di Tortoreto

PIANO DI EMERGENZA COMUNALE (Piano di Protezione Civile) livello speditivo (versione 1.0)

Aggiornamento:

1

INDICE

1 PREMESSA ...... 3 2 PARTE GENERALE ...... 4 2.1 IL TERRITORIO COMUNALE ...... 4 2.2 ORGANIGRAMMA COMUNALE...... 4 2.3 MODALITA’ DI AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI EMERGENZA ...... 5 3 RISCHIO IDROGEOLOGICO ...... 6 3.1 SISTEMA DI ALLERTAMENTO ...... 6 3.2 SCENARI DI EVENTO ...... 7 3.3 PROCEDURE OPERATIVE PER IL RISCHIO IDROGEOLOGICO ...... 10 4 RISCHIO INCENDIO BOSCHIVO ...... 58 4.1 SISTEMA DI ALLERTAMENTO ...... 58 4.2 SCENARI DI EVENTO ...... 59 4.3 PROCEDURE OPERATIVE PER IL RISCHIO INCENDI BOSCHIVI ...... 61 5 RISCHIO SISMICO ...... 111 5.1 SISTEMA DI ALLERTAMENTO ...... 111 5.2 SCENARI D’EVENTO ...... 112 5.3 PROCEDURE OPERATIVE PER IL RISCHIO SISMICO...... 113 6 ALLEGATI ...... 144 6.1 CH1 – RISORSE UMANE ...... 144 6.2 CH2 – MEZZI...... 144 6.3 CH3 – MATERIALI ...... 144 6.4 CR1 – CONTATTI CON IL CENTRO FUNZIONALE...... 144 6.5 CR2 – AREE SOGGETTE A RISCHIO IDRICO ED IDROGEOLOGICO ...... 144 6.6 CR4 – AREE SOGGETTE A RISCHIO DI INCENDIO BOSCHIVO...... 144 6.7 CR5 – ELENCO EDIFICI STRATEGICI ...... 144 6.8 CM1 – AREE DI ACCOGLIENZA...... 144 6.9 CM4 – AREE DI ATTESA...... 145 6.10 CM5 – AREE DI AMMASSAMENTO...... 145 6.11 COC – STRUTTURA E FUNZIONI...... 145 6.12 CARTOGRAFIA...... 145

2

1 PREMESSA

Il presente documento, stilato sulla base delle indicazioni della Regione – Direzione LL.PP. e Protezione Civile, ha lo scopo di indicare le modalità di intervento durante le fasi corrispondenti ai diversi livelli di allerta. Si compone di tre sezioni, corrispondenti alle seguenti tipologie di rischio: - rischio idrogeologico; - rischio di incendio boschivo; - rischio sismico . Per ciascuna di tali sezioni sono riportate le schede delle procedure con indicati i soggetti coinvolti e la traccia delle relative azioni da compiere, al fine di facilitare la gestione dell’emergenza. Le schede pertanto sono concepite anche come strumento di lavoro : esse, al verificarsi di una emergenza, possono essere fotocopiate ed usate per annotare puntualmente ognuna delle attività svolte nell’ambito di ciascuna funzione, con la rispettiva collocazione temporale. E’ inoltre fondamentale distribuire, in tempo di pace, una copia di tali procedure a tutti i soggetti coinvolti nella gestione dell’emergenza.

Le procedure individuate potranno essere gestite con maggiore fluidità ed efficacia se ciascuno dei soggetti citati dal piano viene coinvolto in una attività preliminare di esercitazione/simulazione/addestramento. Un supporto per la progettazione di tale attività può essere chiesto al Centro Funzionale d’Abruzzo.

3 2 PARTE GENERALE

2.1 IL TERRITORIO COMUNALE

Tortoreto è un comune di 7.836 abitanti[1] della provincia di Il territorio di Tortoreto è situato sul mare Adriatico ed è delimitato a sud, al confine con , dal fiume , mentre a nord confina con , e nella zona collinare, a ovest, è circondato dai comuni di , Sant'Omero e Mosciano Sant'Angelo; nella classificazione sismica della protezione civile è identificato come Zona 3, cioè zona a bassa sismicità[2], mentre nella classificazione climatica è contrassegnato come Zona D[3]. Il paese si divide sostanzialmente in due parti distinte: la prima, più antica, si trova in collina, è nota come Tortoreto Alta ed è situata a partire dai 227 metri sul livello del mare; questa parte a sua volta è costituita dall'antico borgo medievale e dai due rioni tradizionali di Terravecchia e Terranova. Più nota e frequentata è la frazione Tortoreto Lido, che si trova sul livello del mare, con una spiaggia lunga tre chilometri, ed è una località turistica e balneare molto frequentata d'estate. Frazioni: Cavatassi, Colli, Salino, Terrabianca Tra i principali rischi del territorio è da segnalare il dissesto idrogeologico delle colline retrostanti l'abitato di Tortoreto, che, unitamente ad una scarsa ed insufficiente manutenzione delle canalizzazioni per il deflusso delle acque piovane, minaccia, in presenza di precipitazioni particolarmente intense, di tracimare in vere e proprie colate di fango.

Estensione territoriale 23 kmq Popolazione residente 7836 Principali vie di comunicazione SS 16; A14 Principali corsi d’acqua torrente Vibrata Alba Adriatica, Corropoli, Giulianova, Mosciano Comuni confinanti Sant'Angelo, Sant'Omero Altitudine 2 mt ………………

Inquadramento territoriale generale

2.2 ORGANIGRAMMA COMUNALE o UfficioTributi o Ufficio Segreteria-Affari Gen. o Ufficio Opere Pubbliche o Ufficio Opere Pubbliche-Man.

4 o Ufficio Anagrafe o Ufficio Polizia Municipale o Ufficio Servizi Cimiteriali o Ufficio Ragioneria

2.3 MODALITA’ DI AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI EMERGENZA

Affinché il piano di emergenza comunale risulti utile ed efficace, è necessario sottoporlo a periodiche revisioni ed aggiornamenti da parte del responsabile ad assolvere tale funzione. Sarà cura di tale responsabile di cui sopra apportare le dovute modifiche al piano e comunicare le modifiche stesse alla Regione, mediante comunicazione al Centro Funzionale Regionale.

Responsabile dell’aggiornamento del piano: PAOLO PIERANTOZZI (nome, cognome, n. di telefono)

5 RISCHIO IDROGEOLOGICO

2.4 SISTEMA DI ALLERTAMENTO

Il Sistema di Protezione Civile è strutturato in modo che ad ogni livello di allerta, comunicato dal Centro Funzionale d’Abruzzo o da segnalazioni di fenomeni imminenti o in atto, corrisponda una fase di allertamento che il Sindaco, in qualità di Autorità Comunale di Protezione Civile, deve attivare. Pertanto, per ogni fase di allertamento, il Sindaco svolge delle azioni che garantiscono una pronta risposta al verificarsi degli eventi. Il modello di intervento in caso di rischio idrogeologico prevede una fase di normalità, una fase di preallerta e tre diverse fasi di allerta. Tali fasi, che attivano le azioni previste dai Piani di emergenza comunali o intercomunali di protezione civile, corrispondono ai livelli di allerta secondo il seguente schema:

Nessuna criticità prevista sul territorio regionale NORMALITA ’

Bollettino con previsione di criticità ordinaria conseguente alla possibilità PREALLERTA di fasi temporalesche intense

Avviso di criticità moderata – FASI Avviso di avverse condizioni ATTENZIONE meteo Evento in atto con criticità Avviso di criticità elevata Evento in atto con criticità moderata PREALLARME LIVELLI ALLERTA DI Evento in atto con criticità elevata ALLARME

Il Sindaco può attivare la fase di preallerta dopo essere stato informato dalla segreteria, del ricevimento del Bollettino di criticità con previsione di criticità ordinaria conseguente alla possibilità di fasi temporalesche intense, in considerazione del possibile passaggio all’allertamento al manifestarsi dell’evento.

La fase di allerta prevede: − fase di attenzione; − fase di preallarme; − fase di allarme.

Il Sindaco può attivare la fase di attenzione venuto a conoscenza :

6 - del ricevimento dell’Avviso di Avverse Condizioni Meteo e/o dell’Avviso di criticità moderata - del verificarsi di un evento con criticità ordinaria - dell’aggravarsi della situazione nei punti critici monitorati a vista dai presidi territoriali attivati - del superamento di soglie riferite a sistemi di allertamento locale, ove presenti.

Il Sindaco può attivare la fase di preallarme venuto a conoscenza: - del ricevimento dell’Avviso di criticità elevata - del verificarsi di un evento con criticità moderata - dell’aggravarsi della situazione nei punti critici monitorati a vista dai presidi territoriali - del superamento di soglie riferite al sistema di allertamento locale, ove presenti.

Il Sindaco può attivare la fase di allarme venuto a conoscenza : - del verificarsi di un evento con criticità elevata - dell’aggravarsi della situazione nei punti critici monitorati a vista dai presidi territoriali - del superamento di soglie riferite al sistema di allertamento locale, ove presenti. Lo stato di allarme cessa automaticamente alla data prevista per la fine dell’evento/criticità e dall’avviso di criticità.

2.5 SCENARI DI EVENTO

Le zone del Comune di Tortoreto a rischio idrogeologico sono indicate nella tabella “Aree a rischio idrogeologico”. Tali aree, possono essere interessate da eventi la cui entità presunta è riportata nella tabella “Scenari d’evento”. Le aree a rischio saranno oggetto di particolare attenzione durante tutte le fasi di emergenza.

7 TABELLA AREE A RISCHIO IDROGEOLOGICO

AREE E TRATTI STRADALI SOGGETTI A RISCHIO IDRAULICO

Prog. Località Tipologia Persone Famiglie Fonte rischio

RI1 FONDOVALLE SALINELLO SERRE AGRICOLE 7 1 PSDA N° 1 ABITAZIONE RI2 FONDOVALLE SALINELLO CAP.IND. 110 2 PSDA LOCALI PER SPETTACOLI N°2 ABITAZIONI RI3 FONDOVALLE SALINELLO CAPANNONE INDUSTRIALE 350 PSDA

RI4 FONDOVALLE SALINELLO CAPANNONE IND. + 3 FAM. 100 7 PSDA

RI5 TORTORETO LIDO ZONA CENTRALE ABIT. ATT. COMM. DA 2000 INDICAZIONI DEL TECNICO A 15000

AREE E TRATTI STRADALI SOGGETTI A RISCHIO FRANE

Prog. Località Tipologia Persone Famiglie Fonte rischio

RF1 CAVATASSI STRADA PROV.LE - EDIFICI 32 7 PAI

RF2 TORTORETO PAESE CENTRO STORICO 900 300 PAI

Note: RI5: DATI RIFERITI ALL'ULTIMA ALLUVIONE DEL 2007.

8 SCENARI D’EVENTO

Fenomeni Scenario d’Evento tipico Effetti e Danni

− − allagamento dei locali interrati; GEO possibilità di innesco di fenomeni di scorrimento superficiale localizzati con Eventi interessamento di coltri detritiche, cadute di massi ed alberi. − interruzioni puntuali e provvisorie della meteoidrologici viabilità in prossimità di piccoli impluvi e a localizzati ed valle dei fenomeni di scorrimento superficiale; − occasionali danni a persone e casuali perdite anche intensi − fenomeni di ruscellamento superficiale, rigurgiti fognari, piene improvvise IDRO di vite umane. nell’idrografia secondaria ed urbana.

− frequenti fenomeni di instabilità dei versanti di tipo superficiale di limitate dimensioni GEO − localizzati fenomeni tipo colate detritiche con possibile riattivazione di conoidi − interruzioni puntuali e provvisorie della − allagamenti ad opera dei canali e dei rii e fenomeni di rigurgito del sistema viabilità in prossimità di piccoli impluvi e a Eventi di smaltimento delle acque piovane; valle dei fenomeni di scorrimento superficiale; meteoidrologici − limitati fenomeni di esondazione connessi al passaggio della piena con − danni a singoli edifici o piccoli centri abitati coinvolgimento delle aree prossimali al corso d’acqua e moderati fenomeni intensi e interessati da fenomeni di instabilità dei di erosione; persistenti IDRO versanti; − fenomeni localizzati di deposito del trasporto con formazione di − allagamenti e danni ai locali. sbarramenti temporanei; − occlusione parziale delle sezioni di deflusso delle acque; − divagazioni dell’alveo, salto di meandri, occlusioni parziali o totali delle luce dei ponti. − diffusi ed estesi fenomeni di instabilità dei versanti; − possibilità di riattivazione di frane, anche di grande dimensioni, in aree note GEO legate a contesti geologici particolarmente critici; − danni alle attività agricole e agli insediamenti − localizzati fenomeni tipo colate detritiche con parziale riattivazione dei residenziali ed industriali sia prossimali che Eventi conoidi. distali rispetto al corso d’acqua; meteoidrologici − divagazioni d’alveo, salto di meandri, occlusioni parziali o totali delle luci − danni o distruzione dei centri abitati, di rilevati diffusi, intensi e dei ponti ferroviari e stradali, di opere di contenimento, persistenti − allagamenti diffusi con coinvolgimento anche di aree urbanizzate; regimazione o di attraversamento; IDRO − sormonto di passerelle e ponti; − possibili perdite di vite umane e danni a − fenomeni di esondazione connessi al passaggio della piena; persone − erosione spondale e rottura degli argini dei fiumi; occlusione delle sezioni di deflusso delle acque.

9 2.6 PROCEDURE OPERATIVE PER IL RISCHIO IDROGEOLOGICO

RISCHIO IDROGEOLOGICO - PROCEDURE OPERATIVE PER L’ATTIVAZIONE DELLE FASI

Il SINDACO o suo delegato (specificare) Nome: Generoso Cognome: Monti

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Comunica l’intenzione di attivare una Centro Funzionale d’Abruzzo Funzionalità del sistema di specifica fase sulla base: 0862 336534 / 0862 336537 allertamento locale − del bollettino/avviso ricevuto UTG Prefettura (Teramo) 0861 2591 (centralino) − dell’intensità dell’evento in atto

Dirama la comunicazione della fase Struttura comunale: Informazione / condivisione corrispondente per l’avvio delle Funzionario/reperibile (vedi elenco fase operativa procedure relative dei turni di reperibilità)

10

RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE di NORMALITA’ (1/1)

Il SINDACO o suo delegato (specificare) Nome: Generoso Cognome: Monti

Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo

Verifica giornalmente se il Centro Previsione del rischio idrogeologico Funzionale d’Abruzzo ha inviato i documenti seguenti: - Avviso di avverse condizioni meteorologiche - Avviso di criticità per il rischio idrogeologico

N.B. I suddetti documenti saranno inviati solo se si prevedono condizioni metereologiche particolari. Non hanno una cadenza giornaliera.

Comunica al Centro Funzionale Centro Funzionale D’Abruzzo Aggiornamento dei contatti in tempo di pace d’Abruzzo eventuali variazioni di 0862 336534 / 0862 336537 recapiti telefonici e indirizzi utili

11

RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE di PREALLERTA (1/2)

Il SINDACO o suo delegato (specificare) Nome: Generoso Cognome: Monti

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale Contatta i sindaci dei comuni limitrofi, Sindaci e tecnici reperibili dei Monitoraggio della situazione le strutture operative locali presenti Comuni di: in atto. Informazione circa lo sul territorio, la Prefettura, la ………………………………………. scenario in atto e la sua Provincia, la Regione, il Centro Tel possibile evoluzione Funzionale d’Abruzzo. ………………………………… ………………………………………. Tel …………………………………

Contatta il referente della funzione di Referente della funzione di Verifica dell’immediata supporto Tecnica e Pianificazione (F1) supporto Tecnica e operatività dei componenti per verificarne l’effettiva disponibilità e Pianificazione ed eventuale surroga prevedere eventuali sostituzioni, se Paolo Pierantozzi 3293603502 necessario.

