Colla di Langan Descrizione da Pigna Un primo tratto con pendenza moderata supera le deviazioni per Castelvittorio e Buggio e porta ad una serie di cinque tornanti che fanno acquistare rapidamente quota. Accesso: uscita al casello di dell’autostrada A10 Autofiori. In seguito la pendenza si attenua, con un andamento incostante. Si prosegue in direzione di piegando a destra all’altezza La seconda metà, panoramicamente apprezzabile, consente di impo- di Mare per risalire la val Nervia fino a Pigna. stare un ritmo di pedalata più regolare, misurandosi però con una pendenza Partenza: Pigna. Incrocio Sp 64 via Ponte via Ubago (parcheggio nei pressi). più sostenuta. Arrivo: Colla di Langan, sul crinale che separa la val Nervia dalla valle Ar- Nota gentina. Dalla Colla di Langan è possibile proseguire fino alla Colla Melosa, supe- rando in 6,6 chilometri un ulteriore dislivello di 402 metri.

Itinerario ad anello Regione tratto dalla guida: Liguria, itinerari cicloturistici Provincia Dalla Colla di Langan si passa sul versante della valle Argentina, scen- Pigna - Triora dendo per circa un chilometro al bivio che verso destra entra nella Foresta Lunghezza km 12,600 Demaniale del monte Ceppo. Quota partenza m 239 slm La risalita porta alla chiesa di San Giovanni dei Prati e ad un colletto da cui si scende in alta valle Armea. Superata la laterale per le località Vignai e Quota arrivo m 1.127 slm Argallo si esce al Passo Ghimbegna, tenendosi sulla destra per raggiungere Dislivello positivo 888 m Pend. media 7,0% subito dopo il paese di Baiardo. Quota metà salita m 637 slm km 6,300 All’altezza delle prime case si devia a destra per Castelvittorio (Baiardo da Pigna), facendo attenzione agli strettissimi e ripidi tornantini che prece- Dislivello prima metà 398 m Pend. media 6,3% dono l’arrivo alla parte bassa dell’abitato. Dislivello seconda metà 490 m Pend. media 7,8% Ancora in discesa si va ad incrociare la provinciale della val Nervia, girando a sinistra per rientrare in poche pedalate a Pigna. Coordinate geografi che Partenza: N43 55.900 - E7 39.832 WGS 84 Arrivo: N43 58.076 - E7 43.888 Appunti a ruota libera

Esposizione sud ACCAGNINO Copertura boschiva rada Z

Traffi co locale; scarso LAUDIO Stagione da marzo a novembre 2013 C ©