consumatori e responsabilità. Il mensile dei soci Il futuro conda difendere

   |   LiguRia coop L' ll rme dell F o per l biodiversit del pi net chi m ttti promovere scelte respons bili e sostenibili

BILANCIO 2018 ANTI-SPRECO NUOVO RISULTATO IL PROGETTO 'BUON FINE' POSITIVO IN UN CONTESTO SEMPRE PIÙ IN RETE MOLTO PEGGIORATO A PAGINA 43 A PAGINA 40 A SOLI 9,50 € AL MESE 30 GIGA in 4G 1000 minuti Promozione valida dal 11 aprile al 29 maggio 2019 1000 SMS

L’offerta “ChiamaTutti POP” è valida per chi attiva CoopVoce tra l’11 Aprile e il 29 Maggio 2019 e prevede, ogni mese, in territorio nazionale e in territorio UE, 30 GIGA di traffico internet in 4G, 1000 minuti e 1000 SMS verso numeri fissi e mobili. I minuti sono tariffati sugli effettivi secondi di conversazione, senza scatto alla risposta e le connessioni internet a singolo kbyte. Al superamento dei minuti e SMS compresi nel mese si applicano le condizioni del piano tariffario, mentre il traffico internet è inibito. La promozione ha un costo di 9,50 € al mese e si rinnova automaticamente ogni mese. Se il credito residuo non è sufficiente, l’offerta è sospesa per 30 giorni. Per riattivarla è necessario ricaricare entro 30 giorni, altrimenti verrà disattivata. In caso di sospensione il traffico voce e SMS è tariffato secondo le condizioni del piano tariffario, mentre il traffico internet è inibito. La promozione nello stesso periodo è attivabile anche dai già clienti a 9€, che verranno scalati dal credito residuo della SIM insieme al canone del primo mese. L’Uso del servizio è personale, secondo quanto previsto dall’art.4 delle CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO. Per maggiori dettagli sull’offerta, policy di corretto utilizzo e limitazioni, condizioni generali di contratto, visita il sito www.coopvoce.it. Inoltre, i clienti che portano il proprio numero in CoopVoce dall’11 Aprile e il 29 Maggio 2019 nei punti vendita Coop ed attivano contestualmente la promozione “ChiamaTutti POP” riceveranno 30 € di traffico telefonico bonus in omaggio. Il bonus non è utilizzabile per il traffico internazionale. Ogni cliente può beneficiare del bonus di 30 € al massimo su 2 linee. La promozione non è compatibile con le altre iniziative che prevedono un accredito di bonus.

210x285_ChiamaTutti_POP.indd 1 08/03/19 09:30 sommario consumatori 4 | mqggio 2019

Primo piano Consumare Vivere bene Rubriche Coop liguria informati

4 La terra è malata 22 Il piacere di bersi 28 Dolci come 9 Il futuro 45 Prestito Vincolato SILVIA FABBRI una buona birra le fragole ha bisogno Nuovo plafond di coerenza 10 Sostenibilità? Sì, 24 Il seggiolino a 34 Creta, l'isola LUCA MERCALLI 46 Buoni spesa ma quella vera prova di genitore del mito Ipercoop CLAUDIO STRANO CLAUDIO STRANO PAOLA MINOLITI 15 Pasta, molto più per gli sfollati di un carboidrato del lavoro 16 Una fase 36 Le mostre: MICHELE SCULATI costituente Lichtenstein e... 48 La mafi a LUCA BERNAREGGI 17 Saper usare in Liguria? 37 I libri del mese le parole Sottovalutata 21 Vacanza, ma SIMONA VINCI SILVIA PIZZORNO breve, per 9 su 10 39 Intervista a The Bluebeaters 29 Il ritorno 51 Viaggio 26 Uova trasparenti PIERFRANCESCO dell'aceto tra le ville con Coop chain PACODA MASSIMO MONTANARI di Cornigliano CHIARA FAENZA 36 Demolire 27 Chi decide cosa qualcosa va on line? MASSIMO CIRRI Coop Liguria ALESSANDRA FILIPPO SOLIBELLO Numero verde FARABEGOLI 800 011 761

10 40

A SOLI 9,50 € AL MESE 30 GIGA in 4G Mensile della Direttore responsabile Progetto gra co Coop Editrice Consumatori 1000 minuti Cooperazione Dario uidi Kitchen Promozione valida di Consumatori   Bologna, Viale Aldo Moro,  Redazione Impaginazione e gra ca Tel.  .  | Telefax  .  dal 11 aprile al 29 maggio 2019 1000 SMS Viale Aldo Moro , Monica Di Martino, Ilde Ianiro C. F., P. IVA e Iscrizione al Registro delle Imprese di Bologna   Bologna Silvia Fabbri, Alice n.   Iscrizione all’albo delle Cooperative Tel.  .  Munerato, Andrea Responsabile della pubblicità a mutualità prevalente n. A  Fax  .  [email protected] Perteato, Silvia Pizzorno, Paolo Ortolani Lina Sini, Claudio Strano Consiglio di amministrazione Reg.Trib. Bologna // n.  Stampa Presidente Andrea Mascherini Iscrizione Roc // n.  Rotopress International srl Vice Presidente Silvio Ambro Copia singola euro , (Loreto- Bologna) Enzo Bertolino, Alessandro Medici, Marisa Pecere, Abbonamento annuo euro ,  Andrea Perteato, Enrico Quarello

Il numero di aprile è stato stampato in .. copie Associato USPI, Unione stampa periodica italiana L’offerta “ChiamaTutti POP” è valida per chi attiva CoopVoce tra l’11 Aprile e il 29 Maggio 2019 e prevede, ogni mese, in territorio nazionale e in territorio UE, 30 GIGA di traffico internet in 4G, 1000 minuti e Questa rivista è stata stampata su carta % ecologica che ha ottenuto il marchio Ecolabel dell’Unione Europea riservato ai prodotti a minor impatto ambientale 1000 SMS verso numeri fissi e mobili. I minuti sono tariffati sugli effettivi secondi di conversazione, senza scatto alla risposta e le connessioni internet a singolo kbyte. Al superamento dei minuti e SMS compresi nel mese si applicano le condizioni del piano tariffario, mentre il traffico internet è inibito. La promozione ha un costo di 9,50 € al mese e si rinnova automaticamente ogni mese. Se il credito residuo non è sufficiente, l’offerta è sospesa per 30 giorni. Per riattivarla è necessario ricaricare entro 30 giorni, altrimenti verrà disattivata. In caso di sospensione il traffico voce e SMS è tariffato secondo le condizioni del piano tariffario, mentre il traffico internet è inibito. La promozione nello stesso periodo è attivabile anche dai già clienti a 9€, che verranno scalati dal credito residuo della SIM insieme al canone del primo mese. L’Uso del servizio è personale, secondo quanto previsto dall’art.4 delle CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO. Per maggiori dettagli sull’offerta, policy di corretto utilizzo e limitazioni, condizioni generali di contratto, visita il sito www.coopvoce.it. Inoltre, i clienti che portano il proprio numero in CoopVoce dall’11 Aprile e il 29 Maggio 2019 nei punti vendita Coop ed attivano contestualmente la promozione “ChiamaTutti POP” riceveranno 30 € di traffico telefonico bonus www.consumatori.e-coop.it in omaggio. Il bonus non è utilizzabile per il traffico internazionale. Ogni cliente può beneficiare del bonus di 30 € al massimo su 2 linee. La promozione non è compatibile con le altre iniziative che prevedono un accredito di bonus.

210x285_ChiamaTutti_POP.indd 1 08/03/19 09:30 primo piano ambiente

BIODIVERSITÀ, L'ALLARME DELLA FAO La terra è malata, proviamo a guarirla

— Silvia Fabbri

Inquinamento, allevamenti e pesca intensivi, consumo del suolo minacciano la varietà delle specie e la ricchezza anche alimentare del pianeta. La gran parte dei vegetali che potrebbero alimentarci è già perso. Ma noi consumatori possiamo fare la differenza e invertire la rotta

tiamo tagliando il ramo su cui siamo e domestici, che forniscono cibo, mangimi, car- seduti. O meglio: stiamo distruggen- burante e fibre. E anche la miriade di organismi che do il piatto in cui mangiamo. La sostengono questo sistema attraverso la cosiddetta S biodiversità che sta alla base dei biodiversità associata. Di cui fanno parte organismi nostri sistemi alimentari sta piante, animali e microrganismi che contribuiscono scomparendo, mettendo a rischio il futuro dei nostri a mantenere i terreni fertili (come i lombrichi), im- alimenti, dei mezzi di sussistenza, della salute pollinano le piante (come le api), purificano l’acqua umana e dell’ambiente. Lo dice la Fao, l’organizza- (come certe alghe) e l’aria (come gli alberi), e aiutano zione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e a combattere parassiti e malattie delle coltivazioni e l'agricoltura, avvisando che la biodiversità agricola e del bestiame (come certi insetti). alimentare è un equilibrio che – se si spezza – si Dovremmo anzitutto pensare a questo: che noi perde per sempre. italiani abbiamo una responsabilità del tutto Ma che cos’è la biodiversità alimentare? È particolare. Il nostro paese possiede la massima l’insieme di tutte le piante e gli animali, selvatici biodiversità in Europa; in particolare, ospita circa la continua a pagina 6

4 Consumatori maggio 2019 primo piano ambiente

I prodotti Coop dalla parte della biodiversità

Anche facendo la spesa tuteliamo la biodiversità, e in questo Coop ci aiuta. Anzitutto grazie all’informazione trasparente e completa su ciò che acquistiamo, a partire dalla provenienza. Poi dandoci una serie di importanti garanzie circa la sua sostenibilità. Per questo Coop si impegna anche nella lotta all'uso non responsabile della plastica: nel 2022 tutti i prodotti Coop avranno imballaggi riciclabili o riutilizzabili o compostabili, e nel 2025 saranno 6.400 le tonnellate di plastica riciclata utilizzate. Su questo fronte ci sono anche i prodotti biologici che Coop ha inserito nel suo assortimento già dal 1993. Il biologico Vivi verde Coop è accompagnato da un sistema di certificazioni e garanzie che si articola su più livelli e che va ben oltre i requisiti di legge imposti al biologico. Un’altra linea di prodotti vocata alla tutela di produzioni di qualità, spesso espressione di piccoli territori e di quella agro-biodiversità di cui parliamo in queste pagine, è la linea Fior fiore. Una linea che si arricchisce sempre di più coinvolgendo nuovi fornitori, produttori di eccellenze del mercato agroalimentare. Come gli olii extravergini monocultivar ottenuti dalla lavorazione di un'unica varietà di olive, anziché da una miscela. Coop ribadisce il proprio impegno a garantire che i prodotti a marchio siano Ogm free, requisito richiesto anche per i mangimi delle filiere controllate a marchio Coop, proprio perché gli organi- smi transgenici possono contribuire alla perdita della agrobiodiversità. Nel settore degli allevamenti, Coop è intervenuta con la campagna “Alleviamo la salute”, avviata a maggio del 2017, che ha consentito, su base annua, di offrire ai consumatori uova da galline allevate senza uso di antibiotici e polli non trattati con antibiotici.Poi si è aperto il secondo capitolo che ha riguardato bovini adulti e suini per i quali l’uso di antibiotici è stato in generale ridotto e poi eliminato negli ultimi 4 mesi di vita. Negli ultimi mesi la campagna ha riguardato anche i salumi, il pesce, la pasta all'uovo, le salse, il vitello e il tacchino. Importante ribadire che si tratta di risultati conseguiti con l’impegno di tanti soggetti, a partire dagli allevatori, perché la possibilità di eliminare l’uso degli antibiotici (e comunque di farne un uso razionale) parte dalle condizioni e dalle modalità con cui gli allevamenti sono organizzati, dagli spazi a disposizione degli animali e dagli stati di benessere e biosicurezza. Sempre nel settore pesca, Coop ha messo in campo scelte che garantiscono al consumatore prodotti ittici pescati in maniera sostenibile. Il marchio “Pesca sostenibile” che compare su tutti i prodotti ittici a marchio Coop, è la sintesi di una adesione a protocolli internazionali volti a garantire pratiche responsabili di pesca. Sul versante della conservazione delle foreste, Coop ha adottato per i propri prodotti a marchio a base di cellulosa l’uso di materia prima da filiera di approvvigionamento sostenibile, ovvero basata su schemi internazionali di certificazione dell’origine sostenibile della cellulosa e della carta riciclata. Strettamente collegato a questo, è anche il marchio Ecolabel. I prodotti Coop con questo marchio sono prodotti con carta ottenuta al 100% da fibre di cellulosa recuperata da carta da macero e dunque realizzati con criteri sostenibili di compatibilità ambientale.

Quante specie sono a rischio di scomparsa in Italia? Fonte Ispra

15% 40% 25% 50% 66% dei vegetali dei vegetali degli uccelli dei vertebrati degli anfibi superiori inferiori (alghe, licheni, muschi, felci)

Consumatori maggio 2019 5 primo piano ambiente

L'INTERVISTA «Il futuro dell'umanità passa anche attraverso ciò che mangiamo»

asterebbe mangiare solo 2 porzioni tamente cominciare a porsi il problema del riscal- di carne a settimana, per diminuire damento globale e dei cambiamenti che saremo le emissioni di gas serra del 30%». costretti ad aff rontare. «B Ad aff ermarlo è il professor Riccardo Valentini, membro del gruppo Dunque, professore, se anche ciascuno di intergovernativo sui cambiamenti climatici Ipcc, noi può fare la diff erenza cosa dovremmo con cui ha vinto il Nobel per la pace. E lo aff erma mangiare? O meglio, cosa non mangiare? per ribadire la strettissima correlazione tra Rispondo sinteticamente: ciò che fa male alla nutrizione e ambiente: le nostre scelte alimentari salute fa male anche all’ambiente che ci circonda. RICCARDO hanno a che vedere non solo con la nostra salute Perciò riduciamo la carne, quella rossa in parti- VALENTINI ma anche con la salute del pianeta. colare: limitiamoci a due porzioni alla settimana faremo del bene a noi e all’ambiente. No alla pla- PROFESSORE Se è così, professor Valentini, le nostre stica: cerchiamo cibo senza imballaggi di plastica ALL'UNIVERSITÀ scelte infl uiscono sulla tenuta della biodi- e, soprattutto, basta all’acqua in bottiglia di pla- DELLA TUSCIA E PREMIO versità? stica! Qualla che esce dal rubinetto è mediamente NOBEL PER LA PACE Certamente, quello che mangiamo ha un forte buona. Poi, è quasi banale dirlo, il cibo deve essere COME MEMBRO impatto sul pianeta e determina il nostro futuro. il più possibile stagionale e locale, perché più vie- DELL'IPCC, IL GRUPPO E non solo ciò che mangiamo tra le mura di casa. ne da lontano e più costa, dal punto di vista della INTERGOVERNATIVO Anche nelle mense aziendali o in quelle scola- sostenibilità. Dobbiamo renderci conto che attra- SUL CAMBIAMENTO stiche. Perciò sto partecipando a un progetto verso il cibo passa il futuro dell’umanità. Mangia- CLIMATICO europeo, SU-Eatable Life, che intende dimostrare re in un certo modo può ridurre la deforestazione che è possibile ridurre le emissioni di gas serra del pianeta. Ridurre la deforestazione signifi ca e l'impronta idrica relative al consumo di cibo, incidere positivamente sul riscaldamento globale aumentando la consapevolezza dei cittadini. Il e sulla biodiversità. Poi dobbiamo assolutamente progetto si propone in particolare di sensibilizzare impegnarci a non sprecare cibo, perché produrre gli chef delle mense, rispetto a questo obiettivo. I cibo signifi ca consumare risorse, consumare terra. consumatori hanno un ruolo importante: abbiamo In che senso? È molto semplice: la quantità di cibo visto che se le persone cominciano a modifi care che buttiamo in un anno nel mondo corrisponde le loro scelte d’acquisto, le aziende cambiano. E' a tutto quello che viene coltivato nello stesso quello che è successo con l'agricoltura biologica. periodo in un’area grande come gli Stati Uniti Speriamo che la stessa cosa accada anche nei d’America, più il Centro America, più la Colombia, confronti della politica italiana, che deve assolu- il Venezuela e il Perù.

Consumo di cereali continua da pagina 4 nel mondo per Frumento 44% metà delle specie vegetali e circa un terzo di tutte le specie animali attualmente presenti nel vecchio alimentazione Riso 37% continente. Alcuni gruppi, come alcune famiglie di umana invertebrati, sono presenti in misura doppia o tripla, Mais 12% se non ancora maggiore, rispetto ad altri paesi europei. Questa ricchezza è però seriamente minac- Sorgo 3% ciata e pezzi di essa rischiano di essere irrimedia- bilmente perduti. Secondo l’Ispra, Istituto superiore Miglio 2% per la protezione e la ricerca ambientale, il quadro relativo ai livelli di minaccia delle specie animali e Orzo 1% vegetali sul territorio nazionale è preoccupante. Le cause? Buona parte del nostro territorio, Fonte Wafs, Water Altro 1% come quello di molti altri paesi industrializzati, è and Food Security usato intensivamente. Fattori di pressione, quali il

6 Consumatori maggio 2019 primo piano ambiente

Ma in Italia qual è la situazione? Un po' di regole Come paese, abbiamo una biodiversità intrinseca, anche da un punto di vista delle specie alimentari. per il consumatore responsabile È una delle più elevate a livello europeo e globale, se escludiamo le zone tropicali. Tra l’altro il patrimonio 1 Usare l’automobile il meno possibile, privilegiando mezzi pubblici, bicicletta e del paese è andato aumentando in questi ultimi anche gli spostamenti a piedi. Rispettare l’ambiente e la biodiversità significa anche anni, per il recupero di cibi tradizionali dimenticati prendere l’aereo il meno possibile: in fase di decollo viene consumata una quantità e anche di nuove cultivar. Il vero problema è come enorme di carburante. difendere, come supportare le aziende agricole che 2 Il processo di produzione dei dispositivi elettronici (smartphone, tablet, com- producono sostenendo la biodiversità… puter) ha gravi ripercussioni sull’ambiente a causa dello sfruttamento delle miniere da cui provengono materiali necessari a fabbricarli come rame, cobalto e piombo. Però sono sono sotto gli occhi di tutti, Cerchiamo quindi di utilizzare i nostri device il più a lungo possibile! anche di chi vive in città, gli effetti del 3 Smaltire correttamene i rifiuti e soprattutto non gettare i rifiuti a terra! Ad riscaldamento globale e in particolare della esempio: i mozziconi e le gomme da masticare intossicano o soffocano gli animali siccità… che li ingeriscono, mentre piccoli mammiferi e anfibi restano intrappolati all’interno Anche per affrontare il grave problema del clima delle bottiglie e i pezzi di vetro possono ferire gli animali di dimensioni maggiori o, aiuterebbe la riscoperta di antiche cultivar resisten- tramite l’effetto lente, causare incendi. Per non parlare della plastica, che impiega ti alla siccità. In sintesi, maggiore biodiversità ci secoli a degradarsi. permetterebbe di affrontare la mancanza di acqua. 4 Dobbiamo assolutamente ridurre il consumo di acqua potabile. L’acqua è fon- Anche perchè alcune coltivazioni potrebbero non damentale per tutti gli ecosistemi. E non va sprecata per lavare l’auto, ad esempio. trovare più le stesse condizioni per essere praticate, Poi va recuperata quella che usiamo per lavare le verdure – per innaffiare le piante, negli anni a venire, come il radicchio del Veneto, o il o come sciacquone. Quando ci laviamo i denti chiudiamo il rubinetto e lo stesso riso. Interi sistemi agricoli e anche sociali ed mentre ci insaponiamo sotto la doccia. economici potrebbero scomparire. Per intenderci: 5 In vacanza, conviene acquistare souvenir in maniera responsabile, non quando i nostri olivicoltori sono scesi in piazza per prodotti con specie a rischio. No quindi al corallo, o le borse in pelle di coccodrillo, o chiedere attenzione sul fatto che il raccolto di olive legno di palissandro, o avorio… nello scorso anno ha subito un calo nella produzione 6 Meglio evitare indumenti o tappeti o altri tessili che debbano essere lavati di circa il 50% e non è accaduto nulla. Non sono a secco, cioè con percloroetilene o tetracloretilene, un solvente tossico. Purtroppo stati presi minimanente in considerazione dalla anche se dovrebbe essere smaltito in sistemi a circuito chiuso ne sono state trovate politica! Non si è ancora capito che la questione del tracce anche nelle falde e nei fiumi. clima è un problema di adattamento da affrontare 7 Ridurre il consumo di carta e cartone significa proteggere le foreste. Quando al più presto. Dobbiamo trovare il modo di resistere si stampa un documento, meglio scegliere la funzione fronte-retro. E’ una buona all’innalzamento della temperatura. Anche dal idea usare carta riciclata o con marchio FSC o PEFC. Una volta letti, prestate libri, punto di vista della biodiversità alimentare. In Italia quotidiani e riviste (anche quella che state leggendo in questo momento!) ad altri abbiamo una agricoltura di qualità e su piccoli lettori potenziali. appezzamenti, non mais e soia in coltivazioni 8 Durante le escursioni rispettiamo gli ecosistemi che ci circondano rispettan- intensive; se non troviamo soluzioni tecnologiche e do anzitutto gli animali selvatici. Se vengono cacciati dai loro ripari o se vengono non lo facciamo subito, scompariranno moltissimi svegliati dal letargo, potrebbero tentare la fuga, esaurire le energie e non riuscire presidi alimentari. E saranno guai. più a procacciarsi il cibo. Cerchiamo quindi di non uscire dai sentieri, fare meno rumore possibile e osservare gli animali da lontano. Al mare, non è corretto lasciare che i bambini caccino col retino pesci a riva. Lasciamo al loro posto anche le conchiglie. In generale, quando ce ne andiamo, tutto dovrebbe essere come consumo di suolo per nuovi insediamenti civili e l’abbiamo trovato. industriali e l’inquinamento, causato anche dagli 9 Avere sempre attenzione alla propria alimentazione. Se possibile scegliere allevamenti intensivi, continuano a esercitare la prodotti alimentari biologici e optare per alimenti che abbiano pochi imballag- loro intensità sulla biodiversità nazionale. Anche gi. Privilegiare il cibo locale e di stagione. Usare detersivi e cosmetici biologici ed il cambiamento climatico minaccia la biodiversità, ecologici, imballati in modo sostenibile. così come la crescita della popolazione e l’urba- 10 Moderare il consumo di carne, la cui produzione ha un impatto sull’ambiente e nizzazione, cioè la concentrazione di migliaia di in particolare sull'acqua. In Italia il consumo di carne rossa pro-capite è ancora supe- persone in pochi centri urbani. Sono 1020, circa riore a quanto consigliato dall'Organizzazione mondiale della sanità. Un consumo il 15% del totale, le specie vegetali superiori che corretto è di di 3/4 porzioni settimanali (tra carni bianche, rosse e salumi) secondo ora sono minacciate di estinzione. Va peggio per lo schema della dieta Mediterranea. Da ricordare che nel corso della digestione, i le piante inferiori, il 40% di alghe, licheni, muschi, ruminanti producono grandi quantità di metano, uno dei più temibili gas serra. felci è in pericolo. Per le specie animali, la metà dei Non mangiare solo le più sfruttate specie di pesce, come tonno, orata, sogliole, vertebrati presenti in Italia è minacciata d’estinzio- dentice e così via. Si possono sostituire con esemplari meno conosciuti ma ugual- ne, circa un quarto degli uccelli sono a forte rischio mente buoni. continua a pagina 9

Consumatori maggio 2019 7 PER IL BENE DELLA PELLE SENSIBILE DEFENCE SUN Dal 29 aprile 2019 al 26 maggio 2019 tutti i prodotti della linea a

€° 12.90 cad. Entra e scegli i prodotti più adatti alle tue esigenze!