12

RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE di PREALLERTA (2/2)

Il REFERENTE del Presidio Territoriale Nome: Cognome:

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Comunica al Sindaco le informazioni Sindaco valutazione della situazione raccolte sul territorio Generoso Monti

13 RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE di ATTENZIONE (1/2)

SINDACO o suo delegato (specificare) Nome: Generoso Cognome: Monti

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Contatta i responsabili delle funzioni di Responsabili delle Funzioni di verifica della reale operatività supporto, tramite il responsabile del supporto delle funzioni di supporto C.O.C. anche se non ancora istituito, Paolo Pierantozzi 3293603502 per verificarne l’effettiva disponibilità e Simona Salvi 3346832423 prevedere eventuali sostituzioni, se Alberto Ronda 3346832419 necessario. Serafino Del Sasso 3204322259 Paolo Zenobi 3335955175 Leo Di Febo 3293603504 Massimiliano Zippi 3292985841 Claudio Ettorre 3346832416 Galliano Scaramazza 3293603508 Pasqualino Saccuti 3296505710

14

RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE di ATTENZIONE (2/2)

Responsabile Area Tecnica e Pianificazione (F1) Nome Paolo Cognome: Pierantozzi

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Verifica la presenza di eventuali Sindaco Prevenzione manifestazioni che comportino Generoso Monti concentrazione straordinaria di popolazione nelle 48 ore successive. Nello specifico individua: − mercatini ambulanti; − feste di piazza; − manifestazioni sportive. − In caso affermativo ne dà immediata comunicazione al Sindaco. Organizza sopralluoghi nelle aree a Presidio territoriale Monitoraggio del territorio rischio

In caso di situazione di particolare Sindaco Informare gli organi criticità contatta immediatamente: Generoso Monti istituzionali − il Sindaco; Responsabile della funzione − il Volontariato; Volontariato − la Polizia municipale. Paolo Pierantozzi 3293603502 Polizia municipale Massimiliano Zippi

15

RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE di PREALLARME (1/11)

SINDACO o suo delegato (specificare) Nome: Generoso Cognome: Monti

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Contatta il responsabile del COC per Responsabile del COC Attivare il COC procedere all’attivazione del Centro Massimiliano Zippi Operativo Comunale o Intercomunale. 3292985841 Comunica alla Prefettura l’avvenuta Prefettura Informare la Prefettura attivazione del COC (Teramo) 0861 2591 (centralino) dell’attivazione del COC

Comunica alla Prefettura l’entità di Prefettura Comunicazione dei danni alla eventuali danni a persone o cose sulla (Teramo) 0861 2591 (centralino) Prefettura base delle informazioni ricevute dalla funzione “Censimento danni persone o cose F6”. Contatta il responsabile della funzione Responsabile della funzione Comunicazione stato di Assistenza alla Popolazione (F9), per Assistenza alla Popolazione preallarme alla popolazione comunicare lo stato di preallarme alla delle aree a rischio popolazione presente nelle aree a rischio e Galliano Scaramazza la possibilità del verificarsi di un evento di 3293603508 frana. Provvede a spostare nel tempo e/o nello Popolazione presente nelle aree Eliminazione situazioni spazio eventuali manifestazioni che a rischio e/o comunque soggette ad elevati livelli comportino concentrazione straordinaria di interessata alle manifestazioni rischio popolazione nelle 48 ore successive. programmate

16 SINDACO o suo delegato (specificare) Nome: Generoso Cognome: Monti

Contatta i referenti dei Comuni con cui Referenti dei Comuni con cui si Migliorare il livello condivide risorse (in caso di piano condividono risorse e/o comuni quantitativo/qualitativo delle intercomunale) e/o i comuni limitrofi/vicini limitrofi/vicini risorse necessarie per fa ………………………………………. fronte all’emergenza Tel ………………………………… ………………………………………. Tel …………………………………

17

RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE di PREALLARME (2/11)

RESPONSABILE del C.O.C. Nome: Massimiliano Cognome: Zippi

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Contatta il Responsabile di accesso al Responsabile di accesso al COC Accedere al COC COC reperibile h24 per l’apertura dei reperibile h24 locali destinati al COC Zippi Massimigliano 0861786995

Convoca i responsabili delle Funzioni Responsabili delle Funzioni di Creare un efficace di Supporto ritenute necessarie. Supporto coordinamento operativo Paolo Pierantozzi 3293603502 locale. Simona Salvi 3346832423 Alberto Ronda 3346832419 Serafino Del Sasso 3204322259 Paolo Zenobi 3335955175 Leo Di Febo 3293603504 Massimiliano Zippi 3292985841 Claudio Ettorre 3346832416 Galliano Scaramazza 3293603508 Pasqualino Saccuti 3296505710 Informa il Sindaco dell’avvenuta Sindaco Creare un efficace attivazione del COC confermando la Generoso Monti coordinamento operativo presenza dei referenti delle Funzioni di locale. Supporto.

Organizza un nucleo stabile per la Risorsa comunale a Affidabilità e continuità delle ricezione e l’invio di comunicazioni disposizione comunicazioni formali Funzionario/reperibile (vedi elenco

18 RESPONSABILE del C.O.C. Nome: Massimiliano Cognome: Zippi formali con la Regione e/o Prefettura dei turni di reperibilità)

19

RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE di PREALLARME (3/11)

RESPONSABILE FUNZIONE TECNICA DI VALUTAZIONE E PIANIFICAZIONE (F1) Nome: Paolo Cognome: Pierantozzi

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Contatta il Centro Funzionale della Centro Funzionale d’Abruzzo Migliorare il livello di Regione Abruzzo per avere notizie 0862 336534 / 0862 336537 conoscenza dello scenario meteorologico a breve-medio sull’evoluzione delle condizioni meteorologiche. termine

Si accerta della presenza sul luogo VV.F., 118, eventuale Creare un efficace dell’evento delle strutture preposte al volontariato a supporto ecc. coordinamento operativo soccorso tecnico urgente. 115,118 locale Protezione Civile Regione Abruzzo SALA OPERATIVA - numero verde: 800-861016; 800- 860146; tel. 0862-336476; 0862/336600 fax. 0862-336690; 0862-336607

Dispone ricognizioni nelle aree a Personale ufficio tecnico Monitorare le aree a rischio di frana / inondazione con Nominativi e contatti da Allegato rischio particolare riferimento ai tratti stradali a CH1 – RISORSE UMANE rischio evidenziati nella cartografia di Polizia municipale riferimento, avvalendosi del Presidio Territoriale. Massimiliano Zippi Responsabile della funzione Volontariato

20 RESPONSABILE FUNZIONE TECNICA DI VALUTAZIONE E PIANIFICAZIONE (F1) Nome: Paolo Cognome: Pierantozzi

Alberto Ronda 3346832419

Allerta gli operai reperibili e le ditte di Personale ufficio tecnico Verificare la disponibilità fiducia per gli eventuali interventi. Nominativi e contatti da Allegato operai CH1 – RISORSE UMANE Ditte convenzionate ………………………………………. Tel ………………………………… ………………………………………. Tel ………………………………… Attività di gestione del traffico ed Polizia municipale Fluidità e continuità del eventuale organizzazione della viabilità Massimiliano Zippi traffico. alternativa.

21

RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE di PREALLARME (4/11)

RESPONSABILE FUNZIONE SANITA’, ASSISTENZA SOCIALE E VETERINARIA (F2) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Simona Cognome: Salvi

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Se esistono strutture sanitarie nelle Strutture sanitarie che Assistenza sanitaria – vicinanze, le contatta provvedendo al potrebbero essere coinvolte censimento strutture a censimento delle persone sensibili nell’evento rischio. Pronto Intervento, Tel. 118 ASL TERAMO tel. 0861 4291- fax 0861 241213; Ospedale Val Vibrata S. Omero tel. 0861 8881 Pronto Soccorso Ospedale Val Vibrata tel. 0861 888333 Farmacia Comunale , V. XX Settembre, 39 tel. 0861/788678 Croce Rossa Italiana , via Isonzo tel. 0861 777445 Farmacia Gasparroni , via Carducci, tel. 0861 787039 Farmacia Misantone, via Nazionale, tel. 0861 787274 Consultorio familiare Tortoreto, via Isonzo, tel. 0861 787700

Verifica la disponibilità delle strutture Strutture sanitarie deputate ad Assistenza sanitaria - deputate ad accogliere i pazienti in accogliere i pazienti in censimento strutture.

22 RESPONSABILE FUNZIONE SANITA’, ASSISTENZA SOCIALE E VETERINARIA (F2) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Simona Cognome: Salvi trasferimento accertandosi dell’esistenza trasferimento del Piano di Emergenza Interno per Pronto Intervento, Tel. 118 Massiccio Afflusso di Feriti. ASL TERAMO tel. 0861 4291- fax 0861 241213; Ospedale Val Vibrata S. Omero tel. 0861 8881 Pronto Soccorso Ospedale Val Vibrata tel. 0861 888333 Farmacia Comunale , V. XX Settembre, 39 tel. 0861/788678 Croce Rossa Italiana , via Isonzo tel. 0861 777445 Farmacia Gasparroni , via Carducci, tel. 0861 787039 Farmacia Misantone, via Nazionale, tel. 0861 787274 Consultorio familiare Tortoreto, via Isonzo, tel. 0861 787700

Censisce le risorse sanitarie ordinarie Strutture sanitarie locali Assistenza sanitaria - disponibili e richiede alla funzione Pronto Intervento, Tel. 118 censimento strutture. volontariato di allertare le strutture di ASL TERAMO tel. 0861 4291- volontariato socio-sanitarie che potrebbero fornire risorse ad integrazione delle prime. fax 0861 241213; Ospedale Val Vibrata S. Omero tel. 0861 8881 Pronto Soccorso Ospedale Val Vibrata tel. 0861 888333 Farmacia Comunale , V. XX Settembre, 39 tel. 0861/788678 Croce Rossa Italiana , via Isonzo tel. 0861 777445 23 RESPONSABILE FUNZIONE SANITA’, ASSISTENZA SOCIALE E VETERINARIA (F2) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Simona Cognome: Salvi

Farmacia Gasparroni , via Carducci, tel. 0861 787039 Farmacia Misantone, via Nazionale, tel. 0861 787274 Consultorio familiare Tortoreto, via Isonzo, tel. 0861 787700

Responsabile Funzione Volontariato Alberto Ronda 3346832419

24

RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE di PREALLARME (5/11)

RESPONSABILE FUNZIONE VOLONTARIATO (F3) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Alberto Cognome: Ronda

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Contatta i Responsabili dei Gruppi Responsabili delle Assistenza alla popolazione – Comunali di Protezione Civile per Squadre/Associazioni di Predisposizione misure di attivarsi in caso di necessità. volontariato Comunali salvaguardia. Protezione Civile Regione

Abruzzo SALA OPERATIVA - numero verde: 800-861016; 800- 860146; tel. 0862-336476; 0862/336600 Contatta la Sala Operativa della Regione Abruzzo per disporre fax. 0862-336690; 0862-336607 dell’ausilio dei Gruppi Regionali di Protezione Civile. Sala Operativa Regione Abruzzo 0862 336600

Attiva le organizzazioni di volontariato Organizzazioni di volontariato Assicurare la continuità delle specializzate in radio comunicazione di specializzati in TLC comunicazioni in emergenza emergenza se presenti sul territorio Ass. Radioamatori Italiani, Str. tra gli operatori ed il centro di comunale. Delle Fornaci, 2, 65125 coordinamento. PESCARA (PE) Tel. 0854714835 Referente della Funzione

25 RESPONSABILE FUNZIONE VOLONTARIATO (F3) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Alberto Cognome: Ronda

Telecomunicazioni Claudio Ettorre 3346832416

26

RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE di PREALLARME (6/11)

RESPONSABILE FUNZIONE MATERIALI e MEZZI (F4) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Serafino Cognome: Del Sasso

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Contatta il Responsabile della Responsabili Funzioni: Assistenza alla popolazione - Funzione F1 per conoscere Tecnica di Valutazione e Disponibilità di materiali e l’evoluzione delle condizioni Pianificazione mezzi. meteorologiche. Se si prevede un Paolo Pierantozzi 3293603502 peggioramento, verifica l’effettiva Volontariato disponibilità delle aree di emergenza con particolare riguardo alle aree di Alberto Ronda 3346832419 accoglienza per la popolazione. Assistenza Alla Popolazione Galliano Scaramazza 3293603508 Stabilisce i collegamenti con le ditte e/o Ditte presenti nel territorio Assistenza alla popolazione - le Società preventivamente individuate ………………………………………. Disponibilità di materiali e per assicurare il pronto intervento. Tel ………………………………… mezzi. ………………………………………. Tel ………………………………… Società presenti nel territorio Croce Rossa Teramo, Tel. 0861245667 Vigili del Fuoco, Tel. 115 Vigili del Fuoco Teramo, Tel. 086132341 Corpo Forestale dello Stato - Emergenza Incendi Boschivi,

27 RESPONSABILE FUNZIONE MATERIALI e MEZZI (F4) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Serafino Cognome: Del Sasso

Tel. 1515 Carabinieri stazione di Tortoreto, via Leopardi, tel. 0861 787059 Vigili Urbani, via Oberdan, tel. 0861 785343 Capitaneria di Porto Ufficio locale di Tortoreto, tel. 0861 786216

28

RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE di PREALLARME (7/11)

RESPONSABILE FUNZIONE SERVIZI ESSENZIALI (F5) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Paolo Cognome: Zenobi

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Individua gli elementi a rischio (reti Responsabile della Funzione Individuare le infrastrutture idriche, elettriche, gas, ecc.) che Tecnica di Valutazione e per i servizi essenziali possono essere coinvolti nell’evento in Pianificazione potenzialmente interessate corso. Paolo Pierantozzi 3293603502 dall’evento.

Mantiene i contatti con i rappresentanti Aziende erogatrici di servizi Verifica funzionalità delle degli enti e delle società erogatrici dei essenziali infrastrutture per i servizi servizi primari, per l’invio sul territorio i ENEL 803 500 essenziali interessate tecnici e le maestranze per verificare la ENEL GAS 800 066 263 dall’evento. Allertamento dei referenti per gli elementi a funzionalità e la messa in sicurezza RUZZO RETI, Via N.Dati, 18 - rischio. delle reti dei servizi comunali. 64100 Teramo (TE) Tel.: 0861.3101 - Fax: 0861.246834; Nucleo Operativo Manutenzione, Responsabile Ing. Cesare Salvi Tel. 0861.310261; Tel. 0861.310269

Responsabile della Funzione Tecnica di Valutazione e Pianificazione Paolo Pierantozzi 3293603502 Fornisce alle aziende erogatrici dei Aziende erogatrici di servizi Garantire la continuità di servizi essenziali l’elenco degli edifici essenziali funzionamento dei servizi essenziali degli edifici 29 RESPONSABILE FUNZIONE SERVIZI ESSENZIALI (F5) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Paolo Cognome: Zenobi strategici nonché delle aree adibite ENEL 803 500 strategici e delle aree di all’accoglienza della popolazione per i ENEL GAS 800 066 263 emergenza. quali è necessario garantire la RUZZO RETI, Via N.Dati, 18 - continuità dei servizi stessi. 64100 Teramo (TE) Tel.: 0861.3101 - Fax: 0861.246834; Nucleo Operativo Manutenzione, Responsabile Ing. Cesare Salvi Tel. 0861.310261; Tel. 0861.310269

Responsabile della Funzione Tecnica di Valutazione e Pianificazione Paolo Pierantozzi 3293603502

30

RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE di PREALLARME (8/11)

RESPONSABILE FUNZIONE CENSIMENTO DANNI PERSONE E COSE (F6) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Leo Cognome: Di Febo

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Dispone i sopralluoghi nelle aree Personale ufficio tecnico Individuare eventuali danni interessate da eventi idrogeologici Nominativi e contatti da Allegato CH1 – RISORSE UMANE

Esegue un censimento dei danni Personale ufficio tecnico Censire eventuali danni riferito a: − Nominativi e contatti da Allegato CH1 – persone RISORSE UMANE − edifici pubblici e privati Personale genio civile − impianti industriali − servizi essenziali (Teramo) Responsabile: Ing. Catitti − attività produttive 0861 245641 − opere di interesse culturale Esperti settore Sanitario, industriale − infrastrutture pubbliche e commerciale − agricoltura e zootecnica dott………………………………….Tel. e lo comunica al sindaco …………………………………………. dott.………………………………… Tel. …………………………………………. dott.………………………………… Tel. ………………………………………….

31

RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE di PREALLARME (9/11)

RESPONSABILE FUNZIONE STRUTTURE OPERATIVE (F7) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Masimiliano Cognome: Zippi

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Verifica la disponibilità delle strutture FF.OO., FF.AA., Polizia Allertamento. operative individuate per il Municipale/Provinciale perseguimento degli obiettivi di piano. 112, 113, 115 Massimiliano Zippi (TERAMO) Settore XI - Ufficio del Comando 0861 331372; Ufficio Operativo 0861 287303 Verifica la percorribilità delle Responsabile funzione F1 Allertamento. infrastrutture viarie in base allo Paolo Pierantozzi 3293603502 scenario ipotizzato dal Referente della Funzione Tecnica di Valutazione

Predispone ed effettua il Polizia Municipale Allertamento. posizionamento degli uomini e dei Massimiliano Zippi mezzi per assicurare il controllo Responsabile funzione permanente dei cancelli e del traffico Volontariato da e per le zone interessate dagli eventi previsti o già in atto inviando Alberto Ronda 3346832419 volontari e/o Polizia locale.

32

RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE di PREALLARME (10/11)

RESPONSABILE FUNZIONE TELECOMUNICAZIONI (F8) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Claudio Cognome: Ettorre

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Attiva il contatto con i referenti locali Referenti Gestori dei servizi di Garantire la continuità delle degli Enti gestori dei servizi di TLC Comunicazioni tra gli telecomunicazione e dei radioamatori. Telecom 187 operatori di emergenza ed il Tim 119 centro di coordinamento Wind 159 Vodafone 190 FASTWEB 192.192 Referente della Funzione Volontariato Alberto Ronda 3346832419

Predispone le dotazioni per il Referente della Funzione Comunicazioni mantenimento delle comunicazioni in Volontariato emergenza con il Presidio territoriale e Alberto Ronda 3346832419 le squadre di volontari inviate/da inviare sul territorio. Referente della Funzione Verifica il funzionamento del sistema di Comunicazioni Volontariato comunicazioni adottato. Alberto Ronda 3346832419 Se del caso richiede l’intervento di altre Prefettura Comunicazioni amministrazioni in possesso di risorse (Teramo) 0861 2591 (centralino) strumentali per le telecomunicazioni Provincia TERAMO: 0861 3311 (centralino) -

33 RESPONSABILE FUNZIONE TELECOMUNICAZIONI (F8) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Claudio Cognome: Ettorre

0861 331233 - 0861 240155 (settore Protezione Civile)

34

RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE di PREALLARME (11/11)

RESPONSABILE FUNZIONE ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE (F9) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Galliano Cognome: Scaramazza

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Aggiorna in tempo reale il censimento Responsabile Funzione Sanità Calibrazione del modello di della popolazione presente nelle aree a Simona Salvi 3346832423 intervento e delle azioni da rischio, con particolare riferimento ai intraprendere. soggetti vulnerabili.

