CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

cognome / nome LEO MASSIMILIANO indirizzo di (Le) - P.co delle Rimembranze – cap. 73010 telefono 0832 – 970.718 fax 0832 – 967.349 cell. 328 – 37.05.256 e-mail [email protected] nazionalità Italiana data di nascita 28-08-64

ESPERIENZA

LAVORATIVA

dal 17-06-97 E’ funzionario a tempo indeterminato presso il Comune di Veglie (Le), ad oggi con il ruolo di COMANDANTE del CORPO della POLIZIA MUNICIPALE, incaricato di funzioni dirigenziali del SETTORE di POLIZIA LOCALE. d dal 1999 al 2012 E’ stato incaricato della funzione dirigenziale connessa alla posizione organizzativa di vari servizi, tra cui: PROTEZIONE CIVILE, COMMERCIO, AMBIENTE, AGRICOLTURA, PATRIMONIO, RANDAGISMO, SPORT. df dal 2011 Dal 2011 svolge funzioni di VICE-SEGRETARIO GENERALE presso il Comune di Veglie, collaborando attivamente con l’ufficio AA.GG.

ALTRE ESPERIENZE

LAVORATIVE

dal 1990 al 1997 Ha svolto la libera professione come PROCURATORE LEGALE- AVVOCATO, patrocinando presso Pretura, Tribunale e Corte d’Appello del Foro di , ricevendo incarichi professionali da privati e da Enti pubblici, nel campo del diritto civile, diritto penale e del lavoro- previdenziale.

Anni 1990 - 1991 Ha partecipato al PROGETTO ex ART.23 L.N. 67/88 per giovani laureati - con impiego a tempo parziale - svolgendo studi e indagini conoscitive sul territorio salentino. D dal 06-07-89 al 29-06-90 Ha svolto il servizio militare presso l’”ESERCITO ITALIANO – DISTRETTO MILITARE PRINCIPALE DI LECCE”, con l’incarico “ n.60- Addetto ai Comandi ”.

CARICHE POLITICHE

ED INCARICHI

PUBBLICI

06-06-93 E’ eletto CONSIGLIERE COMUNALE presso il Comune di (Le).

14-06-93 E’ nominato ASSESSORE COMUNALE presso il Comune di NOVOLI (Le), nei seguenti settori: LAVORI PUBBLICI; URBANISTICA (con delega alla PRESIDENZA della COMMISSIONE EDILIZIA COMUNALE ed alla firma di Concessioni ed Autorizzazioni edilizie); ASSETTO e DIFESA del TERRITORIO; AMBIENTE; PUBBLICA ILLUMINAZIONE; CIMITERO; FIERE e MERCATI.

19-10-93 E’ incaricato dalla REGIONE PUGLIA con D.P.G.R. N.894 del 15-10-93, in qualità di componente della Giunta comunale, della GESTIONE DELL’ I.P.A.B. – ISTITUTO “VINCENZO TARANTINI”, con sede in NOVOLI (Le), a seguito dello scioglimento del Consiglio di amministrazione del suddetto Istituto Pubblico di Assistenza e Beneficenza.

ISTRUZIONE E

FORMAZIONE

18-05-05 Ha conseguito il POST-LAUREA IN SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI CON LA QUALIFICA DI SPECIALISTA, presso l’ Università degli Studi di LECCE , discutendo nel biennio le tesi in diritto penale: “ Il delitto di Abuso d’Ufficio ” e “ Il delitto di Peculato ”.

29-10-92 Ha superato l’esame per l’ABILITAZIONE allo svolgimento della professione di PROCURATORE LEGALE-AVVOCATO: .in data 09-04-89 è iscritto all’Albo dei Praticanti Procuratori Legali; .in data 29-10-92 ha conseguito l’abilitazione per lo svolgimento della professione; .in data 07-07-93 è iscritto all’Albo Procuratori Legali / Albo Avvocati; .in data 25-06-97 ha richiesto la cancellazione dall’Albo Avvocati, per assumere rapporto di pubblico impiego.

Anni 1989 / 1991 Ha compiuto il biennio di PRATICANTATO NOTARILE ( dal 06-05-89 al 06-05-91 ), certificato dal Consiglio Notarile di Lecce, frequentando lo studio del Notaio dott. Gennaro BARONE , in Lecce, viale Lo Re.

Anno 1991 Ha frequentato il CORSO TEORICO-PRATICO di preparazione al concorso per Uditore Giudiziario , tenuto in LECCE presso la “Libreria forense e degli Enti locali”, con i docenti magistrati del Tribunale Ordinario e Amministrativo di Lecce: dott. LAMORGESE ( diritto civile e diritto romano ), dott. DE LIGUORI ( diritto penale ), dott. PASCA ( diritto amministrativo ).

