15 luglio 2005 Anno VII N.26 € 1,00

Editore: Calore s.r.l. Sede Legale: Via S. Giovanni, 50 - Villa Littorio - (Sa); Sede Redazionale: Via della Repubblica, 117 - Capaccio-Paestum (Sa) — Poste Italiane - Spedizione in a.p. - 45% - art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Direzione Commerciale Business — Abbonamento annuale 20,00 € gli Editoriali

Scuola di Parco, specchio qualità del Cilento di Ester Andreola di Giuseppe De Vita POMODOROPOMODORO La riforma del sistema sco- Si sta consumando sulle co- lastico nel suo complesso, atti- lonne di UNICO una vetrina vatasi a partire dal riconosci- d’indignazioni sul Parco. Tutti mento dell’autonomia alle sin- si dichiarano appassionati figli gole istituzioni scolastiche e del Cilento, tutti ne decantano tutt’ora in atto, ha chiesto e la bellezza, tanti s’indignano chiede alle scuole, anche in ra- per com’è condotto il Parco, gione del più complesso siste- alcuni sfornano ricette per un ma di cambiamento della so- rilancio di una terra tanto bella cietà odierna, di rendere con- quanto trascurata. SULLESULLE MURAMURA creta la capacità di elaborare, Facciamo a gara, nel grida- di promuovere e ricercare re, a chi la ama di più questa strategie finalizzate ad una terra. formazione alta , capace di ri- Possiamo anche convenire spondere alle nuove sfide cul- che la dirigenza del Parco sia turali , promosse dalla stessa inadeguata. Però, tutti noi DIDI PPAESTUMAESTUM Europa. comprendiamo, come la classe Una politica di sviluppo e di governo del Parco è figlia per lo sviluppo, che sappia della politica, della classe poli- guardare ad un percorso co- tica. La classe politica di una E n t u s i a s m o , e m o z i o n e , s o d d i s f a z i o n e . S o n o i p r i m i s e n t i m e n t i c h e s e n t o d i e s p r i - erente e significativo, capace terra è lo specchio esclusivo m e r e p r e s e n t a n d o q u e s t a m o s t r a . N o n è n e c e s s a r i o c h e s o t t o l i n e i l ’ i m p o r t a n z a d e l - di accompagnare i giovani della sua gente. Alla fine è la l ’ a r t i s t a A r n a l d o P o m o d o r o n é q u e l l a d e i l u o g h i d o v e l e s c u l t u r e s o n o c o l l o c a t e . lungo tutto l’arco del percorso gente del Parco la prima re- D e s i d e r o s o l o e v i d e n z i a r e i l r i s v o l t o c h e i d e n t i f i c a l e r a g i o n i d e l M M M A C c o n n o - formativo e di valorizzare i ta- sponsabile dello stato del t a t o d a u n a a t t i v i t à e u n a t e n s i o n e p r o p o s i t i v a t u t t a i n c e n t r a t a s u l d i a l o g o t r a lenti individuali, deve saper Parco. Non servono ricette, l ’ a r t e e l ’ a r c h e o l o g i a , t r a i l m i s t e r o d e l l ’ u n a e i s e g r e t i n a s c o s t i d e l l ’ a l t r a . guardare alla persona , ma serve un’indignazione che T u t t e l e m o s t r e r e a l i z z a t e d a M u s e o d e i M a t e r i a l i M i n i m i a P a e s t u m s o n o s t a t e anche alla crescita culturale ed abbia il sapore di una rivolta m o m e n t o d i d e c i s i v o o r i e n t a m e n t o c u l t u r a l e , m a a n c h e o c c a s i o n i d i c r e s c i t a , d i f - umana dell’intera società, so- morale e di una rigenerazione f i c i l e m a s o l i d a , s u l t e r r i t o r i o c h e h a p r o g r e s s i v a m e n t e c o i n v o l t o i n t o r n o a l p r o - prattutto oggi, che si chiede delle coscienze. Occorre risco- g e t t o l e i s t i t u z i o n i , l e a s s o c i a z i o n i , l e f o r z e c u l t u r a l i p i ù a u t e n t i c h e . N o n p o s s o , alla scuola di “saper leggere la prire il senso dell’appartenen- d u n q u e , n o n r i n g r a z i a r e t u t t i c o l o r o c h e h a n n o r e s o p o s s i b i l e q u e s t o s t r a o r d i n a - domanda di istruzione e for- za e diventare tutti, dai più ai r i o e v e n t o . U n r i n g r a z i a m e n t o p a r t i c o l a r e l o d e v o a G i u l i a n a T o c c o , S o p r i n t e n - mazione”che viene da un meno acculturati, difensori di d e n t e a i B e n i A r c h e o l o g i c i e a M a r i n a C i p r i a n i , D i r e t t r i c e d e l M u s e o A r c h e o l o g i c o mondo in costante e continuo un patrimonio che è il Parco, N a z i o n a l e . N a t u r a l m e n t e a d A n t o n i o B a s s o l i n o , P r e s i d e n t e d e l l a R e g i o n e C a m p a n i a , cambiamento. riconosciuto a livello mondiale a G e n n a r o M u c c i o l o , V i c e p r e s i d e n t e d e l C o n s i g l i o R e g i o n a l e , a d A n g e l o V i l l a n i , Una grande sfida, dunque, come patrimonio non solo dei P r e s i d e n t e d e l l a P r o v i n c i a d i S a l e r n o e a d A c h i l l e M u g h i n i , V i c e p r e s i d e n t e d e l l a che le Istituzioni Scolastiche cilentani ma di tutta l’umani- s t e s s a , a E n z o S i c a S i n d a c o d i C a p a c c i o - P a e s t u m . U n g r a z i e , a n c o r a , a d A n d r e a D e devono accogliere attivando, tà. S i m o n e e M i c h e l e S a n t o r o d a s e m p r e a m i c i e s o s t e n i t o r i d e l M M M A C . da un lato processi di valoriz- Il Parco si è dotato di uno E d i n f i n e u n r i n g r a z i a m e n t o a f f e t t u o s o a M a r i a C r i s t i n a D i G e r o n i m o p e r i l l a v o - zazione delle energie e delle strumento che invito tutti a leg- r o e l a p a s s i o n e i m p i e g a t i n e l l a r e a l i z z a z i o n e d i q u e s t o m a g n i f i c o e v e n t o . professionalità interne, dal- gere, studiare, è il Piano del l’altro azioni di condivisione, Parco. Basta attuarlo. Tutti gli di confronto, di innovazione e strumenti di pianificazione Pietro Lista ricerca, per creare una rete di sono perfettibili ma, quello di sviluppo che sappia dialogare cui si è dotato il Parco Nazio- positivamente anche col nale del Cilento è di qualità. Va CAPACCIO Desimone: mondo economico e sociale più solo protervamente e con con- ampio . tinuità attuato. Attuarlo signi- Una politica per lo sviluppo fica, in primo luogo, adeguare ”Sica, e, perciò, una politica per la tutta la strumentazione urba- qualità, nascono dalla consa- nistica vigente, Piani Regolato- onesto pevolezza del nuovo ruolo che ri e Programmi di Fabbrica- le scuole autonome assumono zione, di tutti gli 80 comuni che ma nella realtà odierna, dall’inte- ricadono all’interno del peri- grazione fra le diverse artico- metro del Parco ed anche dei lazioni del sistema scolastico e, comuni confinanti con esso, incapace” d’intesa tra i vari soggetti isti- perché uno scempio operato al Bartolo Scandizzo a pagina 10 tuzionali, tra i diversi sistemi di fuori dei confini del Parco, formativi, ma anche dal senso ma in territori ad esso confi- di responsabilità diffuso, dalla nanti, finisce per incidere pe- capacità di saper elaborare un santemente sullo stesso. Estate progetto scuola significativo e Perché, noi cilentani, che ri- dall’idea stessa di scuola, che i teniamo di voler esprimere un all’ombra suoi operatori sono capaci di parere sulla salute del territo- condividere ed agire. Da tali rio del Parco e sulla sua comu- considerazioni e dalla consa- nità non c’indigniamo su quel- delle Il disagio pevolezza che l’azione educa- la che è stata ed è la gestione tiva, a qualsiasi livello, deve della politica urbanistica in di Vito Rizzo porre al centro l’alunno ed il quest’area protetta? L’ho detto antenne continua a pag. 11 continua a pag. 11 Raffaella Ferrè a pagina 3 la lettera a pagina 12 6 ❚ 15 luglio 2005 PICENTINI Giffoni Film Festival, 35 anni di emozioni Dal 16 al 23 luglio avrà inizio la nuova edizione

Il GFF è arrivato alla sua 35esima edi- strega lancia un maleficio su Sophie e la zione e si terrà, a trasforma in una vecchia novantenne. Tra (SA), dal 16 al 23 luglio. L’edizione, è de- disavventure e pozioni magiche si snoda dicata al tema “Emozione” e presenterà, una storia avvincente e quanto mai appas- in quattro sezioni competitive, 30 lungo- sionante. Record di aspiranti giurati per la metraggi e 28 cortometraggi. “In un libro 35esima edizione del Giffoni Film Festi- di circa trent’anni fa – ha dichiarato l’i- val. Sono state cosi’ tante le domande di deatore e direttore artistico del Giffoni partecipazione pervenute al festival del ci- Film Festival, Claudio Gubitosi - il gran- nema per ragazzi che la direzione artisti- de psicologo Erich Fromm scriveva: ca e’ stata costretta ad aumentare il nu- “Nella nostra società le emozioni in gene- mero dei componenti della giuria: da 1300 rale vengono scoraggiate, benché senza dello scorso anno, quest’anno i giurati sa- dubbio il pensiero creativo sia insepara- ranno, infatti, ben 1500. Ragazzi e ragaz- bilmente legato ad emozioni. Essere emo- ze di eta’ compresa tra i 6 e i 19 anni, tivo è diventato sinonimo di instabile e hanno fatto davvero di tutto per riuscire a squilibrato. Nell’accettare questa regola, prendere parte alla giura della prossima l’individuo si è molto indebolito, il suo edizione: hanno inviato e-mail, lettere, pensiero si è impoverito ed appiattito”. hanno mandato perfino fiori e disegni agli Approviamo e sottoscriviamo questa organizzatori pur di fare in modo che la preoccupazione in forma di riflessione, loro domanda fosse accolta. C’è chi ha che col passare degli anni non ha perso la perfino mandato ben venti lettere pur di sua validità”. L’Emozione è pertanto il venture di ‘’Spongebob’’ una spugna Il giovanissimo attore sarà’ al Giffoni avere una chance. Bielorussia, Germania, tema scelto per l’edizione del GFF 2005, quanto mai singolare che vive nella città Film Festival il prossimo 17 luglio. Parle- India, Polonia, Serbia, Repubblica Ceca, l’edizione dei trentacinque anni. Essere sottomarina di Bikini Bottom all’interno rà dei suoi prossimi impegni cinemato- Palestina, Libia, ma anche Israele, Ame- emotivo significa essere vivi, guardare al di una casetta a forma di Ananas. Il film, grafici e, soprattutto, incontrerà i 1500 giu- rica, Sud Africa sono soltanto alcuni dei mondo da un punto di vista che può rega- che porta la firma di Stephen Hillenburg, rati di età compresa tra i 6 e i 19 anni pro- Paesi di provenienza dei mini giurati. Non lare meraviglie, stupori e livelli inacces- è prodotto da Nickelodeon Movies, Para- venienti da tutto il mondo a cui toccherà il solo, a Giffoni Valle Piana sara’ presente sibili alla sola ragione. “Abbiamo scelto mount Pictures, United Plankton Pictures, compito di giudicare i film in concorso. l’Italia al gran completo: da Milano a Pa- l’emozione perché ci troviamo a vivere racconterà le avventure di Spongebob e Per i piccoli giurati arrivati da ogni ango- lermo, da Bari ad Aosta. Sarà una edizio- tempi difficili, tempi di guerra, di orrore, del suo capo, il signor Krabs colpevole di lo del mondo, però, le sorprese non sono ne dedicata alla Polonia, al ricordo di papa n di terrore, di sfiducia ed impoverimento. avere rubato la corona al re Nettuno. Una certo finite qui. In anteprima mondiale Giovanni Paolo II e il taglio del nastro sarà Emozione è reazione a tutto questo. Emo- incredibile missione a Shell city (la città verrà presentato anche “Yo Rhad -un affidato ad alcuni dei più importanti espo- zione è un movimento interiore, che può delle conchiglie) per riconquistare la co- amico dallo spazio”, film d’animazione nenti della cinematografia polacca. Nomi e essere esplosivo o silenzioso, ma in ogni rona e salvare la vita a Mr. Krabs, vedrà per la regia di Victor Rambaldi, figlio di come i registi Krzysztof Zanussi (Ovun- a caso segno che qualcosa ci ha toccato den- Spongbob e i suoi pazzi amici come sem- Carlo (il creatore di ET), e Camillo Teti, que tu sia), Andrzej Waida (L’uomo di tro e ha fatto vibrare le necessarie corde pre in prima linea. Uno dei protagonisti dal racconto di Victor Rambaldi, “Amici marmo), o come l’attore Piotr Adamczyk, umane”. Non mancheranno, inoltre, le più attesi sarà senz’altro Haley Joel per lo spazio”. La pellicola racconta la sto- Papa Wojtyla nella fiction tv “Karol”. Le grandi anteprime come ‘’Herbie: Fully Osment, bambino prodigio, classe 1988, ria fantastica di un gruppo di sopravvis- prime immagini del Festival che saranno Loaded’’ presentato a Giffoni in antepri- che, a soli sei anni, ha interpretato in “For- suti di un’antica civiltà in cerca di un proiettate saranno quelle relative all’U- ma italiana e in occasione del taglio del rest Gump” (1994) il ruolo di Forrest jun- nuovo pianeta da colonizzare e di un’al- dienza che Papa Wojtyla concesse allo nastro, il 16 luglio. Firmato da Angela Ro- ior, il figlioletto di Tom Hanks. Sempre tra e più tranquilla residenza nello spazio. staff del festival di Giffoni il 13 settembre binson e prodotto da Walt Disney Pictures nel ‘94 ha preso parte a “Mixed Nuts” Il viaggio si complica e chissà se i prota- 2000 e il cinema polacco sarà indiscusso e Robert Simonds Productions sarà pre- (Agenzia salvagente), commedia di Nora gonisti riusciranno a superare i mille osta- protagonista. “Inviteremo l’arcivescovo sente nelle sale cinematografiche italiane, Ephron, e nel ‘96 lo ritroviamo in “Bogus coli e a salvare gli extraterrestri. Come metropolita affinchè ci sia anche lui in oc- a partire dall’agosto 2005. “Herbie” vedrà - L’amico immaginario” in cui è il picco- evento speciale, si assisterà alla proiezio- casione della prima giornata – ha dichia- nel ruolo di protagonista Lindsay Lohan, lo Alfred - orfanello affidato ad una zia ne de “Il Castello Errante di Howl”, del rato Claudio Gubitosi – e il 16 luglio, pro- nuova stella del cinema giovane america- assai poco disponibile (Whoopi Gold- giapponese Hayao Miyazaki, autore degli prio da Giffoni, dal santuario di Carbona- no e vestirà i panni di Maggie Peyton, berg). A soli 11 anni era già candidato al- acclamati film d’animazione come Prin- ra, Rete 4 trasmetterà in diretta una Santa nuova proprietaria di questa strana mac- l’Oscar per “Il sesto senso’’ e nel 2001 cipessa Mononoke (1997) e La città in- Messa tutta internazionale e interamente china dotata di un’anima e un cervello. Ad Steven Spielberg lo ha trasformato nel Pi- cantata (2001; Orso d’oro a Berlino). E’ dedicata ai giovani. Ci piacerebbe che il essere proiettato sul grande schermo del nocchio futuribile immaginato da Stanley la storia della giovane Sophie e del mago Cardinale di Cracovia fosse con noi”. Giffoni Film Festival saranno anche le av- Kubrick di A.I. – Intelligenza Artificiale. Hauru. Fraintendendo il loro rapporto, una Gina Chiacchiaro

