Comunicato 13 2017
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Comunicato 15 2018
SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA PER LA VITICOLTURA DELL’OLTREPO’ PAVESE COMUNICATO N. 15 DEL 10/07/2018 ANDAMENTO CLIMATICO Nel corso della scorsa settimana le temperature medie si sono mantenute su valori di 23-26°C. Le temperature minime hanno mostrato lievi fluttuazioni mantenendosi su valori di 18-20°C (16-18°C nelle posizioni di fondovalle). Le temperature massime hanno raggiunto valori di 32-34°C nei giorni compresi fra il 3 ed il 4 luglio. Nel corso della settimana sono state registrate precipitazioni di modestissima entità con accumuli complessivi compresi fra 1,4 mm (Volpara) e 3 mm (Rovescala), mentre si sono verificate locali bagnature fogliari nella parte centrale del periodo. In questo periodo la vite ha raggiunto ovunque la fase di chiusura grappolo. Fase fenologica: chiusura grappolo (BBCH 79). 35 40 Canevino Torrazza Coste 30 35 30 25 25 20 20 15 15 10 10 5 5 0 0 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 - - - - - - - - - - - - - - lug lug lug lug lug lug lug lug lug lug lug lug lug lug - - - - - - - - - - - - - - 3 4 5 6 7 8 9 3 4 5 6 7 8 9 Grafico 1 Andamento termopluviometrico - Canevino Grafico 2 Andamento termopluviometrico - Torrazza Coste OPERAZIONI COLTURALI Provvedere, se necessario, alla trinciatura delle infestanti anche in previsione dell'esecuzione dei trattamenti obbligatori per il controllo di Scaphoideus titanus. Proseguire la cimatura, avendo cura di garantire la presenza di almeno 5-6 foglie dopo l'ultimo grappolo. La corretta esecuzione di tali pratiche di gestione del verde favorisce l'arieggiamento e l'irraggiamento della zona grappolo e l'idonea distribuzione dei prodotti fitosanitari. -
Rideterminazione Ambiti Territoriali Di Assistenza Primaria E Di Pediatria Di Libera Scelta a Seguito Di Fusione Di Comuni
AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR n. X/4469 del 10.12.2015) Viale Indipendenza n. 3 - 27100 PAVIA Tel. (0382) 4311 - Fax (0382) 431299 - Partita I.V.A. e Cod. Fiscale N° 02613260187 DECRETO N. 495/DGi DEL 08/11/2019 IL DIRETTORE GENERALE: Dr.ssa Mara AZZI OGGETTO: Rideterminazione ambiti territoriali di assistenza primaria e di pediatria di libera scelta a seguito di fusione di comuni. Codifica n. 1.1.02 Acquisiti i pareri di competenza del: DIRETTORE SANITARIO Dr. Santino SILVA (Firmato digitalmente) DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dr. Adriano VAINI (Firmato digitalmente) DIRETTORE SOCIOSANITARIO Dr.ssa Ilaria MARZI (Firmato digitalmente) Il Responsabile del Procedimento: Responsabile F.F. UOC Rete Assistenza Primaria e Continuità delle Cure Dr.ssa Raffaella Brigada (La sottoscrizione dell'attestazione è avvenuta in via telematica con password di accesso) Il Funzionario istruttore: Collaboratore Amministrativo Franco Brasca L'anno 2019 addì 08 del mese di Novembre IL DIRETTORE GENERALE Visto il Decreto Legislativo del 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni, avente ad oggetto il riordino del Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.); Vista la Legge Regionale n. 33 del 30.12.2009 "Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità" e successive modifiche e integrazioni; Vista la Legge Regionale n. 23 del 11 agosto 2015 "Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche al Titolo I e al Titolo II della legge regionale 30 dicembre 2009 n. 33 (testo unico delle leggi regionali in materia di sanità)"; Vista la DGR X/4469 del 10 dicembre 2015, costitutiva dell'A.T.S. di Pavia; Vista la DGR XI/1060 del 17.12.2018 di conferimento dell'incarico di Direttore Generale dell'A.T.S. -
