CURRICULUM VITAE

I NFORMAZIONI P ERSONALI

Nome MARCO CHIERA Data di nascita 16/03/1980 Qualifica Istruttore Tecnico Direttivo Cat. D3 Amministrazione Comune di Gattico Incarico attuale Responsabile Ufficio Tecnico Numero telefonico dell’uffi cio 0322838886 Fax dell’ufficio 0322880656 E - mail istituzionale [email protected]

T ITOLI D I S TUDIO E P ROFESSIONALI E D E SPERIENZE L AVORATIVE

Titolo di studio - diploma di GEOMETRA conseguito presso l ’Istituto Tecnico Statale per Geometri “P.L. Nervi” di nell’anno 1999 con votazione di 82/100 .

Altri titoli di studio e - abilitazione all’esercizio della libera professione di GEOMETRA conseguita median te professionali superamento dell’esame di abilitazione nell’anno 2001 presso l’Istituto Tecnico Statale per Geometri “P.L. Nerv i” di Novara con votazione di 79/100.

- a bilitazione all’esercizio dell’attività di COORDINATORE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI ai sensi del D.Lgs. 494/96 e s.m.i. (120 ore) conseguita presso E.N.A.I.P. ed aggiornamento obbligatorio (40 ore) ai nuovi dis posti del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

- corso di formazione OPERATORE DELLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE – (ottobre 2001 – febbr aio 2002) tenuto da Comune di Novara – Regione Piemonte – Unione Europea

- corso di FORMAZIONE SPECIALISTICA NEL SETTORE DELLA CONOSCENZA E DELL’INTERVENTO SUL PAESAGGIO – tenuto presso il Politecnico di Torino – sede di Vercelli - da Regione Piemonte, Mi nistero dell’Economia e delle Finanze , Dipartimento della Funzione Pubblica (maggio - giugno 2004)

- corso di FORMAZIONE SPECIALISTICA NEL SETTORE DELLA CONOSCENZA E DELL’INTERVENTO SUL PAESAGGIO – PROGETTO URBANO E QUALITA’ ARCHITETTONICA COME STRUMENTO PE R LO SVILUPPO LOCALE – tenuto presso il Politecnico di Torino – sede di Vercelli - da Regione Piemonte, Ministero dell’Economia e delle Finanze , Dipartimento della Funzione Pubblica (novembre 2005)

- corso di FORMAZIONE SPECIALISTICA NEL SETTORE DELLA CON OSCENZA E DELL’INTERVENTO SUL PAESAGGIO – LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA E IL PROGETTO PER LA TUTELA E IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ DEL PAESAGGIO – tenuto da Regione Piemonte , Ministero dell’Economia e delle Finanze , Dipartimento della Funzione Pubblica (novembre 2006)

- USO RAZIONALE DELL’ENERGIA E FONTI RINNOVABILI – t enuto da Provincia di Novara, Regione Piemonte, Ministero del lavoro, Unione europea (49 ore – anno 2008)

Esperienze professionali - COMUNE DI CASTELLAZZO NOVA RESE (NO) (incarichi ricoperti) Qualifica: Responsabile del Servizio Tecnico Periodo: dal 17/07/2000 al 30/04/2001 (data di formazione dell’Unione “Bassa Sesia”)

- COMUNE DI (NO) Qualifica: Istruttor e Tecnico Geometra – Cat. C/1 Area Tecnico Manutentiva Per iodo: dal 02.04.2001 al 30.04.2001 (data di forma zione dell’Unione “Bassa Sesia”)

- UNIONE COMUNI “BASSA SESIA “ (NO) tra i Comuni di Carpignano Sesia, , , , , Qualifica: Istruttore Tecnico Geometra Cat. C/1 – Responsabile del Procedimento settore edilizia privata - urbanistica Periodo: dal 01.05.2001 al 31.08.2002

- COMUNE DI BARENGO (NO) Qualifica: Tecnico comunale responsabile del servizio Periodo: dal 01.08.2002 ad oggi

- C OMUNE DI (NO) Qualifica: Istruttore Tecnico Geometra Cat. C/1 – Responsabile del Procedimento settore edilizia privata – urbanistica, sportello unico per l’edilizia, sportello unico per le attività produttive Periodo: dal 01.09.2002 al 30.09.200 5

Qualifica: Istruttore Tecnico Direttivo Cat. D/1 – Responsabile del Procedimento settore edilizia privata – urbanistica, sportello unico per l’edilizia, sportello unico per le attività produttive Periodo: dal 01.10.2005 al 30/04/2009

Attività di istr uttore tecnico direttivo, istruttoria pratica edilizie permessi di costruire, d.i.a., piani esecutivi, gestione iter di approvazione del P.R.G.C. e delle relative varianti urbanistiche, segretario della commissione edilizia comunale, g estione d ei procedime nti inerenti lo Sportello Unico per le Attività Produttive.

