Linea 102 Vinadio - Argentera Tpl Extraurbano Provincia Di Cuneo

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Linea 102 Vinadio - Argentera Tpl Extraurbano Provincia Di Cuneo TPL EXTRAURBANO PROVINCIA DI CUNEO LINEA 102 VINADIO - ARGENTERA IN VIGORE DAL 18 GENNAIO 2021 VINADIO > BERSEZIO (periodo scolastico) BERSEZIO > VINADIO (periodo scolastico) CORSA2302 2304 2308 2320 2310 2312 2314 2316 2318 CORSA2301 2303 2305 2321 2307 2309 2311 2315 2317 2319 NOTA 3 2 1 NOTA 3 2 1 SABATO x x x x SABATO x x x x DA LUNEDÌ A VENERDÌ x x x x x DA LUNEDÌ A VENERDÌ x x x x x N. fer N. fer 57 Cuneo Piazza Torino 10.05 11.05 12.05 13.55 17.35 18.35 20360 Bersezio 6.00 7.05 11.40 12.35 13.45 15.45 15.45 17.55 19.15 20.10 1337 Demonte 10.45 11.50 12.55 14.55 17.05 18.30 19.25 20356 Pietraporzio 6.15 7.15 11.55 12.48 13.55 15.55 15.55 18.10 19.28 20.23 350 Vinadio 11.0512.0513.1015.10 18.4519.40 20354Sambuco 6.20 7.20 12.00 12.53 14.00 16.00 16.00 18.15 19.33 20.28 350 Vinadio 5.25 6.40 11.05 12.05 13.10 15.10 17.15 18.45 19.40 20353 Pianche 6.28 7.25 12.08 12.58 14.08 16.08 16.08 18.23 19.38 20.33 1368 Roviera 11.10 12.10 13.15 15.14 17.19 18.47 19.42 21368 Roviera 6.34 7.30 12.23 13.00 14.13 16.13 16.13 18.29 353 Pianche 5.30 6.45 11.16 12.15 13.21 15.21 17.26 18.50 19.45 20350 Vinadio 6.40 12.30 13.05 14.20 16.20 16.20 18.35 19.45 20.40 354 Sambuco 5.37 6.50 11.24 12.23 13.29 15.29 17.34 18.57 19.52 20350Vinadio 6.45 13.1014.2016.20 356 Pietraporzio 5.41 6.55 11.31 12.30 13.36 15.36 17.41 19.00 19.55 21337 Demonte 7.00 7.50 13.25 14.35 16.35 360 Bersezio 5.55 7.05 11.40 12.35 13.45 15.45 17.50 19.15 20.10 1628 Cuneo Piazza Torino 7.50 14.15 15.20 17.20 x la corsa si effettua nei GIORNI SCOLASTICI (come da calendario scolastico regionale) 1 = Le corse 2314 - 2313 - 2315 si effettuano il Martedì e Giovedì solo se necessarie per il trasporto degli studenti. 2 = Le corse 2320 - 2321 si effettuano solo il venerdì 3 = Le corse 2308 - 2305 si effettuano al Giovedì VINADIO > ARGENTERA (periodo non scolastico) ARGENTERA > VINADIO (periodo non scolastico) CORSA23222324232623282330 CORSA23232325232723292331 SABATO ● ● ● ● SABATO ● ● ● ● DA LUNEDÌ A VENERDÌ ● ● ● ● DA LUNEDÌ A VENERDÌ ● ● ● ● N. fer N. fer 57 Cuneo Piazza Torino 10.05 12.05 17.35 18.35 20362 Argentera 11.45 350 Vinadio 11.0013.1018.4519.40 30360Bersezio 6.4011.47 16.45 19.15 20.10 350 Vinadio 6.10 11.0513.1018.4519.40 20356Pietraporzio 6.52 12.01 16.56 19.28 20.23 1368 Roviera 11.1013.1818.4719.42 20354Sambuco 6.5712.09 17.04 19.33 20.28 353 Pianche 6.1511.1613.2018.5019.45 20353Pianche 7.0212.20 17.10 19.38 20.33 354 Sambuco 6.2211.2413.2718.5719.52 21368Roviera 7.0712.25 17.15 