AVVISO AL PUBBLICO

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLA COSTRUZIONE E ALL'ESERCIZIO AL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DI CONCERTO CON IL MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE La Società Terna S.p.A., con sede legale in Viale E. Galbani, 70 – 00156 ROMA

RENDE NOTO CHE:

Terna Rete Italia ha presentato in data 13/01/2016, ai sensi del combinato disposto dell’art.1 sexies del Decreto Legge 29/08/2003 n.239, convertito con modificazioni in Legge 27/10/2003 n.290 e ss.mm.ii.e del T.U.sulle acque e sugli impianti elettrici del 11/12/1933 n.1775 e successive modificazioni, la domanda con relativo progetto al Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per l’Energia Nucleare e le Energie Rinnovabili e l’Efficienza Energetica, ed al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Generale per la Tutela del Territorio e le Risorse Idriche, al fine di ottenere l’autorizzazione alla costruzione ed esercizio, avente efficacia di pubblica utilità, urgenza ed indifferibilità per l’intervento denominato “Variante nel di (PV) dell'Elettrodotto aereo a 380 kV in semplice terna S.E.di Lacchiarella - Chignolo Po T.374.”

 Con nota prot.00034177 del 02/12/2016 il Ministero per lo Sviluppo Economico – D.G.per l’Energia Nucleare e le Energie Rinnovabili e l’Efficienza Energetica ha comunicato l’avvio del procedimento relativo all’opera in oggetto;.  in data 21/12/2016 si è svolta la prima conferenza di servizi presso il Ministero dello Sviluppo economico;  è stata presentata, in data 19/12/2016 al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ai sensi dell’art.20 del D.Lgs.152/2006 e s.m.i.istanza (nota Terna prot.TE/P20160007361) per l’avvio della procedura di Verifica Assoggettabilità a VIA del progetto, corredata dal progetto preliminare e dallo studio preliminare ambientale;  in data 27/06/2017 è stato emanato il decreto dirigenziale che ha determinato l’esclusione dalla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale del progetto di “Variante nel Comune di Chignolo Po (Pv) dell'elettrodotto aereo a 380 KV in semplice terna SE di Lacchiarella - Chignolo Po T.374”;  l’intervento è localizzato in Regione Lombardia, Provincia di , Comune di Chignolo Po;  L’opera da realizzarsi, riguarda la variante all'esistente linea a 380kV "Lacchiarella - Chignolo Po" di lunghezza di circa 6 km e allontana la linea esistente dall’abitato, rimanendo all’interno del territorio comunale di Chignolo Po.Pertanto, si avrà:  la realizzazione di un nuovo elettrodotto aereo 380 kV singola terna nel Comune di Chignolo Po (Provincia di Pavia) per una lunghezza pari a circa 6 km;  la demolizione di un tratto della linea aerea esistente 380 kV Singola Terna "Lacchiarella - Chignolo Po" per una lunghezza pari a circa 5, 5 km.  le altre caratteristiche tecniche principali dei collegamenti sono:

Frequenza nominale 50 Hz Tensione nominale 380 kV Corrente nominale 4000 A Potenza nominale 2633 MVA

