Notiziario del di Brusaporto A CURA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Anno 13 - n. 31 Dicembre 2009 - Autorizzazione Tribunale di n. 20 del 05-05-1997 - Direttore Responsabile: Claudia Saita Editore Algigraf srl - Realizzazione grafica GF Studio - Stampa Algigraf

I migliori auguri per un Natale di pace e un sereno Anno Nuovo dall’Amministrazione Comunale Il Comune informa

Claudio Rossi Consiglio comunale per il quinquennio 2009/2014 Sindaco Riceve il giovedì dalle 16.00 alle 18.00 Lista Rinnovamento Continuità e il sabato dalle 10.00 alle 12.00 - Claudio Rossi - Sindaco [email protected] - Gabriella Barcella Pesenti - Michele Di Gaetano - Mattia Signorelli - Capogruppo Gabriella Barcella Pesenti Vicesindaco con delega ai Servizi sociali - Roberto Rossi Riceve il giovedì su appuntamento - Giovanni Luigi Rossi [email protected] - Marco Minelli - Luca Galizzi - Renza Fumer - Luca Algisi Michele Di Gaetano - Roberto Menga Assessore Istruzione, - Antonio Spinelli Cultura e Politiche giovanili Riceve tutti i giorni su appuntamento Lista Verso Nuovi Orizzonti-Popolo [email protected] delle Libertà - Maria Grazia Assi (dimessa) Geom. Roberto Rossi - Giulio Preda - Capogruppo Assessore Ambiente - Rodolfo Zenoni ed Energie ecosostenibili - Clarino Nespoli (dimesso) Riceve il venerdì dalle 17.00 alle 18.00 - Oscar Pelliccioli su appuntamento - Ornella Fiordalisi (ha rinunciato) [email protected] - Massimiliano Miloni (ha rinunciato) - Albino Moretti Arch. Marco Minelli Assessore Lavori pubblici Lista Brusaporto XXI secolo Riceve il giovedì su appuntamento - Giovanni Barcella - Capogruppo [email protected]

Luca Algisi Assessore Sport Riceve tutti i giorni su appuntamento [email protected]

Ing. Roberto Menga Assessore Urbanistica, COMUNE DI BRUSAPORTO Territorio e Protezione civile Riceve il venerdì dalle 17.00 alle 18.00 24060 Brusaporto (BG) Piazza V. Veneto Tel. 035.6667711 Fax 035.6667718 su appuntamento www.comune.brusaporto.bg.it [email protected] e-mail: [email protected]

2 ❙ COMUNE DI BRUSAPORTO DISCORSO A cura del Sindaco D’INSEDIAMENTO Claudio Rossi editoriale

Cari concittadini, mento, stanchezza, pessimismo. nell’errore di diventare vecchi anzi l’aver pronunciato nel 2004 per la Bisogna dare forza a dialogo, ascolto, tempo. Non perdiamo l’occasione di prima volta la formula di giuramento pazienza, mediazione, obiettivi, pro- saper innovare. come Sindaco, davanti a coloro che gli getti, modelli, gentilezza, sobrietà. Don Primo Mazzolari, un altro grande elettori hanno scelto come propri rap- Serve un’intuizione del mondo che dia uomo appassionato delle persone, presentanti, ha costituito per me un senso alle scelte che si faranno. Non diceva: “Il domani, che è già in mar- momento di commozione e nello basta “fare”. Intanto occorre “fare cia, sarà quale lo vogliamo fin da que- stesso tempo di orgoglio. bene”, ma è oltremodo necessario sto momento, perché il nostro impe- Oggi, nel 2009, sono naturalmente che al “fare” si anteponga il pensare, gno verso il domani incomincia oggi”. soddisfatto e altrettanto orgoglioso di il discernere e lo scegliere: in altre Resto, come in passato, aperto al dia- trovarmi per una seconda volta a reg- parole occorre fare posto alla politica, logo, pronto ad ascoltare e a discutere gere la responsabilità dell’amministra- che è la capacità di scegliere tra opzio- con serenità e franchezza le proposte zione del Comune. ni diverse quella che sa portare mag- che verranno dai cittadini. E dall’ampia Cosa significa essere Sindaco, oggi, giore beneficio alla comunità, nell’in- e qualificata maggioranza che mi nel 2009? teresse di molti e non di pochi. appoggia in questo mandato sono L’etimologia della parola “sindaco” è Don Lorenzo Milani scriveva nella certo verranno utili e preziose indica- di origine greca e significa “ammini- Lettera a una professoressa: “Il mio zioni sugli indirizzi di governo da stratore di giustizia”. problema è anche il tuo. Uscirne da seguire. Significa quindi aver cura del bene di soli è egoismo. Uscirne insieme è la L’impegno è quello di procedere nel tutti, dei beni di tutti, saper compiere politica”. solco tracciato, avendo ben presente scelte che sappiano andare nella dire- Questo sia lo stile e l’impegno con il le mete da raggiungere. zione della cura di chi è più debole, di quale ciascuno si appresta a vivere – Ringrazio quindi tutti i cittadini che mi ciò che è più debole. nel rispetto dei ruoli che gli elettori ci hanno rinnovato il loro appoggio e la Ma essere Sindaco, oggi, con i poteri hanno affidato – il mandato per i pros- loro fiducia, per un consenso vera- che la legge conferisce a tale carica, simi 5 anni. Lo dico soprattutto ai gio- mente forte a dimostrazione della cre- significa anche altro. vani presenti in questo Consiglio: gli dibilità che questo gruppo sa trasmet- Voglio allargare lo sguardo e pensare occhi di molti saranno sopra di noi e lo tere. che, insieme, il Sindaco, la sua Giunta saranno soprattutto su chi è più giova- Estendo il ringraziamento a tutti quelli e il Consiglio comunale possano ne, perché le attese di cambiamento che mi hanno personalmente soste- costruire un modello civile dove la per- si concentrano proprio in chi ha ancora nuto in questa nuova, stimolante e sona e i suoi bisogni siano al centro molto futuro davanti. Non cadiamo impegnativa avventura. dell’azione politica. Scriveva Marco Aurelio nel 174 d.C.: “Noi siamo nati per darci un aiuto reci- proco, come i piedi, le mani, le palpe- bre, come due file di denti. Ecco per- ché è cosa contro natura agire l’uno contro l’altro; e irritarsi contro qualcu- no e detestarlo è proprio di persone tra loro nemiche… Tutto ciò che viene dagli uomini ci è caro perché ci unisce una parentela a forma di catena”. Serve quindi operare per un paese unito. Questo progetto ha un suo alfa- beto, con parole e pratiche che dob- biamo eliminare ed altre che vanno utilizzate con più frequenza. Vanno abbandonati scontri, pregiudizi, egoismo, intolleranza, demagogia, calcolo, cinismo, vendetta, smarri-