356 Pietraporzio 6.26 11.3113.3619.0019.55 20350Vinadio 7.15 12.30 17.20 19.45 20.40 360 Bersezio 6.4011.4013.5019.1520.10 20350Vinadio 7.15 13.10 17.20 362 Argentera 11.45 1628Cuneo 8.2014.1518.20 ● la corsa si effettua nei GIORNI NON SCOLASTICI (come da calendario scolastico regionale) LINEA 93 CUNEO - VINADIO TPL EXTRAURBANO PROVINCIA DI CUNEO CUNEO > VINADIO IN VIGORE DAL 18 GENNAIO 2021 CORSA 2202 2206 2208 2210 2212 2214 2216 2857 2218 2222 NOTA 1 3 4 2 - 5 3 FESTIVI n n SABATO n n n x x x n DA LUNEDÌ A VENERDÌ n n x n x x x n n N. fer MARTEDÌ x 57 Cuneo Piazza Torino 8.05 10.05 11.05 11.05 12.05 13.05 13.55 13.55 17.35 18.35 315 Borgo San Dalmazzo 8.25 10.25 11.30 11.30 12.30 13.25 14.15 14.25 18.05 19.00 321 Beguda 8.28 10.28 11.33 11.33 12.33 13.28 14.20 14.35 18.08 19.03 322 Roccasparvera 11.35 13.30 14.25 1341 Gaiola 8.33 10.33 11.38 11.38 12.38 13.33 14.32 14.42 18.13 19.08 1277 Valloriate 11.45 1336 Moiola 8.38 10.36 11.58 11.41 12.43 13.38 14.35 14.45 18.18 19.13 334 Festiona 13.45 14.50 18.25 1337 Demonte 8.50 10.45 12.10 11.50 12.55 13.50 14.45 14.55 18.30 19.25 1340 Aisone 8.58 10.53 12.18 11.58 13.03 13.58 14.52 15.03 18.38 19.33 350 Vinadio 9.05 11.00 12.25 12.05 13.10 14.05 15.00 15.10 18.45 19.40 VINADIO > CUNEO CORSA 2201 2203 2207 2209 2211 2213 2215 2217 2219 NOTA 2 FESTIVI n n SABATO n x n x x n x n N. fer DA LUNEDÌ A VENERDÌ n x n x x n x n n 20350 Vinadio 6.45 7.15 9.05 12.35 13.10 14.20 16.20 17.20 21340 Aisone 6.50 7.20 9.10 12.40 13.15 14.25 16.25 17.25 21337 Demonte 7.00 7.30 9.20 12.50 13.25 14.35 16.35 17.35 334 Festiona 7.05 21336 Moiola 7.07 7.37 9.27 12.57 13.32 14.42 16.42 17.42 21277 Valloriate 7.00 21341 Gaiola 7.10 7.05 7.40 9.30 13.00 13.35 14.45 16.45 17.45 20322 Roccasparvera 7.13 30321 Beguda 7.15 7.15 7.45 9.35 13.05 13.40 14.50 16.50 17.50 20315 Borgo San Dalmazzo 7.20 7.20 7.50 9.40 13.10 13.45 14.55 16.55 17.55 1628 Cuneo Piazza Torino 7.50 7.50 8.20 10.05 13.35 14.15 15.20 17.20 18.20 n la corsa si effettua tutto l'anno x la corsa si effettua nei GIORNI SCOLASTICI (come da calendario scolastico regionale) 1 = La corsa non si effettua al martedì 2 = Il collegamento con Festiona - Campi Sci da Fondo si effettua nei soli giorni scolastici con le corse 2201 e 2857. 3 = Il collegamento con Festiona - Campi Sci da Fondo si effettua nei giorni scolastici con le corse 2214 e 2218 solo per le operazioni di discesa per i passeggeri presenti a bordo autobus 4 = Fermate in CUNEO: Piazza Torino - H&M civ.4 - Bruna Rosso - Stazione FS - Ospedale - ITIS - San Rocco Circonvallazione 5 = Coincidenza a Borgo San Dalmazzo fermata Valentino con corsa n. 2822 proveniente dall'Alberghiero di Dronero .
