IMPAEDIATA ESECur;VJTÀ

ilJcru - lUlLe v Lcne ujfL:jsLl i,l Prr.:torio per riillLLilr.:rui 15 giorni

PROVINCIA di

9 Deliberazione della Giunta Provinciale n. h~ O del O AGO. 2006 'If

~getto: Trasferimenti a Comuni ed Enti del settore pubblico. Provvedimenti.

L'anno duemilasei il giorno ilo;. Jf del mese di . ~ 'òfv presso la Rocca dei Rettori si è riunita la Giti:'nta Provinciale con l'intervento'deiignori:

1) On.le Cannine NARDONE - Presidente 2) Dott., Pasquale GRTh1ALDI - Vice Presidente 3) Rag. i\lfonso CIERVO - Assessore

4) Ing. Pompilio FORGIONE - Assessore AS\'EA'TIf~v iV 1,;" ~. 5) Dr. Pietro GIALLONARDO - Assessore 6) Dott. Giorgio C. NISTA - Assessore 7) Dr. Carlo PETRIELLA - Assessore 8) Dr. Rosano SPATAFORA - Assessore 9) Geom. Cannine VALENTINO - Assessore

Con la partecipazione del Segretario Generale Dr. Gianclaudio IANN~LA / .L'ASSESSORE PROPONENTE - Dott. G. C. Nista . ~V),Z

ilI LA GIUNTA V1SlOne della proposta del Settore Servizi ai Cittadini istruita dal responsabile Cultura e LVIichele Nazzaro qui di seguito trascritta;

PT~}ì;:rvlESSO che la Provincia di Benevento ha tra gli obiettivi prioritari della sua attività la \,ralorizzazione delle risorse culturali e paesaggistiche del territorio ai fini dello sviluppo e del '''::!Jessere della attività sociale, nonché la promozione economica e turistica del Sannio su l1aziohale e internazionale;

CHE 1'organizzazione di eventi che valorizzano le innumerevoli risorse territorio sannita costituisce una imprescindibile occ~sione per trasmettere su vasta potenzialità dell' o [ferta turistica sannita e . che al progresso economico, culturale E VID ENZIATO c he le IllLln i fes t~lZ i on i artistiche e cuI turJ.1 i deterrn i nano notevo le Cl benet-lcio non solo della località interessatJ. dall'evento ma anche dell'intera provincia;

RILEVATO che sono pervenute a questo Ente, da parte di Comuni, Comunità ìvlontane altri soggetti pubblici, istanze concernenti la realizzazionewdi manifestazioni culturali, turistiche e di .. promozione dei prodotti tipici locali con le quali si chiede il patrocinio ed il contributo della Provincia; -.

CONSIDERATO che le iniziative per la realizzazione delle quali si richiede contributo, rivestono una rilevante importanza per la promozione e lo sviluppo del territorio sannita;

RITENUTO dover concedere il patrocinio alle manifestazioni organizzate ai soggetti richiedenti nonché il contributo di seguito indicato:

VOCE DI SPESA IMPORTO di € 10.000,00 Comune di € 10.000,00 Comune di Solo2aca € 10.000,00 Comune di Fragneto Manforte € 30.000,00 Comune di € 5.000,00 Comune di € 5.000,00 Comune di € 9.000,00 \ Comune di € 5.000,00 t f.: Comune di € 2.000,00 /­ Comune di € 3.000,00 i' Comune di Castelfranco in Mescano € 5.000,00 -.Cornune di Sant'Agata dei Goti € 39.000,00 Comune di € 10.000,00 Comune di Melizzano € 2.000,00 Comune di € 6.000,00 Comune di ';;ant' Angelo a Cupolo € 4.000,00 Art Sannio s.c.p.a. € 7.000,00 Comune _di . € 3.000,00 Comune di € 5.000,00 Comune di € 5.000,00 Comune di € 5.000,00 Comunità Montana del Titemo € 2.000,00 Comune di € 5.000,00 Comune di € 2.500,00 _\ Comune di Reino € 2.500,00 Comune di € 2.000,00 Comune di Castelvetere Valfortore € 2.000,DO ,~ Comune di € 3.000,00 Comune di I € 2.000,00 I Comune di Benevento € 10.000,00 Comune di 3.000,00 € - Comune di € 5.000,QQ_. f------.-.-- --. TOTA.LI € 219.000,00 ------,~ mll\l~ di ',-\gJ.CJ Jc::i Goti e. 39.()()O.OO r :-Cornun~ Gl S~Ln 8~Lno [lì (;cLtdu \3 lO.OUO,OO ~lLLlle di Lvlelizzallo E 2.00D,OO rComUlle dt'0-'lolltesarchìo re. 6.000,00 I..,Comune di Sant' i\ngelo a Cupolo e.r> 4.000,00 Art Sannio Campania s.c.p.a. E 7.000,00 .~ Comune di Buonalbergo E 3.000,00 I Comune di Paduli E 5.000,00 Comune di San Lorenzello E 5.000,00 r Comune di Ce22atoni € 5.000,00 r Comunità Montana del Titemo € 2.000,00 . Comune di Pannarano € 5.000,00 Comune di Santa Croce del Sannio € 2.500,00 Comune di Reino € 2.500,00 Comune di Baselice € 2.000,00 Comune di Castelvetere Valfortore t" 2.000,00 Comune di San Leucio del Sannio .... ~. € 3,000,00 Comune di Cerreto Sannita € 2.000,00 Comune di Benevento € 10.000,00 Comune di Bucciano € 3.000,00 Comune di Guardia Sanframondi € 5.000,00 TOT AL I €'Y11.'9.000"OO

2. Imputare la sorn.rn·à dit~ ~dl9~Q!0~0'arcapitolo 6211 del corrente bilancio.

3. Trasmettere il presente atto al Dirigente del Settore per i successivi e consequenziali adempimenti. N. Registro Pubblicazione Si ertifica che la presente deliberazione è stata affissa all'Albo in data odierna, per rimanervi per 15 giorni consecutivi a norma dell'art. 124 18.8.2000, n. 267

La suestesa deliberazione è stata affissa all'Albo Pretorio in data ______-=- __ e contestualmente comunicata ai Capigruppo ai sensi dell'art. 125 del T.U. - D. Lgs.vo 18.8.2000, n.267

SI ATTESTA, che la presente deliberazione è divenuta esecutiva a norma dell'art. 124 del T. U. - D. Lgs.vo

18.8.2000, n. 267 e avverso la stessa non sono stati sollevati rilievi nei termini dì legge.

IL RESPONSABILE

Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi del T.U. - D. Lgs.vo l n. 267 il giorno

XniChiarata immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4, D. Lgs.vo 18.8.2000, n.267).

o Decorsi lO giorni dalla sua pubblicazione (art. 134, comma 3, D.Lgs.vo 18.8.2000, n. 267).

o E' stata revocata con atto n. ------del ------

Benevento, lì ---.!~'-'--~--..t---<-~~.v

Copia per

SETTORE~lJ Q..,l' SETTORE fr~?-rL-

SETTORE ----- 1RevtSon del ContI tI -r--,f--+----- prot. n. _____ ~~ ~=lon~ ~~------c-- prot. D.

\

COMUNE di · Sitl) !n.(une{: COfl1.f1.III!..SOWpaca.IJn...iJ. ~ e~m.aiI: co1t1ltnes8Iopa.cut@tirdi. Provincia di BENE-vENTO

C.a.p. 820J6 TaL Uff. Amministrativi 0824/977477 TeI. Uff. iecniCi) Com. 08141977725 rei. UjJ. ArtGgraje 08241971452 Dna del nn~ Ts/. Uff. Vigili Urbani 0824/971752 Fa:/. 08;;'41977752

Prot. ~ 5'11- f L~ 04 Agosto 2006

~. Provincia di Benevento ~ AOO: Prot. Generale Alla Provincia di Benevento RegistroProtocollo Entrata Rocca dei Rettori Nr.prot.0021576 oata08/08/2006 oggetto RICHIESTA CONTRIBUTO 82100 BENEVENTO

oest.Servizi Settore

OGGETTO: Richiesta contributo Festa. dell 'Uva 2006. II/III

Il sottoscritto Ing. Pompilio Forgione ..... Sindaco del Comune dì Solopaca (BN) - in nome e per conto dell'E~te che rappresenta.; CHIEDE A codesto Spetti le Ente la concessione di un contributo di €. 10,000,00* per lo svolgimento della XXIX edizione della Festa dell 'Uva, che avrà inizio il giorno lO Settembre 2006. L'importo dovrà essere accreditato sul c.c.b, 89010 intestato al Comune di 'Solopaca presso la Banca Popolare di Novara - Agenzia di Solopaca ..... ABI 05608 - CAB 75500 - CIN V.-

~ s~:!:l~Id~~Jlj;;lt l l 'P{;"'~Vf) I N.-fJ-7i \ ,Ii 960. 2006 '~ ~ COMUNE DI PROVINCIA DI BENEVENTO ~ Te11l824/9~6006 - F~~ 0824/993655 ~ i\i\.I\AAI'-I\I\I\AAi\J\ Provincia di Benevento AOO: Prot. Generale RegistroProtocolio Entrata Prot. n. 2~3 3 Nr,Prot. 0021574 Data08/08/2006 7 agosto 2006 Oggetto RICHIESTA CONTRIBUTO

Dest.Servizi Settore Al Sig. PRESIDENTE dell' Amministrazione Provinciale PROVINCIA DI BENEVENTO di 82.100 BEN~VENTO 1'8 AGO. 2006 e,p.c. All' Assessore Provinciale Settore Cultura, Turismo, Spettacolo, ccc •.. di 821001fENEVENTO

OGGE1TO~ Iniziative cnlturnli c turisti~he - Ricbiesta:;1:ontributo.- AAAAI\1\I\I\AI\AI\AI'LAA

In occasione della XX edizione del Radufo Internaziona.le di Mongolfiere 1* Am­ ministrazione Comunale, per conferire alI" evento maggi0I( spessore~ intende tlSsumere ulteriori ini­ ziative li carattere culturale e turistico e, pertanto, conle da accordi di 'rec~ntt; intercorsi Le chiedo dì voler erogare 11 contributo di €. 30.000,00 da destinare alle seguenti finalità:

l) organizzazione XX Raduno Intemazionale di Mongolfiere; 2) organizzazione Raduno Internazionale Auto cl , Epùca; 3) stampa libro sulla ìD.acif~st

Fiducioso .in un benevole e tempestivo accogli,mento della presente, è gradita 1~ occasione per porgere distinti saluti,

~,....-..... ,?'TO r .rfr'l";"",' ;:' < 'l'· ç', .".:.* p ~:i:~'~~~~ " , :.~' ,~. -~ \--,. ) \ 16J(b ì --~O L,------L_-~ '" ,'." " ~ ~j ~ COMUNE DI FOGLIANISE " i: ~r-----l 'l.~ ::~.". Provincia di Benevento

.~ C.A.P. - 82030 C.F. e P.I. 80002150623 Te!. 0824/878064 - 878072 - Fax 878445 PROT. N. ,2 g 72q r----"--. J Spett.le AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE I PROVfNC1f\ D18ENEVENTO l Settore Servizi al Cittadino Via Santa Colomba 82100 BENEVENTO l .2)~. MAG ZU~ .. Il m\ o..; !J i !1m Alla c.a. della Dott.ssa TARANTO PATRIZIA

OGGETTO: RICHIESTA CONTRiBUTO - Manifestazione "FESTA DEL GRANO" anno 2006.

Il sottoscritto Lepore Luigi, nato a Foglianise (BN) il 30.08.59 ed ivi reside'nte alla Via I Frascio, in qualità di Sindaco nonchè Legale Rappresentante dell 'Ente Pubblico Comune di Foglianise con sede legale in Piazza Municipio - Conlune Foglianise - Provincia di Benevento - CAP 82030 - tel.0824/878064 - 878072 - Fax 878445 - C.F. e P.I. 80002150623

RICHIEDE

Un contributo ecol1o111ico di € 10.000,00 per la 111anifestazione denominata "FESA DEL GRANO~' che si tiene ogni alUlO nel nlese di agosto, al fine di incentivare e sostenere le attività artistiche e culturali della comunità rappresentata.

A tal fine si allega alla presente la seguente docUluentazione:

1. Relazione descrittiva della manifestazione con precisazione dell'epoca e del luogo in cui sarà effettuata e l'indicazione dei motivi che la giustificano; 2. Piano finanziario dell'iniziativa approvato con delibera di "----_._-_.]G.C. 11. 32 del 17 Inarzo 2006 . POO\f~NC~~\ Df Foglianis~, 1~ 'l'") Illaggio 2006 ~~T7'::;~~~':'~!~~;~,~':·-·-i

~ provincia di Benevento ~ AOo: prot . Genera\e N. ~€~8 ~~~t!BP· 2006 8~":>:{-:""~;(~~~,/ "l ,", Registro protoco\\O E.ntrata 006 la ·~~-·~n:':~smD.A CO ~ ", .• ,01.0015080 Oa 2310512 ~:~'//,- ~,\i '.' .;. Ogg,rt RICHIESi A CONiRI6\liO ~ o {{!~' \'LpPBNe7~1 '~ .' {~.i,'ll f ~!. \)J oest .n.d. \%.(\'" ~'-. .. :_~ .. ~'.Y~Y\ fi}i ~ , \. 2-.. -~~\~, ~r-.:/ -"'\.>--.. ~'~"~"';-::­ ~~~\?/. vJu~ ( ,,' \} MANIFESTAZIONE "FESTA DEL GRANO" - LOCALITA': FOGLIANISE (BN)

DESCRIZIONE: La conlunità di Foglianise realizza ogni arUlO una nlanifestazione denOluinata "FESTA DEL GRANO", un evento di ragguardevole interesse, tanto che nligliaia di visitatori ogni anno affollano le strade del centro per anlnlirarla. Questa nlanifestazione esalta la vivacità e il pregio dell 'ariigianato locale nella sua più antica tradizione, rilul0va il culto agreste di gratitudine, di affettuosa riconoscenza a conclusione di un anno di lavoro nei canlpi. La pariicolarità di questa festa è data dal luateriale utilizzato per la realizzazionè dei lavori: la spiga del grano. A conclusione del lavoro di preparazione che ha inizio molti mesi prima nelle vartec-o-nLta-u-e-cterpaese;-si-riesce--adallestire, mediante l'intreccio del gambo della spiga, opere d'arte che varIDO dai cani detti "novità", ispirati ad avveniluenti di attualità,' ai lavori "tradizionali" riproducenti facciate di cattedrali o nlonunlenti storici. Intorno a questa festa è cresciuta la cOl1lunità locale, che è inlpegnata da un anno all'altro alla ricerca di fatture e tecniche selupre più avanzate, ilUlovate e riqualificate dall'intelligenza giovanile. La "Festa del Grano" è OrIllai conosciuta non solo in Italia lua anche in 11101ti paesi del mondo e il 16 agosto, giorno dedicato a S. Rocco, il paese è invaso da migliaia di visitatori che, lungo un percorso di f1:!" f circa 6 hlll, al1ll1lirano con entusiasnlo e pariecipazione i lavori frutto della maestria e della fantasia dei lavoratori della paglia. I cani rinlangono esposti fino al 18 agosto su un piazzale di circa 3500 mq dove si conclude anche la Festa del Grano con l'esibizione di noti artisti l1lusicali.

LOCALITA' DI SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE E CALENDARIO DELLE ATTIVITA': Località di svolginlento della manifestazione: Foglianise (BN) Con una popolazione di 3500 abitanti ed una superficie territoriale di Il,74 Knlq., il paese è caratterizzato principalnlente da un' econonlia agricola con prevalenza di olivicoltura e viticoltura. Foglianise infatti offre ottinlo olio e vini generosi quali Falangina, Coda di Volpe, Greco ed ,il fal1l0S0 Agliarlico D.C.O., apprezzati a livello internazionale, prodotti oltre che da aziende artigianali, dalla Cantina del Taburno, sita in Foglianise. Sono poi presenti attività industriali, ariigianali e conlnlerciali nonché risorse di carattere storico-culturali derivanti dalle tradizioni locali. Tra queste la più sentita e rappresentativa di un l-. t;;

Dal 16 al 18 agosto saranno allestiti sia un n1useo alI' aperto dove Verr31IDO esposti i caratteristici I J carri di grano che un a 1110stra fotografica che illustri l'evoluzione storica della manifestazione.

AZIONI PROMOZIONALI PREVISTE.