Si assicura della reale disponibilità di Centri e Aree di accoglienza Verifica dell’adeguatezza della alloggio presso i centri e le aree di Nominativi e contatti da Allegato capacità di risposta. accoglienza individuate nel piano. CH1 – RISORSE UMANE

Effettua un censimento presso le Principali strutture ricettive della Verifica dell’adeguatezza della principali strutture ricettive nella zona zona capacità di risposta. per accertarne l’effettiva disponibilità. GREEN PARK HOTEL, VIA F.LLI BANDIERA tel. 0861/777184 BEACH, VIA DANTE 6, tel. 0861/787820 CONTINENTAL, L.MARE SIRENA 30 tel. 0861/787020 COSTA VERDE, L.MARE SIRENA 384, tel. 0861/787096 NTERNATIONAL, VIA DEI MILLE 4, tel. 0861/788077 LA SIRENETTA, VIALE SIRENA 160, tel. 0861/787037 LADY G, VIA VESPUCCI 21/23,

35 RESPONSABILE FUNZIONE ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE (F9) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Galliano Cognome: Scaramazza

tel. 0861/788008 AMBASSADOR, L.MARE SIRENA, tel.0861/777399 CLARA, VIA ARCHIMEDE 80, tel.0861/787782 MAREBELLO, VIA A.MORO tel.0861/786383 NUOVO RIGHI, L.MARE SIRENA 230, tel.0861/787244 PALACE, VIA C.COLOMBO 43, tel.0861/787870 PANORAMIC, VIA MURACCHE 147, tel.0861/786607 POSEIDON, L.MARE SIRENA 400, tel.0861/78783 SMERALDO, VIA L. DA VINCI, tel.0861/787792 QUATTRO PALME, L.MARE SIRENA 256, tel.0861/787057 HELENE, VIA NIZZA10, tel. 0861/787819 PETRUZZA, VIA L.DA VINCI 10, tel. 0861/787748

Verifica la funzionalità dei sistemi di Responsabile Funzione Materiali Informazione alla popolazione. allarme predisposti per gli avvisi alla e Mezzi popolazione. Serafino Del Sasso 3204322259

Allerta le squadre individuate per la Responsabili Funzioni: Informazione alla popolazione. diramazione dei messaggi di allarme Volontariato alla popolazione. Alberto Ronda 3346832419

36 RESPONSABILE FUNZIONE ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE (F9) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Galliano Cognome: Scaramazza

Strutture Operative Locali, Viabilità Massimiliano Zippi 3292985841

37

RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE di ALLARME (1/11)

SINDACO o suo delegato (specificare) Nome: Generoso Cognome: Monti

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Qualora il COC non fosse stato ancora Responsabile del COC Creare un efficace attivato, contatta il responsabile del Massimiliano Zippi coordinamento operativo locale. COC per procedere all’attivazione nel 3292985841 più breve tempo possibile.

Informa Prefettura - UTG, Regione, Prefettura – UTG Creare un efficace Provincia, e Centro Funzionale (Teramo) 0861 2591 (centralino) coordinamento operativo locale. Condivisione delle dell’avvenuta attivazione del COC Regione comunicando le Funzioni attivate. azioni da porre in essere. 0862 3631 (centralino) Provincia TERAMO: 0861 3311 (centralino) - 0861 331233 - 0861 240155 (settore Protezione Civile) Centro Funzionale D’Abruzzo 0862 336534 / 0862 336537 Mantiene i contatti con la Regione, la Prefettura – UTG Creare un efficace Prefettura – UTG, la Provincia, i (Teramo) 0861 2591 (centralino) coordinamento operativo comuni limitrofi, le strutture locali di locale. Regione CC, VVF. 0862 3631 (centralino) Provincia TERAMO: 0861 3311 (centralino) -

38 SINDACO o suo delegato (specificare) Nome: Generoso Cognome: Monti

0861 331233 - 0861 240155 (settore Protezione Civile) Strutture Operative 112,115 Contatta il responsabile della funzione Responsabile del COC Comunicare lo stato Assistenza alla Popolazione (F9), Massimiliano Zippi d’allarme alla popolazione tramite il responsabile del C.O.C., per 3292985841 comunicare lo stato di allarme alla popolazione presente nelle aree a rischio e la possibilità del verificarsi di un evento di frana. Comunica alla Prefettura l’entità di Prefettura Definizione dello scenario di eventuali danni a persone o cose sulla (Teramo) 0861 2591 (centralino) danno in corso base delle informazioni ricevute dalla funzione “Censimento danni persone o cose F6”. Provvede a spostare nel tempo e/o Popolazione presente nelle aree a Evacuazione della nello spazio eventuali manifestazioni rischio popolazione che comportino concentrazione straordinaria di popolazione nelle 48 ore successive. Emana ordinanza di evacuazione Contatta i referenti dei Comuni con cui Referenti dei Comuni con cui si Migliorare il livello condivide risorse (in caso di piano condividono risorse e/o comuni quantitativo/qualitativo delle intercomunale) e/o i comuni limitrofi/vicini limitrofi/vicini risorse necessarie per fa ………………………………………. fronte all’emergenza Tel ………………………………… ………………………………………. Tel …………………………………

39

RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE di ALLARME (2/11)

RESPONSABILE del C.O.C. Nome: Massimiliano Cognome: Zippi

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Contatta il Responsabile di accesso al Responsabile di accesso al Accedere al COC COC reperibile h24 per l’apertura dei COC reperibile h24 locali destinati al COC Zippi Massimiliano 0861786995

Convoca i responsabili delle Funzioni Responsabili delle Funzioni di Creare un efficace di Supporto ritenute necessarie. Supporto coordinamento operativo locale. Paolo Pierantozzi 3293603502 Simona Salvi 3346832423 Alberto Ronda 3346832419 Serafino Del Sasso 3204322259 Paolo Zenobi 3335955175 Leo Di Febo 3293603504 Massimiliano Zippi 3292985841 Claudio Ettorre 3346832416 Galliano Scaramazza 3293603508 Informa il Sindaco dell’avvenuta Sindaco Creare un efficace attivazione del COC confermando la Generoso Monti coordinamento operativo locale. presenza dei referenti delle Funzioni di Supporto.

40 RESPONSABILE del C.O.C. Nome: Massimiliano Cognome: Zippi

Organizza un nucleo stabile per la Risorsa comunale a Affidabilità e continuità delle ricezione e l’invio di comunicazioni disposizione comunicazioni formali formali con la Regione e/o Prefettura Funzionario/reperibile (vedi elenco dei turni di reperibilità)

41

RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE di ALLARME (3/11)

RESPONSABILE della FUNZIONE TECNICA DI VALUTAZIONE E PIANIFICAZIONE F1 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Paolo Cognome: Pierantozzi

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Si accerta della presenza sul luogo VV.F., 118, eventuale Creare un efficace dell’evento delle strutture preposte al volontariato a supporto ecc. coordinamento operativo soccorso tecnico urgente. 115, 118 locale Protezione Civile Regione Abruzzo SALA OPERATIVA - numero verde: 800-861016; 800- 860146; tel. 0862-336476; 0862/336600 fax. 0862-336690; 0862-336607

Dispone ricognizioni nelle aree a Referente presidio territoriale Monitorare le aree a rischio di frana / inondazione con rischio particolare riferimento ai tratti stradali a Polizia municipale rischio evidenziati nella cartografia di riferimento, avvalendosi del Presidio Massimiliano Zippi Territoriale. Allerta gli operai reperibili e le ditte di Responsabile ufficio tecnico Verificare la disponibilità fiducia per gli eventuali interventi. Nominativi e contatti da Allegato operai CH1 – RISORSE UMANE Ditte convenzionate

42 RESPONSABILE della FUNZIONE TECNICA DI VALUTAZIONE E PIANIFICAZIONE F1 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Paolo Cognome: Pierantozzi

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale ………………………………………. Tel ………………………………… ………………………………………. Tel ………………………………… Attività di gestione del traffico ed Polizia municipale Fluidità e continuità del eventuale organizzazione della viabilità Massimiliano Zippi traffico sia della alternativa. cittadinanza che dei soccorsi

43

RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE di ALLARME (4/11)

RESPONSABILE FUNZIONE SANITA’, ASSISTENZA SOCIALE E VETERINARIA F2 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Simona Cognome: Salvi

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Raccorda l’attività delle diverse Strutture sanitarie coinvolte Assistenza sanitaria componenti sanitarie locali. nell’evento Pronto Intervento, Tel. 118 ASL TERAMO tel. 0861 4291- fax 0861 241213; Ospedale Val Vibrata S. Omero tel. 0861 8881 Pronto Soccorso Ospedale Val Vibrata tel. 0861 888333 Farmacia Comunale , V. XX Settembre, 39 tel. 0861/788678 Croce Rossa Italiana , via Isonzo tel. 0861 777445 Farmacia Gasparroni , via Carducci, tel. 0861 787039 Farmacia Misantone, via Nazionale, tel. 0861 787274 Consultorio familiare Tortoreto, via Isonzo, tel. 0861 787700

44 RESPONSABILE FUNZIONE SANITA’, ASSISTENZA SOCIALE E VETERINARIA F2 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Simona Cognome: Salvi

Assicura l’assistenza sanitaria e Responsabile Funzione Assistenza sanitaria psicologica degli evacuati. Volontariato Coordina le squadre di volontari presso Alberto Ronda 3346832419 le abitazioni delle persone non autosufficienti. Coordina l’assistenza sanitaria presso le aree di attesa e di accoglienza.

Provvede alla messa in sicurezza del Responsabile Funzione Materiali Salvaguardia patrimonio patrimonio zootecnico. e Mezzi zootecnico. Serafino Del Sasso 3204322259

45

RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE di ALLARME (5/11)

RESPONSABILE FUNZIONE VOLONTARIATO F3 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Alberto Cognome: Ronda

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Contatta i Responsabili dei Gruppi Responsabili delle Assistenza alla popolazione – Comunali di Protezione Civile per Squadre/Associazioni di Predisposizione misure di assicurare l’assistenza alla volontariato Comunali salvaguardia. popolazione presso le aree di Protezione Civile Regione accoglienza della popolazione. Abruzzo SALA OPERATIVA - numero verde: 800-861016; 800-

860146; tel. 0862-336476; 0862/336600 Contatta la Sala Operativa della fax. 0862-336690; 0862-336607 Regione Abruzzo per disporre dell’ausilio dei Gruppi Regionali di Protezione Civile. Sala Operativa Regione Abruzzo 0862 336600

Attiva le organizzazioni di volontariato Organizzazioni di volontariato Assicurare la continuità delle Comunali specializzate in radio specializzati in TLC comunicazioni in emergenza comunicazione di emergenza se Ass. Radioamatori Italiani, Str. tra gli operatori ed il centro di presenti sul territorio comunale. Delle Fornaci, 2, 65125 coordinamento. PESCARA (PE) Tel. 0854714835 Referente della Funzione

46 RESPONSABILE FUNZIONE VOLONTARIATO F3 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Alberto Cognome: Ronda

Telecomunicazioni Claudio Ettorre 3346832416

47

RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE di ALLARME (6/11)

RESPONSABILE FUNZIONE MATERIALI e MEZZI F4 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Serafino Cognome: Del Sasso

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Invia i materiali e i mezzi necessari ad Responsabile funzione sanità Assistenza alla popolazione assicurare l’assistenza alla Simona Salvi 3346832423 popolazione presso i centri di accoglienza.

Mobilita le ditte e/o le società presenti Ditte presenti nel territorio Assistenza alla popolazione - sul territorio comunale preventivamente ………………………………………. Disponibilità di materiali e individuate per assicurare il pronto Tel ………………………………… mezzi. intervento. ………………………………………. Tel ………………………………… Società presenti nel territorio Croce Rossa Teramo, Tel. 0861245667 Vigili del Fuoco, Tel. 115 Vigili del Fuoco Teramo, Tel. 086132341 Corpo Forestale dello Stato - Emergenza Incendi Boschivi, Tel. 1515 Carabinieri stazione di Tortoreto, via Leopardi, tel. 0861 787059 Vigili Urbani, via Oberdan, tel.

48 RESPONSABILE FUNZIONE MATERIALI e MEZZI F4 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Serafino Cognome: Del Sasso 0861 785343 Capitaneria di Porto Ufficio locale di Tortoreto, tel. 0861 786216

Coordina la sistemazione presso le Responsabile funzione Ricevimento materiale aree di accoglienza dei materiali forniti volontariato dalla Regione, dalla Prefettura – UTG e Alberto Ronda 3346832419 dalla Provincia.

49

RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE di ALLARME (7/11)

RESPONSABILE FUNZIONE SERVIZI ESSENZIALI F5 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Paolo Cognome: Zenobi

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Ripristino degli elementi a rischio (reti Responsabile della Funzione Individuare le infrastrutture idriche, elettriche, gas, ecc.) coinvolti Tecnica di Valutazione e per i servizi essenziali nell’evento in corso. Pianificazione interessate dall’evento. Paolo Pierantozzi 3293603502

Mantiene i contatti con i rappresentanti Aziende erogatrici di servizi Verifica funzionalità delle degli enti e delle società erogatrici dei essenziali infrastrutture per i servizi servizi primari, per inviare sul territorio i ENEL 803 500 essenziali interessate tecnici e le maestranze per verificare la ENEL GAS 800 066 263 dall’evento. Allertamento dei funzionalità e la messa in sicurezza referenti per gli elementi a RUZZO RETI, Via N.Dati, 18 - delle reti dei servizi comunali. rischio. 64100 Teramo (TE) Tel.: 0861.3101 - Fax: 0861.246834; Nucleo Operativo Manutenzione, Responsabile Ing. Cesare Salvi Tel. 0861.310261; Tel. 0861.310269

Responsabile della Funzione Tecnica di Valutazione e Pianificazione Paolo Pierantozzi 3293603502

50 RESPONSABILE FUNZIONE SERVIZI ESSENZIALI F5 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Paolo Cognome: Zenobi

Contatta le aziende erogatrici dei Aziende erogatrici di servizi Continuità di funzionamento servizi essenziali per garantire la essenziali dei servizi essenziali degli continuità dei servizi presso edifici ENEL 803 500 edifici strategici e delle aree strategici e le aree adibite ENEL GAS 800 066 263 di accoglienza. all’accoglienza della popolazione. RUZZO RETI, Via N.Dati, 18 - 64100 Teramo (TE) Tel.: 0861.3101 - Fax: 0861.246834; Nucleo Operativo Manutenzione, Responsabile Ing. Cesare Salvi Tel. 0861.310261; Tel. 0861.310269

Responsabile della Funzione Tecnica di Valutazione e Pianificazione Paolo Pierantozzi 3293603502

51

RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE di ALLARME (8/11)

RESPONSABILE FUNZIONE CENSIMENTO DANNI PERSONE E COSE (F6) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Leo Cognome: Di Febo

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Dispone i sopralluoghi nelle aree Responsabile ufficio tecnico Individuare eventuali danni interessate da eventi idrogeologici. Massimo Di Domenico 0861785325 - 3204352028

Esegue un censimento dei danni Responsabile ufficio tecnico Censire eventuali danni riferito a: Massimo Di Domenico − persone − edifici pubblici e privati 0861785325 - 3204352028 − impianti industriali − servizi essenziali Personale genio civile − attività produttive (Teramo) Responsabile: Ing. Catitti − opere di interesse culturale 0861 245641 − infrastrutture pubbliche − agricoltura e zootecnica e lo comunica al sindaco

52

RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE di ALLARME (9/11)

RESPONSABILE FUNZIONE STRUTTURE OPERATIVE F7 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Masimiliano Cognome: Zippi

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Posiziona uomini e mezzi presso i FF.OO., FF.AA., Polizia Controllo deflusso cancelli individuati per controllare il Municipale/Provinciale popolazione deflusso della popolazione. 112, 113, 115 Massimiliano Zippi (TERAMO) Settore XI - Ufficio del Comando 0861 331372; Ufficio Operativo 0861 287303

Responsabile funzione Volontariato Alberto Ronda 3346832419 Accerta l’avvenuta completa FF.OO., FF.AA., Polizia Verifica evacuazioni aree a evacuazione delle aree a rischio. Municipale/Provinciale rischio 112, 113, 115 Massimiliano Zippi (TERAMO) Settore XI - Ufficio del Comando 0861 331372; Ufficio Operativo 0861 287303

