A_voi_la_parola_soluzioni.indd 06.08.2010 10:35:33 Seite: 1 [Farbbalken für Fogra39] CyanMagentaYellowBlacK

A voi la parola Guida per l’insegnante con soluzioni

Presentazione ritenuti non ancora conosciuti da un corsista al livello A2. All’interno della prima pagina di copertina sono La presente Guida per l’insegnante contiene: presenti le Frasi utili, una selezione di espressioni di – una presentazione della concezione del testo aiuto e stimolo alla conversazione. – un’introduzione metodologica sul lavoro nei corsi di conversazione – una raccolta di numerosi stimoli pratici e tecniche didattiche sull’organizzazione del lavoro in un La pratica della lingua gruppo di conversazione – le soluzioni degli esercizi con risposta univoca e suggerimenti per esercizi con risposte aperte Condizioni di partenza e obiettivi dei corsisti – le notizie riguardanti luoghi, prodotti, romanzi, Saper interagire nella lingua straniera è normalmente proverbi ed altro citati nel testo uno dei primi e più importanti obiettivi dei corsisti – approfondimenti ai riquadri delle Curiosità. che frequentano un corso di lingua straniera. Sebbene la grammatica sia basilare per lo studio Il manuale di conversazione A voi la parola è di una lingua, è certo che ascoltare, capire ed concepito per adulti che studiano l’italiano come interagire siano le prime capacità che vengono lingua straniera ed hanno raggiunto un livello richieste quotidianamente in ogni ambito della vita A2/B1 del Quadro di riferimento europeo delle all’estero. La lingua è lo strumento di comunicazione lingue. Il testo offre la possibilità di esercitare la prima di tutto orale. Per questo motivo l’importanza produzione orale su temi familiari, ponendo l’accento della capacità di produzione orale del corsista, fin sull’ampliamento lessicale e sul raggiungimento della dall’inizio del percorso di studio, è considerato di scioltezza e spontaneità di esposizione. estrema importanza da tutti. L’adulto che impara una nuova lingua si trova però di colpo ad essere A voi la parola è composto di cinque Moduli, suddivisi costretto a parlare in modo semplificato e questa ciascuno in tre capitoli ognuno dei quali si presenta sensazione spesso lo inibisce. La paura di fare su quattro pagine. L’insegnante ha la possibilità sia di errori lo ammutolisce. L’adulto avverte, durante seguire il percorso tematico suggerito dal testo, sia di questo processo, che la sua identità viene messa in scegliere liberamente la successione degli argomenti, dubbio. Spesso i corsisti tendono così ad usare la a seconda degli interessi e bisogni dei corsisti. propria madrelingua per comunicare ed interagire Relativamente ad ogni tema trattato, compare il in classe perché pensano che la lingua necessaria riquadro Curiosità che offre ulteriori stimoli per la per esprimere ciò che desiderano sia ancora troppo conversazione legati al tema del capitolo. Alla fine di difficile o le proprie competenze linguistiche o la ogni modulo si trova una scheda di autovalutazione scorrevolezza non siano ancora adeguate. che permette di controllare i propri progressi Risulta per questo molto utile instaurare fin nell’apprendimento. Al manuale è allegato un CD, dall’inizio di un corso dei rituali di conversazione supporto fondamentale per l’esercizio di ascolto e che avvengano sempre e solo nella lingua straniera. comprensione. Le trascrizioni dei dialoghi del CD, Il compito dell’insegnante è quello di creare le non sono previsti per il lavoro in classe ma solo condizioni di lavoro attraverso le quali, anche corsisti come materiale ausiliario e si trovano nell’appendice con ancora scarse conoscenze linguistiche, siano del libro. Nell’appendice stessa si trova anche il motivati a parlare. Vocabolario alfabetico, che contiene i vocaboli

© Ernst Klett Sprachen GmbH, Stuttgart 2010 | www.klett.de | Alle Rechte vorbehalten. A voi la parola Von dieser Druckvorlage ist die Vervielfältigung für den eigenen Unterrichtsgebrauch gestattet. Guida per l’insegnante con soluzioni 1 Die Kopiergebühren sind abgegolten. A 08072-52557401 A_voi_la_parola_soluzioni.indd 06.08.2010 10:35:33 Seite: 2 [Farbbalken für Fogra39] CyanMagentaYellowBlacK

La lingua straniera come lingua veicolare nel corso di è un esercizio di conversazione e soprattutto di conversazione democrazia! L’obiettivo dovrebbe essere quello di creare un Suggerimenti: parlare l’italiano (naturalmente) microcosmo nel quale raccontarsi e raccontare ma anche coinvolgere ogni partecipante alla per conoscersi, per scoprire, per confrontarsi, per conversazione, saper ascoltare, saper stare al gioco, arricchirsi. Il gruppo funge così da “polo magnetico” contribuire e sostenere un clima armonioso di che motiva ad incontrarsi per “usare la lingua scambio reciproco, essere di buon umore! straniera”. Per molti corsisti la lezione d’italiano costituisce l’unica possibilità nella vita quotidiana di Quali temi? ascoltare e parlare la lingua! Se tutti i corsisti sono Affinché l’interesse e la motivazione vengano tenuti spinti a uno scopo comune di lavoro, è probabile che alti per tutta la durata della lezione, è indispensabile ognuno partecipi attivamente e faccia del suo meglio che gli argomenti trattati coinvolgano in ogni senso i per raggiungere quell’obiettivo! corsisti. Oltre il tema cosí, anche le immagini, il gioco, Ci sono rituali nella vita quotidiana che favoriscono la il movimento, il gusto, la teatralità, le opinioni degli comunicazione spontanea. Salutare, informarsi dello altri costituiscono veri e propri incentivi ad “aprire stato di salute dei partecipanti, dei loro viaggi, parlare bocca” e a non rimanere ammutoliti! Presupposto del tempo atmosferico o di un fatto di cronaca di essenziale è che l’insegnante conosca gli interessi e interesse generale sono tutti argomenti che fanno le propensioni naturali dei propri corsisti. parte di situazioni quotidiane autentiche di incontro. A voi la parola dà spunti e stimoli alla conversazione: Curare e sostenere queste brevi conversazioni fin dai il compito dell’insegnante è quello di svilupparli ed primi momenti lasciando che i corsisti interagiscano, ampliarli adattandoli al proprio pubblico. non solo con l’insegnante ma anche in dinamiche di coppia o di gruppo, è importantissimo per l’abitudine Centralità dell’autorealizzazione del corsista all’uso della lingua nonché ad un certo allenamento Essere sempre attenti al singolo, cercando di tenere ai modelli culturali della lingua (tono della voce, presenti le sue debolezze così come evidenziando gestualità, scelta dei temi, modi di esprimere la le sue forze, sempre diverse in ogni corsista, è propria opinione, ecc). Il rituale delle “quattro sicuramente uno dei compiti più difficili richiesti chiacchiere” iniziali fornisce quindi una sicurezza all’insegnante all’interno di una dinamica di gruppo. di base al corsista che, pian piano, sarà sempre più Se si è consapevoli del fatto che queste potenzialità disposto ad esporsi linguisticamente anche su altri possono integrarsi e potenziarsi vicendevolmente argomenti. Non trascurate di predisporre i banchi e all’interno della classe, non sarà difficile sostenere le sedie nell’aula in posizioni che siano propizie agli un clima di stimolo e collaborazione reciproca in cui scambi comunicativi, nonchè di mantenere sempre ogni individuo, non escluso l’insegnante, si sentirà alta la motivazione dei corsisti basandola sul piacere motivato. di apprendere, di superare le sfide, di confrontarsi in un clima di ludicità diffusa! Ruolo dell’insegnante durante le attività Prima di iniziare un’attività assicuratevi che il compito assegnato sia chiaro e che ognuno abbia gli strumenti di base per risolverlo. Se necessario, fornite I compiti dell’insegnante nel degli esempi. Mentre i corsisti sono impegnati nelle varie attività corso di conversazione di conversazione assumete un ruolo vigile, attento ma non prendete parte direttamente ai dialoghi. Fissare insieme le condizioni di lavoro Aggiratevi tra i gruppi, rispondete alle domande o ai Ovunque persone si incontrino per conseguire un dubbi che i corsisti vi porranno. Non interrompete i interesse comune è fondamentale, affinchè si instauri corsisti che cercano di comunicare, a meno che loro un rispetto reciproco e una buona collaborazione stessi chiedano aiuto. Solo al termine dell’attività e di lavoro, stabilire delle regole comuni alle quale solo in plenum, riportate gli errori ricorrenti, fornendo attenersi (poche ma buone!). Anche nel gruppo ai corsisti suggerimenti su come migliorare la lingua e di conversazione esistono requisiti essenziali per … lodateli per lo sforzo! lavorare: lasciate che i vostri corsisti propongano e Problemi legati al lessico, alla sintassi, così come fissino insieme questi requisiti fin dal primo giorno! quelli legati alla grammatica o alle scelte dei tempi Le regole potranno essere aggiornate o ampliate a vengono discussi in plenum al termine dell’attività. La seconda delle necessità del gruppo. Anche questo riflessione sulla lingua prodotta è molto efficace per i corsisti.

