DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI NARDò SANNICOLA SECLì GUIDA AI SERVIZI RACCOLTA DIFFERENZIATA

NUOVO SERVIZIO NUOVE MODALITÀ

RIFIUTIAMO l’indifferenza...

OGNI COSA / AL SUO POSTO!

< <

AroLecce6, abbiamo l’ambiente nel cuore INDICE

RACCOLTA RIFIUTI 02 premessa INGOMBRANTI, pag. 3 06 R.A.E.E., SFALCI E POTATURE, Gentile Cittadina/o, PICCOLE QUANTITà DI INERTI siamo ad una svolta nella gestione dei rifiuti nel territorio dell’ARO 6, rifiuti ingombranti l’ambito del Servizio di Igiene Urbana dei Comuni di Alezio, Aradeo, RACCOLTA DIFFERENZIATA r.a.e.e. Collepasso, Galatone, Nardò, Neviano, Sannicola, Seclì e Tuglie. 03 PORTA A PORTA sfalci e potature pag. 4 PICCOLE QUANTITà DI INERTI Sarà presto avviato un sistema avanzato di gestione dei rifiuti a cura pag. 12 dell’A.T.I. Bianco Igiene Ambientale Srl - Gial Plast Srl - Armando Muccio RACCOLTA DIFFERENZIATA S.r.l., finalizzato al coinvolgimento dell’intera utenza e alla separazione in raccolta frazioni alta qualità delle diverse tipologie di rifiuti differenziati da avviare a riciclo IL VALORE minori DEL COMPORTAMENTO o recupero. pag. 5 07 oli esausti Quattro gli obiettivi principali del nuovo servizio di gestione rifiuti urbani: indumenti usati Il Kit della medicinali scaduti raccolta differenziata pile E BATTERIE esauste RIFIUTI TOSSICI E/O INFIAMMABILI - Kit CONTENITORI SOTTOLAVELLO PAED - Kit CONTENITORI DA ESPOSIZIONE pag. 14 pag. 6 RIDUZIONE RACCOLTA RICICLO RACCOLTA RIFIUTI URBANI DIFFERENZIATA MATERIA SERVIZIO INTEGRATIVO DOMICILIARE le matrici principali RACCOLTA PANNOLoni della raccolta 08 pag. 18 differenziata Una corretta raccolta differenziata dei rifiuti è il modo migliore per compostaggio ORGANICO preservare e mantenere le risorse naturali a vantaggio nostro e domestico dell’ambiente in cui viviamo. E noi vogliamo sostenerti ed agevolare il tuo VETRO 09 pag. 18 PLASTICA impegno nell’effettuarla al meglio. METALLI CARTA E CARTONE ECOMOBILE ED Per questo abbiamo ideato una breve guida che illustra i diversi servizi ECOSTOP previsti sul territorio con la nuova gestione. In essa è presente anche il NON RICICLABILE 10 pag pag. 7 . 19 Rifiutologo, uno strumento che, elencando in ordine alfabetico i rifiuti I RICICLAMICI più comuni, aiuta a comprendere in modo rapido di quale tipologia si tratti spazzamento e CLUB COINVOLGIMENTO e le modalità di conferimento. 11 UTENZA 04 igiene urbana pag. 19 Ti consigliamo di tenere sempre a portata di mano questo opuscolo e di - spazzamento manuale consultarlo ogni qualvolta si presentino dubbi e/o perplessità. - spazzamento meccaniZZATO contatti pag. 10 riferimenti e info 12 pag. 20 RIFIUTIAMO L’INDIFFERENZA... OGNI COSA AL SUO POSTO! eco CENTRO 05 rifiutologo pag. 21 pag. 11 13

RACCOLTA DIFFERENZIATA 2 GUIDA AI SERVIZI RACCOLTA DIFFERENZIATA 3 GUIDA AI SERVIZI RACCOLTA DIFFERENZIATA RACCOLTA DIFFERENZIATA 03 PORTA A PORTA 03 IL VALORE DEL COMPORTAMENTO

La raccolta differenziata consiste nel separare i rifiuti che si producono nelle nostre abitazioni prima di gettarli nel sacco della spazzatura. È la modalità più corretta di gestione dei rifiuti dal punto di vista ambientale, poiché consente di considerare i rifiuti come “risorsa”, recuperando una parte di questi materiali ed avviandoli al riciclaggio per dare loro “nuova vita”. Consente, inoltre, di raggiungere importanti obiettivi sia sul piano personale e familiare, sia su quello sociale ed ambientale, in quanto contribuisce a:

La gestione differenziata e integrata del ciclo rifiuti urbani, la cura ed il mantenimento e dell’immagine e del decoro del territorio, la qualificazione del tessuto urbano sono i servizi primari della città. L’attivazione del sistema delle “regole del quotidiano” condivise e rispettate e da far rispettare, sono l’elemento base per la convivenza e LIMITARE l’integrazione dei cittadini. la quantità CONTENERE dI rifiuti Nella gestione del ciclo rifiuti urbani questo è possibile grazie al I costi di “VALORE DEL COMPORTAMENTO” ed alla “RESPONSABILITA’ CONDIVISA” da avviare allo smaltimento smaltimento del bene comune. in discarica I nuovi programmi UE modificheranno, progressivamente, il ciclo dei beni e a valle il ciclo dei rifiuti, con obiettivi che in soli 15 anni porteranno ad una piena economia circolare con valorizzazione della Diminuire l’impatto materia e scomparsa delle discariche. LIMITARE I RISCHI, ambientale E separando La nuova gestione dei rifiuti urbani presuppone, prima di tutto, Risparmiare risorse l’attivazione di azioni anche a livello locale per un nuovo modello della i rifiuti urbani naturali, grazie da quelli al recupero filiera della gestione dei beni, dalla loro produzione fino al loro riciclo pericolosi di materie prime e recupero finale, transitando per il consumo consapevole a livello di seconde singolo e di comunità. Questo nuovo approccio consente lo sviluppo di pratiche e servizi per la prevenzione e minimizzazione dei rifiuti, il loro recupero e avvio a riciclo, non più solo come scelta individuale, ma come elemento qualificante di una realtà locale. L’attivazione di nuovi comportamenti, a partire dalla cura del contesto locale urbano e ambientale, diventa l’elemento primo della rinascita economica dei territori. Nella nuova gestione diventa centrale “il valore del comportamento” delle utenze e turisti ospiti finalizzato all’eco sostenibilità domestica e della comunità locale. Viene superata la gestione come semplice espletamento di servizi indipendenti dal comportamento e coinvolgimento dell’utenza.