COMUNE DI BRUSAPORTO ❙ 3 UN FORTE IMPEGNO PER BRUSAPORTO dal municipio

on l’insediamento del Consiglio tere in atto le regole comportamentali - La ricchezza e l’avanguardia raggiunta comunale e la formazione della del buon vivere, della collaborazione e dai nostri impianti sportivi costituisce il C Giunta prende avvio il cammino del rispetto di ognuno verso gli altri. presupposto per investire ulteriormen- quinquennale della nuova legislatura. - Promuovere con imprenditori e com- te in nuove discipline sportive, pertan- Ringrazio gli Assessori che hanno accet- mercianti un rapporto di continuo con- to è fondamentale continuare il dialo- tato di far parte della squadra della fronto e collaborazione, onde realizza- go intrapreso con le numerose società Giunta con l’obiettivo di raggiungere re le scelte più adatte allo sviluppo sportive, per una politica di sostegno e insieme i traguardi che abbiamo propo- delle varie attività sul nostro territorio. collaborazione in particolare per pro- sto alla comunità, premiati da un largo - La tutela della famiglia e la protezione getti specifici rivolti ai più giovani. consenso elettorale. Ringrazio tutti i delle fasce deboli della popolazione - Il patrimonio pubblico sarà costante- Consiglieri che hanno rappresenteranno ancora i due obietti- mente monitorato, al fine di migliorare La tutela assunto la responsabilità vi principali della politica sociale, in l’efficienza e incrementare l’offerta dei della famiglia nel concorrere agli indiriz- considerazione anche della crisi eco- servizi destinati alla collettività. e la protezione zi e alle scelte che verran- nomica tuttora in essere. - Il Piano di Governo del Territorio, che delle fasce no attuati nell’arco del - Particolare attenzione alle problemati- verrà approvato definitivamente all’ini- mandato amministrativo. che dell’infanzia, adolescenti e giovani zio del nuovo anno, non prevede deboli fra i In questa breve presenta- fornendo gli strumenti necessari per aumenti di volumetria rispetto al pre- principali obiettivi zione voglio rimarcare i una crescita sana in ambito civile e cedente Piano Regolatore, pertanto del mandato temi che sono emersi sociale. sarà nostra cura controllare lo sviluppo amministrativo nell’ascolto dei cittadini - Valorizzare al meglio le associazioni di territoriale per garantire la qualità del- durante la campagna volontariato, per tenere vivo lo spirito l’edificato. Inoltre è in fase di approva- elettorale e riportati nel programma elet- di solidarietà e di altruismo che da zione il Piano Urbano del Traffico che torale. sempre le contraddistingue. garantirà un migliore assetto viario e la - Continuare l’ampia disponibilità del - Continuare il lavoro intrapreso in questi definizione di percorsi protetti per Sindaco e della Giunta nell’incontrare anni, rivalutando l’importanza e il ruolo pedoni e ciclisti. la nostra comunità, per conseguire la educativo che le scuole svolgono, pro- - La politica di sviluppo ecosostenibile massima trasparenza nelle scelte e muovendo una stretta collaborazione dovrà essere vista come un’opportu- per concretizzare gli obiettivi stabiliti. con la scuola e la famiglia, elementi nità per il nostro paese. La nostra azio- - La sicurezza del paese e il controllo del fondamentali per un futuro positivo del ne sarà rivolta ad agevolare gli inter- territorio sono tra i problemi più sentiti nostro paese. venti di riduzione delle emissioni inqui- dai cittadini: si dovrà garantire forte - La nuova biblioteca sarà il centro cultu- nanti, iniziando dalle strutture pubbli- sicurezza; controllo urbano nelle aree rale del nostro paese, un propulsore di che a promuovere il risparmio energe- e nelle ore più sensibili; informare e progetti e di aggregazione per tutte le tico e proseguendo attivamente il lavo- fare partecipe la cittadinanza per met- fasce d’età. ro della Commissione aeroportuale al fine di ridurre l’impatto ambientale per la tutela del cittadino. Saranno questi i grandi temi d’interven- to del mio lavoro, della Giunta, della maggioranza, ma chiedo all’intero Consiglio comunale, con slancio e pas- sione civile, di guardare solo al bene comune e al nostro ruolo come servizio. Questo sarà il mio impegno e l’impegno della mia squadra, come lo è stato nella legislatura passata: attenti alle persone, perché ognuno si riconosca pienamen- te come parte integrante della nostra comunità.

Buon Natale e auguri per un positivo 2010 a tutti.

