On line su www.romasette.it facebook.com/romasette twitter.com/romasette Il mondo della scuola il 10 maggio dal Pontefice Il cardinale vicario invita alla partecipazione

a Chiesa per la scuola» è il tema dell’iniziativa, promossa dalla Cei, che vedrà convenire il mondo della scuola e «Ldell’educazione in piazza San Pietro, il 10 maggio, per incontrare il Papa. «L’evento - scrive il cardinale Vallini in una lettera ai parroci della diocesi - riveste una singolare importanza e ROMA chiede che non solo gli insegnanti e quanti operano nel mondo della scuola, ma particolarmente i genitori, che sono i primi educatori dei loro figli, siano informati da subito di questa iniziativa e invitati ad essere presenti in piazza San Pietro». La questione è centrale anche per la Chiesa di Roma. Il cardinale SETTE ricorda infatti la lettera di Benedetto XVI nel 2008 sul compito urgente dell’educazione, la sua lettera dell’anno successivo sull’argomento, le parole di Papa Francesco sul compito educativo, l’orientamento dei vescovi italiani. L’Ufficio diocesano per la pastorale scolastica del Vicariato accompagnerà il cammino di preparazione (ulteriori informazioni ai numeri 06.69886178 e 06.69886224), mentre l’Ufficio liturgico diocesano ha predisposto per la Quaresima una intenzione di Anno XLI • Numero 9 • Domenica 2 marzo 2014 preghiera per ciascuna domenica, da aggiungere alla preghiera dei fedeli, «per ottenere dal Signore - spiega il cardinale - la grazia di Supplemento di Avvenire - Responsabile: Angelo Zema Abbonamento annuo euro 55.00 una rinnovata coscienza educativa delle nuove generazioni». Coordinamento redazionale:Giulia Rocchi C. Corr. Postale n. 6270 intestato a Avvenire - Nei Spa Quindi, l’invito ai parroci a costituire nella comunità «un piccolo Sede: Piazza San Giovanni in Laterano 6a Direzione vendite - Piazza Indipendenza 11/B gruppo di genitori ed educatori che diffondano l’iniziativa, anche 00184 Roma; [email protected] 00185 Roma - Tel. 06.688231 - Fax 06.68823209 con qualche occasione di riflessione sul tema, e ne favoriscano la Tel. 06 6988.6150/6478 - Fax 06.69886491 Pubblicità: Publicinque Roma - Tel. 06.3722871 paretcipazione».

Lettera del Papa alle famiglie del mondo in vista dell’appuntamento di ottobre in Vaticano «La Chiesa adotti i mezzi pastorali adeguati per aiutare ad affrontare le sfide attuali» «Pregate per il Sinodo» i presento alla soglia delle della famiglia. E, in tale contesto, nel vostre case..». Con discre- settembre 2015 si terrà anche l’Incontro «Mzione e semplicità Francesco Mondiale delle Famiglie a Philadelphia. scrive alle famiglie del mondo in vista Preghiamo dunque tutti insieme perché, dell’Assemblea generale straordinaria attraverso questi eventi, la Chiesa del Sinodo dei vescovi, convocata sul te- compia un vero cammino di ma «Le sfide pastorali sulla famiglia nel discernimento e adotti i mezzi pastorali contesto dell’evangelizzazione». Assise adeguati per aiutare le famiglie ad cui seguirà nel 2015 il Sinodo ordina- affrontare le sfide attuali con la luce e la rio, sempre dedicato alla famiglia, rivol- forza che vengono dal Vangelo. to a «cercare linee operative per la pa- Vi scrivo questa lettera nel giorno in cui storale della persona umana e della fa- si celebra la festa della Presentazione di miglia». Pubblichiamo integralmente la Gesù al tempio. L’evangelista Luca narra Lettera diffusa martedì scorso. che la Madonna e san Giuseppe, secondo la Legge di Mosè, portarono il Care famiglie, Bambino al tempio per offrirlo al mi presento alla soglia della vostra Signore, e che due anziani, Simeone e casa per parlarvi di un evento che, Anna, mossi dallo Spirito Santo, come è noto, si svolgerà nel andarono loro incontro e riconobbero prossimo mese di ottobre in in Gesù il Messia (cfr Lc 2,22-38). Vaticano. Si tratta dell’Assemblea Simeone lo prese tra le braccia e generale straordinaria del Sinodo dei ringraziò Dio perché finalmente aveva Vescovi, convocata per discutere sul «visto» la salvezza; Anna, malgrado l’età tema «Le sfide pastorali sulla avanzata, trovò nuovo vigore e si mise a famiglia nel contesto parlare a tutti del Bambino. È dell’evangelizzazione». Oggi, infatti, un’immagine bella: due giovani genitori la Chiesa è chiamata ad annunciare e due persone anziane, radunati da il Vangelo affrontando anche le Gesù. Davvero Gesù fa incontrare e la scheda nuove urgenze pastorali che unisce le generazioni! Egli è la fonte riguardano la famiglia. inesauribile di quell’amore che vince Nel 2015 seconda tappa «ordinaria» Questo importante appuntamento ogni chiusura, ogni solitudine, ogni coinvolge tutto il Popolo di Dio, tristezza. Nel vostro cammino familiare, e l’Incontro mondiale a Philadelphia Vescovi, sacerdoti, persone voi condividete tanti momenti belli: i e sfide pastorali della famiglia nel contesto dell’evangeliz- consacrate e fedeli laici delle Chiese pasti, il riposo, il lavoro in casa, il «Lzazione» è il tema scelto per la III Assemblea straordinaria Francesco il 6 incontra il clero particolari del mondo intero, che divertimento, la preghiera, i viaggi e i del Sinodo dei vescovi, che si terrà dal 5 al 19 ottobre 2014 in Va- partecipano attivamente alla sua pellegrinaggi, le azioni di solidarietà… ticano. Prima tappa di un percorso biennale sullo stesso tema, vo- preparazione con suggerimenti Tuttavia, se manca l’amore manca la luto dal Papa per affrontare un argomento ritenuto centrale nella Rito delle Ceneri a Santa Sabina concreti e con l’apporto gioia, e l’amore autentico ce lo dona vita della Chiesa e della società. indispensabile della preghiera. Il Gesù: ci offre la sua Parola, che illumina Presiederanno i lavori tre cardinali: il francese André Vingt-Trois, Dal 9 marzo Esercizi ad Ariccia sostegno della preghiera è quanto la nostra strada; ci dà il Pane di vita, che arcivescovo di Parigi, il filippino Luis A. Tagle, arcivescovo di Mani- mai necessario e significativo sostiene la fatica quotidiana del nostro la, e il brasiliano , arcivescovo di Apa- specialmente da parte vostra, care cammino. Care famiglie, la vostra recida. Relatore generale sarà il cardinale Péter Erdö, arcivescovo arà l’Aula Paolo VI, giovedì prossimo, a ospitare il secondo incontro di Fran- famiglie. Infatti, questa Assemblea preghiera per il Sinodo dei Vescovi sarà di Esztergom-Budapest, segretario speciale sarà l’arcivescovo di Scesco con il clero romano. Attesa una grande partecipazione di sacerdoti sinodale è dedicata in modo speciale un tesoro prezioso che arricchirà la Chieti-Vasto, Bruno Forte. In questi mesi saranno vagliati i risulta- e diaconi, che già nel settembre scorso, a San Giovanni in Laterano, hanno po- a voi, alla vostra vocazione e Chiesa. Vi ringrazio, e vi chiedo di ti delle risposte al questionario, composto da 39 domande, che la tuto ascoltare e dialogare per la prima volta con il Papa. «All’inizio della Qua- missione nella Chiesa e nella pregare anche per me, perché possa segreteria generale del Sinodo ha inviato alle Conferenze episco- resima - ha scritto nella lettera di invito il cardinale vicario - Papa Francesco società, ai problemi del matrimonio, servire il Popolo di Dio nella verità e pali di tutto il mondo. L’Assemblea, che mira a raccogliere testi- ci rivolgerà la sua parola, aiutandoci a vivere con frutto il tempo quaresimale della vita familiare, dell’educazione nella carità. La protezione della Beata monianze e proposte dei vescovi, sarà la prima tappa del cammi- verso la Pasqua del Signore e ci incoraggerà ad essere pastori generosi del po- dei figli, e al ruolo delle famiglie Vergine Maria e di san Giuseppe no che si concluderà l’anno successivo con il Sinodo ordinario sem- polo che ci è affidato». L’inizio è fissato per le ore 10.30. Sarà consentito par- nella missione della Chiesa. accompagni sempre tutti voi e vi aiuti a pre dedicato alla famiglia. cheggiare in piazza San Pietro, come negli anni precedenti. Pertanto vi chiedo di pregare camminare uniti nell’amore e nel Nel 2015 si svolgerà anche il prossimo Incontro mondiale delle fa- Il giorno precedente, mercoledì 5 marzo, il Santo Padre sarà all’Aventino per intensamente lo Spirito Santo, servizio reciproco. Di cuore invoco su miglie: ad ospitarlo sarà Philadelphia, in Pennsylvania. La sede, scel- aprire il cammino quaresimale. Nella basilica di Santa Sabina presiederà la affinché illumini i Padri sinodali e li ogni famiglia la benedizione del ta da Benedetto XVI, è stata confermata da Francesco. È la prima Messa con la benedizione e imposizione delle Ceneri dopo la processione pe- guidi nel loro impegnativo compito. Signore. volta in assoluto che gli Stati Uniti ospitano l’evento, che torna per nitenziale che si muoverà dalla vicina basilica di Sant’Anselmo (ore 16.30). Come sapete, questa Assemblea la terza volta nel continente americano dopo Rio de Janeiro nel 1997 Domenica 9 marzo, prima di Quaresima, il Papa sarà nella Casa Divin Maestro sinodale straordinaria sarà seguita Dal Vaticano, 2 Febbraio 2014 e Città del Messico nel 2009. Un’iniziativa promossa dal Pontificio dei Paolini ad Ariccia, alle pendici del Monte Cavo, dove resterà fino al 14 per un anno dopo da quella ordinaria, Festa della Presentazione del Signore Consiglio per la famiglia con cadenza triennale. Nel 2012 il mee- gli esercizi spirituali della Curia Romana. Le meditazioni sono affidate a mon- che porterà avanti lo stesso tema Franciscus ting si è tenuto a Milano sul tema «La famiglia: il lavoro e la festa». signor , parroco di San Marco Evangelista al Campidoglio.