© Ernst Klett Sprachen GmbH, Stuttgart 2010 | www.klett.de | Alle Rechte vorbehalten. A voi la parola Von dieser Druckvorlage ist die Vervielfältigung für den eigenen Unterrichtsgebrauch gestattet. Guida per l’insegnante con soluzioni 2 Die Kopiergebühren sind abgegolten. A 08072-52557401 A_voi_la_parola_soluzioni.indd 06.08.2010 10:35:34 Seite: 3 [Farbbalken für Fogra39] CyanMagentaYellowBlacK

Trattare gli errori ❙ Fornire Frasi utili: assicuratevi che i vostri corsisti Di straordinaria importanza diventa la visione degli siano in grado di usare spontaneamente locuzioni errori come normale processo di apprendimento. ed espressioni per cominciare, interrompere o Produrre lingua vuol dire provare, tentare, usare portare un contributo alla conversazione. Fornite strategie per esprimere un pensiero e quindi loro i mezzi per farlo scrivendo per esempio alla necessariamente fare anche errori! Gli errori aiutano lavagna alcuni Frasi utili che trovate sulla pagina a capire: offrono la possibilità di chiarimento e all’interno dalla copertina. non solo per chi li commette! Come insegnante è ❙ Fornire lessico di base: prima di affrontare un nuovo opportuno fare delle riflessioni preliminari sulla tema assicuratevi che i corsisti posseggano un definizione dell’errore (dal nostro punto di vista!), vocabolario di base attinente all’argomento di cui acquisire consapevolezza, a seconda del livello si andrà a conversare. Brainstorming, abbinamenti linguistico del gruppo, di quando, cosa, con quali di parole (sinonimi o contrari), griglie e tabelle, modalità e con quali obiettivi correggere. Se lavori con le immagini, associazioni logiche consideriamo l’errore come qualcosa che impedisce in sono solo alcuni esempi per permettere ripassi una conversazione la comprensione al partner, allora ed ampliamenti del vocabolario necessario per gli interventi di correzione da parte dell’insegnante confrontarsi su un tema. Preparate i vostri corsisti probabilmente saranno minimi. Alcuni errori ai nuovi temi, comunicando in anticipo l’argomento sono tali solo in certe fasi di apprendimento e in che sarà trattato nella prossima lezione. Gli studenti determinati gruppi potrebbero in altre situazioni saranno più motivati! essere tranquillamente tollerati. Gli errori possono ❙ Abituare alla parafrasi: cercate di abituare il essere di diverso tipo ed avere diverse cause: in corsista a non scoraggiarsi se non conosce un primis è importante però orientarsi al livello di vocabolo o un verbo e a non rinunciare a parlare acquisizione della lingua dei nostri corsisti. Gli stimoli per questo motivo. Incoraggiate invece l’uso della all’autocorrezione aiutano la crescita dell’autonomia parafrasi esercitando la capacità di descrivere dello studente, raggiungendo nel contempo gli stessi mediante esempi. risultati. Ponetevi in modo positivo alla correzione non dimenticando mai che gli errori servono allo Far conversare sviluppo di una coscienza linguistica, rappresentano Stabilite le condizioni generali in cui avviamo il la situazione di norma durante tutto l’apprendimento, lavoro in classe è opportuno domandarci quali siano aprono nuovi spiragli nei processi di apprendimento e le capacità richieste al corsista per essere in grado sono preziosi momenti per imparare! di dialogare. Le capacità sono essenzialmente due: quella di informazione e quella di interazione. Lavorare con il lessico Il primo tipo di produzione orale, quella Con A voi la parola i corsisti potranno fissare il lessico dell’informazione, si esprime per esempio attraverso già imparato, ma anche ampliarlo. il racconto, l’espressione di un desiderio, di un’ Il Vocabolario alfabetico li aiuta in questo compito e opinione o di una proposta; il secondo invece richiede offre loro la traduzione dei vocaboli con il significato una serie di altre abilità legate alla negoziazione dei con cui la parola appare nel testo. Incoraggiate in significati e alle scelte linguistiche e culturali che ogni caso i vostri corsisti a non ricorrere sempre rendono efficace la comunicazione. In un dialogo all’uso del vocabolario e a cercare di capire il senso i due tipi di produzione orale si alternano: mentre di una frase anche se non tutte le parole sono uno racconta, l’altro segue reagendo, domandando, conosciute. Abituati a questo tipo di lavoro, i corsisti annuendo e viceversa. Risulta importante, affinché capiranno molto presto che non è necessario sapere non avvengano monologhi, che i corsisti esercitino tutti i vocaboli per capire e interagire e che anche in ogni situazione comunicativa tutte e due le mimica, tono di voce e soprattutto il contesto capacità di produzione orale . Incoraggiateli quindi situazionale forniscono già diverse informazioni a partecipare attivamente ai dialoghi prendendo la che aiutano a interagire e comunicare. Ciò però non parola, dicendo la propria opinione, intervenendo con significa che il lavoro lessicale vada eliminato dal esclamazioni di sorpresa, felicità, interesse, disgusto, corso di conversazione, anzi è importante, ma si disappunto, ecc. Solo così avverrà conversazione deve sempre tenere presente anche l’obiettivo della spontanea. comunicazione. Di seguito alcuni spunti di lavoro con il lessico.

© Ernst Klett Sprachen GmbH, Stuttgart 2010 | www.klett.de | Alle Rechte vorbehalten. A voi la parola Von dieser Druckvorlage ist die Vervielfältigung für den eigenen Unterrichtsgebrauch gestattet. Guida per l’insegnante con soluzioni 3 Die Kopiergebühren sind abgegolten. A 08072-52557401 A_voi_la_parola_soluzioni.indd 06.08.2010 10:35:34 Seite: 4 [Farbbalken für Fogra39] CyanMagentaYellowBlacK

Le attività che favoriscono la che solitamente rimanda al tema generale del conversazione dialogo, a ciò che viene detto dagli interlocutori. ❙ Prima di procedere al secondo ascolto, leggete e chiarite insieme ai corsisti le domande di Temi e tipologia delle attività comprensione o il compito (ordinare le figure, Gli imput che fornisce A voi la parola sono quelli degli mettere le croci, trovare le espressioni etc.) da ambiti personali di vita odierni e passati, di lavoro, espletare al termine dell’ascolto. Assicuratevi del tempo libero, dei propri gusti nel campo culinario sempre che le consegne siano chiare per tutti. e della moda e delle proprie preferenze in campo ❙ Al termine del secondo ascolto formate nuove artistico. Un grande spettro di tematiche che copre coppie che procederanno a nuove consultazioni diversi ambiti della vita e del mondo di ognuno. Il sul contenuto e cercheranno di rispondere alle corsista è al centro di questi temi che lo coinvolgono domande. sia nella sua vita quotidiana che nelle sue scelte di ❙ Domandate ai corsisti se è stato possibile trovare vita ed ha la possibilità di esprimersi raccontando risposte a tutti i quesiti. Ci sono ancora molti dubbi? di sè, della sua esperienza, esprimendo le sue Nel caso in cui i corsisti dichiarino di non avere opinioni ma anche di interagire con i suoi compagni ancora compreso molto procedete ad un nuovo ascoltando, ponendo domande, confrontandosi. ascolto. Altrimenti date la possibilità di confrontare Attraverso diverse tipologie di attività si raggiungono le risposte con le altre coppie. Successivamente questi obiettivi. correggete in plenum. ❙ Dopo aver chiarito i dubbi e le perplessità relativi Il lavoro con i dialoghi alle risposte, procedete ad un nuovo ascolto. Ad I dialoghi presenti in A voi la parola sono costituti ogni successivo ascolto i corsisti capteranno e da conversazioni tra madrelingua di breve durata. Si riconosceranno le espressioni, i vocaboli di cui si è tratta di dialoghi contestualizzati in diverse situazioni. parlato durante le consultazioni con i compagni e Attraverso i dialoghi si espone il corsista alla lingua nel confronto in plenum. La comprensione risulterà parlata autentica, ricca di segnali discorsivi, di varietà loro sempre più chiara. di lingua regionali nonchè di sovrapposizioni di voci ❙ Le trascrizioni dei dialoghi si trovano nell’appendice, e rumori e lo si esercita a captarne le affermazioni ma sono pensati come ulteriore ausilio per il lavoro principali o alcuni dettagli utili alla comprensione. di approfondimento a casa. Una lettura in classe di Domande di comprensione legate agli ascolti, questi ultimi non è prevista ed è molto importante agevolano infine l’audizione guidandola e rendendola che i corsisti non leggano la trascrizione prima mirata. Se si esponessero corsisti ad un italiano lento dell’ascolto. e semplificato non avrebbero la possibilità di allenare la capacità di concentrarsi su quello che capiscono. Il lavoro con testi di lettura come spunto di conversazione Consigli per il lavoro pratico con i dialoghi registrati: I testi di lettura di A voi la parola, siano essi ❙ Prima di accingervi all’ascolto di un dialogo spiegate descrittivi, narrativi, poetici, informativi o di ai vostri corsisti che il compito non consiste nel comunicazione a distanza, suscitano l’interesse e la capire tutto quello che viene detto! partecipazione emotiva dei corsisti. Alcuni stimolano ❙ Leggete e chiarite con loro la consegna che viene la curiosità, altri il desiderio di esprimere se stessi, data prima di ogni ascolto. Se ci sono immagini altri ancora trasmettono il ritmo della lingua. abbinate, sfruttate anche quelle per anticipare loro Nell’introdurre i testi preoccupatevi di suscitare il contesto nel quale si svolgerà la conversazione. la curiosità, di sfruttare le differenze personali Lasciate fare loro anticipazioni in merito al dei partecipanti. Allenateli alla comprensione contenuto! globale spingendoli a fare supposizioni su quello ❙ Tranquillizzate i corsisti, dicendo loro che rifarete che andranno a leggere. Sfruttate a tale scopo le ascoltare il dialogo diverse volte. immagini, le didascalie, i fumetti, i titoli, e fate fare ❙ Dite di abbandonarsi completamente all’ascolto. Se ai vostri studenti anticipazioni sui contenuti. Se lo desiderano possono prendere appunti (espressioni, ritenete opportuno, introducete anche in questa fase parole chiave, ecc.) di pre-lettura le parole chiavi, che non sono quelle ❙ Dopo il primo ascolto formate delle coppie e dite difficili, ma quelle senza le quali non è presumibile la loro di confrontarsi su ciò che hanno compreso. comprensione. Procedete poi alla lettura che potrà Chiedete di rispondere anche alla consegna iniziale, essere, a seconda dei testi, individuale o ad alta voce da parte dell’insegnante. Le attività che seguono

