Servizio informativo per cittadini immigrati Distretto Pianura Est Information service Comuni di: Attività for foreign people , , Bentivoglio, , informativa , Castello d’ Argile, , , Granarolo dell’Emilia, ,, , 外籍人士信息服务 , , Lo sportello offre: . Guichet informatif  informazioni e orientamento sul soggiorno pour citoyens immigrès PuntoMigranti e la permanenza in Italia, leggi italiane e integrazione sociale a favore dei cittadini di origine immigrata cittadinanza;  supporto alla compilazione di modulistica; Migrants’ Point  assistenza nella compilazione di kit relativi al rilascio e rinnovo dei permessi e delle carte di 外来移民咨询服务站 soggiorno; Servicio de información  mediazione linguistica; para ciudadanos extranjeros Point migrants  informazioni e orientamento sui corsi di lingua italiana presenti sul territorio, modalità di accesso, regole per la frequenza e aggiornamenti in relazione ai nuovi decreti ministeriali; Punto Migrantes  informazioni relative al sistema scolastico e al sistema socio-sanitario locale, al loro Sherbimi informativ funzionamento, alle modalità di accesso; per shtetasit emigrante     informazioni sul funzionamento dei servizi per il Qendra e Emigranteve lavoro, sui corsi di formazione professionale; Serviciu informativ  informazioni sulle modalità di rimpatrio pentru cetatenii straini assistito; Punct Migratii  informazioni sui servizi offerti dal sistema del volontariato;  informazioni sulle iniziative per il tempo libero svolte a livello locale e distrettuale. Per informazioni Tutti i servizi sono completamente gratuiti. Lai-momo società cooperativa Via Gamberi, 4; I-40037 (BO) tel. +39 051 0456260 - fax +39 051 6790117 abantu [email protected]; [email protected], COOP. SOCIALE www.laimomo.it APERTURA SPORTELLI indirizzo GIORNO ORE Compilazione dei kit a a Argelato 1 3 sett./mese c/o Area Servizi alla Persona – via F.lli Cervi, 13 Giovedì 14-18 relativi al rilascio e T. 051 6634660 rinnovo dei permessi e delle carte di soggiorno Funo 2a 4a 5a sett./mese c/o Biblioteca – Via Don Pasti, 80 T. 051/6646430 Giovedì 14-18 Presso gli sportelli attivati nei Comuni sarà possibile usufruire c/o Settore Servizi alla Persona Baricella Via Pedora, 53 T. 051 6622430 Mercoledì 9-13 di un servizio gratuito di assistenza alla compilazione delle istanze per il rilascio e il rinnovo delle seguenti tipologie di c/o Nuova Sede Comunale – Piazza Martiri, 2 permesso e carta di soggiorno: Bentivoglio T. 051 6643536 Sabato 8,30-12,30 • aggiornamento della carta • famiglia; di soggiorno; Budrio c/o Servizi Sociali – Piazza Matteotti, 1/2 Mercoledì 15-18,30 • famiglia minore 14-18 anni; T. 051 6926313 • aggiornamento del permesso • lavoro autonomo; di soggiorno (cambio domicilio, • lavoro subordinato; c/o URP – Piazza Pace, 1 Martedì 15-18 stato civile, inserimento figli, • lavoro casi particolari Castel Maggiore T. 051 6386799 cambio passaporto, previsti; Mercoledì 10-13 aggiornamento foto); • lavoro subordinato-stagionale; • attesa occupazione; • missione; Castello d’Argile c/o Municipio – Piazza Gadani, 2 Martedì 8,30-12,30 • attesa riacquisto cittadinanza; • motivi religiosi; T. 051 6868804 • asilo politico rinnovo; • residenza elettiva; c/o Servizi Sociali – Piazza Bassi, 2 • carta di soggiorno per stranieri; • status apolide rinnovo; Castenaso Giovedì 14,30-18 • conversione permesso • studio; T. 051 6059287 di soggiorno; • permesso di lunga durata; c/o Biblioteca Comunale G. Zangrandi • duplicato carta di soggiorno; • tirocinio formazione Galliera Via Dante Alighieri, 3/a San Vincenzo Giovedì 9 -13 • duplicato permesso professionale. T. 051 815442 di soggiorno; c/o Borgo Servizi – Via San Donato, 74 Granarolo dell’Emilia T. 0516004384 Giovedì 9-13 c/o Municipio – Piazza dell’Unità d’Italia, 2 Malalbergo T. 051 6620235 Sabato 8,30-12,30 c/o Municipio – Via Garibaldi, 38/D rete Anti-discriminazione Minerbio T. 051 6611733 Venerdì 8,30-13,30 Da settembre 2010 gli Sportelli Punto Migranti sono parte del- 15-18 c/o Municipio – Piazza A. Martoni, 1 Lunedì la Rete Regionale Anti-discriminazione e ricoprono un Molinella T. 051 6906835 ruolo di Antenne, offrendo informazioni, accoglienza, sensibi- Mercoledì 8-13 lizzazione e orientamento. Le attività svolte sono: Pieve di Cento c/o Municipio – Via Gramsci, 9 Venerdì 8,30-12,30 - ascolto attivo, per aiutare l’utente a parlare di sé e della T. 051 6862679 situazione che lo ha visto vittima di discriminazione; c/o Municipio – Via della Libertà, 35 - sostegno nella valutazione obiettiva dell’evento San Giorgio di Piano T. 051 6638515 Giovedì 14-19 raccontato dall’utente; - segnalazione di criticità e problemi su specifici aspetti; Mercoledì 8,30-12,30 distribuzione di materiali informativi e sensibilizzazione sui c/o Municipio – Via Matteotti, 154 - San Pietro in Casale temi dell’anti-discriminazione; T. 051 6669519 Giovedì 14,30-17,30 - orientamento per le persone che vogliono segnalare un caso. Lo Sportello di Castel Maggiore ricopre il ruolo di Nodo, ovvero coordina la rete a livello distrettuale, oltre a svolgere I telefoni risponderanno solo durante l’apertura degli sportelli. funzioni informative e di sportello.