Responsabile funzione Volontariato Alberto Ronda 3346832419

53 RESPONSABILE FUNZIONE STRUTTURE OPERATIVE F7 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Masimiliano Cognome: Zippi

Predispone le squadre per la vigilanza FF.OO., FF.AA., Polizia Vigilanza edifici degli edifici che possono essere evacuati Municipale/Provinciale anche per limitare i fenomeni di 112, 113, 115 sciacallaggio. Massimiliano Zippi (TERAMO) Settore XI - Ufficio del Comando 0861 331372; Ufficio Operativo 0861 287303

Responsabile funzione Volontariato Alberto Ronda 3346832419 In base allo scenario dell’evento in atto, FF.OO., FF.AA., Polizia Sicurezza della popolazione verifica la percorribilità delle infrastrutture Municipale/Provinciale viarie. 112, 113, 115 Massimiliano Zippi (TERAMO) Settore XI - Ufficio del Comando 0861 331372; Ufficio Operativo 0861 287303

54

RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE di ALLARME (10/11)

RESPONSABILE FUNZIONE TELECOMUNICAZIONI F8 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Claudio Cognome: Ettorre

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Mantiene il contatto con i referenti Referenti Gestori dei servizi di Garantire la continuità delle locali degli Enti gestori dei servizi di TLC Comunicazioni tra gli telecomunicazione e dei radioamatori, Telecom 187 operatori di emergenza ed il con il Presidio territoriale e con le Tim 119 centro di coordinamento squadre di volontari inviate sul Wind 159 territorio. Vodafone 190 FASTWEB 192.192 Referente della Funzione Volontariato Alberto Ronda 3346832419

55

RISCHIO IDROGEOLOGICO FASE di ALLARME (11/11)

RESPONSABILE FUNZIONE ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE F9 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Galliano Cognome: Scaramazza

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Provvede ad attivare il sistema di Popolazione Assistenza alla popolazione - allarme PREVIA PRECISA Attuazione misure di salvaguardia ed assistenza INDICAZIONE DEL SINDACO. Responsabile Funzione alla popolazione evacuata. Volontariato Alberto Ronda 3346832419

Coordina le attività di evacuazione Responsabili Funzioni: Assistenza alla popolazione - della popolazione delle aree a rischio. Sanità: Attuazione misure di salvaguardia ed assistenza Simona Salvi 3346832423 alla popolazione evacuata. Volontariato: Alberto Ronda 3346832419 Strutture Operative: Massimiliano Zippi 3292985841

Polizia Municipale Massimiliano Zippi Assistenza alla popolazione - Provvede al censimento della Responsabile Funzione Attuazione misure di popolazione evacuata evidenziando Volontariato salvaguardia ed assistenza l’eventuale presenza di stranieri Alberto Ronda 3346832419 alla popolazione evacuata. specificandone la nazionalità.

56 RESPONSABILE FUNZIONE ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE F9 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Galliano Cognome: Scaramazza

Assistenza alla popolazione - Garantisce la prima assistenza e le Responsabili Funzioni: Attuazione misure di informazioni nelle aree di attesa. Sanità salvaguardia ed assistenza Simona Salvi 3346832423 alla popolazione evacuata. Volontariato Alberto Ronda 3346832419

Assistenza alla popolazione - Garantisce il trasporto della Responsabili Funzioni Attuazione misure di popolazione verso le aree di Volontariato salvaguardia ed assistenza accoglienza. Alberto Ronda 3346832419 alla popolazione evacuata. Materiali e Mezzi Serafino Del Sasso 3204322259 Strutture Operative Massimiliano Zippi 3292985841 Assistenza alla popolazione - Garantisce l’assistenza continua alla Responsabili Funzioni: Attuazione misure di popolazione nelle aree di attesa e nelle Sanità: salvaguardia ed assistenza aree di accoglienza. Simona Salvi 3346832423 alla popolazione evacuata. Volontariato: Alberto Ronda 3346832419 Provvede al ricongiungimento delle Responsabile Funzione Assistenza alla popolazione - famiglie. Volontariato Attuazione misure di Alberto Ronda 3346832419 salvaguardia ed assistenza alla popolazione evacuata.

Garantisce la diffusione delle norme di Responsabile Funzione Assistenza alla popolazione - comportamento in relazione alla volontariato Attuazione misure di situazione in atto. Alberto Ronda 3346832419 salvaguardia ed assistenza alla popolazione evacuata.

57 3 RISCHIO INCENDIO BOSCHIVO DI INTERFACCIA

3.1 SISTEMA DI ALLERTAMENTO

Il modello di intervento in caso di rischio incendi prevede una fase di normalità, una fase di preallerta e tre diverse fasi di allerta . Tali fasi, che attivano le azioni previste dai Piani di emergenza comunali o intercomunali di protezione civile, corrispondono ai livelli di allerta secondo il seguente schema:

Bollettino di pericolosità media Apertura campagna AIB PREALLERTA Evento in atto sul territorio comunale

Bollettino di pericolosità alta

Evento in atto con possibile propagazione ATTENZIONE verso la fascia perimetrale

FASI

Evento in atto prossimo alla fascia

perimetrale che sicuramente PREALLARME interesserà zone di interfaccia

Evento in atto all’interno della fascia ALLERTA LIVELLI DI perimetrale dei 200 m (incendio di ALLARME interfaccia)

La fase di pre-allerta viene attivata per tutta la durata del periodo della Campagna AIB oppure al di fuori di questo periodo in seguito alla previsione di una pericolosità media riportata dal bollettino o al verificarsi di un incendio boschivo nel territorio comunale. La fase di attenzione si attiva in caso di pericolosità alta riportata dal bollettino o al verificarsi di un incendio boschivo che, secondo le valutazione del Direttore delle Operazioni di Spegnimento (D.O.S.) potrebbe propagarsi verso la fascia perimetrale. La fase di preallarme si attiva quando l’incendio boschivo è in atto e prossimo alla fascia perimetrale e potrebbe interessare la fascia di interfaccia. La fase di allarme si attiva con un incendio in atto che è ormai interno alla fascia perimetrale.

58 3.2 SCENARI DI EVENTO

Le zone del Comune di Tortoreto a rischio incendio boschivo di interfaccia sono indicate nella tabella “Aree a rischio incendi boschivi di interfaccia”. Le aree a rischio saranno oggetto di particolare attenzione durante tutte le fasi di emergenza.

59 TABELLA AREE A RISCHIO INCENDI BOSCHIVI DI INTERFACCIA

AREE E TRATTI STRADALI SOGGETTI A RISCHIO INCENDI

Prog. Località Tipologia Persone Famiglie Fonte rischio

IN1 FONTANELLE ABITAZIONI 10 3 INDICAZIONE DEL TECNICO COMUNALE IN2 COSTA DEL MONTE CONDOMINI 150 50 INDICAZIONE DEL TECNICO CASA CIVILE ABITAZIONE COMUNALE STRADA

Note:

60 3.3 PROCEDURE OPERATIVE PER IL RISCHIO INCENDI BOSCHIVI DI INTERFACCIA

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI - PROCEDURE OPERATIVE PER L’ATTIVAZIONE DELLE FASI

Il SINDACO o suo delegato (specificare) Nome: Generoso Cognome: Monti

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Comunica l’intenzione di attivare una Centro Funzionale d’Abruzzo Funzionalità del sistema di specifica fase sulla base: 0862 336534 / 0862 336537 allertamento locale − del bollettino/avviso ricevuto UTG Prefettura (Teramo) 0861 2591 (centralino) − dell’intensità dell’evento in atto

Dirama la comunicazione della fase Struttura comunale: Informazione / condivisione corrispondente per l’avvio delle Funzionario/reperibile (vedi elenco fase operativa procedure relative. dei turni di reperibilità)

61

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI FASE di NORMALITA’ (1/1)

Il SINDACO o suo delegato (specificare) Nome: Generoso Cognome: Monti

Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo

Verifica giornalmente se il Centro Previsione del rischio incendi boschivi Funzionale d’Abruzzo ha inviato il bollettino di suscettività all’innesco di incendi.

N.B. Il suddetto documento sarà inviato solo se si prevedono condizioni di pericolosità media o elevata.

Comunica al Centro Funzionale Centro Funzionale D’Abruzzo Aggiornamento dei contatti in tempo di pace d’Abruzzo eventuali variazioni di 0862 336534 / 0862 336537 recapiti telefonici e indirizzi utili

62

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI FASE di PREALLERTA (1/2)

Il SINDACO o suo delegato (specificare) Nome: Generoso Cognome: Monti

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale In campagna A.I.B.: S.O.U.P. (Sala operativa Comunicare agli organi unificata permanente) competenti l’incendio in atto. al verificarsi di un incendio nel territorio 800860146 comunale, contatta la sala operativa unificata permanente. Sala Operativa Regione

Abruzzo Fuori campagna A.I.B.: 0862 336600 al verificarsi di un incendio nel territorio comunale, contatta la sala operativa Centro Funzionale d’Abruzzo della Regione Abruzzo e il Centro 0862 336534 / 0862 336537 Funzionale d’Abruzzo.

Contatta i sindaci dei comuni limitrofi, Sindaci e tecnici reperibili dei Monitoraggio della situazione le strutture operative locali presenti Comuni di: in atto. Informazione circa lo sul territorio, la Prefettura, la ………………………………………. scenario in atto e la sua Provincia, la Regione, il Centro Tel possibile evoluzione Funzionale d’Abruzzo. ………………………………… ………………………………………. Tel …………………………………

63 Il SINDACO o suo delegato (specificare) Nome: Generoso Cognome: Monti

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Contatta il referente della funzione di Referente della funzione di Verifica dell’immediata supporto Tecnica e Pianificazione (F1) supporto Tecnica e operatività dei componenti per verificarne l’effettiva disponibilità e Pianificazione ed eventuale surroga prevedere eventuali sostituzioni, se Paolo Pierantozzi 3293603502 necessario. Simona Salvi 3346832423 Alberto Ronda 3346832419 Serafino Del Sasso 3204322259 Paolo Zenobi 3335955175 Leo Di Febo 3293603504 Massimiliano Zippi 3292985841 Claudio Ettorre 3346832416 Galliano Scaramazza 3293603508

64

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI FASE di PREALLERTA (2/2)

Il REFERENTE del Presidio Territoriale Nome: Cognome:

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Comunica al Sindaco le informazioni Sindaco valutazione della situazione raccolte sul territorio Generoso Monti

65 RISCHIO INCENDI BOSCHIVI FASE di ATTENZIONE (1/2)

SINDACO o suo delegato (specificare) Nome: Generoso Cognome: Monti

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

In campagna A.I.B.: S.O.U.P. (Sala operativa Comunicare agli organi unificata permanente) competenti l’incendio in atto. al verificarsi di un incendio nel territorio 800860146 comunale, contatta la sala operativa unificata permanente. Sala Operativa Regione

Abruzzo Fuori campagna A.I.B.: 0862 336600 al verificarsi di un incendio nel territorio comunale, contatta la sala operativa Centro Funzionale d’Abruzzo della Regione Abruzzo e il Centro 0862 336534 / 0862 336537 Funzionale d’Abruzzo.

Contatta i responsabili delle funzioni di Responsabili delle Funzioni di verifica della reale operatività supporto, tramite il responsabile del supporto delle funzioni di supporto C.O.C. anche se non ancora istituito, Paolo Pierantozzi 3293603502 per verificarne l’effettiva disponibilità e Simona Salvi 3346832423 prevedere eventuali sostituzioni, se Alberto Ronda 3346832419 necessario. Serafino Del Sasso 3204322259 Paolo Zenobi 3335955175 Leo Di Febo 3293603504 Massimiliano Zippi 3292985841

66 SINDACO o suo delegato (specificare) Nome: Generoso Cognome: Monti

Claudio Ettorre 3346832416 Galliano Scaramazza 3293603508

67

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI FASE di ATTENZIONE (2/2)

Responsabile Area Tecnica e Pianificazione (F1) Nome: Paolo Cognome: Pierantozzi

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Verifica la presenza di eventuali Sindaco Prevenzione manifestazioni che comportino Generoso Monti concentrazione straordinaria di popolazione nelle 48 ore successive. Nello specifico individua: − mercatini ambulanti; − feste di piazza; − manifestazioni sportive. − In caso affermativo ne dà immediata comunicazione al Sindaco. In caso di situazione di particolare Sindaco Informare gli organi criticità contatta immediatamente: Generoso Monti istituzionali − il Sindaco; Responsabile della funzione − il Volontariato; Volontariato − la Polizia municipale. Alberto Ronda 3346832419 Polizia municipale Massimiliano Zippi

68

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI FASE di PREALLARME (1/11)

SINDACO o suo delegato (specificare) Nome: Generoso Cognome: Monti

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

In campagna A.I.B.: S.O.U.P. (Sala operativa unificata Comunicare agli organi permanente) competenti l’incendio in atto. al verificarsi di un incendio nel territorio 800860146 comunale, contatta la sala operativa unificata permanente. Sala Operativa Regione Abruzzo

0862 336600 Fuori campagna A.I.B.: al verificarsi di un incendio nel territorio Centro Funzionale d’Abruzzo comunale, contatta la sala operativa 0862 336534 / 0862 336537 della Regione Abruzzo e il Centro Funzionale d’Abruzzo.

Contatta il responsabile del COC per Responsabile del COC Attivare il COC procedere all’attivazione del Centro Massimiliano Zippi Operativo Comunale o Intercomunale. 3292985841 Comunica alla Prefettura l’avvenuta Prefettura Informare la Prefettura attivazione del C.O.C. (Teramo) 0861 2591 (centralino) dell’attivazione del COC

69 SINDACO o suo delegato (specificare) Nome: Generoso Cognome: Monti

Comunica alla Prefettura l’entità di Prefettura Comunicazione dei danni alla eventuali danni a persone o cose sulla (Teramo) 0861 2591 (centralino) Prefettura base delle informazioni ricevute dalla funzione “Censimento danni persone o Responsabile della Funzione cose F6”. Censimento danni Leo Di Febo 3293603504 Contatta il responsabile della funzione Responsabile della funzione Comunicazione stato di Assistenza alla Popolazione (F9), per Assistenza alla Popolazione preallarme alla popolazione comunicare lo stato di preallarme alla Galliano Scaramazza delle aree a rischio popolazione presente nelle aree a 3293603508 rischio e la possibilità del verificarsi di un incendio. Provvede a spostare nel tempo e/o Popolazione presente nelle aree Eliminazione situazioni nello spazio eventuali manifestazioni a rischio e/o comunque soggette ad elevati livelli che comportino concentrazione interessata alle manifestazioni rischio straordinaria di popolazione nelle 48 programmate ore successive. Contatta i referenti dei Comuni con cui Referenti dei Comuni con cui si Migliorare il livello condivide risorse (in caso di piano condividono risorse e/o comuni quantitativo/qualitativo delle intercomunale) e/o i comuni limitrofi/vicini risorse necessarie per fa limitrofi/vicini ………………………………………. fronte all’emergenza Tel ………………………………… ………………………………………. Tel …………………………………

70

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI FASE di PREALLARME (2/11)

RESPONSABILE del C.O.C. Nome: Massimiliano Cognome: Zippi

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Contatta il Responsabile di accesso al Responsabile di accesso al COC Accedere al COC COC reperibile h24 per l’apertura dei reperibile h24 locali destinati al COC Zippi Massimigliano 0861786995

Convoca i responsabili delle Funzioni Responsabili delle Funzioni di Creare un efficace di Supporto ritenute necessarie. Supporto coordinamento operativo Paolo Pierantozzi 3293603502 locale. Simona Salvi 3346832423 Alberto Ronda 3346832419 Serafino Del Sasso 3204322259 Paolo Zenobi 3335955175 Leo Di Febo 3293603504 Massimiliano Zippi 3292985841 Claudio Ettorre 3346832416 Galliano Scaramazza 3293603508

Informa il Sindaco dell’avvenuta Sindaco Creare un efficace attivazione del COC confermando la Generoso Monti coordinamento operativo locale. presenza dei referenti delle Funzioni di Supporto.

71 RESPONSABILE del C.O.C. Nome: Massimiliano Cognome: Zippi

Organizza un nucleo stabile per la Risorsa comunale a Affidabilità e continuità delle ricezione e l’invio di comunicazioni disposizione comunicazioni formali formali con la regione e/o Prefettura Funzionario/reperibile (vedi elenco dei turni di reperibilità)

72

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI FASE di PREALLARME (3/11)

RESPONSABILE FUNZIONE TECNICA DI VALUTAZIONE E PIANIFICAZIONE (F1) Nome: Paolo Cognome: Pierantozzi

Azioni svolte per il raggiungimento Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Si accerta della presenza sul VV.F., 118, eventuale volontariato a supporto Creare un efficace luogo dell’evento delle strutture ecc. coordinamento operativo preposte al soccorso tecnico 115, 118 locale urgente. Protezione Civile Regione Abruzzo SALA OPERATIVA - numero verde: 800- 861016; 800-860146; tel. 0862-336476; 0862/336600 fax. 0862-336690; 0862-336607

Dispone ricognizioni nelle aree a Referente presidio territoriale Monitorare le aree a rischio evidenziate nella rischio cartografia di riferimento, Polizia municipale avvalendosi del Presidio Territoriale. Massimiliano Zippi Allerta gli operai reperibili e le Responsabile ufficio tecnico Verificare la ditte di fiducia per gli eventuali Massimo Di Domenico disponibilità operai interventi. 0861785325 - 3204352028 Ditte convenzionate ………………………………………. Tel ………………………………… 73 RESPONSABILE FUNZIONE TECNICA DI VALUTAZIONE E PIANIFICAZIONE (F1) Nome: Paolo Cognome: Pierantozzi

………………………………………. Tel …………………………………

Attività di gestione del traffico ed Polizia municipale Fluidità e continuità del eventuale organizzazione della Massimiliano Zippi traffico viabilità alternativa.

