dott. filippo lusignani geologo

CURRICULUM

- Nato nel 1968, laureato in Scienze Geologiche presso l'Università di Parma nel 1991. - Iscritto all'Albo Professionale Regionale dal 1993 al N° 647. - Esperienza presso lo studio geologico LUSIGNANI GIANCARLO (padre) iniziata ante laurea. - Specializzato nel settore delle materie prime per l’industria edilizia (tesi di laurea sulla produzione dei laterizi). - Consulente per le cave di alcuni importanti gruppi industriali (R.D.B. S.p.A. CEMENTI ROSSI S.p.A. - PAVER COSTRUZIONI S.p.A. - ITALCEMENTI S.p.A. LA FARGE BRASS S.p.a. HOLCIM spa, GRUPPO BASSANETTI). - Consulente Enel Gas per relazioni geologiche a corredo di progetti per il ripristino di reti lesionate da dissesti idrogeologici - Membro della Commissione Provinciale per le Attività Estrattive dal 2002 (ancora in carica). - Membro del Consiglio di Confindustria dal 2003 - Capo Sezione dal 2003 delle “Industrie dell’escavazione e lavorazione sabbie ed affini” aderenti a Confindustria Piacenza (ancora in carica). - Membro della Commissione Regionale Industrie Estrattive di Confindustria Emilia Romagna dal 2004 (ancora in carica).

• Componente della Commissione Qualità Architettonica e del Paesaggio, in qualità di Geologo, nei comuni di: - dal 2008 al 2011 - Borgonovo VT dal 2009 al 2012 - dal 2009 - 2012. - Castell’Arquato dal 2011 al 2014. - Vigolzone dal 23/10/2012 (ancora in carica). - dal 2/11/2013 (ancora in carica).

• Tecnico Competente in Acustica ambientale ai sensi della D.G. Amb. N°3822/99. • Ha frequentato il I° Corso di specializzazione sulla “Valutazione di Imp. Ambientale” nell’Attività Estrattiva” organizzato dall’Associazione Nazionale Ingegneri Minerari di nel 2004 (ore 40) • Ha frequentato il Corso di specializzazione sul tema “Fondazioni superficiali e profonde” tenuto dal Dipartimento di Ingegneria strutturale del Politecnico di Milano nel 2010 (ore 24) • Ha collaborato alla formazione dei Piani delle Attività Estrattive dei Comuni di: CALENDASCO (PC), (PC), CASTELL’ARQUATO (PC),

uffici: via arata, 18 - piacenza (italia) - tel. e fax 0523.454120 - e-mail: [email protected] codice fiscale LSG FPP 68B29 G535L - partita iva 01105100331 dott. filippo lusignani geologo

BORGONOVO V.T. (PC) - (PC) - VIGOLZONE (PC) - FIDENZA (PR) - POLESINE PARMENSE (PR) – SAN GIORGIO P.NO (PC) (PC) – CASTEL SAN GIOVANNI (PC) S. PIETRO IN CERRO (PC). • Ha predisposto Piani Particolareggiati di Attuazione per attività estrattive ai sensi della L.R. 17/91, completi di progetto di recupero ambientale e relative verifiche di stabilità dei fronti di scavo in roccia e in terra sia a breve che a lungo termine, per conto: - ITALCEMENTI S.p.A. - Bergamo, cava di marna da cemento “Genepreto” (PC). - R.D.B. S.p.A. - (PC) - (argille da laterizi), cava “Campolungo” di Lugagnano (PC), cava “S.Francesco” comune di (PC), cava “Costa Rosa” comune di Castel S. Giovanni (PC). - CEMENTI ROSSI S.p.A. - Piacenza, cava di marna da cemento “Castelletto” di Varano Marchesi (PR). - BETON ROSSI S.p.A. - Piacenza, cava di ghiaia “Case Nuove Lodigiani” (PC) - INERTI TREBBIA S.r.l.. - Piacenza, cava di ghiaia “Pittolo” (PC) - IMPRESA PAGANI S.r.l.- S.Polo, , cava di ghiaia “C.na Zivedo” (PC) - EDILSUOLO S.p.a. - Piacenza, cava di sabbia in falda “Podere Stanga” (PC) - Progetti esecutivi per richieste di coltivazione di materiale ofiolitico in provincia di Piacenza. - Progetti esecutivi per richieste di coltivazione di inerti (sabbie e ghiaie), a secco e in falda in provincia di Piacenza, Parma, Pavia, Torino.

