Sabato 5 settembre 1981 '*& l'Unità PAG. 13 •www Inaugurata ieri all'Olimpico, alla presenza di Spadolini e di Petroselli, la «Coppa del Mondo» di atletica leggera

(- «

• / i un «ar s'.'3.

ì \l .;> Questi gli italiani sbaragliali in gara oggi

(asta, nei 400 hs uinto a saltare, ore 16.00). J> Gian Paolo Urlando (martello, secondo a lan­ Grossa delusioneda Cari Lewis che termina ultimo nei 100 metri ciare, ore 16.30). • Paolo Piapan (triplo, settimo a vinti da Wells -La Fossati (al postò della Simeoni) soltanto saltare, ore 17.50). • Patri­ zia Lombardo (100 hs, cor* quinta - Ottimo, quarto posto di Ortiz completamente recuperato sia 7, ore 18.10). • Arman­ do De. Vincenti!* (disco, primo a lanciare, ore ROMA — La sera è fresca e sulle scalee del-' sovietico Kirov e il rappresentante dell'Asia, 18.25). • Cinzia Petruccl r«Ollmpico» ci sono 54 mila spettatori. C'è Sui 200 femminili Evelyn Ashford, minuta (peso, quinta a lanciare, anche il primo ministro Giovanni Spadolini e e snella, affronta la cecoslovacca «Tarmila ore 18.25). • Mauro Zulia- il sindaco di Roma. Luigi Petroselli che apro­ Kratochvilova, alta e possente. L'agilià vince ni (400 m., corsia 6, ore no la terza Coppa del Mondo, la più bella. E la forza e la piccola nera in 22"18 si lascia 18.30). • Dorio (800 m., c'è , un po' malinconica, col ma­ dietro l'avversaria della squadra europea corsia 5, ore 18.40). • Scar* tezzini (3000 siepi, corsia 9, le al tendine della caviglia destra. È la serata (22"31) e la duplice campionessa olimpica ore 18.55). • Marisa Ma* delle recite, una più appassionante dell'altra Baerbel Woeckel. Dirà di aver temuto soprat­ sullo (100 m„ corsia 2, ore e, come vedremo, ci sarà anche la gioia di tutto la cecoslovacca e che spera di ripetere 11 19.15). • Claudio Patri* una medaglia d'argento per l'Italia con Ga­ successo sui 100 metri. , sesta gnani (1500 m., corsia 8, briella Dodo. ' . in 23"22 migliora il proprio limite personale. ore 19.25). • Pier France­ La battaglia fra Germania democratica, Sta­ sco Pavoni, Stefano Curi- Ed Moses, il campionissimo dei 400 ostaco­ ni, Giovanni Bongiorni, li, imbattuto da quattro anni e dieci giorni, ti Uniti e Europa è battaglia di giganti. Diego Nodari (staffetta ha recitato ancora una volta con impeccabile Sui 100 ancora recita e pure una clamorosa 4x100, corsia 2, ore 19.40). maestria e con lunghe falcate. Voleva il re­ sorpresa. Cari Lewis — che per correre ha dopo la grande fatica che le ha fruttato t'«argento» cord mondiale (che gli appartiene con 47"13) interrotto la gara del salto in lungo — è in e ha vinto in 47"37. Ha vinto per la terza volta terza corsia, il campione olimpico Allan la Coppa del Mondo e in sostanza ha vinto Wells in quinta. Tra i due la sagoma esile del proprio sul rosso «tartan» deU'«Olimpico* ro­ romano Pier Francesco Pavoni. L'azzurro mano queir«Ollmpiade> che il presidente parte male mentre Wells è una freccia. Ma Si aprono oggi a Spalato i campionati europei di nuoto Carter gli impedì di vincere l'anno scorso. più freccia dello scozzese è il ganese Ernst Ed Moses — nato 26 anni fa a Dayton, Ohio Obeng che sembra sparato da un lanciasilu­ — è al di fuori delle regole. Sa riunire le bar­ ri. Lewis pare appesantito da non si sa cosa, riere, che sono dieci, con 12 passi. Solo le ulti­ forse dalla fatica di fare assieme due gare me due le percorre con 13 falcate. Nessuno sa così diverse come i 100 e il lungo e finisce inserirsi gli farlo, e infatti in ogni corsa con lui presente stupefacentemente all'ultimo posto. Obeng a ci sono due gare: quella che lui fa contro se 20 metri ha corsa quasi vinta ma Wells è una stesso e quella che fanno gli altri per conqui­ forza della natura e centimetro per centime­ stare il secondo posto. Ieri sera Moses ha vin­ tro risucchia l'avversario. É l'uomo in maglia bianca vince (20"20) dimostrando una volta duello URSS-RDT? to la 71. gara consecutiva. E anche questo è ì^'-t •:•'-''"•: un record. Alle spalle dell'ormai leggendario di più che non si diventa campioni olimpici x? ;* % . • >v. *.• f^ % J'f k* ' ;*' •' supercampione il tedesco democratico Vól- per caso e che lui a Mosca avrebbe vinto co­ SPALATO (Jugoslavia) — Il st remamente aperta tra RDT e tantissime in questa stagione problema è costituito dal velo­ munque, anche con gli statunitensi in lizza. meglio del nuoto europeo si ri­ URSS, con la possibilità di in­ dell'altro sovietico Shulpa; il cista Ceccarini, infortunatosi ; ker Beck, vincitore della medaglia d'oro o- serimento ' di Svezia, Gran in piscina durante un allena­ ìimpica, ha subito un ritardo di 1**79. Pavoni è sesto e anche questo piazzamento è trova oggi a Spalato per dispu-. calo di posizioni dei tedeschi La SIMEONI assiste in tribuna alle gare ' da considerare bello. > ' tare i campionati continentali, Bretagna e forse RFT. Dicia­ democratici nella prima metà mento. Ma'le possibilità di va­ - C'era anche il giovane azzurro Saverio Gel- a quattro anni dall'ultima edi- i mo forse perché i nuotatóri dell'anno (ma si sa che subito riare la composizione della lini che ha fatto il settimo postò, ed era quasi lina medaglia d'argento ce la regala Ga­ zione di Jonkocping. Il motivo della Germania Federale che dopo un'Olimpiade tutti sono stafetta ci sono e sicuramente impossibile chiedergli di più, in 50"69. La ga­ briella Dorio, impegnata in una dura eorsa di maggiore interesse riguar­ dominarono largamente l'ulti­ soggetti a una fase di stanca). Dennerlein saprà giocarle nel ra femminile presenta una recita quasi ana­ sui 1500 metri con la sovietica Tamara Soro- da, naturalmente, le possibili­ ma edizione degli «Europei* E i nostri con che animo e migliore dei modi. In ogni caso loga ccn la ventitreenne tedesca democratica kina e con la tedesca democratica Ulrike tà che