4 ❙ COMUNE DI BRUSAPORTO PREMIATA L’ECOBIBLIOTECA lavori pubblici lavori

struttura durante tutto l’arco della gior- nata. Al piano interrato troveranno posto l’area ludica, dedicata ai bimbi dai 2 ai 5 anni, lo spazio dedicato alle arti visive, il deposito libri, il magazzino e i locali per gli impianti tecnici. Al piano terra ci saranno l’ingresso, l’area bambi- ni, l’emeroteca, i servizi igienici e l’area ristoro con le macchine per la distribu- zione delle bevande. Al primo piano si potranno consultare i libri, mentre al Il progetto del secondo piano troveranno nuovo edificio sede la mediateca e gli prevede una spazi per lo studio, le ricer- distribuzione che e le attività collaterali degli spazi su come le riunioni e le tre piani fuori videoproiezioni. terra, più un l Comune di Brusaporto è stato pre- nella speranza che la nostra volontà e il Una struttura moderna e piano interrato, miato alla prima edizione nazionale nostro impegno nel cambiamento della funzionale i cui lavori, ini- per complessivi I del “Premio Soste nibilità Am- filosofia costruttiva e nell’utilizzo delle ziati nel mese di luglio, ve - 1.000 mq circa bientale e Sociale per il Comune - risorse naturali possano suscitare inte- dranno la conclusione nel Efficienza energetica e innovazione resse anche in chi opera nel privato”. prossimo autunno. nell’edilizia” per il progetto della biblio- “L’attenzione suscitata da questa L’intervento inoltre prevede che l’attua- teca comunale. prima edizione del premio ci spinge a le edificio mensa /biblioteca venga tra- La premiazione si è svolta lo scorso guardare al futuro nell’intento di dare sformato tutto in mensa scolastica, rad- 30 ottobre a Bologna nell’ambito di vita anche a nuove iniziative”, ha detto doppiandone la capacità, vista la note- SAIENERGIA, il nuovo salone delle Marisa Corso, direttore della Divisione vole affluenza che obbliga la scuola a energie rinnovabili e tecnologiche a commerciale Bologna Fiere che ha poi organizzarsi in turni per poter usufruire basso consumo per il costruire così concluso il suo intervento: “SAIE- del servizio. Pertanto le due strutture sostenibile. NERGIA ha portato un tema di grande mensa e biblioteca nuova, saranno tra Un premio che riconosce al Co mune di attualità all’interno della più importante loro indipendenti ma verranno collegate Brusaporto l’impegno e la competenza manifestazione per il mondo delle da un percorso interno all’area. dimostrati nella realizzazione del pro- costruzioni. Andare a reperire le eccel- Il costo complessivo dell’opera è di getto della biblioteca comunale ad ele- lenze in termini di efficienza energetica € 1.642.558 euro, progettazione, spese vate prestazioni energetiche. e di innovazione edilizia fra i comuni ita- tecniche e IVA comprese. Da segnalare “Il premio ci inorgoglisce in quanto è il liani, come si propone il premio, vuol che l’appalto dei lavori è stato assegna- giusto coronamento di tutto l’iter pro- dire guardare al futuro. Un futuro che to con un ribasso del 41 per cento su gettuale portato avanti in questi anni”, necessariamente deve prevedere una base d’asta, con un risparmio di oltre commenta l’arch. Marco Minelli, As - maggiore sensibilità nei confronti del- 750 mila euro per le casse del comune. sessore ai lavori pubblici del Comune di l’ambiente e dell’utilizzo delle risorse Brusaporto che si è recato a Bologna energetiche”. per ritirare il premio. “Realizzare un edi- Il progetto del nuovo edificio prevede ficio pubblico ad elevata sostenibilità una distribuzione degli spazi su tre piani ambientale, efficienza energetica e di fuori terra, più un piano interrato, per innovazione edilizia, è stato uno dei complessivi 1.000 mq circa. Gli spazi principali obiettivi per l’Amministrazione saranno ampi e luminosi, per garantire e l’aver ricevuto un premio di tale impor- un’ottima vivibilità degli ambienti: l’uti- tanza ci fa capire che siamo sulla giusta lizzo della luce solare e un sistema di strada e che dobbiamo proseguire su ventilazione all’avanguardia permette- questo percorso anche per il futuro, ranno al pubblico di poter usufruire della

COMUNE DI BRUSAPORTO ❙ 5 CAMPO DA CALCIO IN ERBA SINTETICA lavori pubblici lavori

on questa inaugurazione, avvenuta lo scorso 11 luglio, C si aggiunge al nostro Centro sportivo un’altra perla, a completa- mento di un impianto all’avanguardia per tutto quanto è in grado di offrire. Negli ultimi cinque anni l’Ammi- nistrazione comunale ha investito molto in manutenzione e nuove strut- ture per circa € 1.382.000, con l’unico fine di renderlo sempre più funzionale ed efficiente. Oggi, con la realizzazione di questo campo da calcio in erba sintetica, si vuole ancora una volta rispondere concretamente alle numerose esi- genze delle attività sportive e di aggregazione che lavorano all’interno del nostro Centro sportivo. Un campo da calcio è una struttura che rappresenta da sempre un notevole valore sociale perché utilizzato, o meglio “calpestato”, sia da chi rappre- senta il nostro futuro, i nostri figli, sia tervento, come da convenzione, è reali necessità ed esigenze di un da noi adulti che rincorrendo un pallo- stato sostenuto dall’Impresa Milesi paese in continuo sviluppo. ne tentiamo per lo meno di imitarli… che da oltre 10 anni opera a Bru - Si ringraziano tutti coloro che hanno Quest’opera, del valore di € 260.000,00, saporto con l’attività di cava. collaborato alla realizzazione dell’ope- è stata realizzata senza alcuna spesa I lavori sono iniziati alla fine di aprile e ra: grazie da parte del Sindaco, della per il nostro comune, ma grazie alla sono stati ultimati in poco più di due Giunta e del Consiglio comunale alle collaborazione tra ente pubblico ed mesi: una realizzazione a tempo di già citate imprese; grazie all’Ufficio operatore privato, grazie alla sensibi- record. tecnico; grazie all’Assessore ai lavori lità di chi rappresenta l’istituzione Questo grazie all’impegno sul campo pubblici arch. Marco Minelli e al con- pubblica e persone che hanno in delle due imprese coinvolte: la Milesi sigliere Giovanni Luigi Rossi per l’im- essere da tempo un’attività sul nostro e la Limonta Sport di Cologno, azien- pegno e il tempo dedicato nel seguire territorio. da specializzata nella preparazione e lo svolgimento dei lavori; e grazie a In questo caso, l’intero costo dell’in- posa di manti in erba sintetica. tutte le persone che in questi due La gestione e la manutenzione sono mesi hanno dato la loro disponibilità affidate all’ASD Brusaporto Calcio, nel rendersi utili al compimento di che utilizzerà il nuovo campo a sup- quest’opera, per il bene del nostro porto della propria attività agonistica e paese e in particolare per i nostri contemporaneamente lo renderà ragazzi. disponibile in orari specifici per tutti In ottobre è stato realizzato, sempre gli appassionati. presso il Centro sportivo, il pozzo per È importante sottolineare che l’intesa l’irrigazione dei campi da gioco. tra pubblico e privato, trovata in que- L’intervento consente di ottenere sia sta circostanza, dovrà in futuro avere un grosso risparmio sui costi di sempre maggiore spazio, in quanto gestione, attraverso un’importante l’ente pubblico dovrà sempre più con- riduzione del consumo di acqua pota- frontarsi con il territorio e le varie bile, sia un passo deciso verso il realtà locali, con l’unico fine di trovare rispetto dell’ambiente che ci circonda le strategie che possano soddisfare le e che caratterizza il nostro territorio.

