REGIONE

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

N.______DEL ______

UOC PROPONENTE: Distretto SocioSanitario n.11 – Alto Sannio Fortore OGGETTO: ACN MMG vigente – Capo II, Ass. Primaria Art.33; AIR MMG vigente - Capo III Assistenza Primaria art.1 e art.2: modifica ambito unico distrettuale in cinque ambiti territoriali costituiti da aggregazioni dei comuni distrettuali.

Doc. Principale - Copia Documento Protocollo Arrivo N. 1443/2020 del 24-02-2020 DI LA PRESENTE DELIBERAZIONE SI COMPONE DI N. 5 PAGINE CON N______ALLEGATI CHE FORMANO PARTE INTEGRANTE E SOSTANZIALE DELLA STESSA

DICHIARAZIONE DEL RESPONSABILE

Si attesta la regolarità giuridico-amministrativa del presente atto e di adeguata istruttoria (artt. 4, 5 e 6 L. 241/90) Il Responsabile del Procedimento Dr.ssa Maria Cristina Lucarelli Resp. UOS Assistenza Sanitaria

Si attesta che il costo/ricavo di € ======_ imputato al conto n.======(denominazione del conto) del Bilancio === ha capienza nel budget assegnato n.==== Si attesta che il presente atto non comporta costi per l’Azienda

Il Direttore Responsabile del Distretto SocioSanitario n.11 ASF Dr. Gelsomino Antonio Ventucci

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE ESECUTIVITA’ RELATA DI NOTIFICA Si ATTESTA che la presente delibera viene Si ATTESTA che la presente delibera esposta all’Albo Pretorio informatico è stata affissa in modalità dell’Ente il ______e vi rimarrà ORDINARIA □ telematica all’Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi. informatico dell’Ente, IMMEDIATA □ dal______al ______Benevento, lì ______Benevento, li______Il Funzionario incaricato Dal______Ufficio Delibere Il Responsabile della Pubblicazione Il Funzionario Ufficio Delibere

Documento firmato digitalmente 1 Sede: Via Oderisio, 1 – 82100Benevento

REGIONE CAMPANIA

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BENEVENTO

Il Direttore Responsabile del Distretto SocioSanitario n.11 Alto Sannio Fortore alla stregua dell’istruttoria compiuta ai sensi degli art. 4, 5 e 6 della Legge 241/90, delle risultanze e degli atti tutti richiamati nelle premesse che seguono, a tutti gli effetti di legge, nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità amministrativo– contabile resa a mezzo della sottoscrizione della presente;

Dichiarata altresì espressamente con la sottoscrizione, nella qualità di responsabile del trattamento anche nella fase di pubblicazione, la conformità del presente atto ai principi di cui al D. Lgs 30 giugno 2003, n.196, con consequenziale esclusiva assunzione di responsabilità;

Dichiarata, infine, la conformità del presente atto ai principi di cui alla Legge 6 novembre 2012, n.190;

Il Direttore Responsabile Distretto SocioSanitario N. 11 ASF Dr. Gelsomino Antonio Ventucci

