Delibera Saut Pubblicazione 22-5-2020
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ufficio Scolastico Provinciale Benevento
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE BENEVENTO ELENCO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA, DIRIGENTE DOCENTE E NON DOCENTE, CHE SARA' COLLOCATO A RIPOSO DAL 1/9/07 DOCENTI SECONDARIA 1 GRADO (TALE ELENCO E' SUSCETTIBILE DI VARIAZIONI) Ist. Compr. MAZZARELLA A. CERRETO SANNITA IZZO Gigina DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. MAZZARELLA A. CERRETO SANNITA RICCIOTTI Achille DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. di TELESE ACETO CARMELA CONSIGLIA DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. di DUGENTA Ciarleglio Domenico DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. di FAICCHIO MATTEO Pina DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. di MONTEFALCONE DI V. F. PERRELLA VINCENZO DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Sc. Media FOSCOLO U. MONTESARCHIO Marro Antonio DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Sc. Media FOSCOLO U. MONTESARCHIO Pisano Palerio DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. FUSCO A. TORRECUSO CICCARELLI DONATA MARIA FILOMENA DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. GUIDI S. GUARDIA SANFRAMONDI Sagnella Carmela DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. LEOPARDI G. APOLLOSA Verrillo Maria Grazia DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Sc. Media LUCARELLI G.B. BENEVENTO Porcelli Adelina DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. MANZONI A. PADULI CORONA ADRIANA DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Sc. Media MOSCATI G. BENEVENTO ZEOLI ASSUNTA DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. N. 1 A. ORIANI SANT'AGATA DE' GOTI MACCHI GIUSEPPE DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Sc. Media PASCOLI BENEVENTO IONICO MARIA LUISA DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. S. G. BOSCO SAN SALVATORE TELESINO Di Caprio Alessandro DOCENTE SC. -
100 Dpi) 0 0 1:31000 0 0 6 6 6 6 5 5
454000 456000 458000 460000 462000 464000 466000 468000 470000 472000 474000 14°27'0"E 14°28'0"E 14°29'0"E 14°30'0"E 14°31'0"E 14°32'0"E 14°33'0"E 14°34'0"E 14°35'0"E 14°36'0"E 14°37'0"E 14°38'0"E 14°39'0"E 14°40'0"E 14°41'0"E ! GLIDE number: N/A Activation ID: EMSR141 Product N.: 02TELESE, v0, English N " 0 ' ! 7 Cerreto Sannita N " 1 ° 0 ' 1 7 4 1 TELESE - ITALY ° 1 0 0 4 0 0 0 0 Flood - 14/10/2015 0 0 7 7 5 5 4 £ 4 Grading Map ! " £ £ Austria Hungary £ San Lorenzello £ Switzerland " ! " Isernia MoliSsloevenia " France £ " Croatia " Serbia Tite ^Roma Adriatic rno Sea Tyrrhenian Sea N " £ Ionian 0 ' N 6 " Sea 1 0 ° " ' 1 6 Italy 4 1 ° £ 1 Algeria Tunisia Mediterranean " 4 BenevenStoea 0 0 0 £ 0 0 0 8 " 8 6 6 5 ! 5 (! 02 4 San Lupo 4 Telese 03 ¨ ¨ 04 01 Guardia ltu 05 Vo rno !Sanframondi Caserta £ Campania Tyrrhenian " Sea Avellino N " 0 ' N 5 " 1 0 Napoli ° ' 1 5 4 1 ° 1 ¨ 4 ¨ Cartographic Information ! ¨ 0 ¨ San Lorenzo Maggiore 0 Full color ISO A1, low resolution (100 dpi) 0 0 1:31000 0 0 6 6 6 6 5 5 4 4 0 0.5 1 2 km "£ Grid: WGS 1984 UTM Zone 33N map coordinate system £ Tick marks: WGS 84 geographical coordinate system ± " ! San Salvatore Telesino £ Legend N ! " 0 £ ' " N 4 Castelvenere " 1 0 ° ' 1 £ " 4 Crisis Information Settlements Industry / Utilities 4 1 ° 1 "£ 4 ! " 16 Landslide (18/10/2015) Populated Place DU U Power Substation £ £ 16 Flooded Area Residential " " (18/10/2015 10:07 UTC) Quarry 0 16 0 Flooded Area Cemetery Transportation 0 0 0 0 (17/10/2015 04:53 UTC) £ 4 4 6 6 £ Commercial " Bridge 5 5 ¨ £ Affected by flood -