Recommended publications
  • The Wolf Population in the Alps: Status and Management
    Project LIFE 12 NAT/IT/000807 WOLFALPS Wolf in the Alps: implementation of coordinated wolf conservation actions in core areas and beyond Action E8 – Annual thematic conference PROCEEDINGS II CONFERENCE LIFE WOLFALPS The wolf population in the Alps: status and management CUNEO , 22 ND JANUARY 2016 May 2016 Project LIFE 12 NAT/IT/000807 WOLFALPS nd Proceedings of the II Conference LIFE WolfAlps - Cuneo 22 January 2016 ________________________________________________________________________________________________ Suggested citation: Author of the abstract, Title of the abstract , 2016, in F. Marucco, Proceedings II Conference LIFE WolfAlps – The wolf population in the Alps: status and management, Cuneo 22 nd January 2016, Project LIFE 12 NAT/IT/00080 WOLFALPS. Proceedings prepared by F. Marucco, Project LIFE WolfAlps, Centro Gestione e Conservazione Grandi Carnivori, Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime. Download is possible at: www.lifewolfalps.eu/documenti/ The II Conference LIFE WolfAlps “The wolf population in the Alps: status and management” has been held in Cuneo on the 22 nd January 2016, at the meeting Center of the Cuneo Province, C.so Dante 41, Cuneo (Italy), and it has been organized in partnership with: Initiative realized thanks to LIFE contribution, a financial instrument of the European Union. Website: www.lifewolfalps.eu 2 Project LIFE 12 NAT/IT/000807 WOLFALPS nd Proceedings of the II Conference LIFE WolfAlps - Cuneo 22 January 2016 ________________________________________________________________________________________________ Foreword The Conference LIFE WolfAlps addressed the issue of the natural return of the wolf in the Alps : gave an update on the status of the population in each Alpine country, from France to Slovenia, and discussed the species’ conservation on the long term, also touching the debated topic of its management.
    [Show full text]
  • Presepiingranda.It
    NATALE AVVISO2015 SACRO IL PRESEPE TRA ARTE, FEDE E TRADIZIONE Itinerari natalizi a Cuneo e Provincia INGRESSO LIBERO SCOPRI TUTTI I PRESEPI SU WWW.presepiingranda.it a partecipazione di ognuno al servizio di tutti è l’intento principale di Presepi in Granda un progetto Lnato nel Natale 2005 per promuovere e diffondere il messaggio, la passione e la tradizione del presepe a Cuneo e Provincia. Presepi in Granda è un’iniziativa libera e aperta a tutti, contattaci per informarti: [email protected] · +39 328 2637000. FARIGLIANO ALBA 22/11 - 6/01 SAN PIETRO DEL GALLO 13/12 - 6/01 GARESSIO 25/12 - 31/01 BANDITO DI BRA 23/12 - 6/01 SAVIGLIANO 25/12 - 6/01 ISASCA 23/12 - 6/01 BORGO S. DALMAZZO 24/12 - 31/01 SCARNAFIGI 13/12 - 27/12 MELLE 8/12 - 10/01 BOVES 24/12 - 31/01 TARANTASCA 13/12 - 6/01 MONDOVÌ 20/12 - 31/01 BRA 13/12 - 6/01 TETTI DI DRONERO 13/12 - 6/01 PIANFEI 25/12 - 17/01 BUSCA 20/12 - 10/01 VALDIERI 19/12 - 31/01 RACCONIGI 12/12 - 10/01 CASTELLAR di BOVES 6/12 - 10/01 VERDUNO 8/12 - 24/01 RICCA S. ROCCO CHERASCA 8/12 - 17/01 CAVALLERMAGGIORE 26/12 - 10/01 VERGNE 8/12 - 10/01 RUFFIA 22/12 - 6/01 CUNEO SANTA CHIARA 5/12 - 17/01 VERNANTE 20/12 - 6/01 SAMPEYRE 24/12 - 31/01 CUNEO SAN PAOLO 24/12 - 24/01 VILLANOVA SOLARO 20/12 - 31/01 SAN BERNARDO DI CERVASCA 13/12 - 17/01 DIANO D’ALBA 26/12 - 17/01 CARMAGNOLA 13/12 - 31/01 SAN GIACOMO DI BOVES 25/12 - 6/01 ENTRACQUE 20/12 - 10/01 VIGONE 24/12 - 6/01 SANFRÈ 6/12 - 10/01 25/12 - 10/01 Si declina ogni responsabilità da eventuali variazioni di aperture e orari dei singoli presepi.