PROVINCIA Cinquemila forestali da operai a sentinelle ecologiche A fronte delle 3600 domande pervenute alla la prima conferenza agricola provinciale in cui volontariato in supporto alle attività del corpo di Provincia in forma di richieste di aiuti per le zone si discuterà degli strumenti di sviluppo per il set- protezione ambientale. Una scelta operata sulla svantaggiate, si fa imminente la realizzazione di tore agro alimentare”. base degli allarmanti riscontri effettuati dalle un piano strategico di settore che compensi le la- Al tavolo hanno partecipato anche il dirigente squadre Antincendio. “In passato - ha commen- cune scavate dal piano operativo regionale in sca- dell’ufficio agricoltura della provincia Domeni- tato il dirigente dell’ufficio provinciale all’agri- denza il prossimo 21 luglio. Nuovi incentivi e co Ranesi, il presidente dell’Uncem Cufari, il di- coltura Domenico Ranesi - con forti campagne nuove misure a sostegno dell’imprenditoria, que- rigente Ersac Salerno Barbato e il responsabile di educazione eravamo riusciti a controllare il ste le novità del Psr 2005. Se n’è parlato ieri alla dello Stapa Antonio Verdoliva. fenomeno dei piromani, di recente purtroppo in conferenza di presentazione dei prossimi step E tra gli obiettivi prefissi non passa certo in se- ripresa”. dell’assessorato provinciale all’agricoltura di- condo piano quello di rivedere il piano di fore- Intanto resta al vaglio del tavolo di coopera- retto da Corrado Martinagelo che ha commen- stazione per trasformare gli operai della fore- zione la prospettiva di modificare la legge regio- tato “Finalmente si va verso la pianificazione di stale (circa 5mila in ) in sentinelle del nale relativa al piano Aib, con l’impegno di tro- interventi per il territorio – poi annuncia - il territorio. Pronto invece il piano Aib (anti in- vare soluzioni che aprano nuove opportunità di prossimo 7 luglio, all’hotel Santa Cecilia di Eboli cendi boschivi) che prevede l’aumento delle ri- gratificazione professionale per gli operatori incontrerò in un forum pubblico il consigliere re- sorse umane in servizio con un incremento di 30 della protezione civile, esigenza che al momento gionale all’agricoltura Andrea Cozzolino per dis- posti nuovi per operai forestali. Il programma la normativa non riesce a soddisfare. cutere del sistema produttivo salernitano. Sarà legittima anche il sostegno di 10 associazioni di Diletta De Sio EBOLI 15 luglio 2005 ❚ METEO Niente caldo africano Estate Ebolitana: 30 gradi all’ombra (delle antenne) per diversi giorni ti (e, implicitamente, vuoti) i cittadini e alle fiabe. Per i talenti canori under 12 ne avevano abbastanza. All’epoca. Ad c’è la I^ tappa del “Festival Tour Cam- oggi, invece, si progetta. Specialmente pano” (2 agosto) , per gli appassionati Mercoledì 6 luglio 2005. Caldo tor- per l’estate. Perché, fino ad oggi, di pra- del teatro, invece, “O’ tuono e’ marzo”, rido, estate bollente afa opprimente e tico, di certo e risaputo, c’è il program- commedia di Scarpetta, messa in scena quant’altro; queste, qualche mese ma delle iniziative estive. Il resto resta. dal “Palcoscenico Ebolitano” nell’arena fa” erano le “intuizioni” della gente Sospeso. Come le antenne per la telefo- di Sant’Antonio. E, poi, ovviamente, più e di chi attraverso i nia mobile. sagre e feste gastronomiche, che lo sto- mass-media si ostinava a fare sensa- Il programma maco non deve patire: “Agrifesta” zionalismo. Ogni anno, sia in inverno “Assecondando e condividendo le in- (Borgo Cioffi), i “Tipici del Sele” (An- sia in estate, sentiamo parlare di va- dicazioni della realtà associativa, si è ar- gona-Isca), la “Festa del bocconcino di lori record di temperature; credo che ricchito il cartellone estivo con percor- bufala campana” (Santa Cecilia), la ognuno conosce il significato del ter- All’ombra dei gazebo e delle antenne, si specifici, assecondando gusti e co- “Sagra del pollo alla brace e della pasta mine “record” e pronunciare ( senza ti dicono che Eboli sta cambiando. Lo stumi locali”- spiegano da Palazzo di e fagioli” (Borgo Cioffi) e la ripresa poi nemmeno documentarsi) simili dicono tutti. Sognatori e rendicontatori Città. L’idea è quella di accompagnare della “Festa dell’Uva” (in c/da Casar- affermazioni è, scusate il termine, ci credono. Altri, , cincischiano: il visitatore alla scoperta della città, val sa). ignoranza pura in materia meteoro- “so i primi juorni ‘ra zita”. Vale a dire: bene per gli ebolitani, un po’ meno per Ovviamente, non può mancare la mu- logica. Facciamo un semplicissimo l’amministrazione è nuova, è ovvio che i turisti, sempre che ad Eboli ci arrivino. sica. Si comincerà il 12 luglio con ragionamento nel tentativo di dimo- si progetti. Anche un’aiuola spartitraf- Rilanciare il ruolo della storia e del fol- “Suoni dal mondo” titolo del tour ita- strare che queste affermazioni risul- fico, una palazzina per gli uffici, un clore, ridare identità al paese è “neces- liano di grandi nomi del panorama arti- tano errate: se ogni anno nei periodi nuovo accesso, una sala mortuaria, un sario (se non addirittura indispensabi- stico contemporaneo come”Aire Gita- estivi o invernali si realizzassero va- parcheggio a pettine con 22 stalli di le)” continuano. Ma la solfa, a leggere, no”, gli “Younes El Marakchi”, i “Bel- lori record di temperatura allora fra sosta e delle antenne per la telefonia è solita, con “La via del grano” e “Da litamburi”, i “Koma Azad”. Ad Eboli si 30-40 anni avremo valori termici di mobile. Dove? Al Cimitero. Non è ol- Eburum ad Eboli”. Qualche politico fermerà anche Max Berrù (fondatore 70°- 80° C. nel periodo estivo e di - traggio, no. Il vice sindaco, Fernando commenta che fare una festa popolare degli Inti-Illimani) con il suo “Concier- 20°, -30° C in inverno. Inoltre mi Laurino dice che i provvedimenti per non significa, essenzialmente, fare una to Inti.mo” (il 6 agosto) e il “World preme rammentare al lettore che le l’istallazione dei suddetti supporti sono cosa “pane e puparuoli”. Torna la Music Eboli” (4-11-18 agosto), dedica- previsioni a lunghissima scadenza stati adottati regolarmente dall’ammi- “Quintana”, e cioè la giostra medievale to ai giovani e agli appassionati delle (stagionali) sono ancora allo stato nistrazione precedente, nel rispetto della con il gruppo sbandieratori del Centro di “contaminazioni”, con momenti dedi- sperimentale; con l’ausilio dei più legge Gasparri: “e noi non intendiamo riabilitazione Nuovo Elaion, e, tra le cati alla cultura e ai sapori dell’area potenti calcolatori elettronici una contrastarli, sia perché non ci sono pro- priorità dell’assessorato si colloca lo maghrebina. Per restare in Campania, previsione affidabile non supera le blemi per la salute pubblica, trattando- sport, come strumento di crescita so- invece, arriva, il 9 agosto, Nino D’An- 120-144 ore di anticipo; da qui fino si di antenne a bassa emissione di onde ciale, culturale e civile. In calendario: il gelo. La lirica ha la nona edizione di ad arrivare ad un massimo di 15 elettromagnetiche, 0,32 Volts, sia per- Torneo nazionale di tennis Open ma- “Vissi d’arte”, il concerto del soprano giorni le previsioni hanno scarsa af- ché un’eventuale revoca comporterebbe schile- IV memorial “C. Calò” (conclu- Concetta D’Aniello, (previsto per il 20 fidabilità limitandosi a tracciare solo l’applicazione, al Comune, di penali, sia so) , il meeting di atletica leggera, la agosto nella suggestiva chiesa di San una linea di tendenza molto genera- perché l’impatto ambientale non è as- maratona di Padre Pio (il 17/18 settem- Lorenzo), e la spettacolare rappresenta- lizzata. Purtroppo le cose stanno così solutamente devastante come da alcuni bre) e “Light Contact” l’incontro euro- zione dell’opera più famosa di Verdi, l’ e pertanto bisogna fare molta atten- paventato, Né riteniamo che la localiz- peo di kick- boxino. E già cominciato, “Aida” in piazza della Repubblica (1 zione quando, anche attraverso i zazione sia oltraggiosa per i defunti- poi, il torneo di “Beach Soccer” pro- settembre). Il sipario sull’estate eboli- media, qualcuno dotato di fantasia e trattandosi di un’opera che sorgerà fuori mosso in collaborazione con l’assesso- tana calerà con gli appuntamenti della intuizioni personali cerca di creare dal cimitero, sulla torre - faro per l’illu- rato alle politiche giovanili del Comune musica da camera: Il “Concerto per allarmismi emettendo previsioni sta- minazione del piazzale.” spiega. Al- di Eboli. Ritorna anche “CabarEboli” flauto e chitarra classica” organizzato gionali. Bene dopo questa doverosa l’ombra dei gazebo e delle antenne, ti (22/28 agosto), la rassegna nazionale dall’ass. “Eboli-Musica” nel concerto parentesi analizziamo la situazione dicono, ci sarà posto per qualche pan- della comicità con cabarettisti prove- di San Lorenzo (11 settembre) e la attuale proiettando la previsione per china in più , anche al cimitero. Qualche nienti da tutta Italia con “Sorrisi e Car- “Rassegna mandolinistica” prevista per il prossimo fine settimana: le analisi tempo fa, sulle mura ebolitane, com- toni” (12/15 agosto), il consolidato ap- il 25 settembre nel santuario dei SS. mostrate dai principali modelli pre- parvero dei manifesti, a conteggiare puntamento con le prime visioni cine- Cosma e Damiano. Ma, questa, è un’al- visionali mostrano una posizione posti a sedere pubblici, piazze e piaz- matografiche animerà p.zza Calò, e tra storia. anomala dell’anticiclone delle Az- zette. Morale della favola: di spazi aper- “Fiabilandia”, serata dedicata ai racconti Raffaella Rosaria Ferrè zorre sul comparto europeo il quale è relegato in pieno oceano Atlantico; una tale configurazione non depone IL CASO certamente verso una stabilità delle Bracciiantii a giiornata.. Quando “sudarsii iill pane” non è sollo un modo dii diire condizioni meteo per la nostra regio- ne. Manuela Cavalieri-Alzarsi alle 3 e tempo. Si tratta di persone che affronta- nodato alla testa che chiacchierano aspet- Nel corso del fine settimana è pre- mezzo del mattino, senza sapere dove si no viaggi, anche consistenti, per farsi ba- tando la fine di un altro duro giorno. Sono vista un’espansione verso nord tale andrà a lavorare, né quanto si guadagne- ciare dallo splendido sole campano. Ep- le braccianti della Piana del Sele. Ogni da instaurare correnti fresche prima rà. Lavorare nei campi, raccogliere l’uva, pure c’è chi non riesce a considerare il giorno sono tante le donne che dall’Alta da nord-ovest e successivamente da le fragole, la verdura, per nove, dieci ore sole come un piacevole, terapeutico dono Valle si spostano alla volta delle aziende nord; pertanto nella giornata di sa- al giorno, tutti i giorni della settimana. della natura; c’è chi il sole lo teme, per- agricole di Eboli, , Paestum. bato avremo una certa instabilità con Fino al 1980 questo fenomeno era detto chè arde la pelle, sfianca il corpo, di- Filo conduttore, il Sele, delle sorgenti alla precipitazioni specie nelle ore pome- “caporalato”. E poi quei fiori al centro strugge la mente. foce. Lavorano dieci ore al giorno sotto il ridiane nelle zone interne; inizierà il del ponte vanvitelliano sul Sele, all’al- Basta trovarsi lungo l’autostrada Saler- sole cocente per meno di trenta euro. calo delle temperature; Domenica si tezza della diga e di Persano. 1963: un no-Reggio Calabria intorno alle 17. Si in- Oggi la maggior parte del lavoro più duro accentueranno i fenomeni e qualche autobus sbandò, oltre 6 morti. Erano contrano, allora, numerosi pulman. Sono e mal retribuito è a carico degli extraco- temporale potrebbe sconfinare anche braccianti agricoli. mezzi lenti a cui nessuno bada. Eppure munitari. Sembra che attualmente se osserviamo con un pò di attenzione, più di 5000 gli stranieri, in parte consi- lungo le coste; previsto un rinforzo Campania Felix. Era questo l’epiteto con non vi ritroveremo il biondo turista tede- stente Ucraini, Albanesi, Rumeni e Nord- del vento da nord e un’ulteriore di- cui i Romani appellavano la nostra bella sco con la famigliola, non scorgeremo un africani, impiegati nelle diverse aziende minuzione delle temperature. A se- regione. La Campania, difatti, costituiva giovane giapponese intento a scattare agricole e zootecniche. Il resto della ma- guire tra lunedì e mercoledì ci sarà uno dei più pregiati ed apprezzati siti del- l’ennesima foto. Vedremo una donna con nodopera è costituito da Italiani, da Ita- un lento miglioramento delle condi- l’Impero. Uno sfondo paesaggistico in- i capelli arruffati e con lo sguardo perso liane per l’esattezza. zioni con risalita graduale delle tem- cantevole e piacevolmente cullato dal Mediterraneo, rendeva uniche le nostre tra le luci oltre il finestrino; vedremo una Quella della contadina “a giornata” non è perature le quali si attesteranno sui antiche terre. Ancora oggi sono innume- madre di famiglia col capo riverso al- certo una vita semplice. Abbiamo incon- valori medi stagionali. revoli i turisti che da tutto il mondo ven- l’indietro che cerca di trovare riposo; ve- Giuseppe Stabile continua a pag.5 gono qui, avvinti da un fascino senza dremo donne mature col fazzoletto an- 4 N.26 ❚ 15 luglio 2005 CAPACCIO Bonifica sinistra Sele, è ancora stallo I consiglieri comunali del Centro sinistra si appellano a Villani per sbloccare la situazione al Consorzio Si prepara se non una lunga estate calda, un luglio cata, quella per il controllo dell’ente, nessuno vuole di fuoco al consorzio di bonifica Sinistra Sele. Gli sbagliare una mossa, anche la più irrilevante. Il amministratori uscenti, ubbidendo alle deliberazio- prossimo capitolo si gioca a palazzo S. Agostino ni del Tar, hanno proceduto alla convalida dei nuovi quando la Provincia dovrà votare i suoi rappresen- Diipendenttii Helleniia senza siicurrezze eletti. In quella sede la presidente uscente, Cecilia tanti. L’accordo iniziale parlava di un rappresen- Baratta Bellelli, si è astenuta così come Giorgio Di tante per i ds “riformisti” (Carmine Equino, com- La raccolta differenziata al 12% è Lucia e Domenico Cammarano (questi ultimi due mercialista di ), un altro alla Margherita ancora poco per una località turistica non rieletti). Di diverso avviso Pasquale Quaglia, e l’opposizione aveva già designato Rosario Cata- Antonio Di Lucia, Marino Sorgente,Vincenzo rozzi di Fi. Ma l’Udeur ha fatto il diavolo a quattro Era il 7 giugno (meno di un mese fa), quando il sindaco di Ca- Fraiese e Vincenzo Grimaldi. Ora tutto passa nelle per essere della partita. I problemi sono scattati paccio – Paestum si affrettava a firmare la nuova ordinanza in mani del nuovo consiglio direttivo che dovrà vara- quando è venuto fuori il nome Vincenzo Patella. materia di smaltimento dei rifiuti. Una serie di regole da osser- re la nuova deputazione, così come si chiama l’or- Troppo fresca la “ferita” con quella Margherita che vare per prevenire l’emergenza della scorsa estate. ganismo di direzione che affiancherà il presidente. il noto pneumologo aveva abbandonato per candi- Un mese è passato. Nulla di fatto. L’illusione di vedere le stra- L’appuntamento è al prossimo 29 luglio, per dare darsi alla provincia con l’Udeur. “Patella no. Ci crea de e i marciapiedi puliti è durata ben poco. Lo scorcio che si ha così finalmente una direzione all’ente che ha in imbarazzo”, dicono alla Margherita ai plenipoten- di Capaccio – Paestum è sempre il medesimo, da un po’ di gior- mano l’acqua, la principale risorsa della nostra zona. ziari Udeur. I tre - quattro consiglieri dei quali dis- ni a questa parte: cumuli di spazzatura, che traboccano dai cas- Per la presidente uscente non sono ancora risolte le pone l’Udeur nel Consorzio ci stanno e non ci stan- sonetti e montagne di rifiuti derivanti dalla pulizia dei giardini. questioni procedurali connesse all’ultima elezione. no, così da una parte rilanciano “accettando” lo stop Immancabili i mobili, insieme agli elettrodomestici in disuso, Ha voluto, infatti, riproporre la sostanza delle sue a Patella e dando l’ok a Villani “per qualsiasi altro gettati al fianco dei cassonetti piuttosto che portati al deposito “rimostranze” ai voti per delega che, a suo parere, nome”, dall’altra chiedono di essere aiutati a portare di viale della Repubblica. avrebbero dei profili di illegittimità. La questione Pasquale Quaglia alla presidenza. Qualcuno ipo- A farne le spese non solo le strade cittadine, ma anche il litora- avrà un suo corso, ma sarà del tutto parallelo a quel- tizza l’eventualità di un ritorno nella Margherita di le. La pineta, costeggiata com’è dai contenitori per i rifiuti, offre lo relativo alla scelta dei nuovi organismi dirigen- tutto il gruppo, lasciata per amor di... Enzo Patella. lo spettacolo più singolare: le foto a dimostrarlo. Non è poi un ti. Niente di nuovo sul fronte del confronto tra i vari Tonino Scala, presidente dell’U.d.e.u.r., smentisce bel biglietto da visita né un benvenuto per i turisti. schieramenti. L’ago della bilancia saranno le no- nettamente questa ipotesi. Anzi, sottolinea che tutto Il lunedì sembra essere il giorno più critico, probabilmente per mine “politiche” che dovranno fare Provincia e Re- il Centro Sinistra, all’opposizione al comune di Ca- il via vai dei vacanzieri del week end. gione. “Circostanza grave per un consorzio tra agri- paccio, ha sottoscritto un documento in cui si chie- Numerose sono le segnalazioni dei cittadini e dei villeggianti. Ad coltori. Tant’è. Tra l’altro è Napoli a rimpinguare il de a Villani di procedere, senza perdere altro tempo bilancio, ed è pure giusto che dica la sua”, dice un alla nomina, dei delegati provinciali. Sopra Tonino Scala consigliere che vuole mantenere l’anonimato. Già, Oreste Mottola nella nuova partita che ora si è aperta, la più deli- Sotto la sede del Consorzio I FRUTTI DI SAN VITO Il meeting della parrocchia Io sono la vite, voi siete i tralci. Chi rima- mino di fede, dal loro desiderio di voler lo del nostro territorio, evidente segno di ne in me e io in lui, fa molto frutto.” comunicare con tutti i giovani di Capaccio- una comunità, che si sta identificando sem- (Gv.15,5) Paestum, superando le difficoltà derivanti pre di più nella figura del Santo. La co- Così recita un passo del vangelo di Gio- da quella estensione del territorio che co- struzione di questo ponte di comunicazio- vanni, che San Vito, martire pestano, ha stituisce un impedimento a quella cono- ne non s’interrompe con la conclusione an- costantemente vissuto rimanendo in Cristo scenza, allo spirito di socializzazione e di nuale del meeting di San Vito, bensì in fino alla sua estrema testimonianza, mo- aggregazione che possono diventare fer- vista della sua continuazione è stato crea- Rifiuti a Via Tavernelle mento del suo martirio avvenuto nel nostro mento di idee, e di partecipazione alla vita to un sito www.meetingiovani.org con antico territorio dove ammaestrava la gente di questo territorio ricco di potenzialità, forum, in cui si possono seguire tutte le at- infastidire e preoccupare non è solo uno spettacolo poco edifi- idolatra alla verità della fede cristiana: lo necessarie per imprimere un nuovo dina- tività e le iniziative della parrocchia e dei cante per una cittadina turistica, ma anche la probabilità che, stesso territorio, scenario del suo martirio, mismo alla nostra realtà. Don Donato ha gruppi parrocchiali, raggiungendo soprat- con l’aumento del caldo estivo, possa sopraggiungere un’e- ha assistito alla sua nascita celeste. San sempre stimolato i giovani suscitando in tutto coloro che lontani sono desiderosi di mergenza sanitaria. Vito, in tal modo, ha irrorato questa terra loro un vivo interesse per la realtà che li comunicare ed interagire con i giovani e la La giustificazione addotta, quale causa scatenante, è la man- con il suo sangue facendo germogliare i circonda e le sue problematiche e loro parrocchia. L’apertura del meeting è stata canza di mezzi. Alcuni camion adibiti alla raccolta erano in of- suoi frutti, lungo il corso dei secoli, e in hanno sempre risposto con entusiasmo a caratterizzata da un pomeriggio di diverti- ficina per manutenzione e riparazioni. La difficoltà, però, non è particolare modo, in questi ultimi anni, so- questi stimoli Quest’anno con il I meeting mento per i bambini ed i ragazzi che hanno solo questa. prattutto nei giovani della parrocchia a lui di San Vito, si sono poste le fondamenta potuto assistere alla sfilata, per le strade Le ultime notizie, infatti, vogliono imminente la chiusura dell’- dedicata in Capaccio Scalo, che hanno ri- per la costruzione di un ponte di comuni- della nostra cittadina, di artisti di strada e Helenia Paestum, la società addetta alla raccolta dei rifiuti, alla pulizia delle spiagge e alla manutenzione del verde. Il problema, scoperto la vita e la testimonianza di fede cazione attraverso quel linguaggio univer- personaggi della Walt Disney dell’associa- dunque, è destinato a crescere. del Santo grazie al loro parroco Don Do- sale che è la musica e nei prossimi anni at- zione dei “giullari del 2000” che hanno ri- Il sindaco, dal canto suo, assicura che farà uso dei poteri straor- nato Orlando, che li ha coinvolti, a partire traverso le altre forme di comunicazione chiamato tutti i bambini che, accompagna- dinari per far fronte all’emergenza: l’appalto sarà affidato ad dal 2002, nell’organizzazione dei festeg- quali il cinema, il ballo, lo sport, l’arte e, ti da genitori e da nonni, si sono ritrovati una ditta esterna. giamenti in onore del Santo. Nelle passate perché no? il gioco.Con le band musicali in piazza a divertirsi insieme su un mega Nel frattempo, però, la stagione estiva è iniziata; i turisti sono edizioni si sono adoperati a coinvolgere formate da giovani del nostro territorio, scivolo gonfiabile e ad assistere allo spet- arrivati a Paestum; i villeggianti (più o meno “affezionati”), nell’organizzazione e nei festeggiamenti questi si sono sentiti protagonisti del loro tacolo di magia “un mondo incantato” gu- anche. I cittadini si lamentano. E le nostre strade continuano tutte le associazioni ecclesiali e non affin- territorio esprimendo se stessi e comuni- stando zucchero filato, pop-corn e gelati ad ospitare cumuli di “monnezza”. ché, sentendosi protagoniste, esprimessero cando la loro personalità, la loro creativi- gentilmente offerti. Questi momenti di ag- La guardia forestale, intanto, interviene e la polizia municipa- se stesse arricchendo spiritualmente e cul- tà, i loro pensieri e le loro idee: in defini- gregazione rappresentano soltanto le fon- le si attiva minacciando (in osservanza alle direttive del primo turalmente tutta la comunità in uno spirito tiva le loro potenzialità, in particolar modo damenta, di un lavoro che i giovani della cittadino) sanzioni pecuniarie per chi non si attiene all’ordi- di comunione. Lungo il corso di questi attraverso domande e critiche rivolte al parrocchia si impegneranno a programma- nanza. Troppo poco per arginare il problema. anni, nell’ambito della vita associativa e sindaco Vincendo Sica che con grande dis- re e a realizzare affinché attraverso questo Il grottesco è che, per cause diverse, la situazione si avvia ad es- del cammino spirituale dei ragazzi e dei ponibilità ha voluto confrontarsi ed intera- meeting i giovani di tutto il territorio pos- sere simile a quella dell’anno passato: emergenza continua. In- giovani della parrocchia appartenenti so- gire con i giovani rispondendo ai loro in- sano riscoprire la figura di San Vito, che tanto un buon segnale c’è: l’assessorato all’ambiente fa sape- prattutto all’Azione Cattolica, sono nati terventi che hanno intervallato le loro esi- ha bagnato questa terra del suo sangue, re che la percentuale della raccolta differenziata è salita al 12%. sogni, idee e desideri che stanno maturan- bizioni. Eseguendo un pezzo di break sentendosi sempre i veri protagonisti, vi- Sembra proprio che per i bagnanti oltre alle stesse spiagge e do e stanno prendendo corpo in progetti per dance è intervenuto al meeting anche un vendo attraverso esperienze forti e co- allo stesso mare si delinei, anche, la medesima situazione di dif- il futuro dell’Azione Cattolica e della co- gruppo di giovani ballerini appartenenti struttive lo spirito comunitario che è anche ficoltà per quanto riguarda la spazzatura. munità. Tra le tante, l’idea del meeting di alla neo associazione la “La rosa di Pae- partecipazione alla vita della realtà che ci Sarà una lunga e “calda” estate, quella pestana. San Vito dei giovani, quest’anno alla sua stum” che ha come logo la chiesa di San circonda. prima edizione, è nata, durante il loro cam- Vito in piazza Santini, scelta come simbo- Filomena Longobardi Anna Vairo ALTO SELE 15 luglio 2005 ❚ Michele Massimiliano Monaco è il nuovo difensore civico di L’ultimo consiglio comunale svoltosi ad ra attivato questa utile carica pubbli- organi popolari con funzioni simili a Oliveto Citra il 29 giugno scorso ha de- ca. “Ringrazio il sindaco Italo Lullo e quelle del moderno Difensore Civico, liberato la nomina di Michele Massi- tutti i consiglieri, di maggioranza come erano presenti in numerose antiche ci- miliano Monaco a Difensore civico. d’opposizione, per avermi accordato viltà. Basti pensare ai Logistai ateniesi, Eletto all’unanimità con scrutinio se- all’unanimità la loro fiducia. Cercherò agli Efori spartani ed ai Tribuni Plebis greto, Monaco subentrerà ad Andrea di espletare il mio compito nel miglior romani. Scolamiero. Quella del Difensore civico modo possibile, nell’auspicio di offrire Le origini del Difensore Civico si collo- è un’importante figura di collegamen- un servizio utile alla comunità”. Sono cano storicamente tra il 494 ed il 471 to tra il cittadino e le Istituzioni Loca- queste le prime dichiarazioni del neo a. C., quando, fu istituita la magistra- li. Esso dovrebbe essere un garante eletto Difensore. Laureando in Giuri- tura dei Tribuni Plebis. Essi avevano il dell’imparzialità e della trasparenza sprudenza, Michele Monaco, meglio compito di tutelare i plebei dai sopru- nella gestione della cosa pubblica. noto come Massimiliano, ha 29 anni. si della classe padronale dei patrizi e Questo organo, inoltre, interviene nella La forte verve comunicativa costituisce di proteggere i più deboli dai provve- prevenzione di eventuali controversie certamente uno dei tratti più signifi- dimenti dei magistrati se reputati ini- tra cittadino e Amministrazione. In cativi della sua personalità. “Ho deciso qui. Nel regno dell’Imperatore Co- altre parole, prima di ricorrere all’in- di concorrere al bando poichè credo stantino, poi, fu istituita la figura del tervento dell’autoreità giudiziaria, il cit- molto nella validità di questo organo Defensor Civitatis, che aveva il compi- tadino può denunciare al Difensore Ci- istituzionale. La mia innata predispo- to di denunciare all’imperator le pre- vico gli atti del Comune, degli Uffici o sizione a relazionarmi agli altri ed il mio varicazioni e gli abusi operati dalle ma- degli Enti ritenuti illegittimi.Ogni sog- percorso di studi, saranno fondamen- gistrature locali. getto fisico o giuridico può richiedere tali in questa esperienza”, ci dice Mas- presenti eventuali atti iniqui o discri- In sostituzione del Defensor Civitatis l’intervento del Difensore Civico che of- similiano. Gli abbiamo chiesto quali sa- minatori; per presentare proposte utili l’imperatore Valentiniano istituì la ca- frirà gratuitamente consulenza ed in- ranno gli obiettivi che si prefiggerà di al miglioramento della Pubblica Am- rica di Defensor Plebis con funzioni as- tervento. Ne abbiamo parlato con Ma- raggiungere nel corso del suo manda- ministrazione. Chiunque vorrà potrà, similabili alla precedente magistratu- cario Cavalieri, Assessore al Bilancio to. “Profonderò il mio impegno affin- inoltre, consultare il sito ufficiale del ra. Inoltre al Defensor Plebis erano at- nonchè componente della Commis- chè la figura istituzionale del Difenso- comune di Oliveto Citra (www.comu- tribuiti lo ius interdicendi, che consi- sione per lo Statuto del Comune di Oli- re Civico, quale referente della Pubbli- ne.oliveto-citra.sa.it.) sul quale sarà steva nel diritto di inviare al governa- veto:“Secondo lo Statuto del nostro ca Amministrazione, rientri a pieno ti- pubblicata nei prossimi giorni la rela- tore le istanze dei sudditi e lo ius agen- comune il Difensore Civico ha il com- tolo nella cultura e nel senso civico dei zione programmatica del neo eletto al di cum partibus, che consisteva nel di- pito di favorire il dialogo con l’Ammi- cittadini olivetani”, ci spiega Monaco, quale va il nostro più caloroso augu- ritto di essere ricevuto dal governato- nistrazione e di assicurare il rispetto e che riceverà i cittadini presso gli uffici rio di buon lavoro! re per perorare personalmente le cause la tutela dei diritti dei cittadini nel corso della Residenza Municipale ogni lune- Qualche cenno storico... del popolo. Questa figura sopravisse della consiliatura”, dice l’assessore. dì dalle 9:00 alle 13:00. Ci si potrà ri- Quella del Difensore Civico è un’istitu- fino al VI secolo d. C., quando fu abo- Ancora una volta il comune di Oliveto volgere al Difensore Civico per de- zione nata in Svezia nel 1809. Gli sve- lita dall’ imperatore d’ oriente Leone Citra si fa antesignano di importanti nunciare disfunzioni degli uffici pub- desi chiamarono Ombudsman questo IV. innovazioni istituzionali. Non tutti i Co- blici; per rendere note irregolarità am- nuovo funzionario pubblico. Tuttavia Manuela Cavalieri muni della zona, difatti, hanno anco- ministrative o abusi di potere; per far