apertura del cardinale vicario il programma e quella del giurista Convegno per un laicato protagonista a Roma Giuseppe Dalla Torre, rettore della Lumsa, cui seguirà la presentazione Le due giornate di lavori degli otto laboratori di studio previsti L’iniziativa per l’associazionismo dieci al massimo), affonda le sue per la mattina successiva - inquadrati l convegno inizierà venerdì 7, alle radici nelle indicazioni della sotto il titolo «Costruire insieme la I17.30, con la relazione del cardinale alla Lateranense promossa dalla costituzione conciliare Lumen città: prospettive di impegno dei laici vicario: «La missione dei laici cristiani: la diocesi. Relazioni del cardinale gentium e nelle sollecitazioni della cristiani» - affidata al giurista Cesare profezia del Concilio Vaticano II». Poi la Evangelii gaudium di Papa Francesco. Mirabelli, presidente emerito della parola a Giuseppe Dalla Torre, rettore Vallini e di Dalla Torre, quindi otto Al centro, la riscoperta della Corte Costituzionale, e alla sociologa della Lumsa, sul tema «I laici cristiani laboratori di studio. Mirabelli: vocazione del laicato cattolico e il Elisa Manna, responsabile cultura del nella città di Roma: protagonisti di un rilancio del suo impegno missionario Censis. «È auspicato un ruolo attivo nuovo umanesimo». Presentazione dei «Ci si calerà nella realtà della città» in una Roma alle prese con molte di tutti i partecipanti», afferma laboratori di studio con il giurista Cesa- difficoltà. Riflessione a 360 gradi, Mirabelli. E va detto che al momento re Mirabelli e la sociologa Elisa Manna. ue giornate di lavori per vista la scelta delle aree tematiche gli iscritti sono già oltre 500. «L’idea - Sabato 8, i laboratori sotto il titolo «Co- riflettere sulla missione dei degli otto laboratori di studio (scheda aggiunge il giurista - è di mostrare struire insieme la città: prospettive di im- Dlaici cristiani in città insieme a fianco) che seguiranno la prima l’impegno di ciascuno nel contesto in pegno dei laici cristiani». all’associazionismo, sia quello giornata dedicata alle due relazioni cui vive, il lavoro educativo di Otto aree tematiche, che indichiamo con spiccatamente ecclesiale, sia quello principali del convegno. L’iniziativa, formazione, la modalità di presenza. i coordinatori: istituzioni ed enti pub- di ispirazione cristiana. È il in programma il 7 e 8 marzo La riflessione nei laboratori si blici (Mirabelli e Cozzoli); università e convegno promosso dalla diocesi nel all’Università Lateranense, «non sarà articolerà nell’ambito degli obiettivi centri di ricerca (Gaudio e Costa); scuola solco del programma pastorale di un convegno pastorale», sottolinea il indicati dalle due relazioni del giorno (Novelli e Ciccatelli); strutture produtti- quest’anno, come tappa di vescovo ausiliare Lorenzo Leuzzi, ma precedente. Certamente ci si calerà ve e terzo settore (Abete e Gentili); servi- preparazione al convegno nazionale «un appuntamento di nella vita della città, che non è un zi socio-sanitari (Sommella e Marciani); di Firenze 2015. Riservata ai soli sensibilizzazione ecclesiale perché la luogo amorfo ma ricco di vitalità. Si agenzie economico-finanziarie (Sabatini responsabili delle aggregazioni Chiesa di Roma riscopra la missione cercherà di mettere insieme e Trippanera); società sportive e tempo laicali ecclesiali e di ispirazione del laico». Nel pomeriggio del 7 esperienze, individuare un metodo, libero (Valori e Andreatta); enti spettacolo cristiana (ciascuna ne può indicare marzo, dalle 18, la relazione di darsi degli obiettivi». e comunicazione (Preziosi e Damosso). Domenica 2 2 marzo 2014 Azione cattolica, l’assemblea rilancia l’impegno Le stazioni quaresimali Roma, fin dal IV-V secolo, la Quaresima è caratterizzata dalle «stazioni ersone nuove in Cristo Gesù. Cor- che l’inizio della collaborazione annun- mento degli orizzonti della Chiesa e la Aquaresimali», un percorso liturgicio «Presponsabili della gioia di vivere ciata tra l’Ac di Roma e la Chiesa del Bu- nascita di movimenti ecclesiali caratte- attraverso le chiese della città, in particolare e annunciare il Vangelo a Roma». Que- rundi, rappresentata nell’assemblea dal- rizzati da una forte identificazione. Una quelle del centro storico. L’Ufficio liturgico sto il tema che ha fatto da filo condutto- l’arcivescovo di Bujumbura Evariste Nn- stagione che, ha osservato, aveva ritenu- diocesano ha preparato un depliant con re alla due giorni della XV assemblea goyagoye. Le coordinate dell’impegno to «superfluo» il bisogno di appartenen- l’elenco di tutte le celebrazioni dal 5 marzo al diocesana dell’Azione cattolica, sabato dell’associazione per i prossimi tre anni za ad una realtà ecclesiale in forma 4 maggio, che pubblicheremo ogni settimana 22 e domenica 23 febbraio alla Domus sono state tracciate davanti ai 210 dele- strutturata, marginalizzando il ruolo di su Roma Sette. «Le chiese stazionali - scrive Mariae, che ha eletto i responsabili gati provenienti da 78 parrocchie anche esperienze come quella dell’Ac. «Si è nell’introduzione il vescovo ausiliare per il dell’associazione per il prossimo trien- dal cardinale Vallini, che nei prossimi trattato di un gravissimo errore», ha di- settore Centro - custodiscono le nio. Nel tema, ha sottolineato il presi- giorni sceglierà il nuovo presidente dio- chiarato, ribadendo la necessità che l’A- memorie dei martiri e dei santi, sono luoghi dente uscente Benedetto Coccia, c’è tut- cesano. Senza nascondere l’emozione di zione cattolica diventi invece «una pre- di straordinario valore artistico e storico che to «il senso dell’impegno che intendia- «ritornare a casa», il cardinale ha ricor- senza più diffusa nelle parrocchie». La illustrano l’amore di Dio con il linguaggio mo assumere come associazione nei dato le sue prime esperienze ecclesiali, strada da percorrere: «Abitare in Gesù, della bellezza». prossimi tre anni». L’Ac di Roma «ribadi- quando da «fiamma bianca» aveva fatto sperimentare nella nostra vita la presen- La prima chiesa stazionale è Santa Sabina, sce il suo impegno a sostenere i parroci l’esperienza dell’Azione cattolica dei ra- za forte dello Spirito. Senza l’incontro dove il Papa presiederà la celebrazione nel nella quotidiana fatica dell’annuncio gazzi, e poi la stagione straordinaria del con Gesù la Chiesa non nasce. Infatti per mercoledì delle Ceneri (pagina 1). Giovedì 6 per l’edificazione di comunità parroc- Concilio, con l’elaborazione della Apo- essere persone nuove in Gesù si deve fa- marzo l’appuntamento è a San Giorgio al chiali accoglienti». Il presidente uscente stolicam actuositatem, che «dava all’A- re l’esperienza viva del Signore in ogni Velabro (ore 18), venerdì ai Santi Giovanni e ha sottolineato la responsabilità dei laici zione cattolica una connotazione ben momento della nostra vita, come ci te- Paolo al Celio (ore 17.30), sabato 8 a di Azione cattolica «verso il mondo, ver- indentificata ». Il vicario di Roma ha di- stimonia ogni giorno Papa Francesco». Sant’Agostino in Campo Marzio (ore 18.30), so tutti gli ambienti di vita, per annun- segnato anche il profilo dell’impegno Ai delegati delle parrocchie, infine, una domenica 9 nella cattedrale di San Giovanni ciare a tutti la parola del Vangelo». Va in ecclesiale e civile dell’Ac nel periodo po- consegna: «Siate fedeli testimoni della in Laterano (ore 16.45). questa direzione, in qualche modo, an- st conciliare, che aveva visto un allarga- vostra vocazione laicale». (Fa. Cu.)

