etiopico e sono dunque crescente costo delle impor­ rebbe Termezza. ma la di­ gio per ripararsi dal sole tiopici », per prendere nelle gregazione di gruppi preesi­ scomparse le acute tensioni tazioni petrolifere; ha detto, mentico di fronte a certi che batte implacabile ai 2.500 sue mani « la guida della ri­ stenti (che avrebbe ben po­ del W6-'77 — il ruolo di con uno slogan ripetuto in tristi avvenimenti storici. So­ metri di altezza della capi­ voluzione ». « Una commis­ co senso nelle condizioni at­ questa struttura militare è migliaia di manifesti, che no stato dove hanno ucciso e tale etiopica — quasi a vo­ sione incaricata di elaborare tuali e che — si dice come tuttora accentuato da un la­ «il nostro cammino è lungo José Eduardo Dos Santos ho visto quei ganci che mi ler sottolineare, come ci fa­ la struttura del partito — ha giustificazione uffìqiale — to dalla ferita sempre aperta e il nostro fine lontano». hanno ricordato una orrenda ceva osservare un residente detto Menghistu nel suo di­ dell'Eritrea, per la quale i Tuttavia, sulla base dei dati scorso — entrerà in funzione porterebbe ad una struttura macelleria. La dittatura è te­ straniero, la fine di un perio­ di tipo frazionistico) ma al dirigenti etiopici appaiono ancora parziali del primo an­ nebre: la libertà è luce. In do di grave emergenza e l'av­ in un prossimo futuro. D'ora decisi a perseguire una so­ no della «campagna per lo in avanti, solo questa com­ coinvolgimento di «tutti gli questo palazzo si svolsero li­ vio di una fase « più politi­ elementi marxisti e i rivo­ luzione militare, il cut costo sviluppo economico », egli ha presidente dell'Angola beri dibattiti che anche noi ca » del processo rivoluzio­ missione avrà una legalità in perdite umane e materiali ottimisticamente parlato di luzionari autentici ». fuori e seguivamo dall'Italia. Qui par­ nario. E proprio qui intervie­ rivoluzionaria, e sarà essa la è altissimo (per la recente LUANDA — José Eduardo prima fase dell'indipendenza voro assumendo l'importante dentro i gruppi e le organiz­ * risultati soddisfacenti » che lò Augusto Bebel che ricordo ne la terza novità, o sorpre­ sola organizzazione politica fallita offensiva su Nacfa si « lasciano presagire buone Dos Santos è il nuovo presi­ angolana è stato il portavoce ruolo governativo di ministro sa: la mancata proclamazio­ che porterà al partito dei zazioni di massa attuali. Sui parla di migliaia di morti) e come un mio - maestro. tempi i dirigenti etiopici non prospettive ». dente della Repubblica Popo­ della politica di non allinea­ della Pianificazione economi­ Comprendo la vostra tristez­ ne dell'atteso « partito dei la­ lavoratori. Essendo la com­ che apre in ogni caso una lare d'Angola. E" stato desi- mento del suo governo. ca ed esercitando di fatto le missione l'unica via per ar­ si pronunciano, dopo le falla­ E' questo in ogni caso — za che ha risonanza nel mio voratori ». per il quale tutta­ profonda contraddizione nel accanto alta € questione del­ igiiato ieri a succedere ad Viene considerato uno dei funzioni di capo del governo. animo. Ci siamo battuti per i via — ha detto Menghistu rivare a questo obiettivo, ci previsioni degli anni pas­ processo rivoluzionario, e Agostinho Neto, morto 1*11 Il suo nome era stato citato faccio appello a nome dei sati: e del resto non è anco­ le nazionalità », che vede nel­ fautori della linea politica di giovani. Essi hanno l'avvenire nel suo discorso — ima appo­ dall'altro dal prestigio e l'Eritrea il suo principale no­ settembre scorso, dal Comita­ Agostinho Neto fondata da un ripetutamente dagli osserva­ perchè la libertà non conosce sita commisisone si metterà rivoluzionari etiopici e a mio ra nota nemmeno la compo­ dalla glorificazione di cui so­ nome al governo rivoluzio­ do, drammaticamente irrisòl• to Centrale del MPLA-Partito lato su un conseguente im­ tori insieme a quelli di Lucio tramonti». presto al lavoro. Infine, ul­ sizione della commissione, no quotidianamente oggetto del Lavoro convocato in sedu­ Lara e di Iko Carreira come timo elemento di novità, la nario. alle grandi masse, al­ che sarà nominata ed inse­ to — un terreno decisivo per pegno antimperialista e dal­ Nel ricevimento offerto dal le € forze armate rivoluzio­ gli ulteriori sviluppi della ri­ to straordinaria. più probabile successore di accentuazione della iconogra­ l'armata rivoluzionaria e a diata personalmente da Men­ narie » per la vittoria nel con­ José Eduardo Dos Santos l'altro sulla più ampia dispo­ Senato di Berlino a \ Charlot- fìa tesa a dare all'Etiopia, tutti coloro che lottano per voluzione etiopica, soprattut­ Agostinho Neto. A lui era sta­ tenburg. il borgomastro Stu­ ghistu. Si tratta dunque di flitto con la Somalia e per è ingegnere minerario esperto nibilità alla cooperazione con to affidato il compito di diri­ sul piano formale, sempre il progresso del nostro Pae­ to dal punto di vista del con­ be ha rivolto un saluto al un processo del quale si sen­ la rioccupazione di tutte le senso delle masse urbane ed di questioni petrolifere. Nel tutti i paesi nel pieno rispet­ gere provvisoriamente lo Sta­ più il volto di un Paese so­ se affinché diano il loro pre­ te e si sottolinea continua­ to dell'autonomia e della so­ presidente Pertini nel quale zioso sostegno a questa com­ principali città della stessa extra-urbane. primo governo dell'Angola in­ to all'inizio di questo 'mese in cialista: dalla introduzione mente la necessità, ma che Eritrea. vranità nazionale. non sono mancate le nota­ della stella rossa e della fai- missione ». dipendente ricopri la carica di occasione del viaggio compiu­ zioni personali. si presenta complesso e dif­ Giancarlo Lannutti ministro degli Esteri e in E' in questo contesto po­ Negli ultimi due anni Dos to da Neto in URSS per un «Molti visitatori vengono questa veste ha rappresentato Santos è emerso come una ultimo disperato tentativo di ogni anno a Berlino, ha det­ più volte il suo paese alle delle personalità più eminen­ sottrarsi alla terribile matat- to. però mai abbiamo avuto Nazioni Unite. Per tutta la ti del MPLA-Partito del La­ tia che lo aveva colpito. un ospite col quale così im­ mediatamente. così diretta­ mente. si potesse creare un Per cinque seggi vacanti della Camera e un terzo del Senato dialogo, parlare di Brecht. di Heine, di Rosa Luxemburg e Ieri a Praga all'età di 83 anni anche di Goethe. E vorrei aggiungere, senza mancare di rispetto a nessuno, che mai abbiamo avuto un presidente A ottobre elezioni forse decisive in Turchia di stato che in automobile ci È morto Svoboda abbia cantato una strofa di "Meckie Messer" >. Obiettivo dell'opposizione conservatrice e d'estrema destra la caduta del governo presieduto dal Passando ai temi politici repubblicano-popolare Bulent Ecevit - Si è dimesso il vice-premier Sukan, del Partito Democratico ha aggiunto: «E' proprio a Fu presidente lei. signor presidente, che vorrei dire che i berlinesi ANKARA — Il viceprimo ministro turco, Faruk Sukan, ha che hanno cosi tanto difeso presentato le dimissioni perchè « il governo socialdemocratico la loro libertà si impegnano del primo ministro Bulent Ecevit non è stato in grado di far della «Primavera» con la stessa determinazione uscire il paese dalla attuale crisi ». Sukan ha precisato di aver per la comprensione, l'equi­ preso tale decisione dopo aver consultato il comitato direttivo Eletto capo dello Stato cecoslovacco librio e la riconciliazione. Da del Partito Democratico, la minuscola formazione politica dì nel '68, mantenne la carica fino al '75 questa città, infatti, sono centro-destra alla quale appartiene. partite idee importanti per la Il governo, già in minoranza alla Camera nazionale, ha politica della distensione con perduto, ieri, un altro sostenitore con la morte di un deputato PRAGA — E' morto ieri a Praga» per improvviso arresto la parte orientale e quindi del Partito Repubblicano del Popolo (RPP) in un incidente cardiaco, Ludvik Svoboda. L'ex presidente della repubblica anche un contributo a man­ aveva 83 anni ed era stato eletto all'alta carica nel corso avvenuto poche ore prima l'annuncio delle dimissioni di Sukan. della « Primavera di Praga ». succedendo a Novotoy. Sue tenere e a rafforzare la pace. cess.vamente riconfermato mantenne la presidenza fino Noi siamo ben consapevoli al 1975. allorché a causa di una grave malattia, venne sosti che la situazione e la necessi­ tuito da Gustav Husak. L'annuncio e stato dato dalla tà dell'equilibrio di potere Manovre radio cccoslo.acca. fra est e ovest farà sì che ancora per molto tempo la Germania sia divisa e la città « 7.» S*ol»orln ». per S\ol>o- I toriali-la del 1913. rifililo di cisioni \ itali. nno dei periodi divisa con essa. Però ci im­ e provocazioni Ecevit durante un recentissimo comizio elettorale nella citta portuale di Rize, sul Mar Nero d.i. m* anche « per \A liberi..». I dare seguilo all'indica/ìone da­ più difficili di mila la «torta pegneremo in questa situa­ dir**..ino lo •«rrillc sui muri ili tasti dal precidente Bene--, di del «no pae*c. Nella era.e si- zione con il massimo delle Prasa nei difficili mc^i rlic jprirc il fuoco contro le mi­ Inazione dell'agosto 1968. pra­ Sono previde in Turchia, il politico che «iranno i ri-ul- ad arrivare alla Camera alla a*«ai oscuri, tali da legittima­ zia e amministrativi — dei nostre forze per raggiungere tali. -ecuirnnn la drammatica tini- ( lizie operaie e fn. con Jan Ma- ticamente priz. niero nel ca­ una condizione sempre più pros-imo 14 ottobre, clczi.mi maggioranza assoluta, cioè a re il sospetto della provocazio­ « Lupi frìgi », principale re­ lo del 20-21 .t?n-lo 1968 Sin- -arik. nno dei dite mini-tri non stello di Hradcany circondato sopportabile per coloro ci>- parziali clic, nell'attuale faer*e riprese, della Nel 1950. mentre ricopriva Andò a Mo-ca alla fine di risposto parlando di Berìino portanza decisiva per la sorte gnilo al progressivo sfaldarsi del Partito della Fidacìa, del Partito Democratico, una tito Democratico I, indipen­ *lnrì.i ceeo*lo\area e delle lol­ la carica di viee-pre«idente del qnello stesso mese, ma prete­ occidentale come dì una città del governo presieduto dal pri­ della fragile ed eterogenea coa­ nnmero«i • indipendenti » o pìccola formazione politica denti 4. le di qnel popolo per l'indi­ ron-igiio fu imprnvri-amente se che. con Ini. fossero Dnn- «viva e attiva che costituisce lizione. peraltro fortemente « Iransfnghi » del Partito del­ e centrista ») Sukan. Le elezioni del 14 ottobre il simbolo della coraggiosa mo ministro Baleni Ecevit, la Giustizia, anche alcuni de­ pendenza e per la lilierlà. allontanalo da ogni re«pnn«a- cek. allora -egrelario del par­ • leader » del Partilo Rcptih- condizionata in senso mode­ A titolo indicativo, ricorde­ dovrebbero svolgersi mentre è Ludwig S%-oboda etra nalo 81 bililà pubblica e relegalo nella lilo. e eli altri dirigenti legìt­ resistenza in difesa della li­ rato. che ne a\eva consentito putali repuhblìcann-popolarì remo che le ultime elezioni tuttora in vigore in Turchia la timi del partito e dello Staio bertà e della solidarietà che bìicano del Popolo (socialde­ sono pa««4ti nel campo del­ anni fa a flrnznalin. in Mora- mode-ta funzione di conlabile mocratico), insediatosi nel gen­ la nascita — su 220 deputali politiche generali per la Ca­ legge marziale in 19 Provincie \ia. Nel 1939, al momento del­ in una cooperai iva agricola. ceco«lovacro. Rimase pre«iden- unisce i popoli occidentali e. l'opposizione. Se, nelle elezio­ mera Nazionale (gingno 1977) (fra cui Ankara, Istanbul, 0 al contempo, l'esempio delle naio 1978. soltanto, di fronte ai 223 di rni la in%a*ione nazista. «vol-e at­ Fn «oliamo nel l ."i6. dopo il le fino al 28 maggio del "75. dispongono i parlili dell'oppo­ ni del 14 ottobre. I'oppo«ìzìo- avevano dato questi ri«nltati: Adana). tuila dande-lina fino a die fn XX rongre««o del PCUS e nel allorché il Comitato centrale possibilità effettive che il Si volerà per il rinnovo di ne cnnqni«ta««e 3 dei 5 segsì Partito Repubblicano del Po­ In questa delicatissima con­ processo di distensione offre sizione (Partito della Giusti­ in palio, Ecevìl dovrebbe di- rn-trrtto a riparare in Polo- cor*o di una vi-ila di Kro*rìov del partito comunista ceco«lo- un terzo del Senato e per la zia, Partilo della Salvezza ;Vn- polo (Ecevit) 213 segfi. Par­ sultazione saranno presentì li nia e. *nrre*«i»amenle. a cau­ in Ceco-In.arrìda, che S\obo- vacco raccomandò in «na so- a chi con animo aperto in­ designazione di 5 seggi vacan­ mettersi. lilo della Ginmìrìa (Demirel) parliti: fra qnelli di sinistra. «lilnrione il «eeretario del par­ tende esplorarne le vie. L'ac zinnale. Parlilo di Azione Na­ ta dell'ai anzala delle Irnppe da fu riabilitalo e potè torna- ti della Camera Nazionale. zionale) guidati dall'ex-pre­ Il governo, negli ultimi 1R9. Partito della Salvezza Sa- il più importante è il Partilo lede*rhe. a pa**are la froniìe- re alla vita pubblica del «no lilo Gn*tav Fln*ak come nuo­ cordo quadripartito del Ì971 Il rinnuovo di nn terzo del giorni, viene «oltnposto ad at­ zionale (musulmano « tradi- Operaio di Turchia, le cui vo precìdente della Repubblica. costituisce una tappa impor­ mier • con*ervatore Snleyman ra «o. ielira dme a*-nn-e il pae*e. Senato (49 seggi) è contem­ Demirel. tacchi di ogni genere. Mar­ zionaliMa ») 24. Partito di posizioni convergono in am­ comando del primo haliaslio- Era ormai in pernione quan­ Ludvik Svoboda. che era «la- tante nel lungo e spesso ar­ plalo biennalmente dalla Co- tedì. nella qnarla città torca, Azione Nazionale (il par­ pia misura con quelle del PC, ne aiilnnomn ceco*lovacco che do fu eletto, in piena • prima- Io insignito del titolo di eroe duo cammino della distensio­ Mitnzionc: i poteri di questo Si comprende, dnnqne. che Adana. nno dei maggiori cen­ tilo fascista * legale » guidato tuttora costretto, in base a dnc rombane. al fianco delle trup­ mera di Praga ». il 30 marzo della Cero*lovacchia e dell' ne e del consolidamento di ramo della Grande Assemblea anche un piccolo spostamento tri industriali del paese, nn dal colonnello Turkes e colle­ articoli introdotti nel codice pe «ovielirhe. contro l'ima«n- 1068. pre»idenle della Repub­ Unione Sovietica per ì meriti piti fiduciosi rapporti fra i Nazionale sono ridoni; ma. a destra dell'elettorato potreb­ ennesimo, atroce allentalo ter- gato alla famigerata organiz­ penale nel 1932. in nna con­ re nari'ta. blica. Nella Mia min.a fan/io­ acquietati nel enr*o della lol­ popoliv dalo rhe la ron«nllazionc «i be segnare le sorli del gover­ rori«lìco.. nel qnale «ono «lati zazione terrorìstica « illegale » dizione d'illegalità. ne. ancora una \olla. «i Iro.ò la anlinazì-la. era ormai ira- «voicera in 24 pro\incie («n no ad egemonìa repubblicana- a«*a««inali fi insegnanti di de­ — ma largamente infiltrata MinJ-iro della difesi dal 10IÌ temente malato da molli anni. al I0.V». nel corso della *\olla a \hcrc, dovendo prendere de­ Guido Vicario (i7) è e\idrntc il significato popolare. L'opposizione punta stra, ma che pre«enta a«petti negli apparati della burocra­ m. ro. PAG. 18 / fatti nel mondo l'Unità / venerdì 21 settembre 1979 iM^Tiinftin r • tumido» ai»w»<^ti Continuazioni dalla prima pagina Riuniti a Madrid i rappresentanti dei tre partiti di cooperazione economica. sarà composto da Mario Sar­ iardi, nel suo intervento, ha PCI-PSI Una politica di pace e di chielli e Alfredo Persiani A- immediatamente messo in e- cerbo, vice direttori generali. viden/a criticamento — del zioni amministrative e regio­ coopcrazione deve vedere 1 Sarà il nuovo governatore, discorso di Scotti è rappre­ nali dell'80 (è nettamente po­ impegnata l'Italia e i pae­ si della Comunità euro­ dopo l'insediamento, a deci­ sentata dalla sua predisposi sitivo il giudizio sulle espe­ dere come suddividere fin­ zione n ricercare, IKT talune Con il popolo del Sahara occidentale rienze di governo locale com­ pea, in particolare nell* area mediterranea. Per zioni e competenze ' tra i categorie (tutti i dinoentt, i piute negli ultimi quatro an­ membri del direttorio. E' giornalisti) non solo gestioni ni), dalla politica estera nel­ portare avanti il processo di unità politica dell'Eu­ molto probabile che venga separate ma anche gestioni le sue linee generali alla ri­ affidata a Lamberto Dini la per conto cerca di convergenze in se­ ropa e di sviluppo demo­ cratico delle sue istituzio­ responsabilità della vigilanza. La eventuale crea/ione di de comunitaria. Su ognuno affidata a Mario Sarcinelli comunisti italiani, francesi e spagnoli di questi punti vi sono stati ni, i due partiti lavore­ un unico ente por tutti i di prima che scoppiasse la vi­ molteplici interventi dei mem­ ranno anche nel Parla­ rigciiti — ha detto la com­ mento europeo per favo­ cenda giudiziaria che lo ha pagna Belardi — sarebbe una bri delle due delegazioni. E coinvolto, Presente all'incontro con Pajetta, Gremetz e Azcarate anche una delegazione del Fronte Poli- non a caso il documento con­ rire la convergenza tra le offesa, perché con essa si sario - Appello all'opinione pubblica internazionale perché il Marocco cessi l'occupazione militare giunto si conclude con l'im­ diverse forze di orienta­ realizzerebbe una frattura tra pegno a coordinare la ricerca mento progressista. Una la grande massa dei lavora­ e lo studio sui caratteri del­ politica di pace e di coo­ Pensioni tori ed un gruppo ristretto ili MADRID — «E' la prima Marocco « che prolunga e la crisi italiana, sull'econo­ pcrazione. non può che ba­ alla unificazione nell'INPS cittadini che svolge una atti­ volta che i rappresentanti intensifica la sua azione ag­ mia. sullo Stato. L'esigenza di sarsi sui princìpi del ri­ delle nuove iscrizioni previ­ vità dirigenziale. del Partito comunista spa­ gressiva », impegna infine i approfondire ed estendere il spetto pieno dell'indipen­ denziali e riserve sul « tet­ 11 deputato comunista ha gnolo, francese e italiano si tre partiti a una azione co­ dialogo tra le forze democra­ denza e sovranità naziona­ to» e cumulo. Anche la se­ chiesto al ministro un espli­ riuniscono pubblicamente e mune che consenta una so­ tiche è chiaramente sottoli­ le di ogni paese, della li­ zione lavoro del PRl ha cito impegno sui tempi della legalmente a Madrid. Non è luzione pacifica del conflit­ neata. bertà di tutti i popoli, dei espresso un commento non presenta/ione del progetto. Scotti, messo alle strette, al senza significato die questa to e il rispetto dell'autodeter­ Dopo l'incontro, il vice-se­ diritti degli uomini, ovun­ favorevole. nostra riunione si svolga minazione del popolo sahraui. que nel mondo. Davanti alla commissione termine della seduta ha do­ gretario del PSI. Signorile. vuto dichiarare che dopo In sotto il segno della batta­ Questa azione comune sa­ ha affermato che dalla gior­ Scotti ha difeso il suo pro­ glia per la pace e per il ri­ rà articolata, come hanno Q La ricerca culturale e getto di riforma, anche se prossima consultazione delle nata di ieri esce rafforzata politica di una prospet­ parti sociali, sottoporrà al conoscimento del diritto di illustrato Azcarate, Gremetz la politica di solidarietà na­ in esso appaiono talune sma­ tutti i popoli all'autodetermi­ e Pajetta sul piano naziona­ tiva di progresso verso il gliature. frutto evidente del­ Consiglio dei ministri il di­ zionale. A una domanda cir­ socialismo, nella libertà e segno di legge nella stesura nazione »: così Manolo Az­ le e sul piano internaziona­ ca l'atteggiamento del PCI le pressioni e delle polemi­ carate del comitato esecuti­ le attraverso una azione di nella democrazia, in Italia che di questi giorni. definitiva che dovrà essere nei confronti del ruolo :lei poi presentato al Parlamento. vo del Partito comunista mobilitazione di massa e una socialisti. Signorile ha rispo­ e in Europa, rappresenta Comunque il vero confronto spagnolo ha presentato oggi pressione sui rispettivi go­ sto: « Abbiamo .icritto insie­ una necessità storica ed è parlamentare — pur senza La compagna Belardi ha alla stampa i risultati dell' verni al fine di raggiungere me nel documento che rifiu­ elemento ineliminabile nei sottovalutare il valore della ribadito il consenso dei co­ incontro che si era svolto in i seguenti obiettivi: 1) rico­ tiamo le pregiudiziali ingiu­ rapporti e nel dibattito tra discussione in Commissione, munisti ad un riordino del mattinata e al quale aveva­ noscimento del Fronte Po­ stificate. C'è da parte del le forze della sinistra. A che si concluderà mercoledì sistema pensionistico che sia no partecipato • per il PCI lisario da parte della Spa­ PCI un atteggiamento posi­ questo fine le diversità di — si avrà, però, quando il fondato sulle scelte fonda­ Gian Carlo Pajetta della di­ gna. della Francia e del­ tivo di comprensione più ric­ carattere ideologico debbo­ ministro, ottenuta l'approva­ mentali contenute nell'accor­ rezione e, per il PCF, Maxim l'Italia come unico, au­ ca e concreta del significa­ no impegnare in un appro­ zione dei suoi colleglli di go­ do governo-sindacati del 1978. Gremetz dell'ufficio politi­ tentico rappresentante del to di un rapporto con il PSI, fondito confronto per fare verno. presenterà al Parla- Con l'aggiunta di provvedi­ co. All'ordine del giorno il popolo sahrauita; 2) ne­ un rapporto che sia aU"n- emergere tutti gli elemen­ mento il disegno di legge di menti che consentano un problema della lotta del po­ goziato pacifico tra il Ma­ terno di una solidarietà de­ ti utili alla chiarificazione. riforma. aumento dei minimi di pen­ polo del Sahara occidentale rocco e il Fronte Polisario mocratica e che, quindi, non L'esigenza di questo con­ Scotti ieri si è limitato a sione. in particolare per riva­ per la sua liberazione. Alla previo il ritiro delle forze sia né esclusivo né arrogan­ fronto si intreccia, ma non illustrare le linee su cui in­ lutare i trattamenti di coloro fine della riunione i rappre­ armate marocchine dal ter­ te. ma che dia forza com­ si identifica, con quelli di tende muoversi. Linee, che che si trovano al minimo pur sentanti dei tre partiti han­ ritorio della RASD: 3) ini­ plessiva alla sinistra italia­ una migliore comprensio­ sulla falsariga del progetto avendo versato oltre 15 anni no avuto un incontro con ziative concrete dell'ONU na e prospettive di stabilità ne e di convergenze pro­ dell'anno scorso, ribadiscono di contributi. In questo con­ Santiago Carrillo, segreta­ perché il popolo sahrauit* MADRID — L'incontro tra i rappresentanti dei PCI, del PCF, del PCE • del Polisario alla democrazia. In questo grammatiche dei partiti l'esigenza di giungere ad un testo va rivisto anche l'istitu­ rio del PCE. Alla conferen­ possa esercitare il suo pie­ senso c'è una maturazione della sinistra. Le due de­ profondo riordino delle pen­ to della pensione sociale, za stampa ha partecipato an­ no diritto all'autodetermina­ complessiva dei rapporti iru legazioni " hanno concorda­ sioni, basato: aumentando il « tetto » del che Ahmed Bujari, membro zione nel quadro delle fron­ cratiche e progressiste dei re una delegazione comune marocchina. i due partiti ». to di affidare ai centri e reddito minimo che consenta dell'ufficio politico del Fron­ tiere ereditate nostri tre paesi, l'opinione nel Sahara e contemporanea­ Nel corso della conferenza ai diversi organismi di ri­ A su un sistema di assicu­ di beneficiare della pensione te Polisario. pubblica internazionale a esi­ mente si impegnano a orga­ stampa Pajetta, Gremetz e cerca e di studi dei due razione generale unifica­ medesima. « La pace e la sicurezza gere che il Marocco cessi la nizzare a Madrid, Parigi e Azcarate hanno sottolineato Il comunicato partiti estendendo l'invito to. nelle normative e nelle Circa le pensioni di Invali­ Il comunicato, siglato dai nell'Africa nord-occidentale sua occupazione nel Sahara Roma dei comizi in comune l'importanza della conver­ ad analoghi organismi di prestazioni. « con una mag­ dità (su questo punto il mi­ rappresentanti dei tre par­ sono fondamentali per la pa­ occidentale, che sia ricono­ su questo argomento >. genza che si è realizzata tra ticolare le due delegazioni altre forze democratiche, 1* giore equità nel godimento nistro sembra dimenticare le titi all'incontro di oggi espri­ ce e la sicurezza del Medi­ sciuto il Fronte Polisario e I maggiori quotidiani spa­ i tre partiti comunisti ' su ritengono che i due partiti approfondimento dell'ana­ dei benefici e nella sopporta­ responsabilità della DC), i me la piena solidarietà con terraneo ». afferma il comu­ rafforzata la solidarietà nei gnoli mettono oggi in rilievo questo argomento e hanno debbono agire, nel Parla­ lisi e delle proposte sull' zione dei pesi » nel senso che comunisti sono favorevoli ad la lotta del popolo sahraui nicato comune, e Di qui l'im­ confronti della lotta eroica e l'importanza di questo incon­ preannunciato, contempora­ mento e nel Paese, perché tutti debbono concorrere alla una revisione della disciplina attuale crisi economica ita­ mutualità e alla solidarietà ricorda le risoluzioni già ap­ portanza decisiva che il pro­ giusta del popolo sahraui. tro dei tre partiti comunisti neamente. ulteriori iniziative si dia soluzione positiva liana e mondiale, e sui legislativa, ma richiedono il provate dall'OUA e dalla blema riveste per i nostri Come iniziativa immediata i e sottolineano la preoccupa­ dei tre partiti italiano fran­ alle più drammatiche que­ che oggi gravano esclusiva­ varo della legge quadro sul­ problemi istituzionali e di mente sulle spalle dei lavo­ conferenza dei non allineati, tre paesi. Chiamiamo quindi tre partiti accettano l'invito zione espressa a questo ri­ cese e spagnolo su altri pro­ stioni attuali: dalle misure riforma dello Stato. l'assistenza. insabbiata, per le condanna la posizione del i lavoratori, le forze demo- del Fronte Polisario di invia­ guardo dalla stampa ufficiale blemi di interesse comune. necessarie a frenare l'au­ ratori dipendenti del settore tenaci resistenze del governo mento dei prezzi, alla pro­ privato; e della DC, nella passata le­ roga degli sfratti e al ri­ Banca d'Italia O su ur>a maggiore gover­ gislatura. lancio dell'attività edilizia, nabilità della spesa pen­ Un ammonimento molto alla riforma delle pensio­ gli nei momenti più neri od­ sionistica e sulla sua compa­ chiaro ha rivolto infine la Pur raggiungendo un accordo sulle municipalità di sinistra ni, a provvedimenti ade­ ia tempesta giudiziaria s.rate- tibilità con gli altri grandi compagna Belardi al gover­ guati per fronteggiare l'an­ nata attorno al vertice Ji via obiettivi di sviluppo dell'oc­ no: «Il PCI si opporrà deci­ goscioso problema della Nazionale. cupazione e del reddito: samente a qualsiasi provve­ droga: dall'intervento im­ Il copione della riunione di dimento che ricalchi l'espe­ mediato nei settori indu­ ieri del consiglio supeiior^ A su una maggiore efficien­ rienza del 1978 con la legge striali in crisi al rilancio della Banca d'Italia non ha za dell'apparato che gesti­ finanziaria: non farà cioè di una politica per il Mez­ presentato cambiamenti ri­ sce le pensioni. passare misure di conteni­ Difficile ripresa del dialogo PCF-PS zogiorno e l'occupazione, spetto a quanto già era stato In particolare, il ministro mento della spesa, se non vi facendo leva anche sulle deciso in Banca e concordato Scotti si è soffermato sulle saranno misure di riordino leggi di riforma e program­ con il governo. Formalmente questioni relative al tetto pen­ del sistema previdenziale». Si è trattato del primo incontro fra i due partiti della «gauche» dopo un anno e mezzo - Restano le mazione approvate nella il consiglio ha tentilo tre sionabile generalizzato, che passata legislatura. Si ri­ riunioni, la prima per pren­ dovrebbe essere di 18 milioni «divergenze ma è prevista la possibilità di intraprendere delle azioni unitarie a livello di base tiene inoltre indispensnbi- dere alto delle dimissioni di e 500 mila lire dal 1. gen­ Crociani le ed urgente una nuova Paolo Baffi, la secondi per naio 1980. salvo successiva definizione del piano ener­ indicizzazione (Scotti a que­ del distretto federale di Città Dal nostro corrispondente d'ora in poi le ostilità e le è per la realizzazione del­ dell'orario di lavoro, la liber­ che parla di una volontà co­ procedere alla design izione del Messico, un giudizio di tà di informazione, il diritto di getico nazionale; l'attuazio­ del nuovo governatore, la sto riguardo ha prospettato rivalità, come ha chiesto ieri l'unione della sinistra, ma non mune di favorire le possibili nuove ipotesi, che differisco­ « amparo », cioè un giudizio PARIGI — Per tre ore e mez­ mattina la delegazione socia­ vogliamo ingannare i lavorato­ espressione dei lavoratori nel­ convergenze, prevede che al­ ne coerente e nei tempi terza per proporre Lamberto stabiliti della riforma sa­ no dall'accordo stipulato nel « contro atti di autorità pre­ zo ieri mattina, nella sede del lista, e che quindi la strada ri, giocare con le loro spe­ le fabbriche. meno sul terreno delle munici­ Dini nella carica di direttore suntivamente lesivi delle sue partito comunista a Place da nitaria: e portare a com­ generale. Nella stessa serata 1978 con i sindacati, rispetto sia spianata verso una nuova ranze, mettendoci d'accordo Ma i comunisti sostengono palità possono rimettersi in al rapporto tetto pensionabi- garanzie individuali ». Colonel Fabien, comunisti e unione dopo la rottura del set­ oggi per costatare il disaccor­ che «non è possibile dire che moto i consigli municipali di pimento provvedimenti le­ di ieri si è riunito il consi­ gislativi di riforma della le-contribuzione); al cumulo Ma intanto la richiesta di socialisti hanno confrontato tembre 1977. do domani. Quel che voglia­ siamo d'accordo col PS quan­ unione delle sinistre « in vi­ glio dei ministri che ha ap­ pensione-retribuzione: occor­ estradizione del governo ita­ (per la prima volta dopo 18 Il confronto che ieri si è mo è che i lavoratori si uni­ do questo non è esatto ». « Non sta di mobilitare l'opinione scuola secondaria, dell'uni­ provato le nomine proposte. versità. dei contratti agrari. re rendere « meno pesante liano è già all'esame del tri­ mesi) le loro rispettive conce­ avuto, in un faccia a faccia scano. discutano della loro si­ si possono accettare proposte pubblica contro il rialzo del­ Si aspetta ora il decreto del la normativa esistente » » bunale penale, che sta consi­ zioni € dell'unione e dell'azione tuazione. si mettano d'accordo di azione comune su deter­ presidente della Repub'uli.'a. definito da Pierre Beregovoy le imposte sul reddito deciso di Q Le delegazioni del PCI « generalizzare le misure ». derando la possibilità di fare dinanzi alla politica del pote­ (capo della delegazione socia­ sugli obiettivi e lottino insie­ minati obiettivi — ha detto recente dal governo e per la w Il consiglio superiore delia allo scopo di eliminare le at­ arrestare l'ex presidente del­ re > giungendo alla conclusio­ me. L'unione alla base nel­ Fitterman — quando costa­ e del PSI sottolineano Banca d'Italia ha avuto nei lista, che comprendeva i rap­ difesa dei salari più bassi ». come la difesa dell'ordine tuali e ingiustificate spere­ la Finmeccanica. ne • che se « viene confermata presentanti delle due maggio­ l'azione può realizzarsi. Ed è tiamo che il partito sociali­ confronti di Baffi parole di quazioni il ministro dice che Camillo Crociani, evidente­ l'esistenza di divergenze ». sia il suo sviluppo, secondo i co­ sta sviluppa posizioni che non Un obiettivo limitato ma non pubblico e della sicure7za « profondo apprezzamento e ri correnti del partito, quella certo secondario per milioni dei cittadini costituiscano sarà consentito un maggiore mente ben informato, riparò per. quel che concerne le re­ mitterrandiana e quella ro- munisti. che permetterà di an­ sono nostre e che non sono gratitudine», richiamandosi cumulo: per i circa tre mi­ all'estero nel febbraio del '7fi. sponsabilità dello scacco su­ dare verso accordi necessari conformi agli interessi dei la­ di francesi. Non va ignorato, impegno prioritario dello all'opera da lui svolta «con chardiana) «molto diretto e Stato democratico. Nessu­ lioni di pensionati INPS con poche ore prima che la ma­ bito dalla sinistra nelle ele­ molto franco », è servito a tra le formazioni della sini­ voratori ». Dice ancora Fitter­ d'altra canto, il fatto nuovo altissima capacità professio­ trattamento superiore al mi­ intervenuto in questi ultimi na tregua può essere ain. gistratura ordinaria spiccasse zioni legislative del marzo '78 rinnovare, nonostante tutto,' V stra verso una nuova unione man: « Che i socialisti svilup­ nale. imparzialità e profondo nimo si passerà dalle attuali contro di lui un ordine di cat­ sia nelle posizioni assunte di­ reale più durevole e solida pino la loro azione alla base giorni: l'accordo tra le due messa nella lotta al terrò- . rigore morale». Ma il consi­ intento dei due partiti a cam­ rismo e alla violenza che 200 mila lire di cumulo a tura per lo scandalo Lockheed. nanzi « ad importanti proble­ minare verso l'unione. Una di quanto non lo sia stata, come noi svilupperemo la no­ maggiori centrali sindacali, la glio superiore ha anche volu­ 280 mila lire circa: Scotti CGT e la CFDT. per condur­ deve essere condotta npl L'accusa — concorso in cor mi del periodo attuale », è unione cui le due parti hanno verso i cambiamenti democra­ stra. e se in questa azione si to fare un riferimento espli­ però insiste nel mantenimen­ ruzione aggravata per atti possibile tuttavia « favorire. tici necessari ». verificheranno convergenze ci le una azione rivendicativa pieno e limpido rispptto cito alle difficoltà, certamen­ to del divieto dì cumulo re­ ribadito il loro attaccamento, delle fondamentali garan­ contrari ai doveri d'ufficio — nel quadro del contributo con­ non rinunciando però a gran Il leader della delegazione si potrà ritrovare insieme e comune su alcuni obiettivi te non lievi, che hanno se­ tribuzione-pensioni di anziani­ fu confermata dalla commis­ creto alle lotte di classe che agire insieme. Noi siamo pron­ prioritari del momento, che zie definite dalla Costiti!. gnato i quattro anni della at­ tà con esclusione di coloro parte dei contrasti, delle ri­ socialista Beregovoy. illustran­ zione e dalle Ipggì della sione inquirente un anno do­ le due formazioni dovranno serre e delle diffidenze che do ai giornalisti le proposte ti a favorire queste conver­ sono stati posti sul tappeto tività di Baffi come governa­ che. già in pensione, godono po e Crociani fu rinviato da­ sviluppare. le convergenze che genze che contribuiranno a far anche nella riunione di ieri Repubblica. Il PSI e il PCI tore della Banca d'Italia. Bu­ del beneficio: all'età pensio­ avevano condotto alta rottura avanzate dal suo partito nel sosterranno la rapida ado- vanti al giudizio della Corte si potranno manifestare sul due anni fa e che fanno di­ corso della riunione, ha af­ | avanzare l'unione ». L'avveni­ tra PCF e PS e su cui i co­ fera valutaria nel '76 e diver­ nabile e prepensionamento: il costituzionale assieme con Ta- terreno stesso di queste lotte re, secondo il PCF, permette­ munisti non escludono a prio­ zione di un complesso or­ sità di vedute con il governo ministro ha sostanzialmente re oggi, suH'Humanité. al ca­ fermato anche egli che il par­ ganico di misure per vin- nassi e Gui e con gli altri ot­ per il soddisfacimento delle po della delegazione che ha tito socialista vuole dare « la rà di dire se questo incontro ri una possibilità di conver­ — a fine '78 — a proposito mantenuto le precedenti im­ to imputati « laici ». Crociani differenti rivendicazioni po­ è un passo positiro. -In altre genze « purché i socialisti in­ cere definitivamente la sfi­ dell'ingresso dell'Italia nel postazioni. mentre vanno ri­ condotto i colloqui per il PCF, priorità alla ricerca di una da criminale alla coscienza era accusato di avere parte polari ». Charles Fitterman. che resta azione collettiva e alla unio­ parole, dice Fitterman. « ve­ tendano battersi veramente». sistema monetario euroneo viste le norme sul prepensio­ cipato agli illeciti che aveva dremo come il PS lavora » e « I fi'imi — dice nella sua in­ democratica, coordinando vengono . richiamate come namento. proprio in rapporto L'avvenimento politico del per ora impossibile non solo ne la più larga » e che a tale e - riorganizzando le forze no accompagnato l'acquisto un accordo di vertice, ma an­ « ci auguriamo che l'unione tervista nl/'Humanité che ap­ « condizioni oggettivamente al problema del cumulo; al- momento non sembra cosi to­ proposito vorrebbe realizzare dell'ordine e concentrando Yadeguamento vensioni: Srot­ dei 14 aerei e C-130 ». avvalen che una serie di azioni co­ una serie di azioni comuni su avanzi ». parirà stamane. Charles Fit­ difficili e talora doloro.*'» dosi tra l'altro di una società talmente deludente come era in particolare l'impegno nelle quali Baffi ha «operato ti. riconoscendo che un aspet­ nelle previsioni di gran parte muni alla base. alcuni obiettivi prioritari, che Vuol dire che per ora resta terman — possono incontrar­ nelle aree più colpite dalla « fantasma » (la « Com-El *) si, ma non i bracci morti ». con successo» per il consoli­ to importante è costituito dal degli osservatori politici fino «Il PCF — aveva detto il sono: la difesa del potere di tutto come prima? Intanto criminalità, realizzando la sistema di adeguamento alle per pagare una parte (140 mi acquisto, la rivalorizzazione damento della lira e in occa­ lioni di lire) delle bustarelle. alla vigilia. Ciò non vuol dire capo della delegazione comu­ pur con tutte le ' riserre lo riforma della polizìa a par­ sione dell'adesione allo Sme. variazioni del costo della vi­ che fra PCF e PS cesseranno nista uscendo dall'incontro — dei bassi salari, la riduzione slesso comunicato congiunto. Franco Fabiani tire dalle intese intervenu­ ta e alla dinamica salariale. in particolare all'ex capo di te in Parlamento nella pas­ In sostanza, nel momen-.o ha riproposto la necessità di stato maggiore dell'aeronauti­ sata legislatura, attuando stesso in cui Paolo Baffi introdurre un indice medio ca. generale Fanali. consegna le sue dimissioni. I giudici hanno escluso la la riforma del codice di dalla Banca d'Italia gli viene unico con riferimento alle re­ procedura penale e riam- tribuzioni dell'industria e del concessione delle attenuanti confermata piena solidarietà: generiche « in considerazione La Svezia di fronte ad un complesso ed incerto dopo-elezioni modernando l'amministra­ il suo operato viene approva­ pubblico impiego; ai diritti zione della giustizia. Le due to punto per punto. Dal mo­ acquisiti. Stabilito che — di­ di rari aspetti negativi della delegazioni concordano sul­ mento che su Baffi pendono ce Scotti — «situazioni par­ sua personalità, come lo scoi la necessità della rapida ancora le incertezze giudizia­ ticolari ingiustificate » non gimento di attirità affaristi approvazione della lesse rie in relazione alle vicende devono continuare a produr­ che parallelamente e in con per l'inchiesta parlamenta- dei finanziamenti alla 5;r. si. con «l'introduzione gra­ trasto con la sua qualità di I partiti «borghesi» cercano l'accordo re sul caso Moro. duale della nuova normati­ imprenditore pubblico e il pos­ questa attestazione di solida­ rietà va. oggettivamente, ben va » si dovrebbe « garantire sesso di ingenti redditi di non so dai 38 mila voti postali gliore negli ultimi trent'anni. A Le delegazioni sottoli­ al meglio il passaggio dal spiegabile provenienza ». Dal nostro inviato eleggere il nuovo presidente al di là di una presa di posi­ vecchio al nuovo, tutelando STOCCOLMA — Un ducilo 'Mia assemblea, che svolge arrivati in ritardo, è stato Noi saremo all'opposizione neano gli importanti ri­ zione puramente formale. commentato dai massimi Cercheremo nuovi condensi al sultati conseguiti dai go­ anche gli interessi dei sin­ tra due donne ha decido ic funzioni di capo dello Stato II consiglio ha anche •«lu­ goli ». sorti della lotta elettorale in al posto del re. E' probabile leaders politici. nostro partito anche fuori Esponente verni regionali e dalle am­ del parlamento. I lavoratori ministrazioni locali, in cui to a precisare di aver proce­ PCI e pensioni Svezia. Sólo quando si e avu­ che Henry Allard. .socialde­ « Il Tatto principale — ha duto a nominare Lamberto mocratico. non venga rieletto. devono sapere che adesso del PCUS preminente è stata la re- TI ministro ha anche riferi­ ta la' certezza che la conser­ dichiarato Olor Palme — è Dini direttore generale sul'n to ampiamente sui problemi stasera in TV vatrice Siri Ragiunark aveva L'elezione del nuovo primo die la presente situazione e- rischiamo di avere un gover­ sDonsabilità delle forze di no di destra con una orga­ base di una «autonoma valu­ della spesa pensionistica e di Questa sera, alle ore 21.50 strappato il 349. selcio del ministro è prevista per il 3 conomica è la più grave che ricevuto sinistra, pur nel quadro tazione di elementi di giudi­ ottobre. II 4 il premier inca­ nizzazione padronale più ag­ preoccupante dì una crisi finanziamento. indicando circa, sulla rete 1. per la ni Riksdag alia --ociaìdemocrati- il paese abbia conosciuto do­ zio» direttamente acquisiti e cause e cifre già largamente brica «Tribuna politica flash » ca Berit Oscarsson. lo^ schie­ ricato dovrebbe presentare ai po la fine della seconda guerrita e meno disposta a ieri al PCI delle autonomie locali. negoziare ». «suffragati dal parere del note dei deficit (specie delle andrà in onda una Comuni ramento ' borghese ha potino nuovi deputati la sua compa­ guerra mondiale. Questo ri­ Le delegazioni considerano governatore Baffi ». La scelta cazione del PCI. La compa gine governativa, e il 5 il ROMA — n compagno Eu­ complessivamente positive gestioni autonome), il peso tirare un saspiro di sollievo. sultato non ci fermerà, anche Il risultato ha messo natu­ geni) Tjazhenikov. che ha di Dini. quindi, viene presen­ delle pensioni di invalidità, e gna on. Adriana Lodi par­ nonostante la netta avanzata programma. perché noi abbiamo progredi­ ralmente di buon umore il le prove di collaborazione tata come Trotto di una deci­ lerà della riforma delle pen­ guidato la delegazione del di sinistra in ambiti regio- i primi effetti delle misure sioni. delle sinistre. Liberali di Ola Ulsten e to elettoralmente in tutto il conservatore Bohman. che ha PCUS alla Pesta nazionale sione intema alla Banca, così risanatrici introdotte nella Conservatori. liberali e centristi di Thorbjorn Falldin paese. Questo è anzi il mo­ rastrellalo un 5 per cento di dell'Unità, è stato ricevuto nali e locali, ne] contesto come interna è la figura di passata legislatura. Fra que­ centristi" dispongono quindi hanno già cominciato il ne­ mento di ricominciare la lot­ voti a gif' alleati liberali e ieri presso la sede del CC delle molteplici esperienze Carlo Ciampi, che succede a ste ultime, un maggiore in­ di J75 seggi contro i 174 con­ goziato: si prevede che il ta. Noi non rinunceremo alle centristi. Egli sostiene adesso del nostro partito dal com­ politiche e amministrative Paolo Barfi. troito di 763 miliardi per Una lettera quistati da socialdemocratici conservatore Gosta Bohman nostre convinzioni, né a man­ che c'è bisogno di « generosi­ pagno Adalberto Minucci, del governo locale, e si pro­ Carlo Ciampi è stato assun­ l'aumento dei contributi ai e comunisti. Quali le conse­ interverrà in una seconda fa- tenere le nostre promesse. tà e comprensione recipro­ della Direzione e della Se­ pongono di consolidarle to dalla Banca d'Italia nel lavoratori autonomi, per le di Luigi Covatta Noi crediamo che siano ne­ ca». Egli si è detto disposto greteria del PCI. nella prospettiva di una guenze politiche più imme­ Te. Impressione generale è '46: nel giugno del 1960 è sta­ prosecuzioni volontarie e per - Il compagno Luigi Covatta. diate? che. nonostante le persistenti cessarie soluzioni ampie, die a rinunciare alla pronità Nel corso dell'incontro, al sempre maggiore afferma­ l'aumento dei contributi per i diano la certezza nei posti di to chiamato al servizio studi. membro della direzione del 11 primo ministro Ola Ul- difficoltà, i tre partiti dello candidatura a primo mini­ quale «hanno partecipato an­ zione del sistema delle au­ del quale ha assunto la dire­ lavoratori domestici: e. dal PSI. ci ha inviato la seguen stcn. liber.ile. ha rassegnato schieramento borghese riu­ lavoro, che tutelino i cittadi­ stro. se questo può favorire che i compagni Rodolfo Me­ tonomie e delle esigenze punto di vista della gestione. te lettera: ni dalla minaccia della disoe- un accordo con gli altri due zione nel *70 con il grado di già ieri le dimissioni nelle sciranno comunque a forma­ ditai, vice responsabile del­ di decentramento e parte- condirettore centrale: nel lu­ l'accentuarsi, da parte del- «Caro direttore, l'Unità dì mani del presidente del par­ re un governo, il quale dovrà i-upazione. Si devono adotta­ partiti « borghesi » la Sezione stampa e propa­ cipazione. l'INPS. dell'efficacia della oggi in prima pagina riporta le ampie misure di difesa glio del '73 viene nominato alcune frasi di un mio arti­ lamento Henry Allard. U cui avere tra i compiti più deli­ Falldin ha espresso l'opi­ ganda, e Dino Bernardini segretario generale e, nel lu­ lotta contro le evasioni con­ mandato, tra l'altro, sta per cati quello di preparare il re­ dell'economia ». nione che urge accordarsi della Sezione esteri, sono A Sui problemi della po- tributive. con un incremento colo attribuendone la pubbli­ v glio del "76 vice direttore an­ cazioni air A vanti! Si tratta «cadere per effetto delle stes­ ferendum sul piano nucleare Nelle dichiarazioni di Lars immediatamente per dare vi­ stati affrontati temi di co­ litica estera PCI e PSI nerale: dal luglio del T8 è — del 25 per cento nel 1979 ri­ di un errore, dovuto ad un se elezioni. Ola IJlsten rimar­ fissato per il 20 marzo e su­ Werner si torna a sottolinea­ ta a un governo « non socia­ mune interesse e si è proce­ intendono agire p'erché 1* infine — direttore generale, spetto all'anno precedente. equivoco, successivamente cor­ rà in carica per gli affari bito dopo, molto probabil­ re il significato della avanza­ lista » e ritiene che il primo duto — in un clima franco Italia, nel quadro delle sue cioè il vice di Paolo Baffi. dei versamenti effettuati dal­ retto, dall'agenzia di stampa correnti fino alla forma/ione mente. nuove elezioni. Falldin ta comunista. «Il nostro par­ ministro debba ricettarsi nei e cordiale — a uno scambio alleanze internazionali, si- Con le decisioni di ieri, il le aziende, con una entrata che lo ha distribuito, l'artìco• del nuovo gabinetto. II IO ot­ .sembra il più favorito tra i tito — egli ha detto — ha partiti liberale e centrista di informazioni sulla situa­ impegni attivamente su in più di circa 600 miliardi. lo infatti è comparso sul LA- candidati. direttorio della Banca d'T»a- VOTO di Genova. tobre si riunirà il Riksdag. il conseguito (in netto progres­ zione intemazionale e inter­ una linea di distensione, lia. dal prossimo 8 ottobre I.» smagliatura più grave — quale dovrà immediatamente Il risultato definitivo, deci­ so, un risultato che è il mi­ Angelo Matacchiera na dei rispettivi paesi. di coesistenza, di disarmo, che la compagna Erias Bo­ Fraterni soluti olire che da Ciampi e Dini, Luigi Covatta REDAZIONE AMMINISTRAZIONE: Via Luigi Alamanni 41-41. Tal. Radaz.: 212.808 • 2f3.1S0 PAG. io / f irenze Tel. Amministra;.: 294 135. UFFICIO DISTRIBUÌ: Agenzia e Alba », Via Faenza. Tel. 287.392 l'Unità / venerdì 21 settembre 1979

