Agronomo Nicola Canepa Curriculum vitae

Dott. Agronomo

Nicola Canepa

Curriculum vitae

1

Agronomo Nicola Canepa Curriculum vitae

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome CANEPA NICOLA Indirizzo residenza via A. Vassallo 31, 20125 Milano, Italia Telefono (+39) 347 1560969 E-mail [email protected] E-mail PEC [email protected] Web www.thegreenattitude.it P.IVA 03117830137 Nazionalità Italiana Data di nascita 1 luglio 1981

ESPERIENZE LAVORATIVE

• Date Da gennaio 2014 •Nome e indirizzo del datore dsb - Office of landscape design I Milano I www.dsb-la.it di lavoro • Tipo di azienda o settore Studio di architettura del paesaggio e di design • Tipo di impiego Consulente • Principali mansioni e Redazione documenti specialistici – Concorsi- Gare responsabilità • Lavori e progetti - Disciplinare descrittivo prestazionale delle opere a verde e Piano di manutenzione del verde - Autostrada Pedemontana Lombarda Spa tratte B1, B2, C, D, TRVA 13+ 14; - Gara per l’affidamento della ”Progettazione ed esecuzione delle opere stradali e a verde connesse al progetto di ripristino degli impianti tranviari lungo la Via Mac Mahon” – ATM Milano – 1° classificati; - Consulenza tecnico – agronomica per il progetto di riqualificazione del parco storico di Villa Strozzi a Palidano (Mn); - Consulenza tecnico – agronomica per il progetto di mitigazione e compensazione del termovalorizzatore di Sesto Fiorentino (Fi); - Consulenza tecnico – agronomica per la gara della manutenzione del verde con attività di rilievo del patrimonio arboreo sito nelle proprietà ALER di competenza territoriale dei Settori Servizi delle Filiali Milano Sud Ovest, Milano Nord Est e Provincia; - Consulenza tecnico – agronomica per la gara inerte la progettazione esecutiva e l’esecuzione delle opere per la valorizzazione riqualificazione integrata del paesaggio costiero di Melendugno (Le); - Consulenza tecnico – agronomica per la redazione della relazione metodologica per la gara relativa alla progettazione esecutiva e realizzazione delle opere a verde dell’Aeroporto di Abu Dhabi (EAU); 2

Agronomo Nicola Canepa Curriculum vitae

- Consulenza tecnico – agronomica in merito alla procedura aperta per l’affidamento dell’appalto di esecuzione dei lavori relativi all’interno denominato “Giardino di Porta Nuova Biblioteca degli Alberi” - Area Gioia nell’ambito del P.I.I. Garibaldi – Milano;

• Date Da giugno 2012 •Nome e indirizzo del Yellow Office - Landscape e Design I Milano I www.yellowoffice.it datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Studio di architettura del paesaggio e di design • Tipo di impiego Consulente • Principali mansioni e Redazione documenti specialistici – Concorsi responsabilità • Lavori e progetti - Disciplinare descrittivo prestazionale delle opere a verde e Piano di manutenzione del verde - Autostrada Pedemontana Lombarda Spa tratte B1, B2, C, D, TRVA 13+ 14; - Concours International Parc Agro - Urbain Espaces Publics Et Espaces Ouverts De Bernex – Confignon Geneve;

• Date Dal 2010 •Nome e indirizzo del datore Archepa – Architettura e Paesaggio I Milano I www.archepa.com di lavoro • Tipo di azienda o settore Studio di architettura del paesaggio • Tipo di impiego Consulente • Principali mansioni e Pratiche amministrative – Ricerche botaniche – Redazione documenti responsabilità specialistici – Concorsi – Stime economiche • Lavori e progetti - Capitolato speciale d’appalto per realizzazione parco pubblico nell’ambito del P.I.I. Marco D’Agrate Milano; - Relazioni tecnico – agronomiche per le D.I.A. inerenti alle opere a verde di attività edili in Via Cefalù , in Via Zuretti e in Via Parri a Milano; - Computo metrico estimativo e capitolato d’appalto per la realizzazione del parco pubblico “Parco Blu” in via Calchi Taeggi Milano; - Computo metrico estimativo e progetto impianto di irrigazione della variante della barriera antirumore in via Parri a Milano;