Il saluto all’udienza generale il Centro diocesano per la ha dato il via a una serie di pastorale sanitaria. Videofavola iniziative con varie realtà tra cui realizzata per l’integrazione

cultura «Chiesa povera», il libro di Müller irca un anno fa, durante la sua prima udienza Cpubblica con gli operatori della comunicazione, Malattie rare, ai pazienti Papa Francesco spiegava la scelta del suo nome e il suo ideale di Chiesa «povera per i poveri». Ora, un libro del nuovo cardinale Gerhard Ludwig Müller (nella foto), prefetto della Congregazione per la dottrina della fede - pubblicato da Lev a cura di Pierluca Azzaro e presentato martedì nella Sala San Pio X - prende in carico quell’ideale e ne declina il il sostegno di Francesco senso, attraverso una prefazione dello stesso Papa Francesco, raccogliendo testi inediti e articoli del cardinale Müller già pubblicati, e avvalendosi infine dei contributi di Gustavo Gutiérrez, fondatore della DI ANTONELLA PILIA Teologia della Liberazione, e del teologo Josef Sayer. Povera per i poveri. La missione della Chiesa è ccolgo i malati qui presenti per un libro «ricco di contributi», come lo ha definito la Giornata mondiale delle padre Federico Lombardi, direttore della Sala «Amalattie rare e auspico che i stampa della Santa Sede, dal quale emerge tutta la pazienti e le loro famiglie siano «tensione di Müller verso i poveri». Un testo adeguatamente sostenuti nel loro non «polifonico», secondo una definizione del cardinale facile percorso, sia a livello medico che Oscar Andrés Rodríguez Maradiaga, arcivescovo di legislativo». Questo il pensiero speciale Tegucigalpa (Honduras). «Questo libro è una rivolto da Papa Francesco, mercoledì sinfonia in cui emergono 4 solisti di grande scorso, alle persone colpite da malattie capacità teologica e umana. Il primo violino è Papa rare presenti in piazza San Pietro per Francesco che ha scritto il Prologo. Ma viene da l’udienza generale. L’incontro con il chiedersi perché il capo della Dottrina della fede Santo Padre ha dato il via a un ricco scriva un libro con il fondatore della Teologia della calendario di eventi per la VII Giornata Liberazione, Gustavo Gutiérrez? mondiale delle malattie rare, celebrata Senza di lui Müller non sarebbe venerdì scorso sul tema «Uniti per mai arrivato ai contadini delle un’assistenza migliore». Molteplici i Ande e ai quartieri poveri di Lima. promotori delle iniziative: in prima Müller ha sperimentato che per linea il Centro diocesano per la comprendere la realtà dei poveri pastorale sanitaria, insieme all’Istituto bisogna vivere tra di loro». Una superiore di sanità (Iss), il Policlinico missione a 360° quella della universitario Agostino Gemelli, Chiesa, perché la povertà non è l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù, la solo economica. «La Chiesa - ha fondazione Telethon e la onlus Uniamo concluso il cardinale Maradiaga - Fimr. Tutti insieme, per la prima volta, ha una missione liberatrice verso per dare voce ai malati e ai loro bisogni. tutto ciò che è oppressione Una malattia si considera rara quando nell’essere umano, povertà e non colpisce più di 5 persone su 10mila, peccato». L’autore di Teologia della ma nel nostro Paese i pazienti sono l’inclusione e l’integrazione dei bambini qualunque sia la sua condizione scientifica. «Abbiamo iniziato un rivelazione (1971), Gustavo Gutiérrez, ha spiegato la quasi un milione e mezzo, in gran parte ammalati nelle classi attraverso la storia biologica, superando l’idea che l’altro laboratorio di medicina narrativa, per parabola del samaritano. «Alla fine di questa bambini. Si tratta di un universo di di Robertino, un bambino fragile merita la nostra attenzione solo se capire meglio le radici della patologia narrazione, Gesù domanda chi dei tre passanti è il patologie diverse, uniche e spesso senza diventato eroe grazie alla musica e ai risponde alle nostre esigenze» ha attraverso le storie dei pazienti. La prossimo di colui che è caduto nelle mani dei una terapia specifica, con un andamento suoi amici. «Dobbiamo imparare a sottolineato il vescovo Lorenzo Leuzzi, maggior parte delle persone che chiama briganti. Ma all’inizio la questione era "chi è il mio cronico e non di rado invalidante, ma il scoprire la bellezza di ciascuno di noi, delegato diocesano per la pastorale al nostro telefono verde vuole sapere prossimo?". Qual è il senso di questo cambio? Il Servizio sanitario nazionale ne sanitaria. Un messaggio come affrontare e condividere con gli prossimo non è la persona vicina, ma colui al quale riconosce solo un certo numero. Con la fatto proprio anche da altri queste difficoltà». In questo senso, ci avviciniamo. Il prossimo non è tanto la persona conseguenza che i pazienti e le loro lutto Renza Barbon Galuppi, ha sottolineato Mirella Taranto, capo che incontriamo nel nostro cammino, ma quella a famiglie devono lottare per ottenere presidente di Uniamo ufficio stampa dell’Iss e ideatrice del cui andiamo incontro lasciando il nostro». Il ogni singolo diritto relativo alla malattia È morto padre Luciano Cupia Fmr, che si è impegnata progetto, «i bambini ci hanno insegnato cardinale Müller ha ripercorso alcune vicende e si sentono soli ad affrontarne il peso. a nome della che nell’attesa di una cura, che forse non autobiografiche che hanno fatto maturare la sua Da qui l’importanza della rasparenza, tolleranza e tenerezza. Sono le tre con- federazione a «trasferire ci sarà mai, possiamo farci più forti se sensibilità verso i poveri. «Non vengo da una sensibilizzazione, che deve interessare Tsegne che lascia in eredità padre Luciano Cupia, questa esperienza in siamo uniti». «La scuola di per sé rifiuta famiglia povera, ma certo non navigavamo nell’oro. anche i più piccoli. Questo è l’obiettivo scomparso lo scorso 26 febbraio all’età di 87 anni. Pie- tutte le scuole d’Italia» la cultura dello scarto - ha concluso Mio padre era un operaio della Opel. Per noi del della videofavola «Con gli occhi tuoi», montese, oblato di Maria Immacolata, padre Cupia tie- perché i ragazzi Maddalena Novelli, direttore generale secondo dopoguerra i poveri erano quelli che il presentata mercoledì all’Istituto ne a battesimo il Centro cattolico di preparazione al ma- diventino «protagonisti dell’Ufficio scolastico regionale del conflitto aveva mutilato nell’anima e nel corpo. Da superiore di sanità, che l’ha realizzata in trimonio (Cpm) insieme ai confratelli Gianni Colombo del cambiamento Lazio - e accetta la sfida della diversità: ci giovane, poi, maturava in me la consapevolezza collaborazione con Unire, l’ospedale e Vittore Dalla Libera. Quindi, nel 1968, fonda a Roma, culturale che noi occupiamo di oltre 25mila studenti che la povertà spirituale meritava di essere curata Bambino Gesù e il ministero insieme con altri sacerdoti e laici, il consultorio Centro auspichiamo». Dal canto disabili e su questo stiamo come l’altra. Poi, nella metà degli anni ’80, a Lima, dell’Istruzione, dell’università e della La Famiglia di via della Pigna, che si affianca al Cpm e suo, Domenica Taruscio, scommettendo molto, per assicurare un insieme al mio amico Gutiérrez, conobbi davvero i ricerca, con il patrocinio del Centro lo integra. Subito iniziano i primi corsi di preparazio- direttore del Centro buon servizio e cercare di evitare che la poveri». Di fronte alle nuove forme globali di diocesano per la pastorale sanitaria. La ne al matrimonio e una lunga collaborazione con il Vi- nazionale malattie rare diversità si trasformi in disuguaglianza». povertà, intatta rimane la forza del Vangelo, storia è nata dalla fantasia dei giovani cariato. Nel 1976, quindi, l’intuizione della Scuola per dell’Iss, ha posto La serata è terminata con la premiazione «messaggio di gioia per i poveri e per chi è alunni di due classi elementari della consulenti familiari. Le esequie sono state celebrate ve- l’accento delle classi autrici della videofavola, dimenticato». Capitale, assistiti da un team nerdì nella basilica di San Lorenzo in Lucina. sull’importanza di disponibile sul sito del ministero della Daniele Piccini multidisciplinare. Obiettivo: favorire andare oltre la ricerca Salute e utilizzabile da altre scuole. A San Giuseppe da Copertino la Parola nelle case