dimostreranno i nuota- : sembrano decisamente in fase quali propositi hanno raggiun­ ci sono ancora 48 ore di tempo E' mancata EUen Neumann che copia Moses e vince in Bruns. La gara di Gabriella è intelligente e tori di RDT, URSS e RFT di calante. La decisione di aderi­ to ieri la stupenda città di Dio­ per vedere di recuperare an­ 54"82, a 54 centesimi dal «mondiale» della coraggiosa. Non molla le avversarie e anzi avvicinare in qualche modo i re alla iniziativa carteriana di cleziano? Il tecnico del settore che il giovane Ceccarini. connazionale Karin Rossley. e distanzia la passa a condurre al suono della campana per tempi ottenuti dalla schiera boicottare i Giochi olimpici di : maschile azzurro Bubi Den- .11 nuoto, difatti, entrerà in polacca Genowefa Blaszak di 1"38. Giuseppi­ poter imporre il proprio ritmo. La sovietica statunitense che detiene la Mosca ha infatti rallentato no­ nerlein si dice alquanto soddi­ scena soltanto lunedì. Ad apri­ una stella maggioranza dei primati mon­ tevolmente la tensione agoni­ sfatto della condizione psico­ re i campionati, oggi, saranno attacca in curva e sembra che lo faccia trop­ na Cimili ha fatto il quinto posto in 58"11. E stica di questi atleti, attual­ fisica della squadra. Sono stati anche questo è un buon risultato. . po presto-e l'azzurra cede mezzo metro che diali. E in subordine, cosa che la pallanuoto, una sorta di bal­ ...Laprima stella questa Coppa.l'aveva pers.acon qualche mesé_ 11 j>iù ci interessa, se i rappresen­ mente nelle medie classifiche inseriti nomi nuovi, giovani di- letto in acqua alla Ester WU-. _-. E - proprio la serata delle recite e alle 22 pòi recupera. Il rettifilo premia.la_soyietica, delle graduatòrie stagionali liams (senza voler togliere di anticipo, quando Pietro Ménnea annunciò inaspettatamente il più sciolta nella falcata. A Gabriella la soddi­ tanti italiani riusciranno ad sicuro talento come Fabbri e suo ritiro. Che né avrebbe persa anche una secondalo si era meno un quarto c'è quella di un altro invinci­ inserirsi fra gli eletti del conti­ 1981. Avàgnanò (rana) e si può sem­ nulla all'impegno di questi a- capito ormài da un po' di giorni, ma fino all'ultimo ci si era bile, Sebastian Coe, otto volte primatista del sfazione di aver fatto meglio della Bruns e di nente. Tutto comunque favorisce pre . contare sui. collaudati fleti). Nei tuffi, purtroppo, non aggrappati a un tenuissimofilo di speranza. L'infiammazione al mondo, una volta tanto in gara senza preoc­ intascare la medaglia d'argento. Premessa la schiacciante su­ ancora una volta Urss e RDT. Guarducci, Rampazzo, Revelli abbiamo più niente da aire do­ tendine d'Achille di'Sara Simeoni, però, non ne ha voluto sapere' cuparsi di fare record. È forse la recita più -Sandrina Fossati ha sostituito Sara Si­ periorità delle ondine tedesco» C'è però chi sostiene che non e Giovanni Franceschi, uomi­ po l'abbandono di Giorgio Ca­ di guarire — o almeno di attenuarsi — e così la campionessa del bella. Il sovietico Nikolai Kirov si incarica di meoni così così. Infatti non è riuscita a mi­ democratiche e sovietiche (l'I­ siano più nazioni imbattibili, ni che hanno diverse chances gnotto e nella pallanuoto — mondo ha dovuto dare l'amarissimo, anche se previsto, forfait. guidare la fila con Carlo Grippo acquattato gliorare il proprio limite personale e ha dovu­ talia purtroppo può solo spera­ confortando questa tesi con le per salire sul podio europeo, per dirla con le parole del > et L'annuncio ufficiale è arrivato ieri a poco più di (re óre dall'i­ in retroguardia per garantirsi energia nello to accontentarsi di un «saltino» a quota 136 e re qualcosa dalla pluri-titolata recenti sconfitte subite dal so­ essendo tutti nelle migliori po­ Longhi — osiamo qui solo per nizio della gara di salto in alto. Sara non ci sarebbe stata. Al suo del quinto posto. Ottimo viceversa Venanzio Cinzia Savi Scarponi che non vietico Salnikov (l'olimpioni­ sizioni delle graduatorie sta­ fare esperienza*. La squadra < sprint «Seb» spezza la fila a metà del penulti­ gionali. che scenderà in acqua oggi posto Sandrina Fossati, diciottenne milanese, una ragazza che mo rettifilo e si porta in testa. U lungo tede* Ortiz — che ai può considerare completa­ sembra comunque in grado di co di Mosca, primo al mondo a coatto la RFT (ore 15.15) e do­ potrà fare grandi cose in futuro, ma che fin dall'inizio non scen­ • sco democratico Detlef Wagenknecht osa at­ mente recuperato —- che ai è piazzato quarto effettuare quel salto di qualità scéndere «otto i| muro dei 15' - Un'altra non infondata speV mani contro l'Olanda (ore deva certo in gara per la vittoria. '' ,7 ... •.-,.'' y-; •*?-. sui 10.000 metri sotto un véro e proprio ac­ necessario a portarla ai vertici net 1900 il, tua distanza ideale) rànxa degli azzurri viene pòi taccarlo in curva ma non sa passarlo. E l'in­ europei), è logico affermare nelle gare dei 400 al-ad opera 18.15)èstata infatti quasi com­ La simpatia e gli applausi che hanno accompagnato la sua glese con la maglia bianca'dell'Europa se ne quazzone. Òggi le gare riprenderanno alle ore riposta nelle staffette dello sti­ pletamente rinnovata e rin­ prova non possono certo far dimenticare l'assente. In un mo­ 16 con la gara dell'asta. che nell'occhio del ciclone sa­ degli americani durante il re­ le libero, dove, nel corso della giovanita. mento così brutto per la primatista del mondo ci piace perciò va, così leggero che non sembra nemmeno rà il settore maschile. Qui, in­ cente confronto URSS-USA a stagione estiva, sono stati regi­ mandarle il nostro augurio toccar terra. Vince in l'46"18 e Carletto Grip­ Remo Musumeci fatti, la battaglia è tuttora e- Kiev; le prestazioni non bril- strati i migliori sviluppi. Unico Rossella Dallo po sa trovare la forza di lasciarsi dietro il