15-03-89 Ha conseguito la LAUREA IN GIURISPRUDENZA, presso l’ Università degli Studi di URBINO , discutendo la tesi in materia di Diritto Civile dal titolo “ La responsabilità civile del notaio e l’art.28 della legge notarile ”, e la tesi sperimentale in Storia del Diritto Romano dal titolo “Differenze tra Deo Auctore e Tanta ”.

28-07-83 Ha conseguito il diploma di MATURITÀ’ CLASSICA, presso il Liceo Ginnasio Statale “G.Palmieri ” di LECCE . IDONEITA ’ IN

CONCORSI PUBBLICI

06-09-05 Ha ottenuto la idoneità - a seguito di “ selezione pubblica per titoli ”- con iscrizione nella graduatoria della REGIONE PUGLIA, valida per la nomina a DIRETTORE GENERALE ASL, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia ( B.U.R.P. n.11 suppl. del 06-09-05 ).

17-06-97 Ha superato il “ concorso per titoli ed esami ” per il posto di COMANDANTE DEI VV.UU, presso il Comune di VEGLIE (Le), dove è stato assunto il 17-06-97.

06-05-97 Ha superato la prova scritta nel “ concorso per titoli ed esami ” per il posto di COMANDANTE DEI VV.UU, presso il Comune di SANNICOLA (Le), rinunciando alla prova orale, dovendo al contempo assumere servizio presso il Comune di Veglie (Le).

ATTIVITA ’ DIDATTICA

2011 / 2012 Ha svolto l’attività di docente al CORSO PROVINCIALE DI PREPARAZIONE PER ASPIRANTI OPERATORI DI POLIZIA LOCALE, organizzato da A.NA.S.POL. e S.U.L.P.M., con lezioni nelle materie di “diritto penale ” e “ procedura penale ”.

2000 / 2001 Ha svolto l’attività di docente presso il GRUPPO CONCORSI & CONCORSI S.r.l., con sede in LECCE, viale Lo Re n.6, per la preparazione a pubblici concorsi nelle materie di diritto pubblico e privato.

COMMISSIONI IN

PUBBLICI CONCORSI

1998 / 2010 Ha partecipato - in qualità di COMPONENTE ESPERTO e PRESIDENTE di COMMISSIONE - in concorsi pubblici indetti da Enti locali, nei Comuni di VEGLIE (Le), (Le), CAMPI SAL.NA (Le), (Le), (Le), (Le), RUTIGLIANO (Ba).

CORSI DI FORMAZIONE E SEMINARI

11-01-13 Partecipazione alla Giornata di studio svolta in NARDÒ’ (Le) presso la sala ’“AUDITORIUM” del Liceo Scientifico Galileo Galilei”, sui temi: ”LE NOVITA' SULLE NUOVE PATENTI DI GUIDA DAL 19.01.2013”. d ”L'ASSICURAZIONE R.C.A. ALLA LUCE DEL DECRETO LEGGE 18 OTTOBRE 2012, NR. 179, CONV. CON LEGGE 17.12.12, NR. 221”. d

16-12-11 Partecipazione alla Giornata formativa, organizzata dalla PREFETTURA

di LECCE e dalla PROVINCIA di LECCE, svolta presso il ’“Museo Provinciale Sigismondo Castromediano ” di LECCE, sul tema: ”LA PROTEZIONE CIVILE E L’ENTE LOCALE”. Relatore : Lorenzo ALESSANDRINI, del Dip. della Protezione Civile.

16-09-11 Partecipazione a Corso formativo, organizzato e svolto presso il Comune di VEGLIE (Le), sul tema: “LE PIU’ RECENTI NOVITA’ IN MATERIA DI PERSONALE E LA COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE”.

27-05-08 Partecipazione agli incontri del Tavolo tecnico di coordinamento, svolti presso il Comune di CAMPI SAL.NA (Le), nell’ambito del “PROGETTO S.IN.TE.S.I.S. – SISTEMA INTEGRATO TERRITORIALE PER LA SICUREZZA E L’INCLUSIONE SOCIALI”,

2005 / 2006 Partecipazione al Corso di formazione sulla “LEGGE N.15/2005”, organizzato dall’UNION-3 e svolto in (Le), nelle giornate del 07 , 14, 15 e 21 novembre 2005 ; e nella giornata del 13 dicembre 2005 .

