LA NUOVA SARDEGNA Data: 02.04.2021 Pag.: 1,40,41 Size: 968 cm2 AVE: € 30976.00 Tiratura: 37321 Diffusione: 31152 Lettori: 185000

fuori dalla champions. errori a ripetizione degli arbitri La Dinamo rapinata in Coppa I biancoblù rimaneggiati perdono ingiustamente a Bamberg La Dinamo esce di scena fu­ po avere incassato in manie­ senza Spissu, Katic e Kru­ gara e resta avanti per 37 mi­ ribonda ma a testa altissima ra rocambolesca la quarta slin, la squadra di Pozzecco nuti, ma alla fine vince Bam­ dalla Champions Legue, do­ sconfitta nei playoff. Gravis­ fa quello che vuole per metà berg, 92­86. simi errori degli arbitri. Pur Una Dinamo commovente sbattuta fuori dalla coppa Senza Spissu, Katic e Kruslin, sassaresi avanti per 37'. Poi succede di tutto

di Andrea Sini Un finale da ufficio inchieste e ti i biancoblù. khart (3/3 da oltre l'arco in av­ che vede la spia della benzina la rabbia di una squadra che Capolavoro a metà. Brava Bam­ vio) e dell'ex Michele Vitali. Nei accendersi pericolosamente, davvero di più non poteva dare. berg a crederci sino all'ultimo primi 15 minuti il Banco ha con­ riesce a tenere la barra dritta an­ La Dinamo esce di scena furi­ e, al di là delle topiche arbitrali, cesso appena 20 punti ai bava­ cora per diversi minuti. Bam­ bonda ma a testa altissima dal­ bravissima a tenere duro nono­ berg fallisce ancora il sorpasso resi, che si sono accesi solo nel la Champions League, dopo stante i 37 minuti di insegui­ con Fieler, Sassari stringe anco­ finale del secondo quarto. avere incassato in maniera ro­ mento e a trovare un paio di ca­ ra i denti e si rimette a fare cane­ Col cuore e con la testa. Bam­ cambolesca la quarta sconfitta nestri rapidi negli ultimi minu­ stro con Bilan (69­74 a 6'40" da berg è tornata in partita grazie a in quattro gare dei playoff. In ti. Ma ancor più brava la squa­ fine gara). un break di 15­2 piazzato a ca­ condizioni di estrema emergen­ dra di Gianmarco Pozzecco, Il finale amarissimo. L'intensità vallo del riposo (da 33­48 a za, senza Spissu, Katic, Re e Kru­ che si è trovato costretto a in­ resta alta, ci sono tanti errori e 48­50), ma fallito il sorpasso slin (problemi a una caviglia), la ventare letteralmente quintetti, per i sassaresi la stanchezza ini­ con Hall sul 52­53 ma da quel squadra di Pozzecco fa quello atipici, quasi sempre con tre zia a pesare: da tre palle perse che vuole per almeno metà ga­ lunghi, e a "riciclare" come por­ momento in poi la Dinamo ha ripreso a giocare. Dopo avere (una di Bilan, due di Burnell), ra e resta avanti per 37 minuti, tatori di palla non solo Burnell ma alla fine vince Bamberg, concesso 13 punti in 3 minuti, i Bamberg trova gli attacchi che ma anche all'occorrenza 92­86. sassaresi hanno sistemato le co­ cambiano l'inerzia: due tiri libe­ Killer in grigio. Con la pistola an­ Treier. Il primo tempo dei sassa­ se in difesa, stringendo i denti e ri di Vitali regalano ai tedeschi il resi è stato un capolavoro: un cora fumante per un'infrazione trova ossigeno con Burnell. Un primo sorpasso dopo 37 minu­ di passi estremamente dubbia primo quarto di eccellente qua­ po' di attenzione a una tripla di ti, sul 79­78. Burnell trova rim­ fischiata a 1'23" a Bendzius lità, come a Saragozza, ma an­ Chessa, appena entrato, hanno balzi e punti preziosi, Gentile ri­ sull'84 pari, nell'ultimo attacco che una buonissima tenuta nel rimesso 8 punti tra le due squa­ sponde alla tripla di Lockhart e sassarese, sull'88­86, gli arbitri secondo periodo, con vantaggi dre (54­62 a 3'50"). Ancora un a 1'44" Sassari è avanti 82­84. Si non vedono la spinta di Larson sempre in doppia cifra per qua­ calo nel finale di terzo periodo, entra nell'ultimo minuto si 20' e un massimo di +16 toc­ sull'86­84, poi è il momento de­ su Gentile che tira, chiudono gli nel quale succede di tutto: Bur­ occhi per l'interferenza di Fie­ cato in più occasioni: dal 9­25 gli uomini in grigio. Dopo il fur­ dopo 8', con Gentile e Burnell nell e Gandini che regalano pal­ ler che infila la mano nel cane­ le con eccessiva generosità e la to di Nymburk, ecco il bis. La in grande spolvero, al 25­41 toc­ Dinamo è fuori dalla Cham­ stro dalla retina, e fanno finta di Dinamo che dal 58­67 si ritrova cato a 2' dal riposo, grazie ad pions non solo per sfortune e nulla per i 3 secondi di Kravish, a chiudere su uno striminzito che campeggia in area e subi­ Happ. In tutto questo, Bamberg per sue colpe. Restano però due ha sofferto le pene dell'inferno 65­67. Non è ancora il momen­ sce il fallo di Burnell, scatenan­ to di alzare bandiera bianca, an­ gare da giocare: in altri tempi si per fare canestro, tenendosi vi­ do la reazione di Gentile e di tut­ zi: nelle difficoltà la Dinamo, sarebbe detto "mandate a gio­ va grazie alle fiammate di Loc­ care i ragazzini".