    Per assistere il tossicodipendente in stato di detenzione Una dichiarazione di Ventura > '* 7TT *> l^.Jè* H^**^;;*^ >SS^ • •• i »- .-M. • • • • • — — ••—i ... • »»•. i ^ - ^-. - . •• ' ~m •• i • • - i ~- ...— -.. — ,•_ . , . , iw*a* E' da Palazzo Vecchio V ^ •*-< J&# Contro la droga, nel carcere che è venuto il •V, k-

    i4 proposito del polemico j>tro. poiché quando esprimia­ Per il tossicodipendente- dibattito suscitato dall'artico­ mo un giud:z.o poì.tivo o spacciatore finito in galera lo del segretario del PSI fio­ avanziamo rilievi critici ab­ il periodo di detenzione è qua­ rentino Colsi, il segretario biamo in mente l'amministra- si sempre una più o meno A proposito dei prossimi aumenti della Federazione fiorentina «jene nel suo complesso e non lunga parentesi: alla fine del­ del PCI Ventura ha rilascia­ scio una parte di essa. E' sin­ la pena il giro della droga lo to lu seguente dichiarazione. golare la tesi che tutte le risucchia e lo ricicla magari manchevolezze sarebbero da di nuovo come spacciatore in Nel 1975 il nostro partito ascrivere al «compromesso attesa della prossima cattura impestò la propria campagna storico», ne abbiamo parlato e della dose fatale. E' cosi: elettorale c.v.cdendo consen­ La FLM per un confronto molte volte, vegliamo solo ri­ Firenze non fa eccezione ;ma si affinché si realizzasse un' petere clie ncn vi è un solo è possibile cambiare? 1 mas­ amnnniùtraz.cne d: £.nistra. latto concreto che possa av­ simi responsabili cittadini de­ Siamo stati in questi anni valorare la tesi delia nastra gli istituti penitenziari, la ma­ coerenti a queil'impostazione, ricerca di un raunarn privi- gistratura e i rappresentanti degli enti locali ci provano sulle tariffe dell'Ataf leali collabcratcri delle altre legato con la DC. Non ab­ lcrze della maggioranza. Non biamo mai cercalo di traspor­ insieme dopo aver capito che abbiamo niente da rimprove­ tale qui meccanicamente la sul fronte della droga, pro­ rarci, niente ci può essere maggioranza di solidarietà na­ prio come in guerra, è inutile Nessun atteggiamento pregiudiziale sul rincaro dei biglietti - E' stata r mpioveiato. In questi quat­ zionale. abbiamo svolto una e anzi dannoso procedere per tro anni gli ammin'.stratori a'ione te.-,a a trovare un mi­ ordine sparso: unificare gli chiesta una verifica su tutto il servizio del trasporto pubblico urbano della città e 1 partiti che nimo di concordanza con al- sforzi, non è una banalità, è compongono la Giunta hanno tio forze per arginare 1 fe­ imperativo categorico. Del prossimo aumento delle Un confronto che definisca i zazioni — grandi spostani"ii proluso ensrg.e ed impegno nomeni più gravi. D'altra L'idea di partenza, la « filo per ramare una situazione parto in quest'ultimo periodo tariffe Ataf si occupa la fe­ tempi e lo modalità degli ni ti di lavoratori. dc\cno osse: e grave, tratto di una eredita sofia >* che sta dietro questa derazione provinciale dei la­ ter\enti miglioratai del sei- e; s-"iiil)r.i clic le cev? siano collaboi azione è tutto somma­ chiamate in causa per contri pedante, e nel realizzare il aiid.i!? in ben divei.iii dire- voratori metalmeccanici. La vizio secondo scadenze certe bui re alla soluzione delle si programma concordato, nell' s'itine to semplice: tra 11 « dentro » del carcere e il « fuori » del­ FLM lamenta che tale au­ e verificabili. tua/ioni più critiche: in que impostare un lavoio di 1. u mento viene a cadere prò lunga prospettiva nel quadra La noatia ri.--no.-ita è l'uni­ la vita < libera >- (ammesso Per far ciò occorre che sia .^to ambito è necessario riven di una proposta general? per tà della sinistra e in questo che per il tossicodipendente prio in tuia situazione di cre­ no chiare alcune questioni di dicare — agli enti locali e al Firenze. La situazione attra­ concordiamo con la risoluzio­ ci possa essere qualche par­ scita generale del prezzo di fondo: consorzio — la predisposi/io ne del Comitato Comunale del numerosi prodotti (benzina, versata ha avuto i caratteri venza di libertà nella vita a — la mancanza di un piano ne di primi elementi di a^ dell'eccezionalità, crisi del PSI dove si affeima: «I so­ alimentari e vestiario) e delle cui è costretto) non devono nazionale dei trasporti e le piano comprensoriale dei tra­ paess ed esplosione di grandi cialisti fiorentini confermano esserci discontinuità di trat­ tariffe di servizi di primaria errate scelte di politica fi la propria scelta di proporre sporti secondo il quale coor­ contraddizioni della città. tamento, di cura, di attenzio­ importanza come l'EN'EL e le nanziaria. imposte agli enti Nei riteniamo che anche su alla cittadinanza l'alleanza or­ ne. A Firenze si cerca di ferrovie. La FLM provinciale dinare le varie voci di spesa ganica delle forze di sinistra locali dai governi passati. questo si sia avvertito il se­ risolvere il problema facendo condivide l'opinione della fe­ e i vari provvedimenti in gno nuovo che è venuto da come assetto di governo del­ Natta, Galloni e Signorile mettono in gravi condizioni entrare nel carcere l'esperien­ fatto di: mezzi a disposizione Palazzo Vecchio. Si vuol fa­ la città anche per la prossi­ derazione CGILCISLUIL die le aziende di trasporto pub­ za. il lavoro, il contributo non esiste da parte del movi­ blico. Per rispettare la legge e manutenzione: depositi e re una discussione di merito ma legislatura». Il nostro del centro del Comune che sui contenuti di fendo, sui sferzo sarà proiettato nel ten­ mento sindacale un atteggia­ le aziende seguono la via del tempi di percorrenza: corsie problemi aperti? Disponibili. da tempo si occupa delle tos­ mento pregiudizialmente con­ preferenziali: zone blu e si­ tativo di rafforzare i legami al dibattito al Palacongressi sicodipendenze. con risultati prelievo tariffario che non Ma non si possono affrontare di tutta la sin'stra. convinti stema semaforico: localizza­ apprezzabili il Cmas (Centro trario alla revisione delle ta­ risolve il problema: questioni serie con sortite pro­ come siamo che ciò sia indi­ riffe, anche se il giudizio sul­ zione delle aree industria1}. medico assistenza speciale). — la questione de] traspor­ pagandistiche. Ciò che colpi­ spensabile per Firenze e per il Una tavola rotonda sui rapporti tra Stato e società civile l'efficienza del servizio Ataf commerciali e artigianali tal'- sce nelle posizioni del compa­ to pubblico, nel comprensorio nostro paese, ogni linea di rin­ La richiesta di intervento è di insoddisfazione. Ma va gno Cclzi è la ricerca del cla­ fiorentino, non può essere de­ da predeterminare gli effetti novamento passa da qui. la dei funzionari comunali è par­ sottolineato così come nel do­ more. i problemi reali passa­ convergenza sui problemi con La parola stasera passa a Natta (PCI). I sidentt* del consiglio regionale toscano. Sono tita dai responsabili degli isti­ legata al solo consorzio, ma sul trasporto per eliminare cumento della federazione uni­ no in secondo piano, non se altre forze democratiche non Galloni (DC), Signorile (PSI). Del Pennino [ quindi state svolte le relazioni — di cui par­ tuti di pena cittadini in un» chiama in causa tutti gli enti gli sprechi. ne pir'a. la ciuesttcne è so­ taria, che tale disponibilità può prese'ndere da questa (PHI). Puletti (PSDI). Miniati (PdUP). Mila liamo in altra parte del giornale — di Pietro riunione che si è tenuta ieri locali, la viabilità nei centri prattutto distinguersi: ognu­ può es.se.re dichiarata solo a Infine occorre una razio unità. Ci faremo, nei prossi­ ni (DP). Melimi (Partito radicale) e Patuel- Scoppola. Leopoldo Elia. Francesco Galgano mattina nella sede della Cor­ storici, i collegamenti con \o no sceg.ie il proprio terreno te d'appello. Per gli enti lo­ condizione che si apra una mitizzazione degli orari sco di azione, questo non è il no­ mi giorni, promotori di una li (PLI). Nell'auditorium del palazzo dei Con­ e Giuliano Amato. zene industriali, commerciali cali erano presenti il presi­ vera e propria trattativa sulle lastici e dei negozi in Turi stro. Il problema ncn è la di­ serie di incontri con i parti­ gressi in una tavola rotonda aperta alla libera Dopo la costituzione di tre commissioni di e residenziali. Allo stesso tem ti della sinistra per affron­ dente della Regione Toscana tariffe, sugli investimenti. zione di una migliore distri­ scussione sul mantenimento partecipazione del pubblico, gli esponenti pò lavoro U Culture e partiti alla Costituente: Mario Leone, il sindaco di Fi­ pò non può più essere rin tare le questioni di maggio­ sulla qualità e quantità del buzione del servizio: pot'vi dell'indennità dei singoli par­ litici discuteranno su « Il sistema delle auto­ le basi della democrazia repubblicana »; « Tra renze Elio Gabbugglani, gli viata la questione del coin­ titi. a questo anche noi te­ re rilievo relative allo svilup­ servizio, sulla organizzazione ziamento del trasporto su io nomie: rapporti tra stato e società civile >\ liberismo e interventismo: economia, stato e assessori alla sanità del Co­ volgimento del locale compar­ niamo particolarmente, ma il pa della città e del suo ter­ mune e della Provincia Papi- del lavoro nel servizio stes­ taia e creazione dei nuovi ser l'argomento del convegno che si è aperto ieri autonomie nella repubblica democratica » timento ferroviario; medo con il quale ci rappor­ ritorio. Colzi dovrebbe riflet­ ni e Righi. In rappresentanza so (come si esprime negli vizi comprensoriali secondo •' tiamo al dibattito, al confron­ tere, gli applausi che ha ri­ L'impcrtante appuntamento politico rappre­ « Aspetti vecchi e nuovi del "politico" e del del ministero di Grazia e giu­ — le aziende industriali e progetti allo studio da temuo to. all'elevamento della «cul­ cevuto non provengono certo sentato dal convegno a carattere nazionale) "sociale" nell'Italia repubblicana; partiti e stizia ì consiglieri Pasquale orientamenti di lotta dei la­ voratori dell'Ataf). commerciali che determinano per il compartimento FS. Ci'"' tura di governo » da parte da amici della sinistra e del­ è stato organizzato dal consiglio regionale sindacati, autonomie e stati ») i lavori del Buondonno e Falcone; per la — a causa della mancata riguarda anche tutto il Fot della sinistra. la sua unità, bensì dalla DC toscano per il XXX della repubblica e della convegno si spostano oggi al Palazzo dei con­ magistratura il procuratore della Repubblica Pedata, l In pratica si deve aprire programmazione delle localiz­ tore del trasporto merci. D;l tutto ingenerosi e gra­ fiorentina e poi dal « partito » costituzione, e dovrà servire a dare nuovo gressi, dove, mattina e pomeriggio, è previ­ tuiti i rilievi messi ad alcu­ che alleggia a « La Nazione ». sostituti Catalani e Silvia Del­ slancio all'apparato pubblico, per renderlo sto il dibattito. Alle 21 la tavola rotonda. Sa­ la Monica e 11 giudice dei mi­ ni nostri assessori, ai quali. Voci comunque, e per diversi sempre più uno strumento di democrazia. L*a e non vi sarebbe b'sogno. con­ motivi, sospette e non certo bato alle 9.30 i lavori proseguiranno con i nori Meucci; per le carceri fermiamo il nastro apprezza­ disinteressate. inaugurazione è avvenuta ieri pomeriggio nel risultati delle commissioni, alle 11 dibattito il direttore Gambardella e 1* mento per il resoonsabile im- salone dei Dugento in Palazzo Vecchio col che si inizierà alle 15.30. Infine domenica. ispettore Nespoli e il neo-coor­ prgno di questi anni. Quel saluto del sindaco Gabbussi e delle autorità dinatore dei servizi sanitari Ricerche dell'Ertag nei settori produttivi alle 9,30 ripresa del dibattito ed alle 13 chiu­ Ley. metodo non sarà mai il no Michele Ventura e l'introduzione di Loretta Montemaggi pre- sura del convegno. Il lavoro antidroga del co­ mune entra quindi nelle car­ ceri fiorentine e segue il tos­ sicodipendente sia in cella che nello stato di semi-libertà o Uno studio per risparmiare Risoluzione del direttivo Riconfermata la collaborazione tra PCI e PSI nella fase di affidamento al servizio sociale. Nel concreto, un medico proposto dal Cmas si recherà ogni giorno negli istituti di pena a fornire — co­ energia negli stabilimenti me ha informato il rappresen­ Per il PSI fiorentino tante del ministro, Buondonno Si sgonfiano a Scandicci — istruzioni e consigli. A suo fianco lavorerà uno psicologo Interesserà soprattutto i settori della ceramica, delle for­ nessun dubbio sulla in aggiunta a quello che già oggi segue i tossicodipendenti naci e della carta — Probabili modifiche agli impianti carcerati fiorentini. Sarà un'esperienza limitata alleanza di sinistra le manovre democristiane Studi e ricerche sui vari le. E' stato evidenziato quan­ tori in esame rispondono ali. nel tempo, tre o quattro me­ si necessari ai responsabili problemi dei settori produtti­ to sia necessario un più am­ attuali esigenze di risparmio delle carceri per attrezzarsi vi. con particolare riguardo pio sforzo volto non solo a ri­ energetico; per valutare le Nel documento presentata la piattaforma pro­ Il dibattito in consiglio comunale sulla vicenda dell'azienda farmaceutica in modo da acquisire un'auto­ a quelli del vetro, della ce­ cercare e utilizzare fonti di modifiche e le sostituzioni ne grammatica per i congressi di zona e di sezione nomia di servizio interno so­ ramica. delle fornaci e della energia alternativa, ma anche cessane per portare gli il» ha dimostrato l'infondatezza delle gravi accuse mosse dai capogruppo de prattutto per le terapie a lun­ carta saranno condotti dell' ad incentivare sistemi per la pianti a livello di efficienza ga scadenza. Anche allora co­ ERTAG (Ente regionale to­ munque non andrà perduto il riduzione del quantitativo del prefissato ed infine per valu a I socialisti fiorentini con­ con quelle Torze che si rico­ Si è sgonfiata la manovra voluto sottolineare che le ra­ su questi conti — ha detto rapporto di collaborazione tra scano per l'assistenza tecni­ fabbisogno di energia nei di­ tare i costi e i risparmi otte fermano la propria scelta di noscono in una strategia del­ democristiana al Comune di gioni delle sue dimissioni Turchi —. Le dimissioni dei istituti di pena e carceri di ca e gestionale). E' quanto versi settori coordinata con nibih. proporre l'alleanza organica l'alternativa psrché, nelle ri­ è stato deciso al termine dell' una politica di ristrutturazio­ Scandicci. La lunga discus­ scaturivano da considerazioni revisori comportano per for­ cui anzi si prevede un raf­ Dai risultati di queste rilc delle forze di sinistra come spettive autonomie, si indivi­ sione in consiglio comunale di ordine tecnico e non di za di cose un ulteriore ritar­ forzamento. Anche in Tosca­ incontro che si è svolto presso ne e riconversione dei proces­ assetto di governo per la cit­ duino scelte comuni nel che si è protratta per un ordine politico. do. Da qui la mia richiesta na sta infatti per scattare la la sede dell'ente ed al quale si produttivi. Tale condizione vazioni si è ipotizzato di isti tà. anche per la prossima le­ programma. pomeriggio fino all'una di Il sindaco Alberto Turchi di sospendere le dimissioni convenzione tra istituti di pe­ hanno partecipato i rappre­ si rende necessaria conside­ tuire da parte dell'ERTAG un gislatura, in quanto ritengono na e regione per la costitu­ I concigli di quartiere sono notte e successivamente il ha fermamente respinto le presentate ». sentanti delle associazioni de­ rato che l'Italia, com'è noto. servizio di consulenza tecnica questa la scelta più adeguata l'altro tema aiirontato nella giorno dopo fino alla tarda accuse che erano state mosse All'inizio dei lavori, durante zione di un'equipe di medici Ohe offra alle piccole e me­ e coerente con la propria risoluzione. Si mette in rilie­ mattinata, ha mostrato alla che lavori all'interno delle gli industriali delle coopera­ e fra i paesi industrializzati all'amministrazione comuna­ la prima seduta, il sindaco tive di produzione e lavoro e die imprese toscane la possi strategia di alternativa ». vo innanzitutto l'indiscutibile Hne quanto fossero infondate le. Tra l'a't-j i « documenti Turchi aveva rivolto un salu­ carceri regionali. quello che risente maggior­ Questa frase, coerente con valoie politico della scelta e dei consorzi. mente della crhi energetica bilità di conoscere le nuovo le accuse che i rappresentan­ improvvisamente scomparsi » to e un augurio di buon la­ Quella che si apre a Firenze l'impostazione del congresso si aflerma che a quasi tre ti del partito democristiano erano da sempre presso l'uf­ voro agli studenti e a tutto il a causa della quasi totale di­ tecniche di risparmio cnerge di Torino che apre la risolu­ anni uai toro mseaiauienio la è dunque una fase transitoria Nel corso della rJ» una iniziativa A.Mi?me alla risoluzione in aria le gravissime accuse pate dagli handicappati e dal­ gli handicappati psichici e scana i Ia\oratori delle filia­ di esercizio) di attività estre­ autonoma che «senza ricer­ v.en • presentato un « pro­ mosse dal Benedetti ma tutta le loro famiglie per il lavoro: insufficienti mentali riusciti care incrinature della allean­ li Olivetti e dell'ELEA. socie mamente qualificate che ve­ gramma per Firenze » conte­ la Democrazia cristiana si è verrebbe infatti rimesso In ad inserirsi felicemente al la tà di formazione facente par­ nivano prima svolte a Firen­ za di governo esprima tutte nente una serie di proposte voro, negli enti locali, negli trovata completamente isola­ piedi il « periodo di prova » te del g^.ppo Olivetti. Lo ze presso il centro formazio­ le potenz:«»lità ed i caratteri di fine legislatura e per gli ta su questa vicenda nono­ che ót possibilità al datore uffici privati, nelle fabbriche di piena autonomia della po­ anni 80. stante gli impacciati atteg­ di lavoro di rifiutare l'impie­ Tali inserimenti sono stati sciopero era stato proclama­ ne della Olivetti. Quest'ultimo sizione socialista ». giamenti difensivi e il tradi­ go a chi non è fisicamente fatti obbedendo non solo a to dal coordinamento naziona­ è andato a far parte con le La risoluzione pone l'accen­ zionale accodarsi del rappre­ normale ma è pur tuttavia in norme di giustizia e solida­ le in tutte le società del atti\ità rimaste, della ELEA. to sulla necessità, per i so­ sentante socialdemocratico grado di lavorare e di parte­ rietà umana, ma anche a gruppo Olivetti e la parteci­ cialisti. di andare oltre il E' caduta dunque la mal­ cipare alla vita sociale an­ quelle indicate dalla Comuni­ pazione è stata dovunque al­ « buon governo » affrontando che nell'ambito della produ­ tà economica europea ». La tissima. ed avviando a soluzione i I Accordo raggiunto destra rranovra della DC. il TURISTA COLOMBIANO tentativo di accreditare uni zione. La denuncia l'hanno CEE ha infatti elargito alle Nel corso dello assemblee. grandi problemi di Firenze. fatta tre amministratori co­ regioni alcuni miliardi, da PERCOSSO E RAPINATO In questo quadro si arferma immagine distorta e falsa svoltesi durante lo sciopero. I per i dipendenti dell'amministrazione comuna munali, Mascherinl (PCI), ripartire tra Province e Co­ è stata sottolineata la neces­ la necessità «di svolgere un Abboni (PSI), e Fot! (PSDI) muni per l'addestramento Alberto Luis Campos. un le e al tempo stesso si è ri­ sità di battersi affinché 1' colloquio costruttivo con in­ ATAF: revocato confermata la collaborazione con un testo presentato al­ professionale con appositi turista colombiano avrà un teressanti presenze laiche e l'ordine del giorno per la corsi agli invalidi Il presidente Jotti visita azienda accetti la trattativa amaro ricordo del soggiorno di sinistra nella città e dal­ unitaria tra il PCI e il PSI alla guida della città di discussione In consiglio. «La I rappresentanti dei gruppi sulle proposte contenute nel­ fiorentino. La scorsa notte è l'altra di definire con chia­ lo sciopero di oggi la piattaforma sindacale, la stato aggredito da tre giovani rezza in termini di confronto Scandicci. circolare