28 / 29-05-04 Partecipazione al Convegno tenuto presso la Sala Congressi I.S.U.F.I. dell’UNIVERSITÀ DI LECCE, sui temi: “ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI E PROFESSIONALITA’ DEL GIUDICE”. “I PROCEDIMENTI IN CAMERA DI CONSIGLIO E LA TUTELA DEI DIRITTI”.

14-05-04 Partecipazione all’ Incontro di studio organizzato dalla CORTE DI APPELLO di LECCE, sul tema: “PROGRAMMAZIONE EFFICIENTE DEL SERVIZIO GIUDIZIARIO”. Relatore: magistrato dr. Gabriele POSITANO.

21-02-04 Partecipazione al Forum distrettuale organizzato in MONTERONI (Le) dal ROTARACT INTERNATIONAL – DISTRETTO 2120 PUGLIA- BASILICATA, sul tema: “MINORI E GIUSTIZIA: ESIGENZE DI TUTELA E PROGETTI DI RECUPERO”.

31-10-03 Partecipazione alla Giornata di studio tenuta presso il Comune di (Le), sul tema: “PROBLEMATICHE DI APPLICAZIONE DEL NUOVO CODICE DELLA STRADA”.

06-06-03 Partecipazione al Convegno tenuto presso il Comune di LEVERANO (Le), sul tema: “TECNICHE OPERATIVE DI POLIZIA LOCALE – VIGILANZA DEL TERRITORIO E DIFESA PERSONALE”.

22-05-03 Partecipazione al Convegno tenuto in VEGLIE (Le), presso la palestra della Scuola “G.Marconi”, sul tema: “PROBLEMATICHE DEL SISTEMA EMERGENZA–URGENZA SANITARIA DELLA PROVINCIA DI LECCE”.

04-02-03 Partecipazione al “CORSO DI BLSD-ESECUTORI”, tenuto presso la sala consiliare del Comune di VEGLIE (Le), organizzato dal GRUPPO INTERVENTO EMERGENZE CARDIOLOGICHE POLO DIDATTICO NAZIONALE- REGIONE PUGLIA, con conseguimento di attestato per superamento della prova finale teorica-pratica.

25-01-02 Partecipazione alla Giornata di studio, tenuta presso il Comune di CAMPI SAL.NA (Le), sul tema: “LA TUTELA DELL’AMBIENTE DEL TERRITORIO: I COMPITI DELLA POLIZIA MUNICIPALE – ASPETTI SOSTANZIALI E PROCEDURALI”.

23-11-01 Partecipazione alla Giornata di studio, tenuta presso il Comune di COPERTINO (Le), sul tema: “CODICE DELLA STRADA – ASPETTI OPERATIVI”.

06-04-01 Partecipazione alla Giornata di studio, organizzata dal Comune di CAMPI SAL.NA (Le), sul tema: “L’ATTIVITA’ DI POLIZIA GIUDIZIARIA”.

13 / 14-07-00 Partecipazione al Corso di formazione nell’ambito del progetto PASS 3 – AGENZIA DI SVILUPPO LOCALE, tenuto presso la sede Enaip di LECCE (4^ MODULO “c”): POLITICHE E STRUMENTI DI PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO. 13/14 luglio : “POLITICHE E STRUMENTI DI MARKETING TERRITORIALE E DI PROMOZIONE DELL’AREA”.

29 / 30-06-00 Partecipazione al Corso di formazione nell’ambito del progetto PASS 3 – AGENZIA DI SVILUPPO LOCALE, tenuto presso la sede Enaip di LECCE (4^ MODULO “b”): POLITICHE E STRUMENTI DI PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO; 29 / 30 giugno : “LE INIZIATIVE E I PROGRAMMI COMUNITARI: CONTENUTI E FONTI NORMATIVE”. 22 / 23-06-00 Partecipazione al Corso di formazione nell’ambito del progetto PASS 3 – AGENZIA DI SVILUPPO LOCALE, tenuto presso la sede Enaip di LECCE (3^ MODULO): POLITICHE E STRUMENTI DI PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO: 22 giugno : “L’ANALISI SOCIO-ECONOMICA QUANTITATIVA E QUALITATIVA”; 23 giugno : “DIAGNOSI ED INTERPRETAZIONE DEL SISTEMA LOCALE”.

15 / 16-06-00 Partecipazione al Corso di formazione nell’ambito del progetto PASS 3 – AGENZIA DI SVILUPPO LOCALE, tenuto presso la sede Enaip di LECCE (4^ MODULO “a”): POLITICHE E STRUMENTI DI PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO: 15 /16 giugno : “LE POLITICHE DI COESIONE SOCIO-ECONOMICA E DI SVILUPPO DELL’UNIONE EUROPEA – I NUOVI FONDI STRUTTURALI”.