°fino ad esaurimento scorte. QUESTI PRODOTTI LI TROVI NEI CORNER COOP SALUTE

BioNike promo DEFENCE SUN COOP.indd 1 28/03/19 10:39 primo piano ambiente Terra, uomini e clima

continua da pagina 7 di estinzione. A stare peggio di tutti sono gli anfi bi: Luca Mercalli due specie su tre sono minacciate. PreSidenTe SoCieTà PER IL BENE DELLA PELLE SENSIBILE E nel resto del mondo non va certo meglio. Fores- MeTeoroloGiCa iTaliana te, pascoli, mangrovie, praterie di alghe, barriere coralline e zone umide in generale sono in rapido declino. Le specie di cibo selvatico e molte specie che contribuiscono ai servizi eco-sistemici vitali per l’alimentazione e l’agricoltura, compresi gli impolli- DEFENCE SUN natori, gli organismi del suolo e i nemici naturali dei Ragazzi, il futuro ha parassiti, stanno scomparendo. Dal 29 aprile 2019 al 26 maggio 2019 Il rapporto della Fao, che si concentra in particola- re sull’agricoltura, denuncia una riduzione della bisogno di coerenza diversità delle coltivazioni, un sempre maggior numero di razze animali a rischio di estinzione e tutti i prodotti della linea a l’aumento della percentuale di stock ittici sovras- hi si ricorda più di Severn Suzuki? La ragazzina canadese di 12 anni che nel fruttati. Il 75% delle varietà vegetali per la nostra 1992 intervenne alla conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente a Rio de alimentazione è perso, secondo la Fao. E questo per- CJaneiro con un discorso di sei minuti che “zittì il mondo”. Diceva in fondo le €° ché oggi il 60% dell’alimentazione mondiale si basa stesse cose che – ventisette anni dopo – avrebbe detto la svedese Greta Th unberg. su tre cereali: grano, riso e mais e spesso di una La diff erenza è stata probabilmente nella disponibilità della comunicazione off erta 12.90 cad. sola varietà o poco più. Non sulle migliaia di varietà dalla rete, che nel 1992 non c’era. Severn dopo un paio di servizi televisivi è caduta di riso selezionate dagli agricoltori che un tempo nel dimenticatoio, Greta fortunatamente è diventata un’icona del web, con i suoi erano il cibo delle genti d’Oriente, non sulle varietà video diff usi in tempo reale tra i suoi coetanei. Peccato per il buonquarto di secolo Entra e scegli i prodotti di mais che coltivavano gli agricoltori del Messi- perso inutilmente, ma comunque meglio tardi che mai. co. No. Oggi il nostro cibo sono pochissimi ibridi Ora la presa di coscienza dei giovani è innescata, il grande sciopero mondiale del più adatti alle tue esigenze! selezionati. «La biodiversità è fondamentale per la 15 marzo ha rotto la lunga fase di inerzia e indiff erenza sull’ambiente e il clima che salvaguardia della sicurezza alimentare globale, caratterizzava questa generazione. Ora c’è consapevolezza che i danni dell’inedita è alla base di diete sane e nutrienti e raff orza i mezzi crisi climatica che stiamo vivendo colpiranno con più forza nei prossimi decenni di sussistenza rurali e la capacità di resilienza delle proprio chi oggi è più giovane, e che dunque l’urgenza dell’azione è necessaria per non persone e delle comunità», ha dichiarato il direttore consegnare al futuro un mondo più ostile alla vita. Tutte cose che la scienza sapeva generale della Fao, Jose Graziano da Silvia. «Dob- già bene nel 1992 e che Severn Suzuki aveva già messo in luce con il suo genuino biamo usare la biodiversità in modo sostenibile, in appello. Quindi, poiché è facile che ancora una volta l’argomento ambientale venga modo da poter rispondere meglio alle crescenti sfi de sottovalutato e torni nell’ombra, si impone un cambiamento di strategia. del cambiamento climatico e produrre cibo senza Il movimento dei giovani ha almeno tre grandi sfi de da aff rontare subito: deve danneggiare il nostro ambiente. Meno biodiversità continuare a tenere alta la tensione sociale sull’ambiente, deve dimostrare di signifi ca che piante e animali sono più vulnerabili essere coerente, deve trasformarsi in forza politica. La coerenza per il momento ai parassiti e alle malatie - ha aggiunto Graziano da rappresenta a mio parere uno dei punti deboli: ragazzi e ragazze non hanno ancora Silva – elemento che, insieme alla nostra dipen- ben compreso la portata della transizione ecologica ed energetica, chiedono ge- denza da un numero sempre minore di specie per nericamente un intervento politico, ma non si rendono conto che se veramente si nutrirci, sta mettendo la nostra già fragile sicurezza vogliono ridurre le emissioni in tempi rapidi ciò implicherà rinunce al nostro stile alimentare sull’orlo del collasso». di vita e aumento delle tasse sull’energia fossile. Nei vari incontri che ho fatto Ma nel rapporto Fao non c’è solo l’allarmante nelle scuole dopo la marcia per il clima di marzo, chiedo sempre: alzi la mano chi lettura della situazione attuale. Qualche barlume di rinuncerebbe a prendere l’aereo, il mezzo di trasporto maggiormente inquinante. speranza c’è. Aumentano le pratiche per promuo- E di mani se ne alzano pochissime… vere la biodiversità in agricoltura, come il biologico, Il fatto è che la sostenibilità ambientale è basata su misure fi siche, non su la gestione integrata dei parassiti, la gestione buone intenzioni: la si valuta con tonnellate di rifi uti, petrolio e CO2 in meno, e sostenibile del suolo, l’agro-ecologia, l’approccio più con chilowattora da fonti rinnovabili in più. Solo se i giovani saranno coerenti con ecologico alla pesca: «Tutte cose positive, aff erma il messaggio di cui si fanno portatori saranno credibili, e dunque dovranno essere la Fao, ma bisogna fare di più: il rapporto invita i disposti ad avere uno stile di vita più sobrio e meno consumista. Dopo si pone il governi e la comunità internazionale a raff orzare la tema di raggiungere una rilevanza politica, in modo da condizionare concreta- legislazione, creare incentivi e misure di condivi- mente le scelte di governo: un partito o comunque una compatta confl uenza di sione dei benefi ci, promuovere iniziative a favore milioni di voti tutti diretti verso chi assicurerà il miglior programma ambientale. della biodiversità e aff rontare la cause principali Sapranno i nostri ragazzi mantenere questa unità o si frammenteranno come della sua perdita». spesso accade in mille rivoli con mille distinguo su questioni secondarie? Ovvia- °fino ad esaurimento scorte. E infi ne la Fao si appella ai consumatori, che mente le stesse questioni riguardano pure gli adulti, che fi nora non sono riusciti a scelgano prodotti coltivati in modo sostenibile. dimostrare di voler prendere sul serio il futuro del pianeta e dei loro fi gli. QUESTI PRODOTTI LI TROVI Ricordiamocelo: mangiare è un atto politico. NEI CORNER COOP SALUTE Consumatori maggio 2019 9

BioNike promo DEFENCE SUN COOP.indd 1 28/03/19 10:39 primo piano economia e società

AGENDA 2030, IL PUNTO SUGLI OBIETTIVI DELL'ONU E I PROBLEMI CHE EMERGONO Sostenibilità? Sì, ma quella vera — Claudio Strano

o chiamano "greenwashing", Da fenomeno di nicchia a trend vero neologismo inglese che in italiano si può tradurre con "darsi una vernicia- e proprio. Oggi il 70% degli italiani L tina di verde", cioè una credibilità o una coscienza ambientale. Una si dichiara per la sostenibilità, coscienza sporca, però. È un modo, infatti, sempre più pervasivo e diffuso, per gettare fumo negli ma per quale tipo di sostenibilità? occhi dei consumatori e vendere prodotti, promuo- vere campagne pubblicitarie o pratiche d'impresa Solamente ambientale o integrata? che con l'ecologia hanno poco a che fare. Operazioni di facciata secondo Greenpeace e E le aziende come si misurano con questo secondo altre ong che, insieme a siti specializzati, come ilfattoalimentare.it, provano a smascherare tema cruciale per il nostro futuro? le bugie delle aziende e persino delle istituzioni. I "premi Pinocchio" denunciano ironicamente i Molte appaiono green senza esserlo: più bravi a mentire. Perché tutti, oggi, dando per buoni i proclami e le diciture in etichetta, anche è il "greenwashing", contro cui i consumatori quelle non dimostrate o dimostrabili, in quanto prive di certificazioni di enti terzi, sarebbero devono imparare a difendersi eco-friendly, ovvero amici dell'ambiente,

10 Consumatori maggio 2019 primo piano economia e società

salutisti, impegnati nella transizione energetica Coop: oltre trent'anni e paladini dell'ecosostenibilità. Insomma, vantano credenziali che non sempre hanno o che hanno di sostenibilità e nuove frontiere solo in parte. Un esempio? Big Oil, cioè le grandi compagnie petrolifere, annunciano di essere diventate "green" salvo poi scoprire, prendendo in esame i loro bilanci, che investono solo l'1% dei loro capitali per la riduzione dell'anidride carbonica. E questo non è un caso. Molte aziende, infatti, grandi e piccole, si sono accorte, comparando le ricerche di mercato, che il 70% dei consumatori è disposto a scegliere un prodotto ecosostenibile al posto di uno a maggiore impatto ambientale, Tra gli ultimi atti che consolidano il fronte della sostenibilità c'è l'adesione, lo scorso 27 spendendo per averlo il 5% o il 10% in più (fonte marzo, al progetto LifeGate PlasticLess per la rimozione della plastica dal mare, con la con- “Sustainability matters, but does it sells?”, studio temporanea installazione di un nuovo Seabin – il cestino che rimuove i rifiuti galleggianti realizzato da McKinsey&Company con la Camera dall'acqua – nella Marina di Genova. Ma per Coop, che nel 2018 ha aderito, unica catena ita- nazionale della moda italiana); e di conseguenza liana della grande distribuzione a farlo, alla campagna Ue per la riduzione delle plastiche si sono attrezzate, mutando, se occorreva, strate- vergini, si può parlare di oltre trent'anni di sostenibilità e di un aggiornamento continuo gia comunicativa. Il risultato della "verniciatina" che va nella direzione della integrazione con obiettivi anche etici, economici e sociali. «Per è doppio: da una parte aumenta la popolarità del Coop deve essere irrinunciabile il controllo della filiera, il rispetto dei fornitori, il rispetto brand e si vende meglio il prodotto, dall'altra si dei lavoratori e dei consumatori» sono state tra le prime parole del neo presidente di Ancc/ distoglie l'attenzione del consumatore dai difetti Coop, l'associazione nazionale delle cooperative di consumatori, Luca Bernareggi. «Stiamo che esso ha o dagli impatti che genera su ambien- studiando ora – aggiunge Renata Pascarelli, direttore Qualità di Coop Italia – come raffor- te, salute, rispetto dei diritti dei lavoratori, welfare zare ulteriormente il nostro contributo agli Obiettivi di sviluppo dell'Agenda 2030». animale e così via, in sostanza si glissa sul profilo È una lunga storia quella della sostenibilità a tutto tondo di Coop, che inizia già negli etico del prodotto stesso. anni '80, "in tempi non sospetti", con la battaglia contro i pesticidi, passando per azioni e iniziative proposte con costanza e in anticipo molto spesso o a rinforzo di normative di Trasformare il modo di produrre legge. Si va dalla riduzione del packaging dei prodotti Coop sin dalla fine degli anni '90, Ma non è sempre così, e non è sempre questo il alle certificazioni via via adottate negli anni (vedi altro nostro servizio in queste pagine percorso seguito. «Tante imprese in Italia hanno sulla biodiversità), dalla campagna per incentivare l'uso dell'acqua di rubinetto (2010-13) preso seriamente l'Agenda 2030 dell'Onu – osser- alle azioni per il risparmio energetico, con la riduzione dei consumi nei punti vendita e va il professor Enrico Giovannini, economista l'installazione di 195 (finora) impianti fotovoltaici, che significano tante tonnellate di Co2 e portavoce dell'Alleanza italiana per lo sviluppo in meno in atmosfera. Coop è all'avanguardia, come detto, nella riduzione delle plastiche: sostenibile (ASviS) – trasformando il loro modo di nel 2009 è stata la prima a sostituire gli shopper tradizionali con buste biodegradibili in produrre anche con la dovuta attenzione ai diritti amido di mais e, oltre a lavorare per prodotti a marchio sempre più green e senza imbal- e al capitale umano; un numero crescente applica laggi, ha eliminato le microplastiche nei cosmetici e nei detergenti per la casa, anticipan- il cosiddetto "secondo welfare" (il welfare priva- do il target che per l'Italia è fissato al 2020. to che integra i servizi dello stato sociale, ndr.) mentre tante altre, come quella che ha versato nel Po i liquami venefici causando una moria di pesci, Cash-mob Torna l'acquisto responsabile continuano a pensare che questi problemi siano una scocciatura». Coop aderisce al Festival dello Sviluppo Sostenibile edizione 2019 (vedi pagina a seguire) Nel primo gruppo rientrano le imprese coope- con un cash-mob etico che interesserà il 17 e 18 maggio 38 punti vendita. Le famiglie di rative come Coop che hanno questi valori inscritti prodotti coinvolti sono le stesse dell’anno scorso. ll cash-mob etico, lo ricordiamo, è un nella loro "mission aziendale" e li praticano con gesto di acquisto responsabile dal basso e di promozione delle imprese o filiere soste- validazione da parte di enti certificatori. Applicano nibili. Il consumatore troverà alcuni panieri di prodotti, più sensibili e coerenti con gli protocolli a tutta la filiera, ovvero tenendo conto Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, segnalati all’interno degli store. Sono dell'intero ciclo di vita di un prodotto e dei suoi im- prodotti dei marchi etici Vivi Verde e Solidal, più alcune filiere di Libera Terra. patti esterni, non solo interessandosi dell'imma- gine o proponendosi come "main sponsor" di una iniziativa. Nel caso di Coop, arrivano a trasferirli sul prodotto a marchio che diventa così la sintesi 70% +10% del tutto. scelgono un quanto Lo dice bene Luca Testoni, direttore di Etica- prodotto green sono disposti News, testata online che si occupa di questi temi: a spendere «Un’azienda non è sostenibile perché finanzia un Fonte McKinsey&Company continua a pagina 12

Consumatori maggio 2019 11 primo piano economia e società

continua da pagina 11 progetto, lo è se sviluppa il suo business in modo do sottopelle nella società, seguendo le ramifica- sostenibile». E si dovrebbe tendere sempre più a zioni dell'Agenda 2030 dell'Onu. una sostenibilità integrata, non solo ambientale, Oggi la sostenibilità anima un'infinità di ta- come dice Renata Pascarelli, direttore Qualità di vole rotonde, iniziative, festival, nonché muove Coop Italia, che ritiene però che un tale percorso interessi. Giovannini sottolinea che «cosi come sia ancora in fase iniziale per le aziende italia- il capitalismo ha inventato la globalizzazione ne. «Noi da anni pubblichiamo un Rapporto di per dare spazio e rilanciare se stesso portando sostenibilità che rendiconta le attività nel mercato miliardi di persone prima che Coop Italia porta avanti su escluse, adesso lo stesso capitalismo questo fronte. Il salto ulteriore, userà la conversione ecologica adesso, sarà per noi di renderlo per fare la stessa cosa». Lo sviluppo più leggibile e, appunto, più Un incrocio di interessi integrato». Per legge, va sì, ma virtuoso, che spinge sostenibile soddisfa detto, sono obbligate a co- interventi normativi che i bisogni del presente municare i propri i bilanci di vedono l'Unione europea sostenibiltà solo le aziende spesso in prima fila: dopo senza compromettere più grandi e quelle quotate la conferma dello stop alla la possibilità delle in Borsa, circa 300 in Italia; plastica monouso dal 2021, a poche lo fanno ma la strada è fine marzo è arrivato l'atte- generazioni future quella. so pacchetto di misure sulla di soddisfare i propri finanzia sostenibile, che per la Green marketing prima volta stabilisce quali prodotti e buona finanza finanziari possono definirsi sostenibili in Quello cooperativo è un messaggio che parte da linea con l’accordo di Parigi sul clima, e mira ad lontano, non è una patina stesa sulla superficie impedire proprio operazioni di "greenwashing" delle cose. È possibile, tuttavia, anche leggere frequenti tra i gestori dei nostri risparmi. «Presto in modo positivo il fenomeno stesso della "sos- – sottolinea Giovannini – quando saranno pronti tenibilità fake". Vederlo cioè come la prova che i regolamenti potremo decidere dove saranno si è affermata una sensibilità collettiva nuova, investiti i nostri risparmi». che va dal cibo sano alle auto elettriche, in grado Lo stesso vento di sostenibilità soffia oltre oce- di riorientare il mercato. Visto in tale ottica, il ano. BlackRock, il maggiore fondo d'investimento "greenwashing" è soltanto la brutta faccia del mondiale (gestisce 6.000 miliardi di dollari) ha "green marketing", dietro il quale c'è invece una cominciato a scommettere sulle aziende che responsabilità ambientale vera, è la spia in altre guardano all'impatto e non solo al profitto. E il parole che un concetto importante si sta irradian- perché lo ha spiegato Larry Fink, fondatore e Ceo continua a pagina 15

Terzo festival dello sviluppo sostenibile 17 giorni per mettere mano al nostro futuro

Giunto alla sua terza edizione, il Festival della Centinaia le iniziative (sono state 702 nel 2018) un cartellone di eventi (consultabile su www. sviluppo sostenibile è la più grande iniziativa organizzate dall'ASviS, Alleanza Italiana per lo festivalsvilupposostenibile.it) per un pubblico italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, Sviluppo Sostenibile, che quest'anno cadono in variegato. Convegni, seminari, workshop, giovani generazioni, imprese, associazioni e un momento particolare. A fine maggio infatti mostre, spettacoli, eventi sportivi, presenta- istituzioni sui temi della sostenibilità economi- (il 26 in Italia), i cittadini dell’Unione eleggeran- zioni di libri, documentari e molto altro ancora ca, sociale e ambientale. Le date sono tra il 21 no il nuovo Parlamento europeo e si voterà in disseminati su tutto lo stivale. Oltre a tre eventi maggio e il 6 giugno, 17 giorni di festival tanti alcune regioni per il rinnovo di consigli e giunte. principali organizzati direttamente dal segreta- quanti sono gli Obiettivi di sviluppo sostenibile Il festival 2019 avrà come titolo "Mettiamo mano riato dell’ASviS, i temi portanti dell’Agenda 2030 dell'Onu. Con un'appendice prima e dopo, i al nostro futuro", un appello a ciascuno di noi saranno affrontati in una dozzina di appunta- “Dintorni del festival”, dal 14 al 20 maggio e per invitarci a contribuire in prima persona a menti di rilevanza nazionale che evidenzieranno dal 7 al 13 giugno, e in stretta connessione con un futuro migliore, nella cui costruzione tutti le interconnessioni tra i 17 Obiettivi di sviluppo manifestazioni analoghe che si terranno in altri possiamo essere coinvolti. Scuole e università, sostenibile. Conferenza di apertura il 21 maggio paesi in occasione della European Sustainable associazioni e istituzioni, imprese (tra cui Coop, all'Auditoriun di Roma, "Per un’Europa campio- Development Week, dal 30 maggio al 5 giugno. fra i principali sostenitori), hanno dato vita a nessa mondiale di sviluppo sostenibile" .

12 Consumatori maggio 2019 primo piano economia e società

INTERVISTA «E ora mettiamola in Costituzione»

rofessore, la sostenibiltà da umani, evidenzia chiaramente queste interconnes- fenomeno di nicchia a fenome- sioni. Parliamo sempre di più di economia circolare, no di massa. Che ne pensa? ci poniamo il problema di come riciclare oggetti P È un bene che ci sia una consa- materiali ma non abbiamo ancora capito che se pevolezza maggiore sul fatto che l’economia non è in grado di ricoinvolgere – riciclare la sostenibilità è un must indispensabile per lo non mi sembra la parola migliore – le persone, la sviluppo dell'economica, della società e per la pro- circolarità non sta in piedi: i disoccupati, gli emargi- tezione dell'ambiente. Va detto che è ancora forte nati, gli immigrati non hanno né meno bisogno, né la caratterizzazione ambientale, il che da un lato è meno diritto di essere rimessi in circolo. positivo, visti i disastri cui stiamo tutti assistendo, dall'altro stride con una limitata comprensione del- Cambiare modello di sviluppo non pare un la sostenibilità sociale ed economica che sono in- tema così popolare come l'ecosostenibilità vece altrettanto rilevanti. Solo guardando a questi dei materiali e delle produzioni. aspetti in un'ottica integrata si capisce che alcune Si sbaglia. Entrando in qualsiasi libreria può vedere ENRICO preoccupazioni espresse dagli elettori che, magari, quanti libri ci sono sul ripensamento del capitali- GIOVANNINI si rivolgono a chi promette soluzioni semplici a smo. Se avesse ragione l'Ocse, secondo la quale nei problemi complessi, derivano da una paura giustifi - paesi industrializzati il tasso di crescita atteso è ORDINARIO DI STATISTICA cata del futuro. Tutti gli studi ci dicono, infatti, che dell'1,75% nei prossimi 40 anni, pensa lei che possa ECONOMICA UNIVERSITÀ i tassi di crescita delle economie sviluppate sono reggere l'attuale modello, con un sistema fi nanzia- TOR VERGATA DI destinati a restare bassi in futuro e con tassi così rio non più in grado di off rire rendimenti adeguati? ROMA E PORTAVOCE è diffi cile che si possano risolvere problemi di po- Sempre più persone, associazioni d'impresa e parti DELL'ALLEANZA ITALIANA vertà o di lavoro perso a seguito dei cambiamenti della società si stanno rendendo conto che è questa PER LO SVILUPPO tecnologici. Sappiamo anche che la quantità di mi- la vera domanda, il nocciolo del problema. In man- SOSTENIBILE granti climatici, ancorché già elevata, aumenterà canza di una visione ottimistica del futuro, i consu- notevolmente: si tratta di un fenomeno che potrà matori non consumano e le imprese non crescono. portare al collasso i paesi limitrofi e quelli attraver- sati da migrazioni di massa: un tema, questo, assai Si raccolgono fi rme per inserire la sosteni- poco compreso. Il compito degli opinion laeder e dei bilità in Costituzione. Con quali eff etti se media è proprio aiutare a collegare tra loro le que- passasse la legge? stioni e spingere politica, imprese e società civile a Obbligherebbe il legislatore ad adeguarsi e a trovare soluzioni "integrate". cambiare una serie di situazioni che oggi sono il frutto di scelte del passato, quando non ci si Chi porta avanti queste idee con più forza? poneva questo problema. Insomma, metterebbe Papa Francesco, ad esempio, nella sua enciclica l'orologio indietro e ciò signifi cherebbe accelerare "Laudato si'" quando parla di ecologia integrale e sulla strada del cambiamento verso un mondo di una cultura che genera scarti fi sici ma anche migliore e più sostenibile. SPECIALE SOCI COOP

★★★★ Grand Hotel Sava Rogaška superior & ROI spa Supplementi Terme di Rogaška Slatina - Slovenia per persona al giorno: Programma include: ✓ tassa turistica € 2,50 Cura idropinica con acqua ✓ mezza pensione con pasti a showcooking buffet ✓ pensione completa € 20,00 ✓ ingresso libero alle piscine e saune - venerdì e sabato curativa di Rogaška bagno notturno ✓ ingresso al nuovo mondo ✓ ingresso libero al Centro Fitness delle saune Roi € 20 / 3 ore ✓ accappatoio e asciugamano a disposizione per la piscina ✓ passeggiate organizzate, serate di ballo… Info & prenotazioni: ✓ ginnastica mattutina, acquaerobica, piscina… 0039 391 378 4746 Prezzi per persona per 3 notti Grand hotel Sava Rogaška validi dal 14/04/2019 & Roi spa ★★★★ Prezzo regolare Offertissima SOCI COOP Grand hotel Sava superior 3x mezza pensione 3x mezza pensione Terme di Rogaška Slatina Coccole per due 2 notti a partire da € 226 (per persona / camera doppia superior) 14/01 - 29/12/2019 Camera doppia Superior € 279 € 223,20 00386 3 811 4000; 50% di sconto per la seconda persona Hotel Zagreb★★★★ [email protected]; in camera doppia Camera doppia Premium € 249 € 199,20 www.rogaska.si/it

Consumatori maggio 2019 13 SPAGNA NAMIBIA

LE CATTEDRALI DEL NORD LE SILENZIOSE DUNE DEI DESERTI Madrid, Avila, Salamanca, , Santiago de Compostela, Oviedo, Windhoek, Parco Nazionale Etosha, Damaraland, Swakopmund, Santillana del Mar, Santander, San Sebastian, Bilbao, Segovia Parco Nazionale Namib-Naukluft, deserto del Kalahari PARTENZA 11/09/2019 10 giorni / 9 notti PARTENZA 18/10/2019 13 giorni / 10 notti • Volo di linea da Bologna + tour come da programma • Volo di linea da Bologna + tour come da programma • Accompagnatore Robintur • Accompagnatore Robintur QUOTA DI PARTECIPAZIONE QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.695 € 4.050 QUOTA D’ISCRIZIONE E TASSE AEROPORTUALI € 120 QUOTA D’ISCRIZIONE E TASSE AEROPORTUALI € 650