IL CASO La morte di Concetta Cifrodelli, di Laviano, ripropone un fenomeno antico

leravano ritardi o momenti minimi di inattività”. Pur- st’uomo, irritato, mi gettò in faccia il denaro. Rimasi at- continua da pag. 3 troppo i ritmi serrati di questo tipo di organizzazione tonita a fissarlo. Poi mi chinai a raccogliere il mio sala- trato qualcuna di queste operaie stagionali che ogni gior- lavorativa portano con sè innumerevoli effetti collaterali. rio a terra fino all’ultima lira. Scappai via. Avevo ven- no lavorano i campi ed in particolare una donna che ha Ci hanno raccontato queste donne che c’è molta rigidi- t’anni e non misi più piede in quell’azienda”. rispolverato per noi la sua esperienza passata. tà anche su questioni loglistiche inevitabili, come la ne- Queste infelici eccezioni tuttavia confermano che vi Vi racconteremo la storia di Maria, una lavoratrice im- cessità di recarsi al bagno. Ci si può assentare per pochi sono ovviamente tante persone integre che svolgono la piegata nelle colture stagionali della Piana del Sele. minuti e non più di una volta. “Rammento - ci confida loro funzione con serietà e dignità. Maria era poco più che una bambina quando iniziò a la- Maria - che ogni volta che una donna si allontanava, Quello dei braccianti è davvero uno dei lavori più fati- vorare. Aveva appena finito le scuole medie in un pic- dopo aver chiesto il permesso, le dicevano pesante- cosi che si possa immaginare. Sudarsi il pane è un’e- colo paese dell’Alta Valle del Sele. L’economia locale mente: Ricordati di non far tramontare il sole in bagno!”. spressione gergale, ma in questo contesto acquista una era quella di sussistenza e non riusciva ad offrirle alcun Vi sono certamente tante persone serie ed oneste che dimensione più che letterale. mezzo di sostentamento. Fu così che lei e sua madre de- dirigono ed organizzano queste aziende e non abbiamo “Fatica nera” l’aveva già documentato Giuseppe Mar- cisero di andare a lavorare come braccianti lungo le zone alcuna intenzione di generalizzare il discorso. Tuttavia razzo. costiere. Non fu facile prendere questa decisione. An- tra le donne consultate ricorre insistentemente la que- “Il lungo cammino verso la fatica nera di queste donne dare a lavorare alla Piana significava alzarsi prestissimo stione della sorveglianza. Fino a qualche decennio fa vi che lavorano per otto ore senza sosta sotto il sole, ini- e tornare a casa in serata, trascurando tutte le altre fac- era l’istituzione clandestina del cosidetto caporalato. Il zia poco dopo la mezzanotte. Una giornata di duro la- cende. Eppure esse scelsero di farlo, costrette dalle strin- caporale era un operaio o un’operaia di fiducia del pa- voro da compiere a schiena in già, dopo un viaggio mas- genti necessità.” Ci alzavamo alle 4 del mattino. Dopo derone dell’azienda. Questi aveva la funzione di vigilare sacrante di ore, e un ritorno, stasera, che sarà ancora più tre ore di viaggio in autobus si arrivava a S.Giovanni, sul lavoro dei braccianti incitando chi perdeva il ritmo, faticoso”. Iniziava così un bellissimo documentario – che era una sorta di centro di raccolta di tutti gli operai. controllando chi si assentava, assicurando uno svolgi- inchiesta di Joe Marrazzo, che (qualche mese prima del Da lì ognuno si univa alla propria squadra di lavoro e mento corretto del lavoro. Spesso, purtroppo, accadeva terremoto) girò nei paesi dell’Alto Sele e della Lucania. raggiungeva l’azienda alla quale era stato destinato”, ri- che il caporale, per ingraziarsi il padrone, abusava del BRACCIANTI NELLA PIANA DEL SELE corda Maria. Lungo il tragitto si scambiavano poche pa- suo ufficio, inasprendo notevolmente il suo comporta- La Piana del Sele sembra un’isola felice, ad attraver- role. C’era chi cercava sonnecchiava, chi parlava piano mento. Oggi questo fenomeno va attenuandosi, ma negli sarla velocemente in macchina. Figure chine sulla terra pensando alla dura giornata che stava appena inizian- anni passati costituiva una vera e propria forma di pre- riempiono cassoni di verdura che partiranno poi per le do. Alle 7 tutti erano già chini sulle colture.”Ricordo varicazione.”Ancora oggi, a distanza di tanti anni, ri- altre regioni d’Italia. che il dolore più grande era quello alla schiena, anche cordo ancora uno dei momenti più umilianti della mia Avvicinarsi a parlare con loro è impossibile: i campi se ero una ragazzina. Dopo tante ore di fatica, eravamo vita”, a questo punto sul volto di Maria compare un sor- sono recintati e se c’è qualche viuzza aperta, lo sguar- a pezzi”, ci dice ancora Maria. Si lavorava dalle 7 alle riso amaro, misto a tristezza. “Stavo discutendo con un do dei padroni dei campi ti scoraggia subito. Il fatto è 17, con la sola pausa pranzo tra le 12 e le 13. “Portava- caposquadra. che chi raccoglie quei carciofi non può “comparire”. mo con noi una piccola merenda che mangiavamo in Avevo lavorato oltre l’orario pattuito, ma la mia paga M.C. fretta per avere il tempo di riposare qualche minuto. I era invariata. Mentre esponevo le mie ragioni, que- sorveglianti erano inflessibili sugli orari. Non si tol- 6 N.26 ❚ 15 luglio 2005 ALBURNI

ALTAVILLA, 9 E 10 LUGLIO Al.b.a., la rivincita del bufalo Festa di Guido Contini è il nuovo presidente del Consorzio Ruralia

