DECRETO N. 8008 Del 30/05/2018

Identificativo Atto n. 253 DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA

Oggetto CONCESSIONE DELLE RISORSE, IN FAVORE DELLE AZIENDE AGRICOLE DANNEGGIATE DALL’EVENTO “ECCESSO DI NEVE DEL 5 E 6 FEBBRAIO 2015 IN PROVINCIA DI ”, AI SENSI DELL’ART. 5, COMMA 3 DEL D.LGS. 102/2004 DELLA D.G.R. N. 3324/2015 E DEL D.M. N. 8750 DEL 27/05/2015. IMPEGNO AI BENEFICIARI: TORCHIO GIORDANO (C.B 963735 ) ZANINI FABIO (C.B. 963736).

L'atto si compone di ______pagine di cui ______pagine di allegati parte integrante IL DIRIGENTE DELLA STRUTTURA SERVIZI ALLE IMPRESE AGRICOLE E SVILUPPO DELL’APPROCCIO LEADER VISTI:

• il decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, nonché le modifiche apportate con d.lgs. n. 82 del 18/04/2008, “Interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole, a norma dell’articolo 1, comma 2, lettera i), della legge 7 marzo 2003, n. 38;

• la legge regionale n. 31 del 05.12.2008 “Testo Unico delle leggi in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale” e successive modifiche ed integrazioni”;

• la deliberazione della giunta regionale n. 3324 del 27/03/2015 di “delimitazione dei territori danneggiati e specificazione delle provvidenze da applicarsi a seguito della “Eccezionale nevicata dal 5 al 6 febbraio 2015 nella provincia di Cremona”, che ha arrecato danni alle strutture aziendali connesse all’attività agricola delle aziende ricadenti nei comuni di: , , , CASALBUTTANO, , , , , , , CORTE DE’ FRATI, , , , , , , SCANDOLARA RIPA D’OGLIO;

• il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali n 8750 del 27/04/2015, pubblicato nella G.U. n. 110 Serie Generale del 14/05/2015 che dichiara l’esistenza del carattere di eccezionalità dell’evento calamitoso: “Eccesso di neve dal 5 al 6 febbraio 2015 in provincia di Cremona” con l’applicazione delle provvidenze previste dall’art. 5, comma 3 del d.lgs. 102/2004 e s. m., in favore delle aziende agricole ricadenti nei comuni di: AZZANELLO, BORDOLANO, CALVATONE, CASALBUTTANO, CASALMAGGIORE, CASALETTO DI SOPRA, CASALMORANO, CASTELDIDONE, CASTELVERDE, CASTELVISCONTI, CORTE DE’ FRATI, CUMIGNANO SUL NAVIGLIO, GENIVOLTA, MARTIGNANA DI PO, SAN GIOVANNI IN CROCE, ROMANENGO, SALVIROLA, SCANDOLARA RIPA D’OGLIO;

• le “Procedure operative per l’attuazione delle misure a sostegno delle imprese agricole ed enti interessati dai danni da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi eccezionali di cui al d.lgs. 102/2004 e s. m. e i.”, approvato con D.d.s. n. 4277 del 16 maggio 2016 (B.U.R.L. S.O. n. 22 del 30 /

1 05/2016);

• la l.r. n. 19 del 08/07/2015 “Riforma del sistema delle autonomie della Regione e disposizioni per il riconoscimento della specificità in attuazione della Legge 7/04/2014 n. 56 ed in particolare l'art. 2, che stabilisce le funzioni trasferite alla Regione”;

• la l.r. n. 7 del 25/03/2016 “modifiche alla l.r. 31/2008” con la quale sono state adeguate le normative di settore relative alle funzioni riallocate in capo alla Regione; PRESO ATTO:

• del decreto del Settore Agricoltura e Ambiente della provincia di Cremona, n. 1129 del 27/11/2015, che approva l’elenco beneficiari riferiti alle istanze presentate dalle imprese agricole colpite dall’evento calamitoso eccesso di neve dal 5 al 6 febbraio 2015 verificatosi nella provincia di Cremona, per un totale del danno riconosciuto (risultante dagli esiti istruttori delle istanze pervenute) pari ad € .2.500.464,01;

