F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome CORSO ANNA MARIA Via Michele Lenzi 44 83043 Bagnoli Irpino

Telefono 0532/0829808 Fax E-mail [email protected]

Dal 01/09/2019

Dirigente scolastico a tempo indeterminato Presso l ’I.C. “G. Bentivoglio” di Poggio Renatico A seguito della vincita del concorso Nazionale

Dal 01/09/2004 al 31/08/2019

Docente di ruolo materie letterarie e latino – A011 Liceo Scientifico/Scienze Umane

ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 01/09/1986 al 31/08/1990

Docente di ruolo di Scuola Media a seguito Vincita del concorso a cattedra Italiano, storia e geografia –A043

Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ Corso Anna Maria ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

Laurea in lettere, indirizzo moderno- Università Degli Studi di Napoli - Federico II

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Inclusione nella graduatoria di merito del concorso a cattedra per l’insegnamento di

Anno materie letterarie nella Scuola Media – classe A043 nella provincia di Napoli – 1979

Vincitrice del concorso a cattedra per l’insegnamento di materie letterarie nella Scuola Media – classe A043 nella provincia di Brescia 1984

Abilitazione per l’insegnamento di materie letterarie e latino nei licei e istituti

magistrali – classe A051 1986

Master universitario in tecnologie multimediali per la didattica, conseguito nell’ambito 2000 del progetto ”Tindaro”, on line e in presenza tenuto dalla Seconda Università degli

Studi di Napoli e l’IIASS di Vietri sul Mare - 1500 ore, equivalenti a 60 CFU

2006 Master universitario in “Teoria e Metodologia della Valutazione nella Scuola conseguito c/o l’Università telematica “Guglielmo Marconi”

1500 ore, equivalenti a 60 CFU Attività di stage in “Teoria e Metodologia della Valutazione nella Scuola”

2007 conseguito c/o l’Università telematica “Guglielmo Marconi” ;

Madrelingua Italiano ALTRE LINGUA

Francese • Capacità di lettura Buono Buono Buono • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale

Principali mansioni e responsabilità Funzione Obiettivo/Strumentali. 1. A.S. 2015/- 16 Liceo Scientifico “Rinaldo D’Aquino” Incarico di docente con funzione strumentale – Area 2 (sostegno agli Studenti ) 2. A.S. 2014/2015Liceo Scientifico “Rinaldo D’Aquino” Montella Incarico di docente con funzione strumentale – Area 2 (sostegno agli Studenti ) Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ Corso Anna Maria ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

3. A.S. 2011/12 Liceo Scientifico “Rinaldo D’Aquino ” Montella Incarico di docente con funzione strumentale – Area 1( Gestione e attuazione del PoF) 4. A.S. 2010/11 Liceo Scientifico “Rinaldo D’Aquino ” Montella Incarico di docente con funzione strumentale – Area 1( Gestione e attuazione del PoF) 5. A.S. 2009/2010Liceo Scientifico “Rinaldo D’Aquino ” Montella Incarico di docente con funzione strumentale – Area 1( Gestione e attuazione del PoF) 6. A.S. 2008/2009 - Liceo Scientifico “Rinaldo D’Aquino ” Montella Incarico di docente con funzione strumentale – Area 1( Gestione e attuazione del PoF) 7. A.S. 2007/2008 Liceo Scientifico “Rinaldo D’Aquino” Montella Incarico di docente con funzione strumentale – Area 1( Gestione e attuazione del PoF) 8. A.S. 2006/2007 Liceo Scientifico “Rinaldo D’Aquino” Montella Incarico di docente con funzione strumentale – Area 1( Gestione e attuazione del PoF) 9. A.S. 2005/2006 Liceo Scientifico “Rinaldo D’Aquino” Montella Incarico di docente con funzione strumentale – Area 2 (sostegno al lavoro dei docenti) 10. A.S. 2003/2004 Istituto Comprensivo ”M. Lenzi” Bagnoli Irpino Incarico di docente con funzione strumentale - Area 4 (realizzazione di progetti formativi d’intesa con enti e istituzioni esterni alla scuola). 11. A.S. 2002/2003 Istituto Comprensivo ”M. Lenzi” Bagnoli Irpino Incarico di docente con funzione obiettivo -Area 4 (Realizzazione di progetti formativi d’intesa con enti e istituzioni esterni alla scuola) 12. A.S. 2001/2002 Istituto Comprensivo ”M. Lenzi” Bagnoli Irpino Incarico di docente con funzione obiettivo -Area 4 (Realizzazione di progetti formativi d’intesa con enti e istituzioni esterni alla scuola) 13.. A.S. 2000/2001 Istituto Comprensivo ”M. Lenzi” Bagnoli Irpino Incarico di docente con funzione obiettivo -Area 4 (Realizzazione di progetti formativi d’intesa con enti e istituzioni esterni alla scuola) 104 . A.S. 1999/2000 Istituto Comprensivo ”M. Lenzi” Bagnoli Irpino Incarico di docente con funzione obiettivo -Area 4 (Realizzazione di progetti formativi d’intesa con enti e istituzioni esterni alla scuola