Nella sua casa altavillese ha il libro del IL PERSONAGGIO cuoco Vincenzo Corrado, della Real Casa di Il tutto inizia da un giovane agricoltore Borbone, di più di due secoli fa, strappato Correva l’anno 1991, Amedeo Mazzei la- alle fiamme (fatto normale per un libro di cu- vorava, senza troppo entusiasmo, come cina) e i piatti a base di carne di bufala ce ne ragioniere, che tale egli è, in una ditta; da sono a dozzine. Si comincia dal lacerto. “Poi un po’ stava riflettendo su di una svolta da vennero i Savoia e pure quel modo di man- compiere, ma lasciare il certo per l’incer- giare venne abbandonato. E sa perché? to sarebbe stata una scelta ragionata? Passò l’equazione bufala uguale a vecchio Detto fatto, molla tutto, compra, tanto per regime”, racconta Guido Contini (nella foto cominciare, un trattore e si dedica anima grande ), 39 anni, ingegnere idraulico di Al- e corpo alla realizzazione del suo sogno: tavilla Silentina. Contini è il nuovo presidente rendere le sue terre produttive, impianta- del consorzio Al.b.a. (Allevatori Bufalini As- re una moderna azienda agricola con pro- sociati). Con l’aiuto di Vissani, di un marke- duzione di carne bovina, vino, olio d’oli- ting moderno e di ricerche scientifiche com- va, formaggi di capra, miele, ortaggi. Dal missionate ad alimentaristi di vaglia hanno 1998 fa una scelta di campo, produrre bio- fatto risalire la china alla carne dell’animale logico per recuperare i sapori di una volta, più tipico della Piana del Sele. Succede a Pas- impresa non facile, i prodotti biologici sul quale Cortucci, ad affiancare Contini ci sono mercato continuano ad essere valutati per Ettore Bellelli (nella foto sotto) ed Evelina l’aspetto e non per le qualità nutrizionali, Salati (nella foto a destra). Insieme fanno poi lentamente il mercato inizia a recepi- gran parte della storia dell’allevamento bu- re che la qualità indica anche salute e la falino nel salernitano. Mancano giusto Mo- produzione si stabilizza. Oggi le stalle del- rese e D’Alessio. E poi i battipagliesi. I Con- l’azienda accolgono decine di capi alleva- tini sono rimasti più nell’entroterra silentina ti al pascolo libero, l’elevata qualità delle ma hanno una loro storia: già anmministratori carni è ormai riconosciuta, vengono uti- di Persano per conto dei Borboni, poi c’è l’U- lizzati mangimi aziendali di provenienza nità d’Italia e si trasformano in agricoltori biologica e si punta ad un ampliamento d’avanguardia. I legami con Persano non fi- della produzione di foraggi e sementi così niscono, e sono testimoniati da una strada che “A chi, invece, potrebbe venire l’idea di dotto. Far diven- da soddisfare in pieno il fabbisogno dei da casa Contini, in località Olivella, in poche macellare una bufala in piena salute, che in tare regola comu- capi. decine di minuti (a piedi) porta dritto al Pa- media dà 4 mila euro di latte all’anno? La no- ne certe modalità L’Associazione di promozione sociale lazzo Reale di Persano. stra carne viene da capi allevati seguendo un nell’alimentazio- RURALIA ha organizzato per i giorni Ingegnere, allora ai Savoia non piaceva rigido disciplinare impartito dal consorzio, ne degli animali. nove e dieci luglio 2005 “IL BUONO la bufala. Così come il cavallo razza Per- che regola il modo di allevamento, le razio- Far passare l’idea DELLE NOSTRE TERRE”, una manife- sano. ni alimentari, nonché il tipo di mangime fino che intorno alla stazione rivolta alla valorizzazione dei pro- “Dava latte, lavoro e carne. Attecchiva al all’età di 14/18 mesi, quando vengono ma- filiera bufalina si dotti agricoli biologici tipici di alta quali- sud e non al nord. Così come una certa indu- cellati”. possa costruire il tà, di allevamento per la produzione di stria manifatturiera, era una risorsa nostra. La carne di bufalo, più che altro una cu- nostro Nord Est, al riparo della concorrenza carne bovina biologica e delle attività le- Doveva essere azzerata e così fu. Dovevamo riosità alimentare, si dice. cinese. Un esempio: nella sola Altavilla il gate al turismo rurale e ambientale pre- essere colonizzati anche dal punto di vista “Stupidaggini. E ve lo dimostrerò”. solo settore dell’allevamento vale da solo 20 senti nel territorio della Provincia di Sa- economico. Da quel momento comincia l’e- Guido Contini è allevatore col fratello ve- milioni di euro. Poi c’è la trasformazione. E lerno. quazione bufala uguale latifondo arretrato. terinario, Francesco. Suo padre Ugo, agli i soldi, per gran parte, “girano” tutti all’in- Il programma della manifestazione si Eppure allora una bufala valeva cinque volte inizi degli anni Cinquanta, era autore di pre- terno del paese. Verso i nostri lavoratori, gli svolgerà come segue: una vacca”. gevoli studi sull’argomento. “Chiamacacam- autotrasportatori, il terziario, tornano alme- giorno 9 Luglio 2005 (Sabato) ore 18:00 Attenzione, qui solo ottima carne di bu- pi”è il nome che ha voluto dare ad una bufa- no i due terzi dei ricavi. Bisogna crederci di apertura degli stands gastronomici; ore falo. Potrebbe essere questo lo slogan del la del suo allevamento, che in una notte d’in- più, affrontarne i problemi. Abbiamo un fu- 20:00 apertura centro ristoro in Via Al.b.a (allevatori bufalini associati). verno, appena nata, andò a finire in un fosso turo. Dobbiamo saperlo farlo fruttare al me- Borgo San Martino; ore 20:30 Chiesa ed urlò a fino a farsi udire da Guido Conti- glio”. del Carmine: apertura convegno temati- ni, che stava rientrando. La difesa delle tra- Cosa ha fatto Al.b.a.? co; ore 21:30 inizio spettacolo di intrat- Festiivall musiicalle “Ciittà dii Roccadaspiide” dizioni, e tra queste c’è il caratteristico “La rintracciabilità prima che ce lo chie- tenimento musicale in Piazza Umberto I; nome con la “vutata” dato ad ogni anima- desse la legge. Il lavoro di promozione, della ore 24:00 chiusura stands; Si avvisa che il Festival Musicale Giovanile le, e lo sviluppo delle innovazioni sono i ricerca per far capire come questa carne sia giorno 10 Luglio 2005 (Domenica) “CittàdiRoccadaspide”èstatoanticipatoa suoi assi di lavoro nel settore. C’è poi l’e- ricca di agenti anticancerogeni (Cla), anti- ore 9:00 apertura degli stands ga- venerdì 15 luglio 2005 alle ore 20:00 pres- sempio del nonno, del quale porta il nome. trombogenici e antiarteriosclerotici (Omega stronomici; ore 13:00 chiusura stands so l’aula consiliare del Comune di Roccada- “A metà degli anni ‘70 ad Altavilla diede 3 e 6)”. gastronomici; ore 18:00 apertura stands spide.Siesibirannogiovanitalenti,dellaValle vita ad una cooperativa che ha funzionato C’è poi il discorso dei salami. Una novi- gastronomici; ore 20:00 apertura punto del Calore, che si dedicano allo studio della per trent’anni e mise insieme altri come lui tà… ristoro in Via Borgo San Martino; ore che volevano passare dal vivere la terra da “No. A casa mia si sono sempre fatti. Da 20:30 Chiesa del Carmine: apertura musicaclassicaconpianoforte,chitarra,stru- “reddito da capitale a reddito da lavoro. E noi si ammazzava il maiale ed il bufalo. convegno tematico; ore 21 :30 inizio menti ad arco e a fiato. Per informazioni oggi a Salerno, Napoli e Roma incntro tanti Anche qui non abbiamo fatto altro che recu- spettacolo di intrattenimento musicale in contattareilM°SabinaMartielloalnumero che l’hanno conosciuto ed apprezzato. L’as- perare un certo nostro sapere, che la moder- Piazza Umberto I; ore 24:00 chiusura 333/3367122 oppure al numero sociazione, smentendo ogni previsione, è nità ci aveva fatto dimenticare in fretta. Dico stands e termine della manifestazione 0828/742665. L’entrata è aperta a tutti. andata avanti per oltre un trentennio. E’ da solo i nomi: l’Assòlo di bufalo, la schiaccia- questa esperienza che Guido Contini vuol ta di Paestum, la soppressata cilentana, il IL CONVEGNO partire per dire che nel Sud è possibile co- cocktail bufalino, l’Ogliastro piccante ed il ore 20.30 operare. “Per smentire quell’adagio che vuole Tondino degli Alburni”. Chiesa del Carmine. Convegno sul tema: nel Cilento le uniche società funzionanti quel- Stanno partendo anche iniziative legate “Mangiare e produrre biologico”; parte- le a composizione dispara ma sempre con alla trasformazione della pelle. Nascerà cipano: Giuseppe Tarallo, presidente del meno di tre soci”. una moda… Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di La scommessa dell’Al.b.a. oggi non è più “Lo dicevo prima. La bufala è il nostro fu- Diano; conclusioni di Gennaro Mucciolo, il mercato. Ormai la carne di bufalo si turo. Che predilige queste nostre zone. Con vice presidente del consiglio regionale della vende bene… produzioni che mai i cinesi ci potranno co- Campania; Achille Mughini, vice presi- “E’ coinvolgere nuovi allevatori nel dis- piare”. dente della provincia di Salerno. corso qualità. Creare massa critica di pro- Oreste Mottola CALORE 15 luglio 2005 ❚ N.26 7 Dopo 64 anni Raffaele Scorziello rientra nel suo paese Il trattore si ribalta, contadino Il sindaco Capuano:” Le giovani generazioni hanno dimenticato” muore a La salita era ripida, non si sa cosa un commento: “Luigi era un mio Emozione e commozione hanno pultati nel contesto africano, russo e è avvenuto con precisione, forse una amico caro. Un grande lavoratore. accompagnato il rientro della salma mondiale.Per Luigi Guarracino, di marcia si è disinserita dal cambio, il Persona seria. Sono costernato. di Raffaele Scorziello, a Roccada- Albanella, parlano il silenzio e le la- trattore se ne è andato per conto Oggi è una giornata tristissima per spide, dopo un’attesa di 64 anni! Au- crime: “Lo sapete cosa vuol dire ar- suo, prima sollevandosi all’indietro l’intera comunità”. “Giovane serio, torità civili, militari e religiose, ma, rivare a pesare 45 kg? Le guerre de- ha così determinato la perdita del timido, riservato. Al primo posto soprattutto, una moltitudine di gente vono finire”. Un ripudio ai conflitti controllo da parte del guidatore, ha aveva il lavoro e la famiglia”, è il comune, hanno reso omaggio al che invocano in coro, Giuseppe poi costeggiato un cordolo di ce- coro di giudizi pressoché unanime combattente rocchese, distintosi per il Brenca, Francesco Cammarano, Do- mento e, ribaltandosi, ha travolto, sullo scomparso. Intanto monta la valore militare e deceduto, nel’41, in menico D’Angelo e Pasquale Anti- Luigi Russo, 32 anni, coltivatore di discussione su quelle stradine male- Albania, durante la guerra. Il primo co,ex combattenti di . Castel San Lorenzo. Quando lo dette: “Una volta c’erano gli asini luglio è stata officiata una cerimonia Gabriele Pingaro, rocchese di Tem- hanno estratto da sotto il pesante che portavano la soma. O le perso- solenne in suo onore, organizzata del palta, a nome degli amici Benedetto mezzo agricolo non c’era più niente ne che si sobbarcavano fatiche dav- comune di Roccadaspide e da Toni- e Domenico Lettieri afferma: “E’ un da fare. Le ferite alla testa erano vero sovrumane. Ora che si fa? no De Rosa, l’artefice del ritrova- gran sollievo che noi ci siamo anco- troppo forti ed il cuore non ha retto. Mica si possono abbandonare que- mento di Scorziello. La salma, ac- ra. Si dovevano distribuire 12 kg di La tragedia è avvenuta lungo via gli oliveti che sono raggiungibili solo compagnata dai militari della Briga- pasta a 160 soldati. Eravamo nudi e Galloppole, una stradina appesa, con questa viabilità? commenta Co- ta Garibaldi di Persano, è stata resti- scalzi”. Per i familiari di Scorziello: re mio fratello morto in Russia”. La dove la pendenza spesso supera il simo Guazzo. L’olio è rinomato, qui tuita, finalmente, all’affetto dei suoi “L’evento ha provocato un’emozione funzione è stata celebrata nella chie- 45%. E’ un viottolo asfaltato, ad un c’è la maggiore produzione della cari, visibilmente commossi. La ni- e dolore grandissimi”. Essi, inoltre, sa madre da don Angelo, cappellano solo senso di marcia, utile per an- dop di “Colline salernitane”, con- pote Renata, presa dall’emozione, hanno ringraziato il sindaco Giusep- della Garibaldi.Tra gli intervenuti dare nei vari fondi agricoli che stan- tribuisce ai redditi più del vino che non riesce a leggere un passo della pe Capuano (nella foto) e Tonino De alla cerimonia: i carabinieri e i vigili no tra il paese ed il sottostante fiume pure schiera sette “marchi protet- Bibbia: il tempo non ha scalfito il le- Rosa donando loro una targa ricordo di Roccadaspide con i rispettivi co- Calore. La zona è quella di “Piano ti”. Insomma, l’agricoltura qui è game e la memoria di una persona “per l’impegno totale e disinteressa- mandanti Giovanni Mandia e Anto- della Macchia”. Solo da pochi mi- un’attività che conta. Russo faceva cara, da tutti definita un eroe. Proprio to”. Il primo cittadino rocchese, ex nio De Rosa, il maresciallo Luigi Pe- nuti erano passate le 12, quando affidamento sulle sue capacità di sulla volontà di non dimenticare, si ufficiale di marina, si scusa, a sor- duto presidente dell’associazione dei Russo, alla guida del trattore, stava guida. Tante volte aveva già fatto sono succeduti gli interventi dei pre- presa, con i reduci: “Vi chiedo scusa combattenti reduci di Castel S.Lo- rientrando in paese. Si approssima- quel percorso. E, come lui, tanti altri senti e il pensiero è andato ai com- per chi come le nuove generazioni, renzo, Gerardo Marotta presidente va l’ora di pranzo, aveva già lavo- contadini. La scena che si è presen- battenti, che non sono stati ritrovati. me compreso, vi ha spesso dimenti- dell’associazione delle famiglie dei rato per molte ore, poiché per sfug- tata ai primi soccorritori è stata Tutti auspicano che il sacrificio di cato”. Tonino De Rosa aggiunge che: caduti in guerra di Salerno, Pietro gire al gran caldo di questi giorni scioccante. “Non sapevamo come Scorziello sia da esempio per i gio- “Questa giornata mi ha procurato due Chirico luogotenente dei carabinieri già di buon mattino era nei campi fare per tirarlo da lì sotto”, dicono vani, insieme ai valori della libertà e emozioni. La prima riguarda il pen- di , il colonnello France- di famiglia. “I nostri contadini spes- all’unisono. Partono le telefonate del patriottismo. A suggellare l’ipo- siero di Scorziello morto senza rive- sco Russo di Castel S:Lorenzo, so evitano le strade principali e scel- concitate ai carabinieri e al Soccor- tetico passaggio di consegne di que- dere la sua casa. La seconda è quella che,infine, afferma: “Finalmente i fa- gono queste vie secondarie. Mezz’o- so. “Siamo arrivati qualche minuto ra in meno di marcia sotto il sole fa dopo. C’era già un medico sul sti ideali, c’erano i reduci di guerra e di muovere qualcosa nell’animo della miliari gli porgeranno un fiore fre- la differenza. Sono percorsi di ser- posto”, racconta il luogotenente An- i giovani militari della Garibaldi. I gente, che spesso dimentica”. Ma per sco”. Raffaele Scorziello riposa, nel vizio, aperte a persone ed animali. tonio De Chiara, comandante della primi, nonostante l’età, hanno voluto l’instancabile De Rosa, c’è un altro cimitero di Roccadaspide e, grazie a Sono ufficialmente chiusi ai veico- stazione dei carabinieri di Castel onorare la memoria di Scorziello: ritrovamento all’orizzonte. Una si- lui, i nostri soldati sono usciti dal di- li”, dice il sindaco Michele Lavec- San Lorenzo. essi, che all’epoca dei fatti, non erano gnora gli si avvicina e chiede: “To- menticatoio. chia. Che vuole aggiungere subito Oreste Mottola usciti dal luogo natio, furono cata- nino, prima di morire voglio ritrova- Francesca Pazzanese

IL CONCERTO Jazz in Laurino, intreccio Il 12 agosto a Roccadaspide Ennio Rega tra arte, natura, cultura