    [Show full text]
  • Linea Mondovi'-Bastia
    LINEA MONDOVI’-BASTIA Il tratto fa parte della linea Bastia-Cuneo. La tratta Cuneo-Mondovì è ancora attiva. Lunghezza linea : circa Km. 9.00 Situazione della linea: esiste ancora il binario ma si presenta in cattivo stato data l’orografia della zona attraversata. Per un futuro riutilizzo si dovrà considerare la difficoltà derivante dalla presenza delle gallerie. Comuni intercettati : Mondovì (CN) Bastia (CN) Opere d’arte principali: sono presenti due ponti in muratura a due archi sul fiume Ellero oltre a ponticelli con diversa tipologia strutturale e tre gallerie, due nel comune di Mondovì (Lmax= 244 m) oltre a vari tombini ed opere minori Criticità : non sono pertinenti i mappali n. 353, 341, 366 del foglio 15 per un totale di € 10.219,62. Sono stati demoliti i caselli al Km 5+545, al Km 3+880. LA STORIA Già intorno al 1850 erano stati costituiti i comitati promotori della costruzione di una linea ferroviaria da Cuneo a Bastia, passando per Mondovì. Quest'ultima era stata ripetutamente richiesta dal Consiglio Provinciale di Cuneo disposto a dare il suo contributo unitamente ai comuni interessati, ma non riuscirono a realizzarsi le condizioni economiche imposte dal Ministero dei Lavori Pubblici. Si dovrà attendere il Regio Decreto del 20 agosto 1873 che approvò la concessione al Comune di Mondovì per la costruzione e l'esercizio del solo tratto di ferrovia Mondovì-Bastia Mondovì. La suddetta concessione si riferiva ad un progetto di massima redatto nel 1872 dall'Ing. Soldati che prevedeva l'ubicazione della stazione terminale all'innesto della linea con la Savona-Ceva-Bra, presso Bastia Mondovì.
    [Show full text]
  • Cristina Brovia (UNITO)
    Seasonal migrants in the agriculture of northern Italy. The case of Cuneo. International Workshop “Migrant Workers in the agricultural sector. Trajectories, circularity and rights A comparative perspective Madrid, 3-4 December 2015 Cristina Brovia, PhD candidate University of Turin and Paris 1 Presentation plan 1. The province of Cuneo • The agricultural context • The region of Saluzzo (fruit production) • The region of Langhe-Roero (wine production) 2. Agricultural labour in the province of Cuneo • General characteristics • Migrant workers • Origins • Working conditions • Housing conditions • Focus on Moroccan and Romanian workers The province of Cuneo (Piedmont) Cuneo’s agricultural context 1 The province of Cuneo holds the third place in Italy for gross sealable agricultural production with a contribution to GDP and employment well above the national average The agricultural production reflects the geoclimatical nature of the area: internal planes are ideal for pulse, fruits and cereals, mountains and high hills for hazelnuts and wine grapes A high quality production: 5 IGPs (protected geographic indication) - Cuneo red Apples, Cuneo strawberries, Cuneo small fruits, Cuneo chestnuts and Cuneo hazelnuts and several DOCG wines (including Barolo and Barbaresco) Cuneo’s agricultural context 2 2010 2000 Farms Cultivated Cultivable Farms Cultivated Cultivable (n) land (ha) land (ha) (n) land (ha) land (ha) 24.847 313.071 417.116 35.842 330.564 457.309 Strong reduction of the number of farms (-30,7%) but a moderate decrease of the cultivable
    [Show full text]
  • Scarica L'appendice Con L'elenco Completo Degli Edifici Dismessi
    Appendice II del Quaderno 37 della Collana della Fondazione CRC Rigenerare spazi dismessi Nuove prospettive per la comunità Elenco completo dei beni dismessi rilevati in provincia di Cuneo attraverso le fonti e grazie alle segnalazioni degli enti territoriali (aggiornato al 18 giugno 2018) Nota metodologica A cura di Fondazione Fitzcarraldo Si rende disponibile l’elenco dei 449 beni dismessi in provincia di Cu- neo rilevati attraverso le fonti disponibili e grazie alle segnalazioni dirette degli enti territoriali nell’ambito della mappatura realizzata per il Quaderno 37 Rigenerare spazi dismessi. Nuove prospettive per la comunità, pro- mosso dalla Fondazione CRC e realizzato da Fondazione Fitzcarraldo. Di seguito si specificano alcune considerazioni relative alla metodolo- gia adottata e alcune indicazioni utili alla consultazione dell’elenco. La scelta effettuata per disporre di una prima ricognizione di parte del patrimonio dismesso cuneese si è concretata, da un lato, in una ricerca e una lettura dei dati estrapolati dalle poche fonti disponibili e, dall’altro, nella raccolta di segnalazioni dirette da parte degli enti territoriali. Una mappatura efficace e puntuale in grado di fotografare dal punto di vista quantitativo e localizzativo tutte le opportunità e gli edifici in stato di abbandono e di sottoutilizzo in un territorio così vasto come la provincia di Cuneo non può prescindere da sopralluoghi mirati in tutti i 250 comuni del territorio. Per questo è più realistico definire questa parte della ricerca come una ricognizione “a maglie larghe” di un immenso patrimonio di- smesso che comprende una moltitudine di proprietari differenti. Le diverse fonti oggetto della presente ricognizione individuano beni le cui condizioni effettive non sono direttamente verificate, non essendo stati effettuati i sopralluoghi.