08 / 10-06-00 Partecipazione al Corso di formazione nell’ambito del progetto PASS 3 – AGENZIA DI SVILUPPO LOCALE, tenuto presso la sede Enaip di LECCE (1^ MODULO): LE POLITICHE DI INNOVAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. IL DECENTRAMENTO DI FUNZIONI ED IL NUOVO RUOLO DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI PER LO SVILUPPO LOCALE: 8 giugno : “FORME ASSOCIATIVE TRA AMMINISTRAZIONI COMUNALI”; 9 / 10 giugno : “IL PERCORSO DI RIFORMA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ED IL DETTAGLIO DELLA NORMATIVA”.

02-06-99 Partecipazione al Convegno interregionale tenuto presso l’Hotel Tiziano e dei Congressi di LECCE, in materia di Commercio sul “D.LGS 31.3.98 n.114 e “LA RIFORMA DEL COMMERCIO”: “PRINCIPI E DIRETTIVE PER L’ESERCIZIO DELLE COMPETENZE REGIONALI IN MATERIA DI COMMERCIO”; “TESTO UNIFICATO DELLE PROPOSTE DI LEGGE SULL’ORDINAMENTO DELLA POLIZIA LOCALE”; “IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DEL LAVORO - NUOVO ORDINAMENTO PROFESSIONALE”.

21 e 22-05-99 Partecipazione al Seminario di studi, tenuto presso l’Hotel Tiziano e dei Congressi di LECCE, sul tema: “IL CONTRATTO DEGLI ENTI LOCALI DOPO LA PRIVATIZZAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO”.

12-04-99 Partecipazione al Seminario di studi, tenuto presso il Comune di TREPUZZI (Le), con il patrocinio ANCI PUGLIA - REGIONE PUGLIA - PROVINCIA DI LECCE, sui temi: “RIFORMA LEGGE QUADRO N.65/86 - POLIZIA MUNICIPALE”; “SICUREZZA STRADALE E FERMO ANMMINISTRATIVO”; “SICUREZZA URBANA ALLA LUCE DELLA LEGGE QUADRO”; “SICUREZZA E VARIE FORME DI CRIMINALITA’”.

16-03-99 Partecipazione al Seminario di studi, tenuto presso l’Hotel Tiziano e dei Congressi di LECCE, organizzato dalla società Q.M. QUALITA’ MANAGMENT - SOCIETA’ PER LA CONSULENZA E FORMAZIONE NEGLI ENTI LOCAL, su tema: “CONTO CONSUNTIVO - PEG - MISURE DI FINANZA PUBBLICA E PATTO DI STABILITA’”.

18-06-98 Partecipazione al Seminario di studi, tenuto presso il Comune di TREPUZZI (Le), sui temi: “RIFORMA LEGGE QUADRO N.65/86 - POLIZIA MUNICIPALE”; “CONTROLLO VEICOLI E MOTORE E LORO CONDUCENTI”; “RIFORMA DELLA DISCIPLINA RELATIVA AL SETTORE COMMERCIO – D.LGS. 31.3.98 N.114”.

22 e 29-10-97 Partecipazione al Corso di aggiornamento professionale, tenuto presso il Centro Polifunzionale di SALICE SAL. (Le), sul tema: “IL NUOVO ASSETTO DEGLI ENTI LOCALI E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE”.

18-06-94 Partecipazione al Convegno t enuto presso la sede della PROVINCIA DI LECCE – Palazzo dei Celestini, in collaborazione E.U.R.I.S.P.E.S. (Istituto di Studi Politici Economici e Sociali ) sul tema: PERCORSI E STRATEGIE DELLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA PUGLIESE Relatore: magistrato antimafia dott. Giuseppe AYALA .

29-10-93 Partecipazione al Corso di formazione professionale per Amministratori, Segretari e Dipendenti di Enti Locali, in materia di RIFORMA ELETTORALE-LEGGE N.81/1993 , tenuto presso l’Hotel President (LECCE), sui temi: “PRINCIPI ISPIRATORI E CARATTERI GENERALI”; “LEGGE N.81/93 E LEGGE N.142/90: EVOLUZIONE NORMATIVA”.

25-10-93 Partecipazione al Corso di formazione professionale per Amministratori, Segretari e Dipendenti di Enti locali, in materia di URBANISTICA , tenuto presso l’Hotel President (LECCE), sui temi: “IL SILENZIO ASSENSO NELLA LEGISLAZIONE URBANISTICA”; “PIANI REGOLATORI E STRUMENTI DI ATTUAZIONE”; “IL CONTENZIOSO URBANISTICO; QUESTIONI RICORRENTI”.