“CONCERIE- è il nuovo album di Ennio Arte e cultura si intrecceranno indissolubilmente Monastero di Sant’Antonio. Rega, 16 brani acustici, tra le featuring con Jazz in Laurino , l’evento musicale dedicato Jazz in Laurino è anche didattica musicale: con- Flavio Bucci. Raffinata canzone d’auto- al jazz che si svolgerà dal 6 al 13 agosto temporaneamente alla manifestazione, infatti, si re tra echi orientali, frequenti vicinanze nella splendida cornice di Laurino , svolgeranno dei seminari musicali con al tango ed improwisazioni jazz. Regi- cuore architettonico ed artistico lezioni di chitarra, batteria, basso, strato in diretta alla Lead di Roma, dalla del parco del Cilento , che si sassofono, pianoforte, voce e band con cui Rega pianista-cantante si candida ad offrire ai semi- danza, che perseguirà, otte- esibisce in concerto, sestetto che vede naristi uno scenario di nendolo, uno squisito con- nomi quali Pietro ladice, Marco Sini- eterea bellezza. nubio tra arte, storia, cul- scalco, Lutte Berg, l’album, coprodu- Jazz in Laurino vedrà tura, aggregazione, che zione di Roberto Colombo e “Scara- la partecipazione di permetterà ai seminaristi muccia SrI” è distribuito da EGEA Dis- musicisti italiani e di conoscere le bellezze tribution. stranieri di rilevan- del parco e le sue preli- Nella densa poetica dell’artista, affiora za internazionale ; batezze gastronomiche. un mondo che seleziona tra nord e sud, una delle caratteri- L’evento è realizzato tra forti e deboli, tra vincitori e sconfit- stiche che ne fanno dall’Associazione Li- ti. Rega fotografa con straordinaria iro- l’evento musicale beri Suoni , che ha inte- nia e precisione i nostri tempi, in un in- della stagione è pro- so realizzare un pro- volucro musicale ricco e sfaccettato, e prio lo spessore arti- gramma di concerti che tra giostrine e richiami popolari raccon- stico di rilievo nazio- mescola le aree musicale ta: Terrone, Zazzera gialla, Lo scemo nale ed internazionale e i paesi di provenienza di dice, Un caso da nulla, Vecchio Casel- dei musicisti, unita all’e- musicisti di alta qualità e pre- lo,Avanti popolo: l’emarginazione, la di- quilibrio fra diversi generi stigio. Insomma, un’atmosfera versità, il rifiuto dell’omologazione-; I dersi vivere-; “L’ultimo cantante di giac- musicali, quali il jazz, il blues, da sogno dove si combinano e si soldi della vedova e Il grande, Ballata ca, Geremia blue note: realtà vecchia e il rock, che realizza un’idea di mu- legano la mitezza del clima, la bellez- dell’accoltellatore, Messicano, Micheli- nuova di Napoli; Maddalena canterina sica totale, cara a tanti musicisti. I con- za dei luoghi, la qualità dell’arte e la pro- na, Rerè: l’ironia pirandelliana del ve- e Soldati no: l’orrore della guerra. certi si svolgeranno all’interno delle arcaiche mura fondità delle numerose emozioni che Jazz in Lau- del Palazzo Ducale e nel suggestivo chiostro del rino riserverà ai seminaristi. 8 N.26 ❚ 15 luglio 2005 DIANO IN FARMACIA Vapori balsamici Appuntamenti estivi a... pericolosi? Agropoli, , Pioppi, S. Pietro al Tanagro, Palinuro, , ... Dopo la richiesta dell’Afssaps Agropoli Eventi culturali (Agenzia Dal 9 luglio al 31 agosto francese per 9/7/2005 orario:10.00/22/00 Palinuro la sicurezza Rievocazione storica dello sbarco Mostra Arnaldo Pomodoro dei prodotti dei Turchi “Sculture sulle mura di Paestum” dal 8/7/2005 al della salute) è Paestum, cinta muraria contigua 10/7/2005 stato ritirato il Dal 15/06 al 27/07 ore 21.00 alla torre n.27 Short “Vicks Castello medioevale Ingresso 5.00 Express...corti in Babybalm” Luisa, ovvero l’involontaria la velocità - ovvero il balsamo profumato a base di vera storia di Luisa Sanfelice Dal 13 al 17 luglio zona Laura Festival oli essenziali di eucalipto utilizzato per Kenwood cup 2005 XII Internazionale i massaggi sul petto dei neonati con Atena Lucana campionato italiano di beach del più di tre mesi. Il ritiro è stato causato dal 4/7/2005 al 12/7/2005 volley cortometraggio da due segnalazioni di comparsa, nei Piazzale Bowling neonati, di effetti indesiderati Festival della pizza dal 9/7/2005 al 28/8/2005 Pioppi neurologici, in particolare convulsioni, Capaccio –Paestum Museo Archeologico Nazionale – dal 23/6/2005 al 10/7/2005 Tanagro in seguito all’utilizzo di questo Paestum ore18.30 balsamo. In questo caso Girocantando per Capaccio Natale Addamiano “Verso Sera e Palazzo Vinciprova l’intossicazione sembra causata sia da ore 21 spettacoli gratuiti di Notte” Il solstizio d’estate a Pioppi si Dal 9 al 10 luglio 05 un assorbimento cutanea, ma anche 9 luglio Ingresso 4 euro (2 euro ridotto) festeggia con la mostra sull’acqua Centro Sportivo Meridionale polmonare per inalazione di prodotti Capaccio – Scalo Piazza Santini con ingresso al Museo e danze intorno al fuoco L’Asthor Associazione Sportiva volatili: i terpeni. I terpeni, infatti, Angelo Grey in concerto Archeologico incluso Trekking Horse Vallo di Diano sono i componenti principali degli oli con la partecipazione del maestro Tutti i giorni 9-19 Polla presenta essenziali delle piante e conferiscono a Lancuba dal 4/7/2005 al 10/7/2005 “Trekking sotto le stelle” ogni fiore o pianta un caratteristico dal 13/7/2005 al 17/7/2005 Sagra della porchetta Valdianese odore o aroma. In effetti negli ultimi 15 luglio Rassegna di prodotti tipici ed Dal 02 al 10 Luglio 05 dieci anni sono state riportate alcune Contrada S.Venere artigianali campani Centro sportivo Meridionale segnalazioni di reazioni avverse in Peppe Cairone e Antonello Fiera Exposud bambini che hanno ingerito Orlando in concerto Eboli accidentalmente prodotti contenenti dal 3/7/2005 al 9/7/2005 dalle Dal 15/07 al 17/07 Teggiano olio di canfora e/o eucalipto. Gli effetti 16 luglio contrada S.Venere 19.00 alle 23.00 Via Petrarca ore 21.00 riportati variano da sintomi minori, Mario Inverso in concerto Sala Mangrella, ex Convento di Passeggiando da San Pietro a san 09 Luglio 05 ore 22:00 quali sensazione di bruciore alla San Francesco Raffaele Piedimonte di Teggiano Festa bocca, cefalea, nausea e vomito, a Paestum classica Ebrum Arte 2005 Artigianato, collezionismo, Madonna delle Grazie reazioni più gravi e che mettono in ore 21.15 spettacoli gratuiti La mostra è realizzata nell’ambito prodotti tipici, visita al centro concerto “live Mietta” pericolo la vita quali le convulsioni. 10 luglio della manifestazione “Da Eburum storico, artisti di strada Per tali motivi a scopo preventivo Recital del pianista L.Ancone ad Eboli l’Agenzia Francese ha raccomandato dal 4/7/200 al 10/7/2005 ai genitori di non utilizzare i barattoli 11 luglio dal 8/7/2005 al 10/7/2005 8, 9, 10 luglio Piazza “Il Paese delle Meraviglie – Città di Vicks Babybalm che ancora Trio violoncello violone e IX edizione del concorso “Vissi Festa dell’identita’ a San Pietro al di Fantasia” possiedono. Tale provvedimento è pianoforte d’Arte” stato anche adottato in vista di una prossima sostituzione del prodotto 13 luglio dal 9/7/2005 al con una nuova formula che contiene I fiati della filarmonica 25/8/2005 una percentuale inferiore di derivati Dal teatro G. Verdi il pianista Chiostro terpenici. L’Afssaps sta verificando la S.Francesco relazione tra la comparsa di effetti 14 luglio Complesso indesiderati e la presenza di derivati Ensamble Goldbert Monumentale San terpenici negli oli essenziali ed in Francesco particolare sta valutando le Sipario aperto Olii ed acquerelli di concentrazioni massime non Piazzetta della Basilica Ugo Ascone pericolose di questi derivati nei Paleocristiana Paestum ore 21.15 prodotti da banco e nei cosmetici. spettacoli gratuiti Giffoni Infatti l’olio di canfora e l’eucalipto sono contenuti in molti OTC, 15 luglio Sabato 16 luglio compresi quelli utilizzati, a livello Ass. “Marcello Mastroianni” 2005 – Sabato 23 toracico e per inalazione di vapori , nel presenta luglio 2005 trattamento della tosse e del “Tre sette col morto” Giffoni Film raffreddore. Infine ricordiamo che i di G.Petrosino, regia G. Troiano Festival 2005 (35 prodotti contenenti derivati terpenici, ma edizione ed in particolare canfora, sono controindicati nei bambini con meno di 30 mesi e che i prodotti contenenti Atena Lucana un triangolare eugenolo ed eucaliptolo nel foglietto illustrativo devono riportare delle per ricordare Armando Pessolano avvertenze in merito agli eventuali effetti indesiderati. Quello che è perlomeno incredibile è che dei della carriera del giocatore. “E’- carisma di Armando Pessolano, tra farmaci “i terpeni” possano essere stato il simbolo di una squadra i grandi interpreti, negli anni Settan- presentati come “cosmetici”. coesa nello spirito e negli intenti, ta, di una delle più forti formazioni Alberto Di Muria una formazione che ha lasciato un che Atena possa annoverare nella [email protected] grandissimo ricordo nell’immagi- sua storia calcistica. nario collettivo”. L’iniziativa, pro- Per ricordare la sua lezione spor- mossa dal sindaco Sergio Annun- tiva ed umana, che ha commosso La calda giornata di domenica 3 lu- ziata e dall’assessore comunale Pas- anche i familiari, presenti sul campo glio è stata l’occasione per rievocare quale Iuzzolino, ha cercato di espri- per celebrare Armando, è possibile un importante personaggio del calcio mere in pieno i valori di un calcio cor- fruire di una citazione di alto valore di Atena Lucana, il compianto Ar- retto e gradevole, senza pressioni di morale ed etico, a firma dello scrit- mando Pessolano, scomparso alcuni classifica o di risultato, accompagna- tore russo Lev Tolstoj, sul vero e pro- anni or sono. Vecchi amici dell’ex to dalla passione e da un sano agoni- fondo significato dell’impegno e del sportivo si sono ritrovati in questa smo, ma vissuto in una dimensione ge- sacrificio, valori utili e decisivi in giornata speciale, legata al ricordo di nuina e piacevole. Questo appunta- questa società: ”Per vivere con onore un protagonista e di un grande uomo, mento ha riunito due generazioni di bisogna struggersi, battersi, sbaglia- che, a diversi anni dalla morte, ha la- sportivi, accomunati dalla magia che re e ricominciare daccapo e buttare sciato testimonianze di profondo af- il calcio, al di là dei veleni e delle fal- via tutto, e di nuovo ricominciare e fetto tra i suoi compagni di squadra e sità, infonde negli appassionati e nei lottare”. E, in questo senso, Arman- di vita. “Armando ha davvero costi- praticanti. I protagonisti delle tre do Pessolano ha sempre combattuto tuito un esempio per tutti i suoi com- sfide, che hanno regalato agli spetta- e lottato, sia in campo che nella vita. pagni”, ha affermato Vincenzo Ascio- tori un’allegra sarabanda di gol ed Da vero campione. ne, tecnico di riferimento nel corso emozioni, hanno davvero onorato il Carmine Marino SPECIALE VACANZE 2005 15 luglio 2005 ❚ N.26 9 Il Cinzia e il delle Sirene hanno fatto la storia del turismo a Paestum Pulire le spiagge anche l’inverno ed andare a scuola per imparare l’arte dell’accoglienza. Intanto si aspetta il nuovo piano spiagge

