COMUNE DI PROVINCIA DI Via Centro 66 23020- tel. 0343/32430 C.F. P.IVA n.. 00096420146 Pec: [email protected]

OGGETTO: MISURE OPERATIVE DI PRE ALLERTA DI PROTEZIONE CIVILE INERENTI LO STATO DI EMERGENZA DETERMINATO DAL DIFFONDERSI DEL VIRUS COVID-19

IL SINDACO

VISTE le misure operative di protezione civile inerenti “la definizione della catena di comando e controllo, del flusso delle comunicazioni e delle procedure da attivare in relazione allo stato di emergenza determinato dal diffondersi del virus COVID-19”, trasmesse dalla Prefettura di Sondrio con nota in data 04.03.2020;

CONSIDERATO che le suddette misure suggeriscono, tra l’altro, per i comuni nei quali non è stato accertato alcun caso di positività ai COVID 19 di porre in essere le misure utili per prepararsi ad una eventuale necessità di attivazione del C.O.C come, ed esempio, la predisposizione di una pianificazione speditiva; delle azioni di assistenza alla popolazione. Tali azioni saranno poste in essere in caso di attivazione di misure urgenti di contenimento del territorio comunale o di una parte dello stesso, così come il pre-allertamento dei referenti e dei componenti delle funzioni di supporto e la diffusione a tutti i componenti dei C.O.C dei provvedimenti emessi per la gestione delle emergenze epidemiologica COVID - 19. Tali comuni dovranno comunque garantire la corretta informazione alla popolazione sulla situazione in atto;

VISTO il Decreto Legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018 recante il “Codice della protezione civile”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.17 del 22 gennaio 2018 ed entrato in vigore il 6 febbraio 2018;

CONSIDERATO che la suddetta normativa individua, tra l’altro, all’art. 12, le competenze del e le attribuzioni del Sindaco in materia di protezione civile;

VISTA inoltre la nota prot. n. 0011965 del 05.03.2020 con la quale il Prefetto ha istituito sul territorio della Provincia di Sondrio cinque Centri Operativi Misti e che il Comune di San Giacomo Filippo rientra nel C.O.M. 5 - Comunità Montana della ;

RITENUTO di dover provvedere in merito, in linea con le disposizioni avanti citate, al fine di assicurare la funzionalità delle misure operative utili per fronteggiare eventuali situazioni di emergenza, individuando, tra il personale in servizio, i Referenti delle Funzioni di Supporto per l’espletamento delle attività specifiche che si possono rendere necessarie;

INFORMA

tutti i cittadini che al momento nel territorio comunale non risulta alcuna evidenza di circolazione locale del virus COVID-2019 ed in linea con le disposizioni innanzi richiamate,

DECRETA

1) DI ISTITUIRE il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) posto in pre-allerta nella eventualità che la situazione locale, riguardo alla problematica in esame, si modifichi.

2) DI NOMINARE i seguenti componenti del C.O.C. del Comune di San Giacomo Filippo per le azioni relative allo stato di emergenza determinato dal diffondersi del virus COVID-19:

Composizione del C.O.C. Compiti e funzioni Nominativi e struttura di appartenenza

SINDACO Severino de Stefani Coordinamento generale

UFFICIO TECNICO COMUNALE Vigilanza sul territorio, attività di sopralluogo e Responsabile Area Tecnica valutazione, comunicazione in tempo reale Adamo Lisignoli delle eventuali criticità.

UFFICIO DI POLIZIA LOCALE Coordinamento delle operazioni di vigilanza Polizia Locale Comandante sul territorio, comunicazione in tempo reale Frenquelli Maurizio delle eventuali criticità.

UFFICIO DI POLIZIA LOCALE Vigilanza sul territorio e comunicazione in Agente di Polizia Locale tempo reale delle eventuali criticità. Feraco Francesco VIGILI DEL FUOCO DISTACCAMENTO DI MESE Supporto anche alle Forze dell’Ordine per operazioni di vigilanza sul territorio, supporto alla popolazione, comunicazione in tempo reale delle eventuali criticità.

DELEGAZIONE DELLA STAZIONE DI DEL CORPO NAZIONALE SOCCORSO ALPINO E Supporto anche alle Forze dell’Ordine per SPELEOLOGICO operazioni di vigilanza sul territorio, supporto alla popolazione, comunicazione in tempo Responsabile Stazione reale delle eventuali criticità. Martinucci Enrico (Cell.3351009928)

UFFICI AMMINISTRATIVI Attività di istruttoria amministrativa, coordinamento personale interno per provvedimenti urgenti, protocollazione, notifica e pubblicazione atti

3) DI STABILIRE che a seguito di eventi di emergenza nel territorio comunale per il COVID 2019 il presidio come innanzi costituito provveda alla:

➢ attivazione del volontariato locale, in raccordo con i livelli di coordinamento sovraordinati;

➢ pianificazione delle azioni di assistenza alla popolazione;

➢ pianificazione e organizzazione dei servizi di assistenza a domicilio per le persone in quarantena domiciliare (per es. generi di prima necessità, farmaci, pasti preconfezionati…), eventualmente svolti da personale delle organizzazioni di volontariato, dotato di DPI.

4) DI DARE ATTO, altresì, che il C.O.C. potrà essere integrato, previa richiesta e in relazione alle necessità che si dovessero manifestare nelle eventuali fasi dell’emergenza, con personale delle FF.OO in servizio sul territorio del Comune di San Giacomo Filippo;

5) DI COMUNICARE agli incaricati come innanzi individuati la presente disposizione.

Il presente provvedimento viene pubblicato nella sezione "Amministrazione Trasparente" del sito istituzionale del Comune di San giacomo Filippo,e di trasmettere al C.O.M. 5 - Comunità Montana della Valchiavenna, all’ATS della Montagna, alla Prefettura di Sondrio – Ufficio Territoriale del Governo, alla Stazione Carabinieri di Campodolcino e alla Stazione della Guardia di Finanza di Chiavenna, alla Polizia Stradale distaccamento di Mese .

Il presente provvedimento è pubblicato all’Albo on-line dell’Ente per 15 (quindici) giorni consecutivi.

San Giacomo Filippo, lì 11 marzo 2020

Il SINDACO Severino De Stefani

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e ss.mm.ii.