pollinaria nasce con

ARTISTI, SCIENZIATI E AGRICOLTURA BIOLOGICA NEL CUORE DELL’ABRUZZO RURALE

Mira Calix, leggendaria musicista elettronica della Records, é la prima voce di Pollinaria, progetto di residenze per artisti e scienziati e agricoltura biologica, al suo esordio nelle campagne abruzzesi.

Al limitare del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, un antico feudo delle terre vestine è scenario e insieme parte integrante di una molteplicità di forze in fermento. Da programmi di residenze dedicati alle interazioni di arte e scienza, a pratiche di agricoltura biologica volte alla conservazione e al sostegno del patrimonio genetico locale

Una masseria del feudo, centro propulsore di attività agricole a tutela della biodiversità, è ora anche spazio di ricerca per artisti e scienziati e dimora per chi voglia scoprire le risorse e partecipare ai momenti di Pollinaria

Sabato 6 ottobre 2007, Mira Calix ha eseguito un’opera site specific negli austeri ambienti della masseria, popolati per secoli da famiglie di coloni. Nel cuore dell’Abruzzo rurale, un rituale scandito da musica dei primordi e insieme tecnologicamente avanzata, per il risveglio di un luogo antico e di reconditi paesaggi interiori

Mira Calix è tra gli artisti più influenti della Warp Records, etichetta sulla quale hanno inciso personalità rivoluzionarie della musica contemporanea: Aphex Twin, , , Squarepusher, e più di recente !!! (chk chk chk) e Battles. Eyes set against the sun, uscito lo scorso gennaio, è il suo terzo album di studio dopo One on one (2000) e Skimskitta (2003). Il percorso artistico di Mira Calix è costellato di progetti speciali e commissioni per prestigiose istituzioni europee, come quelle confluite nel mini-album 3 Commissions (Warp Records, 2004): Le Jardin de Barbican, opera concepita per il giardino tropicale del Barbican Centre di Londra, e Nunu, traccia costruita a partire da suoni di insetti provenienti dalla collezione del Museo di Storia Naturale di Ginevra. Nunu è stata arrangiata anche in versione orchestrale in collaborazione con la e presentata in straordinari eventi live nei quali gli insetti hanno calcato le scene e suonato con i musicisti dell’ensemble londinese. Nel 2005 Mira Calix ha intrapreso una partnership con il compositore e sound designer David Sheppard e con la pianista Sarah Nicolls, culminata nella formazione del trio Alexander’s Annexe e nella pubblicazione, sotto questo nome, dell’album Push door to exit (Warp Records, 2006). L’uscita del disco è stata accompagnata da speciali esecuzioni dal vivo, che hanno toccato anche l’Auditorium Parco della Musica di Roma (gennaio 2007) e il festival Sonar di Barcellona (giugno 2007). L’intensa e sempre cruciale prolificità di Mira Calix si è rivelata anche nella composizione di musiche per vari progetti d’avanguardia: da Lactic Acid, spettacolo di The Generating Circus Company, che fonde danza, arti circensi e musica elettronica, fino al recente Dead Wedding, reinvenzione del mito di Orfeo compiuta insieme ai burattinai di culto Faulty Optic

Pollinaria, Torre delle Valli, 65010 Civitella Casanova, Abruzzo, Italia N 42°23’28’’ E 13°54’44’’

T_____ 349 4003131

[email protected] www.pollinaria.org www.miracalix.com