DI CHRISTIAN GIORGIO posto», forti anche della «collaborazione dopo giorno, con impegno costante». Per del quartiere, condivisa anche dai 23 dei tanti giovani che frequentano la questo motivo «proponiamo una serie membri professi del Terz’ordine uando, poco più di due anni fa, parrocchia». A San Giuseppe da d’incontri - dice Mirko - sull’amicizia, la francescano presenti a San Giuseppe. don Paolo Adolfo Pizzuti arrivò a Copertino, i ragazzi sembrano davvero famiglia, l’amore, che vogliono essere un Antonio Fersini è uno di loro: «La QSan Giuseppe da Copertino si essere il centro intorno al quale si viaggio incrementale verso la conoscenza spiritualità francescana è nel dna di sentì subito accolto da un clima sviluppa l’offerta pastorale: «L’estate di sé e della propria vocazione». In questa parrocchia da sempre. Il nostro «familiare» in cui tutti si conoscono e scorsa - ricorda don Paolo - erano 180 i parrocchia sono attivi anche quattro compito è quello di sostenere la Chiesa e collaborano attivamente nelle numerose bambini che hanno partecipato al Grest. gruppi di catechesi per adulti, quattro la comunità in cui ci troviamo con una attività parrocchiali. È questa una delle Sono stati con noi per quattro settimane, gruppi di preghiera e due di catechesi continua opera di evangelizzazione. caratteristiche principali della parrocchia, dalle 8 alle 16.30». E la presenza familiare.«Ai tanti ragazzi corrispondono Parteciperemo anche noi, su mandato del a pochi passi dalla città militare della giovanile non teme certo flessioni anche numerose famiglie - nota don parroco, alla missione cittadina della Cecchignola, che riceverà oggi la visita del durante l’anno, tra catechismo, le attività Paolo -, per lo più giovani. Anche per prossima quaresima, cercando di portare cardinale vicario Agostino Vallini. dei quattro gruppi giovanili e degli questo, da marzo inizieremo la missione sollievo in quei deserti dell’umanità che Affidata fino al 2001 ai frati francescani, altrettanti cori. Mirko Malacario ha 27 parrocchiale. Cinquanta operatori abbiamo vicino e di cui molte volte non la comunità ha mantenuto lo spirito di anni ed è animatore di uno dei gruppi pastorali visiteranno le famiglie del ci accorgiamo». Oltre a questo impegno, Incrementare l’esperienza dei centri «semplicità e disponibilità» che deriva post-cresima: «Cerchiamo di mantenere il nostro quartiere per mantenere un «stiamo cercando di riattivare un progetto dagli insegnamenti del poverello d’Assisi. contatto con i ragazzi che, cresimati, contatto attivo con il territorio e che ci vedrà accanto ai poveri del nostro di ascolto del Vangelo tra gli obiettivi «Non a caso - dice don Paolo - il nostro tendono a lasciare la parrocchia». A loro incrementare l’esperienza dei centri di quartiere, nello spirito di chi vuole della comunità della Cecchignola impegno verso gli ultimi, tramite il centro Mirko ripete sempre: «Nonostante la ascolto del Vangelo, portando la Parola attuare ciò che Papa Francesco suggerisce, d’ascolto Caritas e la distribuzione di cresima, non avete il "brevetto di buon direttamente nelle case della gente». Una aprendoci alle esigenze della Chiesa e Deciso impegno verso gli ultimi viveri e vestiario, è sempre stato al primo cristiano"; la fede va coltivata giorno volontà, quella di essere attivi sulle strade dell’umanità che ci circonda». Domenica 3 2 marzo 2014 «In Ucraina le Chiese con la piazza per la libertà»

L’arcivescovo greco-cattolico sede della Radio Vaticana - ha riflettuto quella dell’identità europea. Fin dalla morti e migliaia di feriti, ma chi stava in sugli aspetti umani e civili della protesta visita di Giovanni Paolo II a Kiev, nel piazza era lì solo per manifestare contro le Shevchuk: «L’identità europea ucraina. «Quando i nostri fedeli - ha giugno 2001, tutti i presidenti che si sono decisioni prese senza consultare la gente: è la questione centrale per capire raccontato - ci hanno chiesto di stare con succeduti alla guida del Paese si sono la vittima più giovane aveva 17 anni, e loro in piazza, noi tutti rappresentanti dilungati su come l’avvicinamento quando si è sparsa la voce che la polizia le ragioni della protesta» delle Chiese siamo andati: abbiamo all’Europa fosse un piano strategico per il andava negli ospedali ad arrestare i feriti allestito una cappella in una tenda e ogni nostro popolo. Il coronamento delle un ragazzino di vent’anni è saltato dal uando la temperatura è scesa a domenica si è aperta con una preghiera aspettative doveva essere il vertice europeo secondo piano per sfuggire ai militari». meno 29° i manifestanti sono stati interreligiosa, cattolici, ortodossi, del 29 novembre scorso, ma, a una Questo, racconta ancora, mentre i cecchini Qaccolti in una chiesa luterana. protestanti, ebrei e musulmani insieme. settimana dall’incontro, Yanukovich ha continuavano a colpire la folla e misteriosi Quando i berkut, le forze speciali della Chi - ha aggiunto - riferendosi ai rinviato senza data la firma dell’accordo di gruppi armati rapivano la gente e la polizia, per la prima volta hanno caricato manifestanti parla di nazionalisti o associazione con l’Ue e questo ha torturavano, abbandonandone i cadaveri la folla disarmata, centinaia di ragazzi terroristi queste cose non le racconta». A provocato uno choc nell’opinione nei boschi. «Alla fine - ha detto ancora - hanno trovato rifugio in un monastero Roma per partecipare alla segreteria del pubblica». «Durante tutto lo scorso anno - forse tutta questa violenza sproporzionata ortodosso. Infine, quando la situazione è Sinodo, ospite di padre Federico ha aggiunto - le Chiese ucraine hanno ha fatto tremare la coscienza dei nostri precipitata, la cattedrale latina, la più Lombardi, il primate greco-cattolico ha partecipato alla discussione sull’identità parlamentari, che hanno richiamato le vicina a piazza Maidan, è diventata una parlato di una protesta spontanea, «civile e europea, e quando il governo ha iniziato a forze dell’ordine». «Viviamo in un periodo sala operatoria per i feriti. Muovendo dal non politica» che ha mobilitato migliaia usare la violenza il Consiglio delle Chiese buio, nessuno sa come andrà a finire - ha racconto della dimensione religiosa delle di persone, soprattutto giovani studenti, in e delle organizzazioni religiose (Auccro) concluso l’arcivescovo maggiore - ma è proteste di «EuroMaidan», l’arcivescovo piazza «per manifestare per un Paese ha cercato di mediare, andando a Bruxelles anche un periodo di speranza, perché maggiore della Chiesa greco-cattolica libero, democratico ed europeo». La e scrivendo appelli per trovare una via Maidan è diventato un lievito per la ucraina Svjatoslav Shevchuk - in una questione centrale «per capire cosa sta d’uscita pacifica». «Nell’ultima settimana - società ucraìna». conferenza stampa tenuta martedì nella succedendo in Ucraina - ha spiegato - è ha ricordato - abbiamo avuto più di 100 Elisa Storace L’arcivescovo Svjatoslav Shevchuk (foto Gennari)