• Date Dal 2009 •Nome e indirizzo del datore Parc Nouveau - Studio di architettura dal Paesaggio I Milano I di lavoro www.parcnouveau.com • Tipo di azienda o settore Studio di progettazione del paesaggio • Tipo di impiego Consulente • Principali mansioni e Pratiche amministrative – Ricerche botaniche – Redazione documenti responsabilità specialistici – Stime economiche – Impianti tecnici 3

Agronomo Nicola Canepa Curriculum vitae

• Lavori e progetti - Analisi visiva e strumentale (VTA) di n° 5 alberi nell’ambito del P.I.I. City Life Milano; - Computo metrico estimativo per le opere di adeguamento ciclabilità nell’ambito del P.I.I. City Life Milano; - Relazioni tecnico – agronomiche per le D.I.A. inerenti alle opere a verde di attività edili in Via Solari e in Viale Cassiodoro Milano e nell’ambito del P.I.I. Via Inganni 12 Milano; - Progetto di riqualificazione giardino privato con inserimento piscina a Pavia; - Relazione tecnico – agronomica per valutazione specie vegetali progetto parco City Life Milano;

• Date Da febbraio 2008 a luglio 2013 •Nome e indirizzo del datore Land Milano Srl I Milano I www.landsrl.com di lavoro • Tipo di azienda o settore Studio di architettura del paesaggio e servizi per l’ambiente • Tipo di impiego Consulente • Principali mansioni e Progettazione preliminare/definitiva/esecutiva - Direzione lavori - responsabilità Stime economiche - Ricerche botaniche e dei materiali - Ricerca finanziamenti pubblici- Concorsi Ambiti d’intervento: parchi e giardini, aree sottoposte a vincoli ambientali e paesaggistici, dimore storiche, ambiti di trasformazione urbana, centri commerciali, aree agricole, boschi e foreste • Lavori e progetti - Riqualificazione giardino Palazzo Serbelloni Milano (esecutivo e iter autorizzativo); - Riqualificazione aree boscate e riorganizzazione parcheggi Villa della Porta Bozzolo a Casalzuigno (esecutivo, iter autorizzativo e DL); - Realizzazione autorimessa interrata e riqualificazione giardino “Casa al Parco” Milano (definitivo – esecutivo e iter autorizzativo); - Rilievo e censimento arboreo parco Palazzo Cicogna Milano (definitivo); - Progetto parco di Villa Soliter Mallorca (esecutivo); - Progetto opera a verde Burgenstock Waldhotel Medical and Wellness Hotel (esecutivo); - Sistemazione paesaggistica e opere di consolidamento giardino privato Castelveccana (esecutivo, iter autorizzativo e DL); - Parco P.I.I. CERBA Centro Europeo ricerca biomedica avanzata Milano (esecutivo); - P.I.I. Bellini Vittuone (iter autorizzativo, preliminare- definitivo – esecutivo) - Nuovo Parco Sempione Fiera Milano Rho (esecutivo ed as-built); - Parco - Sondrio (esecutivo, assistenza alla DL); - Parco P.I.I Via Calchi Taeggi, Via Bisceglie e Via Fratelli Zoia Milano (definitivo – esecutivo);