    [Show full text]
  • Barolo Winery
    Ref. 2050 – BAROLO WINERY Barolo – Cuneo – Piedmont www.romolini.co.uk/en/2050 Interiors Bedrooms Bathrooms Land 1,425 sqm 6 10 11.0 ha Vineyards Bottles of wine VIneyards registry 9,2 ha 65.000 max Barolo DOCG, Barbera DOC, Dolcetto DOC On the hills of the Langhe, a UNESCO World Heritage Site, 11.0-ha renowned winery with small accommodation business (up to 6 bedrooms). Vineyards are registered as Barolo DOCG (6.1613 ha), Barbera DOC (1.7562 ha) and Dolcetto DOC (1.0750 ha). Located a short distance from a town providing all the services, the property features a modern wine cellar capable of producing up to 65,000 bottles of wine per year. © Agenzia Romolini Immobiliare s.r.l. Via Trieste n. 10/c, 52031 Anghiari (AR) Italy Tel: +39 0575 788 948 – Fax: +39 0575 786 928 – Mail: [email protected] REFERENCE #: 2050 – BAROLO WINERY TYPE: wine estate with Agriturismo CONDITIONS: excellent LOCATION: hilly, panoramic MUNICIPALITY: Barolo PROVINCE: Cuneo REGION: Piedmont INTERIORS: 1,425 square meters (15,333 square feet) TOTAL ROOMS: 20 BEDROOMS: 6 BATHROOMS: 10 MAIN FEATURES: modern cellar, Agriturismo, Barolo DOCG vineyards LAND: 11.0 hectares (9.2 ha vineyards + 0.4 ha arable land + 0.3 ha woodland + 1.1 ha unused land) GARDEN: yes, around the building ANNEXES: no ACCESS: excellent SWIMMING POOL: no ELECTRICITY: already connected WATER SUPPLY: mains water TELEPHONE: already connected ADSL: yes GAS: municipal network HEATING SYSTEM: radiators Town with services (4km; 10’), Bra (10km; 15’), Novello (11km; 20’), Grinzane Cavour (12km; 20’), Alba (17km; 25’), Asti (43km; 40’), Nizza Monferrato (54km; 50’), Turin (63km; 55’), Cuneo (65km; 50’), Acqui Terme (70km; 1h 10’), Casale Monferrato (99km; 1h 10’), Genoa (156km; 2h 10’), Cuneo Levaldigi (37km; 40’), Torino Pertini (93km; 1h), Genova Colombo (147km; 1h 45’), Milano Linate (176km; 2h), Milano Malpensa (191km; 2h), Bergamo Caravaggio (222km; 2h 30’) © Agenzia Romolini Immobiliare s.r.l.