Slot machine, gratta e vinci, scommesse, videopoker e concorsi a premi rappresentano il 12% dei consumi e il 4,5% del Pil nel Lazio. Assemblea in Regione Azzardo, un’emergenza sociale

DI ALBERTO COLAIACOMO slot»: 51 punti di ascolto e accoglienza rivolti alle vittime del gioco d’azzardo e famiglie del Lazio spendono per il patologico su tutto il territorio regionale. gioco d’azzardo più di quanto Gli sportelli, per i quali la Regione ha Lspendano per riscaldare le loro stanziato un milione di euro, entreranno abitazioni e tanto quanto occorre per le in funzione in ognuno dei 15 Municipi di cure mediche. Slot machine, gratta e vinci, Roma Capitale e in ciascuno degli altri 36 scommesse, videopoker e concorsi a premi distretti socio-sanitari della Regione, e rappresentano il 12 per cento della spesa saranno affiancati anche da un numero per consumi e il 4,5 per cento del Pil verde a disposizione dei cittadini che laziale, e fanno della regione la terza del hanno bisogno di informazioni pratiche Paese per fatturato in concorsi a premi sui servizi di contrasto alle ludopatie. «Il malgrado sia la sesta per popolazione gioco d’azzardo è un’autentica emergenza sociale», ha affermato l’assessore Rita Visini, perché «la disperazione causata A Roma la più grande sala gioco dalla crisi economica spinge al gioco soprattutto i più poveri, i disoccupati, i europea. Previsti 51 punti pensionati, così come fortemente a rischio sono i giovanissimi, attratti dalle sirene di accoglienza per le vittime delle vincite. Con la rete degli sportelli "no slot" vogliamo dare un segnale forte nella del fenomeno e un numero lotta alle ludopatie e dare una prima verde. Incontro per i sacerdoti attuazione alla legge contro il gioco d’azzardo patologico approvata il 29 marzo a San Romano all’unanimità dal Consiglio regionale nello scorso luglio». Olimpia Tarzia, vice presidente della Commissione cultura e residente. Roma è la capitale italiana del prima firmataria della legge, ha parlato del gioco d’azzardo con 718 sale slot, tra cui la provvedimento approvato all’unanimità più grande sala europea con una capienza «come esempio di buona politica che verrà di 900 postazioni di gioco, mentre Latina è ripreso anche da altri enti italiani, la provincia in cui il gioco è più diffuso tra malgrado le competenze per la popolazione, con una spesa procapite di regolamentare il settore siano soprattutto 1.668 euro all’anno per abitante, seguita affidate alle leggi nazionali». A presentare i da Frosinone (1.530), Roma (1.386), dati sulla realtà regionale è stato il Viterbo (869) e Rieti (848). Numeri sociologo Maurizio Fiasco, consulente preoccupanti e che chiamano le forze della Consulta delle fondazioni antiusura, sociali a una mobilitazione senza che ha definito le attuali scelte del precedenti. Per questo il 27 febbraio Governo «uno strappo rispetto alla cultura l’assessore alle Politiche sociali della del Paese, che aveva una delle più alte Regione Lazio, Rita Visini, ha convocato propensioni al risparmio nel mondo e che l’assemblea pubblica «Con l’azzardo non si ha sempre considerato l’azzardo un gioca». Di fronte a oltre duecento delegati disvalore». Il direttore della Caritas provenienti da tutti i distretti socio-sanitari diocesana di Roma, monsignor Enrico La famiglia al centro del sussidio Caritas per la Quaresima laziali e con la rappresentanza delle Feroci, oltre a testimoniare l’impegno della maggiori realtà del volontariato e del terzo Chiesa per sostenere le vittime e i familiari, Un cammino attraverso il ivere la consapevolezza e la fedeltà al Padre ci ama sino a donarci il suo Figlio». settore, l’assessore Visini e la consigliera di ha sottolineato l’importanza della VBattesimo con la responsabilità verso gli La famiglia è al centro del percorso proposto opposizione Olimpia Tarzia hanno sensibilizzazione per le nuove generazioni. discernimento, l’annuncio, altri. È questo il cammino che la Caritas dalla Caritas in quanto luogo dove l’esperienza presentato le iniziative regionali per Il direttore della Caritas ha fatto notare l’azione, la condivisione diocesana propone alle parrocchie per la di comunità diventa quotidianità e vita vissuta. arginare il fenomeno, tutte votate dal come esistano oltre duemila App e Quaresima, con delle proposte esperienziali e Da qui l’invito alle parrocchie a mettersi in a- Consiglio regionale all’unanimità. programmi per computer e smartphone, e i luoghi della conversione un sussidio pastorale che contiene riflessioni e scolto delle tante famiglie che cercano, condi- Anzitutto la legge 5 del 2013, che ha scaricabili gratuitamente, dedicati ai Proposti quattro seminari testimonianze. vidono la Parola, coniugano lavoro e servizio. introdotto criteri per regolamentare bambini «che rendono familiare la cultura «La Quaresima è il tempo in cui si fa memoria Per ognuna delle cinque settimane di Quaresi- l’apertura degli esercizi commerciali e che del gioco già a 4 anni». Per monsignor di formazione a livello viva del proprio Battesimo, è il tempo in cui la ma il sussidio propone una scheda con l’obiet- prevede il sostegno ai gestori che Feroci «è necessario che alziamo la voce diocesano, due Via Crucis Chiesa ci accompagna e ci sprona ad tivo di accompagnare il lettore attraverso il di- rinuncino a installare macchine contro uno Stato schizofrenico che, oltre a approfondire la consapevolezza della nostra scernimento, l’annuncio, la conversione, l’azio- mangiasoldi, introducendo anche il favorire la cultura del gioco, cerca di nel carcere di Rebibbia condizione di figli e, con la pratica della ne, la condivisione e i luoghi della conversio- marchio «Slot free-RL» per quei locali che rimuovere i problemi reali che questo e nel parco di Villa Glori penitenza e della carità, ci invita a verificare la ne. Nei quaranta giorni sono inoltre proposti non hanno le apparecchiature per il gioco comporta». Il direttore della Caritas ha nostra fedeltà all’amore di Cristo». Per questo, quattro seminari di formazione a livello dioce- d’azzardo. La legge prevede inoltre la annunciato inoltre che il 29 marzo, nella Domenica 5 aprile, spiega il direttore della Caritas, monsignor sano - su lavoro, salute, povertà e gioco d’az- realizzazione di un Osservatorio sul parrocchia di San Romano Martire, la Giornata della carità, , «è il tempo più propizio per zardo - e organizzati momenti di preghiera co- fenomeno e un Piano integrato socio- Caritas promuove un seminario di riflettere sul nostro essere battezzati in Cristo». me le Via Crucis nel carcere di Rebibbia e nel sanitario per il contrasto, la prevenzione e approfondimento dedicato in modo la colletta in tutte le chiese Per il sacerdote, «questo si traduce parco di Villa Glori. Domenica 5 aprile, «Gior- la riduzione del rischio della dipendenza. particolare ai sacerdoti, a cui interverranno a sostegno dei servizi concretamente nel farci carico della vita dei nata della carità», ci sarà la tradizionale collet- La seconda misura presentata riguarda il vescovo ausiliare Guerino Di Tora e il nostri fratelli, nel sentirci custodi del loro ta in tutte le chiese a sostegno dei servizi di so- invece la Rete regionale degli sportelli «no sociologo Maurizio Fiasco. di solidarietà della diocesi bene, così come noi sperimentiamo che Dio lidarietà della diocesi. (Alb. Col.) Il Circolo S. Pietro in prima linea nella carità

