Il sottoscritto Dott. Giovanni Capacci, nato ad il 06.04.1965 ed ivi residente in loc. Giovi 128A, con studio in Arezzo in Via Eritrea n.9, Codice Fiscale CPC GNN 65D06 A390T, P.Iva 01584180515, rimette il proprio

CURRICULUM VITAE, PROFESSIONALE E FORMATIVO

 Laurea in Scienze Geologiche (110/110) presso l’Università degli Studi di Firenze; Titolo Tesi: Idrogeologia della Val di Chiana; Relatore: Prof. Giovanni Pranzini; Scopo Tesi: Ricostruzione dei depositi fluviolacustri della Valle e studio delle falde relative. L’area di indagine coincide con la Val di Chiana Aretina, dall’allineamento delle Colline di Batti- folle e Agazzi (immediatamente a sud dell’abitato di Arezzo) sino a quello di Foiano-Farneta- Borgonuovo-Ossaia. La Tesi in oggetto, che ha ricostruito l’andamento della tavola d’acqua della vallata, è stata uti- lizzata per l’elaborazione di uno studio sugli Acquiferi delle Pianure alluvionali svolto per l’Autorità di Bacino Fiume Arno dal Prof. Giovanni Pranzini (Dip. Scienze della Terra - Universi- tà di Firenze);  Abilitato all’esercizio della professione di Geologo (iscritto all’Albo dei Geologi della Toscana il giorno 02.03.1998 con il n°1007);

Lo studio tecnico si è dotato di recente di Sismografo “Doremi” (Sara Instruments) e svolge in proprio indagini geofisiche di tipo MASW, REMI e prospezioni a sismica a rifrazione.

Dott. Geologo GIOVANNI CAPACCI – Via Eritrea, 9 – (52100) Arezzo Tel-Fax 0575 35.55.99  Cell. 347/34.94.194  E-Mail:[email protected]

Tra le consulenze geologiche, geotecniche e geofisiche svolte nel contesto della propria attività professionale si ricordano in via sintetica le sottostanti:

 Studi geoloogici di supporto al Piano Strutturale, Regolamento Urbanistico di Marciano del- la Chiana e Variante “8” al Regolamento Urbanistico - incarico diretto dell’Amministrazione Comunale di (AR); L’elaborazione delle Carto- grafie è stata prodotta tutta mediante metodologia GIS.  Direzione dell’indagine geognostica e svolgimento dello Studio geologico-tecnico relativo alla Realizzazione dell'impianto di trasmissione wireless a banda larga lungo l’Autostrada To- rino-Savona su incarico di A.T.S. – Autostrada Torino–Savona Spa.  Studio GEOLOGICO, MODELLAZIONE SISMICA e relativa VARIANTE URBANISTICA fina- lizzati alla progettazione preliminare e definitiva di Sottopasso ferroviario sulla LINEA LFI Arezzo – Pratovecchio - Stia in loc. Giovi nel Comune di Arezzo comprensivo delle indagini geognosti- che, e geofisiche programmate ai sensi del DPGR 28 ottobre 2011 n°53/R – Incarico diretto dell’Amministrazione Comunale di Arezzo;  Direzione Lavori delle opere di coltivazione e recupero ambientale di cava dismessa e priva del preventivo impegno al ripristino, all’interno del Triangolo delle cave di Quarata, in località La Gemma Arezzo (Incarico di Inerti Cocci SRL).  