Principali mansioni e responsabilità 1. A.S. 2009/10 Facilitatore PON -Liceo Scientifico R. D’Aquino” Montella Progetti PON - POR - FSI 2. A.S. 2009/10 Responsabile di Rete –Progetto POR- Scuole Aperte Azione B- Liceo Scientifico R. D’Aquino” Montella 3. A.S. 2008/09 Tutor del progetto PON -“Musica per il futuro ” con relativa

Pagina 3 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ Corso Anna Maria ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

rappresentazione scenica- Liceo Scientifico Montella A. S. 4. A. S. 2007/08 Docente nel Progetto “Scuole Aperte” – “Leggere Dante” Liceo Scientifico “R. D’Aquino” Montella 5. A. S. 2006/2007 Progettazione e tutoraggio -Progetto FSI “Teatro e creatività”. Liceo Scientifico D’Aquino- Montella –; 6. A.S. 2000/01 Elaborazione del progetto ”Prevenzione e recupero della dispersione scolastica di alunni della scuola di base nelle aree a massimo rischio di esclusione culturale e sociale” (fondi strutturali europei misura 3 azione 3.1); 7. A.S. 1999/2000 Referente del progetto “ Le scuole in rete” - “Istituto Comprensivo M. Lenzi” – Bagnoli Irpino A. S. 1999/00

Principali mansioni e responsabilità Partecipazione Consiglio D’Istituto Giunta Esecutiva 1. A. S 1996/97 Scuola Media “Scoca” - Membro Consiglio D’Istituto Comitato Valutazione Docenti Giunta esecutiva 2. A.S. 1997/98 Istituto Comprensivo” M .Lenzi” Bagnoli Irpino- Membro Consiglio D’Istituto e Giunta esecutiva 3. A.S. 1998/99 Istituto Comprensivo” M .Lenzi” Bagnoli Irpino- Membro Consiglio D’Istituto e Giunta esecutiva 4. A.S. 1999/2000 Istituto Comprensivo “M. Lenzi” Bagnoli Irpino -Membro Consiglio D’Istituto e Giunta esecutiva 5..A.S. 2000/2001 Istituto Comprensivo ”M. Lenzi” Bagnoli Irpino- Membro Consiglio D’Istituto e Giunta esecutiva 6. A.S. 2001/2002 Istituto Comprensivo ” M. Lenzi” Bagnoli Irpino- Membro Consiglio D’Istituto e Giunta esecutiva 7.A.S. 2002/2003 Istituto Comprensivo ”M. Lenzi” Bagnoli Irpino- Membro Consiglio D’Istituto e Giunta esecutiva 8. A.S. 2003/2004 Istituto Comprensivo ”M. Lenzi” Bagnoli Irpino- Membro Consiglio D’Istituto e Giunta esecutiva 9. A.S. 2006/2007 Liceo Scientifico “R. D’Aquino” Montella- Membro Consiglio D’Istituto 10. A.S. 2012/2013 IISS “R. D’Aquino” Montella- Membro Consiglio D’Istituto 11 A.S. 2013/2014 IISS “R. D’Aquino” Montella- Membro Consiglio D’Istituto 12 A.S. 2014/2015 IISS “R. D’Aquino” Montella- Membro Consiglio D’Istituto 13 A.S. 2015/2016 IISS “R. D’Aquino” Montella- Membro Consiglio D’Istituto 14 A.S. 2016/2017 IISS “R. D’Aquino” Montella- Membro