GIAPPONE OMAN & DUBAI

INCANTO AUTUNNALE CIVILTÀ ANTICHE E POST-MODERNE Tokyo, Nikko, Kawaguchi-ko, Suwa, Matsumoto, Takayama, Muscat, Barka, Nakal e Al Hamz, Bimah Sinkhole, Sur, Ras Al Jinz, Shirakawa-go, Kanazawa, Kyoto, Hiroshima, Miyajima, Osaka Wadi Beni Khalid, Wahiba Sands, Nizwa, Al Hamra, Jebel Shams, Dubai PARTENZA 11/11/2019 12 giorni / 10 notti PARTENZA 02/12/2019 10 giorni / 9 notti • Volo di linea da Bologna + tour come da programma • Volo di linea da Bologna + tour come da programma • Accompagnatore Robintur • Accompagnatore Robintur QUOTA DI PARTECIPAZIONE QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 2.580 € 4.095 QUOTA D’ISCRIZIONE E TASSE AEROPORTUALI € 470 QUOTA D’ISCRIZIONE E TASSE AEROPORTUALI € 380 Visto ca.20 Rial Omaniti

Le quote di partecipazione s’intendono per persona, sono valide per partenze di gruppo (minimo partecipanti come indicato nei programmi dettagliati) e comprendono: viaggio aereo con voli di linea (tranne se diversamente indicato) in classe economica dagli aeroporti previsti (su richiesta, possibilità di collegamento con voli di linea da altre città); trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto all’estero; sistemazione in camere doppie standard con servizi privati; trattamento pasti come specifi cato nei programmi dettagliati; accompagnatore professionista dall’Italia; tour in pullman privato con guide locali parlanti italiano; visite ed escursioni come dettagliato nei programmi; assicurazione sanitaria, bagaglio e garanzia annullamento Optimas di UnipolSai Assicurazioni. Sono esclusi i costi per eventuali visti d’ingresso, tasse aeroportuali, quote d’iscrizione e spese di agenzia. Gli importi delle tasse aeroportuali e dei visti d’ingresso possono subire variazioni. I posti disponibili sono limitati; le prenotazioni saranno accettate fi no ad esaurimento degli stessi. Per ciò che riguarda le condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici, i supplementi e/o le riduzioni, la categoria degli alberghi utilizzati e l’elenco dettagliato dei servizi inclusi nelle quote di partecipazione, fanno fede esclusivamente i programmi di viaggio disponibili presso le agenzie del gruppo Robintur e nel sito www.robintur.it primo piano economia Nutrizione e salute

continua da pagina 12 del fondo stesso: «Senza una motivazione alta Michele Sculati che guarda anche all'impatto sociale e ambientale, MediCo, SPeCialiSTa in SCienza nessuna azienda può prosperare perché rischia dell'aliMenTazione, doTTore di entrare in confl itto con i principali portatori di riCerCa in SaniTà PuBBliCa d'interesse: lavoratori, clienti e comunità locali». Anche qui convenienza, dunque – che nel settore dei risparmi signifi ca ottimizzazione del rapporto tra rischio e rendimento – che si mescola con una sana propensione all'investimento responsabile, La pasta, molto più confermata, del resto, dalla crescita del segmento dei prodotti ESG (Environmental, social and gover- nance). di un carboidrato Quale tipo di sostenibilitÀ? Tornando alla fi nanza made in Europe, «il pac- 'abitudine al consumo di primi piatti è squisitamente italiana: in altre na- chetto varato a Strasaburgo – sottolinea il pre- zioni europee pasta o riso vengono semplicemente utilizzate come accom- sidente di Banca Etica, Ugo Biggeri – esclude L pagnamento ad altre pietanze e solitamente presentate in un unico piatto, le industrie estrattive di carbone e petrolio e prive di quella pluralità di gusti, forme e consistenze che contribuiscono a far sì l’industria dell’energia nucleare da qualsiasi che la cucina italiana sia una delle più apprezzate al mondo. Vi sono sempre più investimento che voglia defi nirsi sostenibile, e persone che hanno ridotto il consumo di primi patti con l’intenzione di miglio- stabilisce che le aziende su cui la fi nanza sosteni- rare la propria alimentazione, ma è davvero così? Uno dei motivi della riduzione bile investe devono rispettare le convenzioni Onu del consumo dei primi piatti, e della pasta in particolare, è la sempre più diff usa e OCSE sulla tutela dei diritti umani dei lavoratori». l’opinione che essi facciano ingrassare. Rinviata, invece, al 2021 la black list dei bond “non Per semplifi care la comunicazione in ambito nutrizionale alle volte si incappa sostenibili”, mentre non è passato l’emendamen- in messaggi semplicistici ed imprecisi, come il fatto che la pasta sia “un carboi- to che chiedeva di misurare non solo gli impatti drato”. Tuttavia è suffi ciente osservare l’etichetta nutrizionale sulle confezioni ambientali, ma anche quelli sociali degli investi- per scoprire che la pasta contiene il 12-14% di proteine, il che non è trascurabile: menti. E questo ci dà lo spunto per una rifl essione pensiamo ad esempio che il riso ne ha circa la metà. Considerando le porzioni conclusiva. indicate dalle linee guida LARN (cioè i Livelli di assunzione di riferimento di La sostenibilità, oggi, è un fenomeno di massa. nutrizione), una porzione di pasta apporta 10 g di proteine per porzione, la metà di Interessa infatti qualcosa come 34 milioni di quelle contenute in una porzione di carne, ma non si può dire che la pasta sia solo italiani, uno su tre; un 32% si dichiara addirittura “un carboidrato”. Difatti secondo la normativa europea la pasta è defi nibile come "appassionato del tema", dato in crescita del 10% “fonte di proteine”, e tale caratteristica può essere enfatizzata in ricette quali la sul 2018 (fonte quinto Osservatorio nazionale sullo pasta e fagioli, e ceci, con ragù o con un sugo al pesce o contenente ricotta. stile di vita di LifeGate, indagine in collaborazione Queste ricette hanno il vantaggio di completare la qualità delle proteine dei con Eumetra Mr). In particolare spicca la sensibilità cereali con quelle dei legumi, del latte, oppure di con quelle presenti nella pic- per la riduzione della plastica che sfi ora la totalità cola quota di carne o pesce. A questo si aggiunge una caratteristica meno nota degli intervistati, il 97%, mentre un 40% dice di della pasta: essa è una fonte importante di “amido resistente”, una forma par- aver già tagliato i consumi di bottiglie usa e getta. ticolare di amido prodotto in seguito alla tecnica di produzione e poi di cottura. Tutto bene, ma legati alla tematica "verde" sono L’ amido viene denominato “resistente” in quanto resiste alla digestione nel solo un terzo o poco più dei 17 Obiettivi di Sviluppo piccolo intestino, dunque giunge intatto nel grande intestino, dove si trova il Sostenibile (Sustainable Development Goals - microbiota, ovvero la fl ora batterica intestinale. In pratica si comporta come le SDG) approvati nel 2015 dall'Onu. Gli altri sono fi bre: è un carboidrato non digeribile che viene poi fermentato dal microbiota; obiettivi economici e sociali e riguardano povertà, anche per tale motivo l’indice glicemico della pasta risulta minore rispetto ad salute, innovazione, educazione, giustizia, altri alimenti ricchi di carboidrati quali pane, riso, pizza o patate. La fermenta- diseguaglianze sociali e di genere, occupazione. zione dell’”amido resistente” ad opera del microbiota produce composti utili Andrebbero tutti aff rontati non singolarmente, alla salute dell’intestino, per tale ragione esso viene considerato un prebiotico ma con una "visione integrata", come ripete spesso in molti articoli scientifi ci. Giovannini e non solo lui, con la crescente con- Vi sono molteplici ragioni per rivalutare uno degli alimenti cardine della sapevolezza dell’insostenibilità dell’attuale nostra tradizione mediterranea, troppe persone e ne hanno ridotto il consumo modello di sviluppo, nonché dei ritardi del nostro in quanto preoccupate da presunti eff etti deleteri su linea e salute, che possono paese. Su questi punti verterà il terzo Festival presentarsi solo se ne consumiamo in porzioni esagerate. Concludo con un det- dello sviluppo sostenibile organizzato dall'ASviS taglio: non è necessario scegliere quella integrale, di farro, con legumi o senza (vedi box a parte) e intitolato "Mettiamo mano al glutine: nella pasta normale, possibilmente di buona qualità, troviamo tutte le nostro futuro": un festival ancora più ricco di caratteristiche positive descritte. iniziative dei precedenti.

Consumatori maggio 2019 15 primo piano cooperazione

L’ASSEMBLEA NAZIONALE DI ANCC-COOP Un fase costituente per pensare il futuro La cooperazione di consumatori deve aff rontare le profonde trasformazioni della società: nuove frontiere in ambito sociale ed economico. Il neo eletto Luca Bernareggi traccia le linee di un percorso possibile per superare ritardi e valorizzare le diff erenze in un quadro unitario

Assemblea delle delegate e dei Il contesto non aiuta certamente ma abbia- delegati dell’Associazione mo l’ambizione, in una certa misura il dovere, Nazionale delle Cooperative di di dare il massimo del contributo possibile. La L’ Consumatori che si è tenuta a fine straordinarietà del momento lo richiede. marzo a Genova, a cui hanno La disponibilità alla spesa tradizionale delle partecipato 300 persone provenienti da tutta persone è in contrazione, preoccupa la sfiducia Italia, ha rappresentato un punto di consapevo- verso il futuro, quotidiani sono i cambiamenti lezza non comune sul futuro dell’esperienza di nei comportamenti e negli stili di vita indivi- Coop nel nostro Paese e sui temi che questa duali e di gruppo, si affacciano anche in Italia LUCA BERNAREGGI esperienza è chiamata ad affrontare. prepotenti operatori mondiali del commer- Continuare ad essere una parte viva del- cio on line, la difficoltà di far fronte a costi PRESIDENTE la società e dell’economia italiana, vivendone sempre meno competitivi e come contrastare DELL’ASSOCIAZIONE le enormi sfi de di cambiamento e le numerose pratiche commerciali censurabili, sono alcu- NAZIONALE COOPERATIVE opportunità consapevoli di dover stare al fi anco ni dei paradigmi che già sono entrati nelle DI CONSUMATORI di quelle persone, e sono milioni, che hanno a nostre abitudini quotidiane e nell’agenda delle cuore la Coop è il richiamo a cui dobbiamo dare domande a cui, insieme, dovremmo provare a un insieme di risposte convincenti, di quelle dare una risposta convincente. risposte che devono durare un po’ di più dello Per esempio qualcuno pensa davvero che spazio di un mattino. Una volta sarebbero state con 500.000 nostri concittadini che, in poco defi nite, giustamente, risposte strategiche. più di cinque anni, già usano l’automobile con

Gli esiti dell’incontro di Genova

Un nuovo presidente e un nuovo organigramma al vertice dell’Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori (Ancc), cioè l’organismo nazionale di rappresentanza istituzionale di Coop. È questo il risultato della due giorni svoltasi a fi ne marzo a Genova per quella che è stata la 4ª Assemblea nazionale dei delegati Coop: oltre 300 fra rappresentanti dei soci, quadri e dirigenti delle più importanti cooperative di consumatori italiane. Alla guida di Ancc-Coop è stato eletto Luca Bernareggi, 56 anni, milanese, al suo primo mandato nazionale ma con incarichi importanti già ricoperti in altri organi del movimento. La sua è una lunga carriera tutta svolta in ambito cooperativo. Dal 2015 è stato presidente di Legacoop Lombardia e dal 2015 ha ricoperto il ruolo di vicepresidente vicario di Legacoop nazionale. In Ancc lo affi ancherà in qualità di vicepresidente, Adriano Turrini, presidente di Coop Alleanza 3.0.

16 Consumatori maggio 2019 primo piano cooperazione Le parole per dirlo

la formula del car sharing non cambierà nel Simona Vinci profondo il mercato delle auto e dell’organizza- SCriTTriCe zione dei servizi conseguenti ? Soprattutto le persone più giovani hanno maturato un rapporto meno banale con il dena- photo Angelo Palombini Angelo photo ro e con l’idea stessa di proprietà e io penso che queste riflessioni, in larga parte assolutamente compatibili con i valori di fondo di Coop, debba- no entrare in questa ridefinizione di strategia e Saper usare le parole di missione. A ciò si sommano, e sarebbe da ipocriti ne- garlo, alcuni ritardi del nostro mondo, la sua no dei miei rimpianti - forse sarebbe meglio dire ‘crucci’, non essendo qualcosa eccessiva frammentazione nell’organizzare al che avrei potuto fare o avere neppure impegnandomi molto - è l’essere nata e meglio risposte qualificate, contemporanee ed Ucresciuta in una famiglia orfana di dialetti. I miei nonni provenivano tutti da efficacemente mutuabili. diverse parti d’Italia – c’è in me dell’emiliano, del veneto, del campano e del toscano – Occorre partire da queste consapevolezze ma questa diaspora familiare ha fatto sì che da parte materna come paterna, la perdita per comprendere il passaggio importante che dei dialetti fosse pressoché completa. Giunti a Milano per casi della sorte, tutti i prota- riguarda il destino di tutte le cooperative e dei gonisti della mia vicenda familiare si adattarono a un italiano standard secondo la scia loro strumenti di sistema. dell’alfabetizzazione di massa degli anni 50 e 60 – ed era ben lungi da loro considerare Di tutto questo, con estrema franchezza, questa condizione di banalizzazione linguistica una perdita o un peggioramento, anzi a partire dai presidenti si è discusso a Genova, era considerata una conquista, un innalzamento culturale. (Di queste questioni tanto, e sia nei contributi di coloro che nelle cooperative con amore, si sarebbe occupato Pier Paolo Pasolini, sentimentale difensore delle lingue locali contrapposte all’omologazione della lingua televisiva nazionale di quegli anni.) Nel mio idioletto familiare non ha resistito quasi nulla di ciò che doveva essere la «Occorre comprendere il passaggio complessità di sfumature linguistiche, nemmeno nel racconto dei tempi passati. Il sentimento delle parole, nelle parole, non c’era più: nessuna, o quasi, fi lastrocca, can- importante che riguarda il destino zone o modo di dire particolare e indimenticabile. Quando all’università ho cominciato di tutte le cooperative e dei loro a studiare linguistica e Storia della Lingua Italiana, mi sono subito appassionata a questo aspetto, ben consapevole della lacuna che la mia lingua letteraria – cominciavo strumenti di sistema» allora a scrivere i primi testi consapevoli- avrebbe portato in dote. Un’assenza, un di meno, quel di più che invece potevo trovare nella tessitura dei testi di molte scrittrici e scrittori che avevano la possibilità di arricchire la loro lingua letteraria con le parole hanno un conto economico più marcatamente magiche, sentimentali, che arrivavano dalla loro infanzia e dalle loro terre d’origine. positivo che anche, a maggior ragione, nelle Ho avuto, all’università, un’insegnante straordinaria: Maria Luisa Alteri Biagi, allieva parole di coloro che stanno affrontando pas- del glottologo Giacomo Devoto (sì, quello del dizionario!), una linguista e storica della saggi impegnativi nella ristrutturazione delle lingua italiana che portava a lezione, come esempio, gli autori più disparati, e spesso loro attività. anche i meno prevedibili, della letteratura italiana contemporanea (per dire, ci fece L’ attaccamento alla vita di Coop, a tutto ciò scoprire il funambolo delle parole Alessandro Bergonzoni, con il suo primo libro del che Coop rappresenta per l’Italia, per i suoi 1989: “Le balene restino sedute”.) L’ultimo testo della professoressa Altieri Biagi, - cittadini e le comunità in cui vivono, ci impone scomparsa nel 2017 - è del 2012 è si intitola “Parola”. Un agile libriccino da tenersi in di stare onestamente sui confini di queste fron- borsa. Utile a chiunque, a mo’ di torcia, nella foresta oscura che abitiamo - e parliamo tiere. Che sono anzitutto economiche e sociali -. Ci ricorda che le parole servono per comunicare, pensare, ragionare e dare forma ai e con diverse intensità tecnologiche, compor- concetti e servono anche per relazionarci nel modo giusto in un particolare contesto. tamentali, sociologiche. Alcune delle quali, Lo ha dimostrato in maniera lampante il “Nun me sta bene che no” pronunciato, du- è bene precisarlo, hanno più di un richiamo rante una rivolta di quartiere contro i rom cui era stata assegnato un caseggiato nella a principi per noi irrinunciabili quali la periferia romana di Torre Maura, da un ragazzo di quindici anni, che armato solo di pa- democrazia, la libertà e la dignità individuali. role ha aff rontato i militanti di casa Pound lì per aizzare il dissenso. L’ha fatto parlando Per tutte queste ragioni ho condiviso il in romanesco – e qualcuno gliel’ha rimproverato - utilizzando cioè la forma linguistica richiamo dei presidenti delle cooperative ad migliore e più effi cace in quel particolare momento e in quel contesto, mettendo in aprire una vera e propria fase “costituente” campo un’operazione di avvicinamento, nonostante lui fosse lì proprio per testimonia- di vita dell’Associazione, capace di valorizzare re una visione del mondo contrapposta. Saper usare le parole di un altro, quantomeno le differenze esistenti in un quadro però di conoscere e comprendere il suo idioletto, mettersi nella sua lingua insomma, è un ridefinito protagonismo unitario della coopera- grandissimo esercizio – e una risorsa - che tutte e tutti dovremmo abituarci sempre di zione di consumatori nel tessuto imprenditoria- più a praticare: italiani, e stranieri. le e sociale italiano.

Consumatori maggio 2019 17 primo piano in breve

TELEFONIA MOBILE Per 4 consumatori su 10 al mondo CoopVoce vince Italia vuol dire cibo Cibo e vino sono i prodotti che più rappresentano l’Italia all’estero. In tutto in trasparenza il mondo, 4 consumatori su 10 aff ermano infatti che la tavola è il tratto distintivo del nostro Paese, molto più di moda, auto e arredamento. Lo evidenzia la ricerca Sol&Agri- inchiesta effettuata dalla rivista food in collaborazione con Nomisma. I prodotti Altroconsumo ha premiato della nostra cultura gastronomica che più attrag- CoopVoce come operatore di gono i consumatori stranieri sono pasta e olio extravergine L' telefonia mobile più trasparente di oliva, ovviamente dopo la pizza: non plus ultra del made in nei confronti dei propri clienti e Italy per diff usione e notorietà. abbonati. Altroconsumo ha visitato 160 punti In generale, nel periodo 2010-2017 l’export dei prodotti italiani Dop e vendita di 7 tra i principali operatori presenti Igp, tra formaggi, salumi, ortofrutta e olio extravergine, è cresciuto sul mercato indagando le problematiche che si dell’84%, passando da 1,9 miliardi iniziali ai 3,5 miliardi registrati nel 2017. possono presentare al momento dell'attivazio- All’estero, il food&beverage italiano richiama innanzi tutto il concetto di “qualità” per cir- ne di un nuovo contratto. Tre gli ambiti ca un quarto dei consumatori stranieri e, pensando al nostro cibo, i consumatori stranieri approfonditi: la completezza delle informazio- evocano anche immagini come “tradizione e cultura”, “salute” e “stile”. ni che vengono fornite preliminarmente al Sul fronte del mercato interno, secondo la ricerca, oltre 9 italiani su 10 consumano olio cliente, le modalità con cui si svolge il processo di oliva, 2 su 3 lo acquistano più volte al mese. I consumatori lo, selezionano soprattutto di attivazione dell'utenza e, infine, il problema in base all’origine ancor prima del brand e del prezzo. Per Nomisma, due italiani su dieci dei servizi aggiuntivi (per i quali non sempre comprano alimenti DOP-IGP (denominazione di origine protetta e indicazione geografi ca sono illustrati i costi). CoopVoce è risultata protetta) abitualmente. Questa propensione all’acquisto e la sensibilità nei confronti di prima in tutti e tre gli ambiti dell'indagine. questi marchi sono maggiori nelle grandi città e in generale nel centro Italia.

18 Consumatori maggio 2019 primo piano in breve

Coop salva il pulcino maschio

— Rita Nannelli

Da aprile 2019 a fi ne anno sono ben 750mila gli animali che saranno allevati e non più soppressi perchè considerati improduttivi. Arriva così un altro cambiamento nella fi liera, legato al benssere animale nell'ambito della campagna "Alleviamo la salute"

biettivo: salvare il pulcino maschio. Si è aperto con quest’intento un nuovo O capitolo della campagna Alleviamo la salute, con cui Coop ha rilanciato due anni fa, raff orzandolo, il suo impegno per il benes- sere animale, che fa delle uova in guscio a marchio Coop le prime veramente cruelty free – senza crudeltà sugli animali - in Italia. Vediamo come. Protagonisti del progetto, dal mese scorso alla fi ne dell’anno, circa 750mila pulcini maschi altrimenti destinati a essere soppressi dopo la nascita, perché considerati improduttivi, secondo la prassi abituale negli allevamenti di galline ovaiole. Coop contrasta nei fatti questa pratica d’allevamento, in virtù di accordi di fi liera uova a marchio da galline, nate e allevate profi t che lavora esclusivamente per la in vigore da anni, concordando con i a terra in Italia e nel 2010 la scelta ha protezione e il benessere degli animali propri fornitori di uova di aggiungere riguardato tutte le uova in vendita com- allevati a scopo alimentare. E si arriva al un’ulteriore garanzia cosicché per ogni prese quelle di altre marche. In pratica la 2017 quando, nell’ambito di "Alleviamo la gallina ovaiola ci sia un corrispondente messa al bando completa delle uova da salute", con le uova da galline allevate a pulcino maschio non destinato alla morte galline in gabbia. terra si raggiunge un ulteriore traguardo: ma allevato. Una decisione che valse a Coop il niente antibiotici sin dalla nascita. Ad oggi Un’attenzione quella di Coop per la fi - premio internazionale Good Egg la campagna ha coinvolto più di 2 milioni liera delle uova che ha origini lontane: 15 assegnato da Compassion in World di galline con una produzione di oltre 200 anni fa arrivarono sugli scaff ali le prime Farming, l'unica associazione italiana no milioni di uova senza antibiotici.