74

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI FASE di PREALLARME (4/11)

RESPONSABILE FUNZIONE SANITA’, ASSISTENZA SOCIALE E VETERINARIA (F2) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Simona Cognome: Salvi

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Se esistono strutture sanitarie nelle Strutture sanitarie che Assistenza sanitaria – vicinanze, le contatta provvedendo al potrebbero essere coinvolte censimento strutture a censimento delle persone sensibili nell’evento rischio. Pronto Intervento, Tel. 118 ASL TERAMO tel. 0861 4291- fax 0861 241213; Ospedale Val Vibrata S. Omero tel. 0861 8881 Pronto Soccorso Ospedale Val Vibrata tel. 0861 888333 Farmacia Comunale , V. XX Settembre, 39 tel. 0861/788678 Croce Rossa Italiana , via Isonzo tel. 0861 777445 Farmacia Gasparroni , via Carducci, tel. 0861 787039 Farmacia Misantone, via Nazionale, tel. 0861 787274 Consultorio familiare Tortoreto, via Isonzo, tel. 0861 787700

75 RESPONSABILE FUNZIONE SANITA’, ASSISTENZA SOCIALE E VETERINARIA (F2) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Simona Cognome: Salvi

Verifica la disponibilità delle strutture Strutture sanitarie deputate ad Assistenza sanitaria - deputate ad accogliere i pazienti in accogliere i pazienti in censimento strutture. trasferimento accertandosi trasferimento dell’esistenza del Piano di Emergenza Pronto Intervento, Tel. 118 Interno per Massiccio Afflusso di Feriti. ASL TERAMO tel. 0861 4291- fax 0861 241213; Ospedale Val Vibrata S. Omero tel. 0861 8881 Pronto Soccorso Ospedale Val Vibrata tel. 0861 888333 Farmacia Comunale , V. XX Settembre, 39 tel. 0861/788678 Croce Rossa Italiana , via Isonzo tel. 0861 777445 Farmacia Gasparroni , via Carducci, tel. 0861 787039 Farmacia Misantone, via Nazionale, tel. 0861 787274 Consultorio familiare Tortoreto, via Isonzo, tel. 0861 787700

Censisce le risorse sanitarie ordinarie Responsabile Funzione Assistenza sanitaria - disponibili e richiede alla funzione Volontariato censimento strutture. volontariato di allertare le strutture di Alberto Ronda 3346832419 volontariato socio-sanitarie che potrebbero fornire risorse ad integrazione delle prime.

76

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI FASE di PREALLARME (5/11)

RESPONSABILE FUNZIONE VOLONTARIATO (F3) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Alberto Cognome: Ronda

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Contatta i Responsabili dei Gruppi Responsabili delle Assistenza alla popolazione – Comunali di Protezione Civile per Squadre/Associazioni di Predisposizione misure di attivarsi in caso di necessità e raccorda volontariato Comunali salvaguardia. le attività con le organizzazioni di Protezione Civile Regione volontariato e le strutture operative per Abruzzo attivarsi in caso di attuazione del piano SALA OPERATIVA - numero di evacuazione verde: 800-861016; 800- 860146; tel. 0862-336476; 0862/336600 Contatta la Sala Operativa della fax. 0862-336690; 0862-336607 Regione Abruzzo per disporre dell’ausilio dei Gruppi Regionali di Protezione Civile.

Sala Operativa Regione Abruzzo 0862 336600

Attiva le organizzazioni di volontariato Organizzazioni di volontariato Assicurare la continuità delle Comunali specializzate in radio specializzati in TLC comunicazioni in emergenza comunicazione di emergenza, se Ass. Radioamatori Italiani, Str. tra gli operatori ed il centro di presenti sul territorio comunale. Delle Fornaci, 2, 65125 coordinamento. PESCARA (PE) Tel. 77 RESPONSABILE FUNZIONE VOLONTARIATO (F3) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Alberto Cognome: Ronda

0854714835 Referente della Funzione Telecomunicazioni Claudio Ettorre 3346832416

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI FASE di PREALLARME (6/11)

RESPONSABILE FUNZIONE MATERIALI e MEZZI (F4) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Serafino Cognome: Del Sasso

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Verifica l’effettiva disponibilità delle Responsabili Funzioni: Assistenza alla popolazione - aree di emergenza con particolare Volontariato Disponibilità di materiali e mezzi. riguardo alle aree di accoglienza per la Alberto Ronda 3346832419 popolazione. Assistenza Alla Popolazione Galliano Scaramazza 3293603508 Stabilisce i collegamenti con le ditte e/o Società presenti nel territorio Assistenza alla popolazione - imprese preventivamente individuate Croce Rossa Teramo, Tel. Disponibilità di materiali e nel territorio Comunale per assicurare il 0861245667 mezzi. pronto intervento. Vigili del Fuoco, Tel. 115 Vigili del Fuoco Teramo, Tel. 086132341 78 RESPONSABILE FUNZIONE MATERIALI e MEZZI (F4) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Serafino Cognome: Del Sasso

Corpo Forestale dello Stato - Emergenza Incendi Boschivi, Tel. 1515 Carabinieri stazione di Tortoreto, via Leopardi, tel. 0861 787059 Vigili Urbani, via Oberdan, tel. 0861 785343 Capitaneria di Porto Ufficio locale di Tortoreto, tel. 0861 786216

Ditte presenti sul territorio ………………………………………. Tel ………………………………… ………………………………………. Tel …………………………………

79

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI FASE di PREALLARME (7/11)

RESPONSABILE FUNZIONE SERVIZI ESSENZIALI (F5) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Paolo Cognome: Zenobi

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Individua gli elementi a rischio (reti Responsabile della Funzione Individuare le infrastrutture idriche, elettriche, gas, ecc.) che Tecnica di Valutazione e per i servizi essenziali possono essere coinvolti nell’evento in Pianificazione potenzialmente interessate corso. Paolo Pierantozzi 3293603502 dall’evento.

Mantiene i contatti con i rappresentanti Aziende erogatrici di servizi Verifica funzionalità delle degli enti e delle società erogatrici dei essenziali infrastrutture per i servizi servizi primari, per l’invio sul territorio i ENEL 803 500 essenziali interessate tecnici e le maestranze per verificare la ENEL GAS 800 066 263 dall’evento. Allertamento dei funzionalità e la messa in sicurezza referenti per gli elementi a RUZZO RETI, Via N.Dati, 18 - delle reti dei servizi comunali. rischio. 64100 Teramo (TE) Tel.: 0861.3101 - Fax: 0861.246834; Nucleo Operativo Manutenzione, Responsabile Ing. Cesare Salvi Tel. 0861.310261; Tel. 0861.310269

Responsabile della Funzione Tecnica di Valutazione e Pianificazione Paolo Pierantozzi 3293603502 Fornisce alle aziende erogatrici dei Aziende erogatrici di servizi Garantire la continuità di 80 RESPONSABILE FUNZIONE SERVIZI ESSENZIALI (F5) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Paolo Cognome: Zenobi servizi essenziali l’elenco degli edifici essenziali funzionamento dei servizi strategici nonché delle aree adibite ENEL 803 500 essenziali degli edifici all’accoglienza della popolazione per i ENEL GAS 800 066 263 strategici e delle aree di quali è necessario garantire la emergenza. continuità dei servizi stessi. RUZZO RETI, Via N.Dati, 18 - 64100 Teramo (TE) Tel.: 0861.3101 - Fax: 0861.246834; Nucleo Operativo Manutenzione, Responsabile Ing. Cesare Salvi Tel. 0861.310261; Tel. 0861.310269

Responsabile della Funzione Tecnica di Valutazione e Pianificazione Paolo Pierantozzi 3293603502

81

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI FASE di PREALLARME (8/11)

RESPONSABILE FUNZIONE CENSIMENTO DANNI PERSONE E COSE (F6) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Leo Cognome: Di Febo

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Dispone i sopralluoghi nelle aree Responsabile ufficio tecnico Individuare eventuali danni interessate da incendi boschivi. Massimo Di Domenico 0861785325 - 3204352028

Esegue un censimento dei danni Responsabile ufficio tecnico Censire eventuali danni riferito a: Massimo Di Domenico − persone − edifici pubblici e privati 0861785325 - 3204352028 − impianti industriali − servizi essenziali Personale genio civile − attività produttive (Teramo) Responsabile: Ing. Catitti − opere di interesse culturale 0861 245641 − infrastrutture pubbliche − agricoltura e zootecnica e lo comunica al sindaco.

82

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI FASE di PREALLARME (9/11)

RESPONSABILE FUNZIONE STRUTTURE OPERATIVE (F7) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Masimiliano Cognome: Zippi

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Verifica la disponibilità delle strutture FF.OO., FF.AA., Polizia Allertamento. operative individuate per il Municipale/Provinciale perseguimento degli obiettivi di piano. 112, 113, 115 Massimiliano Zippi (TERAMO) Settore XI - Ufficio del Comando 0861 331372; Ufficio Operativo 0861 287303 Verifica la percorribilità delle Responsabile funzione F1 Allertamento. infrastrutture viarie in base allo Paolo Pierantozzi 3293603502 scenario ipotizzato dal Referente della Funzione Tecnica di Valutazione

Predispone ed effettua il Polizia Municipale Allertamento. posizionamento degli uomini e dei Massimiliano Zippi mezzi per assicurare il controllo permanente dei cancelli e del traffico Responsabile funzione da e per le zone interessate dagli Volontariato eventi previsti o già in atto inviando volontari e/o Polizia locale. Alberto Ronda 3346832419

83

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI FASE di PREALLARME (10/11)

RESPONSABILE FUNZIONE TELECOMUNICAZIONI (F8) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Claudio Cognome: Ettorre

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Attiva il contatto con i referenti locali Referenti Gestori dei servizi di Garantire la continuità delle degli Enti gestori dei servizi di TLC Comunicazioni tra gli telecomunicazione e dei radioamatori. Telecom 187 operatori di emergenza ed il Tim 119 centro di coordinamento Wind 159 Vodafone 190 FASTWEB 192.192 Referente della Funzione Volontariato Alberto Ronda 3346832419

Predispone le dotazioni per il Referente della Funzione Comunicazioni mantenimento delle comunicazioni in Volontariato emergenza con il Presidio territoriale e Alberto Ronda 3346832419 le squadre di volontari inviate/da inviare sul territorio. Referente della Funzione Verifica il funzionamento del sistema di Comunicazioni Volontariato comunicazioni adottato. Alberto Ronda 3346832419

84 RESPONSABILE FUNZIONE TELECOMUNICAZIONI (F8) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Claudio Cognome: Ettorre

Se del caso richiede l’intervento di altre Prefettura Comunicazioni amministrazioni in possesso di risorse (Teramo) 0861 2591 (centralino) strumentali per le telecomunicazioni Provincia TERAMO: 0861 3311 (centralino) - 0861 331233 - 0861 240155 (settore Protezione Civile)

85

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI FASE di PREALLARME (11/11)

RESPONSABILE FUNZIONE ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE (F9) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Galliano Cognome: Scaramazza

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Aggiorna in tempo reale il censimento Responsabile Funzione Sanità Calibrazione del modello di della popolazione presente nelle aree a Simona Salvi 3346832423 intervento e delle azioni da rischio, con particolare riferimento ai intraprendere. soggetti vulnerabili.

Si assicura della reale disponibilità di Centri e Aree di accoglienza Verifica dell’adeguatezza della alloggio presso i centri e le aree di Nominativi e contatti da Allegato capacità di risposta. accoglienza individuate nel piano. CM1 – Accoglienza

Effettua un censimento presso le Principali strutture ricettive della Verifica dell’adeguatezza della principali strutture ricettive nella zona zona capacità di risposta. per accertarne l’effettiva disponibilità. GREEN PARK HOTEL, VIA F.LLI BANDIERA tel. 0861/777184 BEACH, VIA DANTE 6, tel. 0861/787820 CONTINENTAL, L.MARE SIRENA 30 tel. 0861/787020 COSTA VERDE, L.MARE SIRENA 384, tel. 0861/787096 NTERNATIONAL, VIA DEI MILLE 4, tel. 0861/788077 LA SIRENETTA, VIALE SIRENA 160, tel. 0861/787037 86 RESPONSABILE FUNZIONE ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE (F9) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Galliano Cognome: Scaramazza

LADY G, VIA VESPUCCI 21/23, tel. 0861/788008 AMBASSADOR, L.MARE SIRENA, tel.0861/777399 CLARA, VIA ARCHIMEDE 80, tel.0861/787782 MAREBELLO, VIA A.MORO tel.0861/786383 NUOVO RIGHI, L.MARE SIRENA 230, tel.0861/787244 PALACE, VIA C.COLOMBO 43, tel.0861/787870 PANORAMIC, VIA MURACCHE 147, tel.0861/786607 POSEIDON, L.MARE SIRENA 400, tel.0861/78783 SMERALDO, VIA L. DA VINCI, tel.0861/787792 QUATTRO PALME, L.MARE SIRENA 256, tel.0861/787057 HELENE, VIA NIZZA10, tel. 0861/787819 PETRUZZA, VIA L.DA VINCI 10, tel. 0861/787748

Verifica la funzionalità dei sistemi di Responsabile Funzione Materiali Informazione alla popolazione. allarme predisposti per gli avvisi alla e Mezzi popolazione. Serafino Del Sasso 3204322259

87 RESPONSABILE FUNZIONE ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE (F9) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Galliano Cognome: Scaramazza

Allerta le squadre individuate per la Responsabili Funzioni: Informazione alla popolazione. diramazione dei messaggi di allarme Volontariato alla popolazione. Alberto Ronda 3346832419 Strutture Operative Locali, Viabilità Massimiliano Zippi 3292985841

88

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI FASE di ALLARME (1/11)

SINDACO o suo delegato (specificare) Nome: Generoso Cognome: Monti

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

In campagna A.I.B.: S.O.U.P. (Sala operativa unificata Comunicare agli organi permanente) competenti l’incendio in al verificarsi di un incendio nel territorio 800860146 atto. comunale, contatta la sala operativa unificata permanente. Sala Operativa Regione Abruzzo

0862 336600 Fuori campagna A.I.B.: al verificarsi di un incendio nel territorio Centro Funzionale d’Abruzzo comunale, contatta la sala operativa 0862 336534 / 0862 336537 della Regione Abruzzo e il Centro Funzionale d’Abruzzo.

Qualora il COC non fosse stato ancora Responsabile del COC Creare un efficace attivato, contatta il responsabile del Massimiliano Zippi coordinamento operativo locale. COC per procedere all’attivazione nel 3292985841 più breve tempo possibile.

Informa Prefettura - UTG, Regione, Prefettura – UTG Creare un efficace Provincia, e Centro Funzionale (Teramo) 0861 2591 (centralino) coordinamento operativo dell’avvenuta attivazione del COC Regione locale. Condivisione delle azioni da porre in essere. comunicando le Funzioni attivate. 0862 3631 (centralino) Provincia TERAMO: 0861 3311 (centralino) - 89 SINDACO o suo delegato (specificare) Nome: Generoso Cognome: Monti

0861 331233 - 0861 240155 (settore Protezione Civile) Centro Funzionale D’Abruzzo 0862 336534 / 0862 336537 (vedi elenco dei turni di reperibilità) Mantiene i contatti con la Regione, la Prefettura – UTG Creare un efficace Prefettura – UTG, la Provincia, i (Teramo) 0861 2591 (centralino) coordinamento operativo comuni limitrofi, le strutture locali di locale. Regione CC, VVF. 0862 3631 (centralino) Provincia TERAMO: 0861 3311 (centralino) - 0861 331233 - 0861 240155 (settore Protezione Civile) Strutture Operative 112, 115 Contatta il responsabile della funzione Responsabile del COC Comunicare lo stato Assistenza alla Popolazione (F9), Massimiliano Zippi d’allarme alla popolazione tramite il responsabile del C.O.C., per 3292985841 comunicare lo stato di allarme alla popolazione presente nelle aree a rischio e la possibilità del verificarsi di un incendio. Comunica alla Prefettura l’entità di Prefettura Definizione dello scenario di eventuali danni a persone o cose sulla (Teramo) 0861 2591 (centralino) danno in corso base delle informazioni ricevute dalla funzione “Censimento danni persone o cose F6”. Provvede a spostare nel tempo e/o Popolazione presente nelle aree a Evacuazione della nello spazio eventuali manifestazioni rischio popolazione 90 SINDACO o suo delegato (specificare) Nome: Generoso Cognome: Monti che comportino concentrazione straordinaria di popolazione nelle 48 ore successive. Emana ordinanza di evacuazione Contatta i referenti dei Comuni con cui Referenti dei Comuni con cui si Migliorare il livello condivide risorse (in caso di piano condividono risorse e/o comuni quantitativo/qualitativo delle intercomunale) e/o i comuni limitrofi/vicini risorse necessarie per fa limitrofi/vicini ………………………………………. fronte all’emergenza Tel ………………………………… ………………………………………. Tel …………………………………

91

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI FASE di ALLARME (2/11)

RESPONSABILE del C.O.C. Nome: Massimiliano Cognome: Zippi

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Contatta il Responsabile di accesso al Responsabile di accesso al Accedere al COC COC reperibile h24 per l’apertura dei COC reperibile h24 locali destinati al COC Zippi Massimigliano 0861786995

Convoca i responsabili delle Funzioni Responsabili delle Funzioni di Creare un efficace di Supporto ritenute necessarie. Supporto coordinamento operativo locale. Paolo Pierantozzi 3293603502 Simona Salvi 3346832423 Alberto Ronda 3346832419 Serafino Del Sasso 3204322259 Paolo Zenobi 3335955175 Leo Di Febo 3293603504 Massimiliano Zippi 3292985841 Claudio Ettorre 3346832416 Galliano Scaramazza 3293603508

Informa il Sindaco dell’avvenuta Sindaco Creare un efficace attivazione del COC confermando la Generoso Monti coordinamento operativo locale.