      A Prato saltano CINEMA APOLLO ALBA La FLM sulla Galileo: «Non Via Nazionale • Tel. 210.049 Via F. Vezzanl (Rifredl) • TeL 453-296 (Nuovo, grandioso, sfolgorante, confortevole, (Ap. 15,30) ARISTON degente) Per ragazzi: Heldl, Il vero ed unico film eon fuori i nomi Piazza Ottaviatil • Tel. 287.834 Eccezionale capolavoro a colori, vincitore di soli personaggi veri, tratto dal romanzo 41 (Aria condii, a refrig.) 3 oscar: Il cacciatore, con Robert De Niro. 1. Spyri. Con Eva M. Singhammer (Heldl). (Ap. 15.30) (VM 14) (Inizio ult. spett. 18,30) I guerrieri delta notte, diretto da Walter Hill, (15.15. 18,30, 22) GIGLIO (Galluzzo) accettiamo fatti compiuti» technicolor con Michael Beck, Jamez Remar, GIARDINO COLONNA Tel. 204.94.93 degli speculatori Deborah Van Valkenburg. (VM 18) Via G. Orsini, 32 • Tel. 68.10.506 (Ap. 20.30) . (15,40. 17,30. 19.20, 20,55, 22,45) BUS 3, 8, 23. 31, 32, 33 Addio ultimo uomo. A colori. (VM 18) Nella presa di posizione si ribadisce la volontà di imporre Una situazione complessa dove l'abusivismo ARLECCHINO SEXY MOVIES Vedi rubrica teatri LA NAVE Via del Bardi, 47 • Tel. 284.332 CAVOUR Via Villarragna, 111 si mescola al reale bisogno di abitazioni Via Cavour • Tel. 587.700 Oggi riposo il rispetto dello spirito e della lettura degli accordi presi (Aria condiz. a reirlg.) Dimenticare Venezia, di Franco Brusati, In II film che ha oscurato In America la fama CIRCOLO L'UNIONE dt Deep Throat: Supersexy, con Harry Reems, technicolor, con Mariangela Meleto, Erland Ponte a Ema (Bus 21 • 32) Le segreterìe provinciali Il sindacato non può quin­ legati al piano dell'elettro­ PRATO — Non si è ancora naria Mercedes, e Mario Pa­ Erica Eaton. (VM 18) Josephson. Eleonora Giorgi. (VM 14) Oggi riposo della FLM e della Federazio- di accettare di essere messo nica. spenta l'eco delle demolizio­ gi, architetto. (15,30. 17,20, 19.10. 20.55, 22.45) COLUMBIA ARCOBALENO CÀPITOL Via Faenza • Tel. 212.178 Via Pisana, 442 • Legnala ne unitaria hanno fatto pro­ dinanzi ai fatti compiuti e ni (sono in corso alcune da Ciò che è II Guado, alme­ (Ap. 15,30) pria la posizione assunta dal per questo diventa necessa­ Nel documento si dichiara parte degli stessi proprietari no. come fenomeno, si vede Via dei Castellani • Tel. 212.320 Oggi chiuso Consiglio di fabbrica della rio stanare la controparte quindi di condividere le per­ nella zona del Guado), ma chiaramente, non si vede pe­ (Aria condiz. e refrig.) Hard core: Pornoixbition, con F. Lomii, N. ARTIGIANELLI Galileo n proposito del pro­ ponendola con forza di fron­ plessità e le riserve dei la­ la battaglia contro l'abusivi­ rò quali sono gli interessi Il film più Importante di questa stagione cine­ Nanis. Technicolor. Via Serragli 104 • Tel. 225.057 voratori della Galileo relati­ matografica Il coraggio, la sfide, le esperien­ (Rigorosamente VM 18 anni) blema della cessione delle a- te ai quesiti sollevati dal smo edilizio continua. Il Co­ che il Guado nasconde. Ci EDEN Oggi riposo zieode del gruppo Montedl- Consiglio di fabbrica della vamente all'Ipotesi di cessio­ mune è impegnato in questa sono volute le demolizioni, la ze, le gioie, le battaglie... Rocky II (La sto­ CINEMA ASTRO ne della Montedison sistemi ria continua), colori, con Sylvester Stallone, Via della Fonderia • Tel. 225.643 son Sistemi e hanno confer­ Galileo. Per questo la FLM lotta che tende a risanare ferma azione dell'amministra­ Telia Shire (Ap. 16) Piazza S. Simone mato il giudizio profonda­ e la Federazione unitaria in­ alla Bastogi. Va anche valu­ una situazione, compromessa, zione comunale perchè venis­ (15,45. 18.15. 20.30. 22,45) L'isola degli uomini pesce. Technicolor, con Prossima riapertura tata la particolare comples­ CENTRO INCONTRI mente negativo sul modo con dicano alla segreteria nazio­ Il Guado però non è solo se fuori che dietro un abusi­ CORSO Barbara Bach, Claudio Cassine!!!, Richard Via Ripoli. 213 (Badia a Ripolu cui la Montedison sta por­ nale della FLM ed al coor­ sità dei problemi riguardan­ abusivismo edilizio, è qual­ vismo povero, si sono fatte SUPERSEXY MOVIES N. 2 Johnson. tando avanti questa opera­ dinamento di gruppo la ne­ ti la presenza Montedison cosa di più. E" un intreccio delle speculazioni, raggirando Borgo degli Albizi - Tel. 282.687 (U.s.: 22,45) Chiusura estiva zione. Il giudizio è contenuto cessità di una verifica ur­ nel territorio fiorentino, do­ di contraddizioni nel quale chi magari sperava di rea­ « Prime » EOLO ESPERIA in un documento approvato gente rispetto al nodi ed alle ve sono Insediate tre azien­ si assommano problemi reali lizzare un sogno tanto rincor­ Porno market. In technicolor, con Rosy Mayer, Borgo S. Frediano • Tel. 296.822 Via D. Compagni Cure a conclusione dell'incontro scelte che si pongono, sia ri­ de del gruppo (Galileo Spa, (bisogno di casa e miseria), so come la casa. La strada Monica Mark. (VM 18) (Ap. 16) Chiusura estiva avvenuto ieri fra i due orga­ spetto all'assetto globale del­ Galileo Meccanotessile, Ote ed altri che si chiamano spe­ verso la verità si è aperta. (15.30. 17,20. 19,10, 20,55, 22,45) Alice Arco la sexy delle luci rosse in: The FARO D'ESSAI nismi sindacali ed i consigli le aziende Montedison siste­ Montedel) che occupano più culazione sul terreni. Il fat­ anche per realizzare una giu­ EDISON pornoilor of Christine, a colori. Via F. Paoletti. 36 - Tel. 469.177 di fabbrica dell'Ote e della mi. sia rispetto alla parti­ della metà degli addetti del to nuovo è che sì è rotto sta opera di giustizia. Piazza della Repubblica, 5 - Tel. 23.110 (Rigorosamente VM 18 anni) e Domani: Amici miei, un* bomba di comicità. Galileo. colare situazione fiorentina. (Aria condiz. a refrig.) (U.s.: 22,40) con U. Tognazzi, G. Moschin. gruppo stesso. Anche questo 11 muro di omertà che lega­ C'è - da registrare, infine, FLORIDA Da mesi — si afferma nel Nel documento — che ri­ suscita molti interrogativi. va le vittime alla speculazio­ (Ap. 15.30) FIAMMA percorre le linee di quello una dichiarazione dell'asses­ Un film di Paolo e Vittorio Tavianì: Il prato, Via Pacinottl - Tel. 50.401 Via Pisana, 109 r - Tel. 700.130 documento — nonostante le Con la prospettiva della ven­ ne. e sono iniziati a saltare sore all'urbanistica al Comu­ Domani: Le avventure di Peter Pan, di W. già approvato dal consiglio in technicolor, con Michele Placido, Saverio (Ap. 16) ripetute assicurazioni del se­ dita si ripresenta l'occasione fuori i primi nomi di coloro ne di Prato Romano Boretti Marconi, Isabella Rosselllnì. Per tuttìl Il riverente e divertente technicolor: Anlmtl Disney. natore Medici, la proprietà di fabbrica della Galileo e per un nuovo attacco agli che hanno venduto i terreni in merito ad alcune afferma­ (16. 18.15, 20,30. 22.45) house, con Donald Sutherland, Vanna Bloom, ROMITO da noi pubblicato ieri — si a prezzi esosi, per altro sog­ John Vernon Via del Romito chiede un confronto di me­ accordi sindacali del 1973. in zioni che il .settimanale «Pa­ EXCELSIOR rito con il sindacato, cercan­ afferma che a giudizio dei particolare per quanto riguar­ getti a requisizione perché norama » nel servizio sul (U.s.: 22.40) Domani: Una ragione per vivere e una par sindacati fiorentini rimane da il meccanotessile che ri­ destinati a verde pubuheo. Guado attribuisce al vice-se­ Via Cerretani, 4 - Tel. 217.798 FIORELLA morire, con Bud Spencer. do di condurre in porto la (Aria condiz. e refrig.) NUOVO (Galluzzo) vendita al di fuori di ogni pienamente valida l'imposta­ mane una delle componenti Sono nomi che corrono sulla gretario della federazione so­ (Ap. 15.30) Via D'Annunzio • Tel. 660.240 bocca di tutti nel Guaio, e cialista di Prato. « Ritengo (Ap. 15,30) Vip. S. Francesco d'Assisi • Tel. 20.450 controllo. Fino ad oggi, in­ zione fissata dal coordina­ essenziali del complesso pro­ Poliziotto o canaglia, di Georges Lautner, (Ap. 20.30) che la gente ha iniziato p — ha detto Boretti. riferen­ technicolor, con Jean Paul Belmondo, Charles Dal romanzo di John Gardner, un film poli- fatti. la Montedison si è "li­ mento nazionale, impernia­ duttivo Galileo perché possa A proposito di omicidi, con Peler Folk. Colori tornare veramente, sempre fare pubblicamente nel corso dosi a auanto scritto dal set­ Garand, Marie Laloret, Georges Gerst ziesco di Michael Winner: L'assassino di pietra. mitata ad informare la FLM ta su precise garanzie: man­ (15.45, 18.05, 20,25, 22.45) Colori, con Charles Bronson, Martin Balsam. Rid. AGIS conformemente agli accordi, delle assemblee che si sono timanale — che si tratta di Per tutti! clie. dopo essere saltata l'ipo­ tenimento dell'integrità del tenute nella zona. Tre sono un evidente tentativo malde­ S.M.S. QUIRICO tesi di cessione al gruppo in­ gruppo, rispetto agli accordi ai livelli occupazionali del '73 FULGOR SUPERSEXY MOVIES (U.s.: 22.40) Via Pisana 576 • Tel. 701.035 (2.023 addetti contro i 1.660 i nomi che vengono fatti: stro. volto a creare artificio­ FLORA SALA glese Marconi, sono in corso sottoscritti dalla Montedison se polemiche e divisioni stru­ Via M. Fitiiguerra - Tel. 270.117 (Ap. 20.30) attuali), momenti da cui ha Floriano Sadl, un grosso com­ (Aria condiz. e refrig.) Piazza Dalmazia - Tel. 470.101 trattative con due possibili per quanto riguarda 1 livelli merciante nel campo della mentali tra comunisti e so­ Un taxi color malva, con A. Belli. acquirenti italiani, la Basto­ di occupazione, 1 programmi preso avvio il processo di ri­ cialisti che non trovano sna- Libidine, technicolor, con Cinzia De Carolis, (Ap. 15,30) SPAZIOUNO strutturazione. gomma; Antonio Fineschi Marina Fraiese, Kijta Wilson. (VM 18) Giallo e colori: L'ombra dell'assassino, con Via del Sole, 10 . Tel. 294.265 zio nella realtà del fatti». (15.30, 17,20. 19.10. 20,55, 22.45) ni e l'EFIM. produttivi e di sviluppo col­ proprietario della concessio­ Andrea Allan, Maggie Walker, Peler Forbes. Chiuso GAMBRINUS (VM 14) CASTELLO Via Brunelleschl • Tel. 215.112 (U.S.: 22.45) (Aria condiz. e refrig.) FLORA SALONE Via R. Giuliani 374 - Tel. 451.480 (Ore 20,30 - 22,30) Uno sceriffo extraterreslra... poco exfra e Piazza Dalmazia • Tel. 470.101 Il cinema irancese degli anni '70: L'orologiaio L'incontro a Massa Marittima A Pontassieve documento PCI-PSI molto terrestre, diretto da Michele Lupo, (Ap. 15.30) technicolor, con Bud Spencer, Raimond Harm- di Saint Paul, di B. Tavernier, con P. Nolret, Colossale: I vichinghi, a colori, con Kirk J. Rochefort (1974). storf, Gary GuHey. Per tutti! Douglas. Tony Curtis, Janet Leight, Ernest (15.35, 17.30, 19.05. 20.45. 22.45) Rid. AGIS Borgnine. Per tutti! S. ANDREA METROPOLITAN (U.s.: 22.45) Via S. Andrea a Rovezzano - Tel. 690.418 Piazza Beccaria - Tel. 663.611 GOLDONI D'ESSAI Bus 34 Vertice sulle miniere In pericolo il lavoro Gli amici del drago, in technicolor, con Jim Via del Serragli - Tel. 222.437 (Ore 20,30 - 22.30) Kelly. Miro. Bruce Lee, Harold Saltata. Per Gli anni struggenti, diretto da Vittorio Sindoni. L'Udienza, di Marco Ferreri, con E. Jtnnaccì, tutti! technicolor, con Fabio Traversa, Laura Lenzi. Ugo Tognazzi, Claudia Cardinole (1971) (15.30, 17,20) Marisa Traversi. Chiana Salerno L. 800 - 600 alla « Chianti-Melini » CINEMA ROMA (Peretola) MODERNISSIMO Platea L. 1.700 per il nuovo contratto "5.30. 17.25. 19.10. 20,55. 22.45) , (Ap. 20.30) Via Cavour • Tel. 215.954 R A< IS ARCI ACLI Gravi tentativi di ridimensionare l'azienda — La , ™ Ì ' ' - ENDA5 L. 1.200 M. Merli e R. Conte in: Roma violenta. (Ap. 15.30) IDEALE Colori. Atteggiamento di chiusura della Sulmine • A Roma continua la trattativa importanza dell' unità produttiva per la zona Una itrada, un amore, di Peter Hyams, in Via Firenzuola - Tel. 50706 (U.s.: 22.30) technicolor, con Hgrrison Ford, Lesly Down, (Ap. 15.30) Christopher Plummer. lo e Annie, in technicolor, con Woody Alien COMUNI PERIFERICI MASSA MARITTIMA — Da voro, le iniziative di lotta lo stato della vertenza e nel­ Il PCI e il PSI di Pontas­ sprimono il loro fattivo so­ (16, 18.15. 20.30. 22,45) e Diane Keaton. Per tutti! CASA DEL POPOLO IMPRUNETA quattro mesi è scaduto il con­ dei minatori per il suo rin­ l'atteggiamento di chiusura sieve, venuti a conoscenza stegno ai lavoratori, al con­ ODEON ITALIA Tel. 20.11.118 tratto nazionale di lavoro dei novo. Tutti 1 consìgli di fab­ della Sulmine. delle vicende relative all'a­ siglio di fabbrica e alle orga­ Via dei Sassetti - Tel. 214.068 Via Nazionale - Tel. 211.069 Chiusura estiva minatori e ancora nessuno brica e la FULC, conferma­ zienda Chianti-Melini di Pon­ nizzazioni sindacali, che, lun­ (Aria condiz. e refrig.) (Aria condiz. « refrig.) CASA DEL POPOLO GRASSINA Infatti, sostengono i sin­ tassieve. esaminata la nota gi dall'essere spettatori iner­ Ap. ore 10 antim. spiraglio si itntravvede al­ no invece il piano di mobi­ dacati, sebbene gli straordi­ « Prima » Piazza della Repubblica • Tel. 640.083 informativa diramata, dal ti, sono intervenuti con tem­ Un film di Bernardo Bertolucci: La luna. In Le mani di una donn Vanna isola Maler, in technicolor, l'orizzonte per una sollecita litazione deciso dalla delega­ nari ed i recuperi siano pre­ BorghiHoroM^J"^'. (VM 18) ' «si. Cristina (Ap. 21) e positiva soluzione della ver­ zione presente a Roma per consiglio di fabbrica e dalie pestività aprendo una verten­ technicolor, con JfII Clayburgh, Matthew Barry, Un film divertente: Domani vinco anch'Io, e visti nel contratto, si rifiu­ organizzazioni sindacali di za che si prefigge l'obiettlo v Tomas Milian. Veronica Lazar, Renato Sal­ MANZONI tenza degli operai delle mi­ le trattative che riprende­ ta la loro attuazione per il colori. niere di pirite della Marem­ ranno stamane. Tali inizia­ zona e associandosi alle giuste di impedire che la direzione vatori. (VM 14) Via Martiri - Tel. 366.808 L. 1.000 (ridotti 700) particolare e delicato mo­ preoccupazioni dei lavoratori aziendale operi un ridimen­ (15. 17.40. 20,05. 22,45) (Aria condiz. « refrig.) ma. Anzi, stando alla nota tive riguardavano le quat­ mento in cui si trova la C.D.C. COLONNATA emessa a termine di una riu­ tro ore di sciopero articola­ della Chianti-Melini In merito sionamento della Chianti-Me­ PRINCIPE Hair, di Milos Forman, in technicolor-pana- Piazza Rapisardi (Sesto Fiorentino) battaglia per il contratto, che alle prospettive occupazionali lini di Pontassieve. Via Cavour, 184/r - Tel. 575.891 S O n 0hn T et Willi n Be Telefono 442.203 (Bus 28) nione nei locali della CGIL te (conclusosi ieri) che ogni (Aria condiz. a refrig.) ve r'. y 'D'An3e{, ^^ " » ' " deve trovare un suo preciso e produttive dell'azienda Il PCI e PSI di Pontassie­ Domani: Lo specchio, di Andrey Tirkovsk j di Massa Marittima, tra tut­ azienda ha applicato nei mo­ sbocco, nell'Interesse stesso hanno approvato un docu­ (Ap. 1S.30) (15.30. 17,50. 20,10. 22,30) ti i consigli di fabbrica delle di e nelle forme stabilite ve, nell'invltare inoltre, tutti l Fanta horror di John Fr«nkenheimer, a colori: C.R.C. ANTELLA dell'azienda. mento congiunto in cui si ri­ lavoratori, le forze politiche, MARCONI Via Puliciano. 53 • Tel. 640.207 miniere di Gavorrano, Nic- autonomamente. Il blocco de­ tiene che l'ipotesi di un even­ Profezia, con Robert Foxwort, Thalia Shire, cioleto. Boccheggiano, Feni­ gli straordinari e del lavoro le istituzioni e le popolazioni Richard Dysart. (VM 14) Via Giannotti - Tel. 630.644 Oggi riposo tuale ridimensionamento di locali a dispiegare il massi­ (U.S.: 22.40) (Ap. 15.30) ce Capanne ed i dirigenti nei giorni di sabato e dome­ tale unità produttiva finireb­ MANZONI (Scandiccl) provinciali della FULC, si ha nica; il rifiuto dell'attuazio­ mo di vigilanza e di mobili­ Rid. AGIS I vichinghi, a colori, con Kirk Douglas, Tony Piazza Piave, 2 be per arrecare un gravissi­ tazione per seguire passo Curtis, Ernest Borgnìne. Per tutti! (Ap. 20.30) chiaro il senso che il prossi­ ne dei recuperi anticipati. • STASERA A EMPOLI mo danno all'economia loca­ SUPERCINEMA mo autunno contrattuale sa­ passo l'andamento della ver­ NAZIONALE Dalla Cina la furia di Bruce Lee l'industrul- Il comunicato stampa si LE e GIORNATE le, già fortemente indebolita tenza, assumono fin da ora Via Cimatori • Tel. 272.474 Via Cimatori • Tel. 210.170 tibile. Per tutti! rà molto « caldo ». per I contraccolpi che la crisi (Aria condiz. e refrig.) (Locale di elesse per famiglie) (U.s.: 22,30) conclude con l'invito ai la­ BUSONIANE» l'impegno politicò ad espleta­ Nel comunicato sj legge voratori a partecipare fjle più generale ha inferto ad re, In rapporto con II movi­ Un film appassionante interpretato da due Proseguimento prime visioni. MICHELANGELO EMPOLI — Stasera ad Em­ alcuni settori del sistema in­ mento sindacale e le forze grandi attori: Quando passi da queste parti. Una sfida mortale fra due carogne in uno (San Casciano Val di Pesa) che i lavoratori rifiutano 1* iniziative intraprese, rifiu­ dustriale della zona, come il spettacolo mozzafiato: Tiro incrociato. A colori, atteggiamento della Sulmine tando eventuali strumentaliz­ poli iniziano le «Giornate democratiche disponibilLtut- A colori, con Peter Falk, Jill Clayburg. Sexy movie: Contessa, contessina e cameriera. tessile e l'abbigliamento. (16.30. 17,15. 19, 20.4S. 22.45) con Charles Bronson, Rod Steiger, Jill Ireland A colori, con Anita Koch e Marlene Wilson. (la società del gruppo ENI zazioni e pressioni delle dire- Busonlane ». Alle ore 21 pres­ ti i tentativi che saranno (15, 17, 19, 20.45, 22,45) resi necessari ed indispensa­ (VM 18) che gestisce la politica mi­ zicoi aziendali. La decisio­ so il cinema Excelsior l'or­ Il PCI e PSI di Pontassie­ VERDI NICCOLINI neraria), che è teso a va­ ne operaia e sindacale di op­ chestra del Maggio musica­ ve, data l'importanza che bili dallo sviluppo della lotta Via Ghibellina - Tel. 296.242 Via Ricasoli - Tel. 212.320 SALESIANI nificare. tramite interpreta­ porsi al lavoro straordinario le fiorentino diretta da Mas­ questa unità produttiva ha as­ per salvaguardare gli attuali Non aprire mai la porta dell'aldi!*. Emozio­ Labirinto, di Claude Pinoteu, technicolor, con Fidine Valdarno zioni unilaterali ed errate e recuperi anticipati, trova simo De Bemadt esegue mu­ sunto nel contesto dello svi­ livelli occupazionali della nantissimo: Fantasmi, a colori e col brivido del Lino Venture. Angle Dickson, Donald Pleasence Da qui all'eternila. In technicolor. siche di Busoni e Stravinsky. Chianti Melini di Pontassieve. suono stereofonico, con Michael Baldivin, (15.30. 17.20. 19.10. 20.55, 22.45) del contratto nazicnale di la­ motivazione sul giudizio sul­ luppo economico locale, e- Kathy Lester TEATRI TEATRO COMUNALE (15.30, 17.15. 19. 20.45. 22.45) IL PORTICO Via Capo del Mondo - Tel. 675.930 Corso Italia. 16 - Tel. 216.253 (Ap. 16) Divertentissimo di Stenley Kramer: Questo Chiuso pazzo pazzo pazze pazzo monde, technicolor, TEATRO ESTIVO COLONNA Operaio muore schiacciato ABSTOR D'ESSAI con Spencer Tracy, Jimmy Durante. Per tutti! Lungarno Ferrucci - Tel. 6810550 Via Romana, 113 - Tel. 222.388 Riduzioni. STAGIONE ESTIVA 1979 (Aria condiz. e refrig.) (U.s.: 22) (Ap. 16) Ghigo Masino e Tina Vinci presentano: Citrulli f piccola cronaca^ PUCCINI alla riscossa, novità assoluta di F. Brevi. dal rullo compressore Un divertente film di Brian De Palma con un grande entusiasmante Robert De Miro, premiato Piazza Puccini - Tel. 362.067 Spettacoli: giovedì, venerdì, sabato e dome­ al festiva! di Berlino: Cao America, (Gra­ (Ap. 16.30) nica alle ore 21.15 anche se piove. Preno­ GROSSETO — Orribile mor­ piuto dal grosso mezzo è sbal­ Kleinhoif hotel, di Carlo Lizzani, con Corinne tarsi al 6810550. Ingresso anche via G. Or­ E' MORTO IL COMPAGNO partendo dalla sede della miseri­ Bianchini e Guido Gori del grup­ ting»). Colori. (VM 14) • L. 1.300 te per un infortunio sul la­ Clery, Michele Placido. Katya Rupe, Bruce sini 32. CECCHINI cordia di Prato. po comunista del consiglio di quar­ zato dal sedile di guida ca­ (U.S.: 22.45) tiere 9 e un compagno della fe­ voro di un operaio edile gros­ dendo al di là del muro ab­ Robinson. A colori. (VM 18) BUS: 3-23-31-32-33 COMITATO DIRETTIVO PCI ADRIANO SCUOLA LABORATORIO E" morto a'I'età di 78 anni il derazione. setano. Vittima dell'inciden­ battuto e rimanendo schiac­ STADIO compagno Santino Cecchini, vaio- E' convocato per oggi alle 9,30 Via Romagnosi • Tel. 483.607 DELL'ATTORE te Rosado Brugi, nato 56 an­ ciato dal grosso mezzo che Viale M. Fanti • TeL 50.913 roso combattente antifascista, fu in federazione, il comitato diret­ FARMACIE NOTTURNE Un dramma borghese, di Florestano Vancini, Via Alfani. 84 • Tel. 215.543 ni fa a Scansano e residente come impazzito è andato a (Ap. 15.30) condannato dal tribunale speciale tivo per discutere della situazione P.zza S. Giovanni 20r; vi* Gi- in technicolor, con Franco Nero, Dalila Di Ni­ Chiuso politica e delle Iniziative di lavoro del 1954 nel capoluogo ma­ fermarsi in fondo al fosso, Avventuroso a colori: L'uomo ragno, con e. confinato successivamenta a Pi- nori 50r; via della Scala 49r; piaz­ Lazzaro, Lara Wendel. (VM 18) della federazione. za Dalmazia 24r: via C.P. Orsini remmano in via Lago d'Iseo. dopo un salto di 200 metri. cholas Sammad, David Wite. Per tutti! sticci. Iscritto giovanissimo ai PCI, (15.30. 17,30. 19.10, 20,50. 22.45) * # * 27r; via di Brozzi 282-a-b; vìa Il Brugi operaio « ruspista » (U.s.: 22.40) FIRENZE ESTATE '79 di lui si ricordano le grandi doli ALDEBARAN La riunione sul problema delle Stamina 41 r; Int. Stai. 5.M. No­ alle dipendenze dell'impresa UNIVERSALE D'ESSAI PIAZZA SANTA CROCE umane che lo resero os2mpio di Via F. Baracca, 151 • Tel. 110.007 pensioni prevista per sabato 22, e vella: piazza Isolotto Sr; viale Ca­ grossetana • Edilbrizzi > ver­ • NUOVI ORARI Via Pisana. 17 • Tel. 226.196 (Dalle ore 18) vita per quar-ti lo conobbero, ii lafatimi 2r; Borgcgnissanti 40r; via DELL'ATAF (Aria condiz. e refrig.) (Ap. 16) Folk concentus, con gruppo Mont Jole (Oec.- stata rinviata a lunedi prossimo, so le 15 stava svolgendo la La poliziotta della aquadra del buon costume, di- suo attaccamento al part.to. la sua sempre alla 9,30 in federazione. G.P. Orsini 107r; piazza della Cure » Speciale giovani ». A grande richiesta, tania), Grelot Bajou Fole (musica frenew» militanza in nlerrolta al serv'zio 2r: viale Guidoni 89r: via Cal­ sua attività sulla statale che Da oggi andranno in vigo­ in technicolor, con Edwige Fenech. Alvsro Vi­ retto da Brian De Palma: Il fantasma dei della Luisiana), Gruppo Malv;s:a (Lizio). della causa del mo/ini:r.:o oparsio. FESTA DELL'UNITA' zaiuoli 7r; via Senese 206r. congiunge Scansano con Man­ re gli orari feriali e del sa­ tali e Lino Banfi. Per tutti! palcoscenico, con W. Williams. Colori - L. 800 Caterina Bueno (Toscana). Musica nova d" I Comun'sti pratesi hìnns espres­ ALLA TRE PIETRE dano in Toscana, alla guida bato invernali delPATAF in­ (15.30. 17,20. 19.05. 20.55, 22.40) (U.s.: 22.30) Eugenio Bennato (Campanie). Prosegue la festa dell'Unità or­ VOLANTINO DEL PCI so ir» un telegramma ai f3m"ii?ri di un grosso rullo compres­ tensificati in relazione alle VITTORIA Ingresso lìbero. ganizzata dai compagni della se­ SULLA SCUOLA ALFIERI D'ESSAI dello scomparso la loro partecipata sore. Nel pressi di Pereta in maggiori esigenze create dal­ Via Pagnlnl • Tel. 480.879 DANCING POGGETTO zione « M. Lippi » sita casa del E" a disposizione, presso la fe­ Via M. Mercati. 24'h - Bus: 1, 8. 20 sofferenza e i più vi/: sent menti un tratto dì strada in cur­ l'apertura delle scuole. I nuo­ Via M. del Popolo. 27 - Tel. 282.137 Donne In amore, di Ken Russell. Technicolor, Popolo Tre Pietre ir. via Carlo derazione. in gran copia, un volan­ Chiusura estiva con Alan Bates, Oliver Reed, Gienda Jackson, Ore 21,30, Ballo lisc'o con i: Maledetti di condcgi'.snza per il lutto che del Greco 7. per oggi alle 21.15 tino di propaganda della Direzione va, dove un muretto delimi­ vi orari potranno essere riti­ tava la carreggiata da un rati gratuitamente presso ANDROMEDA Jennie Linden. (VM 18) Toscani li ha colpiti. Alla fam'glia giun­ il programma prevede un dibat­ del PCI per l'inizio dell'anno sco­ (15.30. 17.50. 20.10. 22.40) gano le condoglianze delia redazio­ tito su « Utilizzazione dell'area di lastico. I segretari di zona, dei co­ burrone, per un cedimento l'ufficio informazioni ATAF, Via Aretina. 62/r - Tel. 663.945 del fondo stradale l'operaio, ne dell'Unità. I funerali si svoige- via delle Mcntalve. A che punto mitati comunali e delle sezioni so­ piazza del Duomo 57/r (an­ II piacere del peccalo, di Claude Pierson. in AB CINEMA OEI RAGAZZI Rubriche a cura della SPI (Società per siamo? >. Interverranno Roberto no invitati a ritirarlo. per lo sbalzo improvviso com­ rznno oggi pom«r'gg"o alle 16,30 golo via dello Studio) technicolor, con Genevieve Barrau't, Ma rion Via dei Pucci, 2 - Tel. 282.879 la pubblicità in Italia) FIRENZE • Via Gauthier. (VM 18) Martelli n. 2 - Telefoni: 287.171 • 211449 (15.45, 17.30, 19.15. 21. 22,40) Chiusura estiva

      QUESTA SERA ECCEZIONALE Cinema in Toscana •*••!** BALLO LISCIO CONTEMPORANEA il settimanale con l'orchestra di ai cinema Pistoia Viareggio Globo: It prato Odeon: Attimo per attimo Lux: Rocky II Eden: Uno sceriffo extraterrestre- i aperto al confronto critico poco extra e molto terrestre COflCORDC FRANCO Floro Salone Lucca Eolo: La luna CHIESINA UZZANESE (PT) Mìfnon (supersexy movies); Cc- Carrara Rina TEL. (0672) 48.215 ciolina, «more m'o Marconi: II prato m^ 1 impegnato in una molteplicità DIREZIONE? fRINCIAVELLI SCARICA Marconi Moderne: Guerrieri della none Astra: H»ìr Un film ineguagliabi­ Pantera (Chiusura estive) Empoli La Perla: Hair le per la sua potenza, Pisa Cristallo: Un dramma borghese di direzioni PG Q3 DANCING CINEDISCOTECA la sua grandezza Aristea: La luna Montecatini • ^^ ^W Sp:cchll> (EMPOLI) - Tel. 0571/5*1*06 Astra: Rocky II Italia: Uno sceriffo extraterrestre... Kursaal Teatro: Il paese del sor­ domani grande ritorno dell'ORCHESTRA DI SUCCESSO poco extra e molto terrestre riso attento ai fatti del giorno Mignon (supersexy mavies): II pie- Kursaal Giardino: P2ri e dispari cere del peccato Excelsior: Amami dolce zia I RAGAZZI DELLA VIA GLUCK Adriano: Dove vai in vacanza ta Odeon: Fantasmi Nuovo: L'osceno desiderio In discoteca Claudio e Fabio Colle Val d'Elsa ARIA CONDIZIONATA Livorno Teatre del Popolo: Mandinga Grande: Rocky S. Ateatino: La tela del ragno Moderne: Zombi 2 Metropolitan: Guerrieri delia notte Poggibonsi Lazzari (supersexy movies): Cic- Politeama: Luci rosse, luci rosse 3&L I:I SOMBIIEIIO ciolina amore mio Politeama: Luci rosse ^£*&> UN'ECCEZIONALE J§\L DISCOTECA •£» 77*vv*l S. MINIATO SASSO (Pisa) AUT0MAGAZ2IN0 Tel. (0571) 43.255 BALDINI Via T. Toiletti - Zona P.zza Roma - Livorno - Tel. MS441 PER LA PUBBLICITÀ' SU RICAMBI ORIGINALI ESTERI E NAZIONALI ACCESSORI: ABARTH - OMP - ROLLBARS L. /MESCERE DI W^GG^E RIVOLGERSI CINTURE BRITAX - SPOILER HELVETIA l'Unità ALLA LUBRIFICANTI: AGIP - CASTROL - FIAT CORSE - FORD - SHELL FIRENZE - Via Martelli, 2 - Tel. 287171-211449 PAG. 12 / toscana l'Unità / venerdì 21 settembre 1979 Si apre il convegno nazionale su giardini, vivaismo e forestazione Visita delle autorità cittadine all'interno della fabbrica Per tre giorni VX: La CMF è pronta a decollare .i.-'irf* a Pistoia si '•'-O- i !' '•;.•-'••-'• y. t' .-.. 'I•. , -i ...'*• ma tutto è in mano al governo Dei mille dipendenti solo 160 operai é 240 impiegati lavorano, gli altri in cassa integrazione - Un parla di verde mercato rovinato per l'assenza di programmazione • Interessanti esperienze di alto livello tecnologico

      Numerose manifestazioni collaterali LIVORNO — La CMF è un'a­ concreta alla « crisi » dell'a­ ne aziendale. Sono in corso gruppo. La pregi animazione zienda sana, con tutte le car­ zienda e la soluzione di due contatti con numerosi paeM è i nd ispensa bi le ». e visita ai vivai di tutta la zona te in regola per puntare al ordini di problemi, di cui es­ esteri, per l'ottenimento di Prima aveva parlato il prò ruolo di protagonista non so­ si stessi sono responsabili. nuove commesse, in Cina e fe.-5.sor Barbiero, « o emergo­ Un'attività economica molto lo sul mercato nazionale ma Da una parte il problema va­ in Oriente in generale, in A- no soluzioni a livello politico anche su quello internaziona­ lutario che, rendendo insop­ frich. in America latina. nazionale o tutti gli sforzi antica con un fatturato di 50 miliardi le. portabile la concorrenza eco­ « La validità internazionale che faremo non saranno suf­ Ma la CMF in questo mo­ nomica delle altre industrie dell'azienda è stata conferma­ ficienti per dare certezza di all'anno - Mille aziende mento è anche un'azienda di carpenteria, preclude la ta in diverse occasioni -- ha continuità alla fabbrica ». che fornisce lavoro a soli 160 possibilità di conquistare detto l'ingegnere Carante -- mercati esteri. Su questo te-ma ha incalza­ con oltre cinquemila addetti ,_i operai e 240 impiegati su un tra qualche mese dovrebbero to anche Tanda, « guai a noi totale di 1000 dipendenti. Gli L'altro problema da risol­ maturare i contratti ». Il di­ se trascureremo il mercato altri sono in cassa integra­ vere è quello della program­ rettore generale ha poi parla­ interno, non possiamo per­ PISTOIA — Aiuole, cedri, e moltissimi enti hanno dato nel tempo « Risiede in una In termini storici -ed e- 50 miliardi), di proposta al­ zione dal giugno scorso, vit­ mazione. Il paese non può to dell'orientamento della di­ metterci di dipendere dalle magnolie, cipressi ed altre la loro adesione al cinvegno, fertile valle percorsa dal conomici — lo sviluppo di tamente specializzata time di un governo che ha più permettersi di essere rezione teao al « rifiuto delle soluzioni degli altri paeòi. piante di alto fusto ed anco­ che è organizzato dal Comu­ fiume Ombrone e da gore di questa attività non si fa at­ Sono premesse che collo­ cancellato dal suo vocabola­ privo di un piano program­ commesse non remunerati­ Occorre ottenere al più pre ra prati a tappeto ed arbusti ne di Pistoia, e dalla Regione acque permanenti e ha terre­ tendere ne è testimonianza cano Pistoia al primo posto rio la parola « programma­ matico. I guasti che questa ve». Delle difficoltà di otte­ sto un incontro con il mi­ fioriti, di solito fanno nel lo­ Toscana, con la collaborazio­ ni irrigatissimi, fertilissimi e l'incarico affidato ai vivaisti nel settore sia in campo re­ zione ». assenza ha causato sono di­ nere commesse in Italia nistro alle partecipazioni sta­ ro complesso un (bel) giar­ ne di numerosi enti promo­ diligentemente coltivati » è pistoiesi di fornire le piante gionale (con l'80 per cento L'altro ieri, le autorità cit­ ventati incontrollabili e solo (« qua il lavoro è più vi­ tali. Procedono intanto le ini­ dino ;qui a Pistoia, servono zionali della città. Marino la Pistoia del dizionario di per decorare a Firenze, (ca­ della produzione) sia in quel­ tadine sono state invitate al­ un'piano di questo tipo potrà schioso »). ziative del Comitato Cittadino invece in questi giorni a rifa­ Marini ha tracciato il segno Repetti (1841) dove già si in­ pitale d'Italia) il viale dei lo nazionale (con il 25 per l'interno del complesso CMF chiarire, tra le altre cose, Infine l'ingegnere Carante di difesa e di Sviluppo del re il trucco a Piazza del grafico per i manifesti dell'i­ dividuano tendenze che non Colli, il piazzale Michelangelo cento). Una carta d'identità per conoscere dal vivo le anche il ruolo e la lunzione ha dato notizia della recente l'economia cittadina. IRi e Duomo. niziativa: un simbolo e un ri­ tarderanno a manifestarsi. Il e le Cascine, la storia mo­ che legittima l'aspirazione di dimensioni e le caratteristi­ della CMF e le commesse da costituzione di un consorzio Finsider si sono impegnati ad Le costruzioni gotiche e taglio d'arte che intimamente • primo vivaio nasce poco più derna non e meno significati­ Pistoia di divenire un punto che dell'azienda. «Meglio destinare alla industria. di cui fanno parte diverse incontrarsi di nuovo nel tar­ romaniche, che fanno cerchio si collega al tema. tardi, nel 1849: ma è la città va. Si misura in termini di di riferimento costante ed tardi che mai» si è commen­ Aspettando un segno, la industrie (oltre alla CMF an­ do autunno con i rappreseli attorno alla piazza centrale e Ma altrettanto simbolico — stessa che, al suo interno, è occupazione ( 1.000 aziende, autoritario in materia di tato. Erano presenti il presi­ CMF continua a produrre, che la Dalmine. l'Italsider, tanti del comitato ». più rappresentativa della cit­ ci piace ribadirlo — è l'a­ segnata già da tempo di orti, con oltre 5.000 addetti), di piante di verde in genere. dente dell'amministrazione magari a livelli di progetta­ etc.) «il consorzio sarà in Enti locali, organizzazioni tà. hanno ai loro piedi inu­ spetto di piazza del Duomo, nei quali ci si dedica anche consistenza economica (un provinciale Barbiero, il vice zione e sperimentazione. Un grado di fornire «chiavi in sindacali e forze politiche ì suali fasce di verde che — che vuole essere una concre­ al fatturato annuo che supera i Marzio Dolfi sindaco Magonzi, il sindaco dato ci sembra significativo mano» impianti completi e il noltre parteciperanno alla oltre a fornire uno spettacolo ta indicazione per ricostruire di Collesalvetti Barsacchi, l'azienda conta 56 disegnatori, prodotto finito potrà essere annunciata conferenza di inconsueto e particolarissimo anche nelle città quell'equi­ l'assessore comunale Tanda e la pratica del calcolo mate piazzato all'estero con mag­ produzione dell'azienda. — assumono anche il valore librio che troppe volte è pre­ l'assessore provinciale Ma- matico è più che consolidata giore facilità ». Non sono emerse significa di ideale salotto per accoglie­ varicato dal cemento. Recupe­ loggi, il presidente della ca­ e due terminali sono costan­ Fin avi l'orientamento della tive novità, tali da modificare re i partecipanti al convegno ro di spazio « vivibile » in mera di commercio Mancusi, temente collegati con il direzione aziendale che ha a breve scadenza la situazio nazionale che ha come tema città e — al di fuori di esse Ieri hanno scioperato i dipendenti di Livorno rappresentanti delle organiz­ CNUCE dell'università di Pi­ suscitato consensi ma anche ne aziendale, abbiamo visto «verde urbano, vivaismo, fo­ — produzione, protezione e zazioni sindacali e lavoratori sa. La sperimentazione sta critiche. « Queste prospettive anche che il lavoro alla CMF restazione » e che inizia que­ valorizzazione del verde. della CMF. Il direttore gene­ andando avanti nel settore sono allettanti. Ha replicato continua con la progettazio sta mattina al teatro Manzoni Al convegno si aggiungono rale Carante ha fatto da gui­ dell'edilizia, per esempio. Paci della segreteria provin­ con le relazioni introduttive da nella visita ai capannoni e ne. con i contatti istaura': tre mostre allestite nei palaz­ poi negli uffici. L'incontro si La CMF ha infatti costruito ciale della FLM - ma offro­ dall'azienda. eh Franco Scaramuzzi <« i zi di piazza del Duomo una alcuni appartamenti prefab­ no soluzioni a medio e lungo Per finire c'è da registrar." problemi e le prospettive del­ sui « parchi realizzati e in fa­ è concluso con una conversa­ bricati completi di arreda­ termine. Invece dobbiamo l'attività vivaistica ») e Mario la MACH nell'occhio della crisi zione sui problemi della a- un altro movimento con.ii se di realizzazione nelle città zienda. mento; vengono a costare dai pensare all'immediato. Quan­ •stente, quello di tutta la cit­ Ghio («verde nella città e italiane »: una retrospettiva 24 ai 28 milioni complessiva­ to potremo ancora sostenere tadinanza. che mercoledì e nel territorio »). sui progetti presentati a Pi­ Qualcuno, durante la visita, mente, è già pervenuta una l'onere della cassa integra­ i stata presente all'interno del A questi primi interventi stoia nel 1935 per il parco ha definito il complesso, « un commessa per due miliardi zione? » i l'azienda con i suoi rapprc seguiranno numerose comu­ urbano di piazza della Resi­ Dal 1 ottobre niente greggio pietoso pachiderma inerme, di lire. E' ovvio, il carattere E ancora, per la FLM Ca­ sentanti elettivi, ma che fin nicazioni specifiche sulle rose stenza: e infine sono esposti privo di vita ». In realtà la di attualità che presenta la sini, « dobbiamo ottenere dagli anni '60 ha vissuto con e sulle ..-spine del settore II i progetti (oltre 60) per la LIVORNO — Ieri i lavoratori della MACH- gicamente ed ecologicamente avanzata (Vol- CMF è lì. pronta a decollare sperimentazione in questo commesse a breve scadenza. la CMF le vicende alterne dibattito andrà avanti nelle prossima realizzazione di un si sono astenuti dal lavoro. La società pe­ piano). una sede direzionale, uno stabilimen­ con agilità appena se ne pre­ settore: il piano decennale Si dice di voler cercare dello sviluppo economico ci: mattinate di sabato e dome­ arboreto,; che sorgerà su u- trolifera che conta a Livorno una cinquantina to per la produzione di lubrificanti, dodici sentano le occasioni. Il suo offre occasioni per sollecitare commesse remunerative ad t ad ino. nica. Per tirare il fiato sono n'area d 44 ettari e sarà la di dipendenti fa parte del « gruppo Monti » depositi, vari centri commerciali ed oltre patrimonio di uomini e mezzi interventi. ogni costo e si dimentica il previste visite guidate a quel­ mostra vivente delle piante ed è la prima società privata italiana ad 3.000 punti di vendita, e circa 10.000 lavora­ è ancora intatto (basta ricor­ Tra i progetti della CMF il prezzo che stiamo pagando Stefania Fraddanni li che rappresentano un po' i ornamentali coltivate nei vi­ dare lo strumento che misu­ più ambizioso è forse quello con la cassa integrazione ». vocabolari della materia, quei vai pistoiesi. Un'altra pagina essere coinvolta in modo drammatico nella tori tra diretti e indiretti. ' ra la resistenza dei pali, il di arrivare alla costruzione Concordando con Magonzi vivai che per tutta la durata che ai aggiungerà al vasto crisi degli approvvigionamenti di greggio de­ In particolare nella Regione Toscana la migliore, nel suo genere, e- di una torre per lo stoccag­ Casini ha ribadito; « la cassa del convegno rimarranno a- libro pistoiese del verde. rivata dalla nuova politica dei paesi OPEC. MACH è presente con lo stabilimento di pro­ sistente in Europa) la sua e- gio dei contenitori 1400 me­ integrazione non può essere perti al pubblico. Pistoia Ma perché proprio Pistoia? Dal primo ottobre l'azienda sarà totalmente duzione olii e lubrificanti, un deposito di ri­ voluzione'tecnologica a livello tri quadrati potrebbero mo­ considerata un'utile occasione Il 29 settembre mette cioè tutte le proprie Non soltanto per la volontà sprovvista di greggio da ì affinare. La crisi distribuzione, un centro di rifornimento, un di produzione e di progetta­ vimentare 40 mila contenitori per operare una riconversio­ potenzialità al servizio di un costruttiva dell'amministra­ zione si presta come ottimo ogni anno, depositati l'uno ne ». Un appunto anche sul attivo regionale tema che non solo è una può essere risolta soltanto attraverso l'in­ centro commerciale, circa 250 impianti di lasciapassare. zione comunale e regionale, tervento dell'ENI. che finora però non si è distribuzione, con l'occupazione di circa 1.000 sopra l'altro fino ad un'altez­ nuovo consorzio « l'idea è na­ realtà economica viva, (e con che hanno fatto uno sforzo Tutto è pronto, dunque. za di 90 metri. Anche i giap­ ta dalla necessità di contra­ degli operai PCI terdenze positive del tutto non indifferente ima la de­ reso disponibile. All'ente di stato si chiede lavoratori tra diretti e indiretti. negli immensi padiglioni oggi ponesi stanno lavorando in­ stare la concorrenza. Ma co­ Presso la sala della federa­ specifiche) ma che rappresen­ mocrazia Cristiana non anda­ di redistribuire all'interno del paese le mag­ « Il pericolo della scomparsa dal territo­ semideserti: basta dare il via. torno a questa idea. Ss una me è possibile battere la zione fiorentina (via Alman- ta anche una proposta di so­ va par'ando ai quattro venti giori quantità di greggio (8 milioni di ton­ rio nazionale di una stiuttura così impor­ basta che si accenda un di­ torre simile venisse costruita concorrenza con i consorzi se ni, 41) sabato 29 settembre luzione a quel delicato mec­ di un « abbandono a se stes­ nellate) che si è assicurata sul mercato in­ tante — si legge in un comunicato del con­ sco verde. per il porto di Livorno, per poi non raggiungiamo neppu­ alle ore 9 e con proseguimen­ canismo di dipendenza reci­ so » del nostro comune?), ma esempio, oltre a risolvere il re l'obiettivo di una certa to per tutta la giornata avrà proca fra uomo e ambiente ternazionale. oppure si chiede l'acquisizione siglio di fabbrica — si scongiura solo se il Ma tutto è nelle mani del anche per le caratteristiche del pacchetto azionario da parte dell'ENI governo, le forze politiche, ed economiche governo, del ministero delle problema delle aree, favori­ organicità all'interno del set­ luogo l'attivo degli operai co­ ohe in termine tecnico si specifiche del territorio e del partecipazioni statali e anche rebbe un salto di qualità tore? Quale ruolo ha la CMF munisti della Toscana. chiama equilibrio ecologico. suo sviluppo, che fanno di In mancanza di questi provvedimenti la affronteranno urgentemente il problema consistente per lo sviluppo nel gruppo Finsider e, per e- MACH, tenendo presente che la sua risolu­ dell'IRI. Solo questi orga­ All'attivo parteciperà I! E certo l'argomento solleci­ Pistoia la « città del verde » MACH ha dichiarato che si vedrà costretta nismi hanno la possibilità di dello scalo. A parte la speri­ sempio, nel rapporto con l'I- compagno Igino Ariemma. re­ ta un vastissimo interesse, se Questa « vocazione » di Pi­ a liquidare la società. La MACH è presente zione dovrà inserirsi nel contesto più gene­ dare il via, solo da essi può mentazione.. qualcos'altro talimplanti? La CMF non può sponsabile nazionale dei pro­ è vero che oltre 300 persone stoia risale molto addietro in piano nazionale con una raffineria tecnolo­ rale del piano energetico nazionale ». venire una risposta rapida e sembra muòversi: la direzio­ sganciarsi completamente dal blemi del lavoro.