RACCOLTA DIFFERENZIATA 4 GUIDA AI SERVIZI RACCOLTA DIFFERENZIATA 5 GUIDA AI SERVIZI KIT DELLA LE MATRICI PRINCIPALI 03 RACCOLTA DIFFERENZIATA 03 DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

I rifiuti organici sono composti da tutte quelle sostanze di KIT ORGANICO origine vegetale o animale che rappresentano la maggior contenitori parte dei rifiuti domestici. In particolare, di questi circa il CARTA E PLASTICA VETRO 60% sono scarti di cucina (ad esempio: avanzi di cibo, bucce SOTTOLAVELLO CARTONE METALLO solo puliti solo puliti solo puliti svuotati scolati scolati e e scarti di frutta e verdura, ossa, lische di pesce, frutta organico e schiacciati e schiacciati senza tappi secca, ecc.) e il 40% sono rifiuti di giardinaggio (ad esempio: RESTO Utenze Domestiche terra, erba, fogliame, sfalci di potatura, ecc.). L’insieme di questi rifiuti è detto frazione organica o frazione umida e ha la caratteristica di essere biodegradabile. CONTENITORI BORSINE L’Organico, raccolto nel contenitore areato sottolavello, va La fornitura di kit di contenitori sottolavello per la gestione domestica interna dei conferito all’esterno obbligatoriamente tramite il contenitore con rifiuti permette di separarli e ridurli in alta qualità. Modalità di TAG RFID identificativo. Nelle aree extraurbane il compostaggio Il kit intercetta da subito l’abbandono dei rifiuti per singola matrice differenziata, conferimento domestico dei rifiuti organici è obbligatorio utilizzando la consentendo la riduzione dei volumi, in particolare degli imballaggi (carta, plastica, compostiera, in quanto non è attivo il servizio di ritiro porta a metallo) e dei liquidi nel caso dell’organico. porta del rifiuto organico.

Non conferire rifiuti di origine sintetica o contaminati KIT Eco-consiglio da sostanze non naturali. Potrebbero compromettere la contenitori produzione del compost. DA ESPOSIZIONE Scopri il servizio Se possiedi un giardino e hai spazio a sufficienza, la raccolta Utenze Domestiche di Compostaggio Domestico! dei rifiuti organici può avvenire anche autonomamente.

Il vetro ha origini antichissime. Prodotto fondendo ad KIT VETRO altissime temperature sabbie speciali (silice) con l’aggiunta contenitori di soda e calcio, è ancora oggi un materiale che sfruttiamo DA ESPOSIZIONE per mille usi nella nostra quotidianità. Riciclare il vetro permette di ridurre notevolmente le attività di cava e di risparmiare un considerevole quantitativo di energia, Utenze non Domestiche grazie alla necessità di temperature più basse per la fusione di vetro riciclato. Dal punto di vista qualitativo il vetro riciclato è assolutamente identico a quello vergine.

Modalità di Il Vetro, raccolto nella borsina sottolavello, va conferito La fornitura di kit di contenitori ergonomici per l’esposizione esterna permette di all’esterno obbligatoriamente tramite il contenitore con conferire i rifiuti prodotti all’esterno della propria abitazione o del proprio esercizio. conferimento TAG RFID identificativo. Oltre ad essere impilabili (minimo ingombro), tali contenitori sono certificati PSV (plastica di seconda vita) e dotati di tag RFID identificativo della singola utenza e della singola tipologia di raccolta. Svuotare le bottiglie ed i contenitori prima di conferirli In qualche Comune alcuni contenitori non saranno consegnati poichè già a Eco-consiglio nell’apposito bidoncino e ricordarsi di togliere il tappo. disposizione dell’utenza.

RACCOLTA DIFFERENZIATA 6 GUIDA AI SERVIZI RACCOLTA DIFFERENZIATA 7 GUIDA AI SERVIZI LE MATRICI PRINCIPALI LE MATRICI PRINCIPALI 03 DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA 03 DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

La plastica simbolo della società dei consumi, deriva dalla La carta e il cartone sono prodotti molto diffusi che si ricavano PLASTICA lavorazione del petrolio (circa il 4% del petrolio estratto serve per carta e dalla cellulosa, una componente fibrosa che si estrae dal legno degli la produzione di plastica). Pur essendo molto versatile, poiché alberi e di altre specie vegetali o anche dal riciclo di carta e cartoni impiegata in qualsiasi campo delle attività umane, presenta cartone usati. Data la grande quantità di carta e cartone utilizzati nel degli inconvenienti: è molto costosa e provoca inquinamento mondo moderno, ogni anno vengono tagliate intere foreste. Fare atmosferico poiché non biodegradabile. Per questo è necessario la raccolta differenziata, dunque è importante perchè permette un prestare attenzione ai simboli riportati sui contenitori in plastica di notevole risparmio in termini ambientali. Carta e cartone possono uso comune per riconoscere la specifica composizione dei polimeri vivere molte “vite”. Basta solo separarli accuratamente in casa, a che li contraddistingue e le corrette modalità di smaltimento. scuola e al lavoro, non gettandoli insieme ai rifiuti.

Modalità di Plastica e Metalli, raccolti assieme nella borsina sottolavello, Modalità di La Carta e il Cartone, raccolti nella borsina sottolavello, vanno conferiti all’esterno obbligatoriamente tramite il vanno conferiti all’esterno obbligatoriamente tramite conferimento contenitore con TAG RFID identificativo. conferimento l’apposito contenitore con TAG RFID identificativo.

Schiacciare i contenitori in plastica in modo da ridurne il Eco-consiglio Ridurre il volume del materiale da conferire, ripiegando i più possibile il loro volume. Eco-consiglio giornali o schiacciando le scatole di cartone, ed evitare la presenza di corpi estranei quali cellophane, punti metallici, Solo gli “imballaggi” (contenitori, flaconi, bottiglie, vaschette, ecc.) possono sacchetti di plastica o altro. essere conferiti con il sistema di raccolta differenziata porta a porta. Con il termine non riciclabile si intende quella tipologia di rifiuti non che non può essere immessa in nessun circuito di riciclo o recupero e che, quindi, va necessariamente smaltita in discarica. Tra i rifiuti del mondo moderno i metalli sono particolarmente riciclabile La loro elevata produzione rappresenta una delle principali cause METALLI diffusi. Quelli più utilizzati per la produzione dei beni di uso dell’emergenza rifiuti della società moderna. comune sono l’alluminio e l’acciaio. Simili materie sono Pertanto, è di fondamentale importanza fare la raccolta perfettamente riciclabili e la loro raccolta differenziata è differenziata di questi materiali in modo tale da poter recuperare particolarmente vantaggiosa. I metalli recuperati, infatti, ancora qualche frazione o produrre energia elettrica una volta fondono a temperature più basse rispetto alla lavorazione avviati presso gli impianti. della materia prima di per sé e consentono non solo un notevole risparmio della stessa, ma anche di energia Il Non Riciclabile, raccolto nel contenitore sottolavello, va elettrica. Modalità di conferito all’esterno obbligatoriamente tramite il contenitore conferimento con TAG RFID identificativo. Modalità di Plastica e Metalli, raccolti assieme nella borsina sotto-lavello, conferimento vanno conferiti all’esterno obbligatoriamente tramite il contenitore con TAG RFID identificativo. Eco-consiglio Conferire i rifiuti residuali non recuperabili in sacchetti debitamente chiusi in modo tale che non si disperdano Accartocciare i fogli di alluminio in modo tale che non si nell’ambiente. Eco-consiglio disperdano nell’ambiente. LO SAPEVI CHE? ? Non sai dove conferire un determinato rifiuto? Plastica e Metalli sono raccolti assieme per facilitare il lavoro di separazione dei rifiuti. Non gettarlo a caso, consulta il nostro Una volta arrivati in impianto, è facile per l’azienda separarli attraverso l’uso di un magnete! ... Rifiutologo!