L’impegno del sodalizio che affidata infatti la raccolta dell’obolo di San di «cucine economiche» - e offrono 35mila Esiste anche una Pietro nella diocesi di Roma e i soci pasti caldi ogni anno. Il Circolo si occupa commissione aiuti giovedì ha tenuto l’annuale presenziano le celebrazioni liturgiche nella anche dell’ospitalità diurna e notturna in internazionali che si sta basilica vaticana con un servizio d’onore. due case famiglia: la prima, aperta nel 1911, occupando di un nuovo assemblea. Le sue tre mense Oggi il Circolo - che giovedì pomeriggio ha ospita 25 ragazze non abbienti, studentesse progetto per la realizzazione tenuto l’assemblea solenne per celebrare la universitarie; la seconda è intitolata al Beato di un plesso scolastico in Sri offrono 35mila pasti all’anno festa della Cattedra di S. Pietro - è presente a Giovanni Paolo II e ospita le famiglie dei Lanka. Esiste infine una Roma con diverse opere caritative, che piccoli degenti dell’ospedale pediatrico commissione culto che cura DI MARTA ROVAGNA vanno dall’attività di volontariato con malati Bambino Gesù. Per i senza dimora il Circolo l’assistenza spirituale dei soci terminali alle mense, dalla distribuzione di ha aperto dal 1880 un asilo notturno nel e gestisce la cappella Mercatino di solidarietà al Circolo S. Pietro (foto Gennari) n posto speciale nella Chiesa, sia pacchi di viveri e indumenti agli indigenti quartiere Trastevere; il dormitorio ha una mariana dentro al Colosseo. nell’attenzione e nell’assistenza ai più fino all’ospitalità per i senza dimora e le capienza di 29 posti, divisi in stanze singole. Tutte le opere del Circolo S. Upoveri sia nel servizio al Papa. Da 145 famiglie dei piccoli ricoverati all’ospedale La commissione Guardaroba si occupa dal Pietro sono sostenute dalle quote dei soci e di Dio". Ed è proprio questo sentimento di anni lo ricopre il Circolo S. Pietro, nato nel pediatrico Bambino Gesù. A coordinare le 1890, su segnalazione di parrocchie e dalle offerte dei benefattori. Nel corso premura e di compartecipazione alle 1869 da un gruppo di giovani laici romani attività, diverse commissioni del Circolo comunità religiose, della distribuzione di dell’assemblea di giovedì, il presidente, il sofferenze e ai bisogni dei meno fortunati, desiderosi di testimoniare con le opere insieme con l’Associazione volontari Circolo pacchi con indumenti; ogni anno se ne duca Leopoldo Torlonia, ha ricordato la di amore per i fratelli, e specie per i più l’amore per la Chiesa e per il Pontefice. Da S. Pietro, una onlus che lavora dal 1998 confezionano circa mille. Dal 1999 è aperto prima udienza di Papa Francesco al Circolo: fragili, che rende la nostra attività Pio IX, il primo Papa benedire il Circolo, a presso l’Hospice Sla-Alzheimer Fondazione anche un centro di ascolto che fornisce «Il Santo Padre si è rivolto ai soci con parole particolare. Non basta, infatti - ha concluso - Francesco la storia di questa antica Roma, clinica per le cure palliative, a cui ha consulenze di carattere psicologico, di grande tenerezza, che ci hanno fornire un pasto caldo o un posto per la associazione è sempre stata legata a quella contribuito nella realizzazione. Sono tre le giuridico e amministrativo, oltre ad aiuti profondamente commosso: "Ogni giorno notte, occorre guardare l’altro con lo sguardo del ministero petrino. Al Circolo S. Pietro è mense - che conservano il tradizionale nome materiali con oltre 2.000 prestazioni annue. siamo chiamati tutti a diventare una carezza d’amore di Dio». Domenica 4 2 marzo 2014 cinema «La bella e la bestia», emozione e confusione arte

rriva nelle sale La Madame Villeneuve nel 1756 si ispira questa L’adattamento ha indubbi meriti sotto il bella e la bestia. nuova produzione francese, la prima del terzo profilo visivo e formale, costruisce bene ADovrebbe essere millennio, quasi a riprendere le fila di un luoghi e atmosfere, coinvolge per l’obiettivo sufficiente scriverlo discorso interrotto solo di fronte al fragoroso di muoversi in quegli stretti spazi nei quali così, in modo rapido e successo planetario del prodotto Disney. La l’assenza di agganci storici trova il giusto semplice, per creare un storia prende avvio in Francia nel 1810. surrogato nell’idea di favola assoluta: come tono tra l’evocativo e il Caduto in disgrazia dopo il naufragio delle dire, quello che vedete è così, è tutto proverbiale. Il titolo sue navi, un mercante si rifugia in campagna inventato, ciascuno metta un nome e un volto infatti ha assunto i con i suoi sei figli, tre femmine e tre maschi. dietro la maschera della bestia, e il gioco è e perle dell’im- connotati del modo di Durante un viaggio, l’uomo arriva nel regno fatto. Meno riuscito però è lo sviluppo Lpressionismo, e dire, dell’espressione ironica, colorita, un po’ dove vive la Bestia e ruba una rosa destinata a narrativo. La regia di Gans, già autore del non non solo, custodite al beffarda. Di certo da tempo è diventato Belle, la più giovane delle figlie. In questo memorabile Il patto dei lupi, sceglie un Musée d’Orsay di Pa- quello che si definisce un classico della modo si attira la maledizione della Bestia che montaggio che confonde le idee e toglie la rigi arrivano a Roma, letteratura mondiale. Di cui, a dire il vero, ne decreta la condanna a morte. Sentendosi necessaria aria di sentimentalismo. Restano al Complesso del Vit- non sono chiare nemmeno le origini. Opere e responsabile di questo malvagio destino, una certa emozione che fa la sponda tra i vari toriano, per la mostra racconti di varia forma hanno creato il Belle decide di sacrificarsi al posto del padre. piani temporali (il presente, il passato, chiamata semplice- successo letterario tra il 1700 e il 1800. Nel Entra nel castello, affronta la Bestia, usa l’immaginazione del futuro), e il piacere di mente «Musée d’Or- ventesimo secolo sono arrivate le versioni pazienza e coraggio per far emergere quello partecipare ancora una volta alle disavventure say. Capolavori». E- cinematografiche, quella firmata da Jean che la Bestia era stata: un bellissimo e di Bella. Guarda caso, lo stesso nome della sposte 60 opere di ar- Cocteau (1946) e, soprattutto, il cartone coraggioso principe. Fin dall’inizio siamo protagonista di Twilight (2008). Una saga tira tisti quali Degas, Mo- Il Musée d’Orsay animato col marchio Walt Disney nel 1991 calati in un’ambientazione ad alto tasso di l’altra. Così il cinema erode la vita, così il net, Gauguin, Van Go- (premio Oscar 1992 per la migliore canzone). sapori romantici e sentimentali, situazioni virtuale cambia il reale. gh. Fino all’8 giugno. arriva al Vittoriano In particolare all’opera omonima scritta da che dalla felicità precipitano nel dolore. Massimo Giraldi