Pagina 4 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ Corso Anna Maria ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

Consiglio D’Istituto 15 A.S. 2017/2018 IISS “R. D’Aquino” Montella- Membro Consiglio D’Istituto 11. A.S. 1987/1988 Scuola Media ” P. Da Cemmo” di Paspardo(BS) Membro Comitato Valutazione Docenti 12. A.S. 2000/2001 Istituto Comprensivo ”M. Lenzi” Bagnoli Irpino Membro Comitato Valutazione Docenti 13. A.S. 2001/2002 Istituto Comprensivo ”M. Lenzi” Bagnoli Irpino Membro Comitato Valutazione Docenti 14. A.S. 2002/2003 Istituto Comprensivo ”M. Lenzi” Bagnoli Irpino Membro Comitato Valutazione Docenti 15. A.S. 2003/2004 Istituto Comprensivo ”M. Lenzi” Bagnoli Irpino Membro Comitato Valutazione Docenti 16. A.S. 20O6/2007 Liceo Scientifico “R. D’Aquino” Montella Membro Comitato Valutazione Docenti 17. A.S. 2007/2008 Liceo Scientifico “R. D’Aquino” Montella Membro Comitato Valutazione Docenti 18. A.S. 2008/2009 Liceo Scientifico “R. D’Aquino” Montella Membro Comitato Valutazione Docenti 19. A.S. 2009/2010 Liceo Scientifico “R. D’Aquino” Montella Membro Comitato Valutazione Docenti 20. A.S. 2010/2011 Liceo Scientifico “R. D’Aquino” Montella Membro Comitato Valutazione Docenti 21. A.S. 2011/2012 Liceo Scientifico “R. D’Aquino” Montella Docente tutor 22. A.S. 2012/2013 IISS “R. D’Aquino” Montella Membro Comitato Valutazione Docenti 23. A.S. 2013/2014 IISS “R. D’Aquino” Montella Membro Comitato Valutazione Docenti

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE  Collaboratrice del Dirigente scolastico Liceo Scientifico “R. D’Aquino” Anno

scolastico 2016/17  Collaboratrice del Dirigente scolastico Liceo Scientifico “R. D’Aquino” Anno scolastico ;2007/08  Collaboratrice del Dirigente scolastico Liceo Scientifico “R. D’Aquino” Anno scolastico 2006/07  Coordinatrice dei Consigli di classe dall’A.S. 1986/87 all’A.S. 2009/010 e nell’anno sc. 2012/13 – Dall’anno scolastico 2015/16- al 2018/2019  Organizzatrice di visite guidate e viaggi d’istruzione;  Responsabile della biblioteca - Scuola Media P. Da Cemmo ”Paspardo (BS)

Pagina 5 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ Corso Anna Maria ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