Cessazione Della Dott.Ssa M.A. Dall'incarico Di Medico Convenzionato Per La Medicina Generale
AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR n. X/4469 del 10.12.2015) Viale Indipendenza n. 3 - 27100 PAVIA Tel. (0382) 4311 - Fax (0382) 431299 - Partita I.V.A. e Cod. Fiscale N° 02613260187 DECRETO N. 398/DGi DEL 09/11/2018 IL DIRETTORE GENERALE: Dr.ssa Anna PAVAN OGGETTO: Cessazione della Dott.ssa M.A. dall'incarico di medico convenzionato per la medicina generale. Codifica n. 1.1.02 Acquisiti i pareri di competenza del: DIRETTORE SANITARIO F.F. Dr. Vittorio DEMICHELI (Firmato digitalmente) DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dr.ssa Francesca Laura FANCELLI (Firmato digitalmente) DIRETTORE SOCIOSANITARIO Dr.ssa Maria Elena PIROLA (Firmato digitalmente) Il Responsabile del Procedimento: Il Responsabile UOC Gestione del personale dipendente e convenzionato Dr.ssa Mariacristina Taverna (La sottoscrizione dell'attestazione è avvenuta in via telematica con password di accesso) Il Funzionario istruttore: Collaboratore amministrativo professionale - UOC Gestione del personale dipendente e convenzionato Dr. Franco Brasca Assistente amministrativo - UOC Gestione del personale dipendente e convenzionatp Sig.ra Cinzia Secchi L'anno 2018 addì 09 del mese di Novembre IL DIRETTORE GENERALE Visto il Decreto Legislativo del 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni, avente ad oggetto il riordino del Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.); Vista la Legge Regionale n. 33 del 30.12.2009 "Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità" e successive modifiche e integrazioni; Vista la Legge Regionale n. 23 del 11 agosto 2015 "Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche al Titolo I e al Titolo II della legge regionale 30 dicembre 2009 n. 33 (testo unico delle leggi regionali in materia di sanità)"; Vista la DGR X/4469 del 10 dicembre 2015, costitutiva dell'A.T.S. -
Denominazione E Ragione Sociale Sede Legale Sede
SEDE SECONDARIA CON DATA PRESENTAZIONE STORICO E RICHIESTE DI RINNOVO DENOMINAZIONE E RAGIONE CODICE FISCALE PARTITA STATO DELLA SCADENZA SEDE LEGALE RAPPRESENTANZA STABILE IN ISTANZA DI ISCRIZIONE O ATTIVITA' PER CUI E' RICHIESTA L'ISCRIZIONE IN ISTRUTTORIA (*BDNA=banca dati SOCIALE IVA PRATICA ISCRIZIONE ITALIA DI RINNOVO nazionale antimafia) TRASPORTO DI MATERIALI A DISCARICA CONTO TERZI - 27100 Pavia, Via ESTRAZIONE, FORNITURA E TRASPORTO DI TERRA E 5 M AUTOTRASPORTI S.R.L. 01483150189 02/11/2018 ISCRITTA 14/02/2020 Sagliona n. 240 MATERIALI INERTI- NOLLI A CALDO - AUTOTRASPORTO PER CONTO TERZI Parona Lomellina, via ABONECO RECYCLING S.R.L. 02194460180 25/09/2018 ISCRITTA 06/03/2020 TRASPORTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI CONTO TERZI S.S. km.35 SNC TRASPORTO MATERIALI A DISCARICA CONTO TERZI - Parona Lomellina, Strada TRASPORTO, ANCHE TRANSFRONTALIERO E ABONECO S.R.L. 01280780188 15/01/2019 ISCRITTA 07/03/2020 Statale 494 Km 35 s.n.c. SMALTIMENTO DI RIFIUTI CONTO TERZI - NOLI A CALDO - AUTOTRASPORTO CONTO TERZI 27043 Broni, via A. da In corso istruttoria per rinnovo ACHILLE