Studio geologico-tecnico e geofisico di supporto al progetto per Interventi finalizzati alla sicurez- za stradale lungo la S.R. n.° 69 all’interno dell’abitato di Poggio Bagnoli nel Comune di Pergine Valdarno: Incarico diretto della Amministrazione Comunale di Pergine Valdarno (AR).  Verifiche tecniche e sismiche sull’edificio di proprietà comunale denominato “Edificio Scolastico di Ribolla (scuola primaria e scuola secondaria di I° grado)” sito in Via dei Dormitori a Ribolla – Svolgimento dell’indagine geofisica e della relazione geologico-tecnica e geo- fisica; Incarico diretto dell’Amministrazione Comunale di Roccastrada;  Svolgimento studio geofisico e della Relazione geologico-tecnica e geofisica all’interno del lotto di pertinenza della Caserma dei Carabinieri di Città della Pieve (PG), interessato da dissesto gravitativo, in località Fonte Trova – Incarico AGENIM SRL.  Relazione geologico-tecnica di supporto al progetto per lavori di scavo nella Rocca di Marciano per recupero nuovi ambienti - completamento intervento – Incarico diretto della Amministra- zione Comunale di Marciano della Chiana.  Lo studio geologico-tecnico inerente i terreni interessati dalla realizzazione della nuova scuola elementare e materna in loc. Cesa (Comune di Marciano della Chiana, su incarico diretto dell’Amministrazione Comunale);  Studio geologico-tecnico di supporto al progetto per la Realizzazione delle Nuove Reti Radio Isofrequenziali VHF nella Gamma 2m ASPI e 4m Polizia Stradale su Autostrada A14 nella Tratta Poggio Imperiale - Taranto Nord e su Autostrada A16 nella Tratta Can- dela - Cerignola, su incarico di FGF engineering SRL  Studio geologico-tecnico relativo al progetto per l’Elevazione della Sicurezza del Reticolo Stra- dale Provinciale: Sistema di Controllo delle Velocità, nei seguenti siti, su incarico di FGF engi- neering SRL SP2 km4+770 SP2 km6+670 SP15 km12+500 SP15 km15+990 SP69 km60+800  Svolgimento indagine geofisica, della relazione geologico-tecnica e geofisica relativa all’ampliamento di un Capannone artigianale in Via Arno () – Incarico ADE S.a.S.;  Svolgimento dello studio geofisico, della relazione geologico-tecnica e geofisica di sup- porto al progetto di ampliamento di edificio produttivo in località San Zeno di Arezzo: Incarico da Quinto Assio SRL.  Svolgimento dello studio geofisico, della relazione geologico-tecnica e geofisica di sup- porto al progetto per la Realizzazione di un edificio ad uso deposito ed esposizione merci come da Piano di Lottizzazione zona D3, Loc. Tiro a Segno (Bagnoro) - : Incarico Sig. Marco Gavarini.  Studio geologico-tecnico relativo all’ampliamento del fabbricato sede dei loculi cimiteriali del ci- mitero del Capoluogo di (Incarico diretto dell’Amministrazione Comunale di Monte San Savino - AR);  Studio geologico-tecnico di supporto al progetto di ampliamento del cimitero di Pratantico (Arez- zo): Incarico da Arezzo Multiservizi Srl;

