Formato europeo per il curriculum v i t a e

Informazioni personali

Nome SPEZIALE Claudia Indirizzo 11, via La Murata, 23823 Colico (Lecco) Telefono 333/4464728 Fax E-mail [email protected]

Nazionalità italianaItaliana

Data di nascita 23/11/1975

Esperienza lavorativa

• Date (da – a) Dal 16/09/ 2015- attualmente in atto • Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto di Istruzione Superiore “Crotto Caurga”, via della Molinanca 57, 23022 • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Docente • Principali mansioni e responsabilità Insegnamento di Tecniche di comunicazione, insegnamento di sostegno

• Date (da – a) Dal 22/09/ 2014- al 05/07/2015 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto di Istruzione Superiore “Crotto Caurga”, via della Molinanca 57, 23022 Chiavenna • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Docente • Principali mansioni e responsabilità Insegnamento di Tecniche di comunicazione, insegnamento di sostegno

• Date (da – a) Dal 25/09/ 2013- al 30/06/2014 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto di Istruzione Superiore “Pinchetti”, via Monte Padrio 3, • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Docente • Principali mansioni e responsabilità Insegnamento di sostegno

• Date (da – a) Da gennaio 2011 – a dicembre 2014 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Studio Associato PressEvent, (SO) • Tipo di azienda o settore Pubbliche relazioni e comunicazione • Tipo di impiego Addetta stampa, direttore responsabile • Principali mansioni e responsabilità Redazione di riviste e bollettini informativi aziendali, redazione di Piani di Comunicazione per aziende pubbliche e private, espletamento dell'attività di addetto stampa per enti pubblici e privati

• Date (da – a) Dal 08/10/ 2012- al 30/06/2013 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Liceo Scientifico “Carlo Donegani”, via c. Donegani 3, 23100 • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Docente • Principali mansioni e responsabilità Insegnamento di Psicologia

• Date (da – a) Da gennaio 2012 – a febbraio 2012 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto d’Istruzione Superiore “F.Besta”, via Tonale, 23100 Sondrio • Tipo di azienda o settore Pubblica istruzione • Tipo di impiego Esperto esterno • Principali mansioni e responsabilità Conduzione del corso di formazione per apprendisti di 40 ore “La Comunicazione efficace in azienda”. Tematiche affrontate: : assiomi della comunicazione, funzioni e scopi della comunicazione aziendale , I contenuti e la forma del messaggio scritto, i destinatari della comunicazione, tecniche di decodifica del messaggio, gli stili comunicativi, mezzi della comunicazione scritta e orale

• Date (da – a) Dal 18/11/ 2011- al 30/06/ 2012 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Liceo Scientifico “Carlo Donegani”, via c. Donegani 3, 23100 Sondrio • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Docente • Principali mansioni e responsabilità Insegnamento di Psicologia

• Date (da – a) Da giugno 2011 – a luglio 2011 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto d’Istruzione Superiore “A.De Simoni”, via Tonale 18, 23100 Sondrio • Tipo di azienda o settore Pubblica istruzione • Tipo di impiego Esperto esterno • Principali mansioni e responsabilità Conduzione del corso di formazione per apprendisti di 16 ore “Comunicazione”. Tematiche affrontate: : assiomi della comunicazione, orientamento al ruolo e al lavoro di gruppo, modalità di interazione e fattori motivazionali, la comunicazione efficace in azienda

• Date (da – a) Dal 30/09/ 2010 - al 07/01/ 2011 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto di Istruzione superiore "Leonardo da Vinci", via Cappuccini 61, 23022 Chiavenna(SO) • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Docente • Principali mansioni e responsabilità Insegnamento di Scienze umane

• Date (da – a) Dal 1/01/ 2010 - al 31/12/2011 • Nome e indirizzo del datore di lavoro La Gazzetta di Lecco - via Fiume 8, Lecco • Tipo di azienda o settore Giornalismo • Tipo di impiego Inviata sul territorio • Principali mansioni e responsabilità Redazione di articoli circa la vita amministrativa, sociale, culturale, scolastica del di Colico