      Un interessante convegno sugli anziani a Manciano Una radiografia della «terza età» Iveco per il trasporto m IVECO Proposte concrete per inserire i « vecchi » nel tessuto sociale — Difficile l'as­ sistenza domiciliare — Un centro in grado di fornire prestazioni di vario genere

      MANCIANO — Quale ruolo re e provvedimenti legislativi, dal punto di vista abitativo, no nella fase senile un moti­ deve avere l'anziano nella at­ sr»ettanti ai comuni e alle as­ dei soggetti da assistere un vo di rapido aggravamento e tuale società moderna? I cit­ sociazioni intercomunali, da discorso particolare ha avuto determinano più o meno tadini che si trovano nella assumere in materia di assi­ invece il «centro sociale per completa invalidità, possono «terza età» devono essere stenza all'anziano anche in anziani», «aperto» al territo­ essere contenuti gli effetti costretti a vivere da emargi­ vista dell'entrata in attuazio­ rio in grado di fornire pre­ nocivi attraverso una accorta nati o inseriti a pieno titolo ne con il 1 gennaio 1980. del­ stazioni di vario genere, con­ e attenta opera di prevenzio­ nella società. la riforma sanitaria. tinuative e non, servizi di ne basata su una assistenza Sono queste alcune pro­ Il dottor Piccioli, assessore mensa, di lavanderia, di ri­ razionale, medico generica, blematiche interessanti, per comunale di Manciano, con creazione, di consulenza so­ specialistica riabilitativa; e certi versi nuove per la forza una ampia relazione ha toc­ ciale di vario tipo e all'oc­ tutto possibilmente prima di con cui sono state poste, e- cato tutto l'insieme della correnza. ove necessario a ricorrere al ricovero ospeda­ i camion Fiat e OM merse dal convegno sull'an­ problematica presente al mo­ che funzioni di internamenti liero. L'anziano non è costi­ ziano nella società moderna, vimento democratico per far con posti letto disponibili in tuzionalmente e obbligato­ promosso unitariamente dal uscire l'anziano dalla sua at­ proporzione alla richiesta. riamente un malato lo di­ sindacato pensionati di zona tuale condizione. Una atten­ Con questi indirizzi e con venta per cause esterne o per della confederazione unitaria, zione particolare, nella rela­ questa prospettiva una com­ motivi collegati con il pro­ dal consorzio sociosanitario zione e nel vasto e approfon­ missione si recherà a Firenze cesso involutivo degli organi: e dall'amministrazione comu­ dito dibattito con interventi a per un incontro con gli or­ le une e gli altri si possono sul tracciato nale. più voci e dei vari rappre­ ganismi regionali competenti non solo curare ma rimuove­ Per una intera giornata al sentanti è stata data al tema allo scopo di illustrare il re e corrèggere. Per questo cinema Moderno di Manciano dei servizi sociali da mettere «progetto istitutivo» da far profonda fiducia, anche se amministratori comunali di a disposizione degli anziani sorgere in Manciano o in gradualmente per gli effetti Manciano, Pitigliano. Sorano, assistenza domiciliare, centri qualsiasi altra località pur­ prodotti, viene ripasta nella Semproniano ed Orbetello, sociali, case albergo, istituto ché inserito in un'ampia e legge di riforma. consiglieri provinciali, rap­ di riposo. globale strumento di inter­ di Livorno presentanti dei consigli di Esclusa l'assistenza domici­ vento al livello comprensoria- La seconda comunicazione fabbrica del comprensorio, liare, non perche non valida, le e le consultazioni sono state Il Centro Veicoli Industriali Fiat- Sul posto troverete inoltre (via V. Emanuele 19, Calcinano dirigenti politici, operatori ma per ragioni geogra fi­ Sui problemi della preven­ tratte dal compagno Fernan­ sanitari e pensionati si sono co-ambientali. per la bassa zione delle malattie come le do Macci. segretario regiona­ OM di Firenze invita gli specialisti dei settori tecnico. telefono 055/8876241-2-3-4-5) . confrontati e hanno discusso densità di popolazione, per ìe artrosi, il diabete, l'arterio­ le della SPI-CGIL. operatori delPautotrasporto commerciale, legislativo pronti resta a vostra disposizione sullo «status» odierno del distanze esistenti da un luogo sclerosi. le affezioni croniche pensionato e di quali struttu­ all'altro con la dispersione bronco polmonari che trova­ p. Z. a provare sul percorso a collaborare per risolvere con l'organizzazione Fiat e OM dimostrativo realizzato i vostri problemi di trasporto. delle regioni Toscana e Umbria: a Livorno, località Pontalcione, II Centro Veicoli Industriali 24 Concessionarie e 83 Officine I rappresentanti della DC hanno abbandonato l'aula i nuovi camion stradali e cava- di Firenze Autorizzate. cantiere appositamente attrezzati. Dal 20 al 23 settembre a Livorno, località Pontalcione Bloccata l'elezione del sindaco (lato nord Aureiia), telefono 400185 al Comune di Montignoso MONTIGNOSO — C'era atte­ genio Benassi. nacque nel­ garo a reggere le sorti del ficoltà le giunte di sinistra sa per la seduta del Consi­ l'aprile del 1978 al termine PSI. arrivando fino alli paralisi glio comunale dell'altra sera. di un'esperienza della giunta Questo nuovo gruppo, rima­ delle istituzioni. Un espedien­ L'ordine del giorno prevede­ organica di sinistra che ave­ nendo fedele agli accordi pro­ te inutile che ritarderà sol­ va la discussione sulle dimis­ va a capo la signora Anna grammatici sottoscritti nel "75 tanto di poche ore la forma­ sioni del sindaco, compagno Orlandi Ungaro. Vecchie po­ da PCI e PSI, continuò ad zione della nuova giunta. Il Eugenio Benassi. e relezione lemiche localistiche con ri­ appoggiare la giunta Benas­ fatto ha destato non poche dei nuovo sindaco. svolti di carattere personale si. Il resto è storia dei no­ perplessità e dure reazioni si Si sperava, dunque, di ve­ posero fine alla giunta Or­ stri giorni. Lo scorso 7 ago­ sono registrate in città. der finalmente messe da par­ landi. che lasciò una pesante sto il sindaco Benassi. venute Sull'argomento sono inter­ ie \t beghe particolaristiche eredità di problemi irrisolti meno le condizioni politiche venute anche le sezioni del c^c- finora hanno impedito di sulle spalle del monocolore. per il proseguimento del mo­ PCI di Montignoso che hanno dai\? un assetto stabile alia A distanza di mesi, però, nocolore. rassegnava le di­ preso posizione contro l'atteg­ conduzione amministrativa non si può che dare un giu­ missioni insieme a tutta la giamento arrogante della DC. delia cittadina. E invece nien­ dizio positivo del lavoro svol­ giunta. L'altra sera si sareb­ con un documento nel quale te. Ancora una volta l'istinto to dal compagno Benassi. che be dovuti arrivare alla solu­ tra l'altro si dice che la DC di certi gruppi ha avuto la è riuscito a condurre in por­ zione del problema, al termi­ «vuole lo scioglimento del meglio sùhe più elementari to grosse questioni come quel­ ne dì un lungo e paziente Consiglio comunale con l'in­ aspettative della cittadina. la del piano regolatore e dei lavoro di ricomposizione, nel­ vio a Montignoso del com­ Stavolta, a farsi interprete bilanci del '78 e del 79, av­ l'ambito della sinistra, por­ missario prefettizio ». di coloro che non vogliono viando a soluzione anche I tato avanti in primo luogo Contro questo tentativo i co­ vedere il nascere di una so­ ! piani per l'edilizia popolare. dal PCI. munisti. mentre denunciano luzione positiva per il Comu­ Senonchè proprio in occasio­ E invece i democristiani a questi atti irresponsabili ed ne di Montignoso. ci ha pen­ ne della votazione del PRG hanno cercato II colpo di sce­ agitatori della DC » fanno ap­ sato la DC. i cui rappresen­ le contraddizioni nascoste in na. con la mossa a sorpresa pello a « tutte le energie sa­ tanti ad un certo punto han seno al PSI esplosero clamo­ di abbandonare l'aula, seguiti ne per sviluppare un ampia no abbandonato l'aula, impe­ rosamente. determinando la a ruota dal fido rappresen­ mobilitazione per dare a Mon­ dendo. per mancanza del nu­ frattura del gruppo sociali­ tante socialdemocratico. Co­ tignoso, nei tempi più brevi mero legale, l'elezione del sta con la costituzione del sì. in mezzo a mille bizanti­ possibili, un governo demo­ sindaco. Gruppo Autonomo Socialista nismi e a sciocchi tatticismi cratico fondato sull'unità del­ Ma. ricostruiamo i fatti. Co- che raccoglieva ben 4 dei 5 la DC ha fatto vedere le sue la sinistra e capace di af­ ne si ricorderà il monocolo- vecchi consiglieri socialisti, intenzioni con l'approssimar­ frontare e risolvere i proble­ - iv comunista, guidato da Eu­ lasciando la sola Orlandi Un. si del 1980: mettere in dif­ mi della, comunità ». l'Unità / venerdì 21 settembre 1979 firenze-toscana / PAG; 13 Con «Woodstock in Europe»: tre concerti, tre appuntamenti in musica vissuti a Firenze

      Con « Woodstock in Europe » -i è chiuso il ciclo dei Ite grandi con­ certi estivi: Dalla e De Gregpri, Patty Smith, Joe Cocker e e. Mi­ gliaia e michaia di giovani, tosca­ ni e non, hanno invaso la citta, lo stadio e le Cascine in occasione di questi appuntamenti con la mimi­ ca a Firenze. Altri grandi incontri sono in cantiere (arriverà anche Bob Dylan?) mentre, accantonate [j le polemiche più o meno strumen- j tali, sì inizia a riflettere su questo « fenomeno » e sulle risposte che la città può e deve dare ai giova­ ni. Non ci sembra quindi inulilo aprire le colonne del nostro gior­ nale a questa riflessione collettiva I) partendo proprio da questa pagi­ na. Aspettiamo interventi, lettere e Esemplici annotazioni, per pubbli­ carle, per discuterle. 9 E il vento Con un pò di nostalgia ora porta un occhio al palco Bob Dylan? e l'altro al pubblico Nella serata di Cocker, Guthrie e C. un'occasione per Conferenza delPARCI per fare il guardarsi intorno - I « tipi » originali e meno a un con­ punto dei concerti di quest'estate certo per giovani e ex sessantotto - Tra rito e fantasia

      Qualcosa « sta soffiando esistono con tutta la loro re al giovani questa parte Smith, dei 40.000 di merco­ Il terremoto, al prato del ancora altisonante voce di zioni. Loro ascoltano musica, sti concerti ormai non sono pi, che si riesca a .itale ir nel vento ». In Inglese carica di sofferenze, pro­ del loro mondo. ledì. Quercione. non s'è avvertito. Cocker, intona « A White Sha- si divertono, si sollazzano al­ neppure più un fenomeno Meme. Fra le patacche, ino . « blowing in the wind ». blemi, sensazioni. « Organizziamo un nume­ Grazie all'amministrazio­ Nessun tipo di terremoto. Ne de Of Pale ». Roba da disco­ lo spettacolo dello show-man « sui generis », di vini o dia­ dalle staccionate che non reg­ Che è poi una delle più Rappresentano, simboliz­ ro infinito di iniziative dice ne comunale che ha patro­ quello reale che lambiva, pro­ teca. Il terzo ha un profilo improvvisato che danza con bolici. In un movimento col­ gono all'urto della folla d-„ • famose canzoni di Bob zano insomma quel mon­ Senatori presidente deì- cinato le iniziative, che una prio mentre Joe Cocker inal­ tenero, sta male, come tanti la bottiglia di plastica in te­ lettivo l'antico sfiora il nuo­ senza-biglietto, si discute ar Dylan. Nel vento sta sof­ do di giovani che amano l'ARCI si pensi solo al cir­ volta revocata la concessio­ berava il suo antico inno altri che mettono in piazza, sta tra le lattine proiettile. vo, vecchie leggende (come che di politica. C'è chi tien > fiando proprio lui, Robert viaggiare da Napoli a Fi­ cuito democratico del cinema ne dello stadio comunale ha « You're So Beautiful », gli o negli stadi, la loro solitu­ che. come un improvviso ar erano dolci quei giovani che custodito nella memoria il no Zimmerman, in arte Bob renze non solo per sentire alla rassegna internaziona­ dato un fattivo contributo ultimi piani del centro citta­ dine. E la solitudine susci­ cobaleno. solcano U piato. si amavano, sul prato) si me me di Ho Ci Min: chi orma' Dylan, simbolo incontrasta­ del rock o la più ricercata le di Jazz, al teatro dell'Af­ organizzando tutte le misu­ dino. Ne quello figurato che ta, quasi sempre, compren­ Dall'alto in basso, dal pal­ scolano al quotidiano (come cavalca le praterie del m« to di tutta una generazione musica eh protesta ameri­ fratellamento. Perché non re necessarie perchè il con­ i resti di quello che fu 11 sione. co (le luci più o meno psi­ è più vicino il « divo » visto derno « americanismo », chi. di giovani. cana ma anche solo per dovremmo organizzare an­ certo si tenesse nel miglior « glorioso esercito » di Wood­ Tanti trentenni, sedicenni. chedeliche: grazioso, fra tut­ con il cannocchiale) e anche infine, si preoccupa della dro Non ci si faccia la boc­ stare insieme a migliaia di che questo tipo di spet­ modo possibile anche se con stock dovevano scatenare tra ventenni meno sfiorati dai ri­ ti, il fascio di luce rosa pal­ il « diverso » entra a pieno ga e della emarginaz'^ne. ca troppo buccia. Non e altri giovani, per mangia­ tacoli? ». una struttura praticamente un'umanità uisposta a soffri­ cordi. dal vento del moderno lido) al prato la tensione non titolo nel palcoscenico di que­ improvvisata. Grazie al buon re, a comunicare, ad esor­ imbarbarimento, dalle con­ sta vasta umanità. Fantasia e ovvietà, dolore ancora detto. Il CPS, l'agen­ re con loro la frutta sulle Ma qualcuno obietta che è univoca. Non c'è circolarità sincero ed esibizione: il tutto zia che ha contattato la lavoro svolto dalle forze di cizzare i fantasmi del sessan­ traddizioni e dalle elucubra­ di bisogni e di interessi. Que­ E' già tanto, di questi tem- scalinate del Duomo, per è giusto organizzare 70 con­ polizia, dai pompieri, dai vi­ totto. e dintorni, che sono du­ in un prato che ha preso il tournée d; Patti Smith e giocare a frisbee prima di certi per mille persone e posto di uno stadio, in un di Woodstock in Europe, ci gili urbani, dagli operai del- ri, nonastante gli scongiuri, un concerto. Un mondo non uno per 70.000 perso­ l'ASNO, dagli autisti del- a morire. palco dove Ario Guthrie ri sta provando con il nome forse lontano, diverso, come ne. L'ARCI risponde che cama le romanze del conto più grande della musica lontana e diversa è la cul­ l'ATAF. I cantanti torne­ Nel prato un'umanità. statore pioniere, in una cItt.-> ma le trattative devono an­ l'alternativa non si pone: ranno. L'Italia e Firenze Espressioni conosciute: il tura che il cantante ame­ organizziamo sia gli uni gli hanno offerto « un'otti­ che assorbe i giovani con . cora arrivare. - - - ricano porta nelle sue can­ trentenne, smorfia amara sot­ Dopo il canto la «confessione» sacchi a pelo che se ne van che gli altri. Realistica­ ma cera,». to il baffo ' ricresciuto nelle '..'.Intanto l'ARd, organiz­ zoni, ma proprio per questo mente ci sono delle inizia­ no via. come uccelli. zatrice insieme alla casa del da conoscere.- ' - Ma come verranno accol- ' ultimissime stagioni, che can­ tive che richiedono spazi ticchia gli inni che si levano L'impatto con questa mu popolò 25 Aprile e a Ra­ Non è un caso che a ca­ molto grandi. « Sarebbe pen­ ti al loro ritorno i' grandi sica e cultura che fu del dio Cento Fiori del con­ vallo fra il concerto di Fat- '. • . del rock, del country, del, al cielo, caligginoso. Lui sa certo dj mercoledì al prato sabile fare una partita Ita­ tutto di Country Joe, di Ha- l'altra America si risolve in ti Smith, e quello dell'altra "" lia-Argentina con mille per­ / blues, • della canzone folk di A. Guthrie e Country Joe una grande festa: i falò bru del Quercione. ha voluto fa­ sera, così diversi tra loro. americana? vens, di Cocker. Lui parla re un po' il bilancio di que­ sone? » verrebbe da chie­ degli altri, di quelli che man­ ciano l'incanto dell'occasione simbolo quasi di due ame­ dersi. Oggi in Consiglio comuna­ cano: Hendrix, gli WHO, i Alle domande dei giornalisti rispondono d'incontro. Dopo, pochi hanno ste settimane, cercando di riche, in piazza della Signo­ le si parlerà anche dei con­ « Non erodete di essere dei cadaveri v:\en- voglia di parlare. C'è chi si spiegare perché è stato fat­ Eppure qualcuno ha volu­ San tana e via Schitarrando. solo in ^ue. Richie Havens è già a letto. ti? ». Ario Guthrie sembra difendere a tutti ria una rivista giovanile certi di questi giorni. Agli Lui ha una sua « droga », il Joe Cocker, l'ultimo ad aver cantato, in giro è addormentata sulle gambe to quello che è stato fatto. dell'ARCr abbia organizza- • to usare toni drammatici amministratori della città, i costi la grandezza della musica folk ame­ del proprio ragazzo e vorrei) cosa si può fare in futuro, e immagini catastrofiche ricordo che, tra i ghirigori per la città in cerca di un ristorante. Country ricana. quella che lui definisce un termine cercando di valutare com­ to due serate di confronto ai rappresentanti ' dei citta- delle foglie di platano, scon­ Joe Me. Donald, al tempo quasi cantante univer&als. e che comunque a lui piace can­ be restarsene lì, nonostante sull'America, quella di John per parlare di questa musi­ . dmi, l'ARCI fornisce un pli­ la nebbia ormai pizzichi. C'è plessivamente l'evento « gio­ ca a Firenze, stravolgendo, fina in melanconia. ufficiale degli studenti in rivolta all'univer­ tare, cantare la musica di ieri e quella d: Wayne, di Marilin Monrce. co di indicazioni, di propo­ atji 1 chi è convinto di avere nel vani-concerti » fuori dalle con il solo trucco dell'ora sità di Berkley. e Ario Guthrie chiedono alla O oo - polemiche pressappochiste di Jhon Travolta e di Jack . ste su come utilizzare le Il sedicenne appena sbar­ stampa di limitare le domande alla loro Countiy Joe è più esplicito, riconosce che la pelle le note di una buona Keruak. cosi lontane e di­ in cui viene scattata una strutture pubbliche, per le cato da Genova. Lui chiede musica: chi la ricetta per ancor prima che strumen­ foto allo stadio. la realtà tournée, ai contenuti della loro musica. qualcosa è cambiato. Quando fa dei concerti tali. verse tra di loro eppure co­ grandi iniziative culturali. spiccioli, qualche moneta per Diffìcile appello da rispettare, ma alle do­ cerca di portare canzoni nuove, non solo uscire dal tunnel della crisi. sì vissute anche qui in sui concerti, sui giovani par­ ricreative sportive che tirare avanti. Lui ascolta la tecipanti, sugli organizzato­ mande che esulano, maestralmente rispon­ cimeli degli anni '60. «Se vuoi cantare devi Alle note subentrano i ru­ La prima valutazione è Italia. siano. musica facendo la gimkana dono con delle battute schivando i problemi. rinnovarti. Io rimango nella tradizione, ma mori. I motorini, le macchi­ sulla portata culturale del Questa cultura c'è e non ri. Ma i concerti si sono fat­ tra le coppie sdraiate in fon­ ne che hanno invaso le Ca ti ugualmente, i cantanti Le fornisce forte di 70.000 Alla classica domanda « che cosa ne pensi cerco di portare cose nuove ». fenomeno musica, al di là va ignorata. Può anche ar- ., - iscritti alla propria orga­ do al prato: è venuto qui dall'Italia? ». Ario dice che è qui da due Le radici strette nella tradizione della mu­ scine e che, in ordine, se ne del giudizio di mercato su ricchire culturalmente e americani torneranno negli perchè c'è gente « per stare vanno, si sparge una voce: USA dicendo che è possibile nizzazione, dislocati solo a insieme ». dice lui. non im­ giorni e che per adesso sta andando tutto sica della sinistra americana portano i due questo o quel cantante, (su l'ARCI, che è una associa- • Firenze in 800 case del po­ bene. folksinger a storcere la bocca davanti ai la prossima volta ci sarà questo o quel filone. Can­ zione di cultura, sport e suonare in quel paese per porta, forse, con chi. Spari­ Dylan. quello del blues, del­ polo, circoli, strutture di sce nella nebbia autunnale. Country Joe. meno in vena di scherzare. nomi dell'America della disco music o a tanti come Joe Cocker. Ar­ ricreazione e non un im­ troppi anni disdegnato per base. 70.000 sportivi, aman­ ammette che aveva paura a venire, ma la Patti Smith «pazza, ma mi piace», dice la poesia cantata, della prò io Guthrie, Lucio Dalla e la paura, si sono fatti gra­ dietro una bicicletta. Un toc­ testa finita in un cassetto. presario musicale, mira, an­ ti del teatro, della musica, co da Fellini. paura è andata via: «C'è soltanto la diffi Ario. ;t comunque ha la testa » De Gregori, la stessa Patti che con questi concerti, zie al duro lavoro di centi­ di quella di Beethoven co­ colta di rapporto con il pubblico — ha det­ « Ma insomma, chiede Qualcuno ad Ario tra gli assegni di un succes Smith, per fare solo i no­ siano essi i cantautori ita­ naia di giovani che hanno me di quella di Joe Cocker, I ventenni. Un gruppo di to — dovuta alla barriera della lingua. Negli Guthrie. " Tu oggi riapriresti il ristorante di so che Io accompagna alla mi di chi si è esibito sui liani o la senerazione ame­ allestito le impalcature, !e Ario Guthrie, Richie Ha- Roma. Uno suda, muove, an­ USA la gente canta con noi, risponde a quel­ Alice " (è il titolo del film della storia di Ario vecchiaia. E allora si rlnno palcoscenici fiorentini, rap­ ricana di Woodstock, ad ar­ transenne, che hanno con­ vens e Country Joe. zi scuote, la testa: chiede lo che diciamo dal palco, qui battono solo le Guthrie - nd.rJ. «Io non ho mai aperto vera il rito e la fantasia tor­ presentano. simbolizzano dei ricchire culturalmente. Di sentito un ragionato ingres­ sigarette. Ha da poco «snif­ mani ». ne.=sun ristorante, ma se oggi in America nerà a far capolino. mondi, dei microuniversi. qui la scelta di organizzare so dei 40.000 di Dalla De fato ». L'altro ha gli occhi Domanda dopo domanda arriva quella più richiamassero la gente alle armi, la mia pro­ Belli o brutti che siano questi concerti, di far vive­ Giegori. dei 70.000 di Patti Daniele Pugliese chiusi, ondeggia: Dio mio. la imbarazzante che suona più o meno cosi: tasta sarebbe quella di allora ». Maurizio Boldrini Cascine e stadio : cosa ne pensa l'Arci L'altra faccia della città Le proposte dell'ARCI all'ammini- gi tali da garantire l'ospitalità a mi­ • I GRANDI IMPIANTI SPOR­ strazicne comunale per un uso poli­ gliaia di giovani. Per il concerto di Quattro chiacchiere con la gente per strada -1 giovani allo stadio per un concerto e gli ultras vio­ valente delle strutture pubbliche par­ mercoledì l'ARCI stesso aveva ap­ TIVI tono da un postulato, apice di una prontato un campeggio di fortuna lenti per una partita di calcio - I commercianti hanno anche fatto però dei discreti affari filosofia Le strutture pubbliche. in nelle vicinanze del prato del Quer­ La filoso! ia della struttura poliva­ quanto tali, scio di tutti e tutti de­ cione. lente trova qui il massimo della sua vono poterne usufruire. pratica applicazione. Se la struttura Patty Smith è stata ben ac­ hanno mandati via ora, è ve è pubblica e quindi deve soddisfare colta in bottega. E Dalla e nuta la polizia. Stanno qui a « Il prevalere della posizione che ha tutti, bisogna perciò fissare i criteri Joe Cocker. E le decine di spidocchiarsi, non è uno portato alla revoca dello stadio per il # SPAZI E ZONE PER GRANDI migliaia di giovani che in oc­ concerto di mercoledì » è stato detto d'uso, trovare le attrezzature neces­ spettacolo possibile. E poi. RADUNI sarie per garantirne l'impiego. casione dei tre concerti can­ hanno rovinato tutto iT prato nel corso della conferenza stampa, ticchiavano per le vie del a campo di Marte, ci sono <. non tiene conto che l'uso poliva Anche per questo punto si parte da Per quanto riguarda lo stadio co­ centro i motivi p:ù famosi voluti decine di milioni per lente di una struttura pubblica è in­ una considerazione generale: le ini­ munale è evidente che la priorità degli « idoli ». dispensabile per soddisfare i bisogni rimetterlo a posto ». ziative che portano in unico punto d'uso va al calcio, in particolare alla Il fuoco di fila delle pole­ La polemica continua. Il di tutti i cittadini e quindi anche gli migliaia di persone non sono poche. squadra viola. Almeno nel periodo del miche è passato al di sopra interessi delle giovani generazioni ». nostro interlocutore è inaci Ci sono i concerti, ma ci sono anche Campionato. Ma se altre attività non delle teste dei fiorentini: due dito, spara cifre iperboliche « Respingiamo perciò la motivazio­ le feste popolari, le manifestazioni coincidono con l'attività calcistica per­ domande in piazza Duomo in di danni alla citta per l'af­ ne a sostegno della revoca, argomenta­ politiche, raduni di diverso tipo. *\ ché ncn farle in quel grande tempio qualche negozio preso un po' flusso di gente~ai concerti e questi « bisogni » le strutture pubbli­ a caso, due domande alle ca­ ta sui danni che si sarebbero veri­ che è lo stadio? L'ARCI propone che salinghe che scappano per alle feste dell'Unità: « Ma a ficati durante il concerto di Patty che devono rispondere. Il prato del durante il campionato si possano te­ strada con la sporta della me non importa niente, fac­ Smith, peraltro gestito e organizzato Quercicne si è dimostrato u.io spazio nere anche altre manifestazioni pur­ spesa, una capatina in pizze ciano quello che vogliono, io nei tìall'ARCI. Questo concerto si utilizzabile per questo tipo di Ini­ ria ed una al Ponte Vecchio voglio solo lavorare in pace ». ziative. ché organizzate entro il giovedì pre­ Chi se l'è tanto presa con è svolto per la verità senza incidenti cedente la partita per poter poi svol­ L'operazione ha dei segni e senza danni di rilievo per la strut­ le invasioni di giovani che Allora l'ARCI propone che le vici­ gere le opere di ripristino degli im­ « più » e dei segni « menò ». occupavano la città e ne tura: nella prima giornata di Cam­ nanze del prato del Quercione siano pianti sportivi. ma il risultato è che Firenze guastavano il prestigioso pionato la Fiorentina ha infatti gio­ dotate di servizi igienici, che sì co­ non è la città gretta e botte­ lustro, si è scordato che mol cato regolarmente e già nei giorni struisca un impianto fisso di illumi­ Quando non c'è il campionato la gaia che qualcuno ci voleva ti di questi giovani erano precedenti si erano svolte gare di nazione del prato con un s»«tema di priorità deli'uso dello stadio deve es­ far credere, non si è scaglia iscritti alle anagrafi di Firen­ atletica iezgera ». fari da accendersi a seconda dell'in­ sere stabilita di volta in volta in base ta contro i « barbari » che al tipo e all'importanza della manife­ Invadevano Firenze: qualche ze. Chi però se n'è accorto tensità di luce richiesta dal tipo di nulia: evidentemente — ci di­ articoli e articoli sulle lattine no quattro ragazzi che erano .•>ono le madri ed i padri, un Chiarita la propria posizione sullo manifestazione, che l'amministrazio­ stazione, ma senza preclusioni. L'in­ commerciante ci parla del po' stizziti da questa cam svolgimento dei concerti, l'ARCI pas­ gresso nell'area degli impianti spor­ suo commercio che è andato cono — non deve essere pia­ lasciate allo stadio e un al concerto ieri sera e che ne comunale acquisti il palco coperto bene, qualche madre del fi­ ciuta tanto. campo che in due ore è stato sorseggiano birra), e a lei pagna: « Ne avranno anche sa alle proposte calerete, mettendo appositamente costruito per il concer­ tivi è ctosentito solo agli atleti, agli rimesso a posto, e niente su questi giovani — non lo dice visti venti che fumavano ha­ a disposizione di tutti la propria or­ artisti e al servizio e ai tecnici. glio che è andato al concerto. Per l'ultimo concerto, inve­ to Woodstock in Europe, lasciandolo c'è chi sputa veleno (dal ce, il negozio è stato snobba­ quello che poi succede quan­ ma si capisce — non piac­ shish — ci dicono — ma allo ganizzazione per discuterle, ampliar­ nel prato del Quercicne, dopo una Nel caso di ingresso del pubblico Ponte Vecchio) e chi miraco­ to. E delle polemiche? Dietro do ci sono le partite? ». ciono. stadio erano in ottantanni le. arricchirle. Ecco'.e: accurata rifinitura, quale attrezzatu­ nel recinto degli impianti sportivi e losamente non ne sa proprio il banco sono in due. e si Dal tabaccaio non sanno Forse piacciono di più al la! ». ra fissa per concerti, teatro feste. soprattutto in caso di danni questi niente. accende la discussione, si ai che rispondere: qualche car­ fruttivendolo dietro piazza E allora? Allora Firenze Si avanza anche l'ipotesi che una devono essere risarciti dagli organiz­ concerti a Firenze, ma... « u- tolina, qualche francobollo, San Lorenzo: ha fatto affari non è quella città chiusa e # STUTTURE PER IL TURISMO zatori. Per l'uso dello stadio è previ­ Passiamo parola agli inter­ bottegaia, piuttosto — se di soluzione del genere significhi pure r vistati. piccolo campjone sare lo stadio può andare ; niente di particolare. Ma ave d'oro, c'era la coda di giova­ DI MASSA sta una tassa corrispondente al 5,5 'r d'umanità senza comunicati bene, ma bisognerebbe fare j te sentito proteste, lamente- ni a comprare frutta. Anche botteghe vogliamo parlare — il pieno recupero delle Cascrie da sull'incasso totale» tolte le spese per come in America, che metto- • le? « Veramente no... ». Qual- deve fare i conti con un tu­ parte dei cittadini anche nelle ore stampa e prese di posizione quelli delle bancarelle sono Si parte dalla considerazione che la SIAE che servirà per la manuten­ ufficiali. « Alberti », negozio no delle assi per non rovina­ I cuno parla di donne anziane un po' indecisi: a dire il vero rismo che è oggettivamente dormire alla stazione non è piacevole serali e notturne. E d'inverno? Per­ zione degli impianti stessi. re il prato. Ci vogliono anni che brontolavano sugli auto­ nella calca è sparito qualco­ cambiato, e soprattutto di dischi, piazza Duomo. Non quando la polemica diventa per il giovane ancor prima che per la ché non costruire una grande strut­ Nessuna tassa per le manifestazio­ ' c'è molta gente. Un giovane per prepararlo, bisogna te­ bus contro « questa gioven­ sa. ma non se ne rammari­ cera della città. Volendo garantire ai tura che consenta questi grandi in­ ci fa sub'to il rendiconto del­ nerlo con un po' di cura... r. tù ». A nessuno viene in men­ cano. discussione sull'uso delle giovani le condizioni migliori per es­ ni . gratuite, tranne - il consumo di ma l'altro interviene: « Si. strutture, così come abbiamo contri anche nella stagione fredda? energia elettrica. Ma come per il cal­ le vendite: Dalla è andato te (ne sorridono) che i sac­ Nei negozi non « interessa­ sere protagonisti delle grandi msni- Basterebbe un tendone da circo per molto forte, ma del resto si tante polemiche, perché i chi a pelo in piazza Duomo ti » per le vendite c'è disinte­ raccolto a volo con quattro festazicoi culturali e sportive, l'ARCI cio ci sono tutte le attrezzature ne­ giovani hanno sporcato, han­ rovinano la * cera » Hpjia cit­ chiacchiere per strada, signi­ almeno 5 mila persone. Non dovreb­ cessarie, l'amministrazione comunale vende sempre, n giorno pri­ resse: il concerto? Sì, ne propeoe la rapida realizzazione di ma del concerto dell'amerì- no rovinato, ma nessuno tà. hanno sentito parlare, hanno fica che Firenze è anche ma­ strutture per il turismo sociale di be costare molto e II posto dove met: dovrà provvedere anche alle attrez­ scrive che poi domenica gli tura come città dagH aapi terlo c'è. zature per altre manifestazioni. . canlssima Patty Smith nel La signora del bar è assai letto sulla « Nazione » che massa, attrezzando camping e villag­ locale si faceva a gomitate. ultras sì sono scagliati contro più scettica, dice che certo c'erano danni al prato. Il confini. era richiesta solo lei, sempre i pullman dell'Udinese e gli non ne hanno guadagnato gli disco cambia sul Ponte Vec­ lei, ma 11 giorno dopo più hanno rotto i vetri. Allora, affari (di fianco a me ci so­ chio: « Guardi, guardi, U Silvia Garamboit REDAZIONE: Via Ctrvanttf SI, Iti. 3H.fÌ1 • |22.tzl . Diffusione ftl 312.544 PAG. io/napoli I CRONISTI RICEVONO dati* 10 alle 13 • dalla 16 alla 21 l'Unità / venerdì 21 settembre 1979

      Due cortei di comunisti di tutta là Campania attraverseranno Napoli La diffusione di domenica Prosegue le mobllitatlone per la diffusione di dome­ nica e numerosi sono gli Impegni che continuano a giungere presso l'ufficio diffusione del nostro giornale. Presso le federazioni e presso il centro diffusione stampa democratica. L't Uniti », domenica 23 Infatti, pubblicherà un Inserto speciale sulla questione delle pensioni. Tutti alla manifestazione di lotta del PCI Tra gli Impegni giunti segnaliamo quelli della seilone di 8. Giovanni a Teducclo (600 copie); di Marlgllano (100 copie); di Ponticelli e di Barra (500 copie ciascuno); Alle 18 in piazza Matteotti, l'assemblea popolare con i compagni Alinovi e Occhetto - L'incontro, presieduto da Gomez, sarà introdotto da Imbriaco - Strappare risultati di Soccavo (300 copie, delle quali SO saranno diffuse concreti per la casa, là sanità, l'occupazione, il carovita e le pensioni • Le controparti sono la arretrata giunta regionale e il governo Cossiga - Una precisa piattaforma dalla sottosezione); di Fuorlgrotta (150).