.• Ha predisposto Studi di Impatto Ambientale (S.I.A.) per attività estrattive ai sensi della L.R. 9/99 di cui è sempre stato responsabile/coordinatore del gruppo di lavoro multi disciplinare: - RDB. S.p.a, COOP L.GUIDOTTI ar.l, MARVINA s.r.l., GRUPPO BACCHI - cava di sabbie silicee in falda “Bella Venezia” comune di Villanova d’Arda (PC) in area golenale del F.Po. (2002) - CCPL, INERTI TREBBIA s.r.l., F.LLI CAMPOLONGHI s.r.l., PEVERI ANGELO Cava di ghiaia “Case di Trebbia” (area perifluviale del F. Trebbia) comune di (PC). (2002) - PEVERI ANGELO- cava di argilla da laterizi “Cà Buglione” comune di Sarmato (PC). (2002) - CEMENTI ROSSI S.p.A. - Piacenza, cava di marna da cemento “Castelletto” Varano Marchesi (PR). (2003) - DITTE VARIE - cava di ghiaia “I Sassoni” comune di Gragnano Trebbiense (PC) – (2004) - EDILSUOLO S.p.a. – cava di sabbia “Podere Stanga” comune di Piacenza (PC) -2005 - ITALCEMENTI S.p.a. – cava di marna da cemento “Genepreto” comune di Nibbiano (PC) – (2005) - BASSANETTI S.r.l. – cava di sabbia “Podere Stanga” comune di Piacenza (PC) (2005) - CEMENTI ROSSI S.p.A. - Vigolzone, miniera di marna da cemento “Ustiano” (2006) - INERTI TREBBIA S.r.l. – Podenzano, cava di terreni da riempimento “Ponte Vangaro” (2007) COOP L.GUIDOTTI ar.l - cava di sabbie silicee in falda “Bella Venezia” comune di Villanova d’Arda (PC) in area golenale del F.Po – (2008).

uffici: via arata, 18 - piacenza (italia) - tel. e fax 0523.454120 - e-mail: [email protected] codice fiscale LSG FPP 68B29 G535L - partita iva 01105100331 dott. filippo lusignani geologo

- CCPL INERTI s.p.a. – cava di materiali da ritombamento “Colombarone” comune di Borgonovo VT (PC) (2009) - MASERATI s.rl. – cava di sabbia e ghiaia in falda“Colombarola” comune di Castel San Giovanni (PC) (2008). - COOP L.GUIDOTTI ar.l, GRUPPO BACCHI - cava di sabbie silicee in falda “Bella Venezia 6 e 7” comune di Villanova d’Arda (PC) in area golenale del F.Po. (2009) - GEOCAVE SRL – cava di materiali da ritombamento “Cà di terra” comune di Vigolzone (PC) (2009) - POLO BOSCONE CUSANI SRL - cava di sabbie silicee in falda “Boscone Est” comune di Calendasco (PC) in area golenale del F.Po. (2009 e 2011) - DITTA MOLINELLI SRL - cava di ghiaia “Molino del Fuoco” comune di Podenzano (PC) (2010) - EDILSTRADE FRANTUMATI snc e Bassanetti SRL - cava di ghiaia “I Sassoni” comune di Gragnano Trebbiense (PC) – (2011) - DITTE VARIE - Polo PIAE n°7 e ambito 3 comune di Piacenza (PC) – (2011) - IMPRESA PAGANI S.r.l. - cava di ghiaia “ S. Polo” comune di Podenzano (PC) – (2012)