RACCOLTA DIFFERENZIATA 8 GUIDA AI SERVIZI RACCOLTA DIFFERENZIATA 9 GUIDA AI SERVIZI SPAZZAMENTO E ECO CENTRO 04 IGIENE URBANA 05

L’Eco Centro (comunemente detto anche “Centro di Raccolta” o Il nuovo servizio di igiene urbana fa riferimento anche alla “Isola Ecologica”) è una grande area attrezzata e custodita messa gestione dei rifiuti “esterni” attraverso servizi di spazzamento a disposizione dei cittadini allo scopo di integrare la raccolta delle strade, raccolta rifiuti giacenti su strade, aree pubbliche e differenziata porta a porta dei rifiuti urbani e di recuperare una spiagge, raccolta rifiuti abbandonati su suolo pubblico e/o privato gamma sempre più ampia degli stessi. ad uso pubblico e complementari. Al suo interno sono collocati cassoni scarrabili e contenitori Si tratta di un servizio completo ed evoluto che prevede la pulizia vari, nei quali gli utenti possono depositare gratuitamente ed di strade, punti di pregio ed accessi comunali sia mediante autonomamente i propri rifiuti selezionandoli e suddividendoli lo spazzamento manuale sia attraverso l’ausilio di macchine per tipologia. spazzatrici. Un simile centro è di fondamentale importanza poiché funge da supporto al normale processo di gestione dei rifiuti in un determinato paese, offrendo informazioni e consigli utili sulle SPAZZAMENTO corrette modalità di conferimento dei materiali di scarto e MANUALE garantendo quotidianamente la possibilità di effettuare la raccolta stessa dei rifiuti e di tutti quei materiali altrimenti Lo spazzamento manuale interessa in destinati a diventare tali. particolare i marciapiedi e le strade non accessibili alla spazzatrice meccanica. Il lavoro viene svolto da uno o più operatori Le tipologie di rifiuti che possono essere conferite ecologici che, muniti di scope e/o soffiatori, variano da Comune a Comune. Generalmente sono: rimuovono dalla superficie stradale i rifiuti incivilmente abbandonati. Rifiuti urbani Rifiuti ingombranti di metallo (ad esempio: (ad esempio: CARTA E CARTONE, PLASTICA, VETRO, reti da letto, scaffali, METALLI, ECC.; schedari, ecc.) SPAZZAMENTO TRANNE ORGANICO E NON RICICLABILE) APPARECCHIATURE MECCANIZZATO Rifiuti ingombranti misti ELEttricA ed elettronicA - raee Il servizio di spazzamento meccanizzato (ad esempio: (ad esempio: divani, poltrone, accessori frigoriferi, televisori, lavatrici, viene svolto in maniera programmata, d’arredo, ecc.) computers, cellulari, ecc.) in modo da interessare tutte le zone con frequenze diversificate in relazione alle caratteristiche specifiche del territorio. Rifiuti ingombranti di legno Rifiuti urbani pericolosi - rup

L’effettuazione del servizio può avvenire (ad esempio: (ad esempio: anche con un operatore a terra addetto allo mobili, porte, armadi, pile, batterie esauste, oli spazzamento. scrivanie, tavoli, ecc.) vegetali, neon e lampadine, ecc.) Quest’ultimo, munito di soffiatore, spinge i rifiuti dal marciapiede alla sede stradale su cui interviene la spazzatrice. Per conoscere l’Eco Centro più vicino e gli orari di apertura consulta il Sito Internet Non gettare i rifiuti per strada. Utilizzare gli Eco-consiglio appositi cestini. www.arolecce6.it o contatta direttamente il Gestore del servizio.

RACCOLTA DIFFERENZIATA 10 GUIDA AI SERVIZI RACCOLTA DIFFERENZIATA 11 GUIDA AI SERVIZI RACCOLTA RIFIUTI INGOMBRANTI RACCOLTA RIFIUTI INGOMBRANTI 06 R.A.E.E., SFALCI E POTATURE, PICCOLE QUANTITÀ DI INERTI 06 R.A.E.E., SFALCI E POTATURE, PICCOLE QUANTITÀ DI INERTI

Con la denominazione apparecchiature elettriche ed elettroniche ci si riferisce a prodotti tecnologici, R.A.E.E elettroutensili ed elettrodomestici (ad esempio: frigoriferi, televisori, lavatrici, lavastoviglie, computers, stampanti, RIFIUTI DI cellulari, ecc.) che, per funzionare, hanno necessariamente APPARECCHIATURE bisogno di spina elettrica, pile o batterie. In tutti i Comuni dell’ARO Lecce 6 è disponibile il servizio di RITIRO GRATUITO A ELETTRICHE DOMICILIO di Rifiuti Ingombranti, R.A.E.E. (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed ED ELETTRONICHE I rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche Elettroniche), Sfalci e Potature e Piccole Quantità di Inerti (max 1/2 mc/anno). Oltre vengono identificati con la sigla R.A.E.E. e, se abbandonati all’opportunità di conferire tali tipologie di rifiuti in modo autonomo presso l’Eco nell’ambiente o non trattati in maniera adeguata, possono Centro più vicino, è possibile anche usufruire di un ritiro a domicilio delle stesse inquinare l’ambiente e nuocere alla salute dell’uomo. prenotando anticipatamente tramite: Inoltre, un loro smaltimento non corretto rappresenta NUMERO VERDE GRATUITO un ingente spreco di risorse in quanto tali rifiuti sono costituiti principalmente da materiali preziosi come ferro, IL NUMERO VALIDO PER IL COMUNE DI TUGLIE alluminio, acciaio, rame e vetro, i quali possono essere 800-112289 riciclati ed impiegati nella produzione di nuovi beni.