- COMUNE DI GATTICO (NO) Qualifica: Istrutto re Tecnico Direttivo Cat. D/3 – Responsabile Area Tecnica Periodo: dal 01/05/2009 ad oggi Responsabile area tecnica, ufficio tecnico comunale lavori pu bblici, edilizia privata, urbanistica, manutentivo.

- ATTIVITA’ OCCASIONALE DI CONSULENTE TECNICO P REVIA AUTORIZZAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE DI APPARTENENZA

Capacità linguistiche Lingua: inglese Livello P arlato: scolastico Livello Scritto: scolastico

Capacità nell’uso delle - buona capacità utilizzo Windows, Microsoft office, autocad, software gestionali lavori pubblici tecnologie ed edilizia privata.

Altro (partecipazione a Attività di progettazione opere pubbliche , elenco principali interventi: convegni e seminari, DESCRIZIONE INTERVENTO/ATTIVITÀ TIPO INCARICO COMMITTENTE pubblicazioni, Lavori di riqualificazione e miglioramento Progetto e direzione lavori Comun e di Barengo collaborazioni a riviste, funzionale parco giochi di Viale Rimembranza ecc… ) Lavori di formazione nuova area ecologica Progetto preliminare Comune di Barengo comunale Lavori di rifacimento e riqualificazione urbana di Progetto, direzione lavori, Comune di Grignasco Via Vittorio Emanuele coordinamento sicurezza in fase di progetto ed e secuzione Lavori di riqualificazione urbana di Via Fasola Progetto preliminare Comune di Grignasco Lavori di ampliamento cimitero comunale Progetto, direzione lavori, Comune di Grignasco coordinamento sicurezza in fase di progetto ed esecuzione Lavori di rifacimento illuminazione pubblica Coordinamento sicurezza in Comune di Grignasco centro abitato II lotto fase di progetto ed esecuzione Lavori di rifacimento illuminazione pubblica Coordinamento sicurez za in Comune di Grignasco cent ro abitato III lotto fase di progetto ed esecuzione

Lavori di manutenzione strade comunali Progetto, direzione lavori, Comune di Grignasco coordinamento sicurezza in fase di progetto ed esecuzione Lavori di rifacimento e riqual ificazione viabilità Progetto, direzione lavori, Comune di Grignasco interna al Parco Naturale Monte Fenera in coordinamento sicurezza in fase località Mollia d’Arrigo di progetto ed esecuzione Riqualificazione area esterna asilo comunale Co ordinamento sicurezza in Comune di Grignasco fase di progetto e di esecuzione Nuova costruzione edificio da destinare a sede Progetto e direzione lavori Comune di Grignasco operativa del “Soccorso radio emergenza” Lavori di miglioramento funzionale incrocio Coordinamento sicurezza in Comune di Grignasco località San Rocco e asfaltatura Via M. fase di progetto e di esecuzione Federico Lavori di manutenzione straordinaria scuola Progettista, Direttore Lavori Comune di Gattico primaria “G. Pascoli” per esecuzione intervento di cambio destinazio ne d’uso da alloggio custode a refettorio Lavori di realizzazione nuova area parcheggio D irezione lavori Comune di Gattico in Via Roma Lavori di realizzazione nuova area parcheggio Progett o e direzione lavori Comune di Gattico in Via San Rocco Lavori di ampliamento intersezione tra Via Progetto e direzione lavori Comune di Gattico Leonardi e Via Pian dell’Erba

Attività tecnico - amministrative nei campi attinenti l’urbanistica e l’edilizia , elenco principa li interventi:

