PROGETTO GRUPPI DI CAMMINO PROMOZIONE ATTIVITA' MOTORIA Regione Lombardia gruppo ATS Città Metropolitana di Milano

Progetto avviato nell'anno 2017 - Ultimo anno di attività : 2020

Abstract Obiettivo generale I Gruppi di cammino rappresentano una opportunità organizzata per aumentare il livello di attività fisica nella popolazione (indicazioni OMS) e contrastare la sedentarietà. Il loro obiettivo è quindi quello di contribuire alla prevenzione delle cronicità, promuovere la cultura di uno stile di vita attivo e sostenere contestualmente fattori di salute psico-sociali individuali e collettivi. Analisi di contesto L'ATS è impegnata da anni in interventi di promozione sui corretti stili di vita e sull'attivazione di iniziative, basate su evidenze scientifiche, per aumentare l'attività fisica e costruire/modificare comportamenti finalizzati al benessere della comunità. Secondo i dati PASSI e PASSI d'Argento, a Milano un quinto della popolazione adulta e anziana è totalmente sedentaria. La sedentarietà aumenta con l'età ed è più diffusa nelle persone con basso livello d'istruzione e in condizioni di difficoltà economiche. Lo stile di vita sedentario si associa spesso ad altre condizioni di rischio; in particolare, secondo i dati PASSI, è risultato sedentario il 31% delle persone depresse, il 22% degli ipertesi, il 25% delle persone in eccesso ponderale e il 24% dei fumatori. Risulta pertanto prioritario attivare e mantenere iniziative finalizzate a favorire la pratica di regolare attività fisica per tutta la popolazione, e in particolare della fascia di età > 65 anni, mediante l'attivazione di collaborazioni con gli Enti locali e tutti gli stakeholder chiave e istituzionali dei 194 Comuni e delle 8 ASST del territorio, considerando anche la numerosità di soggetti potenzialmente raggiungibili in tutto il territorio ATS Milano Città Metropolitana, che conta una popolazione residente di 3.439.926 persone (corrispondenti al 34% della popolazione della Lombardia), di cui la popolazione > 65 anni rappresenta il 22.1% del totale. Metodi e strumenti I Gruppi di Cammino (GDC) sono gruppi di persone, in particolare ultrasessantacinquenni e/o con fattori di rischio CCV/patologie (sovrappeso, obesità diabete, ipertensione, disturbi psichici, ecc.) che si ritrovano regolarmente, almeno due volte la settimana, per camminare insieme, guidati da walking leader appositamente formati ed individuati tra figure volontarie o non. I partecipanti ai GDC possono essere "reclutati" con diverse modalità: adesione spontanea a seguito di pubblicizzazione dell'iniziativa da parte dei soggetti promotori e/o partner (Comuni, ATS, ASST, MMG, Associazioni, ecc.) o attraverso l'invio mirato da parte di MMG e/o di reparti ospedalieri/ambulatori specialistici in caso di presenza di fattori di rischio o nell'ambito di percorsi strutturati di presa in carico integrata di pazienti con cronicità e/o problematiche psico-sociali.

Per l'avvio/diffusione di GDC l'ATS: Attiva collaborazioni con Enti Locali, Soggetti no profit, ASST, altre strutture ospedaliere e socio assistenziali, MMG, altri soggetti della comunità locale (Università, ecc.); Fornisce consulenza sugli aspetti organizzativi necessari alla organizzazione e gestione, fornisce supporto tecnico in particolare in riferimento alla formazione dei walking leader; Promuove processi di comunicazione e di rete per diffondere e dare sostenibilità alle pratiche; Raccoglie i dati relativi alla loro diffusione sul territorio di competenza.

///bd2_scheda.php?idpr2=4611 Pag. 1/13 Valutazione prevista/effettuata * IMPATTO INDICATORE: incremento e copertura territoriale Formule: n. GDC anno in esame/n. GDC anno precedente n. Comuni con GDC/n. totale di Comuni della ATS * APPROPRIATEZZA INDICATORE: copertura popolazione target Formule: n. partecipanti età > ai 65 anni/popolazione residente 65-74 anni n. partecipanti con fattori di rischio ccv/ popolazione target residente * SOSTENIBILITÀ INDICATORE: grado di autonomia dei GDC Formula: n. Comuni con GDC gestiti da Associazioni Volontariato/n. Comuni con GDC.