PACCHETTO IN DUE SLOVENIA, Terme Dobrna - dal 1403 263 € 236,70 € 2 notti / 2 persone VACANZE BENESSERE + servizi benessere VACANZE PRIMAVERILI ✓ soggiorno all’Hotel **** € 39,90 € 35,90 ✓ mezza pensione persona/notte (min. 2 notti) ✓ uso illimitato delle piscine 05/05 - 21/06/2019 ✓ musica dal vivo utilizzo dell’accappatoio FIRST MINUTE ESTATE* ✓ € 78,00 € 39,00 *First minute 50 % DI SCONTO - valido persona/notte (min. 2 notti) fino al 02/06/2019 con il pagamento 21/06/2019 - 01/09/2019 del 50 EURO d’acconto. Informazioni e prenotazioni: 00386 3 78 08 110 [email protected] / www.it.terme-dobrna.si

Consumatori maggio 2019 19 vita di cooperativa articolo primo piano società

Vacanza, ma breve, per 9 italiani su 10

In un sondaggio le previsioni per l'estate 2019: il 55% preferisce il mare, un 14% la montagna e un 19% va per città e luoghi d'arte. Sei su dieci restano nel nostro paese e un 37% andrà all'estero

l rallentamento dell’economia non proprio l’Italia. Seguita da Stati Uniti, Maldive e Le cifre ferma la voglia di vacanza degli Giappone. I italiani. Nel 2019, l’89% prevede di Gli italiani si confermano anche un popolo di Robintur regalarsi una pausa estiva, un dato programmatori, se si calcola che 6 su 10 (59%) appena superiore al 2018 (era hanno già prenotato o lo faranno a breve e solo Prenotazioni l’88%). E' quanto emerge dal sondaggio “Le 1 su 10 andrà all’avventura dell’ultimo minuto. vacanze degli italiani” a cura di italiani.coop, il Per la maggioranza (7 su 10) hanno prenotato da più 23% portale di ricerca e analisi di Coop, realizzato per soli, mentre 2 su 10 si sono affidati alle agenzie di Robintur, il gruppo turistico, controllato da Coop viaggi (18%), anzi 3 su 10 se si calcola quell’8% che Le intenzioni sulle vacanze Alleanza 3.0 detentore della più grande rete ha prenotato in parte da solo e in parte affidandosi che emergono nella ricer- italiana di agenzie di viaggio di proprietà. a un professionista (un dato pressoché identico a ca sono confermate “sul Anche quest’anno gli italiani preferiscono di gran quello del 2018). campo” nell'attività delle lunga il mare (55%), alla montagna (14%), alle E la fiducia verso le agenzie di viaggi cresce. 300 agenzie di viaggio di città o i luoghi d’arte (19%) o ai tour e le crociere Le sceglie con questa motivazione il 36% con un Robintur Travel Group, (12%); come trend crescono mare e voglia di natura netto incremento rispetto al 2018 quando il 29% le presente in tutta Italia e montagna, mentre calano le città, i tour, le cro- sceglieva per la fiducia, contro il 41% per il miglior con le insegne Robintur e ciere. Si sceglie l’Italia in oltre 6 casi su 10 (63%) e rapporto qualità prezzo, fermo al 37% nel 2019. Viaggi Coop. Il portafoglio l’estero per gli altri 4 (37%). Quella che progettano Ovunque si vada comunque si cerca il posto per i turismo di Robintur per di fare gli italiani questa estate è una vacanza propri animali domestici. Quattro italiani su 10 le partenze della prossi- più breve dello scorso anno, quando per oltre la (44%) porteranno con loro l’amico a quattro zampe ma estate (da giugno a metà di loro era stata di una sola settimana. Durata (erano il 32% nel 2018) e la maggioranza lo farà per settembre) è in crescita inferiore, ma spesa in lieve crescita (+4% la dif- scelta e non per mancanza di alternative. Tra chi lo di quasi un quarto (+23%) ferenza tra coloro che pensano di spendere di più e fa inoltre il 64% è disposto anche a pagare tra l’1% sullo stesso periodo dello coloro che pensano di spendere di meno). e il 30% in più per i servizi pet-friendly. scorso anno, e il numero Tra le mete estere che crescono di più ci sono Ma cosa fanno gli italiani in vacanza? Una delle di passeggeri segna un Maldive, Stati Uniti, Egitto e Australia, ma attività più gettonate è andare a mangiare al incremento del 21%. le destinazioni più gettonate rimangono Spagna, ristorante. Il 21% lo fa tutti i giorni, il 37% spesso Continua così il trend po- Grecia e Croazia (queste ultime due in calo del e solo il 4% dichiara di non farlo mai. A tavola i sitivo del 2018, chiuso da -14% e -10% rispetto allo scorso anno). Per l’Italia i millennials e gli under 25 sono più propensi alla Robintur Travel Group con must-go rimangono Sicilia, Puglia e Emilia-Ro- sperimentazione di cibo etnico o internazionale, un volume d’affari diretto magna, mentre le destinazioni che crescono sono mentre al crescere dell’età incrementa la curiosità di 265 milioni di euro, in Abruzzo, Trentino Alto-Adige, Valle d’Aosta e per i cibi della tradizione locale. Solo il 2% si con- crescita di 15 milioni sul Calabria. ferma vegano in vacanza e solo un altro 2% segue 2017 e di oltre 500 milioni Paga il prezzo delle cronache la Gran Bretagna, stili alimentari dietetici o detox. con la rete integrata. che forse per via della Brexit è in calo del 23%, Le vacanze sono dedicate alla cultura con visite L’anno scorso, Robintur mentre beneficiano del cambiamento climatico ai musei, concerti, cinema, teatro e spettacoli. E gli Travel Group ha generato e della attenuazione della stagione delle piogge, italiani non dimenticano il loro impegno per una redditività di oltre un proprio le Maldive che triplicano le potenziali visite. l’ambiente neanche in viaggio. Il 55% predilige milione di euro, superiore Se invece chiediamo quale può essere la vacan- spostamenti a piedi o con i mezzi pubblici, il 47% agli obiettivi. za dei sogni, gli italiani si rivelano più affezionati dichiara di stare attento a non sprecare cibo, il 40% che mai al loro Paese: la meta preferita sarebbe fa la raccolta differenziata.

Consumatori maggio 2019 21 consumare informati prodotto coop

NOVITÀ DELLA LINEA FIOR FIORE COOP Rimini Wellness In fiera Il piacere di bersi c’è anche una buona birra Bene.sì Coop Dal 30 maggio al 2 Giugno — a cura della redazione 2019, Coop con i prodotti della linea Bene.sì parte- ciperà alla manifestazio- In Italia vendita per la prima volta sopra il miliardo. Anche ne della Rimini Wellness: la più grande manifesta- Coop allarga la sua offerta di qualità con produzioni della zione dedicata al fitness, al benessere, sana ali- miglior tradizione italiana, ma anche da Germania e Belgio mentazione, sport e cul- tura fisica, in una piazza diventata appuntamento el corso del 2018, per la prima volta, disponibili nelle confezioni di 3 bottiglie da 33 cl.). fisso per chi è attento alla gli acquisti di birra in Italia hanno La continua ricerca di materie prime accurata- propria forma fisica, ama raggiunto e superato il miliardo di mente selezionate unita alla crescente attenzione il movimento ed è attento N euro, con un consumo medio pro capi- alla fermentazione lenta e a basse temperature e al all’alimentazione. te di 32 litri. Dunque la passione e lungo processo di maturazione, hanno portato alla Lo spazio espositivo l’apprezzamento per questa storica bevanda riformulazione di queste birre Fior fiore. Bene.sì sarà collocato continuano a crescere; una bevanda che può offrire Ne è risultato un arricchimento del profilo aroma- all’interno della sezione agli estimatori un’impressionante quantità di tico e un rafforzamento organolettico del corpo delle FoodWell Expo - Padiglio- versioni diverse, per gusto, sapore, tipologia di ricette, validate da esperti assaggiatori. Si confer- ne A1 - Stand n°38. lavorazione e paese di provenienza. In questo conte- mano il grado alcolico pari al 6,7% e la produzione sto di crescita se la cavano bene le birre straniere, italiana nella storica fabbrica di Pedavena ma crescono anche le birre italiane, sia nel mercato situata ai piedi del monte Avena nel Parco Nazionale interno ma anche con l’export che ha raggiunto i delle Dolomiti Bellunesi. 200 milioni di euro e un più 11% nell’ultimo anno. Nella birra doppio malto chiara viene utilizzato In questo contesto anche l’offerta di birre Fior malto d’orzo 100% italiano, mentre per la rossa la fiore Coopcontinua a crescere e affinarsi, propo- ricetta del mastro birraio vuole che la provenienza nendo ai buongustai soluzioni che mixano prodotti sia estesa a malto di provenienza da Germania o Au- italiani di qualità alla novità di prodotti esteri che stria. Entrambe le birre si caratterizzano per i lunghi sono espressione di alcune delle grandi tradizioni tempi di fermentazione e maturazione. birraie e cioè quella tedesca e quella belga. La chiara si caratterizza per il tipico sentore di malto e di luppolo, un corpo deciso e rotondo, un Birra italiana gusto pieno ed equilibrato. L’utilizzo e la selezione Ma andiamo con ordine: la prima proposta è legata a dei migliori malti tostati conferiscono alla rossa un una produzione italiana ed è la birra doppio malto inconfondibile sentore di miele, un corpo deciso e chiara e alla birra doppio malto rossa (entrambe rotondo, un gusto abboccato ed armonioso.

Birra tedesca La seconda proposta è una birra di frumento della Baviera (quindi tedesca) ad Indicazione geografica protetta. Si tratta di una tipica Weissbier, stile tradizio- nale bavarese ad alta fermentazione, prodotta con un’accurata miscela di malti d’orzo e di frumento. La schiuma candida e persistente sprigiona profumi di frutta esotica, anticipando un sapore originale e di-

22 Consumatori maggio 2019 consumare informati prodotto coop

stintivo, dove le note di cereale si combinano a sen- Dallo scaff ale Coop tori leggermente speziati. Il corpo è fi ne e rotondo, anche grazie agli abbondanti lieviti in sospensione questo mese vi segnaliamo che rendono il suo colore leggermente velato. Da servire fra i 6°C e gli 8°C in un bicchiere alto e svasato, che ne contenga l’abbondante schiuma. Il birrifi cio è il Wieninger di Teisendorf, comune di circa 9.000 abitanti a pochi chilometri dall’Austria e da Salisburgo. La regione è una delle aree al mondo più conosciute e importanti per la produzione della birra. Con il motto “fabbricare prodotti naturali con me- todi rispettosi dell’ambiente” il birrifi cio Wieninger è Orecchiette e spaghetti alla chitarra diventato uno dei campioni della protezione dell’am- freschi integrali biologiche Vivi verde Coop biente, la fabbrica infatti è stata la prima produttrice La qualità e la bontà della miglior tradizione di birra a diventare membro del Patto per l’ambiente pastaria italiana si ritrova in queste due della Baviera ed è stata premiata con la medaglia gustose novità: orecchiette e spaghetti alla chitarra freschi Vivi verde Coop. Utiliz- bavarese per l’ambiente. zando semola integrale da grano duro al 100% italiano e proveniente da produzioni biologiche (come per tutta la linea Vivi verde) questa pasta integrale fresca, parti- Birra dal Belgio colarmente ricca di fi bre, è proposta in confezione da 250 grammi (2 porzioni). Da Come dicono gli inglesi, last but not least, cioè conservare in frigorifero ad una temperatura compresa tra 0°C e + 4°C. ultime ma non meno importanti, ci sono due birre che vengono dal Belgio, prodotte secondo un metodo di produzione che data 1899, nello sto- rico stabilimento Brouwerij Van Steenberge, membro della Belgian Beer Association. Lo stabi- limento gestito dalla famiglia Van Steenberge, ha acquisito una serie di ricette di abbazie tra le qua- li quelle utilizzate nelle due nuove birre Ffi or fi ore che hanno origine nell’abbazia benedettina di Keizersberg, situata nella parte settentrionale del Belgio. Biscotto per l’infanzia al farro Baby Crescendo Coop La birra blonde è una birra speciale, In arrivo sugli scaff ali in queste settimane sono questi doppio malto, non fi ltrata, ottenuta nuovi biscotti della linea Crescendo Baby Coop +10 utilizzando i migliori malti tostati mesi. Sono biscotti senza latte e senza uova, adatti quindi anche a bambini che e selezionati. Il gusto è amabile ed presentano intolleranze e allergie alimentari a uova, latte e derivati. Utilizzate equilibrato, con note fruttate di malto materie prime “nobili” come il farro, tra i più antichi cereali coltivati dall’uomo che si e luppolo che la rendono adatta ad contraddistingue per le proprietà nutrizionali, e lo zucchero di canna. accompagnare diversi piatti come di carne rossa, formaggi e piatti in agro- dolce. Consigliamo di consumarla ad una temperatura tra i 5-6 gradi. La birra blanche è una birra di fru- mento, non fi ltrata, ottenuta utilizzando malti d’orzo tostati e di frumento non maltato. Il gusto è fresco e dissetante, con note di coriandolo e arancio che la rendono adatta ad accompagnare diversi piatti come portate di carni bianche, Salviette detergenti Amici speciali Coop pesce alla griglia o un semplice stuzzi- Ecco due proposte per la cura dei nostri chino. Consigliamo di consumarla ad una amici animali. Parliamo delle salviette detergenti Amici Speciali Coop in due temperatura tra i 4-6°. versioni: una per l’igiene delle parti più sensibili come occhi e orecchie. Sono Entrambe queste birre sono in prodotte con acqua purissima micro ltrata e contengono preziosi estratti na- bottiglia da 50 cl ed è importante turali di Eufrasia, Camomilla e Calendula. La seconda versione è ideale per la ricordare che sono confezionate da una pulizia del manto e grazie agli estratti dell’olio di Argan, del timo, della salvia cooperativa sociale di disabili. e dell’Artemisia rendono il pelo so ce, lucido e setoso al tatto.

Consumatori maggio 2019 23 consumare informati sicurezza in auto

Le norme DISPOSITIVI ANTI-ABBANDONO In attesa del decreto Il seggiolino È la legge 1° ottobre n. 117 del 2018 a istituire l’obbli- go dei dispositivi anti-ab- bandono per il trasporto a prova di genitore in auto e autocarri, con l’esclusione di pullman e — Claudio Strano pulmini, di bambini fino a quattro anni di età. Il de- creto attuativo definirà le caratteristiche costrutti- ve e funzionali specifiche per l’omologazione di tali dispositivi. Nel momento in cui scriviamo, il testo è ancora sottoposto per eventuali aggiustamenti al vaglio della Commissio- ne europea. Stando alla bozza resa nota dall’uf- ficio Motorizzazione del ministero dei Trasporti, i dispositivi potranno essere già integrati nel seggiolino, nell’auto, oppure essere “accessori”, così da poter utilizzare i seggiolini già in commer- cio. Dovranno comunque attivarsi “automatica- mente” una volta seduto Sarà obbligatorio dal 1° luglio avere il dispositivo anti- il bambino ed essere in grado di segnalare al abbandono in auto per chi viaggia con bimbi sotto i quattro conducente livelli bassi di carica rimanente, se anni. Serve a scongiurare il rischio di dimenticarli. È la prima sono del tipo a batteria. Dovranno infine essere legge di questo genere al mondo. Tra cuscinetti bluetooth dotati di un sistema di comunicazione automati- e sensori di pressione, ecco cosa offre attualmente il mercato co per l’invio di messaggi o chiamate ad almeno 3 auto spenta, il bimbo chiuso dentro. aziende stanno immettendo sul mercato sistemi diversi numeri di telefo- Dimenticato. Sotto il sole. Una di vario tipo. La legge italiana, infatti, dal primo no. Anche in quest’ultimo cinquantina i casi di amnesia luglio 2019 istituisce, prima al mondo, l’obbliga- caso, se la disposizione L’ dissociativa in Italia, lo scorso anno, torietà dei dispositivi anti-abbandono per chi venisse confermata, un più quelli non dichiarati. Otto i trasporta bambini sotto i 4 anni di età. Il tempo dispositivo anti-abbando- bambini deceduti per via del calore negli ultimi stringe, vediamo cosa offre il mercato in attesa del no con 2 numeri telefonici vent’anni; sono più di 700 negli Stati Uniti dove decreto attuativo previsto entro fine aprile (dopo in memoria si modifica l’abbandono involontario del bebè in auto è l’andata in stampa del giornale), da cui capiremo facilmente a 3 o più un’emergenza nazionale. se questi prodotti sono tutti validi o necessitano aggiornando la app. Per evitare altre disgrazie simili, dovute a di integrazioni, nonché le forme degli incentivi temporanei stati di stress o calo di attenzione, le annunciati dal governo (bonus, detrazioni fiscali).

24 Consumatori maggio 2019 consumare informati sicurezza in auto

DISPOSITIVI ANTI-ABBANDONO Sistemi integrati o indipendenti Tippy, il prodotto in offerta Chi è sprovvisto di un seggiolino auto troverà sul mercato seggiolini già con sistemi omologati su www.cooponline.it integrati di fabbrica per bimbi sotto i 4 anni. Hanno Si chiama Tippy il dispositivo anti-abbandono universale per seggiolini auto in promozione sensori di rilevamento incorporati nella seduta su www.cooponline.it fino alla fine di maggio (vedi anche sotto). È un cuscino morbido, (il primo in Europa lo ha lanciato una nota azienda che non teme l’acqua, di circa mezzo centimetro di spessore, che diventa un tutt’uno col italiana) e collegati al cellulare, a cui mandano seggiolino senza alternarne la conformità. Quando il genitore si allontana dall’abitacolo allarmi sonori via bluetooth. In un modello tedesco, oltre i 10 metri, Tippy invia un allarme sonoro di 40 secondi sullo smartphone e, se il il sensore si collega con una clip alla cintura di genitore non lo silenzia, allerta via sms due o più numeri di emergenza, indicando anche ritenzione del bambino ed emette il segnale se il la posizione dell’auto. Funziona grazie a sensori di pressione che rivelano la presenza del conducente spegne l’auto senza slacciarla. In più, bambino e al bluetooth che dialoga con l’apposita app, disponibile per Android e . La il “sensor safe” segnala al genitore se il sistema di durata della batteria incorporata è di 4 anni con un utilizzo medio di 2 ore al giorno. chiusura non funziona adeguatamente, nonché quando la temperatura dell’abitacolo è troppo bassa o troppo alta. Alcune case automobilistiche, invece, il rilevatore di presenza lo stanno mettendo di default nei sedili posteriori. È possibile spendere molto meno, ancor più se si è già in possesso di un seggiolino auto, adottando un dispositivo cosiddetto “indipendente” o “accesso- rio” di cui parla la legge stessa. E qui la fantasia si è sbizzarrita con soluzioni e brevetti vari. Uno di questi è il nastro di sicurezza posizionato tra il seggiolino TIPPY10 Attiva il codice sconto e il portachiavi (o la portiera del guidatore) che prima di uscire dall’auto deve essere necessariamente ri- “TIPPY10” è un codice sconto esclusivo per i lettori di Consumatori che dà mosso. Un sistema di connessione fisica, dunque, un diritto a un buono di 10 euro valido per l’acquisto del prodotto Tippy su Coop po’ rudimentale, mentre del tutto digitale (nonché Online. Lo sconto è utilizzabile per tutto il mese di maggio più volte e su più gratuita) è la app per smartphone e tablet inventata ordini (un solo buono per ogni ordine). Vai sul sito www.cooponline.it e inserisci da un messinese: prima di iniziare il percorso, va “TIPPY10”nell’apposito spazio “codice promozione” nella pagina di riepilogo del aperta e va inserito l’indirizzo di destinazione; quan- carrello: lo sconto ti sarà così applicato automaticamente sul prezzo base che è di do il veicolo è nei pressi della meta, suona un allarme 59,90 euro. Scegli quindi dove ricevere il tuo ordine, se a domicilio o gratuitamente che ricorda la presenza della creatura in auto. nei punti vendita Coop abilitati al servizio di consegna Coop Online.

Cuscini intelligenti e sensori Comodi, pratici e del tutto automatici sono i cuscini Occhio a... Sanzioni e accorgimenti utili bluetooth universali (vedi a lato il prodotto in promozione su Coop Online) che si possono facil- Le sanzioni per chi viola la legge sono quelle già previste per chi non allaccia la cintura o fa mente spostare da un’autovettura all’altra o se è viaggiare i bambini senza il seggiolino: una multa a partire da 81 euro, una decurtazione giunta l’ora di cambiare il seggiolino col crescere di 5 punti e, in caso di recidiva nel biennio, la sospensione della patente da 15 giorni a due dell’età (da navicella-ovetto a gruppo 1). A parità di mesi. Ad integrazione dell’uso dei dispositivi anti-abbandono, ci sono piccoli accorgimenti sicurezza, consentono forti risparmi. che possono aiutare a non dimenticare, ma anche a migliorare l’interazione con i piccoli. Funzionano, una volta agganciato il bluetooth, Tra questi, ad esempio, parlare spesso con loro durante il tragitto, lasciare qualche oggetto comunicando la presenza del bimbo tramite una importante sui sedili dietro e prendere l’abitudine di voltarsi a controllare la macchina notifica sullo smartphone. Quando il guidatore si dopo averla parcheggiata, con la scusa di verificare che non sia in divieto di sosta. allontana dall’auto di oltre 10 metri, il cuscino intelligente lo avvisa con uno squillo prolungato e, se lui non si attiva, invia alert a due o più numeri Mano al portafoglio di emergenza tramite sms, geolocalizzando la vettura. Con un funzionamento simile, ma senza Seggiolino con sistema anti-abbandono integrato bluetooth, c’è al momento (in attesa del decreto) un sopra i 250 euro altro device made in Italy che va collegato all’accen- disigaro dell’auto e, con dei fili, posizionato sotto la Dispositivo anti-abbandono “indipendente” dal seggiolino fodera del seggiolino: led di colorazioni diverse e bip sotto i 100 euro segnalano, allo spegnimento del motore, che il bimbo è intrappolato dietro nonché i suoi sposta- I prezzi sono indicativi e soggetti alle variazioni del mercato menti improvvisi e pericolosi a tragitto in corso.

Consumatori maggio 2019 25 consumare informati la posta

Gli indirizzi Per SCriVere a queSTa ruBriCa: [email protected] Viale aldo Moro 16, 40127 BoloGna fax 051 6316908 | www.ConSuMaTori.e-CooP.iT TwiTTer.CoM/ConSuMaToriCooP | www.faCeBook.CoM/ConSuMaToriCooP Con Coopchain, le uova a marchio sono "trasparenti"

Sotto la confezione di uova che ho acquistato si parla di Coopchain: di cosa si tratta? controllate durante tutta la con i fornitori. Da maggio 2019 fi liera di produzione in modo anche tutti gli ovoprodotti — Serenella Viberti (Forlì) da garantire al consumatore utilizzati come ingredienti requisiti igienici e di sicurezza nei prodotti a marchio Coop alimentare elevati. proverranno da galline non RiSpondE e IBM , sono state raccolte e Le uova a marchio Coop allevate in gabbia. valutate numerose proposte provengono da produttori Quanto alle uova della linea CHIARA FAENZA progettuali provenienti da 14 tutti italiani: Eurovo, Nuova Origine Coop prevedono: Responsabile sostenibilità paesi in rappresentanza dei 5 Coccodì e AIA, con 6 centri di 1. Il colore più chiaro del tuorlo e innovazione valori continenti. Sei di queste sono confezionamento situati in è dovuto all'alimentazione di Coop Italia passate alla selezione fi nale Emilia-Romagna, Veneto e delle galline esclusivamente (dicembre 2018) e ad avere Lombardia. Gli allevamenti e vegetale; cco arrivata la la meglio è stata Connecting gli svezzatoi coinvolti sono 37 2. La specifi ca alimentazione Coopchain! Food, startup francese che e si trovano nelle vicinanze dei delle galline prevede l'esclusio- Avevamo ha lavorato ad un sistema di centri di imballaggio: i controlli ne degli OGM; E anticipato a blockchain capace di garantire avvengono sin dalla nascita 3. Accurata selezione degli giugno 2018 la conformità dei prodotti agro- del pulcino. Il mangime, allevamenti con conoscenza e che, per l’importanza valoriale alimentari e ottenere la fi ducia tutto vegetale, proviene da controllo di tutta la fi liera, dal e commerciale della fi liera delle dei consumatori. soli 6 mangimifi ci, in modo pulcino alla vendita; uova, questo fosse l'ambito Si è quindi passati alla fase da controllare maggiormente 4. Galline allevate senza uso di ideale per sperimentare la di sviluppo operativo e la gli approvvigionamenti per antibiotici. raccolta e il trasferimento delle CoopChain è ora una realtà per garantire l'assenza di OGM, Tutta la fi liera delle uova a informazioni relative alla fi liera le Uova Vivi verde Coop (6 uova coloranti sintetici, proteine e marchio Coop è certifi cata da stessa sulla blockchain che fresche biologiche): attraverso grassi animali. due enti terzi indipendenti garantisce sicurezza e immuta- la lettura del QR code sulla Le uova sono certifi cate fi n (CSQA e CCPB). bilità dei dati. Blockchain è una confezione e digitando il codice dal 2003 sia per le caratteri- Oltre a quanto previsto dai pia- soluzione rivoluzionaria specifi co del lotto è possibile stiche del mangime, sia per ni di autocontrollo dei fornitori, perché capace di rendere scoprire la storia del prodotto. il controllo della fi liera e oggi i controlli di Coop prevedono affi dabili, rapidi, trasparenti, Sarà possibile quindi, navigan- anche per l’assenza di uso di anche analisi e audit presso sicuri e univoci i processi che do su un sito dedicato (www. antibiotici. Le uova a marchio tutte le aziende che interven- collegano tutti gli attori di una coopchain.coop.it), scoprir- Coop sono prodotte da galline gono nella fi liera (svezzatoi, fi liera produttiva. Gli esempi ne di più su quello specifi co esclusivamente nate e allevate allevamenti, mangimifi ci, concreti che si stanno speri- lotto di uova a marchio Coop e in Italia e non provengono mai centri di imballaggio). Oggi la fi - mentando nel mondo sono già sull’intera fi liera. da allevamenti in gabbia per un liera delle uova a marchio Coop oggi molteplici. Ma l’impegno di Coop, già maggior benessere animale. coinvolge complessivamente Lanciata l'idea di questo molto prima della blockchain, Questi requisiti sono inseriti 2 milioni di galline per oltre progetto in occasione di See- è sempre stato importante. Le nei contratti e nei rigorosi 200 milioni di uova prodotte d&Chips 2018, da Coop Italia uova a marchio Coop vengono capitolati tecnici sottoscritti all’anno.

26 Consumatori maggio 2019 consumare informati web & social

Alessandra Farabe oli doCenTe ed eSPerTa di CoMuniCazione weB

Regole, fi ltri, censure: chi decide cosa va online?