A Paestum, nella zona della Torre, a ri- che favoriscono il ricambio delle acque. Gli dosso dei templi, ecco altri due lidi storici. Il intenditori lo sanno e perciò lo amano e lo lido delle Sirene, con le sue cabine montate scelgono. da sempre su una struttura a palafitte rosse, Giovanni è il giovane bagnino del lido gialle e blu, e il Cinzia, che dà l’impressio- “faccio questo lavoro da soli due anni e mi ne di immenso, pronto ad accogliere chiun- piace rendere un utile servizio alla gente. que abbia voglia di mare. A creare il lido Con i proprietari ho un buon rapporto perchè delle Sirene è stato Vincenzo Pannullo, nel sono sempre disponibili. I frequentatori del ’47, originario di . Si tro- lido sono persone tranquille e rispettano le vava in zona perchè cacciatore e si innamo- regole della balneazione”. Un personaggio rò del posto. “A , a Salerno, davvero originale è il “vecchio” bagnino a Battipaglia, ad Agropoli c’erano già i lidi delle Sirene, un altro Giovanni, adesso sta sulle spiagge - dice Marino Pannullo, il figlio di fianco al lido e fitta pattini ai turisti. Ha di Vincenzo che ora gestisce il lido insieme salvato, nella sua lunga carriera di bagnino a Itala – e a detta dei proprietari il guadagno (35 anni), centinaia di persone “e non ne ho c’era. Allora mio padre acquistò del terreno voluto in cambio nemmeno un caffè” dice nella zona a 80 mila lire e il primo anno ne Giovanni. Il vecchio lupo di mare per man- incassò 85 mila lire. A quei tempi gli unici tenere la sua famiglia fa anche il pescatore e grandi proprietari terrieri (Bellelli, Ricciar- “ci arrangiamo!”. Ha smesso di fare il ba- di, Pinta) portavano le bufale a mare a fare gnino perché non se la sente di rischiare, la il bagno. Ma poi mio padre chiese di non gente non ascolta è indisciplinata e col mare farlo più perché non era igienica la promi- non c’è da scherzare. – La pesca però è In alto da sinistra Eugenio, il bagnino del Cinzia; a seguire i due “Giovanni”, bagnini delle Sirene. scuità bufale e turisti.” magra, per colpa della pesca a strascico che Vincenzo era falegname, e le cabine se le praticano i pescatori di Torre Annunziata. costruì da solo. A fine stagione smontò tutto Ripuliscono il fondale dalle telline che sono e se ne tornò a Nocera. “L’anno dopo ci tra- il cibo dei pesci e parcheggiano i loro bar- sferimmo definitivamente qui a Paestum coni nel Sele. Noi, pescatori regolari di Pae- dove mio padre continuò comunque a fare stum, stiamo aspettando che il Comune fac- il falegname. Costruiva il mobilio per gli cia il piano spiaggia per definire il parcheg- sposi e le bare per i morti”. Marino è nato a gio dei nostri pescherecci”. “La realtà turi- Paestum nel 1950, proprio su questo lido, e stica pestana è disordinata” denuncia Gio- il suo nome vuole ricordare il legame che ha vanni e ricorda gli anni in cui i turisti stra- con il mare. Nel 1960, quando il turismo co- nieri venivano a Paestum. “Da allora non è minciò a decollare, costruirono anche del cambiato niente a livello di servizi offriamo lido California. Intanto nasceva quel rap- più o meno le stesse cose e tutto è affidato al- porto di stima e collaborazione con i vicini l’inventiva personale dei privati. In più il operatori che negli anni si è rinsaldato. caro euro ha dato il colpo di grazia e la gente fessionisti che mi salutavano con galanteria. mento: maggio-giugno stranieri, luglio-ago- no le infrastrutture comunali, non c’è colle- “Negli anni addietro lavoravamo soprat- che viene a mare, non solo è diminuita, ma Sul nostro lido si organizzavano grandi feste sto locale con arrivi giornalieri di 12/13 pull- gamento tra le varie zone del paese, e al tu- tutto con gente del nord e con gli stranieri si porta da casa anche l’acqua ghiacciata che con cantanti famosi che fino al mattino. man da tutta la regione e da quelle limitrofi. rista non siamo in grado di offrire una vi- che numerosi affollavano le nostre spiagge. lascia sciogliere prima di bere”. Abbiamo Negli anni non c’è stato miglioramento, ma Mi piace definirlo il lido supermarket del sione d’insieme di tutto ciò che c’è. Neanche Personaggi famosi hanno si sono stesi su ottimi alberghi, lidi ben organizzati ma poi una sorta di staticità”. mare”. un adeguato sistema di mobilità interna. La questi lidi. Adesso la nostra clientela è so- mancano le infrastrutture, ad esempio l’ae- Adesso a gestire il lido ed il villaggio tu- Offre buoni servizi in spiaggia con l’ani- carenza è evidente nel settore turistico, dove prattutto campana e da generazioni ci è fe- roporto di Pontecagnano se fosse attivo per- ristico che sta alle spalle del lido sono i ni- mazione, la ristorazione e la sera musica dal non c’è la preparazione professionale e non dele. Il rapporto con la gente una volta era metterebbe l’arrivo di turisti da altre nazio- poti, gli eredi Di Lucia. “Il turismo è cam- vivo, discoteca. Il loro prossimo obiettivo è siamo capaci di “servire” i clienti in manie- più familiare, amichevole mentre adesso è ni. Il lido Cinzia è sorto nel ’62 e a costruir- biato, abbiamo un turismo di massa e il no- rimuovere le strutture e offrire servizi più ra adeguata. Per rinnovarsi, secondo me, bi- più formale, a carattere troppo consumisti- lo è stato Antonio Di Lucia “il turismo a Pae- stro lido è frequentato da gente di ogni tipo qualificati sia in spiaggia che in sala con sogna creare, prima di tutto, una scuola ade- co. Noi non abbiamo mai fatto pubblicità, stum l’ha creato mio marito – afferma con proveniente da ogni parte della regione che un’animazione adeguata che risponda alle guata per operatori turistici”. neanche con un cartello di segnaletica stra- orgoglio la signora Palma Iolanda – è nato comunque muove l’economia della zona – esigenze del cliente. Eugenio da 8 anni ha scelto di fare il ba- dale eppure la gente ci conosce”. Il mare di con il Villaggio Cinzia e lui ne è stato il pio- afferma Ciro Tafuri, uno dei nipoti di Anto- “All’amministrazione comunale chiedo di gnino perché gli piace il mare e poi anche Paestum era ed è un mare pulito perché è niere, il primo operatore turistico nella zona. nio. – Il lido è grande ed ospita fino a interfacciarsi di più con gli operatori turisti- perché la zona non offre grosse alternative di aperto. Non conosce l’inquinamento né la Il lido Cinzia era la meta preferita di perso- 600/700 presenze al giorno. Nella zona è un ci, - dice ancora Ciro – a Torre di Mare c’è lavoro. Il suo motto è accontentare, preve- mucillagine grazie alle correnti favorevoli naggi famosi attori, attrici ma anche di pro- punto di riferimento e c’è sempre movi- poca coesione tra noi operatori del settore nire, pulire. Secondo lui le spiagge dovreb- ed altrettan- bero essere pulite anche nei periodi inver- ta disorga- nali, su di esse si trova di tutto. “Le spiagge nizzazione. libere dovrebbero essere attrezzate con ser- Stiamo cer- vizi igienici, docce ed un’assistenza balnea- cando di co- re più adeguata perché la gente è incoscien- stituire un te e non sa come affrontare il mare. La sor- comitato per veglianza dovrebbe poi esserci anche dal evitare che mare con moto d’acqua, un servizio questo ciascuno di che era stato promesso ma, ad oggi, ancora noi resti non c’è. Gli stranieri e la gente del nord Ita- un’isola”. lia ci hanno abbandonato perché non hanno Ha viaggia- trovato equilibrio tra qualità e prezzo. Pae- to molto, ha stum non offre i divertimenti giusti, i giova- conosciuto ni non tornano e le case dei loro genitori re- realtà diver- stano vuote. Le idee di giovani intrapren- se e vorreb- denti ci sono ma non si decolla perchè man- be trasferirle cano i permessi necessari e i divertimenti a qui a Pae- mare restano soltanto nel mondo del possi- stum. bile”. “Manca- Gina Chiacchiaro 10 N.26 ❚ 15 luglio 2005 CAPACCIO Desimone boccia Sica: “Onesto, ma incapace di amministrare” “Sica? Un uomo onesto, ma incapace di Comunque sembra che i tempi si al- amministrare!” Non è tenero con il Sinda- Basterebbe una settimana per capire se l’Helenia lunghino .. co di Capaccio, Pietro De Simone. Paestum può stare in piedi. Non devono essere i “Non si può perdere altro tempo! Visto Il personaggio è esplosivo, anche se nella lavoratori a pagare il costo dell’inefficienza. che il tavolo tecnico concordato nell’ultimo elettorale ha tentato di darsi un Sul P.u.c. e Piano Spiagge, disattesi gli accordi Consiglio non è stato convocato. L’oppo- atteggiamento misurato fino alla “flagella- presi in Consiglio comunale. sizione chiederà la convocazione di una zione” per gli errori commessi in passato. Consiglio comunale sull’Helenia per ap- Anche tra i banchi del consiglio s’impo- (Società che ha costruito il depuratore l’effettuazione dei servizi non sono con- profondire, in quella sede, tutte le questio- ne di essere propositivo e collaborativo, ma di Varolato ed ha fatto causa al comune grue, chiunque assumerà l’incarico non ni. La spazzatura debba sparire dalla vista quando si cala negli argomenti, non riesce ottenendo un risarcimento di quasi 2 mi- sarà in grado di far fronte alle necessità di dei cittadini e dei turisti. Bisogna cambia- a trattenersi e si esprime sforando i tempi e lioni di Euro) e sull’Helenia Pestum. A una città turistica come Paestum.” re metodo di raccolta. Ci vogliono orari ben andando fuori dalle righe. che punto sono i lavori? Allora cosa si deve fare? precisi e vanno fatti rispettare. Per capire Ecco come si esprime su Enzo Sica: “La commissione è presieduta da Paolo “Intanto, le dico cosa non si deve fare! È come si fa basta andare in posti dove già “Naviga a vista e cambia idea a seconda Paolino. Mentre sulla Siba il lavoro è a indecoroso che Sindaco, Assessori e con- questo è una realtà. Paestum non deve es- dell’interlocutore che ha di fronte. Molte buon punto, siamo alle conclusioni. Per siglieri si presentino sul luogo di lavoro e sere seconda a nessuna altra realtà turisti- decisioni prese in Consiglio comunale, re- l‘Helenia siamo ancora in alto mare.” convochino assemblee di lavoratori per il- ca. Se c’è bisogno di altre risorse, si abbia stano lettera morta e sulle questioni im- A che conclusioni siete giunti per la lustrare proposte di riduzione di stipendi il coraggio di chiederle agli utenti.” portanti la rotta è incerta, tortuosa con questione Siba? che non stanno in piedi sia sul piano etico In piena emergenza, Sica potrebbe af- molte inversioni a U.” “A breve saranno resi pubblici, ma posso sia contrattuale.” fidare la raccolta dei rifiuti direttamen- Avv. De Simone, faccia un esempio. anticipare che sono state individuate pre- Io le ho chiesto cosa si deve fare. te ad una ditta per garantirsi il tempo “Sul P.u.c. (Piano Urbanistico Comuna- cise responsabilità.” “Non si doveva arrivare a luglio, in piena necessario per decidere il da farsi. Lei le ex P.r.g.) il Sindaco stesso ha proposto Intanto c’è stato un avvicendamento stagione turistica, per assumere decisioni cosa ne pensa? l’istituzione di una commissione compren- di personale e capi ufficio in Comune. così drastiche come la liquidazione della “L’opposizione, per mio tramite, ha già dente tutti i capi gruppo della forze politi- Voi come avreste agito? Che giudizio ne dà l’opposizione? società.” diffidato il Sindaco ad intraprendere questa che presenti in Consiglio. Si trattava di va- “Intanto avremmo concordato pubblica- “Non siamo d’accordo col metodo adot- Siamo ancora al non si doveva … Ora strada. Il bando dovrà essere pubblico e di lutare il lavoro svolto dal Prof. Francesco mente i termini del reincarico a Forte e cer- tato ne ci si può consolare con i risultati. cosa si deve fare? una limpidezza assoluta. Oggi potrebbe Forte finora e concordare, insieme, le mo- cato tra i tecnici di Capaccio per affidare L’operosità degli uffici è in ginocchio, lo “A mio avviso si dovrebbe ricapitaliz- anche verificarsi l’ipotesi che una ditta, pur dalità di procedere.” la predisposizione del Piano spiagge. Per- dice la gente. La responsabilità non è né di zare la società, eventualmente liquidare i di entrare a Capaccio, faccia un’offerta con Invece cosa è successo? ché due sono le cose: o la maggioranza ha Carrozza né di Greco, ma è della politica privati e fare un forte investimento per l’ac- un forte ribasso per poi accampare pretese “Dopo mesi, solo ora, una parte delle preso atto del lavoro svolto finora dandone che s’intromette pesantemente. Lo stesso quisto di nuovi mezzi che consentano di dopo. La questione va risolta in modo de- carte, sono arrivate alla commissione. In- una valutazione positiva (cambiando idea Sica ha inviato una lettera a tutti i Consi- differenziare la raccolta e ottimizzare le ri- finitivo. Valutiamo noi, oggettivamente, i tanto apprendiamo dai giornali che è stato rispetto a quanto detto in campagne eletto- glieri di non affollare gli uffici tecnici per sorse umane ed economiche.” costi dei vari servizi e su quella base si de- aggiornato il contratto a Forte e incaricato rale) oppure ha già fornito indicazioni non intralciare il lavoro. Appunto di risorse economiche che cida il da farsi.” un certo Di Bartolomeo (un altro tecnico nuove che il progettista ha ritenuto oppor- Per l’Helenia la situazione è più com- mancano al Comune. Dove prenderle? Cosa pensa della proposta fatta dal che viene da fuori) per la redazione del tuno accogliere.” plessa. Anche se lei ha più volte dichia- “Sono certo che a fronte di un sevizio al- presidente dell’Helenia Angelo Barbo- Piano spiagge.” Oltre a questo, c’è altro? rato che in una settimana avrebbe dipa- l’altezza di questo nome si potrebbero chie- ni? L’amministrazione ha avviato una “Noi saremmo andati anche ad un con- nato la matassa se solo le dessero la fa- dere all’utenza altri sacrifici. Soprattutto a “La sua idea di sezionare la società in serie d’incontri con i portatori d’inte- fronto con la Provincia sul Piano territo- coltà d’intervenire in prima persona? quella alberghiera e commerciale che del- di S.r.l. nasconde, a mio avviso, la volontà resse presenti sul territorio per racco- riale di coordinamento e ci saremmo fatti “L’ho detto e lo ripeto. In una settimana, l’immagine di una Paestum pulita ed effi- di garantire i lavoratori impegnati dell’i- gliere indicazioni. sentire anche dalla regione in merito alle carte alla mano, si potrebbe fare una valu- ciente hanno bisogno come il pane nel con- giene pubblica e di ricercare modalità di- “Noi non partecipiamo a questi incontri scelte fatte con la nuova legge urbanistica tazione obiettiva sui costi dei servizi gesti- fronto con altre realtà italiane e straniere. verse di gestione (esternalizzazione) degli e ci riserviamo di valutare, al momento op- regionale. In fondo erano questi i termini ti dall’Helenia. Con questi elementi in Le foto con i bidoni della spazzatura traci- altri servizi con conseguenze pesanti sui li- portuno, le proposte che scaturiranno dagli dell’accordo fatto al momento dell’inse- mano si potrebbero assumere le decisioni manti ad ogni ora, materiale di risulta e ma- velli occupazionali di chi è già assunto a incontri e selezionate dall’ufficio di piano. diamento della citata commissione.” opportune con la serenità necessaria.” terassi disseminati sul territorio che viag- vantaggio di altri soggetti che premono.” Anche questa struttura è stata insediata da Di commissione ne è stata creata Si spieghi meglio. giano su internet ci fanno perdere clienti e Sica senza consultarci.” un’altra! Quella d’indagine sulla Siba “Se le risorse impegnate dal comune per la fiducia dei tour operator.” Bartolo Scandizzo NNoozzzzee Ad Agropollii, ll’Eden deii fumatorii Un giro rapido, nella notte estiva, alla ricerca di qual- l’Orchidea, la gelateria che offre al cliente una valida al- che nuova offerta per il divertimento. All’orizzonte le ternativa: il gelato alla soia. Niente latte vaccino, pochi CCaallaabbrreessee DDee NNiiccoollaaiiss stesse cose che si ripetono, gli stessi locali. Novità grassi, zero colesterolo. poche che passano in sordina. Siete amanti del vino? Vi piacerebbe gustarlo davanti Presso la basilica paleocristiana di Paestum si sono Qualcosa che ha attirato la nostra attenzione, però, ad uno scenario davvero suggestivo? c’è. A S. Marco di , in pieno centro storico, c’è sposati Caterina Cala- Se appartenete alla schiera dei fumatori, tanto “avver- “Di vino”, una piccola enoteca, molto carina e dalla brese (Altavilla Silen- sati” nell’ultimo periodo. Se siete stanchi di sostare al- cantina abbastanza fornita. Vi si può gustare una l’uscita dei locali per fumare l’immancabile sigarette, buona bottiglia, accompagnata da gustosi piatti della tina) e Guido De Ni- che ben si sposa al caffé dell’ultima ora, alla birra dop- tradizione e non. Il tutto affacciandosi sul golfo di colais (Matera). A loro pio malto, al cocktail più in voga, basta avvilirsi. Ad Agropoli da un lato oppure, seduti a tavolino, nel cen- Agropoli c’è Vinarie Witn Bar, un nuovo bar, proprio tro di una caratteristica piazzetta. due e ai nostri amici sul lungomare S. Marco. E’ aperto da poco. La novità? An va Felice Calabrese ed Un grande spazio dove, appena ti siedi al tavoli- Elia Peduto (nostri let- no il personale, assai tori) gli auguri della gentile, te lo vedi arriva- tori) gli auguri della re con posacenere in nostra redazione e di dotazione. Vi piace il gelato arti- Oreste Mottola. gianale ma siete allergi- ci al lattosio? Niente paura. A Capaccio c’è IL DIBATTITO 15 luglio 2005 ❚ l’Editoriale Ester Andreola *, dalla prima... Per una scuola di qualità suo sviluppo complessivo, le che le sono assegnati, valorizza tuzioni. dicatori di qualità, che funga- scuole dovrebbero puntare alla le discipline di studio ed il loro Un impianto progettuale che no da linee portanti dell’azione elaborazione di un Piano del- valore formativo, rafforzando- si renda capace di creare le complessiva. La progettazione, l’Offerta Formativa capace di ne sia gli specifici alfabeti che i basi per una riflessione cultu- l’ organizzazione, la didattica e dare unitarietà e coerenza al collegamenti interdisciplinari, rale costante, all’interno delle l’innovazione, la valorizzazio- progetto culturale e di definir- al fine di creare le condizioni di singole Istituzioni Scolastiche, ne delle risorse interne / ester- ne chiaramente l’identità, un ambiente / contesto di ap- che ponga al centro gli alunni, il ne, la valutazione / l’autovalu- anche in ragione del contesto prendimento capace : loro percorso di vita, la loro tazione, rappresentano, ele- socio-economico-culturale di ri- - di partire dai bisogni del storia. Una storia che si in- menti ineludibili di una efficace ferimento. / gli alunno/ i; treccia con la storia del territo- politica per la qualità , poiché Unitarietà e coerenza proget- - di contestualizzare gli ap- rio, del contesto in cui vivono e permettono di chiarire al pro- tuale chiedono, a tutte le com- prendimenti per renderli moti- che la supera nel momento in prio interno, ma anche all’e- ponenti, l’acquisizione di vanti; cui i docenti, unitariamente, sterno, le azioni ed i processi nuovi atteggiamenti ed il mi- - di entrare nei saperi disci- scelgono di attivare criteri me- che connotano le singole Istitu- glioramento dei processi di co- plinari per coglierne le struttu- todologici fondati sulla “ nar- zioni Scolastiche (Ad esem- municazione / relazione, nella re portanti, le competenze forti razione”, sulla valorizzazione pio:quali i descrittori relativi consapevolezza che una politi- e durature che le connotano, delle competenze di ciascuno, alla progettazione ? All’orga- ca per la qualità nasce dalla ca- oltre che i collegamenti interdi- sulla condivisione e sulla ac- nizzazione ? ecc… Quali i pro- pacità degli attori di aprirsi al sciplinari; quisizione dei saperi forti, che cessi specifici ? ) e che dovreb- cambiamento, alla riflessione - di imprimere nell’azione connotano le discipline di stu- bero nascere da una attenta e ed allo studio dei processi cul- progettuale il senso della ricer- dio e senza i quali appare im- costante analisi/ autoanalisi dei turali generali, alla condivisio- ca e scoperta personale del / dei possibile entrare, consapevol- processi interni e dalla stessa ne delle scelte fondamentali sia saperi da parte dell’alunno, mente, nella nuova società della “storia“della scuola. Ed è in sede collegiale che in gruppi laddove è lasciato spazio alle conoscenza. proprio la storia, vista anche e/o dipartimenti dei docenti, ipotesi, alle verifiche, alla inte- Ritengo che solo la capacità come lettura antropologica dei sia in sede di confronto con i ge- razione dinamica entro i conte- di saper attivare processi di in- contesti di vita, che può aprire nitori ( Consiglio d’Istituto – In- sti di l’apprendimento; segnamento / apprendimento la strada alla crescita e, più in terclassi – Assemblee ), anche - di considerare lo spazio significativi e motivanti, fina- generale, ad interventi di edu- per l’ approfondimento e la ri- come entità fisica non rigida ( lizzati ad offrire agli alunni cazione, istruzione e formazio- flessione su aspetti particolari, la classe, il laboratorio, il ter- quegli strumenti cognitivi e ne mirati al pieno ed al più alto in ragione delle specifiche com- ritorio, ..), ma come spazio psi- socio-affettivo-relazionali indi- sviluppo della persona umana petenze. Aspetti disciplinari, cologico e relazionale aperto ed spensabili per conoscere, com- e, perciò, dell’ intera umanità. inter/trans-disciplinari, orga- interattivo; prendere, valutare e scegliere il L’attenzione ai processi legati nizzativi e progettuali, ma - di valorizzare l’azione edu- mondo e nel mondo, potrà ri- ad una “ politica per la quali- anche di valutazione ed auto- cativa, laddove i contenuti e le dare senso e valore alla scuola, tà “ dovrebbe, infatti, conno- valutazione delle azioni di si- conoscenze, vengono apprese entro la complessa e frammen- tare, oltre che la scuola, tutte stema attivate - i punti forti / i utilizzando strategie metodolo- tata realtà di oggi. Un ruolo le Amministrazioni Pubbliche e punti deboli - , da cui è neces- giche fondate sulla narrazione che le scuole devono e possono le Agenzie che direttamente o sario partire e, via via, ritor- e perciò capaci di partire dai riconquistare, al di là di ogni indirettamente si occupano di nare, se si vuole realizzare un bisogni e dalle potenzialità pre- possibile limite e delle stesse in- formazione, ma a questo tema processo di miglioramento con- senti in ciascun alunno, per an- quietudini che attualmente la sarà bene riservare una speci- tinuo della qualità dell’offerta dare oltre, verso l’acquisizione attraversano . fica riflessione . formativa. Le scelte di fondo di competenze spendibili in ter- La capacità di saper attivare *Dirigente scolastica del 2° della scuola non sono, infatti, mini di crescita culturale ed un progetto culturale di ampio circolo didattico di Mercato S. episodiche, ma binari sui quali umana- di promuovere un con- respiro, chiede ai suoi operato- Severino e componente del comi- tessere le trame di un interven- fronto costruttivo con l’esterno ri di saper agire sulla base di tato scientifico di Exposcuola. to che, anche in ragione delle fi- ( “ le reti “ ) , assumendo un una costante revisione e ricer- nalità e dei compiti di educa- ruolo attivo e propositivo nel ca e di una chiara zione, istruzione e formazione confronto con altri Enti o Isti- identificazione di in- Pensione si, ma resta ancora tanto da fare! l’Editoriale Giuseppe De Vita, dalla prima... Parco, specchio del Cilento altre volte e lo ripeterò fino alla noia che convenire che sciupare il territorio, morti- c’è da vergognarsi di come sono state edifi- ficare il paesaggio, è “uccidere il Parco”. cate le periferie di tante città, da Agropoli C’è da sconfiggere gli egoismi, far com- Andare in pensione. E’ un’espressione che, con il a , da Sala Consilina a Vallo della Lu- prendere che costruire la propria casa re- passare del tempo ha assunto significati diversi.Un cania, da ad . L’elenco sidenziale in zona agricola quando questa tempo l’evento era considerato l’anticamera della dei centri cilentani toccati dalla edilizia re- non sia funzionale alla conduzione azien- vecchiaia. Oggi, per fortuna, non è così e lo dimo- cente dequalificata potrebbe continuare dale è un reato urbanistico e crea una feri- stra il fatto che tante persone, sia pur in età avan- perché tocca indistintamente la quasi tota- ta al paesaggio agrario. Paesaggio che si at- zata riescono a costruirsi spazi d’azione che valo- lità, nessuno escluso. Paestum-Capaccio su testa come la risorsa primaria del Parco. rizzano la grande esperienza accumulata in una vita tutti. C’è poco da indignarsi, c’è da addebita- fatta di esperienze professionali e da intensi rap- Con strumenti urbanistici permissivi, re la responsabilità ad un modo sorpassato porti interpersonali. L’augurio che rivolgiamo ai pen- poco rigorosi e non in linea con i dettati del di fare politica, la politica delle clientele, sionanti è quello di sapersi rimettere in gioco per Piano del Parco, lo scempio di territori bel- che ha mostrato i suoi limiti ma che è dura rendere sempre più viva la loro presenza tra noi e, lissimi continuerà. a morire. allo stesso tempo, mettere a frutto il grande patri- Fare strumenti urbanistici rigorosi e ri- Non sono i singoli che possono salvare il monio di esperienze accumulato in una vita di la- spettosi dell’ambiente, purtroppo, è impo- Cilento ma l’elevazione culturale dell’inte- voro. Non spetta a noi indicare la strada o il campo, polare, fa perdere consensi, voti, e la que- ra sua comunità. In questa direzione do- starà a loro scegliere un nuovo fronte su cui impe- stione, necessariamente, ritorna ad una vremmo tutti operare. gnare una parte del tempo riconquistato. presa di coscienza consapevole della gente, 12 N.26 ❚ 15 luglio 2005 AGROPOLI Vito Rizzo mette il dito nella piaga “No alla contrattazione individuale, si ad una linea politica seria ed unitaria”

