Lunedì 14 marzo 1994 Sport l'Unità .2 pagina 21 EUROINDOOR. I russi hanno dominato i campionati di Parigi: male gli italiani RISULTATI Liti e polemiche in margine ATLETICA. Risultali dei Campio­ nati Europei indoor. Uomini alla sconfitta m 400: 1 ) Durame Ladeio (Gbr) 40 33 2) Mikahil Vdo- C'è un presidente, Gianni Gola, sul vm (Rus) 40.56.3) Rico Lieder cui futuro sportivo nessuno è (Gerj 46.82 51 Andrea Nuli disposto a scommettere una lira; (Ita) 50 05. Marcia in. 5000. 1 i c'è una federazione, la Fidai, che Mikhail Schennikov (Rusi appare come una nave in tempesta 18:34.32. 2) Ronald Weigel dove cento capitani pretendono di (Ger) 1840.32.3) Denis Lan­ dettare la rotta; c'è un'atleta, glois (Fra) 18:43.20. in 1500 , che con i 1. David Strang (Gbr) 3 44 37. suol sfoghi polemici sta creando 2 Branko Zorko ( Cro ) 3 44 64 scompiglio anche nell'ambiente 3 Kader Chekhemani (Fra) •blindato» della squadra azzurra. 3:44.65 7 Massimo Pcgoretti Iniziamo dal caso Gola. Sandro (Ita) 3:4G41 alto 1. Dalton Glovannelll, fino a pochi giorni fa Grant (Gbn 2,37m 2 Jean- responsabile dei rapporti esteri Charles Gicquel (Fraj 2.35 3 della Fidai, ha le idee chiare: Hendnk Beyer (Ger) 2,33 •Quando ho sentito che Gola aveva m.200. 1. Daniel Sangouma intenzione di dimettersi, ho (Fra) 20.68. 2. Vladislav Dolo- pensato che quella era l'unica godin (Ucr) 20.76. 3. George soluzione per dare una scossa Panagiotopoulos (Gre) 20 99. all'ambiente. Ma poi ci ha < Donne, m 800: 1. Natalia Du- ripensato, e le cose continuano a khnova (Bici 2 00.42 2 Ella peggiorare...*. Passiamo al caos Kovacs (Rom) 2-00.49. 3 Cal­ federale. Ne parla Gianni De la Sacramento (Por) 2 01.12. Madonna, il principale manager m.200: 1. Galina Malclìugina degli atleti Italiani: -Gola avrà (Rus) 22.41. 2. Silke Knoll anche le sue responsabilità, ma II (Ger) 22 96. 3 Jacquelme probdema grosso è la spaccatura Poclman (Ola) 23.43 5 Giada del consiglio federale». Chiudiamo Gallina (Ita) 23 79 Triplo. 1. con la vicenda Bevilacqua. A Inna Lasovskava (Rus) 14,88 esprimere un'opinione è Antonella metri. 2. Anna Binukova ( Rus) Capriotti, atleta e «capitana» della 14,72. 3 Sofia Bozhanova nazionale femminile: «lo non so se (Bui) 14.52. m.60 ostacoli: 1. le dichiarazioni riportate dai Yordanka Donkova (Bui) 7.85. giornali corrispondano veramente 2. Eva Sokolova ( Rus) 7 89 3. al pensiero di Antonella. In Anne Piquereau (Fra) 7.91 5. generale, posso dire che ritengo (Ita) 7.97. m400: l'atletica la regina degli sport e chi 1. Svetlana Gocharcnko (Rus) la pratica deve comportarsi da 31.62. 2. Tatyana Alekseeva signore dentro e fuori dalla pista. (Rus) 51 77. 3. Viviane Dorsile So questo non avviene è giusto che (Fra) 51.92. - la federazione prenda del CICLISMO. Ordine d'arrivo della provvedimenti». quinta tappa della Tirreno- Colin Jackson vincitore del 60 metri ostacoli ai campionati Europei Indoor a Parigi Ap Adriatico, Bolghen-Castiglion Fibocci di km 191: 1 i Stefano Zanini (Ita-Navigare Blue Storm) in 4h47'15» alla media oraria di km. 39,896 (abbuono 5"). 2) Stefano Colagè (Ita) s.t. (abbuono 3"). 3) Giorgio Furlan (Ita) s.t. (abbuono 1"1. 