PREMESSO che Doc. Principale - Copia Documento Protocollo Arrivo N. 1443/2020 del 24-02-2020 COMUNE DI SAN MARCO DEI CAVOTI  con Delibera n.134 del 24/03/2004 del D.G. ASLBN1 venivano individuati n.8 ambiti Distrettuali nei quali era consentita la libera scelta del medico di medicina generale fra quelli operanti nel Distretto di residenza;  con Delibera del Commissario Straordinario ASLBN n. 213/2010, in attuazione del Piano di Rientro della Regione Campania, si procedeva alla rideterminazione degli Ambiti distrettuali con accorpamento tra l’altro del Distretto di e del Distretto di creando un solo Distretto allora denominato Benevento Nord-Est e successivamente ed attualmente individuato come Distretto SocioSanitario n.11 Alto Sannio Fortore, comprendente 22 Comuni: 1), 2), 3), 4)Castelvetere in V.F.,5) , 6), 7), 8), 9), 10)Morcone, 11), 12), 13)Fragneto l’Abate, 14), 15)Reino, 16)San Marco dei Cavoti, 17), 18)Montefalcone di V.F., 19), 20)San Bartolomeo in Galdo, 21)Foiano di V.F., 22);  il Distretto SS n.11 si estende su un territorio di circa Kmq 832,21 risultando il più esteso della Azienda Sanitaria Locale BN, ma, se si fa riferimento specialmente al Fortore, risulta non ben collegato sia con Benevento, Capoluogo della Provincia, sia tra tutti i Comuni che lo compongono. La rete viaria non è in buone condizioni e si rileva una carenza di efficienti collegamenti con mezzi pubblici tra i Comuni stessi. Tale condizione ha determinato nel tempo grosse criticità in riferimento all’Assistenza Primaria ed in particolare alla scelta del medico di medicina generale in particolar modo nella circostanza di dover effettuare la nuova scelta nei casi in cui il proprio medico veniva posto in quiescenza per raggiunti limiti di età o non più in servizio per altri vari motivi e di conseguenza la nuova scelta a volte doveva essere effettuata verso medici operanti in altri Comuni e non vicini alle abitazioni di residenza;

RILEVATO  che in passato (anno 2018) per le criticità sopra riportate, già i Sindaci dei Comuni del Distretto ASF avevano manifestato ed evidenziato il disagio dei cittadini e richiesto l’intervento dell’Azienda Sanitaria al fine di porre in essere le competenti iniziative tese a superare, nel rispetto della normativa vigente, la particolare condizione di difficoltà relativa all’Assistenza Primaria – Scelta del medico di mg venutasi a determinare.

Documento firmato digitalmente 2 Sede: Via Oderisio, 1 – 82100Benevento

REGIONE CAMPANIA

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BENEVENTO

CONSIDERATO che - la popolazione del Distretto ASF ha l’indice di anzianità più alto non solo della ASL BN, ma di tutte le AA.SS.LL. della Campania; - per quanto in precedenza espresso e nel rispetto delle richieste dei cittadini utenti e dei Sindaci del Distretto, bisogna perseguire in concreto un modello che realizzi sul territorio un’assistenza continua e di prossimità, il Direttore del DSASF n.11, con la collaborazione della UOS Assistenza Sanitaria, elaborava tre ipotesi di rimodulazione dell’ambito territoriale unico in cinque ambiti territoriali distrettuali formati dall’aggregazione di più Comuni e con abitanti anagraficamente residenti, per ciascun ambito, in numero non inferiore a 7000 unità. (ACN mmg vigente Capo II art.33; AIR mmg vigente Capo III Art. 1 e Art. 2).

TENUTO CONTO  che nell’incontro del 16/01/2020, tenutosi presso la Sala Consiliare del Comune di San Marco dei Cavoti tra la Dirigenza Distrettuale e i Sindaci dei Comuni afferenti al Distretto

n.11 ASF, invitati con nota pr.n.3979 del 10/01/2020, venivano presentate ed illustrate tre Doc. Principale - Copia Documento Protocollo Arrivo N. 1443/2020 del 24-02-2020 COMUNE DI SAN MARCO DEI CAVOTI ipotesi di rimodulazione dell’ambito unico in cinque nuovi ambiti territoriali di A.P. MMG e che all’esito degli interventi dei presenti e dell’esposizione dei chiarimenti richiesti, i 20 (venti) Sindaci e/o i delegati presenti su 22 (ventidue) Comuni approvavano all’unanimità la terza ipotesi presentata (allegata) e precisamente: a) AMBITO 1 formato dai Comuni di: Castelfranco in Miscano, Ginestra degli Schiavoni, Montefalcone di Val Fortore, San Giorgio La Molara, Molinara (pop.res. 7208 al 31.12.2019) b) AMBITO 2 formato dai Comuni di: , Baselice, Castelvetere in Val Fortore, San Bartolomeo in Galdo (pop.res. 9291 al 31.12.2019). c) AMBITO 3 formato dai Comuni di: Morcone, Sassinoro, Santa Croce del Sannio, Circello (pop. Res. 8592 al 31.12.2019) d) AMBITO 4 formato dai Comuni di: Reino, Colle Sannita, Castelpagano, San Marco dei Cavoti (pop.res. 7969 al 31.12.2019) e) AMBITO 5 formato dai Comuni di: Campolattaro, Casalduni, Fragneto Monforte, Fragneto L’Abate, Pontelandolfo (pop.res. 7143 al 31.12.2019);