Vicariato, mercoledì uffici aperti alle 9 - Quaresima a San Giovanni in Laterano - Convegni e incontri nelle università le sale Settimana di evangelizzazione a San Roberto Bellarmino - Corso «4 passi nella Bibbia» al GP2 - La diocesi alla radio della comunità AL GEMELLI SI PARLA DI MATERNITÀ. «Vedere Vicariato per curare, accompagnare per amare», è il formazione DELLE PROVINCIE Da merc. 5 a dom. 9 titolo del convegno che si terrà venerdì 7 V. Delle Provincie, 41 Philomena MERCOLEDÌ APERTURA DEGLI UFFICI ALLE 9. alle 8.30 al Gemelli (largo Francesco Vito «4 PASSI NELLA BIBBIA», AL GP2 CORSO DI tel. 06.44236021 Ore 16.30- 18.30-20.30 Mercoledì 5 marzo gli Uffici del Vicariato 1) promosso dal Centro studi per la tutela AVVICINAMENTO ALLE FIGURE BIBLICHE. -22.30 Irlanda, 1952. Philomena, ancora adolescente, di Roma apriranno alle ore 9. della salute della madre e del concepito Martedì alle 19, al Centro culturale GP2 resta incinta. Cacciata dalla famiglia, viene dell’Università Cattolica di Roma, dal (vicolo del Grottino 3b), inizia un corso di mandata al convento di Roscrea. Per ripagare le religiose delle cure che le prestano prima e durante Dipartimento per la tutela della salute avvicinamento alle figure bibliche il parto, Philomena lavora nella lavanderia del celebrazioni della donna, della vita nascente, del dell’Antico Testamento dal titolo «4 passi convento e può vedere suo figlio Anthony un’ora sola al giorno. A tre anni Anthony le viene bambino e dell’adolescente del Policlinico, nella Bibbia». Interverrà Rosalba Manes, strappato e viene dato in adozione ad una coppia QUARESIMA A SAN GIOVANNI. Avranno dall’Associazione italiana ginecologi e della Gregoriana. Info e iscrizioni: di americani. Per anni Philomena cercherà di inizio mercoledì 5 le celebrazioni ostetrici cattolici, da La Quercia Millenaria [email protected], 346.7520708. ritrovarlo... quaresimali a San Giovanni in Laterano. DOMANI Onlus e dalla rivista «Notizie Pro Vita». DON BOSCO Gio. 6 e ven. 7 Alle 17, il vescovo Luca Brandolini Alle 10 in Vicariato presiede la FORMAZIONE ECUMENICA DEL GRUPPO SAE. Il V. Publio Valerio, 63 La mafia uccide tel. 06.71587612 solo d’estate presiederà la Messa pontificale con riunione del Consiglio dei Prefetti. «UT VITAM HABEANT», UNA RIFLESSIONE gruppo Segretariato attività ecumeniche Ore 18-21 imposizione delle Ceneri. Venerdì 7 alle TEOLOGICA SULLA PROCREAZIONE. Il (Sae), domenica 9 alle 16.30, nella Sab. 8, ore 16-18-21, e dom. 9, ore 16-18 16 Via Crucis in basilica e alle 17 la Messa. MERCOLEDÌ 5 cardinale Elio Sgreccia, presidente della foresteria del monastero delle monache Belle & Sébastien Domenica 9, alle 16.45, processione dal Alle 8 in San Giovanni presiede la fondazione «Ut vitam habeant», giovedì 6 Camaldolesi (Clivio dei Publicii), Durante la seconda guerra mondiale, nel villaggio alpino del piccolo Sébastien si scatena una caccia Battistero e Messa in basilica. Messa con l’imposizione delle ceneri. alle 17, introdurrà i lavori della conferenza organizza l’incontro «Dal "Bem" al alla bestia pericolosa ritenuta responsabile delle Le udienze ai sacerdoti iniziano alle 9. organizzata dalla fondazione al "documento di Penang - La credibilità stragi di pecore. Uomini armati di fucile, tra cui Alle 16.30 in Santa Sabina partecipa Complesso di San Salvatore in Lauro ecumenica delle Chiese oggi». César, che fa da nonno a Sébastien, cercano di catturarla e ucciderla. Ma il bambino ha incontri alla Stazione quaresimale presieduta (omonima piazza al civico 15) su «La conosciuto l’animale, sa che non ha ucciso le pecore e che si tratta solo di un dolcissimo pastore dal Santo Padre. procreazione di fronte alla riflessione CARITAS DIOCESANA, CORSO PER OPERATORI cinema «SETTIMANA DI EVANGELIZZAZIONE» PER I teologica». Info: 335.700.3833, DI PACE. È possibile iscriversi fino al 10 dei Pirenei, in fuga da un padrone violento... GIOVANI A SAN ROBERTO BELLARMINO. Dal 2 GIOVEDÌ 6 [email protected]. marzo alla nuova edizione del Corso per al 9 marzo, la parrocchia di San Roberto Alle 10.30 accompagna il clero romano Operatori di Pace «La gestione del Bellarmino (via Panama 13), in all’udienza con il Santo Padre. LA PREGHIERA DELL’USMI DIOCESANA PER LE conflitto» organizzato dalla Scuola di in agenda collaborazione con la cappellania della VOCAZIONI. Si rinnova l’appuntamento di educazione alla pace e alla mondialità Luiss e la Comunità Palavra Viva, VENERDÌ 7 preghiera per le vocazioni organizzato della Caritas. Il corso è strutturato negli Santa Francesca Romana promuove una «Settimana di Alle 18 alla Pontificia Università dall’Usmi diocesana nella cappella della incontri del 12 marzo e del 9 aprile (dalle evangelizzazione» per i giovani sul tema Lateranense tiene la relazione di Madonnella a San Marco in piazza 14.30 in via delle Zoccolette 16). commemorata nella sua casa «30 è il massimo ma la vita è di più». apertura del convegno «La missione Venezia, giovedì 6 alle 18. dei laici cristiani in città». anta Francesca Romana, compatrona di GREGORIANA, FORUM DI DIALOGO LA GREGORIANA APPROFONDISCE LE REGOLE cultura SRoma, sarà commemorata nella sua casa, INTERRELIGIOSO. La facoltà di Missiologia SABATO 8 DI SANT’IGNAZIO. Sei incontri, gratuiti e Palazzo Ponziani, a Trastevere, domenica 9 della Gregoriana, in collaborazione con Alle 16.30 incontra gli operatori aperti a tutti, per approfondire la regola di PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL CARDINALE marzo, giorno della sua memoria liturgica. l’associazione Finestra per il Medio pastorali e celebra la Messa nella Sant’Ignazio di Loyola si svolgeranno a LAJOLO: «LETTERE ALLE AMICHE». All’interno Un pomeriggio di preghiera e riflessione che Oriente, promuove il forum «Il valore parrocchia di Santa Maria Regina dei partire dal 6 marzo, alle 18.30, alla del ciclo d’incontri «I venerdì di si aprirà alle 16.30 con la Messa presieduta dell’ospitalità in una prospettiva Martiri a Dragona. Gregoriana (piazza della Pilotta 4). Il Propaganda: temi e autori», venerdì 7 alle dal vescovo ausiliare Matteo Zuppi nella cap- interreligiosa», domani alle 17 in piazza titolo: «Il nostro modo di procedere, il 17.30, alla Libreria internazionale Paolo VI pella della casa a lei intitolata in via Vascel- della Pilotta 4. DOMENICA 9 discernimento della missione secondo (via di Propaganda 4), sarà presentato il lari 61. A seguire, due interventi (prenota- Alle 9.30 incontra gli operatori Sant’Ignazio». volume «Lettere alle amiche» del cardinale zione obbligatoria 06.5812125, istituto@sfro- SETTIMANA DELLE SCIENZE UMANISTICHE. pastorali e celebra la Messa nella . Sarà presente l’autore. mana.it) sul tema comune «Guarire l’amore». All’interno della «Settimana delle Scienze parrocchia di San Filippo Apostolo. LECTIO DIVINA A SANTA MARIA IN Il primo sarà dedicato a Marthe Robin, mi- umanistiche», organizzata dall’Ufficio TRASPONTINA. A Santa Maria in «STORIE DEL BUON DIO», SPETTACOLO stica francese morta nel 1981, di cui è in cor- diocesano per la pastorale universitaria, Traspontina (via della Conciliazione 14) TEATRALE A SANTA SILVIA. Domenica so la causa di beatificazione, con una lettu- domani dalle 15, alla Lumsa (via di Porta proseguono gli incontri