Per avere il massi1110 inlpatto su un turiS1110 a vasto raggio è contribuendo così anche a realizzar~ la prOlnozione di un' area turistica interna, si prevede un' azione pron10zionale che coinvol gerà diversi 111ezzi di conll.ll1icazione quali st31npa e televisioni. Inoltre saranno realizzate brochure con in1magini a colori corredate di snelli ed efficaci testi. Si pensa anche di donare alle città più belle del Inondo le riproduzioni in paglia intrecciata dei loro monumenti e delle loro bellezze artistiche. Progralnma già avviato, peraltro, negli anni precedenti attraverso sC31nbi socio-turistico­ culturali con altre realtà nazionali ( Raddusa, Lecce, Jelsi, ecc.) e intenlazionali (Stato

P~ntificio, Kiev-Gen:n.9}.1i~L_,Tor.911!Q.~.ç?:nada, New-York - Stati Uniti, ecc.).

ANALISI DEL RAPPORTO COSTI E BENEFICI. I costi saranno contenuti per le ridotte spese di personale, vista la grande pat1ecipazione della con1unità foglianesara che si prodiga per interi Inesi per l'allestimento dei carri di grano. I benefici sono stati già an1piamente dimostrati dalle precedenti edizioni della Festa del Grano, che gli scorsi anni ha visto la presenza di un nUInero rilevante di visitatori. .1 cl

Foglianise, lì 22 l11aggio 2006

... ~''- ~- /:,...,:: "'- /' • i~ -l'~'~"'~- /:~:i~;?" " IL'.BINDA"CO "1' ~;!.,.:,·t~ "/. ì • Cf • ':~"_:::., Ltt-P.-pt·e L~l1bl \'€~~~t~<; COMUNE DI COLLE S ITA PROVINCIA DI BENEVENTO

C.A.P. 82024 W TeL (OS24) 931052 Fax (0824) 931522

PROT.N. ~6 i-t; del 04.08.2006 All'A1v.lMINISTRAZIONE PROY.LE ~ Provincia di Benevento Dr.ssa TARANTO ~ AOO: Prot. Generale Registro Protocollo Entrata NCIADIBENEVENTO I Fax978900 Nr.Prot.0021600 Data08/08/2006 Oggetto RICHIESTA CONTRIBUTO , 8 AGO. 2006 BENEVENTO Dest.Servizi Settore

OGGETTO: Manifestazi Collestate 2006, Richiesta contributo.

·L 'Amministrazione comunale anche per l'anno 2006 ha organizzato la

manifestazione "COLLESTA TE" che va dal 1o agosto all' 4 settembre.

N eH' ambito di tale manifestaziono sono previsti vari spettacoli, sagre e convegni

che comp,ortano notevoli spese per la loro organizzazione c attuazione.

Si chiede pertanto la concessione del patrocinio dell'Amministrazione Provinciale

e di un congruo contributo.

Si allega programma.

Distinti saluti.

PR{)VViCf, ~'1<~/~Pr.eVil+l10 ~~!~;:.~~~::~/, ~, .... .". ~ t;;'tin~ ..J

N._~J f! i r BRGniooJ -.---- _.. -...... -_._.J ~~ IL COMUNE DI COLLE SANNITA e LA PRO-LOCO con il patrocinio della PROVINCIA, della REGIONE CAMPA1~~ della BANCA DI CREDITO COOPERA.TIVO di S. Marco dei CaYQti~ ron... ' la collaborazt '0 D. e dçall~ a COMMISSIONE FESTA DEL Cj~~'\..l't'lll'lt.Jlli D1"~rD ri...u ...... 1P,~ rL'.""'~,""''''''''''L ~'0.;;~~!' f,,-ryTr!<~m ...... ,""'" COLLE SANNITA, della. PARROCCHIA DI DECORATA, dci GIOV!l.NI di COI -,I" E SANNITA, dei "CAVALIERI DI S. GIORGIO" o della COl\1MISSìO~""E FEST A. d~ GIORGIO ORGANIZZANO LE SEGUENTI MANIFESTAZIOr-~I !9.07~200(j SABATO 19.00 Giara pòdi$tien 2° Giro Coni del S::mnio 10.07.2006 DOMENICA 18,00 Gara podistfcn 20 Girò Colli del S9.nnio 21..00 Spettacolo musieale H.08.2006 MARTEDI 2l,00 Piano Bar ~on nohnnzione ...... Pro.-Loc.o 12.08.2006 MERCO~~DI 21,00 Piano Bar M~ry Glò . - ,5:òi.IoÒ6 GIOVEDI l~OO LUDOBUS ..... Plat..za Flora dalle ore 16,00 I1Ue ore 20~OO ...... 1 Z1~OO MUSICAL - Am;unm un po,-;to a tavoht 14.0&.2006 VENEROI 10,01) F~st~ Madonna del Carmine ... Sfilata Carri di Grano :11,00 F~ta Madonna del Carmine: SpctbleolQ lilUfii(:Q.Ie-~'uo~~J..p1rotCf:nici ;5.08*2006 SABATO 22,lltl Festa della. llirrll • Pro Loto eon spettacolo ml1sj~h~ 1''1" . ! )6.08.2006 DOJWENICA 15,3 Q Rnduno "BICINClTIA' 2C16" in p~~ ~~~0r; . .!....::::::-::-:~:-~- !!",",,_!'!! •• ~.---~,--;:;.

20~OO LUDO:BUS - Piazza Flora dane ore 20~OO alle ore 24,00 ',I 21,00 Festa della birra Pro Loco - Plazzettp del Gesù l~~p~·2006 MARTEDI 21~OO Pro-).Joco; Sef'3t~ di Cabaret ~ Carlo Maria Todini (Piazza Flora) 19.08.2006 MERCOLEDI 17~OO GIULLARVIE: Parata per le f'trAde de] paese 22,00 GIULLARVlE: GUàrntclle ~OD PulclneUa .. mulilel! drecDse;.,~~ommo«e mu~i~a~t 10.08.2006 GIOVEDI 17~O1) GIULLARVIE; Parpttl per le t4trade dei paese 21,)0 GIULLARVIE: Tootrino fra2ne",ftm~mboli-buon~'titte m!st~k' l 11.08.Z066 VENERDI 17,00 GIULLARVIE: Parata per le strad~ dc! pn~!'; 'l 11~OO GIULLARVIE: B.. J'1lUint nrgentini'1lIDColfc.ri-buonnnotte musicale l2.mt2006 SAnATO 16,00 LUDOBUS ..... Pla121 mora dalh'! ore 16160 2n~ ore 20;00 21,00 GIULLARVIE: Spettn~olo di tooco e fakirlsmo"llnj~ica popolarc--tammllrris.b.~ GIULLARVlE: Teatrlno e fluarrat.eUe (DECORAl"Al 13.. 08.2000 DOM~NICA 16,00 2A Edizione Giochi d'E~tate -. p..zza Flora - Pro-I.!O(:(J 21,00 GJULLA'.RVIE! Cantastorie per teml!i modernilC~A DELLJANNUNZIATA) -l 14.08.2006 LUNEDl l6,00 LUDOBUS - Piaz;J'$ Flora dane ore 16~OO aUç :;:Ere Z~,:::: ! :U,90 Piono Bar con anlmnztom.'t - Pro.. leeo J lJ..!lfl·2006 MERCOLF..DI 21,00 Serntà Rock Piazzetta Lau.arcito rro-loCJ;J . 17. .. U8.2006 GIOVEDI ;u"oo EIDOS Teatro per ra2az;;.J ~=a.~ ~~~ ••~ •• ~:=- ".;; :-,::-=~:.:;.~ =--~--- -~; ..:. ------. 1~O8.2006 VENERDI 21,00 Pinna Bar Mnry Giò '. j 19.08.2006 SABATO 21,00 Pinno Bar con animazIone Pro-Ioco .~ ,0.08.2006 DOMENICA Zl,UO DECORATA intl.uWlra:don~ mo"~rnrnt~ ~!PF~~~: o~::~~ -,f !1.O8.2006 LUNEDI 16,60 DECORATA: LUDOBUS -dahe ore lO,UU aiie ore -,irim 21,00 DECORAT A fcsm di San PIO !2.08.2006 MARTEDI 1l,OO DECORATA fcsttl Madonna deU"Abbondan14i ~S.08.l006 VENERDI 21,00 MOLISANNIO FOLK ~6.08,lOOG SABATO 16,00 LUDOBUS ~ Plnzz."l Flora dalle òre 16;;~~ ~H~ ~=--? ~(! .. ~~ 21,00 MOLISANNIO FOLK l7.Oft2flO6 DOMENiCA 16~OO SCOOTER RADUNO Pillm'l Flora 21,00 MOLISANNlO FOLK ~1.09.2006 SABATO 1.6,00 LUDOBUS ~ Piana Flora dalle ore Hi,OO alle ore 20,00 21,00 Inau~lIrazione Pia:r.;r.etb'l Seneea ,..., Sjldtacolo mU$icaJ~ ~3.09.2006 DOMENICA 21,00 Fe..'ita di San GiOf2to ~ Spetq\~lo musicale ",',/1 " ~4.09.20G6 LUNEDI 21,00 Fe."tta di Sant!\lnnoecnzo - Spettatolo musicale

-----_.__ .~- jj'~ ..... -",~~,,,,"., ~~~,~ n~~r"t~n~j n;.f ,!t, ~=·~;P';""'H.f;':' j"I?'1'\ ley r' ~ni ~f fI.-» ~ ~" i-,~~f!:r )',i ~,,

"p. ,l!l-R6tt-zool

-~; COMUNE DI CIRCELLO PROVINCIA DI BENEVENTO Ufficio di segreteria Tel. 0824937201 - Fax 0824937287

Prot. n,'t ~tl~Ldel LCI]/(o6

Amministrazione ProvincÌaJle J Benevento

Oggetto: Manifestazioni - richiesta contributo J~ ,t~ e,<11~/<--<-, i,-

Prenlesso che tra gli obiettivi primari che si propone questa amministrazione è qùello di valorizzare le risorse turistiche di questo comune, attivando nell'ambito della " ESTATE CmCELLESE" una serie di iniziative, ed in pmiicolare dal 27 luglio/2 agosto questo comune ha promosso manifestazioni culturali sportive" ~usicali e gastronomiche, con notevole onere finanziario. Tanto premesso, la sottoscritta Zaccari Giuseppa, Sindaco pro tempore di questo comune , rivolge istanza a codesta spett.le Amministrazione Provinciale, la erogazione di un congruo contributo, a fronte di una spesa complessiva di €. 10.000,00 Si allega copia del preventivo di spesa. Fiducioso in un positivo riscontro, porge

~ provincia di Benevento ~ AOO: Prot. Genera\e Registro protoco\\O Entrata Nr,Pfo ,0021470 Data07/0S12006 oggertoNlMlISTfESTt p.ZIONE RICHIE~ CON1R\BU10 DeSt.Ser\1\z\ settore COMUNE DI CIRCELLO PROVINCIA DI BENEVENTO Ufficio di segreteria Tel. 0824937201- Fax 0824937287

Preventivo di spesa per manifestazioni dal 27 luglio al 2 agosto:

SPETTACOLI MUSICALI €.6.000

V ALORIZZAZIONI PRODOTTI TIPICI €.2.000

CONVEGNI €.1.000

MANIFESTAZIONI SPORTIVE €.1.000

TOTALE €.10.000 "­ ~

COMUNE DI FAICCHIO PROVINCIA DI BENEVENTO (Teler. 0824/819311 - Fax 0824/863188)

Prot. n.5092 Lì; 04/08/2006 Alla Dott.ssa Patrizia TARANTO PROVINCIA DI BENEVENTO r Dirigente Settore Servizi ài Cittadini, ecc. AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE / 8 A60. 2006 BENEVENTO 0824/91BfJQ:J

Oggetto: Richlest~ contributo manifestazioni religiose - culturali., tipiche, folldoristiche-sportive del Comune di Faicchio - Anno 2006.

In riferimento all'oggetto sichiede un~uto di €. 10.000,00 per sostenere le manifestazioni come da. aJ legato elencf, volte a promuovere e valorizzare il territorio e la comunità di F aicchio. .~ Sicuro di benevole accoglimento, si porg

~ Provincia di Benevento r~ AOO: Prot. Generale Registro Protocollo Entrata Nr.Prot.0021581 Data08/08/2006 Oggetto RICHIESTA CONTRIBUTO

Dest. Servizi Settore

POOV ~NCtA .[H -:,ttN é~:'~: ir:. ~... ~ :~~~~ ~.f'- ."-ii' rr------~,.~." ... --, .:,;:,. .__ ~,

f f'L. t 61-~3(,

r. ~'-~_"'~~...... _~~~ __ , c_-_~,\1~9~

T O{Pj 1112bd"OB - OI G111S TCOC98rZS'O YY3 OS: 6"1 90_0i:: BO/LO ~ / I (' COMUNE DJ FAICCHIO 1 ot.;. tI l'/lOVINCIA /)J 8ENEVEN10 (1i!lef. 08.14/8193/1 - Hl.'\ m114J86J/SR) (Ljf-é~ 1UY' .. SrjJ2C

ELENCO MANIFEST.AZ/ONI C'UIJ1'UJ~/ILJ, TJ1J/(~J-JI~, FOLKLORISTICHE DEL COAtIUN E.

-.- ... "-' .--- - 1. Maitunata Massese - Frazione MASSA- ~gennaio 2. Ballo in nlaschera Martedì grasso 3. FÙoco santo e canti tradizionali - Pa?qua . 4. Vià Crucis P~sgua - S. Maratona culinaria al Redentore Lunedì in Albis 6. Maratona culinaria a S~ Pasqua.le Martedi in ~, '1. 'ScalTu~agnata ana Grotta di S.. Michele 8 ,~a_g.9io 8.. Festa di S. Nicola con stand gastronomici ,28L29 Maggio 9. Orculto ciclistico dalla Piazza aI Convento Maggio ~r la festa di Pas~uale s. -" 10 .. Festa di S .. San§k>. Gastronomia locale Giugno 1

·.../3 bICEMGR.[ F(~RIt 5, LUC/fi

2:0 fVl r'1'13b.'1:fO~ -o I anJ.s ICOC9StZSO YVd OS:ZT 9006 gO/LO '\ ~>

COMUNE DI FAICCHIO PROVINCIA .DI BENEVENTO (Teief. U82413193I 1 - Fa); 0824/863188)

Prot. n.5092 Lì., 04/08/2006 Alla Dott.ssa Patrizia TARA..NTO Dirigente Settore Servizi ai Cittadini, ecc.. A1\1MINISTRAZIONE PROVINCIALE BENEVENTO 0f3ZI(/g f6$rb

Oggetto: Rich'icsw contributo manifestazioni religiose - culturali., tipiche, folkloristicbe-sportive del Comune di Faicchio - Anno 2006 ..

In riferimento all'oggetto si chiede un contributo di €. 10.000,00 per sostenere le manifestazioni come da allegato elenco, volte a promuovere e valorizzare il territorio e la comunità di Faicchio. Sicuro di benevole accoglimento, si porgono distinti saluti~

I l) QJ l'(12)fB"og-O I CIlllS 1: [' oS';; 9 r Z 8 o T'/3 o;; : Z T 9 oo G .8 o/ i. o ~ 1VJll;~~ __~~d ar+.PÒ' Nr~.on&:s82 fI.cem •• ~\. '-- vA- ~~ N 7j ~~~o... QlJlpdilCOMUNE DI APO\.~ RtOHtATA COtnldflU1"O ~p~ PtovU'tebi in. mo Sig. PM$!d"nta della ProvJnd~ OP. ClJrm1ne N~rdo"e ~ d~i I(ettorf PltOVINCIADI BBNEVliN10 ln~ mo 51Q. Ass4SSore eUa Cu~ra d~l1a Provincia Dott, GIorgio Nista '.n1./'" ,;\ e',Oli,lll 1~:6 Sf!.:~ Sede I •• ,.... It·j. 'l';" , ~t;Ni:Vf. I .... ' e 1' •.0. 91g, Sfnàaco del ~ I ~!~~-Sr~; Ccmurw di Apon~ l~_ ~~ "" ..... ", _-~ ...... ,r~~~~l

OGGETto: Comune di Aponosa" RiChfam1 contributo manirestazioni~;f sportivo .. çulturaU anno 2006.

la sott09Critta dalt.. aa Ma AngriMni., fn quaUta di consigliere provinciale CHIEDE

Alfe S.S, V.V. :01" rM la r:oh~Qne di un contributo t1nan%lano dI -l: 10.000 per le manlfasta%lonr In cggitttg

FiduelOSll di un favorevole esito delta rtt:rd~.( 51 porgono ,

PIù cordIali saluti I

In fede ( dQtl:~~nl) ...

PRQ\}~NC~ D2 ~~;:f~E'V~'~rfO S{'l'{"Tf}% ';~~'.~ ~ r~~rr.k~tJ ...... __ l'*LI7 ...". .... "' ... ~,_.' ... .'M.·'-"".~.. ,k,.~~ .. .." ...... loW"f~.-...·-~-·~~~!

;;"";{§~a ,f1!f"livo NtJJO ~ RG01 2006 COMUNE DI SAN SALVATORE TELESINO (Provincia di Benevento) Via Gioia n.16 - TeL 0824/881111 Fax 0824/881216

Prot n. '1~ J Z PROVINCLADIBENEVENTO Del. O4 A60. 2006 / 8 AGO. 2006 - AI" Amministrazione Provinciale di Benevento

Oggetto: Richiesta contributo per manifeswioni - Estate/2006..