 i fondi interessati ai fini dell’apposizione del vincolo preordinato all’imposizione in via coattiva della servitù di elettrodotto, sono in appresso così indicati: Cognome e Nome dell’intestatario catastale, luogo e data di nascita (o la denominazione dell’ente e/o società intestatari), Foglio e Particelle ed aventi causa dagli stessi; COMUNE DI CHIGNOLO PO Albanesi Alberto Luigi Pavia 07/04/1967 Fg.17 P.308, 63;Albanesi Giancarlo Chignolo Po 13/04/1963 Fg.17 P.308, 63;Albanesi Lino Chignolo Po 05/06/1927 Fg.17 P.108, 56;Albanesi Pier;Luigi Chignolo Po 07/02/1933 Fg.17 P.108, 56;Albanesi Santo Chignolo Po 18/08/1939 Fg.17 P.108, 56;Albanesi Lino Virginio Chignolo Po 05/06/1927 Fg.17 P.110, 111, 112;Albanesi Pier Luigichignolo Po 07/02/1933 Fg.17 P.110, 111, 112;Albanesi Santo Domenico Chignolo Po 18/08/1939 Fg.17 P.110, 111, 112;Felipe Alvarado Lupe Altagracia Repubblica Dominicana 18/02/1954 Fg.17 P.110, 111, 112 Amadeo Fausto Castel San Giovanni 20/03/1956 Fg.6 P.182, 96;Baroni Giovanna Badia 17/04/1930fg.6p.182, 96;Pigoli Maria Pia Cremona 28/10/1936 Fg.6 P.182;Zamboni Armando Miradolo Terme 31/08/1929 Fg.4 P.3;Amministrazione Provinciale Di Pavia Fg.6 P.252, 254, 255, 257, 271, 272, Fg, 4 P.382;Andronio Attilia Pavia 29/09/1961 Fg.1 P.7;Andronio Maria Teresa Napoli 05/04/1958 Fg.1 P.7;Locatelli Pasquale;Di Pasquale Fg.4 P.308;Zanaletti Antonio Pieve Porto Morone18/03/1925 Fg.4 P.308;Anselmi Maria Luciana 10/06/1927 Fg.3 P.135, 2, 23, 24, 25, 26, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 392, 393 Fg.4 P.233, 234, 308, 345, 346, 347, 348, 510;Fg.1 P.137, 51 Fg.3 P.27, 3, 385, 386, 394, 500, 501, 502, 503, 511, 512 Fg.4 P.238, 242, 243, 244, 252, 350, 355, 357, 4;Arfani Giacomo Giuseppe Chignolo Po 20/09/1939 Fg.3 P.22, 499, 504;Bagarotti Clementina;Fu Francesco Fg.1 p.82;Bagarotti Maria Fg.1 P.82;Bagarotti Teresamiradolo Terme 10/03/1927 Fg.1 P.82;Bagnasco Piercarlo 25/03/1978 Fg.4 P.112, 114, 115, 116, 196, 197, 199, 200, 279, 280, 281, 282, 310, 311;Crosignani Dante 13/01/1963 Fg.4 P.112, 114, 115, 116, 196, 197, 199, 200, 279, 280, 281, 282, 310, 311;Crosignani Gabriella Santa Maria Della Versa 15/03/1957 Fg.4 p.112, 114, 115, 116, 196, 197, 199, 200, 279, 280, 281, 282, 310, 311;Crosignani Sergio Arciso Carlosanta Maria Della Versa 05/11/1964 Fg.4 P.112, 114, 115, 116, 196, 197, 199, 200, 279, 280, 281, 282, 310, 311;Bassanini Mauro Pavia 04/12/1966 Fg.6 P.116, 117, 118, 119, 183;Bassanini Paolo Carlochignolo Po03/10/1960 Fg.6 P.116, 117, 118, 119, 183;Bassanini Stefania Adele Chignolo Po 26/12/1968 Fg.6 P.116, 117, 118, 119, 183;Beria Alfredo Pavia 25/02/1940 Fg.6 P.99, 100;Beria Anna Adelechignolo Po 17/03/1937 Fg.6 P.99, 100;Beria Giuseppe Chignolo Po 24/02/1940 Fg.6 P.99, 100;Causa Pia Cusani Di Chignolo Po Ora Fondazione Cusani Visconti Chignolo Po Fg.6 P.99, 100;Beria Alfredo Pavia25/02/1940 Fg.6 P.97, 98, 80, 82 Fg.17 P.249, 250, 251, 96, 97, 98;Beria Anna Adele Chignolo Po 17/03/1937 Fg.6 P.97, 98;Beria Giuseppe Chignolo Po 24/02/1940 Fg.6 P.97, 98;Beria Pietro;Di Giuseppefg.6 P.81;Consorzio Di Roggia Cusani Di Chignolo Po Fg.6 P.81;Bernocchi Francescocorte Palasio 14/01/1935 Fg.6 P.253;Beton Service S.P.A.Lodi Fg.4 P.427, 198;Biondi Bernarda Cona 01/05/1934 Fg.3 P.244, 388, 389, 390, 391, 395;Chiesa Alberto Pavia 15/08/1971 Fg.3 P.244, 388, 389, 390, 391, 395;Chiesa Aldo Pavia 07/10/1964 Fg.3 P.244, 388, 389, 390, 391, 