      E' per stasera il grande appuntamento di lotta che Siamo tutti consapevoli che per liberare il collocamento i comunisti di tutta la l'azione del partito i ancora E' possibile costruire grandi movimenti di massa dalla attuale degradazione e Campania si sono dati a S. Giorgio: attuata una sentenza del pretore Jrenata e appesantita da chiu­ corruzione, per battere ogni sure e impacci. Non riuscia­ frantumazione corporativa e Napoli, per avviare con la mo ancora ad esprimere nel­ particolaristica nella lotta per necessaria energia l'inizia­ l'ampiezza e Qualità necessa­ il lavoro. Ne abbiamo parla­ tiva di massa che deve co­ rie il potenziale di lotte e to con i corsisti ANCIFAP. stringere governo e Regio­ movimenti di massa necessa­ A loro abbiamo presentato ne a dare risposte positive ri, a svolgere sino in fondo Questo chiede Napoli proposte concrete che rlguar- al problemi del lavoro, del­ Confiscati dal Comune il nostro ruolo di partito-guida nano tutto il movimento dei la casa, della sanità, del ca­ della città e anche di gran­ disoccupati: sblocco delle o- rovita e delle pensioni. de opposizione democratica, pere pubbliche, averitagna- di partito di lotta su tutti i mento in tutti i settiiri possi­ Ancora stamane l'Intero terreni oggi aperti a partire a governo e Regione bili, piano giovani, riforma partito, tutte le organizza­ da quello, immediato della del collocamento zioni della regione Cam­ cinque palazzi abusivi condizione di vita delle gran­ A partire di qui. dalla con­ ni autocritici, aperti e spre­ ria). Noi chiediamo perciò al go­ pania sono impegnate nel di masse povere (carovita, cretezza dei punti di crisi a- giudicati, i motivi concreti E veniamo alla questione verno di approvare subito un massimo sforzo per assicu­ I cinque palazzi divisi In e legali devono, anche se solo con il problema drammatico casa, tariffe, pulsioni, ecc.). perti dovremo riuscire a ri­ e di fondo delle crepe aperte provvedimento per la imme­ rare alla giornata di lotta di trovare Immediatamente Su questi temi il comitato centrale: la lotta per Voce- diata sperimentazione a Na­ 165 appartamenti, che costi­ in parte, ancora essere chia­ federale del partito ha appro­ proporre al centro i nodi di nel nostro blocco di consensi cupazione. Avanziamo una 11 successo di partecipazio­ tuiscono il rione Bacci» a riti. una casa. Finalmente nel me­ fondo della salvezza, del po­ e di alleanze. proposta concreta al partito: poli del nuovo "servizio per il ne e dì combattività che 11 San Giorgio a Cremano sa­ Tutto ha origine quando il se di aprile di quest'anelo si vato una piattaforma di o- tenziamento e della riqualifi­ costruire unu grande iniziati­ lavoro". Infine per i giovani: arriva alla sentenza: il sinda­ bicttivi su cui subito va aper­ E' venuto il momento, pur esistono circa 500 miliardi momento politico e sociale ranno acquistati dal Comune. sindaco di San Giorgio ordi­ cazione dell'apparato produt­ senza abbandonare la rifles­ va di respiro nazionale entro della Campania e del sud Lo ha deciso l'altro ieri nò nel dicembre del '76 allo co di San Giorgio può o re­ ta una campagna di massa tivo napoletano, del futuro sione autocritica sulla espe­ la fine del mese che offra noìi spesi della legge 2H5 di liaterpartitlco, rendendo cosi scadere della licenza di co­ quisire gli appartamenti abu­ delle ìiostre sezioni, una ini­ delle piccole e medie aziende, rienza passata, di tradurre proposte nuove alle grandi cui quasi 70 possono essere richiede. esecutiva la sentenza del pre­ struzione una perizia sullo sivi, ordinare la loro de­ ziativa tempestiva e concreta del ruolo delle PP.SS. (a par­ questa discussione in mobili­ jnasse dei giovani e dei di­ concentrati a Napuli. A Napoli si formeranno tore di Barra, Fusco, recen­ stato del lavori dei fabbricati molizione, o ottenere dal capace di strappare risultati tire dai problemi dei grandi tazione, impegno, proposte soccupati della città. Nel par­ E' possibile concludere la e di correggere gli indirizzi due cortei di manifestan­ temente depositata. Bacci che si rivelano subito costruttore Bacci una somma complessi, dell'ltalsider e del­ nuove, capacità rinnovata di tito, nel sindacato in tutti vicenda della legge-giovani fi- ti; il primo partirà da Piaz­ Con questa decisione si av­ al primo sommario esame, pari al valore degli immobili, nazionali di governo. Le pos­ l'Alfa). iniziativa del partito tra que­ questi mesi si è aperta una nunziando con tali soldi circa sibilità ci sono. za Montesanto e sarà aper­ via a rapida e positiva solu­ difformi dalla licenza conces­ cioè molti miliardi. Trascorso All'iniziativa sindacale e u- sti strati sociali, anche qui discussione di fondo sui ter­ 4.000 contratti di formazione- zione una questione durata sa. Scattarono immecV.ata- il tempo necessario per arri­ Riflettiamo un attimo su tre in termini non astratti mini di una lotta per l'occu­ lavoro su progetti preparati to dalle donne comuniste. nitaria si deve accompagna­ L'altro, Invece, partirà dal­ molto tempo e con fasi al­ mente i sigilli in attesa di vare alla decisione migliore, significativi momenti di lotta re, perciò, quella autonoma Ma il terreno su cui mag­ pazione adeguata ai problemi dal Comune. Ad esempio nei terne, in cui non sono man­ ulteriori perizie. E cominciò e nonostante l'ufficio tecnico e di mobilitazione di questi del pa-tito, delle ìiostre orga­ giormente occorre dispiegare e alle Jiovità della nostra cit­ settori del risparmto energe­ la Ferrovia, piazza Man­ cati spunti polemici e ingiu­ . subito dopo presso la pretura comunale si sia pronunciato ultimi giorni: le manifesta­ nizzazioni di fabbrica e terri­ la mobilitazione del partito è tà. Non basta più né limitarsi tico, degli interventi igienico- cini. stificati attacchi all'Ammini­ di Barra il processo. centro l'acquisizione solo una zioni di Pozzuoli e Castellam­ toriali. Iv questi mesi abbia­ quello delle masse povere e alla parola d'ordine della ri­ sanitari, dell'assistenza agli La meta di entrambi l strazione comunale ed al Nel frattempo, alcune fa­ quindicina di giorni fa, si è mare;' l'assemblea dei corsi­ mo registrato nel quadro di dei disoccupati. Ho ricordato conversione e espansione del­ anziani, della difesa del ver­ cortei è piazza Matteotti, sinc'aco di San Giorgio, com­ miglie di senza tetto occupa­ — come detto — deciso di sti ANCIFAP all'università. un appannamento generale all'inizio la piattaforma su la base produttiva (i cui tem­ de, della organizzazione del pi e risultati occupazionali ri­ dove alle 18 (1 cortei par­ pagno Cabirio Cautela. Que­ rono una parte degli appar­ confiscare i palazzi abusivi. Si dirà: «/a solita risposta della tensione meridionalista, cui il comitato federale chia­ traffico, della riqualificazione sta del rione «Baccl » è in­ tamenti: molti nuclei prove­ L'atto dovrà ora essere o- agli attacchi della emergen­ un indebolirsi della centrali­ ma ad una campagna di mas­ schiano di essere sproporzio­ del territorio e della applica­ tiranno alle 17.30) inize­ nati alla domanda di lavoro rà una vera e propria as­ fatti una vicenda di estrema nivano da San Giorgio, altri mologato dal Consiglio co­ za ». E' vero solo in parte. tà nazionale della « Questione sa le nostre organizzazioni. zione delle leggi contro l'in- difficoltà i cui termini tecnici munale, Abbiamo invece compiuto un' Napoli». A partire dal rilan­ Solo poche righe su una que­ esistente) né registrare e in­ quinamento. semblea popolare, nel cor­ da cittadine limitrofe, tutti esperienza in parte nuova e cio delta iniziativa politica stione centrale « la casa ». seguire la frantumazione del­ L'Amministrazione coìnuna- so della quale prenderann significativa. Sia a Pozzuoli della classe operaia ci sorto Non ricordo tutti i temi no­ le "liste di lotta" e delle si­ le sta già seriamente lavo­ tuazioni di precariato. Alla la parola 1 raw>resentnn-. che a Castellammare l'inizia­ le possibilità per riproporre stri su cui rafforzare il mo­ rando in questa direzione. I- ti dei più significativi mo­ tiva e partita direttamente con forza tale questione, non vimento di massa (proroga lotta generale per lo sviluppo noltre proponiamo al governo da ìioi, ha coinvolto partiti e come vertenza settoriale, ma degli sfratti, iniziative urgen­ e per gli investimenti si deve un intervento aegiuntivo per vimenti di lotta in atto nel­ e sindacati e soprattutto ha come nodo emblematico del­ ti per i senza tetto, riforma accompagnare una proposta 3.000 giovani organizzato dal la nostra regione. La pre­ registrato un significativo la chiusura definitiva di una dell'equo canone, rilancio del­ nuova e unitaria di "politica ministero del lavoro con il sidenza del'asserablea sarà consenso nella città, in tutti intera fase det'vecchio meri­ le opere pubbliche e dell'edi­ del lavoro" a Napoli i cui o- concorso di vari enti (Comu­ tenuta dal compagno Ma­ Regione: gli assessorati dionalismo e della precarietà, lizia. problemi delta 167. ec­ biettivi di fondo sono: il risa­ gli strati sociali. namento v la ricostruzione di ne, Regione. IACP, Cassa. rio Gomez. mentre la rela­ Non solo è mancato ogni e- debolezza e includenza del­ cetera). IRI, ecc.) per progetti di far. zione introduttiva sarà del l'attuale quadro politico di go­ una funzione pubblica di gui­ mozione e lavoro socialmente lemcnto di isolamento della verno regionale e nazionale. Mi preme solo sottolineare da del collocamento, la ge­ compagno Nicola Tmbriaco. classe operaia {sempre pos­ come sul terreno della lotta stione dei processi di forma­ utile (esempio: interventi nei capogruppo comunista nel sibile in lotte di difesa) ma a Ma il rilancio della nostra per la casa noi dobbiamo, in zione professionale per i gio­ quartieri di edilizia pubbli­ saranno assegnati martedì ca). Consiglio regionale della partire dalle questioni urgenti iniziativa tra gli ope'-ai ri­ forme anche clamorose, solle­ vani e per i lavoratori in Campania. (richiesta di sospensione del­ schia di risultare parziale e vare il tema dello scandalo- mobilità: la riqualificazione Possiamo quindi proporcl Nemmeno ieri sera la giunta, regionale, nalmente, questi ostacoli venivano supe­ la cassa integrazione per GÈ- inefficace se non si accompa­ Regione. delle tradizionali e superate nei prossimi giorni un forte All'assemblea partecipe­ riunitasi dopo ui.i'ioterminabile serie di rali e si raggiungeva un accordo. Al Piti COM e Italcantieri) abbiamo gna a una più forte mobilita­ La Campania tiene bloccati forme di assistenza ai disoc­ rilancio della iniziativa del ranno il compagno Abdon rinvìi, è riuscita ad attribuire gli incari­ zione del partito anche in al­ partito e della FGCI. di una toccava la vice presidenza e la Pubbli­ posto grandi temi nazionali i fondi del piano decennale cupati (dalla C1G. ai sussidi. Alinovi (vice-presidente del chi. Evidentemente, ore ed ore di acce­ ca Istruzione: i Trasporti, i Lavori Pub­ lil piano di settore della can­ tre direzioni. Pensiamo so­ in una regione e in una città ai cantieri, ai corsi fasulli! campagna di massa delle no­ gruppo comunista alla Ca­ sissima discussione, di polemiche, di ac­ tieristica: il futuro e il ruolo prattutto alle grandi masse dove il problema abitativo ha in un nuovo sistema i cui stre sezioni su questi temi cuse reciproche, non sono bastate ai rap­ blici, l'Industria e l'Artigianato veniva­ povere, ai disoccupati, ai gio­ dando respiro più ampio alla mera del deputati) ed il no attribuiti al PSDI; tutti gli altri ai della GEPI nel Mezzogiorno! ormai proporzioni drammati­ capisaldi siano la formazióne compagno Achille Occhet­ presentanti della DC a sciogliere il deli­ che chiamano direttamente in vani e agli intellettuali. che. La penosa giunta di cen­ professionale, la riqualifica­ stessa campagna per il raf­ cato nodo. Nonostante, dunque, fosse sta­ democristiani. causa il governo e le PP.SS. Questi sono gli strati socia­ tro-destra deve essere imme­ zione e il lavoro socialmente forzamento del partito e del­ to. Membro della Direzio­ to raggiunto un accordo di massima. Nei prossimi giorni la stessa li che più largamente hanno diatamente chiamata a rende­ utile. E' un'impresa proibiti­ la s,ua stampa. ne nazionale del partito: tutto è saltato all'improvviso e a questo Sembrava che tutto fosse risolto. Cosi caratteristica dovranno avere contribuito a determinare la re conto di ciò (come dei ri­ va? Certo è difficile, ma e la a significare — con questa punto, per conoscere, settore per settore, non era, e neppure la convocazione alle iniziative analoghe ad esem­ nostra sconfitta elettorale. In tardi altrettanto drammatici sala strada per sbloccare il Umberto Minopoli partecipazione — 11 valore chi reggerà le sorti della Campania, bi­ 18 veniva rispettata perché, come è co­ pio intorno alle fabbriche chi­ tutti questi mesi il partito ha che la Regione registra sul mercato del lavoro a Napoli. della segreteria provin­ nazionale dell'iniziativa di sognerà attendere la nuova riunione di tema della riforma sanita­ stume dei democristiani, aveva inizio a miche o nella zona orientale. largamente discusso in termi­ ciale di Napoli del PCI lotta dei campani. giunta fissata per martedì. questo punto una lotta interna per la Non si tratta infatti sol­ La giornata di ieri è stata caratteriz­ spartizione degli incarichi loro assegnati. tanto di costringere il go­ zata ancora da febbrili incontri e con­ Una lotta che rivela ancora una " voita verno regionale a fare quel­ sultazioni. La giunta doveva riunirsi ieri quale sia la sete di - potere di questa Nove mesi di crisi e poi — mese fa impegnati. Credo lo che deve fare per non mattina alle 10 ma slittava alle 18 dei gente e quanto poco contino gli interessi tra contrasti laceranti, dis­ che il nostro obiettivo deb­ pomeriggio perché l'interpartitico non a- ba essere quello di riuscire perdei cpnt'n°'^ di miliar­ e i problemi reali delle popolazioni del­ sensi e polemiche furibonde di di finanziamenti, per in­ veva ancora risolto alcuni nodi. Poi. fi­ la Campania. — l'elezione di una giunta Il malgoverno pesa anche a coniugare in maniera del che. persino numericamente. tutto rruova e positiva — e tervenire come può e come sembra non offrire alcuna ben diversamente da quanto deve in settori decisivi co­ garanzia di stabilità e capa­ ha fatto la DC — il binomio me la sanità, la casa, la assistenza-sviluppo. Ritengo. agricoltura, o la politica cità operativa: dopo il tuo­ infatti • — dice ancora Mi­ no, insomma, la tempesta. di più nelle zone interne chele D'Ambrosio — che solo dell'occupazione. Il compi­ S. Antimo: sindaco comunista Non c'è dubbio che tutte ie noi possiamo dare all'assi­ to che i comunisti danno aree della Campania paghe­ stenza quel valore positivo alla loro battaglia di op­ ranno indiscriminatamente ed ne e l'intero paese (sfratti, to) o la gente di alcuni co­ meno per quel che riguarda e di trasformazione che la posizione parte dalle esi­ in egual misura la prevedibi­ sanità, trasporti, ecc.) vengo­ muni terremotati che aspet­ le questioni non più rinvia­ rende cosa ben differente genze reali ed immediate eletto con i voti PCI e PSI le incapacità del governo re­ no acuiti, nel Sannio. dallo ta ancora i soldi per la ri­ bili. Il fatto è che non ri­ costruzione delle case. tengo assolutamente in gra­ dall'assistenzialismo democri­ delle grandi masse: e pun­ gionale a porre mano tempe­ stato di secolare abbandono stiano ». . Il compagno Antimo Puca è il nuovo nistici. A S. Antimo, uno dei pochi co­ stivamente e con efficacia a in cui versa tutta la provin­ « Sarebbe indispensabile — do l'attuale giunta di inizia­ ta a str'n^ere alle corde sindaco di S. Antimo. Guida una giunta questioni drammatiche e non cia E ciò può provocare rea­ dice Michele D'Ambrosio, se­ tive simili. Sta dunque a noi « Ma tutto ciò, comunque la giunca arretrata e con­ muni che ha un piano regolatore vigente gretario della Federazione del riprendere e rilanciare il com­ composta da comunisti e socialisti, ma anche se finora non si è riusciti a rea­ più rinviabili. E se tutto ciò zioni e iniziative che — sgan­ — continua il compagno servatrice che è stata for­ l'altra sera, al momento dell'elezione, per è vero, appare inevitabile al­ ciate da questo contesto — PCI di Avellino — un inter­ plesso delle tematiche che ci D'Ambrosio — deve cammi­ mata In Campania. lizzarlo completamente per i ritardi del­ lora un accentuarsi dello possono apparire di difficile vento deciso e risolutore al­ hanno visto fino a qualche nare assieme, non può pre­ lui ha votato anche il consigliere di De la Regione, è in attuazione la 167 per « stacco », della frattura già comprensione. scindere da una grande bat­ Questa giunta, per la sua mocrazia Proletaria. cui 100 appartamenti sono già abitati e esistente tra aree « forti » « Pensa, per esempio — taglia per lo sviluppo delle composizione, per la sua Con l'elezione del sindaco e della nuo­ altri 240 sono in costruzine. In relazione (ammesso che si possa anco­ continua Costantino Boffa — zone interne: uno sviluppo contrapposizione netta al va giunta (2 assessori del PCI — Santo a questo si sta provvedendo all'esproprio ra usare questo termine) ed alla proposta di « accorpare » su " due gambe " — come movimento operaio ed alle Carlea e Bernardo Tarantino — e 4 del aree « deboli » della regione: dei terreni già vincolati per l'edilizia il Sannio al Molise e di far noj sosteniamo — e che ab­ sue proposte, si presenta PSI — Silvestro Nardi, probabile vice economica e popolare' die significa in tra fascia costiera e zone in­ diventare Benevento provin­ bia come punti di riferimen­ come un vero e proprio ne­ terne, insomma. sindaco, Andrea Petito, Antonio Barret­ termini pratici non solo nuove case ma cia di quella regione. Ad una to tanto l'agricoltura quanto mico Interno del Mezzo­ ta e Domenico Pedata —) si sono eoa «e Questo processo d'altra prima e frettolosa analisi può l'industria. Dobbiamo, però. anche occupazione per i tanti edili della anche batterci — e da subito giorno. Bisogna dunqu» co­ eluse le trattative per" la nuova giunta. zona, molti dei quali attualmente in cassa parte — sostiene Costantino apparire una proposta dal fia­ struire — a partire dalla Boffa. segretario della Fede­ to corto e dì camoanile (e. — per una nuova politica durate circa tre mesi. Trattative die integrazione. razione comunista di Bsne- senz'altro, è effettivamente della spesa pubblica che ab­ man'f^'-'^ne di stasera hanno portato alla elaborazione di un Trovano posto nel programma anche i vento — mi pare sia andato caratt;ri77ata da entrambi bia come perno le condizio­ — ampi e forti movimenti programma preciso su cui ora la mio/a < problemi della sanità (qui è in funzio­ avanti, e con rapidità, già du­ gli elementi): però è un se­ ni di vita della gente: e. di massa che straripino al­ giunta dovrà puntualmente lavorare. ne uno dei pochi consultori attuati in rante i nove lunghissimi me­ gnale che tutti — ed anche cioè, l'assistenza sanitaria, il la e'unta rpg'onale ed al tempo libero, la casa, i tra- Le indicazioni sono precise. Le priorità provincia di Napoli e va benissimo) della si di crisi. In assenza di un il partito — devono « legge­ governo nazionale risulta­ per migliorare la e qualità della vita i cultura (verranno rafforzati i circoli cul­ qualsiasi intervento positivo re » con attenzione. Insom sDorti. l'organizzazione civi­ ti concreti, nnnorido insie­ e programmatorio. chi ha un ma: qui la gente ha ormai le. Ma è certo che se gli in questo comune, sono state ben indi­ turali. le iniziative teatrali, le associa­ assessorati della Regione con­ me — la candidatura del­ viduate. Sono, d'altra parte, l'ideale con­ zioni dei giovani). Infine si lavorerà per po' di forza riesce, nonostan­ piena coscienza di essere ab­ l'inaerà un'atra ^1 eoverno te tutto, a sopravvivere: e bandonata a se stessa ». tinueranno a funzionare co. tinuazione del lavoro già svolto qui. negii la nuova pianta organica al Comune, per chi è già debole affonda del Un esempio? I lavoratori me " mini - ministeri ". divi­ rìplla Regione z'a in one­ ultimi 11 anni, dal Partito comunista e arrivare a risolvere rapidamente i pro­ tutto e muore ». forestali che attendono da dendosi persino territorial­ sta fase in cui PCI e PST da quello socialista. blemi del precariato che sono partico­ I diecimila problemi che in­ mesi lo stipendio (manca mente le clientele, tutto ciò sono collocati insieme alla Nel programma della nuova giunta un larmente gravi e rallentano, di conse­ vestono. oggi, tutta la regio- una firma sotto un manda­ sarà assai difficile ». opposizione. occhio particolare va ai problemi uma­ guenza, la macchina amministrativa.

      Non è stato ancora approvato il piano per il 1979-1980 Spettacoli, mostre, gare PICCOLA CRONACA

      IL GIORNO CAVO: piazza Giovanni XXIII (te­ nei numerosi Oggi venerdì 21 settembre le!. 7382451); PIANURA; piaz­ Un altro scandalo: la gestione 1979. Onomastico: Matteo za Municipio. 6 (tei. 7261961; 7264240); CHIAIANO: via Napo­ (domani: Maurizio)., li. 40 (tei. 7403303; 7405250). Festival dell'Unità GUARDIA MEDICA FARMACIE NOTTURNE PEDIATRICA Zona Chiaia-Rhriera: via Car­ della formazione professionale S. FERDINANDO-CHIAIA: p.zza ducci 21; Riviera di Chiaia 77; S. Celerina a Chiaia, 76 (telefono via Mergellina 148. S. Giuseppe- di questo fine settimana 421428. 418592); AVVOCATA- S. Ferdinando: vie Roma 348. MONTECALVARIO: via S. Matteo. Mercato-Pendino: p.zza Garibaldi 21 (tei. 421840): S. GIUSEPPE 11. Avvocata: p.zza Dante 71; via Una indagine dell'Amministrazione provinciale — A colloquio con il compagno Luigi Nespoli j PORTO: rampa S. Giovanni Mag­ Carbonara 83. S. Lorenzo-Vicarie- giore. 12 (te:. 206813); STELLA­ Poeaioreale: Stazione Centrale cor­ Continua la pratica Corrotta e Clientelare di favorire enti inefficienti — Denunce e proposte Manifestazioni a T. del Greco, Bresciano e Casandrino SI CARLO; via S. Agostino degli so Lucci 5; Calata Ponte Casanova Sca'zi. 61 (tei. 342160. 340043): 30; p.zza Nazionale 76. Stella: via menti di rigore e di riforma - Un'altra proposta non accet­ In «voto fine settimana nome­ 21 comizio - con Stivatore Vozza e S. LORENZO-VICARIA: via Co­ Una recente indagine del­ E l'elenco potrebbe conti­ denunce — aggiunge Nespoli rò»* WN l« tasto dell'Uarta ia Foria 201. S. Carlo Arena: via elle 22 recital di brani da It Gttta stantinopoli, 84 (tei. 454424 Materdei 72; corso Garibaldi 218. l'Amministrazione provinciale nuare. l'indagne si riferisce — si è continuato nella pratica in questo settore, la Provin­ tata è quella di far presiede­ proframma a Torr* del Crac*, a cenerentola e dalla • Piedìgrotta 291945, 441686): MERCATO- cia di Napoli ha promosso re le commissioni di esame Brusciano, a S. Giovanni a Teduc* Colli Amirtei: Colli Aminei 249. sugli enti gestori della forma­ all'anno scorso. Ma quello che proibita dalla legge di affida­ napoletana ». PENDINO: via Forcella. 61 (tei. ' Vomero-Arenella: via M. Piscicel- re corsi noti previsti dal pia­ una serie dì iniziative e an­ ai presidi delle scuole medie ciò, a Casandrino «mitra per Pel- 2S7740); VOMEKO: via Moer- zione professionale ha messo più preoccupa è che nulla è tra settimana fervono i lavori di A « SAN GIOVANNI A TEDUC- li 138; via U Giordano 144; via CIO • comincia ojei il festival alle ghen. IO (tei. 360081. 377062, a nudo tutti gli sprechi e gli stato fatto per imprimere una no e — vero e proprio reato che formulate proposte con­ inferiori e superiori, affidan­ preparazione della fasta dell'Uniti 361741); ARENELLA: via G Gi­ Mediani 33; via D. Fontana 37; crete. Nessuna, però, è stata do la sceka, una volta sentiti a Mariffiano. 18; alle 20 spettacolo di cabaret e via Simone Martini 80. Foorferot- imbrogli che hanno caratte­ inversione di rotta. — la Regione ha favorito en­ alle 21 concerto Rock; oasi sono gante. 244 (tei. 243415, 243624. finora raccolta, anche quel­ i sindaci dei comuni dove si 366847. 242010); FUORIGROTTA: ta: p.zza Marcantonio Colonna 21. rizzato la gestione di questo Lo conferma il fatto che i ti che già in passato avevano A « TORRE DEL GRECO > la fe­ previste anche fare sportive. Do­ Seccavo: via Epomeo 154. Poz­ le che potevano essere ac­ svolgono i corsi e i presidenti sta comincia «ontani ed il pro- mani alle 17 Teatro dei Popi; via B. Cariteo, 51 (tei. 616321. settore da parte della giunta corsi per il 1979 '80 anche que­ dimostrato tutta la loro inca­ 624801): BAGNOLI: via Enea. 20 zuoli: corso Umberto 47. Miano- regionale. . pacità e inadeguatezza. Inol­ cettate senza troppe diffi­ di istituto, ai distretti scola­ prevede, alle 1S an po­ alfe 19 dibattito (un'occupazione SecondiflianO; corso Secondiano st'anno non inizieranno rego­ di sport; alle 1t on con­ con Geremicca e Formica e alle (tei. 7602568); POSILLIPO: v* tre a due anni dall'approva­ coltà. stici. PosiHipo. 272 (tei. 7690444); 174. PosiHipo: via Manzoni 151. E' un altro scandalo che larmente. « Il piano di forma­ certo deH'« Evasione totale • e on 21 recital di Concetta Barra. Do­ Baanofh Campi Ftegrei. Pianare: dibattito sttll'emareiaazlone ajova- MI ANO: via Lazio, 85 (teletono viene alla luce. Accanto agli zione professionale per que­ zione della legge non è stato L'esempio più clamoroso è e Con questa misura — dice menica. giornata di chiusura, alle v:a Duca d'Aosta 13. Chiaiano - nife e la «roea con Del Prete, Di 11 dibattito sull'energia con 7541025; 7548542): PISCINOLA indirizzi di 64 sedi su 140 con­ st'anno — dice il compagiH) ancora varato il relativo re­ il rifiuto di pagare ì lavora­ Nespoli — avremmo potuto Mando e Panico; alle 29,30 re­ MARIANELLA: piazza G. Tafuri Marianella - Piscinola: via Napoli D'Acanto e Sirvestrinf; alfe 11 di- 46 - Piscinola. trollate c'è — nella pubbica- Luigi Nespoli, assessore pro­ golamento di attuazione, che tori dello formazione pro­ realizzare due importanti cital e canzoni dì Renato Noce bottite palla casa con Del Rio e 16 itel. 7406058; 7406370); grazie al contributo delle pro­ ed elle 22 verta proiettato on Imbimbo; alle 20 Don Fausto del­ POGGIOREALE: via Nuova Pog- zione della Provincia — l'ag­ vinciale — doveva essere ap­ fessionale ogni 27 del mese. obiettivi: unire l'efficienza al­ gioreaie, 82 (telefoni 7595355- gettivo « negativo ». Significa provato entro il 30 luglio dal­ vince è già stato redatto. La fin». Domenica affa 9.30 ed alle la Coop Teatro dei Mutamenti, NUMERI UTILI « Per far questo — spiega la partecipazione ed alla de­ 16,30 contimano le manlfeetaxloni •He 22 concerto Rock; si con- 7594930): S. GIOVANNI A TE- che sono stati riscontrati lo­ la Regione Campania, ma a mancanza di questo strumen­ Nespoli — non occorre né una mocrazia; e creare un colle­ •polli»», alle 1B.30 concerto le»; DUCCIO: piazza G. Pacicbeili (tei. Guardia medica: servizio comu­ dwdono poro i tornei di calcio e nale gratuito notturno, festivo e cali inadeguati, carenze di at­ tutt'ogei non è stato fatto e to — continua Nespoli — ha legge né una delibera ma un gamento tra la scuola di stato alle 19,30 intervento del compi •ere ciclistiche e podistiche. 7520606; 7523089; 7528822); continua la vecchia pratica favorito manovre aftossatrici •no •assolino, installo reelena- BARRA: corso Sirena. 305 (tei prefestivo telefono 31.10.32 (cen­ trezzature. medie bassiss.me puro atto amministrativo che e fl mondo della formazione Ic frinii recital di Valeria Sa­ A - CASANDRINO > contine* la 7520246); PONTICELLI: vis Na­ tralino vigili urbani). di frequenza. « svarioni > tec­ corrotta e clientelare di pro­ ed atteggiamenti equivoci co­ sottragga i fondi dalle mani professionale. Ma la giunta nato, festa dell'Unita cominciata ieri. poli. 95; (tei. 7562082); SECON- ' Ambulanza comunale: servizio nico-amministrativi e cosi via. mettere . lo svolgimento dei me quelli di alami sindacati Oeoi alle IO si svolo» on'estempo­ DIGLIANO: piazza Michele Ricci. gratuito esclusivamente per il tra­ degli enti e li affidi ad una regionale ha preferito far pre­ A « MUSCIAMO » H festival co­ corsi ari enti che intendono orizzontali regionali (vedi la banca con lo stesso procedi­ siedere le commissioni ai suoi ranea a tema libero, alle 17 co­ 1 (tei. 7544983; 7541834)- S. sporto di malati infettivi telefono Alcuni enti — è il caso del- CISLÌ che essendo nello stes­ mincia ooji eoe e» torneo femmini­ mincia il torneo di pallavolo. Do­ PIETRO A PATIERNO: piazza G 44J3.44. Il servizio è permanente. l'ERIAP di Giugliano — sono solo speculare sulla miseria mento che già adottano le applicati e non a gente com­ le e maschile di pallavolo (ore 15); mani alle 9 comincia il torneo di Guerino. 3 (tei. 7382451); SOC­ Guardia pediatrica: il servizio della gente ». so tempo datori di lavoro per­ con m spettatolo di cantoni per funziona presso le condotte me- stati addirittura trovati chiu­ scuole con i loro insegnanti. petente tennis tavolo, alle 10 fare cicli­ ché gestori degli enti espres­ Inoltre la Regione si è rifiu­ oamoini (alle 1»); con orna tara stiche] affo 17 continua il torneo si. I^a sospensione delle atti Come si è arrivati a que Inoltre sempre la Regione di Rock and refi e alle 22 re­ pallavolo, alfe 19 concerto di Gian­ sta situazione? sione anche dei lavoratori che tata di erogare con puntua­ cital delle Nacchere rosse. Domani vita era stata comunicata re­ in e««i operano, spingono per ha di recente assunto senza ni Cristiano e alle 20 dibattito sui golarmente con un telegram­ La legge regionale n. 40 del lità t rondi e ciò crea il pul­ alcun controllo circa 900 per­ alle 9 tornea di tressette, alle 15 problemi locali, alle 21 recital annullare la delega alle pro­ lulare di piccoli padrini pro­ continua il torneo di pallavolo e folk e alle 21,30 concerto di Ro­ ma che poi è e nvsteriosa- 1977 affidava alle province sone, violando i diritti di al­ alfe 19 ancora canzoni per i bam­ vince: e non credo che fi sin tettori dì questo o quell'ente: berto Merofe. Domenica chiusura iilllftSCllcl -della claboraaone mente » scomparso. Altri en­ una delega di duplice natura: trettanti lavoratori ». bini; alfe 20 dibattito con Pe- effe 20 con comizio di Berardo dacato possa essere contem le vittime sono i lavoratori, gli trefla sol prestimi fecali; alfe 22 ti, invece, non versavano da concorso alla programmazio poraneamente padrone e di­ Sono accuse molto gravi. La Impegno Nella stessa eternata al­ della realizzazione) ne del piano formativo e con­ studenti e anche gli enti seri giunta regionale non può con­ concerTO font. Domenica cnlnsore le 9. alle 10 e alle 17 si chiu­ mesi gli oneri sociali (UNIAL) fensore dei lavorVori ». della fasta con flore podistiche, fi­ dono i tornei e le «are sportive) trollo delta gestione dei corsi. che non accettano ricatti e in­ tinuare a gestire questo set­ nsi! del torneo di pallavolo. Al­ della costruzione I o non pagavano gli stipendi timidazioni ». ' alte 19 spettacolo col C.A.B., alle (CAPLD. « Ma nonastante le nostre Per introdurre primi eie tore nella p:ù totale impunità le 19,30 spettacolo musicale, alle 21 spellacelo musicate coi «Zeti», della politica del partito comunista l'Unità / venerdì 21 settembre il 979 napoli-Campania / PAG.H

      Manifestazione ieri degli insegnanti al Provveditorato agli Studi Quel che accade a Solofra in relazione alla legge Merli . A Napoli si lotta per ampliare Ci sono dei ritardi da colmare l'organico e. per il tempo pieno ma nessuna conceria chiuderà Si chiede, infatti, la creazione di nuove sezioni e l'istituzione di altre 500 classi per la scuola materna « * Le iniziative prese contro l'inquinamento - Le differenze con S. Croce sul­ l'Arno - L'ambiente di lavoro resta assai tossico - L'azione del sindacato

      Ad Aversa 25.000 studenti senza scuole AVELLINO - A Solofra fanno del comprensorio Nell'ambito dello sciopero guito sono stati ricevuti io legislativo è rappresentato doppio organico: fu così si­ tivo del Provveditorato. le concerie non chiuderan­ conciario una zona puzzo­ nazionale della scuola ieri delegazione da un rappresen­ dalla ben nota « 4G3 » che pre­ stemata un'ampia fetta di do­ Ieri mattina, un intollera­ no. al contrario di quan­ lente. Tipico è il puzzo di mattina ha avuto luogo pres­ tante del provveditore. vede la realizzazione in tut­ centi. ma restarono esclusi bile episodio di provocazione to sta avvenendo in pa- uova putrefatte del più pe­ so il provveditorato agli stu­ Si tratta di una piattaforma to il territorio nazionale del quelli che attendevano l'In­ si è verificato proprio al , recchie aziende conciarie ricoloso di questi gas, lo di di Napoli una manifesta­ dove i nodi relativi alle ri­ doppio organico e il prolun­ carico annuale, abilitati con Provveditorato ai danni di di S. Croce sull'Arno, in idrogeno solforato, che è zione di protesta dei docenti chieste generali della catego­ gamento dell'orario per la l'ultimo concorso di tre anni ima delegazione di insegnanti un veleno potentissimo. CGIL, CISL. UIL. ria si intrecciano con le Irri­ scuola materna. A Napoli, fa. Per questi ultimi si chie­ e di donne del quartiere Toscana. Ceri striscioni e bandiere solte questioni specifiche del­ l'Iniziativa del sindacato uni­ de oggi una positiva soluzio­ S. Erasmo — poco prima del­ Per i circa 4 mila la­ molto simile al cianuro. gli insegnanti aderenti al la provincia di Napoli. Prima tario di categoria si concen­ ne. Lobiettlvo, infatti, que­ la manifestazione — che chie­ voratori di questo grosso Ecco perché la piattafor­ sindacato unitario si sono re­ di tutto la lunga battaglia per tra da tempo sulla richiesta st'anno è di strappare 500 se­ devano di essere ricevute dal centro dell'hinterland di ma sindacale sotto il ti­ cati alla sede dei Provvedi­ l'espansione della scuola del­ di ampliamento dell'organi­ zioni di scuola materna. funzionarlo responsabile, per Avellino non si prospettano tolo « Ambiente di lavo­ torato, in via Forno Vecchio, l'obbligo a partire da quella co e della creazione di nuo­ I docenti del sindacato uni­ discutere dell'assunzione (da pericoli di cassa integra­ ro ». ha utilizzato studi e dove con un comizio volante, materna, sia per quanto ri­ ve sezioni. Una spinta di mas­ tario si battono anche per il tempo necessariamente ri­ zione. « Non è a dire però proposte avanzate a S. hanno esposto i punti qualifi­ guarda il personale che per sa che nei mesi scorsi riuscì superamento delle disfunzio­ chiesta) di due insegnanti Croce e ad Artignano. l'al­ canti della vertenza ed in se­ l'orario. Qui il riferimento ad imporre il principio del ni dell'apparato amministra- alla scuola materna del quar­ — precisa il compagno tiere. Uno degli uscieri che Franco Gentilucci. segre­ tro grosso centro concia­ ostinatamente si opponevano tario della Camera di la­ rio, che si trova in provin­ ad ammettere la delegazione voro di Solofra — che qui cia di Vicenza. è giunto addirittura ad ag­ da noi abbia trovato com­ gredire il presidente del 46. E' alla realizzazione di A Caserta e Salerno iniziative contro la droga circolo didattico di S. Era­ pleta attuazione la norma­ queste proposte che il sin­ smo. Andrea Celentano, Il tiva sul disinquinamento. dacato e la classe operaia quale è stato malmenato tan­ Sancita dalla Legge Mer­ del Solofrano sono impe­ to che ha riportato diverse li; è piuttosto il fatto che gnati a vigilare, dopo che escoriazioni ed un ematoma le cose a Solofra stanno i padroni delle concerie ne Accordo sul comitato I movimenti giovanili all'occhio. In segno di prote­ un po' meglio che a San­ sta le donne del comitato hanno dovuto riconoscere di quai tiere hanno deciso di ta Croce. Solo però quel l'indubbio valore tecnico- uniti contro l'eroina bloccare lunedì mattina l'in­ tanto che sconsiglia agli scientifico. Il problema del tecnico-scientifico gresso dell'istituto. imprenditori della zona di disinquinamento è stretta­ In una riunione pareri favorevoli alla proposta del ' Un documento comune e la nascita di un comitato fare come hanno fatto i concime dalla Corcosol. que inquinate. mente legato anche a quel­ Una situazione scandalosa. loro colleghi di S. .Croce: un'azienda -di servizi di I lavori per la realizza­ lo del risanamento del cen­ PCI — Lunedì si terrà I ' assemblea costitutiva L'adesione della FGCI, FGSI, PDUP, PR e MIS intanto, si registra ad Aver­ sa, la grossa cittadina della di chiudere, cioè, le fab­ proprietà di gran parte zione sono stati appaltati tro abitato, che può esse­ briche e di utilizzare il ri­ degli imprenditori ». alla Item-Marelli di Mila­ re realizzato solo attraver­ SALERNO — Lunedì si terrà mobilitino sul problema del­ CASERTA — Un altro passo vinciale, Caiola, il direttore provincia di Caserta dove per 50.100 abitanti esistono oltre catto della disoccupazione « Il tasso d'inquinamen­ no e sono già iniziati. Inol­ so lo spostamento delle at­ l'assemblea costitutiva del co­ l'eroina. avanti è stato compiuto per del centro di igiene mentale, 25.000 studenti, infatti dei nu­ per richiedere, oltre alla tre si sta spingendo anche tinta produttive nella zo­ l'avvio della risoluzione del­ dottor Buffardi, il direttore to nel Solofrano — dice a mitato antieroina di Salerno. Inoltre vient proposta la co­ merosi circoli didattici, scuo­ proroga della Legge Mer­ sua volta il compagno Mas- per la realizzazione di un na industriale. Oggi, la L'iniziativa è promossa dalle la delicatissima questione del­ dell'ospedale militare di Ca­ le superiori, plessi scolastici li. anche una sua modifi­ depuratore centralizzato a zona industriale è di 400 stituzione di centri polivalenti solo un paio hanno aperto. simino De Vito, responsa­ organizzazioni giovanili saler­ di svezzamento per i tossico­ la prevenzione e cura delle serta. colonnello medico Schef - ca in peggio». In concre­ Mercato San Severo per jl mila metri quadri. E' in tossicodipendenze. L'interro­ • • Il motivo della mancata bile di zona CGIL — è nitane della sinistra. FGCI. dipendenti da istituire insieme fer; il primario anestesista apertura degli Istituti è do­ to quali sono le differenze estremamente elevato. Ec­ trattamento biologico. Sia corso però la pratica per FGSI. PDUP. PR e MLS han­ gazione presentata dal capo­ dell'ospedale civile di Caser­ vuta ni fatto che l'Ammini­ rispetto a S. Croce? « In­ come commissione comu­ un allargamento di altri e parallelamente alle struttu­ gruppo comunista all'Ammini­ co perché, quando, all'at­ no tra l'altro stilato un docu­ re dell'unità sanitaria locale. ta. dottor Merola. e il dottor strazione comunale di Aver­ nanzitutto nelle fabbriche to del rinnovo del contrat­ nale che come sindacato 180 mila metri quadri. Co­ strazione provinciale. Antonio sa (con maggioranza assolu­ mento che verrà presentato Il comitato antieroina — se­ Diana dell'ospedale di Aver­ pisane — risponde Luigi to nazionale, nella prima­ — dice ancora De Vi­ munque anche questo al­ nell'assemblea e nel quale si Orabona, ha. infatti, smosso sa. oltre a rappresentanti del ta DO non ha fatto eseguire De Maio, del consiglio di to — abbiamo sollecitato largamento non riuscirà a condo quanto è chiarito da le acque e nei giorni scorsi alcuni lavori di ordinaria om- vera scorsa, abbiamo ela­ fissano una serie di punti per Provveditorato e di psichia­ m'nistrazlone. Ad esempio in fabbrica della conceria borato la nostra piattafor­ tutti gli imprenditori a rea­ soddisfare le esigenze del­ FGCI. FGSI. PDUP. PR e si è arrivati ad una riunione "Iuliano" — si lavorano le aziende artigiane oggi l'iniziativa politica di massa MLS — deve tra le altre sue tria democratica) dove ò sta­ una scuola media i lavori per ma territoriale, abbiamo lizzare vasche ed impianti contro gli stupefacenti ed in (alla quale oltre allo stesso la sistemazione dell'imnian- pelli più pesanti e cuoio. scelto di incentrarla sulla di pretrattamento delle ac­ insediate nel centro abi­ funzioni assumere anche la re­ Orabona hanno preso parte il ta esaminata la questione. - particolare l'eroina. Questa Come già riferimmo, attra­ to elettrico — chiesti dal Con­ Gli scarichi sono quindi lotta all'inquinamento sia que a pie' di conceria. E' tato. Basti dire che dei sponsabilità di combattere lo vice-presidente repubblicano sigliò di istituto da mesi — di gran lunga più inqui­ nuovi 180 mila metri 2 da­ iniziativa prende le mosse dal verso l'interrogazione di Ora- dentro che fuori la fab­ un fatto che, dopo dure spaccio di stupefacenti eco Lanzante. l'assessore alla Sa­ sono cominciati solo il gior­ nanti rispstto a Solofra. lotte, la quasi totalità del­ ranno spazio per appena dibattito sullo stesso argomen­ bona. il POI proponeva l'isti­ no 17. cioè, il giorno prima brica, limitandoci a chie­ denunce alla magistratura. nità. Salerno, il medico prò- dove si lavorano pelli per dere solo 7 mila lire al le aziende vi sta provve­ 34 aziende, mentre quelle to tenuto nel festival dell'Uni­ tuzione di un comitato tecni­ dell'inìzio ufficiale delle le­ gli abbigliamenti e per tà a Salerno. I primi due obiet­ zioni. mese di aumento. Tra l'al­ dendo ». richiedenti sono 80. co scientifico come primo mo­ scarpe. Ma il problema tro — aggiunge De Vito — tivi che il documento si pone mento al fine di una ricogni­ La situazione è tanto gra­ « E' nell'ambiente di la­ « Come comunisti — di­ principale non è questo. già nei primi mesi del '78 voro. invece, in fabbrica sono: a) la liquidazione del zione sul territorio e per l'ap­ ve (checché ne dica il « Mat­ A S. Croce esiste un de­ ce il compagno Antonio mercato nero dell'eroina; b) Autopsia per il giovane morto tino » che nella cronaca di organizzammo a Solofra — conclude De Vito — che Guacci segretario della lo­ prontamento di iniziali misu­ Terra di Lavoro ha spudora­ puratore centralizzato che. un convegno nazionale sul i pericoli per la salute dei cale sezione del PCI — la restituzione di una perso­ re per combattere il fenome­ pur essendo costato fior di nalità ai tossicodipendenti. di droga nella sua abitazione tamente affermato che ad disinquinamento, che ha lavoratori sono quanto mai siamo decisi a batterci no. Ebbene, la iniziativa ha Aversa all'aperturr delle scuo­ miliardi, resta inutilizzato. cominciato a dare qualche numerosi e di grossa en­ affinché lo spostamento Il documento contempla an­ Piosegucno le indagini sul tragico decesso del giovane riscosso il consenso di tutti gli le era tutto « OK ») che "n mentre i rifiuti solidi so­ risultato. E' stata infatti tità ». Basta entrare in una consigliere '• comunale della no nientemeno che sparsi delle attività industriali dal che un punto nel quale si par­ Antonio Astronomo di 22 anni, trovato morto l'altro ieri intervenuti alla riunione. creata una commissione • conceria per rendersene centro abitato sia totale. la della legalizzazione delle nella sua abitazione di via Manzoni per una iniezione di DC. Giovanni Cantone, ha per le strade. A Solofra. comunale per il disinquina­ eroina. Il sostituto, dottor Martusciello ha ordinato l'au­ I comunisti hanno rilevato inviato una serie di tele­ invece, gli scarichi vanno conto. L'aria è irrespira­ utilizzando gli stabili delle droghe leggere, dei derivati topsia del cadavere che si trova al II Policlinico. Nella casa come dalla costituzione del co­ grammi alle autorità per chie­ mento che ha richiesto la bile. Specie dove ci sono aziende per civili abitazio­ dalla canapa indiana in par­ dere un'intervento e minaccia a finire nel torrente "Solo- realizzazione del depura­ del giovane sono state rinvenute, inoltre, nove bustine mitato tecnico scientifico deb­ frana". purtroppo quasi i « bottali ». Qui si usano ni. dopo averli ristruttu­ ticolare. Il comitato antieroi­ contenenti eroina. altre iniziative clamorose, co­ tore centralizzato a valle moltissimi additivi chimi­ rati ». Antonio Astronomo, figlio di un gioielliere, era ben noto ba prendere il via un'iniziati­ me l'occupazione dell'aula del tutto • inquinato, e ' i di Solofra per il trattameli-" na dunque dovrebbe essere la consiliare. detriti sono trasformati in ci. dalle cui reazioni si svi- prima delle armi e la più im­ negli ambienti dei tossicodipendenti, anche se sembra da va che si deve sviluppare su to chimico-fisico delle ac­ r luppaho gas velenosi che Gino Anzalone portante che le organizzazio­ escludere che si trattasse di uno spacciatore. due fronti: da un lato poten­ E* davvero singolare che un Aveva lasciato la scuola quando frequentava la seconda ziare la cura ospedali-era per consigliere della maggioran­ ni giovanili intendono usare media, cominciando a drogarsi fin dai 13 anni- Invano, 11 za assoluta della cittadina per intervenire a Salerno su padre. In tutti questi anni, ha tentato di « redimerlo » dalla i casi di grave danno orga­ debba ricorrere a queste pro­ questo fenomeno. DI rilievo tragica esperienza. Di recente aveva anche acconsentito che nico; dall'altro, prevedere la teste per cercare di far fun­ però sarà soprattutto il con­ il giovane si recasse per la seconda volta in viaggio in costituzione di centri medici zionare l'edificio scolastico Dopo decenni di malgoverno democristiano Venezuela, sperando di distrarlo. In effetti, Antonio Astro­ in cui è presidente del Con­ tributo di collaborazione e l'in­ nomo è rimasto 4 mesi in America latina. Era tornato il 17 e di assistenza sociale colle­ tervento dei sanitari, ai quali gati alle strutture socio-sani­ siglio di istituto. settembre a Roma. A casa era arrivato la mattina del 19. ! 'Inoltre per la scuola ele­ è rivolto un appello perché si per morirvi, poche ore dopo. , i- ;- . tarie da istituire. * mentare mancano 101 aule e le rimanenti classi (in tuf- to sono 234) sono dislocate Eletta a Vallo della Lucania in bassi o alloggi di fortu­ Rispetto al « vertice » milanese Alla Cavel di Giugliano na che non sono idonei cer tamenie all' •spletamemo del­ 9 l'attività didattica. La situa­ zione della città degli sta- un amministrazione di sinistra oenti diventa, poi dramma tica, quando si va a esami­ SALERNO — E* stata eletta I dirigenti dell'Alfasud Bloccano le merci nare le condizioni degli is'l- l'altro giorno, a Vallo della Alla Mostra d'Oltremare il 29 e 30 settembre luti superiori. Lucania, la nuova Ammini­ Preparazione strazione comunale: è una Per II liceo classico e per giunta a cui partecipano PCI, il magistrale saranno riaper­ delle donne PSI e 1 rappresentanti di due denunciato il CdF te delle aule del a vecchio rivendicano più autonomia liste civiche. La nuova giun­ mendicicomio » (stanze ab­ al Festival ta il cui sindaco è Antonio Rassegna di moda I dirigenti dell'Alfasud vo­ ciò unità di intenti puntan­ ' I componenti del Consiglio relativo alla soluzione della bandonate qualche anno fa La Gloria, socialista, ha ot­ gliono pesare di più nelle do verso il futuro. Al mo­ di fabbrica della Cavel di vertenza) ad un interessa­ dall'Istituto commerciale) a Palermo tenuto 11 voti a favore e 8 scelte che riguardano il fu­ mento sembra che gli attua­ Giugliano hanno ricevuto ie­ mento. ~ . per evitare doppi turni o ro­ Dal 22 al 30 settembre contrari, quelli dirottati da: a cura dell'ASSARCO turo dello stabilimento auto­ li amministratori del gruppo ri mattina una citazione per Adesso dopo aver avuto un tazioni delle classi. Lo stesso si terrà a Palermo il Fe­ democristiani sul proprio can­ mobilistico. In particolare ri­ abbiano definito indirizzi or­ il blocco delle merci effet­ primo confronto con le isti­ Commerciale, invece, è al- stival nazionale delle didato. Il PCI è presente in Organizzati dall'ASSAR- Musso, si caratterizza come vendicano maggiore autono­ ganici e razionali colliman­ tuato — secondo il liquida­ tuzioni locali i lavoratori lo2«iato in un edificio co­ Donne. La VI Festa del­ giunta con il compagno A- CO (Associazione Agenti e punto di incontro tra produt­ tore della ditta — dopo il hanno deciso di investire struito illegalmente senza niello Rinaldi, assessore ef­ Rappresentanti di Commer­ mia decisionale nei confron­ ti con quanto più volte pro­ licenza e che è stato edifi­ le Donne si tiene questo tori e compratori, consenten­ ti del « vertice » milanese del spettato dalla dirigenza. SI fallimento della Cavel. I la­ della loro questione la Re­ anno in una città meri­ fettivo, e la compagna Piera cio), si svolgerà il 9 e 30 do a Questi ultimi sensibili voratori della fabbrica di gione, prima, e il governo cato ccn il chiaro scopo di Iannotti assessore supplente. settembre prossimi, nella tra­ gruppo Alfa. E" questo il ritiene — prosegue la nota affittarlo alla scuola. dionale per cui è partico­ contenimenti delle spese po­ senso di un comunicato dif­ — che vadano seguiti con Giugliano sono da 15 mesi poi. «E' insopportabile, con­ larmente necessaria una Gli altri due assessori, uno dizionale cornice della Mo­ tendo contare su rassegne che fuso ieri dal consiglio diret­ particolare attenzione alcu­ in lotta per il posto di la­ tinuano i lavoratori in lotta, Drammatica addirittura la folta presenza di compa­ per la lista civica « Sveglia » stra D'Oltremare, l'importan­ offrono Loro il Quadro com­ tivo del sindacato interpro­ ni fatti evolutivi concemen­ voro e da tre mesi non per­ che in una situazione occu­ situazione della scuola ma- gne napoletane per arric­ ed un altro per la lista « Stel­ te rassegna di moda che si pleto della profusione, senza vinciale campano dirigenti ti la programmazione gene­ cepiscono più neanche la pazionale come quella cam­ tema, su 72 sezioni di scuo­ chire il dibattito sulla la », sono Pantaleo Ametrano .articola nella XI edizione di spostamenti da un capo all'al­ aziende industriali riunitosi rale delle attività del gruppo cassa integrazione guadagni. pana si possa pensare di la materna private (dove si questione femminile e e Pasquale Sarnicola. E' MODA A NAPOLI, nella tro della penisola. Le rasse­ Una situazione pesantissima chiudere un'azienda che di­ paga una retta minima men­ - La nuova maggioranza, che VI di MACOTEX e nella III gne costituiscono anche un per esaminare la situazione Alfa Romeo, nella quale vie­ spone di un mercato che sulle problematiche ad es­ dispone di 11 voti su 20, ha dell'Alfasud. ne riconosciuto all'Alfosud che non vede, al momento, sile di 35:000 lire) esistono sa collegate. Per facilita­ del BABY POOL. forte richiamo per i compra­ una possibilità di schiarita. tira ». appena 18 sezioni pubbliche, ora di fronte a sé importanti tori stranieri, specialmente « I problemi dell'Alfasud — un ruolo paritario ed auto­ re la partecipazione la e onerosi compiti. Per Vallo Trecento ditte di confezio­ nomo nel campo gestionale: Ma non per questo — af­ E la prova che questo av­ ma che non funzionano. La commissione femminile per quelli dei Paesi Mediter­ si legge in un documento fermano i lavoratori — ab­ viene. arriva proprio dalla sezione del PCI ha deciso — della Lucania e per tutto il ne e abbigliamento, saranno si afferma la necessità del della Federazione di Na­ Cilento, con la formazione impegnate nella presentazio­ ranei e questo interesse è dei dirigenti — vanno risol­ biamo deciso di abbandona­ citazione pervenuta al Consi­ infine — di affiggere un ma­ poli attraverso l'OTM (via testimoniato dalla presenza coinvolgimento della dirigen­ re la lotta. Ed infatti l'aitra glio di fabbrica. Evidente­ nifesto in cui si denunzia di questa giunta, si è ad una ne di quanto di meglio offre ti in un clima di obiettiva za ai vari livelli nei proble­ Cervantes, 55-tel. 32.92.20) prima decisiva esperienza di la produzione italiana con già annunciata, di delegazio­ sera hanno costretto il Con­ mente (ma ufficialmente neri .la situazione e nel qua'e si ha organizzato 2 pullman, ni ufficiali della Tunisìa, del- analisi e valutazione delie mi oreanizzativi. In una ar­ c'è stato mai un blocco del­ chiama alla lotta la popola­ governo diverso dai monoco­ particolare riferimento a cause che hanno determina­ ticolazione strutturale che siglio comunale di Giugliano uno per il 28 settembre lori DC o dalle ammucchiate l'Abu Dhabi, del Kuwait, di ad interessarsi alla questio­ le merci) non si è riusciti a zione per impedire che il las­ con partenza alle ore 0.1 quella dell'industria meridio­ Gedda (dalla Grecia) si ag­ to gli scompensi da varie consenta il necessario coor­ ne ed hanno avuto l'impe­ portar via da Giugliano del­ sismo dell'attuale giunta dan­ di comodo che si sono sus­ nale. dinamento fra i vari settori e l'altro per il 29 con par­ seguite per decenni alla guida giunga che, naturalmente, al­ parti denunciati, rifuggendo gno di tutti i gruppi politici le materie e dei prodotti che neggi ancora di più la disa­ tenza alla stessa ora. L'iniziativa, ancora una vol­ tri compratóri arriveranno ed indisoensabile autonomia potevano essere collocati be­ strosa situazione scolastico della città acuendone i pro­ da posizioni preconcette e da (è stato approvato all'unani­ blemi. ta, cosi come ci ha illustrato anche da paesi del Nord Eu­ visioni di parte: occorre per­ funzionale. mità un ordine del giorno ne sul mercato. di Aversa. il Dottore Antonio Spagna ropa. f TRIONFA La manifestazione decentrata nei quartieri SCHERMI E RIBALTE all'EMBASSY