4) Claudio Chiappucci (Ita) s.t. 5) Maurizio Fondnest (Ita) Atletica, le delusioni azzurre s t 6) Giuseppe Calcaterra m PARIGI. L'ultima strofa di Deutschtand DAL NOSTRO INVIATO dei campionati mondiali a danno di un (Ita) st. 7) Steven Rooks MARCO VENTIMICLIA (Ola) st. 8) Rolf Sorensen rberallesfA perde dentro il Palasport di Pa- concorrente ingiustamente squalificato. (Dan) s.t. 9) Stefano Della ngi-Bercy e manda in archivio anche que­ della marcia, disciplina che ormai M gioca Carla l'uzzi si presenta al via dei 60 osta­ L'operazione record Santa (Ita) s.t. 10) DimitriKo- sta 23'' edizione dei campionati europei in­ più sull'applicazione dei legulainenli che coli un paio d'ore dopo. La bella ragazza di nychev (Rus) s.t. Classifica ge­ door di atletica leggera. Il tedesco Dietmar non sulla bravura dei concorrenti. Per far Frascati ha già compiuto il suo dovere en­ nerale dopo la quinta tappa- Haaf scende dal gradino più alto del podio capire che aria tira, basta raccontare l'epi­ trando in tinaie con il nuovo record italia­ 1) Giorgio Furlan (Ita-Gcwiss dopo la premiazione del salto in lungo. Fra sodio che accade dopo l'uscita di scena del no. 7"97, addirittura il settimo primato della di Colin Jackson Ballan) in 22hll'02" alla me­ migliore italiano falla fine Didoni sarà otti­ sua stagione indoor. A questo punto si spe­ dia oraria generale di i tre medagliai non c'e invece Giovanni DAL NOSTRO INVIATO Evangelisti, uno dei pochissimi azzurri in mo quarto). Non manca molto all'epilogo ra persino in una medaglia, considerato krn.38.583 2) Giuseppe Petito predicato di podio alla vigilia della manife­ e il francese Langlois è in quarta posizione, che l'unica avversaria mawicinabile e la (Ita) a 4" 3) Andrea Chiurato stazione continentale. È stato un fine setti­ preceduto dal russo Andreyev. Un giudice nerboruta bulgara Yordanka Donkova (poi • PARIGI. Vedi Colin Jackson danzare co ha da poco stabilito il nuovo record (Ita) a 6". 4) Davide Cassani (non francese) consegna un foglicttino vincitrice in 7"85). La Tuzzi ha una piccola fra gli ostacoli e ti toma in mente un dia­ mondiale. ' (Ila) a 7". 5) Stefano Colagè mana disastroso per l'atletica italiana, e (Ita) a9". non basta certo la bella vittoria della picco­ che sancisce la squalifica del concorrente esitazione allo sparo che le fa perdere cen­ logo fra due uomini che hanno fatto la È il 1985 quando il diciottenne Colin la per far quadrare i conti di dell'est ad un collega (francese;. Costui tesimi preziosi. La sua azione sugli ostacoli storia dgl jazz. Nei primi anni Cinquanta scopre di avere un futuro nell'atletica, SCI NORDICO Questa ia classifi­ prima esulta (!) per il provvedimento che e invece irreprensibile cosi come la fase fi­ Dizzy Gillespie rispondeva cosi a uno giungendo secondo nei 110 ostacoli dei ca della gara di staffetta 4x10 una spedizione quasi fallimentare, che ha campionati europei juniores. Per il ragaz­ fatto parlare di sé più per le polemiche as­ consegna la medaglia di bronzo al suo con­ nale di corsa pnma del «tuffo» conclusivo. Il scon'foppito Miles Davis: «È inutile che ti km maschile a tecnica libera nazionale e poi corre a sventolare il cartelli­ risultato cronometrico e lo stesso, 7"97, la sforzi a inseguire certe note con la tua zo di Cardiff. figlio di una famiglia nera valida per la coppa del mondo sortite fra dirigenti, tecnici ed atleti che non no rosso davanti alla faccia del malcapitato posizione in classifica è purtroppo la quin­ tromba. Se le hai dentro vedrai che prima sbarcata in Gran Bretagna dalla Giamai- per il comportamento su pista e pedane. disputata a Falun !j Norvegia russo, Unica consolazione: e l'ultima volta ta, lo stesso piazzamento ottenuto poco o poi salteranno fuori da sole». Musica e ca, la medaglia d'argento significa accan­ (Siversten, Jevne, Ulvang. È il primo pomeriggio quando lo sparo che assisteremo a queste sceneggiate den­ prima dalla