F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome BUGNA CHIARA Indirizzo VIA AL PALAZZO N°2, 38091 (TN) Telefono Fax E-mail [email protected]

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita 23/10/1984

ESPERIENZA LAVORATIVA

 Date (da – a) dal 01 maggio 2013 - attualmente • Nome e indirizzo del datore di Casa Generalizia della Pia Società torinese di San Giuseppe Comunità Murialdo, lavoro (TN) • Tipo di azienda o settore Centro Diurno L'Arca a (TN), progetti individualizzati con minori (I.D.E.), progetto Giramondo a - (TN), animazione estiva in Valle del Chiese e Val di con bambini 3-10 anni, Sportello Piano Giovani Valle del Chiese, Spazio Neutro • Tipo di impiego Educatrice • Principali mansioni e responsabilità Supporto educativo e scolastico per minori in situazione di difficoltà o svantaggio; interventi di educativa individualizzata con minori; organizzazione e gestione di attività di animazione sportiva e manuale-creativa per bambini da 6 a 11 anni; supporto scolastico per bambini frequentanti la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado; organizzazione e gestione di attività di animazione per bambini da 3 a 11 anni; promozione e realizzazione delle attività del Piano Giovani (soprattutto in riferimento al tema della prevenzione) con il coinvolgimento di giovani dagli 11 ai 29 anni e varie associazioni del territorio della Valle del Chiese; educatrice di Spazio Neutro con minori in collaborazione con il Servizio sociale competente.

• Date (da – a) dal 10 gennaio 2014 al 05 maggio 2014 • Nome e indirizzo del datore di L'Ancora- (TN) lavoro • Tipo di azienda o settore Cooperativa di solidarietà sociale • Tipo di impiego Assistente Educatore presso Scuola Primaria di Storo (TN) • Principali mansioni e responsabilità Supporto individuale o piccolo gruppo di alunni con difficoltà

• Date (da – a) 24 ottobre 2012- 10 dicembre 2012 • Nome e indirizzo del datore di L'Ancora- Tione di Trento (TN) lavoro • Tipo di azienda o settore Cooperativa di solidarietà sociale • Tipo di impiego Assistente Educatore presso Scuola Secondaria di I grado di Storo (TN) • Principali mansioni e responsabilità Supporto individuale o piccolo gruppo di alunni con difficoltà

• Date (da – a) dal 30 gennaio 2012 al 31 gennaio 2013

• Nome e indirizzo del datore di Casa Generalizia della Pia Società torinese di San Giuseppe Comunità Murialdo, lavoro Trento (TN) • Tipo di azienda o settore Centro Diurno L'Arca a Storo (TN) • Tipo di impiego Educatrice • Principali mansioni e responsabilità Supporto educativo e scolastico per minore in situazione di difficoltà o svantaggio

• Date (da – a) dal 23 gennaio 2012 al 11 maggio 2012 • Nome e indirizzo del datore di lavoro L'Ancora- Tione di Trento (TN) • Tipo di azienda o settore Cooperativa si solidarietà sociale • Tipo di impiego Assistente Educatore presso Scuola Primaria di Storo (TN) • Principali mansioni e responsabilità Supporto individuale o piccolo gruppo di alunni con difficoltà di varia natura

• Date (da – a) Dal 01 novembre 2011 al 05 gennaio 2012 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Casa Generalizia della Pia Società torinese di San Giuseppe Comunità Murialdo, Trento • Tipo di azienda o settore Centro Diurno L'Arca a Storo (TN) • Tipo di impiego Educatrice • Principali mansioni e responsabilità Supporto educativo e scolastico per minori in situazione di difficoltà o svantaggio

• Date (da – a) dal 10 ottobre 2011 al 10 dicembre 2011 • Nome e indirizzo del datore di lavoro L'Ancora- Tione di Trento (TN) • Tipo di azienda o settore Cooperativa si solidarietà sociale • Tipo di impiego Assistente Educatore presso Scuola Primaria di Storo (TN) • Principali mansioni e responsabilità Supporto individuale o piccolo gruppo di alunni con difficoltà di varia natura

• Date (da – a) Dal 01 agosto 2011 al 31 agosto 2011 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Cooperativa La Nuvola nel sacco, Brescia (BS) • Tipo di azienda o settore Cooperativa sociale • Tipo di impiego Animatrice presso A.P.S.P. Villa San Lorenzo di Storo (TN) • Principali mansioni e responsabilità Proporre attività ricreative-culturali, di stimolazione cognitiva, momenti di socializzazione