      SANTA LUCIA (Via S. Uni, 09 EDEN (Via G. Sanfeike • Tele­ LA PERLA Tel. 760.17.12 Tel. 41S-S72) fono 322,774) Caro papà, con V. Gassman - D'ESSAI Benevento: continua con successo Chiusura estiva Satfetatfon love DA IL PRIMO GRANDE VI SEGNALIAMO EUROPA (Via Nicola Rocco. 49 - MODERNISSIMO (Tal. 310.062) FILMCONCERTO PROSEGUIMENTO TeL 293.423) I leoni della guerra, con C. • « Il laureato* (Posillipo) Dove vai se il vialetto non ce Bronson - DR IN EDIZIONE ITALIANA la Festa provinciale dell'Unità • « La luna » (Ambasciatori) PRIME VISIONI l'hai NUOVO (Vis Montocatvario. 18 • • e Hair > (Delle Palme) ACANTO (Via Ai GLORIA « A • (Via Arenacela. Tel. 412.410) no 619.923) 250 • Tel. 291.309) Riposo Bob DYLAN Oggi cominciano i Festival di S. Cipriano, S. Marco e Caserta Tiro incrociato, con C Bronson I contrabbandieri di S: Loria. PlERROT (Via A.C De Meta, SO A con Morto Merola - A Tel. 756 78.02) AUCUSTEO (Psaxx» Duca «"Ao­ Dalla Cina con furore, con B. TEATRI sta Tel. 415301 ) DR (VM 14) GLORIA «B> (Tel, 291,309) SAN CARLO (Via V Itone Ema­ ADRIANO (Tei 313.005) La sfido dogli invincibili campioni Lee - A (VM 14) BENEVENTO -•- E' in pieno ranza. Analogo, se non mag- i ranno Eugenio Corti, docen­ • Ber»«a repnblic POSILLIPO XV» Potillip» Teto- JÒBUBAEZ giore. il successo ottenuto te di fisica dell'Università di nuele ili • Tel. 418.266) •COKàO (Corso Meridionale - Te­ Avalanche express, L. Shaw - MIGNON (Via Armando Dm - svolgimento a Benevento la Riposo DR Tot, 324391) lono 769.47.41) Festa provinciale dell'Unità dalle due iniziative di quar­ Napoli; Antonio D'Acunto, letono 339.911) II laureato, con A. Bancroit • S TEAiKU TENDA PARTENOPE Fantasmi di O. Coscarelli • DR ALLE GINESTRE (Piana San Vi­ Lea por murate» e già si può trarre un bilan­ tiere svoltesi fino ad ora, al ingegnere dell'ENEL; Bruno Ore 21 il Teatro dei Rest: nel­ tate Tot. 616303) QUADKlKJGLIO (Viale Cavaileg- OELLE PALME (Vicolo Vetrerie PLAZA (Via RarMker. 2 - Tele­ ge» Tel 616.925) cio delle iniziative svoltesi rione Libertà e al rione Fer­ D'Argento, ordinario di geo­ l'ambito dì Estate a. Ne poli Tel. 418.134) Fantasmi di D. Coscarelli • DR fono 370319) rovia. logia dell'Università di Na­ presenta « Barn! » di Cappelli AMERICA (Via Tito Angelini, 2 L'immoralità, con L. Gastoni • In questi giorni- L'originale Hair di M Forman M Killer lìsh. con K. Black - DR OR (VM 18) fonila adottata quest'anno di A via Napoli nonostante poli; Franco Ortolani, do­ e Ciruzii. Ingresso libero. EMPIRE (Via P. Giordani) Tel. 240382) TlTANUS (Corso Novara. 37 - Te­ VILLA PICNATELLI V#fflH90CI* ti VOSliO BrVfrV* con VITTORIA (Via Pisticelli. 16 • decentrare il Festival in vari l'ostilità del tempo, domenica cente di geologia dell'Unlver- Poliziotto o cattatila, con J. Bei- lefono 268.122) Tel 377.937) sera erano in tanti ad assi­ Ore 21 il collettivo Chiile ds mondo G R. Benigni . SA (VM 18) Chiusura estiva quartieri cittadini superando sita di Napoli e Mario Pa­ la Balanca presenta: « Fazzoletti ARCOBALENO (VM C Careni. 1 - Visite a domicilio, con W. Mat- quella classica della struttu­ stere e partecipare alla festa, rente, segretario della Ca­ EXCELSIOR (Via Milano • Tele­ thau - SA di nubi » fono 268.479) Tal. 377-583) ra permanente, sj è rilevata sia nella sua parte ricrea­ mera del lavoro di Benevento. I guerrieri della notte di W. ALTRE VISIONI tiva che in quella politica. CINEMA PRIME VISIONI Cr>iu5vira ast.va CINEMA OFF D'ESSAI fino ad adesso estremamen­ Inoltre al viale Mellusi. si FIAMMA (Via C Poeno. 46 • Hill - DR (VM 18) AMEDEO (Via Matracci. 69 te positiva. Ha superato ogni Ancor più significativa la fe­ terrà un dibattito con i con­ ABADIR (Via Paisrellc Claudio - ARGO (Via Ali man ero Poerto, 4 EMBASST (Via P. De Mura. 1» - Tel. 377.057) Tel. 416-988) Tel. 680.260) previsione, per esempio, l'af­ sta a via Trieste e Trento siglieri comunali del PCI Dottor Jekyll • tentile sianola, Tel. 224.704) li cacciatora, con R. De NTO Tei. 177.046) dove la manifestazione si è La smagliatura, con U. Tognazzi Lcs pornociftlu fluenza al concerto musicale Oggi, intanto, cominciano DR (VM 14) con P Villaggio • C OR (VM 14) Rinaldo e Clara di B. Dylan • M degli Area al Teatro roma tenuta per la prima volta: ALALIA dei. 370.871) FILANGIERI (Via Filangieri. 4 • AVION (Viale «egli Astronauti - ASTRA Tei. 206.470 MAXIMUM (Via A. Gramsci. 19 l cittadini. del posto hanno t Festival di Macerata. Suc- Tel. 417.437) no, dove oltre 1.500 persone, civo. S. Cipriano, S. Marco Chiusura estiva Tel 741.92.64) Ceco l'impero del sensi, con E. Tel. 682.114) in massima parte giovani. dimostrato di gradire molto ALCVONE (Via Loinonaco. 3 • Piccole donno, con E. Taylor • S La Itcaele addoco i professori, con MatOnda - DR (VM 18) I guerrieri della notte di W. Evangelista e Caserta (se­ FIORENTINI (Via R. Bracco. 9 - hanno gremito gli spalti. I la scelta del PCI tesa a far Tel. 41S.SI0) G. Guida - C AZALEA (Via Cuntana. 23 - Te- Hill - DR (VM 18) vivere tutti 1 quartieri, so­ zione «Togliatti»), Assassinio tu commissione, con Tel. 310.483) BCRNINI (Va* Borami. 118 Te­ commenti raccolti sull'Inizia­ Chiusura «stiva . fatano 010.280) MICRO CESSAI (Via dal Chio­ tiva sono stati positivi e tut­ prattutto quelli più isolati. Il programma della festa C p.ummet ' G lefono 177.109) I contrabbandiori di S. Loria, stro . TeL 321339) METROPOLITAN (Vi* Olialo - A valanghe Express, con R. Shaw ti sono stati concordi nel Per oggi sono previste due di Caserta per oggi è il se­ AMBASCIATORI (Via Crtspl. 23 - con M. Merola • A Car «rash. con G. Farge» - A Renaldo Tel. 418.880) DR riconoscere nel PCI come 1* iniziative: al Museo del San- guente: ore 17 apertura; Tel. 683.128) BELLINI (Via Como di Rovo, 10 • NO (Via Santa Catarina da Srana . nio ci sarà un dibattito. iscrizioni torneo ping pong La luna, con I. Clayburgh • Uno sceriffo ea.liIoli—tra CORALLO (Plana G. B. Vico unica forza politica che a OR (VM 18) ODEON (Piana PI sdipana, 13 • TeL 141.222) Tel. 413371) significativamente organizza­ e tressette; ore 18. dibattito Tal. 444.800) Chiusura estiva Chiusura per ristrutturazione Benevento faccia cultura, uti­ ARISTON (Tei. 377.352) Tel. 667.300) Caro pano, con V Gassrnao - DR & Clara to dallo stesso Museo nell'am con i consiglieri comunali ITALNAPOLI (Tot. 005.444) lizzando le poche strutture Fantasmi, di O Cotcaralli • DR Chiusura estiva DIANA (Vìa L. Gior*mo • Tele­ dell'attività bito della festa, sul tema: del PCI; ore 20.30. spettaco­ ARLECCHINO (Tel. 416.731) Ore 16,30-18,30: Potar Pan a disposizioner , , ignorate ed ROXV (Tel 343.149) fono 377327) RITZ (Via Passine, SS • Telate. ab»MinnV »'te a s; stesse d<»l * Le Dotenzi«lità »»nerg<»Hche lo musicale con Valeria Sa­ L'olimi» onda, con R. Cttamber - DA. Ore 20.30-22.30: Ro- no 210310) SPETTACOLI ORE 17.10 I guerrieri della none di W. Hill I contrabbandieri di S, Lucia. semarv's baby, con M. Farrow ULTIMO ORE 21 le forze politiche di maggio del Sannio ». Vi partecipe bato. la n OR DR (VM 18) con M. Merola • A Nel ragno di Napoli, di W. DR (VM 14) Schroaler • DR PAG. io/le regioni •* >s t- l'Unità / venerdì 21 settembre 1979 La scossa tellurica dell'altra notte Distratto dal ministero il sessanta per cento della somma complessiva Paura e pochi danni in Abruzzo -*s| Il carcere speciale fatto coi soldi

      per il terremoto KB»W*M»>*Hmt>#**'*r%Txw- **>. Dal nostro corrispondente sui problemi drammatici di dere aria bisogna sperare nel favorevoli contro i 32 con­ metta di dare un governa siderevoli capitali a e' ". tan­ trari. Oltre ai comunisti. PESCARA — Il Premio Città Penne e di tutta la zona, che to credito non meritava, co­ dei prezzi di Cagliari bel tempo. alla Regione ». sono problemi della sua gen ai radicali, ai safdisti e di Penne di giornalismo è sì si parla di un buco di oltre BARI — Sostituzione dei pre­ CAGLIARI — Le donne sono La trasformazione in carce­ ai missini un altro consi­ I] compagno Raggio, ca Una situazione stato assegnato a Luigi Mor­ te ». due miliardi. fetti con i rappresentanti del­ le protagoniste dell'odierna re di estrema sicurezza ha pogruppo del PCI, ha sol­ Secondo le dichiarazioni di giornata al festival de l'Uni­ gliere ha votato contro lo gione. preside di una scuola I soldi, in parole povere. la regione nella direzione comportato l'installazione di esecutivo. Con tutta pro­ levato una questione di paradossale media a Roma, per un arti­ alcuni organizzatori queste in dei comitati provinciali dei tà. in corso da ieri ai giardi­ un circuito televisivo interno. metodo per tutti gli aggiu­ vece le ragioni della manife­ venivano dati ad « amici »; ni pubblici. In un dibattito l'innalzamento dei mur* di babilità si tratta di un Le manovre interne del­ colo dedicato alla Chiesa del infatti per clienti conosciuti prezzi (come del resto previ­ « franco tiratore » demo stamenti dell'uIUm'ora. «E* Battista, una delle più belle stazione: « ridare a Penne pubblico, alle 18. verrà af­ cinta e la sorveglianza ester­ lo scudo crociato, intanto, alla direzione della filiale di sto dalla legge): consulta­ na continua da parte dei ca­ cristiano, visto che dai giusto — ha domandato — ; della cittadina abruzzese. Gli quel rilevante ruolo culturale zioni di sindaci, presidente frontata la questione della varare questa giunta? Non I rifiuto pregiudiziale ad e sociale che ha avuto in epo­ Pescara non veniva nemme­ « violenza alle donne ». Un rabinieri. E' da rilevare che voti della potenziale «mag­ una soluzione unitaria ri- altri finalisti erano: Eliseo no richiesta la regolamenta­ delle amministrazioni provin­ per tali modeste trasformazio­ gioranza », manca proprio si passerà dalla ingover­ Morrone -(Proposta per un ca antica e risorgimentale >. ciali. sindacati e cooperazio­ problema che ha assunto ne­ ni strutturali è stato distrat­ nabilità allo sfascio, vi­ E utili più al ma di nomi nella lista dei e dai movimenti femminili e ministero e tollerata dalle au­ dei sotterfugi taglia fra le correnti de alla sua prima ed auguria­ favoriti della filiale pesca­ produzione ed il consumo. femministi per porre argine torità eiurisdiTionali e ammi- K ora? Il consiglio è cort­ moci non ultima edizione, è narcisismo di studiosi * di me n'strative interne Qualche La giunta cade così co­ icato nuovamente xr per la spartizione dei po­ stiere » e assai lontane da rese del Banco di Napoli Queste le principali richie­ al dilagare dei fenomeni di un po' insolita. Esso si arti­ ce ne sarebbero un bel po'. porta in ferro in più con ve­ me era nata : all'insegna di martedì per eleggere il sti di potere, nelle cam­ quella « verifica popolare » ste avanzate dal gruppo co­ violenza. Sarà anche proiet­ tri a prova di proiettile ed pagne de) Sulcis veniva se­ cola in quattro sezioni, dedi­ piccoli e grandi commercian­ tata una inchiesta sul prò sotterfugi, compromessi e nuovo presidente della cate alla pittura e al giorna­ che lia rappresentato invece munista aila Regione Puglia altri accoramenti di questo giunta. La situazione è an questrato un anziano agri­ l'elemento qualificante delle ti. imprenditori, nomi fittizi e contenute in una mozione. blema. tipo comoletano il Quadro del­ lotte durissime fra le cor­ coltore: la diciottesima lismo. già concluse, e allo di società fantasma nate e le trasformazioni. Né vita ml- renti de. Se ne è avuto un cora intricata. sport e narrativa che avran­ manifestazioni non premiate. ! Nel documento si impegna i- Alle -ore 19 si esibirà Si­ vittima del banditismo dal­ vissute soltanto il tempo di i noltre la giunta regionale: ad eliore conducono in tale car­ significativo esempio al li PCI ha ribadito le sue no luogo nei prossimi mesi. Tale è stata questa sezione ricevere un adeguato credito. monetta Soro. una giovane cere le guard'e. L'afflus-«=o di l'inizio dell'anno in Sarde­ Ma non è questa l'unica ori­ dedicata al giornalismo. Te­ j unilcare il sistema delle ta- cantante proveniente dal con­ oltre trentacinque unità in momento della composizio­ posizioni nel corso di una gna. La coincidenza, an­ ma in concorso: « Penne. la Ma si parla anche di altri | riffe dei trasporti di compe- servatorio di Cagliari: un re­ p'ù risoetto all'organico pre­ ne dell'esecutivo stesso: conferenza stampa. La che se casuale, è signifi­ ginalità. Le quattro sezioni nomi, questi un po' più se­ ! tenza regionale o a definire citate, infatti, rappresentano sua storia e la sua cultura ». pertorio di canzoni di prote­ visto ha creato un oroblema accanto a solo due tecnici, gravità della crisi — han­ cativa: mentre la DC con­ Una giuria « tecnica ». quali greti. nomi di uomini politici | alcune fasx*e sociali (lavora- sta e di temi tipici della tra­ grave per quanto riguarda :1 erano i soliti vecchi nomi no sottolineato i consiglie­ tinua i suoi giochi di po­ soltanto il * programma mi­ e tutti di marca de. J tori e studenti pendolari) al- loro alloggio, che è Dressoché ri comunisti — avrebbe do­ nimo » di una manifestazione ficatissima: prof. Ettore Pa dizione sarda. Alle 20 sarà democristiani, distribuiti tere. la Sardegna paga lo Di Ciancaglini. d'altra par­ i le quali accordare abbona­ la volta di un'altra cantante. inumano. Basta rilevare che ; vuto imporre scelte di go­ scotto altissimo della man­ più ampia, che. senza soluzio ratore. studioso illustre della in una oiccola corsia sono si­ n base ad una difficile storia di Penne e dell'Abruz­ te, era noto l'impegno nei menti con criteri preferen­ Antonietta Chironi. verno adeguate, mentre la cala dj una iniziativa di ni di continuità e senza un GIP (Gruppi di iniziativa po­ ziali: ad intervenire sulla stemati w*r dormire 16 agenti. opera di dosaggio e di e- DC ha invece imposto una governo che risolva 1 programma stabilito, dal me- zo. prof. Ernesto Giammarco. La giornata sarà chiusa in­ non d'sDonsrono nemmeno di quilibrio fra le correnti in­ litica) molto attivi all'inter­ complessa materia dei mer­ fine da uno spettacolo tea- soluzione che sacrifica al­ drammatici problemi del­ se di maggio ha fatto della glottologo di fama e studioso un armadio personale. I 'oro terne. no dell'istituto di credito cati generali all'ingrosso, pre­ trale con Salviana Scalfì. II abiti ed indument,.,„„, „i, son„„,„.„..o soar.- le sue esigenze di partito l'isola. cittadina abruzzese il centro I del linguaggio e delle antiche disponendo anche una norma­ All'esecutivo è stata ap e di corrente gli interessi di una serie di iniziative di grandezze di Penne testo è * Lasciami sola » di j si oviinoue"onn"rf» appesi con tiva adeguata. Dacia Maraini. i un chiodo al muro » portata una modifica al- primari del popolo sardo. Paolo Branca osmi campo, dal teatro alla Inoltre Giuseppe Falcucci. s. m. poesia, alla pittura, alla scien Dante Marianacci. Antonio D" za. alla prosa, alla musica. Angelo, assessore alla I'. T. Di tutta la manifestazione al Comune di Penne: cor.cor le quattro sezioni premiate. renti giornalisti per un tema \ nelle intenzioni degli organiz­ giornalisticamente ristretto Gravissimo il disinteresse del consiglio comunale per la precaria situazione igienico-sanitaria zatori. avrebbero dovuto rap­ non potevano essere molti. presentare lo strumento .per soltanto quattro riconoscimen­ Editori Riuniti una grossa pubblicizzazione e ti. In occasione del premio. richiamo. Da qui nasce una dibattito su e Storia e lingua prima considerazione: secon dell'antica Pinna »; così tra do l'amministrazione comuna­ le « intelligenti interpretazioni Dieci casi di salmonellosi a Corigliano le. primo e purtroppo non uni­ del passato» del prof. Para­ John Gardner co ente promotore, lo scopo tore e gli entusiastici argo­ della manifestazione è di mentare sul e volto volitivo Bambini colpiti da epatite virale ed altre malattie infettive nella frazione di Frassa - Le fogne scorrono a cielo t aprire con la gente, he don­ del Guerriero di Capestrano» Luce d'ottobre ne e i giovani in particolare. del prof. Giammarco. tra i aperto a pochi metri dalla scuola - Risalgono al '75 le denunce fatte dal nostro partito - Il problema dell'ospedale ricordi di una grandezza del Traduzione di Cristina un discorso nuovo e continuo. Bertea offrire e cercare occasioni di passato e le e certezze » di futuri altrettanto grandi, è Dal nostro corrispondente allarme nell'intero comune, sì finta di non sentire e di non monocolori democristiani, il Giunta comunale, resta anco­ isolamento, ma sia il perso « I David -, pp. 512, riflessione, di studio, di di sono aggiunti casi numerosi 7 giugno del "77 il PCI invia ra inutilizzato, mentre a naie che i servizi sono gli L. 5.800 vertimento. Disoccupazione. caduto un pesante sipario sul­ CORIGLIANO CALABRO — vedere: ecco perchè il loro le tragedie del presente; va­ di paratifo, epatite virale. comportamento, oggi, alla lu­ va alla Procura della Re­ Frassa si beve acqua sporca. stessi per tutti i malati. Per Un trascinante romanzo nel­ -ubordinazione e miseria eco­ Non sappiamo come definire brucellosi o febbre melìtense. pubblica un documento in cui Chi pagherà per questa in­ la tradizione di Melville e nomica non possono e non de­ no il tentativo del compagno il comportamento dell'attuale ce dei gravissimi fatti che tutto ciò il personale para D'Angelo assessore alla P-1. Molti adulti, oltre ai bambi­ veniva denunciata la situa­ tera frazione sottoposta al Faulkner. Uno scrittore di vono volere dire anche disoc­ monocolore de che regge le stanno accadendo, è delittuo­ medico è in agitazione e grande successo sconosciu­ del Comune di Penne, di ri ni. sono stati e sono ancora so. al limite del codice pena­ zione considerata allarmante. rischio quotidiano della proprio in questi giorni ha cupazione intellettuale e mi­ sorti del Comune di Coriglia ricoverati nel locale ospedale Anzi, in quell'occasione diri­ propria vita? Cosa ha da dire to in Italia. seria culturale ». ta manife­ portare le menti degli illustri le. Già nel lontano *75 il PCI inviato un esposto alla Pro­ presenti sui problemi dell'og­ no. Basta solo dire che perchè colpiti da febbre pa- genti del nostro partito veni­ l'assessore alla sanità, sem­ stazione nel suo insieme è vi­ i .-denunciav, a in un documento cura della Repubblica. Anak> gi: il suo intervento è stato mentre una intera frazione è ratifoidea. mentre altri sono vano fiiamati in caserma per pre pronto a sdrammatizzare sta anche t come occasione colpita da malattìe infettive. inviato al sindaco, nonché al­ ga iniziativa fu intrapresa saljtato ed accolto come un sotto controllo. Nel laborato­ esporre di persona sullo sta­ i fatti anche i più seri e nove mesi fa. ma senza esito Karl Marx, per richiamare l'attenzione nessun accenno viene fatto di le autorità sanitarie provin­ to igienico delle frazioni; fu preoccpanti? Cosa ha da dire insigne (ma non invitato) in­ rio analisi dell'ospedale si la­ ciali e convjnali che He fo­ alcuno. «Inoltre — affermano Friedrich Engels truso. ciò m Consiglio comunale. vora come non mai. redatto persino un verbale. il sindaco che a questa fra­ tenutosi appena qualche gne scorrono a cielo aperto ma purtroppo, in seguito tut­ zione non ha mai pensato se i sindacati confederali — il Un giudizio obiettivo su que giorno fa. da parte del sinda I motivi di tale situazione. vicino a palazzine abitate da personale non percepisce Opere, 12 sto premio di « giornalismo » che non allarma né il sinda­ to fu insabbiato. E* dal '73 non distribuendo una man­ Errata corrige co e dell'assessore alla Sani­ famiglie con numerosi bam­ che bisogna cost!f ire una re­ ciata di »> ioni» di assistenza neanche l'indennità di ri Uno spiacevole refuso tipo­ che sarà certamente oggetto co né l'intera giunta, sono da bini indifesi ed a pochi metri senio così come prevede il •Opere complete di Marx di meditazione da parte degli tà. Sono oltre dieci i casi di ricercarsi nelle incresciose. te fognante che ancora non per incrementare la propria grafico ha stravolto la sintas­ salmonellosi. registrati fino dall'edificio scolastico. Perché può entrare in funzione per clientela? La situazione contratto». Ma oltre a ciò e e Engels -, pp. 700. L 14.000 si e il senso àcAa didasca­ organizzatori, lo ha dato pro­ assurde condizioni igieni- j scandalizzarsi se il tifo col­ siste il pericolo che lo stesso Il saggio su . Lord Palmer- lia pubblicata ieri, che va co prio la gente di Penne, a no ad ora a Corigliano. e che co-sanìarie della frazione ma . la irresponsabilità in primo sembra comunque avere altri pisce i nostri bambini?». Ma ospedale possa essere un ston -f La crìtica al settari­ sì correttamente letta: «Uno me della quale si è tanto par (hanno colpito, in particolare. un po' dell'intero comune. | luogo delle giunte comunali; risvolti: l'ospedale di Cori­ ragazzi del villaggio Frassa. nonostante questa drammati­ è da due anni che si sta gliano non è attrezzato per centro di diffusione delle in smo estremistico. Tutti ali dei due squadristi denuncia­ lato l'altra sera: ce n'era Più di una volta il PCI ha | artìcoli di Marx e Engels dal ti ieri, è stato visto frequen ; ben poca nell'aula magna del­ Altri numerosi bambini sono denunciato lo stato disastro- | ca previsione, le «autorità» costrundo un serbatoio per ricevere e curare malati in­ fezioni con gravi rischi non tare il famigerato covo mis- | acqua potabile, ma per le so­ fettili dal momento che non solo per il personale, ma per marzo 1853 al febbraio 1854 l'istituto d'arte di questa bel­ attualmente ricoverati e sot­ so ed al limite delta soppor­ preferirono tacere e non ri­ per la New York Dafty TH- ?:oo "Passaquindicr, chiuso j toposti a controlli sanitari. tabilità deHe condizioni igie- j spondere. lite lungaggini burocratiche e esiste un reparto isolamento gli stessi altri ricoverati. dalla m.mistratura dopo l'as la cittadina abruzzese. byne. il Feopte's Paper e Ma se non bastasse già la niche della frazione. Ma le Non solo: visto il silenzio per l'immobilismo della Cas­ come, invece, prevede la leg­ Ole flefonii. ^" e sas« o del compaio Pc ' Sandro Marinacci salrr.onclla a cicare un giMsto \ giunte de hanno scm,*? fatto sa per il Mezzogiorno e della ge. Esistono delle stanze di UOl.c >>. * I continuo e ' sprezzante dei Giovanni Pistoia l'Unità / venerdì 21 settembre 1979 le regioni / PAG.IT Un vivace dibattito al festival dell'Unità di Foggia Le menzogne di certi quotidiani sulla giornata di lotta ad Augusta « La droga, una corsa alla morte Per fermarla non bastano leggi Lo sciòpero è riuscito? Beh allora occorre una società più umana » raccontiamo ai lettóri che è fallito Vi hanno preso parte Niccoli, della federazione regionale Fgci; De Ca- Significativa raffica di inesattezze e di notizie inventate per stravolgere il senso e il risultato dell'iniziativa sin­ prariis, direttore dell'ospedale psichiatrico e il parroco don T. Sannella dacale contro l'inquinamento - La CGIL: Un rozzo tentativo di screditare la classe operaia e di creare divisioni