A.S.1987/88;1988/89/; 1989/90;  Coordinatrice di indirizzo P.N.I.- Liceo Scientifico “R. D’Aquino” Anni scolastici: 2004/05;2005/06;2006/07;2007/08;  Referente Dipartimento Area Linguistico-letteraria e della Comunicazione –A.S. 2009/10  [Referente laboratorio di drammatizzazione e rappresentazione scenica della fiaba “Prezzemolina” , di Italo Calvino- Scuola Media P. Da Cemmo ”Paspardo (BS) A.S. 1986/87;  Referente laboratorio di drammatizzazione e rappresentazione scenica del racconto “ Il Coniglio velenoso” tratto dal “Marcovaldo” di Italo Calvino -Scuola Media ”P. Da Cemmo”- Paspardo(BS) – A. S. 1987/88;  Autrice della sceneggiatura ”Paternità ritrovata”, docente e referente del laboratorio per la relativa rappresentazione scenica -Scuola Media “G.Deledda- Pescopagano”(Pz) A. S. 1991/1992;  Referente del progetto “Teatro”, nell’ambito della rappresentazione “Diversinsieme” –Scuola Media “Villareale- Lavello (Pz) A.S. 1994/95;  Referente e docente del laboratorio teatrale per la rappresentazione della sceneggiatura “Natale al fronte” Scuola Media “Scoca “- Calitri A.S. 1995/96;  Referente del seminario sulla didattica laboratoriale- Scuola Media “G. .Deledda- Pescopagano”(Pz) A. S. 1991/1992, intervento in qualità di docente rivolto agli insegnanti della scuola primaria;  Referente del laboratorio “Scuola e territorio” con la partecipazione all’allestimento del Presepe vivente” dal tema: “Alla riscoperta degli antichi mestieri” Scuola Media Criscuoli” S. Angelo Dei Lombardi A. S. 1996/1997;  Componente del Comitato del Progetto di Sviluppo Locale della Montagna Italiana ( legge n. 97/1994 - “Istituto Comprensivo M. Lenzi” – Bagnoli Irpino) e di aver collaborato alla sua realizzazione A. S. 1997/98;  Referente del laboratorio scolastico di ricerca storica, in collaborazione con la Pro Loco per un’ indagine storiografica su Bagnoli Irpino - “Istituto Comprensivo M. Lenzi” pubblicazione di un libro: “Ciò che si deve conoscere del nostro paese” – Bagnoli Irpino A. S. 1997/98;  Referente dei laboratori per la rivalutazione delle tradizioni artigianali con la presenza di esperti esterni- “Istituto Comprensivo M. Lenzi” – Bagnoli Irpino A. S. 1997/98;  Docente per la formazione degli alunni nel ruolo di guide turistiche e coordinatrice degli stessi in occasione delle manifestazioni e dei gemellaggi con le altre scuole- “Istituto Comprensivo M. Lenzi” – Bagnoli Irpino A. S. 1997/98;  Redazione di un depliant storico – turistico su Bagnoli Irpino e - “Istituto Comprensivo M. Lenzi” – Bagnoli Irpino A. S. 1997/98;  Collaborazione con la Pro Loco Bagnoli-Laceno per la progettazione e la

Pagina 6 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ Corso Anna Maria ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

