Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali Cognome Nome Badà Gabriella Indirizzo Via Adua, 59 13882 (BI)

E-mail [email protected] [email protected]

Cittadinanza Italiana

Data di nascita 19/05/1956

Sesso Femminile

Esperienza professionale

Dirigente Scolastico

Date A.s. 2016/2017 – Istituto Comprensivo di Cossato e reggente IC F.lli Viano da di Lavoro o posizione ricoperti A.s. 2015/2016 – Istituto Comprensivo di Cossato e reggente IC F.lli Viano da Lessona di Brusnengo A.s. 2014/2015 – Istituto Comprensivo di Cossato A.s. 2013/2014 – Istituto Comprensivo di Cossato A.s. 2012/2013 – Direzione Didattica di Cossato

Docente di Scuola Primaria

Dall’anno scolastico 1984/85: In servizio presso l’Istituto Comprensivo di Cavaglià (BI) Scuola Primaria di Cerrione

In precedenza: dall’anno scol. 1980/81 all’anno scol. 1983/84: Direzione Didattica di (BI) Scuola Elementare di

dall’anno scol. 1978/79 all’anno scol. 1979/80: Direzione Didattica di Cossato (BI) Scuola Elementare di Cossato Ronco (sperimentazione tempo pieno)

Anno scol. 1977/78 Direzione Didattica di Chiavazza Scuola Elementare di Chiavazza (sperimentazione attività integrative)

Anno scol. 1976/77 Pagina 1 / 6 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int - http://www.curriculumvitaeeuropeo.org Badà Gabriella © Comunità europee, 2003 20051110 Direzione Didattica di Scuola Elementare di

Concorso ordinario 1974 e assunzione a tempo indeterminato il 1° ottobre 1976

dall’ottobre 1974 al 30 settembre 1976 docente supplente di Scuola Elementare presso la Direzione Didattica di Candelo (BI)

Docente in corsi di formazione per insegnanti: Tutor e docente in iniziative di formazione in presenza e a distanza erogate da INDIRE

Neo-immessi in ruolo . a.s. 2001/02 – provincia di Biella Neo-immessi in ruolo . a.s. 2004/05 – provincia di Biella Neo-immessi in ruolo . a.s. 2005/06 – provincia di Biella Neo-immessi in ruolo . a.s. 2006/07 – provincia di Biella Neo-immessi in ruolo . a.s. 2007/08 – provincia di Biella Neo-immessi in ruolo . a.s. 2008/09 – provincia di Biella Neo-immessi in ruolo . a.s. 2011/12 – provincia di Biella Neo-immessi in ruolo . a.s. 2014/15 – provincia di Biella Neo-immessi in ruolo . a.s. 2015/16 – provincia di Biella

ForTic B – moduli 3-5-9-10 – corso BIBB1033 ( ITIS Biella) anno scol.2002/03 (Discipline e TIC – Collaborare e apprendere in rete – Formazione professionale continua e TIC – Formazione in rete) ForTic A – corsi BIAA1019 – BIIAA1021– BIAA1023 (MODULI DIDATTICI) Istituto Comprensivo di Cavaglià (anche responsabile organizzativo) e Direzione Didattica Biella 1 - anno scol.2003/04 DM 61 (solo incontri formazione tutor a Torino in quanto il corso non è stato organizzato) Tutor senior FORMAZIONE indire DL 59 per la provincia di Biella - anno scol.2005 (ha fatto parte dell’équipe tutor senior dell’USR Piemonte) DL 59 – formazione sulla riforma – corsi BIGEN00726 – BIGEN00743 Istituto Comprensivo di Cavaglià – Direzione Didattica Biella 1 - anno scol 2005

Principali attività e responsabilità Componente team provinciale valutazione dall’anno 2013/14 funzione strumentale per la Multimedialità presso l’istituto Comprensivo di Cavaglià. Realizzatrice e curatrice del sito www.istitutocomprensivo-cavaglia.it Funzione Obiettivo per l’area ai docenti e Funzione strumentale per la Multimedialità nel proprio Istituto - Funzione obiettivo e funzione strumentale negli anni scolastici: 1999/2000 – 2000/01 – 2001/02 – 2002/03 – 2003/04 – 2004/05 – 2005/06 - 2006/07 – 2007/08 – 2008/09 – 2009/10 – 2010/11 – 2011/12, sostegno al lavoro docenti(anni 4) Multimedialità(anni 8) Rappresentante della componente docente nella Giunta Esecutiva del consiglio di istituto per la componente docente negli anni scolastici 2006/07 – 2007/08 – 2008/09 – 2009/10 – 2010/11 – 2011/12; rappresentante della componente docente nel Consiglio di Circolo presso il circolo didattico di Cavaglià negli anni scolastici 1985/86 – 1986/87 – 1987/88 – 1988/89 1889/90 – 1990/91, di Istituto presso l’istituto comprensivo di Cavaglià negli anni scolastici 2006/07 – 2007/08 – 2008/09 – 2009/10 – 2010/11 – 2011/12; nel Comitato di Valutazione 1985/86 - 1988/89 - 1989/90.