positiva nella fi­ atletica: quando si parla degli ostacoli alti tonare il lavoro da elettricista a cui sem­ Daehlie) in lh32 26 4.2j Italia dello starter mette in moto i concorrenti tro ai Palasport visto che la marcia indoor nale dei 200 metri. e del loro massimo interprete, le due co­ brava destinato. Una scommessa sullo (Barco, De Zolt. Vanzetta, Fau- della 5 chilometri di marcia. Dopo la vitto­ scomparirà dal programma dei prossimi se possono andare a braccetto. La corsa sport che però si rivela subito rischiosa: ncr) a 1.7. 3) Svezia (Bcrg- Sul tabellone del «Palais Omnisport» fra le barriere e innanzitutto un battere di l'anno dopo Jackson si la male, ed e il strom, Mogren, Haland, For- ria al femminile della Sidoti, ci si attende Euroindoor. compare il consuntivo tinaie delle meda­ primo di una lunga serie di infortuni che una medaglia anche da questa gara. Anzi, metronomo che scandisce i passi, un rit­ sberg) a 9.9. «Perdere così - dirà poi uno sconfortato glie. In testa, con ben nove vittorie, c'è la so­ mo che Colin Jackson ha sempre avuto ne condizionerà la crescita agonistica. 1 la si dà quasi per scontata visto che il prota­ DeBencdictis-edura, ti chiedi se è il caso lita Russia, i cui atleti sembrano trarre addi­ risultati, comunque, non tardano ad arri­ SCI NORDICO Questa la classifi­ gonista azzurro è , dentro ma che soltanto da qualche mese ca della staffetta 4x5 km fem­ di continuare a fare sacrifici per lo sport. E rittura linfa agonistica dai mille problemi traduce infallibilmente in assoli inarriva­ vare: terzo ai mondiali di Roma '87, addi­ un tipo abbonato al podio delle grandi ma­ non dite che prima della gara mi hanno in­ che attanagliano il loro grande Paese. Sim­ rittura secondo alle successive Olimpiadi minile a tecnica libera valida bili. per la coppa del mondo dispu­ nifestazioni. E invece, per una volta il venti- nervosito le polemiche sui giornali». Un rife­ bolo di questa scuola sportiva 6 Yekatcrina 1 di Seul. Nel 1990, dopo l'oro nei campio­ seienne di tradisce le attese, un po' «Colin Jackson !! Champion du monde nati europei di Spalato, arrivano due ope­ tata a Falun: 1) Russia (Nagey- rimento alle notizie apparse in questi giorni Podkopayeva, la vincitrice dei 1500 metri '93, recordman du monde...». Sabato po­ kina. Gavriluk, Lazutina, Vael- per la'superiorità degli avversari - vincerà il su alcuni quotidiani britannici riguardo una alla tenera età di 42 anni! Dietro alla Russia razioni alle ginocchia. La batosta mag­ russo Scnennikov - un po' per l'ostilità de­ meriggio l'atleta del Galles, pronto alla fi­ giore, però, la subisce ai Giochi di Barcel­ bc) in 49.26.3. 2) Norvegia presunta combine ordita da un giudice di ci sono altre tre potenze del vecchio conti­ nale europea, ha ascoltato con pazienza gli ineffabili giudici di gara che lo costringo­ lona '92: dopo un incredibile pasticcio (Moen, Nvbraatcnb. Wold, Dy- gara italiano l'estate scorsa a Stoccarda. nente: Gran Bretagna, Germania e Francia. la voce dello speaker che enumerava con sugli ostacoli, conclude soltanto settimo. bcndhal)' a 52.1. 3) Svezia no a un polemico abbandono dopo avergli Una truffa agonistica - della quale però L'Italia è appena nona, a pari merito con la enfasi i suoi numerosi trionfi sportivi. Una Ma da un anno, ormai, Colin Jackson vin­ (Frithioff, Ostimi, Ordina. inflitto due ammonizioni (alla terza sareb­ non 0 stata fornita la minima prova -che Bielorussia, ma è meglio non soffermarsi lista che subito dopo si e puntualmente ce tutto, e ora promette ulteriori sfracelli: Frost) a 56.4 4) Italia (Dal be scattata la squalifica). Èqui bisognereb­ secondo gli inglesi avrebbe consentito al­ anche su questo dato, significherebbe spa­ allungata con l'oro continentale dei 60 «Quest'estate voglio un altro record mon- Sasso, Belmdondo. Valbusa. be aprire un lungo capitolo sulle stranezze l'azzurro di vincere la medaglia d'argento rare sulla Croce Rossa... ostacoli, specialità nella quale il britanni­ dialedeill0:12"81...». UM.V. DiCenta)a59.5