realizzazione di uno stand con la scuola in occasione della sagra della castagna e del tartufo- “Istituto Comprensivo M. Lenzi” – Bagnoli Irpino A. S. 1997/98 – 1998/99;  Coordinamento, nell’ambito del Progetto di sviluppo locale della montagna italiana, i gemellaggi/accoglienza con scuole italiane e straniere (Rovigo - Malta – Francia) - “Istituto Comprensivo M. Lenzi” – Bagnoli Irpino A. S. 1997/98;  Progettazione e realizzazione di pacchetti turistici per gli alunni di scuola elementare e media: settimane bianche e verdi, con la predisposizione di giornate tipo Allestimento di una foresteria c/o i locali del - “Istituto Comprensivo M. Lenzi” – Bagnoli Irpino A. S. 1998/99;  Partecipazione, con l’allestimento dello stand, alla manifestazione della Borsa Irpina del turismo e dell’imprenditorialità tenutasi ad nei giorni 24, 25 e 26 maggio 2002;  Referente del progetto CIPA “Cento progetti al servizio dei cittadini” - “Istituto Comprensivo M. Lenzi” – Bagnoli Irpino A. S. 1997/98;  Referente del progetto “ Le scuole in rete” - “Istituto Comprensivo M. Lenzi” – Bagnoli Irpino A. S. 1999/00;  Referente del progetto per lo sviluppo delle biblioteche scolastiche- “Istituto Comprensivo M. Lenzi” – Bagnoli Irpino A. S. 1999/00;  Organizzazione, in collaborazione all’associazione culturale BagnolièAmore, per la visione di sei film in occasione dell’anniversario del Colonnello Vincenzo Cione, ucciso dai tedeschi- “Istituto Comprensivo M. Lenzi” – Bagnoli Irpino A. S. 2000/01;  Referente del gemellaggio dell’Istituto Comprensivo “M. Lenzi “di Bagnoli Irpino, con la Scuola Media “Guarini” di - “Istituto Comprensivo M. Lenzi” – Bagnoli Irpino A. S.2003/04;  Referente del laboratorio teatrale dell’Istituto Comprensivo “M. Lenzi “di Bagnoli Irpino, con la rappresentazione del ”Trionfo di Bacco e Arianna” di Lorenzo Il Magnifico a Bagnoli Irpino e a Solofra A. S.2003/04;  Coordinamento della scuola - “Istituto Comprensivo M. Lenzi” ,Bagnoli Irpino - A. S. 2001/02 con gli enti esterni( Pro Loco Bagnoli Irpino – Comune Bagnoli Irpino – Comunità Montana Terminio Cervialto –Azienda Consortile Alto Calore – Associazione culturale BagnolièAmore);  Progettazione, in collaborazione con la Pro Loco, di due pagine web sull’Istituto Comprensivo “M. Lenzi”, sul sito del Comune di Bagnoli Irpino www.bagnoli- laceno.it A.S.1999/00;  Referente, presso “Istituto Comprensivo M. Lenzi” –Bagnoli Irpino, del corso di aggiornamento: “LA SCUOLA DI AMLETO” DOCENZA / TEATRO / ADOLESCENZA A. S. 2001/02;  Collaborazione e partecipazione all’iniziativa di orientamento per le classi quinte

Pagina 7 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ Corso Anna Maria ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

del Liceo scientifico “De Sanctis”, sez. di , presso l’Università di Urbino A. S. 2004/05;  Coordinamento nella partecipazione del Liceo Scientifico ”R. D’Aquino” alla “Festa della scuola 2005” e nell’attività di canottaggio tenutasi a Conza della ;  Coordinamento con il Comune e la Compagnia C.C. di Montella per l’organizzazione del gemellaggio del Liceo scientifico con la High School di Norristown -USA- A. S. 2005/06- 2006/07;  Redazione di un depliant – turistico per il gemellaggio del Liceo scientifico con la High School di Norristown – USA- A. S. 2005/06;  Partecipazione con gli alunni alla giornata provinciale della creatività, organizzata dal Direttore del C.S.A. di Avellino(A.S. 2006/2007);  Docente interno per gli esami di Stato, presso il Liceo Sociopsicopedagogico di Caposele- A.S. 2004/2005;  Coordinatrice per la partecipazione del Liceo Scientifico ”R. D’Aquino” alla rappresentazione teatrale il “Rigoletto” di G: Verdi, presso il teatro Carlo Gesualdo di Avellino A. S. 2007/08.  Commissario interno e vicepresidente esami di Stato, presso il Liceo Sociopsicopedagogico di Caposele- A.S. 2004/2005;  Presidente per gli esami di Stato, presso il Liceo Classico ”P.P. Parzanese” di (AV)- A.S. 2006/2007.  Commissario esterno per gli esami di Stato, presso il Liceo Linguistico di Ariano Irpino – A.S. 2007/2008;  Presidente per gli esami di Stato, presso il Liceo Scientifico ”P.S. .Mancini” di Avellino- A.S. 2008/2009.  Presidente per gli esami di Stato, presso L’Istituto D’Arte “A. De Luca” di Avellino- A.S. 2009/2010.  Presidente per gli esami di Stato, presso Istituto Professionale “Giorgi ” di Avellino- A.S. 2010/2011.  Commissario esterno/ vicepresidente per gli esami di Stato, presso il Liceo scientifico di ” di Avellino- A.S. 2011/2012.  Presidente per gli esami di Stato, presso l’Istituto Tecnico ”L. Amabile” di Avellino- A.S. 2012/2013.  Presidente per gli esami di Stato, presso l’Istituto De Luca” di Avellino- A.S. 2013/2014.  Commissario interno per gli esami di Stato, presso il Liceo scientifico R. D’Aquino ” di Montella - A.S. 2014/2015.  Presidente per gli esami di Stato, presso l’Istituto J Monnet di ” - A.S. 2015/2016.  Presidente per gli esami di Stato, presso l’Istituto J Monnet di Monteforte Irpino ” - A.S. 2016/2017.