La strage di Christchurch è stata trasmessa in diretta su Facebook. È un caso estremo, ma la gestione dei contenuti violenti, razzisti o falsi è un problema che diventa ogni giorno più grande

l video della strage di I filtri sui contenuti Christchurch, in Nuova Data l’enorme quantità di post pubbli- Zelanda, è stato visto in cati su Facebook, il primo controllo è I diretta, durante l’attacco, affi dato agli algoritmi, che però non da meno di 200 persone. sono infallibili; quel che supera i fi ltri Per approfondire Facebook ha rimosso il video originale automatici arriva sulle nostre bache- subito dopo la richiesta della polizia che, dove chi ritiene che un post non è La dura vita dei "fi ltri umani" di Facebook neozelandese, ma nel frattempo il video ammissibile ha facoltà di segnalarlo a Sono oltre trentamila, di cui la metà alle aveva raggiunto 4.000 visualizzazioni ed Facebook. dirette dipendenze di Facebook, le persone era stato scaricato e ripubblicato, sia in I post segnalati, in tempi più o meno che per lavoro esaminano e valutano i versione originale sia attraverso copie rapidi in base al numero di segnalazioni, contenuti a fronte delle segnalazioni degli fi lmate su altri schermi o modifi cate in vari arrivano davanti agli occhi di persone utenti o delle richieste di revisione di chi si modi, rendendone diffi cile l’individuazione. in carne e ossa che giudicano se il con- è visto bloccare un post. Il lavoro di queste Facebook dichiara di avere cancellato tenuto violi o no i community standard persone è durissimo: esposti quotidianamente 300.000 copie già online e bloccato oltre di Facebook. a contenuti violenti, volgari, off ensivi, il loro un milione di upload ulteriori. Qui si apre una questione enorme, livello di stress è tanto alto che, nonostante Questi numeri ci danno un’idea di quanto perché la linea di confi ne fra il lecito abbiano diritto al supporto psicologico, molti sia diffi cile limitare o bloccare la e l’illecito varia in base al contesto di loro ricorrono ad alcol e psicofarmaci per diff usione di contenuti violenti, razzisti, socioculturale di appartenenza, tanto reggere lo stress. o addirittura criminali: la velocità di dif- che Facebook da tempo sta ragionando Anche il contatto continuo con fake news e fusione garantita dai mezzi digitali off re su regole che possano adattarsi alle teorie complottiste mette a dura prova la loro le stesse opportunità a chi ha buone o diverse comunità locali. razionalità, e la correttezza dei loro giudizi cattive intenzioni. Anche i valutatori umani possono non è certo aiutata dalla necessità di smistare Lo stesso Mark Zuckerberg ha dichia- sbagliare: considerando che ogni mese un gran numero di post in tempi sempre più rato che la responsabilità del controllo vengono esaminati circa 100 milioni di stretti. dei contenuti non può più rimanere in contenuti, un margine d’errore dell’1% La rivista americana e Verge ha pubblicato capo alle aziende, ma sono necessarie signifi ca fare un milione di errori, sia un’inchiesta su questi lavoratori nascosti, la linee guida defi nite dai legislatori non lasciando online contenuti che sarebbe riassume in italiano Il Post. più a livello di singolo paese ma armoniz- meglio bloccare, sia censurando http://bit.ly/FiltriUmani zandole su scala mondiale. espressioni lecite di fatti e opinioni.

Consumatori maggio 2019 27 vivere bene cucina

IDEE PER LA FESTA DELLA MAMMA Dolci come le fragole Quattro diverse proposte per usare questo splendido frutto di stagione. Che è ottimo per tante preparazioni golose, semplici e fresche

— a cura di Fior fi ore in cucina

Budino ai semi metà delle fragole a spicchi. di chia, al latte Chiudete i barattoli e pone- teli in frigorifero a riposare di mandorla per almeno 2 ore. Trascorso e fragole questo tempo unite 100 g di yogurt per ciascun barattolo e completate con i frutti di SerVe 4 MonoporZioni bosco e le fragole a spicchi PreParazione 5 Min + 2 ore di rimaste. Cospargete con i riposo rimanenti semi di chia e ser- vite i budini. 500 ml di latte di mandorla 120 g di semi di chia Vivi verde Il prodotto Coop indicato 30 g di miele per questa ricetta: 400 g di yogurt alla vaniglia semi di chia 150 g di fragole Vivi verde 50 g di frutti di bosco

Lavate e asciugate delicata- mente i frutti di bosco e le fragole ed eliminate il picciolo da queste ultime. Unite 100 Cheesecake g di semi di chia al latte di mandorla e al miele, mescola- alla fragola te e suddividete il composto in quattro barattoli di vetro SerVe torta per 6 persone monoporzione. Aggiungete la PreParazione 25 Min.

28 Consumatori maggio 2019 vivere bene cucina Cibo è cultura

una teglia a cerniera da 24 cm Massimo Montanari di diametro ricoperta con carta doCenTe di SToria MedieVale da forno e cuocete in forno a e SToria dell’aliMenTazione 170°C per 12-15 minuti. uniVerSiTà di BoloGna Frullate il tofu con la panna, l’olio di cocco e quello di mais restante, 120 g di zucchero grezzo, la scorza di limone e Il ritorno l’amido fi no a ottenere una crema liscia. Versatela nella teglia e rimettete in forno per dell’aceto 35 minuti. Tagliate le fragole a dadini e fatele cuocere con lo zucchero grezzo rimanente, eggo sulla Stampa del 28 marzo che si è costituita una task force di l’agar agar e la vaniglia per 10 “amici dell’aceto” (si fanno chiamare Amici acidi) che rivendicano minuti. Frullate e versate la Li diritti del vecchio, tradizionale aceto di vino di cui si comincia a crema sulla base appena uscirà soff rire la mancanza nelle botteghe e nei ristoranti. In eff etti, trovare un dal forno. Fate raff reddare, poi aceto di buona qualità oggi è diventato davvero diffi cile. sformate. La scomparsa dell’aceto dal mondo della gastronomia ha dell’in- quietante perché è un pezzo di storia che rischia di scomparire. Quel Il prodotto Coop indicato sapore, quel gusto hanno avuto un’importanza fondamentale nella per questa ricetta: storia dell’alimentazione e della cucina, come sa chiunque abbia tofu al naturale frequentato testi antichi, medievali o anche dell’altro ieri, che parlino Vivi verde di cibo e di ricette. L’aceto è stato per secoli un antisettico indispen- sabile per garantire conservabilità a prodotti altrimenti destinati a un rapido deterioramento. È stato un modo per igienizzare cibi e bevande: la “posca” dei soldati romani – alcune gocce di aceto aggiunte all’acqua – consentiva di mantenere potabile l’acqua anche durante lunghi spostamenti. Ne off rirono (raccontano i vangeli) anche a Cristo CoTTura 50 Min. Baci morbidi con sulla croce: non per sbeff eggiarlo, ma per ristorare la sua sete con una bevanda fresca e gustosa. 100 g di farina bianca “0” panna e fragole Nessuna ricetta della gastronomia antica manca del gusto acido 30 g di farina di cocco dell’aceto, o di suoi concorrenti come gli agrumi o l’agresto (succo di 40 g di zucchero di canna integrale SerVe 6 persone uva acerba). Del gusto acido non si poteva e non si voleva fare a meno 4 cucchiai d’olio di mais PreParazione 25 Min. anche perché la scienza dietetica spiegava che a ogni sapore corrispon- 2 cucchiai di olio di cocco CoTTura 10 Min. de una specifi ca qualità, una determinata “virtù”, e poiché tutte queste 2 cucchiaini di cacao amaro in polvere “virtù” sono necessarie all’equilibrio nutrizionale bisogna che tutti i 2 cucchiaini di lievito alimentare 2 uova sapori siano presenti in ogni vivanda. 60 ml di bevanda di soia alla vaniglia 110 g di zucchero In passato, la sensibilità al gusto acido era talmente sviluppata che 250 g di tofu 110 g di farina bianca “00” le classifi cazioni dei sapori non includevano solo “un” acido, bensì mol- 200 g di panna di soia 1 cucchiaino di lievito per dolci te diverse sfumature: acre, agro, acuto, acerbo, astringente, eccetera. 1 cucchiaino di scorza di limone non 120 ml di panna fresca Tante parole perché tanta era l’attenzione per questa “famiglia” di trattato 160 g di fragole sapori. Sapori che poi si ritrovavano nella molteplicità di cibi fermen- 150 g di zucchero di canna grezzo 2 cucchiai di zucchero a velo + altro tati che una cultura millenaria aveva imparato a elaborare: pane e 2 cucchiai di amido di mais per decorare vino, formaggi e verdure in salamoia, carni e pesci conservati. Il gusto 250 g di fragole 110 g di limone non trattato acido dominava ovunque. Gran parte di questa cultura si è perduta 1 pezzo di baccello di vaniglia negli ultimi secoli, e il termine “acido” ha fi nito per assumere un valore 3 g di agar agar Mettete nella planetaria esclusivamente negativo – anche in metafora. Ma è bello il recupero (oppure utilizzate una frusta che si sta tentando di fare. Questi “Amici acidi” hanno intrapreso un Mescolate le farine con lo elettrica) le uova con lo percorso davvero intrigante, perché in fondo la passione per l’acido zucchero integrale, il cacao e il zucchero e lavorate fi no a non è mai venuta meno – pensiamo alla straripante presenza del po- lievito, unite 2 cucchiai d’olio ottenere un composto soffi ce modoro nella cucina d’oggi, o alle aggiunte di limone che facciamo su di mais e la bevanda vegetale e spumoso di colore giallo tanti cibi. C’è spazio per l’aceto, c’è domanda, credo, di aceti buoni, fi no a ottenere un composto chiaro. Lavate accuratamente che restituiscano a questo sapore tutto il gusto che merita, e che si omogeneo e fl uido. Fate con il limone, asciugatelo e unite può ben defi nire un gusto storico. l’impasto uno strato di 1 cm in continua a pagina 31

Consumatori maggio 2019 29 LA SCELTA DI FRUTTAGEL

consumatori sono sempre più attenti alle informazioni riportate sulle confezioni dei prodotti che acquistano. Dall’origine delle materie prime alle tabelle nutrizionali, dalle certifi cazioni alle informazioni per il corretto Ismaltimento dell’imballo. Indicazioni preziose, ma quante di queste riguardano chi ha realizzato il prodotto, dove e come lo ha fatto? La legge obbliga a indicare solo l’indirizzo del produttore e diverse insegne della grande distribuzione hanno già deciso di riportare sulla confezione anche il nome dell’azienda che produce i propri prodotti a marchio. È il caso di Coop. Conoscere chi ha prodotto ciò che mettiamo nel carrello offre l’opportunità di accedere a informazioni utili per scegliere in maniera virtuosa e consapevole. Sapere che la passata di pomodoro o le verdure surgelate portate in tavola sono prodotte da Fruttagel è garanzia di prodotti realizzati da un’azienda che rispetta l’ambiente, il territorio in cui opera, i propri lavoratori e gli agricoltori che conferiscono le materie prime, oltre che garanzia di qualità e tracciabilità.

Sono questi i valori in cui crediamo fermamente e che dal 2006 misuriamo e rendicontiamo ogni anno nel nostro Bilancio di Sostenibilità, disponibile sul sito www.fruttagel.it. Il 7 marzo 2019 questo impegno è stato premiato: il Bilancio di Sostenibilità 2017 di Fruttagel ha ricevuto il Premio nazionale Biblioteca Bilancio Sociale 2018, assegnato alle aziende che si distinguono nell’ambito della sostenibilità attraverso lo strumento della rendicontazione. Fruttagel Un riconoscimento che ci sta molto a cuore perché ci stanno a cuore è socio fondatore del Consorzio Almaverde Bio i risultati raggiunti operando in modo sostenibile. Come nel caso del e licenziatario del brand per la produzione di nostro pack per vegetali surgelati interamente compostabile, smaltibile verdure surgelate, polpa e passata di pomodoro, nell’organico della raccolta differenziata. Una confezione attenta nettari e bevande di frutta, bevande vegetali. all’ambiente, che impieghiamo per il confezionamento delle verdure Nel campo dei vegetali surgelati destinati al a marchio Almaverde Bio, disponibile anche per il minestrone di verdure, consumatore fi nale, Fruttagel propone a marchio le 10 verdure con orzo e farro, i piselli fi ni e gli spinaci in foglia surgelati Almaverde Bio una gamma composta da 8 referenze surgelate nell’innovativa confezione biodegradabile a marchio Vivi verde Coop. e compostabile amica dell’ambiente, certifi cata Ok Il riconoscimento più signifi cativo è però sapere che i nostri prodotti Compost, da smaltire nella raccolta organica. vengono scelti e portati in tavola ogni giorno perché buoni, sicuri e realizzati in maniera responsabile.

www.fruttagel.it

HO19_010_ADV_Fruttagel_210x285cm.indd 1 15/04/19 09:27 LA SCELTA vivere bene cucina DI FRUTTAGEL

consumatori sono sempre più attenti alle informazioni riportate sulle confezioni dei prodotti che acquistano. Dall’origine delle materie prime alle tabelle nutrizionali, dalle certifi cazioni alle informazioni per il corretto Ismaltimento dell’imballo. Indicazioni preziose, ma quante di queste riguardano chi ha realizzato il prodotto, dove e come lo ha fatto? La legge obbliga a indicare solo l’indirizzo del produttore e diverse insegne della grande distribuzione hanno già deciso di riportare sulla confezione anche il nome dell’azienda che produce i propri prodotti a marchio. È il caso di Coop. Conoscere chi ha prodotto ciò che mettiamo nel carrello offre l’opportunità di accedere a informazioni utili per scegliere in maniera virtuosa e consapevole. Sapere che la passata di pomodoro o le verdure surgelate portate in tavola sono prodotte da Fruttagel è garanzia di prodotti realizzati da un’azienda che rispetta l’ambiente, il territorio in cui opera, i propri lavoratori e gli agricoltori che conferiscono le materie prime, oltre che garanzia di qualità e tracciabilità. continua da pagina 29 circa la metà della sua scorza, Unitele alla panna e mesco- Smoothie con distribuitele sulla superfi cie. Sono questi i valori in cui crediamo fermamente e che dal 2006 grattugiata fi nemente, al late delicatamente. Quando fragole e pesche Servite subito. misuriamo e rendicontiamo ogni anno nel nostro Bilancio di Sostenibilità, composto di uova. Setac- i biscotti saranno freddi, ciate il lievito con la farina farcitene metà con la panna disponibile sul sito www.fruttagel.it. SerVe 4 BiCChieri e aggiungeteli al composto alle fragole e chiudete con gli Il prodotto Coop indicato per questa ricetta: PreParazione 10 Min. + 30 di Il 7 marzo 2019 questo impegno è stato premiato: il Bilancio di Sostenibilità d’uova, amalgamandone un altri biscotti. Conservateli in yogurt intero greco Coop riposo 2017 di Fruttagel ha ricevuto il Premio nazionale Biblioteca Bilancio cucchiaio alla volta. Sistema- frigorifero fi no al momento di Sociale 2018, assegnato alle aziende che si distinguono nell’ambito te un foglio di carta da forno servire, infi ne spolverizzate 250 g di yogurt greco al naturale su una teglia piatta e distri- di zucchero a velo prima di della sostenibilità attraverso lo strumento della rendicontazione. 200 g di fragole buite il composto con un cuc- portarli in tavola. Un riconoscimento che ci sta molto a cuore perché ci stanno a cuore 2 pesche Fruttagel chiaino da tè colmo. Infornate i risultati raggiunti operando in modo sostenibile. Come nel caso del è socio fondatore del Consorzio Almaverde Bio per circa 8-10 minuti a 180°C, Il prodotto Coop indicato per questa ricetta: Frullate le fragole e le pesche e licenziatario del brand per la produzione di nostro pack per vegetali surgelati interamente compostabile, smaltibile fi nché i biscotti si saranno fragole della Basilicata Fior fi ore Coop tenendo da parte 4 fragole verdure surgelate, polpa e passata di pomodoro, nell’organico della raccolta differenziata. Una confezione attenta ben gonfi ati e leggermente intere per la decorazione. nettari e bevande di frutta, bevande vegetali. dorati alla base. Sfornate e all’ambiente, che impieghiamo per il confezionamento delle verdure Aggiungete lo yogurt greco, Nel campo dei vegetali surgelati destinati al fate raff reddare completa- a marchio Almaverde Bio, disponibile anche per il minestrone di verdure, mescolate e versate in 4 bic- consumatore fi nale, Fruttagel propone a marchio mente. Montate la panna con le 10 verdure con orzo e farro, i piselli fi ni e gli spinaci in foglia surgelati chieri. Fate riposare in frigo- Almaverde Bio una gamma composta da 8 referenze lo zucchero a velo. Lavate rifero per 30 minuti. Tagliate surgelate nell’innovativa confezione biodegradabile a marchio Vivi verde Coop. le fragole, asciugatele e le fragole rimaste a cubetti e e compostabile amica dell’ambiente, certifi cata Ok Il riconoscimento più signifi cativo è però sapere che i nostri prodotti tagliatele a pezzettini piccoli. Compost, da smaltire nella raccolta organica. vengono scelti e portati in tavola ogni giorno perché buoni, sicuri e realizzati in maniera responsabile. Fior fi ore in cucina: la rivista di ricette e cultura gastronomica in vendita nei punti vendita Coop. Ogni mese 50 favolose ricette a solo 1 € www.fruttagel.it

Consumatori maggio 2019 31

HO19_010_ADV_Fruttagel_210x285cm.indd 1 15/04/19 09:27 vivere bene convenzioni parchi

Parchi a tema Per i Soci Coop: Cell 328.8485157 Sconto 2 € sulle tariffe percorsi per www.ostuniadventurepark.com Carrisiland Resort bimbi 2- 5 anni e bambini 6 -11 anni. www.ciuchinobirichino.it Cellino S.Marco (BR) Sconto 3 € sulle tariffe percorsi per Per i Soci Coop: Tel. 349.2914792 - www.carrisiland.it ragazzi (oltre 12 anni) e adulti. Sconto 2 € sulla seconda attività sportiva. Per i Soci Coop: Escluso i giorni di Pasquetta, 25 Aprile, Escluso i giorni di Pasquetta, 25 Aprile, Primavera dal 14 aprile al 7 giugno 1° Maggio, e dal 10 al 25 Agosto. 1° Maggio, e dal 10 al 25 Agosto. 2019: area boschiva e area divertimenti, Lo sconto è esteso ai componenti del Lo sconto è esteso al nucleo familiare ingresso adulto e bambino Sconto 2€ nucleo familiare del socio, previa esibi- fino a un massimo di 4 persone e non Estate dall' 8 giugno al 15 settembre zione dei documenti di identità. è cumulabile con altre promozioni in 2019: area boschiva, area divertimenti corso, previa esibizione dei documenti e acquapark, ingresso adulti e bambini Acropark di identità e prenotazione telefonica. Sconto 3€ Rio Centa (TN) - Tel. 389.9622966. Le agevolazioni sono estese al nucleo Prossimo al lago di Caldonazzo Il Giardino Sospeso familiare del socio. Roana (VI) - Tel. 346.3991144. Località Il Giardino - Riparbella (PI) Presso il Laghetto di Roana Tel. 335.7726322 - 335.7726323 Leolandia www.acropark.it www.ilgiardinosospeso.it CAPRIATE SAN GERVASIO (BG) Per i Soci Coop: I percorsi, per bambini e adulti, si divi- Tel. 02.9090169 - [email protected] Sconto 20% sulle tariffe percorsi. dono in base alla statura: 3 percorsi per Per i Soci Coop: Per maggiori dettagli consultare il sito bambini dai 110 cm ai 140 cm di altezza; 5 Richiedi il codice Sconto di 2€ presso i www.e-coop.it/web/guest/parchi-av- percorsi per adulti sopra i 140 cm di altez- punti vendita Coop per l'acquisto di bigliet- ventura za, 1 percorso baby per bambini dai 90 cm ti a data fissa su www.leolandia.it, oppure Lo sconto è esteso ad un accompagnato- ai 110 cm di altezza. ottieni lo sconto presentando la tessera re e non è cumulabile con altre iniziative Per i Soci Coop: Socio Coop presso le biglietterie del parco. in corso. Percorsi per bambini: 11 € anziché 13 € Lo sconto non è cumulabile con altre pro- Percorsi per adulti: 15 € anziché 17 € mozioni/convenzioni. I bambini di statura Centro Rafting Extreme Waves Percorso baby: 6 € anziché 8 € fino a 89 cm entrano GRATIS. Val di Sole Le agevolazioni sono estese al nucleo Lo Sconto di 2€ è applicabile su tutti i Commezzadura (TN ) familiare del socio, fino a un massimo di 4 biglietti del nucleo familiare pre-acqui- Tel. 0463.970808 - 335.7080539 persone. stati online o in biglietterie. [email protected] Campo estivo: Diurno 120 € anziché www.raftingextremewaves.it 140. Sconti ulteriori: per chi si iscrive con Mirabilandia Per i Soci Coop: fratelli/sorelle, Sconto di 20 € per il fra- Ravenna, Tel. 0544 561156 Sconto 20% per i bambini fino a 11 anni tello sulla quota di partecipazione. www.mirabilandia.it sulle singole attività. Per i Soci Coop: Sconto 15% per gli adulti per le singole Vacanze natura Sconto di 4 € sull'acquisto di un biglietto attività e Settimane Multisport. di ingresso individuale adulto a tariffa Le agevolazioni sono estese ad un Parchi della Val di Cornia intera diurna per Mirabilandia. accompagnatore oppure due familiari Piombino (LI) - Tel. 0565 226445 Il biglietto di ingresso acquistato include del socio e non sono cumulabili con altre www.parchivaldicornia.it l'accesso a tutte le attrazioni - ad ecce- iniziative in corso. Per i Soci Coop: zione dell' area acquatica "Mirabeach" e Sconto del 20% sul biglietto famiglia e dell'attrazione "Legends of Dead Town Breg Adventure Park Val di Breguzzo biglietto di ingresso per la visita completa ed altre aree a pagamento"'. Il biglietto dà Località Chiesetta Alpina Breguzzo (TN ) al Parco Archeologico di Baratti e di Popu- diritto alla promozione “Il giorno dopo entri Tel. 333 884.8918, Infoline 0465.323090 lonia (Piombino), al Parco Archeominera- gratis”. I bambini al di sotto di un metro di www.bregadventurepark.it rio di San Silvestro (Campiglia M.ma), al altezza avranno accesso gratuito al Parco. Per i Soci Coop: Museo Archeologico del territorio di Po- La promozione è estesa ad un accompa- Sconto 20% sui prezzi a listino per pulonia (Piombino) al Museo del Castello gnatore. l'ingresso 3 ore. e delle Ceramiche Medievali di Piombino. Lo sconto è esteso ad un accompagnato- I bambini sotto i 6 anni entrano gratis. re e non verrà applicato ai prezzi riservati Parchi avventura Lo sconto è esteso al nucleo familiare alla Breg Family Card e percorsi singoli. fino a un massimo di 4 persone e non è Indiana Park cumulabile con altre promozioni in corso. Ostuni Adventure Park Castellana Grotte (BA ) Parco Avventura e Bosco Didattico Tel. 349.5352523 – 327.6912727 Ente Parco Regionale della Maremma Ciuchino Birichino castellana.indianapark.it Alberese (GR) - Tel. 0564.393222 S.P. 17 Ostuni - Cisternino - Ostuni (Br)

32 Consumatori maggio 2019 Le condizioni possono subire modifiche dopo l’uscita di Consumatori. È consigliabile contattare direttamente le strutture convenzionate per avere vivere bene convenzioni parchi conferma delle condizioni praticate.

www.parco-maremma.it/sconto- Parchi acquatici Aquafelix socicoop-visitare-parco Civitavecchia (RM) - Loc. Casale Altavilla Per i Soci Coop: Aqualandia Tel. 0766.32221 - www.aquafelix.it Sconto di 1 € per l’ingresso al parco Lido di Jesolo (VE) Aperto da giugno a settembre. (percorso a piedi, in bicicletta) e ingresso Tel. 0421.371648 - www.aqualandia.it Per i Soci Coop: all'Acquario della Laguna di Orbetello a Aperto dal 25 maggio al 8 settembre 2019. Ingresso 15,50 € anziché 20,00. Talamone. I biglietti devono essere acqui- Per i Soci Coop: Il vantaggio è esteso ad un accompagna- stati presso i Centri Visite del Parco. Lo Sconto 3 € su ingresso giornaliero, vali- tore del socio. sconto non è valido per le gite in canoa, in do anche per un accompagnatore. carrozza e a cavallo. La promozione non è cumulabile con Acquagarden Lo sconto è esteso agli accompagnatori altre in corso ed è valida solo per l'ac- Corfinio (AQ) dei soci. quisto presso la biglietteria del Parco, Tel. 0864.728293 – 338.1995984 presentando la carta socio coop insieme www.parcoacquagarden.it Parco naturalistico archeologico al documento d’identità. Per i Soci Coop: di Vulci Ingresso giornaliero (9.00-19.00) Canino e Montalto di Castro (VT) Ondaland 8 € anziché 10. Ingresso gratuito per Tel. 0766 879942 - www.vulci.it Vicolungo (NO) bambini di età inferiore ai 3 anni. Per i Soci Coop: Tel. 0321 855511 - www.ondaland.it Il vantaggio è esteso al nucleo familiare Sconto 40% sul biglietto di ingresso Aperto 1 e 2/06 e dall' 8/06 all'1/09/2019, del socio. intero al parco, 6 € anzichè 10 orario 10,00 - 19,00. Per i Soci Coop: Parco Acquatico Le Caravelle Oasi Wwf Sconto 3 € sul biglietto intero giornaliero. Ceriale (SV) www.wwf.it Lo sconto è esteso al coniuge e ai figli Tel. 0182.931755 - [email protected] Per aperture, orari e attività consultare che pagano tariffa intera (a partire www.lecaravelle.com il sito del Wwf. dai 13 anni). Non cumulabile con altre Aperto da sabato 8 giugno a domenica 8 Per i soci Coop: promozioni. È obbligatorio presentare un settembre 2019, orario 10.00 - 18.30. Ingresso adulti 5 € anziché 6. documento di identità dell'intestatario Per i Soci Coop: Ingresso bambini e ragazzi sotto i 14 della tessera Socio Coop. Ingresso adulti 21,50 € anzichè 25; anni 3 € anziché 4 (secondo figlio ragazzi da 1 mt. a 1,40 mt. 16 € anziché ingresso gratuito). Visite guidate 4 € a BoaBay 19,50; ingresso gratuito per bambini di persona. Rimini (RN) - Piazzale Benedetto Croce altezza inferiore a 100 cm. Lo sconto è esteso ad un accompagnatore. Ingressi: bagni dal 47 al 62 Lo sconto è esteso al nucleo familiare fino Sconto 5% su tutti i servizi a paga- www.boabay.it- [email protected] a un massimo di 3 persone. mento; acquisti presso i Punti di vendita Aperto dal 1° giugno al 31 agosto, Wwf Oasi e sulla partecipazione a eventi orario 10,00 - 19,00. (manifestazioni, serate a tema, ecc.). Per i Soci Coop: Lo sconto è valido esclusivamente nelle Sconto di 2 € sul biglietto individuale Oasi in convenzione, consultare il sito: intero (8 € anziché 10) www.e-coop.it/web/guest/vacan- Lo sconto è esteso al nucleo familiare del ze-natura. Socio Coop.