•i Manuela Di Centa, una donna chiarazione di troppo all'indirizzo senza limiti. Sabato ha messo nel di Manuela, fino ad annunciare la suo già ricco carniere un altro pre­ volontà di abbandonare la compe­ stigioso trofeo di caccia: la 10 chi­ tizione, pur di non subire sconfitte. lometri a tecnica libera di Falun. in Di Centa, semplicemente campionessa Ma quelle sconfitte, puntualmente. Svezia e ieri, nell'ultima frazione Stefania le ha dovute digerire e la della staffetta, ha rimontato posi­ tra-large. Sorniona, ascolta e pre­ Cambio di scena. La padrona rivale ò stata così «sportiva» da non zioni su posizioni (ino a portare le Quella di Manuela Di Centa, ormai, è di­ nato nella 30 chilometri, a Falun, in Sve­ farglielo pesare: come si spiega, al­ azzurre al quarto posto, a un soffio para le sue strategie. Il direttore delle nevi apre il suo diano di Lil­ agonistico si sbilancia: «Non l'ho ventata quasi una marcia trionfale: dopo zia, è arrivata prima nella 10 chilometri. lehammer e legge: «Questa volta trimenti, l'armonia delle azzurre dal podio. Quella di sabato, co­ nella staffetta olimpica? munque, e stata davvero una vitto­ mai vista cosi determinata, speria­ i trionfi improvvisi (ma non inaspettati Poi, ieri, sempre in Svezia, ha trascinato ero davvero decisa. Alle dieci di ria percntona che si e tradotta in mo che spari tutto appena aperto il dagli esperti di sci nordico) alle Olimpia­ al quarto posto una staffetta italiana par­ mattina, mentre in cucina prepara­ Manuela dal cuore d'oro, che di uii balzo poderoso nella classifica cancelletto». Manu ascolta ancora, di di Lillehammer, Manuela Di Centa ha tita sotto tono. Ora Manuela Di Centa è vo il thermos per il rifornimento, mi traguardi ne ha raggiunti tanti co­ della Coppa del mondo. Ora 6 in ma non risponde, solo un lieve sor­ ripetevo: oggi voglio essere il diret­ me mai nessuno prima di lei. ora vetta, con sessantotto punti di van­ riso. continuato a vincere praticamente tutto prima nella classifica di coppa con 68 tore d'orchestra, loro devono fare che ha imparato alla perfezione il taggio sull'avversaria più pericolo­ 1 mici sogni nascono all'alba. E nelle gare di Coppa del mondo di sci punti di vantaggio sull'avversaria più ac­ quello che chiedo io. Se è vero che ruolo di direttore d'orchestra, usa sa, la russa Egorova e con la deter­ proprio all'alba di una domenica nordico. A Lathi, in Finalandia, ha domi­ cesa, la russa Egorova. sono una regina, devo dettare la la bacchetta in tutti gli scenari più minazione di arrivare al traguardo di febbraio, tra le nevi del Birkebei- legge e loro devono adeguarsi. Era importanti del mondo con esiti ec­ finale saldamente prima. La caccia nercn Skistadion, la dama del fon­ un pensiero fisso ed ero anche si­ celsi leu a Lahti nella 30 chilome­ è aperta. Ma chi può fermarla' L'i­ do dette un primo assaggio, nella cura di poterlo fare. Non era pre­ tri, oggi a Falun nella 10 chilometri narrestabile Manu, come un mo­ 15 chilometri a tecnica libera, di PIERO CICLI