Tema di salute prevalente : ATTIVITA' FISICA Temi secondari : Qualità della vita SALUTE MENTALE / BENESSERE PSICOFISICO Setting : Comunità Destinatari finali : Adulti 35-44 anni 45- 54 anni 55-59 anni 60-64 anni Anziani 65-74 anni Oltre i 74 anni Lavoratori Mandati : Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute Finanziamenti :

Responsabili e gruppo di lavoro ROBERTO BONI (responsabile) ATS Milano Città Metropolitana e-mail : [email protected]

Enti promotori e/o partner Categoria ente : Amministrazione Locale Amministrazioni Comunali In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; Categoria ente : Associazione Associazioni di volontariato In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; Categoria ente : Altra azienda sanitaria

///bd2_scheda.php?idpr2=4611 Pag. 2/13 ASST Come promotore;

Documentazione del progetto 1. Altro - Pagina Facebook dedicata ai Gruppi di Cammino di ATS Milano Città Metropolitana 2. Altro - Pagina internet dedicata ai Gruppi di Cammino sul sito web di ATS Milano Città Metropolitana

///bd2_scheda.php?idpr2=4611 Pag. 3/13 OBIETTIVI

Socializzazione e integrazione dell'utenza fragile in gruppi di cammino dedicati Implementare la diffusione dei gruppi di cammino presenti sul territorio di ATS Milano Sensibilizzazione e formazione dei walking leaders dei gruppi di cammino di ATS Milano La formazione ha il principale obiettivo di rinforzare e/o implementare il numero dei walking leaders. Gli incontri di coordinamento di rete con i walking leaders (w.l.) sono finalizzati: - al confronto e alla conoscenza trai w.l. dei vari Comuni/territori; - all'analisi dei punti di forza e/o delle criticità degli aspetti organizzativi/logistici/motivazionali, specifici dei vari gruppi sul territorio; - alla progettazione e/o condivisione di eventi sul territorio. Diffondere e dare sostenibilità ai gruppi di cammino e raccogliere i dati relativi alla loro diffusione sul territorio di competenza La formazione ha il principale obiettivo di rinforzare e/o implementare il numero dei walking leaders. Gli incontri di coordinamento di rete con i walking leaders (w.l.) sono finalizzati: - al confronto e alla conoscenza trai w.l. dei vari Comuni/territori; - all'analisi dei punti di forza e/o delle criticità degli aspetti organizzativi/logistici/motivazionali, specifici dei vari gruppi sul territorio; - alla progettazione e/o condivisione di eventi sul territorio. Geolocalizzazione La formazione ha il principale obiettivo di rinforzare e/o implementare il numero dei walking leaders. Gli incontri di coordinamento di rete con i walking leaders (w.l.) sono finalizzati: - al confronto e alla conoscenza trai w.l. dei vari Comuni/territori; - all'analisi dei punti di forza e/o delle criticità degli aspetti organizzativi/logistici/motivazionali, specifici dei vari gruppi sul territorio; - alla progettazione e/o condivisione di eventi sul territorio.

///bd2_scheda.php?idpr2=4611 Pag. 4/13 INTERVENTO AZIONE #1 - 01/01/2017 - 31/12/2017 GEOLOCALIZZAZIONE 2017

Setting : Comunità

Comuni coinvolti nell'intervento : Tavazzano con Villavesco; ; Lodi Vecchio; Graffignana; Caselle Lurani; Casalmaiocco; ; ; ; ; ; ; ; Vaprio d'Adda; ; ; ; ; Solaro; ; ; ; ; ; ; ; ; San Giorgio su ; ; ; ; ; ; ; Rho; ; ; Pozzo d'Adda; ; ; Pero; ; ; ; ; ; ; Opera; ; ; ; ; ; ; ; ; Magenta; Legnano; ; ; Gorgonzola; ; ; ; ; ; ; ; ; Corbetta; ; ; ; ; ; ; ; ; ; Cassina dé Pecchi; Cassano d'Adda; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; Milano;

INTERVENTO AZIONE #2 - 01/01/2017 - 31/12/2017 I gruppi di cammino con utenza fragile, ad oggi attivi in particolare nel territorio Milano ovest, prevedono percorsi atti a garantire la socializzazione e integrazione dell'utenza fragile (css,csd)

Numero edizioni : 16 Setting : Comunità

Comuni coinvolti nell'intervento : Vittuone; Trezzano sul Naviglio; ; Rescaldina; Paullo; Paderno Dugnano; Magenta; Legnano; Inveruno; Cuggiono; Castano Primo; Cassina dé Pecchi; Canegrate; Busto Garolfo; Arese; Arconate;

INTERVENTO AZIONE #3 - 01/01/2017 Incontri con Amministrazioni Comunali, Associazioni di volontariato e altri stakeholder chiave atti a favorire l'avvio di nuovi gruppi di cammino e a sostenere il mantenimento di quelli esistenti.

Numero edizioni : 1 Setting : Comunità

INTERVENTO AZIONE #4 - 01/01/2017 - 31/12/2017 Realizzazione di percorsi formativi per i walking leader dei gruppi di cammino del territorio di ATS Milano Città Metropolitana.