6 ❙ COMUNE DI BRUSAPORTO intendendo promuovere iniziative an attenzione verso ilsettore giovanile, sportiva, rivolgendosi conparticolare scere epraticareun’anticadisciplina come ulterioreoccasionepercono- presidente, siproponesulterritorio La Compagnia Arcieri, haprecisatoil igienico. e diunservizio cio/segreteria, unripostiglio/magazzino svolgere almegliol’attività, diunuffi- inoltre,perpoter campo, dotandolo sagome datiroepavimentazioneil Piero Cavalleri, che hannoattrezzato con Brusaporto, dalpresidente presieduta componenti dellaCompagnia Arcieri di attesaUn’iniziativa, tanto questa, dai brusaportesi enonsolo. nuovo spaziosportivo adisposizionedei nistrazione comunalepercreareun messa adisposizionedall’Ammi Tengattini”, invia Artigiani, nell’area campo-scuola ditiroconl’arco“Fulvio C prodotti perlacasa,arredi,calzature, auto- gie: abbigliamento,alimentari,decoupage, visitatori ipropriprodotti.Diverse le tipolo- guato allestimento,hafattoconoscere ai spazio bendefinitodoveognuno,conunade- Ad ogniespositoreèstatoassegnatouno le chestaattraversandol’economia”. anche inconsiderazionedelmomentodiffici- ziativa chedàl’opportunitàdifarsiconoscere questo diunmaggioreinteresseversoun’ini- rispetto allaprecedenteedizione,sintomo Sindaco ClaudioRossi-sonoaumentati ri presentiquest'anno,-hasottolineatoil mercianti eartigianidelpaese.“Gliesposito- ta grazieallacollaborazionedelgruppocom- dall’Am ministrazione comunale,sièrealizza- mercato. Lamanifestazione,promossa domenica 27settembrepressoilParcodel “Brusaporto produceecommercia”,svoltasi Grande successoperl’ottavaedizionedi Un successol’ottava edizionedi“Brusaportoproduce ecommercia” DI TIROCONL’ARCO NUOVO CAMPO-SCUOLA stato inaugurato il nuovostato del SindacoClaudioRossi, è delnastrodaparte on iltaglio - - La Compagnia Arcieri informa che il divertimento pertutti. momento diaggregazioneesano pratica agonistica,maanche un il tiroconl’arcodiventerà nonsolouna ranno organizzatemanifestazioni incui che nell’ambitoscolastico.Inoltrever- Borgo Palazzo.Lagiornataèstata allietata ricavato saràconsegnatoall’Hospice di arance vendutedagliambulantilocali, ilcui rate dalgruppoalpiniedinovequintali di dita dicircatrequintalicaldarrosteprepa- Non èvenutamenolasolidarietàconven- l’occasione hannoraccoltonuoveadesioni. (Avis, Aido,LadseProtezioneCivile)cheper loro standleassociazionidivolontariato strazione ditestalcolemici.Presenticoni al codicestradale,oltreallaprovaedimo- zione perprevenirecomportamentiscorretti che, ancoraunavolta,hannofattoinforma- agenti delConsorziodiPolizialocaledeiColli opere. Importantelapartecipazionedegli cornice artisticaconalcunipittorieleloro clette, autodacorsa…Tutto inseritoinuna fia, ristorazione,venditaeriparazionedibici- informatica, credito,assicurazione,tipogra- mazione, traslochi,meccanica,torrefazione, Cavalleri, tel.335.6460017. zione contattare l’istruttore Piero qualche freccia.Per qualsiasiinforma- per lacuriositàdiprovare ascoccare narsi aquestosport,oanche solamente pomeriggio perchiunque voglia avvici- campo-scuola saràapertoognisabato riuscita dellamanifestazione. ai volontarichehannocontribuitoallabuona hanno partecipatoeatutteleassociazioni comunale agliartigianiecommerciantiche grazie dalSin daco edall’Ammi nistra dalle notemusicalidiDelioeTepa. Unsentito zione C MN DI OMUNE B RUSAPORTO ❙ 7