Sito internet: www.arolecce6.it Usare al meglio le apparecchiature elettriche ed elettroniche Eco-consiglio in modo d’allungarne la vita il più possibile e favorire il Non abbandonare i rifiuti su suolo pubblico poiché tale riciclo dei materiali conferendo quelle non più funzionanti. Eco-consiglio azione provoca il degrado dell’ambiente e della città ed è sanzionabile per legge. Con la denominazione sfalci e potature ci si riferisce a quella tipologia di rifiuti derivanti dalle attività di giardinaggio domestico (es. fiori recisi, sfalci Con la denominazione rifiuti ingombranti si intendono i SFALCI E d’erba, ramaglie, potature, fogliame, ecc.) DA VERDE beni durevoli quali accessori di arredamento, materiali ORNAMENTALE. Piccole quantità di tali rifiuti possono ferrosi, materiali plastici, legno, elettrodomestici, ecc. POTATURE essere conferite in occasione della raccolta dei rifiuti RIFIUTI Sono beni che si utilizzano e si sostituiscono di continuo, organici; per GRANDI QUANTITÀ AUTOPRODOTTE è INGOMBRANTI non tanto perché termina la loro funzionalità, bensì necessario rivolgersi all’Eco Centro. perché subentrano sul mercato modelli più nuovi e all’avanguardia. Conferire sfalci e potature legati in fascine o in sacchetti Eco-consiglio biodegradabili. Così facendo non si fa altro che assistere ad un eccessivo consumo e spreco di tali beni che, oltre ad essere spesso Per inerti si intende mattoni, mattonelle, calcinacci, di notevole volume, costituiscono una grossa massa vasellame, ceramiche, ecc., ovvero materiale derivante da da smaltire nelle discariche. Inoltre, molti di questi piccole ristrutturazioni domestiche eseguite in proprio. sono composti da materiali non riciclabili, contengono INERTI Dato l’elevato peso, non possono essere conferiti nel sostanze nocive ed inquinanti e costituiscono un grave servizio porta a porta del secco residuo perché farebbero problema per l’ambiente. aumentare i costi di smaltimento. Il servizio prevede il ritiro massimo di mezzo metro cubo all’anno. Quantità eccedenti possono essere conferite all’Ecocentro. Non abbandonare i rifiuti su suolo pubblico poiché tale Non conferire terra da scavo, calcinacci misti a parti di Eco-consiglio azione provoca il degrado dell’ambiente e della città ed impianti (plastica, legno, cavi elettrici, ecc.) o materiali è sanzionabile per legge. Eco-consiglio pericolosi (amianto, guaine, lana di vetro e lana di roccia, ecc.).

RACCOLTA DIFFERENZIATA 12 GUIDA AI SERVIZI RACCOLTA DIFFERENZIATA 13 GUIDA AI SERVIZI RACCOLTA RACCOLTA 07 FRAZIONI MINORI 07 FRAZIONI MINORI

Con il termine indumenti usati si indicano sia i capi di abbigliamento ancora INDUMENTI indossabili sia i frammenti di USATI tessuto o gli abiti fuori uso. L’intensità della nuova gestione si evidenzia anche con l’attivazione di raccolte differenziate dei rifiuti minori presso utenze e punti del territorio con elevati flussi di Modalità di Gli Indumenti usati possono essere conferiti presso gli appositi contenitori stradali o gli Eco Centri. utenza. conferimento

Non gettare gli indumenti tra i rifiuti non riciclabili. Eco-consiglio Anche questi possono essere recuperati ed avviati al riciclo. OLI ESAUSTI

MEDICINALI SCADUTI Con il termine oli esausti si indicano sia gli oli di origine vegetale usati in cucina sia gli oli di origine minerale/sintetica usati per motori e macchinari.

Entrambi i tipi sono molto inquinanti se dispersi nell’ambiente: essi, infatti, si infiltrano nel terreno e possono contaminare le falde. Basti pensare che un solo I medicinali sono prodotti chimici di sintesi che possono provocare un grave chilo d’olio, se versato sulla superficie dell’acqua, può formare una pellicola inquinamento ambientale. Se conferiti con i comuni rifiuti domestici, possono impermeabile delle dimensioni di un campo di calcio, tale da impedire la vita dar luogo ad emanazioni tossiche dannose per l’uomo e per l’ambiente. della flora e della fauna sottostante. Non potendo essere recuperati in alcun modo, tali prodotti devono essere resi inerti attraverso l’incenerimento. Per questo, di fondamentale importanza è la loro raccolta differenziata. Modalità di Gli Oli esausti possono essere raccolti separatamente in casa e conferiti successivamente presso gli appositi contenitori stradali I Medicinali scaduti possono essere conferiti presso gli appositi conferimento (sono ammessi solamente gli oli alimentari) o gli Eco Centri. Modalità di contenitori stradali (solitamente posizionati nei pressi delle conferimento farmacie del paese) o gli Eco Centri.

Non gettare gli oli di frittura nei lavandini, poiché Separare i medicinali dai contenitori di carta e/o Eco-consiglio OSTACOLANO il processo di depurazione delle acque. Eco-consiglio plastica e conferire ogni parte nel modo opportuno.

RACCOLTA DIFFERENZIATA 14 GUIDA AI SERVIZI RACCOLTA DIFFERENZIATA 15 GUIDA AI SERVIZI RACCOLTA RACCOLTA 07 FRAZIONI MINORI 07 FRAZIONI MINORI

PILE E RIFIUTI BATTERIE TOSSICI E/O ESAUSTE INFIAMMABILI (T e/o F)

Con la sigla “T e/o F” sono etichettati tutti quei Le pile e le batterie sono rifiuti molto pericolosi in contenitori al cui interno sono presenti sostanze di quanto contengono sostanze inquinanti per la salute uso domestico tossiche e/o infiammabili. dell’uomo. Queste sostanze sono i metalli pesanti (ad Tali rifiuti sono particolarmente pericolosi per l’uomo e esempio mercurio, piombo, manganese, litio e cadmio), per l’ambiente e, anche se non possono essere riciclati, componenti naturali della crosta terrestre, che non devono essere raccolti separatamente a causa dell’alto possono essere distrutti. Essi, infatti, non vengono potere inquinante delle sostanze in essi contenute. smaltiti dagli organismi e sono quindi destinati ad Solo in questo modo si può garantire un processo di accumularsi nelle catene alimentari provocando gravi smaltimento corretto ed adeguato alla loro nocività. danni.

Tali tipologie di rifiuti non possono essere riciclati. Una Modalità di I Rifiuti tossici e/o infiammabili possono essere conferiti presso gli volta raccolti, le pile vengono destinate ad appositi conferimento appositi contenitori stradali o gli Eco Centri. impianti che le rendono inerti, mentre le batterie vengono trattate al fine di recuperare materiali come plastica e piombo. Non gettare i rifiuti tossici e/o infiammabili con gli altri Eco-consiglio rifiuti, poiché possono arrecare danni all’ambiente, non solo al terreno ma anche alle falde acquifere, ai mari, ai fiumi e all’atmosfera. Modalità di Le Pile e le Batterie esauste possono essere conferite presso gli appositi contenitori stradali (solitamente posizionati nei pressi conferimento delle attività commerciali del paese) o gli Eco Centri. I PAED sono piccoli elettrodomestici per la casa, come smartphone, fotocamere, utensili ad uso domestico (spazzolini elettrici, rasoi elettrici, ecc.), giochi e piccoli Non disperdere nell’ambiente pile e batterie, poiché dispositivi elettronici per la cura della salute. Eco-consiglio rilasciano sostanze nocive per l’uomo e per l’ambiente. PAED Da ogni piccolo elettrodomestico è possibile recuperare fino al 92% dei materiali di cui è composto, risorse che possono essere immesse nuovamente nel ciclo di produzione.