///bd2_scheda.php?idpr2=4611 Pag. 5/13 Numero edizioni : 1 Setting : Comunità

INTERVENTO AZIONE #5 - 01/01/2018 - 31/12/2018 GEOLOCALIZZAZIONE 2018

Setting : Comunità

Comuni coinvolti nell'intervento : Vizzolo Predabissi; Vittuone; Vimodrone; Villa Cortese; Vermezzo; Vaprio d'Adda; Vanzago; Vanzaghello; Turbigo; Truccazzano; Trezzo sull'Adda; Trezzano sul Naviglio; Tavazzano con Villavesco; Solaro; Settimo Milanese; Sesto San Giovanni; Senago; Segrate; Sedriano; Santo Stefano Ticino; San Vittore Olona; San Giuliano Milanese; San Giorgio su Legnano; San Donato Milanese; San Colombano al Lambro; Rosate; Rodano; Robecco sul Naviglio; Robecchetto con Induno; Rho; Rescaldina; Pregnana Milanese; Pozzo d'Adda; Pioltello; ; Pessano con Bornago; Pero; Paullo; Parabiago; Pantigliate; Paderno Dugnano; Ozzero; Ossona; Opera; Noviglio; Nerviano; Mulazzano; Motta Visconti; Morimondo; Milano; Mesero; ; Masate; Marcallo con Casone; Magnago; Magenta; Lodi Vecchio; Legnano; Inzago; Inveruno; Graffignana; Gorgonzola; Garbagnate Milanese; Dairago; Cusano Milanino; Cusago; Cuggiono; Corsico; Cornaredo; Cormano; Corbetta; Cologno Monzese; Cisliano; Cinisello Balsamo; Cesate; Cesano Boscone; Cerro Maggiore; Cernusco sul Naviglio; Castano Primo; Cassinetta di Lugagnano; Cassina dé Pecchi; Cassano d'Adda; Caselle Lurani; Casarile; Casalmaiocco; Canegrate; ; Busto Garolfo; Bussero; Buscate; Buccinasco; Bresso; Bollate; Binasco; Besate; Bareggio; Baranzate; Assago; Arluno; Arese; Arconate; Abbiategrasso;

INTERVENTO AZIONE #6 - 01/01/2018 - 31/12/2018 Incontri con Amministrazioni Comunali, Associazioni di Volontariato e altri stakeholder Sono stati realizzati gli incontri con le Amministrazioni Comunali e le Associazioni di Volontariato per la presentazione del progetto "Gruppi di Cammino" e l'attivazione di nuovi gruppi di cammino nel 2018. Nella Milano Est sono stati organizzati i seguenti incontri per aumentare le iscrizioni dei partecipanti ai gruppi di cammino: uno presso la parrocchia di Cambiago, uno presso il centro anziani comunale di Segrate e uno presso la parrocchia di Vimodrone.

Setting : Comunità

Descrizione intervento/azione : Sono stati realizzati gli incontri con le Amministrazioni Comunali e le Associazioni di Volontariato per la presentazione del progetto "Gruppi di Cammino" e l'attivazione di nuovi gruppi di cammino nel 2018. Nella Milano Est sono stati organizzati i seguenti incontri per aumentare le iscrizioni dei partecipanti ai gruppi di cammino: uno presso la parrocchia di Cambiago, uno presso il centro anziani comunale di Segrate e uno presso la parrocchia di Vimodrone.

Note aggiuntive : Sono stati realizzati gli incontri con le Amministrazioni Comunali e le Associazioni di Volontariato per la presentazione del progetto "Gruppi di Cammino" e l'attivazione di nuovi gruppi di cammino nel 2018. Nella Milano Est sono stati organizzati i seguenti incontri per aumentare le iscrizioni dei partecipanti ai gruppi di cammino: uno presso la parrocchia di Cambiago, uno presso il centro anziani comunale di Segrate e uno presso la parrocchia di Vimodrone.

///bd2_scheda.php?idpr2=4611 Pag. 6/13 INTERVENTO AZIONE #7 - 01/01/2018 - 31/12/2018 Realizzazione di percorsi formativi per i walking leaders dei gruppi di cammino del territorio di ATS Milano Città Metropolitana A Milano è stato realizzato un incontro di formazione rivolto a 4 candidati walking leaders (w.l.) per l'attivazione del nuovo gruppo di cammino. Nell'area ovest Milano sono stati organizzati 3 eventi formativi: il primo, caratterizzato da 4 incontri a cui hanno partecipato 15 persone, diretto ai candidati w.l. provenienti dai vari territori di comuni già attivi per i gruppi di cammino (gdc). Il secondo evento, che ha coinvolto 7 dipendenti, è avvenuto nell'azienda NMS di Nerviano per l'attivazione del gdc aziendale che si inserisce nel progetto WHP. Il terzo evento ha riguardato aspiranti w.l. dell'ASST Rhodense (4 dipendenti) e nuovi w.l. dei vari territori dell'area garbagnatese (30 iscritti). Per l'attivazione del nuovo gdc di Trezzano sul Naviglio sono stati realizzati 4 incontri formativi rivolti a 8 candidati w.l. Nella Milano Est è stato organizzato un incontro formativo rivolto a 13 candidati w.l. di tre nuovi gdc di tre nuovi Comuni (Melzo, Trezzo sull'Adda, ).