Parco agroalimentare Fico Eataly World Vieni dietro le quinte dello spettacolo del cibo

FICO, il parco del cibo più grande del mondo, ti aspetta Come usare lo sconto riservato ai soci Coop a Bologna per scoprire il patrimonio della biodiversità Per usufruire dell’offerta è necessario: agroalimentare italiana. Nel caso di acquisti sul sito www.eatalyworld.it: • Prenotare la propria esperienza su www.eatalyworld.it/ • 20% di sconto sulla visita delle 6 giostre educative it/plan • Inserire il codice sconto dedicato ai Soci Coop - AN- • 10% di sconto sui Tour degli AmbasciaTori della Biodi- COFC01 - nell’apposita sezione • Finalizzare l’acquisto versità Nel caso di acquisti presso info point: • 10% di sconto sui corsi base di filiera delle Fabbriche. • Scegliere la propria esperienza • Esibire la propria tessera • 10% di sconto sui prodotti in vendita, presentando la SocioCoop all’operatore CARTA PRIVILEGIO FICO che può essere richiesta da tutti i Per maggiori dettagli consultare il sito: https://www.e-coop. Soci Coop presso l’Accoglienza di FICO. it/web/guest/parco-agroalimentare vivere bene viaggi a cura di Paola Minoliti in collaborazione con

ALLA SCOPERTA DELLA META NEL MAR EGEO Creta, l’isola del mito Tra una natura mozzafiato, un mare splendido e tanti tesori archeologici andiamo alla scoperta di un luogo che, dal 2000 avanti Cristo, è stato al centro di una grande civiltà che è alle radici della cultura europea. Poi da vedere ci sono centri come , Rethimno o... Monastero di Arkàdi

La proposta Robintur Viaggi su misura o con l’archeologo

Per scoprire i siti storici e archeologici di Creta, le agenzie Robintur e Viaggi Coop propongono sia viaggi “su misura”, sia il viaggio con l’arche- ologo del catalogo “Mondo da scoprire”. Si tratta di un itinerario di gruppo, accompagnato da una guida d’eccezione: l’archeologa Daniela Ferrari, che ha il compito di raccontare l’affascinante passato dell’isola. Il tour, in partenza a settembre consente di toccare in otto giorni tutti i più importanti siti archeologici: i grandi palazzi dei “signori minoici” di Zakros, Màlia, Knosso, il capoluogo Heraklion, la valle di Messara, Festo, Agia Triàda, Aptera, Chania, Eleftherna, il Monastero di Arkàdi, Rethymnon, il villaggio di Margarites. Il pacchetto, con quote da 1.365 euro per persona, comprende volo di linea da Bologna o da altri aero- porti italiani su richiesta, hotel a quattro stelle con trattamento di mezza pensione, pullman riservato con guida che parla italiano. Per chi invece vuole muoversi in autonomia, il nuovo catalogo “Viaggiare da soci” offre ai soci Coop l’opportunità di scegliere tra diversi villaggi a Creta con un ottimo rapporto qualità prezzo. Informazioni nelle agenzie Robintur e Viaggi Coop, e Palazzo di Cnosso su www.robintur.it.

34 Consumatori maggio 2019 vivere bene viaggi a cura di Paola Minoliti in collaborazione con

e ascolti attentamente, il comprende i resti di tre distinti palazzi. Nikolaos, più modaiola, con ristoranti, mare può ancora portarti il Un concentrato di stili differenti è boutique e alberghi chic. Ovunque a Creta fruscio delle ali di Icaro. O il Chanià o Hania (La Canèa), la seconda sono disponibili sistemazioni per tutti i S sole lasciarti intravedere, città dell’isola dopo il capoluogo, nella gusti e tutte le tasche, dai camping ai bed impigliato tra le colonne di parte più occidentale. Le case della città and breakfast, fino ai residence e gli hotel pietra del palazzo di Cnosso, un vecchia mescolano gli stili veneziano e più sofisticati e confortevoli. pezzetto del filo di Arianna e l’ombra del bizantino, incorniciando i vicoletti e le Gli amanti del trekking possono fare Minotauro, il mostro metà uomo e metà botteghe del quartiere di Toponàs, la for- rotta anche nell’interno dell’isola, verso il toro che si aggira nel labirinto di Dedalo. tezza di Firkas, la cattedrale e la chiesa di Parco nazionale delle Gole di Samariá, Sospesa nel blu dell’Egeo, Creta ha dato San Francesco, del XVIII secolo: i turchi la che circonda uno splendido kanyon di 16 vita ad alcuni dei miti più potenti della trasformarono in moschea e oggi è sede chilometri sul versante occidentale dei Grecia ed è una meta che non finisce mai del Museo Archeologico. monti Lefka. L’itinerario non è dei più di accogliere, affascinare e stupire. La visita dell’abitato si può fare anche facili ma merita un’escursione. Nell’inter- Soprattutto in primavera e in autunno, in bicicletta, regalandosi poi un bagno no, a 1.400 metri di altitudine si trova quando le spiagge sono meno affollate e il nelle bellissime spiagge dei dintorni (si anche la grotta di Zeus (grotta Dikteon clima è più mite, sa offrire il meglio di sé, veda il box in questa pagina). andron): secondo la mitologia è il luogo in rivelando una natura mozzafiato e al- Tra i piccoli centri dove avventurarsi cui la capra Amalthea allevò e fece cuni dei tesori archeologici più impor- nei vicoli, assaporare pesce e vino nelle crescere con il proprio latte Zeus. Perfino tanti del mondo. Un viaggio nelle radici tradizionali taverne, lasciandosi tentare il padre di tutti gli dei dell’Olimpo, dice la della cultura europea che ha i colori forti dall’artigianato locale, sono da segnala- leggenda, è venuto al mondo nell’isola del del mediterraneo e il sapore magico del re anche la piccola Rethimno e Agios mito. mito: ogni angolo, ogni baia, ogni grotta di Creta custodisce racconti e segreti. Si tratta dell’isola più grande della Gre- cia: una striscia di terra lunga circa 260 Tutte le spiagge di Zorba il greco chilometri, attraversata da montagne, con grandi spiagge e paesaggi incante- Creta vanta alcune delle più belle spiagge greche, divenute famose anche al cinema. voli, città, borghi suggestivi, siti archeo- È il caso di Stavros, la “spiaggia di Zorba il greco”, dove si girò il celebre film degli anni logici immersi nella macchia o affacciati ’60 in cui Anthony Quinn ballava il Sirtaki nei panni del protagonista. Bella e molto sul mare. Una settimana e un’auto a frequentata anche dai bagnanti locali, non può mancare nell’album fotografico della noleggio sono il minimo indispensabile vacanza nell’isola. per un itinerario che, oltre alle spiagge Le spiagge più famose di Creta sono probabilmente Elafonissi, con la sua finissima più belle, tocchi almeno i siti archeologici sabbia bianco-rosata e l’acqua cristallina poco profonda, e la laguna di Balos. Entram- principali, alcuni musei e le cittadine più be si trovano in un’area naturale protetta dove vivono specie a rischio di estinzione affascinanti, dove si sovrappongono stili come la tartaruga caretta caretta e la foca monaca. Sorprendente la spiaggia di Vai e architetture. Ciò, soprannominata Palm Beach perché il palmeto che cresce alle sue spalle è uno dei Tra il terzo e il secondo millennio più grandi d’Europa. avanti Cristo, a Creta è fiorita laciviltà Ma Creta è grande e in ciascuna delle quattro province dell’isola ognuno può trovare minoica, e nei secoli hanno abitato e la “sua” spiaggia, dalle più attrezzate alle più selvagge, dai paradisi per famiglie fino ai lasciato le loro tracce i micenei, i greci, luoghi per una fuga romantica e a quelle per nudisti e gay friendly. i romani, i bizantini, i veneziani, fino ai turchi ottomani. Producendo un incan- tevole potpourri di stili e atmosfere nella natura esuberante dell’isola. Il capoluogo Heraklion è uno dei due aeroporti dove si atterra per chi preferi- sce arrivare in volo in poche ore dall’Ita- lia, ed è la sede di uno dei Musei archeo- logici più ricchi e interessanti di tutta la nazione; da solo vale una sosta in città. Poco distante da Heraklion si trovano le rovine del palazzo più famoso della civiltà cretese, quello di Knosòs (Cnosso), con le sue meravigliose sale e gli affre- schi; meno celebre, ma forse anche più Spiaggia Elafonissi suggestivo, è il Palazzo di Festo, che

Consumatori maggio 2019 35 vivere bene mostre a cura della redazione

Lichtenstein e le sue molteplicità Il Rinascimento? Fu anche ebraico

In mostra al Mudec di Milano È in corso al Museo Nazionale un grande maestro ame- dell’Ebraismo Italiano e della Sho- ricano, Roy Lichtenstein. ah di Ferrara la mostra “Il Rinasci- Saranno esposte circa 100 mento parla ebraico”, curata da opere tra prints anche di Giulio Busi e Silvana Greco. grande formato, sculture, Andrea Mantegna, Vittore arazzi, un’ampia selezione Carpaccio, Ludovico Mazzolino, di editions provenienti da Stefano di Giovanni di Consolo prestigiosi musei, istituzioni detto “Il Sassetta” sono gli artisti e collezioni private europee schierati dal MEIS. Oltre a mano- e americane oltre a video e scritti miniati ebraici, come la fotografi e. “Guida dei perplessi” di Maimonide (1349), acquistato dallo Sta- La mostra è organizzata in un percorso tematico ed evidenzia to italiano meno di un anno fa. O l’Arca Santa lignea più datata i temi e i generi dell’arte di Roy Lichtenstein: dalla storia degli d’Italia, mai rientrata prima da Parigi, e il Rotolo della Torah di Stati Uniti all’epopea del Far West, dalle espressioni artistiche Biella, un’antichissima pergamena della Bibbia ebraica, ancora degli indiani d’America alla cultura pop e alle avanguardie oggi usata nella liturgia sinagogale. europee. La fascinazione per la “forma stampata”, cioè la Il percorso espositivo aff ronta uno dei periodi cruciali della riproduzione meccanica come fonte di ispirazione,che è alla storia culturale della Penisola, decisivo per la formazione dell’i- base del lavoro di Roy Lichtenstein e che, nella sua pittura, dentità italiana, e ne svela un aspetto originale: la presenza viene attuata in un percorso che parte da una copia che viene attiva degli ebrei e il fecondo dialogo con la cultura cristiana di trasformata in un originale, viene presentata in questa mostra maggioranza. nel suo processo inverso: da un’idea originale a una copia mol- Tutti i sabati, le domeniche e nelle festività, sono previste tiplicata, alle visioni multiple, appunto. delle visite guidate a partenza fi ssa (ore 15.30, con ritrovo in biglietteria alle 15.15) di entrambe le mostre allestite al MEIS: Roy Lichtenstein. Multiple Visions “Ebrei una storia italiana. I primi mille anni” e “Il Rinascimento parla ebraico”. Milano, Museo delle Culture fino all’8 SeTTeMBre 2019 inGreSSo: 14 euro, ridoTTo SoCi CooP 12 euro Il Rinascimento parla ebraico Tel. 02 54917; www.MudeC.iT ferrara, Museo dell’eBraisMo italiano e della shoah fino al 15 SeTTeMBre 2019 inGreSSo: 10 euro Tel. 848 082380, da Cellulare 06 39967138; www.MeiSweB.iT

Italiani brava gente Demolire qualcosa per costruire il futuro Massimo Cirri Filippo Solibello ConduTTori radiofoniCi oi umani siamo fatti per costruire. Ce guardi e pensi a cosa diavolo c’era nella mente l’abbiamo nel Dna. Da quando siamo del geometra mentre disegnava quel progetto: Nusciti dalle caverne costruiamo: case, acido lisergico misto a cemento? Desiderio palazzi, ponti, strade. Costruire è entrato nel di onnipotenza? Odio per i vicini? Invidia per linguaggio comune e lo usiamo per dire di noi: Le Corbusier? Ma quell’edifi cio malfatto, “costruire la propria carriera”, “costruire la sproporzionato, fuori luogo, adesso c’è. Off ende propria vita”. Ma anche sbagliare è umano e con il paesaggio o noi che ci passiamo davanti una tanto costruire abbiamo tirato su anche molte volta ogni tanto o tutti i giorni della nostra bruttezze. vita. Forse quella cosa brutta tiene lontano Case deformi, palazzi orrendi, edifi ci che li qualcuno: un turista che è venuto per cercare

36 Consumatori maggio 2019 vivere bene libri a cura di librerie.coop

Il libro del mese Novità sullo scaff ale

greta thunBerg aleSSandro roBeCChi La nostra casa è in fi amme I tempi nuovi Sellerio ediTore Mondadori ed., 228 PaGine, 16 € (SConTo SoCi € 13.60) 336 PaGine, 15 € È ancora Milano, questa volta quella Lo “sciopero della scuola per il clima” di una solitaria fuori dalla prima cintura, la protago- e giovanissima studentessa davanti al parlamento nista del romanzo di Robecchi, una svedese è diventato un messaggio globale che ha metropoli avvelenata dai tempi nuo-  coinvolto in tutta Europa centinaia di migliaia di    vi a cui tutti si adeguano, compresa  ragazzi che seguono il suo esempio in occasione dei Flora De Pisis e la sua Tv spazzatura. #Fridaysforfuture. “La nostra casa è in fi amme” è la Valerio MaSSiMo Manfredi storia di Greta, dei suoi genitori e di sua sorella Be-  Sentimento italiano -15% ata, che come lei soff re della sindrome di Asperger.   SeM ediTore    È il racconto delle diffi coltà di una famiglia svedese 158 PaGine, 15 € che si è trovata ad aff rontare una crisi imminente, Si può ancora parlare di spirito di un quella che ha travolto il nostro pianeta. Popolo senza inciampare in goffi ana- cronismi? Appartenere a questo popolo Il consiglio del libraio ci consente gioie inestimabili, ma ci impone una continua ridefi nizione del valeria parrella nostro sentimento italiano. Almarina MariS wiCkS Lo spettacolo del corpo umano einaudi ediTore, 136 PaGine, 17 € il CaSToro ediTore 232 PaGine, 15 € Esiste un’isola nel Mediterraneo dove i ragazzi non Un libro di scienza a fumetti, ironico scendono mai a mare. Ormeggiata come un vascello, e istruttivo, capace di soddisfare con Nisida è un carcere sull’acqua, ed è lí che Elisabetta accuratezza ogni curiosità sul nostro Maiorano insegna matematica ai giovani detenuti. corpo e il suo funzionamento! Da una Ha cinquant’anni, vive sola, e ogni giorno una guar- delle più apprezzate disegnatrici inter- le apre il cancello chiudendo Napoli alle spalle: in nazionali di fumetti scientifi ci. quella piccola aula senza sbarre lei prova a imbastire il futuro. Un romanzo limpido e intenso forse è una Tante altre novità in piccola storia d’amore, forse una grande lezione sulla tutte le librerie e su possibilità di non fermarsi. www.librerie.coop.it

il Bello. Questa ricerca muove persone da ogni vengono scelte 5. A Bene Vagienna, 3.600 abi- pra 100 bassorilievi in cemento armato e smalto dove verso l’Italia – pochi partono per vedere tanti, il Comune e la Parrocchia di Maria Vergine alti 2 metri. Li ha disegnati Valerio Berruti e a il brutto – è questa bellezza che dobbiamo tu- Assunta hanno chiesto di demolire un fabbri- scelto che di farli convivere con l’edera, che già telare. Anche distruggendo il brutto. Ma non è cato che serviva come teatro. Può sembrare un ci aveva provato a mitigare quella bruttezza facile abbattere, distruggere, demolire. Sembra, attacco alla cultura, ma è un edifi cio in cemento ricoprendola di verde. A Govone, 2300 abitanti per noi umani, un atto contro la nostra natura. di un squallore desolante e tirarlo giù è un atto tra Alba e Asti, non riuscivano a sopportare Perché siamo fatti per costruire e perché a di giustizia. A Margarita, 1400 abitanti, c’è la le scatole elettriche di plastica che qualcuno demolire ci pensano altri: le guerre, i terremoti. Cascina Castello, che è anche un bel nome ma aveva appiccicato sulla facciata del loro castello Così sopportiamo il brutto: “È brutta davvero corrisponde a fabbricato mezzo rudere e tutto che domina le Langhe. Una piccola cosa rispetto questa casa. Ma ormai c’è”. inguardabile. Giù anche lui. ad altri orrori. Ma erano brutte davvero. Un segnale importante arriva dal Piemonte. Non sempre si può distruggere: a Monticello Nella nuova edizione del bando ci sono più Con una fondazione bancaria, quella della Cassa d’Alba, 2300 abitanti, c’è un enorme muro in ce- soldi e la possibilità di votare via web cosa si di Risparmio di Cuneo, che fa una domanda a mento armato proprio in centro paese. È brutto vorrebbe demolire. Una Fondazione Bancaria di Comuni e Associazioni: “C’è qualcosa che volete forte, ma serve a sorreggere il Castello e se lo solito da soldi per costruire: a Cuneo lo hanno distruggere? Ditecelo perché abbiamo 150mila tiri via viene giù tutto. Allora si può “mitigare”. chiamato Bando Distruzione. Per costruire il euro per ridurre un po’ della bruttezza che con- A Monticello hanno scelto di addolcire la brut- futuro bisogna anche aver il coraggio di demoli- tamina i nostri paesi”. Arrivano 14 proposte. Ne tezza del loro muro con l’arte: installandoci so- re qualcosa.

Consumatori maggio 2019 37 vivere bene musica a cura di Pierfrancesco Pacoda

● da dimenticare - ● ● sufficiente - ● ● ● buono - ● ● ● ● ottimo - ● ● ● ● ● capolavoro Da sentire Da collezionare The National, ballate e grandi voci Dai Police ai Pink Floyd Il gran ritorno dei vinili Hanno portato la chitarra elettrica dentro le partiture di musica contempora- nea, sottolineandone le possibili sinfoniche. Ma è il rock, ancora, il linguaggio È l’oggetto del desiderio di collezionisti dispo- che i The National usano con profonda originalità. Grazie soprattutto alla forza sti a investire cifre sempre più consistenti, è compositiva di Bryce Dessner, che unisce le tecniche del minimalismo con il la dimostrazione che l’amore per il supporto calore elettrico del blues. “I’m Easy to find”, il nuovo album della band america- fisico è ancora forte, anche in una forma d’arte, na, è un racconto fatto di ballate cupe, decadenti, che portano l’ascoltatore in la musica, che ormai misura la sua capacità di un mondo fiabesco e vellutato, accompagna- imporsi su mercato in termini ‘liquidi’. to da voci meravigliose, come quella di Gail Mentre il cd non sopravvive al trionfo dello Ann Dorsey, a lungo collaboratrice di David streaming e del download, il vinile è sempre Bowie, di Lisa Hannigan e Mina Tindle. più di moda, riaprono le fabbriche che lo stam- pano, le aste per le rarità raggiungono cifre da the national capogiro e l’offerta è ampia e differenziata. I’m easy to find È stata persino creata una festa, il “Record 4AD Store Day”, durante il quale sia artisti dal Il nostro giudizio: ● ● ● ● pubblico elitario, sia i grandi nomi del pop, Se ti piace ascolta: Radiohead, Velvet pubblicano edizioni limitate, ristampe rima- Underground sterizzate, elegantissimi cofanetti con tanto di libro allegato. Un panorama ricchissimo, che comprende, Poesia urbana La grande Fresu in cerca ad esempio, lo di una Gang Aretha del sacro splendido cofa- netto dedicato Era un furia controllata Questa raccolta contie- Questo disco è una delle ai Police “Every quella che solcava le ne tutte le registrazioni opere più ambiziose af- Move You Make”, composizione dei Gang realizzate da Aretha frontate da Paolo Fresu in con sei vinili, un of Four, la band di Leeds Franklin per il suo disco una carriera segnata dal volume fotografico e un ‘bonus lp con i brani che, negli anni successivi “Amazing Grace”, l’album desiderio di sperimentare mai inclusi negli album, come il nuovo disco al punk, costruì canzoni di gospel che ha segnato linguaggi che superano il della metal progressive band Dream theater, fatte di rumore, chitarre la storia della black music. jazz. L’album è un omaggio “Distance Over Time”, uscito anche in una lancinanti come ode all’in- Sono state remasterizzate alla musica sacra popolare ‘Artbook Limited Edition’, che ha al suo interno stabilità sociale. Il gruppo le canzoni registrate dal del XIII secolo, qui riletta 33 e 45 giri, poster, 10 stampe artistiche, tutto ritorna con un album di vivo a Los Angeles il 13 tra filologia e desiderio far numerato a mano. composizioni inedite che e 14 maggio nella Tem- incontare mondi diversi. Appena uscito anche “A Saucerful of Secret”, mantengono intatta la loro ple Missionary Baptist paolo fresu secondo lp dei Pink Floyd, rimasterizzato in vocazione per la più cruda Church. daniele Di Bonaventura mono dalla band, e “Clareville Grove Demos”, cofanetto che racchiude 3 45 giri con regi- poesia urbana. aretha franklin Laudario da the gang of four strazioni di David Bowie mai pubblicate. Il Amazing Grace Cortona cantante inglese è il protagonista di un’altra Happy Now Rhino Tuk pubblicazione “Spying Through a Keyholes”, Gang of Four Il nostro giudizio: ● ● ● ● ● Il nostro giudizio: ● ● ● che racchiude una versione inedita su vinile di Il nostro giudizio: ● ● ● Se ti piace ascolta: Se ti piace ascolta: Space Oddity. Se ti piace ascolta: Pop Nina Simone, Billie Holiday john hassel, Ludovico Group, The Raincoats Einaudi

38 Consumatori maggio 2019 vivere bene musica a cura di Pierfrancesco Pacoda

L’intervista The Bluebeaters

In attesa del nuovo album che uscirà dopo l’estate i The Bluebe- aters, la band che ha portato lo ska al grande pubblico italiano, ha appena pubblicato il singolo Ancora un giorno insieme al rapper Willie Peyote. Per festeggiare questo nuovo lavoro, hanno raccontato a Consumatori, attraverso la voce del chitarrista Gian- luca “Cato” Senatore, i loro recenti consumi culturali. Ci racconti i tre dischi più ascoltati in questi mesi? Go Go Diva di La Rappresentante di Lista. La cantante, sempre più carismatica, rivendica un ruolo alla femminilità in tempi biz- zarri ed esprime una sensualità viscerale che arriva dal profon- do. Con tanti doppi sensi. Regardez Moi di Frah Quintale. Frah canta l’amore, l’amicizia e la musica in maniera originale sottolineato da ritornelli epici. Le Breve storia di 7 omicidi di Marlon James. Racconta in modo canzoni si susseguono senza sosta con armonie molto “catchy” epico e poetico, dando voce a una serie di personaggi truci, crudi disegnando un mondo nostalgico nel momento in cui si trasfor- e violenti del tentato omicidio di Bob Marley. Lettura bellissima ma in carica positiva per sopravvivere. che va in profondità negli angoli bui della vita giamaicana che Encore dei The Specials. Gli Specials ritornano in studio con un circondava un mito come Marley. disco che con lo ska ha poco a che fare, ma che riunisce i gusti e Chiudiamo con i film... gli stili seguiti dai vari membri originali, Terry Hall canta magi- Mindhunter di Renny Harlin. Ci sono le basi di tutta la scienza stralmente e musicalmente mantengono il loro tratto inimitabile. forense d’indagine, facendo un ritratto psicologico dei criminali E i libri? Quali le letture recenti? si arriva a comprendere meglio la natura delle loro azioni. Un bel Ancora un giorno di Riszard Kapúscinsky. Abbiamo avuto la viaggio nell’animo umano. possibilità di fare la colonna sonora di chiusura del film “Ancora The Handmaid ‘s Tale. È una serie tratta dal Racconto dell’An- un giorno”. Non è un romanzo ma un reportage di guerra. La cella di Margaret Atwood, dove parlare di futuro è una scusa per scrittura di giornalismo d’avventura è quella di un maestro. parlare del presente. Descrive esattamente quello che ci succede Sconvolge lo scenario, affascina il racconto. attorno. I fratelli Karamazov di Fedor Dostoevskij. C’è sempre un mo- Green Book. Sono vari i motivi per cui ci è piaciuto: la musica, tivo per leggere Dostoevskij. Freud diceva che l’unico psicologo il tema del razzismo con cui facciamo i conti quotidianamente, che abbia mai frequentato sono stati i libri di Dostoevskij. Nel due attori formidabili come Viggo Mortensen e Mahershala Ali, modo in cui costruisce i personaggi si riconosce quanto profon- la descrizione di un mondo che ci affascina come gli anni 50, damente conosca l’animo umano. narrati però con leggerezza.

