1

Giro d’Italia, da oggi si fa sul serio e la pista ciclabile finisce sotto i riflettori del mondo

di Redazione – 09 Maggio 2015 – 6:10

San Lorenzo al Mare. Il grande giorno è arrivato. Questo pomeriggio scatta la prima tappa del 98° Giro d’Italia.

Sono 198 i partenti della cronotappa che partirà alle 15.10 da San Lorenzo al Mare per arrivare in piazzale Dapporto a Sanremo.

17,6 i chilometri che dovranno percorrere sulla pista ciclabile di Area24 fino alla Città dei Fiori. Per tutta la durata della corsa l’Aurelia dalle 12 alle 18 sarà completamente chiusa al traffico, ma si viaggerà gratis in autostrada da Imperia Ovest fino ad Arma. E domani la carovana rosa si sposterà ad Albenga per la seconda tappa che porterà i ciclisti sotto la Lanterna.

Ecco i favoriti del Giro d’Italia:

I corridori più accreditati alla vittoria finale sono lo spagnolo , l’australiano , il colombiano Rigoberto Urán, l’italiano e il belga Jurgen Van den Broeck.Tra i cacciatori di tappe, finisseur e velocisti, sono presenti molti nomi autorevoli del panorama internazionale: i belgi Tom Boonen (alla sua prima partecipazione al Giro) e ; gli australiani Simon Gerrans, Michael Matthews (vincitore nel 2014 della tappa di Montecassino e leader della Corsa Rosa per sei giorni), Michael Rogers (vincitore lo scorso anno di due tappe, incluso il mitico Zoncolan) e il campione nazionale Heinrich Haussler; gli spagnoli Jon Izaguirre, Beñat Intxausti, Juan José Lobato, e Mikel Nieve; i colombiani e

Riviera24 - 1 / 2 - 23.09.2021 2

Darwin Atapuma; i cechi Roman Kreuziger e Leopold König; il francese Sylvain Chavanel; il russo Aleksandr Porsev (campione nazionale in linea); i tedeschi André Greipel e Simon Geschke; l’olandese Maarten Tjallingii; gli sloveni Grega Bole e Luka Mezgec (vincitore in volata dell’ultima tappa dello scorso anno a Trieste) e gli italiani Domenico Pozzovivo, Giovanni Visconti, Luca Paolini, Diego Ulissi, Fabio Felline, Oscar Gatto, Elia Viviani, Sasha Modolo, Alessandro Petacchi, , ed Enrico Battaglin (vincitore della tappa di Oropa nel 2014).

Saranno quattro i vincitori di precedenti edizioni del Giro, al via: Damiano Cunego (2004), Ivan Basso (2006 e 2010), Alberto Contador (2008) e (2012).

LA PRIMA TAPPA DEL GIRO D’ITALIA 2015

Percorso

Cronometro a squadre che si svolge nella quasi totalità lungo la Pista Ciclabile Riviera dei Fiori. Si tratta di una pista dalla carreggiata mediamente ristretta (si tratta della ex- ferrovia asfaltata e adattata) con alcune gallerie illuminate lungo il tragitto. Da segnalare a metà percorso in Arma di Taggia due svolte accentuate con un sottopasso per uscire dalla pista e passare sul cronometraggio intermedio e quindi rientrare e proseguire sulla pista fino in prossimità dell’arrivo che sarà aggiudicato sul Lungomare Italo Calvino (dove dal 2008 al 2014 terminava la Milano-Sanremo). Non sono presenti difficoltà altimetriche.

Ultimi km

Ultimi chilometri interamente in città, ma in gran parte sulla Ciclabile che si abbandona con una doppia svolta a circa 500m dall’arrivo fino alla semicurva finale verso destra che immette nel rettilineo di arrivo in asfalto di 250m (larghezza 7m).

Riviera24 - 2 / 2 - 23.09.2021