Setting : Comunità

Descrizione intervento/azione : A Milano è stato realizzato un incontro di formazione rivolto a 4 candidati walking leaders (w.l.) per l'attivazione del nuovo gruppo di cammino. Nell'area ovest Milano sono stati organizzati 3 eventi formativi: il primo, caratterizzato da 4 incontri a cui hanno partecipato 15 persone, diretto ai candidati w.l. provenienti dai vari territori di comuni già attivi per i gruppi di cammino (gdc). Il secondo evento, che ha coinvolto 7 dipendenti, è avvenuto nell'azienda NMS di Nerviano per l'attivazione del gdc aziendale che si inserisce nel progetto WHP. Il terzo evento ha riguardato aspiranti w.l. dell'ASST Rhodense (4 dipendenti) e nuovi w.l. dei vari territori dell'area garbagnatese (30 iscritti). Per l'attivazione del nuovo gdc di Trezzano sul Naviglio sono stati realizzati 4 incontri formativi rivolti a 8 candidati w.l. Nella Milano Est è stato organizzato un incontro formativo rivolto a 13 candidati w.l. di tre nuovi gdc di tre nuovi Comuni (Melzo, Trezzo sull'Adda, Liscate).

Note aggiuntive : A Milano è stato realizzato un incontro di formazione rivolto a 4 candidati walking leaders (w.l.) per l'attivazione del nuovo gruppo di cammino. Nell'area ovest Milano sono stati organizzati 3 eventi formativi: il primo, caratterizzato da 4 incontri a cui hanno partecipato 15 persone, diretto ai candidati w.l. provenienti dai vari territori di comuni già attivi per i gruppi di cammino (gdc). Il secondo evento, che ha coinvolto 7 dipendenti, è avvenuto nell'azienda NMS di Nerviano per l'attivazione del gdc aziendale che si inserisce nel progetto WHP. Il terzo evento ha riguardato aspiranti w.l. dell'ASST Rhodense (4 dipendenti) e nuovi w.l. dei vari territori dell'area garbagnatese (30 iscritti). Per l'attivazione del nuovo gdc di Trezzano sul Naviglio sono stati realizzati 4 incontri formativi rivolti a 8 candidati w.l. Nella Milano Est è stato organizzato un incontro formativo rivolto a 13 candidati w.l. di tre nuovi gdc di tre nuovi Comuni (Melzo, Trezzo sull'Adda, Liscate).

INTERVENTO AZIONE #8 - 01/01/2018 - 31/12/2018 Incontri di coordinamento della rete con i walking leaders A Milano è stato realizzato un incontro di rete con i walking leaders, nell'area di Milano Ovest e nell'area di Milano Est ne sono stati organizzati tre. E' stata inoltre sperimentata la possibilità di utilizzare i gruppi di cammino come setting per interventi formativi/informativi sul tema del gioco d'azzardo patologico. E' stato realizzato un incontro di coordinamento della rete con i walking leaders dei gruppi di cammino attivi nei comuni del e del castanese, a cui hanno partecipato 40 walking leaders. Buona parte dei presenti ha manifestato la disponibilità a collaborare ad eventuali progetti ATS dedicati all'argomento e che utilizzino i gruppi di cammino per diffusioni di informazioni e conoscenze specifiche.

///bd2_scheda.php?idpr2=4611 Pag. 7/13 Setting : Comunità

Descrizione intervento/azione : A Milano è stato realizzato un incontro di rete con i walking leaders, nell'area di Milano Ovest e nell'area di Milano Est ne sono stati organizzati tre. E' stata inoltre sperimentata la possibilità di utilizzare i gruppi di cammino come setting per interventi formativi/informativi sul tema del gioco d'azzardo patologico. E' stato realizzato un incontro di coordinamento della rete con i walking leaders dei gruppi di cammino attivi nei comuni del legnanese e del castanese, a cui hanno partecipato 40 walking leaders. Buona parte dei presenti ha manifestato la disponibilità a collaborare ad eventuali progetti ATS dedicati all'argomento e che utilizzino i gruppi di cammino per diffusioni di informazioni e conoscenze specifiche.

Note aggiuntive : A Milano è stato realizzato un incontro di rete con i walking leaders, nell'area di Milano Ovest e nell'area di Milano Est ne sono stati organizzati tre. E' stata inoltre sperimentata la possibilità di utilizzare i gruppi di cammino come setting per interventi formativi/informativi sul tema del gioco d'azzardo patologico. E' stato realizzato un incontro di coordinamento della rete con i walking leaders dei gruppi di cammino attivi nei comuni del legnanese e del castanese, a cui hanno partecipato 40 walking leaders. Buona parte dei presenti ha manifestato la disponibilità a collaborare ad eventuali progetti ATS dedicati all'argomento e che utilizzino i gruppi di cammino per diffusioni di informazioni e conoscenze specifiche.

