DOMENICA 24 AGOSTO 2014 Stepping out of History: con un passo siamo fuori dalla storia, da tutto ciò ch'è riconosciuto e che fino ad oggi è stata consuetudine. Questo il claim che segue la manifestazione mondiale di MISTER GAY WORLD, che Mister Gay World avrà luogo al Gay Village e per la prima volta in Italia, dal 28 al 30 Agosto 2014. Trentadue delegati da treantadue Paesi differenti, si sfideranno al Stepping out of History dal 28 al 30 Agosto Parco del Ninfeo, portando al villaggio la propria partecipazione da ogni 2014 al Gay Village angolo del Mondo...

Comincia nel 2009 l'avventura di Mr Gay World, partendo da Whistler in Canada, per poi far tappa ad in Norvegia nel 2010, passando per CRISTIAN PEDRAZZINI , Filippine nel 2011 ...e poi ancora in Sud Africa nel 2012 e Anversa in Belgio, nel 2013. Dalle location più esclusive di tutto il mondo, Mr Gay World giunge a Roma, al Gay Village, per la sesta edizione della competizione più ambita dal pubblico LGBT e non solo. Più di trenta delegati provenienti da ogni parte del mondo e per la prima volta in Italia, partecipano alla tre giorni che eleggerà il Mister Gay del Mondo, nel concorso internazionale LGBT di bellezza e personalità più [email protected] ambito della comunità... anche perchè l'impegno da parte del prescelto, SPETTACOLINEWS.IT non sarà dei più semplici. Il vincitore infatti, avrà l'onere e l'onore di rappresentare la comunità LGBT nel Mondo, come ambasciatore delle persone omosessuali, nonchè primo testimone dei diritti delle stesse.

I 32 Delegati:

Partecipano alla kermesse i delegati vincitori delle competizioni internazionali più importanti: Christopher Glebatsas (35, ), Klaus (20, Austria), Willem (28, Belgio), Georgi Todorov (32, ), Chetra (25, Cambogia), Julien Mbiada (29, Camerun), Christepher Wee (25, Canada), Javier (34, Costa Rica), Kiriakos Spanos (25, Cipro), Michal Klapetek (29, Rep. Ceca), Christian-Sebastian (24, Danimarca), Peter (29, Finlandia), Jordan Joly (22, Francia), Fabrice (22, Germania), Michael (35, ), Troy Michael Jónsson (27, Islanda), Sushant Divgikar (24, ), Ozak (26, Indonesia), Robbie Lawlor (23, Irlanda), Nicola La Triglia (28, Italia), Pedro Cervantes (25, Messico), Nelson Goagoseb (31, ), Troy Williams (33, Nuova Zelanda), Nick Flanagan (22, Irlanda del Nord), Amir Rafique (31, Pakistan), Randolph Val (31, Filippine), Werner (26, Sud Africa), Edgar Moreno (33, Spagna), Feras (32, Siria), Stuart Hatton Jr. (29, Gran Bretagna), Damien Rodgers (33, U.S.A.), Luis Vento (33, Venezuela).

Pag. 1 / 3 I delegati daranno vita a delle challenges, delle sfide continue che determineranno più titoli nell'arco dei tre giorni e che culmineranno sabato 30 agosto, con la nomina di Mister Gay World. Presenti nel villaggio saranno anche gli ideatori del progetto MGW (Mister Gay World): il presidente Eric Butter, il direttore della sezione Africa e Medioriente Coenie Kukkuk, la direttrice della sezione asiatica Noemi B. Alberto, il direttore della sezione europea ed euroasiatica (Israele e Palestina) Tore Aasheim, quello della sezione latina e sudamericana Alfredo Ferrevra.

Giudici della competizione saranno i seguenti:

- Per la Photo Challenge (prova fotografica) ci saranno Manuel Minoia da Accademia Sistina, i fotografi Adam Bouska e il suo partner Jeff Parshley (attivisti della NOH8 Campaign) e Andrew Creagh (DNA Magazine, Australia).

- Per la Interview Challenge (prova d'intervista) ci saranno Eric Butter (Pres. MGW, AUSTRALIA), Imma Battaglia (Cons. al Comune di Roma), Andrew Creagh, Chris Olwage (MGW attuale), Bisi Alimi (Attivista LGBT, ), Austin Armacost (Modello, USA), Robby Carmona (Attivista, ).

- Per la Art & Sports Challenge (prova artistica e sportiva) ci saranno Stefano Puccianti (Instructor CFT Functional Training) Andrew Creagh, Vanni Piccolo (Italian LGBT Activist), Chris Olwage, Austin Armacost, Robby Carmona, Bisi Alimi. Per la Written Test (Test scritto) ci saranno Coenie Kukkuk (MGW Director for and Middle East) e Tore Aasheim (MGW Director of Europe, Eurasia, Israel, Palestine)

- Nella Final stage (prova finale) ci saranno Eric Butter, Fioretta Mari, NOH8 member, Chris Olwage, Cazwell, Fabio Canino, Vanni Piccolo, Andrew Creagh, Bisi Alimi, Armacost e Robby Carmona.

Special Guest in giuria Sabato 30 agosto, nonchè performer della serata sarà il noto rapper e dj CAZWELL, dichiaratamente gay, la cui opera artistica si incentra proprio sulle tematiche LGBT. Il suo successo Ice Cream Truck diviene ben presto un fenomeno virale, riconosciuto ed apprezzato anche dalla comunità gay italiana.

NOH8 CAMPAIGN for MISTER GAY WORLD

Nota e prestigiosa compresenza al concorso sarà la campagna NO OMOFOBIA dal titolo NOH8 creata da Adam Bouska e dal suo partner Jeff Parshley, fotografi ambiti ormai da tutto il mondo, che negli ultimi quattro anni hanno collezionato ben trentamila ritratti di persone che hanno posato con la bocca sigillata da un pezzo di nastro adesivo e con la scritta NOH8 impressa sulla guancia, a simboleggiare il silenzio delle loro voci sotto la Proposition8 e altre leggi simili in tutto il mondo. L'acronimo NOH8 significa letteralmente No all'odio (utilizzando il gioco di fonetica tra le parole inglesi EIGHT, otto, e HATE, odio). La NOH8 Campaign ha ricevuto un sostegno enorme da tutto il globo, apparendo in vari programmi e testate giornalistiche nazionali e internazionali. Le immagini sono attualmente utilizzate su vari siti di social networking per

Pag. 2 / 3 diffondere il messaggio di uguaglianza, soprattutto Facebook e Twitter. Alla fine tutte le immagini saranno raccolte in una collezione per una campagna mediatica su larga scala.

?

Pag. 3 / 3