Pagina 8 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ Corso Anna Maria ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

 Commissario interno per gli esami di Stato, presso il Liceo scientifico R. D’Aquino ” di Montella - A.S. 2017/2018.

CAPACITÀ E COMPETENZE  Competenza d’uso dei programmi Word, Internet Explorer, Excell, TECNICHE Power Point, Publisher. Patente ECDL  Competenza d’uso di piattaforme informatiche  Patente europea E C D L per il computer conseguita c/o l’Istituto professionale Bartoli- Montella - Anno 2003.

Pagina 9 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ Corso Anna Maria ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

ULTERIORI INFORMAZIONI  Corso di formazione- Associazione Culturale –Proteo Fare Sapere- “Prima del primo CORSI DI FORMAZIONE giorno- Progettare l’agenda di settembre del Dirigente scolastico-” A.S.2018/19 SEMINARI E CONVEGNI  Corso di formazione- Associazione Culturale –Proteo Fare Sapere- “Prove tecniche di gestione e direzione delle Istituzioni scolastiche” A.S.2018/19  Corso di formazione- Associazione Culturale –Proteo Fare Sapere- “Gestione organizzativa e amministrativa della scuola dell’autonomia” A.S.2018/19  Corso di formazione- Associazione Culturale –Proteo Fare Sapere- “Gestione organizzativa e amministrativa della scuola .” A.S.2018/19  Corso di Formazione- Associazione Culturale –Le competenze digitali - e relazione – Liceo D’Aquino Montella - A. S. 2017/18;  Corso di Formazione- Associazione Culturale –L’’insegnamento delle materie umanistiche– Liceo D’Aquino Montella - A. S. 2016/17;  Corso di Formazione- Associazione Culturale –Proteo Fare Sapere-La scuola dell’Autonomia – Prove tecniche di direzione e di gestione - svolto c/o l’Hotel Oriente di Vico Equense -Napoli A. S. 2011/12;  Corso di Formazione- Associazione Culturale –Proteo Fare Sapere-La scuola dell’Autonomia –Gestione organizzativa e amministrativa della Scuola dell’Autonomia- svolto c/o l’Hotel Oriente di Vico Equense -Napoli A. S. 2011/12;  Corso di Formazione Anicia Scuola” Dalle riforme in atto alla nuova pratica professionale” - Sala Kirner -Roma A.S. 2010/2011  Corso di Formazione Anicia Scuola” Dalle riforme in atto alla nuova pratica professionale” – Istituto Galilei -Roma A.S. 2010/2011  Corso di Formazione- Associazione Culturale –Proteo Fare Sapere-Funzionamento delle Istituzioni scolastiche e Dirigenza Tecnica sistema scuola. Prove tecniche di gestione svolto c/o l’Hotel Oriente di Vico Equense -Napoli A. S. 2010/11;  Corso di Formazione- Associazione Culturale –Proteo Fare Sapere-Comunicazione e relazione didattica – Liceo D’Aquino Montella - A. S. 2010/11;  Corso di Formazione- Progetti PON – I docenti migranti digitali– Liceo D’Aquino Montella - A. S. 2010/11;  Corso di Formazione- Associazione Culturale –Proteo Fare Sapere-La scuola dell’Autonomia : ordinamenti, gestione e organizzazione- svolto c/o l’IPSSCT “Isabella D’Este” -Napoli A. S. 2010/11;  Corso di Formazione- Associazione Culturale –Proteo Fare Sapere- Il sistema scolastico tra normativa e nuove disposizioni legislative, svolto c/o l’ITIS “Alessandro Volta” Napoli A. S: 2008/09;  Corso di Formazione- Associazione Culturale –Proteo Fare Sapere-Organizzazione e funzionamento del sistema scuola. Prove tecniche di gestione svolto c/o l’Hotel Oriente di Vico Equense -Napoli A. S. 2008/09;  Seminario di formazione” La responsabilità civile e penale della professione docente” - Istituto Tecnico per Geometri “Oscar D’Agostino” Avellino- Aprile/Giugno 2009;  Seminario Ocse-Pisa – Competenze per lo sviluppo – svolto c/o il “Liceo Polivalente