© Ernst Klett Sprachen GmbH, Stuttgart 2010 | www.klett.de | Alle Rechte vorbehalten. A voi la parola Von dieser Druckvorlage ist die Vervielfältigung für den eigenen Unterrichtsgebrauch gestattet. Guida per l’insegnante con soluzioni 4 Die Kopiergebühren sind abgegolten. A 08072-52557401 A_voi_la_parola_soluzioni.indd 06.08.2010 10:35:34 Seite: 5 [Farbbalken für Fogra39] CyanMagentaYellowBlacK

ai testi sono tutte mirate alla conversazione siano ❙ Ricordo …: Formate delle coppie. A e B guardano la esse richieste di opinioni personali, di esperienze, di foto e indipendentemente uno dall’altro si scrivono drammatizzazione. Coinvolgete sempre nel lavoro notizie. Quale luogo, quali persone, quale periodo con i testi, i vostri corsisti, in modo personale, alla dell’anno, quali sensazioni, quali gusti o profumi, situazione. Questo li spronerà e manterrà alto il loro quali altre immagini questa foto fa venire loro desiderio di esprimersi a riguardo. in mente? Date loro max. 3 minuti di tempo. Poi ognuno riferisce al compagno. Il lavoro con le immagini ❙ Caccia ai dettagli culturali: In plenum. Il gruppo “Un’immagine vale mille parole.” L’immagine è osserva una foto. Quali dettagli costituiscono nella notoriamente un mezzo che stimola la fantasia, i foto vere e proprie connotazioni culturali? Moda, ricordi, la creatività di ognuno. Il lavoro con fotografie, quadri di famiglia, scritte, luce, oggetti spesso sono vignette, disegni o immagini in generale ci fornisce caratteristici di un Paese, di una cultura. Parlatene la possibilità di fissare l’input linguistico a quello in classe e fatagli fare confronti con la loro cultura. della memoria visiva. È di grande aiuto, soprattutto nelle prime fasi dell’unità didattica, sottoporre ai Il lavoro a casa corsisti materiali contestualizzati, sensoriali e ricchi A voi la parola offre diversi stimoli a ripassi lessicali, di connotazioni culturali come le fotografie. In questo grammaticali, ad approfondimenti e ricerche, nonché modo la dimensione affettiva coinvolge lo studente la possibilità per il corsista di autovalutare le sue che più tardi sarà motivato a continuare con i compiti capacità linguistiche. Le attività descritte possono di natura analitica, sequenziale e logica che gli costituire un proficuo lavoro a casa per i corsisti. Ecco verranno richiesti. alcuni suggerimenti per integrare il lavoro in classe. Alcuni suggerimenti per il lavoro pratico con le foto e ❙ Raccolta di materiali: spesso dalle conversazioni le immagini di A voi la parola: in classe nascono interessi, curiosità per le regioni ❙ Riproduzione: formate delle coppie (A,B). A guarda d’Italia, le feste, le tradizioni, le musiche, i giochi, un’immagine e prova a descriverla nei minimi le specialità gastronomiche, i film. Lasciate che i dettagli. B, seguendo le istruzioni di A, riproduce corsisti contribuiscano alla vivacità della lezione con un disegno quello che gli viene descritto. Al con i loro contributi. Affidate loro il compito di fare termine dell’attività si paragonano foto e disegno. piccole ricerche o di portare materiale in classe che ❙ Inventare una storia: formate piccoli gruppi. I potrebbe essere interessante per tutti. corsisti di ogni mini-gruppo (A,B, C) guardando ❙ Curiosità: la rubrica Curiosità, presente nel testo un’immagine inventano una storia. A comincia con in ogni capitolo, costituisce veri e propri imput la prima frase, B continua con una seconda che in che possono essere approfonditi anche a casa dai qualche modo si deve ricollegare alla prima, C fa partecipanti. lo stesso. Alla fine prenderà forma una storia che ❙ Ripassi del lessico: tutti i temi trattati dal testo sono nessuno conosceva all’inizio. A questo punto ogni familiari ai corsisti. Prima di iniziare un nuovo tema gruppo riporta la sua storia in plenum. chiedete loro di ripassarsi il vocabolario relativo: ❙ Vocaboli: formate piccoli gruppi. Date loro 3 minuti questo ripasso costituirà per i corsisti una solida di tempo per raccogliere più vocaboli possibili base al lavoro che poi verrà svolto in classe. relativi alla foto. Conclusa l’attività si confrontano i ❙ Ripassi grammaticali: laddove sarà necessario, vocaboli. l’insegnante può suggerire ripassi per esempio di ❙ Raccontare l’invisibile: formate delle coppie. modi, tempi, verbi, pronomi o altro dando precise Chiedete loro di raccontare le situazioni, la indicazioni. musica, il pensiero di chi è raffigurato, le emozioni ❙ Preparazione di brevi relazioni: abituate i corsisti a … insomma tutto quello che non è visibile parlare davanti al resto della classe dissertando per nell’immagine, ma percepibile. Al termine le coppie qualche minuto di un argomento a scelta legato al si raccontano le storie a vicenda. tema attuale trattato in classe. Un libro che hanno ❙ Porre domande: In coppia si osserva una foto. A letto, un luogo che hanno visitato, un piatto che pone una domanda a B; B risponde sulla base hanno provato, un’esperienza che hanno vissuto, di ciò che vede o interpreta dall’immagine. il proprio lavoro: sono solo alcuni degli esempi Successivamente B pone una domanda ad A che a di argomenti su cui disquisire. La relazione viene sua volta risponde. preparata a casa ed esposta poi in plenum, gli altri ❙ Parafrasi: In piccoli gruppi. A descrive un oggetto corsisti potranno alla fine porre domande. della foto senza nominarlo gli altri cercano di rispondere. Poi sarà la volta di B, C e così via.

© Ernst Klett Sprachen GmbH, Stuttgart 2010 | www.klett.de | Alle Rechte vorbehalten. A voi la parola Von dieser Druckvorlage ist die Vervielfältigung für den eigenen Unterrichtsgebrauch gestattet. Guida per l’insegnante con soluzioni 5 Die Kopiergebühren sind abgegolten. A 08072-52557401 A_voi_la_parola_soluzioni.indd 06.08.2010 10:35:34 Seite: 6 [Farbbalken für Fogra39] CyanMagentaYellowBlacK

❙ Rilettura dei testi: rileggere i testi a casa già svolti in classe, anche ad alta voce, potrà costituire per Soluzioni i corsisti un buon approfondimento lessicale, grammaticale e fonetico. ❙ Mailing list: è probabile che tutti i vostri studenti Modulo 1 Tempo libero siano in possesso di un indirizzo di posta elettronica. Se i corsisti lo desiderano, potranno Faccio un sacco di cose … scambiarseli privatamente. Questo favorirà i contatti tra di loro e nel contempo offrirà la 1 possibilità di fare anche esercizio di scrittura in Risposte possibili: Una donna legge un libro. / Una italiano. ragazza fa jogging. / Due ragazzi per mano ❙ Autovalutazione: al termine di ogni modulo camminano in un parco. / Una persona suona il compare la scheda di autovalutazione. E’ piano. / Un uomo gioca a tennis. / Una signora ascolta consigliabile spiegare agli studenti che non si la musica. / Una donna fotografa un fiore viola. / Due tratta di un test che verrà valutato, ma costituisce bambini sul divano guardano la TV. una vera e propria riflessione sui progressi che hanno compiuto. Leggete insieme con loro le frasi 2 corrispondenti alle varie capacità e assicuratevi che 1h / 2a / 3f / 4g / 5c / 6b / 7d / 8e tutti ne abbiano compreso il significato. Se dopo la riflessione a casa, ci saranno punti da approfondire 3a cogliete l’occasione per farlo. Il feedback positivo a dipingere; b recitare; c ballare; d modellare; ed immediato del test di autovalutazione aiuta i e fare giardinaggio; f suonare uno strumento; corsisti ad accrescere la loro autostima. g fare bricolage / decorazioni; h lavorare a maglia; i ricamare E ora A voi la parola! 3b Risposta personale

4 Risposta personale

5 Contributo del corsista

6 1. Ha iniziato con sport tradizionali come il tennis e il nuoto, ma ora fa arrampicata e SUP. 2. È il surf, ma ci si aiuta con un remo, per avere maggiore stabilità ed equilibrio. 3. No, gli italiani sono pigri. Il 41% non fa nessuna attività sportiva. 4. Il calcio, ma davanti alla TV.