Relazione Tecnica
VERIFICA PREVENTIVA DI INTERESSE ARCHEOLOGICO PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO IDROELETTRICO DI REGOLAZIONE SUL BACINO DI CAMPOLATTARO COMMITTENTE: REC S.R.L VIA GIULIO UBERTI 37 MILANO ANALISI ARCHEOLOGICA – RELAZIONE TECNICA COORDINAMENTO ATTIVITÀ: APOIKIA S.R.L. – SOCIETÀ DI SERVIZI PER L’ARCHEOLOGIA CORSO VITTORIO EMANUELE 84 NAPOLI 80121 TEL. 0817901207 P. I. 07467270638 [email protected] DATA GIUGNO 2012 CONSULENZA ARCHEOLOGICA: RESPONSABILE GRUPPO DI LAVORO: DOTT.SSA FRANCESCA FRATTA DOTT.SSA AURORA LUPIA COLLABORATORI: DOTT. ANTONIO ABATE DOTT.SSA BIANCA CAVALLARO DOTT. GIANLUCA D’AVINO DOTT.SSA CONCETTA FILODEMO DOTT. NICOLA MELUZIIS DOTT. SSA RAFFAELLA PAPPALARDO DOTT. FRANCESCO PERUGINO DOTT..SSA MARIANGELA PISTILLO REC- iIMPIANTO IDROELETTRICO DI REGOLAZIONE SUL BACINO DI CAMPOLATTARO Relazione Tecnica PREMESSA 1. METODOLOGIA E PROCEDIMENTO TECNICO PP. 4-26 1.1 LA SCHEDATURA DEI SITI DA BIBLIOGRAFIA E D’ARCHIVIO PP. 4-6 1.2 LA FOTOINTERPRETAZIONE PP. 7-9 1.3 LA RICOGNIZIONE DI SUPERFICIE PP. 10-20 1.4 APPARATO CARTOGRAFOICO PP. 21-26 2. INQUADRAMENTO STORICO ARCHEOLOGICO PP. 27-53 3. L'ANALISI AEROTOPOGRAFICA PP. 54-58 4. LA RICOGNIZIONE DI SUPERFICIE - SURVEY PP. 59-61 5. CONCLUSIONI PP. 62-84 BIBLIOGRAFIA PP. 84-89 ALLEGATI SCHEDOGRAFICI: LE SCHEDE DELLE EVIDENZE DA BIBLIOGRAFIA LE SCHEDE DELLE TRACCE DA FOTOINTERPRETAZIONE LE SCHEDE DI RICOGNIZIONE: - SCHEDE UR - SCHEDE UDS - SCHEDE SITI - SCHEDE QUANTITATIVE DI MATERIALI ARCHEOLOGICI - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA SITI E REPERTI ARCHEOLOGICI UDS ALLEGATI CARTOGRAFICI: -
18/07J201tl ASSOCIAZIONE TEMPORANEA D'imprese
ASSOCIAZIONE TEMPORANEA D'IMPRESE TINEOS s.r.l, - UNICEDs.r.l, Spett.le A.S.L. BENEVENTO Dipartimento di Prevenzione c.a.Direttore Via Mascellaro, 1 82100 - Benevento (HN) OGGETTO: Servizio di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione sul territorio della Provincia di Benevento - CALENDARIOTRATTAMENTI. A seguito della Deliberazione Commissariale N.343 del 07/07/2016 di proroga del servizio in oggetto, si trasmette ilcalendario dei trattamenti previsti finoal 31/12/2016. Considerato che il servizio in oggetto sarà effettuato sul territorio urbano pubblico di tutti i Comuni della Provincia dì Benevento, di competenza territoriale della Stazione Appaltante, si chiede di. trasmettere una copia del calendario, approvato dal Dipartimento in indirizzo, a tutti i Sindaci, i quali indicheranno un loro referente del servizio per l'accompagnamento e la segnalazione di particolari criticità territoriali. Le date di esecuzione di ogni singolo intervento e i Comuni da trattare giornalmente sono di seguito riportati per singolo trattamento. Il trattamento di disinfestazione adulticida territoriale, associato alla disinfezione, sarà effettuato in orario notturno a partire dalle ore 22,30; i trattamenti di derattizzazione territoriale, di disinfestazione larvicida territoriale e di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione delle scuole saranno effettuati in orari diurni a partire dalle ore 8,30. ., Dìsjfifesta-zi~rie ad azione adulticid~ assocìatoalla Disinfezione .• 'i°-ìhte~eritri• • '.' • •:di o,' '. '. '. '... • .:'.' • • • -~ Data di -