Con la presente si domanda à codes1a spettabilé Amministraz.ione Provincia!e !.!!1 contributo per le spese sostenute a sostegno della manifesteiziulii avutesI 1"-1 quesio Comune:

- Mostra commemorativa dell'bftista Massimo Rao, tenut3si dal 06/05/2006 al 14/05/2006; //" Spesa sostenuta Euro 5.000,00

... Mostra. della fotografia d'e a ...... tradizioni e ricordi di San salvatore TelesIno ~~~ 11/0612006 al 18/0612006 Spesa sostenuta Euro 3 .. 00u,OO

- Sagra dei prodotti tipici de~a Valle del Redentore dal 06/0712006 al 09/07/2006 Spesa sostenuta Euro 2,,000,00

Sfilata di moda - Verdemela; moda sapori e colori; Festival dei Ras~~~~; L~~&~~~ i":~-:i:: non c"è - dal 20/0712006 al 28/07/2006 Spesa sostenuta Euro 3.000)00

ManheSu.:u.iOne "$ ...... _: . d·I P"lazza COn I a pa rt·eClpazlone · d e Il a B anua~ ....w.~~:H.,;~aE - .. :;;:;;..- :._-:::;-;--=-~ ~':;~;;;;'ll promossa dal Comitato Pro San Leucio in data 30/07/2006 Spesa sostenuta Euro 3.000:100

Fuochi d'ArtificiQ in occasione della festività di San Leucio in data 30/0712008 Spesa sostenuta Euro5.000~OO

Mietta on Tour~ concèrto dal 31/0712006 Spesa sostenuta Euro 10.000,00

Orche$tra Neapoli1999 - Canzoni Napoletane stile Arbore del 01i08!200S Spesa sostenuta Euro 2.000,00 Festa deJJo StruffoJo - dal 01109/2006 al 03109/2006 . . Spesa prevista Euro 2.000,00

Complessivamente la spesa di questo Ente per le manifestazioni aVtrtes~ ~~~~::~:: -=:: Euro 35 .. 000,00.

Distintamente

~ Provincia di Benevento -.q AOO: Prot. Generale Registro Protocollo Entrata Nr.Prot. 0021604 Data 08/08/2006 PROV~,NC~f}~ O~ ~,~NeVi'NTO Oggetto RICHIESTA CONTRIBUTO 961ìO~ ~,,,,. Q(~ Dest.Servizi Settore 1--N.-p;t;-rr1- Dma~ '--_____I._~ ... ,~ .. ~-~...... ,..., ~

Provincia di Benevento AOO: Prot. Generale ~ RegistroProtocolio Entrata Nr.Prot.0021606 Data08/08/2006 :~I~:)~-~>:.f'J ;. Oggetto RICHIESTA CONTRIBUTO .' i. J:~r: ,l . "..\~.l. I \.1T./' .,,).6 • ... _. ··-r .'y~ Dest.Servizi Settore I U .'~ . l.... \~ COM.UNE DI SAN MARCO DEI CA VOTI (PROVINCIA DI BENEVENTO)·

l'rot Cfa 2. ~ ,u ,.. 5· AG O. 2006. L PROVINCIA DI BENEVENT9,. ~ Amminiliìtrazionc Provinciale r-j 8 AGa 2006 -, di Benevento

Oggetto: Richiesta/contributo per manife$tazio

La sottoscritta Angela in qualità di Singaco pro... tempQre del

comune suddetto; chiede un contributo per·rorgnnizzaz!~~p "l.:.H47' W'.!.;::.~~f?.;d-::·:;.~,,-::;~ ="-..,;-;;",,,;.. ;.~~ i~:=;

si allega il pro~ra.mma.

IL SINDACO tt:~1J A~a TREMONTE ~t>~

pp::o V ~"~ r·~ .. ·t~,~Ni );SV ~:iJTO ~.20. ;. ~~ o;: ....~ .. ~~ ....,., JIIi '~iiT; '_~·~l

~:t./\.è~"i. ? {rN'" L Wa~GO.~006 N..-11!fr '-'~-'. --- }

o- 'A' ,-' __ .~.,_.,.., ...... ~., ___.

i8J Piazza Rlmernbranza, 1 ~0824 984009 &:1 0824 984035 ~/!~dILDùO ~~.~u C,JU"':"''''"t ..JUUk-J J \~

Comune di Provincia di Benevento CA.P.82022 Tel. 0824/960071-960066 Fax 0824/960297 ~ Provincia di Benevento ~ AOO: Prot. Generale RegistroProtocollo Entrata Castelfranco in M. Li 25/07/2006 Nr.Prot. 0021589 Data08/0812006 r'-p:-=-RO-VIN-C-IA-DI-B-:::ENB:':::::VE=N=-To=l . Al Presidente Oggetto RICHIESTA CONTRIBUTO Dest.Servizi Settore r/ 8 A60. 3mWstrazione Provinciale di . BENEVENTO

OGGETTO: VIiIo Festa dell' Allevatore astelfranchese - Sagra del Caciocavallo - .14--17 settembre 2006 - ili eSla contributo-

".~ L'Amministrazione Comunale di Castelfr~" Miscano; la co e il CornitetG in Pro-Lo . , Allevatori Castelfranchesi~ nell! amb.ito di li discorso teso. alla valorizzazione d~l1e . produzioni tipiche: Caciocavallo Dop, pr' otti lattiero càsean derivati e utilizzo di . . 1 l· da··· al h h . l . ~~~~ ... ~.-.::.---.- _1~ --_! ~-'- - ___ .LL _ _ ·c·_ L_ carru. oca l, qu c e anno a promosso a mat~!Ie;:;:..;:;...:.:.·_·:,:,·- --=.=- '-:'':':' 7~' . -:::.:' ...... riscontrato notevole successo nell'ambito Proviu.cia.le.

Voglio ricordare che il Comune che ho il piacere di rappresentare. e il primo. Comune nell' ambito della comunità Montana del Fortore e della' Provincia di D€ucv':'lj.tv p~r 1 T)1lK' 1Q.C'/1l\.t\1 ~ ~_!1 1a pro dUZl0ne· d'lle· atte d"l qual· lw .... '" certl·fi cata al· sensI· cl e! U.IVi. .: '-.;.;, ; '7'7; :;::: p;:;; ;; numero dei capi bovini allevati ..

Mi piace anche sottolineare che da qualche anno, anche al fine di garantire prodotti di altissima qualità, è stato avviato un dis~orso di selezione del patrim0l1io zootec:o.ie-ç. grazie alla f~ttiva collaboraZione con l'ANARB (associazione ~Qnal~ ~1l~'V~~f(::6 ·aurl. .-1; .... ,.;.;1;~ .. '.T ...... ?=~ .....:; ...... 7"'r;;;i, .. tL·.~ ,-, .. " •• '-" razza. bruna ) , che attraverso un adeguato Pl "-' ,~.; ~.':.':~: .. '.:: :::.-. ~ '~:: "':"'~'7"·:'':.~:: :::=':':".: ,",:: . h . l" al1 +". st . ~.. _. 'f"r rl.... ~j~. -;';";'~=j3.+n.7"f3l r; •..:.! o.~':-:~_.,~ +-...,,~ !. C e aIUnla 1 eVal.l m que o paese sono In g.'1);~UI_l U!.. (-"'-'!.':.!.l!._.;J~. ~, G, ~ ,.:-;.;-~~:::-; ;; ,-': : migliori allevati in Italia cosi come risulta nel1~ gr?:dU~t0ri~ r~~-t::.t+~ ~~~~-:~1~"":~~~+.~ nell) ambito della fiera di Verona. Tanto premesso Le saremmo grati se volesse contribuire alla riuscita di questa manifestazione. Nel ringraziarla anticipatamente per la disponibilità e nell"auspicio deUa presenza a tale manifestazione porgo i più C0r~; ~H ~.o; h-;f~ Aco r-:;~'_:;:~;;·I,;~.ì '''\;' '<\'i?"\!~.~.~w.. n ~ h~J!} ':);"~'~.,:';' ~.' ~ '.!.:,: ";~, ~ ~~l ~ '\,) :~f'T'f'r';:.::-f :"",' ... t ~' t f"t~'1! a----:...... :.. ,..-:. ,,:,~" .. ".;,,-' '. '._' _---i f..'i:b:m tJmvo .AL1/J./f " I " comune di CASTfaFAANCO in M~SCA,:;~'U "" p~ di Benevento ~'

Associazione P,ro Musica PASQUALE PAPPANO 82022 Castelfranco in Miscano (BN)

PROV\NClA DtBEN@lEM10 /!l_!.&ff..{kJ!fl{f;__ -~---~ .. __ 'J,. 5 lUG 1,U06 J..~--'-..WJEJ!d!f!&&'Ì!q A!.ç ...J I tpfI.Q!~~!!:!_iLl!;___ ~[ .. _lk.i~J!gu)O , 011 .. C+l~It1I~ 6 tJ Il--;Q~ O tVE Pr~t. Data fllHC. 1~

"t

. ',Questa Associazio~e, in collaborazione con II Comune' di Castelfranco in 1vfiscano,' organizza la terza edizione di '~I RE!vffiMBER -- lV1EMORIA~ P.ASQUALE P APPANO". , La rassegna, che si svolgerà nei giorni 9, l O ed. Il agosto~ vuole ricord;ne .la figura e l'opera del compianto nostro concittadino Pasq~~~ r"ppaiÀv~ ~ll~!gU.ti docente di canto' 'che, dopo aver lasciato l'Italia~ svolse un~. intensa ed appassionata opera didattica, educando al "bel canto" taptisR~.m~ .,. Inghilterr~ ch e neg l1,, Stati I·U·· mtI, no~c h'e avvum. do ~... .:f uno, '*- ---... -~.;::'1;<' i ..... _.... ~ ... . artistica il figlio Antonio, considerato oggi una de.l}.p 'i'fi~~!: ..• -! U~:::::.:::~:;:~:C :.,:

Dl'~'ttore ,",t1>.HI':!: D,.,..·","~.1 ~"""''"''~ "t.T.-_",,~.~.-_ .;1_~,;.~ --- .'mondo ) ed a'ttuaie ~~.....Musl"cale tf\:..,~.t• .:;..;: ;"'~'_~•• '::j''''';''';' ...... y ...... L ...... A.;:..V ...... :; .... ~;...... t '-'yy~.!,.l.,~, 'Garden di Londra e dell' Àccademia Nazionale di Santa Cc0Uiu a ~OII1a. Già nelle passate edizioni la rassegna ha ospitato numi eH internazionale (Vasko Vassilev, primo violino del Covent ~'19xd::.;;; _... ::.-

Benedetto , sop"ano'.l..- , Enzo Em·co " tenore" Ida Fratt~..... -~-;; ~~~~:.:':~,,:-=-i'. "f~-'~:::·:::;::~~'=:~~~,=-=·-=--,....., ••• ---~~~ Oto o b d . O h tr d C "'-_.... "T T .. l' • :"""'~ -_.~--- -~~- .--:~ P1 cc, an oneon, re es a a ... amc;. i::t. ;').E';':_::'::::':: _._.-...... , ...... "* ...... ,..\v "" Francesco I van Gampa, direttori d; orch~·.:;t;:=~. Quest'anno il programma, che si allega alla presente, prevede la partecipazione, oltre al Maestro Antonio Pappano~ di 8:utentich.2 .. . ".c'.. l' "l r'h" T" T"· . ~ tilrmamento }lnCO-SlUtOnlCO;; qual L soprano ,,".JP!a.f~ ..,~,;ug~: ;~=. .:::;;::"-: ~: ... _0" .-.. - ••••

ea o ~1""ins. ki" J d"l S an p'le tr o b urgo l''1 SOf'1f~'n,n ~,,-::-:-::-:-::-::-:+=,:--;~.-:.l' ~ ~0."._ .. , .... ; .'- : =-_ .. -....-- . . t tr M 4oW..~ ,- 1:"" "...... -- - - ~ ~~'" --...... , ......

· D ( '" Il" cl l 1\K u.""""".i-~ ...r •• n_~> ___ -''; - ;;""~- .. - ." .. ". ~ - .. . bass o IrvID ensen _gla a levo e ...... ~,,_.. ".- - _. ~~.l ~-- .... -1:'1:'.....,...... " l .... ,.~v '\UIJ.I,\uoHAv ·a,u Enzo Errico daranno vita al concerto del gicme l,l ù..gv;:7tv. Ii 5~v.u"ÀV 7, ~U1J,t.,;t;..i.Ùj iu piazza San Rocco COn la grande orchestra sinfùn.h,:;u russa della r~pu.G6ùc.3. u~, Udmurtia ed il ·coro lirico del teatro dell'Opera di Crn.ioV;l~ dh'{:":fT~ Leonardo Quadri.ni. II giorno lO, sempre in piazza San R.ocCrù;; ' P" .... ~, ".. · " AntOU10 appano, conversazIone-intervista. con ~,JaS[ùt", ,:,,::::~-::.-'-~-.:.: :::=~:-. (coordinatore artistico dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia), con l'b;tervento di giornalisti e del presidente della stessa Accademia, prof. Bruno

" I · d' d ti · . l' 1··..:J ".... J; .... ~ ~.~ :"''''-:-,,,:",""- .C Ca gl l. n V1a l e lruZ10ne a ripresa te eVlSIVn. ... ~~ p:::~01=.:, =-t :0_;: ;., ..:..:. ... -_ ;''':''~''6.. • lt-.... ,. ., p.. f't"oe~~f'd'<""-'"' :-1:""0 {"fn0 ~,~! TU tta l a rassegna, lno \"I,e; sara npresa _ ;'':. .;;.:;.,.;;.;..;.~'-;:';;;''.'':;' _____ w- JI, l' i Pertanto~ in considerazione dell' elevato livello artistico e culturale della rassegna e del fatto che essa si svolge in 1U1 ambiente B.llCQf2:. . ~ oF~~;:-: ~-E pOSSI·b"l- 11m, di frui'Zlone d"1 bnona mU~tCR;;· nOnc.fl~l,~.L Q:;:i1 • .c:~~:~r.~~.~ ~"?"2~~~~77--;'?:'~;=. ~ ...... e 20 000 )'1 tt "tt i" ,affi'" ci'; ~--_: -, - ,. . :: ".... ·0 ..... :0 ------'- .. ('" ol u . euro, ~ l so oscn 0 5 n qua.11 "-:: .. --" '--" - - ""A.." - ---- ,,~ ...... _ ...... &.v ... .l,""',

chiede

il patrocinio dell'Ente da Lei presieduto e rerogazione di Wl congruo contributo a parziale sostegno della manifestazione. -d" - 11· .. .. ""..l! • F1 UCIOSO In un so eClto e POSItiVO rlSCO:n.'t~~ ~ ~:~.;:-::.::::.:. ::- :::;:;:~~~~.

" -

..

Associazione Pro Musioa Pasquale Pappano Viti. Fontan!\ V(:Cchl~~ W vim n'" 9 81022 t ASrHLfRANCO IN MISCANO (BN) ~1. OSi4 96007

S"':;~~__ !Il!!i\l~'lr~~~~I!IIJ!I!lIB!I!Ì_~------''''''''''·-'';~'''''''''''''------4~EST ATE SAMMARCI1ESE~~

I Giov. 3 Agosto l Piazza Risorgimento - orer 21 pOO spettacolo a.~tror;~mico '''un tuffo ne:n'universo~' a cura del dotto Antonio Pepe...... ,.,., .. ,. ,._, .. , Dal 4 a16 Alla soperta delle risorse di S~arco : sapori, tradi:.doni e percorsi sonori Agomo lA EDIZIONE f---"------"-----_... ,.,~---- Sab 5 ago~to Pia7.1a R,i::i()~mento - ore l8~30 ,". I giochi dcl.!aJ~adlz1~ne. ______~ Dom, 6 agosto Pi,azza Risorgimento ~ Pala77,.o Colarusso - ore 18,00 '''Com,c valori.7.7Mc il territorio?" Incontro divulgativo sull 'ilnportanza turistica. nel1e aree rurali Ci

cura del CNR r- IBlMET e della Pro Loco a seguire DEGUSTAZI01~E DI PRODOITI LOCALI. Largo Vicidomini.-. ore 21~OO .... "LA MORTE DI CJ"ROPATRA'! di Vittorio Sgarbi con sabrina Colle ., Perctk'isionJ OiuUo Costan.zo "DESNUDA SOLEDAD't' musiche di A.Piazzolla c C. Qardc1 su testi di BQrgefi con stefano Sabclli c Tiziana Bagattella ..... Bandoneon. M.ari,o Muccitto . ~ Chitarra Ivana Dc Luca - voce Antonella .Pelilli Mal'. 8' a·gò~t~·"'''·''", "pia;;..a Risor imento ... , or-e-2-t-,O-O-G-ar-a-d-c-l-P-at-u.....,.n-o------,.' ., .. _.".,. f----- ._._'. , .. ' ... ----.. - ... -"...... ----- ...