• Ha predisposto Screening (studi di verifica) per attività estrattive ai sensi della L.R. 9/99 per conto: - IMPRESA PAGANI S.r.l. - cava di ghiaia “ Colombara” comune di Pontenure (PC) 2004 - MASERATI S.r.l. - cava di ghiaia “Berlasco” comune di Borgonovo V.T. (PC) - 2004 - MASERATI S.r.l. - cava di ghiaia “Berlasco Sud” comune di Borgonovo V.T. (PC) - 2004 - BUSCA s.r.l. - cava di ghiaia “Corniola” comune di Borgonovo V.T. (PC) - 2003 - PEVERI ANGELO- cava di ghiaia “Il Molino” comune di Borgonovo V.T. (PC) - 2003 - CASOTTI s.r.l. – cava di ghiaia “Folignano” comune di Ponte dell’Olio (PC) - 2006 - GERVASI s.r.l. - cava di ghiaia “Corniola Nord” comune di Borgonovo V.T. (PC) - 2006 - MOLINELLI s.r.l. – cava di ghiaia “Pradassana” comune di Podenzano (PC) - 2006 - CASSINELLI SNC- cava di ghiaia “Spada” comune di Borgonovo VT (PC) - 2007 - RDB srl - cava di argilla “S. Francesco 4” comune di Cadeo (PC) - 2006 - INERTI TREBBIA s.r.l. – cava di ghiaia “Molinazzo” comune di Gossolengo (PC) - 2008 - BUSCA s.r.l. - cava di ghiaia “Belfiore” comune di S. Giorgio (PC) 2006 - SCHIAVI INERTI srl- cava di ghiaia “I Borghi” comune di Borgonovo V.T. (PC) - 2008 - DITTA VETRUCCI srl- cava di terreni da Riempimento “Gerazza” comune di Castell’Arquato (PC) - 2013

• Valutazioni di Impatto Acustico (V.I.R.) inerente l’attività estrattiva anche in relazione al traffico veicolare indotto (cave varie). • Relazioni geologiche e geotecniche a corredo di progetti per la costruzione di capan noni, edifici di civile abitazione, muri di sostegno, piscine, tratti ferroviari privati,

uffici: via arata, 18 - piacenza (italia) - tel. e fax 0523.454120 - e-mail: [email protected] codice fiscale LSG FPP 68B29 G535L - partita iva 01105100331 dott. filippo lusignani geologo

parcheggi, aree di servizio carburanti, torre impianto di calcestruzzo Beton Rossi, Serbatoio di stoccaggio acquedotto comunale di Podenzano (PC), impianto di frantumazione primaria cementeria Cementi G. Rossi S.p.a. di Piacenza, Struttura alberghiera Motel Nord comune di Guardamiglio (MI), Nuova scuola di Rottofreno, Nuova Chiesa Sussidiaria di San Nicolò a Trebbia comune di Rottofreno, Ampliamento Cimitero di San Nicolò a Trebbia comune di Rottofreno, Intervento di consolidamento Cimitero di San Nicolò a Trebbia comune di Rottofreno, Intervento di consolidamento Cimitero di Rottofreno, Intervento di consolidamento Scuola Elementare di Rottofreno. • Relazioni geologiche e sismiche per adeguamento sismico di edifici civili e industriali • Relazioni geologiche ed idrogeologiche a corredo di pratiche per la realizzazione di pozzi sia ad uso industriale - irriguo che idropotabile. • Relazioni geologiche a corredo di pratiche per stoccaggio liquami, potenziamento acquedotti comunali, realizzazione di bacini irrigui per l’agricoltura, sistemi di trattamento scarichi industriali • Relazioni geologiche a corredo di Piani Regolatori Comunali (PRG) fra cui Piacenza, Vigolzone, Calendasco, , Rottofreno ……….…. • Relazioni geologiche a corredo del Piano Strutturale Comunale (PSC) di Piozzano, . • Relazioni geologiche a corredo di variante POC nei comuni di Castell’Arquato, … • Relazione geologica a corredo di progetto per impianti Fotovoltaici in comune di Fiorenzuola d’Arda… • Relazione geologica a corredo di progetto per impianti di Biogas in comune di Turano Lodigiano (Lo), Mairago (Lo), Piacenza….. • Relazioni Paesaggistiche fra cui le più recenti a corredo del: - Progetto ripristino viabilità demaniale in sponda destra F. Trebbia (2013) - Progetto per realizzazione pista temporanea e guado sul T. Arda (2013) -Progetto per realizzazione impianto di stoccaggio e trattamento macerie in Castell’Arquato (2014)

Aggiornamento settembre 2014

uffici: via arata, 18 - piacenza (italia) - tel. e fax 0523.454120 - e-mail: [email protected] codice fiscale LSG FPP 68B29 G535L - partita iva 01105100331