Dall’anno 1996 al 2006 coordinatrice delle famiglie ospitanti bambini bielorussi nel Biellese per l’Associazione SMILE Un Sorriso per Chernobyl

Istruzione e formazione

Date 25/02/2012 Titolo della qualifica rilasciata B1 level

Pagina 2 / 6 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int - http://www.curriculumvitaeeuropeo.org Badà Gabriella © Comunità europee, 2003 20051110 Principali tematiche/competenze Lingua Inglese professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione British Institute Biella erogatrice dell'istruzione e formazione

Date 11/08/2011 Titolo della qualifica rilasciata Master di II livello Principali tematiche/competenze Management e dirigenza nella scuola professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione Università degli Studi di Ferrara erogatrice dell'istruzione e formazione

Date 16/12/2010 Titolo della qualifica rilasciata Delf Principali tematiche/competenze Lingua Francese professionali acquisite

Nome e tipo d'organizzazione Alliance Française Biella erogatrice dell'istruzione e formazione

Date 14/12/2009 Titolo della qualifica rilasciata Laurea Specialistica Principali tematiche/competenze Educazione e Orientamento Adulti e Sviluppo dei Sistemi Formativi professionali acquisite (Classe 65/S: Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua) Nome e tipo d'organizzazione Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano erogatrice dell'istruzione e 110/110 e lode formazione

Date 14/12/2007 Titolo della qualifica rilasciata Laurea Principali tematiche/competenze Scienze dei Processi Formativi professionali acquisite (Classe 18: CSienze dell’Educazione e della Formazione)

Nome e tipo d'organizzazione Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano erogatrice dell'istruzione e formazione 110/110 e lode

Date anno scol 1972/73 Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Diploma di Maturità Magistrale professionali acquisite 59/60

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Istituto Magistrale Santa Caterina – Biella

Capacità e competenze personali

Madrelingua Italiano

Altre lingue

Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

Pagina 3 / 6 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int - http://www.curriculumvitaeeuropeo.org Badà Gabriella © Comunità europee, 2003 20051110 Inglese B1 Intermedio B1 Intermedio B1 Intermedio B1 Intermedio B1 Intermedio Francese B2 Intermedio B2 Intermedio B2 Intermedio B2 Intermedio B2 Intermedio (*) Quadro europeo di riferimento per le lingue

Capacità e competenze sociali Buone competenze comunicativo/relazionali e di gestione di gruppi di lavoro acquisite attraverso corsi universitari, incontri di formazione specifici e esperienza pratica come e-tutor di corsi di formazione, coordinatrice di progetti e commissioni di lavoro nel proprio Istituto, tutoring e moderazione in rete, attività nel volontariato (Ass. Smile, un sorriso per Chernobyl)

Capacità e competenze Buone competenze progettuali/organizzative acquisite attraverso corsi universitari, incontri di organizzative formazione specifici e esperienza pratica come coordinatrice di progetti e commissioni di lavoro nel proprio Istituto, organizzazione di corsi di formazione a livello di Istituto e Provinciale, coordinatrice di Progetti Europei.

Capacità e competenze ECDL- Buona conoscenza del software applicativo di editoria testi, elaborazione immagini, calcolo, informatiche presentazione multimediale,archiviazione dati, dei browser più diffusi per la navigazione in Internet e dei programmi di gestione della posta elettronica., sia con Microsoft, sia con Machintosh Uso della Lim e del software dedicato anche opensource per la realizzazione di lezioni multimediali in classe. Buona conoscenza e capacità di utilizzo piattaforme web2.0, blog, wiki, etc, per gestione di gruppi di lavoro, e documenti condivisi Conoscenza del linguaggio htlm e php e realizzazione e gestione del sito del proprio Istituto, sia dal punto di vista della progettazione e della grafica, sia della programmazione.

Idoneità concorso supervisori tirocinio, BANDO DI SELEZIONE PER L'INDIVIDUAZIONE DI N. 7 Ulteriori informazioni DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA - IN POSIZIONE DI SEMIESONERO ~ DA UTILIZZARE PER LA SUPERVISIONE DEL TIROCINIO ED IL COORDINAMENTO CON AL TRE A TTIVITÀ DIDA TTICHE NELL'AMBITO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Decreto Rettorale n. 2173 del 12/05/2010

Vincitore concorso USR Piemonte C.M. n.11 del 08 febbraio 2011 e Circolari regionali n. 96 del 11 marzo 2011 e n. 97 del 14 marzo 2011 relative alle “Assegnazioni di dirigenti scolastici e di docenti per lo svolgimento dei compiti connessi con l’attuazione dell’autonomia scolastica. Legge 23.12.1998, n. 448 – art. 26, comma 8. Anno scolastico 2011/2012