INTERVENTO AZIONE #9 - 01/01/2018 - 31/12/2018 Promozione di processi di comunicazione e di rete Sono stati effettuati: -incontri di rete con i walking leaders; -raduni a tema su tutta l'ATS Milano Città Metropolitana; -conferenze e incontri a tema, per la promozione dell'attività motoria dei gruppi di cammino, rivolti a tutta la popolazione in collaborazione con enti Locali, associazioni, gruppi di cammino; -distribuzione al target di materiali informativi (manuale walking leaders, diario di bordo, brochure con riferimenti dei gruppi di cammino sul territorio); -gestione/aggiornamento pagina social. Nel 2018 è stato organizzato da ATS Milano Città Metropolitana e da ASST Fatebenefratelli Sacco, ASST Gaetano Pini, ASST Niguarda, ASST Santi Paolo e Carlo l'evento gratuito "Vengo anch'io. Camminata della Salute" aperto alla cittadinanza e ai gruppi di cammino di ATS.

Setting : Comunità

Descrizione intervento/azione : Sono stati effettuati: -incontri di rete con i walking leaders; -raduni a tema su tutta l'ATS Milano Città Metropolitana; -conferenze e incontri a tema, per la promozione dell'attività motoria dei gruppi di cammino, rivolti a tutta la popolazione in collaborazione con enti Locali, associazioni, gruppi di cammino; -distribuzione al target di materiali informativi (manuale walking leaders, diario di bordo, brochure con riferimenti dei gruppi di cammino sul territorio); -gestione/aggiornamento pagina social. Nel 2018 è stato organizzato da ATS Milano Città Metropolitana e da ASST Fatebenefratelli Sacco, ASST Gaetano Pini, ASST Niguarda, ASST Santi Paolo e Carlo l'evento gratuito "Vengo anch'io.

///bd2_scheda.php?idpr2=4611 Pag. 8/13 Camminata della Salute" aperto alla cittadinanza e ai gruppi di cammino di ATS.

Note aggiuntive : Sono stati effettuati: -incontri di rete con i walking leaders; -raduni a tema su tutta l'ATS Milano Città Metropolitana; -conferenze e incontri a tema, per la promozione dell'attività motoria dei gruppi di cammino, rivolti a tutta la popolazione in collaborazione con enti Locali, associazioni, gruppi di cammino; -distribuzione al target di materiali informativi (manuale walking leaders, diario di bordo, brochure con riferimenti dei gruppi di cammino sul territorio); -gestione/aggiornamento pagina social. Nel 2018 è stato organizzato da ATS Milano Città Metropolitana e da ASST Fatebenefratelli Sacco, ASST Gaetano Pini, ASST Niguarda, ASST Santi Paolo e Carlo l'evento gratuito "Vengo anch'io. Camminata della Salute" aperto alla cittadinanza e ai gruppi di cammino di ATS.

INTERVENTO AZIONE #10 - 01/01/2019 - 31/12/2019 GEOLOCALIZZAZIONE 2019

Setting : Comunità

Comuni coinvolti nell'intervento : Vizzolo Predabissi; Vittuone; Vimodrone; Villa Cortese; Vaprio d'Adda; Vanzago; Vanzaghello; Turbigo; Truccazzano; Trezzo sull'Adda; Trezzano sul Naviglio; Solaro; Settimo Milanese; Sesto San Giovanni; Senago; Segrate; Sedriano; Santo Stefano Ticino; San Vittore Olona; San Giuliano Milanese; San Giorgio su Legnano; San Donato Milanese; Rosate; Robecco sul Naviglio; Robecchetto con Induno; Rho; Rescaldina; Pregnana Milanese; Pozzo d'Adda; Pioltello; Pieve Emanuele; Pessano con Bornago; Pero; Paullo; Parabiago; Pantigliate; Paderno Dugnano; Ozzero; Ossona; Opera; Noviglio; Nerviano; Milano; Mesero; ; Melzo; Marcallo con Casone; Magnago; Magenta; ; Liscate; Legnano; Inzago; Inveruno; Graffignana; Gorgonzola; ; Garbagnate Milanese; Dairago; Cusano Milanino; Cusago; Cuggiono; Cornaredo; Cormano; Corbetta; Cologno Monzese; Cisliano; Cinisello Balsamo; Cesate; Cesano Boscone; Cerro Maggiore; Cernusco sul Naviglio; Castano Primo; Cassina dé Pecchi; Cassano d'Adda; Casarile; Canegrate; Cambiago; Busto Garolfo; Bussero; Buscate; Bresso; Bollate; Binasco; Besate; ; Bareggio; Baranzate; Assago; Arluno; Arese; Arconate; Abbiategrasso;

