f , • &•

PAG. 6 / sport lunedì 3 giugno 1974 / l'Unità

là nazionale unum, dopo lo giornatq di «permesso*, torno lo ritiro per l'ultimo ritocco olio preparazione In risto dell'avventura mondiale DA COVERCIANO A MONACO VIA VIENNA

i ^ • i Nostra intervista col et. i— -—--.---. l .___ ...•••• GLI EROI ftH! EMINICÀ L'«ll» del Prater 0i KlM La vecchia bandiera // calcio è immaginifi­ quindi definire Burgnich co e senza cuore, come un una « vecchia bandiera »: contro Haiti ci voleva qualche cosa di bambino: solo nel calcio accade che un giovinotto più dì questa banalità per devii «con le unghie» un indicare il Tarcisio nel pallone che pesa qualche momento in cui, dopo chilo e che arriva con la dodici anni di proba atti­ e per dopo si vedrà velocità di una bastona­ vità nell'Inter, viene ven­ ta; che un altro giovinot­ duto come se fosse un to « incorni » un altro pal­ Corso qualsiasi. Ma accet­ Io Nazionale partirà venerdì per l'Austria - L'allenatore ha lasciato inten­ lone — quello di prima tiamo la vecchia bandiera, era tutto graffiato — ri­ visto che l'inventiva non passa altro. Però le vec­ dere di volersi mantenere ledete II più possibile alla formazione-tipo schiando di bucarlo; che chie bandiere si mettono un terzo giovinotto fac­ nelle teche, si conservano cia «il filtro» che mi ha con cura, solo quando nes­ DALLA REDAZIONE ma mano ma solo di ripetere re su alcuni punti fissi. Even­ sempre fatto pensare alla quanto già si conosceva, cioè tualmente si tratterà di trova­ cara caffettiera napoleta­ suno è pronto ad impe­ FIRENZE, 2 giugno dirlo ci si incarta den­ che dopo la sconfitta contro re le punte più adatte (in par­ na o, in momenti meno tro l'avvocato Degli Oc­ Ventiquattr'ore di relax per la Fiorentina nel clan bian- tenza saranno Chinaglia e Ri­ prosaici, alle maghe che chi. Ma il calcio è sen­ il et. Valcareggi, il tempo coazzurro è successo un po' va - n.d.r.) per far saltare il curavano mali d'amore (e za cuore, dicevo 'prima, necessario per salutare la nu­ di putiferio tanto che in un dispositivo difensivo avversa­ Inselvinl in veste di ma­ merosa famiglia, per incontra­ primo momento sembrava a- ga, intento a preparare in e delle vecchie bandiere le gli amici, ed assistere ad vesserò deciso di allontanare rio. Ma si tratta solo di sfu­ fa degli strofinacci. Come mature ». una caverna bevande afro­ per Burgnich; lo hanno una partita di pallanuoto. Poi, dalla guida tecnica Ladislao disiache, dicendo formule dato al Napoli per una ci­ di prima mattina, di corsa a Cap che quella sera si trovava Valcareggi ha poi accennato magiche con la sua voce fra che l'anno scorso non Coverciano dove lo attendono a Katovice ad osservare la al programma. I giocatori si flautata, effettivamente è bastava a pagare nemme­ il dottor Fino Fini e il mas­ Polonia. presenteranno domani alle 14 e plausibile). saggiatore Sandro Seldi che nel pomeriggio effettueranno no il permesso di guarda­ faranno parte della comitiva Porta si è limitato a riferire una seduta ginnico - atletica. Solo uno scadimento di re da vicino Bordon. L'an­ azzurra ai mondiali di Mo­ a Valcareggi che l'Argentina Martedì, mercoledì e giovedì questa immaginazione può no scorso. naco. non va sottovalutata anche se allenamenti e partitelle a ran­ Domani, entro le 14, i venti­ a suo avviso non possiede la ghi ridotti. Venerdì mattina due azzurri prescelti ai pre­ caratura per vincere il titolo con la partenza per Vienna senteranno al «Centro tecni­ mondiale. Secondo il tecnico scatterà ufficialmente l'avven- co » e il et. vuole che tutto uruguaiano gli argentini sono tura-Monaco - dove la nostra sia pronto, che tutto