I TERREMOTI E IL RISCHIO SISMIC Relatrice
Relazione: I TERREMOTI E IL RISCHIO SISMICO Relatrice: ANGELA CIOTTA Pagina 1 INDICE SOMMARIO Introduzione 1. Perché i terremoti? 2. Come è fatta la Terra? 3. Tipi di margini fra le zolle 4. Il rischio sismico 5. Il terremoto e le faglie 6. Le onde sismiche 7. Le onde di superficie 8. L’energia di un terremoto 9. Gli strumenti per misurare un terremoto 10. I cataloghi sismici 11. Dove accadono i terremoti in Italia 12. Il monitoraggio sismico 13. La sismicità dell’area Sannio-Matese e Vitulano 13.1 Situazione sismica di Vitulano 13.2 23 Novembre 1980: La Terra trema in Irpinia 13.3 Testimonianze dirette ( piccola realtà a Vitulano) 13.4 Caratteri geolitologici e strutturali 13.5 I Piani Regolatori Generali dei Comuni del Parco 14. Gli effetti del terremoto 15. Comportamento degli edifici in caso di sisma 16. L’edificio antisismico 17. Tipologie strutturali di un edificio antisismico 18. Come comportarsi in caso di terremoto 18.1 Prima del terremoto 18.2 Durante il terremoto 18.3 Dopo il terremoto 19. Pianificazione dell’ emergenza in caso di sisma Relazione: I TERREMOTI E IL RISCHIO SISMICO Relatrice: ANGELA CIOTTA Pagina 2 DALLA CONCEZIONE DEL FENOMENO ALLA PERCEZIONE LOCALE Relatrice: ANGELA CIOTTA INTRODUZIONE I terremoti, come pure l'attività vulcanica, sono fenomeni naturali che al tempo stesso rappresentano gli effetti e le prove più evidenti della dinamica in atto nel nostro pianeta. A causa degli ingenti danni che possono provocare, essi costituiscono anche un notevole problema sociale, come testimonia il recente terremoto di San Giuliano di Puglia del 2002. -
Settore Pianificazione Territoriale - Servizio Urbanistica - Prot
Giunta Regionale della Campania Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 40 del 23 agosto 2004 PROVINCIA DI BENEVENTO - Settore Pianificazione Territoriale - Servizio Urbanistica - Prot. Gen. n. 006924 del 29/07/2004 - N. 23 Registro dei Decreti - N. 504 Registro Pubblicazione - A.S.I. Benevento - Piano regolatore territoriale dell’area di sviluppo industriale di Benevento - Piani regolatori territoriali degli agglomerati ricadenti nei Comuni di: Amorosi, Airola, Apollosa, Benevento, Fragneto l’Abate, Fragneto Monforte, Ginestra degli Schiavoni, Morcone, Paduli, Puglianello, San Marco dei Cavoti, San Bartolomeo in Galdo, San Nicola Manfredi, San Giorgio del Sannio, Vitulano - L.R. 13/08/1998 n. 16, art.10, comma 6. Decreto di approvazione. IL PRESIDENTE PREMESSO CHE: il Consiglio generale del Consorzio per l’Area industriale della Provincia di Benevento, con atto deliberativo n. 03 del 25/06/2001, ha adottato, in via preliminare, il Piano regolatore territoriale (P.R.T.) di Area, nonchè i Piani regolatori territoriali degli agglomerati ricadenti nel Comuni di: Amorosi, Airola, Apollosa, Benevento, Fragneto l’Abate, Fragneto Monforte, Ginestra degli Schiavoni, Morcone, Paduli, Puglianello, San Marco dei Cavoti, San Bartolomeo in Galdo, San Nicola Manfredi, San Giorgio del Sannio, Vitulano, così come predisposti dal Comitato direttivo del medesimo Consorzio, con delibera n. 44 del 18/06/2001; con la Conferenza dei Servizi, al sensi dell’art. 10 della L.R. 13/08/1998 n. 16, nel decidere all’unanimità sulle osservazioni al Piano, è stato approvato in via definitiva il Piano regolatore territoriale dell’Area di sviluppo industriale della Provincia di Benevento e i Piani degli agglomerati industriali, costituiti dagli elaborati adottati in via preliminare dal Consiglio generale del Consorzio con atto n. -
