CENSIMENTO DELLE FONTI

Carteggi dei C. L. N. depositati presso gli Archivi di Stato

Archivio del C. L. N. di presso la Sezione dell’Archivio di Stato di Arezzo

L’Archivio, dapprima conservato pres­ dell’esercito repubblichino, miscella­ so la sede dell’A.N.P.I. e poi deposita­ nea (busta 7). to presso la sezione dell’Archivio di Stato e riordinato da questa, compren­ Serie IV - C.L.N. DEI COMUNI DEL­ de gli anni 1944-1946 e si compone di LA PROVINCIA: sono i carteggi e 15 buste e registri raggruppati nelle se­ vari atti dei seguenti Comuni: An- guenti serie: ghiari, , , Bu­ cine, , , , Castelfranco di so­ Serie l - CARTEGGIO : si tratta di pra, Castel S. Nicclò, Castiglion Fi- quattro buste contenenti la corrispon­ bocchi, , , Chiusi denza del C.L.N. Provinciale coi della Verna, Civitella della Chiana, C.L.N. della Provincia e con altre , , Late- autorità e riguardano generalmente rina, Loro Ciufenna, , Mar­ pratiche di natura politica e riferen- ciano, , , Mon­ tesi a singole persone (busta 1, let­ te S. Savino, , Ortignano, tere A-E; b. 2, lettere F-O; b. 3, Raggiolo, Pergine, Pian di Scò, Pieve lettere P-Z) o a pratiche collettive S. Stefano, , Pratovecchio, San (busta 4). Giovanni Val d’Arno, San Sepolcro, , Stia, , Talla, Terra­ Serie II - PRATICHE AMMINISTRA­ nova Bracciolini, Castiglion Fiorenti­ TIVE : due buste contenenti atti di no (registro dei verbali delle adu­ detta materia, comprese le pratiche nanze dal 4 luglio ’44 all’8 luglio’46) del Comitato Finanziario (buste 5-6). (buste 8-9).

Serie III - AFFARI VARI: Rusta con­ Serie V - PROTOCOLLI: si tratta di tenente i seguenti inserti: crimini di sei registri contenenti le registrazioni guerra, Comitato di ricostruzione, blocco capitali, elenco di gerarchi fa­ delle varie pratiche dal luglio ’44 al scisti repubblichini, elenco ufficiali luglio ’46.