Mer. 9 agosto C.da Zenna - ore 16 r30 Passeggiata in bicicletta e ristoro

C.da Zenna - ore 21.,00 Sagra della pannocchia COllj17-tIa,t:tçni;.TI.~n,t'~: ::.-c;..... -c-.. l Criov. lO agosto I Piazza, Risorgimento - ore 21~OO '~Danziaino per la pa.te ~1(,1 ,:.:":.-;,0;:-":':': Dance School di Rnz.o Mercurio Rifugio Piloni ... ore 23 00 Natte sotto le stelle -~ij/14~~ostt; "r~~~ei ~~~~~~~~~~--a-,-dc-l-~-'a-~~in-e--~~-~-)-10-R-[-rl~b~Ic~'

, H;"\ ~~~~g~~ ''' ... '-.d"''-'' •• , _'" .,' ,.. ,. Mal". 15 agosto Villa Comunale - Festa delFemigrantc Dom 20 agosto Lago San Giovanni - ore 5,30 Gara di Pésca-"~-Vo TroD:0 Q1.~~f"~~",,-"-. Costantini e .... Passeggiata naturalistica Via Roma ,.-.. ore 21,3 OSpettacolo teatrale per bambini - un gatto con gJi L stiva1i~' della Compagnia "I guarc!!_~~. ge~r.Q~~~~'_._,, __

.. _.!<----~~_.---,~~ \ -- -/UOL.4)'{O)'UU tl.n Pago

~ Provincia di Benevento -.q AOo: Prot. Generale Registro Protocollo Entrata Nr,Prot.0021603 Data 08/08/2006 Oggetto RICHIESTA CONTRIBUTO -'o ~r'E4""),~n:I,\r~'''-iJ':;'(''H'Z'VfV~ ('DJ S')tf!.N7"j4 ç~fTjf (!YE' ('(Y77 f ' ~~ ',\h~ c~· ,~~~,~ ;' C_f)' '. ':~•• ;i l ,~ , . j' DestServizi Settore

-----,--.~,,~-,,~ ,> , "_,,,,.e~'; ~1rO'()incia ii (&ncvcnto) .:.:/)~VO N-fJff i 8-fl GG.2006 r PRoVINCiA'DI BENEVENTO rfIa )lmministraz;ione rJlro1;inciafe dì (jjenevento I I 8 AGO. 2006 I q'>.z.za Castello Il. OI 8.1100 CHenC'fJento

!lD9 Cflt'Use atUM'imu Il,0:apulDt'e çiorgip C~r(c,_7{IS1.J4:

oqqE!:flb : manifestazione edeTJenti/pronwzio1~e turistica - cuUurafc I anno 2006 l ~'

In refazjtme a quanto in ell1JJetto ) mi pte1ne t'Wfenziare (he n,o'no.'ttante i(forte ,fosteg1Weconomico e di patrocinio rIe(tamministrazione Cft11lunafe (llJti C'fJentJ' organizzati sul territorio santagatese) necessita, formo resta1u{o Ce {y'hstre tfisponi6itìtà finanziarie, un supporto anche dì ccdésta Jlmministraziont (Prc-vinciak clic,

ad. t)nof ae[.f)ftfo J t'n wri modi non ha mc,i fatto- mancare nei trascQrsi anni. ' l:t~ manifestazioni clìe arnfre66em supportatc con ie 'fJOstro contriliuto sono in partico(ar modo ricof!duci6ilì ai selluenti ewnti .'

- SjI!Jf.N10 P/[.!MS PE.S'T II cura ietrassocia...s"'iolle Sotto ilsenn,) dei f;'ot1: )';

- Pestt1JaC délle 9t1usicfie e delle a[m culture - SVO!J{] (DI f]p.~9{fI J popoli ritmi e d(lnze,

a cura di Catzto-ne !Mau~-rjo J'

~ lniziatiw cirr-Ou, JfCLI 41 [farlo ']{patta ti di Sant'jJnata (De'U0ti;

- (FesteBIJi4menti in ono-re di S.J1 (fonso 9d.aria ([)e 'Liguori .

eT:: j opportuna u'na 'vostra immeaUlta 'Valutazione suffa presente, jù{ucifJSO dì 1-1n 't'ostra

sostegno J cordia(mente S4fu.ta •

ConfiaCmente

)fssessorc a[ 'lkrisr1Jo è Cuftura ~ f to :Mario 'Petti- , t. t

~MJUi!lW di Sfuv !?1J~ t%

g~x4wicu ~. gjf/lU31)&Uo r --=:.,. AL SIG. PRESIDENTE della PROVINCIA San BartolOlTIeO in Galdo Di BENEVENTO

1) t'.Qt..J.J sc.é i~J~. : .DQQ4 7 A7. Alla c.a. SIG. ASSESSORE alla CULTURA Pt14JV!l~'l.,.~~.·:. u;, ~~lEV!~r!O ';4"'·...we}..-OOi{}{;d~lì& .~ r."J~;1' .. ~ ~~1,.1t'., u .."è'''?'~~~ "71!" ~, f. , . !:t Dott. Giorgio Carlo NISTA ~, Rocca dei Rettori ~ ! i f\..3&;1 ",n~ \..S \:::: 82100 B E N E V E N !f 9 ~ ~ ffat C~I ~,;, '~~ k1-L~O ~ --u ~ rtt /u'1JJ!fft~ t/ ~ Oggetto: Sollecito richiesta contributo Estate Sanbartolomeana 2005 '11# Il U

~ PROV\NC\A D\ BENEV6Nl0 ,/, I (ì ~ ~ L 1 ~ Ill.mo Sig. Presidente, GIU 2006 ~ K )~ On.le Assessore alla Cultura, ~, ~ ~ ~ facendo seguito a precorsa corrispondenza di cui al Prot. 1563/2006, 4755/2005, I~ 6684/2005, 4755/172005 (vedasi copie allegate) , si comunica a codesto Spettabile ~ Assessorato che per l'anno 2006, è intendimento di questa Amministrazione ~ organizzare i festeggiamenti per l'Estate Sanbartolomeana ,nell' ambito del mese di \:::: "! Agosto, con iniziative legate al turismo, allo spettacolo, all'arte, alla cultura nonché la valorizzazione delle risorse gastronomiche del ns. territorio. JJ E' altresì noto che, in tale occasione, il flusso turistico in paese, dovuto anche al notevole rientro degli emigrati all'estero, supera le 20.000 presenze , ponendo, per la collettività, anche la necessità urgente della ricettività. ~ ~ .~" Ill.mo Sig. Assessore alla Cultura, poiché per l'anno 2005, codesto Ente, nonostante le promesse verbali, non ha elargito alcun contributo, SI CHIEDE Alla S.V. Ill.ma , affinché voglia provvedere ad unificare il contributo 2005/2006, .'\..... \j~ :'-j~ almeno per un importo di Euro 16.000,00 ,allo scopo di fronteggiare in parte i costi w piuttosto elevati e le spese vive occorrenti per tale manifestazione estiva. G::J~

Confidando in un benevolo accoglimento della presente, si ringrazia e SI coglie l'occasione per porgere i più distinti Ossequi

~ Provincia di Benevento ~ AOO: Prot. Generale IL ~1INDACO ReQistro Protocollo Entrata Cav. Dondtd IAGOSTINELLI Nr,Prot 0017957 Data21 106/2006 Oggetto SOLLECITO RICHIESTA CONTRIBUTO ESTATE Dest Presidente Provincia; [ ... ] UfficioCulturaIDott.ssa Anna Gobbi

~~-: t;J" ; ~g ;;:< ~ WQA~~ L lV , I· CV 6JJ. -I I · ({i,U.. T!JMJUf/JW CU Ja1u J(}(lIU(}f(}1JUXJ (;JU ~VU/V

.9t0vi7u:ia dc; !!limU31X/lUo

San Bartolomeo in Galdo ~LL.MO Sig. Presidente della Provincia Prot. Uscita Nr.: 0001563 DI BENEVENTO del 21/02/2006 Assessorato alla CULTURA

'"(),! ']j '0 \;j Dirigente Settore Servizi al Cittadino ~ \.:::: ~ ~ Dott.ssa Patrizia Taranto ~ Via Santa Colomba 82100 BENEVENTO

l,,", \S "ì ~ \c a'\ Oggetto: Sollecito accreditamento manifestazioni stagione estiva denominata" ~ l~ Estate Sanbartolomeana 2005" ~ ,~. ~ ?:J ~ , I~ Facendo seguito a precorsa corrispondenza indirizzata a codesta ~ I~ Provincia, di cui al Prot. n.4755 del 31.05.2005, n.4755/1 del 15.07.2005 e n. 6684 \~ del 5.08.2005, concernente l'oggetto che ad ogni buon fine, si allega in copia, si ~ prega cortesemente le SS.LL., voler provvedere al più presto all'accreditamento del contributo, pet:'altro richiesto più volte, da questo Ente~

All'uopo, si ritrasmettono alcuni manifesti, locandine pubblicitarie e j cartoline varie, relative alle feste agostane 2005, a comprova dell'immenso ~~ materiale cartaceo stampato e utilizzato in tale occasione, ove si evincono le più .~"" svariate iniziative legate al turismo, allo spettacolo, all'arte, alla cultura ed allo sport intese a valorizzare tutto il territorio del Fortore.

"-~ Nel sollecitare, con cortesia, tale accreditamento, si pregia versare la 'Jj somma presso la Banca Popolare di Novara (BNP) -Agenzia di San Bartolomeo ~ ':J\1 in Galdo- con le seguenti coordinate bancarie: A B I 5608 - C A B 75430- ~ sul Conto Corrente n. 20113 - Estate Sanbartolomeana 2005.

L'occasione è gradita per porgere i miei saluti più distinti

I L DACO Cav. Donat OSTINELLI

11 Segr/ Cultura/annagobbi ~i ~I ~ ',.f?MJUUW di J (l/J'b ,JJa/tRJtifJJUXJ t/J'b'~

,,(~~ -l'-t;;t~;à:t d' . .-Be N['lJC/t1/

San Bartolomeo in Galdo ProL Uscita Nr.: 0006684 del 05/08/2005 Ill.mo Sig. Presidente Provincia di Benevento

I On.le Dott. Carmine NARDONE ~ c/o Rocca dei Rettori ~ ,-'

On.Le Giunta Provinciale c/o Rocca dei Rettori

~ 82100 BENEVENTO

~

Oggetto: Richiesta contributo per manifestazione stagione estiva denominata :~ "Estate Sanbartolomeana 2005".

:; Facendo seguito alla precedente di cui al Prot. n.4755 del 31.05.2005 :::: ~ in oggetto citata, si pregia trasmettere il programma delle manifestazioni ed " eventi che si terranno nel mese di Agosto in questo Comune,intese a valorizzare '- tutto il territorio del Fortore , comprendente una serie di iniziative legate al

~ .,~ turismo, allo spettacolo, all' arte, alla cultura e allo sport. '-...( Tanto premesso con preghiera di' voler elargire un massiccio ~ contributo, necessario per contribuire alla realizzazione del vasto programma ~ ~ ~ che si allega alla presente. ~.

... \:- ....", L'occasione giunge per porgere i saluti più distinti

::: ". NDACO GOSTINELLI

" Segr/Cult/annago b bi

;"""'___ tl!IMmP_~~ ~f!.uF'~ il~mi~~~J'!ì'" ~~~ ·Y!?(YllUt//W du- ~b '!!iJ~JUX} f/lb

(j7J . . I· 52J " (!/J ,_/ i-C/I'-&JU:IAZ {U . :;{)('Jt,c(J6J~('(' ~rfl!--

San BartolOD1eo in Galdo ProL Uscita NL: 0006684 del 05/0R/2005 Ill.mo Sig. Presidente Provincia di Benevento r------, -;.-- -" ------"1' On.le Dott. Carmine NARDONE I li' i l/i i c/o Rocca dei Rettori t------~·,-,·-'~--- ____ !

~~ i1 I oD J~\.).. r O 2u05 !i I I ~' I I On.Le Giunta Provinciale j ! --- .....t r:" c/o Rocca dei Rettori

,~ 82100 BENEVENTO

,'- ~. Oggetto: Richiesta contributo per manifestazione stagione estiva denominata I~ "Estate Sanbartolomeana 2005".

Facendo seguito alla precedente di cui al Prot. n.4755 deI31.05.2005 in oggetto citata, si pregia trasmettere il programma delle manifestazioni ed "'~ eventi che, si terranno nel mese di Agosto in questo Comun e,in tese a valorizzare

',,- tutto il territorio del Fortore, comprendente una serie di iniziative legate al turismo, allo spettacolo, all'arte, alla cultura e allo sport. Tanto premesso con preghiera di voler elargire un massiccio contributo, necessario per contribuire alla realizzazione del vasto programma

~ che si allega alla presente. ~ ~~ L'occasione giunge per porgere i saluti più distinti

:: "", ..:-::., IL RtNDACO '" Cav. DOftf rGOSTINELLI

~ _.---- ..

Segr/Cult/annagobbi

------~ ---,---~~- v

\,~L/(~ /) ~ l..v'/--/7 _~\C~ J . . ~·-o~ tJO~JUf4l6 dt cla1b " ucuiokmuXJ Mb / . ,

~.--/

'>/1) dr' . ;/)UJU-1J.(-}e//,

~~'-". [-;::~rl\·:dcif:·i~~J ~rj ("ial

:; #" A.. LL' ASSESSORE ALL.. t\. CULTITRA

~ Dott. Giorgio Carlo NISTA .>.~ LORO SEDI

:i Oggetto: Richiesta patrocinio e contributo per manifestazioni stagione ~stiva 2005, denominata" Estate Sanbartolomeana" dal 7.08.2005 al 26 .. 08.2005.

III. mo Sig, Presidente della Provincia, Egregio Assessore alla Cultura,

anche quest'anno , come negli anni addietro , è intendimento di questa '" Amministrazione Comunale , organizzare e promuovere le bellezze e le attività ~ ~ culturali della nostra piccola urbe, nell'ambito dei festeggiamenti che r~ caratterizzano l'Estate di San Bartolomeo in Galdo, facente parte di un ricco programma dal 7 agosto al 26 agosto 2005, che si riserva di inviare.

In tali festività , sono comprese le iniziative legate al turismo, allo sport, allo spettacolo, all'arte, alla cultura, ma anche, onde utilizzare al meglio le

~ risorse gastronomiche del nostro territorio , la valorizzazione dei piatti tipici 1 ç-~ tradizionali deUa nostra cucina e'particolarmente del nostro amatissimo Sannio, del quale ci unisce la comune identità" ~"

> ':;, Conoscendo la \ìS. particolare sensibilità riguardo a manifestazioni di ~{

-..;:; tale spessore e per tali scopi e nondimeno l'impegno e la dedizione quotidiana di ~ ognuno di Voi nel lavoro e nella vita, si pregia chiedere alle SS.LL. l'elargizione di un massiccio contributo, per sostenere almeno in parte i costi piuttosto elevati, anche perché, mi duole dirlo, ma questo Ente versa , a tutt' oggi ,in condizioni economiche alquanto precaric4

Confidando in un benevolo accoglimento della presenfe,.si ringrazia e si coglie P occasione per porgere i più distinti Ossequi

Cav. Segr/Cultlannagobbi ~:=~ b~nat~gS~f~~LLI COlVIUNE DI MELIZZANO Provincia di Benevento

Prot. nO 4 Z 4 4 Lì f- J - 2DOo'

PROVINCIA DI BENEVENTO

r / 8 AGO. 2006 Spett.le Amministrazione Provinciale Alla c.a. d.ssa Taranto Benevento / Og.getto: Richiesta per la concis~ione di un contributo manifestazioni comunali estlve. 7

L'ammini,strazione comunale di Melizzano da sempre è impegnata di concerto con le associazioni di promozione artistica e culturali presenti sul territorio ad organizzare delle manifestazioni durante il periodo estivo.

Per il 2006 in collaborazione con l' ARCI si è organizzato "CINE SPLENDOR" manifestazione di cinema, convegni etc. all' aperto. Il costo finanziario dell' evento è di Euro 8000.

In collaborazione con la Pro Loco si è organizzato "MELIZZANO BLUES" con un costo economico pari ad euro 12.500.

Data l'esiguità di bilancio che l'Ente dispone per queste manifestazioni, si chiede un congruo contributo. I

Fiducioso in un benevolo accoglimento della presente si formulano distinti saluti.

Allega alla presente bilanci preventivi delle manifestazioni.