GIANCARLO CHLGCR65D16B201P 30/10/2019 IN AGGIORNAMENTO AUTOTRASPORTO PER CONTO TERZI Giussano n. 46 iscrizione Ferrera Eerbognone, TRASPORTO, ANCHE TRANSFRONTALIERO E ACTA S.R.L. 02386550186 15/05/2019 ISCRITTA 09/07/2020 Cascina Gallona snc SMALTIMENTO DI RIFIUTI CONTO TERZI Pieve del Cairo, Via ESTRAZIONE,FORNITURA E TRASPORTO DI TERRA E AEP COSTRUZIONI S.R.L 12053840158 30/04/2018 ISCRITTA 10/05/2020 RINNOVO CON BDNA Guasca n.1 MATERIALI INERTI - NOLI A CALDO ESTRAZIONE, FORNITURA E TRASPORTO TERRA E Mezzana Bigli, Via SCADUTA MATERIALI INERTI - CONFEZIONAMENTO FORNITURA E AGEST COSTRUZIONI S.R.L. -
Servizio a Chiamata Oltrepo Area Stradella - Santa Maria Della Versa
SERVIZIO A CHIAMATA OLTREPO AREA STRADELLA - SANTA MARIA DELLA VERSA Santa Giulietta Casteggio 8 fermate 5 fermate Torricella Verzate Redavalle 8 fermate Pavia 2 fermate viale Trieste, 23 Corvino Orari d’apertura Broni lun/ven: 6:45 / 18:30 San Quirico sab: 7:30 / 12:30 4 fermate 13 fermate Cigognola A Oliva 19 fermate u to Gessi g u 2 fermate Stradella ido Canneto 29 fermate vie Pavese 348solo6 SMS Pietra 9 fermate 3 4 de’ Giorgi Castana 960 6 fermate 11 fermate 1 tutti i giorni ( Mornico Losana Zenevredo Montescano 2 fermate 80008656 4 fermate Lirio 7 fermate Arena Po e sc 2 fermate lu 2 fermate so Montù fe stivi): 7 Beccaria 7 Montalto 26 fermate Bosnasco -2 0 Pavese 8 fermate 4 fermate Montecalvo aut San Damiano o Versiggia guido 8 fermata del Colle Rocca 8 fermate vie .it de’ Giorgi 3 fermate Santa Maria Rovescala Castel San Giovanni della Versa 12 fermate 22 fermate 9 fermate Golferenzo 3 fermate Volpara Colli Verdi 1 fermate 14 fermate FERMATE - area Stradella - Santa Maria della Versa Comune Codice Descrizione Comune Codice Descrizione Comune Codice Descrizione Arena Po ARP001 Salerno - SP10 Cigognola CLA019 Case Boschetti - SP46 Montù Beccaria MBE005 Costa Monfedele (Chiesa) Arena Po ARP005 Salerno - SP10 Cigognola CLA020 Valle Cima - SP198 Montù Beccaria MBE006 Maccarone Frati - SP43 Bosnasco BCO001 Groppallo (Chiesa) Cigognola CLA021 Valle Cima - SP198 Montù Beccaria MBE007 Maccarone Frati - SP43 Bosnasco BCO002 Groppallo (Chiesa) Cigognola CLA022 Vallescuropasso - SP198, 85 Montù Beccaria MBE008 Loglio di Sotto - SP201 Bosnasco -
STATUS PROGETTO FIBRA - Aggiornato Il 19 Dicembre Da Infratel Italia
STATUS PROGETTO FIBRA - aggiornato il 19 dicembre da Infratel Italia Regione Provincia Comune Stato Convenzione Abruzzo Chieti Ari In approvazione progetto definitivo SI Abruzzo Chieti Arielli In esecuzione SI Abruzzo Chieti Atessa In approvazione progetto definitivo SI Abruzzo Chieti Bomba In approvazione progetto definitivo SI Abruzzo Chieti Borrello In esecuzione SI Abruzzo Chieti Canosa Sannita In approvazione progetto definitivo SI Abruzzo Chieti Carpineto Sinello In esecuzione SI Abruzzo Chieti Carunchio In esecuzione SI Abruzzo Chieti Casalanguida In approvazione progetto definitivo SI Abruzzo Chieti Casalbordino In approvazione progetto definitivo NO Abruzzo Chieti Casoli In esecuzione SI Abruzzo Chieti Castelguidone In esecuzione SI Abruzzo Chieti Celenza sul Trigno In approvazione progetto definitivo SI Abruzzo Chieti Chieti In approvazione progetto definitivo SI Abruzzo Chieti Civitaluparella In esecuzione SI Abruzzo Chieti Civitella Messer Raimondo In approvazione progetto definitivo SI Abruzzo Chieti Colledimacine In esecuzione SI Abruzzo Chieti Colledimezzo In progettazione definitiva SI Abruzzo Chieti Dogliola In approvazione progetto definitivo NO Abruzzo Chieti Fallo In esecuzione SI Abruzzo Chieti Filetto In approvazione progetto definitivo NO Abruzzo Chieti Fossacesia In progettazione definitiva SI Abruzzo Chieti Fraine In esecuzione SI Abruzzo Chieti Francavilla al Mare Approvato progetto definitivo SI Abruzzo Chieti Fresagrandinaria In approvazione progetto definitivo SI Abruzzo Chieti Furci In approvazione progetto -