• Date (da – a) Dal 02 maggio 2011 al 31 luglio 2011 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Casa Generalizia della Pia Società torinese di San Giuseppe Comunità Murialdo, Trento • Tipo di azienda o settore Centro Diurno L'Arca e Centro Aperto a Storo (TN) e asilo estivo a Condino • Tipo di impiego Educatrice Supporto educativo-relazionale e scolastico per minori in situazione di difficoltà o • Principali mansioni e responsabilità svantaggio, attività ludico-ricreative per bambini 3-6 anni e 6-11 anni

• Date (da – a) Da 24 agosto 2009 a 28 febbraio 2011 • Nome e indirizzo del datore di lavoro A.P.S.P. Rosa dei Venti di Condino (TN) • Tipo di azienda o settore A.P.S.P. • Tipo di impiego Educatore Professionale • Principali mansioni e responsabilità Organizzazione e realizzazione attività di varia natura (ricreative- culturali, di socializzazione con le varie realtà territoriali, di stimolazione cognitiva, etc.), coordinatore del Servizio Animazione della struttura, collaborazione con il Centro Diurno posto nella struttura, referente dell'ente per il semestrale delle A.P.S.P. delle Valli Giudicarie "Il sapore del tempo".

• Date (da – a) dal 05 febbraio 2009 al 31 dicembre 2009 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Co.ge.s.s. , Barghe (BS) • Tipo di azienda o settore Cooperativa sociale • Tipo di impiego Educatore "Ad personam" (a casa e sul territorio) • Principali mansioni e responsabilità Proporre occasioni di socializzazione e riconoscimento per ragazzi con varie disabilità

• Date (da – a) Dal 28 ottobre 2008 al 28 ottobre 2009 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Area, Barghe (BS) • Tipo di azienda o settore Cooperativa sociale • Tipo di impiego Educatore "ADM" (a casa ed a scuola) • Principali mansioni e responsabilità Proporre attività di sostegno educativo e scolastico a minori con difficoltà in famiglia

• Date (da – a) dal 03 settembre 2007 al 10 giugno 2008 • Nome e indirizzo del datore di lavoro I.Ri.Fo.R. del , Trento (TN) • Tipo di azienda o settore Istituto per la ricerca, la formazione e la riabilitazione • Tipo di impiego Facilitatore della vista presso Scuola Primaria di Pieve di Bono (TN) • Principali mansioni e responsabilità Attività di sostegno scolastico ed educativo rivolto ad alunni con minorazioni visive

• Date (da – a) Da 27 marzo 2007 al 21 agosto 2009 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Cooperativa La Nuvola nel sacco, Brescia (BS) • Tipo di azienda o settore Cooperativa sociale • Tipo di impiego Animatrice presso Fondazione Beata Lucia Versa Dalumi Onlus di Bagolino (BS) • Principali mansioni e responsabilità Proporre attività ricreative-culturali per anziani, stimolazione cognitiva, momenti di socializzazione con volontari ed associazioni presenti sul territorio, redazione giornalino della struttura "Anni d'Argento"

• Date (da – a) dal 09 luglio 2003 al 22 agosto 2003 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Hotel Il Cantuccio, (TN) • Tipo di azienda o settore Hotel • Tipo di impiego Animatrice di mini club • Principali mansioni e responsabilità Organizzare e gestire momenti ludico-ricreativi per i bambini presenti nell'hotel

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Attualmente sono iscritta come studente fuori corso (in attesa del conseguimento della Laurea Magistrale) al Corso Superiore di Scienze Religiose presso la Fondazione Bruno Kessler di Trento (TN). Discipline teologiche, umanistiche, filosofiche Al termine degli studi, Insegnante di religione cattolica.

Viste le diverse esperienze lavorative maturate, ho partecipato inoltre a corsi di aggiornamento proposti da Cogess, ADM, U.P.I.P.A. e Comunità Murialdo.

Da dicembre 2012 ad agosto 2013 ho frequentato un corso di formazione per "Esperti in dinamiche e politiche giovanili" indetto dalla Provincia Autonoma di Trento. Il corso verteva sulla capacità ed abilità di rispondere ai bisogni emergenti dei giovani del territorio attraverso l’azione del Piano Giovani.

• Date (da – a) da ottobre 2003 a marzo 2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione Laurea in Scienze dell'Educazione e Formazione presso Università degli Studi di Verona (VR) o formazione • Principali materie / abilità Discipline umanistiche (sociologia, pedagogia, psicologia, etc.), stage di 300 presso la A.P.S.P. professionali oggetto dello studio Padre Odone Nicolini di Strada- Pieve di Bono (TN) • Qualifica conseguita Educatore Professionale con voto 106/110 • Livello nella classificazione Laurea Triennale, classe 18 nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Settembre 1998- giugno 2003 • Nome e tipo di istituto di istruzione Liceo socio psico pedagogico presso Istituto di Istruzione di Tione di Trento (TN) o formazione • Principali materie / abilità Discipline umanistiche (psicologia, pedagogia, sociologia, etc.), stage: 2 settimane presso la professionali oggetto dello studio Scuola Materna di e 3 settimane presso la A.P.S.P. Padre Odone Nicolini di Strada- Pieve di Bono (TN) • Qualifica conseguita Diploma • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