BASKET EUROPEO 1 LA NUOVA SARDEGNA Data: 02.04.2021 Pag.: 1,40,41 Size: 968 cm2 AVE: € 30976.00 Tiratura: 37321 Diffusione: 31152 Lettori: 185000

5 a GIORNATA Girone L

BAMBERG­DINAMO 92­86

SARAGOZZA­NYMBURK 90­71

CLASSIFICA Pt G V P SARAGOZZA 9 5 4 1 NYMBURK 7 4 3 1 BAMBERG 7 5 2 3 DINAMO 4 4 0 4

Prossime:

DINAMO­NYMBURK 6 aprile h. 20,30

DINAMO­BAMBERG 8 aprile h. 18,30

Miro Bilan (20 punti) lotta sotto il canestro del Bamberg, al centro la grinta di Jason Burnell (15 punti). Sotto,

15­

BASKET EUROPEO 2 LA NUOVA SARDEGNA Data: 02.04.2021 Pag.: 1,40,41 Size: 968 cm2 AVE: € 30976.00 Tiratura: 37321 Diffusione: 31152 Lettori: 185000

BAMBERG 92­86 dinamo

Q1 Q2 Q3 Q4 ARBITRI 15­28 22­20 28­19 27­19 Ciulin (Rom) ­ Poursanidis (Gre) ­ Deman (Fra)

Tiri Rimbalzi Palle Bamberg All. Raijakkers Min Punti Da 2 Da 3 Liberi Off Dif Tot Assist Falli Perse Rec Stoppate +/­ Val. 3 Dominic Lockhart 26'49 12 0/0 4/6 0/0 2 0 2 2 2 2 0 0 1 12 7 6'25 0 0/0 0/1 0/0 1 0 1 1 0 1 0 0 ­3 0 20 16'24 7 2/3 1/3 0/0 2 2 4 4 3 0 0 0 21 12 22 Devon Hall 20'28 16 2/7 3/6 3/4 0 4 4 2 1 2 0 0 23 11 25 10'49 2 1/4 0/1 0/0 0 0 0 1 2 0 2 0 ­11 1 27 Shevon Thompson 17'38 8 4/7 0/0 0/2 4 0 4 0 3 0 0 0 2 7 31 Michele Vitali 26'12 17 2/2 3/5 4/5 0 1 1 3 3 3 2 0 ­3 17 33 Bennet Hundt 11'34 0 0/3 0/1 0/0 0 0 0 4 1 0 0 0 ­7 0 43 Christian Sengfelder 19'32 9 3/7 1/4 0/0 2 0 2 3 3 1 2 0 ­11 8 45 David Kravish 20'01 15 7/7 0/0 1/2 0 8 8 2 2 1 2 1 3 26 50 Joanic Grüttner Bacoul n.e. 55 Tyler Larson 24'08 6 1/2 0/5 4/4 2 5 7 7 2 0 0 0 15 14 TOTALI 92 22/42 12/32 12/17 15 22 37 29 22 10 8 1 6 108

Tiri Rimbalzi Palle Dinamo All. Pozzecco Min Punti Da 2 Liberi Off Dif Tot Assist Falli Perse Rec Stoppate +/­ Val. 1 Luca Sanna n.e. 2 Miro Bilan 27'33 20 8/12 0/1 4/5 2 3 5 1 1 4 0 1 ­4 17 3 Kaspar Treier 26'39 8 1/5 2/3 0/0 0 5 5 0 3 2 1 0 4 7 5 Massimo Chessa 21'29 5 0/0 1/3 2/2 0 1 1 1 3 0 2 0 ­6 7 6 Filip Kruslin n.e. 7 22'44 10 4/5 0/0 2/2 2 2 4 3 1 1 0 0 ­5 15 9 Christian Martis n.e. 14 Jason Burnell 36'11 15 5/9 1/2 2/4 0 6 6 1 2 4 1 1 ­6 13 20 Eimantas Bendzius 28'49 15 1/2 3/7 4/5 0 5 5 4 4 1 1 0 ­6 18 21 Luca Gandini 8'51 0 0/0 0/0 0/0 1 1 2 0 3 2 0 0 ­6 0 22 Stefano Gentile 27'44 13 2/4 3/4 0/0 0 2 2 2 5 4 0 0 ­1 10 TOTALI 86 21/37 10/20 14/18 5 27 32 12 23 18 5 2 ­6 87

Eimantas E domani è già Bendzius con 4 servizi campionato: ieri è stato nel posticipo a Sassari il miglior assistman alle 20.45 arriva la Virtus della Bologna vicecapolista Dinamo

BASKET EUROPEO 3