    [Show full text]
  • AGREEMENT Between the European Community and the Republic Of
    L 28/4EN Official Journal of the European Communities 30.1.2002 AGREEMENT between the European Community and the Republic of South Africa on trade in wine THE EUROPEAN COMMUNITY, hereinafter referred to as the Community, and THE REPUBLIC OF SOUTH AFRICA, hereinafter referred to as South Africa, hereinafter referred to as the Contracting Parties, WHEREAS the Agreement on Trade, Development and Cooperation between the European Community and its Member States, of the one part, and the Republic of South Africa, of the other part, has been signed on 11 October 1999, hereinafter referred to as the TDC Agreement, and entered into force provisionally on 1 January 2000, DESIROUS of creating favourable conditions for the harmonious development of trade and the promotion of commercial cooperation in the wine sector on the basis of equality, mutual benefit and reciprocity, RECOGNISING that the Contracting Parties desire to establish closer links in this sector which will permit further development at a later stage, RECOGNISING that due to the long standing historical ties between South Africa and a number of Member States, South Africa and the Community use certain terms, names, geographical references and trade marks to describe their wines, farms and viticultural practices, many of which are similar, RECALLING their obligations as parties to the Agreement establishing the World Trade Organisation (here- inafter referred to as the WTO Agreement), and in particular the provisions of the Agreement on the Trade Related Aspects of Intellectual Property Rights (hereinafter referred to as the TRIPs Agreement), HAVE AGREED AS FOLLOWS: Article 1 Description and Coding System (Harmonised System), done at Brussels on 14 June 1983, which are produced in such a Objectives manner that they conform to the applicable legislation regu- lating the production of a particular type of wine in the 1.
    [Show full text]
  • Cuneo, 10 Dicembre 2020 Oggetto: COMUNICATO STAMPA AL VIA LA
    Cuneo, 10 dicembre 2020 Oggetto: COMUNICATO STAMPA AL VIA LA NUOVA DISTRIBUZIONE DEI BUONI SPESA NEI COMUNI DI ACCEGLIO, ARGENTERA, BEINETTE, BERNEZZO, BORGO SAN DALMAZZO, CANOSIO, CARAGLIO, CARTIGNANO, CELLE DI MACRA, DRONERO, MACRA, MARGARITA, MARMORA, MOIOLA, MONTANERA, MONTEMALE, MONTEROSSO GRANA, MOROZZO, PRADLEVES, ROBILANTE, ROCCABRUNA, ROCCASPARVERA, ROCCAVIONE, SAMBUCO, VALDIERI, VALGRANA, VIGNOLO Prenderà avvio lunedì 14 dicembre la raccolta delle domande per l’attribuzione dei buoni spesa istituiti dal Governo ai cittadini residenti nei Comuni di Acceglio, Argentera, Beinette, Bernezzo, Borgo San Dalmazzo, Canosio, Caraglio, Cartignano, Celle Macra, Dronero, Macra, Margarita, Marmora, Moiola, Montanera, Montemale, Monterosso Grana, Morozzo, Pradleves, Robilante, Roccabruna, Roccasparvera, Roccavione, Sambuco, Valdieri, Valgrana e Vignolo. Come noto, il Governo ha stanziato un nuovo fondo da 400 milioni di euro per iniziative di solidarietà alimentare, come già avvenuto in primavera, destinato ad aiutare le persone e le famiglie più esposte agli effetti economici dell’emergenza epidemiologica in corso. Ai 53 Comuni facenti parte del Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese sono stati destinati complessivamente 930 mila euro: alcuni di essi, hanno rinnovato la delega al Consorzio per la raccolta delle istanze e la valutazione tecnico professionale delle stesse. I 27 Comuni che hanno aderito alla gestione congiunta del Consorzio hanno una dotazione complessiva di 297.086 mila euro, a fronte di una popolazione di 51.469 abitanti. I cittadini residenti in uno dei 27 Comuni che vogliano presentare domanda, potranno contattare telefonicamente i punti di raccolta messi a disposizione dal Consorzio, nell’orario ore 9-13 dal lunedì al venerdì. Per i Comuni di Beinette, Margarita, Montanera, Tel. 0171 334 666 Morozzo Per i Comuni di Caraglio, Montemale, Monterosso Tel.