395;Chiesa Claudio Chignolo Po 30/09/1961 Fg.3 P.244, 388, 389, 390, 391, 395;Chiesa Franco Chignolo Po 09/08/1929 Fg.3 P.244, 388, 389, 390, 391, 395;Chiesa Simona Castel San Giovanni 24/04/1983 Fg.3 P.244, 388, 389, 390, 391, 395 Sattolo Anna Maria Basiliano 25/07/1938 Fg.3 P.244, 388, 389, 390, 391, 395;Biondi Bernarda Cona 01/05/1934 Fg.4 P.2, 313;Chiesa Franco Chignolo Po 09/08/1929 Fg.4 P.2, 313;Chiesa Mario Chignolo Po 24/09/1934 Fg.4 P.2, 313;Sattolo Anna Mariabasiliano 25/07/1938 Fg.4 P.2, 313;Biondi Bernarda Cona 01/05/1934 Fg.1 P.107, 169, 168;Chiesa Franco Chignolo Po 09/08/1929 Fg.1 P.107, 169, 168;Boerchio Maria Carolina 14/10/1938 Fg.6 P.78, 79;Palladini Giampiera Pavia 20/09/1960 Fg.6 P.78, 79;Boselli Luigi Orio Litta 22/12/1937 Fg.6 P.73, 74, 75 Fg.18 P.66, 67;Riva Maria Caselle Lurani 08/07/1941 Fg.6 P.73, 74, 75;Bosoni Romano Pavia 01/09/1964 Fg.6 P.203, 205;Briola Diana;Maria Chignolo Po 10/06/1939 Fg.6 P.95;Chioffi Armando Chignolo Po 26/01/1933 Fg.6 P.95;Briola Luisa Chignolo Po 03/02/1941 Fg.1 P.71;Marzani Alessandro Sant`Angelo Lodigiano 16/02/1981 Fg.1 P.71;Marzani Maria Rosa Miradolo Terme 16/06/1934 Fg.1 P.71;Marzani Paolo Pavia 24/04/1971 Fg.1 P.71;Marzani Roberto Pavia 22/08/1967 Fg.1 P.71;Marzani Stefano Pavia 15/12/1968 Fg.1 P.71;Buzzoni Achille Gioele Gioacchino Sant`Angelo Lodigiano 04/02/1960 Fg.18 P.60, 61, 62, 63, 64, 65;Buzzoni Maria Enrica Sant`Angelo Lodigiano 29/01/1963 Fg.17 P.104, 105, 107, 113, 114, 220, 235, 57, 62, 88, 89, 90, 92;Cavallini Giovanni Chignolo Po 12/09/1937 Fg.6 P.164;Cavallini Maria Giovanna Pavia 15/09/1941fg.17 P.286;Cesari Patrizia Pavia 27/07/1962 Fg.3 P.140 Fg.4 P.6;Chiesa Albertopavia15/08/1971 Fg.3 P.387, 514, 510, 6;Chiesa Aldo Pavia 07/10/1964 Fg.3 P.387, 514, 510, 6;Chiesa Claudio Chignolo Po 30/09/1961 Fg.3 P.387, 514, 510, 6;Chiesa Franco Chignolo Po09/08/1929 Fg.3 P.387, 514, 510, 6;Chiesa Simona Castel San Giovanni 24/04/1983 Fg.3 P.387, 514, 510, 6;Chioffi Anna Pavia 05/02/1962 Fg.6 P.101;Chioffi Enrica Chignolo Po 24/01/1959 Fg.6 P.101;Sordi Angelo Pieve Porto Morone 01/02/1952 Fg.6 P.101;Sordi Mario Pieve Porto Morone 02/07/1953 Fg.6 P.101;Chiolini Daniela Pavia 31/12/1965 Fg.6 P.127, 192, 267, 167, 195, 92;Negri Michele Andrea Stefano Pavia 25/11/1967 Fg.6 P.127, 192, 267, 167, 195, 92;Chiselef Gabriela Romania 13/02/1973 Fg.6 P.256 ;Ciceri Maria;Antonietta Chignolo Po 07/04/1941 Fg.6 P.93;Ciceri Rosanna Chignolo Po 24/07/1939 Fg.6 P.193, 94;Cobianchi Alessio Bruno Pavia 25/05/1974 Fg.6 P.165, 258, 83 Cobianchi Filippo Pavia 29/03/1973 Fg.6 P.165, 258, 83;Cobianchi Roberto 11/02/1948 Fg.6 P.165, 258, 83;Dalcerri Anna Maria Chignolo Po 27/12/1941 Fg.17 P.100, 101, 99 Fg.6 P.194;Dalcerri Gian Primo Chignolo Po 01/10/1949 Fg.6 P.120;Fasani Maria Elisabetta Pavia 06/10/1964 Fg.1 P.70;Giorgi Giovanni Miradolo Terme 06/01/1958 Fg.1 P.70;Ghisletti Luisella Chignolo Po 25/07/1959 Fg.17 P.91;Grazioli Luigi Borghetto Lodigiano 26/02/1954 Fg.1 P.24;Zambelli Cesarina Miradolo Terme 23/02/1956 Fg.1 P.24;Lanza Giuseppina Chignolo Po 13/08/1944 Fg.6 P.166, 273;Lanza Teresa Rosa Chignolo Po 13/03/1937 Fg.6 P.166, 273;Manfredini Velio Stefano Giuseppe Chignolo Po 22/01/1966 Fg.6 P.104, 105, 106, 107, 111;Mantegazza Maria Giovanna Chignolo Po 14/09/1923 Fg.4 P.11, 5;Ranza Elviapavia 15/09/1947 Fg.4 P.11, 5;Ranza Riccardo Milano 11/02/1951 Fg.4 P.11, 5;Marchesini Giuliana Miradolo Terme 