lavori pubblici PGT, PUT E PIANO CASE PER PROGETTARE INSIEME

ueste brevi note sono le prime che scrivo dall’insedia- Q mento della nuova Ammi - nistrazione dopo le elezioni di giugno. Desidero ringraziare il Sindaco per la urbanistica & territorio nomina ad assessore e per la fiducia accordatami con l’auspicio di poter svolgere il mandato con diligenza e serenità. L’onere è notevole dovendo occuparmi della pianificazione territo- riale ed urbanistica, delle attività edili- zie e delle attività di volontariato di protezione civile. L’impegno sarà pro- fuso con costanza e dedizione. Mi auguro di poter rappresentare e garantire la partecipazione della gente alle scelte di questa Am- ministrazione, perché, a mio avviso, oggi più che mai è necessario coinvol- gere la popolazione nelle scelte amministrative future, specie per quelle che sono importanti e che inte- nuovo strumento urbanistico che vede • Il Piano dei Servizi si è posto come ressano il paese. Dato, inoltre, che formulare gli indirizzi pianificatori futuri scopo quello di garantire una dota- stiamo attraversando un periodo di tutto il nostro territorio comunale. zione di aree per attrezzature pubbli- importante per la tra- Le osservazioni pervenute dalla citta- che e di interesse pubblico in grado Le osservazioni sformazione del territo- dinanza sono in avanzata fase di valu- di soddisfare le esigenze della comu- pervenute dalla rio, legato alla formazio- tazione e di approfondimento per la nità in base al suo possibile sviluppo. cittadinanza ne del nuovo strumento loro controdeduzione ed eventuale Il Piano di Governo, come prevede la urbanistico, mi auguro recepimento. legge regionale n.12/2005, è stato sono in di poter interagire in Si rileva che il PGT, come strumento sottoposto pertanto all’autorità pro- avanzata fase maniera costruttiva con innovativo di pianificazione territoriale, vinciale competente per la verifica di di valutazione le minoranze consiliari, contiene, tra l’altro, tre importanti atti coerenza con gli indirizzi e le prescri- e di approfondi- anche perché insieme si di gestione del nostro territorio che, zioni del Piano Territoriale di Coordi - mento cresce. Auguro buon unitariamente, contengono le linee di namento Provinciale. lavoro al riconfermato sviluppo comunale. Essi sono: Al termine di queste importanti e indi- Sindaco, alla Giunta e all’intero Con - • Il Documento di Piano, supportato spensabili fasi di partecipazione siglio comunale. dalla VAS (Valutazione Ambientale comunale e sovra-comunale, il PGT Strategica), definisce le linee guida verrà riportato in seduta al Consiglio In materia di urbanistica e per lo sviluppo, il miglioramento e comu nale per la sua definitiva appro- pianificazione territoriale la conservazione del territorio vazione. In questo primo periodo di mandato, comunale sulla base di criteri e Nell’adunanza consiliare di fine set- sono stati importanti i primi atti affron- valutazioni di sostenibilità. tembre è stato adottato nel frattempo tati nell’ambito del mio assessorato, • Il Piano delle Regole considera e lo strumento di pianificazione e gover- anche per il lavoro svolto dal mio pre- disciplina tutto il territorio comunale no del sistema di mobilità a scala decessore all’urbanistica, che ringra- con la sola eccezione degli ambiti di urbana, il Piano Urbano del Traf fico (in zio. Dopo la pubblicazione del Piano trasformazione (ATR) individuati dal breve PUT). Il Piano è costituito da un del Governo del Territorio (PGT) adotta- Documento di Piano, attraverso insieme coordinato di interventi per il to la scorsa primavera, sono pervenu- Piani Attuativi, nel quale sono in miglioramento delle condizioni della te nel corso dell’estate istanze di ogni caso previste le caratteristiche circolazione stradale nell'area urbana, osservazione e di contributo finalizzate localizzative e dimensionali degli dei pedoni, dei mezzi pubblici e dei alla successiva approvazione del stessi ambiti di trasformazione; veicoli privati, realizzabili e utilizzabili