CURIOSITÀ: Proponete ai vostri corsisti una ricerca in Internet sulle notti bianche, blu o le notti bianche dello sport per scoprire cosa sono, come e quando sono nate, in quali città si svolgono, in quali periodi dell’anno e con quali programmi. Per facilitarli fornite loro alcuni link relativi e ponete dei quesiti per ottenere informazioni precise.

7 Risposta personale

© Ernst Klett Sprachen GmbH, Stuttgart 2010 | www.klett.de | Alle Rechte vorbehalten. A voi la parola Von dieser Druckvorlage ist die Vervielfältigung für den eigenen Unterrichtsgebrauch gestattet. Guida per l’insegnante con soluzioni 6 Die Kopiergebühren sind abgegolten. A 08072-52557401 A_voi_la_parola_soluzioni.indd 06.08.2010 10:35:34 Seite: 7 [Farbbalken für Fogra39] CyanMagentaYellowBlacK

8a 4b 1. Maria non ha fatto sport da un mese. Risposte possibili: Ragazzi, vi va di … / Sì, dai … / Che 2. La sua coscienza le ha consigliato di andare in ne dite di … / L’ho già visto. / Peccato allora è meglio palestra. … / Di che cosa parla? / Per me va bene. / E dove lo 3. Ha fatto mezz’ora di bicicletta, poi i pesi e un’ora danno? d’aerobica. 4. Stava benissimo, senza stress ed era molto 4c rilassata. Contributo del corsista 5. Il giorno dopo si sentiva a pezzi e le facevano male i muscoli. 5 Contributo del corsista 8b Contributo del corsista CURIOSITÀ: Fornite ai vostri corsisti una breve trama di un cine-panettone attuale o uscito nelle 9 sale diversi anni fa (es. Sapore di mare, Vacanze di Contributo del corsista Natale, Natale a Rio). Dopo avergliela fatta leggere, chiedetegli se anche nelle sale cinematografiche 10 del loro Paese vengono proiettati questi tipi di film. Contributo del corsista Quali trame hanno? Che tipo di spettatori attirano?

11a Alla foto si può abbinare il proverbio “Il tempo è 6a denaro”. Luca vuole fare qualcosa con Susanna, ma Susanna Nei seguenti proverbi tempo ha il significato di epoca, rifiuta sempre. Luca non capisce i motivi e non sa più era, età, momento: Ogni cosa a suo tempo. / Il tempo che cosa proporre. vola. / Il tempo dà consiglio. / Il tempo è denaro. Nei seguenti proverbi tempo significa tempo 6b atmosferico: Rosso di sera bel tempo si spera. / Il 1. Susanna rifiuta per diversi motivi: non vuole buon marinaio si scopre al cattivo tempo. / Quando la andare alla festa perché una persona le è rana canta il tempo cambia. antipatica. Non vuole andare a mangiare perché fa la dieta. Non vuole andare a ballare perché c’è 11b troppa gente. Non vuole andare al concerto o al Contributo del corsista lago perché del previsioni il tempo sono brutte. 2. Contributo del corsita 3. Risposta personale Dove andiamo stasera? 4. Risposta personale

1 6c Risposte possibili: Il 48% degli italiani preferisce Contributo del corsista come passatempo il cinema. / Al secondo posto dei passatempi degli italiani ci sono musei e mostre. / 7 Il 23,6% degli italiani va a ballare. / Gli italiani non Risposta personale amano tanto i concerti di musica classica. 8 2 Risposta personale / Contributo del corsista Contributo del corsista Consiglio: Giochi italiani con le carte: briscola, scopa, scala 40, rubamazzetto, tresette, Machiavelli, Sette e 3 mezzo … Risposta personale 9 4a Risposta personale Vogliono andare a vedere Caos Calmo.

© Ernst Klett Sprachen GmbH, Stuttgart 2010 | www.klett.de | Alle Rechte vorbehalten. A voi la parola Von dieser Druckvorlage ist die Vervielfältigung für den eigenen Unterrichtsgebrauch gestattet. Guida per l’insegnante con soluzioni 7 Die Kopiergebühren sind abgegolten. A 08072-52557401 A_voi_la_parola_soluzioni.indd 06.08.2010 10:35:34 Seite: 8 [Farbbalken für Fogra39] CyanMagentaYellowBlacK

10 2. Sull’Isola Bella c’è un bellissimo palazzo e un Contributo del corsista. giardino. Consiglio: Parlate di questa attività ai vostri corsisti 3. I collegamenti sono veloci, durano pochi minuti. possibilmente una settimana di anticipo in modo che loro abbiano la possibilità di documentarsi e Gruppo B: preparare il materiale. Motivateli a scegliere un 1. Sull’Isola Madre c’è un giardino botanico. Paese in cui hanno già viaggiato e incoraggiateli a 2. L’Isola dei Pescatori. portare in classe realia, prodotti tipici, pezzi musicali, 3. 12 Euro. costumi tradizionali, foto o qualsiasi altro oggetto che possano presentare al resto del gruppo. Date tempo 8a ai corsisti di preparare poi all’interno del gruppo una Risposta personale breve presentazione e successivamente di esporla al resto della classe. 8b Contributo del corsista 11 Contributo del corsista CURIOSITÀ: Domandate ai vostri corsisti se conoscono o hanno visitato giardini storici o parchi naturali in Italia. Fateglieli descrivere! Nel caso Ed ora si parte in cui non ne conoscano portate voi materiale in classe sui più famosi giardini e parchi d’Italia (es. 1a Giardino di Boboli – Firenze, Villa d’Este – Tivoli, Contributo del corsista. Giardini botanici Hambury – Ventimiglia, ecc.). Che Consiglio: foto 1 nei presi di Cefalù (provincia di differenza c’è tra un giardino italiano e quelli del Palermo); foto 2 Farindola (provincia di Pescara); foto loro Paese? Dove si ha il permesso di camminare? 3 vigneti in ; foto 4 Lago di Como Quali piante e fiori crescono? Lasciate che i corsisti si scambino le opinioni in piccoli gruppi. 1b È un’ottima possibilità per ampliare il lessico in Risposta personale campo botanico!

2 Contributo del corsista 9a Contributo del corsista 3 Contributo del corsista. 9b Consiglio: Si tratta del lago Maggiore che si trova nel Contributo del corsista Nord-Italia sul confine tra Piemonte e ; infatti ha una riva piemontese e una lombarda. 10a Risposta personale 4 Contributo del corsista 10b Risposte possibili: Vorremmo fare qualcosa di sera. / 5 Siamo appassionati di Ska. / Amiamo l’opera e le Contributo del corsista / Risposta personale specialità toscane, ma non vogliamo uscire di sera! / Desideriamo vedere un’esposizione di quadri, siamo 6 appassionati di nature morte. Contributo del corsista / Risposte possibili: giardino, fiori, verde, orto, piante, rilassarsi, tagliare l’erba, 11 mobili da giardino, innaffiare, tubo avvolgibile per Contributo del corsista l’acqua, togliere le erbacce, sdraio, sole, ombra.

7 Gruppo A: 1. Le tre isole Borromee si chiamano Isola Bella, Isola Madre e Isola dei Pescatori.

© Ernst Klett Sprachen GmbH, Stuttgart 2010 | www.klett.de | Alle Rechte vorbehalten. A voi la parola Von dieser Druckvorlage ist die Vervielfältigung für den eigenen Unterrichtsgebrauch gestattet. Guida per l’insegnante con soluzioni 8 Die Kopiergebühren sind abgegolten. A 08072-52557401 A_voi_la_parola_soluzioni.indd 06.08.2010 10:35:34 Seite: 9 [Farbbalken für Fogra39] CyanMagentaYellowBlacK

Modulo 2 In viaggio 9 Contributo del corsista / Risposte possibili: Per Buon viaggio! esempio in alcuni Paesi le città o altre istituzioni offrono un programma per i bambini durante le 1 vacanze. Il signore di solito prende il treno. La donna prende sempre la macchina. L’uomo è un amante dell’aereo. 10 La ragazza viaggia in bicicletta. Risposta personale

2a 11 Contributo del corsista. Risposta personale Nell’immagine sono visibili: aereo, elicottero, dirigibile, mongolfiera, autobus, tram, filobus, treno, 12a auto, trattore, bicicletta, moto, nave. Contributo del corsista