Il festival Miami

Tre giorni di immersione totale nella nuova musica italiana. Il Miami è diventato, nel corso del tempo, il festival che racconta, come fosse un catalogo dal vivo come si trasforma il suono della scena giovane delle ultime generazioni pop. Quella de- stinata a condizionare i gusti e i consumi del grande pubblico. Come dimostra Sanremo 2018 con il successo di Motta ,Zen Circus, Ex.Otago e altri, tutti protagonisti delle scorse edizioni del festival indipendente milanese. Miami, Musica Importante a Milano, va in scena all’Idro- scalo dal 24 al 26 maggio, e presenta un numero altissimo di Clavdio, recente scoperta di Bomba Dischi, l’etichetta che ha live, una occasione unica per scoprire in che direzione (certo lanciato Calcutta, gli Eugenio in Vai Gioa, con il loro rock ‘di non univoca) si evolve, il pop nazionale, tra le derive dell’hip strada’, il vincitore di Sanremo Mahmood e, il 26, l’attesissimo hop, consacrato dalle classifiche, il rock e la canzone d’autore, Luca Carboni, che per questa nuova ondata di interpreti, è un forma di espressione prepotentemente tornata di moda. amatissimo riferimento. Nell’ampio programma, meritano una segnalazione nomi come info: www.miamifestival.it

Consumatori maggio 2019 39 vita di cooperativa coop liguria

Bilancio 2018: risultati positivi in un contesto peggiorato

Nonostante il rallentamento dell’economia e dei consumi, per la sfiducia che si respira tra le famiglie e sui mercati, Coop Liguria ha nuovamente assolto alla missione di tutelare il benessere dei Soci, confermando la riduzione dei prezzi di molti prodotti, rafforzando le promozioni e continuando a investire per migliorare la rete di vendita

el 2018 l’economia italiana ha stata ulteriormente colpita dalla tragedia del crollo progressivamente rallentato fino a di ponte Morandi, che ha avuto e continua ad avere entrare in una fase di recessione, ripercussioni importanti sull’economia regionale. N che ha frenato l’occupazione e Nonostante questo quadro così negativo, Coop prodotto un forte peggioramento Liguria ha chiuso nuovamente il bilancio in attivo, del clima di fiducia delle famiglie, oltre a una con un risultato di esercizio dopo le imposte di contrazione dei consumi, specie di quelli 7,742 milioni di euro e un risultato consolidato di alimentari. L’instabilità generata dalla scelte Gruppo pari a 5,322 milioni di euro. Questo perché economiche del Governo, sommata a una congiun- è un’impresa solida – proprio di recente ha ricevuto tura già difficile per le tensioni tra Stati Uniti e il Premio ‘Industria Felix’ per la stabilità della sua Cina, ha pesantemente penalizzato gli investi- struttura finanziaria – e perché da anni persegue menti e portato a un nuovo, sensibile innalzamen- politiche di massima efficienza, volte a eliminare to dello spread Btp-Bund. gli sprechi per liberare risorse da investire in ser- In questa situazione già complessa, la Liguria è vizi e convenienza per i Soci e i consumatori.

40 Consumatori maggio 2019 La gestione commerciale La rete di vendita I ricavi 2018 di Coop Liguria, comprensivi delle In corso d’anno, sono stati inaugurati tre nuovi I ricavi di Coop vendite dei supermercati, degli ipermercati, di supermercati InCoop (ad Alassio, San Terenzo Enercoop, del Coop Drive e di Cooponline, sono stati di Lerici, Vado Ligure) e un nuovo distributore Liguria, comprensivi pari a 802,393 milioni di euro (+2,72% sul 2017). Le Enercoop a Carasco. È proseguita anche la qualifica- delle vendite vendite al dettaglio dei supermercati e degli iper- zione della rete di vendita con importanti interventi mercati hanno pesato per 762,240 milioni di euro di ristrutturazione che hanno riguardato i super- dei supermercati, (+0,87% rispetto al 2017); gli scontrini emessi sono mercati InCoop di San Francesco a Genova e Via degli ipermercati, stati 27.055.571 (+1,07% sul 2017), mentre il valore Monteverdi alla Spezia. medio dello scontrino è lievemente sceso a 28,17 La Divisione Ipermercati ha ampliato la propria dei distributori euro (-0,20% sul 2017). La quota di prevalenza, cioè offerta inserendo in quattro Ipercoop altrettanti Enercoop, le vendite a Soci rispetto a quelle totali, è stata del corner per la vendita del sushi e ha proseguito, con 67,35%, sostanzialmente in linea con il 67,37% del ottimi risultati, la valorizzazione delle aree ristoro del Coop Drive e 2017. In corso d’anno la Cooperativa ha confermato ‘DeGusto Coop’. di Cooponline, sono la riduzione permanente dei prezzi di molti beni di In tema di sviluppo, la Cooperativa ha continuato a largo consumo attuata già dal 2015, e ha contenuto lavorare sui progetti in via di realizzazione a Genova stati pari a 802,393 i rincari di molti prodotti il cui prezzo d’acquisto ha (Valbisagno, Sestri Ponente, Multedo), ha milioni di euro subito rialzi. aperto, già a gennaio 2019, un nuovo supermercato Ai Soci e ai consumatori sono stati riconosciuti a Genova Palmaro e ha messo in cantiere ulteriori +3,98% sul 2017 complessivamente 89,344 milioni di euro di van- nuove aperture (a Santa Margherita, Ventimiglia, taggi, in aumento del +3,98% sul 2017. Gli sconti Genova Voltri). riservati ai Soci della Cooperativa (offerte esclusive, comprese quelle di Enercoop, e trasformazione in Il risparmio e gli investimenti sconti dei punti accumulati facendo la spesa con la I Soci di Coop Liguria, a fine 2018, erano 419.005. Carta SocioCoop) sono stati pari a 21,164 milioni di La raccolta del Prestito Sociale si è attestata su euro. I Soci hanno beneficiato anche di centinaia di 589,411 milioni di euro. Tenuto conto anche dell’ot- offerte speciali rivolte a tutti i consumatori, per un timo andamento del Prestito Sociale Vincolato (con ammontare complessivo di 55,957 milioni di euro. una raccolta che a fine anno era pari a 74,275 milio- Comprendendo anche il valore dei punti già erogati ni di euro) questo dato conferma ancora una volta alla fine del 2018 e non ancora usufruiti (pari a 3,5 la fiducia che i Soci ripongono nella Cooperativa, la milioni di euro), i Soci hanno ottenuto 80,641 milioni cui solidità finanziaria (grazie a un patrimonio netto di euro di sconti, in crescita del 5,24% sul 2017. di 720 milioni di euro) è estremamente elevata. I continua a pagina 43

RISULTATI 2018

Utile netto: 7,742 milioni di euro Patrimonio netto consolidato: 705,914 milioni di euro

Vendite totali: 802,393 milioni di euro Valore totale degli sconti: 89,344 milioni di euro Sconti esclusivi per i Soci: 21,164 milioni di euro

Valore della raccolta del Prestito Sociale: 589,411 milioni di euro

Soci a fine 2018:419.005 Soci Prestatori a fine 2018:89.322

Consumatori maggio 2019 41 vita di cooperativa coop liguria

LOCALITÀ GIORNO ORA LUOGO GENOVA A. NEGRO Lunedì 20 maggio 16,45 Circolo C.A.P. – Via Albertazzi 3 CORSO EUROPA Giovedì 16 maggio 16,30 Sala Punto d'incontro Coop Corso Europa CORSO GASTALDI Giovedì 23 maggio 16,00 Sala Punto d'incontro Coop Corso Gastaldi CORSO GASTALDI/PAGGI Martedì 14 maggio 15,30 Teatro Garage (sala Diana) – Via Paggi MARASSI Lunedì 20 maggio 15,30 Sala Chiesa Regina Pacis - Via Costa (p.i.) Assemblee Lunedì 20 maggio 15,30 Hotel Mediterranee – Via Lungomare PEGLI separate Sabato 25 maggio 10,00 Hotel Mediterranee – Via Lungomare PICCAPIETRA Venerdì 24 maggio 16,00 Circolo Unificato Esercito – Via San Vincenzo di bilancio PRÀ Martedì 21 maggio 16,00 Sala Parrocchia San Rocco – Piazza Sciesa RIVAROLO Venerdì 10 maggio 16,45 Sala Società Ambo i sessi – Piazza De Caroli 2019 SAMPIERDARENA Venerdì 17 maggio 16,30 Centro Civico Buranello – Via Daste SAN FRANCESCO Mercoledì 15 maggio 16,00 Sala Santuario dei Marinai – Salita San Francesco da Paola SESTRI PONENTE Venerdì 17 maggio 16,00 Sala Punto d'incontro Coop Via Merano STURLA Lunedì 20 maggio 15,30 Sala Parrocchia S.S. Annunziata (entrata Via Bottini) VALBISAGNO Giovedì 16 maggio 16,00 Sala Punto d'incontro Coop C.C. Valbisagno VALPOLCEVERA Mercoledì 15 maggio 16,45 Sala Punto d'incontro Coop C.C. L'Aquilone Martedì 14 maggio 16,30 Centro Anziani – Via Corridoni LA SPEZIA PONENTE Giovedì 23 maggio 16,30 Sala da Caran – Via Genova Giovedì 16 maggio 16,45 Sala Punto d’incontro Coop Via Saffi LA SPEZIA LEVANTE Sabato 18 maggio 10,00 Sala riunioni C.C. Le Terrazze ALBENGA Lunedì 20 maggio 16,45 Sala Punto d’incontro Coop C.C. Le Serre ALBISOLA Martedì 14 maggio 16,30 Associazione Nazionale Alpini – Corso Mazzini ARENZANO Giovedì 9 maggio 16,00 Sala Punto d'incontro Coop - Via di Francia BUSALLA Mercoledì 22 maggio 16,00 Sala Punto d'incontro Coop - Largo Milite Ignoto CAIRO M.TE Giovedì 23 maggio 16,00 Soms G. Abba - Via Fratelli Francia CHIAVARI/CARASCO Venerdì 17 maggio 16,45 Sala Punto d'incontro Coop – Via Colonnello Franceschi Parrocchia Santa Maria Maggiore – Piazza della Chiesa (sala sotto COGOLETO Venerdì 17 maggio 16,00 biblioteca) FINALE LIGURE Mercoledì 15 maggio 16,45 Sala Punto d'incontro Coop - Via Dante Alighieri IMPERIA Lunedì 13 maggio 16,45 Sala Punto d'incontro Coop Via XXV Aprile LOANO Venerdì 10 maggio 16,00 Cinema Parrocchiale dei Cappuccini - Via Manzoni MONDOVÌ Venerdì 24 maggio 17,00 Sala Punto d'incontro Coop C.C. Mondovicino NOVI LIGURE Venerdì 17 maggio 15,30 Sala riunioni Circolo ILVA – Corso Piave OVADA Martedì 14 maggio 16,00 Sala Punto d'incontro Coop Via Gramsci RAPALLO Sabato 18 maggio 10,00 Sala Punto d'incontro Coop Via Sciesa RECCO Mercoledì 22 maggio 16,45 Sala Polivalente F. Lavoratori – Via D'Aste SANREMO Venerdì 24 maggio 16,45 Sala Punto d'incontro Coop Corso Matuzia S. MARGHERITA Lunedì 13 maggio 16,00 Associazione Spazio Aperto - Via dell'Arco SARZANA Venerdì 24 maggio 16,00 Sala Punto d'incontro Coop C.C. Centroluna Giovedì 9 maggio 16,00 Cinema Teatro Salesiani – Via Piave SAVONA Sabato 18 maggio 10,00 Sala Punto d’incontro Coop C.C. Il Gabbiano SESTRI LEVANTE Giovedì 16 maggio 16,00 Cinema Ariston – Via Fico VADO LIGURE Martedì 21 maggio 16,00 Sala Punto d'incontro Coop Via Aurelia VARAZZE Mercoledì 15 maggio 16,00 Sala congressi Palazzetto dello sport – Piazza Generale Dalla Chiesa VENTIMIGLIA Mercoledì 22 maggio 16,00 Salone Dopolavoro ferroviario – Piazza della Stazione 42 Rubrica

Le attività culturali, educative e per il tempo libero Nell’anno scolastico 2017/2018, Coop Liguria ha proposto alle scuole 1.329 incontri formativi gratuiti su corretta alimentazione, sostenibilità, legalità, lotta allo spreco, per un totale di 31.773 presenze tra bambini e ragazzi. Particolare rilievo hanno assunto il progetto ‘Vivi smart a scuola’, ideato da Coop Italia con le Fondazioni Barilla e Danone, e le attività sul cinema d’animazione, come la nuova edizione del Premio ‘Draw not war’ sul dialogo e la pace e il cortometraggio realizzato dai bambini di continua da pagina 41 Rapallo-Zoagli sulle note della canzone ‘A cosa ser- Soci Prestatori di Coop Liguria a fine 2018 erano ve la guerra’ di Edoardo Bennato. I programmi per 89.322 e hanno ricevuto 3,957 milioni di euro di il tempo libero promossi dalla Cooperativa hanno interessi lordi sui depositi. La Cooperativa ha con- fatto registrare ottimi livelli di partecipazione: 786 tinuato a proporre anche un’ampia scelta di prodotti iscritti per il programma culturale ‘Coop Incontri’, finanziari e assicurativi (polizze di investimento, che proprio nel 2018 ha festeggiato 25 anni, 685 per piani previdenziali, polizze danni, prestiti personali) il programma escursionistico ‘Camminiamo Insieme’ a condizioni vantaggiose per i Soci. e 8.420 presenze alle attività promosse nell’ambi- to del programma ‘Corsi & Percorsi’. Le risorse umane Nel 2018, gli occupati medi annui di Coop Liguria La solidarietà sono aumentati di 14 unità rispetto al 2017, Nel campo della solidarietà è proseguito il progetto arrivando a 2.828. Ai lavoratori sono stati corri- ‘Buon Fine’, con il quale Coop Liguria destina alle sposti 1,8 milioni di euro di retribuzione cosiddetta associazioni del volontariato i prodotti non più ven- ‘variabile’, cioè legata ai risultati, ed erogate 69.000 dibili, ma ancora idonei al consumo. ore di formazione. Nel 2018, sono state donate 43 tonnellate di A febbraio 2019 è stato finalmente firmato il prodotti pari a un valore commerciale di 594.194 rinnovo del CCNL della distribuzione cooperativa, euro. Le raccolte solidali ‘Dona la spesa’, organiz- al termine di un lungo confronto iniziato nel 2015. zate in collaborazione con le associazioni del Coop Liguria ha continuato a impegnarsi sul tema territorio, hanno permesso di donare alle famiglie del welfare aziendale e ha ottenuto un nuovo, im- in difficoltà 62,5 tonnellate di generi di prima portante riconoscimento legato alle politiche sulla necessità e 11,5 tonnellate di cancelleria. genitorialità.

La tutela dell’ambiente Per incrementare costantemente l’efficienza ener- getica delle proprie strutture, in tutti i punti vendita di nuova costruzione o ristrutturati Coop Liguria installa luci a Led, impianti di refrigerazione senza gas sintetici dannosi per l’ambiente, ante a chiusura dei banchi dei surgelati e dei salumi e latticini. Nel 2018, è proseguita anche l’installazione di impianti fotovoltaici, che attualmente sono sette e produ- cono 385.000 chilowattora di energia l’anno. Coop Liguria è all’avanguardia anche nella gestio- ne dei rifiuti: oltre a effettuare la raccolta diffe- renziata in tutte le sedi, raccoglie dai clienti alcune specifiche tipologie di rifiuti (pile, farmaci scaduti, olio domestico esausto, scarpe da ginnastica usate), in accordo con i Comuni e con le aziende incaricate dello smaltimento. In corso d’anno è stato siglato un accordo con Duferco Energia per installare presso alcuni punti vendita colonnine per la ricarica delle auto elettriche.

Consumatori maggio 2019 43 “O erta Speciale ai soci coop” PRIMA DOPO “Trasformiamo la tua vecchia vasca in doccia in poche ore” Rinnova il tuo bagno! Sconto soci dal 20% al 40%

Seguici in TV, su facebook You Tube - Instagram o sul nostro sito www.italiadocce.it Patrizia Rossetti: “...Perchè ci sono docce e docce”

PER INFORMAZIONI E PREVENTIVI GRATUITI

800-772920 www.italiadocce.it - [email protected] vita di cooperativa coop liguria

Prestito Vincolato RICONOSCIMENTI Nuovo plafond Coop Liguria Si potrà sottoscrivere fino a fine dicembre, con un tra le imprese rendimento annuo dell’1,20% lordo. Il vincolo è più affidabili attivabile per somme comprese tra 5 e 20 mila euro oop Liguria ha ottenuto un impor- l 3 aprile Coop Liguria ha reso disponibile un nuovo plafond di tante riconoscimento relativo ai Prestito Sociale Vincolato, pari a 50 milioni di euro, che si C risultati di bilancio 2017: il magazine potrà sottoscrivere fino al 31 dicembre 2019. Per accedere a economico Industria Felix, infatti, I questa opportunità è necessario essere già titolari di un l’ha inserita tra le imprese più libretto di Prestito Sociale Coop Liguria oppure attivarne uno, virtuose e competitive del Nord Ovest (Piemonte, depositandovi almeno 5.000 euro. Ogni Socio, infatti, può vincolare somme Liguria e Valle D’Aosta). comprese tra un minimo di 5.000 e un massimo di 20.000 euro. L’indagine, realizzata in collaborazione con Il vincolo dura 24 mesi e da diritto a un tasso di interesse annuo l’agenzia di rating Cerved Group, ha preso in esame dell’1,20% lordo (0,89% netto), più elevato di quello riconosciuto sui i bilanci di oltre 11.000 imprese delle tre regioni depositi del Prestito Sociale Ordinario. È importante ricordare che il limite di citate e ne ha premiate 53. Coop Liguria è stata deposito su ciascun libretto è comunque di 36.500 euro: quindi la somma scelta per la solidità della sua struttura finanziaria dei depositi di ciascun Socio, vincolati o svincolati, non potrà mai eccedere e per la capacità di incrementare i ricavi. Il premio quell’importo. Perché attivare il Prestito Sociale Vincolato? Perché è certifica l’imponente sforzo attuato dalla Cooperati- doppiamente conveniente: per il Socio, che riceve una remunerazione più va per migliorare costantemente l’efficienza della alta sulle somme che presta alla Cooperativa, e per Coop Liguria, che può propria gestione e mettere in sicurezza i conti, pianificare meglio i propri investimenti. anche a garanzia dei Soci Prestatori.

Consumatori maggio 2019 45 vita di cooperativa coop liguria

Buoni spesa Ipercoop per gli 'sfollati' del lavoro I cittadini di Mignanego hanno raccolto 500 euro per i 20 lavoratori rimasti disoccupati a causa del crollo di Ponte Morandi. Coop Liguria ha triplicato l’importo offrendo a ciascuno 80 euro di buoni acquisto da utilizzare all’Aquilone

della Valpolcevera ci sentiamo coinvolti in prima persona in questa tragedia». Anche Coop Liguria è rimasta coinvolta direttamente dal crollo del ponte, essendo il suo principale ipermercato localizzato in Valpolcevera. «Già all’indomani del crollo – spiega il Presidente Francesco Berardini – ci siamo messi a disposizione delle autorità, fornendo gratuitamente generi di prima necessità per i soccorritori. In questi mesi siamo rimasti a fianco dei cittadini della Valpolcevera, che più volte si sono riuniti nella sala dell’Ipercoop, e abbiamo sostenuto l’illuminazione natalizia dell’albero voluto dal Municipio V Valpolcevera e collocato in piazza Petrella. Abbiamo quindi colto volentieri lo spunto

razie allo spettacolo teatrale ‘Stanze comunicanti’, rappresentato gratuita- «Il crollo ha spazzato via le imprese mente dalla compagnia ‘Colpo di G scena’, i cittadini di Mignanego hanno dove lavoravamo. Oggi siamo stati raccolto 500 euro che hanno voluto ricollocati nelle società partecipate, devolvere ai 20 lavoratori rimasti disoccupati dopo il crollo di Ponte Morandi, perché le imprese in cui ma abbiamo contratti lavoravano sono state costrette a chiudere. Coop a tempo determinato Liguria ha triplicato questo importo, fino ad arrivare a un totale di 1.600 euro, in modo da destinare a e il nostro futuro rimane incerto» ciascun lavoratore 80 euro di buoni acquisto da spendere all’Ipercoop L’Aquilone di Bolzaneto. Un piccolo gesto di solidarietà che per i lavoratori del Comune di Mignanego per supportare le persone ha un grande valore simbolico: «La vicinanza delle che hanno perso il lavoro in seguito al crollo del persone e delle imprese che in tutti questi mesi ponte, anche perché le esigenze di questi lavoratori, hanno voluto sostenerci – spiega Marco Trucco, il essendo solo 20, sono rimaste un po’ in secondo portavoce del gruppo, che si è anche riunito in un piano». Accanto alle attività solidali, in Valpolceve- Comitato – ci dà la forza per continuare a chiedere ra Coop Liguria ha anche potenziato il programma di che vengano rispettati i nostri diritti. Noi siamo attività educative che propone ogni anno alle ‘sfollati del lavoro’, perché il crollo ha spazzato via scuole di ogni ordine e grado, realizzando due le imprese dove lavoravamo. Oggi siamo stati progetti speciali: uno spettacolo del ‘Festival Pop ricollocati nelle società partecipate, ma abbiamo della Resistenza’, offerto alle scuole, e il percorso in contratti a tempo determinato e il nostro futuro sette incontri ‘I ponti di Certosa’, sulla memoria del rimane incerto. Quello che chiediamo è che le paesaggio della vallata. A marzo, infine, l’Associa- Istituzioni non si dimentichino di noi». «Sappiamo zione Nazionale Cooperative di Consumatori ha che il contributo che abbiamo raccolto è piccola cosa organizzato a Genova la sua assemblea nazionale e rispetto alle necessità reali di questi lavoratori - Coop Liguria ha acquistato 300 magliette ‘Genova commenta il Sindaco di Mignanego Maria Grazia nel cuore’ da donare a tutti i delegati. Il ricavato, Grondona – ma abbiamo comunque voluto dar loro come si sa, serve a finanziare le emergenze legate al un segnale di vicinanza perché come Comune crollo del ponte.