sunzione, ma solo una voglia folle E domani? Qualcuno ha scritto che derno cercatore d'oro, la sfida l'a­ ciò che nei giorni a seguire sareb­ la Di Centa, «con le sue vittorie, e passioni sportive. Anche quelle dei portino le gambe, il cuore e gli sci pattini trovati per caso, si inerpica­ di raggiungere questa medaglia diventata il simbolo di una rivinci­ veva accettata a viso aperto fin dai be miracolosamente accaduto in d'oro. Ho faticato tanto per arrivar­ giorni che precedettero le olimpia­ terra norvegese La conquista di un norvegesi «Sembra una di noi» di­ di questa donna e il segreto che va lungo i sentieri del monte, metro ta, quella della donna mediterra­ di di Lillehammer. I mici sogni na­ ce il popolo vichingo che l'ha adot­ l'Olimpiade svelerà giorno dopo su metro, fino alle vette più alte. E ci e quindi era inutile cullare sogni nea sulla donna del Nord». Suvvia1 bottino straordinario: due meda­ modesti . Ho sofferto nel tisico e scono all'alba, deve essersi detta glie d'oro, due d'argento e una di tata ed eletta eroina. La regina dei giorno» scriveva l'esperto alla vigi­ poi giù. il ritomo spensierato verso Paluzza è nel cuore delle Alpi ("ar­ mentre il Dc9 votava verso Oslo. In paesi scandinavi sa stare al gioco e lia di Giochi. casa. «Dove portino le gambe.. ». nel cuore . è stata dura. Però sono niche, cal6 chilometri c'è l'Au­ bronzo. riuscita ad essere il direttore d'or­ uno degli ultimi posti del velivolo, Le sue fortune Manuela le ha co­ nemmeno le sue foto in topless, Un segreto che Manuela teneva All'incrocio esaltante dei trent'an- stria. Le sue conquiste, la nostra su­ Manuela tiene banco. Parla, ride, pubblicate in quei giorni da una ri­ nascosto senza difficoltà. Da buo­ ni. come un magico insieme di gio­ chestra. Ed ora sono commossa. perba regina delle nevi le ha co­ struite con lucida determinazione Ma che altro posso fare?». ma pensa al domani. Le voci si in­ in quel luogo per lei magnifico che vista italiana, «cosi bella a seno nu­ na carnica, Come la nonna di Pa- vinezza e matuntà. la donna senza struite su altipiani di rada vegeta­ trecciano. Gran parte della squa­ do», l'hanno scandalizzata. Forte luzza, donna severa e robusta, pro­ limiti vuole ora dire, con parole es­ Poi c'e la questione «spinosa» zione e gli scontri erano all'arnia dra è 11. Le voci si rincorrono e si e stato Lillehammc- Vittoria dopo vittoria i suoi occhi che perforano dei suoi trentanni portati con vigo­ vata a tutte le fatiche dei montanari senziali e dirette, delle fatiche e della rivalità con l'altra campiones­ bianca. Voglie folli, vittorie come confondono: «Sono in forma, pos­ re, grinta quasi selvaggia e tratti di che vivono in quel pugno di case ai della sua vita spericolata. Descri­ raffiche di suoni che premono sono stupire». E pensano a Fauner, anche l'acciaio e sprizzano lampi sa italiana di fondo- Stefania Bei- di fuoco hanno dettato legge, con­ femminilità talvolta soavi, ha com­ piedi del Passo di Montecrocc. O vendo senza retorica il pesante la­ mondo. A Lillehammer, i guai me­ contro i muri eccitando salutar­ ad Albarello, a Vanzetta... Manu piuto prodezze con un piano d'at­ vo, o che c'e dietro la felicità del mente la nostra presenza, talvolta ascolta, con il suo caldo sorriso ex- quistato cuori fino a scardinare an­ come quando, da bambina, cal­ dici non sono stati sufficienti alla che le più composte e assennate tacco curato nei particolari. -Dove zando gli skiroll, strani e lunghi presente. Bclmondo per evitare qualche di­ soffocata.