14/05/1958 Fg.1 P.69, 81;Marchesini Paola Miradolo Terme 15/05/1962 Fg.1 P.69, 81;Moro Camillo Chignolo Po 15/12/1959 Fg.4 351, 352, 353, 358, 359 Mussi Enrico Pavia 15/10/1967 Fg.1 P.167;Necchi Carlo Chignolo Po 22/08/1925 Fg.4 P.349;Necchi Angelo Chignolo Po 01/09/1922 Fg.4 P.237;Padana Trasporti S.R.L.Pianello Val Tidone Fg.4 P.505;Pagani Aldo Flavio Castel San Giovanni 22/08/1962 Fg.6 P.65, 66;Pagani Giuseppe San Rocco Al Porto 12/01/1928 Fg.6 P.65, 66;Pagani Michele Castel San Giovanni 04/10/1966 Fg.6 P.65, 66;Pizzoni Giuseppina Chignolo Po 01/01/1944 Fg.6 P.102, 103, 214;Prandoni Maria;Fu Luigi Ved Dell Era Fg.6 P.108, 173, 109;Resnati Angela;Fu Carlo Fg.6 P.108, 173, 109;Resnati Giovanni;Fu Angelo Fg.6 P.108, 173, 109;Resnati Giuseppe;Fu Carlo Fg.6 P.108, 173, 109;Vigotti Arnaldo Chignolo Po 19/01/1929 Fg.6 P.108, 173, 109;Razzini Pietro Miradolo Terme 12/11/1937 Fg.1 P.135;Rossella Carlopieve Porto Morone 05/08/1949 Fg.6 P.114, 115, 159;Soffiantini Maria Teresa Chignolo Po 02/03/1934 Fg.6 P.113;Vigotti Arnaldo Carlochignolo Po 19/01/1929 Fg.6 P.113;Sposini Arnalda Chignolo Po 28/06/1935 Fg.6 P.77;Sterza Piera Sonia Lodi 02/05/1969 Fg.6 P.202, 204;Vigotti Arnaldo Carlo Chignolo Po 19/01/1929 Fg.6 P.110, 112, 168;Zanaletti Giancarlo Castel San Giovanni 31/01/1965 Fg.1p.198, 243, 497, 498;Fg.1p.104, 105, 106, 136, 142, 144, 147, 199, 249, 26, 27, 28, 50, 184;Fg.3, P.1, 138, 139, 402, 403, 405, 496, 513, 7, Fg.4, P.111, 235, 236, 239, 241, 278, 307, 309, 312, 511;Zanaletti Gianguido Monticelli Pavese 30/04/1955fg.4 P.354;  le opere saranno realizzate secondo le modalità tecniche e le norme vigenti in materia, come meglio indicato nel progetto depositato (come in appresso specificato) e che in particolare il tracciato degli elettrodotti è stato studiato in armonia con quanto dettato dall’art.121 del T.U.del 11/12/1933 n.1775, comparando le esigenze della pubblica utilità delle opere con gli interessi sia pubblici che privati coinvolti, in modo tale da recare il minore sacrificio possibile alle proprietà interessate, avendo avuto cura di vagliare le situazioni esistenti sui fondi da asservire rispetto anche alle condizioni dei terreni limitrofi;  per la particolare importanza degli elettrodotti, è stato richiesto il carattere di inamovibilità e pertanto le relative servitù di elettrodotto potranno essere imposte conseguentemente in deroga alle disposizioni di cui all’art.122, commi 4-5, del R.D.11.12.1933 n.1775; . la tipologia degli interventi non comporta particolare impatto sul territorio salvo che eventualmente per l’aspetto paesaggistico legato alla presenza dei sostegni e dei conduttori che, nella specie, sono stati oggetto comunque di attente ed approfondite valutazioni al fine di una collocazione, per quanto possibile, meno invasiva;  la documentazione progettuale e ambientale ai fini della consultazione del pubblico è depositata presso i seguenti uffici:  Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale per il Mercato Elettrico, le Rinnovabili e l’Efficienza Energetica, il Nucleare - Divisione IV – Infrastrutture e Sistemi di Rete - Via Molise, 2 - 00187 Roma  Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Generale per i Rifiuti e l’Inquinamento (RIN) - Divisione IV – Inquinamento Atmosferico, Acustico ed Elettromagnetico - Via C. Colombo, 44 - 00147 Roma  Comune di Chignolo Po Via G. Marconi 8 - 27013 Chignolo Po (PV)