INTERVENTO AZIONE #11 - 01/01/2019 - 31/12/2019 Incontri con Amministrazioni Comunali, Associazioni di Volontariato e altri stakeholder Sono stati realizzati gli incontri con le Amministrazioni Comunali e le Associazioni di Volontariato per la presentazione del programma "Gruppi di Cammino" e l'attivazione di nuovi gruppi di cammino nel 2019. A Milano è stato organizzato un incontro, rivolto alla popolazione, di presentazione del programma "Gruppi di Cammino" nel quartiere Gorla organizzato con UISP-Sport Per Tutti e Associazione Gorla Domani. Nella Milano Est è stato realizzato un incontro di presentazione del programma alla popolazione nel di Gessate. Il programma e i dati sono stati presentati ad una Conferenza sul Diabete organizzata dal Comune di San Giuliano e ad una Conferenza organizzata a Segrate da una collaborazione congiunta fra i Comuni di Segrate, e San Donato Milanese. Infine è stato tenuto un incontro di presentazione ad un'Azienda iscritta al WHP propensa all'attivazione di un Gruppo di Cammino per i propri dipendenti. Nella Milano Ovest sono stati organizzati incontri con gli Enti Locali dei Comuni di Cisliano, Rosate, Ossona, Ozzero, Dairago, Villa Cortese, Robecchetto con Induno, Cuggiono, Busto Garolfo, Parabiago, Senago, Trezzano sul Naviglio. Inoltre è stato

///bd2_scheda.php?idpr2=4611 Pag. 9/13 organizzato un incontro rispettivamente con il Centro Sociale Anziani di Dairago e di Robecchetto con Induno e con il Centro Sociale Pensionati di Cuggiono. È stato inoltre organizzato un incontro rispettivamente con l'Associazione "Ossona Insieme", ALOMAR (Associazione Lombarda Malati Reumatici), ANMAR (Associazione Nazionale Malati Reumatici), ALICE (Associazione Lotta Ictus Cerebri), AISF (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica), AUSER Ticino Olona. Infine, nell'ambito del Programma WHP, sono stati realizzati tre incontri con l'ASST Rhodense Direzione Sanitaria, il Medico competente e i dipendenti ospedalieri.

Setting : Comunità

Descrizione intervento/azione : Sono stati realizzati gli incontri con le Amministrazioni Comunali e le Associazioni di Volontariato per la presentazione del programma "Gruppi di Cammino" e l'attivazione di nuovi gruppi di cammino nel 2019. A Milano è stato organizzato un incontro, rivolto alla popolazione, di presentazione del programma "Gruppi di Cammino" nel quartiere Gorla organizzato con UISP-Sport Per Tutti e Associazione Gorla Domani. Nella Milano Est è stato realizzato un incontro di presentazione del programma alla popolazione nel Comune di Gessate. Il programma e i dati sono stati presentati ad una Conferenza sul Diabete organizzata dal Comune di San Giuliano e ad una Conferenza organizzata a Segrate da una collaborazione congiunta fra i Comuni di Segrate, Peschiera Borromeo e San Donato Milanese. Infine è stato tenuto un incontro di presentazione ad un'Azienda iscritta al WHP propensa all'attivazione di un Gruppo di Cammino per i propri dipendenti. Nella Milano Ovest sono stati organizzati incontri con gli Enti Locali dei Comuni di Cisliano, Rosate, Ossona, Ozzero, Dairago, Villa Cortese, Robecchetto con Induno, Cuggiono, Busto Garolfo, Parabiago, Senago, Trezzano sul Naviglio. Inoltre è stato organizzato un incontro rispettivamente con il Centro Sociale Anziani di Dairago e di Robecchetto con Induno e con il Centro Sociale Pensionati di Cuggiono.

È stato inoltre organizzato un incontro rispettivamente con l'Associazione "Ossona Insieme", ALOMAR (Associazione Lombarda Malati Reumatici), ANMAR (Associazione Nazionale Malati Reumatici), ALICE (Associazione Lotta Ictus Cerebri), AISF (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica), AUSER Ticino Olona. Infine, nell'ambito del Programma WHP, sono stati realizzati tre incontri con l'ASST Rhodense Direzione Sanitaria, il Medico competente e i dipendenti ospedalieri.