Prima di gettare un elettrodomestico verifica se è ancora Eco-consiglio funzionante e se può essere riutilizzato da qualcuno a cui può tornare utile. Il riutilizzo è più importante del riciclo.

RACCOLTA DIFFERENZIATA 16 GUIDA AI SERVIZI RACCOLTA DIFFERENZIATA 17 GUIDA AI SERVIZI SERVIZIO INTEGRATIVO ECOMOBILE ed ECOSTOP 08 RACCOLTA PANNOLONI 10

È disponibile il servizio integrativo di raccolta domiciliare di pannoloni. Il nuovo servizio di igiene urbana prevede anche l’utilizzo dell’Eco Mobile e dell’Ecostop, Il servizio è limitato alle concrete esigenze e NE POSSONO USUFRUIRE LE UTENZE attrezzature dedicate alla sensibilizzazione dell’utenza e al conferimento dei rifiuti DOMESTICHE CON PROBLEMI CERTIFICATI DI INCONTINENZA, con obbligo di differenziati. Il servizio ha lo scopo di integrare la normale raccolta differenziata porta comunicare la cessazione al decadere delle stesse. L’Amministrazione Comunale a porta, soprattutto nel periodo estivo in cui nei Comuni dell’ARO Lecce 6 si riscontra un si riserva di verificare, attraverso l’Ufficio Anagrafe o altri strumenti, l’effettiva notevole flusso turistico. Queste due attrezzature sosteranno a turno in ogni Comune esigenza dell’utente. a seconda di un calendario prestabilito, permettendo alle singole utenze di accedere tramite sistema informatizzato per la loro identificazione e conferire gratuitamente le Per richiedere l’attivazione del servizio, è necessario presentare apposita domanda diverse tipologie di rifiuti differenziati. (modulo scaricabile sul Sito Internet www.arolecce6.it). Per conoscere LA SOSTA DELL’Eco MOBILE più vicinA e gli orari consulta www.arolecce6.it o contatta direttamente il Gestore del servizio. COMPOSTAGGIO DOMESTICO i riciclamici 09 11 CLUB COINVOLGIMENTO UTENZA

La nuova gestione dei servizi di igiene urbana riserva particolare attenzione alla raccolta dei rifiuti organici che, grazie alla compostiera, possono essere trattati Nella società attuale il problema della gestione dei rifiuti è piuttosto rilevante. Le nostre autonomamente attraverso l’opera del compostaggio domestico trasformandosi in aree territoriali, infatti, sono quotidianamente sommerse da migliaia di tonnellate di un fertilizzante naturale e atossico (humus). rifiuti. Promuovere la raccolta differenziata e stili di vita rispettosi dell’ambiente è la strada In questo modo si garantisce la riduzione sia dell’inquinamento eventualmente giusta da percorrere per uno sviluppo sostenibile del nostro Paese. causato dal trasporto dei rifiuti sia del costo del loro smaltimento, nonché Fondamentale quindi è informare e sensibilizzare i cittadini sul tema della gestione dei l’eliminazione di sostanze tossiche e concimi chimici per la cura del proprio giardino. rifiuti e della raccolta differenziata, in modo da contribuire all’aumento del livello di sostenibilità ambientale nel proprio territorio comunale. Le utenze domestiche dell’area urbana dotate di un giardino possono Con il nuovo servizio di igiene urbana particolare attenzione verrà data, dunque, al richiedere gratuitamente la compostiera domestica. Nelle aree coinvolgimento e all’assistenza dell’utenza, fornendo ai cittadini tante nuove extraurbane è obbligatorio effettuare il compostaggio domestico dei e interessanti informazioni sul ciclo dei rifiuti e sulle corrette modalità di conferimento. rifiuti organici utilizzando l’apposita compostiera, in quanto non è attivo il servizio di ritiro porta a porta del rifiuto organico. Oltre al classico materiale informativo cartaceo, nuovi canali comunicativi saranno realizzati e costantemente implementati di articoli, avvisi, comunicati, video, ecc., e Per richiedere l’attivazione del servizio, è necessario presentare apposita domanda permetteranno a chi volesse collaborare di instaurare un filo diretto con l’ARO Lecce 6 (modulo scaricabile sul Sito Internet www.arolecce6.it). e con il Gestore del servizio.

RACCOLTA DIFFERENZIATA 18 GUIDA AI SERVIZI RACCOLTA DIFFERENZIATA 19 GUIDA AI SERVIZI CONTATTI 12 RIFERIMENTI E INFO

Per restare costantemente CLUB aggiornati sulle tematiche I ricicla ambientali, collegarsi al Sito AMICI Internet dell’ARO Lecce 6 ed iscriversi al club “I RICICLAMICI”.

NUMERO VERDE GRATUITO 800-112289

email

[email protected] i contatti sono attivi per iL comunE di < tuglie < IL RIFIUTOLOGO TUTTI I RIFIUTI DALLA A ALLA Z sito www.arolecce6.it

face book arolecce6

RACCOLTA DIFFERENZIATA 20 GUIDA AI SERVIZI RIFIUTOLOGO IL MIO RIFIUTO DOVE LO BUTTO? 13 A ABITI contenitore stradale indumenti usati/eco centro ACCENDINO/ACCENDIGAS raccolta domiciliare non riciclabile organico SFALCI E POTATURE ACCUMULATORE AL PIOMBO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione ACQUARIO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione AGENDA DI CARTA O CARTONCINO raccolta domiciliare carta e cartone T e/o F PLASTICA RIFIUTI TOSSICI E/O INFIAMMABILI ALBERO DI NATALE eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione ALIMENTO AVARIATO raccolta domiciliare organico ANTA (IN FERRO, LEGNO, PLASTICA) eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione metalli INDUMENTI usati ANTENNA PARABOLICA eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione ARMADIO IN FERRO E IN LEGNO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione ASCIUGACAPELLI eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione VETRO OLI ESAUSTI ASPIRAPOLVERE eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione ASSE DA STIRO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione ASSORBENTE IGIENICO raccolta domiciliare non riciclabile CARTA E CARTONE INERTI ATTACCAPANNI IN METALLO O IN PLASTICA eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione AVANZI DI CUCINA CRUDI O COTTI raccolta domiciliare organico MEDICINALI NON RICICLABILE SCADUTI B BACINELLA E ALTRI OGGETTI IN PLASTICA DURA eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione RIFIUTI INGOMBRANTI PILE E BATTERIE BARATTOLO PER ALIMENTI IN METALLO E ALLUMINIO raccolta domiciliare plastica e metalli ESAUSTE BARATTOLO PER ALIMENTI IN VETRO raccolta domiciliare vetro R.A.E.E. BARATTOLO PER ALIMENTI IN PLASTICA raccolta domiciliare plastica e metalli RIFIUTI DI APPARECCHIATURE RIFIUTI BATTERIA AUTO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione ELETTRICHE ED ELETTRONICHE PERICOLOSI BATUFFOLO DI COTONE raccolta domiciliare non riciclabile PICCOLI PAED BAULE IN LEGNO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione RIFIUTI DI APPARECCHIATURE BIANCHERIA INTIMA contenitore stradale indumenti usati/eco centro ELETTRICHE ED ELETTRONICHE BICCHIERE DI CRISTALLO raccolta domiciliare non riciclabile BICCHIERE DI VETRO raccolta domiciliare non riciclabile Ritiro gratuito a domicilio BICCHIERE IN PLASTICA USA E GETTA raccolta domiciliare plastica e metalli BICICLETTA eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione BOMBOLETTA SPRAY IN ALLUMINIO raccolta domiciliare plastica e metalli INGOMBRANTI, su prenotazione (NON INFIAMMABILE) NUMERO VERDE GRATUITO BOMBOLETTA SPRAY IN PLASTICA raccolta domiciliare plastica e metalli R.a.e.e., (NON INFIAMMABILE) SFALCI E 800-112289 BOMBOLETTA SPRAY INFIAMMABILE contenitore stradale T e/o F / eco centro POTATURE BORSA E BORSETTA DA VIAGGIO eco centro BOTTIGLIA DI PLASTICA raccolta domiciliare plastica e metalli IL NUMERO è VALIDO PER IL COMUNE DI BOTTIGLIA DI VETRO raccolta domiciliare vetro TUGLIE

