Rassegna del 12/04/2018

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 12/04/18 Corriere del Veneto 12 Derby a Padova col Petrarca Carica dei mille dal Polesine Celeghin Natascia 1 Padova e Rovigo 12/04/18 Gazzetta dello Sport 39 Rugby ma.p. 2 12/04/18 Gazzettino Rovigo 17 Il libro di Gibbard a Palazzo Nodari ... 3 12/04/18 Resto del Carlino 9 Carwyn James nel mito, il più grande allenatore della storia ... 4 Rovigo rossoblù 12/04/18 Voce di Rovigo 6 "Troppi errori con i Medicei" Spano Stefano 6 12/04/18 Voce di Rovigo 7 Carwyn James, il mito rivive ... 8 WEB 11/04/18 ONRUGBY.IT 1 Rugby - Pro14: la leggenda Jenkins non si ferma, un altro anno ... 10 con Cardiff 11/04/18 RUGBYMEET.COM 1 Andrea Cavinato su rugby amatoriale e rugby di alto livello - ... 13 Campionato italiano Rugby Serie C1 e C2 - Rugbymeet - il social network del rugby 12-APR-2018 da pag. 12 Dir. Resp.: Alessandro Russello foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 7285 - Lettori: 55000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 13 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 1 12-APR-2018 da pag. 39 Dir. Resp.: Andrea Monti foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 270079 - Diffusione: 199220 - Lettori: 3179000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 1 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 2 12-APR-2018 da pag. 17 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3763 - Lettori: 59000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 11 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 3 12-APR-2018 da pag. 9 Dir. Resp.: Paolo Giacomin foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 1553 - Lettori: 26000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 66 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 4 12-APR-2018 da pag. 9 Dir. Resp.: Paolo Giacomin foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 1553 - Lettori: 26000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 66 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 5 12-APR-2018 da pag. 6 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 37 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 6 12-APR-2018 da pag. 6 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 37 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 7 12-APR-2018 da pag. 7 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 35 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 8 12-APR-2018 da pag. 7 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 35 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 9 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 11/04/2018 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 04/11/2018 Cerca... art

HOME NEWS PRO 14 CLASSIFICHE 6 NAZIONI RUGBY CAMPIONATI COPPE EMISFERO EMISFERO RUGBY TEST MATCH AZZURRO ITALIANI EUROPEE NORD SUD MONDIALE FOTO E VIDEO 11 aprile 2018 Pro 14 / Altri club Pro14: la leggenda Jenkins non si ferma, un altro anno con Cardiff A 38 anni il pilone gallese non si vuole fermare: un altro anno in prima linea con i

La vittoria delle Fiamme Oro a San Donà La vittoria esterna dei cremisi ravviva il discorso playoff. Le foto più belle di Ottavia Da Re 10 aprile 2018

L’impresa della Lazio contro Calvisano A Roma i bresciani perdono 36- 24. Le foto più belle dal 'Giulio Onesti' di Luigi Mariani 9 aprile 2018

Quell’ultimo decisivo calcio firmato da Tito Tebaldi Gli highlights della partita tra Benetton Treviso e , decisa allo scadere 9 aprile 2018

I NOSTRI ESPERTI ph. Sebastiano Pessina LA STORTA E LA FURBA ha firmato il prolungamento di contratto con i Cardiff Blues per un’altra stagione. Il pilone, che DI MARCO PASTONESI compirà 38 anni a novembre, ha una delle carriere più longeve del rugby contemporaneo, visto che la prossima In memoria di Giorgio Sbrocco sarà la quattordicesima in maglia Cardiff Blues e la diciottesima da professionista. 4 aprile 2018 Jenkins ha iniziato la propria carriera professionistica nel 2000 con il RFC, blasonato club attualmente A BORDO CAMPO militante nella Premiership gallese che era all’epoca il livello più alto a cui un giocatore potesse aspirare nel paese. DI ANDREA MASI Nel 2003, con l’avvento delle Regions, il prima linea si stabilì ai , la sfortunata franchigia nata Andrea Masi ci riporta a dall’unione di Pontypridd e Bridgend che durò solamente una stagione. Edimburgo: cosa resta di Scozia- Inghilterra Dal 2004 in poi, Gethin Jenkins è stato un giocatore dei Cardiff Blues, fatta eccezione per la stagione 2012-2013 4 marzo 2018 passata in Francia sotto il sole di Tolone, con il quale ha alzato la Champions Cup. Quasi 200 presenze in REGOLE DEL RUGBY carriera con il club della capitale gallese, Jenkins veste anche la fascia di capitano dei Blues.