Dott. Geologo GIOVANNI CAPACCI – Via Eritrea, 9 – (52100) Arezzo Tel-Fax 0575 35.55.99  Cell. 347/34.94.194  E-Mail:[email protected]

 Studio geologico-tecnico di supporto al progetto di ampliamento del cimitero di Petrognano (Arezzo): Incarico da Arezzo Multiservizi Srl;  Studio geologico-tecnico di supporto al progetto di ampliamento del cimitero di Campoluci (Arezzo): Incarico da Arezzo Multiservizi Srl;  Studio geologico-tecnico di supporto al progetto di ampliamento del cimitero di Bagnoro (Arez- zo): Incarico da Arezzo Multiservizi Srl;  Studio geofisico di supporto al progetto di ampliamento del cimitero di Vicarello (Collesalvetti - Livorno): Incarico da Geo Probing (geol. Francesco Becattini);  Lo studio geologico-tecnico inerente il progetto per la Costruzione di un lotto di loculi nel cimite- ro storico del Capoluogo Comunale di Marciano – incarico diretto della Amministrazione Comunale di Marciano della Chiana (AR).  Svolgimento indagine geofisica, della relazione geologico-tecnica e geofisica di supporto al progetto per la realizzazione di edificio residenziale – scheda urbanistica AR53NET, in località Botteganuova, nel Comune di Siena – Incarico Sig. Gianfranco Marri.  Svolgimento indagine geofisica, della relazione geologico-tecnica e geofisica di supporto al progetto per la realizzazione di un fabbricato in Località La Vigna – Via Pieve a Bozzone, nel Comune di Siena – Incarico Sig. Notari Mario  Svolgimento indagine geofisica, della relazione geologico-tecnica e geofisica di supporto al progetto per l’ampliamento di un fabbricato produttivo in Località San Leo – nel Comune di – Incarico TECNICART SRL.  Studio di fattibilità ai sensi del DPGR 28 ottobre 2011 n°53/R relativa ai terreni inte- ressati dal Piano di Recupero per la Riqualificazione del nucleo insediativo del Capoluogo di – Incarico: Arch. Luciano Vaccaro, Arch. Antonio Marino;  Studio di fattibilità ai sensi del DPGR 28 ottobre 2011 n°53/R relativa ai terreni inte- ressati dal Piano di Recupero per la Riqualificazione del nucleo insediativo “La Ripa”, Comune di Monterchi , al fine di favorire il recupero del patrimonio edilizio esistente - Incarico: Arch. Luciano Vaccaro, Arch. Antonio Marino.  Relazione di Fattibilità ai sensi del DPGR 28 ottobre 2011 n°53/R relativa ai terreni interessati dalla Variante al Regolamento Urbanistico per l’inserimento di area di trasformazione in Via F. Severi Loc. Staggiano, nel Comune di Arezzo. Lo studio è com- prensivo delle indagini geognostiche, e geofisiche programmate ai sensi del DPGR 28 ottobre 2011 n°53/R – Incarico Sig. Tenti Italo e altri.  Relazione di Fattibilita’ ai sensi del DPGR 28 ottobre 2011 n°53/R relativa ai terreni interessati dal Piano di Recupero di un gruppo di fabbricati posti in località Ca- panne di Rigutino - “Podere Renacci”, nel Comune di Arezzo – Incarico da parte Ing. Daniele Rossi.  Relazione di fattibilita’ ai sensi del DPGR 28 ottobre 2011 n°53/R relativa ai terreni interessati dal Piano di Recupero di un gruppo di fabbricati posti in località Pode- re Giannini, nel Comune di Arezzo – Incarico da parte Azienda Agricola di Policiano di Orietta Carpi Bono & C. S.A.S..  Relazione di fattibilita’ ai sensi del DPGR 28 ottobre 2011 n°53/R relativa ai terreni interessati dal Piano di Recupero di un gruppo di fabbricati posti in località Il Pantano, nel Comune di Arezzo – Incarico Sig. Giorgio Montini.  Relazione di fattibilita’ ai sensi del DPGR 28 ottobre 2011 n°53/R relativa ai terreni interessati dalla richiesta di istituzione di una nuova area di trasformazione in Via L. Pacioli – Via T. Perelli (Comune di Arezzo) – Incarico Sig.re Rondoni Flavia e Sig.ra Guidotti Mori Donella.  Studio geologico di fattibilita’ relativo ai terreni interessati dalla variante al allo strumen- to urbanistico per riperimetrazione di zona F (Via Casentinese – Arezzo) – Incarico di- retto dell’Amministrazione Provinciale di Arezzo -;  Studio geologico di fattibilità relativo al Progetto della nuova viabilità di collegamento tra la Stra- da Provinciale della Misericordia e la S. R. n.71 (Comune di Castiglion Fiorentino) – Incarico di- retto dell’Amministrazione Comunale di Castiglion Fiorentino (Provincia di Arezzo) -;  Piano della Caratterizzazione Ambientale (D.M. 471/99) relativamente all’ex Deposito car- buranti di via Setteponti 22, Arezzo (Committente Starkonz Srl).  Indagine geologica di supporto ad istanza di Variante al P.R.A.E. in località Petrognano – “Le Basse” (Comune di Arezzo) per l’inserimento di due nuovi Bacini Estrattivi.  Indagine geologica ed Idrogeologica sui terreni posti in località Ponticino, nell’area ove si collo- cano gli stabilimenti della Sorgente Paradiso nel Comune di Laterina (Provincia di Arezzo), su incarico della società CALFIN Spa di Roma. Lo studio ha avuto come scopo quello di una valu-

Dott. Geologo GIOVANNI CAPACCI – Via Eritrea, 9 – (52100) Arezzo Tel-Fax 0575 35.55.99  Cell. 347/34.94.194  E-Mail:[email protected]