2b 12b Risposta personale Contributo del corsista

3 Contributo del corsista In città

4a 1a Contributo del corsista La signora viene da Torino. Il vicino di casa vuole passare un fine settimana a Torino e la signora gli dà 4b consigli su alcune cose da vedere in quella città. Risposte possibili: Ipotesi sulla fine della storia. Ha perso l’aereo e ha dovuto prendere un altro aereo. 1b Consiglio: Ha comprato un nuovo biglietto. / Qualcuno La signora nomina: la Mole Antonelliana, Palazzo ha trovato la carta d’imbarco. Madama, Palazzo Reale, il Teatro Regio, il Museo Egizio, Piazza Castello, Piazza San Carlo. 5 Contributo del corsista Curiosità: Chiedete ai vostri corsisti se conoscono altre città storiche italiane o di altri Paesi dove 6 il centro è facilmente percorribile a piedi, senza Risposta personale pericolo di perdersi. Che cosa rende la città a misura d’uomo? Che forma ha la pianta della città? 7 A quale epoca storica risale? Il centro storico è 1. Giancarlo aveva sette anni. chiuso al traffico? 2. È andato a Marina di Massa, in Toscana. 3. Sua mamma l’ha accompagnato al pullman. 4. Sì, si è intristito quando il pullman è partito. 2a Contributo del corsista 8 Risposta personale 2b Contributo del corsista CURIOSITÀ: A questo proposito sarebbe interessante far parlare i corsisti delle gite che 3a vengono organizzate all’interno del calendario Risposta personale scolastico nelle scuole del loro Paese. Hanno mai partecipato ad una di queste gite? Quali erano 3b le mete turistiche? Da chi venivano oraganizzate Consiglio: I corsisti sono chiamati a formulare e finanziate nella loro scuola le gite scolastiche? domande per avere più informazioni rispetto a quelle Quali sono le loro esperienze a proposito? del prospetto. Alcune possibilità: Ci sono riduzioni per anziani? / Qual è lo sconto per il noleggio auto? / Quali

© Ernst Klett Sprachen GmbH, Stuttgart 2010 | www.klett.de | Alle Rechte vorbehalten. A voi la parola Von dieser Druckvorlage ist die Vervielfältigung für den eigenen Unterrichtsgebrauch gestattet. Guida per l’insegnante con soluzioni 9 Die Kopiergebühren sind abgegolten. A 08072-52557401 A_voi_la_parola_soluzioni.indd 06.08.2010 10:35:35 Seite: 10 [Farbbalken für Fogra39] CyanMagentaYellowBlacK

parchi tematici ci sono? / Quanto costa la Torino + 2 Piemonte Card Junior? / Che cosa offre il biglietto City Contributo del corsista / Risposte possibili: Via Guasta Sightseeing Torino? si chiama così perchè era una strada con molti buchi o il nome deriva dal cognome di una famiglia. 4 Contributo del corsista / Risposta personale 3 Contributo del corsista 5 Risposta personale. 4 Consiglio: Il locale della foto è il “”, un caffè Parte 1 In Italia …; Parte 2 La Via Francigena …; storico di Torino. Parte 3 Ancora oggi …; Parte 4 I moderni pellegrini …

6 5 Contributo del corsista Risposte possibili: Mi porto una giacca a vento, un sacco a pelo e uno zaino. / Non rinuncerei a una 7 penna. Contributo del corsista. Consiglio: Per lo svolgimento di questa attività 6 preparate una tabella che faciliti il lavoro nel gruppo Risposta personale / Contributo del corsista con i vari punti che i partecipanti devono chiarire: luogo, nome del locale, tipo di arredamento, prodotti 7 offerti. Aggiungete accanto ad ogni punto una colonna Foto a 1 Carnevale; 2 nel periodo di Carnevale con la motivazione cosicchè i partecipanti, esponendo 3 Viareggio Lucca (Toscana); 4 Risposta personale il proprio progetto, spieghino anche le ragioni per cui Foto b 1 processione dei serpari; 2 al primo giovedì hanno preso una o l’altra decisione. di maggio; 3 Cocullo Aquila (); 4 Risposta personale 8a Foto c 1 Palio; 2 al 2 luglio e al 16 agosto; 3 Siena Contributo del corsista. (Toscana); 4 Risposta personale Consiglio: Per la messa in scena è consigliabile Foto d 1 Tòca tí; 2 alla fine di settembre; 3 Verona preparare l’aula in modo adeguato. (Veneto); 4 Risposta personale Foto e 1 mercatino di Natale; 2 nel periodo 8b dell’Avvento / fine novembre – fine dicembre; 3 Trento Risposta personale (Trentino Alto Adige); 4 Risposta personale

9 8 Contributo del corsista sulle abitudini nel proprio Contributo del corsista paese; Risposta personale sulle proprie preferenze. 9a 10 Michele propone a Gianni il “Tòca tí”di Verona Contributo del corsista. / Alcune possibilità: A me piace rappresentato nella foto d a pagina 30. la musica classica, e a te? / Esco volentieri tardi e mi piace ballare. / Amo degustare le diverse specialità 9b locali. 1. Al fine settimana, a Verona. 2. L’associazione Giochi Antichi e il comune di Verona 11 organizzano il festival. Contributo del corsista 3. Alla manifestazione presentano i giochi di strada di una volta e li fanno provare. 4. No, non si paga un biglietto. La manifestazione è Per strada gratuita.

1 9c Contributo del corsista Contributo del corsista

10 Risposta personale

© Ernst Klett Sprachen GmbH, Stuttgart 2010 | www.klett.de | Alle Rechte vorbehalten. A voi la parola Von dieser Druckvorlage ist die Vervielfältigung für den eigenen Unterrichtsgebrauch gestattet. Guida per l’insegnante con soluzioni 10 Die Kopiergebühren sind abgegolten. A 08072-52557401 A_voi_la_parola_soluzioni.indd 06.08.2010 10:35:35 Seite: 11 [Farbbalken für Fogra39] CyanMagentaYellowBlacK

11 4a Contributo del corsista Contributo del corsista

CURIOSITÀ: portate un gioco tradizionale italiano 4b in classe (gioco dell’oca, tombola, Indovina chi? o Il pinzimonio è un antipasto con delle verdure fresche. giochi con le carte). Leggete con i vostri corsisti Serve solo della verdura e del buon olio d’oliva. attentamente le regole del gioco e poi … giocate! 5 Risposta personale

Modulo 3 Parla come mangi 6a Contributo del corsista. Qui trovi di tutto! Consiglio: Informatevi se c’è un proverbio simile nella lingua dei vostri corsisti. 1a Contributo del corsista / Risposte possibili: Siamo 6b al mercato e si può comprare frutta, pesce, vestiti, Contributo del corsista salume o formaggio. I prezzi sono convenienti, alti, bassi, buoni, ecc. 6c Risposte possibili: in primavera: asparagi, spinaci; in 1b estate: fragole, ciliege, zucchini, peperoni, albicocche, Risposta personale piselli, fagiolini, pomodori; in autunno: mele, noci, pere, funghi, porri, zucche; in inverno: arance, 2a mandarini, cavolo bianco, broccoli, verza, cavolini di Risposte possibili: Dov’è questo mercato? / In quale Bruxelles. città è il mercato? / In quali giorni della settimana ha luogo il mercato? / Il mercato è in centro? / Che cosa si 7 vende? Contributo del corsista. Consiglio: Durante lo svolgimento dell’esercizio 2b affiorerarnno differenze tra i diversi modi di Consiglio: Verona – Piazza delle erbe. Il nome deriva preparazione delle lasagne. Se non avviene già in dal vecchio mercato di verdura della città. Nel modo spontaneo, potreste ampliare l’attività con uno mercato si vende oggi un po’ di tutto: alimentari, scambio di ricette. abbigliamento, calzature e souvenir. Ha luogo tutti i giorni dal lunedì al sabato e la domenica pomeriggio. 8 Contributo del corsista / Risposta personale 2c Contributo del corsista 9 Contributo del corsista. 3a Consiglio: L’attività può essere ampliata offrendo la Risposta personale possibilità ai partecipanti, di portare materialmente in classe tali prodotti (scambi interculturali autentici). 3b Contributo del corsista Segui il gusto! CURIOSITÀ: Ogni piccola località italiana ha il suo mercatino. Suggerite ai vostri corsisti una ricerca in 1 Internet dei mercati più importanti delle città d’Italia Contributo del corsista / Risposte possibili: Valle d’Aosta che conoscono.(es.: il Mercatino dell’antiquariato – fontina / Lombardia – gorgonzola / Piemonte – di Lucca, Ballarò a Palermo, il Mercato del Rialto di riso / Liguria – basilico / Trentino-Alto Adige – mele Venezia.) Ogni partecipante descriverà un mercato. della Val di Non / Veneto – radicchio / FriuliVenezia Cosa si può comprare? Quando ha luogo? Quali sono Giulia – prosciutto San Daniele / Emilia Romagna – le specialità? Come sono i prezzi? Consigli per gli parmigiano-reggiano / Toscana – castagne / Umbria acquisti! – olio d’oliva / Marche – olive ripiene / Lazio – ricotta /

© Ernst Klett Sprachen GmbH, Stuttgart 2010 | www.klett.de | Alle Rechte vorbehalten. A voi la parola Von dieser Druckvorlage ist die Vervielfältigung für den eigenen Unterrichtsgebrauch gestattet. Guida per l’insegnante con soluzioni 11 Die Kopiergebühren sind abgegolten. A 08072-52557401 A_voi_la_parola_soluzioni.indd 06.08.2010 10:35:35 Seite: 12 [Farbbalken für Fogra39] CyanMagentaYellowBlacK