• Date (da – a) Da ottobre 2009 - a dicembre 2009 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Giornale di Lecco, via Aspromonte, Lecco • Tipo di azienda o settore Giornalismo • Tipo di impiego Inviata sul territorio • Principali mansioni e responsabilità Redazione di articoli circa la vita amministrativa, sociale, culturale, scolastica del Comune di Colico

• Date (da – a) Da aprile 2009 – a dicembre 2009 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Gerola Alta, via Pietro De Mazzi, 11, Gerola Alta (SO) • Tipo di azienda o settore Giornalismo • Tipo di impiego Addetto stampa • Principali mansioni e responsabilità Divulgazione delle attività e delle iniziative turistiche del Comune a mezzo dei principali organi di informazione

• Date (da – a) Dal 22/09/2008 – al 30/06/2009 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto di Istruzione Superiore P.L. Nervi, piazza S.Antonio, 9 – 23017, (SO) • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Docente • Principali mansioni e responsabilità Insegnamento di Filosofia

• Date (da – a) Da ottobre 2008 – a novembre 2008 • Nome e indirizzo del datore di lavoro I.P.S.I.A. “G.P. Romegialli”, via Cortivacci 3, 23017 Morbegno (SO) • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Esperto esterno • Principali mansioni e responsabilità Conduzione del corso di formazione esterna per apprendisti: “Accoglienza e analisi della situazione professionale”. Tematiche affrontate:la comunicazione, motivazione e aspettative, analisi delle competenze, esperienza professionale

• Date (da – a) Dal 12/09/2007– al 30/06/2008 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto di Istruzione Superiore P.L. Nervi, piazza S. Antonio, 9 – 23017, Morbegno (SO) • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Docente • Principali mansioni e responsabilità Insegnamento di Filosofia

• Date (da – a) Dal 20/10/2007– al 08/06/2008 • Nome e indirizzo del datore di lavoro I.P.S.I.A. “G.P. Romegialli”, via Cortivacci 3, 23017 Morbegno (SO) • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Docente • Principali mansioni e responsabilità Insegnamento di Psicologia

• Date (da – a) Dal 23/10/2006 – al 26/05/2007 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto di Istruzione Superiore P.L. Nervi, piazza S. Antonio, 9 – 23017, Morbegno (SO) • Tipo di azienda o settore Pubblica istruzione • Tipo di impiego Docente • Principali mansioni e responsabilità Insegnamento di filosofia

• Date (da – a) Dal 30/10/2006 al 27/11/2006 • Nome e indirizzo del datore di lavoro I.P.S.I.A. “G.P. Romegialli”, via Cortivacci 3, 23017 Morbegno (SO) • Tipo di azienda o settore Pubblica istruzione • Tipo di impiego Esperto esterno • Principali mansioni e responsabilità Conduzione del corso: “Mercato del lavoro e pari opportunità”. Tematiche affrontate: ricerca attiva del lavoro, incontro tra domanda e offerta, bilancio di competenze e attitudini, predisposizione del C.V. europeo e tecniche per il colloquio di assunzione

• Date (da – a) 23/09/2006 al 31/10/2006 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto di Istruzione Superiore P.L. Nervi, piazza S. Antonio, 9 – 23017, Morbegno (SO) • Tipo di azienda o settore Pubblica istruzione • Tipo di impiego Docente • Principali mansioni e responsabilità Insegnamento di filosofia

• Date (da – a) Dal 02/03/2006 al 31/07/2006 • Nome e indirizzo del datore di lavoro I.P.S.I.A. “G.P. Romegialli”, via Cortivacci 3, 23017 Morbegno (SO) • Tipo di azienda o settore Pubblica istruzione • Tipo di impiego Esperto esterno • Principali mansioni e responsabilità Conduzione del corso “Pari opportunità” nell’ambito di un progetto rivolto ai docenti

• Date (da – a) Dal 23/01/2006 al 20/03/2006 • Nome e indirizzo del datore di lavoro I.P.S.I.A. “G.P. Romegialli”, via Cortivacci 3, 23017 Morbegno (SO) • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Esperto esterno • Principali mansioni e responsabilità Conduzione del corso “Competenze relazionali – comunicazione”