8 ❙ COMUNE DI BRUSAPORTO nel breve periodo. Una prima fase di Si confida sempre più in una ripresa In materia interventi legati alla mobilità urbana economica del settore edilizio che di Protezione Civile era stata attuata nel recente passato. può rappresentare il volano per il Anche nell’anno che sta per chiudersi il Il PUT costituisce lo strumento tecni- miglioramento economico di tutte le Gruppo di Volontari di Protezione Civile co-amministrativo di breve periodo, famiglie. Da noi sono in corso di com- ha svolto le attività di prevenzione, soc- che mediante anche successivi pletamento solo quelle opere edifica- corso e di esercitazione tipiche del grup- urbanistica & territorio aggiornamenti (piano di processo), torie che erano iniziate negli anni scor- po. Rappresenta un’organizzazione costi- rappresenta le fasi attuative di un si: attività legate soprattutto alla zona tuita da persone affiatate che collaborano disegno strategico di lungo periodo. Il del Piano Particolareggiato posto a col sistema pubblico e che desiderano PUT, una volta approvato, farà parte sud del paese, su viale Lombardia. È mettersi a disposizione per "dare una integrante del Piano di Governo del pure in corso di ultimazione il Piano di mano" in caso di calamità o nella neces- Territorio e sarà realizzato sulla base Recupero “del Poss” e “del Rotam”, sità di intervento. Un cenno del Piano comunale delle Opere in via B. Colleoni. Rappresenta un viene fatto nell’articolo in Pubbliche. altro tassello importante per la riqua- cui si riporta l’intervento di Nello scorso mese di luglio, la lificazione, il recupero e il migliora- un nostro volontario in terra È in corso Regione Lombardia ha approvato la mento qualitativo del patrimonio esi- d’Abruzzo dopo l’evento di ultimazione L.R. n.13/2009 per il rilancio dell’edili- stente nel centro storico della zona sismico dell’aprile scorso. il Piano di zia: il cosiddetto Piano Case per lo svi- del Castello. Una volta completati Inoltre, in sintesi, sono Recupero luppo e la qualificazione del patrimo- tutti i recuperi del centro storico ci si riportate le principali attività “del Poss” nio edilizio e urbanistico della Lom - potrà indirizzare anche alla realizzazio- svolte dal gruppo nell’anno e “del Rotam”, bardia. ne di un’adeguata pavimentazione e 2009. Dal punto di vista in via La Legge poneva il 15 ottobre 2009 all’arredo urbano delle vie interne allo dell’attività amministrativa, B. Colleoni come termine perentorio entro cui i stesso. inoltre, è stato elaborato il Comuni potevano deliberare le even- Per il settore edilizio sono stati nomi- nuovo "piano di emergen- tuali aree escluse dall’applicazione nati i nuovi membri della Com- za", definito a livello locale della legge, le modifiche alla riduzione missione Edilizia e della Com mis - con le procedure di emergenza, indi- degli oneri e l’individuazione delle sione del Paesaggio, i cui nominativi spensabili per far sì che al momento del aree produttive in cui è possibile sono indicati sotto. Si ringraziano tutti bisogno tutti coloro che devono interve- effettuare interventi. Dopo una circo- coloro che hanno fatto parte delle nire sappiano già cosa fare e come farlo. stanziata valutazione dei possibili passate commissioni e si augura un Oggi il volontariato di Protezione Civile coinvolgimenti dell’applicazione della proficuo lavoro ai nuovi commissari. ha assunto un suo ruolo di custode natu- legge nelle scelte della pianificazione rale di ciascun territorio e forza civile di urbanistica, il Consiglio comunale nel- Commissione Edilizia tutela e protezione di ciascuna comunità, l’adunanza del 14 ottobre scorso ha - Dagai Arch. Alessandro e merita non solo un pieno riconosci- deliberato in merito all’applicabilità membro esperto in barriere archi- mento, ma anche un crescente soste- delle disposizioni di legge, in relazio- tettoniche gno pubblico per le dotazioni di mezzi, ne ai caratteri storici, urbanistici e - Mendez Avv. Rodolfo Josè attrezzature e materiali, necessari per ambientali del nostro territorio, membro esperto in materie legali l'ottimale utilizzo delle energie che ven- tenendo anche conto del nostro PGT nel settore urbanistico ed edilizio gono offerte in aiuto della collettività. in itinere. Dal 16 ottobre il Piano Case - Bellezza Geom. Tiziano membro del Comune di Brusaporto è vigente per la maggioranza consiliare per i 18 mesi previsti dalla legge - Miloni Geom. Massimiliano regionale. membro per le minoranze consiliari - Setolini Ing. Alex In materia di edilizia - Fusco Rag. Luca Sebastiano L’attività edilizia comunale è presso- - Biava Geom. Marcello ché stagnante e oramai da più di un Commissione del Paesaggio anno risente della crisi economica - Nozza Dott. Geol. Gianluigi che ha interessato la nostra nazione e - Baruffi Dott. Arch. Ferdinando non solo; crisi che purtroppo ha colpi- - Micheletti Dott. Amb. Samuele to anche famiglie del nostro territorio.

COMUNE DI BRUSAPORTO ❙ 9 ANNO 2009: LE TAPPE DI UN IMPEGNO...

protezione civile protezione Gennaio Domenica 6 e lunedì 7: interventi sul territorio per l’eccezionale nevicata in concomitanza con il corteo per l’Epifania la domenica pomeriggio, e la riapertura delle scuole il lunedì mat- tino successivo. Le scuole, infatti, nei giorni successivi alla nevicata sono state regolarmente tenute aperte. Venerdì 9: secondo Corso d’aggior- namento di radiotrasmissione presso la nostra sede - relatore: Ezio Locatelli. Febbraio Lunedì 2: intervento sul territorio per la seconda nevicata. Domenica 8: partecipazione all’Open vari Centri Operativi Misti (COM), le locale e provinciale e sicurezza sul Day organizzato dalla Polizia Inter- Prefetture e il Ministero degli Interni. lavoro. comunale dei Colli presso la sede di Maggio Sabato 31: servizio d’ordine alla Albano S. Alessandro. Venerdì 1: servizio d’ordine alla corsa campestre organizzata dal Marzo “Camminata di Primavera” organizza- nostro plesso scolastico in collabora- Domenica 15: prima esercitazione ta dall’Amministrazione comunale. zione con il Gruppo Atletica comunale con simulazione di smarri- Sabato 16: servizio d’ordine in sup- Brusaporto presso il parco del merca- mento di minore sul Monte Tome - porto alla Polizia Intercomunale dei to. none. L’esercitazione, iniziata all’alba, Colli in occasione del passaggio sul Novembre si è conclusa intorno alle ore 11,30. territorio di Albano S. Alessandro Incontro per l’installazione Antenna Sabato 21: partecipazione al “Verde dell’ottava tappa Morbegno-Bergamo prevista dalla Prefettura. Pulito Scuole”. del 92° Giro d’Italia. Domenica 29: servizio d’ordine e Domenica 22: servizio d’ordine al Giugno intervento di supporto stradale alla “Trofeo Frigerio di Marcia” attraverso Martedì 2: “Festa della Repubblica”, manifestazione “Il mercatino di le principali vie del paese. servizio d’ordine in piazza Vittorio Natale a Brusaporto”. Aprile Veneto in occasione del Concerto Dicembre Martedì 7: in seguito al terremoto in musicale organizzato dall’Ammini - Sabato 12: festa di ringraziamento a Abruzzo del 6 aprile, riunione straordi- stra zione comunale. Bergamo con S. Messa in Cattedrale naria dei Volontari presso la sede. Il Luglio presieduta dal Vescovo Beschi. Gruppo Comunale di Protezione Sabato 11: servizio d’ordine presso il Attività mensili Civile si è fatto carico dell’emergenza Centro sportivo comunale, in occasio- Riunioni: ogni secondo venerdì del in atto comunicando alla struttura di ne dell’inaugurazione del nuovo cam- mese il Gruppo si riunisce per l’incon- Protezione Civile Provinciale la dispo- po di calcio in erba sintetica. tro mensile. nibilità immediata ad intervenire con Domenica 19: servizio d’ordine alla Collegamenti Radio: il secondo gior- 3 volontari. “Mangialonga” in occasione della no di ogni mese, un nostro volontario Lunedì 20: partenza per l’Abruzzo per Festa dello Sport. radioamatore effettua delle prove di 2 settimane del nostro volontario Settembre collegamento radio con la Provincia e radioamatore Ezio Locatelli con desti- Domenica 27: partecipazione all’otta- con i vari Gruppi sul territorio provin- nazione Santo Stefano di Sessanio a va edizione di “Brusaporto Produce e ciale utilizzando la radio Tetra in dota- quota 1250 mt /slm, a 13 km dalla Commercia” con apposito stand. zione. Vetta del Gran Sasso d’Italia. Il compi- Ottobre Controllo del territorio: vari percorsi to assegnato, viste le precarietà delle Domenica 11: visita a Montichiari al sul territorio comunale per verificare reti telefoniche, è di mantenere aper- Salone nazionale della Protezione lo stato del territorio. te le comunicazioni tra i campi tenda Civile e attrezzature per l’Emergenza, Il Referente del Gruppo: situati sul territorio terremotato e i veicoli sanitari, antincendio polizia Giampietro Galizzi