-"" .... ~ L'~~SES~'~GAT9i I V l . ! j& ~ Provincia di Benevento ! . ~.q AOO: Prot. Generale Registro Protocollo Entrata Nr.Prot. 0021599 Data 08/08/2006 Oggetto RICHIESTA CONTRIBUTO P~,)V~NClA C~ ~~~V~'ffO

Dest.Servizi Settore t- ~~.. n __ . :~ __ .;..I I I c".,- . · ~~.... ! ~ ~S flGO. 2~O& PRO LOCO i\CQUAVIVP\ DI1\1ELIZZ,ANO - BN -

PREVISIONE DI SPESE DA SOSTENERE PER MELIZZANO IN BLUES

Pubblicità cartacea € 800,00 Pubblicità radio € 500,00 Pubblicità televisiva € 300,00 Pu bblicità internet € 100,00 Montaggio e noleggio palco per concerti € 1.300,00 Montaggio e noleggio stand gastronomico € 900,00 Noleggio panche e tavoli € 800,00 Noleggio nO 2 w.c. chimici € fOO,OO Noleggio attrezzatura per mercatini (gazebo, panche, tavoli, impianti per

illumin~zione, transenne) .€ 600,00 Vitto e alloggio per i partecipanti al concorso musicale (sei gruppi moltiplicato per sei com ponenti) € 1.500,00 Tre gruppi COVER € 3.000,00 , Service € 1.500,00 S.I.A. E. € 500,00 Varie € 500,00

Totale previsto C 12.500,00 I

L.___ . ____ ------i

via Nuova, 23 - 82030 Melizzano (BN) tellfax 0824-944096 celI. 339769086/ C. F. 92004160625 Vvww.prolocomelìzzano.ìt [email protected] c'era una volta il cinema, a Melizzano

ARCI Peppino Impastato e Comune di Melizzano presentano CINE SPLENDOR Arena estiva all'aperto sul Cinema d'Autore 8 - 9 - lO Agosto 2006 Piazza Roma, MELIZZANO (BN)

PEPPINO IMPASTATO Comune di Melizzano provincia di een4v.nto

I Cine Splendor è una rassegna cinematografica all'aperto, nata nel 2005 . per iniziativa dei giovani dell'associazione di promozione sociale ARei PEPPINO IMPASTATO, organizzata in collaborazione con il Comune di Melizzano. Il nome della manifestazione, Cine Splendor, trae origine dallo storico cinema di Melizzano che fino al 1977, anno della sua chiusura, ha rappresentato una cultura generazionale, facendo scoprire nel buio della sala cinematografica le prime vere' emozion i. L'arena cinematografica è allestita all'aperto, nella centrale piazza del paese, in completo stile vintage anni '70-'80. La piazza centrale e le vie di Melizzano si animano di video d'arte proiettati in grandi dimensioni direttamente nei luoghi simbolo della piccola cittadina sannita. Convegni, mostre permanenti, degustazioni e tante altre attività collaterali per ricercare e promuovere le tipicità che caratterizzano Melizzano e la valle telesina. 1.0 ANALISI Il cinema presenta nella società attuale una dimensione culturale di primissima importanza, non solo come patrimonio, ma anche come proiezione del nostro paese all'estero, come espressione della sua personalità e della sua storia, in quanto costituisce parte dell'identità viva di un Paese. Questa nuova forma creativa, rappresentata dal cinema del XX secolo, e che lo stesso rappresenterà con ancora maggiore intensità nel XXI secolo, deve essere riconosciuta come una delle più alte manifestazioni artistiche e sociali. Come forma riconosciuta di espressione artistica, di informazione, documentazione e creatività, deve essere tutelata e diffusa perché contribuisce a diffondere i principi di libertà d'espressione, il pluralismo, la protezione degli autori e delle relative opere, la promozione della diversità culturale e della dignità umana. Fin dalla nascita dell'associazione, in collaborazione col Comune di Melizzano, insistiamo sulla necessità di coniugare progettualità e processi culturali, per costruire i diritti alla cultura attraverso buone pratiche da sperimentare, elaborare, diffondere nello spazio pubblico, nella società di tutti, sull'intero territorio provinciale e I all'interno di relazioni nazionali e internazionali.

2.0 OBIETTIVI - Promuovere il cinema di qualità e sostenere l'attività di educazione all'immagine e alla comunicazione visiva per lo sviluppo e la diffusione della cultura cinematografica e audiovisiva. - Consolidare una rete territoriale di enti locali, associazioni, istituzioni scolastiche e operati privati espressione dell'esercizio cinematografico, per lo sviluppo di progetti formativi rivolti a tutte le fasce delle popolazioni locali. Particolare attenzione sarà dedicato ai temi di: emigrazione, immigrazione, diritti di cittadinanza, disagio giovanile e rapporti con il contesto sociale.

3.0 INTERVENTI E STRUMENTI Questo progetto costituisce uno degli elementi strategici dell'Associazione e del Comune di Melizzano, per la formazione del pubblico nell'ambito cinematografico. La promozione sociale e culturale avviene secondo le seguenti azioni: sostegno all'attività di educazione all'immagine e alla comunicazione visiva nelle varie fasce d'età, per lo sviluppo e la diffusione della cultura cinematografica audiovisiva tra le nuove generazioni; sviluppo della collaborazione tra enti locali, istituzioni, associazioni e operatori privati, per la promozione di progetti rivolti alla crescita culturale e sociale delle popolazioni residenti sul territorio; Dibattiti pubblici su tematiche di interesse sociale; Collaborazioni con festival e rassegne cinematografiche nazionali (es. Cortometraggi del Milano Film Festival);

DEFINIZIONE DEL PROGETTO La finalità resta la promozione e la diffusione, specialmente nelle giova'ni generazioni, del cinema di qualità e del linguaggio audiovisivo. Prosegue la positiva collaborazione con gli artigiani, i produttori locali e le cantine sociali per la promozione delle tipicità del territorio. Elemento fortemente innovativo è l'attenzione rivolta alla scenografia e agli allestimenti, per ricreare una spettacolare rivisitazione storica degli anni '70-'80 (il periodo in cui il Cinema di Melizzano è stato dismesso). Maggiore attenzione è rivolta all'informazione, con la creazione di un team di coordinamento apposito e la proposta quotidiana di dirette radiofoniche presso radio locali. Programma della manifestazione

8 agosto 2006 - Anteprima Cine Splendor

location ore dettagli

Diretta radio Radio Torello Sound 12:00 Presentazione rassegna con ospiti Evento Piazza Roma 18:00 Raduno Vespa Club

Conferenza stampa Piazza Tiglio 19:00 Presentazione libro

Cine Concerto Piazza Roma 21:00 Film musicato dal vivo da EufoniArché Cortometraggi Piazza Tiglio 21:00 Rassegna Corti Milano Film Festival 9 agosto 2006 - Apertura Cine Splendor

, Diretta radio Radio Torello Sound 12:00 Seguendo la rassegna.. con ospiti Evento Melizzano e paesi 17:00 In auto d'epoca ad limitrofi annunciare il film Evento Piazza Tiglio 18:00 Raduno Auto d'epoca

Azione Melizzano e paesi Tutta la giornata Azioni di limitrofi bookcrossing Convegno Piazza Tiglio 19:00 Cultura e promozione sociale a Melizzano Proiezione Piazza Roma 21:00 Alla luce del sole

C arto on Piazza Tiglio 21:00 Jeeg Robot, Mazinga

I Notte Horror Piazza Tiglio 23:30 L'Esorcista

lO agosto 2006 - Chiusura Cine Splendor

Diretta radio Radio Torello Sound 12:00 Seguendo la rassegna.. con ospiti Evento Melizzano e paesi Tutta la giornata In auto d'epoca ad , limitrofi annunciare il film Convegno Piazza Tiglio 19:00 Immigrazione ed Emigrazione Proiezione Piazza Roma 21:00 Nuovo cinema

Paradiso i Cartoon Piazza Tiglio Ore 21:00 Ken il guerriero I l Notte Horror Piazza Tiglio Ore 23:30 N on aprite quella

porta I Costo del progetto

PROSPETTO FINANZIARIO

USCITE PREVENTIVO

2006

1. SPESE INDIRETTAMENTE CONNESSE ALLO SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE (GENERALI E DI GESTIONE) ,.

1.1 affitto uffici, telefoniche, postali, etc. 300 1.2 compensi e rimborso spese per collaboratori, consulenti etc. 200 TOTALE SPESE GENERALI E DI GESTIONE 500 I ..

2. SPESE DI PRODUZIONE DIRETTAMENTE CONNESSE ALLO SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE 2.1 Compensi per collaboratori, artisti e tecnici a vario titolo 1750

2.2 Affitto e allestimento spazi 600

2.3 NoleQQio proiezione pellicole e dvd 2400

2.4 Spese di tipografia e di editoria elettronica 200

2.5 Compensi per i relatori 200

2.6 Spese ospitalità 300

2.7 Spese per premi 200

2.8 Spese per SIA E 250

2.9 Spese impianti e attrezzature 600

2.10 Spese pubblicità 1000

TOTALE SPESE DI PRODUZIONE 7500 TOT ALE USCITE 8000 -- _._----

Sinergie con altri Enti pubblici e privati Enti locali; Comunità Montana del Taburno; Cantina Sociale di Solopaca; Comitato provinciale AReI Benevento; Associazioni e Società pubbliche e private; ~- " CITT CHIO,

Provincia di Benevento AOO: Prot. Generale Montesarchio; 8 agosto 2006 RegistroProtocollo Entrata Nr,Prot.0021577 Data 08/08/2006 Oggetto RICHIESTA CONTRIBUTO Prot. n° 14141 Dest.Servizj Settore

AL SIG.. PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI BENEVENTO ONo CARMINE NARDONE

All'ASSESSOREALLA CULTURA DR. GIQRGO NISTA PROVINCIA DI BENEVENTO

OGGETTO RICHIESTA E~GAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICV PER MANIFESTAZIONI CULTURAII

TI sottoscritto Sindaco pro tempore,iel Comune di Montesarchio, Antonio IZZO, chiede l'erogazione dei c4ntributi previsti dalla vigente no~tiva per il imanziamento delle seguenti manifestazioni:

1) Festa in oore di S. Antonio da Padova; 2) Festa in onore di Maria 58. Del Carmelo; '3) Contributi .alla Pro-Loco di Montesarchio per allestimento , "SETTE1v1BRE AL BORGO" 4) Gara podistica memorial "Enzo Compare" 5) Raduno Ciclomotori memoria! "Martino Alfonso" - campagna per la sicurezza stradale. 6) Contributo alla O.NL.U1S" Antonio Scbipan.i; 7) Contributo Associazione "Ragazzi down".

c, "'~ } ~~f;:~''"'<'' "'';t;:~~:~~~ ~ '.t';."! .~\~ J '...... ,~.~-,~ •.'.'"' , ,... -.,~~ f l . . ,. ; " ... .""":,,,,?,'t i I fJ.f;4( ~i,,8_IiGa.LOJ6 COM{JNE DI SA.~T ' J\..NGELO A CUPOLO Provincia di Benevento

Via Pietro Nenni, 3 - Te/. 082466704 - Fax 082466712

SERVIZI DI STAFF UFFICIO DEL SINDACO SETTORE IVo

~ Provincia di Benevento "'Jt.C AOO: Prot. Generale RegistroProtocollo Entrata Prot. N. 5709 Nr.prot.0021587 Data08/08/2006 Lì, 07/08/06 oggetto 57019

Dest.Servizi Settore rUJL' AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE ASSESSORATO ALLA CULTURA PRO~CIADIBENEVENTO Dirigente D.ssa Patrizia Taranto r / 8 A60. 2006 Via S. Colomba BENEVENTO

OGGETTO: RICHIESTA CONTRIBUTI PER SETTORE CULTURALE, TURISTICO, FORMATIVO E SOCIALE - Inte

In riferimento alla nota del 24/03/06 con la quale si trasmetteva, in allegato, l'istanza di contributo di cui al! 'oggetto, si invia, in allegato, ad integrazione della medesima, la Delibera di G.C. n° 34 del 29/03/06 avente ad oggetto: Eventi 2006 -Approvazione Progetti: 1) 3/\ Concorso Fotografico a Premi "Particolari Personaggi Persone a S.Angelo a Cupolo" -2) Musica Sport e Solidarietà - 3) Blue in Green Summer Fest. Pertanto si chiede, oltre al Patrocinio da parte di codesta Amministrazione, un contributo per la piena realizzazione della programmazione degli Eventi di cui alla suindicata delibera. Si resta in attesa di un positivo riscontro.

~.\'C DI --.... _,\:\'f\"- . S1.j~ _ .... _ .. ______~_ ... __ ~'''~·_''A·_.. I"(:}... ,;,.._- ....t'.' ~.~ .'~'.I/};,' ?;t\ I PHOV2\~r' ·i-t>. (','li . cn-"" <;,,~ (n ~~ì~~r<~-r:·: ~~ ..... ~ •..., J ",h:·~'! ,.n' ..." , .. _~..,...,..--...,. ... "'.,-~ ~I-;::.". 0\ '~-;:• ;. '"'~;"';1-l' ,~') Geo~, <~~:;:'~ / ii .:'< .' !

i/')i,:;;; :.:iit',jlvo ~ /Vi~OI -'Q-~.":t"" ...... t,Jt" '<1 - ••• ',: \'.] ","!' ~~.. -.::'~'" N-JJJ) [__ gGO. ~ ~8 2~6 - -_...... 2~f. ct·0('~f .\ L:::....-Jr-"H G l U'y·~'~l. t:)

\\ OivlsfOOIf B:;M.ctlPn3u Oirezione Imprese ed Ent! . C~nia

CIRCOl() ARCI- UISP MONTE.~ALCONE C()RSO (;ARiBALOI 7 S2625 MONIEFALCONE DI VALFORTOR}: ~ Provincia di Benevento ~ AOO: Prot. Generale RegistroProtocolio Entrata Nr.Prot.0021610 Data08/08/2006 Oggetto ACCREDITI CONTRIBUTI

Dest.Servizi Settore

CIRCOLO ARCI-UISP Corso Garibaldi, 7 82025 Montefalcone di V.F. (BN) Sport-Cultura-Tempo Libero, Ambiente e Territorio N° tel.e Fax: 0824969210

POOVlNCiA r}J i·ENEV~NTO Al Dr. Giorgio Carlo Nista ~rrO:i1i ~

OGGETTO: Accrediti Contributi.

li sottoscritto Zeppa Giovanni Battista, Presidente del Circolo ARCI-Ul~P Montefalcone con sede ne] comune di Montefalcone di Val Fortore (BN}, in Via Garibaldi~ 7, ' in relazione della precedente richiesta del 27/02/06, dell' ;yci- Uisp Montefalcone

si precisa:

.che le manifestazioni, relative alI" anno 2006, sono state organizzate avvalendosi della collaborazione dell' Agenzia Art-Sannio Campania. Eventuali contributi concessi, yj preghiamo di accreditarli all' Agenzia.

Conto Corrente Postale del1'ArcÌ.tJìsp ~1ontefalcone NQ 09041f154736S9 W l VIUIHCia.u.;Une Val J1 onore,

l i,lega copia di attribuzione, di cui già in possesso della Provincia

1 porgp1}O con 1.' occasione Distinti Saluti.

MOllte~alcone di Val fortore, Li 04/08/20006 lllt,;:ii.'l"~W~~~

CIRCOLO ARCI-UISP Corso Garibaldi, 7 82025 Montefalcone di V.F. (BN) Sport... Cultura... Tempo Libero, Ambiente e Territorio N° te1.e Fax: 0824969210

Al Dr. Giorgio Carlo Nista Ass. alla Cultura della Provincia di Benevento 82100 Benevento

OGGETTO: Accrediti Contrlbuti.

Il sottoscritto Zeppa Giovanni 'Battista, ,Presidente d.el Circolo ARCI-UISP Montefalcone con sede nel comune di Montefalcone di Val Fortore (BN), in Via Garibal di, 7, in relazione della precedente richiesta del 27/02/06, dell'Arci- Uisp Montefalcone

si precisa:

che le manifestazioni, relative aH' anno 2006, sono state organizzate avvalendosi

della collaborazione dell'Agenzia Art. .. Sannio Campania I Eventuali contributi concessi, vi preghiamo di accreditarli all' Agenzia,

Conto Corrente Postale dell'Arci-Uisp Montefalcone N° 09042/15473689 Ufficio di Montefalcone Val Fortore, radicamento 09042.

Si. allega copia di attribuzione, di cui già in possesso della Provincia

Si porgQqo con l'occasione Distinti Saluti.