INTERVENTO AZIONE #12 - 01/01/2019 - 31/12/2019 Realizzazione di percorsi formativi per i walking leaders dei gruppi di cammino del territorio di ATS Milano Città Metropolitana A Milano sono stati realizzati 2 incontri di formazione rivolti a 9 walking leaders (w.l.) per l'attivazione di un nuovo Gruppo di Cammino e per il mantenimento di altri Gruppi già attivi. Nella Milano Est sono stati organizzati 4 incontri di formazione (a Cernusco sul Naviglio, Merlino, Binasco e Bellinzago Lombardo) dedicati ai walking leaders di nuovi Gruppi di Cammino: hanno partecipato 37 persone. Nella Milano Ovest sono stati realizzati 7 incontri formativi per i walking leaders: Cuggiono, Dairago, Villa Cortese, San Vittore Olona e Busto Garolfo; nell'ambito del Programma WHP ASST Rhodense e ATS Milano Città Metropolitana (Villa Citterio RHO).

Setting : Comunità

Descrizione intervento/azione : A Milano sono stati realizzati 2 incontri di formazione rivolti a 9 walking leaders (w.l.) per l'attivazione di

///bd2_scheda.php?idpr2=4611 Pag. 10/13 un nuovo Gruppo di Cammino e per il mantenimento di altri Gruppi già attivi. Nella Milano Est sono stati organizzati 4 incontri di formazione (a Cernusco sul Naviglio, Merlino, Binasco e Bellinzago Lombardo) dedicati ai walking leaders di nuovi Gruppi di Cammino: hanno partecipato 37 persone. Nella Milano Ovest sono stati realizzati 7 incontri formativi per i walking leaders: Cuggiono, Dairago, Villa Cortese, San Vittore Olona e Busto Garolfo; nell'ambito del Programma WHP ASST Rhodense e ATS Milano Città Metropolitana (Villa Citterio RHO).

INTERVENTO AZIONE #13 - 01/01/2019 - 31/12/2019 Incontri di coordinamento della rete con i walking leaders A Milano è stato realizzato un incontro di rete con i walking leaders. Nella Milano Est sono stati organizzati 2 incontri di rete e formazione (a Vimodrone e a San Donato) dedicati ai walking leaders a cui partecipato 34 persone; nel secondo incontro è stato affrontato anche il tema del Gioco d'Azzardo Patologico a scopo di sensibilizzazione sull'argomento. Nella Milano Ovest sono stati realizzati due incontri di rete con i walking leaders, uno a Legnano e uno a Cuggiono.

Setting : Comunità

Descrizione intervento/azione : A Milano è stato realizzato un incontro di rete con i walking leaders. Nella Milano Est sono stati organizzati 2 incontri di rete e formazione (a Vimodrone e a San Donato) dedicati ai walking leaders a cui partecipato 34 persone; nel secondo incontro è stato affrontato anche il tema del Gioco d'Azzardo Patologico a scopo di sensibilizzazione sull'argomento. Nella Milano Ovest sono stati realizzati due incontri di rete con i walking leaders, uno a Legnano e uno a Cuggiono.

INTERVENTO AZIONE #14 - 01/01/2019 - 31/12/2019 Promozione di processi di comunicazione e di rete Sono stati effettuati: -incontri di rete con i walking leaders; -raduni a tema su tutta l'ATS Milano Città Metropolitana; -conferenze e incontri a tema, per la promozione dell'attività motoria dei gruppi di cammino, rivolti a tutta la popolazione in collaborazione con enti locali, associazioni, Gruppi di Cammino; -distribuzione al target di materiali informativi (manuale walking leaders, diario di bordo, brochure con riferimenti dei Gruppi di Cammino sul territorio); -predisposizione procedura "programma Gruppi di Cammino" e "promozione attività motoria Gruppi di Cammino nelle aziende (WHP)"; -gestione/aggiornamento pagina social www.facebook.com\CamminareInsiemeATSMilano, pubblicazione di post dedicati ad eventi e informazioni di promozione della salute. Nel 2019 ha avuto 1754 follower. -perfezionamento pagina internet dedicata ai Gruppi di Cammino sul sito web di ATS Milano Città Metropolitana (https://www.ats-milano.it/portale/Promo-Salute/Gruppi-di-cammino).

Setting : Comunità

Descrizione intervento/azione : Sono stati effettuati: -incontri di rete con i walking leaders; -raduni a tema su tutta l'ATS Milano Città Metropolitana; -conferenze e incontri a tema, per la promozione dell'attività motoria dei gruppi di cammino, rivolti a tutta la popolazione in collaborazione con enti locali, associazioni, Gruppi di Cammino; -distribuzione al target di materiali informativi (manuale walking leaders, diario di bordo, brochure con

///bd2_scheda.php?idpr2=4611 Pag. 11/13 riferimenti dei Gruppi di Cammino sul territorio); -predisposizione procedura "programma Gruppi di Cammino" e "promozione attività motoria Gruppi di Cammino nelle aziende (WHP)"; -gestione/aggiornamento pagina social www.facebook.com\CamminareInsiemeATSMilano, pubblicazione di post dedicati ad eventi e informazioni di promozione della salute. Nel 2019 ha avuto 1754 follower. -perfezionamento pagina internet dedicata ai Gruppi di Cammino sul sito web di ATS Milano Città Metropolitana (https://www.ats-milano.it/portale/Promo-Salute/Gruppi-di-cammino).