È passato ormai poco più di un anno non possono esimersi dalla responsabi- città risposte coerenti e al passo con i corpo elettorale. dalle ultime elezioni amministrative che lità di comportamenti e scelte che hanno tempi, non serve a nulla sconfessare o Le attuali dinamiche relazionali in hanno visto il centrosinistra assumere di la loro naturale eco anche ai livelli pro- scavalcare ruoli, serve soltanto lealtà e seno all’Amministrazione vedono il se- fronte agli agropolesi il compito di am- vinciali, regionali e nazionali, è neces- serietà nell’affrontare i problemi della guente rapporto: ministrare la città. sario che ciascuno di noi rifletta sulle città. Il cammino non è semplice, non esi- prospettive che il centrosinistra ha e deve Se per raggiungere maggior compat- Partiti politici ==> Tavolo tecnico stono né panacee, né scorciatoie ma sol- avere in città e quale debba essere il col- tezza può essere utile individuare nuove ==> Giunta tanto il senso del dovere e la responsa- lante politico, oltre che amministrativo, dinamiche di confronto all’interno della bilità politica e istituzionale che ciascu- che la città capofila del Cilento ha il do- maggioranza che sappiano garantire alle con un sacrificio del ruolo e delle fun- no di noi è chiamato ad assumere nei vere di assumere. diverse componenti al tempo stesso pari zioni del consiglio, causando di fatto uno confronti di una comunità che ha biso- Si stanno registrando nelle ultime set- dignità al tavolo delle scelte e pari re- scollamento tra la Giunta e il Consiglio gno di una classe dirigente all’altezza timane segnali di interesse da parte di sponsabilità a quello dell’assunzione stesso che invece dovrebbero essere ca- delle aspettative e delle esigenze dei di- componenti politiche che in campagna delle stesse si apra un ragionamento in ratterizzati da un rapporto biunivoco, versi settori sociali economici e produt- elettorale hanno visto il proprio percor- questa direzione che possa portare ad sotto il coordinamento e non l’interme- tivi. so separarsi dalla coalizione di centrosi- esplorare anche campi di coinvolgimen- diazione dei partiti: All’appuntamento con questo “ta- nistra, di posizioni individuali che hanno to all’avanguardia nel panorama provin- gliando” cui la macchina amministrativa trovato nell’attuale amministrazione pro- coerente alternativa di governo per il no- ciale e regionale. Giunta ? Consiglio ?? è giusto si sottoponga, dobbiamo porci spettive nuove di impegno al servizio stro Paese. Perché non immaginare un gruppo Partiti Politici con animo sereno e consapevoli tanto della città, di ambienti della società ci- Rispetto a questi scenari e anche per unico dell’Unione in Consiglio Comu- degli obiettivi di sviluppo da persegui- vile, dell’imprenditoria e dell’associa- superare posizioni disomogenee nonché nale, nel quale possano parimenti rico- Questo processo sarebbe indubbia- re, tanto delle giuste aspettative che il zionismo che hanno voglia di rapportar- dinamiche dannose per l’amministrazio- noscersi i partiti e i gruppi civici di mag- mente agevolato dalla presenza in con- corpo elettorale ha maturato nell’accor- si e ragionare con un amministrazione ne e per la città è opportuno aprire al- gioranza come pure i gruppi politici che siglio comunale di un gruppo unico che darci la sua fiducia. pubblica che ha il dovere - nei confron- l’interno della coalizione di centrosini- sono legittimamente riconosciuti ed elet- possa poi rapportarsi con i partiti ed Appare evidente che alle volte gli in- ti del corpo elettorale - di una quanto mai stra e dei partiti che compongono l’U- toralmente presenti al tavolo del centro- abbia nel tavolo tecnico lo strumento di granaggi che dovrebbero garantire la necessaria stabilità amministrativa che nione a livello locale un tavolo di con- sinistra ai diversi livelli politici ma che coordinamento delle progettualità e non correttezza dei rapporti e dei ruoli tra or- coniugata all’univocità degli obiettivi fronto politico, un laboratorio program- semplicemente a seguito di dinamiche di contrattazione politica: gani esecutivi, consiglio comunale e possa portare a soluzione scelte di svi- matico che sappia essere lo stimolo e il elettorali sono assenti in consiglio co- parti politiche non sembrano assicurare luppo strategiche per il futuro dell’inte- fondamento dell’azione amministrativa e munale (Rifondazione) o, secondo il cri- Giunta ? Gruppo unico?? Tavolo al meglio il perseguimento degli obiet- ra comunità. dell’azione politica. terio attualmente seguito, non conside- tecnico ? Consiglio comunale ? Parti- tivi programmatici dell’amministrazio- A queste esigenze le attuali dinamiche E’ forse opportuno immaginare un rati pienamente all’interno della coali- ti Politici ne ed il coinvolgimento, ciascuno per il di relazioni interpartitiche, troppo spes- nuovo tavolo costituente che coinvolga zione (Udeur)? proprio ruolo e le proprie funzioni, delle so sfilacciate rispetto all’azione della tutte le forze politiche, economiche e so- Se il gruppo unico dell’Unione è forse L’augurio è che questo contributo alla diverse componenti della maggioranza. Giunta, non sono in grado di dare rispo- ciali della città, che veda i partiti svol- un progetto un po’ troppo ambizioso, riflessione sia da stimolo per aprire an- La linea di collegamento tra i partiti ste adeguate. gere appieno il proprio ruolo di “media- certamente è alla portata dell’attuale am- cora di più le forze politiche al dialogo politici, i gruppi consiliari e il Sindaco e Si è aperta in Italia una nuova stagio- tori sociali”, che veda non già le forze ministrazione la costituzione della FED ed al ragionamento nell’esclusivo inte- la Giunta, vedono a volte confusione di ne della quale il centrosinistra è il sog- politiche della maggioranza contarsi e (Ulivo) che si rapporti in maniera più resse della città e degli agropolesi. ruoli e sfasamento nella comunicazione getto protagonista, per ambizione dei lanciare O.P.A. (offerte pubbliche di ac- proficua con le altre forze politiche o ci- Abbandonare la logica contrattualisti- tra gli stessi e nelle dinamiche che ne do- progetti e prospettive di speranza. quisto) nel campo del vicino, ma l’am- viche della coalizione che non si ricono- ca dei singoli per dare alla città e al cen- vrebbero essere alla base. Nell’autunno prossimo si sarà chia- ministrazione tutta assieme ragionare di scessero nello stesso. trosinistra una linea politica e ammini- In una stagione politica delicata nella mati, tutti insieme, a designare attraver- programmazione e di sviluppo. Le attuali dinamiche vedono la pre- strativa seria, coerente ed efficace è que- quale Agropoli e la sua classe dirigente so una consultazione popolare unica in Non serve seguire protagonismi poli- senza di un tavolo tecnico che dovrebbe sta la sfida che ciascuno di noi è chia- Europa il leader di quella Unio- tici da parte di nessuno, non serve la dare indirizzi politici, ma ad oggi ciò mato a raccogliere. ne che mette assieme, attorno competition interna quando non c’è esi- piuttosto che legare consiglio e giunta, Vito Rizzo ad un programma e dei valori genza elettorale di contarsi ma soltanto crea una cesura ed una incomunicabilità Assessore al Turismo della Città di individuati, una ampia, seria e quella di ragionare assieme per dare alla tra gli organi democraticamente eletti dal Agropoli