RACCOLTA DIFFERENZIATA 22 RIFIUTOLOGO RACCOLTA DIFFERENZIATA 23 RIFIUTOLOGO IL MIO RIFIUTO DOVE LO BUTTO? IL MIO RIFIUTO DOVE LO BUTTO?

BOTTONE raccolta domiciliare non riciclabile CENERI SPENTE DI CAMINETTI raccolta domiciliare organico BRICK PER LATTE, SUCCHI, ECC. (TETRA PAK) raccolta domiciliare carta e cartone CERAMICA E TERRACOTTA (PICCOLE QUANTITÀ) eco centro BUCCE DI FRUTTA O VERDURA raccolta domiciliare organico CEROTTO raccolta domiciliare non riciclabile BUSTA DI CARTA raccolta domiciliare carta e cartone CHEWING-GUM raccolta domiciliare non riciclabile BUSTA DI PLASTICA O NYLON raccolta domiciliare plastica e metalli CHIAVETTA USB eco centro BUSTINA DI PRODOTTI COSMETICI raccolta domiciliare non riciclabile CHIUSURA IN CARTA STAGNOLA DELLO YOGURT raccolta domiciliare plastica e metalli CHIUSURA METALLICA PER VASETTI DI VETRO raccolta domiciliare plastica e metalli C CIALDA DEL CAFFÈ IN ALLUMINIO raccolta domiciliare plastica e metalli CALCINACCI (PICCOLE QUANTITÀ) eco centro / raccolta domiciliare su prenotazione CIALDA DEL CAFFÈ IN PLASTICA raccolta domiciliare plastica e metalli CALCOLATRICE eco centro CIALDA DEL CAFFÈ IN STOFFA O CARTA raccolta domiciliare organico CALENDARIO (PRIVATO DELLE PARTI NON DI CARTA) raccolta domiciliare carta e cartone CICCA DI SIGARETTA E SIGARO raccolta domiciliare non riciclabile CALZE DI NYLON raccolta domiciliare non riciclabile CINTURA contenitore stradale indumenti usati/eco centro CALZE E CALZINI contenitore stradale indumenti usati/eco centro COMPONENTI ELETTRONICI eco centro CANCELLERIA (MATITE, BIRO, RIGHELLI, ECC.) raccolta domiciliare non riciclabile COMPUTER eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione CAPELLI E PELI raccolta domiciliare organico CONDIZIONATORE eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione CAPSULA DEL CAFFÈ IN ALLUMINIO raccolta domiciliare plastica e metalli CONFEZIONE IN PLASTICA raccolta domiciliare plastica e metalli CAPSULA DEL CAFFÈ IN PLASTICA raccolta domiciliare plastica e metalli CONFEZIONE IN CARTONE raccolta domiciliare carta e cartone CARNE raccolta domiciliare organico CONTENITORE DI YOGURT E DESSERT raccolta domiciliare plastica e metalli CARTA ASSORBENTE UNTA raccolta domiciliare non riciclabile (PRIVO DI CONTENUTO ORGANICO) raccolta domiciliare non riciclabile CONTENITORI IN PLASTICA DI PRODOTTI USA E raccolta domiciliare plastica e metalli CARTA CARBONE GETTA PER L’IGIENE PERSONALE raccolta domiciliare non riciclabile CARTA CHIMINA (SCONTRINI FISCALI) CONTENITORE IN PLASTICA DI PRODOTTI raccolta domiciliare plastica e metalli CARTA DA FORNO raccolta domiciliare non riciclabile PER LA PULIZIA DELLA CASA CARTA DA PACCO raccolta domiciliare carta e cartone COPERTA contenitore stradale indumenti usati/eco centro CARTA OLEATA PER ALIMENTI raccolta domiciliare non riciclabile COSMETICI raccolta domiciliare non riciclabile CARTA PLASTIFICATA raccolta domiciliare non riciclabile COTTON FIOC raccolta domiciliare non riciclabile CARTA SPORCA DI PRODOTTI DETERGENTI raccolta domiciliare non riciclabile CRAVATTA contenitore stradale indumenti usati/eco centro CARTA STAGNOLA DA CUCINA raccolta domiciliare plastica e metalli CRISTALLI (BICCHIERE, CARAFFA, ECC.) raccolta domiciliare non riciclabile/eco centro CARTONCINO raccolta domiciliare carta e cartone CUSCINO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione CARTONE DA PIZZA (SENZA RESIDUI DI CIBO) raccolta domiciliare carta e cartone CARTONE ONDULATO raccolta domiciliare carta e cartone D CARTONE PER BEVANDE (TETRA PAK) raccolta domiciliare carta e cartone DAMIGIANA IN VETRO raccolta domiciliare vetro CARTUCCIA D’INCHIOSTRO PER STAMPANTI eco centro DIVANO eco centro/accolta domiciliare su prenotazione CASSA DI LEGNO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione DILUENTE (SOLO CONTENITORE) eco centro CASSETTA AUDIO/VIDEO E RELATIVE CUSTODIE raccolta domiciliare non riciclabile DISERBANTE (SOLO CONTENITORE) eco centro CASSETTA PER FRUTTA DI CARTONE raccolta domiciliare carta e cartone DOLCI (PRIVI DI INVOLUCRO) raccolta domiciliare organico CASSETTA PER FRUTTA IN LEGNO eco centro DVD E RELATIVA CUSTODIA raccolta domiciliare non riciclabile CASSETTA E ALTRI OGGETTI IN PLASTICA DURA eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione CAVO ELETTRICO eco centro E CD E RELATIVA CUSTODIA raccolta domiciliare non riciclabile ELASTICO raccolta domiciliare non riciclabile

RACCOLTA DIFFERENZIATA 24 RIFIUTOLOGO RACCOLTA DIFFERENZIATA 25 RIFIUTOLOGO IL MIO RIFIUTO DOVE LO BUTTO? IL MIO RIFIUTO DOVE LO BUTTO?