92 RESPONSABILE del C.O.C. Nome: Massimiliano Cognome: Zippi presenza dei referenti delle Funzioni di Supporto.

Organizza un nucleo stabile per la Risorsa comunale a Affidabilità e continuità delle ricezione e l’invio di comunicazioni disposizione comunicazioni formali formali con la Regione e/o Prefettura Funzionario/reperibile (vedi elenco dei turni di reperibilità)

93

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI FASE di ALLARME (3/11)

RESPONSABILE della FUNZIONE TECNICA DI VALUTAZIONE E PIANIFICAZIONE F1 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Paolo Cognome: Pierantozzi

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Si accerta della presenza sul luogo VV.F., 118, eventuale Creare un efficace dell’evento delle strutture preposte al volontariato a supporto ecc. coordinamento operativo soccorso tecnico urgente. 115, 118 locale Protezione Civile Regione Abruzzo SALA OPERATIVA - numero verde: 800-861016; 800- 860146; tel. 0862-336476; 0862/336600 fax. 0862-336690; 0862-336607

Dispone ricognizioni nelle aree a Referente presidio territoriale Monitorare le aree a rischio di incendio boschivo con rischio particolare riferimento ai tratti stradali a Polizia municipale rischio evidenziati nella cartografia di riferimento, avvalendosi del Presidio Massimiliano Zippi Territoriale. Allerta gli operai reperibili e le ditte di Responsabile ufficio tecnico Verificare la disponibilità fiducia per gli eventuali interventi. Massimo Di Domenico operai 0861785325 - 3204352028

94 RESPONSABILE della FUNZIONE TECNICA DI VALUTAZIONE E PIANIFICAZIONE F1 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Paolo Cognome: Pierantozzi

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale Ditte convenzionate ………………………………………. Tel ………………………………… ………………………………………. Tel …………………………………

Attività di gestione del traffico ed Polizia municipale Fluidità e continuità del eventuale organizzazione della viabilità Massimiliano Zippi traffico sia della alternativa. cittadinanza che dei soccorsi

95

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI FASE di ALLARME (4/11)

RESPONSABILE FUNZIONE SANITA’, ASSISTENZA SOCIALE E VETERINARIA F2 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Simona Cognome: Salvi

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Raccorda l’attività delle diverse Strutture sanitarie coinvolte Assistenza sanitaria componenti sanitarie locali. nell’evento Pronto Intervento, Tel. 118 ASL TERAMO tel. 0861 4291- fax 0861 241213; Ospedale Val Vibrata S. Omero tel. 0861 8881 Pronto Soccorso Ospedale Val Vibrata tel. 0861 888333 Farmacia Comunale , V. XX Settembre, 39 tel. 0861/788678 Croce Rossa Italiana , via Isonzo tel. 0861 777445 Farmacia Gasparroni , via Carducci, tel. 0861 787039 Farmacia Misantone, via Nazionale, tel. 0861 787274 Consultorio familiare Tortoreto, via Isonzo, tel. 0861 787700

96 RESPONSABILE FUNZIONE SANITA’, ASSISTENZA SOCIALE E VETERINARIA F2 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Simona Cognome: Salvi

Assicura l’assistenza sanitaria e Responsabile Funzione Assistenza sanitaria psicologica degli evacuati. Volontariato Coordina le squadre di volontari presso Alberto Ronda 3346832419 le abitazioni delle persone non autosufficienti. Coordina l’assistenza sanitaria presso le aree di attesa e di accoglienza.

Provvede alla messa in sicurezza del Responsabile Funzione Materiali Salvaguardia patrimonio patrimonio zootecnico. e Mezzi zootecnico. Serafino Del Sasso 3204322259

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI FASE di ALLARME (5/11)

RESPONSABILE FUNZIONE VOLONTARIATO F3 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Alberto Cognome: Ronda

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Contatta i Responsabili dei Gruppi Responsabili delle Assistenza alla popolazione – Comunali di Protezione Civile per Squadre/Associazioni di Predisposizione misure di assicurare l’assistenza alla volontariato Comunali salvaguardia. popolazione presso le aree di Protezione Civile Regione Abruzzo 97 RESPONSABILE FUNZIONE VOLONTARIATO F3 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Alberto Cognome: Ronda accoglienza della popolazione. SALA OPERATIVA - numero verde: 800-861016; 800- 860146;

tel. 0862-336476; 0862/336600 Contatta la Sala Operativa della Regione Abruzzo per disporre fax. 0862-336690; 0862-336607 dell’ausilio dei Gruppi Regionali di Protezione Civile. Sala Operativa Regione Abruzzo 0862 336600

Dispone dei Gruppi di volontariato Responsabili delle Assistenza alla popolazione Comunali per il supporto della polizia Squadre/Associazioni di municipale e delle altre strutture volontariato Comunali operative. Protezione Civile Regione Abruzzo SALA OPERATIVA - numero verde: 800-861016; 800- 860146; tel. 0862-336476; 0862/336600 fax. 0862-336690; 0862-336607

Attiva le organizzazioni di volontariato Organizzazioni di volontariato Assicurare la continuità delle Comunali specializzate in radio specializzati in TLC comunicazioni in emergenza comunicazione di emergenza se Ass. Radioamatori Italiani, Str. tra gli operatori ed il centro di presenti sul territorio comunale. Delle Fornaci, 2, 65125 coordinamento. PESCARA (PE) Tel. 0854714835 Referente della Funzione 98 RESPONSABILE FUNZIONE VOLONTARIATO F3 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Alberto Cognome: Ronda

Telecomunicazioni Claudio Ettorre 3346832416

99

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI FASE di ALLARME (6/11)

RESPONSABILE FUNZIONE MATERIALI e MEZZI F4 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Serafino Cognome: Del Sasso

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Invia i materiali e i mezzi necessari ad Responsabile funzione Sanità Assistenza alla popolazione assicurare l’assistenza alla Simona Salvi 3346832423 popolazione presso i centri di accoglienza.

Mobilita le ditte e/o le società Società presenti nel territorio Assistenza alla popolazione - preventivamente individuate per Croce Rossa Teramo, Tel. Disponibilità di materiali e assicurare il pronto intervento. 0861245667 mezzi. Vigili del Fuoco, Tel. 115 Vigili del Fuoco Teramo, Tel. 086132341 Corpo Forestale dello Stato - Emergenza Incendi Boschivi, Tel. 1515 Carabinieri stazione di Tortoreto, via Leopardi, tel. 0861 787059 Vigili Urbani, via Oberdan, tel. 0861 785343 Capitaneria di Porto Ufficio locale di Tortoreto, tel. 0861 786216

100 RESPONSABILE FUNZIONE MATERIALI e MEZZI F4 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Serafino Cognome: Del Sasso

Ditte presenti nel territorio ………………………………………. Tel ………………………………… ………………………………………. Tel ………………………………… Coordina la sistemazione presso le Responsabile funzione Ricevimento materiale aree di accoglienza dei materiali forniti Volontariato dalla Regione, dalla Prefettura – UTG e Alberto Ronda 3346832419 dalla Provincia.

101

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI FASE di ALLARME (7/11)

RESPONSABILE FUNZIONE SERVIZI ESSENZIALI F5 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Paolo Cognome: Zenobi

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Ripristino degli elementi a rischio (reti Responsabile della Funzione Individuare le infrastrutture idriche, elettriche, gas, ecc.) coinvolti Tecnica di Valutazione e per i servizi essenziali nell’evento in corso. Pianificazione interessate dall’evento. Paolo Pierantozzi 3293603502

Mantiene i contatti con i rappresentanti Aziende erogatrici di servizi Verifica funzionalità delle degli enti e delle società erogatrici dei essenziali infrastrutture per i servizi servizi primari, per inviare sul territorio i ENEL 803 500 essenziali interessate tecnici e le maestranze per verificare la ENEL GAS 800 066 263 dall’evento. Allertamento dei funzionalità e la messa in sicurezza referenti per gli elementi a RUZZO RETI, Via N.Dati, 18 - delle reti dei servizi comunali. rischio. 64100 Teramo (TE) Tel.: 0861.3101 - Fax: 0861.246834; Nucleo Operativo Manutenzione, Responsabile Ing. Cesare Salvi Tel. 0861.310261; Tel. 0861.310269

Responsabile della Funzione Tecnica di Valutazione e Pianificazione Paolo Pierantozzi 3293603502 102 RESPONSABILE FUNZIONE SERVIZI ESSENZIALI F5 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Paolo Cognome: Zenobi

Contatta le aziende erogatrici dei Aziende erogatrici di servizi Continuità di funzionamento servizi essenziali per garantire la essenziali dei servizi essenziali degli continuità dei servizi presso edifici ENEL 803 500 edifici strategici e delle aree strategici e le aree adibite ENEL GAS 800 066 263 di accoglienza. all’accoglienza della popolazione. RUZZO RETI, Via N.Dati, 18 - 64100 Teramo (TE) Tel.: 0861.3101 - Fax: 0861.246834; Nucleo Operativo Manutenzione, Responsabile Ing. Cesare Salvi Tel. 0861.310261; Tel. 0861.310269

Responsabile della Funzione Tecnica di Valutazione e Pianificazione Paolo Pierantozzi 3293603502

103

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI FASE di ALLARME (8/11)

RESPONSABILE FUNZIONE CENSIMENTO DANNI PERSONE E COSE (F6) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Leo Cognome: Di Febo

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Dispone i sopralluoghi nelle aree Responsabile ufficio tecnico Individuare eventuali danni interessate da incendi boschivi. Massimo Di Domenico 0861785325 - 3204352028

Esegue un censimento dei danni Responsabile ufficio tecnico Censire eventuali danni riferito a: Massimo Di Domenico − persone − edifici pubblici e privati 0861785325 - 3204352028 − impianti industriali − servizi essenziali Personale genio civile − attività produttive (Teramo) Responsabile: Ing. Catitti − opere di interesse culturale 0861 245641 − infrastrutture pubbliche − agricoltura e zootecnica e lo comunica al sindaco.

104

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI FASE di ALLARME (9/11)

RESPONSABILE FUNZIONE STRUTTURE OPERATIVE F7 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Masimiliano Cognome: Zippi

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Posiziona uomini e mezzi presso i FF.OO., FF.AA., Polizia Controllo deflusso cancelli individuati per controllare il Municipale/Provinciale popolazione deflusso della popolazione. 112, 113, 115 Massimiliano Zippi (TERAMO) Settore XI - Ufficio del Comando 0861 331372; Ufficio Operativo 0861 287303 Responsabile funzione Volontariato Alberto Ronda 3346832419 Accerta l’avvenuta completa FF.OO., FF.AA., Polizia Verifica evacuazioni aree a evacuazione delle aree a rischio. Municipale/Provinciale rischio 112, 113, 115 Massimiliano Zippi (TERAMO) Settore XI - Ufficio del Comando 0861 331372; Ufficio Operativo 0861 287303 Responsabile funzione Volontariato Alberto Ronda 3346832419

105 RESPONSABILE FUNZIONE STRUTTURE OPERATIVE F7 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Masimiliano Cognome: Zippi

Predispone le squadre per la vigilanza FF.OO., FF.AA., Polizia Vigilanza edifici degli edifici che possono essere evacuati Municipale/Provinciale anche per limitare i fenomeni di 112, 113, 115 sciacallaggio. Massimiliano Zippi (TERAMO) Settore XI - Ufficio del Comando 0861 331372; Ufficio Operativo 0861 287303 Responsabile funzione Volontariato Alberto Ronda 3346832419 In base allo scenario dell’evento in atto, FF.OO., FF.AA., Polizia Sicurezza della popolazione verifica la percorribilità delle infrastrutture Municipale/Provinciale viarie. 112, 113, 115 Massimiliano Zippi (TERAMO) Settore XI - Ufficio del Comando 0861 331372; Ufficio Operativo 0861 287303

106

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI FASE di ALLARME (10/11)

RESPONSABILE FUNZIONE TELECOMUNICAZIONI F8 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Claudio Cognome: Ettorre

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Mantiene il contatto con i referenti Referenti Gestori dei servizi di Garantire la continuità delle locali degli Enti gestori dei servizi di TLC Comunicazioni tra gli telecomunicazione e dei radioamatori, Telecom 187 operatori di emergenza ed il con il Presidio territoriale e con le Tim 119 centro di coordinamento squadre di volontari inviate sul Wind 159 territorio. Vodafone 190 FASTWEB 192.192 Referente della Funzione Volontariato Alberto Ronda 3346832419

107

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI FASE di ALLARME (11/11)

RESPONSABILE FUNZIONE ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE F9 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Galliano Cognome: Scaramazza

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Provvede ad attivare il sistema di Popolazione Assistenza alla popolazione - allarme PREVIA PRECISA Attuazione misure di salvaguardia ed assistenza INDICAZIONE DEL SINDACO. Responsabile Funzione alla popolazione evacuata. Volontariato Alberto Ronda 3346832419

Coordina le attività di evacuazione Responsabili Funzioni: Assistenza alla popolazione - della popolazione delle aree a rischio. Sanità Attuazione misure di salvaguardia ed assistenza Simona Salvi 3346832423 alla popolazione evacuata. Volontariato Alberto Ronda 3346832419 Strutture Operative Massimiliano Zippi 3292985841

Polizia Municipale Massimiliano Zippi Assistenza alla popolazione - Provvede al censimento della Responsabile Funzione Attuazione misure di popolazione evacuata evidenziando Volontariato salvaguardia ed assistenza l’eventuale presenza di stranieri Alberto Ronda 3346832419 alla popolazione evacuata. specificandone la nazionalità.

108 RESPONSABILE FUNZIONE ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE F9 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Galliano Cognome: Scaramazza

Assistenza alla popolazione - Garantisce la prima assistenza e le Responsabili Funzioni: Attuazione misure di informazioni nelle aree di attesa. Sanità salvaguardia ed assistenza Simona Salvi 3346832423 alla popolazione evacuata. Volontariato Alberto Ronda 3346832419

Assistenza alla popolazione - Garantisce il trasporto della Responsabili Funzioni: Attuazione misure di popolazione verso le aree di Volontariato salvaguardia ed assistenza accoglienza. Alberto Ronda 3346832419 alla popolazione evacuata. Materiali e Mezzi Serafino Del Sasso 3204322259 Strutture Operative Massimiliano Zippi 3292985841

Assistenza alla popolazione - Garantisce l’assistenza continua alla Responsabili Funzioni: Attuazione misure di popolazione nelle aree di attesa e nelle Sanità salvaguardia ed assistenza aree di accoglienza. Simona Salvi 3346832423 alla popolazione evacuata. Volontariato Alberto Ronda 3346832419

Provvede al ricongiungimento delle Responsabile Funzione Assistenza alla popolazione - famiglie. Volontariato Attuazione misure di Alberto Ronda 3346832419 salvaguardia ed assistenza alla popolazione evacuata.

Garantisce la diffusione delle norme di Responsabile Funzione Assistenza alla popolazione - comportamento in relazione alla volontariato Attuazione misure di salvaguardia ed assistenza 109 RESPONSABILE FUNZIONE ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE F9 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Galliano Cognome: Scaramazza situazione in atto. Alberto Ronda 3346832419 alla popolazione evacuata.