Pilone sinistro moderno dotato di grande forza e molto attivo in giro per il campo, Jenkins è un atleta in grado di adattarsi come pilone destro e che in gioventù ha anche giocato a rugby league con i Cardiff Demons. Per completare l’alone di leggenda che lo circonda basti ricordare che è il detentore del maggior numero di presenze con la nazionale gallese, avendo vinto 129 caps, con l’onore di aver capitanato la nazionale anche in alcune occasioni nel 2009 e nel 2013. E’ uno dei sei giocatori gallesi ad aver vinto ben tre Grande Slam del Sei Nazioni: nel 2005, nel 2008, nel 2012. Ha inoltre partecipato a ben tre tour dei Lions, collezionando un totale di cinque caps che non è riuscito a incrementare a causa di un infortunio che lo ha costretto a ritirarsi dal vittorioso tour del 2013 in Australia. Adesso il giocatore cerca di far valere la sua presenza carismatica all’interno dello spogliatoio e del club, facendosi apprezzare in campo e fuori. Con l’arrivo del nuovo head coach John Mulvihill e la prospettiva di un nuovo inizio AREA DOWNLOAD in casa Blues, Jenkins ha voluto mettere la propria firma e il proprio volto sul progetto, dopo una proficua chiacchierata proprio con il tecnico in arrivo questa estate. TERZO TEMPO “Ho scambiato alcune parole in più occasioni con John Mulvihill – ha detto Jenkins – […] e guardo alla prossima

WEB 10 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 11/04/2018 Link al Sito Web stagione. Una continuazione del mio ruolo e della mia responsabilitàHiQPdf Evaluation 04/11/2018 qui è quella di aiutare a sviluppare alcuni interessanti talenti di prima linea che abbiamo, mentre competiamo per la maglia.” “Abbiamo ancora tanto da giocarci in questa stagione e sono determinato a concludere al meglio, qualificandoci per la Champions Cup e andando più avanti possibile in Challenge Cup.”

onrugby.it © riproduzione riservata È morto Giorgio Sbrocco, firma storica del rugby italiano Da giocatore è stato anche campione d'Italia con il Petrarca TAG: cardiff blues Gethin jenkins 2 aprile 2018 Challenge Cup, Champions ULTIME NOTIZIE IN ALTRI CLUB Cup e Super Rugby: le partite del fine settimana viste attraverso le quote Match da dentro o fuori e una stagione regolare al suo primo snodo cruciale 28 marzo 2018

Sei Nazioni 2018, Pro14 e Super Rugby: le partite del Un altro sudafricano per Pro14: Munster rimonta i Pro14: la voce grossa degli fine settimana viste attraverso le quote rinforzare la rosa degli Kings, finale thriller a , Connacht schiantato e Il torneo per nazionali saluta con l'ultimo turno, Clayton Blommetjies è il secondo superato in classifica mentre imperversano i recuperi della Lega celtica e il giocatore ad arrivare dai a I Cheetahs ipotecano il terzo posto Al di Swansea i campionato dell'Emisfero Sud Llanelli per il prossimo anno con una meta al minuto 88. Glasgow gallesi chiudono nel secondo tempo 14 marzo 2018 10 aprile 2018 Pro 14 / Altri club perde a Llanelli grazie alle mete di Otten, Beck e Dirksen 8 aprile 2018 Pro 14 / Altri club 7 aprile 2018 Pro 14 / Altri club