• Date (da – a) Dal 28/11/2005 al 09/01/2006 • Nome e indirizzo del datore di lavoro I.P.S.I.A. “G.P. Romegialli”, via Cortivacci 3, 23017 Morbegno (SO) • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Esperto esterno • Principali mansioni e responsabilità Conduzione del corso “Mercato del lavoro e pari opportunità”. Tematiche affrontate: ricerca attiva del lavoro, incontro tra domanda e offerta, bilancio di competenze e attitudini, predisposizione del C.V. europeo e tecniche per il colloquio di assunzione

• Date (da – a) Dal 28/02/2005 al 09/03/2005 • Nome e indirizzo del datore di lavoro I.P.S.I.A. “G.P. Romegialli”, via Cortivacci 3, 23017 Morbegno (SO) • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Esperto esterno • Principali mansioni e responsabilità Conduzione del corso “Comunicazione e relazione di impresa”. Tematiche affrontate: assiomi della comunicazione, orientamento al ruolo e al lavoro di gruppo, modalità di interazione e fattori motivazionali, analisi delle risorse personali

• Date (da – a) Dal 04/11/2002– al 04/04/2003 • Nome e indirizzo del datore di lavoro I.P.S.I.A. “G.P. Romegialli”, via Cortivacci 3, 23017 Morbegno (SO) • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Esperto esterno • Principali mansioni e responsabilità Conduzione del corso di formazione esterna per apprendisti: “Accoglienza e analisi della situazione professionale”. Tematiche affrontate: motivazione e aspettative, patto formativo, competenze, esperienza professionale

• Date (da – a) Dal 16/09/2002 al 30/06/2003 • Nome e indirizzo del datore di lavoro I.P.S.I.A. “G.P. Romegialli”, via Cortivacci 3, 23017 Morbegno (SO) • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Docente • Principali mansioni e responsabilità Insegnamento di Psicologia al corso serale per adulti

• Date (da – a) Dal novembre 2001 al 31/08/2002 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Convitto “G.P. Piazzi”, salita Schenardi 6, Sondrio • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Educatrice • Principali mansioni e responsabilità Assistenza didattica e delle attività scolastiche e para scolastiche delle convittrici.

• Date (da – a) Da ottobre 2001 – a novembre 2009 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Centro valle – Giornale di Sondrio, via Mazzini, 49 - 23100, Sondrio • Tipo di azienda o settore Giornalismo • Tipo di impiego Redattrice – Responsabile di settore • Principali mansioni e responsabilità Creazione e gestione delle pagine relative a scuola e mandamento di Morbegno (vita sociale, amministrativa e culturale di 25 Comuni) con gestione e coordinamento di giornalisti, collaboratori e fotografi

• Date (da – a) Dal 30/09/2001 al 20/10/2001 • Nome e indirizzo del datore di lavoro I.P.S.I.A. “G.P. Romegialli”, via Cortivacci 3, 23017 Morbegno (SO) • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Docente • Principali mansioni e responsabilità Insegnamento di “Metodologie Operative” al corso serale per adulti

• Date (da – a) Dal 13/09/2001 al 29/09/2001 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Scuola Media Statale “E. Vanoni” via Libertà 11, (SO) • Tipo di azienda o settore Pubblica istruzione • Tipo di impiego Docente • Principali mansioni e responsabilità Insegnamento di “Lettere”.

• Date (da – a) Dal 08/01/2001 al 13/06/2001 • Nome e indirizzo del datore di lavoro I.P.S.I.A. “G.P. Romegialli”, via Cortivacci 3, 23017 Morbegno (SO) • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Docente • Principali mansioni e responsabilità Insegnamento di Psicologia al corso diurno ed al corso serale per adulti

• Date (da – a) Dal 14/09/2000 al 23/10/2000 • Nome e indirizzo del datore di lavoro I.P.S.I.A. “G.P. Romegialli”, via Cortivacci 3, 23017 Morbegno (SO) • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Docente • Principali mansioni e responsabilità Insegnamento di Psicologia al corso diurno ed al corso serale per adulti