Montefalcone di Valfortore, Lì 04/08/20006 04/00/06 12:47 P. 002 __ o • r", 1,.,;p~1",JYM("""'4~ o \:.::Jt;.r~4 868210

~siOOt EbnaJPC5ta Oue.ricme Imprese ed EntI C~llja

CIRCOLO ARei.. UISP MONTEli'ALCONE C()RSO (jARIBALDI 7 S2625 MONIEFALCONE DI VALFORTORJf:

Data Napoji 08 I 03 / 2002 , . Protocollo Gestioot! Conti Imprese J 02 f Ape Risposta al

Gentile Cliente, ",i

Siamo lieti di oomunit;atle (h~ " Soo Conto BancoP6Sta è OpelaUvO, La invitiamQ a re(;arsi presso il SuoUilicio di l'adicamcnto 89642 MONTJ::F ALCONF~ DI ORTORE

Per ritirare il Libretto degli Assegni.

li numero dèl Suo C{Jnto Ban<:oPosta è: 15473689

Nel ringraziarJa per aver scelto Postcitalianè, Voglia gradire i nostr, più cordiali saluti.

ucci

09042115473689

v~ lf:dUlut.' Sta 60tn NaDoti fNAl f>laaa 'Mtl~l~uth 3 l f"'r',~» ~)81:r,r/Oaaì·ii,)7,8j8 f (d"9l mSl,1'rjtJ34~-a38

Se~ b:~ul~ {lOU41lorhU VLìI4.! twopa 190 l'~i,;; l\Ìl\ ~Jl14MHOUò C,K!kè f'iscaie 9rn03S8U58.s. C4ipitate Sodat~ L. 2.5bI.OOO.OOG..OOO j,v, R.:gi~tro ddk lmprL'S(" ~i RQrn~ ti '\.3:).,5<;51\996 . COMUNE DI BUONALBERGO' (Provincia di Bene1.Je1ito)

~ Provincia di Benevento -.q AOo: Prot. Generale RegistroProtocol/o Entrata Nr,Prot. 0021601 Data 08/08/2006 Oggetto RICHIESTA CONTRIBUTO Prot. n. ')q'~4 PROVINCLADIBENEVENTO Dest. Servizi Settore 'Del,ò4t08/06 / 8 AGO. 2006

I--

Am'mmistrazione,~cidJe 'di' , ' . ". ,&;n!~o "'" AHa'~ ~ ddf~~~"~A, /,/ ,"'", : ' " fAX082~~

I ! ~

. , OGGETTO;' r.id'aie:sta contribt.rto.

. . .'.

~t sottoscritfo rog. Fernando D'Aloia i Sindaco p~ 'tetnpere det com~ di '~'f''',~.~ .,~

ziot~ nlle notevoli 'monifestazioni artistièhe - cultU"Oti che si stanno r~iz~ ·hd 'c~e'm~'~, ,', ' '-',

chiede

~Jb S.V. iH~mo, un contributo per te suddette manifEStazioni.

, Distinti 5

IISi~,. o'f1AJoia) ~t;>''''lìì:"!'''~.. f/''.!lU';''~.'Ii''>.! ';I :ir1~1~,,~/.-"l ... ,.N~.''' . ~iì\'~jJL,,?e>~-'~,;;;;o: ~ ~~ 1 ] Z{jl'Tlj)i.~ ~~.. ,. ~r~ /;J g;-r- ~a ~~vo N.~, l ___~,~R, ~G,Q-20D8"

Via L. Perrelli, 12,- C,A.P. 82020 - codice fiscale SOOOI980624' Tèlefòno 0824-9290671929588 - Fax (}82419299.:il E-Mail Uffidotnçq~,boo®lbergo.btWt - http://www.cgmyn~.bum:iaIbergQ.brdt: " .;:20 Ua ---. J r- ~"-''-- J-'1 __ ,-,_

r' za xxv ltJglio ~ Comune di Paduli Tel0821\ 92331 J {!,.:';;,~~. fax 08?4 92~ 13 Provìncio di Benevento .~,' sindoC [email protected]

;". -\, -'\~""'''''''''''''~' .. t..'''I000'::" ....,_~:.".~, ...... ," ..... ,,' .... ,':.:: .... "''', •• " '''-', '\.),.', .',"'~' ''l' ':~'!" . rf ·S'. ~··r.({f a'· ~!p. '..... I, ::.:' "'!', ,,~,

,: I "~~. I ~~.~.:I' : ...... , .~ o ...... :' -r" ... ~.1 .::...... or ,', .'1\.,/...... ,c, ...... , , ... ,.:. ,.:' 'I •...... tl.t.;· '; : ': ,'" ~.+:

)~(jr ( h~~ al Ono Carmine Nardonè Presidènte PROVINCLADIBENEVENTO Della Pr"òvincia di Benevento / 8 AGO. 2006

~.i Provincia di Benevento ~ AOO: Prot. Generale Paduli. 3 luglio 2006 RegistroProtocolio Entrata Nr.Prot.0021602 Data08/08/2006 Oggetto RICHIESTA CONTRIBUTO

u Oggetto: patrocinio e SPQtlSoriz:zazione ras$e~ "POdio nello spe1'loc.olo Dest.Servizi Settore

Gent .mo Presidente

Le: invio il programma de'la l'" Rassegna "Poesi(1 nello spettacoto lC eke si terrlt in Paduli.

Obiettivo di dettu rassegna è

Qrtisti:nèl .. c.~po dello poesia e del teatro_

Come si evince daUa bozza di locancHna saranno presentì rappresentati dello cultura. di

particolare rHie:vo ed attualità t lo direzione deW evento è affidato al maestro Paolo Petti.

Visto U contenuto culturale, di prospe.ttiva ed un'citò d~Ha Manifestazione m oggetto. s' confido nel Patrocinio Istituzionale ed economIco della Provincia di Benevento c. .sostegno della im%;ativo.

Cerro deH'accoglimento. in attesa invio distinti saluti.

Do+t. Giovanni De Gennaro PR()V~NCL~ r~! i.iiJ~EViJJIO ifl'f1't):'~ ~~;l:,/~ H ~~~'n ~\~ r '~":-"-' ~".'~'-~~_._-----4 l I it~_t~A~;GOO~.. "+,06,.,, ,,' '" -- ...~ .. ; .:'.·~·f..~-].,.~:~<"~.;.'.:~::.~:I ~·i .. ~.:. \.~ .• , .. --.... _. _...... -', l, ',' 0'0

; .... 1~f'I": '" ,.. ,--...... ~~...-~ ~'" ...... ).o,.~._ .. ; ..,:'" ... r...... :: ... ~,:..: ... >.--......

Oggetto! Rassegna ~Poesia neUo Spettacolo" organizzata dalla Coop. APPIA in ~adu1i dal 22 >29.

Facendo seguito ai colloqui intercorsi, le riassumo in sintesi quanto concordato con il Sindaco Giovanni De Gennaro in occasione dei diversi inC011tri preparatori della Rassegna in oggetto

• La Coop. APPIA sì impegna:

1.. ' alla messa in scena e organizzazione delle iniziative cu/turaIir nel siti della Villa Comunale e del Chiostro dei Francescani di cui alPallegato (Locandina manifestazione). 2. a curare i rapporti con le COm[JQgnie in re/azione alla consegna e compilazIone dei borderaux per il Comune; 3. alla ge~/ione dell ~ Addello stampa per la presentazione della manifestazione attraverso media locali~ regionale e nazionalL

.. L Pimpegno complessivo di spesa ammonta ad e 20.000,00 + !VA al 20%; detto impegno verrà erogato secondo le seguenti modalità: i1 70% il mezzo assegno bancario circolare non trasferibile intestato al Legale Rappresentante Pa.ol0 Petti, entro il 20 c.m.. J1 restante 30% entro e nOn oltre 180 gg a fat data da122/01/ 2006 . Ad ogni erogazione la Coop, si inlpegna a tOmire regolare fattura"

" II Comune S1 impegna alla fornitura dei seguenti servizi accessori ;

l. Servizio d"ordine pubblico nelle diverse serate e sedi; 2. Pagamento dei diritti Siae da quantificare in seconda istan7.a (Verrà precisata la cifra entro II 21 Luglio 2006) 3. Progetto e stampa Depliant, Locandine e Manifesti 4. Servizio catering consistente in 1m coctail serale destinato ai partecipanti alle iniziative culturali ed autorità locaH alla conc1usione dei lavori in data 29 Luglio (50 /70 partec.ipanti c/ca) 5. Spedizione' inviti a personalità del mondo deUo !tpettacolo" in data 17 Luglio 2006-07-16 6. Servizio di trasporto strutture (quinte, fondali. .. ) nelle diverse sedi lOgistlchc,

RingraziandoVi fin d'ora per l'fattiva partecipazione alI ~iniziativa porgo Distinti Saluti Rosi Giordano rag. Ul UU-UU-UU lU.LI UOLQ/14JOI rnUVln~lH DA -/UUOL47IU7UU ~~n

m=rr-:-r t r-l..F~. es AGO. ~

COMUNrTA' MONTANA DEL "IJ'EANO Cerreto SGnnit41N

"~P;~~'lncia di Benevento ~ AOO: Prot. Generale FtflgHltrC Prt)tocOUo Entrata ",r.Prot0021610 etnaD8I08I20OG OOgttkl RICHIESTA CONllUSUTI PER ~to Saftttto, 08-Q8..Q6 PRO LOCO DI CERR~iO C&It.Servlzl5Mtore

rPROVINOADIBENEVENTO Atr NmntniatrozioM ~ I G~o.m] Di~

'TIno,," ~...... c:L...Q1L l''f-I"\ ~ ~ cUt. ~.~.. tJ iS"rR ~: r~t"'G ~f per' IctPAO Loco df ~·,.tD ~Ita ;;; ,....._ ..

.1' ~o Ninu ~ Prai~dct.. ~..,.. tlCWr."o ~,. fa rfthlecta di etmtribut'1 ,... .. 4tt1Vita d&ib PrO Luco di ~. Sarmi1Q In 'parti~,.,.· J. ~i ...-. "'l4Ifli"'" • $III. ".,,. a.,.,. dM ti rear~ COI\ r...... 1aione turittico acondo PNtoc:oiIe.·d1IItaa ~ ift .. . 29..Q6.06 .; . In att.. di. ccrtut. rt ....t .... kwfGno cardkdl..tuH

rt4Ni~'~'lJ,q10 -'·~".,r.\">ì ò~i1i.Jr". ., f,.~lì_\J; ~_.~~.::."""... ,.•. ..". .. "".",."."""._, .. ,,,.,..,, .. ~ ...... _-,, .. _" ... ~-- f .

::1 l l.--~/!ti!t ~~o , ~ "V.--PA-(~/11',· L' Jr ~ I~ ~a. "'. Rrm 2'gDSIl. '--====----L' , j Provincia di Benevento AOO: Prato Generale ReglstroProtocolio Entrata Nr.Prot.0021591 Data08/08/2006 Oggetto RICHIESTA CONTRIBUTO

COMUNE DI CEPPALONI Dest,Servizi Settore (Provincia di Benevento) te!. 0824 66511 Fax 0824 66504

Prot.N. 530 ~ Ceppaloni, lì 7.8.2006

All'Amministrazione Provinciale d' BENEVENTO

OGGETTO: Manifestazioni Popolari. Richiesta contributo.

Premesso che nel corso dell' anno vengono organizzate in Ceppaloni le manifestazioni popolari-tradizionali anche a carattere turistico-culturale denominate: Festa delle Borgate (2 giorni) Festa della trebbiatura (2 giorni) con rievocazione storica della mietitura e della trebbiatura. Fiera della Porziuncola e Sagra dei fusilli e del Formaggio pecorino. Palio della Porziuncola.

- Che le citate manifestazioni sono diventate un appuntamento fisso per il rivivere di tradizioni popolari e che è interesse di questo Ente sostenerle e farle soste~ré'. Tanto premesso, si chiede l'erogazione di un congru6- contributo per far fronte alle spese necessarie delle manifestazioni. /~/ // ~

/ P. Il SINDACO

...... ,;.); .~ -...~ .. ;"'<""""'~"""~" ".. . " ",.\: ,,.:k t t i) \O l f-8-~GU 2 06 l:~~1 \-"".~",-~.",,---~ .~.. Provincia di Benevento AOo: Prot. Generale %,~:: r-.1 ~~ V~tJT O RegistroProtocolio Entrata Nr.Prot.0021594 Data 08/08/2006 Oggetto RICHIESTA CONTRIBUTO O:~tEE t.tnlvo Dest.Servizi Settore ~:8 960,12006 OMUNE DI SAN LORENZELLO (Provincia di Benevento) Prnt. n. 41 (J2 ~~~~ -1\t PROVINCIA DI BENEVENTO

r / 8 AGO. 2006 III.mn Sig. Presidente Amlninistra:tione Provinciale di IlF:NRyF:NTO

O{;GETTO: Richiesta di contributo fle .... manif~t.uzioni riguitrdanti attività culturali., arthdichc., sociali, turismo e spettR~otu - anuu 2006.

11 ~ottoscritto Dr. Oiovanni 'li Santo, Sindaco del Comune di San I tOr~nzcno,

C H I ~: 1l11: ulla S. V. un congruo cuntributu finattl.ìnriu <.fu. dcstinursi ullu rC1,dìzzllz;OOC dci progrummudi aHiv ilù volle ulla promozione turlsticu del territorio in Italia ed all"estero, nonché "Ua vnlorlzzuzionc dell'art.igiunntn locale, rinomuto per i prodoUi della c~rumicu artistit.=u, i prodotti un forno,. dell'agricoltura in paliicolare delrolio e del vino. San Lorenzello ospita, tra l> altro, la t1era dell'antiquariato c dci prodotti locali denominata "M~rcftntiçQ", che si svolge l'ultimo sabato c domenica di ogni mese richiamnndo od nostrù Comune migliaia di turisti provenienti da ogni parte d t Italia. II giorno t O agosto, inoltre, come ulteriore iniziallvu di promuzione del territurio e di inlralh:mil1ìunlo dcll~t.morm(! prc~cnza turistica c eli emigrati che si concentra a San Lorcn:tdlo1 sarà organi1.21:ll0, come dn tradi'l.ione~ un concerto per fuochi pirotecnici. Si precj~a ehe tale spettncolo, curu10 du uno dci miglinrì artisti 'il livello mondiale, assume una dimensione di grnndiosim struordinnriu ed un'cccC7,lonalc valenza. artistica,. culturale c turistica, attirando nel nORtro (~()munc .migliaia di spettatori provenienti da ogni parte della Regione. Sicuro dcJl~accoglimcnto·dd!a presente, porge ì pit) CDrdj~n saluti.

Snn Lorenzello 06/0612006

4 SINllACO (I>tfi ;ìUVllnni ~ ~lIn~;S i _'d \,J-~.-.J CI' ..::.- < .- COMUNE DI PANNARANO PROVINCIA DI BENEVENTO 0 ~ \JD1. \'1Yt\ ~À~ (j Prot. n° 1493/2006 Parmarano 16/03/2006 ------.:- -;;.,;;~~t~t~\\J--~ ..----_ .... "'\r\~ u\ '\Jìc:" b ~ Provincia di Benevento ~ AOO; Prot. Generale ~ Spett. Provincia di Benevento Registro Protocono Entrata Nr.prot.0021598 Data0810812006 PROVINCIA DI BENEVENTO Assessorato alla Cultura oggetto RICHIESTA CONTRIBUTO r / 8 AGO. 2006 82100 - Benevento Dest.Servizi Settore

Oggetto: Presentazione progetto "Per antich~oli & piazze - X ed. anno 2006. Richiesta patrocinio e contriputo.

Il sottoscritto, dr. Enzo Pacca, Sindaco pro tempore del Comune di Pannarano, dovendo l'amministrazione procedere all'organizzazione del progetto di cui in oggetto, approvato con delibera della Giunta Comunale n. 41 del 14 marzo 2006,

CHIEDE

alla S.V. il patrocinio e un contributo per la manifestazione predetta. Si allega: l. delibera di approvazione del progetto; 2. schema di descrizione progettuale.

Cordiali saluti.

? R4J: V;~}~ c\''::~: ~,j TO -~ ~',t'I1;~~ -6:;...... ,.,. _,~. ______---c

['fiJjt~ i1!1'ivo N+Ji3 ~.'1.in& 900Z; OUUD - eUO!Z!pe X

I • !q ! u

ouaOOlid

(ug) OUOJOUUOd !P eunwo:) '"

Comune di Pannarano (Provincia di Benevento)

PROGETTO MANIFESTAZIONE uPer antichi vicoli & piazze X ed.. 2(J06~~

PREMESSA Il Comune di Pannarano ha assunto da alcuni anni la titolarità della manifestazione culturale in epigrafe che oramai si svolge a Pannarano dall'anno 1996. La manifestazione è stata sempre organizzata dall'associazione culturale Filia Club di Pannarano, e sostenuta da diversi enti locali e territoriali, allo scopo di portare avanti progetti culturali che rendessero gli stessi giovani partecipi in prima persona delle trasformazioni sociali in atto, ed attività volte al recupero e alla diffusione di materiale ed informazioni riguardanti le radici, la cultura e le tradizioni della nostra terra di origine.