Abruzzo – zafferano / Molise – salamini / Campania 8b – mozzarella / Puglia – pane di Altamura / Basilicata Risposta personale – caciocavallo / Calabria – bergamotto / Sicilia – capperi / Sardegna – pecorino 9 Contributo del corsista. 2 Consiglio: Significato dei proverbi. Risposta personale “Il vino buono sta nella botte piccola”: le cose migliori sono sempre in quantità minore (come i vini più 3 pregiati). Risposta personale “Il vino al sapore, il pane all’odore”: il buon vino si riconosce dal sapore, cioè con il gusto, il buon pane dal 4 suo odore, cioè all’olfatto. Risposta personale “Il vino fa buon sangue”: il vino, consumato nelle giuste dosi è un toccasana per l’organismo Curiosità: Date il compito ai vostri corsisti di “Il vino fa dire la verità”: il vino fa dire tutto quello che cercare altri prodotti agroalimentari di qualità si pensa, anche quello che in stato cosciente non si prodotti in Italia. Aiutateli suggerendo loro di fare sarebbe detto! una ricerca sul sito www.naturalmenteitaliano.it. Il sito è in più lingue e offre la possibilità di fare una ricerca navigando tra le Regioni d’Italia alla scoperta Ami la buona tavola? dei prodotti e dei vini tipici a Denominazione di Origine. Il sito offre anche ricette, schede dei 1 prodotti, itinerari eno-gastronomici, eventi e notizie Contributo del corsista / Risposte possibili: Ho notato varie. il muro di pietra e le tazze di ceramica pugliese. / Sul tavolo ci sono degli antipasti: prosciutto crudo, mozzarelle, bruschette … / L’atmosfera mi sembra 5a tranquilla. / Il pranzo non è ancora iniziato. Si vede una Risposta personale finestra, dei fiori che sembrano finti. / In alto a destra è appeso al muro un crocefisso. 5b Contributo del corsista 2 Contributo del corsista 6a L’enoturismo è una forma di turismo a tema che pone 3 al centro dell’attenzione il vino e la sua produzione. Contributo del corsista / Risposte possibili: La trattoria è un locale semplice non molto grande che offre una 6b cucina regionale a prezzi economici. Si trova anche in Contributo del corsista piccoli centri. Il ristorante è un locale più elegante che solitamente 7a offre menu diversi. 1. Amano molto i vini rossi dal gusto secco. La birreria è un locale dove è possibile degustare 2. Si trovano in Piemonte. diversi tipi di birra e mangiare piccoli spuntini. 3. Assaggiano un Grignolino e un Barbera. La pizzeria è un locale dove si mangia 4. Il Grignolino si abbina bene con gli antipasti e il prevalentemente , ma spesso anche altri piatti Barbera con le carni rossi o gli arrosti. semplici. 5. Insieme con il vino viene offerto loro del salame e del formaggio. 4a Contributo del corsista. 7b Consiglio: Suggerite ai corsisti di sottolineare le Risposta personale informazioni più importanti.

8a 4b Risposta personale 1. La trattoria si trova a Villasimius in Sardegna. 2. Sì, a giugno è aperta.

© Ernst Klett Sprachen GmbH, Stuttgart 2010 | www.klett.de | Alle Rechte vorbehalten. A voi la parola Von dieser Druckvorlage ist die Vervielfältigung für den eigenen Unterrichtsgebrauch gestattet. Guida per l’insegnante con soluzioni 12 Die Kopiergebühren sind abgegolten. A 08072-52557401 A_voi_la_parola_soluzioni.indd 06.08.2010 10:35:35 Seite: 13 [Farbbalken für Fogra39] CyanMagentaYellowBlacK

3. Un menu costa 32€ esclusi i vini. 9b 4. La signora Lina gestisce la trattoria da più di 20 Contributo del corsista anni. 5. La trattoria non è molto grande. Ha un’unica sala 9c con 35 posti. Contributo del corsista 6. La trattoria non offre grandi menu, ma i piatti sono cucinati al momento con prodotti freschi. 9d Contributo del corsista 4c Contributo del corsista 10 Contributo del corsista 5 Risposta personale

6 Modulo 4 Arte Risposta personale Vivere l’arte 7a Vanno al Vecchio Mulino perché è vicino e non ci sono 1a solo menu a base di carne. Contributo del corsista / Risposte possibili: arte: moderna, antica, creatività, chiese, sculture, 7b quadri, musica. Il Cantinone: Cucina semplice ma tradizionale, ottimi artista: genio, dipinge, povero, famoso, sconosciuto, vini e prezzi buoni. Però c’è poca scelta e la cucina è musicista. tutta a base di carne. Consiglio: è importante non limitare i corsisti nella Osteria del Gallo: Ci sono menu per tutti i gusti, ma c’è raccolta delle parole. sempre tanta gente. È anche lontano. Il Vecchio Mulino: Avevano mangiato del pesce spada 1b eccellente, è vicino e non ci sono solo menu a base di Risposta personale / Risposte possibili: Per me l’arte carne. È piuttosto . è spesso una questione di gusti. Anch’io sono un po’ artista perché ogni tanto dipingo. Mi piacerebbe 7c imparare a disegnare. La forma d’arte che preferisco è Risposta personale la pittura.

8 1c Contributo del corsista Contributo del corsista. Consiglio: Esempio di artisti famosi già bambini CURIOSITÀ: Per approfondire l’argomento potreste prodigio: Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) chiedere ai corsisti di informarsi se nella loro città a tre anni batteva i tasti del clavicembalo, a quattro o nei dintorni esistino associazioni Slow Food. Se ci suonava brevi pezzi, a cinque componeva. Carl sono come operano? Cosa organizzano? Friedrich Gauss (1777 – 1855) all’età di tre anni avrebbe corretto un errore del padre nel calcolo delle sue finanze.Ludwig van Beethoven (1770 – 1827) a 8 anni 9a suonava già con molta abilità il pianoforte. Gioachino Contributo del corsista. Rossini (1792 – 1868) compose la sua prima opera Consiglio: La parola presìdio potrebbe essere difficile all’età di 14 anni. da capire per i corsisti. Prima di cominciare quindi questa attività preoccupatevi di spiegare bene il 2 significato di questo vocabolo. Se ai corsisti sono Contributo del corsista già chiari i fini dell’Associazione Slow Food, potreste partire dal verbo PRESIDIARE scrivendelo a grandi 3 caratteri alla lavagna. Trovare spiegazioni semplici Art Farm Gaia è un casale in Umbria. I due proprietari come: garantire una sicurezza, un possesso, esercitare sono artisti che offrono corsi d’arte. una vigilanza. Portate degli esempi come i presidi di Consiglio: Il compito è qui quello di formulare polizia. Poi lasciateli fare supposizioni in gruppo. domande per ottenere maggiori informazioni. Perciò

© Ernst Klett Sprachen GmbH, Stuttgart 2010 | www.klett.de | Alle Rechte vorbehalten. A voi la parola Von dieser Druckvorlage ist die Vervielfältigung für den eigenen Unterrichtsgebrauch gestattet. Guida per l’insegnante con soluzioni 13 Die Kopiergebühren sind abgegolten. A 08072-52557401 A_voi_la_parola_soluzioni.indd 06.08.2010 10:35:35 Seite: 14 [Farbbalken für Fogra39] CyanMagentaYellowBlacK

le domande poste non devono necessariamente 10a trovare una risposta precisa nel testo. Risposta personale Alcune possibilità: Dove si trova esattamente Papiano? Quanto costa un corso di pittura? Che cosa è l’arte 10b terapia? E’ possibile prolungare o abbreviare i corsi? La Moka – Alfonso – 1933 La Vespa – Corradino d’Ascenio (Piaggio) – 1946 4 Anna G. – Alessandro Mendini (Alessi) – 1994 Risposta personale 10c 5 Risposta personale Contributo del corsista / Alcune possibilità: agriturismo, corsi di cucina, lavoro manuale nei campi, corsi di 11a taglio e cucito, corsi per assaggiatori di vino. Risposta personale

6 11b Contributo del corsista / Alcune possibilità: La ceramica Risposta personale è una materia naturale composta da diversi materiali come l’argilla e la sabbia, facile da lavorare. 11c Oggetti: vasi, statuette, piatti, scodelle. Contributo del corsista

7 12 Contributo del corsista. Sulle foto si vedono due neonati. Consiglio: I corsisti qui ricostruiscono le fasi di lavoro Contributo del corsista. secondo il loro parere, perciò a questo punto non fornite loro ancora le risposte corrette! Amor per l’arte 8a 1. preparare il modello in argilla 1a 2. fare le incisioni a mano AMOR – ROMA 3. prima cottura in forno Consiglio: Mentre i corsisti parlano di diverse città 4. immergere in liquido bianco d’arte spronateli alla conversazione ma senza 5. realizzare le decorazioni indirizzarli alla soluzione. 6. fissare le decorazioni 7. seconda cottura in forno 1b Contributo del corsista 8b Risposta personale 1c Contributo del corsista. 9a Consiglio: Per esempio i corsisti potrebbero dire quanti Contributo del corsista abitanti ha la loro città, quanti ponti attraversano il fiume, qual è l’altitudine, quante sono le chiese ecc. 9b Contributo del corsista 2 Risposta personale CURIOSITÀ: Chiedete ai vostri corsisti se anche nel loro Paese esistono luoghi famosi per le manifatture 3a di ceramica, terracotta, gres o porcellana. Come si I turisti vogliono andare a Castel Sant’ Angelo, ma non chiamano questi luoghi? Qual è la produzione tipica riescono ad orientarsi con la piantina. Si rivolgono e come è riconoscibile? Quali sono le forme, i colori prima a un signore che non della città e poi a una e le decorazioni che vengono fatte al vasellame? (es: signora per chiedere indicazioni. Meißen, Fürstenberg, Westerwald in Germania, Delft in Olanda, Limonges in Francia) 3b La signora usa le seguenti espressioni per descrivere il percorso: girare a destra; girare a sinistra; andare diritto; attraversare il ponte; vedere il castello.