10 ❙ COMUNE DI BRUSAPORTO SOCCORSI NEI LUOGHI COLPITI DAL SISMA

ome noto il 6 aprile scorso nella civile protezione terra d’Abruzzo si è consumata C una tragedia legata ad un even- to sismico. Al verificarsi del sisma, anche i volontari della Pro tezione Civile Comunale di Brusaporto non sono stati a guardare, dando la disponibilità sia di intervento, sia di beni strumentali, che l’Assessore alla Protezione Civile Roberto Menga ha prontamente pre- sentato all’Ufficio provinciale di P.C.. Il volontario Ezio Locatelli, che ha espres- so la sua disponibilità di intervento, è anche un radioamatore associato all’Associazione Radioamatori Italiani, la quale ha richiesto operatori radio per la zona terremotata. È in questa veste che il nostro volontario insieme ad altri tre radioamatori è partito alla volta dell’Abruzzo la mattina di lunedì 20 apri- le. All’arrivo alla Scuola Sottufficiali di Finanza di Coppito, Ezio viene nella not- Imperatore: pure la sua antica torre non è stato d’aiuto: vento, pioggia, fred- tata indirizzato nel campo tenda di medicea del 1200, alta 18 metri, è rovi- do e una spruzzata di neve l’hanno fatta Calascio e il giorno successivo in quello nosamente caduta con la scossa del 6 da padroni, in alcuni casi rendendo pro- di Santo Stefano di Sessanio. Il compito aprile. Qui fortunatamente non si conta- blematica ogni attività. Sicuramente è di creare e mantenere attiva, con no vittime, ma la staticità di gran parte un’ottima esperienza di vita per il nostro mezzi e apparecchiature proprie, una del paese è compromessa. Nella tenda volontario che ne porterà il ricordo nel rete radio in grado di collegare i punti del campo adibita a segreteria è installa- tempo, ma pure motivo di orgoglio per strategici localizzati sul territorio disa- ta la stazione radio che svolge un ottimo il nostro gruppo, formato da volontari strato dal sisma. Santo Stefano di lavoro per ben due settimane, fin quan- che con generosità sanno dare una Sessanio era, prima del sisma, un bel do la Direzione Comando dirama il ces- risposta concreta alle situazioni di emer- borgo antico, situato a 1250 mt. sotto il sato allarme comunicazioni. genza anche al di fuori del nostro territo- Gran Sasso d’Italia, a 13 km da Campo Nel periodo di permanenza, il tempo rio. Grazie Ezio!

La solidarietà protagonista al Mercatino di Natale

La giornata piovosa non ha fermato i brusa- gradito il banchetto degli alpini con vin brulé portesi che hanno partecipato numerosi al e caldarroste. Grande spazio è stato poi Mercatino di Natale organizzato domenica dedicato alla solidarietà, grazie alle asso- 29 novembre. Per l’occasione sono state ciazioni presenti: Avis, Aido, Lads, Gruppo chiuse al traffico piazza Vittorio veneto, via comunale di Protezione Civile, Associazione Regina Elena, via Battisti e parte di via Malawi nel Cuore e Associazione Genitori . Oltre trenta bancarelle hanno Scuola potenziata Locatelli “Costruire inte- animato il centro del paese con proposte e grazione” onlus. Per tutto il giorno i volontari prodotti per tutti i gusti: giochi, abbiglia- hanno incontrato, informato e sensibilizzato mento, calzature, presepi, idee regalo, il pubblico. L’Associazione Cure Palliative ha borse, casalinghi, gioielli, caramelle, for- raccolto firme e messo in vendita le stelle di maggi, frutta e verdura… Molto apprezzati i Natale a sostegno dell’Hospice di Borgo banchetti degli hobbysti e particolarmente Palazzo.

COMUNE DI BRUSAPORTO ❙ 11 AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE ambiente