46 Consumatori maggio 2019 'Buon Fine' sempre più in rete

— Agatha Borsalino

Cresce la rete solidale che coinvolge il progetto ‘Buon Fine’ di Coop Liguria: è stato riattivato il tavolo regionale sul recupero delle eccedenze, mentre i Comuni di Sanremo e Ventimiglia hanno inaugurato nuovi empori solidali

l mondo della solidarietà incontro con le associazioni e tutte le inse- scuole, proprio per educare i giovani a un lavora sempre più in rete e gne della grande distribuzione; lo scorso approccio più consapevole al cibo, e di queste reti, grandi e anno a Genova è nato il progetto ‘Ri-cibo’, promuoviamo iniziative di sensibilizza- I piccole, fa parte anche Coop coordinato dal Comune, per mettere in zione rivolte agli adulti, come il progetto Liguria, essendo stata la rete chi dona alimenti e le associazioni che ‘Pensa a cosa mangi’ alla Spezia, che prima catena distributiva a realizzare un li recuperano, su modello di quanto già racconta il cibo a 360 gradi, esaminando progetto strutturato di recupero delle avviene alla Spezia con la rete ‘Buon anche l’impatto ambientale delle eccedenze - il ‘Buon Fine’ - nato già nel Mercato’; sempre recentemente, anche i nostre scelte alimentari. Recuperare le 2006. Comuni di Sanremo e Ventimiglia hanno eccedenze è un’attività doppiamente Da 13 anni, quindi, la Cooperativa inaugurato empori solidali, per utilizza- coerente con la missione sociale di Coop collabora con tutte le principali asso- re al meglio i prodotti raccolti, facendo Liguria, perché sostiene chi è in difficoltà ciazioni del volontariato e con i Servizi dialogare più associazioni. «Come Coop ed evita di distruggere come rifiuti Sociali di alcuni Comuni per destinare in Liguria – spiega la Responsabile Soci e alimenti ancora perfettamente integri. solidarietà i prodotti invendibili dei suoi Consumatori Tiziana Cattani – promuovia- Siccome gran parte di questi sprechi punti vendita. Un impegno che, nel 2018, mo da sempre questo approccio sinergico, riguardano i prodotti freschi, come pane ha permesso di donare 43 tonnellate di tanto è vero che collaboriamo con tutte le e ortofrutta, stiamo estendendo le prodotti, per un valore commerciale di reti attive in Liguria e con molti empori donazioni di queste merceologie, 594.194 euro. solidali, compresi i due ultimi nati. Ma non individuando associazioni che possano Di recente la Regione Liguria ha ci limitiamo solo alle Istituzioni e alle ritirarle, cosa che avviene già in 8 punti riattivato il tavolo sul recupero delle associazioni. Sul tema della lotta allo vendita dei 25 che donano stabilmente eccedenze alimentari convocando un spreco, collaboriamo da anni anche con le alimenti confezionati».

Dona la spesa Raccolta solidale l'11 maggio

Nell’ambito del suo impegno solidale, ogni anno a maggio e ottobre Coop Liguria organizza raccolte di generi di prima necessità coor- dinate dalle Sezioni Soci, in collaborazione con una cinquantina di associazioni di volontariato del territorio. Il prossimo appuntamento con l’iniziativa, denominata ‘Dona la spesa’, sarà sabato 11 maggio. In ciascuna località, saranno presenti i volontari delle associazioni beneficiarie, che effettueranno direttamente la raccolta e preleve- ranno le donazioni. Ricordiamo a chi volesse aderire con un acquisto solidale che i prodotti più indicati sono quelli a lunga conservazione, oltre ai prodotti per la casa e per l’igiene della persona.

Consumatori maggio 2019 47 vita di cooperativa coop liguria

LEGALITÀ La mafia in Liguria? C’è ma è sottovalutata — Silvia Pizzorno

Sostenere È emerso dalla ricerca ‘Liberaidee’ sulla percezione della Libera presenza delle mafie. Il 33,3% degli intervistati ritiene infatti con i punti che la mafia sia un fenomeno marginale e un altro 24,5% spesa pensa che non sia socialmente pericolosa

Nel nuovo catalogo ‘Solo per te’ in distribuzione in tutti i punti vendita di Coop Liguria c’è una nuova opportunità per chi sceglie di devolvere i pro- pri punti in solidarietà: da quest’anno, infatti, le donazioni possono essere indirizzate anche al so- stegno delle cooperative Libera Terra, che gestisco- no i beni confiscati alle mafie. In particolare il sostegno andrà all’ultima nata, la cooperativa Rita Atria Libera Terra di Ca- stelvetrano, in provincia di Trapani, che coltiva la a mafia in Liguria? Esiste ma è un immobili) e anche i Comuni di Ventimiglia e rinomata oliva Nocellara fenomeno marginale o non social- Bordighera siano stati oggetto di provvedimenti del Belice, nelle terre mente pericoloso. Così ha risposto di scioglimento per infiltrazioni mafiose, per dove ancora si nasconde L la maggioranza dei liguri che hanno quanto poi annullati. il boss latitante Matteo preso parte all’indagine ‘Liberai- Da cosa origini questa percezione distorta, Messina Denaro. dee’, voluta dall’associazione Libera per testare anche in un campione composto in prevalenza la percezione del fenomeno mafioso. Secondo gli da persone che dichiarano di tenersi informate intervistati, che pure riconoscono la mafia come su ciò che accade, quando non sono direttamente un fenomeno globale (lo afferma infatti il 76,7% impegnate in politica, lo ha spiegato bene l’ex del campione), la criminalità organizzata non è Procuratore Capo di Genova Michele Di Lecce, nel così presente o pericolosa nella nostra regione. corso di un incontro di approfondimento che si è Questo sebbene il Comune di Lavagna ancora svolto a Sestri Levante il 21 marzo, in occasione oggi sia commissariato per mafia, la città di della ‘Giornata della memoria e dell’impegno in Genova abbia conosciuto la più importante ricordo delle vittime innocenti delle mafie’, alla confisca di beni di mafia del Nord Italia (ben 96 quale ha preso parte anche una delegazione di

48 Consumatori maggio 2019 Estate Liberi 2019 Iscrizioni aperte fino al 19 maggio

C’è tempo fino al 31 maggio per iscriversi al campo di impegno e forma- zione promosso da Coop Liguria e Libera presso la Cooperativa Le terre di Don Beppe Diana Libera Terra, che si svolgerà dal 13 al 19 ottobre a Castelvolturno, in provincia di Caserta. I partecipanti scopriranno le atti- vità della cooperativa, che coltiva terreni agricoli confiscati alla camorra e gestisce una caseificio dove produce la celebre mozzarella di bufala campana, e incontreranno i parenti di vittime innocenti della criminalità organizzata. Per iscriversi bisogna essere Soci di Coop Liguria e compilare il modulo pubblicato sul sito www.liguria.e-coop.it o disponibile al Punto Soci. La Cooperativa coprirà le spese di viaggio e soggiorno.

Coop Liguria (nelle foto): «In Liguria esiste una presenza stabile della criminalità organizzata, in particolare della ‘ndrangheta, che è ben radicata nel tessuto economico e sociale. Purtroppo però questa presenza è stata riconosciuta solo in tempi abbastanza recenti, all’incirca da una decina d’anni. Le mafie sono duttili e in grado di adattar- si alle peculiarità dei territori in cui operano. In Liguria, ad esempio, gestiscono prevalentemente imprese medio piccole, con un giro d’affari limitato, capaci però, attraverso un sistema corruttivo e collusivo, di infettare l’economia legale. Si tratta di un fenomeno che ha scarsa rilevanza esterna, poco visibile e difficile da individuare, anche perché i suoi esponenti di spicco hanno sempre scelto di mantenere un basso profilo: artigiani, titolari ditrattorie , gestori di piccole attività. Al Nord in generale, e anche in Liguria, l’obiettivo delle mafie non è il controllo del territorio, bensì l’arricchimento economico. Per questo non hanno bisogno di compiere atti eclatanti o di usare la violenza. Si infiltrano neltessuto produttivo prima di tutto come erogatori di servizi a prezzi stracciati (garantendo finanziamenti, manodopera a basso costo, ecc…) e lo fanno rispondendo a bisogni concreti. In questo modo attraggono imprenditori senza scrupoli, pronti a utilizzare scorciatoie per risparmiare. Attraverso questa rete capillare di imprese illegali, i distaccamenti locali riescono a garantire all’organizzazione madre di cui fanno parte supporto logistico (ad esempio ai latitan- ti), sostegno economico (alle famiglie di chi è «In Liguria esiste una presenza stabile in carcere e rifiuta di collaborare con la giustizia), aiuto nella gestione delle attività criminali. Ma se della criminalità organizzata, in particolare tutto ciò è possibile è perché nella società civile della ‘ndrangheta, che è ben radicata c’è una ‘zona grigia’, fatta di egoismi, opportuni- smo e passività, che deve essere combattuta nel tessuto economico e sociale» prima di tutto sul piano culturale».

Consumatori maggio 2019 49 vita di cooperativa coop liguria

CULTURA Viaggio nella Cornigliano tra Quattro e Settecento

— Silvia Pizzorno

Tra splendidi giardini e nobili dimore, la delegazione vanta un patrimonio tutto da scoprire, grazie ai volontari di Ascovil. Il prossimo appuntamento con i tour accompagnati sarà il 2 giugno

e non vi siete mai avventurati per accostati ad altri giunti alla ribalta in tempi più le vie interne di Cornigliano recenti, come gli inglesi Bickley, i Bombrini, i potreste rimanere stupiti scopren- Dufour. Il merito di aver reso nuovamente fruibile S do quanti palazzi di pregio e ville questo importante patrimonio storico-artistico va storiche conservi ancora oggi la ad ASCOVIL, Associazione per la tutela e la delegazione che, prima dello snaturamento valorizzazione dei Palazzi di Villa di Cornigliano, portato dall’industrializzazione, era un luogo di che periodicamente organizza tour accompa- grande bellezza, meta prediletta di villeggiatu- gnati alla scoperta di queste dimore, oggi in parte ra di molte famiglie nobili genovesi. Le loro ville, di proprietà del Comune, che le utilizza come sedi un tempo circondate da magnifici giardini, istituzionali (il Municipio, il Centro Civico, la esistono ancora oggi e portano nomi che ricorda- Biblioteca Guerrazzi) e in parte appartenenti a no alcuni tra i più importanti casati genovesi - privati. Alcune sono state conservate e restaura- Spinola, Doria, Gentile, Pallavicini – talvolta te, altre negli anni hanno subito cambi di destina- zione d’uso che le hanno in parte snaturate. Tuttavia il loro fascino è rimasto intatto, per due ottime ragioni: la prima è che in uno spazio relativamente circoscritto si ritrovano edifici di epoca quattrocentesca e altri costruiti – o più spesso rimaneggiati - nel ‘700, con la possibilità di confrontare i due stili in maniera molto puntuale, a partire dagli elementi più plateali come il passaggio dagli affreschi agli stucchi; la seconda ragione è la capacità evocativa di queste residen- ze, che ci aiutano a ricostruire la storia di un territorio completamente trasformato. Nella Villa Spinola Dufour di Levante, che è anche la sede di Ascovil, è conservato un quadro dipinto dallo stesso Gustavo Dufour, che ritrae il paesaggio di Cornigliano com’era nel 1870. Le ville ritratte, appoggiate alle colline di Coronata, sono circonda- te da giardini e campi coltivati, che arrivano fino al mare. Un mondo lontano anni luce dalla Corniglia- no che conosciamo oggi, asservita per anni alle acciaierie, che ne hanno completamente rivolu-

50 Consumatori maggio 2019 Ambiente Impegni no plastica a Chiavari e Sarzana

Coop Liguria ha partecipato alla manifestazione ‘No plastica in mare’, organizzata dalla Lega Navale di Chiavari per sensibilizzare i ragazzi delle scuole e tutti i citta- dini su questo tema così vitale. La Cooperativa, rappresentata dalla Responsabile Soci e Consumatori Tiziana Cattani, ha presentato le tante iniziative promosse da Coop a livello nazionale e locale per tutelare l’ambiente, ridurre l’impiego di plasti- ca negli imballaggi e prevenire la dispersione di rifiuti, prima fra tutte l’adesione volontaria alla campagna di riduzione della plastica promossa nel 2018 dall’Unione Europea. Coop Liguria ha anche donato ai bambini che hanno preso parte ai labora- tori didattici promossi dalla Lega Navale i peluche della linea ‘Amici del mare’, legati al concorso ‘L’acqua siamo noi’, a sua volta abbinato all’iniziativa di fidelizzazione ‘Coop per la scuola’. Il tema della lotta alla dispersione di plastica nell’ambiente è stato protagonista anche di uno dei cortometraggi realizzati dagli insegnanti che hanno preso parte al corso di aggiornamento ‘Fare cinema d’animazione in classe’, promosso a Sarzana dall’Associazione AnimArci, con il sostegno di Coop Liguria.

zionato l’impianto urbanistico e devastato il te e annesse ai rispettivi edifici. paesaggio. Aggirandosi tra le sale e quanto rimane La visita alle ville di Cornigliano è una del- dei giardini non è difficile immaginare le famiglie le novità che ha caratterizzato il programma Il merito di aver reso nobili che nei mesi invernali abitavano i palazzi di 2018/2019 di ‘Coop Incontri’. Chi non è iscritto nuovamente fruibile Strada Nuova traslocare con abiti e suppellettili in al programma può visitarle nel corso dei tour questi palazzi di villa, per godere della campagna organizzati periodicamente dall’associazione, questo patrimonio nei mesi estivi. Una particolarità di queste dimore oppure durante i ‘Rolli Days’. Un’ulteriore occasio- storico-artistico sono le torri di avvistamento, che servivano ne, il prossimo 2 giugno, sarà la manifestazione come rifugio in caso di attacco da parte dei culturale, turistica ed enogastronomica orga- va ad ASCOVIL, Saraceni. Al tempo, infatti, Cornigliano risultava al nizzata dal CIV di Cornigliano, nell’ambito della Associazione di fuori della cinta di mura che proteggeva la città quale saranno proposti dei tour accompagnati. ed era quindi esposta alle scorrerie dei pirati. Le Visto l’elevato valore culturale e di recupero per la tutela torri, di cui rimangono ancora diversi esempi ben della memoria del territorio dell’attività svolta e la valorizzazione conservati, servivano sia per accorgersi tempesti- da Ascovil, Coop Liguria ha deciso di sostenerla vamente che le navi saracene stavano accostando, con un contributo, utilizzato per stampare i pie- dei Palazzi di Villa sia per chiudervisi dentro, con provviste, valori e ghevoli e le cartoline che forniscono ai visitatori di Cornigliano tutto quanto necessario per sopravvivere, fino la mappa con la localizzazione delle ville e un po’ al ritiro degli assalitori. di informazioni su ciascuna di esse. In tempi più recenti queste torri, che in origine Ulteriori informazioni sull’attività dell’associa- erano staccate dal corpo centrale della villa, pro- zione sono disponibili sulla pagina Facebook prio per renderle inaccessibili, sono state ingloba- ‘Ascovil - Associazione delle ville di Cornigliano’.

Cinema d’animazione Nuovo centro audiovisivo Coop Liguria a Sestri Ponente

Sarà inaugurato martedì 7 maggio, alle 17, il nuovo Centro audiovisivo zione audiovisiva, creando un piccolo percorso museale funzionale del Centro di Orientamento ai Consumi Coop Liguria di Sestri Ponente. all’attività con le scuole. Uno spazio appositamente attrezzato è riser- Raccoglie tutti i cortometraggi di animazione prodotti in questi anni vato al ‘disegno realtà virtuale’, un’esperienza nuova e coinvolgente nell’ambito delle attività didattiche di Coop Liguria; una selezione di riservata ai ragazzi con più di 13 anni, disponibile su prenotazione. titoli italiani e internazionali sul cinema d’animazione e una biblioteca Per informazioni, Tel. 010 6531848, mail educazione.consumi@liguria. tematica. Inoltre, conserva macchinari e strumenti legati alla produ- coop.it

Consumatori maggio 2019 51 vita di cooperativa coop liguria

block notes

Incontri pubblici Corso Europa Mercoledì 22 Savona Lunedì 6 maggio maggio Mercoledì 5 giugno ore 16 ore 15,30 ore 16,30 sala punto d’incontro Coop, sala punto d’incontro sala punto d’incontro Coop, ‘Al mare e ai monti, colonie Coop via Saffi, ‘Tamara de ‘Un tesoro da riscoprire: per l’infanzia in Liguria’, dagli Lempicka e Georgia O’Keeffe’, San Giacomo’, alla scoperta ospizi marini ottocenteschi a cura di Marta Montagnani. del convento francescano agli anni ’80, passando per divenuto poi caserma, le grandi colonie fasciste Mercoledì 29 penitenziario, lazzaretto e e il secondo dopoguerra. maggio opificio. Conversazione con Conferenza a cura di Daniele ore 15,30 proiezione di immagini a Chiavari Libero Campi Martucci. sala punto d’incontro Coop cura dell’Associazione Amici Venerdì 10 maggio via Saffi, ‘Il sonno di buona del San Giacomo. Seguirà ore 16 qualità’, a cura di Daniela rinfresco. sala punto d’incontro Coop, La Spezia Senese, naturopata. ‘Kiwano, passionfruit, okra, Venerdì 10 maggio lychee, carambola…cosa ore 16,30 Valpolcevera sono e da dove vengono?’, sala punto d’incontro Coop Ovada Venerdì 10 maggio impariamo a conoscerli con via Saffi, ‘Gli uomini Renna Giovedì 16 maggio ore 18 Mizio Ferraris. Tsaatan: i signori della Taiga’, ore 15,30 libreria.coop del centro a cura di Davide Bellatalla, sala punto d’incontro Coop, commerciale L’Aquilone, antropologo. ‘La flora dell’Ovadese, a cura presentazione del libro di Renzo Incaminato. ‘L’impromissa’, che intreccia la grande storia d’Italia a un’intensa saga familiare, Sanremo a cura dell’autrice Chiara Giovedì 16 maggio Ferrari. Sconti Soci Coop ore 16,30 sala punto d’incontro Coop, Biglietti ridotti a 5 euro ‘I Maya di ieri e di oggi’, Ventimiglia racconto per immagini tra Sabato 1 giugno per la rassegna ‘Mondovisioni’ Messico e Guatemala a cura di ore 16,30 Laura e Maurizio Albertieri, sala Biblioteca Civica Anche quest’anno, nel mese di maggio, il Cinema Cappuccini di Genova viaggiatori . Seguirà Aprosiana, ‘Più in alto, liberi!’, Castelletto ospita la rassegna ‘Mondovisioni’, ideata dalla rivista rinfresco. volare con le emozioni e i ‘Internazionale’, che prevede la proiezione di quattro documentari su ricordi attraverso la scrittura tematiche sociali, tra quelli che hanno partecipato ai più importanti Venerdì 7 giugno creativa a cura di Maria Pia festival internazionali. ore 16,30 Urso, curatrice del corso Si parte martedì 7 maggio, alle 21, con ‘Alt-right: age of rage’, sullo sala punto d’incontro Coop, di scrittura creativa in scontro politico e culturale che agita gli Stati Uniti, e si prosegue poi ‘La magia del Tai Chi’ con collaborazione con Auser per altri tre martedì, il 14, 21 e 28 maggio, sempre alla stessa ora. il Maestro Roberto Musna, Intemelio. Seguirà rinfresco. Questi gli altri titoli in cartellone: ‘El país roto’, sulla crisi venezuelana; fondatore del gruppo Taiji ‘What is democracy?’ sul significato della parola democrazia oggi, e Quan in Riviera. Seguirà ‘Kinshasa Makambo’ sulla lotta per la libertà in Congo. Ogni documen- rinfresco. tario è preceduto da interventi di esperti del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Genova. Il biglietto intero per la visione di ogni documentario costa 6 euro, ridotto a 5 per i Soci di Coop Liguria.

52 Consumatori maggio 2019 block notes Per informazioni e iscrizioni rivolgersi al punto Soci del proprio supermercato o ipermercato di riferimento.

Visite a iscrizione Chiavari/Carasco, Acquisti sostenibili Rapallo, Recco, Santa Margherita, Sestri ‘Cash Mob’ etici Levante Sabato 8 giugno in 5 punti vendita visita intera giornata alla Reggia di Colorno e al Castel- Il 18 maggio, cinque punti vendita di Coop Liguria ospiteranno un ‘cash lo Torrechiara, a cura di mob’ etico nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile al quale ‘4 passi per un Ducato’. prenderà parte anche Coop Italia. I punti vendita coinvolti, nei quali saranno allestiti presidi a cura delle Sezioni Soci, sono gli ipermercati di Genova, Carasco, Albenga e i supermercati di Genova Sestri Ponente e Ventimiglia. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Next, associa- Albenga, Loano, Finale Corso Europa Sabato 25 maggio zione di promozione della nuova economia, e ASVIS, Alleanza Italiana per Mercoledì 22 maggio visita intera giornata ad lo Sviluppo Sostenibile. I prodotti coinvolti saranno quelli delle linee Coop visita intera giornata a Tori- Aosta. Solidal e Vivi verde, Libera Terra, FairTrade e Frutti di pace. no, alla Basilica di Superga e Sempre in tema di sostenibilità, il 5 e 6 maggio Coop Liguria ha preso al parco del Valentino, a cura parte al 'Festival dello sviluppo sostenibile organizzato dall'Istituto Com- di Associazione Itineraria. Imperia, Sanremo, prensivo di Diano Marina, proponendo alcuni laboratori didattici gratuiti. Albisola, Varazze Ventimiglia Mercoledì 29 maggio Mercoledì 22 maggio visita intera giornata a Nizza Intercultura visita intera giornata in e al Museo Nazionale Marc Provenza, ai centri storici Chagall. Coop Liguria al ‘Che Festival’ di Mougins e Valbonne e al Musée d’Art Classique, a cura con ‘Draw not war’ di Cooperativa Omnia. Ovada Giovedì 6 giugno I cortometraggi sul dialogo e la pace del progetto di Matteo Valenti escursione mattutina e Coop Liguria ‘Draw not war’ – Disegna non fare la guerra, saranno Arenzano, Cogoleto presentati al ‘Che Festival’ di Genova, domenica 2 giugno, alle 18. Sabato 18 maggio tra la flora dell’Ovadese, a cura di Renzo Incaminato. La manifestazione, organizzata da ‘Music for peace’, si svolgerà dal 31 visita pomeridiana a Savona maggio al 9 giugno per raccogliere beni di prima necessità da donare in e alle casse processionali. solidarietà. Agli spettacoli, agli eventi e ai laboratori didattici, infatti, Savona si accede portando in dono prodotti alimentari. Lo spirito dei cortome- Sabato 8 giugno Mercoledì 22 maggio traggi di ‘Draw not war’, nati dalla collaborazione di ragazzi cresciuti in visita intera giornata alla visita intera giornata ad Asti Paesi teatro di conflitti (Irlanda del Nord, Israele, Palestina, Bosnia) è Sacra di San Michele e a Susa. e all’Abbazia di Vezzolano, pienamente in linea con l’impegno dell’associazione, con la quale Coop a cura di Associazione Itine- Liguria collabora da molti anni. Ulteriori informazioni su www.chefestival.it Cairo Montenotte raria. Sabato 8 giugno visita intera giornata alla Sa- Errata Corrige cra di San Michele e al borgo di Avigliana, porta della Val Nell’articolo sul nuovo collezionamento uscito sul numero di di Susa, a cura di Associazio- marzo abbiamo scritto erroneamente che anche i distributori ne Itineraria. Enercoop erogano punti spesa. Non è così: i distributori non erogano punti, ma i punti accumulati facendo la spesa si possono convertire in carburante al raggiungi- mento di determinate soglie.

Consumatori maggio 2019 53

AL SOCIO COOP CONVIENE DI PIU’ OFFERTE RISERVATE AI SOCI DI COOP LIGURIA

DAL 6 AL 26 MAGGIO 2019 GRANA PADANO DOP TONNO AMBROSI IN OLIO DI OLIVA circa 900 g, al kg COOP confezione scorta 12×80 g

16,90 €

Sconto Soci 9,30€ % 9,69 € al Kg 40 Sconto Soci % 6,94€ 10 ,14€ 25 7,23 € al Kg ROTOLO ALLUMINIO COOP CASA 25 m 2,80€ Sconto Soci 40 % 1,68€

ROTOLO PELLICOLA COOP CASA 25 m 1,29 € Sconto Soci 40 % 0 ,77€ ROTOLO CARTA FORNO COOP CASA 20 m 2,48€ Sconto Soci 40 % 1,48€

TUTTE LE OFFERTE LE TROVI SUL WEB Scarica l’applicazione Seguici su coopliguria.volantinocoop.it iCOOP MOBILE www.e-coop.it