110 4 RISCHIO SISMICO

4.1 SISTEMA DI ALLERTAMENTO

Le procedure di intervento, previste per il Comune di Tortoreto sono strutturate in due fasi: FASE DI ALLARME e FASE DI EMERGENZA. La FASE DI ALLARME viene attivata dal Sindaco dopo il verificarsi di un evento sismico, anche di minima intensità. Non è prevista, in questa fase, alcuna azione di regolamentazione da parte della Prefettura. La FASE DI EMERGENZA viene attivata dal Sindaco sulla base della conoscenza dei danni provocati sul territorio da un sisma con Magnitudo superiore a 3,5 (sisma con effetti dal V grado della scala Mercalli). Gli effetti minimi ipotizzabili di tale sisma sono: spostamento di mobili pesanti, la caduta di intonaco e lesioni limitate con sporadici crolli che interessano edifici già in difficoltà statiche prima del sisma. Si viene a determinare una situazione emotiva della popolazione che corre spaventata in luoghi all’aperto e un temporaneo intasamento del traffico telefonico non dovuto a danni della rete;

Nella Fase di Allarme, se si riscontra l’assenza di danni a persone e cose, si ritorna alla FASE DI NORMALITÀ’ mentre, se si riscontrano danni, il Sindaco dichiara il passaggio alla FASE DI EMERGENZA.

111

4.2 SCENARI D’EVENTO

Per la valutazione dello scenario d’evento il presente piano si basa sulla “Valutazione di scenari di danno comunali” elaborata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile Ufficio Valutazione, Prevenzione e Mitigazione del Rischio Sismico ed Opere Post Emergenza nel Luglio 2008. Le valutazioni sopra citate riguardano diverse combinazioni di intensità ipotizzata e di modulazione del danno relativo. Ai fini del presente piano si adotta l’evento ipotizzato di media intensità (pari a 8,3 della scala Mercalli) e lo scenario di danno di media severità. Da tale combinazione risulta:

Abitazioni crollate = 12 Abitazioni inagibili = 231 Abitazioni danneggiate = 1303 Persone coinvolte in crolli = 18 Persone senza tetto = 326 Superficie danneggiata (mq) = 31.332 Superficie inagibile (mq) = 21.855

112 4.3 PROCEDURE OPERATIVE PER IL RISCHIO SISMICO

SINDACO o suo delegato (specificare) Nome: Generoso Cognome: Monti

ALLARME

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Se ritenuto necessario, contatta il Responsabile del COC Creare un efficace responsabile del COC per procedere Massimiliano Zippi coordinamento operativo locale. all’attivazione delle funzioni ritenute 3292985841 necessarie.

Informa Prefettura - UTG, Regione, Prefettura – UTG Creare un efficace Provincia dell’avvenuta attivazione del (Teramo) 0861 2591 (centralino) coordinamento operativo locale. Condivisione delle azioni da COC comunicando le Funzioni attivate. Regione porre in essere. 0862 3631 (centralino) Provincia TERAMO: 0861 3311 (centralino) - 0861 331233 - 0861 240155 (settore Protezione Civile) Mantiene i contatti con la Regione, la Prefettura – UTG Creare un efficace Prefettura – UTG, la Provincia, i (Teramo) 0861 2591 (centralino) coordinamento operativo locale. comuni limitrofi, le strutture locali di Regione CC, VVF. 0862 3631 (centralino) Provincia TERAMO: 0861 3311 (centralino) - 0861 331233 - 0861 240155 (settore Protezione Civile)

113 ALLARME Strutture Operative 112, 115

Contatta il responsabile della funzione Responsabile della funzione Assistenza alla Popolazione (F9), per Assistenza alla Popolazione comunicare lo stato di allarme alla Galliano Scaramazza popolazione presente nelle aree più 3293603508 vulnerabili.

Comunica alla Prefettura l’entità di Prefettura eventuali danni a persone o cose sulla (Teramo) 0861 2591 (centralino) base delle informazioni ricevute dalla funzione “Censimento danni persone o Responsabile della funzione cose F6”. Censimento danni persone o cose Leo Di Febo 3293603504 Attiva la fase di normalità nel caso in Prefettura cui non siano stati riscontrati danni (Teramo) 0861 2591 (centralino) oppure attiva la fase di emergenza nel caso in cui siano stati riscontrati danni.

EMERGENZA

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Contatta il Responsabile del C.O.C. per Responsabile del C.O.C. procedere all’attivazione di tutte le Massimiliano Zippi funzioni di supporto. 3292985841

114 EMERGENZA

SVOLGE TUTTE LE AZIONI PREVISTE NELLA FASE DI ALLARME

Comunica al Prefetto l’elenco dei danni Prefettura in base alle informazioni ottenute dal (Teramo) 0861 2591 (centralino) responsabile “Funzione censimento danni persone e cose F6” Provvede a spostare nel tempo e/o Popolazione presente nelle aree nello spazio eventuali manifestazioni a rischio che comportino concentrazione straordinaria di popolazione nelle 48 ore successive.

Contatta i referenti dei Comuni con cui Referenti dei Comuni con cui si Migliorare il livello condivide risorse (in caso di piano condividono risorse e/o comuni quantitativo/qualitativo delle intercomunale) e/o i comuni limitrofi/vicini risorse necessarie per fa fronte limitrofi/vicini ………………………………………. all’emergenza Tel ………………………………… ………………………………………. Tel ………………………………… Se necessario, chiede al Prefetto il Prefettura Assistenza alla popolazione – concorso di risorse e mezzi sulla base (Teramo) 0861 2591 (centralino) efficienza delle aree di delle necessità espresse dalla funzione emergenza. “Materiali e mezzi F4” Adotta ordinanze urgenti ai sensi del D.lgs n. 267/2000

115 EMERGENZA

Mantiene i contatti con i mezzi di Mass-media Informare la popolazione informazione

116

RESPONSABILE DEL C.O.C. Nome: Massimiliano Cognome: Zippi

ALLARME

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Contatta il Responsabile di accesso al Responsabile di accesso al COC Accedere al COC COC reperibile h24 per l’apertura dei reperibile h24 locali destinati al COC Zippi Massimigliano 0861786995

Convoca i responsabili delle Funzioni Responsabili delle Funzioni di Creare un efficace di Supporto ritenute necessarie. Supporto coordinamento operativo Paolo Pierantozzi 3293603502 locale. Simona Salvi 3346832423 Alberto Ronda 3346832419 Serafino Del Sasso 3204322259 Paolo Zenobi 3335955175 Leo Di Febo 3293603504 Massimiliano Zippi 3292985841 Claudio Ettorre 3346832416 Galliano Scaramazza 3293603508 Informa il Sindaco dell’avvenuta Sindaco Creare un efficace attivazione del COC confermando la Generoso Monti coordinamento operativo locale. presenza dei referenti delle Funzioni di Supporto.

117 ALLARME

Organizza un nucleo stabile per la Risorsa comunale a Affidabilità e continuità delle ricezione e l’invio di comunicazioni disposizione comunicazioni formali formali con la regione e/o Prefettura Funzionario/reperibile (vedi elenco dei turni di reperibilità)

EMERGENZA

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

SVOLGE TUTTE LE AZIONI PREVISTE NELLA FASE DI ALLARME

Attiva immediatamente tutte le funzioni. Responsabili delle Funzioni di Supporto Paolo Pierantozzi 3293603502 Simona Salvi 3346832423 Alberto Ronda 3346832419 Serafino Del Sasso 3204322259 Paolo Zenobi 3335955175 Leo Di Febo 3293603504 Massimiliano Zippi 3292985841 Claudio Ettorre 3346832416 Galliano Scaramazza 3293603508

118

RESPONSABILE della FUNZIONE TECNICA DI VALUTAZIONE E PIANIFICAZIONE F1 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Paolo Cognome: Pierantozzi

ALLARME

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Predispone immediate ricognizioni Personale ufficio tecnico Valutazione del rischio residuo. nelle zone più vulnerabili (centri Nominativi e contatti da Allegato Monitoraggio e sorveglianza del storici) e nelle zone dalle quali sono CH1 – RISORSE UMANE territorio – valutazione degli pervenute le segnalazioni. scenari di rischio. Polizia municipale Massimiliano Zippi Responsabile della funzione Volontariato Alberto Ronda 3346832419

EMERGENZA

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

SVOLGE TUTTE LE AZIONI PREVISTE NELLA FASE DI ALLARME

Si accerta della presenza sul luogo VV.F., eventuale volontariato a Creare un efficace dell’evento delle strutture preposte al supporto coordinamento operativo locale soccorso tecnico urgente. 115 Protezione Civile Regione Abruzzo

119 EMERGENZA SALA OPERATIVA - numero verde: 800-861016; 800-860146; tel. 0862-336476; 0862/336600 fax. 0862-336690; 0862-336607

Organizza l’attività di ripristino della Polizia municipale viabilità. Massimiliano Zippi Allerta gli operai reperibili e le ditte di Personale ufficio tecnico fiducia per gli eventuali interventi sulla Nominativi e contatti da Allegato viabilità e sulle reti gas, elettriche, CH1 – RISORSE UMANE acqua. Ditte convenzionate ………………………………………. Tel ………………………………… ………………………………………. Tel …………………………………

120

RESPONSABILE FUNZIONE SANITA’, ASSISTENZA SOCIALE E VETERINARIA F2 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Simona Cognome: Salvi

ALLARME

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Coordina le squadre di volontari presso Strutture sanitarie locali Assistenza sanitaria le abitazioni delle persone non Pronto Intervento, Tel. 118 autosufficienti. ASL TERAMO tel. 0861 4291- fax 0861 241213; Ospedale Val Vibrata S. Omero tel. 0861 8881 Pronto Soccorso Ospedale Val Vibrata tel. 0861 888333 Farmacia Comunale , V. XX Settembre, 39 tel. 0861/788678 Croce Rossa Italiana , via Isonzo tel. 0861 777445 Farmacia Gasparroni , via Carducci, tel. 0861 787039 Farmacia Misantone, via Nazionale, tel. 0861 787274 Consultorio familiare Tortoreto, via Isonzo, tel. 0861 787700

Responsabile Funzione Volontariato

121 ALLARME Alberto Ronda 3346832419

EMERGENZA

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

SVOLGE TUTTE LE AZIONI PREVISTE NELLA FASE DI ALLARME

Raccorda l’attività delle diverse Strutture sanitarie coinvolte Assistenza sanitaria componenti sanitarie locali. nell’evento Pronto Intervento, Tel. 118 ASL TERAMO tel. 0861 4291- fax 0861 241213; Ospedale Val Vibrata S. Omero tel. 0861 8881 Pronto Soccorso Ospedale Val Vibrata tel. 0861 888333 Farmacia Comunale , V. XX Settembre, 39 tel. 0861/788678 Croce Rossa Italiana , via Isonzo tel. 0861 777445 Farmacia Gasparroni , via Carducci, tel. 0861 787039 Farmacia Misantone, via Nazionale, tel. 0861 787274 Consultorio familiare Tortoreto,

122 EMERGENZA

via Isonzo, tel. 0861 787700

Verifica l’attuazione dei piani di Strutture sanitarie coinvolte Assistenza sanitaria emergenza ospedaliera (PEVAC e nell’evento PEIMAF). Pronto Intervento, Tel. 118 ASL TERAMO tel. 0861 4291- fax 0861 241213; Ospedale Val Vibrata S. Omero tel. 0861 8881 Pronto Soccorso Ospedale Val Vibrata tel. 0861 888333 Farmacia Comunale , V. XX Settembre, 39 tel. 0861/788678 Croce Rossa Italiana , via Isonzo tel. 0861 777445 Farmacia Gasparroni , via Carducci, tel. 0861 787039 Farmacia Misantone, via Nazionale, tel. 0861 787274 Consultorio familiare Tortoreto, via Isonzo, tel. 0861 787700

Assicura l’assistenza sanitaria e Strutture sanitarie coinvolte Assistenza sanitaria psicologica degli evacuati. nell’evento Pronto Intervento, Tel. 118 ASL TERAMO tel. 0861 4291- fax 0861 241213; Ospedale Val Vibrata S. Omero tel. 0861 8881 Pronto Soccorso Ospedale Val

123 EMERGENZA

Vibrata tel. 0861 888333 Farmacia Comunale , V. XX Settembre, 39 tel. 0861/788678 Croce Rossa Italiana , via Isonzo tel. 0861 777445 Farmacia Gasparroni , via Carducci, tel. 0861 787039 Farmacia Misantone, via Nazionale, tel. 0861 787274 Consultorio familiare Tortoreto, via Isonzo, tel. 0861 787700

Coordina l’assistenza sanitaria presso Strutture sanitarie locali Assistenza sanitaria le aree di attesa e di accoglienza. Pronto Intervento, Tel. 118 ASL TERAMO tel. 0861 4291- fax 0861 241213; Ospedale Val Vibrata S. Omero tel. 0861 8881 Pronto Soccorso Ospedale Val Vibrata tel. 0861 888333 Farmacia Comunale , V. XX Settembre, 39 tel. 0861/788678 Croce Rossa Italiana , via Isonzo tel. 0861 777445 Farmacia Gasparroni , via Carducci, tel. 0861 787039 Farmacia Misantone, via Nazionale, tel. 0861 787274 Consultorio familiare Tortoreto, via Isonzo, tel. 0861 787700

124 EMERGENZA

Responsabile Funzione Volontariato Alberto Ronda 3346832419

125

RESPONSABILE FUNZIONE VOLONTARIATO F3 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Alberto Cognome: Ronda

ALLARME

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Contatta i Responsabili dei Gruppi Responsabili delle Assistenza alla popolazione – Comunali di Protezione Civile per Squadre/Associazioni di Predisposizione misure di assicurare l’assistenza alla volontariato Comunali salvaguardia. popolazione presso le aree di Protezione Civile Regione accoglienza della popolazione e fornire Abruzzo un eventuale supporto alle strutture SALA OPERATIVA - numero operative. verde: 800-861016; 800- 860146; Contatta la Sala Operativa della tel. 0862-336476; 0862/336600 Regione Abruzzo per disporre fax. 0862-336690; 0862-336607 dell’ausilio dei Gruppi Regionali di

Protezione Civile.

Sala Operativa Regione Abruzzo 0862 336600

EMERGENZA

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

126 EMERGENZA

SVOLGE TUTTE LE AZIONI PREVISTE NELLA FASE DI ALLARME

Invia il personale necessario ad Responsabili delle assicurare l’assistenza alla Squadre/Associazioni di popolazione presso le aree di volontariato accoglienza della popolazione. Protezione Civile Regione Abruzzo SALA OPERATIVA - numero verde: 800-861016; 800- 860146; tel. 0862-336476; 0862/336600 fax. 0862-336690; 0862-336607

Raccorda le attività con le Responsabili delle Assistenza alla popolazione – organizzazioni di volontariato e le Squadre/Associazioni di Predisposizione misure di strutture operative per l’attuazione del volontariato salvaguardia. piano di evacuazione. Protezione Civile Regione Abruzzo SALA OPERATIVA - numero verde: 800-861016; 800- 860146; tel. 0862-336476; 0862/336600 fax. 0862-336690; 0862-336607

Allerta le squadre individuate per la Responsabili delle Assistenza alla popolazione – diramazione dei messaggi di allarme Squadre/Associazioni di Informazione alla alla popolazione con l’indicazione delle volontariato popolazione. misure di evacuazione determinate. Protezione Civile Regione Abruzzo

127 EMERGENZA SALA OPERATIVA - numero verde: 800-861016; 800- 860146; tel. 0862-336476; 0862/336600 fax. 0862-336690; 0862-336607

Predispone ed effettua il Responsabili delle Assistenza alla popolazione – posizionamento degli uomini e dei Squadre/Associazioni di Predisposizione misure di mezzi per il trasporto della popolazione volontariato salvaguardia. nelle aree di accoglienza. Protezione Civile Regione Abruzzo SALA OPERATIVA - numero verde: 800-861016; 800- 860146; tel. 0862-336476; 0862/336600 fax. 0862-336690; 0862-336607

Predispone ed effettua il Responsabili delle Assistenza alla popolazione – posizionamento degli uomini e dei Squadre/Associazioni di Predisposizione misure di mezzi da porre IN AFFIANCAMENTO volontariato salvaguardia. alle strutture operative presso i cancelli Protezione Civile Regione individuati per vigilare sul corretto Abruzzo deflusso del traffico. SALA OPERATIVA - numero verde: 800-861016; 800- 860146; tel. 0862-336476; 0862/336600 fax. 0862-336690; 0862-336607

128 EMERGENZA

Attiva le organizzazioni di volontariato Organizzazioni di volontariato Assicurare la continuità delle specializzati in radio comunicazione di specializzati in TLC comunicazioni in emergenza emergenza, se presenti sul territorio Ass. Radioamatori Italiani, Str. tra gli operatori ed il centro di comunale. Delle Fornaci, 2, 65125 coordinamento Assicurare la PESCARA (PE) Tel. continuità. 0854714835 Referente della Funzione Telecomunicazioni Claudio Ettorre 3346832416

129

RESPONSABILE FUNZIONE MATERIALI e MEZZI F4 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Serafino Cognome: Del Sasso

ALLARME

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Verifica la funzionalità dei sistemi di Responsabile Funzione Assistenza alla popolazione- predisposti per gli avvisi alla Assistenza alla popolazione Informazione alla popolazione e ne dà comunicazione al Galliano Scaramazza popolazione. responsabile della Funzione F9 3293603508

EMERGENZA

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Invia i materiali e i mezzi necessari ad Referente comunale Assistenza alla popolazione assicurare l’assistenza alla Funzionario/reperibile (vedi elenco popolazione presso i centri di dei turni di reperibilità) accoglienza.