• della nota della D.G.A. n. M1.2017.41994 del 13/03/2017 con la quale è stato comunicato all’U.T.R. Val Padana, (sede di Cremona) l’ammontare delle risorse finanziare previste a bilancio da destinarsi alle aziende agricole aventi diritto , per il ristoro dei danni alle strutture aziendali causati dall’ eccesso di neve dal 5 al 6 febbraio 2015 in provincia di Cremona, pari ad € 596.395.81, chiedendo di conseguenza, all’UTR Val Padana di predisporre una graduatoria dei beneficiari ai quali attribuire un contributo non superiore al 40% dell’importo ammissibile, ai sensi del predetto D.D.S. n. 4277 del 16/05/2016;

• della nota dell’UTR Val Padana, sede di Cremona, n. AE05.2017.5411 del 17/03/2017, (prot. D.G.A. n. M1.2017.0048463) con la quale viene trasmessa, la graduatoria generale relative a n. 19 aziende agricole aventi diritto ai benefici per il ristoro dei danni alle strutture aziendali causati dall’ eccesso di neve dal 5 al 6 febbraio 2015 in provincia di Cremona, disposti in ordine decrescente sulla base della percentuale di danno subito dalla quale si evince che per i seguenti beneficiari; Ø TORCHIO GIORDANO (CUAA: TRCGDN63D10B898H), la cui azienda è ubicata nel di Casalmaggiore viene riconosciuto un danno di € 71.000,00 cui corrisponde un contributo massimo liquidabile pari ad € 28.400,00 (pari al 40% del predetto importo del danno);

2 Ø ZANINI FABIO (CUAA: ZNNFBA67A10B898E) la cui azienda è ubicata nel comune di Casalmaggiore viene riconosciuto un danno di € 36.050,00 cui corrisponde un contributo massimo liquidabile pari ad € 14.420,00 (pari al 40% del predetto importo del danno); DATO ATTO, inoltre:

• che con i D.D.S. n. 12449 del 12/10/2017 e D.D.S. n. 14710 del 23/11/2017 sono state assegnate risorse in favore dei beneficiarti inseriti nella predetta graduatoria, trasmessa dall’UTR Val Padana sede Cremona, collocati dalla posizione 1° (Carrera Gabriele) alla posizione n. 10° (Iris soc. coop. Agr. Produzione e Lavoro), ad esclusione dei rinunciatari;

• che con il presente provvedimento, sulla base delle risorse disponibili, si intende procedere allo scorrimento della graduatoria concedendo ai beneficiari TORCHIO GIORDANO (posizione n. 11) e ZANINI FABIO (posizione n. 12) i relativi benefici spettanti; VERIFICATO:

• che il presente aiuto di stato dal titolo “Aiuto per il pagamento di premi assicurativi e aiuti compensativi destinati ad indennizzare i danni causati da avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali” è stato notificato dalla Commissione Europea in data 09/06/2015 al n. SA.42104 (2015/XA);

• che relativamente ai predetti beneficiari si è proceduto ai seguenti adempimenti ai sensi della legge 234/2012 art. 52 come evidenziato alla successiva tabella: § Visura aiuti tramite Registro Nazionale Aiuti di stato; § Registrazione dell’aiuto sul portale SIAN sezione Gestione Registro Aiuti di stato, per l’attribuzione del codice univoco di concessione;

ID C.U.A.A. RAGIONE SOCIALE ID VISURA VERCOR REGISTRAZIONE AIUTO (SIAN/Sis. CO) TRCGDN63D10B8 735855 del R-346274 98H TORCHIO GIORDANO 21/03/2018 ZNNFBA67A10B8 735857 del R-346275 98E ZANINI FABIO 21/03/2018

3 VISTA la l.r. 34/78 nonché il regolamento di contabilità e la legge regionale di approvazione del bilancio di previsione dell’anno in corso; ACCERTATA la disponibilità finanziaria a bilancio 2018 sul capitolo 10830 con la seguente descrizione - UTILIZZO DI SOMME RECUPERATE DALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI PER LE CONCESSIONI CONTRIBUTIVE A FAVORE DELLE AZIENDE AGRICOLE DANNEGGIATE DAGLI EVENTI ATMOSFERICI – Missione 16, Programma 16.01, Titolo 2, Macroaggregato 2.03, P.d.C. 2.03.03.03; VALUTATA la sussistenza delle condizioni per la concessione del contributo, ai sensi dell’art. 5, comma 3 del d.lgs. 102/2004 nonché fatte proprie le valutazioni esperite dall’ U.T.R. Val Padana; RITENUTO, pertanto:

• di assegnare e contestualmente impegnare in favore delle aziende beneficiarie di cui alla seguente tabella B), la somma complessiva di € 42.820,00 quale saldo del contributo in conto capitale per i danni alle strutture aziendali provocati dall’eccesso di neve del 5 e 6 febbraio 2015 in provincia di Cremona, ai sensi dall’art. 5, comma 3 del d.lgs. 102/2004 a valere sul capitolo 10830 per l’esercizio finanziario 2018; TAB B) Beneficiario CUAA Comune Importo concesso € TORCHIO GIORDANO TRCGDN63D10B898H CASALMAGGIORE 28.400,00 ZANINI FABIO ZNNFBA67A10B898E CASALMAGGIORE 14.420,00 • di disporre che con successivo provvedimento, il competente ufficio U.T.R. Val Padana provveda alla liquidazione del contributo spettante ai beneficiari di cui alla Tab B) qualora gli stessi abbiano ottemperato alle disposizioni di cui al punto 5.5 del citato d.d.s. n. 4277/2016;

• di disporre, altresì, che i successivi adempimenti previsti dalla legge 234/2012 art. 52, (visura Deggendorf, tramite il Registro Nazionale Aiuti, al fine di accertare che il soggetto beneficiario NON RISULTA/RISULTA PRESENTE nell’elenco dei soggetti tenuti alla restituzione degli aiuti oggetto di decisione di recupero della Commissione Europea) siano ottemperati dal competente U.T.R. Val Padana all’atto della liquidazione; DATO ATTO che il presente provvedimento conclude il relativo procedimento nei termini, stabiliti in anni 4 dal verificarsi dell’evento, come previsto dal Reg. (CE) n. 702 della commissione del 24 giugno 2014, art. 26, punto 6, nonché dal D.M. 19322 del 22/12/2008, art.4, comma 2, lettera c);

4 VISTO l’art.17 della l.r. 20 del 7 luglio 2008 «Testo unico delle leggi regionali in materia di organizzazione e personale» e i provvedimenti della X e XI legislatura; VERIFICATO che la spesa oggetto del presente atto non rientra nell’ambito di applicazione dell’art. 3 della L. 136/2010 (tracciabilità dei flussi finanziari);

DECRETA

1. di assegnare e contestualmente impegnare in favore delle aziende beneficiarie di cui alla seguente tabella B), la somma complessiva di € 42.820,00 quale saldo del contributo in conto capitale per i danni alle strutture aziendali provocati dall’eccesso di neve del 5 e 6 febbraio 2015 in provincia di Cremona, ai sensi dall’art. 5, comma 3 del d.lgs. 102/2004 a valere sul capitolo 10830 per l’esercizio finanziario 2018; TAB B) Beneficiario CUAA Comune Importo concesso € TORCHIO GIORDANO TRCGDN63D10B898H CASALMAGGIORE 28.400,00 ZANINI FABIO ZNNFBA67A10B898E CASALMAGGIORE 14.420,00

2. di assumere impegni a favore dei beneficiari indicati nella tabella seguente con imputazione ai capitoli e agli esercizi ivi indicati, attestando la relativa esigibilità della obbligazione nei relativi esercizi di imputazione:

Beneficiario/Ruolo Codice Capitolo Anno Anno Anno 2018 2019 2020 TORCHIO GIORDANO 963735 16.01.203.10830 28.400,00 0,00 0,00 ZANINI FABIO 963736 16.01.203.10830 14.420,00 0,00 0,00

3. di disporre che con successivo provvedimento, il competente ufficio U.T.R. Val Padana Cremona provveda alla liquidazione del contributo spettante ai beneficiari di cui alla Tab B) qualora gli stessi abbiano ottemperato alle disposizioni di cui al punto 5.5 del citato d.d.s. n. 4277/2016;

4. di disporre, altresì, che i successivi adempimenti previsti dalla legge 234/2012 art. 52, (visura Deggendorf, tramite il Registro Nazionale Aiuti, al fine di accertare che il soggetto beneficiario NON RISULTA/RISULTA PRESENTE nell’elenco dei soggetti tenuti alla restituzione degli aiuti oggetto

5 di decisione di recupero della Commissione Europea) siano ottemperati dal competente U.T.R. all’atto della liquidazione;

5. di attestare che contestualmente alla data di adozione del presente atto si provvede alla pubblicazione di cui agli art. 26 e 27 del D,Lgs. 33/2013.

Il Dirigente

ROBERTO DAFFONCHIO

Atto firmato digitalmente ai sensi delle vigenti disposizioni di legge

6