      Dal nostro corrispondente PALERMO — La riflessione e obbligata. E' semplicemente l'ha letta questa motivazio ' FOGGIA — Nell'ambito della festa dell'Unità si è svolta a Foggia, nella sala Rosa del pa­ grave, anzi gravissimo, che la stagione drammatica che ne il giornalista del « Cor­ lazzotto dell'arte, un dibattito sul tema: «I giovani e la droga». Il particolare interesse su­ stanna vivendo in materia di Inquinamento ed occupa­ riere »? E ancora: come fa a Martedì iniziativa zione operai e popolo della più grande e densa area Indu­ scrivere che i sindacati non scitato da questo incontro è dovuto sia alla situazione drammatica causata dalla diffusione striale chimica d'Europa — quella di Siracusa — possa dar hanno aderito allo sciopero s. indiscriminata dell'eroina anche, nella nostra città, sia dal tipo di confronto e di discussione del PCI a Cosenza la stura come è accaduto, ad una Incredibile falsificazione la manifestazione è stata prò che si è instaurata. Infatti il dibattito non si è fondato, come spesso succede, su vicende e del fatth Ha cominciato — l'avevamo denunciato ieri — Il clamata dalla Federazione soluzioni precostituite, ma è stato caratterizzato da una forte prcbiematiciui. dato che la que- ; « Gazzettino di Sicilia »-Ral delle 14,30 di mercoledì: (• la unitaria? stione-droga presenta, allo sta- manifestazione è fallita per paura di perdere I posti di «I 15 mila operai della to­ lavoro»). E la notizia — semplicemente fasulla — è rlmbal- to attuale della discussione, ru na industriale — aggiunge il zata fino ad occupare II corsivo notturno della Rai nazionale "Corriere" — sono rimasti nel­ più interrogativi che soluzio­ Alle corde (f giornale della mezzanotte a) e sulle colonne della grande le loro fabbriche ». Eh no. Denuncia del PCI alla Regione Puglia ni. con queste premesse al stampa. Per quasi tutti I giornali nazionali, come documenta bisogna che ci si comprenda: dibattito hanno partecipalo la rassegna stampa che pubblichiamo, la e mancata asten­ non si trattava di uno telo- persone appartenenti a diver­ ormai sione dal lavoro » degli operai siracusani avrebbe determi­ pero generale della zona in­ se aree culturali. Renato Nic­ nato Il « fallimento • dell'iniziativa sindacale. dustriale, ma di uno sciope­ Ora, la verità semplice — discutiamo finché vogliamo, ro cittadino. Dunque interes­ coli della federazione regio­ anzi a Siracusa nel movimento tale dibattito ò aperto — ma sava solo Augusta. Dettaglio U centrosinistra nale della FGCI. Elio De Ca- la verità ò che lo sciopero era stato indetto dai sindacati marginale? Sarà ma il com­ pranis, il direttore dell'ospe­ l'allegra siracusani limitatamente all'area di Augusta. E qui, come pagno Gtansiracusa, respon­ dale psichiatrico, e don Teo­ abbiamo scritto, l'iniziativa ò pienamente riuscita. Presentare sabile CGIL della zona indu­ tra cinismo doro Sannella, parroco di San come fallito uno sciopero mal proclamato, appare dunque striale, la pensa diversamente Giovanni Battista in Foggia. una distorsione semplicemente Inaccettabile. Si tratta solo e vede « un rozzo tentativo gestione di gaffes giornalistiche? Può darsi. Resta però l'amaro In di discreditare la classe ope­ I tre relatori hanno stimo un • sistema dell'informazione » che appare anche stavolta, raia e di creare assurde divi­ e irresponsabilità lato una vivace discussione come in tante altre occasioni, volto ad espropriare intere sioni ». partendo da alcune costata­ popolazioni meridionali del proprio diritto più semplice e « Parzialmente fallito lo Dalla nostra redazione Questa ulteriore richie­ zioni comuni: i danni provo­ dell'Esac costituzionale: quello di « far notizia > per ciò che sono sciopero generale: la minac­ BARI — « H più alto pun­ sta di rinvio provocava cati dalle droghe pesanti, la cia della cassa integrazione speculazione dovuta al mer­ ha diviso gli augustani» ri­ to di irresponsabilità » è l'indignazione del gruppo Dalla nostra redazione ce avrebbero dovuto crea­ non utilizzo degli oiganici Dal nostro corrispondente nili permettendo — il sinda­ ferisce la Sicilia di Catania. stata definita dal capo­ comunista espressa con cato nero, la carenza di strut­ re lavoro e nuovo svilup­ di cui l'ESAC dispone e del cato. Se non è zuppa è pan ba­ gruppo comunista Giacomo molto vigore dal capo ture sanitarie e sociali ade­ CATANZARO — Lo scan­ po nella regione. Ambrogio centro elettrocontabile nel­ SIRACUSA — Unica varia­ Così la stampa nazionale e gnato. Ed infine il Giornale guate. Più sfumata e varia è dalo dell'ESAC, l'Ente dì e Politano chiedono inol­ l'espletamento dei compiti zione la firma dei cronisti: no ha liquidato lo sciopero di Sicilia. Nel caso del quoti­ Princigalli la decisione dei gruppo Princigalli che pro­ sviluppo agricolo calabre­ da una parte la classe ope­ «generale» di Augusta. Tutti partiti die formano la testava per la mortifica­ stata l'analisi delle motivazio tre se il ministro è a cono­ AIMA e nella corresponsio­ diano palermitano c'è da sol­ se, assume ormai dimensio­ raia che se la fa sotto dalla d'accordo gli inviati delle più levare una questione, dicia­ maggioranza della giunta zione che viene fatta da ni die inducono i giovani alla scenza delle scelte compiu­ ne; del prezzo dei prodotti paura di perdere il posto di importanti testate e dei quo­ droga. Renato Niccoli, che è ni nazionali. L'iniziativa co­ te dall'ESAC nel settore agricoli. mo così, acustica. Al bravo in­ regionale (DC. PSI. PSDI due anni ai danni dello lavoro o di subire la cassa in­ tidiani regionali e locali viato è capitato che tutte le partito dalla costatazione dei munista, volta a denuncia­ della zootecnia ' e hanno La lunga interroga/ione tegrazione ed è perciò dispo­ e PRI) di rinviare ancora stesso consiglio regionale re la gravissima situazio­ « Lo sciopero era stato in­ volte che sentiva DC lui ca­ caratteri positivi ma anche portato, ad esempio, la dei compagni Ambrogio e sta, per scongiurare questo detto — scritte l'inviato spe­ piva PCI. E così oltre alla una volta la nomina dei e per il fatto che in que­ ne in cui versa l'ente e le spauracchio, a tapparsi il na­ ciale — con questa motiva­ rappresentanti del consi­ sto modo si continua da dei limiti della proposta di cooperativa degli allevato­ Politano si conclude con la moltiplicazione (questa vera) legge del ministro della Sa­ colpevoli responsabilità dei ri di Caselle di Tarsia, nel­ richiesta al ministro della so e a subire l'assedio chi­ zione: Chiudiamo per qualche dei pesci morti ci ha fatto glio regionale in enti im­ parte della DC e delle al­ nità. li ha riscontrati soprat­ quattro partiti di centro si­ la pianura di Sibari, ad un mico. Dall'altra, il cittadino mese i colossi petrolchimici assistere alla moltiplicazione portanti. prima fra tutti pi onta e immediata norma­ che reclama mare e aria pu~ (Montedison, Esso, Liquichi- tre forze politiche che for­ tutto nella disgregazione so­ nistra che compongono la deficit pauroso che adesso lizzazione della vita del­ degli amministratori comuni­ quella del consiglio di am­ mano la giunta a impedire attuale giunta regionale, lita e che dovendo scegliere mica) per costringere te in­ sti che sono di colpo diventa­ ciale dovuta in particolare alla occorre coprire con i fi­ l'Ente che da mesi è para­ tra difesa dell'occupazione e dustrie inquinanti a met­ ministrazione dell'ente re­ l'attuazione di una leg^e culminerà martedì prossi­ nanziamenti della Regione ti presidente dell'amministra­ crisi del capitalismo avanzato lizzato a causa dei giochi tutela dell'ambiente opta per tersi in regola. Ma i sinda­ zione provinciale, sindaci, ecc. gionale di sviluppo agri­ regionale. ed ha auspicato una regola­ mo, 25 settembre, data in per evitarne la bancarotta. di potere interni alle forze la seconda soluzione. Dunque cati (sotto la pressione dei colo. cui il gruppo PCI alla Re chimici) hanno respinto que­ ecc. Niente male, vale per le Princigalli concludeva la mentazione delle droghe leg­ del centro sinistra. le industrie stiano tranquille: prossime amministrative. gione Calabria ha convo­ L'ultimo episodio che i inquinino pure tanto ad evi­ sta motivazione e non hanno H grado di irresponsa­ sua protesta affermando gere attraverso una adegua­ due parlamentari comuni­ aderito allo sciopero ». In qua­ bilità si rileva non solo cato presso la sede centra tare la chiusura degli stabi­ che il PCI agirà in tutte ta legislazione, ed una più at­ le dell'ESAC a Cosenza un sti ricordano riguarda il Filippo Veltri limenti ci penserà — Condo­ le documento o comunicato Salvo Baio dal fatto che sono trascor­ le sedj opportune contro tenta considerazione da parte incontro con la stampa, i ai ben due anni dalla legge una decisione tanto irre­ delle forze politiche e socia­ lavoratori, le organizzazio­ costitutiva dell'ente che ne sponsabile e antidemocra­ li. del problema dell'eroina in ni sindacali, i comuni per fa lo strumento tecnico tica. Sullo stesso argomen­ modo che. mentre si possa discutere e concordare della politica agricola re­ to interveniva il compagno dare da parte delle strutture nuove iniziative di lotta. In A Tito gionale. ma anche dalla Raimondo che ricordava aiuti ai drogati, si eviti dal- tutta la regione si sta pre­ Giovani, donne e braccianti allo sciopero generale circostanza che c'erano gli impegni presi dal pre­ . l'altro canto una incauta li­ parando l'appuntamento • ••in • — i. in ••-••• •• ...• -——' -•—— • w • i • , • •• • — — .1.. - - — •- •• - r-" - - • • • • impegni precisi da parte sidente e i ripetuti annun­ beralizzazione che in altri pae­ del 25 e, in contemporanea. gli operai di queste forze politiche ci di dimissioni. si non ha dato risultati del vengono alla luce altre si­ tutto positivi. perché alla nomina si pro­ Nessun rappresentante tuazioni, altri scandali che Liquichimica cedesse nel mese di giu­ degli altri gruppi della Interessante l'analisi compiu­ rendono ancor più intolle­ gno. Forte di questo im­ rabile una situazione spec­ Duemila in corteo a Petronà maggioranza prendeva la ta, da un punto di vista me­ abbandonano pegno anche il presidente parola dimostrando cosi il dico. dal dottor Elio De Ca- chio del malgoverno e del del consiglio regionale Tar- profondo imbarazzo e di­ prariis delle varie specie di sistema di potere della DC, per protesta ricone aveva rassicurato droga, delle varie tecniche di al quale danno sostanzia­ sagio che aveva provocato le avallo gli altri tre par­ in tal senso le forze poli­ la ferma protesta del grup­ terapia. Il direttore dell'ospe­ per la rinascita della Pre-Sila tiche e quelle sindacali dale psichiatrico si è soffer­ titi della coalizione di cen­ la fabbrica po comunista. Imbarazzo ilo sinistra. nonché i sindacati dell'en­ che scaturiva anche «lai mato a lungo, soprattutto sui te dagli obiettivi che ammi­ da sono stati puntuali e du­ La giornata di lotta di ieri te stesso che è da due Dal nostro corrispondente Dal nostro corrispondente fat*o che la richiesta del danni che provocano le dro­ Di tutta questa situazio­ PETRONA' (Catanzaro) — nistrazione comunale e Fe- ri. « Oggi abbiamo davanti oi dà, comunque, indicazioni anni sotto gestione com­ ghe sui giovani. Molto segui­ derbraccianti portano avan­ a noi una giunta regionale di un altro fatto anche esso POTENZA — Gli operai ad­ PCI di anticipazione del ne si sono resi interpreti Massiccia e compatta parte­ ti per uno sviluppo dell'agri­ che è centro di corruzione e importante. Con Petrcnà si missariale. punto all'ordine del gior­ ta è stata l'analisi compiuta ieri, con una interrogazio­ cipazione ieri a Petronà al­ detti alla sorveglianza dello la manifestazione indetta coltura, della forestazione, malgoverno — ha affermato è attuato il primo sciopero stabilimento della Liquichi­ Calpestando questo en­ no con la nomina del con­ da don Teodoro Sannella che. ne rivolta al ministro del­ della economia in generale. il compagno Ledda —. La generale in un paese della dopo una distinzione fra i va­ dall'amministrazione comun- mica Meridionale di Tito nesimo impegno la DC ha siglio di amministrazione l'Agricoltura e foreste, i nale democratica (PCI) e Proposte concrete, attuabi­ prova più lampante viene Calabria aprendo, in questo hanno da ieri abbandonato chiesto nella seduta del ri tipi di persone che sj de- compagni Franco Ambro­ li che il sindaco compagno fuori quando si considera lo modo, l'autunno di lotta del­ l'impianto. La forma di pro­ dell'ente veniva approvata dalla Federbraccianti-CGIL. le popolazioni calabresi, a Si consiglio regionale di mer­ con 18 voti contro i 12 del­ ; dicano alla droga, spinte da gio e Franco Politano. In­ Nelle vie del piccolo centro Mazzei ha voluto ricordare: stato, abbastanza preoccu­ testa era stata già preannun­ coledì ('protrattasi fino al diverse motivazioni, ha ana­ terrogazione che segue di della pre-Sila catanzarese costruzione del laghetto col­ pante, della nostra agricoltu­ apre con questa azione sin­ ciata da un comunicato del la maggioranza per l'as­ linare, sistemazione del ca­ ra ». Da parte sua il gover­ dacale — ha sottolineato il consiglio di fabbrica ed è pomeriggio inoltrato) il senza dall'aula di non po­ lizzato quello più notevole appena 48 ore l'altra presa hanno sfilato duemila perso­ compagno Ledda — una ver­ costituito da quei giovani che di posizione del deputato ne circa che hanno dimo­ nale di irrigazicne, migliora­ no Cossiga non è da meno. stata attuata in seguito al to­ rinvio delle nomine nono­ chi de. Dopo una sospen­ strato - il grande senso di mento del pascolo e creazio­ Le scelte antimeridionali­ tenza con il governo regio­ tale disinteressamento da stante tue queste fossero sione della seduta il presi­ sono spinti, sia pure a livello comunista Ambrogio ten­ mobiltazlcne della popola­ ne di prato-pascolo, utilizzo stiche e incapaci spingono nale che faccia sentire il pe­ fiarte dell'azienda a risolvere inconscio, dall'o more per la dente a richiamare l'atten­ produttivo del bosco. « Non necessariamente la lotta con­ so delle decisioni e degli state inserite nell'ordine dente Tarricone annuncia­ zione petronese. Innanzi tut­ obiettivi di sviluppo proposti a questione salariale dei la­ del giorno del consìglio morte. zione dei ministri degli In­ to quella delle donne che rap­ quindi generiche indicazioni, tro questo modo di operare. voratori che assicurano l'e­ va all'assemblea che i pre­ terni e di Grazia e Giusti­ presentavano quasi la metà ma proposte chiare e moti­ « CI hanno insegnato ad emi­ dal basso ». Di qui nasce la regionale subito dopo la sidenti dei gruppi feon la Per liberare da qquesta cor­ necessità, sempre crescente, mergenza nello stabilimento zia sui ritardi di Magistra­ dei partecipanti. Con loro i vate che scaturiscono dallo grare. ha detto il compagno di conquistare un tavolo di e che non percepiscono sala­ relazione del presidente opposizione di quello co­ sa alla morte, è necessario giovani e I braccianti. « La esistente consentono la so­ Mazzei, ed oggi crediamo ne­ rio da tre mesi. In corteo gli Quarta sullo stato di at­ spingere alla vita. A tal fine. tura e Polizia nel colpire i trattativa con la giunta re­ munista) avevano concor­ responsabili delle decine di unità di popolo, come ha luzione dei drammatici pro­ cessario ed urgente mobili­ gionale, con la relativa ri­ operai sono andati dal pre­ tuazione del programma dato di procedere alle no­ non bastano le leggi, che pure detto il compagno Ledda, se­ blemi occupazionali di Pe­ tarci e lottare per far an­ chiesta dell'incontro presso fetto per consegnare le chiavi concordato nel dicembre sono necessarie, ma è indi­ scandali in cui è attualmen­ gretario della Federbraccian­ tronà» ha affermato il com­ dare avanti un altro discor­ dello stabilimento, ma dopo mine entro la seconda me­ te coinvolta l'ex Opera Si­ ti-CGIL, nel suo comizio sta pagno Mazzei. > so: quello dell'occupazione e il Comune ccn l'assessore al­ 1978 e sulle prospettive del­ tà del mese di ottobre. Sa­ spensabile una profonda tra­ la programmazicne e con il diniego del rappresentante la. Ora Ambrogio e Polita­ a significare la presenza di­ Un utilizzo, dunque, delle dello sviluppo » l'assessore all'agricoltura, del governo ad assumere la la legislatura. Esaurita la rà rispettato quest'impe­ sformazione che risolva i gra­ no partono dalla constata­ versa nelle manifestazioni relazione del presidente fil vi problemi dei giovani come risorse che trovi il suo cor­ Petronà rilancia, in que­ Possiamo dire con molta responsabilità del controllo gno? Dopo tutto quello che zione che una gestione cor­ bracciantili. Ieri il braccian­ rispettivo nell'attuazione de­ sto modo, il problema delle tranquillità che la manife­ dell'impianto, si sono rivolti cui dibattito è stato rin­ è successo in questi ultimi la solitudine, l'isolamento, la retta e democratica del- te lottava in modo isolato, finitiva del piano di raccor­ zene inteme con le sue dram­ stazione di ieri non è stata all'Associazione degli indu­ viato alla settimana en­ disoccupazione, i profondi con­ oggi ncn più — ha sottoli­ do forestale e del progetto due anni in cui la DC so­ l'FSAC interessa anche il neato il compagno Ledda — matiche questicni. Un segna­ cèrtamente un punto di ar­ striali. trante) il consigliere comu­ flitti generazionali, in modo governo nazionale per il delle zone inteme. Vero è le positivo che si fa forte rivo; dovrà partire una gran­ Il direttore della Liquichi­ prattutto non è stata ca­ accanto a questa categoria che in questa direzione la di questa enorme partecipa­ nista Raimondo chiedeva pace di sacrificare inte­ che in una società più uma­ ruolo che l'ente deve svol­ è cresciuta, infatti, un'unità de mobilitazione che coin­ mica, ingegner Acito, insieme na e meno alienante i giova­ posizione della giunta regio­ zione attuatasi ieri. E' ne­ volga tutta la realtà mcnta- ad autorità di Pubblica sicu­ di procedere innanzitutto ressi di corrente e di clien­ gere di strumento tecnico che si è allargata a tutti gli nale è estremamente nega­ cessario creare un fronte so­ na del Catanzarese per scon­ alla nomina del consiglio ni possono seguire valori po­ strati della popolazione». rezza hanno ritirato le chiavi. tele interne condannando per l'attuazione-* dell'inter­ tiva. Bisogna incalzare il go­ ciale ampio e forte, ha riba­ figgere la politica dello spre­ Adesso sussistono seri prò di amministrazione dell'en­ sitivi ed evitare di cercare pa­ vento pubblico in agricol­ verno regionale che dimostra dito il compagno Ledda. Un co. delle clientele e delle in­ l'ente alla paralisi, non ne radisi artificiali. ; I motivi certamente non blemi per la sicurezza degli te di sviluppo. A questa siamo certi. Sulla gravità tura. mancano a questa enorme oggi scarsissima volontà di fronte che difenda le sorti capacità della giunta regio­ impianti i serbatoi conten­ partecipaztene ella giornata una crescita economica del­ dell'economia che è legata nale. richiesta-seguiva un inter­ di questo ulteriore rinvio Alie relazioni deglj oratori è Per cui i due interrogan­ la nostra regione. Per il go­ alla forestazione produttiva. gono acidi vari, ammoniaca. vento a nome della DC del dello sciopero generale svol­ acido solforico spento, oltre ogni altra considerazione è seguito un interessante dibat­ ti chiedono al ministro. tasi a Petronà. Essi si muo­ verno regionale i giudizi ad una agricoltura di svi­ consigliere Colonna che tito che ha visto impegnati so­ espressi dal compagno Led­ luppo. Carmine Talarico alle questioni di pericoli de­ superflua. Possiamo solo Marcora se egli è a cono­ vono lungo le linee traccia­ rivanti dall'alta tensione di chiedeva un ulteriore rin­ aggiungere che questa è prattutto i giovani. E' stata scenza dello stato in cui oltre ventimila volts che ali­ vio della nomina. La ri­ offesa più grave e più pro­ una dimostrazione della possi­ versa l'ESAC, la cui gestio­ menta l'impianto. I lavoratori chiesta veniva accolta dal­ lungata alle prerogative bilità di un confronto civile ne è quasi quotidianamen­ hanno però chiarito all'opi­ la reazione di numerosi di­ HH consiglio regionale. e culturale nella città, su di te al centro di fatti, episo­ nione pubblica le regioni di pendenti dell'ente che as­ un problema umano e sociale di. scandali e di cui il più BARI: denuncia di una decina di ragazzi ingaggiati senza contratto questa eclatante forma di Fr^ le tante di cui la DC protesta. sistevano alla seduta del si è resa responsabile. di fronte al ouale nessuno può clamoroso è la vendita sot­ rimanere indifferente. «Non ci possono più chie­ consiglio e che hanno in­ tocosto di vino ad una so- dere sacrifici in cambio di nalzato un pannello di pro­ cietii lomana. Un primo nessuna certezza per il sala­ testa. Italo Palasciano Roberto Consiglio quesito e dunque quello di rio e per la conservazione come il ministro intende del posto di lavoro» — hanno inte: venire per porre fr> Tanti giovani a lavoro nero sostenuto alcuni esponenti no e. allo scriteriato sperpe­ del CDF. n profondo senso ro dei pubblici fìnanzia- di responsabilità dimostrato irwnJi cui l'ESAC dà luogo dai lavoratori negli scorsi Numerosi progetti bloccati dall'Enel mesi è stato infatti assunto, c*m operazioni commercia­ dietro le quinte della Fiera da parte della direzione a- li che danneggiano il bi­ ziendae. a comodo alibi per lancio pubblicò e favori un sempre più progressivo s»ono la speculazione pa­ Nostro servizio non prendevamo neanche una competenza perché il contrat­ si sa da che parte cominciare. disinteressamento per la sia rata •». percentuale sugli incassi ». to Io firmavano solo con i La Bari ufficiale ha preferito pure ordinaria amministra Domani convegno a Capitignano BARI — Si sono appena chiu­ che dovevano essere molti e loro dipendenti diretti, e quel­ ignorare questa scomoda real­ zione dell'azienda del gruppo Ma i due deputati comu­ si i battenti della 49. edizione cospicui se, per fare un esem­ lo ciie succedeva negli stands tà. Sabato scorso si teneva in Liquigas. In sostanza si è vo­ della Fiera del Levante e oca pio, un pacchetto di pop-corn non li riguardava». Si trat­ Fiera la «Giornata del Mez­ nisti nella loro interroga­ decina di «standisti » — sono luto creare uno stato di e zione vanno oltre e segna- costava alla ditta non più di ta d; una risposta burocrati­ zogiorno ». Fra i relatori c'era­ sasperezione senza trovare i giovani assunti senni con­ 50 lire e veniva venduto al ca, se si pensa che chi la da no Morlino e Di Giesi. La soluzioni al problema del sa­ sull'energia pulita in Abruzzo 'ano alcuni fatti specifici tratto per lavorare nei padi­ pubblico a 400 lire. La man­ e un ente pubblico. «L'Ente FGCI ha diffuso nella sala fra i tanti che la gestione lario, cosi come Pule e cdf glioni delia campionaria ba­ canza di ogni forma di con­ Fiera — si legge in un docu­ del convegno un volantino da tempo avevano chiesto. Domani 22 settembre avrà i litazione delle forze politiche di metri cubi e di una centrale quotidiana dell'ESAC for­ rese — hanno deciso di apri­ trollo e di tutela permette poi mento unitario sottoscritto che denunciava questa realtà attraverso la vendita di una e sindacali e delia popolazio­ a Capitignano collegati con nisce. Innanzi tutto Ambro­ re una vertenza per ottenere discriminazioni in base al­ dalla FGCI. dalla FGSI e cosi drammaticamente meri­ luogo a Capitignano (L'Aqui­ il riconoscimento dei diritti parte del materiale immagaz­ la) un convegno unitario sui ne interessate sul problema una stazione di pompaggio con gio e Politano chiedono di l'età. dal MGDC — non ouò limi­ dionale. Un giovane ha chie­ zinato. Del resto, la discrimi­ il lago di Campotosto (poten­ sapere come il ministro in­ sindacati che gli spettano e Giovami iha 14 anni, ven­ tarsi ad affittare gii stands, sto di leggere il testo al mi­ nazione esistente tra gli ope problemi dell'energia, dello della crisi energetica e sulle che non gli sono stati ricono­ e far finta poi di non vedere possibili soluzioni nella zona, za installata 2000 megawatt), tenda intervenire per tu­ deva bibite, sempre alla crofono, profittando di una rai che godono della cassa sviluppo economico e sociale sciuti. Adesso sotto inchiesta GRIF. « Mi hanno fatto lavo­ quello che succede. Agli espo­ pausa dei lavori, ma i com­ integrazione guadagni e quelli e per l'occupazione. Il conve­ in campo energetico, in grado realizzazione del raddoppio telare la produzione delle è la GREF, la società che ha sitori debbono essere richie­ uve calabresi. In questo rare solo nove giorni e mi messi hanno staccato la cor­ della sorveglianza per i quali gno. indetto di comune ac­ non solo di alleviare gli effet­ della potenza della centrale di il monopolio pressoché esclu­ hanno dato in tutto 65mila ste garanzie del rispetto del­ rente e gli hanno impedito non sussistono provvedimenti cordo tra la Federazione la­ ti della crisi ma di assumere San Giacomo (da 190 a 433 caso, a seguito della poli sivo della fornitura e della ge­ lire. Ho chiesto una giornata le norme di legge ». di parlare. Meglio il silenzio. economici, ha fatto da deter una funzione trainante per lo megawatt) attraverso una gal­ tica dei piezzi seguita dal- stione dei punti di ristoro di permesso e me ne hanno C'è voluto un telegramma Cosi almeno sembra che la rente nell'esplosione della voratori delle costruzioni e la 1*ESAC e del mancato ri­ Federazione sindacale CGIL- sviluppo economico e l'occu­ leria con la centrale di Prov- A Bari sono migliaia e mi­ tolte due. Stavano addirittu­ urgente spedito dalla FGCI pensi la « Gazzetta del Mezzo­ protesta operaia. pazione. j videnza. e costruzione di due tiro da parte di una socie­ gliaia i giovani che trovano ra per licenziarmi se non fos­ all'Ufficio del lavoro perché giorno». Nemmeno un rigo è CISL-UIL. avrà inizio alle ore tà privata di Roma di in- un lavoro nero negli stands sero intervenuti i miei com­ questo intervenisse e mandas­ apparso in questi giorni su In questo clima teso I la !5 e sarà tenuto nella locale E' noto che nei cassetti del­ nuovi canali di gronda per 1' della Piera del Levante, che pagni di lavoro». Anche lui questo giornale, che a Bari, voratori di Tito attendono i alimentazione del lago fenti quantitativi che se sul posto i suoi ispettori. risultati dell'incontro che av scuola elementare. Sono sta­ l'Enel giacciono da anni al­ 'ESAC aveva predisposto in tutto l'anno fa undici edi­ ha firmato la denuncia. Non L'ultimo giorno c'è stato fi­ dice una locandina pubblici­ ti invitati i presidenti del cuni progetti per il raddoppio La costruzione di questi nuo­ zioni, e quella di settembre è tutti però hanno potuto far­ nalmente un sopralluogo, so­ taria. « fa opinione », ma evi­ verrà oggi a Roma fra ENI. per essere inviati negli solo la maggiore. La Piera è dentemente non su questi ar­ Regione Basilicata e sindaca Consiglio regionale e della della potenzialità del bacino vi impianti e la realizzazione lo. Dicono due ragazze che lo in alcuni padiglioni: sono ti.Intanto, la segreteria re­ de] gasdotto abruzzese per fl USA. i produttori locali vi­ diventata ormai una delle più chiedono di mantenere l'ano­ stati riempiti un centinaio di gomenti. Giunta della Regione Abruz­ idroelettrico del Vomano ali­ vono una crisi dalle' dimen­ grosse fabbriche di lavoro sta­ gionale del PCI ha emesso zo: i membri dell'ufficio di mentato dalle acque del lago metano algerino, che dovreb­ nimato: « Quello che dicono i verbali e adesso si è aperta r Anche per rompere que­ un comunicato nel quale si sioni enormi. gionale di tutta la regione. nostri compagni è tutto vero. una inchiesta. «Noi dovrem­ sta omertà — dice Domeni­ presidenza e gli assessori re­ artificiale di Campotosto. pro­ be essere disponibile non più Spesso per i giovani rappre­ afferma che perdere altro C'è anche di peggio. Ma noi mo procedere d'ufficio — rico­ co — abbiamo deciso di fir­ tempo non è tollerabile. L'in­ gionali; il pres.dente dell'Am­ getti bloccati a suo tempo dal­ tardi del 1981 nell'immediato Ma, accanto a questo, c'è senta l'unica possibilità di abbiamo bisogno di lavorare nosce il direttore dell'Ufficio mare la denuncia. Vogliamo la scelta termoelettrica basata potrebbe assorbire almeno

      Il «sisma appenninico» stavolta ha quasi risparmiato le Marche Il combattivo corteo dei 600 operai per le vie di Ancona « . i i.. i. —— ——• ___—————_—— Paura superiore ai danni, qualche Cartiere Miliani in lotta i . \ " crollo e tante microscosse da nord a sud contro i giochi clientelali Già intorno alle 21 , però, gli strumenti dell'istituto geofisico di Macerata hanno preavvisato del Ancora una volta I lavoratori chiedono la salvezza della fabbrica — Sotto la Regio­ peggio — Gente in strada e un cane, a Fabriano, che si butta in una fontana — Reazioni personali ne perché prenda adeguate iniziative — La gestione INA e le proposte sindacali ANCONA — Dopo la recente ! quanto da colloqui avuti con ANCONA — La lunga ondata manifestazione uel mvo nioii i il dr. Longo (presidente del­ sismica, che l'altro ieri notte del pubblico impiego, un ni­ l'INA), con il dr. Marozzl ha terrorizzato mezza Italia. Eletto dal direttivo tro corteo è sfilato ieri per (presidente delle Cartiere). ha lasciato il suo biglietto da le vie centrali di Ancona. nonché con 11 direttore gene­ visita agli strumenti dell'Isti­ questa volta è toccato ai di­ rale del Poligrafico, non do tuto di geofisica dell'Univer­ pendenti del gruppo cartiere vrebbero esserci difficoltà sità di Macerata molto prima Miliani di Fabriano, Castel- iper il passaggio della mag­ delle 23.30: intorno alle ore 21, Rolando Pettinar! (PSi) ralmondo e Pioraco. Sono gioranza del pacchetto azio un impercettibile movimento venuti in 600 — praticamente nario dall'uno all'altro istitu ha preavvisato il peggio. Un l'intero organico — con stri­ to. segretario regionale CGIL scioni del consigli di fabbri­ Massi comunque ha insisti­ altro segno premonitore, a ca, cartelli, e tanta rabbia to perchè le Miliani presenti­ Fabriano: quattro secondi pri­ dentro. come funzionario, poi co­ no Immediatamente, prima ma della scossa tellurica, un ANCONA — Il socialista Sono ^venuti per dire basta ancora dell'Ingresso del Po­ cane nella piazza centrale di Rolando Pettinari è il nuo­ me segretario provinciale al giochi clientelar!, alle lotte ligrafico, un plano di ristrut­ Fabriano si è messo ad abba­ vo segretario regionale di Ancona. per le poltrone, alle specula­ turazione finanziabile con la iare come impazzito e poi si della Cgil. Lo ha eletto Nel corso del dibattito al zioni dei gruppi monopolisti­ legge 676 ed ha aggiunto è gettato in una fontana, ci privati e per chiedere una «L'operazione deve avere due l'altro ieri sera all'unani­ direttivo, si sono toccate rapida soluzione di una ver­ caratteristiche: nemmeno un Nelle Marche il sisma della mità il direttivo regiona­ ovviamente anche le que posto di lavoro deve essere Valnerina ha fatto ricordare tenza che si trascina ormai le della confederazione. stioni nodali dell'autunno da anni, per un pasto di la­ sacrificato (l'intervento del di un colpo alle popolazioni dojxi un dibattito che era voro in fabbriche che produ­ Poligrafico anzi dovrebbe due drammatiche esperienze sindacale, oltre che quelle staio concluso dal segre­ cano ricchezza e non passivi­ consentire un aumento del precedenti: il terremoto di An­ crfaniizative in vista del tà, come è avvenuto finora l'occupazione) e devono esse­ cona iniziato nel gennaio del tario generale Luciano pros- mo congresso. W- per il gruppo Miliani, sotto re salvaguardati il prestigio e 'TI e quello di Ascoli Piceno. Lama. l'intervento conclusivo, Lu­ la gestione dell'INA. la qualità delle Cartiere». 10 stesso anno, in novembre. Pettinar già segretario «Ma perchè vengono a ma­ La manifestazione di ieri ciano Lama ha detto fra nifestare ad Ancona — chie­ come ha ricordato Negri ha La gente è scesa in strada. della camera del lavoro di l'altro: « Non basta il so ha atteso l'alba nelle auto, deva ieri una ragazza ad u- voluto essere anche un'azione nelle piazze. Via, lontano il Ancona, succede al comu­ lo impegno del movimen n'amica, mentre assistevano di sostegno all'iniziativa della nista Alberto Astolfi. che to. i on è sufficiente la sua alla sfilata dei lavoratori — Regione. Si è infatti al giro più possibile da mura, corni­ se sono di Fabriano?». La di boa e la partita può esse­ cioni e pareti. Molta paura, si impegnerà da oggi in coerenza ai principi enun­ risposta, indirettamente, re vinta solo con un ampio ma anche qualche consistente poi in un incarico di par­ ciati un anno e mezzo fa, l'hanno data parlando poco schieramento delle forze de­ danno. tito a livello regionale. Ie­ di fronte all'assenza di dopo in piazza Roma il com­ mocratiche. ri. nel corso del dibattito pagno Sergio Morena, presi­ Nella provincia maceratese. una direzione politica che dente del consiglio di fabbri­ I. f. confinante con l'Umbria, sono all'interno del direttivo. non è in grado di perse­ ca e Eleuterio Negri, rappre­ crollate vecchie case a Pie- Una drammatica immagine del terremoto che colpi Ancona nel '72. Anche la notte scorsa la gente è scesa in strada temendo il peggio Astolfi ha parlato breve­ guire gli obiettivi pro­ sentante della Cgil. Cisl, Uil vetorina. Ussita e Visso. Crol­ mente' per salutare i com­ grammatici che si è fis­ regionale. li anche a Caldarola, Sarna- «Non è la prima volta che 1 no, Muccia. San Ginesio: per struttivi) scatta sempre la dione al settentrione delle colpite. Insomma, quando 1" hanno pochi soldi e molti pro­ pagni di lavoro (ricopriva sati ». Marche il sisma ha perduto altra notte . hanno oscillato i blemi. Ma anche questa vol­ lavoratori della zona monta­ fortuna case molto vecchie, stessa molla: si scende in la carica di segretario re­ Lama ha detto ancora strada, pieni di paura. Poi via via la sua intensità. Ma lampadari, quando le spec­ ta troveranno sicuramente il gionale da molti anni) e na — ha detto Morena — si già per gran parte disabita­ che e necessario ritornare ritrovano per protestare nel Riunione al te. I più impauriti sono stati una parola con l'altro, un la paura c'è lo stesso, anche chiere si sono messe a trilla­ modo di dare una mano ai per formulare i suoi au­ per un piccolo sussulto. « fratelli » colpiti. L'Umbria ad una lotta articolata capoluogo marchigiano: negli gli abitanti della zona monta­ paio d'ore vissute insieme ba­ re insieme ai bicchieri buoni guri di buon lavoro al nuo­ stano per farsi coraggio. A Pesaro ricordano il ter­ di cristallo, si è capito che il non è vicina solo geografica­ certro le fabbriche e nei anni '55 organizzarono quella na dell'Appannino, a cavallo vo segretario. Comune tra le due regioni. Le tre scos­ Stesso meccanismo anche per remoto del Friuli: quello, lo­ male oscuro non era proprio mente: tra le due regioni c'è josti di lavoro, senza con che poi venne definita La se (la prima alle 23.36, la se­ quei marchigiani più fortu­ ro lo hanno sentito più di al­ li a un passo, ma che non una lunga storia di amicizia Rolando Pettinari è di ciò perdere di vista la marcia della fame per com­ conda alle 23,55, l'ultima dopo nati. che vivono a nord. Nel tri. I pesaresi si erano par­ era poi tanto lontano. e di solidarietà. Falconara Marittima, per strategia -più generale o battere l'emigrazione ; negli di Pesaro la mezzanotte) hanno compiu­ pesarese lo sciame è giunto ticolarmente adoperati anche I comuni più colpiti adesso un lungo periodo ha svolto Fopiattutto il rapporto con anni '65 le maestranze dello to la loro parabola, ma hanno di strisco. perché dal meri- negli aiuti alle popolazioni fanno il computo dei danni: Leila Marzoli attività nella Cgil, prima gli strati emarginati. stabilimento Fiorentini si lasciato il solito strascico. riunirono qui per scongiurare sui prezzi la chiusura della loro azien­ Ieri mattina, l'istituto di geo­ PESARO — Promossa dal da. Comune di Pesaro si è svol­ fisica di Macerata ha registra­ Oggi ci troviamo a lottare ta presso la civica residen­ to infatti ben 54 microscosse. per la salvezza delle cartiere za una riunione per discu­ 11 professor Murri, direttore L'A.P.I. In carcere anche Romeo Scaramucci, il settimo accusato di concussione Miliani, e ancora una volta tere iniziative concrete sul dell'istituto, ha dichiarato che ad Ancona, perchè qui è la problema del preoccupante da tempo si verificavano se­ Giunta Regionale, alla quale aumento dei prezzi. Alla riu­ gnali preoccupanti: la fase nione, presieduta dal sindaco lascerà chiediamo di svolgere un e dall'assessore al commer­ presismica sembra venga da ruolo preciso per garantire lontano. La zona in cui è sta­ cio, hanno partecipato i rap­ ? un futuro occupazionale a presentanti della Conf-com- to localizzato l'epicentro da al freddo gran questi lavoratori, per evitare mercio, Confesercenti, Lega tempo è controllata dagli stu­ Chi ha coperto il «clan degli abusi»? delle cooperative, Coop Ro­ la ripresa dell'emigrazione diosi. Ma il sisma è così: si dalle zone montane, per la magna - Marche, CONAD « sa che prima o poi arriverà. Standa. ma non si può determinarne parte delle salvaguardia dell'economia l'intensità né la durata. Aldilà delle responsabilità individuali, è sotto accusa tutto il sistema di potere DC — Il PSI dell'intera regione». Tre mo­ Tutti I convenuti, che rap­ menti di lotta distinti, ma presentano soltanto 11 setto­ Paura anche a Caldarola. Marche? sospende a titolo cautelativo i due consiglieri socialisti — L'inadeguatezza della Giunta con una unica motivazione. re finale della formazione Gli abitanti di questo piccolo «Amaramente — ha aggiun­ dei prezzi, si sono mostrati paese del Maceratese — segna­ to ancora il compagno More­ d'accordo sulla necessità di to nell'elenco A delle" zone ANCONA — L'API lascerà al ASCOLI PICENO — Sette ar­ noso. abusando della qualità dice in un comunicato — chiaramente il prodotto del il nlascio di licenze edilizie) dare risposte concrete e pò resti per concussione plu­ na — ricordiamo che le pri­ italiane più soggette a sisma freddo, per l'inverno che sta di assessori, di presidente esprime in proposito la sistema di potere clientelare ranno pagato gli apparta­ me due battaglie furono per­ sitive, come richiesto dalla — vivono nella paura anche arrivando, larga parte delle riaggravata ed associazione a commissione urbanistica. propria fiducia affinchè la che la DC ha instaurato e menti di più ' di quelli che se perchè mancò ai lavorato­ amministrazione comunale. perché nei pressi c'è un anti­ Marche? Questa la preoccu­ delinquere: ad Ascoli da due quale redattore di un piano magistratura proceda rapi­ gestito negli ultimi 30 anni e erano i prezzi di mercato. ri l'apporto delle istituzioni e per favorire i consumatori. co vulcano in estinzione. La pazione che rivenditori auto­ giorni non si parla d'altro. urbanistico... costretto, indot­ damente a far piena luce su che ha generato malcostume. Ascoli ha Tumdi bisogno di di alcune forze politiche. Per­ Infatti è stata raggiunta una gente ieri si chiedeva se non rizzati e clienti abituali, di La svolta delle indagini che to. tentato costruttori, pro­ tutta la' vicenda, colpendo le complicità e l'opinione della una giunta che recuperi sul ciò oggi chiediamo un loro sostanziale convergenza sul­ da un mese la Procura della eventuali responsabilità, ri­ aiuto, per una battaglia co­ la soluzione di bloccare per c'entra anche lui nel disastro fronte allo estram» compor­ prietàri terrieri, imprenditori impunità. piano dell'efficienza innanzi­ alcuni mesi i prezzi dei ge­ che ha provocato in Umbria tamento dell'Anonima Petroli. repubblica stava portando a- a dare indebitamente ingenti spetto alle quali il partito è Il ritardo nell'approvazione tutto, anche per chiudere de­ mune per la ristrutturazione del gruppo Miliani». neri di largo e generale con­ la morte di cinque persone. hanno mostrato nel corso di vanti è stata clamorosa, pe­ somme di denaro, lotti di in ogni caso del tutto estra­ definitiva dei piani particola­ finitivamente la storia dei sumo. Hanno vissuto nel '36-*37 cin­ un incontro con il presidente santi i reati contestati negli terra percentuali su co- neo. ' reggiati ha avuto come con­ piani particolareggiati <4ie A tale proposito i lavorato­ ri guardano con estremo in­ Le singole strutture com­ que mesi terribili, uno dei ter­ del consiglio regionale Ba- ordini di cattura emessi dal struendi edifici ed inoltre in­ «L'esecutivo infine — con­ seguenza da una parte i traf­ devono essere resi al più procuratore dr. Mano Man- teresse all'incontro di lunedì merciali inizieranno nei pros­ remoti più lunghi che si co­ stianeli. carichi professionali al Già- ' tinua il comunicato — Ita fici illeciti di questo clan di presto esecutivi. Ma incalza­ prossimo in Regione, al quale simi giorni una capillare noscano. Questa volta le scos­ La raffineria di Falconara drelli. commi e al Quinto...». approvato il giusto e tempe­ assessori, tecnici, avvocati e no altri problemi non meno sono stati invitati i parla­ azione di pubblicizzazione se hanno lesionato il palazzo marittima è in grado di co­ Ricordiamo i nomi dei set Il colpo è stato davvero stivo provvedimento assunto mediatori, impossibili da at­ importanti, da Monticelli, al mentari marchigiani, i segre­ del prezzi che saranno appli­ del Comune e la chiesa di S. prire infatti con la sua pro­ te arrestati: si tratta di tremendo. Ci si trova di dalla federazione di Ascoli tuare in presenza di uno risanamento della zona Fi­ tari regionali di partito, i ca­ cati nel periodo indicato, in Gregorio. duzione la quasi totalità del quattro consiglieri comunali. fronte ad una delle più visto­ con il quale gli arrestati sono strumento urbanistico defini­ larmonici. di Pennrle di Sot­ pigruppo consiliari, i sindaci modo di dare al cittadini la tivo. dall'altra la scarsissima to. di Shangai. agli sfratti, al­ interessati, le forze sindacali possibilità di effettuare scel­ La prima forte scossa (tra fabbisogno di gasolio per ri­ e assessori. Serafino Miozzi e se e clamorose indagini fino­ stati sospesi ad ogni effetto nazionali e locali. scaldamento della regione: ra svolte su presunti illeciti dal partito in attesa di prov­ disponibilità in Ascoli di aree l'aumento dei prezzi, alla me­ te convenienti negli acquisti il G. e l'8. grado, a seconda Sergio CuculU della DC. Vin­ Nella riunione saranno di­ dei generi che maggiormente ma non sembrano esattamen­ cenzo Corradetti e Romeo edilizi nei confronti di pub­ vedimenti definitivi che sa­ per l'edificazione, con la con­ tanizzazione. alla condizione delle diverse zone delle Mar­ seguente enorme lievitazione giovanile, al dilagare della scusse le rivendicazioni dei incidono nel bilancio fami­ che) ha percorso come un bri­ te queste le sue intenzioni. Scaramucci del PSI (que­ blici amministratori. ranno assunti in relazione a- lavoratori, che sono state an­ liare. Dal febbraio al luglio scorso •gli svi'f,:pi della vicenda dei prezzi. droga. . vido la dorsale appenninica. st'ultimo si è costituito spon­ Le ripercussioni ed alcune che alla base della giornata Nel corso dell'incontro si Dice il ragioniere del comu­ i • rivenditori hanno ricevuto taneamente nel tardo pome­ decisioni conseguenti nei par­ giudiziaria». Gli ascolani di fatto, quin­ Questa giunta di centro è di lotta di ieri: un celere soltanto il 20 per cento delle svolgimento di tutte le ope­ è anche rilevato come sia ne di Visso: « Ad un certo pun riggio di mercoledì — i cara­ titi. soprattutto in quelli che Problemi anche in Comune. di. anche per la presenza di del tutto inefficiente e para­ I necessario, al di là dei fat­ forniture erogate nello stesso questa cricca che stava lizzante. Deve perciò andar­ razioni necessarie per con­ to abbiamo avuto l'impressio­ binieri non lo avevano trova­ vedono coinvolti i propri e- Ieri si, sono riuniti i capi­ sentire al Poligrafico dello tori oggettivi intemi e in ne che smettesse. Ma all'im periodo del '78; nell'agosto si to a casa perchè come al so­ sponenti non si sono fatte at­ gruppo per decidere sulla sempre più prendendo piede sene al più presto. è lasciati al 50 per cento per Stato di assorbire dall'INA la ternazionali che determina provviso l'ultimo scrollone. lito si era recato di buon tendere (fa eccezione la DC convccazicne del consiglio (alcuni costruttori erano partecipazione di maggioran­ no l'ascesa dei prezzi, supe­ , forse più acuto del primo. La arrivare poi all'80 nel set­ mattino ki Ancona per motivi — vera responsabile politica comunale e per stabilire l'or­ costretti a pagare tangenti per Franco De Felice za delle azioni: avvio di un rare le gravi lacune esisten gente è fuggita via e rton tutti tembre. di lavoro: faceva parte dello del tutto — cVie finora ha dine dd giorno relativo. L'at­ piano di ristrutturazione che ti a livello della produzione all'alba sono rientrati a casa. La situazione, dicono gli o- staff dell'ufficio di segreteria taciuto). L'esecutivo comuna­ tuale, maggioranza di centro tenga conto .delle indicazioni e della distribuzione, attra­ Molti questa mattina erano peratori del ramo, è tuttavia del presidente della giunta le del PSI si è riunito d'ur­ (DC-PSDI) è sempre più ina­ e degli obiettivi del piano verso una iniziativa organi ancora iti piazza ». deguata. a questo punto an­ nazionale carta; mantenimen­ ben più drammatica di quan­ regionale), dell'ing. Sandro genza ed ha deciso la so-. Nuoyo piano di to dei posti di lavoro; rispet­ ca degli organi pubblici na­ L'intensità della scossa è to possa trasparire dalle cifre Giacommi. tecnico progettista scensione a titolo cautelativo che • numericamente (2 de­ to del patrimonio produttivo. zionali e regionali. Tale in­ stata molto diversa da zona indicate: nell'inverno scorso di un piano particolareggiato. dal partito di Scaramucci e mocristiani sono in galera) a promozione turistica tecnologico. tipologico e tervento è stato fino ad oggi a zona. Nelk? province di An­ infatti i rivenditori furono dell'avv. Mario Quinto e del Ccrradetti. riaffermendo l'as­ svolgere • il suo compito. In commerciale delle Cartiere. del tutto insufficiente. cona e Pesaro si parla in­ autorizzati — alfine di sod­ mediatore Giuseppe Anniballi. soluta estraneità del PSI da consiglio comunale si deve ANCONA — Il nuovo piano . l'assessorato regionale al tu- Secondo quanto affermato La situazione attuale deve fatti di un ó grado. Coniun-' disfare le esigenze dell'utenza fatti che. se provati, indivi­ fare una verifica generale di promozione turistica, una I rismo con la partecipazione dal presidente della giunta costituire inoltre l'occasione L'ordine di cattura nei loro prima analisi della stagicoe ! di presidente e direttori degli per sviluppare ulteriormente que ad Ancona sono saltati — a porre in \endita anche confronti è stato emesse — duerebbero responsabilità sulla maggioranza e sulla sua regionale Emidio Massi, in­ i pennini del sismografo in­ le scorte obbligatorie. Co­ esclusivamente personali. J funzionalità. estiva, una serie di proposte i enti ed aziende di soggiorno. tervenuto alla manifestazione. il dibattito e per individua­ citiamo testualmente — «per per lo sviluppo del turismo I L'incontro ha inteso dare «la strada pei- risolvere I re cause, rimedi e responsa­ stallato nei sotterranei del pa­ sicché quest'anno le forniture avere in concorso tra loro e Anche l'esecutivo regionale { Tutto quello che sta venen- lazzo della provincia. Nei pia­ fino all'agosto sono servite nelle Marche sono stati i te­ | l'impostazione all'azicne pro- problemi della Miliani. anche bilità dell'aumento dei prez­ con più azioni esecutive di del PSI ha discusso dei fatti ! do alla luce di sooreo nel mi affrontati nel corso di I mozionale per il turismo de- se tutta ancora da percorre­ zi e per creare le condizioni ni alti delle abitazioni, frago­ per lo più alla ricostituzione un medesimo disegno crimi di Ascoli. L'esecutivo — si 1 campo dell'urbanistica è una riunione promossa dal- i gli anni '80. per una sua attenuazione. re di vetri e di soprammobi­ di tali «fondi di magazzino». re. è ormai spianata», in li. scricchiolio di infissi. In­ lasciando spesso a bocca a- vece ne< ^iaiii più bassi, ad­ sciutta i consumatori. dirittura qualcuno non ha av­ Tra l'altro, disparità si sr» vertito nulla. no verificate anche in' queste Ma ad Ancona sono dav­ ultime erogazioni: a fronte Sabato prossimo si inaugura a Urbino la mostra sulla pittura marchigiana a cavallo dei secoli XVI e XVII vero pochi gli « insensibili > dell'80 per cento dei rivendi­ ai terremoti: gli anconetani tori. i clienti abituali hanno hanno come un sesto senso. ottenuto soltanto il 50 per qua.sl come gli animali. Due cento. Nel mese di ottobre anni praticamente ininterrotti poi — ma il discorso è allar­ garle a tutta la stagione in­ Il «manierismo metaurense» di .scosse, microscosse. movi­ menti. non si dimenticano fa­ vernale — l'Api non si è fatta cilmente. Le reazioni l'altra ancora viva. notte sono state come al soli­ Ben poco valore, in questo to diverse. C'è chi scende in senso, possono avere le spe­ di scena a Palazzo Ducale strada e non torna più a ca­ ranze dei rivenditori circa la sa: chi invece resta freddo. clemenza dell'azienda: il quasi fosse abituato. Gira il problema invece è in una Esposizione di passaggio tra la grande monografica bolognese di Federico cuscino, mormora alla moglie: gestione economica e politica « 5e non siamo morti con il che guarda esclusivamente al Barocci (del 1975) e la mostra in preparazione per il 1981 sul «Seicento» !r grado... » e si rimette a proprio tornaconto di bilan­ dormtre. cio. che dimentica invece URBINO — Sabato 22 set­ come un mosaico estrema­ Questa visione ad ombrel­ nell'uso del colore, pur es. Anche ad Ascoli Piceno >.i quella funzione pubblica che tembre si inaugura la mo­ mente interessante mila li­ lo degli art itti operanti nelle sendo stato a diretto con­ è sentito un lungo brivido di dovrebbe assumersi. stra « Pittori nelle Marche nea pittorica sviluppatasi tra Marche tra '500 e '600. pri. tatto con la corte pontificia 18 secondi, ltn più c'è .stata Tra l'altro non sarebbero tra '500 e '600 ». ospitata nel­ l'ultimo quarto del XVI se­ ma. dopo o contemporanea romana. una interruzione dell'energia sufficienti nemmeno forniture le saie del secondo piano del colo e U primo centennio del mente ai loro soggiorni ro­ Organizzata dalla Sorrin- elettrica, per un quarto d'ora pari a quelle dello scorso Palazzo Ducale. XV11 e particolarmente sul mani, potrebbe essere tut­ tendenza con il supporto fi­ buono. Unici danni — in pro­ anno. Si sa infatti che il nu­ Intenzionalmente è un'espo­ manierismo baroccesco. tavia l'occasione anche per nanziario deTAzienda di Sng. vincia — alla sede del muni­ mero delle utenze è in pro­ sizione di passaggio tra la Sfaccettature della cultu­ rivedere alcuni giudizi trop giorno e dell'Accademia Raf­ cipio di Arquata del 'Ironto gressiva ascesa, calcolabile grande monopraJica bologne­ ra che risente della Contro­ pò sommari. faello, la mostra si inava- ed il crollo di 25 vecchissimi nel 20 per cento in più ri­ se di Federico Barocci del riforma ormai in atto e ri­ Sul Boscoli. per esempio. dra in un programma di col­ edifici della frazione Pesca­ spetto al 1ÌT78. 1975 e una mostra che la chiami alla « luminosità » del che possiede già alcuni trat laborazione con l'Istituto di ra di Arquata. A S. Benedet­ «Un deficit — dicono gli Sovrintendenza per i beni ar­ Barocci, evidenti appunto nei ti più specificamente secen­ Storia dell'Arie dell'Univer­ to. come in molti altri centri interessati — che è calcolabi­ tistici e storici delle Marche bameceschi Andrea Boscoli. teschi. su Simone De Magi sità feltresca. marchigiani, le équijw delle le attorno al 50 per cento del ha in programma per Vesta. Andrea Lìfli. Simone De Ma gistris. sul quale è già stato il catalogo è stato curato radio private sistemale ntgli fabbisogno marchiffiaoo. In 'e dell'8l sul Seicento neHe gistris. Pomarancio. Palma il avviato qualche studio più ultimi piani hanno racconta­ da Luciano Arcangeli, coa­ queste condizioni saremo ap­ Marche. Giovane, Federico Zuccari specifico, ma anche sul va- diuvato da \jorenza Mochi to la scassa in « diretta » ai pena in grado di soddisfare L'attuale antologica di Ur­ ed altri che la critica ha dese Federico Zuccari. sme- loro ascoltatori, tra un brano le richieste per scuole, ospe­ Onori e Rosanna Petranao bino. che comprende circa riunito nell'espressione « ma giudicato forse P»M di altri lini. La mostra resterà aper­ di musica e una telefonata dali. fabbriche, forni. ufPci cinquanta dipinti, sì prcsenla nierismo metaurense ». artisti suoi contemporanei per dcriuv. pubblici Ma chi risponde Un particela^ di e San Race* a 4i A. LMI ta fino al 30 novembre. Qii-pdo c-'è il terremoto (a rr^be alle richieste dei priva patto che non sia di quelli di ti?». REDAZ. DI PERUGIA: PIAZZA DANTI . TEL. 19239 • 21839 l'Unità / venerdì 21 settembre 1979 REDAZ. DI TERNI: VIA G. MAZZINI, 29/L • TELEF. 401150 Umbria / PAG. il Immediate iniziative per soccorrere le popolazioni della Valnerina l : mmmm