Mobilita le ditte e/o le società Società presenti nel territorio preventivamente individuate per Croce Rossa Teramo, Tel. assicurare il pronto intervento. 0861245667 Vigili del Fuoco, Tel. 115 Vigili del Fuoco Teramo, Tel. 086132341 130 EMERGENZA Corpo Forestale dello Stato - Emergenza Incendi Boschivi, Tel. 1515 Carabinieri stazione di Tortoreto, via Leopardi, tel. 0861 787059 Vigili Urbani, via Oberdan, tel. 0861 785343 Capitaneria di Porto Ufficio locale di Tortoreto, tel. 0861 786216 Ditte presenti nel territorio ………………………………………. Tel ………………………………… ………………………………………. Tel ………………………………… Coordina la sistemazione presso le Responsabili delle aree di accoglienza dei materiali forniti Squadre/Associazioni di dalla Regione, dalla Prefettura – UTG e volontariato dalla Provincia. Protezione Civile Regione Abruzzo SALA OPERATIVA - numero verde: 800-861016; 800- 860146; tel. 0862-336476; 0862/336600 fax. 0862-336690; 0862-336607

131

RESPONSABILE FUNZIONE SERVIZI ESSENZIALI F5 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Paolo Cognome: Zenobi

ALLARME

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Mantiene i contatti con i rappresentanti Aziende erogatrici di servizi Verifica funzionalità reti gas, degli enti e delle società erogatrici dei essenziali elettriche, acqua interessate servizi primari, per inviare sul territorio i ENEL 803 500 dall’evento. tecnici e le maestranze per verificare la ENEL GAS 800 066 263 funzionalità e l’eventuale messa in RUZZO RETI, Via N.Dati, 18 - sicurezza delle reti dei servizi comunali. 64100 Teramo (TE) Tel.: 0861.3101 - Fax: 0861.246834; Nucleo Operativo Manutenzione, Responsabile Ing. Cesare Salvi Tel. 0861.310261; Tel. 0861.310269

Responsabile della Funzione Tecnica di Valutazione e Pianificazione Paolo Pierantozzi 3293603502

EMERGENZA

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

132 EMERGENZA

SVOLGE TUTTE LE AZIONI PREVISTE NELLA FASE DI ALLARME

Ripristino e messa in sicurezza delle Responsabile della Funzione reti gas, elettriche, acqua coinvolte Tecnica di Valutazione e nell’evento in corso. Pianificazione Paolo Pierantozzi 3293603502 Contatta le aziende erogatrici dei Aziende erogatrici di servizi Continuità di funzionamento servizi essenziali per garantire la essenziali dei servizi essenziali degli continuità dei servizi presso edifici ENEL 803 500 edifici strategici e delle aree strategici e le aree adibite ENEL GAS 800 066 263 di accoglienza. all’accoglienza della popolazione. RUZZO RETI, Via N.Dati, 18 - 64100 Teramo (TE) Tel.: 0861.3101 - Fax: 0861.246834; Nucleo Operativo Manutenzione, Responsabile Ing. Cesare Salvi Tel. 0861.310261; Tel. 0861.310269

Responsabile della Funzione Tecnica di Valutazione e Pianificazione Paolo Pierantozzi 3293603502

133

RESPONSABILE FUNZIONE CENSIMENTO DANNI PERSONE E COSE (F6) o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Leo Cognome: Di Febo

ALLARME Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo

Dispone i sopralluoghi nelle aree Personale ufficio tecnico Quantificare i danni, se interessate dal sisma. Nominativi e contatti da Allegato esistenti CH1 – RISORSE UMANE Esegue un censimento dei danni Personale ufficio tecnico Censimento dei danni riferito a: Nominativi e contatti da Allegato CH1 – RISORSE UMANE − persone − edifici pubblici e privati − impianti industriali Personale genio civile − servizi essenziali (Teramo) Responsabile: Ing. − attività produttive Catitti 0861 245641 − opere di interesse culturale − infrastrutture pubbliche − agricoltura e zootecnica

EMERGENZA

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

SVOLGE TUTTE LE AZIONI PREVISTE NELLA FASE DI ALLARME

134

RESPONSABILE FUNZIONE STRUTTURE OPERATIVE F7 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Masimiliano Cognome: Zippi

ALLARME

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Posiziona uomini e mezzi presso i FF.OO., FF.AA., Polizia cancelli individuati per controllare il Municipale/Provinciale deflusso della popolazione. 112, 113, 115 Massimiliano Zippi (TERAMO) Settore XI - Ufficio del Comando 0861 331372; Ufficio Operativo 0861 287303

EMERGENZA

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

SVOLGE TUTTE LE AZIONI PREVISTE NELLA FASE DI ALLARME

Accerta l’avvenuta completa FF.OO., FF.AA., Polizia evacuazione delle aree più vulnerabili. Municipale/Provinciale 112, 113, 115 Massimiliano Zippi (TERAMO) Settore XI - Ufficio del Comando 0861 331372; Ufficio 135 EMERGENZA Operativo 0861 287303 Predispone le squadre per la vigilanza FF.OO., FF.AA., Polizia Predisposizione di uomini e degli edifici che possono essere Municipale/Provinciale mezzi. evacuati anche per limitare i fenomeni 112, 113, 115 di sciacallaggio. Massimiliano Zippi (TERAMO) Settore XI - Ufficio del Comando 0861 331372; Ufficio Operativo 0861 287303 In base allo scenario dell’evento in atto, FF.OO., FF.AA., Polizia Sicurezza della popolazione verifica la percorribilità delle Municipale/Provinciale infrastrutture viarie. 112, 113, 115 Massimiliano Zippi (TERAMO) Settore XI - Ufficio del Comando 0861 331372; Ufficio Operativo 0861 287303 Componenti della Provincia/Anas/altre Amministrazioni, affiancamento del volontariato Provincia di Teramo - Settore V - Protezione Civile, Tel. 0861.331233 - 0861.240155, Fax. 0861.331225 ANAS, Tel. 841148

Si attiva a supporto degli uomini e dei FF.OO., FF.AA., Polizia Predisposizione di uomini e mezzi necessari per il trasporto della Municipale/Provinciale mezzi. popolazione nelle aree di accoglienza. 112, 113, 115 Massimiliano Zippi (TERAMO) Settore XI - Ufficio del Comando 0861 331372; Ufficio Operativo 0861 287303

136

137

RESPONSABILE FUNZIONE TELECOMUNICAZIONI F8 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Claudio Cognome: Ettorre

ALLARME

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale Gestori dei servizi di TLC Garantisce il funzionamento delle Comunicazioni comunicazioni. Telecom 187 Tim 119 Wind 159 Vodafone 190 FASTWEB 192.192 Referente della Funzione Volontariato Alberto Ronda 3346832419 Fornisce e verifica gli apparecchi radio Gestori dei servizi di TLC Comunicazioni in dotazione e se del caso richiede Telecom 187 l’intervento di altre amministrazioni in Tim 119 possesso di tali risorse strumentali Wind 159 Vodafone 190 FASTWEB 192.192 Referente della Funzione Volontariato Alberto Ronda 3346832419

138 ALLARME

Mantiene il contatto con i referenti Gestori dei servizi di TLC Garantire la continuità delle locali degli Enti gestori dei servizi di Telecom 187 Comunicazioni tra gli telecomunicazione e dei radioamatori, Tim 119 operatori di emergenza ed il con il Presidio territoriale e con le Wind 159 centro di coordinamento squadre di volontari inviate sul Vodafone 190 territorio. FASTWEB 192.192 Referente della Funzione Volontariato Alberto Ronda 3346832419

EMERGENZA

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

SVOLGE TUTTE LE AZIONI PREVISTE NELLA FASE DI ALLARME

139

RESPONSABILE FUNZIONE ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE F9 o, qualora non attivata, RESPONSABILE del COC Nome: Galliano Cognome: Scaramazza

ALLARME

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

NESSUNA AZIO NE

EMERGENZA

Azioni svolte per il Azioni Soggetti da coinvolgere Obiettivo raggiungimento dell’obiettivo e loro collocazione temporale

Provvede ad attivare il sistema di Popolazione Assistenza alla popolazione - emergenza PREVIA PRECISA Attuazione misure di salvaguardia ed assistenza INDICAZIONE DEL SINDACO. Responsabile Funzione alla popolazione evacuata. Volontariato Alberto Ronda 3346832419 Si assicura della reale disponibilità di Centri e Aree di accoglienza Assistenza alla popolazione- alloggio presso i centri e le aree di Nominativi e contatti da Allegato Predisposizione misure di accoglienza individuate nel piano. CM1 – Accoglienza salvaguardia.

Effettua un censimento presso le Principali strutture ricettive della Assistenza alla popolazione- principali strutture ricettive nella zona zona Predisposizione misure di

140 EMERGENZA per accertarne l’effettiva disponibilità. GREEN PARK HOTEL, VIA F.LLI salvaguardia. BANDIERA tel. 0861/777184 BEACH, VIA DANTE 6, tel. 0861/787820 CONTINENTAL, L.MARE SIRENA 30 tel. 0861/787020 COSTA VERDE, L.MARE SIRENA 384, tel. 0861/787096 NTERNATIONAL, VIA DEI MILLE 4, tel. 0861/788077 LA SIRENETTA, VIALE SIRENA 160, tel. 0861/787037 LADY G, VIA VESPUCCI 21/23, tel. 0861/788008 AMBASSADOR, L.MARE SIRENA, tel.0861/777399 CLARA, VIA ARCHIMEDE 80, tel.0861/787782 MAREBELLO, VIA A.MORO tel.0861/786383 NUOVO RIGHI, L.MARE SIRENA 230, tel.0861/787244 PALACE, VIA C.COLOMBO 43, tel.0861/787870 PANORAMIC, VIA MURACCHE 147, tel.0861/786607 POSEIDON, L.MARE SIRENA 400, tel.0861/78783 SMERALDO, VIA L. DA VINCI, tel.0861/787792 QUATTRO PALME, L.MARE SIRENA 256, tel.0861/787057

141 EMERGENZA HELENE, VIA NIZZA10, tel. 0861/787819 PETRUZZA, VIA L.DA VINCI 10, tel. 0861/787748

Coordina le attività di evacuazione Responsabili Funzioni: Assistenza alla popolazione - della popolazione delle aree a rischio. Sanità Attuazione misure di salvaguardia ed assistenza Simona Salvi 3346832423 alla popolazione evacuata. Volontariato Alberto Ronda 3346832419 Strutture Operative Massimiliano Zippi 3292985841 Assistenza alla popolazione - Provvede al censimento della Responsabile Funzione Attuazione misure di popolazione evacuata evidenziando Volontariato salvaguardia ed assistenza l’eventuale presenza di stranieri Alberto Ronda 3346832419 alla popolazione evacuata. specificandone la nazionalità. Assistenza alla popolazione - Garantisce la prima assistenza e le Responsabili Funzioni: Attuazione misure di informazioni nelle aree di attesa. Sanità salvaguardia ed assistenza Simona Salvi 3346832423 alla popolazione evacuata. Volontariato Alberto Ronda 3346832419 Assistenza alla popolazione - Garantisce il trasporto della Responsabili Funzioni Attuazione misure di popolazione verso le aree di Volontariato salvaguardia ed assistenza accoglienza. Alberto Ronda 3346832419 alla popolazione evacuata. Strutture Operative Massimiliano Zippi 3292985841 Assistenza alla popolazione - Garantisce l’assistenza continua alla Responsabili Funzioni: Attuazione misure di popolazione nelle aree di attesa e nelle Sanità salvaguardia ed assistenza Simona Salvi 3346832423 142 EMERGENZA aree di accoglienza. Volontariato alla popolazione evacuata. Alberto Ronda 3346832419 Provvede al ricongiungimento delle Responsabile Funzione Assistenza alla popolazione - famiglie. Volontariato Attuazione misure di Alberto Ronda 3346832419 salvaguardia ed assistenza alla popolazione evacuata. Fornisce le informazioni circa Responsabili Funzioni: Assistenza alla popolazione - l’evoluzione del fenomeno in atto e la Tecnica di Valutazione e Attuazione misure di risposta del sistema di protezione Pianificazione salvaguardia ed assistenza alla popolazione evacuata. civile. Paolo Pierantozzi 3293603502 Volontariato Alberto Ronda 3346832419 Strutture Operative Massimiliano Zippi 3292985841

Garantisce la diffusione delle norme di Responsabile Funzione Assistenza alla popolazione - comportamento in relazione alla volontariato Attuazione misure di situazione in atto. Alberto Ronda 3346832419 salvaguardia ed assistenza alla popolazione evacuata. Assistenza alla popolazione - Se necessario, appronta la disponibilità Responsabili Funzioni Attuazione misure di delle aree di ammassamento dei Sanità salvaguardia ed assistenza soccorritori. Simona Salvi 3346832423 alla popolazione evacuata. Volontariato Alberto Ronda 3346832419

143

5 ALLEGATI

5.1 CH1 – RISORSE UMANE La scheda contiene l’elenco delle risorse umane a disposizione del Comune in fase di emergenza, complete dei riferimenti necessari (indirizzo, numeri di telefono, reperibilità, ecc.)

5.2 CH2 – MEZZI Le schede contengono l’elenco dei mezzi a disposizione del Comune in fase di emergenza, complete dei riferimenti necessari (indirizzo del deposito, nome del responsabile e/o del detentore, numeri di telefono, ecc.)

5.3 CH3 – MATERIALI Le schede contengono l’elenco dei materiali a disposizione del Comune in fase di emergenza, complete dei riferimenti necessari (indirizzo del deposito, nome del responsabile e/o del detentore, numeri di telefono, ecc.)

5.4 CR1 – CONTATTI CON IL CENTRO FUNZIONALE La scheda contiene l’elenco delle risorse umane a disposizione del Comune incaricate a mantenere i contatti con il Centro Funzionale Regionale sia in fase di emergenza che in fase di normalità, complete dei riferimenti necessari (indirizzo, numeri di telefono, reperibilità, ecc.)

5.5 CR2 – AREE SOGGETTE A RISCHIO IDRICO ED IDROGEOLOGICO Le schede contengono l’elenco delle aree soggette a rischio idrogeologico, comprensivo di localizzazione esatta, numero di persone e famiglie presenti all’interno di essa, fonte di rischio (es. PAI, PSDA, rischio aggiuntivo di conoscenza comunale). Tali schede risulteranno utili in fase di evacuazione della popolazione dalle aree a rischio o colpite dall’evento e permetteranno di individuare il numero piuttosto esatto delle persone che saranno accolte nelle aree di accoglienza.

5.6 CR4 – AREE SOGGETTE A RISCHIO DI INCENDIO BOSCHIVO Le schede contengono l’elenco delle aree soggette a rischio di incendio boschivo, comprensivo di localizzazione esatta, numero di persone e famiglie presenti all’interno di essa, fonte di rischio (tipologia di essenza). Tali schede risulteranno utili in fase di evacuazione della popolazione dalle aree a rischio o colpite dall’evento e permetteranno di individuare il numero piuttosto esatto delle persone che saranno accolte nelle aree di accoglienza.

5.7 CR5 – ELENCO EDIFICI STRATEGICI La scheda contiene l’elenco degli edifici strategici a disposizione del Comune, intendendo per “edificio strategico” complessi edilizi appartenenti ad Enti coinvolti nelle attività di Protezione Civile e/o comunque edifici strategici del modello di intervento quali ad esempio Edifici Enti Locali, Edifici Scolastici, Ambulatori e Poliambulatori specialistici, Alberghi, Case di riposo, Cinema, Teatri, Centro Congressi, Centro Commerciale, Impianti sportivi,Edifici di culto, Edifici Monumentali. 5.8 CM1 – AREE DI ACCOGLIENZA Le schede contengono l’elenco con la localizzazione geografica esatta (georeferenziata) delle aree a disposizione del Comune per la predisposizione di tendopoli o affini. Tali aree,

144 in cui la popolazione risiederà per brevi, medi o lunghi periodi, risultano dotate dei servizi necessari per assicurare l’assistenza alla popolazione durante l’emergenza.

5.9 CM4 – AREE DI ATTESA Le schede contengono l’elenco con la localizzazione geografica esatta (georeferenziata) delle aree a disposizione del Comune per la prima accoglienza della popolazione; in tali aree la popolazione riceverà le prime informazioni sull’evento ed i primi generi di conforto in attesa di essere sistemata in strutture di accoglienza adeguate.

5.10 CM5 – AREE DI AMMASSAMENTO Le schede contengono l’elenco con la localizzazione geografica esatta (georeferenziata) delle aree a disposizione del Comune per l’ammassamento dei soccorritori e delle risorse utili al superamento dell’emergenza.

5.11 COC – STRUTTURA E FUNZIONI Le schede contengono informazioni circa l’organizzazione del Centro Operativo comunale con i nominativi dei responsabili delle funzioni e la descrizione delle dotazioni tecniche dell’edificio individuato.

5.12 CARTOGRAFIA All’interno della cartografia sono evidenziate le zone a rischio idrogeologico e incendi boschivi e le aree di accoglienza, attesa e ammassamento elencate all’interno della relativa scheda.

145