fili liscio troppo innamorati del pallone rappresentativa, grazie all'e­ Si consoli come ad Appiano Gentile. Una e mancano di elementi capaci sperienza raggiunta, potrebbe di realizzare dei gol. L'unico anche fare molta strada. La vecchia bandiera si è incavolata e ha torto. Natu­ mattinata dedicata non solo attaccante pericoloso è il ca­ ralmente mi riferisco a Burgnich, non a quella dentro la all' organizzazione ma anche pelluto Ayala. , Ferruccio Valcareggi, accigliato por l'occailono, dirigo il galoppo del tuoi azzurri: Chinaglia, da sinistra, Juliane, •olici, Capallo che s'in- alle pubbliche relazioni: a Co­ Loris Ciullini trawede dietro II et., Castellini o Re Coeconi. quale si era messo l'avvocato Degli Occhi, perchè quella verciano, questa mattina, sul Un incontro simpatico dal aveva tutte le ragioni di incavolarsi. Burgnich, dicevo, si è campo «A» si è allenata la quale Valcareggi ha preso lo arrabbiato per essere stato ceduto al Napoli e per di più nazionale dell' Uruguay che, spunto per ribadire alcuni con­ ad un prezzo da svendita. Ma ha torto: l'aria di Napoli fa come è noto, è diretta da Ro­ cetti sulla squadra azzurra. bene, glielo può garantire uno che l'ha respirata per tanti berto Porta, ex giocatore del­ Però prima ancora di parlare anni, sia pure anni in cui le cozze erano ricercate solo per l'Inter di quaranta anni or so­ dei titolari e delle riserve Val­ i pasti e non dalla polizia per aver commesso tutti i reati: no. E così Valcareggi in com­ careggi ha precisato che ad Sempre in lina Man, Juventus ed Inter per l'acquisto di una forte punta diffusione di epidemie, vilipendio, interesse privato in atti pagnia di Peppino Bigogno, Appiano Gentile tutto è anda­ d'ufficio, omissione di soccorso e deragliamento colposo. che a suo tempo giuoco con­ to benissimo: organizzazione L'aria di Napoli la bene quasi come il Gerovital: guardi tro Porta militando nella Fio­ perfetta e ottimo comporta­ un po' cosa è successo a dei .vegliardi come Cane e Clerici rentina. si è scambiato nume- mento dei giocatori: « Tutti si dal momento in cui si sono trasferiti dalle parti del Pallo­ Tose notizie col et. urugua­ sono presentati al raduno con netto di Chiaia; nessuno — a parte i capelli bianchi, che iano. il fermo proposito di raggiun­ quelli non li modifica nemmeno l'aria di Capodimonte — gere la condizione fisica mi­ Mercato: dopo il «no» di Riva gli dà più quella cinquantina che hanno e quando giocano Soprattutto a Valcareggi in­ teressava conoscere cosa di gliore. In particolare Riva e al calcio sono molto più freschi di quelli dell'Under 23. vero bolle nella pentola del­ Rivera che erano un po' in ri­ Vada tranquillo: con lui in più i vecchietti benportanti l'Argentina, la compagine sud­ tardo per gli acciacchi lamen­ del Napoli possono anche vincere i campionati che l'Inter americana che i nostri azzurri tati nel corso dell'ultima par­ non sa nemmeno più cosa sono. E poi per male che vada si troveranno di fronte sul te del campionato. I due era­ si apre la caccia a Savoldi gli resta sempre il mare di Margellina che è inquinato campo di Stoccarda. Purtrop­ no apparsi un po' lenti. Poi ma comunque è più bello del Naviglio Martesana, che in­ po anche Porta non è stato in però Riva e Rivera si sono tanto è inquinato anche lui. grado di offrire notizie di pri- allenati con molta serietà e i // rifiuto del cannoniere sardo e l'alibi di Arrka - Butkchi deciso a tutto pur frutti li abbiamo subito visti ». Come spiega la scarsa prova di avere ora il centravanti rossoblu • Dopo Bellugi il Bologna vuole Naselli offerta nell'allenamento di Va­ rese?

L£*tH&i&. **A '-^^«^kikÀW^