Provincia Di Pavia ______
PROVINCIA DI PAVIA _____________________ PG N. 71840/2011 del 09/11/2011 BG/EN Class. N 2011.011.015.004.5 La sottoscritta Ing. Barbara Galletti, Dirigente del Settore Lavori Pubblici della PROVINCIA di PAVIA; Considerato che, durante lo scorso inverno, in concomitanza alla formazione di ghiaccio sul piano viabile e di precipitazione a carattere nevoso, anche a bassa quota, soto stati riscontrati notevoli disagi per la circolazione veicolare la cui portata ha condizionato il regolare flusso del traffico lungo le direttrici provinciali; Preso atto delle modifiche apportate dalla Legge n. 2907/2010 n. 120 "Disposizioni in materia di sicurezza stradale" che ha introdotto la possibilità per gli Enti proprietari e/o gestori della strada di disporre, mediante ordinanza, l'obbligo per i veicoli di munirsi o di avere a bordo catene da neve (c.d. mezzi antisdrucciolevoli) o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o su ghiaccio ; Visto il rapporto n. 71087 in data 07/11/2011, con il quale i responsabili delle U.O. Oltrepo- 1 e Oltrepo-2 riferiscono che si rende necessario istituire l’obbligo di circolazione con pneumatici da neve e/o con catene a bordo durante la stagione invernale (periodo: 15 novembre 2011 – 15 aprile 2012) per tutti i veicoli in transito, in applicazione ai dettami di cui all'Art. 6, comma 4, lett. e) del D.Lgs. n. 285/92 "Nuovo Codice della Strada" e s.m.i., e che pertanto tale violazione comporterà l'applicazione della sanzione amministrativa prevista dall'Art. 6, comma 14 del D.Lgs. n. 285/92 ovvero dall'Art. -
Regione Lombardia
REGIONE LOMBARDIA - ELENCO COMUNI PROGETTO BANDA ULTRA LARGA Provincia Comune Nome Comune 2019 Stato Firma della convenzione Bergamo Adrara San Martino Adrara San Martino SI Bergamo Adrara San Rocco Adrara San Rocco SI Bergamo Albano Sant'Alessandro Albano Sant'Alessandro SI Bergamo Albino Albino SI Bergamo Algua Algua SI Bergamo Almè Almè SI Bergamo Almenno San Bartolomeo Almenno San Bartolomeo SI Bergamo Almenno San Salvatore Almenno San Salvatore copertura > 95% SI Bergamo Alzano Lombardo Alzano Lombardo copertura > 95% SI Bergamo Ambivere Ambivere SI Bergamo Antegnate Antegnate NO Bergamo Arcene Arcene SI Bergamo Ardesio Ardesio SI Bergamo Arzago d'Adda Arzago d'Adda SI Bergamo Averara Averara SI Bergamo Aviatico Aviatico NO Bergamo Azzano San Paolo Azzano San Paolo SI Bergamo Azzone Azzone SI Bergamo Bagnatica Bagnatica NO Bergamo Barbata Barbata SI Bergamo Bariano Bariano copertura > 95% NO Bergamo Barzana Barzana SI Bergamo Bedulita Bedulita SI Bergamo Berbenno Berbenno SI Bergamo Bergamo Bergamo NO Bergamo Berzo San Fermo Berzo San Fermo SI Bergamo Bianzano Bianzano SI Bergamo Blello Blello SI Bergamo Bolgare Bolgare NO Bergamo Boltiere Boltiere copertura > 95% SI Bergamo Bonate Sopra Bonate Sopra SI Bergamo Bonate Sotto Bonate Sotto NO Bergamo Borgo di Terzo Borgo di Terzo SI Bergamo Bossico Bossico SI Bergamo Bottanuco Bottanuco SI Bergamo Bracca Bracca SI Bergamo Branzi Branzi SI Bergamo Brembate Brembate copertura > 95% NO Bergamo Brembate di Sopra Brembate di Sopra SI Bergamo Brignano Gera d'Adda Brignano Gera d'Adda SI Bergamo -