tazione quantitativo/qualitativa della risorsa al fine della riapertura dello stabilimento per il com- mercio di acqua minerale.  L’indagine di fattibilità geologica relativa ai terreni interessati dal Piano attuativo finalizzato alla realizzazione di una struttura alberghiera, in loc. Battifolle (presso il casello autostradale), nel Comune di Arezzo.  Indagine geologica di fattibilita’ relativa ai terreni interessati dalla variante allo strumento urbani- stico di Arezzo, per l’ampliamento di zona B posta in via dell’Acropoli.  Relazione geologica di fattibilita’ relativa ai terreni posti all’interno del comparto edificatorio “b.22” (Pieve a Presciano – Comune di Pergine Valdarno – Provincia di Arezzo);  Studio geologico in relazione ai terreni interessati dalla variante alla linea elettrica a 132 kV in semplice terna “Santarcangelo – Rimini Nord” n° 185, di proprietà Terna Rete Italia s.r.l., tra i sostegni esistenti n° 2 e n° 6.  Studio geologico relativo all’Elettrodotto Terna a 132 kV n°606 Parma Nord-Barilla, nel Comune di Parma;  Relazione geologico-tecnica e direzione dei lavori dell’indagine geofisica relativa alla Ristruttu- razione del Palazzo delle Logge del Grano su incarico della Amministrazione Comunale di Arezzo.  Relazione geologico-tecnica relativa alla costruzione di un Centro raccolta in loc. Il Tra- marino, nel Comune di Arezzo, su incarico diretto della Amministrazione Comunale di Arezzo.  Relazioni geologico-tecniche relative alla realizzazione dell’ampliamento del Centro Sociale Val- cerfone in loc. Palazzo del Pero (Arezzo) - su incarico diretto della Amministrazione Comunale di Arezzo.  La relazione geologico-tecnica relativa al progetto di Ristrutturazione del Nodo dell’Olmo me- diante rotatoria all’intersezione tra Via Romana, SR71 e SR73 - Incarico diretto dell’Amministrazione Comunale di Arezzo -;  La relazione geologico-tecnica relativa al progetto di ristrutturazione della intersezione tra via Fiorentina, Viale Amendola e Viale Don Minzoni in Arezzo - Incarico diretto dell’Amministrazione Comunale di Arezzo -;  Lo studio geologico-tecnico relativo al progetto di ristrutturazione dell’intersezione stradale tra Via Colombo, Via Dante e Viale Don Minzoni (Incarico diretto dell’Amministrazione Comu- nale di Arezzo);  La relazione geologico-tecnica relativa al progetto di ristrutturazione dell’intersezione stradale tra Via Romana, Via V. Veneto e Viale Don Minzoni (Incarico diretto dell’Amministrazione Comunale di Arezzo);  La relazione geologico-tecnica in Arezzo relativa al Progetto per i Lavori di ristrutturazione delle intersezioni stradali tra Via Petrarca, Via Baldaccio d’Anghiari, Via dei Carabinieri e altre (Inca- rico ricevuto dall’Amministrazione Comunale di Arezzo);  La relazione geologico-tecnica in Arezzo relativa al Progetto per i Lavori di ristrutturazione della intersezione stradale tra Via Dovizi, Via S. Margherita, Via Tarlati e Via S. Clemente per la rea- lizzazione di una rotatoria (Incarico ricevuto dall’Amministrazione Comunale di Arezzo);  Relazione geologico-tecnica di supporto al Progetto di consolidamento del muro di contenimen- to della rampa di accesso al Castello di Campogialli (incarico diretto della Amministrazione Comunale di );  Lo studio geologico-tecnico inerente i terreni interessati dalla realizzazione del nuovo asilo in lo- calità Badicorte (Comune di Marciano della Chiana, su incarico diretto dell’Amministrazione Comunale);  l’indagine geologico-tecnica relativa ai terreni interessati dal progetto per la realizzazione di un capannone industriale per la nuova sede della falegnameria, magazzino e ricovero mezzi, del servizio edilizia ed impianti della Provincia di Arezzo in Via casentinese (Arezzo) – Incarico di- retto dell’Amministrazione Provinciale di Arezzo -;  Indagine geologico-tecnica relativa ai terreni interessati dal progetto di ampliamento della Scuo- la materna posta in località “La Nave”, nel Comune di Castiglion F.no (Incarico diretto dell’Amministrazione Comunale di Castiglion Fiorentino);  Studio geologico-tecnico relativo al Progetto per la realizzazione della nuova viabilità di colle- gamento tra Via del Palazzolo e la S.R. N.71 nel Comune di Castiglion Fiorentino (Incarico ri- cevuto dall’Amministrazione Comunale di Castiglion Fiorentino);  Studio geologico-tecnico relativo al progetto di recupero dell’Oratorio di Madonna di Riccardi in località Montecchio Vesponi (Incarico diretto dell’Amministrazione Comunale di Castiglion Fiorentino).