CAMPANIA Bennato Ulisse & Figli S.R.L
Località disagiate CAMPANIA Bennato Ulisse & figli s.r.l. (ultimo aggiornamento del 25/07/08) AVELLINO STURNO MAIO ANDRETTA SUMMONTE MARINA GRANDE AQUILONIA TAURASI MARINA PICCOLA ARIANO IRPINO TEORA MASSA LUBRENSE BAGNOLI IRPINO TORELLA DEI LOMBARDI META BISACCIA TORRIONI MOIANO BONITO TREVICO MONTE FAITO CAIRANO VALLATA MONTEVERGINE CALABRITTO VALLESACCARDA PANZA CALITRI VENTICANO PIANO DI SORRENTO CAPOSELE VILLAMAINA PIEDIMONTE CARIFE VILLANOVA DEL BATTISTA PROCIDA CASALBORE VOLTURANA IRPINA SANT’ANTUONO CASSANO IRPINO ZUNGOLI SANT'AGATA DEI DUE GOLFI CASTEL BARONIA SANT'AGNELLO CASTELFRANCHI BENEVENTO SERRARA CASTELVETERE SUL CALORE CASTELFRANCO IN MISCANO SORRENTO CHIUSANO DI SAN DOMENICO CASTELVETERE VAL FORTORE TESTACCIO CONZA DELLA CAMPANIA COLLE SANNITA VICO EQUENSE FLUMERI MONTEFALCONE DI VAL FORTORE FONTANAROSA PAGO VEIANO SALERNO FRIGENTO PIETRAROJA ACCIAROLI GESUALDO PONTELANDOLFO ACERNO GRECI SAN BARTOLOMEO IN GALDO AGROPOLI GROTTAMINARDA SAN GIORGIO LA MOLARA ALBANELLA GUARDIA LOMBARDI SAN LORENZO MAGGIORE ALTAVILLA SILENTINA LACEDONIA SAN LUPO AMALFI LIONI SAN MARCO DEI CAVOTI AQUARA LUOGOSANO SAN NAZZARO ASCEA MELITO IRPINO SANTA CROCE DEL SANNIO ATENA LUCANA MIRABELLA ECLANO SANT'ANGELO A CUPOLO ATRANI MONTAGUTO SASSINORO AULETTA MONTECALVO IRPINO TOCCO CAUDIO BATTIPAGLIA MONTEFUSCO VITULANO BELLOSGUARDO MONTELLA BUCCINO MONTEMARANO CASERTA BUONABITACOLO MONTEMILETTO CARANO CAGGIANO MONTEVERDE LETINO CAMEROTA MORRA DE SANCTIS ROCCAMONFINA CAMPAGNA NUSCO ROCCHETTA E CROCE CAMPORA OFENA SAN GREGORIO MATESE CANNALONGA OSPEDALETTO -
Il Funerale Del Commercio Mastella: «No Al Lockdown Po- Doli Che Hanno Usato I Social Fino Al 24 Novembre
1 Novembre 2020 (C) Ced Digital e Servizi | ID: 00990106 | IP ADDRESS: 79.35.153.176 carta.ilmattino.it Domenica IL MATTINO BENEVENTO [email protected] Tutti i Santi fax 0824 316627 OGGI DOMANI Scrivici su WhatsApp +39 348 210 8208 17° 11° 17° 14° Il calcio/1 Il calcio/2 Inzaghi: «Voglia di riscatto» Pinamonte, il doppio ex: Missione blitz a Verona «Attenzione ai veneti» Luigi Trusio a pag. 28 Gianrocco Rossetti a pag. 29 La pandemia Noi Campani a De Luca: «Strutture Covid nei presidi di Sant’Agata e Cerreto Sannita» Il progetto Piazza Risorgimento parking sotterraneo Virus, bollettino di guerra e più spazi verdi Altri due decessi al «Rummo», otto vittime in tre giorni. Tregua per i nuovi contagi La ricorrenza Covid, ieri altri due decessi al «Rum- La mobilitazione La protesta anti-restrizioni mo». A perdere la vita un 63enne di San Marco dei Cavoti e un 83enne di Caso- Vince la paura ria, che si aggiungono ai tre decessi di giovedì e ai tre di venerdì. E sono saliti a poche presenze 51 i pazienti sanniti ricoverati presso l’ospedale, a fronte di 45 provenienti da al cimitero altre province. Tregua relativa, tuttavia, sul fronte dei nuovi contagi: secondo il Gianni De Blasio report Asl ieri sono stati solo 5. Intanto, e bus vuoti «Noi Campani» lancia un appello al go- umento considerevole del verde pub- vernatore De Luca: la richiesta è l’attiva- blico (e specchi d’acqua) sull’area Paura della pandemia o zione da subito a Sant’Agata de’ Goti, da dell’exA campo sportivo del collegio La Salle, gestione tattica delle visite? parte dell’azienda ospedaliera «San dai 350 metri quadrati del primo studio di La prima giornata del trittico Pio», di un Covid-hospital per paucisin- fattibilità si passa agli attuali 2.212 metri qua- di commemorazione dei tomatici, quindi in via di guarigione an- drati della proposta appena rimodulata. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2016