© Ernst Klett Sprachen GmbH, Stuttgart 2010 | www.klett.de | Alle Rechte vorbehalten. A voi la parola Von dieser Druckvorlage ist die Vervielfältigung für den eigenen Unterrichtsgebrauch gestattet. Guida per l’insegnante con soluzioni 14 Die Kopiergebühren sind abgegolten. A 08072-52557401 A_voi_la_parola_soluzioni.indd 06.08.2010 10:35:35 Seite: 15 [Farbbalken für Fogra39] CyanMagentaYellowBlacK

3c 8a Contributo del corsista. Le persone parlano di quello che è possibile vedere Consiglio: Il percorso inizia in Via dell’Orso. sotto la città di Roma ed esprimono le loro sensazioni a riguardo. 4a Contributo del corsista 8b Risposte possibili: piace: è stupendo / caspita / 4b magico / non posso crederci / indescrivibile / unico e Contributo del corsista speciale / straordinario non piace: non ci ritornerei mai più / orribile / CURIOSITÀ: Lasciate navigare i vostri corsisti nel sito bruttissimo / noioso http://www.romaspqr.it/roma/Fontane.htm di Roma. Fate scegliere loro a piacere una delle fontane 8c descritte. Dove si trova questa fontana? Quando è Contributo del corsista stata costruita e chi è stato il committente? L’acqua che ne sgorga è potabile? Per che cosa è particolare? 9a E’ importante per questa attività procurarsi una Risposta personale / Contributo del corsista. cartina della città di Roma, per fare in modo che Consiglio: Roma non è stata costruita in un giorno. tutti possano individuarle. 9b Contributo del corsista 5 Risposte possibili: acqua – mare, fare il bagno, piscina, navi, bere, pioggia, doccia, fiume, cascata. Nuovi spazi d’arte Risposta personale. 1 6a Risposta personale. Contributo del corsista. Consiglio: Foto da destra: Genova – La Bolla; Parigi Consiglio: foto 1 ponte attraverso il Tevere; foto 2 – Centre Georges Pompidou; San Giovanni Rotondo acquedotto; foto 3 resti di terme antiche – Chiesa di Padre Pio; Roma – Auditorio Parco della musica; Berlino – Postdamer Platz; Genova – Le Vele; 6b Torino – La Bolla del Lingotto. (1) acquedotti; (2) fiume; (3) terme; (4) navali; Tutte realizzazioni dell’architetto Renzo Piano. (5) piscina; (6) fontane; (7) acqua 2a 6c Gabriele è stato a Genova e sul Gargano per lavorare a 1. Perché c’erano tante terme. un progetto-studio per l’università. 2. Ancora oggi ci sono tante fontane che prendono l’acqua da alcuni acquedotti ancor in funzione. 2b 3. Erano grandi battaglie navali. 1. Gabriele lavora a un progetto studio sull’architetto 4. Forse perché le naumachie avevano luogo lì. Renzo Piano. 2. Gabriele ha visitato la Bolla di Genova e la Chiesa di 7a Padre Pio a San Giovanni Rotondo. giocare d’azzardo / perso / patrimonio / futura / 3. Dentro la Bolla di Genova c’è una piccola foresta arrabbiato / amava / in una notte / tanta / ha tropicale. permesso 4. Sul Gargano Gabriele ha prolungato le vacanze per stare al mare e ha visitato la chiesa di Padre Pio. 7b Contributo del corsista. 3 Consiglio: Probabilmente i corsisti conosceranno la Contributo del corsista / Risposta personale leggenda di Romolo e Remo. Fateli parlare anche di altre città. Volendo si potrebbe ampliare con una 4a ricerca delle leggende legate a diverse città italiane o Contributo del corsista del paese dei corsisti.

© Ernst Klett Sprachen GmbH, Stuttgart 2010 | www.klett.de | Alle Rechte vorbehalten. A voi la parola Von dieser Druckvorlage ist die Vervielfältigung für den eigenen Unterrichtsgebrauch gestattet. Guida per l’insegnante con soluzioni 15 Die Kopiergebühren sind abgegolten. A 08072-52557401 A_voi_la_parola_soluzioni.indd 06.08.2010 10:35:36 Seite: 16 [Farbbalken für Fogra39] CyanMagentaYellowBlacK

4b Modulo 5 Racconta un po’ Risposta personale Il lavoro di ieri, di oggi e domani 5 Risposta personale 1a Risposte possibili: imprenditore o uomo d’affari, cuoco, 6a musicista, giardiniera, calciatori. Possibilità ulteriori a quelle nel libro in corsivo. soggetto: ritratto, paesaggio, astratto, natura morta, 1b battaglie Contributo del corsista luce: dolce, calda, forte, fredda, isolata colore: vivaci, chiari, cupi, tenui, pastello 1c Risposta personale 6b Contributo del corsista 2 Risposta personale 7 Contributo del corsista 3a Risposta personale CURIOSITÀ: Chiedete ai vostri corsisti di fare una ricerca su giornali, riviste o internet sui grandi 3b eventi artistici-culturali che vengono organizzati Risposta personale attualmente nel loro Paese. Per esempio grandi mostre d’arte, concerti, festival teatrali, rassegne 3c cinematografiche, sagre, festival del cinema. Contributo del corsista

CURIOSITÀ: Fate un sondaggio in piccoli gruppi. 8 Quali sono secondo i corsisti le qualità di una buona Contributo del corsista. / Risposte possibili: Dov’ è guida turistica? Cosa interessa loro sapere quando si Orgosolo? / Per quale motivo questo paese è ricoperto trovano e visitano nuovi posti? E’ importante che la di murales? / Che cosa rappresentano? / Ancora oggi si guida sia anche un buon mediatore culturale? dipingono i muri?

9a 4a Contributo del corsista Risposte possibili: Le persone parlano del loro lavoro. / Il lavoro di tutti e due è cambiato negli ultimi anni. 9b Contributo del corsista / Risposta personale / Risposte 4b possibili: enciclopedia, guida turistica, internet, viaggio, 1. Marta potrebbe essere architetto. amici o altre persone. 2. Claudio è meccanico. 3. Claudio preferisce il suo lavoro adesso perché prima 10 doveva smontare tutta la macchina per capire che Risposta personale problema aveva e adesso invece è il computer che gli dice dove ripararla. A Marta invece manca un 11 po’ il lavoro come era prima perché per lei è più Contributo del corsista creativo fare un progetto su carta. 4. La filosofia di lavoro per Claudio è “Lavorare meno e guadagnare di più.” La filosofia di lavoro per Marta è “Il mio lavoro è il mio hobby.”

5a Risposte possibili: fotografo: La professione è cambiata molto per motivi tecnici. Oggi ci sono macchine fotografiche digitali e il lavoro si svolge spesso al computer.

© Ernst Klett Sprachen GmbH, Stuttgart 2010 | www.klett.de | Alle Rechte vorbehalten. A voi la parola Von dieser Druckvorlage ist die Vervielfältigung für den eigenen Unterrichtsgebrauch gestattet. Guida per l’insegnante con soluzioni 16 Die Kopiergebühren sind abgegolten. A 08072-52557401 A_voi_la_parola_soluzioni.indd 06.08.2010 10:35:36 Seite: 17 [Farbbalken für Fogra39] CyanMagentaYellowBlacK

lavandaia: La professione non esiste più perché oggi 8c ogni famiglia ha una lavatrice. Risposta personale. centralinista: Prima c’era una persona che collegava le Consiglio: Le prime parole che verranno in mente ai linee telefoniche. Oggi la professione non esiste più, corsisti sono quelle del campo alimentare: per es. ma sono nate nuove professioni come l’operatore call- , pasta, ecc. Indirizzate loro però anche center. ad altre parole come vespa, ciao, o parole del campo musicale come piano, allegro, viola … o del campo 5b finanziario come saldo, sconto, bancarotta, bilancio Risposta personale ecc.