S. MARIA DI CASTELLABATE BBeeaacchh SSoocccceerr,, vviinnccee iill BBeelllleevviillllee 22 aa 11

Si è conclusa con successo a S. Maria di aggiudicarsi posizioni di prestigio Castellabate la quarta edizione del “Torneo nella classifica generale. La beach soccer Marina Piccola”. L’evento finalissima si è disputata tra il sportivo più atteso dell’anno ha anche Belleville e il Blue Eyes che durante quest’anno polarizzato l’attenzione del tutto il torneo si sono distinte per la pubblico. La manifestazione è iniziata il 1° qualità del gioco e la finalissima è giugno sulla spiaggia del rione Marina stata vinta dal Belleville per 2 a 1. Piccola e per l’occasione la spiaggia si è Al terzo posto si è classificata la trasformata in un simpatico campo di calcio squadra dei Fratelli Di Biase. La delimitato da strisce azzurre con porte premiazione dei vincitori è avvenuta regolamentari e bandierine rosse collocate nei alla presenza del sindaco Costabile quattro angoli. A conferire all’ambiente le Maurano che ha elogiato l’iniziativa sembianze di uno stadio, potenti riflettori che ormai diventata un appuntamento hanno illuminato il campo di gioco ricreando fisso, la qualità del gioco in campo l’atmosfera delle spiagge brasiliane di dimostrata dai giocatori e il tifo Copacabana dove il beach soccer è di moda. genuino sugli spalti da parte degli Per circa un mese si sono affrontate ben 21 spettatori locali e stranieri. E’ una squadre che in base al regolamento erano vera festa dello sport che va formate prevalentemente da giocatori stati brevi intermezzi musicali con la annoverata tra le principali manifestazioni del residenti nel comprensorio di Castellabate. partecipazione di Deejay che hanno proposto comprensorio di Castellabate. Ogni giorno si è potuto assistere a tre brani di musica pop, rock e jazz. Le squadre Angelo Mazzeo competizioni e tra una partita e l’altra ci sono hanno giocato con impegno per cercare di 15 luglio 2005 ❚ LA LETTERA Caronna dà il via alla casa albergo e apre a Di Stasi Linciaggio Gli investimenti dovranno produrre lavoro di qualità. gratuito La sorgente Fontana tornerà ad essere di Felitto Vincenzo Cuoco ha fatto una recen- sione su questo giornale al mio roman- Barba ben curata. ti. Questo ci garantirà una riduzione della spesa di conferi- zo: “Il passato è presente” il cui unico Atteggiamento mento dei rifiuti alla discarica che saranno reinvestiti per scopo logico sembra essere quello del aperto e disponibi- migliorare la capacità di comunicazione nei confronti dei linciaggio politico del sottoscritto. Que- le. Paziente e tena- cittadini. L’opera di formazione/informazione sarà svolta sto erudito personaggio, con metodo ci- ce professionista da giovani professionisti a loro volta formati con appositi con la passione per corsi.” tazionista, non si è fatto scrupolo di la politica ma so- Cosa manca per l’avvio della differenziata? usare come due “spaventapasseri” prattutto per Felit- “Vista la distanza che ci separa dai centri di raccolta più vi- Gramsci e Brecht per scoraggiare even- to. Sposato, con cini, per esempio Vallo della Lucania, abbiamo necessità tuali “passeri” dall’insano proposito di quattro figli, tiene di creare un’isola ecologica temporanea dove raccogliere leggere il mio libro. No, non mi voglio alto quasi da solo il carta, plastica, vetro e lattine prima di inviarli allo smalti- scomodare a prendere i “quaderni” per livello demografi- mento.” citare puntualmente Gramsci, poiché ri- co del paese dei fu- Faccia un altro esempio? tengo di ben ricordare, a proposito della silli e della Gole “Ci stiamo accordando con il Consorzio di Bonifica di Pae- storia dello spirito pubblico italiano, le del Calore. stum per la restituzione della sorgente Fontana Maiori che sue lagnanze per la nostra letteratura e Ha saputo attendere il suo turno ed ora è impegnato in una serva una parte della popolazione che vive al confine con la sua approvazione ed ammirazione sforzo di rilancio del comune consapevole delle difficoltà Castel S. Lorenzo. Ci riappropriamo di una risorsa idrica per la letteratura francese, coi suoi ro- ma animato da un amore per la sua terra che gli fa supera- che potrà essere utilizzata, oltre che come acqua potabile, manzi nazional popolari, i quali noto- re i momenti di scoramento che, un’impresa impossibile, anche per l’irrigazione dei campi. Migliorerebbero così le riamente descrivono a chiari contorni i fatalmente gli riserva. condizioni di lavoro di molti agricoltori.” buoni ed i cattivi senza zone “grigie”. L’ho visto, come tanti altri sindaci di piccoli comuni, tra- Avete ancora aperta la questione dell’affidamento della Voglio riportare testualmente le parole sformarsi in “tour operator”, per promuovere il suo territo- casa albergo. Quanto manca alla conclusine dell’iter? che ha usato Cuoco nel suo approccio rio. Ed è proprio a questa domanda che inizia la nostra lunga “Con la sentenza del T.a.r. di Salerno l’iter si è concluso. La iniziale, dove si chiede retoricamente: “ chiacchierata: struttura è stata affidata alla Trading.online di Lancusi.” Cosa distingue un libro di narrativa da “Cerco di assolvere il compito che i cittadini mi hanno af- Quali sono i termini dell’accordo? un catechismo? ” per poi autorispon- fidato con la massima determinazione. Sono consapevole “Il comune cede in locazione alla Onlus l’immobile per 40 dersi “ La quantità di grigi che contie- che con un bilancio assorbito al 75% dalle spese per il per- anni in cambio di un canone di locazione di 21.000 Euro al- ne. ” Tale retorica sta a significare che sonale è difficile fare programmazione ordinaria. Bisogna l’anno. A carico della stessa saranno le opere di manuten- la mia opera non è un romanzo; cioè affidarsi a quella straordinaria come Pit e Por. In questi casi zione ordinaria e straordinaria.” non è intreccio di storia naturale, so- il rubinetto è in mano alla regione e allora i tempi dei bandi Come sarà selezionato il personale? ciale, politica e personale, di vari per- sono slegati dalla nostra volontà.” “Presumo che i quadri dirigenti saranno individuati dalla sonaggi che vivono uno spazio ed un Allora come fa un Sindaco a portare avanti la propria Onlus. Mentre per il settore medico, paramedico e infer- tempo storico, ma un catechismo. Verso politica? mieristico mi auguro che si proceda per concorso pubblico.” la fine del linciaggio il signor Vincenzo “Si affida alla capacità d’inventiva della squadra di giova- Lei ritiene che la Onlus si orienterà così? Cuoco sembra aver cambiato idea, non ni amministratori che ha costruito e che, devo sottolinear- “Dai primi contatti che abbiamo avuto con i dirigenti, ho si tratta di un catechismo, ma di altro, lo, non si risparmia.” avuto l’impressine che sarà così.” ed all’improvviso si chiede ancora: “ A Sul turismo cosa si può fare di più? Il comune come eserciterà il suo ruolo di garante della cosa servirebbero le paginette di storia “Insieme ad altri enti, si potrebbe costruire una piccola agen- qualità del servizio prestato? universale che, all’improvviso, appaio- zia che promuova un territorio più vasto di un piccolo co- “Sarà nominata una commissione di esperti che vigilerà no sotto l’occhio del lettore? ” A questo mune come Felitto.” sulla qualità del cibo e sull’efficienza dei servizi prestati.” punto mi chiedo: perché il signor Cuoco Ma non fate già parte dell’Unione dei comuni Alto Calore? La pro loco, che organizza la sagra del fusillo, è sempre questa domanda non l’ha espressa du- “Certamente! Noi stessi vorremmo valorizzare di più la fe- stata al centro dell’attenzione della vita politica ammi- rante la presentazione del libro? Tale lice intuizione di chi ci ha preceduto. L’Unione deve di an- nistrativa di Felitto. Ci sono novità? presentazione è stata appunto fatta il 27 dare oltre la gestione dei servizi per economizzare sui costi “Abbiamo formalizzato un accordo con la pro loco con il giugno 2005, nell’oasi dunale di “Lega e offrire servizi aggiuntivi che da soli non sono in grado di quale diamo in uso gratuito la sede che utilizzano attual- Ambiente”, ma in quella occasione il no- garantire. Il Comune di Felitto, intanto, ha messo a dispo- mente in cambio della garanzia di una presenza in sede che stro formulò un’altra strana domanda, sizione una sede idonea dove i cittadini potranno trovare ri- faccia informazione turistica.” e cioè se non ritenessi sbagliata l’idea di sposte ai propri interrogativi. Inoltre bisogna riaprire i gio- A parte l’informazione, il turista che percorre i sentie- considerare combattente il palestinese chi e tentare il coinvolgimento di altri comuni come , ri che costeggiano il fiume Calore vorrebbe non imbat- Abu Abbas, capo del comando che se- Magliano e insistere con .” tersi in frigoriferi e rifiuti vari come è stato segnalato questrò la nave Achille Lauro. Al signor Lei ha appena riconosciuto un merito alla passata Am- più volte sul nostro giornale. Cosa intende fare? Vincenzo Cuoco, prima di formulare ministrazione. Ce ne sono altri? “Il problema si pone nel tratto che va dal ponte posto al- tale strana domanda, questa si catechi- “Abbiamo appena completato la realizzazione del campo l’ingresso del paese, fino all’altezza del paese stesso. Mi stica, era parso urgente esprimersi, sportivo polivalente che completa il centro sportivo che faccio carico del problema che sarà risolto in via straordi- senza troppe remore e spiegazioni, con- comprende anche la piscina. Devo riconoscere che è un’o- naria e faremo in modo che il sentiero citato sia monitora- tro il libro, e ciò a conclusione della pre- pera progettata e pensata da Donato Di Stasi.” to costantemente anche con l’aiuto degli escursionisti.” sentazione, dopo che tutti i presentato- Si deve dedurre che i rapporti sono migliorati? Lei è anche consigliere della Comunità Montana. Cosa ri avevano tracciato giudizi positivi sul- “Certamente, dopo un periodo di contrapposizione fronta- pensa della vicenda dei bus ecologici? l’opera. Una persona con idee tranquil- le, durato fin troppo, si torna a dialogare. E’ opportuno e “Condivido le riflessioni dell’ottimo presidente Donato De le avrebbe cercato un confronto con giusto utilizzare tutte le intelligenze presenti nella nostra Rosa. Sono certo che saprà correggere la caduta di stile in realtà per concretizzare progetti e dare speranze ai giovani.” cui è incappato l’ente, ma questo non inficia la bontà del- altri sul giudizio critico della suddetta A proposito di giovani. Anche Felitto ha il problema di l’iniziativa. Per altro devo dire che i primi ad usufruire del opera, ma il nostro sentiva impellente disoccupazione giovanile? servizio siamo stati proprio noi di Felitto in occasione della ed irrefrenabile soltanto il bisogno di “La disoccupazione riguarda, soprattutto, i giovani che festa dell’Oasi di Remolino.” umiliarmi e nel finale, parafrasando hanno studiato ed aspirano ad un lavoro adeguato. La do- A proposito di enti. Cosa pensa della situazione che si è Brecht come una clava, gli fa dire: “..( manda non incrocia l’offerta. Anche a Felitto, sono presenti venuta a creare al Parco Nazionale del Cilento e Vallo di )..Si, impara la matematica, rispondo/ extracomunitari che sono impiegati in mansioni che i nostri Diano? impara il francese, impara la storia! ” rifiutano.” “Quando no sono utilizzati i punti di forza, vengono a galla Vorrei con la presente chiarire ai let- Dopo l’analisi si deve passare all’azione. Come intende i punti di debolezza. Sono gli uomini che hanno responsa- tori di questo giornale, che lo scrivente procedere? bilità gestionali e politiche, sindaci compresi, che devono non solo ama studiare la storia ma si è “Puntiamo al turismo rigenerativo e ambientale. Stiamo sti- fare uno sforzo di comunicazione affinché i cittadini per- cimentato con impegno in un recente molando le capacità progettuali dei nostri tecnici. Puntiamo cepiscano bene il grande potenziale che ha il Parco e com- passato a cambiarne il corso. ad andare oltre la realizzazione delle opere tentando di met- prendano le necessità dei vincoli di salvaguardia che l’area Salerno 8 luglio 2005 tere in azione meccanismi generativi di lavoro.” protetta impone.” A. Natella Faccia un esempio. Bartolo Scandizzo “A breve daremo il via alla raccolta differenziata dei rifiu- 6 ❚ 15 luglio 2005 SPECIALE VACANZE 2005 Capaccio, Roccadaspide, Altavilla, paesi di collina con una storia comune Vacanze in collina, aria salubre e la possibilità di raggiungere mari e monti Tempo di vacanze: mare o monti? L’alternativa potrebbe essere quella di scegliere uno fra tanti piccoli paesi in collina abbandonati dai suoi figli in cerca di lavoro. Oggi trovano nella riscoperta delle tradizioni, della cucina tradizionale, nella bellezza dei loro centri storici, nell’ideale posizione geografica, a pochi chilometri da mare e monti, nel clima favorevole, fresco in estate quando in città e in pianura si soffre per l’afa, la possibilità di rialzare la testa, di ripopolarsi. Scoprono nel turismo una nuova risorsa che possa consentire di rivivere. Una storia parallela lega Capaccio, Roccadaspide, Altavilla. Capaccio Roccadaspide Altavilla Capaccio – Roccadaspi- Situata su Capoluogo de, posta in una collina situato da 308 collina a 365 di modesta a 450 m sul m sul livello altezza, livello del del mare, dalla quale mare nella nella valle del lo sguardo valle formata Calore, a ri- spazia per dai monti So- dosso del un vasto prano e Sotta- monte Veso- orizzonte, no. Storia, le, sulle cui Altavilla fu amore e odio pendici de- fondata dai lo legano alla gradanti ve- Normanni sua frazione getano ricchi nell’XI se- più famosa castagneti e colo. Anche Paestum. uliveti. Conta se alcune Sede di Contea e di Diocesi. Un documento del 1051 del circa 7500 tracce sono molto più antiche, come dimostra la Codice Cavese testimonia l’esistenza ad est di Capaccio- abitanti. Secondo alcuni, Roccadaspide è stata fondata in- scoperta di una tomba, nei pressi della confluenza Vecchio di un centro abitato “Li Casali di S. Pietro”. Nel torno al 70 d.C. da alcuni ribelli di Spartaco, che si fer- fra il fiume Calore ed il Sele, dipinta del VII sec. Villaggio S. Pietro si rifugiarono i profughi nel 1246 dopo marono laddove attualmente sorge il castello, costruendo a.C., del cui corredo fa parte un vaso attribuito al la distruzione di Capaccio-Vecchio da parte di Federico II. le loro dimore sulla parte più aspra del monte roccioso. Le “pittore di Altavilla”. La città e il castello furono ricostruiti dagli angioini, ma prime case sorsero nella zona a valle, intorno ad una cap- L’Altavilla normanna è circondata da mura pre- vi fu un abbandono lento e progressivo con conseguente pella rurale innalzata dai monaci bizantini, strutturate pro- sentando ad Oriente la porta di Susa, a Mezzo- incremento della popolazione del nuovo centro. Il centro babilmente in legno e poi trasformate in veri e propri edi- giorno quella di S. Egidio e ad Occidente la porta storico è formato dai quattro casali già esistenti fin dal fici in muratura. Da visitare: il Castello dei principi Filo- di S. Biagio. In seguito a Settentrione fu costruita seicento: Casecappolla, Santuliveto, Lauro e “Monticel- marino, sorto intorno al 1245, per opera di Federico II, la Porta Nuova. Probabilmente fu per ordine di Fe- lo”. Un alternarsi di piazzette, archi, vicoli, ovunque spun- quando pose d’assedio Capaccio per la ribellione dei feu- derico II che le torri, che servivano da rinforzo a tano portali in pietra, scorci paesaggistici su cui si innal- datari. Ha un perimetro di 400 metri ed è dotato di sette tali porte, furono distrutte, quando ad Altavilla si za la Torre civica. Palazzi settecenteschi si affacciano in torri. Vi sono alcune chiese di valore storico e architetto- rifugiarono i baroni ribelli dopo la congiura di Ca- piazza D’Alessio, al centro la fontana dei delfini. Non si nico. La Chiesa del Carmine o dei morti, eretta nel 1700, paccio. Solo la chiesa di S. Biagio fu risparmiata può lasciare Capaccio senza una visita alla barbieria vi era una grande fossa dove seppellivano i morti. La Chie- dalla distruzione. Le torri attualmente ancora visi- dell’800, divenuta sede dell’associazione “Salone Rizzo”, sa dell’Assunta o di Santa Sinforosa sorta prima dell’an- bili sono di epoca angioina, frutto di posteriori for- ufficio turistico. In via S: Agostino la Chiesa Parrocchia- no 1000. La tradizione fa risalire la devozione verso Santa tificazioni. le S. Pietro, ha un bel portale del XVIII secolo, all’inter- Sinforosa al sec. XVI. La santa fu in ogni tempo il soste- Altavilla significa “città situata sopra un’altura” no sono tumulati i vescovi Lelio Morello ed Agostino gno valido del popolo rocchese, che, nei travagli e nelle e fu detta Altavilla di Principato Citra o di Capac- Odoardi. Nella stessa strada uno splendido portale con pene, ricorse sempre a Lei (sterminio dei bruchi 1750 - cio o del Cilento fino al 1862, quando assunse l’at- scene di caccia della casa dove nel 1804 nacque Costabi- terremoto 1857). La Chiesa della natività risale alla se- tuale denominazione di , perché le Carducci, eroe dei moti risorgimentali del 1848. Via conda metà del 1500. Fuori le mura il Convento di S. An- posta nelle vicinanze del fiume Sele. Di partico- Vecchio, Santarosa è un susseguirsi di palazzi settecen- tonio, con l’annessa chiesa di S. Maria delle Grazie, sorto lare interesse: il Castello (del XI secolo), che so- teschi. Il Lauro è uno dei più caratteristici del paese, su una nel 1415. Si accede all’atrio attraverso due grandi arcate. vrasta l’abitato e il Convento di San Francesco piazzetta, punto di arrivo di stradine e gradinate, si affac- Sull’altare maggiore un trittico in legno, al centro la Ma- (1425) dove sono conservate due tele di France- cia un palazzo del seicento, divenuto “Asilo Beatrice Bel- donna delle Grazie. Una delle principali risorse è il mar- sco Solimena. Nei dintorni, numerosi boschi di lelli” oggi sede dell’associazione “Agorà dei liberi di Ca- rone (qualità di castagne particolarmente grandi), è una cerro, carpini e leccio con aree attrezzate e le spon- paccio Paestum” che ha un ricco archivio di foto e docu- produzione di grande interesse suscettiva di espansione. de del fiume Calore fino alla confluenza con il menti d’inizio novecento, vuole anche essere un punto Il consumo fresco rappresenta per il Marrone di Roccada- Sele. Di recente istituzione nel Centro storico la d’incontro tra generazioni. Da visitare inoltre il Conven- spide, uno sbocco limitato, in quanto la maggior parte della Biblioteca Comunale (0828 – 982095 con molti to francescano di Capaccio di origini carmelitane, riedi- produzione è avviata alle industrie di lavorazione (90% libri, dei PC e una postazione multimediale per ficato nel 1710. Nella chiesa di rilievo un coro ligneo e tele circa) dalle quali è particolarmente richiesta per le sue ca- consultare anche i Cd-Rom dei “Grandi Classici di un pittore del settecento, Giuseppe Rubini. Nel Con- ratteristiche morfologiche. della Letteratura Straniera”. vento il museo del Grand Tour, dove sono esposte ac- Per alloggiare nei dintorni ci sono diversi agriturismi. La Uno dei suoi figli è il nostro condirettore Oreste queforti e incisioni di grandi artisti, come la collezione Casina del Principe in località Massano tel. 0828742620, Mottola, direttore del mensile “La collina degli del Piranesi, opere pittoriche di inestimabile valore e sette 8 posti letto, con parco giochi, solarium, dotato per trek- ulivi”. Per conoscere storia, personaggi, vita poli- arredi tombali. In via Vittorio Emanuele uno dei più an- king, tiro con l’arco, mountain bike. L’Agriturismo Casa tica di Altavilla, occorre attingere ai suoi svariati tichi palazzi di Capaccio: Palazzo Tanza (XV secolo). Si Pulcino è situato in località Isca di Roccadaspide, a pochi articoli. giunge sui giardini pubblici, lo sguardo spazia sull’ampia metri dal fiume Calore, circondato da una ricca vegeta- Nell’Azienda Agricola “La Collina” si lavora il pianura di Paestum con le numerose contrade e sul golfo zione con vigneti, oliveti e boschi, a soli 10 Km dai Monti prezioso latte di bufala per ottenere quella che, da di Salerno dal promontorio di Agropoli alla costiera Amal- Alburni e a pochi Km da Paestum, dispone di due camere sempre, viene qualificata come “regina” dei for- fitana. Soggiornare a Capaccio significa anche poter rag- da letto, con bagno interno e riscaldamento. cell. maggi freschi: la mozzarella”. giungere in quindici minuti il mare, Paestum, i paesini del 338.4081294. L’Oleandro ha 6 posti letto tel. 0828941212 Dove alloggiare? Si può scegliere tra alcuni agri- Cilento, partire per numerosi percorsi di trekking. Per al- . Il Querceto in località Doglie, tel. 0828.742521, dispo- turismi: Pacifico, in contrada Cerrocupo, 5 Tel: loggiare si può scegliere di affittare una casa, oppure un ne di sei camere doppie. E’ possibile gustare prodotti che 0828/982169, Di Feo in via Olivella, 1 Tel: albergo nel centro storico, a Monticello, “Il Castello” tel. vengono dall’orto dell’azienda, coltivati con metodi bio- 0828/986094, San Martino tel. 0828982848, 12 0828 813977, uno immerso nel verde “La Selva”, tel. logici. L’azienda produce conserve, sott’oli, insaccati e posti letto, con parco giochi per bambini e tennis. 0828/821201 oppure l’hotel Excelsior con sale per con- formaggi che conservano la tipicità del luogo e il gusto Enza Marandino gressi, matrimoni, ricevimenti e camere con servizi effi- del passato. I prezzi si aggirano intorno ai 38 euro mezza cientissimi, dotato di piscina tel. 0828 821461 pensione e 50 euro pensione completa. (continua) LA SETTIMANA 15 luglio a cura di Diodato Buonora Viaggi e assaggi [email protected] La “Taverna del Parco”, relax per grandi e oasi per piccoli

Siamo in contrada Torre a “Camel adventure Park” si Paestum, una volta “capitale possono trovare il safari express balneare” della zona. Ai tempi, (mini jeep), tappeti elastici, un andare al mare nella città dei trenino lillipuziano ed un baby Templi, voleva dire andare a park composto da gallo gigante, Torre, dove ancora oggi ci sono i Roma caput mundi, swimming famosi lidi “Delle Sirene” e pool balls (una specie di piscina ”Cinzia”, luoghi d’incontro dei dove al posto dell’acqua ci sono giovani degli anni 50/60 ed delle palline) e tanti altri piccoli anche 70. Ora le cose sono giochini. Il ristorantino, invece, è cambiate, la Paestum balneare è grazioso, accogliente, caldo, coperta da decine di lidi ben invitante e comodo. Offre una attrezzati dal Sele fino al sala interna da 50 posti ed una Solofrone, tanto che a volte è esterna che può ospitare anche difficile trovare un po’ di spiaggia 100 persone. Io sono stato in libera. Questa zona, invece, è quella interna che è rustica, rimasta quella di una volta con rivestita di mattoni, le sedie sono qualche anno d’invecchiamento impagliate, al soffitto ci sono che si nota vistosamente in tutte grandi ventilatori che non fanno le abitazioni e le strutture. È noto sentire il caldo afoso di questi che la famosa legge 220 non fa ultimi tempi, le tovaglie sono di muovere una pietra. Tornando al color salmone mentre i “gusto”, in contrada Torre, nel coprimacchia sono a quadretti e 1992, Pasquale De Santi (sulla sono di carta. Poi, troviamo le foto) meglio conosciuto con il posate che sono igienicamente soprannome di “Pall’ è Stock”, imbustate una per una ed i fiori ebbe l’idea di mettere su un sono quelli sintetici. Di questi quotidianamente arriva del pesce bere vino, ma tutto questo ben parco giochi per bambini che da tempi è difficile avere quelli fresco dalla vicina Santa Maria e di Dio mi ha “costretto” a farmi anno in anno si è ingrandito freschi, si appassiscono subito. poi, la pizza è, secondo me, una servire un ottimo Perella di De sempre di più. Poi, accortosi di Inoltre, la musica, in questi delle migliori della zona, e, cosa Conciliis che era in bella vista avere una passione nascosta per periodi, è quella piacevole dei curiosa, il pizzaiolo è un ragazzo nella vetrina. Se siete in cerca di la cucina, in questo parco (di bambini che giocano all’esterno. ucraino, Oleksandr Zyhun, che è relax, questo è il posto giusto e circa 5000 metri), nel 1999, Quindi un posto che ha come alla corte di Pasquale da qualche pagate solo 18/25 euro a Pasquale mise su un piccolo primo obiettivo quello di offrire anno ed ha carpito ed imparato persona. ristorantino-pizzeria. Oggi, il momenti piacevoli e di relax. In tutti i segreti per poter sfornare luogo è adatto per chi, nelle sala, il servizio è curato da ottime margherite, napoletane, Ristorante “Taverna del Parco”, serate calde estive, vuole giovani ragazze, poco capricciose, ecc. A tavola, come Via Nettuno (zona Torre), 84063 trascorrere momenti piacevoli ed professionali ma molto garbate, consuetudine quando mi Paestum (SA). Tel. offrire ai propri piccoli un’ampia cordiali, premurose e gentili. La conoscono, lascio fare ed ecco 0828.722011. scelta di divertimento. Difatti, nel cucina offre poca scelta, ma i che mi portano delle calde .ristorantetavernadelparco.com - parco giochi conosciuto come prodotti sono di prima qualità, frittelle alle alghe con delle Voto 70/100. croccanti bruschette; come antipasto il “Giro di mare”, in La ricetta della un unico piatto, molto ben settimana presentato, gusto una fresca insalata di mare con crostacei Farfalle al locali e vari frutti di mare, alici tonno fresco marinate, chele di granchio, Ingredienti per 4 persone: 500 g gamberi e cozze al gratin di pasta tipo farfalle - 400 g di accompagnati da una tonno fresco, lavato e tagliato a Tel 0828.720114 Fax 0828.720859 Grafica ed Impaginazione fragrante focaccia appena dadini - 200 g di polpa di e-mail: [email protected] Grafica sfornata dal nostro giovane pomodoro - 6 cucchiai di olio url: www.ilvalcalore.it pizzaiolo ucraino. A seguire extravergine d’oliva - 1 aglio - Direttore Responsabile degli ottimi ravioli di pesce al prezzemolo tritato – sale - pepe. Il Valcalore / Il Diano pomodoro farciti con Preparazione: In una padella Bartolo Scandizzo Stampa gamberi e pescatrice, fate imbiondire l’aglio nell’olio e Grafiche Letizia - Roccadaspide (Sa) Direttore Responsabile preparati rigorosamente in dopo un minuto aggiungete il Il Sele casa. Al secondo, Pasquale ha tonno e fatelo rosolare bene per Oreste Mottola abbondato con i crostacei, qualche minuto. Aggiungete la [email protected] ma siccome erano freschi, ci polpa di pomodoro e fate In Redazione Iscritto nel Registro della Stampa periodica teneva a farceli provare: cuocere a fuoco vivo per circa Vincenzo Cuoco, Enza Marandino, Anna Vairo del Tribunale di Salerno il 24.4.1999 al n.1047 gamberi gratinati ed in 10 minuti. Nel frattempo Corrispondenti: seguito gamberoni rossi alla cuocete la pasta e quando è al Eboli: Raffaella R. Ferrè griglia profumati alla dente, scolatela e versatela nella Agropoli: Nicola Rossi mentuccia. Al dolce padella dove avete cotto il Golfo Policastro: Salvatore Paradiso Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale un’ottima torta “ricotta e tonno. Girate bene, aggiungete di Vallo della Lucania al n. 109 del 27/6/2003 Campagna: Mario Onesti fichi” preparata dalla famosa il prezzemolo tritato, una buona Roccadaspide: Francesca Pazzanese pasticceria De Riso. Un dose di pepe macinato e servite Vallo di Diano: Carmine Marino liquore di mirtillo preparato subito. Battipaglia: Gian Paolo Calzolaro Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale da Elvira, moglie di Pasquale, Vino consigliato: Lacrimarosa, Segreteria di Redazione di Vallo della Lucania al n. 101 del 27/11/2002 che generalmente si occupa Aglianico Campania Igt, Gina Chiacchiaro dei giochi, ha chiuso una Mastroberardino. Responsabile Trattamento Dati piacevole serata. Non volevo Tiratura: 5000 copie Bartolo Scandizzo