La stessa manifestazione riscuote da diversi anni un notevole successo di pubblico sia locale che esterno al paese, richiamando l'attenzione da più parti, e contribuendo alla crescita culturale e promozione dei beni artistici, artigianato e ambiente locali.

Il Comune di Pannarano, nel recepire la proposta fatta dalla stessa associazione culturale, ha inteso prendere in mano l'organizzazione della manifestazione con l'obiettivo di garantire spazi e modalità organizzative che soltanto l'Ente territoriale poteva garantire per raggiungere l'obiettivo della promozione e sviluppo turistico e culturale del paese.

Il primo investimento è stato fatto sull'ideazione del logo, la cui realizzazione è stata affidata ad una società specializzata in grafica pubblicitaria. Il ritorno di immagine per il paese e per la rassegna è stato notevole già dalla passata edizione ed è stata molto apprezzata la grafica scelta.

Gli obiettivi raggiunti con questa nuova veste organizzativa sono stati molteplici, che complessivamente hanno consentito di elevare il livello di quanto era stato fatto in passato.

Il coinvolgimento di tutte le realtà sociali del paese ha fatto sì che al visitatore apparisse una realtà unita e coesa e dove tutti i soggetti interessati trovassero spazi per esprimere al meglio le proprie potenzialità.

Non a caso "Per antichi vicoli & piazze" è diventata un grande contenitore che comprende quanto di meglio il paese potesse esprimere nel campo culturale, ripristinando il "Raduno della Zampogna" che era fermo da alcuni anni, il "Premio Nazionale di Pittura Città di Pannarano" che rafforza l'esperimento fatto negli ultimi anni di abbinare la pittura alla valorizzazione del centro storico, il "Torneo dei Giochi antichi" con la rievocazione dello storico gioco "Mazzico'è fuosso".

Tutto ciò ha consentito, grazie ad un piu' consistente investimento dell'Ente locale, che ogni associazione potesse svolgere il proprio progetto con maggiori certezze elevando così il livello generale. Una attenta e precisa programmazione ha fatto sì che l'immagine ed il programma di tutta la rassegna si incastrasse con le altre iniziative (promozione della montagna, sagre, grandi eventi). REQUISITI OGGETTIVI Manifestazione di rilevanza pubblica che si svolgerà nel periodo dal 17 al 19 Agosto 2006.

ANALISI CONOSCITIVA Il comune di Pannarano vive una serie di conseguenze negative scaturite da scelte che vanno da quelle di carattere storico a quelle politico-geografico, che ne hanno determinato l'emarginazione ed il confinamento rispetto al rimanente territorio della Provincia di Benevento. A questo si aggiunge il problema del forte tasso di disoccupazione e della relativa devianza giovanile con tutte le conseguenze che vanno a gravare giorno per giorno sulla società pannaranese (droga, alcoolismo, emarginazione ecc.). Esistono ragioni ben precise che hanno dato luogo a questa situazione precaria, alcune da addebitare sicuramente anche alla carenza di iniziative da parte delle Istituzioni locali che per il passato non hanno sempre finalizzato le proprie scelte politiche verso questi obiettivi. Oggi lo scenario sta cambiando perché è in atto una profonda rivoluzione negli assetti geo-politici del territorio in una redistribuzione dei ruoli che danno ai piccoli centri maggiore autonomia gestionale ed un chiaro ruolo di programmazione. Il Comune di Pannarano si è fatto carico già da diversi anni di tali problematiche intervenendo in questi settori di scarso interesse e promuovendo una infinità di iniziative tese al raggiungimento di tali obiettivi. Queste scelte, mirano in particolare a creare cooperazione tra la popolazione e a far rifiorire il concetto della vera festa popolare, che 'col tempo va sempre più sfumando, fatta di cultura, tradizioni, informazione, artigianato, con l'obiettivo preciso di non far dimenticare le origini della nostra società e dove l'Ente locale diventa portavoce di questa proposta. Una maggiore attenzione alla riscoperta dei valori storico-culturali del nostro paese, assieme alla valorizzazione dell'artigianato locale, danno un forte input alla crescita non solo sociale ma anche economicà, considerato che la promozione turistica della Regione e della Provincia di Benevento tende sempre più a valorizzare quelle che sono le proprie radici storico-culturali ed a creare un servizio di informazione integrato per il turismo. È di notevole importanza anche il periodo in cui viene svolta la manifestazione, infatti, si va collocare in quello che rappresenta un momento di forte affluenza turistica, ovvero il mese di Agosto nel quale, il paese, vede triplicare il flusso dei cittadini e turisti, a causa proprio del ritorno momentaneo di concittadini emigrati in varie parti d'Italia ed all'estero, che, però, lasciano il paese non appena dopo il ferragosto a causa dell'inesistenza di proposte di attrazione.

Ciò gioca un ruolo essenziale nella riuscita della manifestazione, come già avvenuto nelle riuscite precedenti edizioni, tale pubblico potrebbe portare con sè dei conoscenti e così di seguito, allargando il campo di interesse verso il patrimonio locale da parte dell'esterno. In passato sono stati dedicati ampi spazi ai bambini, il che è risultato essere molto gradito non solo dai più piccoli ma anche dagli adulti, i quali sono sembrati particolarmente entusiasti di tale iniziativa, dando così luogo ad uno spazio divertente ed allo stesso tempo ha permesso di far sentire i bambini partecipi di un evento culturale.

Ricordiamo la collaborazione con l'associazione romana A.I.C.A., la cui presenza, oltre a quella di altre associazioni sarà sicuramente garantita anche in questa edizione, e la nuova proposta del Premio di Pittura Città di Pannarano venuta dall'associazione locale "La forza del coraggio". Tale iniziativa ha riscosso un buon successo con la partecipazione di numerosi artisti provenienti da piu' parti d'Italia e che ha consentito al comune di acquisire una decina di opere che diventeranno patrimonio della comunità.

Il buon esito delle edizioni passate ci ha stimolato maggiormente alla redazione di questo progetto prevedendo così un allargamento degli spazi in modo da coinvolgere sempre più contrade del centro storico.

A solo titolo di statistica, solo alcune delle mostre inserite nel percorso anche nella recente edizione hanno 2 rrchi~mato l'interesse di moltissimi visitatori provenienti spesso da paesi limitrofi e dall'estero.

Altro obiettivo cui mira la manifestazione è quello di ricercare, di concerto con altre associazioni ed enti pubblici e territoriali della provincia, una intesa di più larghe vedute che sia di stimolo alla collaborazione tra le istituzioni, onde evitare l'isolamento dei centri soprattutto più piccoli, divenendo questi ultimi parte attiva della crescita culturale in generale.

Come primo passo verso questa nuova ottica abbiamo già attirato, attraverso le mostre tenutesi nelle negli anni precedenti, l'interesse di istituti di alto livello culturale della Provincia di Benevento come L'Archivio di Stato e la Soprintendenza Archivistica per la Campania (Ministero per i Beni e le Attività Cultura/I), tra l'altro competente territorialmente per la vigilanza su tutti gli archivi di enti pubblici, che si è già reso disponibile alla collaborazione sia per quanto riguarda la sistemazione dell'Archivio Storico Comunale, sia per la realizzazione di una mostra di un certo livello qualitativo con i mezzi ed il personale q~alificato in dotazione.

SVOLGIMENTO E DURATA DELLA MANIFESTAZIONE Dato l'esito positivo delle precedenti edizioni, nonché l'immane sforzo degli organizzatori della manifestazione, si è pensato di prolungarne la durata a 3 giorni dal 17 al 19 Agosto 2006, ed essa si articolerà su di un percorso obbligato che attraverserà gran parte del centro storico. Il percorso si aprirà in Piazza 7 settembre 1870 (piazza centrale), il visitatore, guidato dalla consultazione di depliants distribuiti da operatori turistici in uno stand appositamente posizionato, sarà immerso in uno scenario che ricorda molto il passato, illuminato da torce di vimini funzionanti a petrolio e da, ceri, offrirà al turista la possibilità di potersi districare tra i vicoli e le piazze nascoste e dimenticate del centro storico in un bagno di particolari, atmosfere sia di luci che di suoni adattati alla situazione. In questa edizione, abbiamo inserito delle sfilate in abiti tipici, per meglio avvicinarci ai costumi utilizzati dai nostri avi e, per meglio comprendere la cultura passata. Da questa edizione pensiamo di allungare il percorso (che prima si arrestava in Piazza P. G. XXIII) fino alla Piazza dei Martiri, passando per via Ferratora e Vico Valle, sino ad arrivare alle stalle dell'ex Castello che rappresenta un luogo molto suggestivo e ben conservato. Nella Piazza saranno allestiti stands gastronomici e pubblicitari con panche e tavoli per chi vorrà degustare in tutta comodità i prodotti tipici locali preparati dai cittadini del luogo. L'atmosfera sarà ancora più accogliente con l'ascolto di musica etnico-popolare.

Saranno proposte una serie di mostre: mostra sulla civiltà locale (materiale recuperato in zona); mostra sulla natura di Pannarano; mostra sui documenti antichi provenienti dagli archivi locali (ampliamento della ricerca sulla storia locale con documenti inediti); Distribuzione di opuscoli esplicativi. mostra sulla società pannaranese nei vari secoli (documenti ed immagini fotografiche provenienti da archivi vari, tra cui quello Comunale e Statalf); mostra sull'emigrazione (ricerche e statistiche sulla emigrazione di fine 'BOO-inizio (900); mostra sulla storia del costume locale mostre di pittura

Le mostre di cui sopra saranno aperte dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 1.00 durante i tre giorni di durata della manifestazione.

Saranno inoltre inserite nel percorso una serie di esposizioni di artigianato locale da parte di aziende e privati: - Prodotti in salice e vimini; - Prodotti in ferro battuto; - Prodotti in legno; - Prodotti gastronomici locali; - Degustazione di piatti tipici anche a base di Fungo Porcino e Tartufo;

3 IV Radu~o della Zampogna

Sabato 20 agosto '05 si è tenuto a Pannarano il III Raduno della Zampogna inserito nella rassegna "Per antichi vicoli e piazze" organizzata dal Comune di Pannarano. Questa iniziativa fu ideata nel 1999 dall'associazione che dirigo e dal Filia Club di Pannarano, allo scopo di rivalutare uno strumento tradizionale che rischia di sparire a causa dell'avvento della nuova tecnonolgia. Uno strumento difficile da comprendere e da suonare nei tempi moderni, in quanto limitato a poche tonalità, ma che la tecnologia non potrà mai sostituirne in pieno il suo valore culturale. Pannarano, in passato ha sempre avuto diversi suonatori di zampogna che soprattutto nel periodo natalizio usavano percorrere le strade di tutto il paese nonché di quelli limitrofi. Successivamente, essendo un paese ricco di musicisti con una forte tradizione bandistica, tale usanza si è tramutata nell'utilizzo di strumenti a fiato più moderni come il clarinetto, il basso, il sassofono e la tromba. Queste usanze oggi vanno scomparendo e non dimentichiamo che l'uso di tale strumento è nato con i pastori che pazientemente lo costruivano con il legno della montagna ed ingannavano l'attesa del gregge che pascolava. Ecco perché il raduno si inserisce nel quadro del recupero delle tradizioni contadino-montanare del nostro territorio che è così ricco di risorse culturali che vanno conservate. Nella III edizione del 2005 si è vista la partecipazione di numerosi gruppi provenienti da più parti d'Italia, ma anche dalla Campania come l'associazione Ancia Libera del dott. Giuseppe Mauro, gruppo che fa ricerca sullo strumento anche dal punto di vista antropologico. In serata, si è tenuto il concerto conclusivo di Tony Cercola, noto percussionista napoletano, ~he con il suo sound multietnico h~ saputo ben interpretare il senso dell'intera giornata, concedendo al folto ed interessato pubblico presente una indimenticabile serata di festa e cultura. L'obiettivo, quindi, è quello di far diventare questo raduno un appuntamento fisso ed unico della Provincia di Benevento, mirato all'incontro tra varie culture italiane ed europee per riproporre questo tipo di musica anche là dove sembra essere venuta meno con il venire meno di quella cultura di cui era espressione.

GIOCHI DI PARTECIPAZIONE POPOLARE - "TORNEO DEI GIOCHI ANTICHI"

Nel 2005 si è realizzato uno dei sogni nel cassetto: l'organizzazione di un Torneo di Giochi Antichi. L'esperimento riuscitissimo ci spinge a riproporlo anche per quest'anno tendendo a migliorarne gli aspetti organizzativi L'obiettivo del progetto è quello di restituire ai genitori e ai bambini curiosi i giochi che i padri e i nonni facevano quando erano piccoli, per strada, in giardino o in campagna. Quando ancora esistevano spazi agibili e i cortili non si erano trasformati in parco auto. Ma non solo, l'intento è altrettanto quello di insegnare a ricostruire i giochi dimenticati, proponendo persino suggerimenti per le penitenze. 1/ massimo risultato di questa iniziativa, sarebbe quello, una volta consolidato ed ampliato ad altri giochi, di farlo diventare un evento "unico" nella Provincia di Benevento e, quindi, oggetto di interessamento di numerosi turisti.

Per il primo anno, in via puramente sperimentale, si è pensato di iniziare con il torneo ad iscrizione ispirato al gioco cosiddetto "Mazz'ch è fuosso" che consiste nel colpire "al volo" con un bastone rudimentale, un piccolo pezzo di legno tondo e leggermente appuntito dopo averlo fatto saltare da terra colpendolo dalla parte più sottile. L'obiettivo è quello di lanciarlo quanto più lontano possibile come si fa nel Baseball americano. Vince chi avrà raggiunto il maggior punteggio in massimo 3 tiri utili.

Il relativo regolamento sarà a breve pubblicato con l'apposito bando di partecipazione predisposto dalla nostra associazione.

La gara si svolgerà tra il 17 ed il 19 agosto 2006 in Piazza dei Martiri, che riteniamo per la sua conformazione ed ubicazione più si presta per un evento del genere sotto l'aspetto dell'ampiezza e della sicurezza del pubblico e dei partecipanti.

Ai primi 3 classificati sarà consegnato un premio in natura o danaro oltre ad un gadget ricordo come per tutti i partecipanti.

4 CObJCORSO DI PITTURA

Dopo la positiva esperienza degli anni scorsi con l'A.I.C.A di Roma, in cui è stato dedicato ampio spazio alla pittura, la passata edizione ha visto nascere l'istituzione del concorso di pittura curato dall'associazione locale "La forza del coraggio" - Premio di Pittura Città di Pannarano - con l'obiettivo di coinvolgere gli artisti a livello nazionale chiamati ad interpretare soprattutto le caratteristiche del paese. Questa iniziativa ha portato un ottimo successo di pubblico e di critica oltre che un afflusso di persone più o meno direttamente interessate all'evento che portando il paese di Pannarano alla ribalta del mondo esterno. L'altro aspetto estremamente interessante di questa iniziativa, è dato dalla possibilità di creare negli anni una collezione delle opere prodotte dagli artisti partecipanti, che rappresenterà un ulteriore patrimonio culturale in dotazione della comunità di Pannarano. Sarà reso pubblico un apposito regolamento con il quale sarà pubblicizzata la fase iniziale del concorso e che detterà tempi e modi di esecuzione del progetto. Ai primi 3 classificati proclamati tali da un'apposita commissione, sarà consegnato un premio in danaro, oltre ad un gadget-ricordo per come per tutti i partecipanti. Agli artisti sarà garantito vitto e pernottamento in strutture ricettive possibilmente locali per tutto il periodo della manifestazione.

GLI SPETTACOLI Gli spettacoli vann6 da quelli musicali, a quelli teatrali.

Quelli teatrali sono così suddivisi: 1) Spettacolo per bambini con esibizione del teatrino delle marionette ed animazione. 2) Trampolieri itineranti in tutto il percorso durante le serate.

Le attivifà musicali sono così previste: Un concerto di tipo etnico-popolare a serata in punti diversi del percorso con concerto di chiusura nell'ultima giornata. E' prevista anche per quest'anno la partecipazione di gruppi folkloristici internazionali inseriti nel circuito "Sannio Mondial Folk" organizzato dalla Coop. "la Takkarata" di Fragneto Monforte, partner oramai consolidato della manifestazione.

A questi momenti sarà data una particolare attenzione soprattutto nella scelta dei luoghi, che dovranno assumere una caratteristica tale da favorire la massima concentrazione del pubblico all'ascolto delle varie esibizioni.

- Interventi di strumentisti in piccoli gruppi (duo violino-violoncello, suonatori di organetto, di zampogne, di strumenti popolan), per la maggior parte itineranti in modo da far creare il giusto movimento nel percorso e rendere più efficace il contatto e la partecipazione del pubblico;

Alcuni di questi interventi saranno utilizzati per arricchire di atmosfera musicale luoghi dove saranno ubicate le mostre.

