238

______1 --- Raddoppio della ferrovia del Ponente SCHEDA TECNICA Lunghezza totale: km 31,720 1a --- tratta San Lorenzo al Mare --- Lunghezza gallerie: km. 25,200 (79% della tratta) Si tratta del lotto attualmente in costruzione. Galleria più lunga: 9725 metri Il raddoppio della tratta Andora-S.Lorenzo a Mare si configura come estensione del raddoppio del Stazioni e fermate: Finale L. Pietra L.-Borgio, Borghetto-, -, Alassio, Andora tratto San Lorenzo a Mare - Ospedaletti, dell’estesa di circa 24 km, attivato nel 2001. Attualmente la linea Genova–, lunga circa 147 km, presenta tratte a doppio binario CRONOPROGRAMMA (Genova-, Loano-Albenga, S. Lorenzo-Ventimiglia) per un totale di 103 chilometri e a 22/06/2012 semplice binario (Finale Ligure-Loano, Albenga-Andora, Andora-S. Lorenzo) di estensione Screening ambientale: assenso preventivo RL ha emesso la delibera di rilascio del preventivo assenso all’approvazione della localizzazione dei complessiva pari a 44 chilometri. Il tracciato fra S. Lorenzo al mare ed Andora si sviluppa in variante per circa 19 Km, di cui circa 16 siti e preventivo assenso all’approvazione dei progetti di riqualificazione, previa la procedura di Km in galleria. È prevista anche la realizzazione dei nuovi impianti di (stazione), Diano verifica di screening. La delibera stabilisce che nel caso in cui la CdS regionale non fosse avviata o (fermata) e Andora (stazione) e l’attrezzaggio della linea con il distanziamento automatico dei treni e conclusa prima dell’avvio del procedimento di approvazione del progetto da parte del MIT, il settore il Sistema di Controllo della Marcia dei Treni (SCMT). VIA regionale effettuerà comunque la verifica di screening sui siti nel corso del procedimento stesso. La realizzazione del progetto contribuirà all’aumento della capacità di traffico, alla riduzione dei A seguito della suddetta approvazione regionale RFI procederà all’invio del PD al MIT nelle more di tempi di percorrenza, all’ammodernamento degli standard prestazionali, all’incremento dei livelli di successivi sviluppi condizionati dalla copertura finanziaria per la realizzazione. 01/01/2011 sicurezza (eliminazione dei passaggi a livello, eliminazione tratte esposte a erosione marina e a Screening ambientale: avvio procedura rischi idrogeologici, adeguamento standard idraulici delle opere d’arte, attrezzaggio di sicurezza 010101/12/201001 /12/2010 delle gallerie). Approvazione progetto definitivo: il progetto definitivo viene ultimato ed approvato da RFI.

31/07/2005 30/09/2012 -Avvio lavori opere Riappalto 30/09/2012 Approvazione del progetto preliminare: nell’ambito della Legge Obiettivo, con delibera n.91 il CIPE ha approvato il progetto preliminare nel luglio 2005 di Intervento Strategico (P.R.I.S.) per il “Terzo valico dei Giovi

1b --- tratta Andora --- Finale Ligure Il progetto prevede la realizzazione del raddoppio della tratta Andora-Finale della lunghezza di km 31,4, di cui 25 in galleria, completamente in variante rispetto al tracciato attualmente in esercizio, comprensivo della nuova stazione di Albenga e delle fermate di Alassio (in galleria), Borghetto, Ceriale, Loano e . La linea interessa i comuni di: Finale L., , , ,Pietra L., NOTA: per completezza di descrizione la Scheda contiene anche le indicazioni relative al tratto Loano,Borghetto S.Spirito, Ceriale, Albenga, Villanova d'Albenga, Alassio, Andora. S.Lorenzo al mare – Andora, che il PTR classifica “Pezzi Speciali” La nuova linea contribuirà all’aumento della capacità di traffico, alla riduzione dei tempi di percorrenza, all’ammodernamento degli standard prestazionali, all’incremento dei livelli di sicurezza (eliminazione passaggi a livello, eliminazione tratte esposte a erosione marina e a rischi idrogeologici, adeguamento standard idraulici opere d’arte, sicurezza delle gallerie).