 che in data 20/01/2020 i 2 (due) Sindaci dei Comuni di Fragneto L’Abate e Castelvetere in Val Fortore, assenti nell’incontro del 16/01/2020, hanno voluto esprimere il proprio parere approvando la terza ipotesi, come espresso già dai 20 Sindaci e pertanto la proposta raccoglieva il consenso di 22 Sindaci su 22 Comuni afferenti al Distretto n.11 Alto Sannio Fortore.  che in data 21/01/2020 nella seduta dell’UCAD, convocata con nota pr.n.7425 del 17/01/2020, i Componenti presenti, dopo aver preso visione delle tre ipotesi di modifica dell’ambito unico territoriale in cinque ambiti territoriali di A.P.mmg, esprimevano parere favorevole sulla proposta n.3, come già approvato anche dai Sindaci dei Comuni afferenti al DSASF n.11.

VISTA la richiesta del Distretto al Management, pr.n.9259 del 22/01/2020, e la nota del Direttore Sanitario pr.n.17152 del 10/02/2020 con la quale si comunica il parere positivo unanimamente espresso dal Comitato Aziendale ex art.23 dell’ ACN per la M.G. nella seduta del 23/01/2020 sulla proposta di rimodulazione dell’ambito unico territoriale distrettuale in cinque nuovi ambiti territoriali di assistenza primaria mmg individuati nel Distretto Alto Sannio Fortore n.11.

Documento firmato digitalmente 3 Sede: Via Oderisio, 1 – 82100Benevento

REGIONE CAMPANIA

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BENEVENTO

Propone per i motivi suesposti, qui riportati e confermati, l’adozione del presente provvedimento e, nello specifico di: 1. approvare la modifica dell’ambito unico territoriale di Assistenza Primaria MMG attualmente esistente nel Distretto SocioSanitario n.11 Alto Sannio Fortore con la istituzione ex novo di cinque ambiti territoriali di Assistenza Primaria MMG, tutti con popolazione residente superiore a 7000 unità come appresso riportati:

a) AMBITO 1 formato dai Comuni di: Castelfranco in Miscano, Ginestra degli Schiavoni, Montefalcone di Val Fortore, San Giorgio La Molara, Molinara b) AMBITO 2 formato dai Comuni di: Foiano di Val Fortore, Baselice, Castelvetere in Val Fortore, San Bartolomeo in Galdo c) AMBITO 3 formato dai Comuni di: Morcone, Sassinoro, Santa Croce del Sannio, Circello d) AMBITO 4 formato dai Comuni di: Reino, Colle Sannita, Castelpagano, San Marco dei Cavoti Doc. Principale - Copia Documento Protocollo Arrivo N. 1443/2020 del 24-02-2020 COMUNE DI SAN MARCO DEI CAVOTI e) AMBITO 5 formato dai Comuni di: Campolattaro, Casalduni, Fragneto Monforte, Fragneto L’Abate, Pontelandolfo;

2. disporre che ogni ambito territoriale così come sopra riportato sarà singolarmente regolato dall’ACN mmg vigente e ss.mm.ii; dall’AIR MMG vigente e ss.mm.ii. e da atti e disposizioni nazionali, regionali ed aziendali; 3. che gli ambiti territoriali, in premessa individuati con i numeri da 1 a 5, saranno con l’approvazione, indicati con il nome del Comune con popolazione più alta.