TUTTO CIÒ PREMESSO SI COMUNICA, ai fini della “Partecipazione al procedimento amministrativo”, dell’apposizione del “Vincolo preordinato all’imposizione in via coattiva delle servitù di elettrodotto” sui fondi attraversati dalle linee elettriche e della “Dichiarazione di pubblica utilità” secondo il combinato disposto dell’art.7 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n.241, e del DPR 8 giugno 2001 n.327 e successive modificazioni, che:  l’oggetto del procedimento promosso è l’autorizzazione per la costruzione e l’esercizio della “Variante nel comune di Chignolo Po (PV) dell'Elettrodotto aereo a 380 kV in semplice terna S.E.di Lacchiarella - Chignolo Po T.374.”  l’Amministrazione competente a rilasciare l’autorizzazione è il Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per l’Energia Nucleare e le Energie Rinnovabili e l’Efficienza Energetica – Divisione IV – Infrastrutture e Sistemi di Rete di concerto il Ministero dell’Ambiente Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Generale per i Rifiuti e l’Inquinamento (RIN) - Divisione IV – Inquinamento Atmosferico, Acustico ed Elettromagnetico;  il Responsabile del procedimento è l’ing.Marilena Barbaro, Dirigente del suddetto Ufficio Infrastrutture e sistemi di rete;  chiunque, ed in particolare i soggetti nei confronti dei quali possa derivare pregiudizio dal provvedimento finale di approvazione, possono prendere visione della domanda e relativo progetto nonché presentare osservazioni scritte, nel termine di 30 (trenta) giorni dalla presente pubblicazione a:  Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale per il Mercato Elettrico, le Rinnovabili e l’Efficienza Energetica, il Nucleare - Divisione IV – Infrastrutture e Sistemi di Rete - Via Molise, 2 00187 – Roma  Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione Generale per i Rifiuti e l’Inquinamento (RIN) - Divisione IV – Inquinamento Atmosferico, Acustico ed Elettromagnetico - Via C. Colombo, 44 - 00147 Roma  Terna S.p.A.- Direzione Affari Istituzionali e Autorizzazioni - Funzione Autorizzazioni e Concertazione – Viale E.Galbani, 70 – 00156 Roma

Un procuratore Adel Motawi

Terna SpA – Viale Egidio Galbani, 70 – 00156 Roma – Italia Reg.Imprese di Roma, C.F.e P.IVA 05779661007 REA 922416 Capitale Sociale 442.198.240, 00 Euro i.v.