Ufficio del territorio di BENEVENTO Data: 15/02/2019 Ora: 10.46.17 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MATESE SUD ORIENTALE ALTO TAMMARO ED ALTO FORTORE Comuni di: CERRETO SANNITA, CUSANO MUTRI, MORCONE, Comuni di: BASELICE, CASTELFRANCO IN MISCANO, PIETRAROJA, SANTA CROCE DEL SANNIO, SASSINORO CASTELPAGANO, CASTELVETERE V FORTORE, CIRCELLO, COLLE SANNITA, FOIANO DI VAL FORTORE, GINESTRA D SCHIAVONI, MOLINARA, MONTEFALCONE V FORTORE, SAN BARTOLOMEO IN GALDO, SAN GIORGIO LA MOLARA, SAN MARCO DEI CAVOTI COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 5400,00 6700,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 7500,00 8200,00 BOSCO MISTO 6100,00 CANNETO 17600,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 5400,00 FRUTTETO 39900,00 34700,00 INCOLTO PRODUTTIVO 3700,00 3400,00 ORTO IRRIGUO 34700,00 29400,00 PASCOLO 5100,00 4200,00 PASCOLO ARBORATO 7500,00 5900,00 PASCOLO CESPUGLIATO 4000,00 3600,00 PRATO 8100,00 8000,00 PRATO ARBORATO 10300,00 Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di BENEVENTO Data: 15/02/2019 Ora: 10.46.17 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MATESE SUD ORIENTALE ALTO TAMMARO ED ALTO FORTORE Comuni di: CERRETO SANNITA, CUSANO MUTRI, MORCONE, Comuni di: BASELICE, CASTELFRANCO IN MISCANO, PIETRAROJA, SANTA CROCE DEL SANNIO, SASSINORO CASTELPAGANO, CASTELVETERE V FORTORE, CIRCELLO, COLLE SANNITA, FOIANO DI VAL FORTORE, GINESTRA D SCHIAVONI, MOLINARA, MONTEFALCONE V FORTORE, SAN BARTOLOMEO IN GALDO, SAN GIORGIO LA MOLARA, SAN MARCO DEI CAVOTI COLTURA Valore Sup. -
Environmental and Social Data Sheet
Luxembourg, 17 September 2020 Public Environmental and Social Data Sheet Overview Project Name: RFI HIGH SPEED RAIL NAPOLI-BARI Project Number: 2019-755 Country: ITALY Project Description: The project consists of upgrading of 121 km of railway, part of the existing 311 km Napoli-Bari railway line, to higher technical standards, including increase of maximum design speed to 200 km/h and doubling of existing single track sections. Napoli-Bari railway is a mixed traffic line (passenger and freight) part of the Scandinavian- Mediterranean TEN-T corridor. The project connects the biggest city in southern Italy, Napoli, with another major city, Bari, crossing two southern Italian Regions (i.e. Campania and Puglia). EIA required: yes Project included in Carbon Footprint Exercise1: yes (details for projects included are provided in section: “EIB Carbon Footprint Exercise”) Environmental and Social Assessment Strategic Environmental Assessment (SEA) The Napoli-Bari railway upgrading project is part of a strategic infrastructure programme, Infrastructures Annex to the Economy and Finance Document (Allegato Infrastrutture al Documento di Economia e Finanza, 2015), issued by the Italian Ministry of Infrastructures and Transport, which was subject to a SEA conducted in accordance with the provisions of Directive 2001/42/EC (the SEA Directive). The programme and the SEA documentation were published for public consultation on the websites of the Ministry of Infrastructures and Transport and the Ministry of Environment. The announcement to the public was given in the Italian Official Journal (Gazzetta Ufficiale, Parte Seconda, no.150, 31-12-2015). The public was invited to send comments to the Ministry of Environment within 60 days from the publication. -
