Anche quest’anno A.N.T.E.A.S. , in INCONTRI PRIMAVERA 2015 VENERDÌ 15 ORE 15.00 stretta collaborazione con il Centro Storico Culturale Valle Brembana “Felice Riceputi” e SOCIETÀ E CHIESA TRA l’Amministrazione Comunale, prosegue il INTERVENTISMO E NEUTRALISMO IN VALLE BREMBANA percorso di valorizzazione culturale della Sala Polivalente del di San Giovanni Relatore Ermanno Arrigoni

Bianco. VENERDÌ 22 ORE 15.00 Comune di

In particolare si è voluto ricordare lo storico ECONOMIA E VITA QUOTIDIANA evento del 100° anniversario della Grande IN VALLE BREMBANA NEGLI ANNI Guerra in Valle Brembana offrendo alla APRILE 2015 DELLA GRANDE GUERRA popolazione 5 incontri sull’argomento, incontri Relatore Mara Milesi MERCOLEDÌ 08 ORE 15.00 preceduti da altri 3 che trattano temi di interesse generale. MERCOLEDÌ 27 ORE 15.00 DICHIARAZIONE DEI REDDITI:

le novità 2015 LA GRANDE GUERRA IN VALLE Questo impegno vuole essere un momento di Servizio Fiscale CISL BREMBANA NELLE FOTOGRAFIE coinvolgimento confidando che i temi proposti DI EUGENIO GOGLIO siano di gradimento da parte di tutti i cittadini: MERCOLEDÌ 15 ORE 15.00 Relatore Giacomo Calvi giovani, donne, lavoratori, pensionati.

LA PROTEZIONE GIURIDICA: l’Amministratore di Sostegno Relatore Mauro Carrara GIUGNO 2015

L’Assessore ai Servizi Sociali, Istruzione e Cultura MERCOLEDÌ 22 ORE 15.00 VENERDÌ 05 ORE 15.00 Bernardo Galizzi LE FIGURE FEMMINILI NELLA VITA E MITO E MEMORIA DELLA GRANDE NEL ROMANDO DI ALESSANDRO GUERRA - Dai monumenti ai caduti al Il Presidente di ANTEAS Bergamo MANZONI Tempio della Vittoria Giuseppe Della Chiesa Relatore Maria Grazia Deretti Relatore Ivano Sonzogni

Il Presidente del Centro Storico Culturale MAGGIO 2015 Valle Brembana “Felice Riceputi” Tarcisio Bottani VENERDÌ 08 ORE 15.00

LA VALLE BREMBANA NELLA GRANDE GUERRA – I luoghi e i documenti

Relatore Tarcisio Bottani

Il Gruppo Operativo Locale dei

ANTEAS BERGAMO volontari ANTEAS collabora con il In collaborazione con il Gruppo di Lavoro Servizi alla Persona Comune di San Giovanni Bianco Comune di San Giovanni Bianco Che cos’è l’ANTEAS? INCONTRI CULTURALI DI PRIMAVERA 2015 ANTEAS (Associazione Nazionale Terza Età per assicurare il servizio di 4° ANNO Attiva per la Solidarietà), promossa dalla FNP attraversamento stradale degli CISL, persegue il fine della solidarietà e la  Dichiarazione dei redditi – Le novità anno valorizzazione delle persone anziane affinché studenti negli orari di entrata- 2015 possano restare protagonisti nella società”. uscita dalle scuole e per  La protezione giuridica – L’amministratore di I Gruppi Operativi Locali dei volontari l’accompagnamento delle persone sostegno ANTEAS in provincia sono presenti a: non autosufficienti.  Le figure femminili nella vita e nel romanzo di

Alessandro Manzoni Bergamo città, , San Giovanni Bianco, , Osio Sopra, , Alcuni volontari si prestano per  La Valle Brembana nella Grande Guerra: i , , , , animare i pomeriggi del giovedì a luoghi e i documenti Comenduno-Albino, , , , e nei Centri Anziani Affiliati. favore dei ragazzi disabili.  Società e Chiesa tra interventismo e neutralismo in Valle Brembana Che cos’è l’Università ANTEAS? È il settore che organizza corsi di istruzione, di Volontari ANTEAS sono presenti  Economia e vita quotidiana in Valle formazione e di aggiornamento culturale al fine di Brembana negli anni della Grande Guerra nei giorni di apertura della sala contribuire all’affermazione di una nuova “cultura polivalente per la sorveglianza del  La Grande Guerra in Valle Brembana nelle dell’anziano”. fotografie di Eugenio Goglio luogo.  Mito e memoria della Grande Guerra dai monumenti al Tempio della Vittoria

GLI INCONTRI SI TENGONO PRESSO SALA POLIVALENTE “ MARIO GIUPPONI “ VIA CASTELLI - SAN GIOVANNI BIANCO

INGRESSO LIBERO

CENTRO STORICO CULTURALE VALLE BREMBANA BERGAMO “FELICE RICEPUTI” SAN GIOVANNI BIANCO