Alre attività:

Tesi: Twinning school e sviluppo della professionalità docente. Quadro teorico e studio di caso, docente : Prof. Pier Cesare Rivoltella (2009)

Pubblicazione su Scuola Italiana Moderna n.1 anno 115, nella sezione Itinerari: Il mondo in un blog ed. La Scuola, Brescia

Tesi: i blog didattici e il loro utilizzo nella scuola primaria, docente: prof Aluisi Tosolini (2007)

Collaborazione alla stesura: Un vascello per navigare sicuri - Quaderno pubblicato dall'Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte – anno 2004

Pagina 4 / 6 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int - http://www.curriculumvitaeeuropeo.org Badà Gabriella © Comunità europee, 2003 20051110 Partecipazione Fiera Internazionale del Libro 6-10 maggio 2004 workshop; “Un vascello per navigare sicuri”

Relatore al seminario “Un vascello per navigare sicuri” 10/05/2004 Fiera del Libro – stand USR Piemonte

MODERATORE forum USOSICURO siscas.net - sezioni “Giocare in rete” e “PUA per Circoli Didattici e Istituti Comprensivi” (2004/05)

Partecipazione a LA SCUOLA SIAMO NOI, con il lavoro visibile all’indirizzo http://www.indire.it/lascuolasiamonoi/progetti/index.php?action=new_scheda&objcode=BDP- GOLD0000000000005E15

Sperimentatrice nelle classi di software didattico per INDIRE

Coordinatrice progetto co finanziato dalla Fondazione CRT : Gente attiva ai margini del Biellese – vincitore bando 2002

Vincitore GOLD 2005/06 IRRE PIEMONTE con il progetto: In rete con il mondo: avvicinare i ragazzi all’utilizzo della rete come strumento di comunicazione e interazione Segnalato GOLD 2009 IRRE PIEMONTE con il progetto: Clima, ambiente e stile di vita: una rete attraverso l’Europa.

Coordinatrice del progetto Comenius 2008-2010: Climate, Lifestyle and Environment: a network through Europe Partecipano sei scuole delle seguenti nazionalità: Italia (Istituto Capofila), Francia, Turchia, Cipro, Spagna, Germania. L’attività è documentata dalla sottoscritta all’indirizzo: www.istitutocomprensivo- cavaglia.it/comenius

Coordinatrice del progetto Comenius 2010-2012: A rainbow of hands to build Europe Partecipano dieci scuole delle seguenti nazionalità: Italia (Istituto Capofila), Francia, Turchia, Cipro, Spagna, Finlandia, Bulgaria, Romania, Portogallo, Polonia. L’attività è documentata dalla sottoscritta all’indirizzo: http://www.istitutocomprensivo-cavaglia.it/comenius_2010-2012/

Docente in corsi di formazione per insegnanti e collaboratori scolastici organizzati nel proprio Istituto sull’applicazione delle ICT alla didattica Docente in corsi di formazione per adulti organizzati dalla Pro Loco del Territorio

Corsi di formazione rilevanti realizzati come discente:

-Piano diffusione delle Lavagne Interattive Multimediali: formazione metodologica e supporto all’attività didattica – ANSAS – 2011. Corso Presidi Km0 – Biella 2011 -Corso di formazione per la preselezione concorso per dirigenti scolastici – DIRSCUOLA 2010; -Lavagna Interattiva Multimediale come opportunità didattica – Agenzia di Formazione Ed. La Scuola – 2010; 2010Formazione tecnica utilizzo LIM – Novara, novembre 2010 ECDL – N° IT032790 - Istituto Ghiglieno – Ivrea – 2001; Garamond – Progettazione di Siti Internet per le scuole – 2002 DiDpartimento Scienza e Formazione dell’Università degli Studi di Torino - Le risorse culturali della rete – applicazioni nella didattica in aula e a distanza – università Studi Torino – 2002; INDIRE –seminario di formazione tutor senior – Desenzano – novembre 2004 L’organico funzionale nel processo di costruzione dell’autonomia -2001 Corso formazione per funzioni obiettivo – 2000 Studio problematiche relative attuazione riforma ordinamenti- 1992 -Corso di base per insegnanti elementari/piano pluriennale di aggornamento su nuovi programmi I.R.R.S.A.E. – PIEMONTE – 1987

Cossato 01/12/2016 Gabriella Badà firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’articolo 3, comma 2 Decreto legislativo 39/1993

Pagina 5 / 6 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int - http://www.curriculumvitaeeuropeo.org Badà Gabriella © Comunità europee, 2003 20051110

Pagina 6 / 6 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.eu.int - http://www.curriculumvitaeeuropeo.org Badà Gabriella © Comunità europee, 2003 20051110