    [Show full text]
  • How to Get There Services in the Park
    Take nothing how to get there but photographs. Alpi Marittime Nature Park is in the south west Piedmont, on the border between Italy and France, to reach it you get off the Torino-Savona motorway Leave nothing at the Fossano junction and follow the signs for Cuneo and then Borgo San Dalmazzo. The latter is a small town at the junction of three valleys that the marvels of the Maritime Alps but footprints. parks touches. From here you can reach the four villages that play host to the park: Vernante (in Valle Vermenagna), Entracque and Valdieri (Valle Gesso) and Let your memories Aisone (Valle Stura). Vernante is 25 km from Cuneo on the SS.20 Colle di Tenda road, coming from be your souvenirs. the coast it is easier to come up the Roya valley from Ventimiglia through the Colle di Tenda tunnel which brings you out in Vermenagna valley, this is the best way to reach the park from the south. Vernante can also be reached by train on the Torino-Cuneo-Ventimiglia line. Valdieri and Entracque are 18 km and 25 km from Cuneo respectively you follow the SS.20 to Borgo San Dalmazzo, to turn off here for Terme di Valdieri- Entracque. Aisone in the Stura valley is 32 km from Cuneo through Borgo San Dalmazzo along the SS.21 for the Colle della Maddalena road. services in the park office and visitor centres •Valdieri, Director’s office and Administration Piazza Regina Elena, 30 – 12010 Valdieri Sella tel. 0171 97397 – fax 0171 97542 Rio Meris falls towards S.Anna in a string of bubbling Palanfré e-mail: [email protected] – website: www.parcoalpimarittime.it pools and waterfalls.
    [Show full text]
  • (Cn) Centro Diurno Per Anziani Alba
    Denominazione Comune Indirizzo CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) CENTRO DIURNO PER ANZIANI ALBA VIA GENERAL GOVONE 11, 12051 ALBA (CN) CENTRO RIABILITAZIONE FERRERO ALBA VIA DE AMICIS 16, 12051 ALBA (CN) COMUNITA' FAMILIARE C/O CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO ALBA VIA VERNAZZA 10, 12051 ALBA (CN) RESIDENZA LA LUNA BAGNASCO VIA NAZIONALE 59, 12071 BAGNASCO (CN) IPAB D. BERTONE BAGNOLO PIEMONTE C.SO VITTORIO EMANUELE 32, 12031 BAGNOLO PIEMONTE (CN) FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DON ERNESTO UBERTI BARGE VIA GALLO 11, 12032 BARGE (CN) ISTITUTO S. DOMENICO BARGE VIA COTTOLENGO 3, 12032 BARGE (CN) RESIDENZA LE RONDINI BATTIFOLLO VIA CANTONE 8/A, 12070 BATTIFOLLO (CN) CASA DI RIPOSO CASA NOSTRA BEINETTE VIA ROMA 27, 12081 BEINETTE (CN) RSA PAOLA GAMBARA BENE VAGIENNA VIA DELL'OSPEDALE 5 , 12041 BENE VAGIENNA (CN) CASA DON DALMASSO BERNEZZO VIA VILLANIS 16, 12010 BERNEZZO (CN) RSA PADRE FANTINO BORGO SAN DALMAZZO VIA MONTE BIANCO 19, 12011 BORGO SAN DALMAZZO (CN) CASA SPERANZA BOVES VIA FUNGA 79, 12012 BOVES (CN) OPERE ASSISTENZIALI UNIFICATE MONS. CALANDRI BOVES PIAZZA SAN GIOVANNI BOSCO 1, 12012 BOVES (CN) SOGGIORNO AURORA BOVES VIA CHIESA VECCHIA 5, 12012 BOVES (CN) STELLA DEL MATTINO BOVES VIA MELLANA 9, 12012 BOVES (CN) I GLICINI BRA VIA S.GIOVANNI LONTANO 31, 12042 BRA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO BRA VIA FRATELLI CARANDO 28, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MARIO FRANCONE BRA VIA UMBERTO I 29, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MONTEPULCIANO BRA STRADA MONTEPULCIANO 76, 12042 BRA (CN) SOGGIORNO L'IMMACOLATA BRA VIA VISCONTI VENOSTA 82 - FRAZ.