Il Responsabile del Procedimento Il Direttore Responsabile Dr.ssa Maria Cristina Lucarelli del Distretto SocioSanitario n.11 Alto Sannio Fortore Resp. UOS Assistenza Sanitaria Dr. Gelsomino Antonio Ventucci firmato digitalmente firmato digitalmente

IL DIRETTORE GENERALE

Dott. Gennaro Volpe, in virtù dei poteri conferitigli con Delibera della Giunta Regionale della Campania n. 376 del 06.08.2019 e D.P.G.R. n. 109 del 08.08.2019 e dell’atto Deliberativo n. 462/2019 col quale veniva immesso nelle funzioni con decorrenza 30.09.2019; Visti i pareri del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario che con la sottoscrizione del presente provvedimento si intendono favorevoli:

Il Direttore Amministrativo Il Direttore Sanitario Dott. Carlo Esposito Dott.ssa Maria Concetta Conte

Documento firmato digitalmente 4 Sede: Via Oderisio, 1 – 82100Benevento

REGIONE CAMPANIA

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BENEVENTO

DELIBERA per i motivi suesposti, qui riportati e confermati, di: 1. approvare la modifica dell’ambito unico territoriale di Assistenza Primaria MMG attualmente esistente nel Distretto SocioSanitario n.11 Alto Sannio Fortore con la istituzione ex novo di cinque ambiti territoriali di Assistenza Primaria MMG, tutti con popolazione residente superiore a 7000 unità come appresso riportati:

a) AMBITO San Giorgio La Molara formato dai Comuni di: Castelfranco in Miscano, Ginestra degli Schiavoni, Montefalcone di Val Fortore, San Giorgio La Molara, Molinara b) AMBITO San Bartolomeo in Galdo formato dai Comuni di: Foiano di Val Fortore, Baselice, Castelvetere in Val Fortore, San Bartolomeo in Galdo c) AMBITO Morcone formato dai Comuni di: Morcone, Sassinoro, Santa Croce del Sannio,

Circello Doc. Principale - Copia Documento Protocollo Arrivo N. 1443/2020 del 24-02-2020 COMUNE DI SAN MARCO DEI CAVOTI d) AMBITO San Marco dei Cavoti formato dai Comuni di: Reino, Colle Sannita, Castelpagano, San Marco dei Cavoti e) AMBITO Pontelandolfo formato dai Comuni di: Campolattaro, Casalduni, Fragneto Monforte, Fragneto L’Abate, Pontelandolfo;

2) disporre che ogni ambito territoriale così come sopra riportato sarà singolarmente regolato dall’ACN mmg vigente e ss.mm.ii; dall’AIR MMG vigente e ss.mm.ii. e da atti e disposizioni nazionali, regionali ed aziendali; 3) conferire l’esecutività come indicato nel frontespizio che insieme agli eventuali allegati formano parte integrante e sostanziale a tutti gli effetti di legge della presente Deliberazione; 4) ai sensi di Legge e per quanto di competenza trasmettere, a cura dell’Ufficio Delibere, il presente provvedimento: o Ai Sindaci dei Comuni del Distretto Sanitario n.11 ASF o Al Collegio Sindacale o Al Responsabile Controllo di Gestione o Ai Direttori dei Distretti Sanitari o Al Responsabile Dipartimento di Prevenzione o Al Responsabile CED o Al Responsabile UOC GRU o Al Comitato ex Art.23 dell’ACN MMG

Il Segretario Verbalizzante avrà l’obbligo di curare la trasmissione in prima persona del presente provvedimento nonché verificare l’assolvimento in materia di pubblicità e di trasparenza previsti dagli artt.26 e 27 del D.Lvo 14 marzo2013, n. 33 e s.m.i.. assumendo, nel contempo, la responsabilità di verificare l’effettiva ricezione della presente da parte degli Uffici succitati.

IL DIRETTORE GENERALE dott. Gennaro Volpe

Il Segretario verbalizzante

Documento firmato digitalmente 5 Sede: Via Oderisio, 1 – 82100Benevento