Dott. Geologo GIOVANNI CAPACCI – Via Eritrea, 9 – (52100) Arezzo Tel-Fax 0575 35.55.99  Cell. 347/34.94.194  E-Mail:[email protected]

 Studio geologico-tecnico relativo al progetto di per l’ampliamento della scuola materna di S. Cri- stina (Incarico diretto dell’Amministrazione Comunale di Castiglion Fiorentino).  Studio geologico-tecnico relativo al progetto di consolidamento di un edificio scolastico lesionato in località Montalto nel Comune di Pergine Valdarno (incarico diretto del Comune di Pergine Valdarno).  Studio geologico-tecnico relativo al progetto per i lavori inerenti la sicurezza stradale lungo la SR n. 69 in località Ponticino nel Comune di Pergine Valdarno (incarico diretto del Comune di Pergine Valdarno).  Lo studio geologico-tecnico sui terreni dell’area ex Socoa in Arezzo interessati dalla costruzione di un fabbricato per civile abitazione su incarico diretto dell’ATER di Arezzo (Lotto 2);  Indagine geologico-tecnica relativa alla realizzazione di un fabbricato civile in località Ponticino, nel Comune di Laterina (Incarico diretto di Arezzo Casa SPA – ex ATER);  Relazione geologico-tecnica relativa al progetto di realizzazione di 8 alloggi di edilizia residen- ziale pubblica nel Comune di Arezzo – PEEP SOCOA – Lotto 2: Incarico diretto da AREZZO CASA SPA;  Relazione geologico-tecnica relativa al progetto di realizzazione di 8 alloggi di edilizia residen- ziale pubblica nel Comune di Arezzo – Loc. Pontalto (Arezzo): Incarico diretto da AREZZO CASA SPA;  Relazione geologico-tecnica di supporto al progetto di Realizzazione di un edificio plurifamiliare con destinazione residenziale e commerciale (Progetto a firma Arch. Alessandra Cuseri, Ing. Enrico Gennai), in Via Cosimo Serristori, nel Comune di Castiglion Fiorentino.  Relazione geologico-tecnica di supporto al progetto di Realizzazione di n. 12 alloggi di edilizia residenziale Pubblica in Località Palazzo del Pero – PEEP San Donnino (Arezzo) - Incarico di- retto da AREZZO CASA SPA;  Relazione geologico-tecnica di supporto al Progetto per la realizzazione di n. 16 alloggi di edili- zia residenziale pubblica, in (AR), località Levanella - Incarico diretto da AREZZO CASA SPA;  Relazioni geologico-tecniche relative alla realizzazione del nuovo interporto di Arezzo in loca- lità Indicatore (Arezzo) – committente ALI SRL.  Indagine geologico-tecnica relativa ai terreni interessati dal progetto per la realizzazione di un Albergo, in località Battifolle (Arezzo), in adiacenza al casello autostradale di Arezzo; commit- tenti: Arch. Claudio Paggetti, Arch. Donato Sorini.  L’indagine geologico-tecnica relativa ai terreni interessati dal progetto per la realizzazione della nuova piscina Comunale di Arezzo e di un complesso sportivo in Viale Gramsci (Progetti- sti: Arch. Pietro Pagliardini, Ing. Giulio Rupi);  Lo studio geologico relativo ai terreni interessati dal progetto definitivo ed esecutivo per l’ampliamento del Centro Anziani di Pescaiola in Arezzo (Comune di Arezzo; Progettista Arch. Roberto Verdelli);  L’indagine geologica relativa ai terreni interessati dalla realizzazione della nuova Caserma dei Carabinieri in località Terontola (Comune di , Provincia di Arezzo; Progettista: Archi- tetto Roberto Verdelli);  Direzione dell’indagine geognostica e svolgimento della Relazione geologico-tecnica di suppor- to al progetto di realizzazione di un nuovo sito industriale in località San Zeno su incarico della UNOAERRE Spa;  Direzione dell’indagine geognostica e svolgimento della relazione geologico-tecnica relativa ai terreni interessati dal progetto per l’ampliamento del Centro affari e convegni (Arezzo fiera – ampliamento fase 2); Committente Centro Affari SRL;  Indagini geognostiche e svolgimento di una relazione geologico-tecnica relativa al complesso turistico ricettivo “Grassera” nel Comune di Rio nell’Elba; Committente: Greentour SRL;  Relazione geologico-tecnica e direzione dei lavori dell’indagine geofisica sui terreni di fondazio- ne del Castello degli Ubertini posto in Chitignano (Provincia di Arezzo) per la determinazione delle caratteristiche sismiche dei terreni e per ipotizzare lo stato di rischio della struttura; Verifica del tubo inclinometrico in opera ai piedi del Castello – incarico da parte Sig.ra Fiorella Brunel- leschi ed eredi Sig.ra Giulia Brunelleschi (Sig.re Alessandra Pino e Francesca Pino)  L’indagine geologico-tecnica relativa ai terreni interessati dal progetto di realizzazione di un’opera di sostegno in un’area interessata da dissesto gravitativi in località Olmo, lungo la S.R. N.71 (Comune di Arezzo);  Lo studio geologico tecnico relativo al progetto di ristrutturazione, ampliamento ed eliminazione delle barriere architettoniche della Caserma e del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Arezzo (2° Lotto, ristrutturazione ed ampliamento degli uffici);  Lo studio geologico-tecnico relativo ala Lottizzazione C18 – S. Antonino (Castiglion Fiorentino); Dott. Geologo GIOVANNI CAPACCI – Via Eritrea, 9 – (52100) Arezzo Tel-Fax 0575 35.55.99  Cell. 347/34.94.194  E-Mail:[email protected]