      <•' * J ' •*s? e unanime •-,' \f per l'Umbria colpita dal terremoto

      Immediata mobilitazione in cento degli stabili sono gra­ tutta l'Umbria per soccorrere vemente lesionati. La situa­ TERNI — Le scosse di le popi.f*zioni della Valnerina zione appare gravissima a terremoto a Terni hanno colpite dal terremoto di ieri Santa Maria di Cascia che è Anche se in città sono ricomparse tende e roulottes notte. andata praticamente comple­ provocato soltanto molto Il presidente della Regione tamente distrutta. panico. prof. Germano Marri si è re­ Danni signiiicativi sono sta­ Gli effetti sono stati cato nelle primissime ore ti registrati a Foligno e a meno disastrosi di quelli della mattina a Norcia. Subi­ Spoleto, in particolare in del terremoto dello scorso A Terni solo (tanta tanta) paura to dopo lo hanno raggiunto quest'ultima- città ad una anno. tutti gli assessori regionali prima analisi sembrano aver che sono accorsi per sovrin­ subito gravi lesioni alcuni e- Non ci sono stati feriti e tendere insieme alle autorità dhici di grande rilevanza ar­ nemmeno danni consisten­ locali alle operazioni di soc­ tistica. Ancora manca, rispet­ ti alle abitazioni. Lesioni poche e di lieve entità corso. to a questi problemi, un in­ Ieri mattina gli uffici E' stato immediatamente ventario esauriente. dei vigili del fuoco hanno — almeno questa è la te. dove l'esperienza ac­ creato un centro di coordi­ Si sa per certo che mentre ricevuto una lunga lista di prima impressione — ma cumulata in questi mesi namento con sede nel co­ nella città di Perugia non si di crepe comparse sui può essere di grande utili­ mune capoluogo della Valne­ sono registrati crepe né crolli, segnalazioni da parte di rina. a Foligno ed in particolare a cittadini che chiedevano pannelli, tuttavia tali da tà. suscitare timori anche Questa struttura si articola Spoleto la situazione appare sopralluoghi per verificare Molte le persone che in due comitati di supporto più drammatica. In queste la stabilità delle proprie perché è ancora forte il hanno preferito non rien­ che operano a Perugia e a due città la prima scossa, abitazioni. ricordo delle scosse prece­ trare nelle loro abitazioni Terni, al lavoro dei quali sebbene non abbia raggiunto denti. * e molti gli interventi che i partecipano la Regione, la l'ottavo grado della Scala Gran parte delle telefo­ Il comando dei vigili del vìgili del fuoco hanno do­ Provincia, la prefettura, l'e­ Mercalli registrato nei pressi nate venivano dai quartieri fuoco ha immediatamente vuto compiere per riaprire sercito. I carabinieri e l vigili dell'epicentro è stata molto del centro storico della organizzato delle squadre le porte chiuse precipito­ del fuoco. - • ' « violenta a causa della parti­ città e dalla vicina Narnl per i sopralluoghi e coor­ samente senza portarsi Il • compagno Germano colare conformazione geolo­ Scalo, dove molte casp fu­ Marri ha fatto sapere questa gica. dinato il loro lavoro. dietro la chiave. mattina che la giunta regio­ L'osservatorio sismico di rono lesionate dai movi­ Il personale degli uffici menti del luglio-agosto del­ Nella città sono ricom­ nale ha «stanziato per 1 pri­ San Pietro sostiene che a Fo­ tecnici del Comune, del parse tende e roulotte e mi interventi e per far fronte ligno e aSpoleto l'intensità è l'anno scorso. Genio Civile, della Regione molti hanno rivissuto alle necessità immediate 500 stata del sesto grado mentre Non si trattavadi lesio­ è stato invece inviato nelle l'atmosfera delle brutte milioni. Il presidente lo ha a Perugia del quinto. In nu­ ni alle strutture portanti zone maggiormente colpi­ notti dell'anno scorso. comunicato con un tele­ merose località dell'Umbria gramma a tutti i sindaci del comunque la gente ha passa­ comprensorio. to la notte fuori di casa Le Subito' dopo ha rilasciato reazioni più blande si sono Dopo la scossa delle 23.45 una dichiarazione nella quale registrate e a Perugia. Un intervento del segretario dell'ARCI di Perugia a Perugia le reazioni sono Subito smentite alcune voci allarmistiche afferma: « in questo momen­ Ieri un gruppo di par­ state molto contenute. to tutti gli sforzi devono es­ lamentari comunisti tra cui Nonostante i palazzi ab­ sere diretti a fronteggiare tutti quelli umbri (Bartolini. l'emergenza ». Ciuffini. Proietti. Scaramucci, biano tremato per diver­ e Si tratta di assicurare alle Ottavlani insieme a Brini. si secondi non si sono re­ popolazioni la possibilità di Janni. Carloni, Perantuono gistrate scene di panico. A Perugia una nottata «calma» soggiornare fuori dalle case. Carandini) hanno rivolto una Ripensare l'intera A mezzanotte corso Van- in attesa che passi questo interrogazione urgente al nucci appariva quasi de­ momento critico, di tampo­ presiente del Consiglio Cossi- serta, solo qualche mac­ nare le situazioni di maggio­ ga e al ministro degli interni china che girava e un po' Il panico è tornato con il sole re pericolosità, di garantire il Rognoni per sapere quali in­ vettovagliamento e la salva­ terventi il governo intenda di nottambuli che com­ nel brevissimo tempo soste­ mentavano. Sarà la tanto guardia della situazione igie­ «politica giovanile» clima è completamente re che l'ipotesi non aveva nico sanitaria ». « A questo nere per aiutare finanziaria­ propagandata flemma dei cambiato. alcuna base scientifica, ma scopo ha continuato — stan­ mente le popolazioni colpite perugini e la loro abulia, Quando i primi notizia­ per alcune ore i perugini no lavorando tutti gli asses­ dal sisma e quali interventi Una crisi che va aldilà del problema del lavoro - Il rap­ ma i più agitati appari­ ri RAI hanno informato hanno tremato di paura. sori regionali, impegnati nel legislativi, di intesa con le vano alcuni turisti. delle distruzioni avvenu­ Poi nel pomeriggio di .coordinamento delle attività Regioni, intenda mettere in porto tra « iniziative eclatanti » ed intervento quotidiano te a Norcia, come d'im­ di loro competenza ». E an­ atto per avviare l'azione di Per quanto riguarda i nuovo la tranquillità, men­ cora: a tutti gli uffici tecnici ricostruzione ». cittadini del capoluogo so­ provviso è riapparsa la tre però cresceva la mo­ della Regione, insieme a lo qualche telefonata . e paura che durante la not­ Solidarietà insomma una­ Nel dibattito aperto dal dopo pochi mesi di lavoro si rimento già presenti. bilitazione per portare i quelli della Provincia, alle nime da tutta la regione e da nostro giornale sui proble- sono, licenziati scegliendo Bisogna in questo senso qualche finestra che si è te era stata esorcizzata. soccorsi: in parecchi si amministrazioni comunali e tutti gli ambienti per quella . mi , della droga e dalla forme di vita marginali. superare la concezione che aperta per chiamare il vi Come spesso accade in chiedevano che" fare é'an­ all'ANAS stanno procedendo che sicuramente è una delle condizione giovanile inter­ Da ciò si desume che i manifestazioni culturali di ri­ cino e sentire se aveva questi casi si sono subito davano a dichiarare la ad un esame dettagliato di più grandi tragedie che ha viene oggi Claudio Baz- problemi sono molto più lievo nazionale ed intemazio­ bisogno di qualche • cosa. diffuse voci allarmistiche: , propria disponibilità tutti gli elementi, per fare un colpito l'Umbria negli ultimi zarri. segretario provincia­ ampi e complessi delle tipo­ nale sono una « politica cul­ Insomma, mentre la Val­ nei bar si parlava della Forte lo sgomento per quadro preciso della situazio­ trenta anni. le dell'ARCI. logie urbanistiche a Perugia, turale » o considerate del fio­ ne. Si registra una strettis­ Oggi e domani tutte le Gli articoli apparsi su l'U­ ai quali Bonomi attribuisce ri all'occhiello della cultura nerina viveva la sua tra­ possibilità che a mezzo­ le continue distruzioni che sima collaborazione fra tutte umbra. Si deve, in questo gedia. a Perugia non c'era giorno si verificasse un'al­ scuole dj ogni ordine e grado nità nei giorni scorsi a firma forse una eccessiva impor­ la Valnerina. la zona più le istituzioni e gli Enti inte­ di Spoleto rimarranno chiuse di Eonomi e di Montali sui tanza nella determinazione senso, riflettere se si può la percezione precisa del­ tra grave scossa. povera ma' forse più bella ressati ». e in seguito al tragico sismo problemi della condizione delle cause dei mali pi-esenti realizzare un equilibrio mag­ l'entità del dramma. L'osservatorio di San Pie­ dell'Umbria. - ha subito in - Mentre a Norcia si sta la­ che ha colpito l'altra notte la giovanile a Perugia offrono nella città. Ci pare invece giore tra una spesa pubblica Ieri mattina invece il tro ha fatto subito sape­ questi ultimi otto anni. vorando intensamente, conti­ Valnerina. gli spunti per aprire un serio che la condizioni giovanile, complessiva orientata per l'80 nuano a pervenire aiuti da Anche a Spoleto infatti ci dibattito e confronto non so­ anche a Perugia, investa per cento verso il sostegno a tutta Italia. sono alcuni edifici scolastici lo per esaminare i problemi grossi temi quali la qualità manifestazioni di grossa rile­ TERNI — La Regione accer­ Da Ancona sono state in­ seriamente lesionati. giovanili della città ma anche del lavoro, la qualità del vanza ma episodiche e sgan­ tò che i danni provocati dalla viate oltre 50 tende per ospi­ La decisione è stata presa quelli della vita dei giovani nostro sistema formativo ed ciate dalla realtà regionale e Il comune più colpito fu quello di Sangemini nella nostra Regione. educativo, il rapporto con le un 10-20 per cento orientata scosse, che si succedettero tare i sinistrati, da Terni e con una ordinanza dal sinda­ verso singole iniziative cultu­ dalla fine di luglio ad agosto da Roma sono state spedite co Mario Laureti. A me pare di riscontrare forme di democrazia espresse dalla società e dallo Stato. rali che non costituiscono dello scorso anno, ammonta­ brande e coperte per 800 un limite sia nell'articolo di una politica culturale perma­ vano a undici miliardi e 997 persone. La Croce rossa ha Bonomi. il quale tende a dal ruolo che la società as­ segna ai giovani ed in parti­ nente- capace di stimolare milioni per le abitazioni pri­ assicurato l'assistenza sanita­ drammatizzare allarmistica­ processi più ampi. vate ed a 9 miliardi e 198 Nel '78 danni per 21 miliardi ria • (medici e medicinali) mente la condizione dei gio­ colare tutti i problemi che milioni per le opere pubbli­ riguardano la qualità della Crediamo che un grosso Notevole anche lo sforzo vani e la vita nella città, sia vita. che. Si trattò insomma di u- prodotto dall'esercito che ol­ Oggi riunione in quello di Montali, il quale problema risieda da un lato na vera e propria tragedia che tre ad inviare, insieme alla tenta di sdrammatizzare il Qualità della vita che molto sulla mancanza di una legi­ colpi centinaia di famiglie del CF a Terni tutto sostenendo che in defi­ spesso nella nostra regione è slazione regionale sulle attivi­ Furono colpite oltre 600 case Provincia di Perugia tende e tà culturali, cinema, teatro, rimaste senza tetto, anche se brandine. ha anche dislocato nitiva le cose non sarebbero stata intesa in senso ridutti­ fortunatamente non ci furono TERNI — Si riunisce og­ poi cosi gravi. vo e vista solo sotto l'aspetto musica, sulla politica am­ reparti che aiutino a far bientale, sulla revisione della vittime. in tempi assai brevi la legge Quando si andò a fare la A Narni furono 160 le abi­ fronte all'emergenza. gi. alle ore 16, presso i E' evidente che anche il dei beni materiali e non co­ La paura fu comunque tan­ eccezionale per le zone ter­ ricognizione di tutti i casi tazioni per le quali si rese locali della federazione, il più ottuso osservatore non me problema globale impli­ legge sullo sport, sui pro­ ta e ci fu chi riportò ferite e remotate - dell'Umbria. U- segnalati ci si accorse che necessario emettere delle or­ Ieri mattina a Nor'#a si è comitato federale e la com­ può non riconoscere che cante cioè le forme di cultu­ blemi del turismo giovanile e contusioni fuggendo precipi- gualmente tempestivi furono quasi tutto 11 patrimonio edi­ dinanze di sgombero. In al­ sentita anche la presenza del missione federale di con­ l'Umbria e Perugia in parti­ ra, l'uso del tempo libero, le di massa e di non secondaria tosimente da casa. Il comune i primi soccorsi. lizio della zona si trovava in cuni casi l'ordinanza fu tota­ governo nazionale: il Ministro trollo. All'ardine del gior­ colare vivono una situazione opportunità di promozione importanza sulla necessità di più colpito fu quello di San­ ' Le tende per i senzatetto pessimo stato. le, mentre in altri si dichiarò degli interni Rognoni ha par­ no: bilancio della cam­ diversa dalle altre medie e delle conoscenze, il bisogno una legge regionale a soste­ arrivarono subito e anche i Le denunce di danni rice­ inagibile soltanto una parte tecipato ad una riunione te­ di aggregazione, di stare in­ gno dell'associazionismo de­ gemini, seguito poi da Narni pagna feste dell'Unità. grandi città italiane, nel sen­ mocratico che nella situazio­ e Temi. prefabbricati per superare i vuti, presentate dai cittadini, dello stesso edificio. nutasi in Comune. E passia­ Frattanto prosegue la so che fenomeni come la sieme, di creare le condizioni sono state circa 600. Un nu­ A Terni in un primo mo­ mo al drammatico bilancio persino per divertirsi, che ne attuale deve essere consi­ In tutti 1 comuni vicini. rigori dell'inverno, in condi­ preparazione della manife­ droga, la violenza, la crimina- , derato una cerniera fonda­ Amelia, Acquasparta e altri si zioni pur sempre d'emergen­ mero analogo di richieste di mento si ebbe l'impressione del terremoto: 5 morti (i co­ stazione indetta per lu­ lità e forme di emarginazione nella società attuale diventa niugi D'Ottavio che risiede­ sempre più un'ardua impre­ mentale del tessuto democra­ segnalarono qualche decina za, ma comunque meno finanziamenti è arrivato al che gli effetti fossero stati di nedì prossimo con al cen­ sono relativamente circoscrit­ tico e dello sviluppo di tutte di case lesionate e soltanto precarie, furono montati bru- comune di Narni, prima del lieve entità. Poi ci si accorse vano in località Chiavano e tro il problema della rifor­ te. sa. I ciando i tempi 12 agosto. Molti hanno già i- che in realtà, soprattutto nel­ Monaldi Antonia. Torrioni le forme di socializzazione: poche ordinanze di sgombe­ Benedetto, e Berardi Fermi- ma del sistema pensionisti­ Ciò se si tiene anche conto In questo senso per le isti­ dall'altro lato bisogna supe­ ro. Il lavoro svolto dalla Re­ j II comune più colpito, co- niziato i lavori per rimettere le zone periferiche, le abita­ co. La manifestazione si che Perugia ha caratteristiche tuzioni Regione, Provincia. rare le debolezze dei Comuni I me si diceva, fu Sangemini a posto la propria casa. zioni - rese inagibili erano nio in località San Marco) e Comune si pongono grandi gione per accertare la reale 35 feriti. svolgerà in piazza del'a diverse da molte città per la nel farsi carico pienamente entità dei danni fu tempesti­ , che, nonostante la sua mo­ mentre il termine per la pre­ numerose. D comune riuscì Repubblica, a partire dalle presenza di centinaia di stu­ problemi nel dare soluzioni e della promozione di tutte le vo e puntuale. desta dimensione, ebbe 130 sentazione della oerizia tecni­ comunque a trovare una si­ In quasi tutta la zona che ore 17. denti esperi che la rendono nel predisporre politiche più attività di aggregazione gio­ Lo stesso governo diede at­ ; abitazioni lesionate in manie- ca richiesta dalla legge per stemazione per tutti i senza­ costituisce l'epicentro del cosmopolita e punto di in­ incisive sul terreno della vanile, ricercando in questo to di questi menti e il par­ ! ra tale da non poter più es- poter beneficiare dei contri­ tetto in attesa che iniziasse terremoto (numerosi paesini contro di patrimoni culturali promozione culturale e spor­ senso la fattiva collaborazio­ lamento potè cosi approvare ! sere abitate. buti, scade il 12 dicembre. l'opera di ricostruzione. intomo a Norcia) il 90 per più diversi. tiva. di uso diverso del tem­ ne delle associazioni di cul­ Premesso questo, che e- po libero, e sulla costruzione tura per realizzare insieme sprime la positività, è bene e funzionamento dei centri di risposte concrete ai bisogni però non chiudere gli occhi o aggregazione a tutti i livelli, emergenti. Una interrogazione del gruppo comunista Incredibile volantinaggio a Narni lasciare alla spontaneità degli e quindi anche una politica eventi quei fenomeni negativi per gli studenti esteri non I bisogni emergenti e il presenti attualmente nella solo mantenendo un rapporto protagonismo che i giovani. con i loro movimenti politici. tutto sommato, esprimono città che. come l'esperienza ma promuovendo iniziative insegna, tendono ad ampliar­ possono essere stimolati con che li coinvolgano pienamen­ politiche che li coinvolgano si sino ad essere una compo­ te. per evitare da un lato nente organica della società. ed iniziative di autogestione L'ordine democratico Lo sciopero alla GETI ghettizzazioni e dall'altro che consentano una parteci­ E' indubbio che nella città forme di razzismo strisciante. e nei più grossi centri urbani pazione reale: pensiamo alle le forme di delinquenza gio­ Crediamo sia giunto il scuole popolari di musica, ai vanile, l'uso della droga, il momento di riflettere sulla laboratori di espressione in Consiglio a Perugia «spiegato» dal padrone moltiplicarsi degli spacciato­ necessità a che l'iniziativa corporea, ai gruppi teatrali ri, portatori di violenza e culturale non sia più solo un di base, ai gruppi musicali. espediente per lo sviluppo alle iniziative di cultura ci­ Chiesto un deciso intervento contro i responsabili (noti) de­ furioso attacco a « certi organi di stampa » e « operai facino­ criminalità, si allargano ad turistico generale ma divenga nematografica, ai centri di aree giovanili molto più lar­ un'azione permanente e dura­ pratica di promozione sporti­ gli ultimi atti di teppismo e di violenza nel centro storico rosi » e aperte (quanto patetiche) menzogne sull'agitazione ghe e diverse da quelle tradi­ tura tutto l'anno nel territo­ va, ai circoli associativi, di zionali. Così come i fenomeni aggregazione e di ritrovo gio­ di disgregazione e di emargi­ rio, nella scuola se si vuole I promuovere lo sviluppo civile vanile, poiché solo in questo La situazione esistente a Berrettini, hanno presentato crescersi delle attività di dif­ NARNI — Ai volantinaggi or­ guardata bene dalTapplicare solidarietà dei compagni di nazione si diffondono perico­ delta società ed impedire che modo e possibile compiere Perugia per quanto riguarda l'altra sera in Consiglio co­ fusione della droga si comin­ ganizzati dai lavoratori si è il contratto nazionale di la­ lavoro, ma «per i buoni uffici losamente e colpiscono in crescano forme di imbarba- almeno il tentativo di instau­ l'ordine pubblico non è di munale una mterrogazione ci a parlare anche di racket ormai /atta l'abitudine, tanto voro, che pure risale al 1970 del prefetto di Terni». In­ particolare gli strati sociali rare un rapporto nuovo e nei confronti di commercianti sono diventati frequenti. Più e che riconosce quelle riven­ somma Tazienda non si piega più deboli e quindi più e- qualificante. quelle sicuramente che desta­ per « conoscere se sono stati sposti alla crisi no eccessive preoccupazioni. presi contatti con le autorità e di un'attività per l'avvìo insolito il caso di un datore dicazioni per le quali è in- anche se corre il rischio di preposte alla tutela ed di ragazze minorenni alla pro­ di lavoro — di un «padrone» atto un braccio di ferro che spezzarsi. E si prosegue così, Le cause di tutto ciò ri­ Occorrono politiche che Tuttavia m questi ultimi tem­ per usare un ' termine più dura ormai dal 10 settembre, con uno stile vagamente siedono in un complesso di devono individuare gli spazi pi sono successi alcuni epi­ al mantenimento dell'ordine stituzione. . - - - ; pubblico circa gli episodi di schietto, in questo caso come viene ricordato dallo giornaistico, inveendo contro elementi quali la mancanza fisici, i luoghi dove le inizia­ sodi seppure in maniera spo­ E i tre compagni chiedono quanto mai appropriato — stesso volantino. «i più facinorosi». di lavoro, la crisi della scuo­ I programmi tive possono realizzarsi, dove radica e non organizzata che teppismo e violenza che da se non si ritenga opportuno alcuni mesi si ripetono si­ sollecitare presso le compe­ che, senza farsi vedere, co­ A leggerlo si ha Vesatta Inutile spiegare che il mi­ la e dell'università, la crisi di Umbria TV i giovani, ma non solo loro. debbono essere guardati con sparge le vie cittadine di co­ impressione dell'isolamento lione al mese di stipendio è del sistema produttiva il di­ possono esprimersi e contri­ una certa attenzione per evi­ stematicamente al centro del­ tenti autorità interventi atti pie di un suo volantino, nel buire alla gestione. la città ad opera di indivi­ a prevenire il ripetersi degli nel quale deve trovarsi «il una fandonia, che nessuno stacco di aree giovanili dalla 13,40 Capitan Fatom tare che dilaghino o peggio quale cerca di spiegare «per- padronale*: il volantino è una chiede mezzo milione di au­ democrazia organizzata che E* evidente che per tutto assumano caratteri di vera e dui noti per i loro precedenti episodi denunciati ed a com­ che scioperano gli autisti del­ 14,10 UTV notiti* (i. ediz.) ciò è necessaria una pro­ con la giustizia ». battere efficacemente attivi­ specie di ultimo grido contro mento, come pure si dice nel certo non possono essere af­ 14,30 Perucia-Dinamo Za- Autentica delinquenza, desti­ tà illecite e criminose che ri­ la GETI». «certa stampa locate» contro volantino. TI paradosso è frontati solo dalle forze della grammazione, una elabora­ nati a turbare la convivenza I tre consiglieri comunisti la «mania scioperatola» dei talmente evidente che non nostra regione, ma tutto Zagabria (sintesi) zione partecipata e interventi sottolineano che U persìstere schiano di turbare profonde- Per una forma di pudore, merita smentite. questo non deve impedire al 15,30 Caccia al 13 con Ro­ articolati e coordinati dalle civile e democratica della no­ mente la vita della città e non ha firmato lo scritto, fa­ propri dipendenti e via di­ berto Bettega (re­ stra città. di un tale stato di cose ha la civica convivenza dei pe­ cendolo circolare, seppure in cendo. Ce da chiedersi solo quale movimento democratico, alle istituzioni perché nel breve e Ma per fare questo occor­ già recato grave turbamento sarà la prossima mossa della forze politiche, alle associa- plica) nel medio periodo si com­ e preoccupazione nella citta­ rugini. parecchie centinaia di copie, E pensare che «tutto i an­ GETI, visto che prima si è , zloni di cultura ed alle isti- IMO Capitan Fatom piano gli atti necessari a da­ re vigilare e farsi interpreti in farina anonima infrangen­ dato bene e tranquillo — si 19,00 UTV notizie (2. ediz.) presso chi di dovere perchè dinanza in quanto appare e- Il sindaco. Stello Zaganelli. ricorso ai metodi duri come " tuzioni di predisporre politi­ re organiche soluzioni. vldente che le ripetute risse ha assicurato l'interessamen­ do ancora una volta la legge. legge nel volantino dopo che le denunce e le telefonate in­ che in grado di dare risposte 1s\30 Film (primo tempo) E" però anche fondamenta­ fatti non certo edificanti, ac­ Del resto alla GETI si ha viene chiarito che un autista 203 UTV notizie (3. ediz.) caduti soprattutto nel centro coinvolgono pochi individui to dell'amministrazione comu­ timidatorie, poi si è cercato ai bisogni emergenti ed alla le che vi sia la mobilitazione dediti a traffici illeciti dai nale e anche il suo personale una strana concezione della della GETI prende un milio­ di appropriarsi di mezzi di gravità della condizione gio­ 21,00 Film (2. tempo) ed il sostegno di tutte le for­ storico, tra corso Vannucci, quali non può essere escluso 'legalità, pronti a invocarla ne al mese — sino a quando lotta, come il volantino, tipici vanile. 21,4$ La scuola è in crisi? ze politiche, sociali e le asso­ piazza Quattro Novembre e presso le autorità competen­ quando sono messi in discus­ nel muse di luglio un episo­ Cosa ne pensa il lo spaccio della droga. ti. Nella stessa seduta il Con del movimento operato. Per troppo tempo, nel mo­ ciazioni di cultura perché gli segnatamente piazza Dante, Fenomeno, questo, che si sione i propri interessi, ma dio riguardante Q licenzia­ Se non fosse la reale te­ provveditore agli stu­ obiettivi di un programma non abbiano più a verificarsi. sigHo ha eletto con venti voti altrettanto solleciti a fare o- mento di un autista induce vimento operalo si sono avu­ di di Perugia sta estendendo nella nostra a favore e dieci astenuti (la stimonianza della solita arro­ te visioni ed impostazioni po­ concordato siano rispondenti Occorre tuttavia circoscriver­ città e che va affrontato col­ recchie da mercante quando un gruppo di autisti della ganza, l'immagine di un litiche economlcistiche, pen­ 22,10 Occhio all'avversa­ ai bisogni ed alle esigenze li immediatamente affinchè pendo prima di tutti le cen­ DC e l partiti laici) il com­ si tratta di riconoscere i stessa OSTI a prendere la «padrone» che va in giro a sando molto spesso che assi­ rlo : telecronaca del­ della citta, per realizzare le non dilaghino e perchè non trali di distribuzione. Questa pagno Renato Lecchi a nuovo giusti diritti dei lavoratori palla al balzo per inscenare distribuire volantini e a urla­ curare un lavoro al giovani la partita del prossi­ condizioni di un nuovo niodo diventino un problema di or­ azione va intrapresa per im­ assessore comunale in sosti­ Così l'azienda ha invocato e una manifestazione sciope­ re dai megafoni le proprie avrebbe impedito l'uso della mo avversario dei di vivere, dine pubblico vero e proprio pedire che possano mettere tuzione del compagno Fabio ottenuto rintervento delle ratola senza ragione». ragioni, farebbe soltanto sor­ droga. Non si vuole ancora grifoni. Stasera sul A questo proposito i com radici a Perugia « forme Maria Ciuffini rieletto nel giu- forze dell'ordine ver rompere Poi chiarisce che il licen- ridere. riflettere sulla emblematicità video Juve-Sologna Claudio Bazzarri pnjtni Stefano Miccolis. Già ', di delinquenza orgnmz'sUft » fmo scorso deputato al Par­ il p!r'' ''-fi-- (f nll ni zwvicntn è «subito rientrato*. del fatto che alcuni giovani corno Santucci e Francesco i Non è un caso che con l'ac­ lamento. ma non per gli sciuperi e la g. e. p. entrati in fabbrica con la 285, segretario provinciale cuncelh, ria si e sempic dell'ARCI di Perugia