    [Show full text]
  • Graduatoria Definitiva Selezione Aspiranti Volontari S.C.N
    Croce Rossa Italiana Comitato Provincia Granda - Cuneo GRADUATORIA DEFINITIVA SELEZIONE ASPIRANTI VOLONTARI S.C.N. Codice Ente NZ00588 Codice progetto: NAZNZ0058816103209NNAZ Titolo progetto: EMERGENZA 118 - CN2016 N° Posti Domande Cod. Sede disponibili presentate COMITATO PROVINCIA 30317 2 2 GRANDA 23832 CRI ACCEGLIO 2 0 10267 CRI ALBA 1 2 10259 CRI ALBARETTO TORRE 1 1 30323 CRI BARGE 1 2 26229 CRI BORGO S. D. 2 2 4445 CRI BUSCA 2 2 23830 CRI CARAGLIO 2 2 16923 CRI CENTALLO 2 4 30316 CRI CUNEO 3 4 29007 CRI DEMONTE 1 4 9391 CRI DRONERO 2 2 22189 CRI LIMONE P.TE 1 1 22187 CRI MANTA 2 4 9410 CRI MELLE 1 0 10270 CRI MONDOVI’ 2 5 10268 CRI MONESIGLIO 2 2 16905 CRI MONFORTE 1 1 26241 CRO MONT À D’ALBA 1 2 15937 CRI MORETTA 2 2 10931 CRI MOROZZO 1 1 26220 CRI NEIVE 1 1 3648 CRI PAESANA 1 2 10265 CRI PEVERAGNO 2 2 22202 CRI RACCONIGI 2 4 22197 CRI SAMPEYRE 1 1 3650 CRI SAN MICHELE M.V Ì 1 2 9387 CRI SAVIGLIANO 2 5 9390 SOMMARIVA BOSCO 2 4 118486 CRI VILLANOVA M.V Ì 2 3 10937 VINADIO 2 3 50 72 La presente graduatoria sarà inviata alla Presidenza del Consiglio – Ufficio Nazionale per il Servizio Civile- Fatte salve le verifiche di competenza dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile. I volontari risultati ‘’idonei selezionati’’ alle procedure di selezione saranno avviati al servizio con apposito provvedimento da parte dell’U.N.S.C. Titolo progetto: Emergenza 118 - CN2016 30317 – COMITATO PROVINCIA GRANDA – 2 Data di N° Cognome Nome Punteggio Selezione nascita IDONEO GISMONDI CHIARA 21/02/1990 77 1 SELEZIONATO IDONEO CLEMENZA MARIA FRANCESCA
    [Show full text]
  • Aa Aa A.C.D.A
    REGIONE PIEMONTE BU5 05/02/2015 A.C.D.A. Azienda Cuneese dell'Acqua - Cuneo Nuove tariffe servizio idrico integrato. Applicazione tariffe provvisorie per le utenze con contatore e a misurazione forfettaria nei comuni sotto elencati. Si pubblicano, a seguito della deliberazione n. 10 del 31/03/2014 dell’AATO 4 Cuneese, le nuove tariffe per l’anno 2015 relativamente al Servizio Idrico Integrato TARIFFE SERVIZI ACQUEDOTTO, FOGNATURA E DEPURAZIONE Comuni di: Acceglio, Aisone, Alto, Argentera, Bagnasco, Beinette, Bernezzo, Borgo San Dalmazzo, Boves, Briga Alta, Brondello, Busca, Caprauna, Caraglio, Caramagna Piemonte, Castellar, Castelletto Stura, Centallo, Cervasca, Ceva, Chiusa di Pesio, Costigliole Saluzzo (solo servizi di fognatura e depurazione), Crissolo, Cuneo, Demonte, Dronero, Entracque, Envie, Frabosa Sottana, Gaiola, Garessio, Limone Piemonte, Magliano Alpi, Margarita, Moiola, Mombasiglio, Monastero di Vasco, Montaldo Mondovì, Montanera, Morozzo, Nucetto, Ormea, Ostana, Paesana, Pagno, Pamparato, Perlo, Peveragno, Pianfei, Pietraporzio, Pradleves (solo servizi di fognatura e depurazione), Priola, Rittana, Roaschia, Robilante , Roburent, Roccabruna, Rocca De Baldi, Roccasparvera, Roccavione, Sambuco, Sanfront, Tarantasca, Torre Mondovì, Valdieri, Valloriate, Vernante, Vignolo, Villar San Costanzo. Aree Domestico Zootecnico Servizi Attività Provvisorio Antincendio verdi €/mc €/mc €/mc €/mc €/mc €/mc €/mc Acquedotto Agevolata 0,484428 Base 0,899652 0,242214 0,899652 0,899652 0,899652 0,484428 2,768160 1°supero 1,245672 0,242214 0,899652
    [Show full text]