ELETTRODOMESTICI eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione INFISSO IN ALLUMINIO, PLASTICA E LEGNO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione ESCREMENTI DI ANIMALI DOMESTICI raccolta domiciliare non riciclabile INSETTICIDA contenitore stradale T e/o F / eco centro ETICHETTA ADESIVA raccolta domiciliare non riciclabile L F LAMETTA raccolta domiciliare non riciclabile FARMACO SCADUTO contenitore stradale medicinali scaduti/eco centro LAMPADARIO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione FAZZOLETTO DI CARTA USATO raccolta domiciliare organico LAMPADINA A BASSO CONSUMO eco centro FERRO DA STIRO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione LAMPADINA TRADIZIONALE raccolta domiciliare non riciclabile FILTRO DI TÈ, TISANA, CAMOMILLA raccolta domiciliare organico LATTA E LATTINA PER ALIMENTI raccolta domiciliare plastica e metalli FILI ELETTRICI eco centro LATTINA PER BEVANDE raccolta domiciliare plastica e metalli FINESTRA DI LEGNO O ALLUMINIO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione LAVANDINO IN ACCIAIO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione FIORE RECISO raccolta domiciliare organico/eco centro LAVASTOVIGLIE eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione FIORE FINTO (PLASTICA O TESSUTO) raccolta domiciliare non riciclabile LAVATRICE eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione FIORE SECCO raccolta domiciliare organico/eco centro LEGNO DA POTATURA (DA VERDE ORNAMENTALE) eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione FOGLIO PUBBLICITARIO raccolta domiciliare carta e cartone LEGNO VERNICIATO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione FOGLIE SECCHE raccolta domiciliare organico/eco centro LENTE DI OCCHIALI O A CONTATTO raccolta domiciliare non riciclabile FONDO DI CAFFÈ raccolta domiciliare organico LETTIERA CHIMICA PER ANIMALI DOMESTICI raccolta domiciliare non riciclabile FORNO ELETTRICO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione LETTIERA NATURALE PER ANIMALI DOMESTICI raccolta domiciliare organico (SABBIA O SEGATURA) FOTOGRAFIA raccolta domiciliare non riciclabile LETTORE BLUE-RAY, CD E DVD eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione FRIGORIFERO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione LIBRO raccolta domiciliare carta e cartone FRUTTA raccolta domiciliare organico LISCA DI PESCE raccolta domiciliare organico G LUCI DI NATALE eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione GARZA raccolta domiciliare non riciclabile GIOCATTOLO di piccole dimensioni raccolta domiciliare non riciclabile M MATERASSO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione GIORNALE raccolta domiciliare carta e cartone MATTONELLE E MATTONI (PICCOLE QUANTITÀ) eco centro GIRELLO PER BAMBINI eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione MEDICAMENTO raccolta domiciliare non riciclabile GOMMA DA MASTICARE raccolta domiciliare non riciclabile MEDICINALE SCADUTO contenitore stradale medicinali scaduti/eco centro GRATTUGIA ELETTRICA eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione MENSOLA IN LEGNO, PLASTICA E VETRO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione GUSCI DI FRUTTA SECCA O UOVA raccolta domiciliare organico MOBILE IN LEGNO E PLASTICA eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione GUSCI DI MOLLUSCHI O CROSTACEI raccolta domiciliare organico MONITOR eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione I MOZZICONE DI SIGARETTA E SIGARO raccolta domiciliare non riciclabile IMBALLAGGI IN PLASTICA raccolta domiciliare plastica e metalli (BUSTE DEL CIBO, BUSTE SOTTOVUOTO, ECC.) N IMBALLAGGI IN CARTA O CARTONE raccolta domiciliare carta e cartone NASTRO ADESIVO raccolta domiciliare non riciclabile raccolta domiciliare non riciclabile IMBALLAGGI MILLEBOLLE (PLURIBALL) raccolta domiciliare plastica e metalli NASTRO PER REGALI INDUMENTI contenitore stradale indumenti usati/eco centro NEON eco centro INERTI DEL FAI DA TE (PICCOLE QUANTITÀ) eco centro NYLON DA IMBALLAGGI raccolta domiciliare plastica e metalli

RACCOLTA DIFFERENZIATA 26 RIFIUTOLOGO RACCOLTA DIFFERENZIATA 27 RIFIUTOLOGO IL MIO RIFIUTO DOVE LO BUTTO? IL MIO RIFIUTO DOVE LO BUTTO?

O QUADERNO raccolta domiciliare carta e cartone OCCHIALI raccolta domiciliare non riciclabile QUADRO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione OLIO MINERALE ESAUSTO (OLIO MOTORE) eco centro OLIO VEGETALE ESAUSTO (OLIO DA CUCINA) contenitore stradale oli esausti/eco centro R OMBRELLO ED OMBRELLONE eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione RACCOGLITORE IN CARTONE raccolta domiciliare carta e cartone ORTAGGI raccolta domiciliare organico RADIO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione OSSA DI CARNE raccolta domiciliare organico RADIOGRAFIA raccolta domiciliare non riciclabile OVATTA raccolta domiciliare non riciclabile RAMI DA POTATURA eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione RASOIO raccolta domiciliare non riciclabile P REFRIGERATORE eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione PALLETS eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione RESTI DI CUCINA CRUDI O COTTI raccolta domiciliare organico PANE raccolta domiciliare organico RETE IN FERRO PER LETTI eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione PANNOLINO E PANNOLONE raccolta domiciliare non riciclabile RETINA IN PLASTICA PER FRUTTA E VERDURA raccolta domiciliare plastica e metalli PASTA raccolta domiciliare organico RINGHIERA IN FERRO, LEGNO E PLASTICA eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione PC, TABLET, LAPTOP eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione RIVISTA raccolta domiciliare carta e cartone PEDANA IN LEGNO E IN PLASTICA eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione RUBINETTERIA eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione PELLICOLA PER ALIMENTI IN ALLUMINIO raccolta domiciliare plastica e metalli PELLICOLEAPER ALIMENTI IN PLASTICA raccolta domiciliare plastica e metalli S PELUCHES eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione SACCHETTO DEI SURGELATI raccolta domiciliare plastica e metalli PENTOLA eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione SACCHETTO DELL’ASPIRAPOLVERE raccolta domiciliare non riciclabile PESCE raccolta domiciliare organico SACCHETTO DI MERENDINE, PATATINE, SALATINI raccolta domiciliare plastica e metalli PESTICIDA contenitore stradale T e/o F / eco centro SACCHETTO DI CARTA raccolta domiciliare carta e cartone PETTINE E SPAZZOLA raccolta domiciliare non riciclabile SANITARI eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione PHON eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione SALVIETTA UMIDIFICATA raccolta domiciliare non riciclabile PIASTRELLE (PICCOLE QUANTITÀ) eco centro SCAFFALE IN FERRO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione PIATTO IN CERAMICA O PORCELLANA eco centro SCALDABAGNO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione PIATTO IN PLASTICA USA E GETTA raccolta domiciliare plastica e metalli contenitore stradale indumenti usati/eco centro (PRIVO DI CONTENUTO ORGANICO) SCARPE raccolta domiciliare carta e cartone PILA E BATTERIA BOTTONE contenitore stradale pile esauste/eco centro SCATOLA IN CARTONE E CARTONCINO raccolta domiciliare plastica e metalli PIROFILA eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione SCATOLETTA IN ALLUMINIO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione PLAID contenitore stradale indumenti usati/eco centro SCI E SCARPONI DA SCI contenitore stradale indumenti usati/eco centro POLISTIROLO PER ALIMENTI raccolta domiciliare plastica e metalli SCIARPA raccolta domiciliare non riciclabile POLTRONA eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione SCONTRINO FISCALE eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione PORCELLANA eco centro SCOPA eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione PORTA DI LEGNO, FERRO E PLASTICA eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione SECCHIELLO DI PLASTICA VUOTO E PULITO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione POSATA IN ACCIAIO raccolta domiciliare non riciclabile SEDIA A SDRAIO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione POSATA IN PLASTICA raccolta domiciliare non riciclabile SEDIA IN LEGNO, METALLO E PLASTICA eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione PROFILATTICO raccolta domiciliare non riciclabile SEGGIOLONE PER BAMBINI SFALCI DI ERBA raccolta domiciliare organico/eco centro