4

Agronomo Nicola Canepa Curriculum vitae

- Ampliamento campo del Valtellina Golf Club Caiolo (preliminare – definitivo, iter autorizzativo); - Un Villaggio alla Barona 2° Stralcio Parco Pubblico Milano (esecutivo e DL); - Vasca di Laminazione sul fiume Seveso (definitivo); - Progetto riqualificazione paesaggistica e funzionale del tratto urbano tra Ponte Vecchio e Ponte del Risorgimento del fiume Savio a Cesena (preliminare); - Progetto di inserimento paesaggistico delle Vasche Laminazione Parco del Lura, Comuni di Bregnano e Lomazzo (CO) (definitivo); - Porto Piccolo Baia Sistina (TS) (Concept paesaggistico, esecutivo, assistenza alla direzione lavori opere a verde); - Porta Nuova Milano opere a verde e spazi esterni (definitivo- esecutivo, assistenza alla DL); - Head quater 2 Pirelli Milano opere a verde pensile (esecutivo); - Preverdissement permanente e temporaneo area TR2 Segrate Milano (definitivo - esecutivo, DL); - Progetto C.A.S.E. L’Aquila (definitivo- esecutivo, assistenza alla DL); - ECO HQ GREEN DESIGN (definitivo – esecutivo, iter autorizzativo, DL); - Mi – Coltivo Orti a scuola (definitivo- esecutivo, DL); - Rete ecologica Comune di Gorla Maggiore (definitivo- esecutivo, DL); - Parco delle Orobie Bergamasche - Progetto di connessione ecologica tra il Parco delle Orobie e la pianura bergamasca nell’ambito del Piano “Dai parchi alla rete ecologica regionale”. (definitivo); - Comune di Champdepraz (Ao) - Valorizzazione del bosco “La Pineta” località Glair (preliminare); - Amministrazione Provinciale di Sondrio - Forestazione del fondovalle valtellinese, nei comuni di Caiolo, Cedrasco e Sondrio, nell’ambito del progetto regionale “Dieci grandi foreste per la Lombardia” (preliminare – definitivo - esecutivo - direzione lavori); - Opere di mitigazione Pozzo petrolifero ENI Alli 2 Or Villa D’Agri (esecutivo); - Milano Free Allergy (esecutivo e assistenza alla DL); - Ricerca finanziamenti pubblici PSR per la realizzazione di un impianto di arboricoltura da legno di pregio e per la realizzazione di fasce tampone (richiesta finanziamenti, iter autorizzativo, definitivo); - Attività di biomonitoriaggio ambientale con api (gestione e coordinamento apicoltori e analisi) triennio 2013 – 2014 - 2015; - Proposte di riutilizzo acque reflue di alcuni cementifici presenti sul territorio egiziano (ricerca); - Social Housing Settimo Torinese opere a verde (concorso); - Fondazione Ri.MED Centro per le biotecnologie e la ricerca 5

Agronomo Nicola Canepa Curriculum vitae

biomedica inserimento paesaggistico e opere a verde (concorso); - Il nuovo Quartiere Generale Barilla, ripensare Pedrignano inserimento paesaggistico e opere a verde (concorso);

• Date Dal 2008 •Nome e indirizzo del datore The Green Attitude I - Milano I www.thegreenattitude.it di lavoro • Tipo di azienda o settore Studio di progettazione e riqualificazione del verde • Tipo di impiego Titolare • Principali mansioni e Progettazione preliminare/definitiva/esecutiva - Direzione lavori - responsabilità Stime economiche - Ricerche botaniche e dei materiali - Pratiche amministrative - Ricerca finanziamenti pubblici – Masterplan territoriali • Lavori e progetti - Relazione tecnico – agronomica per l’iter autorizzativo relativo alla realizzazione di un vano tecnico agro – forestale a Mercallo (VA); - Consulenza specialistica per la realizzazione del masterplan strategico di valorizzazione paesaggistica e di promozione turistica per l’area sita in Costa Turchese – Sardegna; - Progetto di riqualificazione degli spazi verdi nell’ambito del piano d’intervento denominato Masseria dello Scott a Como; - Redazione osservazioni al Piano di Indirizzo Forestale (PIF) della Provincia di Como in merito al piano d’intervento denominato Masseria dello Scott a Como; - Attività di monitoraggio fitosanitario mediante analisi fogliare di un filare di alberi sito in un giardino privato sul Lago di Como; - Valutazione condizioni vegetativo – fitosanitarie di alcuni alberi nel territorio comunale di ed Uniti (CO); - Progetto di realizzazione di una serra ornamentale calda e fredda in un giardino storico privato sul Lago di Como; - Progettazione di terrazzi e giardini privati a Como, a Milano, in Sardegna e sul Lago di Como; - Consulenza per la realizzazione del parco pubblico sull’Isola della Certosa a Venezia; - Piano di manutenzione ordinaria e straordinaria parco di Villa Nefter – Ala Ponzoni Como; - Consulenza tecnico – agronomica relativa al patrimonio arboreo, mediante rilievo e censimento, esecuzione di valutazione di stabilità visiva e strumentale con metodologia V.T.A. integrata da prove di trazione ‘Pulling test’, monitoraggio e pianificazione interventi su apparati radicali, del Supercondominio Borsa a Milano Lotti 1 e 2; - Start up Orto Mercato – collaboratore area ricerca e sviluppo – Milano e Napoli; - Progetto di riqualificazione del giardino dell’Ambasciata Australiana a Roma; - Consulenza tecnica per la gara di affidamento dei lavori di