Recapito a Giorni Alterni (Delibera 395/15/CONS) Elenco Comuni – Avvio Fase 2
Recapito a giorni alterni (Delibera 395/15/CONS) Elenco Comuni – Avvio Fase 2 Regione Provincia Comune Calabria Catanzaro Albi Calabria Catanzaro Amaroni Calabria Catanzaro Amato Calabria Catanzaro Andali Calabria Catanzaro Argusto Calabria Catanzaro Badolato Calabria Catanzaro Belcastro Calabria Catanzaro Borgia Calabria Catanzaro Botricello Calabria Catanzaro Caraffa di Catanzaro Calabria Catanzaro Cardinale Calabria Catanzaro Carlopoli Calabria Catanzaro Cenadi Calabria Catanzaro Centrache Calabria Catanzaro Cerva Calabria Catanzaro Chiaravalle Centrale Calabria Catanzaro Cicala Calabria Catanzaro Conflenti Calabria Catanzaro Cortale Calabria Catanzaro Cropani Calabria Catanzaro Curinga Calabria Catanzaro Decollatura Calabria Catanzaro Falerna Calabria Catanzaro Feroleto Antico Calabria Catanzaro Fossato Serralta Calabria Catanzaro Gagliato Calabria Catanzaro Gasperina Calabria Catanzaro Gimigliano Calabria Catanzaro Girifalco Calabria Catanzaro Gizzeria Calabria Catanzaro Guardavalle Calabria Catanzaro Isca sullo Ionio Calabria Catanzaro Jacurso Calabria Catanzaro Magisano Calabria Catanzaro Maida Calabria Catanzaro Marcedusa Calabria Catanzaro Marcellinara Calabria Catanzaro Martirano Calabria Catanzaro Martirano Lombardo Calabria Catanzaro Miglierina Calabria Catanzaro Montauro Calabria Catanzaro Motta Santa Lucia Calabria Catanzaro Nocera Terinese Calabria Catanzaro Olivadi Calabria Catanzaro Palermiti Calabria Catanzaro Pentone Calabria Catanzaro Petrizzi Calabria Catanzaro Petronà Calabria Catanzaro Pianopoli Calabria Catanzaro -
Commission Implementing Decision (Eu) 2017
22.11.2017 EN Official Journal of the European Union L 306/31 COMMISSION IMPLEMENTING DECISION (EU) 2017/2175 of 21 November 2017 amending the Annex to Implementing Decision (EU) 2017/247 on protective measures in relation to outbreaks of the highly pathogenic avian influenza in certain Member States (notified under document C(2017) 7835) (Text with EEA relevance) THE EUROPEAN COMMISSION, Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, Having regard to Council Directive 89/662/EEC of 11 December 1989 concerning veterinary checks in intra- Community trade with a view to the completion of the internal market (1), and in particular Article 9(4) thereof, Having regard to Council Directive 90/425/EEC of 26 June 1990 concerning veterinary and zootechnical checks applicable in intra-Community trade in certain live animals and products with a view to the completion of the internal market (2), and in particular Article 10(4) thereof, Whereas: (1) Commission Implementing Decision (EU) 2017/247 (3) was adopted following outbreaks of highly pathogenic avian influenza of subtype H5 in a number of Member States (‘the concerned Member States’), and the establishment of protection and surveillance zones by the competent authority of the concerned Member States in accordance with Article 16(1) of Council Directive 2005/94/EC (4). (2) Implementing Decision (EU) 2017/247 provides that the protection and surveillance zones established by the competent authorities of the concerned Member States in accordance with Directive 2005/94/EC are to comprise at least the areas listed as protection and surveillance zones in the Annex to that Implementing Decision. -