•*-.<> Grande Concors•J! *: o

... .'•

r. ij ~. '

-.-•-.-.•,- I»^f li

O 7 >..•-.'

può essere »... r. %;*.. '-" — '\ Oggi stesso chiedi al tuo negoziante una confezione di carne in gelatina Manzotin. _ Gramfe Concorso 7 Allegando l'etichetta al tagliando del concorso, puoi vincere auesto solido, ac­ cogliente/duraturo Chalet. È il modello questa casa può essere tua! TIROL deBa ditta Por partecipare al concorso compila questo tagliando con à tuo nome, allega un'etichetta di carne in gelatina Manzotin, e spedisci I tutto ih busta chiusa, entrò ì 28/10/1981, a: TRINITY ALIMENTARI ITALIA RUBNER S.p.A. Casella Postale 11217*20100 MILANO. Estrazione entro 1 mese di novembre. ì'/i't • r *• *~ r ; ; :; --,-*- C •IOCKHAUSSJLS. DI CHIENES (BZ) .zu- \ "Più tagliandi ed etichette spedirai, più ,. N»*m» ì t\~r t\ j.-j j f;~: ; ;Mj j-rj $j probabilità avrai di vincere. f •i iv'Mi L 'J C»«?v«nr * . L — Per ulteriori informazioni, corri dal tuo ne­ Vu JC—£*- s •3 * a a fc I 5 •-> :* * ^ n goziante dove troverai altre cartoline del con­ CJ* I

corso, tante, quante ne vuoi. w -r.. ^1 e;. v-.?? •;,

ì . •ft* --••:*«i'5' . *il. Carne in gelatina Manzotin Tunica in lattina smaltata di bianco.

••M *#-»»• «CMk* . ( *