DESCRIZIONE INTERVENTO/ATTIVITÀ TIPO INCARICO COMMITTENTE

Variante parziale P.R.G.C. in località strada per Responsabile unico del Comune di Barengo Agnellengo procedimento Variante parziale P.R.G.C. per modificazioni Responsabile unico del Comune di Barengo aree interne all ’abitato procedimento Variante P.R.G.C. per adeguamento criteri per Responsabile unico del Comune di Barengo l’insediamento del commercio procedimento Variante generale di Revisione P.R.G.C. Responsabile unico del Comune di Barengo procedimento Piano Esecutivo Convenzionato per nuovo Responsabile unico del Comune di Barengo inserimento residenziale – I.C.M. procedimento Permesso di costruire convenzionato per Responsabile unico del Comune di Barengo intervento di completamento ex area P.E.C. di procedimento Viale Ri membranza Variante parziale P.R.G.C. in località Prati Responsabile unico del Comune di Grignasco Maggiori (ex area P.E.E.P.) procedimento Variante parziale P.R.G.C. in località Via Respons abile unico del Comune di Grignasco Partigiani procedimento Variante adeguamento P.R.G.C. criteri per Responsabile unico del Comune di Grignasco l’insediamento del commercio procedimento Variante generale di revisione P.R.G.C. Responsabile unico del Co mune di Grignasco procedimento Permesso di costruire convenzionato ai sensi Responsabile unico del Comune di Grignasco dell’art. 49 comma 5 della l.r. 56/77 e s.m.i. per procedimento intervento di ristrutturazione edilizia e cambio di destinazione d’uso di fabbricato industriale con recupero ad uso abitativo – immobile ex stabilimento “IVR” all’interno del Parco Naturale Monte Fenera – fraz. Ara Piano Esecutivo Convenzionato per Responsabile unico del Comune di Grignasco realizzazione due palazzine plurifamiliari in procedimento località “Bovagliano” Piano esecutivo convenzionato per Responsabile unico del Comune di Grignasco realizzazione nuovi edifici residenziali in Via procedimento della Madonna Permesso di costruire convenzionato per Responsabile unico del Comune di Grignasco intervento di nuova costruzi one edificio procedimento produttivo all’interno dell’area industriale D4 Variante Piano esecutivo convenzionato in Responsabile unico del Comune di Grignasco frazione “Carola” procedimento Permesso di costruzio ne convenzionato ex lotti Responsabile unico del Comune di Grignasco p.d.r. di Via Vittone procedimento Recupero immobile soggetto a vincolo D.lgs. R esp onsabile unico del Comune di Grignasco 42/04 – monastero sorelle della carità – per procedimento insediamento residenza assistenziale flessibile Variante strutturale PRGC Responsabile unico del Comune di Gattico procedimento

Attività tecnico - amministrative nei campi attinenti gli interventi sul paesaggio , elenco principali interventi:

Responsab ile procedimento ed istruttoria Responsabile unico del Comune di Grignasco istanze autorizzazione L.R. 20/89 e s.m.i. in procedimento ambito area Parco Naturale Monte Fenera Responsabile procedimento ed istruttoria Responsabile unico del Comune di Barengo istanze autorizzazione L.R. 20/89 e s.m .i. procedimento Responsabile provvedimento ai sensi della L.R. Responsabile del provvedimento Comune di Gattico 32/2008 e s.m.i.

- F ormazione continua in materia edilizia, urbanistica, lavori pubblici ;