6

Agronomo Nicola Canepa Curriculum vitae

realizzazione del Travel charme Resort 'Il Giardino' in Salò; - Attività di valutazione di stabilità visiva e strumentale con metodologia V.T.A., integrate da prove di trazione ‘Pulling test’ relativa all’attività ”Progettazione ed esecuzione delle opere stradali e a verde connesse al progetto di ripristino degli impianti tranviari lungo la Via Mac Mahon” – ATM Milano; - Valutazione di stabilità visiva e strumentale con metodologia V.T.A., esemplare arboreo presso villa privata a Como; - Iter autorizzazione forestale per trasformazione soprassuolo boscato a Cassano Magnago; - Partecipazione come professionista alla gara per le Opere ambientali previste nell’intervento “Area di laminazione di Inverigo – interventi idraulici e di riqualificazione fluviale nei territori di Inverigo, Nibionno e Veduggio con Colzano” indetta dal Parco Regionale della Valle del Lambro 2015; - Attività di assistenza specialistica alle opere a verde della piastra del sito di EXPO 2015 Milano; - Consulenza tecnica per la gara di affidamento dei lavori di completamento funzionale aree 4,5,6 e 7 Polo bionaturalistico di Piandanna e realizzazione dell’orto botanico. Ente banditore della gara Università di Sassari – 1° classificati; - Iter autorizzazione forestale per trasformazione soprassuolo boscato a Pellio Intelvi (Co); - Pianificazione e gestione interventi di manutenzione straordinaria (analisi condizioni vegetativo – fitosanitarie, analisi di stabilità e potatura) esemplare centenario di Cedrus atlantica ‘Glauca’ Appiano Gentile (Co); - Ex-Alfa Romeo, Arese (MI) Masterplan Paesaggistico generale e Progettazione preliminare, Definitiva, Esecutiva e DL per la rinaturalizzazione del Torrente Lura; - Rilievo vegetazione aree verdi Comune di Osnago e Comune di Lomagna per la gara d’appalto manutenzione del verde; - Valutazione di stabilità visiva e strumentale con metodologia V.T.A. di n° 18 alberi nell’ambito del P.I.I. City Life Milano; - Rilievo vegetazione propedeutico alla realizzazione di un parcheggio interrato presso il Segreen Business Park a Segrate (Mi); - Consulenza tecnico – agronomica gara per la Riqualificazione del parco storico di in Como e creazione di un orto botanico mediante verifica del rilievo del patrimonio vegetale e pianificazione degli interventi di manutenzione straordinaria per gli esemplari arborei monumentali; - Rilievo e censimento con l’utilizzo di software R3 Trees e cartellinatura con prodotti modello Arbotag del patrimonio arboreo e arbustivo del Comune di Nova Milanese (MB); - Valutazione di stabilità visiva e strumentale con metodologia V.T.A. del patrimonio arboreo del Comune di Nova Milanese (MB);