5 STAç3ES DIMOSTRATIVI DI ST~UMENTI POPOLARI

Un artista mostrerà come è fatto e come si suona uno strumento popolare come zampogna, ciaramella, organetto, tammorra, ecc. Chiunque potrà provare interesse e curiosità nell'avvicinamento più diretto a questi strumenti.

SPAZI DISPONIBILI

Una volta definito il programma e comunque non più tardi della fine del mese di Giugno 2006, l'organizzazione si attiverà per informare i cittadini residenti nel percorso della entità della stessa chiedendo loro la disponibilità di eventuali locali e mezzi.

PUBBLICITÀ

Contiamo di essere in grado di conoscere il programma definitivo della presente manifestazione entro la fine di giugno del 2006, in modo da poter inviare ai residenti all'estero già da quel periodo il depliant descrittivo. Altre forme di pubblicità consisteranno in continui interventi attraverso anche spot televisivi, grandi formati di stampa, e volantinaggio. Saranno diramati continui comunicati stampa anche a livello regionale. Saranno inoltre invitate tutte le personalità ed organizzazioni territoriali presenti nei centri limitrofi.

6

,am__ mmRm __ ~ __..... Durata: 4 giorni Periodo: 17-20 agosto 2005 Luogo: Centro storico, piazza VII settembre, piazza dei Martiri

Attività: Escursioni Oasi, Scambi culturali con gruppi Internazionali, Teatro, Musica, Arte di Strada, Torneo di Giochi Antichi, Raduno Zampogna, Premio Pittura, Interventi artistici vari, Mostre fotografiche, Promozione Biblioteca, Socializzazione anziani, Artigianato locale, Informazioni ecologico-ambientali.

Spettacoli: 15 Artisti impegnati: oltre 200 Provenienza artisti: Campania, Lazio, Abruzzo, Molise, Messico, Turchia, Argentina Durata spettacoli: h. 11,00 - h. 24,45

Iscritti Torneo Giochi: 30 Pubblico Torneo Giochi: 150

Iscritti Premio Pittura: 32 Personali Pittura: 45

Associazioni impegnate: 10 Totale Soci associazioni: 500

Pubblico: 10000 Tipologia: Bambini Giovani Adulti Anziani Provenienza: Locali, Paesi limitrofi, Campania, Altre Regioni

Patrocini: Regione Campania, Provincia Benevento, Camera Commercio Benevento

8 " Manifestazione "Per antichi vicoli e piazze X edizione - anno 2006"

PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO

USCITE ENTRATE

Tip e grafica € 4.000,00 Comunità Montana Taburno € 2.000,00 Artisti di strada € 3.000,00 Comune Pannarano € 3.000,00 Spettacoli musicali € 6.000,00 Enti vari € 20.000,00 Artisti itineranti € 2.500,00 Sponsors € 3.000,00 Sannio Mondial Folk € 1.500,00 Camera di Commercio Bn € 5.000,00 Suonatori di Zampogna € 2.500,00 TOTALE € 33.000,00 Fonica € 2.000,00 Premi vari € 1.000,00 Costumi € 1.200,00 Premio pittura € 3.000,00 Siae € 1.000,00 Enel € 400,00 Affissione € 800,00 Ferramenta € 1.000,00 Pernottamenti € 1.000,00 Bagni chimici € 1.300,00 Benzina € 500,00 Tel € 300,00 TOT USCITE € 33.000,00

RIEPILOGO

ENTRATE: € 33.000,00

USCITE: € 33.000,00

Pannarano, 14/03/2006

\ i"'\, ttL.--..JNOACO ~>~-dott~-pht;;o Pacca) /cy.: ' .r \, '\,'1' \ I ,ç ,,,I -,'. \ '; ì C.) I - ~". '; '; ,,~, \~'~E{~ti' "-·(l'~"'-r~:",·",,1 ". '~...... '"

7

'"?:'ii!_r._.~_~~:::;;;;;;;; ;;;iiiiilL ~1!,'JL_ ,,_~ COMU TA CROCE DEL S I PROV1NCIA DI BENEVENTO cod.flSC.80002550624 teL0824J950005 fsx-0824/950242 ~ Provincia di Benevento .q AOo: Prot. Generale RegistroProtocOllo Entrata Nr,Prot.0021579 Data 08/0812006 Prot. na 2484 lì _08.08.2006_ Oggetto RICHIESTA CONTRIBUTO

Fax 0824 917900 Dest.Servizi Settore

Spettle AMM.NE PROVINCrALE PROVINCIA DI BENEVENTO DI BEN EVENT,Q r~ 8 AGO. 2006 - Alla cortese attenzione della dçtt.ssa Taranto

'? OGGETTO: Richiesta contributo per Estate Samacrocese.

Il sottoscritto avv. Antonio Di f\4aria in qualità di Sindaco del suddetto Comune, a sostegno delle spese necessarie per fa realizzazione· del festeggiamenti relativi all'Estate Santacrocese che ha avuto inizio, come è noto, il ,30.07.2006 e si protrarrà fino al 27.08.2006, il quale programma comprende tra l'altro, manifestazioni di notevole interesse., votte a promuovere e valorizzare le produzioni tipiche locali quali la "Sagra deU'agnello" che sarà celebrata it 13 agosto e la IlSagra della Scamorza" che sarà celebrata if 17 agosto, chiede che gli venga concesso un congruo contributo' a parziale ristoro dette spese da sostenere che ammontano a circa €. 15.000,00.

In attesa ringrazia e porge distinti saluti.

_.i..<.B\l.J"L7.I"."E!.IInT~1 li Maria ~f~~H ~':~ìJ ~':i~r() ';~,\ .... ;;, lI;i ~l/rr~A':I ., ,.. .' '~'"'----...... -.._~ . t t;~

PROVINCIA DI BENEVENTO

-. / 8 AGO. 2006 ALLA PROVINCIA DJ BENEVENTO PIAZZA CASTELLO ,.,(? 82100 BENEVENTO ~ OGGETTO: RICHIESTA CONTRmlITO PER LA REALIZZAZIONE DEGL' EVENTI ORGANIZZATI DAL 08.08.2006 AL t5.08.2006.

Con ta presente_ sl richiede a codesta spett.le Amministrazione Provinclale la concessione di un congruo contributo economico per la realizzazione delle manifestazionl in programma dalr08,08.2006 al J 5.08,2006 nelrambito dei festeggiamentl in onore del Santo Patrono, lt programma degli eventi sarà articolato secondo lo schema aJ1egato. Certo di un positivo rlscontro_ pnrgo cordiali saluti.

~ J1Sind~an ;~~\ . . ll,,::;ft~..~~:\ \GV \0\ {.:';;h, JJ ' D ;~ . \~:~2[::''': ,;~)Oi

N-fJ11t ,d"

PROGRAMMA DEGLI EVENT{

I-'Dg-AGOSTO 2006 ,.. ----,. "-_._0' ._- __o.

I _ .. _I ~anifestaz~one spo~iva -:- torneo d~.ca}_?~t~ ,_o ._ • , ___ • __---. 09 AGOSTO 2006 '

Manif~~azione sportiva· torneo ~j ca:~cetto ... _____. -l [lo'AGOSTO 2006' Sagra del maÌaletto

i--:-:-:- "0' • • • .-.-----_. ------•• , Il AqoSTO 2006 j Teatro in piazza -- "Miseria e Nobilta" comllledla in fre ani di : ! Edoardo scarpetta

-_____ ------.I a cura degli alunni della scuola : L I~~%~t:~~:;~~ino -ESibjZi~_ne_~~PPi fOlk_lo_n_·s~.ci. ~~:_Ic_un~.:

: t 3 AGOSTO 2006 I :---'--' _._., or_oi Concerto ... ---- Banda .Musi "._-- cale ... _..... : 14 AGOSTO 1006 ~, '" ._/ Sera da:.'.zante in piazza con orch~~tra spettacol? ,_ .... _.----' l 17) AC'JOSTO 2006 ! '---._.0 ___ .Eoncerto musical~ .... ___.. __ -----_. ,,------.....) f.,...U,,"-,U .J..-...... r. r-J.J", Vll'" "-"-J1I\.-11l4.- "-'" ...... ,. J~~ ..... ,_",- ~""- I-'...... -~ ___ _

-,' j .~. tè

r--:~: I", I ,'\,~ '] ' .. ~" ," . ...;) :',l .., I ~!':-... " ""J..., r.«(~~i (~ ,.);,~I Y5fYDUMW ~. ~~ "-. .~ .;.~.,;/" lA ..... :·t~r.-­ 't'i~"",rm.J~ PROVINCIA DI BENEVENTO

a.p. 82020 ~ Bnseflc$ (BN} - VIa Sante. Mann ~ Te!. (0824) 968066 - FAX (0824) 968513 ~ Partita fVA 000718~ 062 3

PROVDVCIADIBENEVENTO Baselice ti, h ( j .I O;J r "I / 8 AGO. 2006

All'Ammin Istrazione Prov.te

di BeneventoA' sorato alla Cultura occa Dei Rettori - 82100 Benevento ~.',{ Provincia di Benevento ~ AOO: Prot. Generale Prot.n.2~ Registro Protocollo Entrata Nr.Prot.0021605 Data08/08/2006 Oggetto RICHIESTA CONTRIBUTO ~getto: .richiesta contributo Dest,Servizi Settore

Il sottoscritto Nicola. Del V cccruo, in qllalità di Sindaco pro-tempore del Comune di Baselice, in nome c per conto del quale agisce

CHmDE

un congruo ~ontributo per le numerose manifestazioni culturali e' ricreative, che si svolgono nel periodo estivo nt?l proprio comune, di cui le principali sono di seguito elencate:

It Estemporanea di pittura; ,. Rassognc teatrali; • Tornei di calcetto e teImlS;

il Rassegna internazionale folcloristica curata dal Gruppo Murgantia; • Festa dell ~ emigrante in data 15 agosto; .. Gara podistica e ciclistica.

Grato a nome di tutti, in attesa di benevolo riscontro, porgo i più cordiali saluti.

I "",r~-~Fn·~}~ncci"v:-lIt-,(.;.r~i~,:"r ·"'·"U>"··'··O' ~.::N ~' G!~'_i; ;:~. ~.~.~~j~~-·~l.H.h-iV~------C2J06 . -M'.'JU-Cl(X)O .l..l.."-t::;l ua; J.I~. r ~:':jt:f'.. I U I0GC "-t:;...)...J .l. DL n· ~'-Jt.-j-' j w ...... ~...-.-I

Comune di Castelvetere :in Val ,Fortore PROViNCIA DI BENEVENTO \lì Via Frentana, 8/ A - C.A.P. 132023 - P. IVA 00269570 621j TeL OS24.93~3004 - Fax 933150

III' ShRU j, I èulh ~n .. 1U

I PROVINCIA DI BENEVENTOl Comune dì Cmaelverere in Val r ProL Uscita Ne; O(jD4U~ IJCV2940 / 8 AGO. 2006 del 07/08/2006 --

~ Provincia di Benevento ~ AOO: Prot. Generale ReglstroProtocollo Entrata Preg.mo Dott. Giorgio CarlO NI$TA Nr,Prot,0021593 Data08/08/2006 oggetto RICHIESTA CONTRIBUTO Assessore al Turismo e Spettacolo

Dest,Servizi Settore Rocca dei Rettori Benevento

Alla ç, AI della DQtt.s~a rABA~IQ

OGGETIO: Richiesta contributo.

Il sottoscritto Dott. Ettore GIGLIr Sindaco del Comune di Castefvetere in V~ F., çhiede alla S. V. "assegnazione di un contributo da utilizzare per la

u manifestazione "ESTATE IN FESTA 2Q06 ·•

Sicuro di un benevole accogllmentor saluta cordialmente.

Castelvetere ìn V. F. I o., AGO 1006 .

-~-

D NiJ16 \,' COMUNE DI SAN LEUCIO DEL SANNIO Provincia di Benevento

piazza F ~ Zamparelli

TeL 0824.45004 - fax 0824.45095 www.comune.sanleuciodelsannio.bn.it

?z.ot Al,. ~? ') ~ ~et I ot(f'i(1l1<'~'CIADIBENEVENTO I . · Il' ~~; ..... ; strazione Provinciale / 8 AGO. 2006 BENEVENTO

OGGETTO: Richiesta contributo per ~stazioni estive. l' l

Dovendo questa Amministrazione Comunte sostenere delle spese; per l'organizzazione dell'Agosto Sanleuciano, 'si chiede a codesta spettJe À.mministrazione Provinciale un contributo economico~ per meglio organizzare la ~festazione. Certo dì un positivo riscontro della presente; distintamente saluta ..

INDACO FURNO) Provincia di Benevento AOO: Prot. Generale ReglstroProtocollo Entrata Nr.Prot.0021583 Data 08/0812006 Oggetto RICHIESTA CONTRIBUTO

Dest.Serv;z; Settore

.;.,

- 1. rJ .. •~_. ~~:( '. ~,)r ; ','>~ ; ;(1 " - -~ lL]N_;;~~~l~S~~S~2QPJ

.. ",,:'.:,,-,~ L__ ~.. __ .~ .. ~ -...... _... ~..,.....~

'rf~-f! "r I~! h'O'L I

AC r.l. - n I c h ::'>0<:)("') lÌ T k. 1k 11-10 li T .,n":Jj • C' ~.lr'j . In) qc:::::;[) q01.-::l? .. /RCl/RR - Ht..::lU - c.:}j\::Jt:) UJ; l ( UH: LU'1U~ __ 3:..t::1"""''!=- I U ~HI'-R 'l .l. 10CJC""tUU J.. J'U--J

COMUNE di CERRETO SANNITA Provincia di BENEVENTO

CERlUlTCFSANNIT.A-.. Città d'Autore 1erT4 di amt~ trf:Wizf.ol1e f-'Cn.zmiccj

Provincia di Benevento AOO: Prot. Generale Registro Protocollo Entrata Nr.Prot.0021580 Data08/08/2006 Prot. 1-:; ti Oggetto RICHIESTA CONTRIBUTO Dest. Servizi Settore Li, 8 Agosto 2006.

Alla Dr.ssu Patrizia Taranto Dirigente Servizi yCittadini Amministrazio e-'Provinciale

82100B PR-OV ~t'iC~~~ 04 IJ;l/d~V ~~.fro c&NTO ~#'m"ìO~ ;~.-. ~P1 ~.... .-. .... ~:~-...... - .. '~~""""----, l~~7~r)'J'yo Oggetto: Richiesta contributo economico per manifestazioni. Nfd!f

Il sottoscritto Sindaco del Comune di Cerreto Sannita

Chiede

A codesta Spett.1e Amministrazione un contributo per il sostegno economico delle seguenti ma~ifeBta.zioni organizznt~ e10 patrocinate dal Comune di Cerreto Sannita: l)Festa di Sant'Antonio - Patrono di Cerreto Sannita e della Diocesi di Cemrto.. Telese-SanttAgata dei Goti, patrocinata dal Comune in collaborazione con il comitato festa presieduto' da Emilio Giordano;

2)Estate Cerretese ,. çrrganizzata dall 't Assessoratù al Turismo e Spettacolo del Comune di Cerreto Sannita. Sicuro d~l1a Sua attenzione e dh'-'Ponibilità, Le invio cordiali saluti.

SINDACO Antonio Barbieri - l ~. ')

PRESO ATTO che la spesa cQ111plessivamente ammonta ad € 219.000,00 che trova copertura sul capitolo 6211 del corrente bilancio che offre sufficiente disponibilità.

Esprime parere favorevole cn'ca la regolarità tecnica della proposta.

Lì ------Servizi al (dr.ssa Pa

Esprime parere favorevole circa la regolarità contabile della proposta,

Lì ------Il Diri7ente del Settore FINANZE E.. C9N~~. ROLLO ECONOMICO (sIf. ergio MUOLLO ) Uff\ClO ,~fit"En.N\ ::1~P\\JGR~JN~r't'1"O~n': ,,;.., • . " _. . ",'.... ,. "", '" b /1

LA GIUNTA

Su relazione dell' Assessore alle Politiche Sociali e attività culturali Dr. Giorgio C. Nista

A voti unanimi

DELIBERA

Per quanto in premessa esposto che forma parte integrante e sostanziale del presente dispositivo:

1. Conc,edere il patrocinio della Provincia alle manifestazioni organizzate e/o sostenute dai Comuni, Comunità Montane ed altri soggetti pubblici, di seguito elencate nonché il contributo affianco a ciascun ente indicato:

VOCE DI SPESA IMPORTO Comune di Morcone € 10.000,00 Comune di Foglianise € 10.000,00 Comune di Solopaca -....::r--.- € '10.000,00

Comune di Fragneto Manforte - > € 30.000,00 Comune di Colle Sannita - € 5.000,00 Comune di Circello € 5.000,00 Comune di Faicchio € 9.000,00 Comune di Apollosa € 5.000,00 Comune di San Salvatore Telesino € 2.000,00 Comune di San Marco dei Cavoti € 3.000,00 Comune di Castelfranco in Miscano € 5.000,00