2 venerdì 12 agosto 2005 Allo studio i tempi Sarà difficile spiegare e i modi per arrivare le motivazioni del via ad un addio che libera alla scalata appare ormai certo OGGI di Lodi su Antonveneta Conto alla rovescia per il Governatore Cresce il pressing politico per una svolta ai vertici della Banca d’Italia Il Cicr convocato per il 26 agosto, rimane solo la Lega a difendere Fazio

■ di Roberto Rossi / Roma Cosa scrivono all’estero COUNTDOWN È rimasto solo. Anzi no. Spal- leggiato soltanto dalla Lega, e non tutta. Per il governatore Antonio Fazio è iniziato il conto alla rovescia. Quello che dovrebbe segnare Da Londra arriva un invito: l’addio da Bankitalia. prescindibile un segnale forte e di «Per favore Mister Fazio prospettiva che vada ad interessare Un addio con modi e i mercati e che ridia vigore all’im- è ora che se ne vada» magine internazionale della nazio- «PLEASE GO, MR. FAZIO» (Per favore se ne tempi da studiare, ma ne». vada, signor Fazio): è il titolo del commento che Se sarà Desario il candidato vin- comparirà sull'Economist in edicola oggi. ormai certo. Il pri- cente è presto per dirlo. L’unica co- Secondo il settimanale britannico, l'unica sa certa è che la strada di Fazio è speranza è Ciampi: «Ha l'autorità morale e mo appuntamento per l’uomo tra- segnata. Solo il ministro del Welfa- politica per costringere Fazio a lasciare. volto dalle intercettazioni telefoni- re, Roberto Maroni, ha preso le sue Dovrebbe usarla». L'Economist pone un che per il caso Antoveneta è fissato difese cercando di tenere il gover- problema di credibilità dell'istituzione: «Non è per il prossimo 26 agosto. In pro- no fuori dalla mischia. Di diversa chiaro - si legge - se Mr Fazio abbia o no violato la gramma c’è l’attesa riunione del opinione il compagno di partito legge - nella sua posizione le regole gli danno Comitato interministeriale per il Giancarlo Pagliarini: «Se fossi in ampi margini. Ma è già chiaro che non ha agito credito e il risparmio, con all’ordi- lui - ha detto l’ex ministro - prove- prudentemente o eticamente e ha, nei fatti, ne del giorno le offerte di pubblico rei una gran vergogna a cammina- danneggiato gravemente l'immagine della Banca acquisto bancarie (Antonveneta e re per la strada...». d'Italia. Nonostante ciò, il governo di Silvio Bnl) e l’approfondimento delle Dura l’opposizione. Per l’ex mini- Berlusconi non ha fatto nulla e sembra disposto a questioni di attualità relative alla veder appassire l'autorità della Banca. Questo è Banca d’Italia. un grave errore e non è nell'interesse del Paese». In quella sede, alla presenza del Il sindacato Fabi Il settimanale britannico conclude che esiste una ministro dell’Economia Domeni- sola via d’uscita alla quale l’Italia si può affidare: co Siniscalco, Fazio argomenterà di via Nazionale «C'è una speranza. Carlo Azeglio Ciampi, il le ragioni del suo operato. Dovrà boccia presidente della Repubblica, fu lui stesso spiegare la sua vicinanza con il nu- governatore della Banca d'Italia e capisce mero uno della Popolare Italiana l’ipotesi Desario l'importanza dell'istituzione. Ha l'autorità morale (ex Lodi), Gianpiero Fiorani, ma e politica per costringere Fazio all'uscita. soprattutto perché impose il suo sì per la successione Dovrebbe usarla». alla scalata proposta da Lodi, no- Il Governatore della Banca d'Italia, Antonio Fazio Foto di Luca Zennaro/Ansa nostante il parere negativo dato dai suoi collaboratori che segnalavano stro Vincenzo Visco sono evidenti un rischio di un buco da due miliar- i «legami troppo stretti con i rego- di di euro, arrivando a chiedere an- lati che un regolatore dovrebbe te- che la stesura di alcuni pareri ester- nere a debita distanza, neanche fre- ni finalizzati a dare il via libera al- quentare». Per questo, rileva Vi- l’operazione. sco, le dimissioni del governatore Scalata al Corriere, centristi contro il premier In quella data Siniscalco gli illu- rappresentano «un vulnus: o lo ri- strerà la posizione del governo. solve il governatore o