23-10-93 Partecipazione al Corso di formazione professionale per Amministratori, Segretari e Dipendenti di Enti Locali, in materia di APPALTI PUBBLICI , tenuto presso l’Hotel President (LECCE), sui temi: “LA NUOVA NORMATIVA IN TEMA DI APPALTI PUBBLICI”; “IL PRINCIPIO DI TRASPARENZA NELLE RECENTE DISCIPLINA DEGLI APPALTI PUBBLICI”.

COMPETENZE

RELAZIONALI

RELATORE ai seguenti Convegni, Giornate di Studio :

17-04-11 Memorial sulla "SICUREZZA STRADALE", tenuto presso la Biblioteca comunale di Veglie, organizzato dall' Associazione di Volontariato di Veglie “GLI AMICI DI LUKA” e dall’ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI del Comune di Veglie.

21-04-07 Progetto di prevenzione stradale “LA STRADA CHE NON VOGLIO”, organizzato dal Comune di Veglie, in collaborazione con L’ASSOCIAZIONE ITALIANA FAMILIARI E VITTIME DELLA STRADA – ONLUS, tenuto presso la Sala consiliare.

28-06-04 Stage sulla SICUREZZA STRADALE, organizzato dall’”Associazione “A.C.A. (Associazione Collaudatori Automobili) - Delegazione Regione Puglia ”, insieme alla “ Scuola Perfezionamento Guida (di Salvatore Ingrosso)”, “Ferrari Club Veglie”, UNPLI, PRO-LOCO Veglie, tenuto presso il Parco Guarini sito a Veglie alla via Bosco. D

22-05-03 Giornata di studio sul “VOLONTARIATO e l’EMERGENZA SANITARIA”, organizzata in collaborazione con l’Associazione ONLUS SERVEGLIE, tenuta in Veglie presso la palestra della scuola Marconi, con la partecipazione del Direttore della centrale operativa ASL -118 di Lecce .

ATTIVITA ’ SOCIALE ,

POLITICA E

TEMPO LIBERO

Anni 1970-1980 Negli anni ’70-’80 è stato attivista nell’ Azione Cattolica di NOVOLI (Le), promotore e collaboratore di eventi e manifestazioni sociali. E’ stato attivista Scout nel movimento novolese “A.G.E.S.C.I.” (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani), partecipando a diversi Campus locali e regionali (Calabria, Toscana, ecc .). D

Anni 1993-1997 Ha svolto attività politica candidandosi - da indipendente - nella lista della Democrazia Cristiana, nelle elezioni amministrative del ’93 per il rinnovo del Consiglio comunale di NOVOLI (Le), risultando eletto a Consigliere comunale, poi nominato Assessore. Ha tenuto pubblici comizi durante la campagna elettorale del ‘93. Nel corso del mandato elettivo è stato moderatore in incontri con esponenti politici regionali; relatore in incontri-dibattito con la cittadinanza per la divulgazione dei principi riformistici delle leggi n.81/93, n.241/90 n.142/90; in data 29-05-94 ha tenuto un pubblico comizio per informare la cittadinanza sull’andamento della gestione amministrativa locale. Nel 1994 ha partecipato - come socio promotore-fondatore - alla costituzione degli organi novolesi del ‘Partito Popolare Italiano’ fondato da Martinazzoli, mettendo a disposizione la propria professionalità, sino alla fase di nascita del CDU (Cristiani Democratici Uniti). Ha curato i rapporti con altri gruppi politici nella fase di negoziazione e formazione delle liste per il rinnovo dei Consigli comunali locali, e nel 29-03-97 è stato presentatore di lista elettorale, per il rinnovo del Consiglio comunale novolese.

Anni 1980-2013 Dall’età di dieci anni studia - da autodidatta - la chitarra ; dal 1980 è impegnato nello studio del Jazz , comparando tecniche e stili dei più importanti chitarristi. Il 05-02-12 ha partecipato al Master di Chitarra Jazz - presso la sede dei “Laboratori musicali” di (Le) – tenuto dal maestro Umberto Fiorentino, precursore della moderna didattica chitarristica in Italia .

LETTURE

Studio e lettura di classici: Divina Commedia; filosofi antichi; letteratura greca, latina e medioevale.

LINGUE STRANIERE E

INFORMATICA

Conoscenza della lingua Inglese. Buona conoscenza dei principali sistemi informatici.

PATENTI

Patente di guida veicoli (A e B).