- Pri ncipali convegni e seminari seguiti:  SICUREZZA SUL CANTIERE EDILE D.LGS 494/96 E S.M.I. E SUI LUOGHI DI LAVORO D.LGS. 626/94 E S.M.I”. – (anno 1999) tenuto dalla Scuola Edile Novarese  “CONTABILITÀ TECNICA DEI LAVORI” – (anno 1999) tenuto dalla Scuola Edile Novarese  “IL REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE MERLONI E IL NUOVO CAPITOLATO GENERALE DI APPALTO” – tenuto dall’Unione Provinciale Enti Locali (Regione Lombardia) UPEL (anno 2000)  “IL TESTO UNICO PER L’EDILIZIA “ – (aprile 2003) tenuto dalla Alfa aut onomie locali formazione ed aggiornamento  SICUREZZA NEI CANTIERI – “Il Piano di Sicurezza e Coordinamento e il Piano Operativo di Sicurezza – ruolo di Coordinatori e Imprese Esecutrici” - tenuto dalla A.S.L. 13 e dal Comitato Paritetico Territoriale per l’Antinfortunistica (anno 2001)  “IL NUOVO CODICE DEI BENI CULTURALI” – (anno 2004) tenuto da Alfa autonomie locali formazione ed aggiornamento  “INFORMAZIONI TERRITORIALI E URBANISTICA” – corso per tecnici comunali tenuto da CSI Piemonte (anno 2004)  “LA SI CUREZZA IN CANTIERE COMINCIA DALLA REGOLARITA’ DELL’IMPRESA” – Scuola Edile Novarese comitato paritetico territoriale (anno 2007)  “IL RISCHIO DI CADUTA DALL’ALTO E I NUOVI OBBLIGHI PER I PONTEGGI” - – Scuola Edile Novarese comitato paritetico territoriale (anno 2007)  “GLI INCARICHI DI PROGETTAZIONE ED I SERVIZI DI INGEGNERIA: PROGETTAZIONE INTERNA ED ESTERNA, SOGGETTI COINVOLTI, COMPETENZE E PROCEDURE, ANALISI DELLE NOVITA’ INTRODOTTE DAL CODICE DEGLI APPALTI” – (anno 2008) tenuto da Centro studi enti loc ali  “ LA REDAZIONE DEI DOCUMENTI DI GARA NEGLI APPALTI DI FORNITURE E SERVIZI ” – ( settembre 2008) tenuto da Centro studi enti locali  “VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA NEL PROCESSO DI PIANIFICAZIONE” – (novembre 2008) tenuto da Regione Piemonte a Vercelli  “ LA REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE A SCOMPUTO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE” – (febbraio 2009) tenuto da Maggioli Formazione ad Arona (NO)  “AGGIORNAMENTO SUL PROCEDIMENTO ESPROPRIATIVO” – “ L.R. N. 20 DEL 14/07/2009: SNELLIMENTO DELLE PROCEDURE IN MATERIA DI EDILIZIA E URBANISTICA” – (settembre 2009) tenuto da Unione Provinciale Enti Locali Regione Lombardia a Verbania  “SEMINARIO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO SULLE NOVITA’ INTRODOTTE DALLA REGIONE IN RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA COMUNITARIA SERVIZI ED IN A TTUAZIONE DELLA L.R. N. 38/2006” – (marzo 2010) tenuto dalla Regione Piemonte  “IL D.LGS. 53/2010 (RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA RICORSI 2007/66): ESAME DELLE NOVITÀ IN TEMA DI RICORSI NEGLI APPALTI PUBBLICI ED ANALISI ASPETTI PRATICI NELLE GARE D’APPALTO – IL SUBAPPALTO NEI LAVORI FORNITURE E SERVIZI” tenuto da Comune di Novara (luglio 2010)  “ SCIA E CONFERENZA DEI SERVIZI” tenuto da Alfa autonomie locali formazione ed aggiornamento (ottobre 2010)  “ IL REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DEL CODICE DEI CONTRATTI” tenu to da Alfa autonomie locali formazione ed aggiornamento (maggio 2011)  “LE RIFORME DEGLI APPALTI PUBBLICI – DECRETO SVILUPPO E REGOLAMENTO ATTUATIVO DEL CODICE DEI CONTRATTI” tenuto da Italedit (ottobre 2011)  “LE ATTIVITA’ DI POLIZIA EDILIZIA E L’ACCERTAMEN TO DEGLI ABUSI EDILIZI” tenuto da Città di Gravellona Toce (VB) - (maggio 2012);  “CORSO REGIONALE OPERATORI SICUREZZA STRADALE” tenuto da Regione Piemonte (marzo 2012);  “CORSO SPECIALISTICO SICUREZZA STRADALE” tenuto da Regione Piemonte (maggio 2012);  “GLI ACQUISTI DI BENI E SERVIZI SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L’AVCPASS” tenuto da MYO S.R.L. gruppo EDK (febbraio 2014)

 “GLI APPALTI PUBBLICI DOPO LE RECENTI INNOVAZIONI NORMATIVE (DL 133/2013 “SBLOCCA ITALIA”, DL 90/2014 “SEMPLIFIC AZIONE P.A., DL 66/2014 “SPENDING REVIEW 3”)” tenuto da UPEL unione provinciale enti locali (ottobre 2014);  “URBANISTICA” tenuto da UPEL unione provinciale enti locali (ottobre 2014);  “RIFORMA DEGLI ENTI LOCALI” tenuto da UPEL unione provinciale enti local i (dicembre 2014);  “ABUSI EDILIZI, LE PROCEDURE OPERATIVE PER I COMUNI” tenuto da UPEL unione provinciale enti locali ( novembre 2015 );  “ADDETTO ALLO SPORTELLO INFORMATIVO AMIANTO” tenuto da Scuola Edile Novarese (gennaio 2016);

Segretario commissione edil izia Da luglio 2000 ad agosto 2002 - Comune di Castellazzo Novarese Da maggio 2001 ad agosto 2002 - Comune di Casaleggio Novara; - Comune di Mandello Vitta; - Comune di Landiona; - Comune di Sillavengo; Da settembre 2002 ad aprile 2009 - Comune di G rignasco; Da agosto 2002 - Comune di Barengo; Da maggio 2009 - Del Comune di Gattico

Membro commissione ediliz ia - del Comune di Cavaglio d’Agogna (NO) dal 2004 al 2006; - del Comune di Grignasco (NO) dal 2009 al 2014; - del Comune di ( NO) dal 2014 .

Gattico, 14/03/2016