CAPACITÀ E COMPETENZE RITENGO DI POSSEDERE CAPACITA' QUALI ASCOLTO, EMPATIA , STARE CON LE ALTRE PERSONE NEI PERSONALI DIVERSI CONTESTI STRUTTURATI E NON. VISTE LE MIE ESPERIENZE LAVORATIVE E LA MIA INDOLE, SONO Acquisite nel corso della vita e della IN GRADO DI RELAZIONARMI POSITIVAMENTE CON PERSONE DI VARIE ETA' (BAMBINI, GIOVANI, ADULTI E carriera ma non necessariamente ANZIANI) E CON DIVERSE DISABILITA'. riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

TEDESCO INGLESE • Capacità di lettura BUONO BUONO • Capacità di scrittura BUONO ELEMENTARE • Capacità di espressione orale BUONO ELEMENTARE

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI VISTA L'ESPERIENZA MATURATA NEI DIVERSI AMBITI SOCIALI CITATI SOPRA (CON MINORI CON Vivere e lavorare con altre persone, in DIFFICOLTA' DI VARIA NATURA, DISABILI ED ANZIANI) E GLI STAGE AFFRONTATI DURANTE IL MIO ambiente multiculturale, occupando posti PERCORSO D'ISTRUZIONE, SONO IN GRADO DI RELAZIONARMI IN MODO POSITIVO CON COLLEGHI ED in cui la comunicazione è importante e in ALTRI OPERATORI. RITENGO FONDAMENTALE IL LAVORO DI SQUADRA E LA CREAZIONE DI UN BUON situazioni in cui è essenziale lavorare in CLIMA DI LAVORO IN OGNI CONTESTO MA SOPRATTUTTO QUANDO SI LAVORA PER IL BENESSERE DI UNA squadra (ad es. cultura e sport), ecc. PERSONA.

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione UNA VOLTA DEFINITO IL CONTESTO IN CUI DEVO OPERARE E LE MANSIONI DA SVOLGERE PORTO AVANTI IL MIO LAVORO CONFRONTANDOMI COMUNQUE CON L'EQUIPE' CON CUI OPERO, SENZA PRENDERE di persone, progetti, bilanci; sul posto di INIZIATIVE AVVENTATE. CONSIDERO MOLTO IMPORTANTE L'ORGANIZZAZIONE E IL LAVORO DI SQUADRA. lavoro, in attività di volontariato (ad es. HO ACQUISITO TALI COMPETENZE ANCHE GRAZIE ALLA MIA PARTECIPAZIONE AD ASSOCIAZIONI DI cultura e sport), a casa, ecc. VOLONTARIATO PRESENTI NEL MIO TERRITORIO (PRO LOCO, CORO PARROCCHIALE ED ALTRE)

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE SONO IN GRADO DI UTILIZZARE ATTREZZATURE TECNOLOGICHE QUALI COMPUTER (PACCHETTO OFFICE), VIDEOPROIETTORI, ETC. Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE MI PIACE MOLTO REALIZZARE ATTIVITÀ MANUALI E CREATIVE, BALLARE, CANTARE (VARI GENERI MUSICALI) INFATTI FACCIO PARTE DA CIRCA 18 ANNI DEL CORO PARROCCHIALE DI . VISTE LE MIE Musica, scrittura, disegno ecc. PRECEDENTI MANSIONI LAVORATIVE, SONO IN GRADO DI SCRIVERE ARTICOLI DI VARIA NATURA SU RIVISTE E BOLLETTINI.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE MI PIACE PRATICARE DIVERSI SPORT E VISTA LA MIA ATTITUDINE AL CONTATTO CON LE PERSONE, FACCIO PARTE DEL CORO PARROCCHIALE DI BERSONE; PER CIRCA 15 ANNI HO FATTO Competenze non precedentemente PARTE DELLA PRO LOCO DI BERSONE E PER CIRCA 4 ANNI DEL GRUPPO CAMPEGGIO DI BERSONE. indicate.

PATENTE O PATENTI Patente automobilistica (patente B)

ULTERIORI INFORMAZIONI NELLE DIVERSE ESPERIENZE LAVORATIVE HO PARTECIPATO AD INCONTRI DI AGGIORNAMENTO, FORMAZIONE E SUPERVISIONE CON ESPERTI DI VARI AMBITI.

A conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi in materia. Autorizzo al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 196/03 e dal GDPR (Regolamento UE 2016/679), per le finalità di cui al presente avviso di candidatura.

Data 30/10/2018 Firma Bugna Chiara