Pro14: Ulster corsaro in Scozia, Scozia: a fine stagione si ritira Una nuova avventura all’estero lotta per i playoff riaperta Ryan Grant per Pietro Ceccarelli Con una vittoria da grande squadra Il pilone appenderà gli scarpini al Il pilone, attualmente a Oyonnax, Ulster espugna Murrayfield e rilancia chiodo dopo 13 anni di carriera ad tornerà nel Pro14 per trasferirsi a la propria stagione. Ora anche il alto livello Edimburgo Benetton appare più lontano 6 aprile 2018 Pro 14 / Altri club 3 aprile 2018 Pro 14 / Altri club 6 aprile 2018 Pro 14 / Altri club

CLICCA QUI PER VEDERE I COMMENTI E AUTENTICARTI

REDAZIONE E PUBBLICITÀ SCRIVICI COOKIE POLICY PRIVACY

NEWS CAMPIONATI ITALIANI COPPE EUROPEE CLASSIFICHE > ECCELLENZA > CHAMPIONS CUP > 6 NAZIONI 6 NAZIONI TEST MATCH > TROFEO ECCELLENZA > CHALLENGE CUP > PRO 14 > 6 NAZIONI > SERIE A / SERIE B > CONTINENTAL SHIELD > ECCELLENZA > TEST MATCH > RUGBY FEMMINILE > CHAMPIONS CUP RUGBY MONDIALE > CHALLENGE CUP RUGBY AZZURRO EMISFERO NORD > RUGBY WORLD CUP 2015 > TOP 14 > LA NAZIONALE > TOP 14 > RUGBY WORLD CUP > PREMIERSHIP > EMERGENTI / U20 > PREMIERSHIP > JR RUGBY WORLD CUP > LV= CUP > NAZIONALI GIOVANILI > LV= CUP > SEVENS WORLD SERIES > SUPER RUGBY > NAZIONALE FEMMINILE > RUGBY CHAMPIONSHIP > RUGBY SEVEN EMISFERO SUD FOTO E VIDEO > > VITA FEDERALE > SUPER RUGBY > MITRE 10 CUP > RUGBY CHAMPIONSHIP I NOSTRI ESPERTI > RWC PRO 14 > CURRIE CUP > IL TINELLO > RUGBY > ITM CUP > GIÙ IL GETTONE GUIDA ALLE REGOLE DEL RUGBY > > ALTRI TORNEI > LA STORTA E LA FURBA > ALTRI CLUB > A BORDO CAMPO GUIDA ALLA RWC 2015 TERZO TEMPO AREA DOWNLOAD DELINQUENZA OVALE GUIDA ALLE CITTÀ WEB 11 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 11/04/2018 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 04/11/2018 Copyright 2018 tutti i diritti riservati

WEB 12 RASSEGNA WEB RUGBYMEET.COM Data pubblicazione: 11/04/2018 Link al Sito Web

art RUGBYMEET.COM

Andrea Cavinato su rugby amatoriale e rugby di alto livello - Campionato italiano Rugby Serie C1 e C2 - Rugbymeet - il social network del rugby