la prima volta che vi scrivo in sando da quota 66,84% del 2008 al il SERVIZIO DI RACCOLTA E TRASPOR- veste di Assessore all’Ambien te 67,01%. Un traguardo significativo che TO R.S.U. E ASSIMILATI, PULIZIA Èe Sviluppo Sostenibile e colgo ci spinge ad impegnarci ancora di più STRADE, GESTIONE STAZIONE ECO- l’occasione per ringraziare tutti voi per la per ottenere risultati sempre più soddi- LOGICA E SERVIZI COLLATERALI, la fiducia che avete riposto nella mia per- sfacenti. In merito alla raccolta porta a ditta ag giudicataria avrà il compito di sona. L’impegno del mio assessorato si porta, ricordiamo che i rifiuti devono sostituire l’attuale lettore per l’accesso concentra soprattutto su due ambiti: la essere posti in contenitori idonei, in nes- con uno nuovo in grado di leggere oltre salvaguardia ambientale, sun caso bisogna utilizzare sacchi neri. la banda magnetica (per le tessere delle per garantire ai cittadini Ricordiamo inoltre che è severamente ditte) anche il microchip della Car ta La salvaguardia una migliore qualità della vietato depositare i rifiuti domestici Regionale dei Servizi. ambientale, vita e la capacità di reperi- all’interno dei cestini comunali presenti per garantire ai re nuove risorse inesauri- sul territorio. Ogni nostro gesto, anche il Consigli per man tenere il cittadini una bili, in grado di offrire un più piccolo, può essere davvero prezio- territorio ordinato e pulito migliore qualità futuro migliore alle nuove so per tutelare l’ambiente in cui viviamo. Per sensibilizzare i cittadini, l’Asses- della vita generazioni e al tempo A tal proposito vorrei porre l’attenzione sorato all’ambiente invita: e la capacità stesso preservare le riser- su un rifiuto molto comune nelle nostre - i proprietari di edifici che si affacciano di reperire ve che la natura ci offre. case: l’olio vegetale esausto, l’olio per su strade pubbliche, a potare siepi e nuove risorse Tutto questo si racchiude intenderci, che tutti noi usiamo per alberi con cadenza regolare per agevo- nel significato delle paro- esempio per friggere. Si tratta di un rifiu- inesauribili lare il passaggio di persone e autovet- le: ambiente e sviluppo to che, se disperso nell’ambiente, com- ture. sostenibile. porta gravi danni. È sufficiente versare - A mantenere puliti, in caso di neve, i l’olio usato in un recipiente che, una propri marciapiedi e passi carrabili a Raccolta differenziata volta pieno, può essere portato alla sta- tutela della sicurezza di persone e In materia di raccolta differenziata, zione ecologica per permetterne il cor- cose; invito rivolto anche ai negozianti, l’Amministrazione comunale intende retto smaltimento. Per quanto riguarda i quali devono provvedere alla pulizia innanzitutto ringraziare l’intera cittadi- la stazione ecologica di via Roccolo, dei piazzali antistanti l’esercizio. nanza per gli ottimi risultati finora rag- informiamo che, a partire dal 1° gennaio Per agevolare l’intervento degli spaz- giunti. Era il primo marzo 2007 quando 2010, l’Amminis trazione comunale zaneve, si prega inoltre di parcheggia- partì ufficialmente la raccolta “porta a intende apportare delle piccole modifi- re le autovetture nei propri garage. porta” e, a distanza di tre anni, la per- che, in particolare cambieranno i giorni e - I proprietari di cani, quando condotti in centuale di rifiuti raccolti sul territorio, gli orari d’apertura, che potete trovare spazi pubblici, a tenerli al guinzaglio nel nuovo calendario allegato al notizia- anche se parziale (dati raccolti al per evitare incidenti o semplicemente 31.10.2009), è salita ulteriormente pas- rio. A partire dal 1° aprile, le ditte e le atti- per rispetto nei confronti delle persone vità potranno accedere alla stazione che li temono. Si prega inoltre di ecologica solo il mercoledì pomeriggio, munirsi di idonea attrezzatura per la lasciando quindi il sabato a disposizione raccolta dei loro bisogni a garanzia dei privati cittadini.A tal proposito l’Am- ministrazione comunale ha predisposto dell’igiene e a tutela del decoro. un nuovo sistema di accesso alla stazio- Novità in vista per i nostri amici a quattro ne ecologica, per le sole ditte, tramite zampe: proprio per soddisfare la loro “palmare” che servirà per registrare e voglia di libertà è in fase di studio un’a- monitorare tipologia e quantitativi dei rea dedicata interamente a loro, nella rifiuti, evitare il conferimento abusivo quale potranno correre e giocare senza degli stessi (risparmiando così risorse impedimenti. economiche per il loro smaltimento), ma soprattutto ci servirà per avere un Misure per la limitazione controllo accurato e sicuro della stazio- del traffico veicolare ne ecologica stessa. La Giunta Regionale ha approvato, nella In conclusione, vorrei informare la citta- seduta del 29 luglio 2009, la D.G.R. n. dinanza che a partire dal 1° aprile prossi- 9958 che stabilisce i nuovi provvedi- mo, con l’assegnazione dell’appalto per menti per ridurre le emissioni in atmo-

12 ❙ COMUNE DI BRUSAPORTO ambiente

sfera e migliorare la qualità dell’aria a ORARI DI APERTURA DELLA PIATTAFORMA ECOLOGICA tutela della salute e dell’ambiente. Ricordiamo infatti che, dal 15 ottobre • Orario estivo (ora legale) • Orario invernale (ora solare) 2009 e fino al 15 aprile prossimo, è fatto Lunedì / Mercoledì* / Lunedì / Mercoledì* / divieto di circolazione dal lunedì al Venerdì: 16.00 – 19.00 Venerdì: 14.00 – 16.30 venerdì, dalle 7.30 alle 19.30, agli auto- Sabato: 9.00 – 12.00 e 13.30 – 17.30 Sabato: 9.00 – 12.00 e 13.30 – 16.30 veicoli a benzina Euro 0 e agli autoveicoli * dal 1° aprile, il mercoledì pomeriggio accesso riservato solo a ditte e attività diesel (alimentati a gasolio) Euro 0, Euro 1 ed Euro 2. 2 giugno - Festa della Repubblica Italiana Gruppo tutela ambientale Da sempre l’Amministrazione comuna- L’Amministrazione comunale da quat- nella società adulta e questo comporta, tro anni, in occasione della ricorrenza oltre a precisi diritti e doveri, la le pone la sua attenzione al territorio, del 2 giugno, Festa della Repubblica, responsabilità del bene comune e delle bene naturale e prezioso per tutta la