Note biografiche Maria Teresa Inzaina Maria Teresa Inzaina è originaria di , luogo cui è rimasta sempre molto legata. Dopo gli studi classici nello storico Liceo Dettori di Tempio, si è laureata in Lettere moderne presso l’Università di , iniziando subito la sua attività di docente di materie letterarie nella scuola media in diverse sedi dell’alta Gallura, fino alla nomina definitiva in ruolo presso la ex scuola media N. 3 di , città in cui si è trasferita dal 1980 e dove, conclusa nel 2003 la sua carriera di insegnante, trascorre da pensionata vita tranquilla coltivando molteplici interessi, fra i quali, naturalmente, la poesia, antico amore dei tempi del Liceo. Ha esordito nella poesia in gallurese nel 1988, vincendo il suo primo premio con la poesia“Turrendi “, proprio a Calangianus, dove in quegli anni si teneva il Concorso Gallura e dove successivamente ebbe ancora un primo e un secondo premio , quando era presidente della giuria il compianto prof. Giulio Cossu. Da allora non ha smesso di scrivere versi nel suo idioma, partecipando saltuariamente a vari concorsi letterari esclusivamente nel nord della Sardegna, trovando apprezzamento e conseguendo riconoscimenti anche al prestigioso “ “ con un premio speciale già nel 1991; da quell’anno non aveva più partecipato ad alcun concorso. Ha ripreso dopo essere andata in pensione e da allora , nel tempo, sono arrivati altri importanti riconoscimenti tra cui: -tre primi premi al concorso di poesia “Viniscola” , più secondi premi e menzioni varie. -2°, 3° premio e le targhe speciali, compresa quella “T. Ledda2, fino al primo premio al città di Ozieri nel 2013. -1° e 2°premio , più menzioni d’onore al Concorso Posada. Primo premio di poesia al concorso Auser di , e al Paulu Zarzelli in Corsica, premi vari a , , Pozzomaggiore, , Ossi, Santa Teresa. Nel 2014 primo premio di poesia ancora a Viniscola e poi al premio Lungoni di Santa Teresa. Da alcuni anni si sta dedicando anche alla prosa, racconti in gallurese, con importanti risultati: tre primi premi e un secondo, su quattro partecipazioni in tutto, al Concorso “Agghju”, conti gaddhuresi e cossi. E ancora per la prosa il primo premio al Paulu Zarzelli in Corsica, sempre nel 2014. A Olbia, nel 2009 ha ricevuto dall’ass. Amistade il premio per la poesia in gallurese intitolato a Mario Cervo. In tale occasione, anche con il patrocinio dell’ass. alla cultura della provincia OT, è stata pubblicata la sua prima raccolta di poesie, intitolata “ Chena fili” : una selezione di 25 poesie scelte tra quelle fino ad allora premiate, più alcune inediti, con versione italiana a fronte, curata dalla stessa autrice. È poetessa anche in lingua italiana. Attualmente è : -Presidente di giuria del premio di poesia “Caragnani” -Presidente dell’Associazione poeti galluresi G. Murrighili.