• Date (da – a) Anno scolastico 1998/1999 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Pavia • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Tutor • Principali mansioni e responsabilità Assistenza agli studenti finalizzata all’orientamento

Istruzione e formazione

• Date (da – a) Dal 17/02/2014 al 10/07/2014 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Università degli Studi di Milano Bicocca formazione • Principali materie / abilità Didattica inclusiva, progettazione e valutazione, professione professionali oggetto dello studio insegnante e contesto scuola, scienze dell’educazione, filosofia, psicologia, laboratori di: tecnologie didattiche, progettazione e valutazione, osservazione • Qualifica conseguita Abilitazione conseguita tramite PAS (Percorso Abilitante Speciale) per la classe di concorso A036 - Filosofia, Psicologia e Scienze dell’Educazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Dal13/01/2003 al 14/01/2003 • Nome e tipo di istituto di istruzione o I.P.S.I.A. “G.P. Romegialli”, via Cortivacci 3, 23017 Morbegno (SO) formazione • Principali materie / abilità Progettazione modulare professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di frequenza • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Da ottobre 1994 al 22/06/2000 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Università degli Studi di Pavia formazione • Principali materie / abilità Corso di Laurea in Filosofia ad indirizzo psico – pedagogico professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di Laurea conseguito con la votazione 110/110 e lode • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Dal settembre 1989 al luglio 1994 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Liceo Scientifico “P.L. Nervi”, piazza S. Antonio, Morbegno formazione • Principali materie / abilità Corso di studi superiori professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di Maturità Scientifica conseguito con la votazione di 60/60 • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Capacità e competenze personali Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

Prima lingua Italiano

Altre lingue

Inglese • Capacità di lettura Buono • Capacità di scrittura Buono • Capacità di espressione orale Buono

Capacità e competenze Ottime capacità di organizzazione e coordinamento del gruppo di lavoro, di impiego del personale e dei mezzi a disposizione per il organizzative Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, conseguimento del fine comune acquisite sia nel settore giornalistico bilanci; sul posto di lavoro, in attività di che in ambito scolastico. volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, Ottima capacità di lavorare in team. ecc.

Capacità e competenze tecniche Buona conoscenza e pratica del Mac e del Personal Computer con i Con computer, attrezzature specifiche, principali macchinari, ecc. sistemi operativi, da Windows 95 a 10. Buona conoscenza e pratica dei principali programmi di videoscrittura e presentazione (MS Word, MS Power Point, Prezi e corrispettivi OpenOffice, Adobe Acrobat), dei principali browser e programmi per la gestione mail. Elementare conoscenza dei principali programmi di editoria e gestione grafica (Quark KPress, MS Publisher, MS Photo Editor, MS Imaging, Adobe Photo Shop)

Capacità e competenze Familiarità con le principali forme di espressione scritta acquisita per artistiche predisposizione personale, forte interesse e necessità lavorative. Musica, scrittura, disegno ecc.

Altre capacità e competenze Ottima proprietà di linguaggio, predisposizione ai rapporti Competenze non precedentemente interpersonali, forte interesse per le problematiche psicologiche, sociali indicate. ed educative in genere e per l’imprescindibile legame tra conoscenza di sé, aspetti motivazionali e una scelta scolastico/lavorativa soddisfacente. Spiccata predisposizione alla messa in campo di appropriate relazioni di aiuto verso le fasce deboli (bambini, anziani, diversamente abili, nuove povertà, immigrati) maturata sia per interesse personale che grazie alla frequentazione attiva di svariate Associazioni di Volontaritato (ultima in ordine di tempo, il Lions Club)

Patente o patenti In possesso di patente B

Ulteriori informazioni - Coniugata, madre di tre figli - Iscritta all’Ordine dei Giornalisti di Milano dal 14 febbraio 2005. - Dal 1999 al 2004 ha collaborato alla realizzazione di “Inforcola”, bollettino di informazione comunale a periodicità quadrimestrale del Comune di Forcola

Allegati [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]

Il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo n°196/2003

LUOGO E DATA Colico, 08/06/2016 NOME E COGNOME

Claudia Speziale