7

Agronomo Nicola Canepa Curriculum vitae

- Consulenza tecnico – agronomica per la progettazione esecutiva dei lavori di completamento funzionale aree 4,5,6 e 7 Polo bionaturalistico di Piandanna e realizzazione dell’orto botanico. Ente banditore della gara Università di Sassari; - Valutazione di stabilità con protocollo V.T.A del patrimonio arboreo del Parco di Monza (MB); - Rilievo e censimento con l’utilizzo di software R3 Trees e cartellinatura con prodotti modello Arbotag del patrimonio arboreo del Parco di Monza (MB); - Valutazione di stabilità con protocollo V.T.A. e prove di trazione controllate., verifica e cura di fitopatologie del patrimonio arboreo presente nella sede dell’azienda Giorgio Armani Spa a Milano; - Attività di biomonitoriaggio ambientale con api (gestione e coordinamento apicoltori e analisi) triennio 2016 – 2017 – 2018 per conto di Italcementi Spa; - Attività di RUP “Responsabile Unico del Procedimento” per il progetto ed esecuzione della riqualificazione di Piazza Leonardo da Vinci a Milano Lotto 2; - Elaborazione pratiche di abbattimento e compensazione alberature nel Comune di Milano per conto di diversi Condomini e Supercondomini; - Valutazione di stabilità visiva e strumentale del doppio filare arboreo del Viale Delle Rimembranze a Morbegno per conto dell’Amministrazione Comunale della Città di Morbegno; - Consulenze per procedimenti legali in merito alle gare di manutenzione del verde e delle strade dei Comuni di Nova Milanese (MB) e di Pioltello (MI);

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date 2014 • Nome e tipo di istituto di Università degli Studi di Milano – Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari istruzione • Principali materie / abilità Agronomia, Coltivazioni arboree, Coltivazioni erbacee, Fisiologia professionali oggetto dello vegetale, Miglioramento genetico, Modellistica agronomica, studio Microbiologia, Entomologia, Produzione vegetale • Qualifica conseguita Laurea Magistrale in Scienze della Produzione e Protezione delle Piante Titolo tesi: I Percorsi Verdi Urbani di Milano - Analisi della fattibilità: il caso del Raggio Verde n° 7 dal centro all’Expo Relatore: Prof. Alessandro Toccolini • Livello nella 93/110 classificazione nazionale

• Date 2012 • Nome e tipo di istituto di Harpo Seic Verde Pensile istruzione

8

Agronomo Nicola Canepa Curriculum vitae

• Titolo del corso Corso d’istruzione per la realizzazione di giardini pensili • Tema del corso Progettazione giardini e verde pensile

• Date 2007 • Nome e tipo di istituto di Politecnico di Milano – Fondazione Minoprio istruzione • Principali materie / abilità Conservazione e restauro dei giardini storici, Progettazione di aree professionali oggetto dello verdi, Analisi e pianificazione territoriale studio • Qualifica conseguita Master di primo livello in “Progettazione e conservazione del giardino e del paesaggio” • Livello nella 100/110 classificazione nazionale

• Date 2006 • Nome e tipo di istituto di Università degli Studi di Milano – Facoltà di Agraria istruzione Corso di specializzazione in Healing Gardens • Titolo del corso Progettazione di giardini terapeutici • Tema del corso

2006 • Date • Tema del corso Università degli Studi di Milano – Facoltà di Agraria • Principali materie / abilità Agronomia, Coltivazioni arboree, Coltivazioni erbacee, Fisiologia professionali oggetto dello vegetale, Miglioramento genetico, Modellistica agronomica, studio Microbiologia, Entomologia, Produzione vegetale • Qualifica conseguita Laurea Triennale in Scienza della Produzione Vegetale Titolo tesi: Aspetti della progettazione di un giardino sul lago di Como Relatrice: Dott. ssa Livia Martinetti • Livello nella 99/110 classificazione nazionale

• Date 2000 • Nome e tipo di istituto di I.T.I.S. di Setificio “Paolo Carcano” Como istruzione • Principali materie / abilità Chimica tintoria, Chimica analitica, Chimica organica, Matematica, professionali oggetto dello Italiano, Inglese, Fisica studio • Qualifica conseguita Perito chimico di industria tintoria