Alla mattina architetto, alla sera Direttore Tecnico e allenatore della prima squadra del Montebelluna Rugby 1977, club trevigiano attualmente primo in classifica nel campionato veneto di Serie C2. Passato da allenatore di Nazionali giovanili, Zebre nella lega celtica, Calvisano e Petrarca in Eccellenza, Andrea Cavinato è tornato a casa per iniziare a 55 anni una nuova vita, “è quello per cui ho studiato, ho ripreso a fare l’architetto qui nella mia Treviso”. Cavinato ci racconta il salto, o la scivolata (come preferite), dal rugby di alto livello al rugby amatoriale. Parlaci della prima esperienza in panchina di una serie C2“Avrei dovuto fare “solo” il Direttore Tecnicoma a dicembre sia l’allenatore dell’under 18 che quello della prima squadra hanno abbandonato per motivi lavorativi, quindi mi sono trovato a qualche mese fa a prendere in mano anche la prima squadra.” Il Montebelluna che è primo e imbattuto a 24 punti…“Si, siamo primi, ma era da molto tempo che la squadra non vinceva una partita (circa 3 anni ndr), vedevo rassegnazione… Siamo cresciuti ed è da dicembre che non perdiamo una partita, ora c’è entusiasmo. Questa è una esperienza che tutti gli allenatori che lavorano sull’alto livello dovrebbero fare a un certo punto della carriera, per tornare coi piedi per terra e capire la situazione vera del rugby italiano.” “Qui tutti pagano per giocare a rugby, c’è passione e amore per questo sport. La maggior parte dei ragazzi fanno gli operai e hanno i turni di notte, gli allenamenti iniziano alle 20.00 e finiscono intorno alle 22.00. A volte, a metà allenamento, qualcuno deve andare via perché deve cominciare il turno in fabbrica” racconta Cavinato. “Loro mi hanno dato molto a livello umano, io, forse, gliel’ho dato indietro a livello tecnico. Mi hanno fatto tornare il piacere di allenare.” E con gli arbitri com’è il tuo rapporto? “Gli arbitri in C2 vanno rispettati. Molti arbitri di Eccellenza dovrebbero capire che questo rugby è il vero rugby italiano, gente che paga per giocare e arbitri che fanno chilometri e chilometri alla domenica per passare la giornata in disastrati campi di periferia”. Ti manca l’alto livello?“Sicuramente non mi manca il Petrarca e non mi manca l’Eccellenza. Mi manca l’alto livello internazionale, l’adrenalina e competitività a livello europeo con franchigie e con le nazionali che ho allenato… Ma questa mancanza, in parte, mi viene compensata dalla voglia di imparare che hanno queste persone, ti riempiono il cuore e ti rendono felice di allenare.” Ora che hai visto e conosciuto il rugby amatoriale, quali sono le tue riflessioni, cosa bisogna fare per migliorare?“Innanzitutto ci dovrebbe essere una organizzazione molto più pratica e meno fatta di parole al vento, parlo del Comitato Veneto, a inizio stagione mi hanno

WEB 13 RASSEGNA WEB RUGBYMEET.COM Data pubblicazione: 11/04/2018 Link al Sito Web assicurato che i tecnici del Comitato ci avrebbero periodicamente fatto visita… In realtà, a parte Corrado Pilat per i calciatori, non è venuto nessuno. Probabilmente Montebelluna è una dimensione troppo piccola per i loro interessi, dovrebbero avere più riguardo verso le piccole società.” “Trovo questi siano passi indietro rispetto a quando prima allenavo nel settore giovanile del Benetton e il Rugby Silea, una volta i tecnici regionali venivano a confrontarsi con costanza.” Forse hanno paura del tuo occhio vigile?“Io sono aperto al confronto, ho molto da imparare soprattutto dal settore giovanile, oggi ho imparato e sto imparando come si muove una società amatoriale e le sue dinamiche giornaliere.” Sei uno degli unici tre tecnici italiani che hanno fatto da Head Coach in Pro12/14, tornerai ad allenare una squadra di rilievo nel panorama italiano?“Mi piacerebbe moltissimo, sto continuando ad aggiornarmi sul rugby internazionale. Vedo i cambiamenti che stanno facendo gli altri allenatori. Penso sia necessario capire perché alcune squadre giocano bene e altre giocano male. Sto studiando filosofie di gioco.”“Posso dire…” prego “…che quando ho avuto la fortuna di allenare le Zebre, la situazione era ben diversa da quella attuale, la situazione era molto più improvvisata rispetto a ora. E’ difficile fare i confronti tra le Zebre di 5 anni fa e le Zebre di adesso. Anche se sotto la mia gestione avevamo ottenuto 5 vittorie e un pareggio.” Le Zebre ora sono ferme a 4 vittorie, comunque un miglioramento rispetto agli ultimi anni. Ti piace il loro gioco?“Mi piace l’idea che hanno di muovere il pallone perché rientra nel mio stile e nei miei sistemi di gioco. Ma muovere il pallone tanto per muoverlo… Ecco, questo va contro la mia filosofia. C'è da dire che hanno fatto partite notevoli dal punto di vista dell’intensità e della fisicità. Non conosco Michael Bradley ma posso dire che alcune partite mi hanno davvero entusiasmato.” Risultati e classifica Serie C2 Veneto Fase 2 Girone 2 Foto Stefano Delfrate

WEB 14