Note aggiuntive : Nel 2019 alcuni Gruppi di Cammino di ATS Milano hanno partecipato a due manifestazioni realizzate sul territorio del Comune di Milano: PINK RUN e WALKING DAY. Nel 2019 a Milano sono state realizzate due camminate aperte alla cittadinanza, in vista della partenza del Gruppo di Cammino nel quartiere Gorla. Nella Milano Est (area della Martesana) i Gruppi di Cammino hanno partecipato attivamente all'organizzazione delle Camminate "VIOLA": tre eventi concomitanti organizzati in collaborazione tra Enti Locali e Associazioni dei tre Distretti del territorio per la sensibilizzazione e raccolta fondi a sostegno dei servizi attivi per il contrasto della violenza di genere. Alcuni Gruppi di Cammino della Milano Est hanno partecipato ad una camminata/biciclettata per sensibilizzare sull'importanza degli stili di vita salutari, confluita presso l'Idroscalo di Milano: hanno partecipato oltre 120 persone tra Camminatori e Bikers provenienti da tre Comuni della Milano Est. Nella Milano Ovest sono stati realizzati 3 raduni locali rispettivamente a: - Legnano-Parco Alto Milanese organizzato in collaborazione con Associazione ALOMAR, ASST Ovest Milanese Legnano, Ente Locale di Legnano, ASD Di Canegrate, AUSER Ticino Olona e Walking Leaders di Legnano Busto Garolfo; - Legnano-Olona Green Way organizzato con Associazione ALICE, Ente Locale di Legnano, Ente Locale di San Vittore Olona e walking leaders Legnano e San Vittore Olona; - Cuggiono organizzato con Associazione ALICE, ASST Ovest Milanese Legnano (Cardiologia di Cuggiono), Ente Locale di Cuggiono, Ente Locale di San Vittore Olona e Associazione Amici del Cuore.

INTERVENTO AZIONE #15 - 01/01/2020 - 31/12/2020 Covid 19: Promozione dell? attività fisica in ambienti confinati (esercizi per schiena, lezione di ginnastica a tempo di musica ) L?équipe multidisciplinare dedicata, ha lavorato alla produzione/ realizzazione /diffusione a intervalli settimanali di materiale destinato ai walking leader dei gruppi di cammino sia del territorio che delle ASST di riferimento e ai GC aziendali ATS nell?ambito dl progetto WHP in accordo con l?Ufficio Comunicazione. Materiale finalizzato a promuovere nei camminatori e nella comunità il benessere fisico e mentale nel contesto domestico mediante utilizzo di link ad hoc presenti nel portale regionale di promozione della Salute.

Setting : Comunità

Comuni coinvolti nell'intervento : Vittuone; Vimodrone; Villa Cortese; Vaprio d'Adda; Vanzaghello; Turbigo; Truccazzano; Trezzo sull'Adda; Trezzano sul Naviglio; Solaro; Settimo Milanese; Sesto San Giovanni; Sedriano; Santo Stefano Ticino; San Vittore Olona; San Giuliano Milanese; San Giorgio su Legnano; San Donato Milanese; ; Robecco sul Naviglio; Rho; Rescaldina; Pregnana Milanese; Pozzo d'Adda; Pioltello; Pieve Emanuele; Pessano con Bornago; Paullo; Parabiago; Pantigliate; Paderno Dugnano;

///bd2_scheda.php?idpr2=4611 Pag. 12/13 Ozzero; Ossona; Opera; ; Nerviano; Milano; Merlino; Melzo; Marcallo con Casone; Magnago; Locate di Triulzi; Legnano; Inveruno; Graffignana; Gorgonzola; Gessate; Garbagnate Milanese; Cusago; Cuggiono; Corsico; Cornaredo; Corbetta; Cinisello Balsamo; Cesate; Cesano Boscone; Cerro Maggiore; Cernusco sul Naviglio; Cassano d'Adda; ; Casarile; Canegrate; Cambiago; Busto Garolfo; Buscate; Buccinasco; Boffalora d'Adda; ; Bareggio; Arluno; Arese; Arconate; Abbiategrasso;

Descrizione intervento/azione : L?équipe multidisciplinare dedicata, ha lavorato alla produzione/ realizzazione /diffusione a intervalli settimanali di materiale destinato ai walking leader dei gruppi di cammino sia del territorio che delle ASST di riferimento e ai GC aziendali ATS nell?ambito dl progetto WHP in accordo con l?Ufficio Comunicazione. Materiale finalizzato a promuovere nei camminatori e nella comunità il benessere fisico e mentale nel contesto domestico mediante utilizzo di link ad hoc presenti nel portale regionale di promozione della Salute.

///bd2_scheda.php?idpr2=4611 Pag. 13/13