Bollettino Trasferimenti
******************************************************************************** ******************************************************************************** ** ** ** ** ** SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ** ** ** ** ** ** SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO ** ** ** ** ** ** UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA ** ** ** ** ** ** UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : BENEVENTO ** ** ** ** ** ** ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO ** ** ** ** ** ** ANNO SCOLASTICO 2015/16 ** ** ** ** ** ** ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON ** ** CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA ** ** COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I ** ** CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' ** ** PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. ** ** ** ** ** ******************************************************************************** ******************************************************************************** *** CLASSE DI CONCORSO : 6/A - ARTE DELLA CERAMICA **** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA 1. SARACINO MARIA . 5/ 5/54 (ME) DA BNSS000XV6- DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE A BNSS000VV8- PROVINCIA DI BN PRECEDENZA: TRASF. D'UFFICIO (TIT. SU D. O. P.) PUNTI 86 *** CLASSE DI CONCORSO : 13/A - CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE **** TRASFERIMENTI NEL COMUNE 1. VENTURA ANNA . 2/11/63 (BN) DA BNRI011018- "VIRGILIO" SAN GIORGIO DEL SANNIO (SAN GIORGIO DEL SANNI) A BNTF011015- S. GIORGIO -
Personale Docente - Anno Scolastico 2009/2010
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE B E N E V E N T O INCARICHI A TEMPO INDETERMINATO E DETERMINATO - PERSONALE DOCENTE - ANNO SCOLASTICO 2009/2010 INCARICHI A TEMPO INDETERMINATO INCARICHI A TEMPO DETERMINATO CONCORSO GRADUATORIA AD ESAURIMENTO T.I. GRADUATORIA AD ESAURIMENTO T.D. ORDINE di Classe di SCUOLA Concorso e ULTIMO NOMINATO ULTIMO NOMINATO ULTIMO NOMINATO Tipo posto Numero Numero Numero Posiz. Punti ris. Fascia Posiz. Punti ris. Fascia Posiz. Punti ris Note Nomine Nomine Nomine COMUNE 2 2 III^ 2° 177,00 4 III^ 10° 159,00 INFANZIA SOSTEGNO 2 11485° 72,25 1 III^ 1° 100,00 7 III^ 10° 24,00 COMUNE Nessuna Nomina Nessuna Nomina 2 III^ 5° 168,00 PRIMARIA SOSTEGNO 4 8350° 79,50 4 III^ 4° 122,00 9 III^ 16° 108,00 LINGUA Nessuna Nomina Nessuna Nomina 2 III^ 3° 172,00 III^ 10° 84,00 A028 Nessuna Nomina Nessuna Nomina 9 III^ 33° 21,00 D A033 Nessuna Nomina Nessuna Nomina 2 III^ 3° 68,00 A043 Nessuna Nomina Nessuna Nomina 14 III^ 16° 85,00 A059 Nessuna Nomina Nessuna Nomina 7 III^ 10° 118,00 I° GRADO A345 Nessuna Nomina Nessuna Nomina 11 III^ 16° 91,00 AB77 Nessuna Nomina Nessuna Nomina 1 III^ 1° 71,00 AH77 Nessuna Nomina Nessuna Nomina 1 III^ 1° 105,30 Coda AM77 Nessuna Nomina Nessuna Nomina 2 III^ 2° 173,00 AJ77 Nessuna Nomina Nessuna Nomina 1 III^ 1° 143,00 AD00 3 28° 75,35 4 III^ 6° 149,00 12 III^ 30° 108,00 Pagina 1 di 4 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE B E N E V E N T O INCARICHI A TEMPO INDETERMINATO E DETERMINATO - PERSONALE DOCENTE - ANNO SCOLASTICO 2009/2010 INCARICHI A TEMPO INDETERMINATO INCARICHI A TEMPO DETERMINATO CONCORSO GRADUATORIA AD ESAURIMENTO T.I.