9

Agronomo Nicola Canepa Curriculum vitae

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUA INGLESE • Capacità di lettura LIVELLO B1 • Capacità di scrittura LIVELLO B1 • Capacità di espressione LIVELLO B1 orale

CAPACITÀ E COMPETENZE DURANTE LE DIVERSE ESPERIENZE LAVORATIVE HO ACQUISITO BUONE CAPACITÀ RELAZIONALI RELAZIONALI E DI COORDINAMENTO . LAVORARE IN TEAM MI HA PERMESSO DI SVILUPPARE CAPACITÀ COMUNICATIVE E ORGANIZZATIVE . LAVORARE CON OBIETTIVI CONDIVISI DA PIU ’ PERSONE MI STIMOLA A RAGGIUNGERE RISULTATI SEMPRE MIGLIORI . INOLTRE HO AVUTO MODO DI LAVORARE CON DIVERSI COMMITTENTI PROVENIENTI SIA DALL ’AMBITO PRIVATO CHE PUBBLICO

CAPACITÀ E COMPETENZE HO SVOLTO LE DIVERSE ATTIVITÀ LAVORATIVE SECONDO I PARAMETRI DELLA NORMATIVA ORGANIZZATIVE IN MATERIA DI QUALITÀ (ISO 9001 – ISO 9002). QUESTO MI HA PERMESSO DI GESTIRE INTERAMENTE DIVERSI INCARICHI DAL PRINCIPIO FINO ALLA COMPLETA ESECUZIONE RICOPRENDO IL RUOLO DI RESPONSABILE DI PROGETTO , COORDINANDO LE DIVERSE FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE

CAPACITÀ E COMPETENZE HO ACQUISITO BUONE CAPACITÀ NELL ’UTILIZZO DEL PROGRAMMA PER IL DISEGNO TECNICHE AUTOCAD , DEI PROGRAMMI PER LA REDAZIONE DI COMPUTI E STIME STR -VISION E PRIMUS E DEL PROGRAMMA PER LA REDAZIONE DEI PIANI DI SICUREZZA . OLTRE AI DIVERSI APPLICATIVI DEL PACCHETTO OFFICE , DEL PROGRAMMA PHOTOSHOP E IN GENERALE DEL SISTEMA WINDOWS . INOLTRE HO ACQUISITO BUONE CAPACITÀ NELL ’UTILIZZO DEL PROGRAMMA R3 TREES PER IL CENSIMENTO E RILIEVO DEL PATRIMONIO VEGETALE (PROGRAMMA CON ALLA BASE UN GIS PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO VEGETALE , PER LA PROGRAMMAZIONE DELLA MANUTENZIONE ECC .)

PATENTE AUTOMOBILISTICA – PATENTE B

10

Agronomo Nicola Canepa Curriculum vitae

ULTERIORI INFORMAZIONI FONDAZIONE KAMBO FROSINONE (WWW .SCUOLADIQUALITASOCIALE .IT ) SCUOLA QUALITÀ SOCIALE RUOLO DI DOCENTE MATERIA - REALIZZAZIONE DELLE OPERE A VERDE

LABORATORI AMBIENTALI SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE COMUNE DI GORLA MAGGIORE (VA) RUOLO DI DOCENTE MATERIA – BOTANICA

ORDINE PROFESSIONALE ISCRITTO ALL ’ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DELLE PROVINCIE DI COMO – – SONDRIO N ° 275 DAL 01/01/2007

ABILITAZIONE ALL ’ATTIVITÀ DI CONSULENTE SECONDO IL DECRETO LEGISLATIVO N ° 150/2012 NELL ’AMBITO DELLA DIFESA FITOSANITARIA A BASSO APPORTO DI PRODOTTI FITOSANITARI - N° progressivo di Attestato RL00265978

PUBBLICAZIONE ARTICOLO : “I MPIANTI A PROVA DI SPRECHI ” - ACER N°4/2009 – ED . IL VERDE EDITORIALE MILANO

Autorizzo al trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

5 settembre 2016 Dott. Agronomo Nicola Canepa

11