Pagina 10 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ Corso Anna Maria ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

Imbriani –Avellino A.S. 2008/09;  Corso di Formazione- Associazione Culturale –Proteo Fare Sapere- “L’organizzazione, lo stato giuridico e gli ordinamenti della scuola” svolto c/o l’IPSSCT “Isabella D’Este” –Napoli A. S. 2007/08;  Corso di Formazione- Associazione Culturale –Proteo Fare Sapere-Le norme e l’organizzazione del sistema scuola- svolto c/o l’Hotel Oriente di Vico Equense -Napoli A. S. 2007/08;  Corso di aggiornamento :”Come cambia la scuola della/con la Riforma?” a cura del F.A.D.I. Campania –Liceo Scientifico “R. D’Aquino ”A.S. 2005/06.

 Seminari di Alta formazione per docenti :”Intercultura ,memoria, realtà” liceo F. De Sanctis S. Angelo dei Lombardi A.S. 2004/2005;  Laboratorio ”La cultura in classe” presso il liceo F. De Sanctis di Caposele A.S. 2004/2005;  II rassegna di studi Desanctisiani, tenutasi presso la sede del liceo ginnasio F. De Sanctis di Sant’Angelo dei Lombardi A.S. 2004/20

 Attestato di partecipazione Corso di informatica per docenti 120 ore– PON – misura 1 – azione 1.3 – annualità 2002 – 2003, presso l’I.S.I.S.S. Bartoli- Montella A. S. 2003/04  Attestato di partecipazione Corso di informatica per docenti 47 ore– PON – misura 1 – azione 1.3 – annualità 2002 – 2003, presso l’I.S.I.S.S. Bartoli- Montella A. S. 2002/03;  Corso di informatica TIC per docenti Istituto Professionale Bartoli – Montella A. S. 2002/03;  Uso del computer e sua valenza didattica-Istituto Comprensivo “M. Lenzi Bagnoli Irpino A.S. 2002/03 ;  Autovalutazione d’istituto- Istituto Comprensivo “M. Lenzi Bagnoli Irpino A.S. 2002/03;  Professione docente nella scuola pubblica -Istituto Comprensivo “M. Lenzi Bagnoli Irpino A.S. 2001/02 ;  L’insegnamento individualizzato: aspetti e problemi metodologici didattici -Istituto Comprensivo “M. Lenzi Bagnoli Irpino A.S. 2001/02 ;  Educazione e standard formativi nella scuola dell’autonomia Istituto Comprensivo “M. Lenzi Bagnoli Irpino A.S. 2000/01;  Centralità dell’alunno ,funzione dei docenti, strategie, contenuti ,strumenti, obiettivi della valutazione formativa didattica - Istituto Comprensivo “M. Lenzi Bagnoli Irpino A.S. 2000/01 ;  Convegno nazionale dell’ANDIS “Riordino dei cicli e nuovi curricoli ”svolto a Solfora c/o il Centro Servizi ASI - A.S. 2000/01;  Scuola dell’autonomia e territorio- Istituto Comprensivo “M. Lenzi Bagnoli Irpino A.S.1999/00;  Assegnazione delle funzioni-obiettivo: criteri per la scelta dei docenti Istituto Comprensivo “M. Lenzi Bagnoli Irpino A.S. 1998/99 Pagina 11 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ Corso Anna Maria ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

 La nuova scheda di valutazione “Scuola Media Villareale” Lavello PZ- A. S. 1994/1995;

Il Dirigente scolastico Dott.ssa Anna Maria Corso

Pagina 12 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ Corso Anna Maria ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com