di lectio divina. Il prossima alle 17, nel teatro parrocchiale ra di brani delle sue lettere: a parlare il sa- Castello 44), si terrà la conferenza «Eredità ALLA CATTOLICA TAVOLA ROTONDA SU prossimo è sabato 8 alle 18.30 su «La Santa Silvia (viale Giuseppe Sirtori 2), cerdote francese don Pierrick Rio. Quindi, dei Maestri, il futuro della ricerca nelle ARMIDA BARELLI. «Armida Barelli, l’angelo speranza di Maria nel Nuovo Testamento», andrà in scena «Storie del buon Dio». Info: spazio all’antropologa Francesca Serra, e- Scienze umanistiche». Venerdì alle 9.30, custode di padre Gemelli» è il titolo della con padre Denis Kulandaisamy, docente [email protected]. sperta di santa Francesca Romana, su «Tra- presso la facoltà di Lettere della Sapienza, tavola rotonda di giovedì 6, alle 18.30, alla Pontificia Università San Tommaso sformare le ferite in perle». Moderano mon- il secondo incontro. all’Università Cattolica di Roma. d’Aquino. signor Antonio Interguglielmi, direttore del- comunicazione l’istituto a Palazzo Ponziani, e la giornalista UNIVERSITÀ EUROPEA DI ROMA, CONVEGNO SU EDITH STEIN ALLA «PER AMORE SOLO PER AMORE», DIBATTITO E Isabella Di Chio. INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO. LATERANENSE. Il 6 e il 7 marzo dalle 9.30, PROIEZIONE DEL FILM AL «MARIANUM». LA DIOCESI ALLA RADIO VATICANA. Oggi alle Il luogo è quello dove la giovanissima Fran- Martedì 4 alle 11 si terrà la cerimonia l’Area Internazionale di ricerca «Edith Stein Cristina Carnicella, docente alla Pontificia ore 12.30, sui 105 FM di Radio Vaticana, va cesca andò ad abitare alla fine del XIV seco- d’inaugurazione dell’anno accademico nella filosofia contemporanea» organizza facoltà teologica Marianum, introdurrà, in onda «Crocevia di bellezza». Mercoledì lo con lo sposo Lorenzo de’ Ponziani. Nel dell’Università Europea di Roma (via degli alla Lateranense (piazza di San Giovanni sabato alle 16, il seminario della cattedra alle ore 18.30, sempre sui 105 FM di Radio 1425 fondò la congregazione delle Oblate O- Aldobrandeschi 190). Lectio magistralis in Laterano 4) un convegno internazionale «Donna e Cristianesimo» dedicato al film Vaticana, il notiziario di attualità livetane di Santa Maria Nuova, dette anche del cardinale su dal titolo: «Edith Stein e l’antropologia di Giovanni Veronesi «Per amore, solo per diocesana «Ecclesia in Urbe». Entrambi Oblate di Tor de’ Specchi, e ne divenne su- «Identità e missione dell’università filosofica». Ulteriori informazioni e amore». L’incontro si terrà nella sede di anche on line su www.romasette.it, periora dopo la morte del marito. Fu cano- cattolica oggi»; intervento di Gianni Letta. iscrizioni: www.pul.it. viale Trenta Aprile 6. www.diocesidiroma.it, www.ucsroma.it. nizzata nel 1608.

Clericus Cup, ecco l’ottava edizione Carnevale all’insegna della solidarietà All’ultima 355 giocatori di 56 Paesi Torneo di calcetto tra vinti, ma saranno premiate tutte parte alla grande sfilata di bensì protagonisti insieme ai arte a marzo l’VIII edizione della simbolo. Chi meglio di Papa Francesco le squadre in nome del fair play e carnevale organizzata per oggi in volontari dell’Unitalsi di questa Clericus Cup, il torneo calcistico incarna oggi questa figura nel campo disabili e normodotati: del rispetto reciproco. «Aderiamo via del Corso (partenza alle 15 da sfilata e di una grandissima festa Ppromosso dal Centro sportivo ita- grande come il mondo?». con convinzione a questo via di Ripetta, altezza Ara Pacis): di carnevale. Questa sarà la prima liano, in collaborazione con l’Ufficio Per il cardinale , pre- iniziativa di Us Acli importante evento che sposa in in tutto, ci saranno oltre 150 edizione del carnevale romano sport della Cei e con il Pontificio Con- sidente del Pontificio Consiglio della pieno la nostra idea di sport figuranti e 7 carri allegorici realizzato all’insegna siglio della cultura, e rivolto a semina- cultura, «è importante riallacciare i le- Carri con l’Unitalsi finalizzata alla responsabilità ispirati alla favola della Sirenetta. dell’integrazione e della risti e sacerdoti iscritti a collegi, univer- gami che hanno vincolato tradizional- on solo maschere, dolci sociale - commenta Luca «L’intento di questa iniziativa - solidarietà». Famiglie sità, convitti e Seminari Pontifici. mente lo sport agli istituti di formazio- fritti, coriandoli e stelle Serangeli, presidente dell’US Acli spiega Alessandro Pinna, protagoniste, invece, al Bioparco Dal Csi fanno sapere che «nell’anno del ne sacerdotale». Recuperando la «di- Nfilanti. Quello del 2014, -. Giornate come questa presidente di Unitalsi Roma - è di Roma, dove oggi è previsto 70° anniversario dalla sua fondazione, mensione profondamente educativa nella Capitale, sarà un carnevale testimoniano come attraverso quello di proporre un momento l’ingresso gratuito per tutti i che sarà celebrato in piazza San Pietro dello sport, come strumento di cono- all’insegna della solidarietà. Sono l’attività sportiva sia possibile ludico ricreativo di grande bambini mascherati fino a 12 il 7 giugno, quando Papa Francesco in- scenza di sé, di apertura all’altro, di su- numerose, infatti, a Roma, le abbattere tutte impatto a tutta anni. Nel corso della giornata contrerà le società sportive di tutta Ita- peramento dei limiti e come luogo del- iniziative organizzate per questi quelle barriere la cittadinanza verranno offerte attività gratuite lia in una grande festa dello sport, oltre la scoperta di Dio». A proposito del tor- giorni di festa con un fine culturali e fisiche romana, con il per tutta la famiglia come «A tu che a un richiamo celebrativo del set- neo, al quale nell’ultima edizione han- benefico. Favorire l’integrazione che spesso non solito e per tu» con gli animali, in tantennio, su ciascuna maglia dei preti no partecipato 355 giocatori provenienti tra disabili e normodotati è permettono a chi doveroso compagnia dei clown che calciatori sarà scritto "Il mio capitano è da 56 Paesi, anche don Mario Lusek, di- l’obiettivo di «Carnevale è disabile di riguardo ai intratterranno grandi e piccoli Papa Francesco"». Don Alessio Alberti- rettore dell’Ufficio Cei per la pastorale In…sieme», quadrangolare di potersi sentire disabili e con gag e momenti di ni, consulente ecclesiastico nazionale del tempo libero, turismo e sport, salu- calcetto che si gioca oggi, a protagonista». malati, i quali animazione. Un incontro molto del Csi, spiega: «Il compito di un capi- ta la nuova edizione del torneo: «La fi- partire dalle 15, al centro sportivo Grazie non saranno speciale avverrà poi con Sofia, tano è quello di trascinare la squadra, gura vera del “don” è quella di colui che Villa De Sanctis (via dei Gordiani all’Unitalsi, spettatori e l’elefante asiatico del Bioparco, a di essere punto di riferimento nei mo- “scende in campo” nella partita educa- 5). Organizzato dall’Unione inoltre, ben trenta semplici cui i bambini potranno dare da menti più difficili, di dare coraggio ai tiva utilizzando anche la pratica sporti- sportiva Acli insieme con ragazzi con fruitori di mangiare nonché ascoltare storie giocatori più sfiduciati, di essere uomo va nell’educazione ai valori». l’associazione Il Ponte onlus, il disabilità questo e curiosità raccontate dai torneo non prevede vincitori né prenderanno spettacolo, guardiani.