6a 8d Contributo del corsista / Alcune possibilità: impresa, Contributo del corsista. studio fotografico, municipio, azienda privata, scuola, Consiglio: Informatevi se la lingua dei corsisti posta, teatro, panificio, macelleria ecc. ha influito su altre lingue. Esempi di prestiti nel vocabolario italiano. Dal tedesco: Hamburger, Wurstel; 6b Hinterland, Kaiser, Kitsch, Gestalt, Leitmotif, Muesli, Risposta personale Sachertorte. Dal francese: a pois, bijoux, bricolage, buffet, chiffon, décolleté, foulard, lingerie, parquet, 7a rendez-vous, moquettes. Dall’inglese: beauty, slip, Il testo parla di tele-lavoratori che lavorano da casa. doping, account, leader, no comment, open space, Risposte possibili: Lavorando da casa. / Casa e lavoro: quiz, revival, social work, welfare. distanza zero! / Meglio soli che … 9 7b Contributo del corsista Contributo del corsista / Risposte possibili: svantaggi: senza contatto diretto con i colleghi / più 10a difficile dividere la vita lavorativa dalla vita privata. Contributo del corsista / Risposta personale vantaggi: non si perde tempo per andare in ufficio / la distribuzione del lavoro è più flessibile / ci si può 10b concentrare di più perché nessuno disturba. Contributo del corsista / Risposte possibili: Guida turistica nello spazio. 7c Contributo del corsista Alla moda 8a 1. L’inglese influisce sulla lingua italiana. 1 2. Gli italiani usano l’inglese per stare al passo con i Contributo del corsista. tempi, ma anche perché a volte non sanno come Consiglio: L’esercizio si presta per una ripetizione dei tradurre certe espressioni. pronomi diretti sia al presente che al passato. 3. Le nuove professioni sono: web master, fashion designer, personal trainer o wellness assistent. 2a Mariella racconta di una camicetta di seta che suo 8b marito le ha regalato per l’anniversario di matrimonio. Risposta personale. Consiglio: Diversi corsisti useranno l’inglese al lavoro 2b ma alcuni avranno anche contatto con altre lingue. Risposta personale Bisogna incorraggiarli a parlare anche di questi contatti sebbene non siano molti, aproffonditi o 3a regolari. Risposta personale / Risposte possibili: Il mio stile d’abbigliamento nel tempo libero è sportivo e semplice. Per esempio mi metto dei jeans e una maglietta. Al lavoro mi vesto in modo più elegante.

© Ernst Klett Sprachen GmbH, Stuttgart 2010 | www.klett.de | Alle Rechte vorbehalten. A voi la parola Von dieser Druckvorlage ist die Vervielfältigung für den eigenen Unterrichtsgebrauch gestattet. Guida per l’insegnante con soluzioni 17 Die Kopiergebühren sind abgegolten. A 08072-52557401 A_voi_la_parola_soluzioni.indd 06.08.2010 10:35:36 Seite: 18 [Farbbalken für Fogra39] CyanMagentaYellowBlacK

3b 7b Contributo del corsista Contributo del corsista

4a CURIOSITÀ: Fate stilare dai vostri corsisti una tabella Contributo del corsista. di conversione delle taglie da donna italiane e quelle In italiano l’outlet si chiama anche “spaccio aziendale”. del loro Paese.

4b 1. Sì, è la prima volta che Romina va in quest’outlet. 8 2. Romina vuole comprare una borsa di Coccinelle, Risposta personale degli occhiali da sole di Prada, un abito elegante e delle scarpe da Ferragamo. Francesco vuole una 9a nuova giacca. Cercano un regalo per Roberto. Risposta personale / Risposte possibili: Milano è 3. Perché sono invitati al suo compleanno. considerata la capitale della moda per le sfilate di 4. Il giovedì i negozi chiudono alle 19:00. moda che ci sono ogni anno.

4c 9b Risposta personale / Contributo del corsista Contributo del corsista

5a 9c Contributo del corsista / Risposta possibile: Romina Risposta personale è eccitata, gioiosa, … perché le piace andare a fare shopping e da tanto voleva andare all’outlet. Francesco 10a invece è un po’ scocciato, annoiato … Contributo del corsista. Consiglio: Il proverbio “L’abito non fa il monaco” 5b significa l’apparenza molte volte non corrisponde alla Risposta personale realtà. È perciò importante essere cauti nel giudicare gli altri. 6a Contributo del corsista / Risposte possibili: Nella prima 10b foto probabilmente è autunno invece nella seconda Risposta personale è estate perché ci sono le persone con magliette a maniche corte in attesa davanti ad un negozio. In tutte 11 e due le foto le persone sono in città a fare compere. Risposta personale Forse è il periodo dei saldi.

6b Il mondo intorno a me Risposta personale 1a 6c Contributo del corsista / Risposte possibili: Il brano Risposta personale / Contributo del corsista. / Risposte “La Romana” di Moravia è il ricordo di una signora che possibili: Controllate bene le cuciture perché non si descrive il suo aspetto fisico da ragazza. puó cambiare. / Non comprate l’abbigliamento senza Il brano “Dal vero” della Serao è la descrizione fisica di provarlo. / Non comprate vestiti come regalo se non un ragazzo. siete sicuri della taglia. Consiglio: Alberto Moravia (pseudonimo di Alberto Pincherle), scrittore italiano, nasce a Roma nel 1907. 7a L’opera di Moravia tratta i temi della sessualità, 1. vetrina 6. modello dell’esistenzialismo e dell’alienazione sociale della vita 2. provare 7. mista moderna. Moravia muore a Roma nel 1990. La Romana: 3. camerino 8. costa Il romanzo è la storia-confessione di una prostituta, 4. taglia 9. cambiare Adriana, che pur sentendosi per natura portata ad 5. largo una vita onesta, semplice e tranquilla, di sposa, viene, invece spinta dalla madre e dall’amica Gisella, ad una vita di corruzione e di prostituzione.

© Ernst Klett Sprachen GmbH, Stuttgart 2010 | www.klett.de | Alle Rechte vorbehalten. A voi la parola Von dieser Druckvorlage ist die Vervielfältigung für den eigenen Unterrichtsgebrauch gestattet. Guida per l’insegnante con soluzioni 18 Die Kopiergebühren sind abgegolten. A 08072-52557401 A_voi_la_parola_soluzioni.indd 06.08.2010 10:35:36 Seite: 19 [Farbbalken für Fogra39] CyanMagentaYellowBlacK

Matilde Serao, scrittrice e giornalista italiana, nasce 7 a Patrasso (in Grecia) nel 1856, da madre greca e Contributo del corsista padre napoletano. È la prima donna italiana che fonda e dirige un quotidiano: il Mattino (1892). Muore a CURIOSITÀ: La vita di oggi e le nuove tecniche Napoli nel 1927. Dal vero: Nel breve racconto “Fanciullo hanno portato a nuove scelte anche dal punto di biondo” la Serao descrive, attraverso la dettagliata vista architettonico. Come sono cambiate le case osservazione di un fanciullo, la forza immensa datagli moderne rispetto a quelle di una volta? Come sono dalla gioventù, ma anche l’impossibilità di fermarne i cambiati gli spazi dove si vive? Fate fare confronti ai caratteri essenziali per l’eternità. vostri corsisti e invitateli a portare esempi.

1b Contributo del corsista: Possibilità ulteriori a quelle nel 8a libro in corsivo. Il cambiamento più grande è stato il trasferimento in il viso: ovale, stretto alle tempie, profilo abbozzato, città. allungato, quadrato, ecc. i capelli: biondi, fulvi, bruni, fini, lucidi, ricci, lisci, corti, 8b ecc. – sulla vita di Giulia da bambina: Giulia ha vissuto gli occhi: lunghi, grandi, dolci, azzurri, verdi, marroni, in campagna, i suoi possedevano un’azienda neri, grandi, piccoli, rotondi, allungati, ecc. agricola ed erano completamente isolati. Da piccola il naso: diritto, in linea con la fronte, , corto, questo per Giulia era bello perché avevano tanti grosso, piccolo, a patata, all’insù, aquilino, ecc. animali. Più tardi però non le piaceva più perché la bocca: grande, con denti regolari e bianchi, con le sue amiche abitavano lontano e doveva sempre labbra carnose e rosse, con labbra sottili, ecc. dipendere dai suoi genitori dato che lì non c’erano la persona: alta, bassa, snella, grassa, ecc. mezzi pubblici. particolarità: le orecchie a sventola, le lentiggini, ecc. – sulla decisione di andare a vivere in città: A 19 anni Giulia ha deciso di trasferirsi in città, per studiare 2a all’università. Risposta personale – sulla reazione dell’amica: La migliore amica di Giulia si è arrabbiata molto con lei, tanto che per anni non 2b le ha più parlato. Risposta personale – sulla vita di oggi: Giulia lavora, ha tre bambini e vive sempre in città. In campagna ci va spesso per 3a andare dai nonni. Contributo del corsista – sulle sue attività: Giulia ha un abbonamento a teatro, va in palestra e quando c’è un film che le 3b piace va al cinema. Contributo del corsista 9 4 Risposta personale Contributo del corsista / Risposte possibili: monolocale, bilocale, appartamento, condominio, villetta a schiera, 10 in città, in campagna, in periferia, sala, cucina, Risposta personale soggiorno, camera da letto, terrazzo, balcone, giardino, letto, divano, poltrona, quadri, ecc. 11a Risposta personale. 5a Consiglio: Indirizzate i vostri corsisti a non parlare Risposta personale dei progetti nel campo lavorativo ma piuttosto di quelli nella vita privata per esempio: costruire una 5b casa, viaggiare, avere un bambino, leggere di più, Risposta personale cominciare con un nuovo hobby, partecipare a una gara sportiva, … studiare l’italiano. 6 Risposta personale 11b Risposta personale

© Ernst Klett Sprachen GmbH, Stuttgart 2010 | www.klett.de | Alle Rechte vorbehalten. A voi la parola Von dieser Druckvorlage ist die Vervielfältigung für den eigenen Unterrichtsgebrauch gestattet. Guida per l’insegnante con soluzioni 19 Die Kopiergebühren sind abgegolten. A 08072-52557401