RACCOLTA DIFFERENZIATA 28 RIFIUTOLOGO RACCOLTA DIFFERENZIATA 29 RIFIUTOLOGO IL MIO RIFIUTO DOVE LO BUTTO? IL MIO RIFIUTO DOVE LO BUTTO? SHOPPER IN PLASTICA raccolta domiciliare plastica e metalli TRAPUNTA contenitore stradale indumenti usati/eco centro SIRINGA (CON AGO PROVVISTO DI CAPPUCCIO) raccolta domiciliare non riciclabile TRUCIOLATO (PICCOLE QUANTITÀ) eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione SIGARETTA ELETTRONICA eco centro TUBETTO DEL DENTIFRICIO (VUOTO) raccolta domiciliare plastica e metalli SMALTO eco centro TUBO IN GOMMA eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione SOLVENTE contenitore stradale T e/o F / eco centro TUBO DA GIARDIGNAGGIO IN POLIETILENE eco centro/ raccolta domiciliare su prenotazione SPAZZOLA E PETTINE raccolta domiciliare non riciclabile SPAZZOLINO DA DENTI raccolta domiciliare non riciclabile U SPECCHIO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione UOVA raccolta domiciliare organico SPILLA DA BALIA raccolta domiciliare non riciclabile UTENSILE DI PICCOLE DIMENSIONI raccolta domiciliare non riciclabile SPUGNA raccolta domiciliare non riciclabile STAMPANTE eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione V STEREO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione VALIGIA eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione STOFFA contenitore stradale indumenti usati/eco centro VASCHETTA PER ALIMENTI IN PLASTICA raccolta domiciliare plastica e metalli STRACCIO E STROFINACCIO contenitore stradale indumenti usati/eco centro (PRIVA DI CONTENUTO ORGANICO) STRUTTURA IN FERRO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione VASCHETTA PER ALIMENTI IN POLISTIROLO raccolta domiciliare plastica e metalli (PRIVA DI CONTENUTO ORGANICO) VASCHETTA PER ALIMENTI IN ALLUMINIO raccolta domiciliare plastica e metalli T (PRIVA DI CONTENUTO ORGANICO) TAGLIERE IN LEGNO E IN PLASTICA eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione VASCHETTA IN OVTENE raccolta domiciliare plastica e metalli TAPPARELLA eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione VASETTO E ALTRI IMBALLAGGI IN PLASTICA raccolta domiciliare plastica e metalli TAPPETO E TAPPETINO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione VASETTO E ALTRI IMBALLAGGI IN METALLO raccolta domiciliare plastica e metalli TAPPO A CORONA IN METALLO raccolta domiciliare plastica e metalli VASETTO E ALTRI IMBALLAGGI IN VETRO raccolta domiciliare vetro TAPPO IN SUGHERO raccolta domiciliare organico VASO IN TERRACOTTA eco centro TAPPO IN ALLUMINIO raccolta domiciliare plastica e metalli VASSOIO DA PASTICCERIA IN CARTONE raccolta domiciliare carta e cartone (PRIVO DI CONTENUTO ORGANICO) TASTIERA PER COMPUTER eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione VENTILATORE eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione TAVOLO IN LEGNO, METALLO E PLASTICA eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione VERDURA raccolta domiciliare organico TEGAME eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione VERNICE (SOLO CONTENITORE) contenitore stradale T e/o F / eco centro TELECAMERA eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione VESTITO contenitore stradale indumenti usati/eco centro TELEFONO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione VIDEOREGISTRATORE eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione TELEVISORE eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione VOLANTINO NON PLASTIFICATO raccolta domiciliare carta e cartone TENDAGGI eco centro/contenitore stradale indumenti usati VOLANTINO PLASTIFICATO raccolta domiciliare non riciclabile TERMOMETRO ELETTRICO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione TERRACOTTA eco centro TESSUTO contenitore stradale indumenti usati/eco centro Z ZAINO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione TETRA PAK (cartone per bevande) raccolta domiciliare carta e cartone ZANZARIERA eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione TONER E INCHIOSTRO eco centro ZERBINO eco centro/raccolta domiciliare su prenotazione TOPICIDA contenitore stradale T e/o F / eco centro TOSTAPANE eco centro/ raccolta domiciliare su prenotazione I materiali e gli oggetti elencati si intendono prodotti dalle utenze domestiche. TOVAGLIOLO DI CARTA PULITO raccolta domiciliare carta e cartone I materiali e gli oggetti derivanti da attività artigianali e commerciali non TOVAGLIOLO DI CARTA UNTO DI CIBO raccolta domiciliare organico assimilabili ai rifiuti urbani devono essere trattati dalle aziende come residui di lavorazione.

RACCOLTA DIFFERENZIATA 30 RIFIUTOLOGO RACCOLTA DIFFERENZIATA 31 RIFIUTOLOGO

N. VERDE 800-112289 [email protected] contatti VALIDI per iL comunE di TUGLIE www.arolecce6.it arolecce6

Via Dei Bernardini, n. 85 - 73048 Nardò (LE)

Via L. Lagrange, n. 2 - 73057 (LE)

Via Duca d’Aosta n. 6 - 73056 (LE)

AroLecce6, abbiamo l’ambiente nel cuore