 Lo studio geologico-tecnico relativo ala Lottizzazione posta in località Ruscello, Comune di Arezzo (Scheda 22 di PRG, lotti A, B, C, D); Si ricordano inoltre gli ulteriori studi geologici-tecnici relativi a:  I terreni interessati dal progetto per la realizzazione di dodici edifici di civile abitazione in località Quarata (Strada vicinale degli Ortali).  I terreni interessati dalla realizzazione di sette casali per civile abitazione in località il Pino (Co- mune di Cortona, incarico ricevuto dalla Pagus SRL).  I terreni interessati dal progetto per la variante alla Linea dell’Elettrodotto ENEL a 132 KV Ta- varnuzze-Figline (variante tra i sostegni 24-30) in località Poggio Ugolino, nel Comune di Impru- neta (Provincia di Firenze).  I terreni interessati dal progetto per la variante alla linea dell’elettrodotto Enel a 132 KV (“Mari- nella-Calenzano” n.416), nel Comune di Calenzano (Provincia di Firenze);  l’indagine geologico-tecnica relativa ai terreni interessati dal progetto per la costruzione di un nuovo raccordo ferroviario (rete L.F.I.- Arezzo- Sinalunga-Bettolle) in località San Giuliano (Co- mune di Arezzo).  Al progetto per l’adeguamento e messa a norma dell’impianto Sportivo per il calcio, posto in Loc. Fonte Nuova (Comune di Marciano della Chiana), con la realizzazione delle nuove tribune per il pubblico (Progettista: Arch. Donato Sorini).  L’indagine geologico-tecnica relativa ai terreni interessati dal progetto per la realizzazione di edi- fici per civile abitazione da costruire in Via dell’Acropoli, nel Comune di Arezzo (progettista Ing. Daniele Rossi).  L’indagine geologico-tecnica relativa ai terreni di fondazione di un edificio di abitazione plurifami- liare nel Comune di Castiglion Fiorentino in Via Cavour (progetto a firma arch. Maurizio Cappel- letti);  L’indagine geologico-tecnica relativa ai terreni di fondazione di un fabbricato di civile abitazione con strutture lesionate, posto in Via Palmiro Togliatti, nel Comune di Pergine Valdarno (Provin- cia di Arezzo).

ALTRE INFORMAZIONI: Elenco corsi e giornate di studio e relativi Crediti APC maturati:

Dott. Geologo GIOVANNI CAPACCI – Via Eritrea, 9 – (52100) Arezzo Tel-Fax 0575 35.55.99  Cell. 347/34.94.194  E-Mail:[email protected]

 Convegni e attestati: Regione Toscana – Ufficio Tecnico del Genio Civile di Area Vasta Firenze, Arezzo, Prato, Pistoia – Prevenzione sismica: “Le attività regionali per la microzonazione sismi- ca in Toscana” – Auditorium Santa Apollonia, Via San Gallo 25/A Firenze - 12.06.2014.  Pubblicazioni: “La Valdichiana dai Primordi al terzo millennio (Storia ragionata di un territorio)”, Typhys editoria e Multimedia – paragrafo inerente l’evoluzione geologica della Val di Chiana in collaborazione con il dott. geol. A. Pedone.

Arezzo, 18.02.2016 Geol. Giovanni Capacci

Dott. Geologo GIOVANNI CAPACCI – Via Eritrea, 9 – (52100) Arezzo Tel-Fax 0575 35.55.99  Cell. 347/34.94.194  E-Mail:[email protected]