RASSEGNA STAMPA Focus: Territorio Della Provincia Di Pavia E Aziende Locali
21 giugno 2021 RASSEGNA STAMPA Focus: territorio della Provincia di Pavia e aziende locali Sede di Pavia Ufficio di Pavia – Via Bernardino da Feltre 6 – Tel. 0382 37521 – Fax 0382 539008 – [email protected] Ufficio di Vigevano – Giuseppe Mazzini 34 – Tel. 0381 697811 – Fax 0381 83904 Ufficio di Voghera – Via Emilia 166 – Tel. 0383 34311 – Fax 0383 343144 21 giugno 2021 Superata la soglia del 30% di immuni con due dosi. I numeri migliori nell'Oltrepo collinare e montano, i peggiori in Lomellina Vaccini, Pavia sopra la media lombarda La valle Staffora è la zona più virtuosa Pavia La provincia di Pavia è un delle tre in Lombardia dove è già stata superata la soglia del 30% di immunizzati con la seconda dose, quindi completamente coperti contro i sintomi del Covid. Una soglia superata sabato. La valle Staffora, inoltre, è la zona più virtuosa in tutta la provincia. i numeri Le altre province con più immunizzati con due dosi sono quelle di Lecco (33,23%) e Cremona (30,45%). La media regionale è del 28%. Tradotto in numeri significa che in provincia di Pavia, dati aggiornati a domenica mattina alle 5, hanno ricevuto la seconda dose 142.719 persone. Sono 289.725 invece i pavesi a cui è stata iniettata la prima dose: è 61,3% dei vaccinabili, in linea con la media regionale del 61,9%. In tutta la Lombardia sono state somministrate 5.350.0471 prime dosi e 2.422.060 richiami vaccinali. Il composto più usato in regione è Pfizer (68,7%), seguito da AstraZeneca (18,73%) Moderna (9,29%) e il monodose Janssen (3,28%). -
Bollettino Ufficiale Serie Ordinaria N. 47
Bollettino Ufficiale – 83 – Serie Ordinaria n. 47 - Lunedì 16 novembre 2020 D.d.s. 6 novembre 2020 - n. 13466 nuove disposizioni normative nazionali di cui alla legge 16 Identificazione dei comuni dove è vietato, nell’anno campagna novembre 2018, n 130 «conversione in legge, con modifica- 2020-2021, l’impiego per uso agronomico dei fanghi di zioni, del decreto legge 28 settembre 2018, n 109, recante depurazione in attuazione dell’articolo 6.2 «Condizioni e disposizioni urgenti per la città di Genova, la sicurezza della modalità di utilizzo dei fanghi», lettera D) dell’allegato 1 della rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti, gli eventi deliberazione della Giunta regionale 1 luglio 2014, n. X/2031 sismici del 2016 e 2017, il lavoro e le altre emergenze»; IL DIRIGENTE DELLA STRUTTURA • deliberazione della Giunta regionale 17 giugno 2019, n 1777 «Revisione della d g r 1 luglio 2014, n X/2031 relati- SVILUPPO AGROALIMENTARE, INTEGRAZIONE DI FILIERA vamente ai fanghi ammissibili all’utilizzo in agricoltura»; E COMPATIBILITÀ AMBIENTALE • delibera della Giunta regionale 26 novembre 2019, n Vista la seguente normativa comunitaria: XI/2535 «Designazione di nuove zone vulnerabili da nitrati • Direttiva 12 giugno 1986, n 86/278/CEE concernente la di origine agricola ai sensi dell’art 92 del d lgs 152/2006»; protezione dell’ambiente, in particolare del suolo, nell’utiliz- • delibera della Giunta regionale 2 marzo 2020, n XI/2893 zazione dei fanghi di depurazione in agricoltura; «Approvazione del Programma d’azione regionale per la • Direttiva